La Voce della Franciacorta 2013 06

Page 1

6

La Voce della Franciacorta n.

WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT

MENSILE D'INFORMAZIONE

ANNO V - DICEMBRE 2013

Castegnato. Il ricordo dell’Amministrazione per il leader sudafricano scomparso

Dal 1988 Mandela era cittadino onorario Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/BS

Se non il primo, Castegnato fu di certo uno tra i primi Comuni d’Italia Il servizio ad assumere la decisione di schierarsi apertamente e ufficialmente a a pag. 7 favore delle tesi di Nelson Mandela con la delibera 81 del 1988. Tempo natalizio

Presepi e mercatini Dicembre invita a riflettere seriamente su ciò che è veramente importante nella vita di ognuno di noi. Ma invita anche a non trascurare l’impegno solidale verso i tanti che si trovano in difficoltà

Il servizio a pag. 2-3

Provaglio d’Iseo

Palazzolo

Un convegno sulla casa al Monastero di S. Pietro in Lamosa

La Banca del tempo chiude in “Utile” il primo “bilancio”

•• pag. 9

•• pag. 11

Editoriale

Natale è... un dono di + Luciano Monari

È possibile vivere il Natale come un dono; è un dono indipendentemente dai regali che arrivano e che vengono messi sotto l’albero; è un dono il semplice fatto di poterlo vivere; anzi, è un dono con tante facce. Natale coincide praticamente col solstizio d’inverno. Vuol dire che il sole, dopo aver viaggiato verso sud per sei mesi allontanandosi da noi, adesso si ferma un attimo e inizia il cammino inverso, verso nord; per sei mesi si avvicinerà a noi e quindi, poco alla volta, aumenterà la durata della luce nel giorno. I nostri padri, che erano più attenti di noi ai fenomeni astronomici, percepivano questo cambiamento come portatore di speranza: c’è ancora luce, ci sarà ancora luce, quindi ci sarà ancora vita. È il primo livello del dono del Natale, un livello che è accessibile a tutti: l’albero, il cielo invernale, il freddo e la neve (reale o immaginata), le musiche… ci sono molte cose belle da vedere e percepire nel Natale e questo ci fa sentire più contenti. Basta guardare Orione in un cielo invernale sereno, o ricordare il suono delle ciaramelle del Pascoli o ammirare con occhi da bambini gli addobbi dell’albero per vivere qualche momento di serenità. Un dono. Poi ricordiamo che a Natale nasce un bambino. È uno spettacolo usuale e tuttavia non riusciamo a pensarlo banale. Un bambino è una vita inedita, che sembra fatta apposta per suscitare attesa e curiosità: “Che sarà mai questo bambino? Che cosa diventerà? Che cosa farà?” L’avventura dell’uomo è una storia mai ferma, dove il presente sembra esistere solo per lanciare il domani: un bambino, una vita, una speranza ancora non consumata. Anche di questo abbiamo bisogno, soprattutto quando la situazione economica e sociale non sembrerebbe promettere molto. Una nascita è una novità e ogni novità (Continua a pag. 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Voce della Franciacorta 2013 06 by La Voce del Popolo - Issuu