Luce & Vita n.86

Page 1

10 oAnno Inserto mensile di informazione e comunicazione del mondo giovanile a “Luce e Vita” n.22 del 27 maggio 2012 Piazza Giovene 4 -70056 Molfetta www.lucevitagiovani.it lev.giovani@gmail.com

86 Myriam. Manuale d’amore

Partenze

La meglio gioventú

di gianluca de candia...............2

di francesca messere...............3

di manlio minervini...................4

Santa Coerenza

La linea sottile

o finta Don’t clean up this blood

di maria teresa mirante...........5

di mariella cuocci......................7

di annarita marrano..................8

Cittadina italiana? no, del mondo

carmela zaza

Dora vive in Italia dal 1997. E’ arrivata qui dall’Albania a seguito della crisi finanziaria che in quell’anno mise in ginocchio il suo paese da poco uscito dall’isolamento della dittatura comunista durata più di cinquant’anni. Aveva diciassette anni quando é arrivata in Puglia con il suo giovane marito e hanno cominciato subito a darsi da fare per cercare un lavoro grazie anche all’aiuto di amici e conoscenti che erano qui dal 1991. Hanno fatto i lavori più umili: hanno coltivato la terra e fatto le pulizie. E sempre a testa alta perché il lavoro dava loro il pane per vivere e mettere su una famiglia. Oggi Dora ha due

bambine e vive a Terlizzi ed è una giovane donna forte ed energica. Ci racconta le vicende della sua vita con il sorriso e in modo fiero ma anche con tanta rabbia. E’ arrabbiata soprattutto con le leggi italiane che in tanti anni ne hanno dette e fatte di tutti i colori sugli emigrati. E’ arrabbiata perché vive in Italia da quindici anni e non può votare anche se molte delle leggi che i politici fanno le subisce sulla sua pelle. E’ arrabbiata perché non è una cittadina italiana anche se con il suo lavoro contribuisce al nostro PIL [...] continua a pag 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.