Lo sapevate che una terza torre cadde l'11/9?

Page 1

ARCHIVIO 2013 4 settembre

Lo sapevate che una terza torre cadde l'11/9? questa è la domanda che milioni di persone si pongono negli Stati Uniti. e nel mondo

Il 12-mo anniversario degli eventi dell'11 settembre 2001 si sta avvicinando e il movimento mondiale che chiede verità e giustizia sui quei fatti è in piena mobilitazione. Did you know a third tower fell on 9/11? Lo sapevate che una terza torre cadde l'11/9? Questa è la domanda che milioni di persone stanno vedendo sui cartelloni pubblicitari, metropolitane, autobus, top di taxi e manifesti di strada questo settembre negli Stati Uniti. e nel mondo. In Italia non se ne parla nemmeno. ( vedi rethink911). Intanto la Commissione di 24 membri "9/11 Consensus Panel" sta mettendo insieme una quantità sostanziosa di prove documentate sugli eventi dell'11 settembre 2001. Queste prove, che emergono da un classico procedimento di revisione scientifica, sono disponibili per qualunque indagine che venga intrapresa dal pubblico, dai media, dagli accademici, o da qualunque altra istituzione di tipo investigativo. Se non si conosce che una terza torre cadde l'11/9, non è mai troppo tardi per tornare indietro e riesaminare gli eventi che cambiarono mondo. ReThink911 incoraggia a guardare le prove da soli, e confrontarle con la versione ufficiale . E' stata lanciata una campagna di sensibilizzazione che ha già raccolto 225.000$, che consentiranno d'innalzare un cartello pubblicitario alto cinque piani in Times Square. Vi resterà esposto (sempre che Obama non lo vieti) per 28 giorni, dal 2 al 30 settembre. Se chiedete al primo che vi capita, di età superiore ai 20 anni, quante furono le torri crollate l'11 settembre, avrete quasi sempre la stessa, stranita risposta: due, ovviamente. Due aerei, due torri: dunque furono gli aerei ad abbattere le Twin Towers. Invece no. Le torri abbattute furono tre. e la terza torre del WTC, quella che viene chiamata WTC-7 crollò alle ore 17:20 circa, senza essere stata colpita da nessun aereo. (video a lato) Secondo Richard Gage, fondatore del gruppo «Architetti e ingegneri per la verità sull’11 settembre», «anche un bambino delle elementari guardando le immagini del crollo veloce, simmetrico e facile è in grado di accorgersi che non fu affatto qualcosa di naturale». La teoria di Gage è che il video del crollo è «la pistola fumante dell’11 settembre» ovvero la prova incontrovertibile che qualcosa è stato nascosto al pubblico. E questo provoca ancora adesso molti mal di testa a chi vuole sostenere la versione ufficiale.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.