La Voce della Bassa bresciana 2014 01

Page 1

La Voce

n.

1

della Bassa Bresciana WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT

MENSILE D'INFORMAZIONE

ANNO V - FEBBRAIO 2014

Fazi. La Fiera agricola zootecnica italiana in scena dal 14 al 16 febbraio 2014

Alta qualità dell’offerta iniziative ed eventi Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/BS

Torna anche quest’anno al Centro fiera del Garda di Montichiari I servizi l’atteso appuntamento con una delle principali manifestazioni a livello da pag. 10 nazionale dedicata al settore primario: l’86ª edizione della Fazi Inchiesta

Lotta all’azzardo Nel Bresciano sarebbero 30mila le persone ormai affette da ludopatia. Numeri che, come quelli delle slot machine e della sale Vtl presenti sul territorio, non possono lasciare indifferenti

Il servizio a pag. 2-3

Bagnolo Mella

Carpenedolo

Dopo anni di attesa è arrivato il via libera alla tangenzialina

Tutto pronto per il Gran Carnevale giunto alla 56ª candelina

•• pag. 7

•• pag. 8

Editoriale

L’azzardo del gioco di Massimo Venturelli

 Manerbio sarebbe, secondo alcune statistiche, il Comune con la più alta concentrazione di slot machine in Italia. Con una “macchinetta” ogni 90 abitanti surclassa la media del resto del Bresciano che si ferma “soltanto” a una ogni 160. A Orzinuovi l’Asl di Brescia aveva attivato uno dei primi servizi pubblici per affrontare il gioco patologico. Queste due sottolineature, da sole, bastano a dire che anche nella Bassa quello del gioco d’azzardo è un problema concreto, reale. Non a caso, nelle scorse settimane, sono stati quasi una decina i sindaci (o i loro rappresentanti) che hanno aderito all’iniziativa “1000 piazze per la legalità” lanciata da Palazzo Loggia a Brescia, per avviare anche nel Bresciano la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare che introduca misure più efficaci in tema di prevenzione e cura delle patologie legate al gioco d’azzardo. A condividere con gli amministratori questa preoccupazione anche il mondo dell’associazionismo che, a tutte le latitudini del Bresciano, sta lavorando per creare una cultura capace di dire di no al miraggio del guadagno facile attraverso una semplice macchinetta. Certo la crisi in atto (che si fa sentire anche nella Bassa) sta spingendo un gran numero di persone, evidentemente disperate, a cercare nel gioco d’azzardo quello che il diritto al lavoro, pure sancito dalla Carta costituzionale, ormai non garantisce più. Si tratta di una ricerca effimera, pericolosa, che rischia di produrre gravi conseguenze. Non si tratta dunque di dire soltanto di no all’installazione di nuove slot o di favorirne la loro dismissione da tanti locali. Occorre mettere in atto sul territorio, con il concorso di tutte quelle agenzie educative in grado di affiancarsi con efficacia al cammino che Comuni e alcune associazioni hanno intrapreso, una efficace azione educativa, l’unica via per staccare la spina alla dipendenza del gioco che è sempre e comunque un azzardo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.