La scrittura può cambiare le cose e fare evolvere gli uomini: in uno dei più bei romanzi sull’argomento, Farenheit 951di Bradbury, i primi a pagare durante la dittatura sono i libri. Su questo numero, ospitiamo un grande autore di poesia, che ci ha concesso un suo inedito, Antonio Veneziani. Continua l’opera di riscoperta dei nuovi racconti di Alda Teodorani, che ci stupisce ancora una volta con il suo Lara l’ombrellina; la voce narrativa di Pierluca D’Antuono si dispiega su trame politiche, dove l’autore e fondatore di VERDE si trova particolarmente a suo agio, mentre ‘A Gatta Morta dei Poeti del Trullo ci fornisce la sua personale interpretazione dell’amore. Su Pirateria seriale, la nostra nuova rubrica, si parlerà di serie tv (da vedere per l’appunto soltanto se piratate); Simone Lucciola spara i suoi spietati proiettili di narrativa, e ancora IN-DISTRO, BLITZRECENZION e STORIE NERE. Il tutto ammantato dalle nere ali delle illustrazioni di CRISTIANO BARICELLI...