La Coca Cola come pesticida in India

Page 1

VILLACORTESE NEWS 14 gen 2014

La Coca Cola come pesticida in India la bibita e' diventata il pesticida preferito degli agricoltori indiani. Lo racconta il Guardian

C'e' chi dice che faccia digerire e chi invece che provochi la gastrite, chi la usa per togliere le macchie di ruggine e chi addirittura come anticalcare: ora la Coca-Cola ha trovato un altro impiego a parte quello popolarissimo di bevanda ed e' diventata il pesticida preferito degli agricoltori indiani. Ăˆ piĂš economica e altrettanto efficace dei normali prodotti chimici e grazie alle sue proprietà è molto amata dagli agricoltori A raccontare la bizzarra storia e' il quotidiano britannico The Guardian che spiega come i contadini delle regioni 'Indiani dell'Andhra Pradesh e del Chattisgarh abbiano scoperto nella Coca-Cola un rimedio molto piu' economico contro i parassiti che infestano i loro raccolti rispetto ai costosi pesticidi che finora sono stati costretti ad acquistare da grandi multinazionali straniere. Gotu Laxmaiah, un agricoltore sottolineando con soddisfazione il notevole risparmio ha detto: "'ho osservato come i parassiti hanno cominciato a morire non appena ho spruzzato la bevanda sul mio cotone'' . Un litro di pesticida concentrato costa infatti in media 180 euro mentre un litro e mezzo di Coca-Cola, prodotta nelle fabbriche locali costa 0.05 euro. Coca-Cola, spiega il giornale, puo' ora sperare che il nuovo uso che i contadini fanno della sua bevanda serva ad addolcire loro gli animi, da tempo infiammati contro la multinazionale.

1


Quest'anno la societa' e' stata infatti accusata dagli abitanti dell'Andhra Pradesh di estrarre quantita' eccessive di acqua dalle riserve della zona, lasciando gli agricoltori a secco. Sempre quest'anno un comitato governativo indiano ha decretato che le bevande prodotte in India dalla Coca-Cola e dalla Pepsi contengono... ..."livelli inaccettabili di residui di pesticidi." Di sicuro, c’e’ qualcosa nelle bibite che scoraggia i parassiti . L’ Acido fosforico, per esempio, è molto acido e può funzionare come deterrente per i parassiti. O forse è l’aspartame poiché esso come noto ha effetti collaterali neurologici nell’uomo, per cui puo’ essere un pesticida spruzzato sulle colture. Oltre ad essere utile come pesticidi quando spruzzati sulle colture, la Coca-Cola e la Pepsi possono essere utilissime a pulire le macchiedi sangue , le incrostazioni del bagno e i pavimenti del garage. Parecchie persone spurgano gli scarichi intasati con ottimi risultati mentre una signora dice: " io lametto sulle macchie di grasso degli indumenti prima del lavaggio in lavatrice......funziona! Si è sempre saputo che la Coca Cola è ottima per togliere la ruggine dalle viti e le macchie sui pavimenti in mattoni o cotto perchè contiene acido fosforico che le conferisce un pH intorno a 3. rendendola una sostanza fortemente acida con un "potere" sgrassante e antiruggine. Nel nostro stomaco il ph scende fino a valori intorno a 1 durante la digestione, quindi ingerire un pò di Coca a pH 3 può aiutare una digestione lenta in caso di scarsa produzione di acidi digestivi. Il problema però, per quanto riguarda la Coca Cola, sono le sostanze nocive che contiene, come l'aspartame e un colorante derivato dal catrame, l'E150. Fate voi, se continuare a berla o usarla sui cardini arrugginiti perchè sblocca meglio dello svitol, io quasi quasi invece dello Chante Clair e del Cif, per le pulizie di casa userei la Coca Cola, visto che costa di meno .In questi tempi di crisi tutto va bene pur di risparmiare. E proporrei di venderla anche in ferramenta Peppino Barlocco villacortese.net

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.