10 oAnno Inserto mensile di informazione e comunicazione del mondo giovanile a “Luce e Vita” n.26 del 24 giugno 2012 Piazza Giovene 4 -70056 Molfetta www.lucevitagiovani.it lev.giovani@gmail.com
87 Lascia che il seme muoia
Capitano mio capitano
Fino a che punto?
di annarita marrano.................2
di carmela zaza........................3
di maria teresa mirante...........5
Odi et Amo Estate di francesca messere...............6
Qualcosa di straordinario di manlio minervini...................7
o finta Devo farcela di giusy tatulli...........................8
lascia che il seme muoia annarita marrano
Nonostante i ritardi e le scomodità, viaggiare in treno è sempre per me un piacere: con la musica nelle orecchie osservo i paesaggi che rapidi si susseguono dal finestrino. I paesaggi che preferisco sono quelli della mia terra: la Puglia, con le distese di ulivi, gli alberi di fichi spinosi, i trulli ed il profumo del mare che timidamente entra dal finestrino. Sono sempre stata orgogliosa delle mie origini: i dialetti variopinti, la freschezza del cibo, la straordinaria accoglienza, il sole caldo e la brezza di mare. Il mio essere pugliese talvolta si tramuta in campanilismo e altre volte in rabbia, come quella che ho provato d’istinto lo scorso 19 Maggio in seguito all’attentato a Brindisi. Mi trovavo a Bologna e passeggiavo con le mie amiche nel famoso mercato “la Montagnola”, come amano chiamarlo i bolognesi. Appresi la notizia dal mio smart-phone, a volte così futile ed altre così necessario. Ascoltavo i commenti dei miei amici e della gente che passava: “Una bomba in Puglia, sicuramente un attentato della mafia!”. Restavo in ascolto in silenzio e nella mia mente pensavo: “poveri sciocchi che ben poco conoscete la mafia!” Avevo il sospetto che non fosse mafia. continua a pag 2