NUMERO 11 AGOSTO 2016
STREAMING TACCUINO PERSONE PRODOTTI PROGETTI TRADING EVENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
GRAND PRIX CASALGRANDE PADANA LA DECIMA EDIZIONE DEL GRAND PRIX CASALGRANDE PADANA SI È CONCLUSA CON LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE, PRESSO L’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA, ALL’INTERNO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEI TOLENTINI, ALLA PRESENZA DI ESPONENTI DELLA CULTURA ARCHITETTONICA E PERSONALITÀ DEL MONDO DEL PROGETTO, DELLA CRITICA, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA COMUNICAZIONE. OLTRE 150 I PROGETTISTI CANDIDATI ALLA FASE FINALE, PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, CON PROPOSTE DI ELEVATO LIVELLO QUALITATIVO, A DIMOSTRAZIONE DELLA CRESCENTE DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEL MATERIALE CERAMICO NELL’AMBITO DELLE COSTRUZIONI. LO TESTIMONIANO I LUOGHI STESSI IN CUI SONO STATE REALIZZATE LE OPERE PREMIATE: SUD AFRICA, QATAR, PERÙ, RUSSIA, UNGHERIA, POLONIA, SVIZZERA, FRANCIA E ITALIA. NELLA CATEGORIA RIVESTIMENTI DI FACCIATA, PAVIMENTA ZIONI ESTERNE IL PRIMO PREMIO È ANDATO A 5+1AA ALFONSO FEMIA, GIANLUCA PELUFFO AGENZIA DI ARCHITETTURA SRL CON TRE PROGETTI.
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA L'INTERVENTO DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEI DOCKS DI MARSIGLIA, IMPORTANTE COMPLESSO DI STOCCAGGIO PORTUALE, SI PROPONE COME TERRITORIO DI CONFINE TRA PROGETTO ARCHITETTONICO E INSTALLAZIONE ARTISTICA, DOVE LA CERAMICA È PROTAGONISTA ASSO LUTA, ATTRAVERSO DUE DISTINTE MODALITÀ APPLICATIVE: PER
02
taccuino STREAMING
FRAMMENTAZIONE E SAPIENTE RICOMPOSIZIONE DEL MATERIALE POSATO SECONDO UN PRECISO SCHEMA APPLICATIVO E PER SOVRAPPOSIZIONE MEDIANTE ELEMENTI CERAMICI ESEGUITI SU DISEGNO, FISSATI A UNA SPECIALE SOTTOSTRUTTURA METALLICA. COME UN TESSUTO DI 'SIMBIOSI TECNOLOGICA', IL RIVESTIMENTO CRESCE SULLE FACCIATE DELLE CORTI INTERNE SENZA DISTRUGGERLE, GENERANDO UN GRANDE IMPATTO FIGURATIVO E MANTENENDO INALTER ATA L’ORIGINALITÀ DEL MANUFATTO ESISTENTE. IL PREMIO SPECIALE PER LE PISCINE È STATO ASSEGNATO A ALESSANDRA RASO, MATTEO RASO_ CLIOSTRAAT PER IL NUOVO STADIO DEL NUOTO DI CUNEO - PARCO DELLA GIOVENTÙ SPORTS COMPLEX.
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA SVILUPPATO CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE NON SOLO NELLA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO NATATORIO, MA ANCHE DEGLI SPAZI DI SERVIZIO, IL PROGETTO VALORIZZA LE MOLTEPLICI POTENZIALITÀ DEL MATERIALE CERAMICO, AFFIDANDOGLI UN RUOLO DI PRIMARIA IMPORTANZA NELLA DEFINIZIONE DELLA QUALITÀ COMPLESSIVA DELL’INTERVENTO, SIA SUL PIANO FUNZIONALE, SIA A LIVELLO COMPOSITIVO. LO STUDIO DI UN ORIGINALE SISTEMA GRAFICO DECORATIVO APPLICATO ALLE SUPERFICI DI PAVIMENTI E PARETI, UNITAMENTE AL CONTROLLO E LA CURA DI OGNI PICCOLO DETTAGLIO, DETERMINANO UN RISULTATO TUTT’ALTRO CHE BA NALE, PUR IMPIEGANDO MATERIALI E FORMATI STANDARD.
taccuino STREAMING
NUOVO SITO DI VENDITA ON LINE COSA C'È DI PIÙ DIFFICILE CHE SCEGLIERE UN MATERASSO? MOLLE, MEMORY, LATTICE... MOLTE PERSONE HANNO DIFFICOLTÀ A CAPIRE QUAL'È IL PRODOTTO PIÙ ADATTO ALLE PROPRIE ESIGENZE.PER AIUITARLE, È NATO SLEEPPANDO, SISTEMA INNOVATIVO DI PROPOSTA AL MERCATO PER LA VENDITA DI MATERASSI. PER ESSERE FACILMETE COMPRESO DAL VASTO PUBBLICO SLEEPPANDO È UN MATERASSO ORTOPEDICO IN MEMORY FOAM, CHE DURA NEL TEMPO SENZA SFORMARSI IN GRADO DI ISOLARE IL MOVIMENTO DELLE PERSONE DURANTE IL SONNO PIÙ DEI TRADIZIONALI MATERASSI A MOLLE. SLEEPPANDO È UNA GIOVANE START UP, NATA DALL’UNIONE DI GIOVANI CREATIVI E DI PERSONE CHE LAVORANO NEL SETTORE DEL RIPOSO DA MOLTI ANNI, UNIONE CHE HA PORTATO ALLA NASCITA DI SLEEPPANDO, CHE CONIUGA INNOVAZIONE, RICERCA DEI MATERIALI E DELLE TECNOLOGI E, CON L’ESPERIENZA NELLA PRODUZIONE DI MATERASSI E SISTEMI PER DORMIRE.
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
BUONE VACANZE ECCOCI ARRIVATI ALLE TANTO SOSPIRATE VACANZE: UN MOMENTO DI MERITATO RIPOSO PER LA MENTE E IL CORPO. MA STREAMING SI PRESENTA ANCORA ANCHE AD AGOSTO, ANCHE SE SOLO CON UN NUMERO, ANCHE SE IN VERSIONE UN PO' PIÙ RIDOTTA, PER POTER 'ACCOMPAGNARE' I LETTORI ANCHE NEI MOMENTI DI RELAX, PER FAR SÌ CHE POSSANO ESSERE, UN MINIMO, AGGIORNATI. L'ISTAT, NELLA NOTA MENSILE (GIUGN O 2013) SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA AFFERMA CHE “...PROSEGUE LA FASE DI CRESCITA MODERATA DELL'ECONOMIA ITALIANA SOSTENUTA DAL MIGLIORAMENTO DEI RITMI PRODUTTIVI DELL'ATTIVITÀ MANIFATTURIERA E DAI PRIMI SEGNALI DI RIPRESA DELLE COSTRUZIONI, IN PRESENZA DI UN RECUPERO DELLA REDDITIVITÀ DELLE IMPRESE E DI UN AUMENTO DELL'OCCUPAZIONE. SEGNALI MENO FAVOREVOLI PROVENGONO DAI CONSUMI, DAL CLIMA D I FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DALLE IMPRESE DEI SERVIZI. IN QUESTO QUADRO, L'INDICATORE COMPOSITO ANTICIPATORE DELL'ECONOMIA ITALIANA HA SEGNATO UN'ULTERIORE DISCESA, PROSPETTANDO UN RALLENTAMENTO NEL RITMO DI CRESCITA DELL'ATTIVITÀ ECONOMICA NEL BREVE TERMINE...”. POSSIAMO ANDARE A RIPOSARCI IN TRANQUILLITÀ, SPERANDO DI TORNARE A CASA IN UN CLIMA POSITIVO! BUONE VACANZE A TUTTI
05
CARLO RAMPAZZI CRAZY GLASS: MODO E MODA CRAZY GLASS NON È SOLO IL NOME DI UNA COLLEZIONE, MA È UN MODO E UNA MODA. UN MODO DI VEDERE E DI VIVERE IL MONDO, UN MODO PER INDOSSARE UNA MODA SENZA TEMPO E SENZA CONFINI. CRAZY GLASS È FOLLIA, MA FOLLIA RAGIONATA E CALIBRATA: IL COLORE È DEFINITO NON DAI SUOI LIMITI, MA PROPRIO DALLA MANCANZA DI ESSI. L’ARCHITETTO CARLO RAMPAZZI, CHIAMATO DALLA VITA A ESPRIMERE SE STESSO ANCHE COME INTERIOR DESIGNER, VIENE INCARICATO DAL FATO ANCHE COME FASHION DESIGNER, NEL SENSO LETTERALE DEL TERMINE; PERCHÈ L’ATTO CREATIVO, ESSENZA STESSA DI RAMPAZZI, NON SI ESAURISCE MAI. CRAZY GLASS È UNA FOLGORE, UN MIRAGGIO, UNO 'STATUS VIVENDI': COME SEMPRE HA SOSTENUTO, RAMPAZZI SENTE IL DOVERE DI AIUTARE IL PROSSIMO A SCOPRIRE LA LUCE E IL COLORE CHE OGNUNO SI PORTA ALL’INTERNO E CHE SPESSO SONO COPERTI DALLA COLTRE DELLA GRIGIA QUOTIDIANITÀ. CRAZY GLASS È UNA INTERA COLLEZIONE DI ARREDI DISEGNATI DA CARLO RAMPAZZI ED È ANCHE UNA FINITURA PARTICOLARE CREATA DALL’ARTISTA SERGIO VILLA, COMPOSTA DA MURRINE MULTICOLORI, LAVORATE ARTIGIANALMENTE, MAI RIPETUTE, MAI UGUALI, MAI RIPETIBILI: LA MANO DELL’ARTISTA GENERA PEZZI UNICI. IMPOSSIBILE NON INNAMORARSI DI UN ARREDO CON PEZZI CR AZY GLASS: SI DIVENTA SCHIAVI ACCONDISCENDENTI DI UN MONDO NUOVO, FATTO DI LUCE E DI COLORE, AL QUALE NON CI SI VUOLE SOTTRARRE. COSÌ L’ARCHITETTO RAMPAZZI, ANCORA UNA VOLTA, VIENE IN AIUTO DEI SUOI CLIENTI: È TANTO IMPOSSIBILE PORTARE CON SÈ UNA SEDUTA O UN ARREDO QUANTO È INVECE POSSIBILE
06
persone
STREAMING
by Monica Zani
USCIRE CON UN ABITO CRAZY GLASS. TRASLANDO SUL TESSUTO LE TRAME OTTICHE E SENSORIALI DEGLI ARREDI INTERNI, L’ARCHITETTO HA DISEGNATO LA COLLEZIONE DI ABITI CRAZY GLASS, COMPOSTA DA DUE MODELLI, REALIZZATI CON LE STOFFE CRAZY GLASS. IN QUESTO MODO LE PERSONE POSSONO CHIUDERSI ALLE SPALLE LA PORTA DI CASA PORTANDO CON SÈ, SU DI SÈ, L’ES TRO CREATIVO CHE ALTRIMENTI LE IMPRIGIONEREBBE. E IL DENTRO SI FA FUORI.
07
CASA PLS: UNA CASA GREEN CASA PLS È UN PROGETTO REALIZZATO DA CORDE ARCHITETTI ASSOCIATI NELLA CAMPAGNA FRIULANA CHE, NEL SUO RAPPORTO TRA TECNICA, FUNZIONE E FORMA HA L'OBIETTIVO DI DETERMINARE NUOVI STANDARD NEL COSTRUIRE, RIDEFINENDO FORME PREESISTENTI E PRIMITIVE (ARCHETIPI) IN CHIAVE CONTEMPORANEA. IN UN LOTTO DI FORMA QUADRATA È STATA COSTRUITA, IN CLASSE ENERGETICA A, UNA CASA REALIZZATA CON SISTEMA COSTRUTTIVO IN LE GNO LAMELLARE SU PLATEA IN CEMENTO ARMATO. UNA COSTRUZIONE IN LEGNO CHE NON VUOLE SVELARE LA SUA NATURA COSTRUTTIVA. UN SEMPLICE GESTO INIZIALE SCOMPONE LE REGOLE DEL COSTRUIRE: LA TRAVE DI COLMO VIENE DISPOSTA IN POSIZIONE DIAGONALE RISPETTO ALLA BASE RETTANGOLARE DEL SEDIME. QUESTA SCELTA HA PORTATO ALLA DEFINIZIONE DI UNA STRUTTURA CHE POCO SI AVVICINA AI CANONI DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO. TRA VI DI BORDO E DI COLMO IN LEGNO LAMELLARE SI SVILUPPANO SOSTENENDO IL TETTO, MENTRE UN LEGGERO 'LENZUOLO BIANCO' PROTEGGE LA CAPANNA E PERMETTE ALLA ZONA LIVING DI SVILUPPARSI IN DOPPIA ALTEZZA, RICHIAMANDO UN SENSO PRIMORDIALE NEL COSTRUIRE. LA ROTAZIONE DEL COLMO VERSO GLI ANGOLI CARATTERIZZA LA FORMA E DÀ RISPOSTE ALLE RICHIESTE DELLA COMMITTENZA: IL
08
progetti STREAMING
PROSPETTO DELLA CASA SI SOLLEVA A SUD-OVEST PER TROVARE IL MIGLIORE RAPPORTO CON IL CONTESTO AMBIENTALE E SI ABBASSA NELLA ZONA NOTTE, CHE NECESSITA PER DEFINIZIONE DI PIÙ RIPARO. ALLO STESSO MODO, RAGIONI URBANISTICHE SI TRASFORMANO IN SCELTE PROGETTUALI: LE TERRAZZE, AD ESEMPIO, INIZIALMENTE FORME NECESSARIE A SVUOTARE IL VOLUME DELL'ABITAZIONE, SI TRASFORMAN O NELL'OPPORTUNITÀ DI CONFERIRE MAGGIOR TRASPARENZA ALL'AMBIENTE INTERNO. LE DISTANZE MINIME DAI CONFINI DETERMINANO LA FORMA RETTANGOLARE DEL SEDIME DELL'EDIFICIO, SVILUPPATO PER CIRCA 180 MQ AL PIANO TERRA E PER 60 MQ NEL SOTTOTETTO. L'IMPIANTO DISTRIBUTIVO È SEMPLICE: UNA ZONA NOTTE PROTETTA A NORD E UNA ZONA GIORNO APERTA VERSO IL GIARDINO A SUD. GLI AMBIENTI SI DISPONGONO SECONDO L'ORIENTAMENTO DEL LOTTO: AD EST TROVA SPAZIO LA CUCINA, INONDATA DALLA LUCE DEL MATTINO, MENTRE A SUD E A OVEST LA LUCE DEL TRA-
09
progetti STREAMING
MONTO, FILTRATA DALLA CAMPAGNA, ILLUMINA LA ZONA LIVING; TUTTO ACCADE IN UN CONTINUUM DI SPAZI CONNESSI AL SOTTOTETTO DA UNA SCALA ELICOIDALE IN CEMENTO DI RIZZI SCALE CHE, CON LA SUA PARTICOLARE FORMA, FLUIDIFICA LA CONNESSIONE TRA I DUE AMBIENTI LIVING, QUELLO PUBBLICO AL PIANO TERRA E QUELLO PERSONALE AL PRIMO PIANO. LA SCALA AUTOPORTANTE (DIAMETRO CM 200 CON PARAPETTO IN CARTONGESSO) È PROTAGONISTA DELL’AMBIENTE. COMPLETAMENTE BIANCA CON GRADINI IN LEGNO UGUALE AL PAVIMENTO, DIVENTA UN SINUOSO ELEMENTO ARCHITETTONICO CHE SI SVILUPPA VERSO L’ALTO IN UN CRESCENDO ARMONICO ED È VISIBILE ANCHE DALL’ESTERNO GRAZIE ALLE AMPIE VETRATE SU CUI SI AFFACCIA. GRAZIE AD UN'ACCURATA PROGETTAZIONE DELL'EDIFICIO IL BENESSERE INTERNO È GARANTITO, OLTRE CHE DA UN PERFETTO ISOLAMENTO, ANCHE DAI RAGGI SOLARI CHE, DURANTE L’INVERNO, NE RISCALDANO L'INTERNO PENETRANDO DENTRO LA CASA LUNGO IL LORO BASSO PERCORSO SULLA LINEA DELL';ORIZZONTE; D'ESTATE AL CONTRARIO, QUANDO I RAGGI SI TROVANO
11
progetti STREAMING
ALLO ZENIT, LO SPORTO DI GRONDA E GLI SPALLONI PROTEGGONO LO SPAZIO INTERNO DAL CALORE DEL SOLE. L'AZIONE COMBINATA DI TECNICA E FORMA FA SÌ CHE LA CASA POSSA ABITUALMENTE SCALDARSI D'NVERNO CON IL SOLO CAMINO E RAFFRESCARSI D'ESTATE, GRAZIE AL BASSO SFASAMENTO TRA INTERNO ED ESTERNO, SENZA FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO, TERMOACCUMULO, POMPA DI CALORE, CAMINO, VASCA DI RECUPERO DELL'ACQ UA, VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA: UNA COMBINAZIONE DI ELEMENTI CHE RIDUCE A POCHI PUNTI PERCENTUALI IL DEBITO ENERGETICO CHE LA CASA ACCUMULA NEI CONFRONTI DELL'AMBIENTE ESTERNO. IL FABBISOGNO TERMICO È GARANTITO DAL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO E DA UN IMPIANTO AD ARIA CANALIZZATA PER IL CONDIZIONAMENTO CHE, IN PROSSIMITÀ DELLA FACCIATA STRUTTURALE, ATTRAVERSO UNA LAMA D'ARIA, ABBATTE L'INGRESSO D EL CALORE VERSO L'INTERNO. LA FACCIATA VETRATA, COME I SERRAMENTI A TELAIO, È COSTITUITA DA UNA DOPPIA CAMERA CON GAS INTERNO CHE PORTA L'UG DEL VETRO A 0,5. LA STRUTTURA È RIVESTITA CON PANNELLI IN FIBROGESSO E, A PAVIMENTO, SONO STATI POSATI TAVOLONI (IL PIÙ GRANDE MISURA 30X350CM) DI LEGNO DI CASTAGNO A KM ZERO, PROVENIENTE DAI VICINI BOSCHI DI CISON DI VALMARINO.
13
TUTTO SU MISURA 14
progetti STREAMING
CIRCONDATA DALLE PIÙ BELLE CIME DELLE DOLOMITI – PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO – ARABBA È LA LOCALITÀ DI UNA DELLE ULTIME REALIZZAZIONI CURATE DA MOBART BEN, L’AZIENDA DEL BELLUNESE SPECIALIZZATA NELLA PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E FORNITURA DI ARREDI IN LEGNO CHIAVI IN MANO, SU MISURA E SU PROGETTO. PROTAGONISTA, UN APPARTAMENTO MANSARDATO DI 75 MQ SCELTO COME SECONDA CASA DI VACANZE E SITUATO VICINO AGLI IMPIANTI DI RISALITA, DI CUI L’AZIENDA HA CURATO L’INTERO ALLESTIMENTO DI ARREDI E FINITURE. GLI INTERVENTI SONO STATI PENSATI PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE E ALLA RICHIESTA DEL COMMITTENTE DI OTTIMIZZARE OGNI ANGOLO DOMESTICO. DA QUI L’INTUIZIONE PROGETTUALE DI UNA SPAZIALITÀ RINNOVATA, CHE TRASFORMASSE L’ORGANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI ATTRAVERSO UN SAPIENTE GIOCO DI ARREDI E FUNZIONI APPOSITAMENTE STU DIATI.
15
SECONDO OBIETTIVO QUELLO DI RICAVARE UNA CAMERA DA LETTO PER GLI OSPITI E DI CREARE UN’ATMOSFERA CALDA ED ACCOGLIENTE GRAZIE ALL’UTILIZZO DEL LEGNO MASSELLO. PER LA ZONA GIORNO – SOGGIORNO CON CUCINA A VISTA – È STATO SCELTO UN ARREDO IN STILE MODERNO, REALIZZATO COMPLETAMENTE ED ESCLUSIVAMENTE IN LARICE SPAZZOLATO E INVECCHIATO, CON FINITURA AD OLIO, COME PER TUTTE LE FINITURE DELLA CASA. DUE GLI ELE MENTI ESTREMAMENTE DISTINTIVI, TIPICI DELLO STILE DI MONTAGNA: UNA STUFA TRADIZIONALE AD ACCUMULO IN MAIOLICA, REALIZZATA SU MISURA DA UN ARTIGIANO LOCALE E POSIZIONATA TRA L’ANGOLO COTTURA E LA ZONA PRANZO, TRAMITE UNA PANCHETTA STUDIATA PER RENDERE PIÙ FRUIBILE IL POCO SPAZIO DISPONIBILE. SECONDO ELEMENTO, UN ARMADIO IN LEGNO DI ABETE, DIPINTO E ANTICATO A MANO, IL CUI TEMA DEL DECORO SONO LE 4 STAGI ONI. PER IL SOGGIORNO SONO STATI REALIZZATI SU MISURA ANCHE IL DIVANO, CON RIVESTIMENTO IN LANA, E UN PICCOLO TAVOLINO CON CASSETTONE ESTRAIBILE. DISEGNATA SEMPRE SU MISURA ANCHE LA COMPOSIZIONE CUCINA CON PIANO E ALZATA IN PORFIDO VIOLA PATINATO CON BORDO A SPACCO. IN LARICE ANCHE I RIVESTIMENTI E I MOBILI DELLA CAMERA MATRIMONIALE DOVE, NELLA PARTE PIÙ ALTA DELLA STANZA, È STATO POSIZIONATO UN ARMAD IO A TRE ANTE SCORREVOLI. STESSA ESSENZA ANCHE PER GLI ARREDI SOTTOTETTO DISEGNATI PER SFRUTTARE LO SPAZIO DIETRO IL LETTO MATRIMONIALE.
16
progetti STREAMING
LE MANIGLIE DI APERTURA DEI MOBILI CONTENITORI IN CUOIO. DI DIMENSIONI CONTENUTE – ANCHE IN ALTEZZA - ANCHE LA SECONDA CAMERA, CON DUE LETTI SINGOLI CON STRUTTURA RIBASSATA. A COMPLETARE L’ARREDAMENTO, UN ARMADIO A DUE ANTE E UN VANO RETROLETTO CONTENITORE CON RIBALTINA APRIBILE. OTTIMIZZATO AL MEGLIO ANCHE IL BAGNO, DOVE DUE ANTE SCORREVOLI OCCULTANO LA LAVATRICE, MENTRE DUE ANTINE SAGOMATE SULLA PENDENZA DEL TETTO, CELANO LA CALDAIA E UN VANO ATTREZZATO CON RIPIANI. IL MOBILE LAVABO È IN LEGNO CON PIANO IN PIETRA SANTAFIORA PATINATA. AL SOPPALCO DELL’ABITAZIONE SI ACCEDE DALLA CU-
17
CINA TRAMITE UNA SCALA REALIZZATA DA MOBART BEN NELLA STESSA ESSENZA SCELTA PER L’ARREDO DI TUTTA LA CASA. LO SPAZIO SOTTO DI ESSA È STATO CHIUSO CON ANTINE SAGOMATE SUL PROFILO DELLA SCALA, PER ESSERE SFRUTTATO COME ZONA DISPENSA. L’AMBIENTE È STATO STUDIATO COME ZONA NOTTE PER GLI OSPITI, CON UN LETTO SINGOLO E UN SECONDO ESTRAIBILE CON MECCANISMO DI RETE ALZABILE E UN VANO CONTENITORE CON ANTE SCO RREVOLI.
18
progetti STREAMING
IL PROGETTO E LA MESSA IN OPERA STATI SEGUITI DALL’UFFICIO PROGETTAZIONE DELL’AZIENDA CHE HA REALIZZATO GLI ARREDI, I RIVESTIMENTI E LE PIETRE DELLA CUCINA E DEL BAGNO E HA FORNITO NUMEROSI COMPLEMENTI D’ARREDO COME: LUCI E IL DIVANO, OFFRENDO CONSULENZA AI PROPRIETARI PER LA SCELTA DEGLI STESSI E COORDINANDO LE VARIE MAESTRANZE.
19
reportage STREAMING
NUOVA ASSOCIAZIONE DI DESIGN
MENSOLA KALLAX, ARTICOLATA IN QUATTRO CUBI DISPOSTI SU DUE FILE NEL COLORE GIALLO VIVO.
IKEA APRE IL FINANCIAL YEAR 2017 ALL’INSEGNA DI TANTE INNOVAZIONI, RIASSUNTE IN DUE PRINCIPALI PROGETTI LEGATI DAL FIL ROUGE STRATEGICO DELLA REALTÀ VIRTUALE, IN UN’OTTICA DI SEMPRE MAGGIORE EMPATIA CON IL CONSUMATORE: UN NUOVO CATALOGO, RIVISITATO ANCHE DAL PUNTO DI VISTA GRAFICO, INSIEME A 5 INEDITI MOODSET PENSATI PER FAR VIVERE AL GRANDE PUBBLICO UN’ESPERIENZA EMOTIVAMENTE COINV OLGENTE. IL CATALOGO, STORICO STRUMENTO CHIAVE DELL’AZIENDA, CAMBIA PELLE. DA SEMPLICE SEPPUR INDISPENSABILE COMPAGNO DI ACQUISTI, SI EVOLVE A LIVELLO CONTENUTISTICO PER DIVENTARE IL PUNTO DI PARTENZA DI UN PERCORSO CHE PERMETTE A CIASCUNO DI CREARE E VIVERE LA CASA SECONDO IL PROPRIO
20
by Monica Zani
KULLABERG: SEDIA IN EUCALIPTO E SCRIVANIA CON PIANO IN LEGNO DI PINO IMPIALLACCIATO, SOSTENUTO DA GAMBE IN ACCIAIO.
LIFESTYLE. NON PIÙ SOLO PRODOTTI,, MA IDEE E ISPIRAZIONI CHE ARRIVANO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA DIRETTA: 13 FEATURE STORIES RACCONTANO IL QUOTIDIANO DEI CLIENTI IKEA IN TUTTO IL MONDO, OFFRENDO UN VENTAGLIO DI POSSIBILITÀ COLORATO E PERSONALE. “CI ISPIRIAMO ALLE PERSONE, DISEGNIAMO SOLUZIONI” È L’IMPORTANTE DICHIARAZIONE RIPORTATA SULLA COVER DEL NUOVO CATALOG O.
21
reportage STREAMING
MENSOLA FLISAT, CHE RICHIAMA LA STRUTTURA DI UNA CASA PER LE BAMBOLE.
IN UN’ERA IN CUI LA TECNOLOGIA È SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA, IKEA NON POTEVA NON RIVOLUZIONARE ANCHE LA APP, ARRICCHITA CON L’INTRODUZIONE DELLA REALTÀ VIRTUALE. DISPONIBILE SU PC, SMARTPHONE, TABLET E SULLA APPLE TV DI ULTIMA GENERAZIONE, PROMETTE UN’ESPERIENZA REALISTICA E TRIDIMENSIONALE DELLE SOLUZIONI DI ARREDAMENTO, CONSENTENDO DI VEDERE I PRODOTTI POSIZIONATI NELLA PROPRIA ABI TAZIONE. UN DEBUTTO IMPORTANTE CHE SEGNA UNA NUOVA FRUIZIONE DEI CONTENUTI DEL CATALOGO, DIVERTENTE, ACCATTIVANTE E FORTEMENTE INNOVATIVA. UN’ULTERIORE NOVITÀ È LEGATA ALLE 'FUTURE NEWS': PER LA PRIMA VOLTA IKEA PONE L’ACCENTO SULLE NOVITÀ CHE SARANNO LANCIATE DURANTE L’ANNO, TRA CUI SPICCANO SÄLLSKAP E LA COLLEZIONE IKEA PS 2017. SÄLLSKAP PRENDE SPUNTO DAL TRADIZIONALE STILE SVEDESE PER CELEBRARE L A GIOIA DI STARE
22
by Monica Zani
DIVANO VALLENTUNA, UNA SOLUZIONE VERSATILE CHE OFFRE MOLTEPLICI FUNZIONI E POSSIBILITÀ COMPOSITIVE CHE LO RENDONO SEDUTA, CONTENITORE E LETTO AL TEMPO STESSO.
INSIEME, TRASFORMANDO LA ZONA PRANZO GRAZIE AI SUOI MOTIVI ALLEGRI E MATERIALI RESISTENTI. IKEA PS 2017 VUOLE ESSERE UNA SOLUZIONE DIVERTENTE E VERSATILE, PERFETTA PER DARE IL TOCCO GIUSTO A CASE DI OGNI DIMENSIONE E STILE. IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DELLE NOVITÀ SOPRA RIPORTATE, PRESSO LO SPAZIO AROME DI MILANO, SONO STATI ALLESTITI CINQUE AMBIENTI SENSORIALI, DAL FORTE VALORE S IMBOLICO, DOVE HANNO TROVATO COLLOCAZIONE ALCUNI OGGETTI ICONICI E RICCHI DI SIGNIFICATO: STANZE SEMPLICI CHE RISPECCHIANO LA PERSONALITÀ DI CHI LE VIVE, PER COMUNICARE IN MODO MEMORABILE ED EMOZIONALE L’IDEA DI CASA CHE IKEA VUOLE TRASMETTERE. QUESTI 5 AMBIENTI ESCLUSIVI - SPAZIO ALLO STILE, SPAZIO ALL’AMORE, SPAZIO ALLA NATURA, SPAZIO A TUTTI, SPAZIO ALLA LUCE – HANNO PROPOSTO IN ANTEPRIMA L’ESPERI ENZA CHE I CONSUMATORI POTRANNO SPERIMENTARE IN TUTTI I PUNTI VENDITA IKEA DAL 1° SETTEMBRE PER CINQUE SETTIMANE. PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA REALTÀ VIRTUALE METTE PIEDE NEGLI STORE CAMBIANDO IN MODO DRASTICO IL MODO IN CUI IL CLIENTE PERCEPISCE L’ESPOSIZIONE: DIETRO AGLI SPECIALI VISORI LE STANZE PRENDONO VITA, ANIMANDOSI CON IMMAGINI, SUONI E COLORI IN UN INEDITO VIAGGIO DAL SAPORE EMOZIONALE E MEMORA BILE.
LINEA SANNING.
PER AMBIENTI MODERNI E CLASSICI ALTAMAREA, BRAND DI COLLEZIONI PER L’AMBIENTE BAGNO DI ARRITAL, PRESENTA LA COLLEZIONE DIVA, CHE OFFRE SOLUZIONI COMPOSITIVE ESTREMAMENTE PERSONALIZZABILI NELLA SCELTA DELLE FINITURE, DAI MARMI E I LEGNI PIÙ PREGIATI, AL FENIX NTM E AI LACCATI OSSIDATI DI NUOVA GENERAZIONE FINO AI MATERIALI MELAMINICI E PIÙ FUNZIONALI. ELEMENTO CARATTERISTICO DELL’INTERA COLLEZIONE È LA MANIGLIA, POSIZIONABILE SIA IN O RIZZONTALE CHE IN VERTI-
24
prodotti
STREAMING
CALE, CHE SEMBRA COSTITUIRE UN SISTEMA A GOLA, UN DETTAGLIO TECNICO DAL QUALE È GENERATA TUTTA L’ISPIRAZIONE CREATIVA PER UN DESIGN CONTEMPORANEO ED ELEGANTE IN PIENO STILE ALTAMAREA. PULIZIA DELLE FORME E LINEARITÀ, CHE SI ADATTANO ALLA PERFEZIONE SIA IN AMBIENTAZIONI MODERNE, SIA IN LOCATION DALLO STILE PIÙ CLASSICO. "PENSAVAMO AD UN MOBILE COSÌ RAFFINATO", SPIEGANO I DESIGNER WILLY DALTO E ANTONE LLA DI NUZZO, DI IMAGO DESIGN "DA POTER COMPARIRE IN SALOTTO. È LA MADIA SCANDINAVA ANNI 70 AD AVERCI ISPIRATO E AL QUALE CONCETTO ABBIAMO RICONDOTTO UN’ESTREMA LIBERTÀ NELLA PROPOSTA DEI MATERIALI PER LE DIVERSE ED INFINITE PERSONALIZZAZIONI". "DIVA", SPIEGA CHRISTIAN DAL BO, DIRETTORE COMMERCIALE DI ALTAMAREA "È UN PRODOTTO CHE SI POSIZIONA IN UN’AREA DI GUSTO MOLTO ALTA, COSÌ COME È IL TARGET PRINCI PALE DEL BRAND, MA CHE ASSUME UN CARATTERE TRASVERSALE E QUINDI PROPONIBILE ANCHE A UNA FASCIA MEDIO-ALTA DI MERCATO, GRAZIE ALLA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE IN MODO MOLTO FLESSIBILE LE FINITURE DEI DIVERSI COMPONENTI".
25
RITORNO AL PASSATO
POLTRONCINA DAYTONA.
LA POLTRONCINA DAYTONA, DISEGNATA DA DANIELE LO SCALZO MOSCHERI PER DITRE ITALIA, È UN INCONTRO TRA MODERNITÀ E PASSATO. SEGNI NITIDI E PRECISI DISEGNANO I PERIMETRI DI UNA SEDUTA MULTIMATERICA DALLA PERSONALITÀ DISCRETA: CONCETTO DI MULTIMATERIA ABBINATO AL TEMA DELLA SEDUTA, PROPONENDO UNA POLTRONA IN CUI LA LEGGEREZZA DELLA STRUTTURA E IL VOLUME DELL’IMBOTTITO RICHIAMANO LA PROGETTUALITÀ E LA VISI VITÀ DEL TELAIO DI UNA MOTO. UNA STRUTTURA LEGGERA IN METALLO, NELLA FINITURA NICHEL NERO, ABBINATA A UN BRACCIOLO IN LEGNO E A UNA SEDUTA IN TESSUTO ESPRIMONO UN CONCETTO DI ARMONIA NELLA DIVERSITÀ. IL RETRO SCHIENALE IN PELLE È IL DETTAGLIO ESTETICO E FORMALE CHE CONFERISCE A DAYTONA UN LOOK ORGANICO E UN
26
prodotti
STREAMING
APPEAL ACCOGLIENTE. DAYTONA È IDEALE SIA PER LA ZONA LIVING, SIA PER LA ZONA NOTTE. SEMPRE A FIRMA DI DANIELE LO SCALZO MOSCHERI, ST. GERMAIN È UN DIVANO MODULARE, PARADIGMA DELL’IMBOTTITO IN CHIAVE MULTIESPRESSIVA CON UN RITORNO AL PASSATO. SI TRATTA DI UN SISTEMA ARTICOLATO DI PEDANE DA CUI SI CONFIGURANO DIVANI TRADIZIONALI A PENISOLE, VIS À VIS, ANGOLARI E TERMINALI., SOSPESO DA UN PIEDE STRUTTURA LE CON FINITURA NERO E ORO: IL METALLO GOLD CELEBRA L’UNIONE DEL PASSATO CON IL PRESENTE. LA SEDUTA È MORBIDA E SOLIDA, LE CUSCINATURE SONO DEFINITE DA LINEE SCULTOREE CHE ARREDANO CON CLASSE E SOBRIETÀ.
DIVANO ST. GERMAIN.
27
MOOD DA JACUZZI. ARREDO E SALUTE JACUZZI ® PRESENTA LA NUOVA SAUNA MOOD, IDEALE PER SODDISFARE QUALSIASI ESIGENZA DI ARREDO E DI SPAZIO, SIA NEL CONTESTO DOMESTICO CHE IN QUELLO DEDICATO ALL’OSPITALITÀ. CON FINITURE DI PRESTIGIO E VARIE FUNZIONI DISPONIBILI E OPZIONALI, MOOD È IN GRADO DI REGALARE UN’ESPERIENZA ESCLUSIVA E COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE DI BENESSERE TOTALE. DISPONIBILE IN 4 DIMENSIONI - MOOD S (180X120X H210), MOOD M (200X150XH210), MOOD L (200X200XH210), MOOD XL (250X200XH210) – PUÒ OSPITARE, SECONDO IL MODELLO PRESCELTO, DA 2 A 9 PERSONE. MOOD OFFRE DUE DIVERSI PROGRAMMI WELLNESS CON SAUNA FINLANDESE E BIOSAUNA. CON UNA TEMPERATURA DI 90-95° E BASSA UMIDITÀ, LA SAUNA FINLANDESE È LA CLASSICA SAUNA, DETTA ANCHE A “CALORE SECCO”, IDEALE PER ELIMINARE LE TENSIONI NERVOSE E RIDURRE L’ANSIETÀ, STIMOLANDO IL NAT URALE BILANCIAMENTO PSICOFISICO, UTILE PER PURIFICARE LA PELLE, ACCELERARE IL METABOLISMO E RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO. LA BIOSAUNA, INVECE, HA UNA TEMPERATURA INFERIORE AI 50° E UN’UMIDITÀ RELATIVA DEL 30-35%, HA EFFETTI DEPURATIVI E INFLUENZA POSITIVAMENTE IL CORPO E LA MENTE, CON LA POSSIBILITÀ DI INALARE LE ESSENZE AROMATICHE, RICONOSCIUTE PER LA SENSAZIONE DI BENESSERE CHE INDUCONO A LIVELLO GLOBALE. LE PERFORMANCE SONO GARANTITE DALLA STUFA PROFESSIONALE, CHE PUÒ RIMANERE IN FUNZIONE PER 12 ORE CONSECUTIVE, ED È DISPONIBILE IN DUE TIPOLOGIE: SOLO PER SAUNA FINLANDESE OPPURE PER FINLANDESE E BIOSAUNA. GLI INTERNI DI MOOD SONO ESTREMAMENTE CONFORTEVOLI GRAZIE ALL’UTILIZZO DI MATERIALI DI PREGIO, QUALI IL LEGNO HEMLOCK, UN LEGNO PRIVO DI NODI E IDEALE PER CREARE IL GIUSTO CLIMA, NON DEFOR MABILE E CAPACE DI RILASCIARE UN
28
prodotti
STREAMING
CALORE COSTANTE. LE PANCHE SONO DISTRIBUITE A DIVERSI LIVELLI E CIÒ CONSENTE DI TROVARE SEMPRE LA POSIZIONE MIGLIORE DATO CHE LA TEMPERATURA ALL’INTERNO DELLA SAUNA VARIA A SECONDA DELL’ALTEZZA E LE PARETI SONO ISOLATE INTERNAMENTE CON LANA DI ROCCIA, CONSENTENDO UN EFFETTIVO RISPARMIO ENERGETICO. MOOD È DOTATA, INOLTRE, DI UNA PEDANA A PAVIMENTO ARROTOLABILE, SEMPRE IN HEMLOCK, PRATICA COME PROTEZIO NE E CONFORTEVOLE AL TATTO, CHE ASSICURA UNA FACILE MANUTENZIONE E PULIZIA DEL PAVIMENTO, E DI COMODI POGGIA TESTA E POGGIA SCHIENA. TERMOMETRO, IGROMETRO, CLESSIDRA, MASTELLINO E MESTOLO SONO GLI ULTERIORI ACCESSORI DISPONIBILI ALL’INTERNO DELLA SAUNA. I COMANDI SONO DI SEMPLICE UTILIZZO, GRAZIE AL DISPLAY A ICONE CONFIGURABILE IN 18 LINGUE, MENTRE L’ATMOSFERA INTERNA È RICREATA CON UNA STRIP DI LUCE A LED BIANCA INSTALLATA DIETRO IL POGGIA SCHIENA E SOTTO LA PANCA. LA SAUNA PUÒ ESSERE FORNITA DI UN DISPOSITIVO DI PROTEZIONE DELLA STUFA CHE LA SPEGNE AUTOMATICAMENTE NEL CASO VENISSERO APPOGGIATI SU DI ESSA ASCIUGAMANI O INDUMENTI; IL RELATIVO PULSANTE DI ALLARME CONSENTE LO SPEGNIMENTO IMMEDIATO DELLA STUFA IN CASO DI NECESSITÀ. INFINE, MOOD PUÒ ESSERE FORNITA CON PREDISPOSIZIONE PER LA FILO DIFFUSIONE (OPTIONAL).
INDUSTRIAL STYLE RAZIONALE, SOBRIO ED ESSENZIALE CON UNA FORTE CONNOTAZIONE INDUSTRIAL STYLE, È IL MOOD 2016 DI DOMITALIA, CHE CONTINUA L'ESPLORAZIONE NEL MONDO DEL SUGHERO E DELLE SUE POTENZIALITÀ NELL'ARREDAMENTO SIA IN AMBITO RESIDENZIALE, SIA IN QUELLO CONTRACT. PICK, DESIGN RADICE ORLANDINI, È LA NUOVA FAMIGLIA DI SGABELLI, DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI BOUCHON, CON SEDILE IN SUGHERO E GAMBE IN LEGNO O METALLO. L A CIFRA STILISTICA DEL PROGETTO SI EVIDENZIA NEL PARTICOLARE SEDILE A FORMA DI TRIANGOLO STONDATO CHE RIPORTA ALLA MENTE LA FORMA DEL PLETTRO PER PIZZICARE LE CORDE DELLA CHITARRA ED ANCHE IL SELLINO DELLE VECCHIE MOTOCICLETTE. DELLA FAMIGLIA PICK FANNO PARTE 3 SGABELLI IN ALTEZZE DIVERSE, LA VARIANTE CON BASE REGOLABILE UP&DOWN E LA VERSIONE CON SEDUTA MORBIDA IMBOTTITA. FINITURE: STRUTTURA IN ACC IAIO LACCATO RUGGINE, BIANCO O NERO OPACO OPPURE IN FAGGIO SBIANCATO E LACCATO BIANCO OPACO. SEDUTA IN SUGHERO NATURALE O SMOKED, O IN ECOPELLE GRIGIO CHIARO O RUGGINE. LA VERSIONE REGOLABILE IN ALTEZZA HA LA STRUTTURA IN ACCIAIO LACCATO NERO OPACO.
30
prodotti
STREAMING
ELEMENTI GEOMETRICI COLLEZIONE REVERSE BY ICONE LUCE È UN PRODOTTO CARATTERIZZATO DALLA PUREZZA DI ELEMENTI GEOMETRICI; SOTTILI LAMINE METALLICHE SI AFFIANCANO E SI RINCORRONO COME FOGLI DI CARTA O PAGINE DI UN LIBRO, GENERANDO PIANI CHE SI AVVICINANO MA NON SI INTERSECANO E NON CONCEDONO SPAZI ALLA CURVA. DA QUESTI PARALLELISMI NASCONO LE LINEE LUMINOSE E IL CORPO ILLUMINANTE DIVENTA UNO SCRIGNO D A CUI SI SPRIGIONA LA LUCE. I COLORI PROPOSTI, OLTRE AL BIANCO E AL NERO, SONO SFUMATURE METALLICHE: ORO, ARGENTO E RUGGINE. ANCHE QUESTO RAPPRESENTA UNA SCELTA DI ENFATIZZARE LA CAPACITÀ DEL PRODOTTO DI SPRIGIONARE LA LUCE, ENFATIZZANDOLA CON GLI INFINITI RIFLESSI DELLE TONALITÀ METALLICHE. LA STRUTTURA È IN ALLUMINIO VERNICIATO E L’ILLUMINAZIONE È A TECNOLOGIA LED 230V CHE NON NECESSITA DI TRASFO RMATORE.
31
OPTICAL, TAPPETO REALIZZATO A MANO CON TECNICA HANDLOOM IN SETA DI BAMBOO O SETA NATURALE, CON TRAMA IN COTONE. IL PARTICOLARE DISEGNO A DAMIER A CORSI ALTERNATI È OTTENUTO GRAZIE ALL’UTILIZZO DI DUE COLORI E DONA RICCHEZZA ALLA TEXTURE E PROFONDITÀ TATTILE.
GIORGETTI ATMOSPHERE
32
prodotti
STREAMING
ORGANIC, TAPPETO IN SETA DI BAMBOO O SETA NATURALE, REALIZZATO CON LA TECNICA DELLA TAFTATURA A MANO, IN QUALITÀ SUPERIOR CON MOTIVO A RILIEVO, CHE CREA UN DISEGNO A PICCOLE MACCHIE. LA SUPERFICIE MONOCROMATICA SI CARATTERIZZA PER UN DOPPIO TRATTAMENTO DEL PILE CON PARTI IN LOOP A CREARE UN DISEGNO IN DIVERSO SPESSORE. IL TAPPETO SI PRESENTA COMPATTO E CON UN PESO CONSISTENTE, AL CONTEMPO MORBIDO E SOFFICE AL TATTO.
GIORGETTI ATMOSPHERE RAPPRESENTA UNA PROPOSTA DI ELEMENTI DECORATIVI, E NON SOLO, DISEGNATI E SVILUPPATI DALL’AZIENDA, IN GRADO DI DARE VITA AD AMBIENTI UNICI E ORIGINALI. LA CAPACITÀ DI AFFIANCARE TRADIZIONE E INNOVAZIONE, UNITA ALLA RICERCA DI MATERIE DI QUALITÀ CREANO UNA COLLEZIONE ESCLUSIVA E CONTEMPORANEA. A SCALDARE L’AMBIENTE E A RENDERLO VIVO SONO TAPPETI, LAMPADE, MA ANCHE COMPLEMENTI, CO ME VASI O VASSOI E ALTRI ACCESSORI. IL PROGETTO PREVEDE ANCHE OGGETTI LUDICI PENSATI COME NATURALE ESTENSIONE DEL MONDO GIORGETTI.
33
34
prodotti
STREAMING
UN 'AIUTO' IN CUCINA IL RUBINETTO M.E. DI GRAFF, NELLA VERSIONE PER CUCINA, È STATO IDEATO ALLO SCOPO DI SEMPLIFICARE IL LAVORO DI TUTTI I GIORNI E RISPONDERE AL SEMPRE PIÙ FREQUENTE DESIDERIO DI PERSONALIZZARE GLI AMBIENTI DI CASA. PRODOTTO IN OTTONE SVUOTATO A BASSISSIMO CONTENUTO DI NIKEL E PIOMBO, RISPETTA LE NORMATIVE PER L'ACQUA POTABILE E I CRITERI PIÙ RESTRITTIVI RICHIESTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIEN TE ED È DOTATO DI DOCCETTA ESTRAIBILE CON IMPUGNATURA ERGONOMICA, È IDEALE PER AZIONI QUOTIDIANE COME LAVARE FRUTTA, VERDURA O STOVIGLIE E RIEMPIRE BACINELLE O PENTOLE. DIVERSI I MODELLI DISPONIBILI CON INSTALLAZIONE AL PIANO, CON MANIGLIA TRADIZIONALE OPPURE LATERALE, NELLE VERSIONI CON BOCCA DI EROGAZIONE DI DIVERSA ALTEZZA, PER FACILITARE LE OPERAZIONI IN PRESENZA DI PENTOLE O RECIPIENTI DI GRAN DI DIMENSIONI E NELLE FINITURE: CROMO LUCIDO, NICKEL SPAZZOLATO.
35
MINIMALISMO E DINAMICITÀ
DUE NUOVI PRODOTTI DI MY HOME COLLECTION, DISEGNATI DA STUDIO ANGELETTI RUZZA DESIGN: LA SEDIA ZAZU, DALLE GEOMETRIE PULITE E PROPORZIONI SOTTILI. LE GAMBE, REALIZZATE IN METALLO VERNICIATO, SONO COLLEGATE DA UNA STRUTTURA LINEARE INCROCIATA. PER LE SUE FORME MINIMALI, ZAZU È IDEALE SIA PER IL MONDO RESIDENZIALE, SIA PER QUELLO CONTRACT. LA SEDUTA E LA SPALLIERA SONO IMBOTTITE IN GOMMA POLIURETANICA E FODERA IN FIBRA DI POLIESTERE, RIVESTITA IN UN'AMPIA GAMMA DI TESSUTI E PELLI. DIMENSIONI: L/W 49 H 83 P/D 53 CM IL TAVOLO DUB È CARATTERIZZATO DAL PIANO IN MDF CHE SEMBRA LIEVITARE SULLA STRUTTURA IN ACCIAIO VERNICIATO.
36
prodotti
STREAMING
IL MODELLO È DISPONIBILE NELLA VARIANTE LACCATA OPACA IN DIVERSI COLORI O IN ROVERE VERNICIATO O TERMOTRATTATO. "AMIAMO GLI OGGETTI ESSENZIALI E CALDI... CON UN'ANIMA INSOMMA... UN'ANIMA SEMPLICE CHE METTE LE PERSONE A PROPRIO AGIO, CHE NON VUOLE A TUTTI I COSTI FARSI NOTARE, CHE RIFUGGE L'AGGRESSIVITÀ, CAPACE PERÒ DI SCALDARE IL CUORE... ", COSÌ LO STUDIO ANGELETTI RUZZA DESIGN DESCRIVE L’ISPIRAZIO NE CREATIVA CHE HA PORTATO ALLA PROGETTAZIONE DI DUB. DIMENSIONI: L/W 200 H 73 P/D 100 - L/W 220 H 73 P/D 100 CM.
37
TESSUTI FLOREALI INFLUENZATA DAL 'FLOWER POWER', ESPRESSIONE TIPICA DEL MOVIMENTO HIPPIE, CHE SIGNIFICA LETTERALMENTE 'POTERE DEI FIORI', NYA NORDINSKA PROPONE, PER I MESI ESTIVI, I TESSUTI DI DESIGN PER L’ARREDO DELLE COLLEZIONI PURE PERFECTION E LUXURY LIFE, CARATTERIZZATI DA TRAME RICAMATE A MANO E DA MATERIALI CLASSICI E LEGGERI, VERI E PROPRI MUST-HAVE PER LA CALDA STAGIONE 2016. LA LINEA PURE PERFECTION SI DISTINGU E PER LE SUE NATURALI E MODERNE TONALITÀ NON-COLOURS: OSMONO PROPONE DISEGNI BOTANICI E TRATTI DELICATI CHE SEMBRANO DISEGNATI A MANO, MENTRE FLORA È UNA STOFFA PREGIATA DI COTONE CON SOTTILI LINEE DALLA STAMPA ALCALINA. APPARTENENTE ALLA COLLEZIONE LUXURY LIFE - CARATTERIZZATA DA APPLICAZIONI ASTRATTE IN FLORA DELLA LINEA PURE PERFECTION.
38
prodotti
STREAMING
OSMONO DELLA LINEA PURE PERFECTION.
AMALIA, DELLA COLLEZIONE LUXURY LIFE.
STILE ART DECO E DA AUDACI ACCENTI NELLE TONALITÀ DEL ROSSO, GIALLO E BLU CHE FANNO BRILLARE I TESSUTI – AMALIA, GRAZIE ALLA COMBINAZIONE DI LUREX E LINO, RIVELA CON UN GIOCO DI LUCI UNA METALLICA BRILLANTEZZA.
39
CONTINUITÀ FRA INTERNO ED ESTERNO
SYNUA, LA PORTA BLINDATA DI GRANDI DIMENSIONI DI OIKOS VENEZIA CHE, CON L’APERTURA A BILICO VERTICALE DELLA SUA IMPONENTE ANTA (IN GRADO DI RAGGIUNGERE I 2,2 METRI DI LUNGHEZZA PER I 3 DI ALTEZZA), OFFRE IL MASSIMO DELLA LUMINOSITÀ E DELLA SICUREZZA AL TEMPO STESSO. CON MONTAGGIO COMPLANARE O RASO MURO, GARANTISCE LA CLASSE 3 DI SERIE PER L’ANTIEFFRAZIONE, 38 DB DI ISOLAMENTO ACUSTICO E UN VALORE DI I SOLAMENTO TERMICO PARI A 1,6 INNALZABILE A 1,2 SU RICHIESTA. GRAZIE ALLA VASTA GAMMA DI RIVESTIMENTI POSSIBILI (DAL LACCATO AL GRES PORCELLANATO, DALLE FINITURE A SPECCHIO AL VETRO, DAL CEMENTO AGLI SMALTI, DAI MOSAICI ALLA PELLE), LA PORTA NON SOLO PROTEGGE, MA CONTRIBUISCE AD ARREDARE LA CASA INTONANDOSI AL GUSTO E AL CONTESTO IN CUI VIENE INSERITA. ABBINABILE, SU RICHIESTA, ARCKEY, LA SERRATURA ELETTRONICA COMANDATA DA UN’ESCLUSIVA APP PER SMARTPHONE BREVETTATA DA OIKOS.
40
POLTRONCINE MIVIDA CON STRUTTURA IN LEGNO TINTO NOCE, ROVERE SCURO TERMOTRATTATO, O ROVERE NATURALE; RIVESTIMENTO IN PELLE, ECO-PELLE, PELLE FIORE O PELLE NABUK.
prodotti
STREAMING MADIA GOYA, REALIZZATA IN MDF MICRO GOFFRATO LACCATO OPACO, DISPONIBILE ANCHE CON KIT LUCE SOFFUSA.
TAVOLO RIZOMA IN NOCEMASSELLO E PIANO IN VETRO.
IL LIVING SI VESTE D'ESTATE L'ESTATE TINGE OGNI SPAZIO DI COLORE, VIVACITÀ E LEGGEREZZA: TONIN CASA ESPRIME AL MEGLIO QUESTA ESSENZA CON UNA PROPOSTA D'ARREDO DELL'AREA LIVING CHE SOTTOLINEA L'ELEGANZA E IL BRIO TIPICI DI QUESTO STILE, CON COLORI CHE PORTANO IN CASA IL SAPORE DELLE GIORNATE DI SOLE E DEL MARE PIÙ BLU. NE È UN ESEMPIO RIZOMA, IL TAVOLO CON BASE IN NOCE MASSELLO E PIANO IN VETRO FUMÉ TRASPARENTE: IL BINOMIO DEI DUE MATERIALI, IL CONTRASTO DELLA ROBUSTEZZA DEL LEGNO CON LA LEGGIADRIA DEL VETRO, È ESALTATO DALLA SINUOSITÀ DELLE FORME ED EVOCA L'IDEA DI UN PRANZO AL MARE, ACCAREZZATO DA UNA LEGGERA BREZZA. SI ACCOMPAGNANO A QUESTO TAVOLO LE POLTRONCINE MIVIDA, IN FINITURA NOCE CANALETTO RIVESTIMENTO IN CUOIO TOSCANO: È L'ARMONIA DEI COLORI, IN QUESTO CASO, A RICHIAMARE CON FORZA LE NUANCE TIPICHE DELL'ESTATE. L E POLTRONCINE MIVIDA, INOLTRE, SONO TRA GLI ELEMENTI D'ARREDO CHE TONIN CASA CURA CON PARTICOLARE ATTENZIONE, CON CURA SPECIFICA AD OGNI CORDONATURA E OGNI FINITURA, AFFINCHÉ IL RISULTATO SIA ALL'ALTEZZA DEL VOSTRO LIVING. LA MADIA GOYA È IL GIUSTO COMPLEMENTO PER QUESTO ARREDO DALLO STILE LEGGERO ED ESTIVO: CON LA SUA ANTA LACCATA GRIGIO-BLU, GOYA È PERFETTA PER CONFERIRE ALL'AMBIENTE RAFFINATEZZA, NELL A SEMPLICITÀ DELLE SUE LINEE.
41
STREAMING
eventi AGNONA: PRIMO CORNER HOME DA HARRODS
Agnona, del Gruppo Ermenegildo Zegna e casa di moda, produttrice di tessuti e di home wear, ha scelto il design Giorgetti per la luxury room al secondo piano di Harrods. A fare da cornice alla Home Collection Agnona Fall-Winter 2016 è l’azienda italiana che da più di 100 anni si contraddistingue per l’artigianalità e la più alta tradizione ebanistica. Gli spazi del corner saranno caratte rizzati da un’atmosfera essenziale, resa al meglio da Giorgetti grazie all’abile lavorazione del legno che la caratterizza. Da qui nasce la poltrona Hug composta da uno scheletro di legno portante e una dolce imbottitura che avvolge il corpo regalando la stessa dolce sensazione di un morbido abbraccio di una sciarpa in cashmere. "Il design della Hug nasce da un -pensiero- sviluppato attorno all'armoni a della linea curva.” Così la descrive la designer, l’architetto Rossella Pugliatti, che continua: “L'estetica appare naturalmente morbida, ancorché molto studiata, lontana da compromessi di stile, relazionandosi solo con la qualità tecnica ed estetica che, come tutto ciò che permane, è senza tempo". Il tessuto vellutato mélange in finissimo cotone e pura lana della poltrona è frutto di un’attenta c ollaborazione tra Agnona e Giorgetti. In particolare, il colore, taupe per l’esterno e nude per l’interno, è stato appositamente scelto da Simon Holloway, Direttore Creativo di Agnona, ispirandosi alle nuances della collezione Home. "Giorgetti per me rappresenta il massimo livello di arte e artigianato italiano, la purezza e la sensibilità nella progettazione di mobili. La collaborazione tra Agnona e Giorgetti è la perfetta fusione di lusso, sensualità e modernità ". Dopo il corner dedicato al ready-to-wear al primo
42
piano, Agnona raddoppia la sua presenza nel department store londinese con l’apertura di uno spazio al secondo piano per la Home Collection, naturale estensione di un marchio che ha una lunga tradizione in fibre nobili e tessuti pregiati. Metropolitan Living è l’ispirazione della nuova collezione Fall-Winter 2016, progettata per le case di città e adatta anche agli spazi dedicati al relax. I morbidi plaid sono realizzati nei preziosi filati di cashmere, alpaca e seta per una sensazione così confortevole al tatto da avvolgerli addosso come abiti sontuosi. Le esclusive rifiniture in nappa e vello di cashmere rendono coperte e cuscini ancora più nobili. Eleganza e delicatezza anche nella palette cromatica che spazia dai toni del nude all’avorio, dal nero al taupe. Infine, la linea Loungewear, che d ona un look sofisticato per i momenti più intimi, con preziose vestaglie in cashmere ed eleganti mocassini, impreziositi da ricchi ricami.
43
STREAMING
RITORNO A COLONIA
eventi
Dopo 10 anni di assenza, Diemmebi tornerà a Colonia per Orgatec dal 25 al 29 ottobre. Un’occasione per lanciare in anteprima Suzo, il nuovo tavolo regolabile in altezza, emblema della contemporaneità e dell’attenzione del brand italiano al mercato internazionale. 'New visions of work', dichiara il programma della manifestazione fieristica: ovvero quali forme assumeranno in futuro gli ambienti in cui lavoreremo. La forma fisica dello spazio e degli oggetti che lo popolano, abbraccia concetti più ampi come i processi e le condizioni di lavoro, e il Nord Europa dimostra da sempre una sensibilità spiccata verso una vera cultura dell’ambiente lavorativo in cui il design ha un ruolo fondamentale nel permettere la libera espressione del potenziale operativo e creativo delle persone. Creative sono anche le soluzioni e le prospettive che le aziende leader di mercato, tra cui Diemmebi, propongono in quell’occasione ai professionisti del settore. Ecco quindi il nuovo tavolo Suzo, progettato dal dipartimento R&D interno all’azienda, con meccanismo elettrico up&down, che rende possibili altezze del piano da 70 a 135cm., e contemporaneamente accatastabile grazie alle ruote e al piano pieghevole: vero esempio di innovazione sul mercato che abbina queste due caratteristiche. Con o senza rotelle, in postazione singola o doppia con elemento divisorio, in composizione a penisola; ogni postazione può essere accessoriata con elemento porta computer. La soluzione tipicamente salva-spazio del piano pieghevole risolve anche l’esigenza tecnologica trasformandosi in uno schermo per video proiezioni. Il sistema è dotato di prese supplementari per elementi elettronici.
44
IL MONDO DEL PROFUMO: SCIENZA, TECNICA E CREATIVITÀ Claudia Scattolini, titolare Fragrance Designer, presenta la nuova Scuola di Profumeria realizzata dall'Accademia Tecniche Nuove in collaborazione con l'Università di Ferrara. Un percorso di alta formazione che offre la possibilità di seguire: - un corso di formazione a distanza online composto da 5 moduli - un corso residenziale con esercitazioni in aula che si terranno presso l'Accademia Tecniche Nuov e (Via Eritrea, 21 Milano) nei giorni 2 ottobre, 23 ottobre, 6 novembre, 27 novembre 2016. Docenti: Prof.ssa Claudia Scattolini, Prof. Giovanni D'Agostinis, Prof. Stefano Manfredini, Prof. Elio Davide Mantovani. È previsto il rilascio di un attestato al termine del corso online.' Con la conclusione dell’intero percorso formativo (online e residenziale) e il superamento dei test, verrà invece conseg nato il certificato di 'Esperto in profumi', rilasciato dall’Accademia Tecniche Nuove e dall’Università di Ferrara, Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie.
45
STREAMING
eventi FOOD E PACKAGING
1
2
3
Per dare spazio alle commistioni più riuscite tra prodotti alimentari di qualità e attenzione alla presentazione del loro confezionamento, Homi, il Salone degli Stili di Vita, in programma a Fiera Milano dal 16 al 19 settembre prossimi, presenta Homi Food, un’area dedicata ad un food originale e glamour. L’area presenterà una selezione di aziende caratterizzate da un’accurata e accattiva nte ricerca del prodotto e del packaging, in cui il food diventa idea regalo innovativa. Così, ecco l’olio più tipico presentato in bottiglie dalle forme eleganti, trasparenti, oppure completamente bianche o colorate, come se il loro contenuto fosse un balsamo, un profumo. Anche i sottoli raccontano la storia della loro bontà attraverso barattoli dalle linee minimali ed eleganti. La pasta nasconde le sue forme regolari e sinuose, un po’ per conservare meglio la sua fragranza, un po’ per celarsi e rendersi ancora più affascinante. Toni color terra, o color cartone grezzo raccontano la genuinità del prodotto, attraverso un approccio alla confezione che rimanda alla tradizione, al passato, ai pastai di un tempo che non è del tutto perduto. Anche i dolci raccontano la propria genuinità attraverso un ritorno al passato, nobilitato da linee minimal ed elegantissime: le confetture vengono presentate in barattoli cubici, perfetti, sormontati da un sottile coperchio scuro. Così, in ognuno il colore della frutta emerge in purezza, raccontando, insieme alle etichette sottili e discrete, la storia di marmellate golose ottenute da frutti che sono eccellenze tipiche delle campagne italiane. Il cioccolat o diventa forme morbide e divertenti, che rimandano al gusto dei più tradizionali artigiani
46
5
6
7
8
9
10
11
12
13
4
01 AP Distribuzione. 02 Campo d'Oro_Villa Reale. 03 Dogliani. 04 Dolcemente Zucchero. 05 Frantoio Muraglia. 06 Frantoio Pruneti. 07 I Contadini Trentin. 08 La Campofilone. 09 MyHomeMade. 10 Nelson. 11 Premiere. 12 Scarpetta. 13 Terre di Puglia.
pasticceri. Atmosfere da fiaba, raccontate da oggetti golosi, forme originali e divertenti che riproducono la realtà, reinterpretata dalla plasticità del più goloso tra i dolciumi. Questi sono solo alcuni degli originali connubi di forma e bontà proposti dalle aziende presenti nella sezione Homi Food di Homi, Salone degli Stili di Vita. Idee regalo, oggetti originali per trasformare anche le credenze e i mobili della cucina in luoghi affascinanti come i banchi dei vecchi forni, delle antiche botteghe artigiane o dei più tradizionali negozi di dolci.
47
STREAMING
eventi
NUOVE OPERE AL MAAM DELLA FONDAZIONE ALDO MORELATO
Al Museo delle Arti Applicate nel Mobile della Fondazione Aldo Morelato sono arrivate un tavolo e una credenza donate da una bottega artigiana di Bovolone. nella provincia veronese e realizzate per la mostra
'Grand Hotel Salgari: il mondo in una stanza'. Allestito nel 2008 all’interno della fiera Abitare il Tempo di Verona, il progetto firmato dagli architetti Luca Scacchetti e Stefano Calchi Novati aveva l’intento di ricreare una camera d’albergo da sogno. Per l’esposizione, anche l’azienda Morelato aveva fornito un letto baldacchino in legno di ciliegio tinto mogano, già parte del MAAM con il titolo 'Camera d'albergo di Luca Scacchetti', accanto cui oggi trovano spazio sia il tavolo (L310xP100xH72 cm), sia la credenza (L250xP52xH84cm), entrambi realizzati in legno di larice con uno studio delle linee e una geometria delle forme partcolarmente ricercato. Si tratta di pezzi curati nei dettagli e un simbolo dell’arte applicata nel mobile, e proprio per questo motivo la Fondazione Aldo Morelato ha aperto le porte del proprio museo a queste donazioni con estremo piacere e soddisfazione, allargando così la collezione permanente di arredi che raccontano la storia e l’evoluzione d ell’architettura e del design contemporaneo. Il MAAM è un patrimonio di grande importanza da con-
48
servare non solo per il territorio veneto e in particolare per il distretto veronese che lo custodisce, ma anche per l’intera comunità. Questa realtà museale sta acquisendo sempre più rilevanza nel panorama internazionale, tanto da essere oggetto di visite e di approfondimenti. Situato nella cornice palladiana di Villa Dionisi, rappresenta un esempio di 'museo nel museo': il design custodito nelle sa le settecentesche, molte delle quali affrescate e mantenute nella loro bellezza e integrità architettonica. Il MAAM fa parte inoltre della rete dei giacimenti della Triennale di Milano, nella categoria “ricerche teoriche e progettuali”, che riunisce collezioni private e musei d’impresa sparsi nel territorio italiano con il preciso scopo di valorizzare e rappresentare queste realtà uniche nel loro gener e.
49
STREAMING
AGAPE NEL CUORE DI OPORTO 50
trading
A GIUGNO HA APERTO MIOLO DESIGN, NUOVO SHOWROOM PORTOGHESE PROGETTATO DA CON AMPIA AREA DEDICATA AD AGAPE. OCCUPA GLI SPAZI DI UN’EX-PANETTERIA COMPLETAMENTE RINNOVATA DA CAMILLA BENEDINI E CHE CONSERVA ANCORA LA TIPICA SCRITTA IN FACCIATA IL NUOVO SHOWROOM AGAPE, INAUGURATO IL 17 GIUGNO A OPORTO. L’ESPOSIZIONE SI SVILUPPA SU DUE LIVELLI CONNESSI DA UNA SCALA CHE ACCEDE AL PRIMO PIANO TRAMITE UN AMPIO TAGLIO A FORMA QUADRATA NEL SOLAIO. UN CONCETTO DI 'SVENTRAMENTO' CONTINUAMENTE RICHIAMATO NEL SOFFITTO DEL PIANO TERRA IN CUI SI ALTERNANO PANNELLI QUADRATI NERI, QUASI FOSSERO VUOTI IMMAGINARI, BUCHI NERI, INTERROTTI DAI PUNTI DI LUCE DI DAVIDE GROPPI.
51
STREAMING
DORELAN ALLA CONQUISTA DEI MERCATI INTERNAZIONALI DORELAN E DORELANBED HANNO SCELTO PARIGI, INSIEME A MALTA E ALGERI, PER L’APERTURA DEI PRIMI SHOWROOM MONOMARCA IN FRANCHISING ALL’ESTERO, SPAZI AD ALTO TASSO EMOZIONALE, INTERAMENTE DEDICATI ALLA CULTURA DEL BUON SONNO. IL DORELANBED PARIGINO È STATO RECENTEMENTE INAUGURATO NEL QUARTIERE 'BON CHIC BON GENRE' DEL 15ESIMO ARRONDISSEMENT, AL CIVICO 37 DI RUE DU COMMERCE. IL PUNTO VENDITA, 20 0 METRI QUADRATI CON BEN 12 AMBIENTAZIONI LETTO, È DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA TOPPER, DA 90 ANNI PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA CAPITALE PER I SETTORI DELL’ARREDAMENTO E DELLA LITERIE. PRESENTI ALL’OPENING PARTY: PER DORELAN, CRISTIAN BERGAMASCHI, RESPONSABILE FINANZA E CONTROLLO, L’ART DIRECTOR
52
trading
ENRICO CESANA E SIMONE BABBINI, RESPONSABILE ESTERO; RAPPRESENTATI DELLA FAMIGLIA TOPPER; IL DESIGNER FRANCESE SAMUEL ACCOCEBERRY CHE HA FIRMATO PER DORELAN IL NUOVO LETTO SANDI; NON SONO MANCATI I REFERENTI DELL'AMBASCIATA ITALIANA (FRANCESCO LEONE E ANTONIO DI MONACO), DELL’INSTITUT ITALIEN COMMERCE EXTERIEUR (LAURA LA CORTE E GISELLA DE PACE ) E DEI PRINCIPALI MAGAZINE FRANCESI DI SETTORE. DORELAN, CHE IN ITALIA CONTA 64 MONOMARCA DORELANBED (FATTURATO IN AUMENTO DELL'8% NEL 2015), ERA STATA FINORA PRESENTE ALL’ESTERO ATTRAVERSO UNA RETE SELEZIONATA DI PARTNER LOCALI. "OGGI VOGLIAMO COGLIERE UNA SFIDA LEGATA ALLA CRESCITA DELLA NOSTRA AZIENDA, STRUTTURANDOCI CON SEMPRE MAGGIORE COMPETENZA PER AFFRONTARE I MERCATI STRANIERI – SPIEGA RICCARDO TURA, MARKETING MANAGER DORELAN –: UN PASSO DI GRANDE IMPORTANZA. È UN PROGETTO CHE ABBIAMO AVVIATO SETTE ANNI FA E CHE OGGI CI PORTA, CON ENORME SODDISFAZIONE, ALLE NUOVE APERTURE DI PARIGI, MALTA E ALGERI". A FINE APRILE HA INAUGURATO ANCHE IL DORELANBED DI MALTA IN NOTABILE ROAD, 300 METRI QUADRATI NELLA ZONA COMMERCIALE DI MRIEHEL. TITOLARE DEL FRANCHISING LA OXFORD HOUSE LTD, SOCIETÀ DI IMPORTAZIO NE, DISTRIBUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI MARCHI LEADER NELL’ARREDAMENTO. NON SOLO EUROPA, PERCHÉ ALLA FINE DI FEBBRAIO HA APERTO LE PORTE ANCHE IL DORELANBED DI ALGERI. NEL CUORE DELLA CITTÀ 'BLANCHE', NELLA ZONA RESIDENZIALE DI BIRKHADEM, 170 MQ DI SUPERFICIE RACCONTANO TUTTA L’ECCELLENZA MADE IN ITALY DI DORELAN PER IL 'DORMIRE BENE'.
53
STREAMING
UN ALLESTIMENTO NELL’ALLESTIMENTO CERAMICHE REFIN, AZIENDA PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL MERCATO CERAMICO ITALIANO E INTERNAZIONALE, HA PRESENTATO IL NUOVO SHOWROOM REFIN STUDIO, SPAZIO PRESENTE DAL 2009 IN FORO BUONAPARTE E DIVENUTO PUNTO DI AGGREGAZIONE E INCONTRO PER ARCHITETTI E PROFESSIONISTI DEL PROGETTO. L’AZIENDA HA SCELTO PER LA NUOVA LOCATION SEMPRE IL QUARTIERE DI BRERA, IN VIA MELONE 2, CENTRO STRATEGICO ALL’IN TERNO DEL DESIGN DISTRICT MILANESE. IL NUOVO SHOWROOM È STATO PROGETTATO DALL’ARCHITETTO SIMONE TESTI, CON IL QUALE REFIN HA GIÀ COLLABORATO PER LA REALIZZAZIONE DELLA SEDE AZIENDALE E DI ALTRI PROGETTI ESPOSITIVI. LO SPAZIO, PIÙ AMPIO E FUNZIONALE DEL PRECEDENTE, RAPPRESENTA ANCORA MEGLIO LA VERSATILITÀ DEL BRAND SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE COLLEZIONI PROPOSTE, SIA DAL PUNTO DI VISTA PROGETTUALE. “SI TRATTA DI UN ALLESTIMENTO NELL’ALLESTIMENTO“ DICHIARA SIMONE TESTI “IL NUOVO SHOWROOM È ACCOLTO ALL'INTERNO DI UNO SPAZIO CHE ETTORE SOTTSASS ALLESTÌ NEGLI ANNI NOVANTA, UNA PRESENZA IN-
54
trading
TENSA, MOLTO COLORATA E DI FORTE IMPATTO, CHE NE FA UN LUOGO SORPRENDENTE E INATTESO”. I NUOVI ELEMENTI DIALOGANO CON I PREESISTENTI SECONDO UN PROGETTO IN GRADO DI VALORIZZARE ENTRAMBI, PRESENTANDO LE COLLEZIONI DI CERAMICHE REFIN ALL’INTERNO DI UN CONTESTO DALLA FORTE VALENZA PROGETTUALE E OFFRENDO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE LA POSSIBILITÀ DI SCOPRIRE DA VICI NO LE COLLEZIONI E LE POTENZIALITÀ DEI PRODOTTI REFIN. REFIN STUDIO RIMANE FEDELE ALLA SUA MISSION CONFERMANDOSI QUALE LUOGO DOVE IL PRODOTTO CERAMICO INCONTRA IL PROGETTO: UNO SPAZIO PENSATO NON SOLO COME LUOGO ESPOSITIVO, MA COME PUNTO DI INCONTRO CHE SVILUPPERÀ UN’ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE RIVOLTA AL MONDO DELLA PROGETTAZIONE E DEL REAL ESTATE.
55
CARTASIA - BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DEDICATA ALLA PAPER ART DAL 31 LUGLIO AL 10 SETTEMBRE SI TIENE, A LUCCA, L'OTTAVA EDIZIONE DELLA BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA, DEDICATA ALLA PAPER ART. CON QUATTROCENTO ARTISTI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, OTTO SCULTURE MONUMENTALI OUTDOOR, 70 OPERE D'ARTE INDOOR, UNA MOSTRA INTERAMENTE DEDICATA AL DESIGN E ALL'ARCHITETTURA CHE FANNO DELLA CARTA IL LORO MATERIALE PRINCIPALE, LA BIENNALE SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO IN TERNAZIONALE DELLA PAPER ART. PROTAGONISTE INDISCUSSE DELLA RASSEGNA SARANNO LE GIGANTESCHE SCULTURE IN CARTA RICICLATA CHE VERRANNO POSIZIONATE IN DIVERSI PUNTI DELLA CITTÀ. GLI AMERICANI MICHEAL STUTZ, MYKL WELLS, LA CANADESE LAURENCE VALLIERES, LA TEDESCA HEIKE SCHAEFER, LA GRECA ANASTASIA ZISI SONO SOLO ALCUNI DEGLI ARTISTI INTERNAZIONALI SELEZIONATI DALLA COMMISSIONE E CHIAMATI A REALIZZARE O ES PORRE LE OPERE IN CARTA, CHE SARANNO POI MESSE IN VENDITA AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE. "CONFINI E PROSPETTIVE" È IL TITOLO DELL'EDIZIONE 2016 DI CARTASIA, SCELTO PER SOTTOLINEARE IL LEGAME CHE LA MANIFESTAZIONE RICERCA E MANTIENE, ANNO DOPO ANNO, CON L'ATTUALITÀ E CON LE TRASFORMAZIONI IN ATTO NEL MONDO CIVILE COME IN QUELLO ARTISTICO. I CONFINI SONO QUINDI QUELLI MATERIALI E GEOGRAFICI, ATTRAVERSATI DAI MIGRANTI O DIFESI DAGLI ESERCITI, MA ANCHE QUELLI IMMATERIALI DELLA CULTURA, DELLA SOCIETÀ, DELL'ECONOMIA, CHE SUBISCONO CONTINUI E SEMPRE PIÙ RAPIDI CAMBIAMENTI. DA QUI LO SGUARDO SULLE PROSPETTIVE, SUI POSSIBILI SVILUPPI DEI PROCESSI IN CORSO E SUL FUTURO. LA VERA NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE È LA SEZIONE DEDICATA AL DESIGN E ALL'ARCHITETTURA. NEI LOCALI DELLA EX-CAVALLERIZZA DUCALE, STRUTTURA RECU PERATA E RESTITUITA ALLA
56
art&crafts STREAMING
CITTÀ DA POCHI MESI, ARRIVERANNO INFATTI RICERCATORI, PROFESSIONISTI, IMPRENDITORI ED ESPERTI DI QUESTI DUE SETTORI CHE NEGLI ULTIMI ANNI HANNO INVESTITO TEMPO ED ENERGIE PER IDEARE OGGETTI E STRUTTURE IN CARTA E CARTONE DA POTER UTILIZZARE NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI. NON A CASO LA BIENNALE SI CHIUDERÀ CON "PAPER RE-EVOLUTION", UNA TRE GIORNI (7-9 SETTEMBRE) DEDICATA PROPRIO AL DESIGN, DURANTE LA QUA LE STIMOLARE UN NUOVO TIPO DI SENSIBILITÀ ATTORNO ALL'UTILIZZO DELLA CARTA E DEL CARTONE PER INCENTIVARE LA CRESCITA DI IDEE CHE IN QUESTO SETTORE POSSONO DIMOSTRARSI UNA RISORSA SOCIALE IMPORTANTE PER IL FUTURO.
57
ESCHER 01
02
04
DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELLE MOSTRE A LUI DEDICATE A ROMA, BOLOGNA E TREVISO CHE HANNO TOTALIZZATO 580.000 VISITATORI E CONQUISTATO 05 LE CLASSIFICHE DELLE ESPOSIZIONI PIÙ AMATE E SEGUITE DAL PUBBLICO INTERNAZIONALE - ESCHER, IL GENIO OLANDESE 'POP' CHE CON LE SUE VISIONI HA INCANTATO LA FANTASIA DI GRAFICI, LE MENTI DI SCIENZIATI E INFLUITO SU ALTRI ARTISTI, APPRODA A MILANO. DAL 24 GIUGNO 2016 AL 22 GENNAIO 2017, 200 OPERE SONO ESPOSTE NELLE SALE DI PALAZZO REALE: UNA GRANDE MOSTRA INTERAMENTE DEDICATA A MAURITS CORNELIS ESCHER (1898-1972), L’INCISORE, INTELLETTUALE E MA01 MAURITS CORNELIS ESCHER, MANO CON SFERA RIFLETTENTE – 1935 LITOGRAFIA, 31,1X21,3 CM, FONDAZIONE M.C. ESCHER. 02 MAURITS CORNELIS ESCHER, AUTORITRATTO – 1929 LITOGRAFIA, 26X20,3 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 03 MAURITS CORNELIS ESCHER, VINCOLO D’UNIONE - APRILE 1956 LITOGRAFIA, 25,3X33,9 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 04 MAURITS CORNELIS ESCHER, BELVEDERE - MAGGIO 1958 LITOGRAFIA, 46,2X29,5 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 05 MAURITS CORNELIS ESCHER , CASA DI SCALE – RELATIVITÀ – 1953 LITOGRAFIA, 27,7X29,2 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 06 MAURITS CORNELIS ESCHER, M IS EEN MUIS (MOUSE) – 1953 INCISIONE, 10X7 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 07 MAURITS CORNELIS ESCHER, GIORNO E NOTTE - FEBBRAIO 1938 XILOGRAFIA, 39,1X67,7 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO 08 MAURITS CORNELIS ESCHER, STELLE -NOVEMBRE 1930 XILOGRAFIA COLORATA, 32X26 CM, COLLEZIONE GIUDICEANDREA FEDERICO
art&crafts STREAMING
07
03
06
TEMATICO CHE HA COLONIZZATO L’IMMAGINARIO COLLETTIVO CON LE SUE 08 OPERE VISIONARIE. A MILANO SONO ESPOSTI TUTTI I CAPOLAVORI DI ESCHER, OLTRE A ESPERIMENTI SCIENTIFICI, GIOCHI E APPROFONDIMENTI DIDATTICI CHE CONSENTONO AI VISITATORI DI OGNI ETÀ DI COMPRENDERE LE INVENZIONI SPIAZZANTI, LE PROSPETTIVE IMPOSSIBILI, GLI UNIVERSI APPARENTEMENTE INCONCILIABILI CHE SI ARMONIZZANO IN UNA DIMENSIONE ARTISTICA UNICA. LA MOSTRA, PROMOSSA DAL COMUNE DI MILANO - CULTURA, È PRODOTTA E ORGANIZZATA DA PALAZZO REALE DI MILANO, ARTHEMISIA GROUP E 24 ORE CULTURA - GRUPPO 24 ORE, IN COLLABORAZIONE CON LA ESCHER FOUNDATION, ED È CURATA DA MARCO BUSSAGLI E FEDERICO GIUDICEANDREA. A ESCHER, ARTISTA SUI GENERIS CHE AMAVA DIRE “LO STUPORE È IL SALE DELLA TERRA”, SI DEVE L’AVER AMPLIATO LE POSSIBILITÀ IMMAGINATIVE DI TUTTI COLORO CHE HANNO OSSERVATO E OSSERVANO LA SUA OPERA DOVE TUTTO È CONNESSO: SCIENZA, NATURA, RIGORE ANALITICO E CAPACITÀ CONTEMPLATIVA. ISPIRATO E INFLUENZATO DALL'ARTE A LUI CONTEMPORANEA E DEL PASSATO, ESCHER DECLINA RICERCA GEOMETRICA E RIGORE NELLA VISIONARIETÀ ESTETICA PIÙ PURA. ARTISTA POLIEDRICO E CONTEMPORANEO ANTE LITTERAM, EGLI NON TROVA SOLO NEL MONDO DEI NUMERI, DELLA GEOMETRIA E DELLA MATEM ATICA L’UNICA CHIAVE DI LETTURA PER COMPRENDERE IL SUO UNIVERSO CREATIVO. GENIO COMPLESSO CHE ATTINGE A PIENE MANI AI VARI LINGUAGGI FONDENDOLI IN UN NUOVO INTRIGANTE PERCORSO CHE COSTITUISCE UN ORIGINALE UNICUM NEL PANORAMA DELLA STORIA DELL’ARTE DI TUTTI I TEMPI ED EMOZIONA IL GRANDE PUBBLICO. L’ARTE DI ESCHER, CHE LE NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI SEMBRANO RINCORRERE FACENDONE PROPRI I RISULTATI, NON ACCUSA I SEGNI DEL TEMPO, SEBBENE SIANO TRASCORSI QUARANTAQUATTRO ANNI DALLA SCOMPARSA DEL SUO IDEATORE.
59
FASHION IN FLAIR DAL 23 AL 25 SETTEMBRE, PRESSO VILLA BOTTINI A LUCCA, SI TERRÀ LA QUINTA EDIZIONE DI FASHION IN FLAIR, LA MOSTRA MERCATO DEDICATA ALL’ALTO ARTIGIANATO MADE IN ITALY. INSERITA NEL CALENDARIO ‘VIVI LUCCA 2016’ E PATROCINATA DA REGIONE TOSCANA, PROVINCIA E COMUNE DI LUCCA, DA CNA E CONFCOMMERCIO LUCCA, FASHION IN FLAIR RAPPRESENTA PER CIRCA 90 SELEZIONATI ARTIGIANI, ESPRESSIONE DELLA TRADIZIONE E DELLA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY NEI SETTORI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MODA, GIOIELLI E BIJOUX, BEAUTY CARE, ARREDAMENTO, ARTE, ARTIGIANATO E FOOD, UN PALCOSCENICO SPECIALE CAPACE DI ESALTARE E VALORIZZARE LE LORO CREAZIONI. UN PERCORSO IDEALE TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ, LUNGO LE SALE CINQUECENTESCHE AFFRESCATE E IL GIARDINO CON PIANTE SECOLARI DI VILLA BOTTINI, ACCOMPAGNERÀ I VISITATORI ATTRAVERSO UN’AMP IA SELEZIONE DI PICCOLE GRANDI ECCELLENZE ITALIANE. GLI OSPITI POTRANNO AMMIRARE ED ACQUISTARE LE PRODUZIONI ARTIGIANALI, IN UN’AMBIENTAZIONE UNICA, DI FORTE IMPATTO EMOZIONALE, CHE ALTERNA SPAZI ESPOSITIVI A CONVIVIALITÀ E SPERIMENTAZIONE. NEL GIARDINO LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE ITALIANE, INSIEME AI COLORI, AI PROFUMI E ALLA CONTAGIOSA VIVACITÀ DELLO STREET-FOOD, SI UNIRANNO A PIACEVOLI MOMENTI D I SVAGO, TRA DJ SET E SPETTACOLI DI GIOCOLIERI. DA INCONTRI DEDICATI AI TEMI DEL WELLNESS E BEAUTY, AD APPROFONDIMENTI SUL PANORAMA DELLA MODA E DELL'ARTIGIANATO, CON WORKSHOP E LABORATORI CREATIVI PER GRANDI E PICCINI. TESSUTI E MATERIALI PREGIATI, FANTASIE MULTICOLOR, FIBRE NATURALI, DESIGN RICERCATO E CURA DEI DETTAGLI, DANNO VITA AD ABITI ED ACCESSORI MODA ELEGANTI ED ESCLUSIVI. ORO, ARGENTO E PIETRE SEMI-PREZIOSE, UNITE A CREATIVITÀ E LAVORAZIONE ARTIGIANALE, SONO ALLA BASE DELLE COLLEZIONI DI DESIGNERS DI GIOIELLI E BIJOUX. QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, ESCLUSIVAMENTE NATURALI, PER COSMETICI, FRAGRANZE E CANDELE.TRADIZIONE E DESIGN IN-
60
art&crafts STREAMING
NOVATIVO, SPERIMENTAZIONE, RICICLO E REINTERPRETAZIONE, PER ORIGINALI COMPLEMENTI D’ARREDO ED OPERE D’ARTE, ECLETTICHE ED ECCENTRICHE. TRA LE NOVITÀ DELLA QUINTA EDIZIONE, IL ‘PREMIO GALILEO’: UN RICONOSCIMENTO SPECIALE DESTINATO AL MIGLIOR ALLESTIMENTO IN MOSTRA. A GIUDICARE, UN TEAM DI PROFESSIONISTI ESPERTI, GLIARCHITETTIASSOCIATI DI LUCCA, CHE AVRANNO IL COMPITO DI SELEZIONARE, TRA GLI OLTR E 90 ESPOSITORI PRESENTI A VILLA BOTTINI, LO STAND CHE MEGLIO DI OGNI ALTRO RIUSCIRÀ A PIANIFICARE L’ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO ESPOSITIVO E IL SUO ASPETTO, AL FINE DI CREARE LA SCENOGRAFIA IDEALE PER PROMUOVERE E VALORIZZARE L’ARTIGIANATO E IL MADE IN ITALY. ACCANTO AL ‘PREMIO GALILEO’, SI RICONFERMANO, PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO, IL ‘PREMIO BLOGGER’ E IL ‘PREMIO SETA’. A GIUDICARE, NEL PRIMO C ASO, UN GRUPPO DI 6 FASHION BLOGGER, ESPERTE DI LIFESTYLE E MODA, CHIAMATE A DOCUMENTARE LE ECCELLENZE ARTIGIANE, ATTRAVERSO ‘RACCONTI’ LIVE BLOGGING, E A PREMIARE L’IMPEGNO ED IL GUSTO DEGLI ESPOSITORI, ASSEGNANDO UN RICONOSCIMENTO SPECIALE ALLO STAND PIÙ FASHION, COOL, ORIGINALE E COMUNICATIVO. UNA GIURIA COMPOSTA DAI RAPPRESENTANTI DI CINQUE ATTIVITÀ COMMERCIALI DELLA PROVINCIA DI LUCCA, SARÀ INVEC E CHIAMATA AD ASSEGNARE IL ‘PREMIO SETA’. LA SETA, MATERIALE PREZIOSO E VERSATILE, DI ANTICHISSIME ORIGINI, RAPPRESENTA IDEALMENTE LA CAPACITÀ DI CREARE ED INVENTARE, PROPRIA DEGLI ARTIGIANI. DA QUI, LA VOLONTÀ DI ORGANIZZARE UN PREMIO IN SUO ONORE, DA ASSEGNARE AI CINQUE MIGLIORI ESPOSITORI IN MOSTRA A VILLA BOTTINI. I VINCITORI AVRANNO L'ESCLUSIVA POSSIBILITÀ DI VEDERE OSPITATE LE PROPRIE CREAZIONI, PE R UN ANNO, ALL'INTERNO DI UNO DEI NEGOZI COINVOLTI.
61
STREAMING Casalgrande Padana s.p.a. Via Statale 467, 73 42013 Casalgrande RE Tel. +39 0522 9901 Fax +39 0522 996121 info@casalgrandepadana.it www.casalgrandepadana.it www.grandprixcasalgrandepadana.com
Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 Fax +39 02 3490842 info@ogs.it www.ogs.it
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it www.fabioluciani.it
Rizzi s.a.s. Via Maso, 21 36035 Marano Vicentino VI Tel. +39 0445 621152 Fax +39 0445 621987 info@rizziscale.it www.rizziscale.it
Sleeppando – Quattro.R s.r.l. Via G.Giolitti, 20 61122 Pesaro PU Tel. +39 0292853149 info@sleeppando.com www.sleeppando.com Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it www.fabioluciani.it Carlo Rampazzi Vicolo Ghiriglioni, 3 6612 Ascona - Svizzera Tel. +41 091 7851910 Fax +41 091 7851919 info@selvaggio.ch www.carlorampazzi.com
62
@ Ufficio Stampa Busa Associati Cà Salandra Via dei Molini, 3h 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 Fax +39 0445 346425 Mob. +39 335 6171928 busas@busaeassociati.it www.busaeassociati.it
Corde Architetti Associati Via Della Pila, 40 30175 Venezia Tel. +39 041 5383317 info@corde.biz www.corde.biz
indirizzi Mobart Ben Mobilificio Artigiano Ben Via Strapont, 10 32027 Taibon Agordino BL Tel. +39 0437 660037 Fax +39 0437 660178 info@artben.it www.artben.it
Bross Italia s.r.l. Via Cividale 33040 Moimacco UD Tel. +39 0432 731920 Fax +39 0432 732922 info@bross-italy.com press@bross-italy.com www.bross-italy.com
Ufficio Stampa Zed_Comm Corso San Gottardo, 19/B 20136 Milano Tel. +39 02 36563914 Fax +39 02 36550872 Elena Brunati Mob. +39 340 7552578 elena@zedcomm.it
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 Fax +39 02 26410081 info@cavalleri.com www.cavalleri.com
@
Ditre Italia s.r.l. Ikeawww.ikea.com Via del Lavoro, 21 31016 Cordignano TV Ufficio Stampa Tel. +39 0438 9999 Studiorevia Bramante, 29 Fax +39 0438 999993 20154 Milano info@ditreitalia.it Tel, +39 02 349349 9 www.ditretitalia.com Fax +39 02 34934937 Ufficio Stampa staff@studiore.net DigitalMind Elena Pappalepore Via Monte Berico, 38 elena.pappalepore@studiore.net 30020 Marcon VE Gaia Veronese design@studiore.net Tel. +39 041 5951792 www.studiore.net gveronese@digital-mind.it Domitalia s.r.l Via Nazionale, 65 33048 S. Giovanni al Natisone UD Tel. +39 0432 749411 Fax +39 0432 749495 info@domitalia.it www.domitalia.it
63
STREAMING Ufficio Stampa Bruna Biagioni Comunicazione Tel. +39 347 0084810 press@brunabiagioni.it Giorgetti s.p.a. Via Manzoni, 20 20821 Meda MB Tel. +39 0362 75275 Fax +39 0362 75575 giorspa@giorgetti.eu www.giorgetti.eu Ufficio Stampa M&C Saatchi PR Viale Monte Nero, 76 20135 Milano Tel. +39 02 36748250 info@mcsaatchipr.com www.mcsaatchipr.com Graff - Division Europe Via Aretina, 159 50136 Firenze Tel. +39 055 9332115 Fax +39 055 9332116 www.graff-mixers.com info@graff-mixers.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. + 39 02 48517618 Fax + 39 0185 35 16 16 press@taconline.it www.taconline.it
64
Icone s.r.l. Via Vittorio Veneto, 57 24041 Brembate BG Tel. +39 035 801239 italia@iconeluce.com www.iconeluce.com Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 320154 Milano Tel. +39 02 3450605 Fax +39 02 3490842 info@ogs.it www.ogs.it
@ My home collection s.r.l. Zona Industriale, C.P. 22 50028 Sambuca Val di Pesa FI Tel. +39 055 8070202 Fax +39 055 8070185 info@myhomecollection.it www.myhomecollection.it
Ufficio Stampa Giuffrida - Bragadin Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 Alessandra Bertona bertona@giuffridabragadin.com
indirizzi Nya Nordiska Italia s.r.l. Viale Rosselli, 16 22100 Como Tel. +39 031 576157 Fax +39 031 576906 italia@nya.com www.nya.com
Agnona s.r.l. Gruppo Ermenegildo Zegna Via Tortona, 3720144 Milano Tel. +39 02 4247 3211 Fax +39 02 4247 3222 press.agnona@zegna.com www.agnona.com
Ufficio stampa Zed_Comm Corso San Gottardo, 19/B 20136 Milano Tel. +39 02 36550569 Elena Brunati Mob. +39 340 7552578 elena@zedcomm.it
Giorgetti s.p.a. Via Manzoni, 20 20821 Meda MB Tel. +39 0362 75275 Fax +39 0362 75575 giorspa@giorgetti.eu www.giorgetti.eu
@
Oikos Venezia s.r.l. Via della Tecnica, 6 30020 Gruaro VE Tel. +039 0421 7671 Fax +39 0421767222 oikos@oikos.it www.oikos.it Ufficio Stampa Silvia Piliego silvia@piliego.it Mob. +39 347 8929480 Tonin Casa Via Palladio, 43 San Giorgio in Bosco PD Tel. +39 049 9453300 Fax +39 049 9450725 info@tonincasa.it www.tonincasa.it Elisabetta Bilei elisabetta.bilei@gmail.com
Ufficio Stampa M&C Saatchi PR Viale Monte Nero, 76 20135 Milano Tel. +39 02 36748250 info@mcsaatchipr.com www.mcsaatchipr.com Diemmebi s.p.a. Via dell'Indu.stria 14 31029 Vittorio Veneto TV Tel. +39 0438 912433 Fax +39 0438 500392 info@diemmebi.com www.diemmebi.com Ufficio Stampa Clara Buoncristiani Viale Monte Grappa, 14 20124 MilanoVia Zuccari, 14 25127 Brescia clarabuoncristiani.itinfo@clarabuoncristiani.it
65
STREAMING Fragrance Designer Via Verdi 22, int. 3ď † 36022 Cassola VI Tel. +39 0424 280451 Fax +39 0424 1756651 mail@fragrance-designer.com www.fragrance-designer.com Tecniche Nuove s.p.a. Via Eritrea, 21 20157 Milano Tel. +39 02 39090440 Fax +39 02 39090335 infocorsi@tecnichenuove.com www.corsiaccademia.tecnichenuove.com
Ufficio Stampa Giuffrida-Bragadin s.r.l. Via Carlo Ravizza 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 Alessandra Bertona bertona@giuffridabragadin.com
@
Ufficio Stampa Fiera Milano Tel. +39 02 4997.6675 02 4997.7939 homipress@fieramilano.it www.homimilano.com www.fieramilano.it Simona Musazzi simona.musazzi@fieramilano.it
MAAM Museo delle arti applicate nel mobile contemporaneo Villa Dionisi LocalitĂ Ca' del Lago, 70 37053 Cerea VR Tel. +39 0442 365112 Fax +39 0442 365244 info@fondazionealdomorelato.org www.fondazionealdomorelato.org
66
Miolo Design Rua Adolfo Casais Monteiro, 123 Oporto - Portogallo www.miolodesign.pt
Agape Via Alberto Pitentino, 6 46037 Governolo Roncoferraro MN Tel. +39 0376 250311 Fax +39 0376 250330 info@agapedesign.it www.agapedesign.it
Ufficio Stampa interno Laura Torchio Tel. +39 0376 250302 press@agapedesign.it
Ufficio Stampa Omnia Relations Via Casoni, 25 Casoni Fumanti di Mezzolara 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6939166 Fax +39 051 6939037 Lucia Portesi lucia.portesi@omniarelations.com Giulia Berti giulia.berti@omniarelations.com
Dorelan B&T s.p.a. Via Due Ponti, 9 47122 Forlì N° verde: 800 74 81 24 Tel. +39 0543 1917400 Fax +39 0543 1917420 info@dorelan.it www.dorelanbed.it www.dorelan.it Ufficio Stampa Omnia Factory Via Casoni, 25 Casoni Fumanti di Mezzolara 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6939166-6939129 Fax + 39 051 6939037 Press Office Coordinator: Lucia Portesi Mob. +39 349 369 2989 lucia.portesi@omniarelations.com
@
Ceramiche Refin s.p.a. Via 1° Maggio, 22 42013 Salvaterra RE Tel. +39 0522 990499 Fax +39 0522 849 270 info@refin.it www.refin.it
indirizzi Cartasia www.cartasia.it info@cartasia.it Organizzatore Associazione Culturale Metropolis Via dei Bocchi, 241 55012 Capannori LU Tel.+39 0583 429169 Fax +39 0583 930988 www.metro-polis.it info@metro-polis.it Ufficio stampa In Media Res Comunicazione srl Via Parenzo, 8 00198 Roma Tel. +39 06 90206376 Fax +39 06 233202802 info@inmediarescomunicazione.it press @inmediarescomunicazione.it www.inmediarescomunicazione.it
Arianna Fioravanti Mob. +39 338 9993373 Palazzo Reale P.zza Duomo, 12 20122 Milano Tel. +39 02 88465230 Informazioni e prenotazioni Ufficio Stampa Tel. +39 02 8929711 Ghénos Design Communication www.mostraescher.it Via Poliziano, 4 www.palazzorealemilano.it 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 press@ghenos.net www.ghenos.net
67
STREAMING
indirizzi
Ufficio Stampa Arthemisia Group Via Rossini, 3 20122 Milano Tel. +39 02 6596888 Palazzo Montoro Via di Montoso. 4 00186 Roma Tel. 039 06 69380306 press@arthemisia.it www.arthemisia.it 24 ORE Cultura Gruppo 24 ORE Via Monte Rosa, 91 20149 Milano Tel. + 39 02 3022 1 info@24orecultura.com www.24orecultura.com Fashion in Flair Villa Bottini Via Elisa, 9 55100 Lucca www.fashioninflair.com
@
Segreteria Organizzativa Agenzia L'evento Claudia Sechi e Samanta Franchi Tel. +39 0583 91063 Mob. +39 329 9614575 leventolucca@gmail.com
68
Ufficio Stampa Complemento Oggetto Via A. La Marmora, 22 50121 Firenze Tel. +39 055 5001344 Camilla Manganelli camilla@complementoggetto.it Ilaria Pontello ilaria@complementoggetto.it
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com
@
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com
direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com
registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi
_persone by Pietro Ferrari
_prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani
_progetti by Sonia Maritan
_taccuino by Franco Riccardi
_trading by Monica Zani
I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned
Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
69
STREAMING _PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 16 SETTEMBRE 2016 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com