VILLACORTESE NEWS 01 febbraio 2015
Il Presidente, da un altro punto di vista adesso che la sbornia mediatica e le megadirette di Chicco Mentana sono finite
Adesso che la sbornia mediatica e le megadirette di Chicco Mentana sono finite, tutto il rispetto per Mattarella, che speriamo possa essere un buon Presidente. Il bello della diretta è che il parlamento illegittimo ( perché eletto con una legge incostituzionale) che ha stabilito l'illegittimità della legge elettorale che ha consentito di eleggere il Parlamento, che oggi ha nominato Mattarella (cioè il giudice della corte costituzionale) alla Presidenza della Repubblica. Se lo racconti non ti credono. ma tant'è, questa è l'Italia. Rispetto per la persona, per la pacatezza e riservatezza che di questi tempi sono grandi valori, visto la "caciara" imperante. Proviamo però a guardarlo da una angolazione diversa da quella proposta dal mainstream. A cercare in rete appare privo di benemerenze o pubblicazioni di rilievo, figura grigia, più volte parlamentare, già ministro della Pubblica Istruzione, ministro della difesa del governo D'Alema che mise le basi americane in Italia a disposizione degli aerei che andavano a bombardare la Serbia che difendeva il suo territorio che era il Kosovo. È stato sposato con Marisa Chiazzese (morta nel 2012) figlia dell'ex rettore dell'università di Palermo, e docente di storia romana, Lauro. Il fratello Piersanti aveva sposato la sorella di lei, Irma (da Wikipedia). Praticamente nominato prof. in famiglia. Per lui fu inventato l'insegnamento di Diritto parlamentare. Ma fu docente per pochi anni essendosi dedicato per 25 anni alla politica come deputato e ministro. Divenne docente sembra con l'unica pubblicazione in cui figuri il suo nome, che porta la data del 2013. ll libro è un insieme di articoli scritti nell'arco di alcuni decenni da molti autori. E' stato nominato giudice della Corte Costituzionale dal parlamento nel 2011.
1
L'unico colore nitido cheappare emergere dalla tavolozza familiare è quello dei fiori appoggiati sulla tomba delle moglie. Ogni due settimane – qualunque sia il tempo, ovunque si trovi – Sergio Mattarella lascia tutto per deporre il suo omaggio sulla lapide di Marisa Chiazzese che sposò, mentre suo fratello Piersanti impalmava la sorella Irma. La Corte di cui era parte fino a l'altro ieri, dichiarò anticostituzionale il porcellum, sulla base del quale furono eletti i parlamenti nel 2006 e nel 2008. Napolitano, eletto due volte, ci mise del suo poichè avrebbe dovuto sciogliere le Camere e poi dimettersi perché si andasse a votare con la precedente legge fondata sul proporzionale e senza premio di maggioranza. Ora avverrà il giuramento su quella Costituzione in violazione della quale è stato eletto questo parlamento che l'ha eletto presidente della Repubblica. Sembra proprio che i peones massacrati dal discorso di Napolitano non vogliano proprio tornare a casa perchè... ...con questa mossa, questo parlamento ha in pratica "legittimato" sè stesso poichè è impensabile che ora il giudice neopresidente decida di sollevare questa grave "incongruenza e andare ad elezioni. È stato sfiorato da Tangentopoli: venne assolto dall’accusa dell’imprenditore agrigentino Filippo Salamone, più avanti condannato per essere considerato il successore di Angelo Siino, braccio operativo di Totò Riina, di aver intascato una tangente da 50 milioni di lire e buoni benzina per altri tre milioni di lire quando era commissario della Dc siciliana e deputato, nel 1992. Mattarella fu assolto sul finanziamento illecito al suo partito “perché il fatto non sussiste”. Ora pare che tutti diano addosso a Berlusconi dipengendolo come un pugile suonato. Siamo sicuri? Se Renzi avesse voluto davvero rompere con il patto del Nazareno (#silviostaisereno) non avrebbe proposto un nome meno anonimo? Come Prodi ad esempio. Alla fine Mattarella potrebbe non essere poi così ostile a Berlusconi, come sembra dai commenti usciti fra ieri e oggi. E Renzi avrebbe in mano tutto con l’interim del Quirinale. Lui guida già il governo e il suo partito. Con il Patto del Nazareno, di fatto, ancora esistente ha anche la guida delle opposizioni mentre Alfano lo segue dovunque. Gli mancava giusto il Colle, dove per età non può ancora insediarsi. Ma con il futuro Senato inesistente, deputati nominati e premio maggioranza forse forse può arrivarci. Auguri Presidente. Peppino Barlocco
villacortese.net
2