Il corridoio verde abbandonato

Page 1

ARCHIVIO 2012 6 luglio 2012

Il

corridoio verde abbandonato

Fra pochi mesi inizieranno i lavori per la rotonda che da Villa Cortese porta su via Novara. Nei disegni di anteprima è possibile vedere che la strada bianca proveniente da Dairago sarà portata ( meno male) fin sulla rotonda per poi inserirsi nel Parco Atomilanese per completare il famoso corridoio ecologico peraltro poco pubblicizzato. Era il 2007, quando iniziò l'intervento per la realizzazione di un corridoio ecologico di collegamento fra il Parco Alto Milanese e il Parco Lombardo della Valle del Ticino. Il tracciato costituito da un percorso ciclo­pedonale con rinfianco di fasce erborate va a ripercorrere le strade bianche esistenti sulle quali sono state effettuate alcune opere di sistemazione e riqualificazione. A suo tempo Luca Rossi, presidente del Parco Alto Milanese aveva ufficializzato la realizzazione.. ...di un corridoio ciclopedonale ecologico di collegamento del Parco Alto Milanese con il Ticino e la sua Valle. Un progetto che era nell'aria da tempo, i cui stanziamenti complessivi ora ufficiali sono così composti: ­ 550.000 Euro da Regione Lombardia, ­ uno stanziamento di 300.000 Euro da parte della Fondazione Cariplo, ­ un mutuo da 250.000 Euro da parte del Parco Alto Milanese Il progetto doveva anche garantire.. ...il mantenimento di fasce verdi, dotate di valore ambientale esistente o potenziale, che si ponessero a freno della pressione esercitata dall’espansione edilizia fra Busto Arsizio con Borsano, Magnago con Bienate a nord e Dairago, Buscate a sud.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.