Le simulazioni…democratiche

Page 1

Le simulazioni…democratiche Affrancare: “pagare la tassa di spedizione di una lettera, cartolina e simili, applicandovi i francobolli o stampandovi sopra un timbro equivalente” (Treccanivocabolario). Nelle “Condizioni generali di servizio per l’espletamento del servizio universale postale” all’articolo 16 si legge: Affrancatura 1. La modalità ordinaria di pagamento del corrispettivo è l’affrancatura. L’affrancatura consiste nell’apposizione di francobolli oppure della impronta di macchine affrancatrici o di altri strumenti meccanici o elettronici presso i punti di accettazione di Poste Italiane. 2. Poste italiane e i terzi autorizzati provvedono alla vendita dei francobolli. 3. L’affrancatura può essere effettuata anche con le seguenti modalità alternative: a) con strumentazione a cura del cliente; b) conto di credito; c) abbonamento postale; d) senza materiale d’affrancatura: mediante apposizione di codice identificativo dello specifico rapporto contrattuale.

26 febbraio 1948 – Lettera da Milano per città affrancata con francobollo da 10 centesimi che simula il 10 lire.

Quindi la somma da pagare per il trasporto della corrispondenza è a carico del mittente e, verificandone lo stato nelle fasi di lavorazione, è poco probabile che l’importo pagato non corrisponda al dovuto. Il problema nacque già nel 1850, anno durante il quale comparvero i primi francobolli nel territorio italiano (Regno Lombardo Veneto); infatti si pose il problema di far pagare al destinatario eventuali differenze tra la tassa pagata dal mittente e l’importo realmente dovuto.


Dal 1 gennaio 1863 al 1873 alla corrispondenza insufficientemente affrancata veniva addebitato il doppio del mancante. Successivamente, dal 1 gennaio 1874, la 24 dicembre 1945 – Lettera primo porto fuori distretto da Piacenza a Cosenza (tariffa 2 lire) con 20 centesimi isolato al posto del 2 lire.

tassazione fu normata facendo pagare il corrispettivo delle non franche meno l'affrancatura applicata alla lettera. Per giungere ai giorni nostri l'incaricato del controllo dell’ufficio di partenza, in carenza di affrancatura della posta ordinaria, doveva apporre sull'oggetto postale la scritta “AFFRANCATURA INSUFFICIENTE” seguita dalla cifra di tassazione. La

Timbro privato: “AL MITTENTE per affrancatura mancante o insufficiente – La Sipra non ritira cartoline tassate”

frase era apposta in partenza con bolli lineari o con frase manoscritta o semplicemente il segno “T” e la cifra da addebitare. La cifra pagata dal destinatario per la tassazione restava di proprietà dell'ufficio postale che aveva effettuato la consegna, sia in ambito nazionale che nel paese estero raggiunto.


9 aprile 1952 Lettera da Bagni di Lucca a Milano (tariffa 25 lire) affrancata con cinquanta centesimi.

I verificatori postali o il personale deputato alla sorveglianza delle tariffe applicate, ne controllavano l'esattezza nei vari punti di smistamento della corrispondenza, ed in carenza dovevano completare l'affrancatura con francobolli, segnalandone l'operato con proprio bollo a data annullatore ed elevando verbale indirizzato alla direzione postale, a carico dell'addetto mittente responsabile, che ne subiva la sanzione amministrativa e il relativo addebito pari all'importo dell'omessa affrancatura aumentata del 25%.

5 aprile 1950 R5 – Cartolina Postale (tariffa 15 lire) affrancata con 5 lire e 10 centesimi che simula il 10 lire.


19 febbraio 1951 Lettera spedita a Verona e diretta a Venezia (tariffa 20 lire) affrancata con il francobollo da 20 centesimi al posto del 20 lire.

17 aprile 1950 Lettera per cittĂ (tariffa 20 lire) con francobollo da 2 lire che simula il 20 lire.

Una particolare menzione merita la corrispondenza insufficientemente affrancata e diretta al Duce. In quel caso la segreteria particolare pagava la relativa tassa in arrivo, non rifiutando mai le missive. Indubbiamente come da ordini impartiti da Mussolini. Un caso del tutto personale.


…e per finire una simulazione che però pare più una frode perpetrata dal mittente con il sospetto consenso dell’impiegato addetto all’accettazione della Raccomandata, molto meno una franca sbadataggine.

22

novembre 1950 R6 – Lettera Raccomandata (tariffa 65 lire) con 15 lire e 50 centesimi Italia al Lavoro in “frode postale” al posto del 50 lire.

BIBLIOGRAFIA https://www.poste.it/Condizioni-generali-espletamento-servizio-postaleuniversale.pdf http://www.clubfilateliaoro.it/sites/default/files/allegati/Tassate%20%281%29.pdf http://www.ilpostalista.it/sommario_79.htm http://www.ilpostalista.it/sommario_6.htm http://www.postaesocieta.it/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.