Ancora Scientology. Ecco cos'è.

Page 1

ARCHIVIO 2012 7 luglio 2012

Ancora Scientology. Ecco cos’è

Il 29 giugno è stata diffusa la notizia che la coppia di attori statunitensi Tom Cruise, 50 anni, e Katie Holmes, 33, ha avviato le procedure per il divorzio. L’evento, oltre a essere molto seguito dai media interessati alla vita degli attori, ha tornato a far parlare della religione a cui appartiene Tom Cruise, Scientology, che secondo diverse fonti avrebbe avuto un ruolo importante nella fine del matrimonio. Il blog L.A. Now del Los Angeles Times, citando una fonte anonima, dice che “Scientology e il ruolo che avrebbe giocato nell’educazione di Suri [la figlia di sei anni della coppia] è stato un fattore decisivo nella separazione.” L'approccio a Scientology 8 anche in Italia) avviene attraverso la somministrazione volontaria di un test a crocette sui propri problemi personali – spesso presentato come “misuratore dello stress” – e sulla proposta di acquisto di un libro intitolato Dianetics. Scientology è un’organizzazione religiosa che promuove in tutto il mondo le credenze ideate dal suo fondatore, L. Ron Hubbard, uno scrittore di romanzi di fantascienza e fantasy nato nel 1911 in un paesino del Nebraska, nel nord degli Stati Uniti. Durante la Seconda guerra mondiale, era stato nella marina, comandando brevemente due piccole navi prima di essere rimosso entrambe le volte dai suoi superiori per incapacità al comando. Nel maggio del 1950, dopo un periodo di viaggi per gli Stati Uniti e di peregrinazioni piuttosto avventurose, pubblicò un libro intitolato “Dianetics: la scienza moderna della salute mentale”. Il libro, che diceva di contenere il risultato delle ricerche ventennali di L. Ron Hubbard sull’uomo e sulla mente, venne pesantemente criticato dalla comunità scientifica (Scientific American disse che conteneva “più promesse e meno prove per pagina di qualsiasi pubblicazione dall’invenzione della stampa” e sulla base delle convinzioni esposte in “Dianetics”, lo scrittore fondò, a partire dal 1953, la Chiesa di Scientology. A partire dalla fine degli anni Sessanta, Hubbard spese gran parte del proprio tempo a bordo della flotta di navi della Sea Organization, un’associazione formata

1


da un gruppo ristretto di persone all’interno della Chiesa, ma dovette fermarsi quando diversi paesi del mondo (dalla Grecia al Regno Unito e al Venezuela) impedirono alla sua flotta l’accesso ai propri porti. Nel 1975, mentre in alcuni paesi si prendevano azioni legali contro la chiesa (l’Australia tolse lo status di organizzazione religiosa alla Chiesa di Scientology, mentre in Francia Hubbard venne condannato in contumacia per frode) L. Ron Hubbard ritornò negli Stati Uniti e passò gli ultimi anni della sua vita in una tenuta della California, dove morì nel 1986. Scientology presenta Hubbard, come.. ...il primo a isolare scientificamente, a misurare e descrivere lo spirito umano” e magnifica i suoi scritti affermando che in essi “ci sono le risposte ai misteri più profondi della vita: il problema dell’esistenza, l’enigma della morte, la realizzazione di stati neppure descritti nella letteratura precedente”. Il video introduttivo del sito dedicato a lui lo chiama “l’autore più pubblicato e tradotto di tutti i tempi”. La dottrina principale di Scientology riguarda la liberazione dell’anima, chiamata “thetan”, e la piena espressione delle sue potenzialità (Scientology è celebre anche per la forza con cui critica la psichiatria). Il “thetan” individuale è un’entità immateriale, buona e onnisciente, che si è reincarnato diverse volte nel corso della storia. Quello che frena la piena realizzazione del “thetan” sono le immagini mentali negative e traumatiche chiamate “engram”. Il modo per liberare la mente dagli engram è la “tecnica” principale usata dalla Chiesa di Scientology, l’auditing. Durante l’auditing, il fedele è posto davanti a un “auditor”, che nella maggior parte dei casi usa un macchinario chiamato “E­meter” (essenzialmente un misuratore di carica elettrica collegato a due elettrodi che sono in mano a chi effettua l’auditing) per individuare e localizzare gli engram. Attraverso una serie di domande e di pratiche (ad esempio ripetizione di parole), l’engram viene eliminato. Il fedele avanza così, attraverso l’auditing e lo studio del materiale di Scientology come gli scritti di Hubbard, lungo una scala ben definita fatta di livelli crescenti di difficoltà (di impegno, di tempo richiesto) a cui i membri si riferiscono a volte come “percorrere il Ponte verso la totale libertà” o semplicemente “il Ponte”. I gradini principali sono Preclear (il livello base), Clear e Operating Thetan (OT). E qui sorgono due problemi, da parte dei molti critici all’organizzazione. Il primo è che le sessioni di auditing e i materiali necessari ad aumentare di “livello” sono solitamente a pagamento, e possono raggiungere costi molto elevati. In secondo luogo, ai diversi gradi del Ponte si associano contenuti, nel senso di nuove verità rivelate che sono solitamente state pensate e redatte dallo stesso Hubbard. Quello che si sa sui livelli più avanzati – sono noti solamente i livelli dal primo all’ottavo di Operating Thetan, ma periodicamente, in passato, se ne sono rivelati di nuovi – è rivelato ai fedeli sotto la promessa della segretezza, ma in passato è stato reso pubblico da diversi fuoriusciti. L’insieme delle credenze rivelate nei livelli OT, che Hubbard chiamava complessivamente “space opera”, è una serie di racconti sulle catastrofi accadute ai thetan nel corso delle loro reincarnazioni precedenti. Tra queste... ...c’è la storia che riguarda Xenu o Xemu, un extraterrestre a capo della “Confederazione galattica”. Circa 75 milioni di anni fa, Xenu avrebbe portato miliardi di persone sulla Terra attraverso veicoli spaziali che, specifica il materiale di Scientology, assomigliavano ad aerei di linea Douglas DC­8. Le persone sarebbero state messe vicino ai vulcani e nei vulcani vennero fatte esplodere bombe termonucleari. I thetan sarebbero quindi entrati, a grappoli, nei corpi degli esseri umani dove vivono tuttora. Le credenze di Scientology, e in particolare la storia di Xenu, sono state prese in giro in un episodio molto celebre del cartone animato

2


South Park (la dodicesima puntata della nona stagione). Il destino della figlia dell’ormai ex coppia Cruise­Holmes è l’aspetto di maggior rilevanza del loro divorzio. L’attrice vorrebbe proteggere la sua piccola da Scientology, ma questo è molto difficile. “Katie Holmes ora non ha più nulla a che fare con il suo ex marito, ma il problema è l’intera organizzazione. Di solito, Scientology cerca di far tacere i membri in uscita, facendo pressione perché non rivelino nulla dell’associazione.” I bambini rivestono un ruolo particolare nel culto. “A loro viene insegnato che il mondo è pericoloso, e per questo negli Usa vengono mandati in scuole apposite, totalmente separate dalla realtà quotidiana vissuta da tutti gli altri coetanei. Il sistema li separa dai genitori, e prende cura della loro educazione. Un culto molto inquietante, ma ci sono di mezzo tanti, tanti soldi con Tom Cruise (che è) numero due o tre Peppino Barlocco villacortese.net

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.