Germanwings, il complotto ?

Page 1

VILLACORTESE NEWS 4 aprile 2015

Germanwings il complotto ? non accennano a placarsi le polemiche circa la natura della caduta dell’Airbus

Non accennano a placarsi, sul web, le polemiche circa la natura della caduta dell’Airbus della compagnia low cost tedesca GermanWings, schiantatosi sulle montagne francesi a causa (almeno secondo la versione ufficiale) della vena suicida del copilota. Può anche non essere un male dubitare dal momento che le notizie " ufficiali" sono spesso filtrate o modificate dalle autorità e il caso Ustica insegna molto. Correndo il rischio di essere inclusi d'ufficio nella schiera dei "complottisti" proviamo a non credere alla narrazione quasi univoca del disastro che sembra una sequenza di teorie. La cosa che più fa riflettere è che, come riporta anche Repubblica... Alle 10,27, il pilota chiede a Lubitz di preparare l'atterraggio a Düsseldorf. Quest'ultimo pronuncia, come ultime parole, "Spero" e "Vedremo". E dice al comandante che "ora" può andare al bagno. Si sente un sedile che si sposta, la porta che si apre. Il pilota esce per andare in bagno Che dire? Alla richiesta di preparare l'atterraggio Lubitz risponde un bel "vedremo" e il comandante si allontana lo stesso? Va in bagno proprio al momento di preparare la fase più pericolosa di un volo, l'atterraggio? Sembra strano e anche difficile accettare questa versione senza interrogarsi sulla singolarità della scena presentata dai media, una distesa di scartoffie dove non si distinguono chiaramente i pezzi dell’aereo e non si vedono i corpi delle vittime. Cosa può aver reso questo crash così diverso da quelli che già si conoscevano, cioè con grossi pezzi del velivolo e resti umani ovunque?

1


Non c’è traccia per esempio delle due grandi turbine e ia mancanza di rottami e di corpi indica che lo schianto non è provato e che al momento costituisce una mera teoria. Cosa sarebbe successo se il primo pilota non fosse andato alla toilette? I colleghi di Lubitz inoltre lo descrivono come una persona perfettamente normale. La storia del pilota depresso quindi non ha valore di prova malgrado sia stata diffusa da tutti i media, ha solo valore di teoria. E i meno convinti del carattere isolato di questa tragedia sembrano proprio i piloti di germanwings, che infatti dopo l’incidente rifiutano di volare. Un secondo fatto che poco convince è il respiro. Il procuratore della Repubblica di Marsiglia dichiara: “l’analisi della scatola nera ha rivelato che il copilota respirava normalmente fino al momento dell’impatto”. A me pare un'assurdità perchè la scatola nera registra i suoni in cabina, non il respiro. Posso assicurare che essendo stato in una cabina di pilotaggio ( quando ancora si poteva) che nel cockpit il rumore di fondo è troppo forte. Facendo speculazioni di questo tipo si finisce per sembrare complottisti, ma è meglio continuare a porsi delle domande che non farlo. Perchè il contenuto della scatola nera viene rivelato il giorno stesso del suo ritrovamento? La prassi richiede un’analisi congiunta delle due scatole nere, ma mancava quella coi dati di volo, allora perchè questa fretta nella diffusione del contenuto delle registrazioni di volo? Qualche osservtore ha fatto notare che l’unica scatola nera che è stata mostrata in foto ha evidenti segni di ruggine e usura. Tutte le responsabilità vengono scaricate su una sola persona e il caso è chiuso, non c’è spazio per l’inchiesta nella sostanza ma si moltiplica la narrazione dei suoi fronzoli. In realtà il dramma Germanwings apre tutta una serie d’interrogativi sulla sicurezza dei voli commerciali e sulla crescente presenza di voli non regolamentati, di quote bizzarre, di operazioni di irroraggio chimico e biologico, di operazioni militari poco trasparenti, cosucce di cui i governi e gli organi di stampa si guardano bene dal parlare. Trascorrono i giorni ma la domanda è sempre la stessa: l' Airbus A320 della compagnia Germanwings si è schiantato accidentalmente o è stato abbattuto? Ciò che da subito ha suscitato dubbi e scetticismo è anche il modello (vecchio) di scatola nera mostrata che a detta degli esperti non è in uso sul Germanwings. Perché, se non si ha nulla da nascondere, mostrare una scatola nera di un altro veicolo?

2


Un'altra domanda è perchè nessuno in un lasso di tempo di 8 minuti ha utilizzato il telefono satellitare per dare l'allarme? Adesso però il filone più battuto dai "gomplottisti" è quello di un incidente collegato alle scie chimiche, ovvero i piloti dell'aereo, completamente intenti a spargere sostanze di ogni tipo sull'ignara popolazione, non si sarebbero resi conto del trascurabile dettaglio rappesentato dalla montagna che avevano di fronte. Certe teorie quali le scie chimiche( che esistono) o le tempeste elettromagnetiche lasciano il tempo che trovano ma che ci sia qualcosa di strano si vorrà ammetterlo se dopo nemmeno 48 ore abbiano le voci del vice recorder di una scatola danneggiata vengono pubblicate quando di solito ci vogliono settimane per ottenerle ed elaborarle ? Senza essere " gomplottisti" rimaniamo convinti che ci viene raccontata sempre e solo la verità come quella che Kennedy fu ucciso da un pazzo, Saddam aveva le armi di distruzione di massa, e che le torri gemelle sono crollate su se stesso a causa dell'incendio o che Ruby è la nipote di Mubarak. A giudicare dalle immagini televisive piu che lo schianto di un'aereo mi sembrano i rottami di un'aereo esploso in volo. Però può essere che questa montagna sia dura come il Pentagono e tutto si sia vaporizzato. Peppino Barlocco

villacortese.net

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.