NUMERO 12 SETTEMBRE 2016
STREAMING TACCUINO PERSONE PRODOTTI PROGETTI TRADING EVENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
#ESTATEFOSCARINI UNA REINTERPRETAZIONE DELLE LAMPADE FOSCARINI PER LA CAMPAGNA SOCIAL DELL’AZIENDA: UNA LAMPADA SPOKES CHE SI TRASFORMA IN GABBIETTA PER UN CANARINO CINGUETTANTE, RITUALS CHE DIVENTANO PALLONCINI, UNA KURAGE CHE ABITA I FONDALI MARINI COME FOSSE UNA VERA MEDUSA E L’ICONICA TWIGGY CHE PRENDE ALL’AMO UN PESCE. SONO SOLO ALCUNE DELLE REINTERPRETAZIONI DEI PRODOTTI PIÙ ICONICI DI FOSCARINI, TRASFORMATI DALL A FANTASIA DEL GIOVANE ILLUSTRATORE SICILIANO LUCIANO CINA, IN ARTE LUCCICO. L’INCONTRO TRA L’ILLUSTRATORE E L’AZIENDA È AVVENUTO IN OCCASIONE DELL’ULTIMA DESIGN WEEK MILANESE, QUANDO LUCCICO HA SCELTO FOSCARINI SPAZIO BRERA E L’INSTALLAZIONE DI FERRUCCIO LAVIANI COME SFONDO DI UNA DELLE SUE INTERPRETAZIONI. POSTATO SU INSTAGRAM, IL DISEGNO È STATO NOTATO DALL’AZIENDA, CHE NE HA APPREZZATO IL TRATTO LEG GERO E L’IRONIA. NE È NATA UNA COLLABORAZIONE CHE HA RIVELATO UNA DIVERSA NATURA DI ALCUNE DELLE LAMPADE FOSCARINI PIÙ NOTE E AMATE. LE ILLUSTRAZIONI SONO PROTAGONISTE DI UNA CAMPAGNA SOCIAL SUI CANALI FACEBOOK E INSTAGRAM, RACCONTANDO CON LA LEGGEREZZA TIPICA DEL PERIODO ESTIVO, IL LAVORO E I PROGETTI DELL’AZIENDA.
02
taccuino STREAMING
NUOVO PORTALE MULTILINGUE KE PROTEZIONI SOLARI LANCIA IL WWW.KEOUTDOORDESIGN.COM, CHE VUOLE ESSERE UN HUB DI COMUNICAZIONE INTEGRATO, UNA PIATTAFORMA AFFIDABILE IN GRADO DI DIALOGARE IN MANIERA COERENTE CON TUTTI I TARGET AZIENDALI, CONSUMER E BUSINESS, OFFRENDO A CIASCUNO INFORMAZIONI E SERVIZI RILEVANTI. UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER TUTTI COLORO CHE VOGLIONO IMMERGERSI NEL MONDO KE, UN SITO INNOVATIVO NELLA GRAFICA E N EI CONTENUTI, RICCO DI IMMAGINI SUGGESTIVE, CHE COINVOLGE L’UTENTE E LO SUPPORTA NELLA SCELTA DEI PRODOTTI PIÙ ADATTI - GRAZIE A INFORMAZIONI DETTAGLIATE SULLE LORO CARATTERISTICHE - SECONDO I GUSTI E LE ESIGENZE DI CIASCUNO. TOTALMENTE RESPONSIVE, COMPLETAMENTE FRUIBILE ANCHE DA MOBILE, DOTATO DI UN EVOLUTO MOTORE DI RICERCA INTERNO, IL SITO COINVOLGE IL CONSUMER CON UN DESIGN CHE VALORIZZA I PRODOTT I. ACCANTO ALLE SEZIONI PIÙ ISTITUZIONALI, CHE APRONO UNA FINESTRA SULLA STORIA E SULLA FILOSOFIA DEL GRUPPO, SI POSSONO INFATTI SCARICARE VELOCEMENTE TUTTI I CATALOGHI. E’ POSSIBILE ANCHE VISUALIZZARE UNA SEZIONE MINUZIOSA E PARTICOLAREGGIATA DEDICATA A TUTTE LE VARIANTI DISPONIBILI: DALLE PERGOLE ALLE TENDE DA SOLE, DALLE VELE ALLE COPERTURE SPECIALI, FINO AD UNA PANORAMICA DELLE REALIZZAZIONI PI Ù PRESTIGIOSE. IL PORTALE RAPPRESENTA UN CANALE DI COMUNICAZIONE PER I VALORI DEL BRAND KE, ANCHE GRAZIE ALL’INTEGRAZIONE CON I PRINCIPALI CANALI SOCIAL. KE PROTEZIONI SOLARI HA SVILUPPATO UN’IDENTITÀ COORDINATA CHE QUALIFICA IL GRUPPO COME UNA SOFISTICATA BOUTIQUE DI COMPETENZE: NON UN SEMPLICE ESERCIZIO GRAFICO DI RINNOVAMENTO, MA L’ESPRESSIONE DI UNA REALTÀ PIÙ ADULTA E MATURA.
taccuino STREAMING
B&B ITALIA 50 ANNI ANNI E OLTRE UN LIBRO EDITO DA SKIRA DI STEFANO CASCIANI CON TESTI DI FERRUCCIO DE BORTOLI, RENZO PIANO, DEYAN SUDJIC, CHE RACCONTA STORIA, LUOGHI PRODOTTI, DI B&B ITALIA. IL DESIGN ITALIANO E IL SUO CLAMOROSO SUCCESSO INTERNAZIONALE SONO IL RISULTATO DI UN FELICE INCONTRO TRA LA CULTURA DEL PROGETTO CONTEMPORANEO E LE VISIONI DI IMPRENDITORI COME PIERO AMBROGIO BUSNELLI (1926-2014). NATA NEL 1966 DA UNA SUA INTUIZ IONE DELLE GRANDI POSSIBILITÀ DEI NUOVI MATERIALI PER LA PRODUZIONE DI ARREDAMENTO, PORTATA AVANTI DAI SUOI SUCCESSORI, B&B ITALIA È FIN DAGLI INIZI L’INDUSTRIA DEL MOBILE CHE PIÙ INVESTE NELLA RICERCA E NELLA SPERIMENTAZIONE SU NUOVE TECNOLOGIE, COLLABORANDO CON MOLTI DEI PIÙ IMPORTANTI ARCHITETTI E DESIGNER INTERNAZIONALI – DA AFRA E TOBIA SCARPA AD ANTONIO CITTERIO, DA MARIO BELLINI A GAETANO PES CE, ZAHA HADID, PATRICIA URQUIOLA E NAOTO FUKASAWA. QUESTO LIBRO RACCONTA LA STORIA, I PRODOTTI, I LUOGHI E GLI INTRECCI TRA LE STRATEGIE DELL’IMPRESA E LA POESIA DELLA FORMA RICERCATA DAI PROGETTISTI, SULLO SFONDO DELLE VICENDE DEL MERCATO MONDIALE RESE SEMPRE PIÙ COMPLESSE E AFFASCINANTI DALLA GLOBALIZZAZIONE CULTURALE ED ECONOMICA: UN CASE STUDY INDISPENSABILE PER ARCHITETTI, PROFESSIONISTI, STUDI OSI, COLLEZIONISTI E SEMPLICI APPASSIONATI DELLA CULTURA DEL DESIGN. NELL’ULTIMA PAGINA DEL VOLUME È CONTENUTA UNA TECNOLOGIA NFC WIRELESS A CORTO RAGGIO (NEAR FIELD COMMUNICATION) CHE CONSENTE DI VEDERE IL FILM SUI 50 ANNI DI B&B ITALIA. STEFANO CASCIANI, VICEDIRETTORE DI 'DOMUS' FINO AL 2011, È DIRETTORE DI 'DISEGNO. LA NUOVA CULTURA INDUSTRIALE'. FERRUCCIO DE BORTOLI È STATO DIRETTORE DEL 'CORRIE RE DELLA SERA' PER DODICI ANNI (1997-2003, 2009-2015). RENZO PIANO, PRITZKER ARCHITECTURE PRIZE NEL 1998, DAL 2013 È SENATORE A VITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA. DEYAN SUDJIC È DIRETTORE DEL DESIGN MUSEUM DI LONDRA.
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
BISOGNA ESSERE POSITIVI, NONOSTANTE TUTTO! TUTTI CARICHI E PRONTI PER AFFRONTARE 'L'INVERNO'? SPERANDO SIA ROSEO E PIENO DI NOVITÀ E SORPRESE POSITIVE, NONOSTANTE I TRAGICI AVVENIMENTI DI FINE AGOSTO. IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, PIER CARLO PADOAN, HA RECENTEMENTE ASSERITO: “STIAMO USCENDO DA UNA TRAPPOLA INFERNALE CHE HA CONGELATO LA CRESCITA DELL’ECONOMIA PER VENT’ANNI. L’ITALIA NON STA USCENDO SOLO DA UNA RECESSIONE PROFONDA, MA DEVE LIBERARSI DA IMPEDIMENTI STRUTTURALI CHE DURANO DA ALMENO DUE DECADI. BISOGNA CREARE INCENTIVI CHE PROMUOVANO CAMBIAMENTI ANCHE DI NATURA MANAGERIALE E DI GOVERNANCE, MAGARI INCENTIVANDO LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE, ANCHE FINANZIARIA. INCENTIVARE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A INCORPORARE NUOVE TECNOLOGIE È IMPORTANTE, MA NON GARANTISCE DI PER SÉ UN AUMENTO DI PRODUTTIVIT À SE NON CAMBIANO I PROCESSI.” E LA NOTA MENSILE (LUGLIO 2016) SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA ITALIANA A CURA DELL'ISTAT DICE: “L’INDICE COMPOSITO DEL CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE ITALIANE (IESI, ISTAT ECONOMIC SENTIMENT INDICATOR) HA SEGNATO IN LUGLIO UN INCREMENTO, SOSPINTO PREVALENTEMENTE DAL MIGLIORAMENTO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONE E PER QUELLE DEI SERVIZI. L’INDICATORE COMPOSITO ANTICIPATORE DELL’ECONOMIA ITALIANA), RICALCOLATO SULLA BASE DEGLI INDICATORI MENSILI PIÙ RECENTI, HA TUTTAVIA EVIDENZIATO UN ULTERIORE CALO, SEPPUR DI INTENSITÀ PIÙ CONTENUTA RISPETTO ALLE FLESSIONI DEGLI ULTIMI MESI.” LE 'PAROLE' DANNO UNO SPIRAGLIO POSITIVO, SPERIAMO ANCHE NEI 'FATTI'…, MA BISOGNA ESSERE OTTIMISTI E METTERCELA TUTTA (OGNUNO NEL PROPRIO PICCOLO) PER POTER 'RIPRENDERCI!
05
L’ARCHITETTURA DI MANUEL AIRES MATEUS MANUEL AIRES MATEUS, FONDATORE CON IL FRATELLO FRANCISCO DELL’OMONIMO STUDIO DI ARCHITETTURA DI LISBONA, È IL PROTAGONISTA DELLA CONFERENZA “L’ARCHITETTURA DI AIRES MATEUS”, PER IL CICLO “COSTRUIRE ABITARE PENSARE” IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00, ALLA GALLERIA DELL'ARCHITETTURA. L’ARCHITETTO PORTOGHESE PRESENTA I SUOI PROGETTI IN UN DIALOGO CON IL PROFESSOR FRANCESCO DAL CO. SECONDO MANUEL AIRES MATEUS L’ARCHITETTURA, AL CONTRARIO DELLA MODA, È UN’ARTE CHE PERDURA NEL TEMPO ED È CARATTERIZZA DALLA DURATA, OVVEROSIA È L’ARTE DELLA PERMANENZA. NON DEVE RESISTERE SOLO DAL PUNTO DI VISTA FISICO, MA ANCHE DAL PUNTO DI VISTA CONCETTUALE CHE È ANCORA UN ALTRO ‘TEMPO’: LA RESISTENZA DELL’IDEA È PIÙ LUNGA DELLA RESISTENZA FISICA. IL CONCETTO DI TEMPO IN ARCHITETTURA ASSUME DIVERSI SIGNIFICATI: UNO È LA SUA RESISTENZA IN QUANTO OGGETTO FISICO CHE RESISTE ALLA SUA VITA; L’ALTRO È CHE L’ARCHITETTURA È LEGATA ALLA VITA, NON SOLO INTESA COME FUNZIONE E IMMAGINE, MA CON L’IDEA DI VERITÀ. L’ARCHITETTURA È UN PUNTO DI VISTA PRECISO, PRENDE UNA POSIZIONE PERCHÉ NON È INDIFFERENTE ALLA VITA.
06
persone
STREAMING
by Monica Zani
TUTTAVIA L’ARCHITETTURA DEVE SAPER RESISTERE AL CAMBIAMENTO DEL PROPRIO USO, COME GLI EDIFICI CLASSICI CHE SONO MOLTO FLESSIBILI DAL PUNTO DI VISTA FUNZIONALE E TIPOLOGICO. QUESTO È UN RAPPORTO CON IL TEMPO, L’ARCHITETTURA DIVENTA UN CONTENITORE CHE SUPPORTA LA VITA: ADATTABILE, DIVENTA RICONFIGURABILE NEL TEMPO. TRA I SUOI PROGETTI PI Ù SIGNIFICATIVI LA SEDE DI EDP A LISBONA, LA SCUOLA DI VILA NOVA DA BARQUINHA, IL NUOVO POLO MUSEALE DI LOSANNA, LA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA E DESIGN DI TOURNAI IN BELGIO, IL CENTRO DELLE ARTI DI SINES, L’INSTALLAZIONE PER LA BIENNALE DI VENEZIA DEL 2012 E NUMEROSE ABITAZIONI IN TUTTO IL PORTOGALLO. DI PARTICOLARE RILIEVO IL MUSEO DEL FARO SULLA SPIAGGIA DI SANTA MARTA, A CASCAIS, VICINO A LISBONA IN PORT OGALLO: L’OPERA SEGUE DUE TEMI PRINCIPALI: LA VITA QUOTIDIANA DEL GUARDIANO DEL FARO E LA STORIA DEL LUOGO. OLTRE ALLO SPAZIO DEDICATO AL MUSEO, IL COMPLESSO DEL FAROL MUSEU DE SANTA MARTA COMPRENDE ANCHE IL FARO ORIGINALE DEL 1864 PER IL QUALE SONO STATE UTILIZZATE PIASTRELLE DI DUE COLORI SULLE FACCIATE E SUL TETTO: BIANCO OTTICO E BLU OCEANO.
07
MANUEL AIRES MATEUS È NATO A LISBONA NEL 1963 E SI È DIPLOMATO ALLA "FACULDADE DE ARQUITECTURA/ UTL" NEL 1986. INIZIA A COLLABORARE CON L’ARCHITETTO GONÇALO BYRNE NEL 1983 E NEL 1988 COMINCIA A SVILUPPARE I PROPRI PROGETTI CON IL FRATELLO FRANCISCO, OCCUPANDO UNO SPAZIO ALL’INTERNO DELLO STUDIO DI BYRNE. LA CRESCENTE SCALA DEI PROGETTI HA PERMESSO LORO DI STABILIRSI IN UNO SPAZIO AUTONOMO: DA ALLORA, I L NUMERO DI PROGETTI SI È INCREMENTATO NOTEVOLMENTE, COSÌ COME I DIVERSI RICONOSCIMENTI A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE. LA VISIBILITÀ DEL LORO LAVORO LI HA PORTATI A TENERE CONFERENZE E INSEGNARE IN DIVERSE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE INTERNAZIONALI, TRA LE QUALI LA GRADUATE SCHOOL OF DESIGN DI HARVARD E L'ACCADEMIA DI ARCHITETURA IN MENDRISIO. LA STRUTTURA COMPRENDE ATTUALMENTE DUE STUDI, ENTR AMBI CON SEDE A LISBONA, CHE HANNO SVILUPPATO MOLTE COLLABORAZIONI CON STUDI LOCALI PER PROGETTI DI LIVELLO INTERNAZIONALE.
persone
STREAMING
CASA CLARA
CASA CLARA, CELEBRATA A LIVELLO INTERNAZIONALE COME UNA DELLE RESIDENZE PRIVATE PIU PRESTIGIOSE DI SOUTH BEACH, MIAMI, HA SCELTO GLI ARREDI DI HENGE PER GLI INTERIORS. IL PROGETTO, REALIZZATO DAGLI ARCHITETTI RUBEN GOMEZ E RALPH CHOEFF DEL STUDIO CHOEFF LEVY FISCHMAN ARCHITECTS, SI FA PORTAVOCE DI UN APPROCCIO RILASSATO AL MONDO DEL LUSSO, IL CUI MANIFESTO METTE IN LUCE DETTAGLI ESCLUSIVI, FINITURE DI PR EGIO ASSOLUTO, ASSENZA TOTALE DI COMPROMESSI QUALITATIVI E PERSONALIZZAZIONE ESTREMA.
10
progetti STREAMING
PHOTOS CREDIT PAUL STOPPI.
11
L’INTERO PROGETTO E STATO REALIZZATO SU UNA SUPERFICIE DI 2.100 METRI QUADRATI, CON UNA ABITAZIONE DI 1.150 METRI QUADRATI, LA CUI ARCHITETTURA RAZIONALISTA E MODERNISTA DIALOGA CON INTERNI CHE RACCONTANO UNA STORIA DALL’ATMOSFERA PIU CALDA, CONFORTEVOLE E RILASSANTE. DEGLI ARREDI ESCLUSIVI, DALLE FUNZIONALITA SOFISTICATE, CHE DIVENTANO I CO-PROTAGONISTI D’ECCEZIONE DI UNA VISTA PANORAMICA MOZZAFIATO, DALL’ALBA AL TRAMONTO, ATTRAVERSO DELLE GRANDI PARETI DI VETRO AMOVIBILI. GLI ARREDI HENGE SELEZIONATI PER CASA CLARA, MOLTI DEI QUALI SONO STATI CREATI AD HOC PER IL PROGETTO, SONO FRUTTO DI UN LAVORO SARTORIALE, COME QUELLO CHE AVVIENE IN ATELIER, LA SELEZIONE DI MOBILI E IL RISULTATO DI UN LUNGO E ACCURATO LAVORO ARTIGIANALE DI BILANCIAMENTO TRA RIGORE FORMALE E LIBERTA D’ESPRESSIONE CREATIVA, DEL TUTT O LONTANA DAGLI SCHEMI SERIALI DELL’INDUSTRIA. INTERIOR DESIGN SIGNIFICA INFATTI PER HENGE CUSTOMIZZAZIONE COMPLETA DEL PANORAMA DOMESTICO, UNA SORTA DI LABORATORIO DOVE TUTTO E POSSIBILE GRAZIE ALLE MANI DEGLI ARTIGIANI ITALIANI E ALLA SCELTA DEI NUMEROSI ELEMENTI DI PERSONALIZZAZIONE COME MATERIALI RARI, FINITURE PREZIOSE, LAVORAZIONI, COLORI ARMONIZZATI, DIMENSIONI ED EVOLUZIONI PRODUTTIVE FUORI STANDARD. COME NEL CASO DEI LAMPADARI A SOSPENSIONE DIVENTATI PER L’OCCASIONE DELLE APPLIQUE, O DELLE PIANTANE DA TERRA TRASFORMATE IN LAMPADE DA TAVOLO, DELLE SEDIE TRAMUTATE IN SGABELLI PER LA ZONA CUCINA E LIBRERIE COMPLETAMENTE RIPENSATE RISPETTO AL CATALOGO PER ESSERE PLASMATE IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DEI SINGOLI AMBIENTI. SUGGESTIONI VISIVE E TATTILI, COME QUELLE DELLE FINITURE LACCATE REA LIZZATE APPOSITAMENTE PER CASA CLARA; CONTRASTI SENSORIALI CAPACI DI COMPLETARE L’ESTETICA MINIMALISTA E PURA DELLE ARCHITETTURE STRUTTURALI; INTERPRETAZIONI FUNZIONALI CHE RISPONDONO AD ESIGENZE CONCRETE COME PRATICITA E COMFORT ASSOLUTO; ARTE COME APPROCCIO LIBERO E PROCESSO ESPERIENZIALE DELLA VITA. LA SCELTA DEGLI ARREDI E STATA CURATA DA HENGE IN COLLABORAZIONE CON IL SOLESDI SHOWROOM DI MIAMI CHE RAPPRESENTA IL MARCHIO IN QUESTA REALTA URBANA IN COSI GRANDE TRASFORMAZIONE ARCHITETTONICA. CASA CLARA INFATTI, SI TROVA SULLE VENETIAN ISLANDS, TRA MIAMI E MIAMI BEACH, PROPRIO AL CENTRO DEI PIU PRESTIGIOSI CONTESTI FREQUENTATI DELL’EL ITE. UN AVAMPOSTO DI IMPORTANZA STRATEGICA IRRINUNCIABILE PER IL BRAND MADE IN ITALY, CHE AFFERMA IN MANIERA SEMPRE PIU CAPILLARE LA SUA PRESENZA NEGLI STATI UNIT I.
progetti STREAMING
PHOTOS CREDIT ROBIN HILL.
13
AGAPE PER ARITA HOUSE AMSTERDAM
14
progetti STREAMING
CREDITS PHOTOS INGA POWILLEIT.
PROMUOVERE GLI SCAMBI CULTURALI TRA L’EUROPA, IN PARTICOLARE L’OLANDA, E IL GIAPPONE. QUESTO LO SCOPO DI ARITA HOUSE, PROGETTO SPONSORIZZATO DALLA PREFETTURA GIAPPONESE DI SAGA, CURATO DALLO STUDIO SCHOLTEN & BAIJINGS E OSPITATO IN ALCUNI EDIFICI STORICI NEI PRESSI DEL CELEBRE RIJKSMUSEUM AMSTERDAM. PER I BAGNI DEGLI OLTRE 645 MQ DESTINATI ALL’ESPOSIZIONE DELLE PORCELLANE DI ARITA, A UNO SHOP E A SPA ZI DEDICATI A CONFERENZE E INCONTRI, I PROGETTISTI HANNO SELEZIONATO AGAPE, SCEGLIENDO PER LA STANZA DA BAGNO PRINCIPALE LA VASCA VIEQUES, I SANITARI PEAR, IL SISTEMA PIANO LAVABO EVO-E1, COMPLETATO DA VASSOIO PORTA OGGETTI E ACCESSORI SURF, RUBINETTERIA FEZ E SPECCHIO INSEGNA. NEGLI ALTRI AMBIENTI BAGNO SONO STATI INVECE UTILIZZATI IL LAVABO HANDWASH E GLI ACCESSORI BUCATINI.
15
I PROGETTISTI DELL'ALLESTIMENTO, STEFAN SCHOLTEN E CAROLE BAIJINGS SONO ANCHE I DIRETTORI CREATIVI DEL PROGETTO ARITA. TRA I PIÙ RICERCATI TALENTI DEL DESIGN INTERNAZIONALE, COLLABORANO CON VARIE AZIENDE E ISTITUZIONI, TRA CUI IL VICTORIA & ALBERT MUSEUM, E FANNO PARTE DELLA GIURIA DEI DUTCH DESIGN AWARDS, PREMIO CHE LORO STESSI HANNO VINTO NEL 2012. RAPPRESENTANO UNA NUOVA CONCEZIONE DI DECORAZI ONE. IL LORO TRATTO, FATTO DI FORME ESSENZIALI ARRICCHITE DA 'TOCCHI PERSONALI', CHE RENDONO GLI OGGETTI UNICI E RESISTENTI ALLA PROVA DEL TEMPO, È DIVENUTO INCONFONDIBILE.
16
progetti STREAMING
17
reportage STREAMING
FILOSOFIA CUSTOMER ORIENTED NELLE PROPOSTE TESSILI DI DECOBEL SINONIMO NEL MONDO DI AUTENTICITÀ ED ARTIGIANALITÀ MADE IN ITALY, L’AZIENDA TOSCANA DECOBEL È ATTENTA A FORNIRE UNA PERFETTA CUSTOMER EXPERIENCE PER COINVOLGERE IL CLIENTE NEL PROCESSO PRODUTTIVO DEL MANUFATTO TESSILE E PER TOCCARE CON MANO L’ECCELLENTE QUALITÀ DELLE LAVORAZIONI, PROPONENDO UN’INFINITA VARIETÀ DI SOLUZIONI MATERICHE E CROMATICHE. UNA SCELTA AZIENDALE CONSAPEVOLE AL FINE DI OFFRIRE ALL’UTENTE GLI STRUMENTI UTILI PER CONOSCERE ED APPREZZARE IL TESSILE D’ARREDAMENTO, SENTENDOSI PARTECIPE DEL PROGETTO SARTORIALE DI DESIGN. STRUMENTO TRADIZIONALE SONO LE CARTELLE COLORE CHE CONTENGONO I CAMPIONI DELL’AMPIA VA-
18
by Pietro Ferrari
RIETÀ OFFERTA: IMBOTTITI, VELLUTI, DAMASCHI DI SETA, LANE, TESSUTI IN PELLE E TRIDIMENSIONALI. IL RACCOGLITORE DI CARTELLE COLORE, IDEATO IN ESCLUSIVA DA DECOBEL, UNIFICA PER CATEGORIE I TESSUTI SECONDO LA TIPOLOGIA, AGEVOLANDO COSÌ LA CONSULTAZIONE. PER VISUALIZZARE UNA MAGGIOR METRATURA DI DRAPPO, DECOBEL METTE A DISPOSIZI ONE ANCHE LA BANDIERA, CAMPIONE DI TESSUTO CONFEZIONATO CON BORDATURA. SENZA PROFILI, INVECE, È LA TIRELLA, IN CUI IL PEZZO DI STOFFA CAMPIONARIA È PRIVO DI CUCITURE. IN ENTRAMBE LE SOLUZIONI È SEMPRE ANNESSA LA COLORITURA, LUNGA STRISCIA VERTICALE DI CAMPIONI CHE MOSTRANO L’INTERA PALETTE COLORE DISPONIBILE PER QUEL TESSUTO. PER VESTIRE DI CHARME L’INTERA ABITAZIONE, SECONDO UN MOOD ARMONIOSO E CO ERENTE, DECOBEL HA APPOSITAMENTE CREATO LA MAZZA, UNA RASSEGNA DI TESSUTI COORDINATI SECONDO TEXTURE MATERICHE E NUANCES CROMATICHE, CHE DIVIENE UNO STRUMENTO ESSENZIALE PER PROGETTARE SOLUZIONI DI ARREDO CURATE NEI DETTAGLI, CONIUGANDO FINITURE E COLORI PER GABRIELE GUIDONI CON ANTONIO VIGLIANTE.
19
reportage STREAMING
UNO STYLE LIVING ESTREMAMENTE RAFFINATO. DALLA VOLONTÀ DI PROPORRE MEZZI COMUNICATIVI EFFICACI, È NATO DECOBEL QUALITY BOOK, UN MANUALE CHE RACCONTA LE DINAMICHE STORICHE E I PROCESSI PRODUTTIVO-INDUSTRIALI DEL SETTORE TESSILE E DELINEA LE SPECIFICHE MATERICHE DI OGNI TESSUTO, DALLE FIBRE NATURALI A QUELLE VEGETALI, DAI PRODOTTI SINTETICI A QUELLI ARTIFICIALI. IL QUALITY BOOK EV IDENZIA L’INDISSOLUBILE LEGAME RELAZIONALE CHE L’AZIENDA DI PRATO VUOLE INTRATTENERE CON I SUOI COLLABORATORI E CLIENTI, NEL RISPETTO DI UNA POLITICA ETICA INDUSTRIALE CHE VALORIZZI IL LAVORO MADE IN ITALY. “NONOSTANTE LA PIÙ MODERNA MECCANIZZAZIONE E LA PRECISIONE TECNICA INDUSTRIALE, È IL SAPER FARE ARTIGIANALE A RIFINIRE SEMPRE IL PRODOTTO TESSILE, INFONDENDO EMOZIONE AD OGNI TOCCO - HA AFFERMATO GABRIELE GUIDONI, ART DIRECTOR DI DECOBEL, CHE ABBIAMO INCONTRATO NELLA SEDE DELL'AZIENDA - DA ANNI ELABORIAMO SOLUZIONI SOFISTICATE E DALLA FORTE IDENTITÀ, RIVELANDO COME IL VALORE DI UN PRODOTTO DI QUALITÀ SI BASI SU UN’APPROFONDITA CONOSCENZA DEL SETTORE, UN’ATTENTA MANODOPERA IN FASE DI LAVORAZIONE E L’USO DI PRECISE STRUMENTAZIONI”. UNA FILOSOFIA CUSTOMER ORIENTED DAL CONCEPT INNOVATIVO CHE RI SPONDE ALLE ESIGENZE DELL’AMBIENTE DOMESTICO E DEL MONDO CONTRACT-HOTELLERIE, IN ATTESA DI GRANDI NOVITÀ NEL CAMPO DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CHE SARANNO PRESENTATE NEI PROSSIMI MESI.
20
by Pietro Ferrari
IL QUALITY BOOK DI DECOBEL.
21
EMBROIDERY CHAIR LE QUATTRO STAGIONI SONO PROTAGONISTE DELLA SERIE DI SEDUTE EMBROIDERY DEL DESIGNER SVEDESE JOHAN LINDSTÈN, DISEGNATE PER CAPPELLINI. IN UNA PERFETTA SINTESI FRA LA TRADIZIONE DEL RICAMO A PUNTO CROCE TRAMANDATA NEI SECOLI E LE TECNOLOGIE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE, NASCONO QUATTRO SEDUTE CON SCOCCA IN MASSELLO DI FRASSINO E DECORO DELLO SCHIENALE CHE RIPRODUCE ALTRETTANTE SCENE DI PAESAGGIO, PER RACCONTARE LA NATURA NELLE STAGIONI DELL'ANNO. LE RAPPRESENTAZIONI RACCONTANO L'AUTUNNO CHE HA COME PROTAGONISTI I CERVI ED È ABBINATO A UNA STRUTTURA IN FRASSINO TINTO NOCE, LA PRIMAVERA ACCOSTA IL DISEGNO DELLE FARFALLE AL FRASSINO BIANCO, L'INVERNO ACCOPPIA UN PAESAGGIO POLARE AL FRASSINO TINTO NERO E L'ESTATE RESTITUISCE L’ELEGANZA DEI FENICOTTERI ESALTANDONE I TONI CROMATICI CON UNA STRUTTU RA IN FRASSINO TINTO ROSSO. IN OGNI POLTRONCINA LO SCHIENALE È AMPIO E AVVOLGENTE E LA SEDUTA ERGONOMICA PER OFFRIRE IL MASSIMO COMFORT.
22
prodotti
STREAMING
MILOS
IL DIVANO MILOS, DISEGNATO DA MARC SADLER PER DÉSIRÉ, È CARATTERIZZATO DALLA FORMA OVALE E DALLO SCHIENALE MOVIBILE E SI PRESENTA COME UN COMODO E TRASVERSALE ELEMENTO IMBOTTITO, LA CUI CARATTERISTICA PECULIARE È LA RIFINITURA CON CUCITURA A VISTA IN CONTRASTO. LA STRUTTURA È IN LEGNO, L’IMBOTTITURA DEL SEDILE E DELLO SCHIENALE È IN POLIURETANO ED ECOPIUMA, OVVERO FIOCCHI DI MICROFIBRE IN POLIESTERE, MENTRE I CUSCINI DELLO SCHIENALE CONTENGONO FLYN-PIUMA - PIUMA E FIBRA POLIESTERE – IN UNA FODERA DI TELA ANTIPIUMA. IL RIVESTIMENTO È REALIZZATO CON TESSUTO O PELLE, OPPURE IN VERSIONE DÉCO CON UNA COMBINAZIONE TRA TESSUTO E PELLE ED È COMPLETAMENTE SFODERABILE.
23
TALLY H TERMOSTUFA A LEGNA TALLY H DI EDILKAMIN CON AMPIO VETRO VERTICALE, CHE ESALTA IL NATURALE ANDAMENTO DELLA FIAMMA. IL RIVESTIMENTO È REALIZZATO IN ACCIAIO NERO, GRIGIO E BRONZO O IN PIETRA OLLARE, IL FOCOLARE IN SCAMOLEX; USCITA FUMI SUPERIORE, POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO AL CIRCUITO IDRAULICO A VASO CHIUSO, CIOCCHI DI LEGNA FINO A 35 CM VERTICALI E 25 CM ORIZZONTALI E, COME OPTINAL, IL KIT CASSETTO LEGNA. LA TERMOSTUFA PRODUCE ACQUA CALDA AD INTEGRAZIONE DELL’IMPIANTO PRIMARIO DI RISCALDAMENTO: L'ACQUA VIENE RISCALDATA DAL RECUPERO DEL CALORE DEI FUMI DI COMBUSTIONE CHE ATTRAVERSANO LO SCAMBIATORE A FASCI TUBIERI, COLLOCATO SOPRA IL FOCOLARE. L’ACCUMULO DELL’ACQUA CALDA NEL TOP RIDUCE L’INGOMBRO DELLA TERMOSTUFA.
24
prodotti
STREAMING
EXPO CON UNA STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO, IL MOBILE DA BAGNO EXPO DI GRAFF È UNA CREAZIONE DELLO STUDIO NESPOLI E NOVARA ED È CARATTERIZZATO DALLA MODULARITÀ, CHE PERMETTE DI COMPORRE IL MOBILE IN BASE ALLE ESIGENZE DI ARREDO DI OGNI TIPO DI BAGNO E DI UTENTE. IL LAVABO DA APPOGGIO È REALIZZATO IN CORIAN® DUPONT, MATERIALE VELLUTATO ED ANTIBATTERICO, RESISTENTE ALL’UMIDITÀ E AI GRAFFI. PRESENTA U N AMPIO BACINO STONDATO CHE, ISPIRANDOSI ALLA FORMA FLUIDA E NATURALE DELL'ACQUA, RIFUGGE DA ELABORAZIONI TROPPO COMPLESSE PER SPOSARE UNO STILE ESSENZIALE E MINIMALISTA CHE NON RISCHIA MAI DI STONARE E RISULTA SEMPRE ELEGANTE E MODERNO. LA CASSETTIERA DA APPOGGIO, REALIZZATA IN LEGNO, PREVEDE DUE CASSETTI CAPIENTI E LA POSSIBILITÀ DI ATTREZZARNE GLI INTERNI CON UN SET DI PRATICI DIVISORI. IL CONCEPT NATURALE E GENUINO DI EXPO VIENE ESPRESSO ANCHE ATTRAVERSO LE CARATTERISTICHE DELLO SPECCHIO DELLA COLLEZIONE, CHE PRESENTA UNA FORMA CIRCOLARE E UNA STRUTTURA IN LEGNO. COMPLETA LA COLLEZIONE IL SET DI MENSOLE A VISTA, CON UN DESIGN CHE RICORDA UNA SCALA ADAGIATA SULLA PARETE. EXPO È DISPONIBILE NELLA FINITURA LACCATO BIANCO OPACO.
25
WOOD
DISEGNATA DA FERNANDO E HUMBERTO CAMPANA, LA LAMPADA WOOD DI SKITSCH BY HUB DESIGN RICORDA UN ALBERO CON I SUOI GIOCHI D’OMBRA. COSTITUITA DA SOTTILI LISTELLI IN TEAK, WOOD, NELL’INTENZIONE DEI DESIGNER, SENSIBILI AI PROBLEMI AMBIENTALI, SI ERGE, AL PARI DI UN ALBERO, COME SIMBOLO DELLA NECESSITÀ DI RIFORESTARE L'AMAZONIA. LA POSSIBILITÀ DI VARIE INCLINAZIONI DELL'ABATJOUR E LA REGOLARE TEXTURE OFFRO NO UNA VARIEGATA LUMINOSITÀ E UN GRAFICO GIOCO D'OMBRE, SIMILE AL SOLE CHE OCCHIEGGIA TRA I RAMI. DISPONIBILE NELLA VERSIONE DA TERRA E DA TAVOLO, HA STRUTTURA IN MASSELLO DI TEAK E ACCIAIO INOX, CAPPELLO REGOLABILE IN DUE POSIZIONI, CABLAGGIO SCHERMATO DA UN TUBO DI METACRILATO ADATTO ANCHE PER ESTERNI. DIMENSIONI: LAMPADA DA TERRA: Ø 78/88X179/199 H CM; LAMPADA DA TAVOLO: Ø 52/59X62/69 H CM.
26
prodotti
STREAMING
BARLEY
LA POLTRONA BARLEY, DISEGNATA DA UMBERTO ASNAGO PER I4MARIANI, INCARNA LE FORME DELLA CLASSICA BERGERE DAL GUSTO RETRÒ DEGLI ANNI '60 CON SCHIENALI ALTI E L'UTILIZZO DI STRUTTURE IMPORTANTI IN LEGNO PREGIATO. LA STRUTTURA È IN MASSELLO DI NOCE CANALETTO CON FINITURA A CERA, DISPONIBILE CON RIVESTIMENTO IN TESSUTO O IN PELLE.
27
FRAGRANZE PER L’AUTUNNO LOCHERBER MILANOPROPONE DUE NUOVE FRAGRANZE D’ARREDO PER IL PROSSIMO AUTUNNO: KLÌNTO1817 RACCONTA UNA STORIA ANTICA, RIEVOCA LE ATMOSFERE GIOIOSE DELLA VENDEMMIA ED È DEDICATO A UN VINO RARO, QUASI ESTINTO. DIFFUSO SOPRATTUTTO IN VENETO, IL VINO CLINTO (O CLINTÒN) SI BEVEVA IN UNA 'SCUEA' (SCODELLA) E ACCOMPAGNAVA IL PASTO FRUGALE DI CHI LAVORAVA IN CAMPAGNA. ARRIVÒ NEL VECCHIO CONTINENTE DALL’AMER ICA ALL’INIZIO DELL’OTTOCENTO, QUANDO LA FILLOSSERA, UN MINUSCOLO INSETTO PARASSITA DELLA VITE, MISE SERIAMENTE A REPENTAGLIO LA VITICOLTURA DI TUTTA L’EUROPA. SI DECISE COSÌ DI INNESTARE LA VITE EUROPEA SU RADICI DI VITE AMERICANA E DEI SUOI IBRIDI, RESISTENTI AGLI ATTACCHI DI QUESTO DEVASTANTE PARASSITA. PROPRIO DALL’INCROCIO DI DUE VARIETÀ DI VITE AMERICANA SELVATICA NACQUE IL CLINTO, CARATTERIZZATO D A UN PROFONDO COLORE VIOLACEO, UN INTENSO PROFUMO FRUTTATO E UN INCONFONDIBILE SAPORE DI FRAGOLA. UN VINO INTRIGANTE E POCO CONOSCIUTO, TANTO INTERESSANTE DA SCOPRIRE, QUANTO DIFFICILE DA TROVARE, A CUI LOCHERBER MILANO SI È ISPIRATA PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTA FRAGRANZA. DAL SUO BOUQUET SI SPRIGIONANO DAPPRIMA NOTE FRUTTATE (CASSIS, UVA, RIBES), SEGUITE DA SENTORI FLOREALI (PETALI DI VIOLA, CAPRI FOGLIO) E SPEZIATI (TARTUFO), CHE SI EVOLVONO IN UN FINALE DOLCE DI LEGNO DI CEDRO E VANIGLIA.
28
prodotti
STREAMING
HABANA TOBACCO SI ISPIRA INVECE ALLE ATMOSFERE CALDE E AMBRATE DI CUBA, IN PARTICOLARE ALLA PARTE PIÙ ANTICA DE L'AVANA, CHE RACCHIUDE IN SÉ IL FASCINO E LA BELLEZZA DI UNA CITTÀ UNICA E RICCA DI CULTURA. UNA FRAGRANZA MISTERIOSA CHE SI APRE CON NOTE DOLCI E AGRUMATE (MIELE, BERGAMOTTO), SI EVOLVE IN SENTORI SPEZIATI (TABACCO) E FLOREALI (VIOLA, GERANIO, FOGLIE DI GAROFANO) E SI CHIUDE CON UN FINALE AMBRATO E LEGNOSO (AMBRA, PATCHOULY, LEGNO DI CEDRO). IN HABANA TOBACCO SI ESPRIMONO I PROFUMI CHE CONTRADDISTINGUONO L'ISOLA CARAIBICA: NOTA PER LA PRODUZIONE DEI CELEBRI SIGARI E DEL RUM, CUBA HA AGGIUNTO ALLA LISTA DELLE PROPRIE ESPORTAZIONI IL MIELE BIOLOGICO. LE NOTE SUADENTI DEL MIELE ADDOLCISCONO COSÌ L’INTENSITÀ PUNGENTE DEL TABACCO.
29
POLTRONCINA MOTORIZZATA
30
prodotti
STREAMING
L’ARCHITETTO LETIZIA LIONELLO HA PROGETTATO 'SEATINGGO', UNA POLTRONCINA MOTORIZZATA CHE CONSENTE DI VISITARE I MUSEI PER GODERE DELL’ARTE IN TUTTA COMODITÀ. PRODOTTA DALL’AZIENDA BERGAMASCA TEC.MECA, HA UNA SEDUTA CONFORTEVOLE, È COMPATTA, GRADEVOLE ALLA VISTA E STUDIATA PER PERCORRERE LUNGHE DISTANZE SENZA FARE ALCUNA FATICA. DIVERTENTE E FACILE DA USARE, RAPPRESENTA UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER UNA GRA NDE FETTA DI PUBBLICO, UN IMPORTANTE ELEMENTO DA AGGIUNGERE AI SERVIZI CHE UN MUSEO PUÒ OFFRIRE. SI MUOVE A PASSO D’UOMO, È DOTATA DI UN MOTORE ELETTRICO A BATTERIA ED È FACILMENTE COMANDABILE GRAZIE AD UN JOYSTICK; NON SUPERA 1 KM/H E HA UN’AUTONOMIA DI 12 H. LA SEDUTA È PERSONALIZZABILE E COMPOSTA DA UNA SCOCCA DI LEGNO O METALLO, CON UN IMBOTTITO INFORMALE SFODERABILE DI VARI COLORI A SCELTA. IL PRO GETTO IDEATO DALL’ARCHITETTO LIONELLO, È STATO INSIGNITO DEL 'MARCHIO DI QUALITÀ DFA SILVER', IL RICONOSCIMENTO DI DESIGN FOR ALL ASSEGNATO A SEATINGGO POICHÉ “RISPONDE IN MODO INNOVATIVO ALL’ESIGENZA DI MOBILITÀ IN AMBIENTI AMPI COME I MUSEI E DI ESSERE DI FACILE USO SENZA AVERE ALCUNA CONNOTAZIONE OSPEDALIZZANTE”. QUESTE LE CARATTERISTICHE CHE HANNO SPINTO UNO SPONSOR A DONARE ALCUNE POLTRONCINE PER SONALIZZATE; LA PRIMA, BIANCA E IMBOTTITA, A PAPA BENEDETTO XVI° E IN SEGUITO ALTRE 5, CON SCOCCA IN LEGNO, AL COMUNE DI MILANO PER LA SALA MOSTRE DEL PRIMO PIANO DEL PALAZZO REALE DI MILANO.
31
LINE TREEMME RUBINETTERIE, PRESENTA IN ANTEPRIMA LE NOVITÀ CHE VERRANNO SVELATE DURANTE IL CERSAIE, IL SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA PER L'ARCHITETTURA E L'ARREDOBAGNO: LE NUOVE FINITURE DI LINE, SERIE CONTRADDISTINTA DA FORME ARROTONDATE E AVVOLGENTI PER GARANTIRE UN VERO E PROPRIO EFFETTO 'COCOON'. SI TRATTA DI UNA COLLEZIONE PENSATA PER LE MODERNE NECESSITÀ DEL BAGNO DI OGGI, UN LUOGO IN CUI È P OSSIBILE RITAGLIARSI UN MOMENTO DA DEDICARE ESCLUSIVAMENTE A SE STESSI, UNO SPAZIO PRIVATO, PIACEVOLE E DI EVASIONE. PER QUESTA EDIZIONE DI CERSAIE, LA LINEA LINE SI ARRICCHISCE DI DUE FINITURE, OTTONE E NERO, CHE VANNO A COMPLETARE A CATALOGO QUELLE GIÀ ESISTENTI, OVVERO CROMO E NICHEL SPAZZOLATO. QUESTI NUOVI COLORI SONO STATI IDEATI PER REGALARE A LINE UN MIX DI CONTEMPORANEITÀ E ATMOSFERE PIÙ RETRÒ, COSÌ DA RIUSCIRE A SODDISFARE LE PIÙ DIVERSE ESIGENZE ABITATIVE ED ESTETICHE.
32
MILANO
prodotti
STREAMING
CALORIFERO MILANO, DISEGNATO DA ANTONIA ASTORI E NICOLA DE PONTI PER TUBES, CHE PUÒ ESSERE INSTALLATO A PARETE O LIBERAMENTE NELL’AMBIENTE, A PAVIMENTO. NELLA SOLUZIONE FREE-STANDING, GRAZIE AD UNO SPECIALE SUPPORTO A BASAMENTO, SI PRESTA A CREARE SOLUZIONI COMPOSITIVE DI GRANDE EFFETTO. REALIZZATO IN ACCIAIO VERNICIATO CON ELEMENTI MODULARI DA 26X13 H CM, È DISPONIBILE IN VERSIONE IDRAULICA ED E LETTRICA E IN UNA VASTA GAMMA CROMATICA; È DISPONIBILE, INOLTRE, UNA VERSIONE A SOFFITTO, RESA POSSIBILE DA UN PARTICOLARE SUPPORTO E DA UN TIPO DI COLLEGAMENTO ASSOLUTAMENTE INNOVATIVI, CHE RAPPRESENTA LA PUNTA AVANZATA NELLA TECNICA DI INSTALLAZIONE A SOFFITTO, ED ESPRIME LA RICERCA DI SOLUZIONI ALTERNATIVE ALLA TRADIZIONALE COLLOCAZIONE A PARETE: MILANO INFATTI VIENE FORNITO IN QUESTA VERSIONE C ON UN KIT DI TIRANTI DI SETTE DIVERSE ALTEZZE (DA 40 A 150 CM) CHE PERMETTONO DI POSIZIONARE IL RADIATORE ALL'ALTEZZA DESIDERATA DAL SOFFITTO.
33
BED45
IL LETTO SOMMIER BED45 DI ZALF HA UNA STRUTTURA DOTATA DI UNIONE DEGLI ELEMENTI A 45°, DISPONIBILE IN NUMEROSE VARIANTI PER OGNI ESIGENZA DI FUNZIONE E DI GUSTO. AL LETTO BED45 È POSSIBILE ABBINARE UNA TESTIERA IN MELAMI-
34
prodotti
STREAMING
NICO OPPURE LA TESTIERA TESSILE TEX IN TERMOSTRUTTURATO IMBOTTITA SU PANNELLATURA CON TESSUTO SFODERABILE. RICORDIAMO ANCHE LA VERSIONE LETTO CON IL BOX CONTENITORE. IL LETTO BED45 È COORDINATO PER STILE E MATERIALI ALLE CABINE ARMADIO, AGLI ARMADI E A TUTTI I COMPLEMENTI PROPOSTI DALLA GAMMA ZALF.
35
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCA COMPOSTA DA ARTISTI CHE OPERANO A TORINO (CLAUDIO CRAVERO, CARLO GLORIA, JINS/PAOLO GILLONE, ERNESTO MORALES, CRISTIANO PICCINELLI E WALTER VISENTIN), ORGANIZZA ACCAATELIER, UNA GRANDE MANIFESTAZIONE DI STUDI APERTI, CHE SI SVOLGERÀ IN CITTÀ NEI GIORNI DEL 16.17.18 SETTEMBRE 2016 DANDO VITA ALLA 3° EDIZIONE. ACCAATELIER, PIÙ CHE UN EVENTO, È UNA FESTA PER L’ARTE CHE COINVOLGE IL PUBBLICO INVITANDOLO A ENTRARE NEGLI STUDI PER CONOSCERE GLI ARTISTI E LE LORO OPERE, COME GIÀ ACCADE IN MOLTE ALTRE CITTÀ DEL MONDO E ALLA QUALE GLI ARTISTI INVITANO IL PUBBLICO CHE, MUOVENDOSI ATTRAVERSO LA CITTÀ, DAL CENTRO ALLE PERIFERIE, CREA UNA NUOVA RELAZIONE DIRETTA E SENZA MEDIAZIONI FRA CHI INVENTA L’ARTE E CHI LA FREQUENTA DA COLLEZIONISTA, APPASSIONATO O DA SEMPLICE CURIOSO. L’INTENTO DI ACCA È LA CREAZIONE DI UNA RETE DI SCAMBI TRA ARTISTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, INFATTI IN EU-
ACCAATELIER
36 36
EVENTI STREAMING
ROPA E NEL MONDO ESISTONO ANALOGHE MANIFESTAZIONI DI SUCCESSO CON CUI ACCA HA GIÀ INTRAPRESO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NELLE PRECEDENTI EDIZIONI. PER VEDERE DA VICINO, QUASI TOCCANDO CON MANO, IL LUOGO NEL QUALE ISPIRAZIONE, PROVE, ERRORI, RIFACIMENTI E SPERIMENTAZIONI DIVENTANO ARTE: LO STUDIO D’ARTISTA, NORMALMENTE INACCESSIBILE, RICCO DI FASCINO E MISTERO. NEI PRIMI DUE ANN I È STATO COINVOLTO PRINCIPALMENTE IL CENTRO DELLA CITTÀ, LA CARATTERISTICA DEL 2016, CHE PROMETTE DI COINVOLGERE CIRCA 150 ARTISTI IN UNA CINQUANTINA DI SPAZI, È QUELLA DI APRIRSI AL TERRITORIO. PERCHÉ GLI ARTISTI, MODERNI COLONIZZATORI DI PERIFERIE, VOGLIONO AFFERMARE IL LORO RUOLO NEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO. SE LA MASSIMA CONCENTRAZIONE DI STUDI D’ARTISTA È INFATTI NEL QUARTIERE D I VANCHIGLIA E TANTI SONO IN SAN SALVARIO, ACCAATELIER PROPONE UN VIAGGIO ANCHE IN SAN DONATO, SAN PAOLO E BARRIERA DI MILANO. SENZA DIMENTICARE IL QUARTIERE AURORA, DOVE IN TANTI HANNO TRASFERITO LA LORO BASE DI LAVORO. L’EDIZIONE 2016 VUOLE COSÌ SOTTOLINEARE IL LEGAME STRETTISSIMO E DINAMICO CHE ESISTE FRA L’ARTISTA E IL SUO TERRITORIO, UNA RELAZIONE CHE SI RAFFORZA SE SI RICONOSCE L’IMPORTANZA DELL’A RTE PER LA CREAZIONE DEL SENSO DI COMUNITÀ. GLI ARTISTI DI ACCAATELIER NON SOLO APRONO LE PORTE DEI PROPRI STUDI INVITANDO IL PUBBLICO AD ENTRARE, MA A LORO VOLTA ESCONO FUORI, PARLANO ALLE PERSONE, PORTANO L’ARTE IN STRADA.
37
LAVAZZA LANCIA 'I’M BACK'
38
LAVAZZA HA RECENTEMENTE ANNUNCIATO I DETTAGLI DELLA NUOVA COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE CON LA LEGGENDA DEL TENNIS ANDRE AGASSI. IL LANCIO UFFICIALE DELLA PARTNERSHIP, CON AGASSI TESTIMONIAL DI LAVAZZA PER IL MONDO DEL TENNIS, SI È TENUTA AGLI US OPEN, DOVE LA GIORNATA, INIZIATA CON I TEASER PUBBLICITARI PER LE STRADE DI NEW YORK SI È CONCLUSA CON UN EVENTO SPECIALE E ATTIVI TÀ PROMOZIONALI PENSATE PER IL PUBBLICO. L’AZIENDA TORINESE, CON OLTRE 120 ANNI DI STORIA, È DA MOLTO TEMPO ATTIVA NEL MONDO DEL TENNIS E DAL 2015 È DIVENTATA L’UNICO BRAND AL MONDO, NEL SETTORE FOOD & BEVERAGE, PARTNER DEI QUATTRO TORNEI DEL GRANDE SLAM. LAVAZZA, AZIENDA PRODUTTRICE DI CAFFÈ E LEADER NELL’INNOVAZIONE, HA CERCATO UN PERSONAGGIO CHE CONDIVIDESSE LA RICERCA CONTINUA DELL’ECCELLENZA E HA TROVATO IN ANDRE AGASSI IL PARTNER IDEALE: UNO DEI PIÙ GRANDI CAMPIONI DI TUTTI I TEMPI, CON UNO STRAORDINARIO PALMARES DI 60 TITOLI ATP, 8 TORNEI DEL GRANDE SLAM, AGASSI HA AVUTO L’ONORE DI ESSERE SEI VOLTE NUMERO UNO AL MONDO E DI AVER VINTO LA MEDAGLIA D’ORO ALLE OLIMPIADI, DIVENTANDO UNO DEI POCHI TENNISTI CHE HANNO CONQUISTATO IL GOLDEN SLAM (I QUATTRO TORNEI DEL GRANDE SLAM E UN ORO OLIMPIC O). MARCO LAVAZZA, VICE PRESIDENTE DEL GRUPPO, DICHIARA: “LAVAZZA È ORGOGLIOSA DI ANNUNCIARE LA NUOVA PARTNERSHIP GLOBALE CON ANDRE AGASSI, UNO DEI PIÙ GRANDI ATLETI DELLA STORIA. LA COLLABORAZIONE INIZIERÀ CON LA CAMPAGNA I’M BACK AGLI US OPEN. ABBIAMO INIZIATO A COMUNICARE LA PASSIONE CHE LEGA L’AZIENDA AL TENNIS OLTRE SEI ANNI FA A WIMBLEDON E BEN PRESTO I TORNEI SONO DIVENTATI I PRINCIPALI PALCOSC ENICI STRATEGICI DA CUI TRASMETTERE LA TRADIZIONE, I VALORI E I PRODOTTI CHE CI CONTRADDISTINGUONO. PER LAVAZZA, INVESTIRE NELLO SPORT HA UNA VALENZA STRATEGICA: IL PROFILO DEL NOSTRO TARGET COMBACIA PERFETTAMENTE CON QUELLO DELL’APPASSIONATO DI TENNIS E, INOLTRE, LA PRESENZA AI PRINCIPALI TORNEI E AI QUATTRO EVENTI DEL GRANDE SLAM RAPPRESENTA PER NOI UN’OPPORTUNITÀ DI DARE MAGGIORE VISIBILITÀ AI P RODOTTI DI QUALITÀ NEI MERCATI DI RIFERIMENTO DELL’AZIENDA”. ANDRE AGASSI AFFERMA: “LA PASSIONE CHE DA SEMPRE HO PER IL CAFFÈ, E DI CUI HO SCRITTO NELLA MIA AUTOBIOGRAFIA, SPIEGA PERCHÉ SIA DEL TUTTO NATURALE PER ME COLLABORARE CON LAVAZZA, UN’AZIENDA CHE SIN DAGLI INIZI È STATA ALL’AVANGUARDIA NEL SETTORE. LAVAZZA NON SOLO HA INVENTATO IL CONCETTO DI MISCELA PIÙ DI 120 ANNI FA, MA LAVORA ANCHE CON PASS IONE PER CREARE IL CAFFÈ ITALIANO AUTENTICO
EVENTI STREAMING
E DELLA MIGLIORE QUALITÀ, QUELLO CHE CONOSCO E APPREZZO DA DECENNI”. CON LA CAMPAGNA 'I’M BACK', REALIZZATA PER ANNUNCIARE UFFICIALMENTE IL RITORNO, A SCOPO BENEFICO, DI ANDRE AGASSI AGLI US OPEN INSIEME A LAVAZZA, È STATO ADOTTATO UN APPROCCIO CREATIVO INNOVATIVO. PER AUMENTARE L’INTERESSE DEL PUBBLICO, L’AZIENDA HA POSTATO UNA SERIE DI TEASER SUI SOCIAL MEDIA. SUCCESSIVAMENTE, A NEW YORK, LAVAZZA HA DATO ULTERIORE RISONANZA AL MESSAGGIO ATTRAVERSO PUBBLICITÀ OUT-OF-HOME STRATEGICAMENTE POSIZIONATE IN PUNTI CHIAVE DELLA CITTÀ E RAFFIGURANTI IL CONTORNO DELLA FIGURA DI ANDRE AGASSI CON IL SUO TIPICO LOOK ANNI ‘80 E LA FASCIA ROSA FLUO IN TESTA. INOLTRE, 150 CLONI DI AGASSI STILE ANNI '80 HANNO GIRATO PER LE STRADE DI NEW YORK E HANNO INTERAGITO CON GLI APPASSIONATI DI TENNIS GIUN TI IN CITTÀ PER GLI US OPEN, CONTRIBUENDO A CREARE ATTESA PER L’APPARIZIONE DI AGASSI NEL CORSO DELLA SERATA AL TORNEO. TRA IL PRIMO E IL SECONDO MATCH DELLA SERA I CLONI SI SONO RIUNITI ALL'ARTHUR ASHE STADIUM PER UNA PERFORMANCE SPETTACOLARE SEGUITA DALLA PRESENTAZIONE DI UN NUOVO VIDEO PROMOZIONALE (DISPONIBILE SU TENNIS.LAVAZZA.COM), CHE SEGNA UFFICIALMENTE IL RITORNO DI ANDRE AGASSI AGLI US OP EN DOPO OLTRE 10 ANNI. LA ANDRE AGASSI FOUNDATION FOR EDUCATION LA ANDRE AGASSI FOUNDATION FOR EDUCATION SI IMPEGNA PER TRASFORMARE L’ISTRUZIONE PUBBLICA IN DUE MODI. ATTRAVERSO IL SUO PROGETTO PRINCIPALE, LA ANDRE AGASSI COLLEGE PREPARATORY ACADEMY, LA FONDAZIONE LAVORA PER DARE AI GIOVANI IN DIFFICOLTÀ DI LAS VEGAS UN’EDUCAZIONE DI PRIMA SCELTA, E PREPARARLI ALL’ECCELLENZA SIA AL COLLEGE CHE NEI PASSI SUCCESSIVI. INOLTRE, ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ DI PUBLIC AFFAIRS, LA FONDAZIONE LOTTA PER AUMENTARE GLI INVESTIMENTI E LA RESPONSABILITÀ DELLE SCUOLE PUBBLICHE.
39
MONTBEL PER AI.BI. ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI L’AZIENDA MONTBEL HA ALLESTITO, CON LE SUE SEDUTE, LA VENICE MOVIE STARS LOUNGE ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 2016 E PROMUOVE UN’INIZIATIVA SOLIDALE A FAVORE DI AI.BI. ASSOCIAZIONE AMICI DEI IL REGISTA PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO NELLA MOVIE STAR BAMBINI. LOUNGE, ALLESTITA CON LE SEDUTE MONTBEL ALLA MOSTRA DEL CI- L’ECCELLENZA DEL MADE NEMA DI CANNES 2014. IN ITALY PER ACCOGLIERE NEL MASSIMO COMFORT LE STELLE DEL CINEMA INTERNAZIONALE, PROTAGONISTE AL LIDO DI VENEZIA DELLA 73° EDIZIONE DELLA MOSTRA INTERNAZI ONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA - 31 AGOSTO/10 SETTEMBRE 2016. SI RINNOVA ANCHE QUEST’ANNO LA PARTNERSHIP TRA MONTBEL E LA VENICE MOVIE STARS LONUNGUE, UNA LOCATION DEDICATA AD OSPITARE APPUNTAMENTI CON LA POLTRONA MONTBEL DONATA AD AIBI NELL'EDIZIONE 2015 DELL'INIZIATIVA SOLIDALE.
40
EVENTI STREAMING
LA STAMPA E INTERVISTE DEI CAST. UNO SPAZIO CHE VEDRÀ LA PRESENZA DELLE NUOVE COLLEZIONI PRESENTATE NELL’APRILE 2016 AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO DA MONTBEL, AZIENDA DEL DISTRETTO DELLA SEDIA DI MANL'ATTRICE INGLESE JUDI DENCH OSPITE ZANO - UDINE, SPECIALIZZATA NELLA DEL VENICE MOVIE STAR LOUNGE A VENE- PRODUZIONE ESCLUSIVAMENTE MADE IN ZIA NEL 2013. ITALY DI SEDIE E POLTRONE IN LEGNO MASSELLO. UNA VETRINA IMPORTANTE PER L’AZIENDA FRIULANA CHE REALIZZA OLTRE IL 93% DEL SUO FATTURAT O ALL’ESTERO, SCELTA DAI PROGETTISTI DI TUTTO IL MONDO DEL SETTORE CONTRACT, QUELLO DEI GRANDI PROGETTI CHIAVI IN MANO PER CATENE ALBERGHIERE, RISTORANTI, NAVI DA CROCIERA, ETC. ANCHE QUEST’ANNO, COME AVVENUTO NELL’EDIZIONE PRECEDENTE DELLA MANIFESTAZIONE, MONTBEL COGLIERÀ L’OPPORTUNITÀ DI INCONTRARE LE STELLE DEL CINEMA PER COINVOLGERE ATTORI E REGISTI IN UN’INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ A FAVORE DI AI.BI. ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI, ASSOCIAZIONE MILANESE CHE SI ADOPERA A FAVORE DEI MINORI, DONANDO UNA DELLE SUE POLTRONE DI DESIGN CHE ALLESTIRANNO ANCHE LA VENICE MOVIE STAR LOUNGE 2016, PERCHÉ SIA FIRMATA DAGLI ARTISTI. LA POLTRONA SARÀ MESSA ALL’ASTA IN OCCASIONE DELLA 15° EDIZIONE DE 'IL BELLO CHE FA BENE', L’ANNUALE CENA DI GALA ORGANIZZATA DA AI.BI. A MILANO CHE SI SVOLGERÀ A NOVEMBRE 2016 E N ELLA QUALE GRANDI FIRME DEL DESIGN, DELLA MODA, DELL’ENOLOGIA, VIP E TESTIMONIAL DELLA TV DARANNO OGNUNO IL PROPRIO CONTRIBUTO ALLA LOTTA ALL’ABBANDONO DEI BAMBINI. IL RICAVATO DELLA SEDUTA BATTUTA ALL’ASTA ALIMENTERÀ IL CONTRIBUTO DELLA SERATA A SOSTEGNO DELLA MISSIONE DI AI.BI.: TROVARE UNA CASA E UNA FAMIGLIA A OGNI BAMBINO ABBANDONATO, REALIZZARE QUINDI IL SUO SOGNO DI AVERE UNA MAMMA E UN PAPÀ . UN SOGNO CHE PER UN BAMBINO VUOL DIRE LASCIARE L’ISTITUTO O LA STRADA, NON ESSERE PIÙ SOLO MA AVERE LA CHANCE DI ESSERE FIGLIO.
41
MADE BY ITALIANS IL CAMBIO DI PROSPETTIVA ALL’HEADQUARTER DI MARIANO COMENSE È TANTO AUDACE QUANTO FRUTTO DI UN PROCESSO DI CRESCITA ARTIGIANALE DEL TUTTO NATURALE. È COSÌ CHE, OGGI, LA FAMIGLIA TURATI INTENDE VALORIZZARE UN CONCETTO DI ITALIANITÀ RINNOVATO CHE TRASCENDA IL LUOGO DI PRODUZIONE PER FOCALIZZARSI SU CHI PRODUCE E SULLA SUA MAESTRIA, CHE DIVIENE PROTAGONISTA PRIMA ANCORA DEL TERRITORIO. IN TURATI BOI SERIES LE PERSONE NON SI POSSONO RIDURRE A REALTÀ GEOGRAFICA, POICHÉ VALGONO DI PIÙ DEL TERRITORIO NEL QUALE LAVORANO. IN UN'EPOCA IN CUI IL MADE IN ITALY È SPESSO INFLAZIONATO, TURATI BOISERIES INTENDE RINNOVARE IL PROPRIO POSIZIONAMENTO LEGANDOSI AD UN CONCETTO DI PRODUZIONE ARTIGIANALE CHE È AMORE PER IL DETTAGLIO, ESCLUSIVO ED ORIGINALE, E RISULTATO DELLA RICERCA DI UNA QUALITÀ DI ALTISSIMO LIVE LLO. DA QUI LA SCELTA DI FAR PROPRIO UNA CARATTERISTICA ANCORA POCO DECANTATA NEL SETTORE DEL DESIGN E DELL’ARREDO DEL PAESE, PERCHÉ DIFFICILE DA PERSEGUIRE E DA REALIZZARE: IL MADE BY ITALIANS. IL MADE BY ITALIANS INTENDE VALORIZZARE IL FATTORE UMANO E IL GRANDE PATRIMONIO DI ESPERIENZA, TENACIA, SENSIBILITÀ E CAPACITÀ PRODUTTIVA TURATI BOISERIES VUOLE PROMUOVERE QUESTO CONCETTO, PARTE INTEGRANTE DEL PROPRIO DNA AZIENDALE, ESPRESSIONE DELLA MAESTRIA PROGETTUALE, DELL’ESPERIENZA E PERIZIA DI SAPIENTI EBANISTI CHE NEGLI ANNI HANNO FATTO FEDE ALLA TRADIZIONE PROFESSIONALE E ALLA MATURITÀ ESPERIENZIALE DATA DA QUASI UN SECOLO DI STORIA NEL SETTORE, CREANDO UN AUTENTICO PROTOCOLLO DI GARANZIA, SIMBOLO DI ARTIGIANALITÀ E DI PROGETTUALITÀ ITALIANA LEGATA AL CREATORE, ALL’ARTIGIANO, AL PRODUTTORE , ALLA QUALITÀ E CONTINUITÀ DELLA FILIERA PRODUTTIVA. QUESTA COERENZA È UN PILASTRO DELLA
42
EVENTI STREAMING
REALTÀ COMASCA, UN’AZIENDA CAPILLARMENTE STRUTTURATA DOVE OGNI PROCESSO PRODUTTIVO, OGNI STRUMENTO, OGNI PERSONA, OGNI RISORSA, È AL SERVIZIO DI QUEI VALORI DA CUI L’AZIENDA STESSA HA PRESO VITA E HA CONTINUATO A PROSPERARE NEL TEMPO. PER LA REALTÀ DI MARIANO COMENSE QUESTO NON SIGNIFICA RIMANERE ANCORATI AL PASSATO O NON EVOLVERE NELLO STILE, TANTO CHE TURATI BOISERIES HA RIVOLUZIONATO NEGLI ANNI LA CONCEZIONE DI ARREDAMENTO CLASSICO SUPERANDO I TRADIZIONALI CANONI ORGANIZZATIVI. LO HA FATTO GRAZIE AD ANNI DI STUDIO E PROGETTAZIONE DA CUI È NATA LA COLLEZIONE CLASSMODE, SINTESI DI CREATIVITÀ E COERENZA NELLO STILE, ORIENTATA ALLE PIÙ ATTUALI TENDENZE DELL’ABITARE E RISPETTOSA DELLE MODERNE ESIGENZE DEL VIVERE CONTEMPORANEO. IN QUESTA COLLEZIONE I DETTAGLI DELL’INCONFONDIBILE STILE TURATI F ANNO DA CONTROCANTO AL MOOD MODERNO, DANDO VITA A REALI PEZZI D’AUTORE CONTEMPORANEI, DESTINATI ANCHE LORO A DIVENTARE PARTE DELLA STORIA DEL MIGLIOR DESIGN ITALIANO. ALL’ELEGANZA DEL LEGNO, IL PREGIO DELLE FINITURE E I MOTIVI STILISTICI CHE SI FONDONO IN SOLUZIONI DALL’IDENTITÀ CHIARA, DESTINATA A NON SBIADIRE IN CUI L’OCCHIO DELL’UOMO E LA SUA MANO SAPIENTE SONO LA LEVA DEL SUCCESSO DI TURATI BOISE RIES. OGNI PASSAGGIO CRITICO DELLA PRODUZIONE È SEGUITO DA UN ADDETTO COMPETENTE, CHE NE CERTIFICA SEMPRE LA QUALITÀ DI RIUSCITA. L’ATTENTO EQUILIBRIO TRA MODERNO E CLASSICO TROVANO CONCRETEZZA IN CLASSMODE CHE GUARDA ALL’INNOVAZIONE, MA ANCHE ALLA CONTINUITÀ DELLA PROPRIA TRADIZIONE. UNA VASTISSIMA GAMMA DI SOLUZIONI PERSONALIZZABILI, LA SCELTA MINUZIOSA DEI MATERIALI, LA CURA DEI DETTAGLI E LO STU DIO DEGLI SPAZI ABITATIVI SONO LE GARANZIE CHE L’AZIENDA OFFRE ATTRAVERSO UN SOFISTICATO LAVORO SARTORIALE. CUCINA, SALONE, BAGNO, CAMERA E UFFICI: IL SAVOIR-FAIRE DI TURATI SI ESPANDE COSÌ AD OGNI STANZA PER CREARE INTERNI IN UNA PERFETTA ARMONIA DI ACCORDI SENSORIALI CHE EVOCANO RICORDI, SUGGESTIONI E ORIZZONTI DELL’ANIMA.
43
STREAMING
DORELAN A GENOVA SI È RECENTEMENTE INAUGURATO, A GENOVA, IL PRIMO SHOWROOM DELLA CITTÀ BY DORELAN – AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE DEL SISTEMA LETTO COMPLETO –, IN VIALE BRIGATA BISAGNO 66/68. SECONDO MONOMARCA DORELAN SUL TERRITORIO LIGURE, DOPO LA SPEZIA, E 65° FRANCHISING PRESENTE IN ITALIA, IL DORELANBED DI GENOVA È UN AMBIENTE INTERAMENTE DEDICATO ALLA CULTURA DEL SONNO, DOVE VIVERE UNA SHOPPING EXPERI ENCE A 360°. UN AMPIO SPAZIO ESPOSITIVO DISPOSTO SU DUE LIVELLI, DOVE TROVARE MATERASSI, LETTI, GUANCIALI, RETI E ACCESSORI, PER UN RIPOSO SU MISURA. UBICATO IN UNA ZONA DELLA CITTÀ DI GRANDE PASSAGGIO, VICINO ALLA FIERA DI GENOVA E A POCHI PASSI DALLA STAZIONE BRIGNOLE, LO SHOWROOM RACCHIUDE 13 'ANGOLI PROVA', TRA LETTI MATRIMONIALI E SINGOLI, TRA CUI FORME ACCOGLIENTI DEL NUOVO LETTO SANDI DEL DESIG NER FRANCESE SAMUEL ACCOCEBERRY. “È UN GRANDE PIACERE PER NOI PORTARE NELLA CITTÀ DI GENOVA LA CULTURA DEL BUON SONNO FIRMATA DORELAN” HA DI-
44
trading
CHIARATO FABIO PRIMI, AD DI DB SRL, GIÀ TITOLARE DEI DORELANBED DI LA SPEZIA, MODENA, VICENZA, PERUGIA E PARMA. “QUI, L’EXPERTISE DEI NOSTRI CONSULENTI DEL RIPOSO È PORTATA ALLO STESSO LIVELLO DI QUELLA DEL PRODOTTO E IL CLIENTE TROVA A SUA DISPOSIZIONE UN VERO E PROPRIO PATRIMONIO DI CONOSCENZE FOCALIZZATO SULLA TECNOLOGIA DEL COMFORT AL SERVIZIO DEL BENESSERE DELLA PERSONA.”
45
STREAMING
'ART OF BATH', CONCEPT REALIZZATO PER GRAFF A CHICAGO
CHICAGO, FULCRO ARTISTICO CONTEMPORANEO E CULLA DI AVANGUARDIE CULTURALI NEL CAMPO DEL DESIGN, OSPITA IL NUOVO FLAGSHIP STORE DI GRAFF ALL’INTERNO DEL MERCHANDISE MART. L’ESCLUSIVA LOCATION, CHE ALL’APERTURA NEL 1930 RAPPRESENTAVA IL PIÙ GRANDE EDIFICIO ESISTENTE AL MONDO, È STATA PER LUNGO TEMPO DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA KENNEDY. OGGI IL PIAN TERRENO DELLO STABILE ACCOGLIE LUXEHOME, LA BOUTIQUE PER ECCELLENZA DELL’INTERIOR DESIGN CHE METTE IN MOSTRA GLI ELEMENTI PIÙ INTERESSANTI DELL’ARREDO MONDIALE. LUXEHOME RAPPRESENTA, PER IL GRANDE PUBBLICO E PER I PROFESSIONISTI DELLA PROGETTAZIONE, UN 'ONE-STOP-SHOP' CON IL MEGLIO DI CUCINE, BAGNI, RIVESTIMENTI, ILLUMINAZIONE, MOBILI, ELETTRODOMESTICI E MOLTO ALTRO.'ART OF BATH', CONCEPT REALIZZATO IN ESCLUSIVA PER GRAFF DAL LUXURY DESIGN ER DAVIDE OPPIZZI IN COLLABORAZIONE CON DCUBE DESIGN ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE, È IL LEIT MOTIV DEL FLAGSHIP STORE E RIPROPONE, IN CHIAVE MODERNA, UNA GALLERIA D’ARTE PERFETTAMENTE IN LINEA CON LA FILOSOFIA ESTETICA DELL’AZIENDA AMERICANA: LA RICERCA DI UN’ESSENZIALITÀ LIBERA DA ORPELLI, QUASI UN 'MUSEO NOMADE', CHE AMBISCE A SPOSTARE LA PERCEZIONE DELL'ARTE ALL’INTERNO DELL’ARRED OBAGNO INTERNAZIONALE. DIETRO IL PROGETTO, LA PASSIONE DI EMA-
46
trading
NUELA TAVOLINI, SALES DIRECTOR EUROPE, E DI ZIGGY KULIG, CEO GRAFF, PER TUTTE LE FORME D’ARTE CLASSICHE E ICONICHE CHE TROVANO ORIGINE NEL PASSATO E CHE VENGONO REINTERPRETATE IN TERMINI MODERNI, RACCOGLIENDO AMPI RISCONTRI DI PUBBLICO E INFLUENCER. "SIAMO SODDISFATTI ED ENTUSIASTI DI PRESENTARE IL NOSTRO NUOVO SHOWROOM PRESSO LUXEHOME," ASSERISCE ZIGGY KULIG. "COLLABORIAMO CON IL MART DAL 2013 NEL DESIGN RESOURCE CENTER E ORA POSSIAMO MOSTRARE I NOSTRI PRODOTTI SOTTO UNA NUOVA LUCE. QUESTA OPENING DARÀ AI CLIENTI GRAFF UNA CONSAPEVOLEZZA PIÙ FORTE DEL NOSTRO MARCHIO E CI PERMETTERÀ DI CONSIGLIARLI AL MEGLIO, SODDISFACENDO LE LORO ESIGENZE DI PROGETTAZIONE." "GRAFF HA COSTRUITO LA SUA IMMAGINE SULLA QUALITÀ E SUL DESIGN D'AVANGUARDIA," HA DICHIARATO KATHERINE FLAHERTY, VICE PRESIDENTE, VORNADO, MERCHANDISE MART. "L’OBIETTIVO È CREARE UN DESIGN INNOVATIVO PER IL MERCATO DI LUSSO DEL BAGNO, GRAZIE AD UNA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI E FINITURE UNICHE. SIAMO ENTUSIASTI CHE GRAFF ABBIA SCELTO DI ESPANDERE LA PROPRIA PRESENZA AL LUXEHOME E NON VEDO L'ORA DI CONDIVIDERE QUESTA ESPERIENZA INSIEME ALL’AZIENDA".
47
STREAMING
LIGNE ROSET IN SICILIA
RESTIVO, BOUTIQUE CATANESE CHE RAPPRESENTA LA STORIA DELL’ECCELLENZA, È ANCHE LA CORNICE DI ALCUNI ICONICI PEZZI FIRMATI LIGNE ROSET. NELLO SHOP CHE DA SEMPRE È UN RIFERIMENTO PER CHI CERCA QUALITÀ E STILE, I COLORI DEL BIANCO E DELL’ORO, LE TRASPARENZE DEI VETRI E LA MORBIDEZZA DEGLI ARREDI SONO AMALGAMATI PER REGALARE PURO PIACERE VISIVO, IN UN’ATMOSFERA CHE RISPETTA TRADIZIONE E PROFESS IONALITÀ, FUNGENDO DA VASSOIO TEMATICO PER I DIVERSI LINGUAGGI STORICO COMMERCIALI DEI PRESTIGIOSI MARCHI PRESENTI. NEL FRONTE ESPOSITIVO CHE SI AFFACCIA SU CORSO ITALIA, IDEATO CON RIPIANI RITMATI DA LUCI SOSPESE NELLO SPAZIO, CONCEPITI COME 'VASSOI NEUTRI' DI SUPPORTO AI BRAND, DAL 26 SETTEMBRE 2016 PER CIRCA 1 MESE, CI SARANNO, IN ESCLUSIVA, LA POLTRONA PLUMY E LO STORICO DIVANO TOGO DI LIGNE RO SET. IL DIVANO TOGO, DISEGNATO DA MICHEL DUCAROY HA RAPPRESENTATO UNA VERA E PROPRIA PIETRA MILIARE NEL MONDO DEL DESIGN E DELL’ARREDAMENTO MODERNO E CONTEMPORANEO. LE FORME UNICHE E LE FAMOSE PIEGHE CARATTERIZZANO UNO DEI MODELLI PIÙ VERSATILI E, ALLO STESSO TEMPO, COMODI ED AVVOLGENTI. DISEGNATO PER TRAPASSARE QUALSIASI MODA ED EPOCA, OGGI È 'VESTITO' CON UN TESSUTO MOLTO PARTICOLARE E DIVERTENTE, CH E INCONTRA IL MONDO DELL'ARTE DI JON BURGERMAN. IN ESCLUSIVA PER LE VETRINE DI RESTIVO,
48
trading
OLTRE A TOGO, ANCHE PLUMY, UN MODELLO CHE RAPPRESENTA IL SAVOIR-FAIRE DELLE SEDUTE INTERAMENTE IN SCHIUMA LANCIATE DA LIGNE ROSET A PARTIRE DAL 1966, ATTRAVERSO OCULATI INVESTIMENTI INDUSTRIALI CHE, AD OGGI, NON HANNO EQUIVALENTI.
49
STREAMING
MISURAEMME RINNOVA LO SHOWROOM DI SINGAPORE 50
trading MISURAEMME HA INAUGURATO, A SINGAPORE, LO STORE MARQUIS QSQUARE, CHE HA SUBITO UN RADICALE RINNOVAMENTO,VOLTO A TRASMETTERE L’ATTUALE INTERPRETAZIONE DELL’ABITARE CONTEMPORANEO. UNA SUPERFICIE 350 METRI QUADRATI PENSATA PER OFFRIRE SUGGESTIONI PER PROGETTI RESIDENZIALI E CONTRACT. NON UNA SEMPLICE ESPOSIZIONE DI PRODOTTI, MA RAFFINATI CONCEPT ABITATIVI, TOTAL LOOK PER LA ZONA GIORNO E LA ZONA NOTTE IN UNA PERFETTA SINTONIA DI ARREDI, RIVESTIMENTI E COMPLEMENTI. LE NOVITÀ 2016, COME LA CABINA PALO ALTO, GLI ARMADI I-BOXLONDON E MILANO, LA NUOVE COMPOSIZIONI DELLA LIBRERIA URBAN, IL DIVANO COMPONIBILE ARGO, ACCOMPAGNANO I PEZZI STORICI DEL MARCHIO. IL TAVOLO ALA DI FERRUCCIO LAVIANI, LA POLTRONCINA SURFACE DI MARCO PIVA, LA POLTRONA ERMES, IL DIVANO BORDERLINE E IL TAVOLINO GRAMERCY DI MAURO LIPPARINI , SONO SOLO ALCUNE DELLE PROPOSTE IN MOSTRA. ATTRAVERSO UNA VERA E PROPRIA 'BRAND EXPERIENCE' DURANTE L’EVENTO DI INAUGURAZIONE, GLI OSPITI HANNO POTUTO APPREZZARE LA CURA ARTIGIANALE E L’ATTENZIONE PER I DETTAGLI DEI PRODOTTI MISURAEMME E ASSISTERE A UN’INTERESSANTE PRESENTAZIONE DELL’ARCHITETTO LIPPARINI. L’IMPORTANTE PARTNERSHIP CON MARQUIS CONFERMA IL PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BR AND: SINGAPORE RAPPRESENTA UNA PIATTAFORMA STRATEGICA NEL PANORAMA ASIATICO, ORMAI PRONTO AD ACCOGLIERE, CON INTERESSE CRESCENTE, IL DESIGN DI QUALITÀ, CIFRA DISTINTIVA DELL’AZIENDA.
51
PORTE APERTE... ALL’ARTE” “PORTE APERTE... ALL’ARTE” È UN EVENTO DEL GRUPPO SAMO INDUSTRIES, CHE VUOLE ESSERE UN OMAGGIO ALL’ARTE, IN PARTICOLARE AL BINOMIO FABBRICA E ARTE, CHE VEDRÀ PROTAGONISTA IL GRUPPO SAMO INDUSTRIES CON L’OBIETTIVO DI CONTINUARE A VALORIZZARE L’IMMAGINE DEL BRAND E RAFFORZARE ULTERIORMENTE IL LEGAME CON IL TERRITORIO. DUE GLI APPUNTAMENTI ALL'INTERNO DELL'EVENTO:
52
art&crafts STREAMING
FABBRICAPOP È UNA MOSTRA DI 25 OPERE ORIGINALI REALIZZATE DA ANDY WARHOL: UN EVENTO DI CARATTERE STRAORDINARIO, PRIVATO, FUORI DA CONTESTI MUSEALI E VISITABILE PER L’INTERO PERIODO DI APERTURA (24 SETTEMBRE - 9 OTTOBRE 2016) ALL’INTERNO DEL RINNOVATO SHOW ROOM - OSSERVATORIO DEL GRUPPO SAMO INDUSTRIES, PRESSO LA SEDE DI BONAVIGO, VERONA - VIA CAV. ORVILE VENTURATO 1. I CAPOLAVORI DEL CELEBRE E POLIEDRICO ARTISTA TROVANO QUI L’ESPOSIZIONE IDEALE TRA LE PROPOSTE PIÙ INNOVATIVE E DI DESIGN DI SAMO E INDA. CONFERENZA CURATA DA VITTORIO SGARBI DAL TITOLO “LA BELLEZZA DELL’ARTE APPASSIONA L’ABITARE”, IN PROGRAMMA MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2016 ORE 18.00, PRESSO LO STABILIMENTO PRODUTTIVO SAMO DI BONAVIGO (VR).
53
JOAN MIRÒ. LA FORZA DELLA MATERIA
IL LAVORO DI JOAN MIRÓ, UNA DELLE PERSONALITÀ PIÙ ILLUSTRI DELLA STORIA DELL'ARTE MODERNA, È INTIMAMENTE LEGATO AL SURREALISMO E ALLE INFLUENZE CHE ARTISTI E POETI DI QUESTA CORRENTE ESERCITARONO SU DI LUI NEGLI ANNI VENTI E TRENTA. È ATTRAVERSO DI LORO CHE MIRÓ SPERIMENTA L'ESIGENZA DI UNA FUSIONE TRA PITTURA E POESIA, SOTTOMETTENDO LA SUA OPERA A UN PROCESSO DI SEMPLIFICAZIONE DELLA REALTÀ CHE RIMANDA ALL'ARTE PRIMITIVA, AL TEMPO STESSO PUNTO DI RIFERIMENTO PER L'IMPOSTAZIONE DI UN NUOVO VOCABOLARIO DI SIMBOLI E STRUMENTO UTILE A RAGGIUNGERE UNA NUOVA PERCEZIONE DELLA CULTURA MATERIALE. LA MOSTRA PONE L'ATTENZIONE SU QUEST'ULTIMO ASPETTO, MOSTRANDO, ATTRAVERSO UN'AMPIA SELEZIONE DI OPERE REALIZZATE TRA IL 1931 E IL 1981, L'IMPORTANZA CHE L'ARTISTA HA SEMPRE CONFERITO ALLA MATE-
54
art&crafts STREAMING
RIA, NON SOLO COME STRUMENTO UTILE AD APPRENDERE NUOVE TECNICHE, MA ANCHE E SOPRATTUTTO COME ENTITÀ FINE A SE STESSA. ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI MATERIALI ETERODOSSI E PROCEDURE INNOVATIVE, L'ARTISTA MIRA A INFRANGERE LE REGOLE, COSÌ DA POTERSI SPINGERE FINO ALLE FONTI PIÙ PURE DELL'ARTE. ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI MATERIALI ETERODOSSI E PROCEDURE INNOVATIVE, L'ARTISTA MI RA A INFRANGERE LE REGOLE COSÌ DA POTERSI SPINGERSI FINO ALLE FONTI PIÙ PURE DELL'ARTE. LE OLTRE 100 OPERE ESPOSTE IN UN PERCORSO CRONOLOGICO CHE RICOSTRUISCE L'ATTIVITÀ DELL'ARTISTA, PROVENGONO DALLA FUNDACIÓ JOAN MIRÓ DI BARCELLONA, DALLA COLLEZIONE DI FAMIGLIA DELL'ARTISTA E DA PRESTATORI EUROPEI. IL PERCORSO DI VISITA, SUDDIVISO IN 4 SEZIONI, È STATO STUDIATO PER ACCOMPAGNARE IL VISITATORE ATTRAV ERSO IL CONTESTO STORICO DELL'EPOCA, LE DIVERSE TECNICHE ARTISTICHE UTILIZZATE DAL MAESTRO CATALANO E, PIÙ IN GENERALE, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MATERIA E ALLA MATERICITÀ.
55
LUIGI BOILLE IL SEGNO INFINITO 1
2 5
6
4
7
3
DAL 16 APRILE AL 2 OTTOBRE 2016 È IN CORSO A PORDENONE, PRESSO PARCO - GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ARMANDO PIZZINATO. LA MOSTRA LUIGI BOILLE IL SEGNO INFINITO. ROMANO D’ADOZIONE, LUIGI BOILLE, PROTAGONISTA TRA I MAGGIORI DELL’INFORMALE EUROPEO, ERA PORDENONESE DI NASCITA ED È LA SUA CITTÀ D’ORIGINE A VOLERGLI DEDICARE LA PRIMA GRANDE RETROSPETTIVA A POCHI MESI DALLA SUA 01. LUIGI BOILLE – LE MOINE, 130X54 CM – 1952. 02. LUIGI BOILLE – FUGA IN GRIGIO – 1957. 03. LUIGI BOILLE – TOURMENTE ET FUGUE, 97X13 CM – 1959. 04. LUIGI BOILLE – GENGIS KAHN, 130X97 CM – 1964. 05. LUIGI BOILLE – BLOOMING, 116X89 CM – 1965. 06. LUIGI BOILLE – VÉHÉMENCE D'UNE RÉALITÉ, 200X160 CM – 1967. 07. LUIGI BOILLE – TRITTICO – 1970 (DI SPALLE IL RESTAURATORE BRUNO ALLERA).
56
art&crafts STREAMING
SCOMPARSA, CHE PROPONE COME UN PERCORSO SIGNIFICATIVO ATTRAVERSO L’ARTE DI LUIGI BOILLE: 65 ANNI DI RICERCA DAL 1950 AL 2015, ANNO DELLA SCOMPARSA DELL’ARTISTA – TESTIMONIATI DA OLTRE 140 OPERE (OLII E TECNICHE MISTE SU TELA, TEMPERE, GRAFICHE). TRA DI ESSE, MOLTI I LAVORI INEDITI O ESPOSTI SOLO IN MOSTRE INTERNAZIONALI IN ANNI LONTANI, E DA ALLORA NON PIÙ VISIBILI, COME LA GRANDE TELA EMPREINTE STRUCTURE, REALIZZATA PER L’ORMAI MITICO INTERNATIONAL FESTIVAL OSAKA/TOKYO DEL 1958, A CURA DI MICHEL TAPIÉ E JIRO YOSHIHARA. LE INNUMEREVOLI MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE A CUI HA PARTECIPATO IN TUTTA EUROPA E NEL MONDO TRACCIANO UN PROFILO DI BOILLE CHE È QUELLO DI UNO DEI MAESTRI STORICI DELLA PITTURA ASTRATTO-INFORMALE EUROPEA, LA CUI RICERCA È SEMPRE ORIGINALE E STIMOLANTE, MA ANCH E FEDELE A UNA CIFRA STILISTICA BEN PRECISA ED INCONFONDIBILE. COME EMERGE ANCHE DALLE PAROLE DEL CRITICO FRANCESE PIERRE RESTANY, CHE PER MOLTI DECENNI HA SEGUITO IL LAVORO DEL PITTORE ITALIANO: “BOILLE È L’EROE DI UN’AVVENTURA ORGANICA, UNITARIA, GELOSA DELLA SUA INDIVIDUALITÀ. (…) IL MISTERO DI QUESTA CREAZIONE SI COLLEGA ALLE LEGGI SEGRETE CHE REGOLANO LA VITA STESSA DELL’UNIVERSO. IN QUESTA PITTU RA CHE NON HA PAURA DI SMARRIRSI NÉ DI PERDERSI, L’OSSERVATORE ISPIRATO POTRÀ AVVERTIRE IL RICHIAMO O IL PASSAGGIO DELLE FORZE OSCURE CHE ANIMANO IL MONDO. TALI SENSAZIONI SONO RARE. PIÙ RARE ANCORA SONO LE OPERE CHE CE NE DANNO IL PRETESTO.” L’ESPOSIZIONE È PROMOSSA E ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI PORDENONE IN COLLABORAZIONE CON L'ARCHIVIO LUIGI BOILLE DI ROMA, CON IL PATROCI NIO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO, DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA E CON IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE.
57
STREAMING Foscarini s.p.a. Via delle Industrie, 27 30020 Marcon VE Tel. +39 041 595 3811 Fax +39 041 595 3820 foscarini@foscarini.com www.foscarini.com Ufficio Stampa Share Via Pietrasanta, 12 20141 Milano Tel. +39 02 95330512 Fax +39 02 95409272 Anna Nosari an@share-pr.it www.share-pr.it Ke Protezioni Solari s.r.l. Via Calnova, 160/A 30020 Noventa di Piave VE Tel. +39 0421 307000 Fax +39 0421 658840 info@keitaly.it www.keitaly.it www.keoutdoordesign.com
Skira editore s.p.a. Palazzo Casati Stampa Via Torino, 61 20123 Milano Tel. +39 02 72444.1 fax +39 02 72444219 skira@skira.net www.skira.net
@
Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 Fax + 39 049 662141 gagliardi@gagliardi-partners.it www.gagliardi-partners.it
58
Ufficio Stampa Studio Lucia Crespi Via Francesco Brioschi, 21 20136 Milano Tel. +39 02 89415532 +39 02 89401645 Fax +39 02 89410051 Lucia Crespi Mob. +39 338 8090545 lucia@luciacrespi.it Federica Leoni stampa@luciacrespi.it mailto:lucia@luciacrespi.it mailto:stampa@luciacrespi.it
Arita House Amsterdam Ruysdaelkade 2-4 1072 AG Amsterdam The Netherlands aritahouseamsterdam.com info@aritahouseamsterdam.com www.2016arita.com www.agapedesign.it
indirizzi Agape Via Po Barna, 69 46031 Correggio Micheli Bagnolo San Vito MN Tel. +39 0376 250311 Fax +39 0376 250330 info@agapedesign.it www.agapedesign.it Ufficio Stampa Agape Laura Torchio Tel. +39 0376 250302 press@agapedesign.it Ufficio Stampa Italia Tel. +39 051 6939129 – 6039166 Fax +39 051 6939037 agape@omniarelations.com
@
Henge Via della Spiga, 7 20121 Milano Tel. +39 0438 1710600 Fax +39 0438 1710113 atelier@henge07.com www.henge07.com
Ufficio Stampa Henge Smith-Petersen Via Buonarroti, 4 20145 Milano Tel. +39 02 36537328 henge@smith-petersen.com www.smith-petersen.com www.smith-petersen.com
Cappellini Via Busnelli, 5 20821 Meda MB www.cappellini.it
Ufficio Stampa M&C Saatchi PR Viale Monte Nero, 76 20135 Milano Tel. +39 02 36748250 +39 0236748250 Francesca Noseda info@mcsaatchipr.com cappellini@mcsaatchipr.it mcsaatchipr.com Désirée Divani Via Piave, 25 31028 Tezze di Piave TV Tel. +39 0438 2817 Fax +39 0438 488077 Numero verde: 800-011-019 www.divani-desiree.com www.gruppoeuromobil.com Ufficio Stampa Soluzione Group s.r.l. Via Francesco Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 (0)30 35 39 159 Fax +39 (0)30 35 82 476 Laura Pedrali pedrali@soluzionegroup.com Edilkamin s.p.a. Via Mascagni, 7 20020 Lainate MI Numero verde 800.014.142 mail@edilkamin.com www.edilkamin.com
59
STREAMING Ufficio Stampa NoW! communication projects Iaia Michi Mob. +39 335 220665 press@iaiamichi.com www.iaiamichi.com Graff Europe - West Via Aretina, 159 50136 Firenze Tel. +39 055 9332115 Fax +39 055 9332116 info@graff-mixers.com www.graff-faucets.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Tel. +39 02 48517618 +39 0185 351616 press@taconline.it www.taconline.it Skitsch by Hub Design via Giuseppe Verdi, 42 24060 Telgate BG Tel. +39 035 8365111 www.skitsch.com Ufficio Stampa Bruna Biagioni Tel. +39 347 0084810 press@brunabiagioni.it www.brunabiagioni.it
60
I 4 Mariani s.p.a. Via S. Antonio Da Padova, 102 22066 Mariano Comense CO Tel. +39 031 746204 Fax +39 031 749060 info@i4mariani.it www.i4mariani.com
Ufficio Stampa M&C Saatchi PR Viale Monte Nero, 76 20135 Milano Tel. +39 02 36748250 Francesca Noseda francesca.noseda@mcsaatchipr.com Micol Pistone micol.pistone@mcsaatchipr.it mcsaatchipr.com Locherber Milano Corso Magenta, 30 20123 Milano Tel. +39 02 45471001 boutique.milano@locherbermilano.com
@ Ufficio Stampa MCS & Partners Via Tonale, 22 20125 Milano Tel. +39 02 66985471 Fax +39 02 36751333 press@mcsweb.it www.mcsandpartners.it
Tec.Meca Via Bonelli, 12 24021 Albino BG Tel. +39 035 753660 Fax +39 035 751886 info@carrozzinetecmeca.it www.carrozzinetecmeca.it www.poltroncinamotorizzata.it
indirizzi Letizia Lionello architetto designer Piazza Cinque Giornate, 3 20129 Milano Tel. +39 02 55016987 studio@letizialionello.it.it www.letizialionello.it Treemme Rubinetterie s.r.l. Via Mattei, 10 53041 Asciano SI Tel. +39 0577 718293 Fax +39 0577 71 93 50 info@rubinetterie3m.it www.rubinetterie3m.it
@
Ufficio Stampa Giuffrida-Bragadin s.r.l. Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 giuffrida@giuffridabragadin.com Tubes radiatori s.r.l. C.P. 27b - Via Boscalto, 32 31023 Resana TV Tel. +39 0423 7161 Fax +39 0423 715050 tubes@tubesradiatori.com www.tubesradiatori.com
Ufficio Stampa Share Via Pietrasanta, 12 20141 Milano Tel. +39 02 95330512 Fax +39 02 95409272 Sabrina Panzarella sp@share-pr.it www.share-pr.it
Zalf Via Marosticana, 9 31010 Maser TV Tel. +39 0423 9255 Fax +39 0423 565866 Numero verde: 800-011-019 www.zalf.com www.gruppoeuromobil.com Ufficio Stampa Soluzione Group s.r.l. Via Francesco Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 (0)30 35 39 159 Fax +39 (0)30 35 82 476 Laura Pedrali pedrali@soluzionegroup.com AccaAtelier accaatelier2014@gmail.com www.accaatelier.com Tiziana Motta tiziana.motta@gmail.com Mob. +39 347 8484042 Ufficio Stampa Las Chicas Cocchi Ballaira laschicas@adfarm.it Tel. +39 011 3189580 laschicas@adfarm.it Luigi Lavazza s.p.a. Corso Novara, 59 10154 Torino Tel. +39 011 2398.1 Fax +39 011 2398324 www.lavazza.it
61
STREAMING Ufficio stampa Lavazza Edoardo Fulio Bragoni Tel. +39 345-3972860 E.FulioBragoni@lavazza.it Ufficio Stampa Lavazza Studio Suitner Via Ferrante Aporti, 25 10131 Torino Tel +39 011 8196450 Fax +39 011 8196306 segreteria@studiosuitner.it Daniel.HernandezLyon@edelman.com Manuela Ciacci Ufficio stampa Edelman Daniel Hernández Lyon Tel. +39 334-6380226 Daniel.HernandezLyon@edelman.com Turati & C. Via Aldo Moro 22066 Mariano C.se CO Tel. +39 031 745047 info@turatiboiseries.com www.turatiboiseries.com
Ufficio Stampa Claim_Brandindustry Francesca Bellemo Mob. +39 340 2965213 Francesca.bellemo@claim.it
@
Ufficio Stampa Tramite R.P. & Comunicazione Via Mascherpa, 14 20841 Carate Brianza MB t. 039.8946677 - f. 039.8942929 Sandra Marchetti Mob. +39 334 8967175 s.marchetti@tramitecomunicazione.it www.tramitecomunicazione.it
62
Montbel Via D. Scuole, 30 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 750784 Fax +39 0432 740279 montbel@montbel.it www.montbel.it
Dorelan - B&T s.p.a. Via Due Ponti, 9 47122 Forlì N° verde: 800 74 81 24 Tel. +39 0543 1917400 Fax +39 0543 1917420 info@dorelan.it www.dorelanbed.it www.dorelan.it Dorelanbed Genova viale Brigata Bisagno 66/68 16129 Genova genova@dorelanbed.it www.genova.dorelanbed.it
indirizzi Ufficio Stampa Omnia Factory Via Casoni, 25 Casoni Fumanti di Mezzolara 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6939166-6939129 Fax + 39 051 6939037 Press Office Coordinator: Lucia Portesi Mob. +39 349 369 2989 lucia.portesi@omniarelations.com Giulia Berti Mob. +39 339 2909667 giulia.berti@omniarelations.com
@
Graff Europe Via Aretina, 159 50136 Firenze Tel. +39 055 9332115 Fax +39 055 9332116 info@graff-mixers.com www.graff-faucets.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Tel. +39 02 48517618 +39 0185 351616 press@taconline.it www.taconline.it
Ligne Roset Italia Corso Magenta, 56 20123 Milano Tel. +39 02 48514007 Fax +39 02 48022388 Antonietta Ferrara Mob. +39 334 3992539 ferrara.a@ligne-roset.it www.ligne-roset.it
MisuraEmme Via IV Novembre, 72 22066 Mariano Comense CO Tel. +39 031 754111 Fax +39 031 744437 info@misuraemme.it www.misuraemme.it Ufficio Stampa Marble press Via Milano, 39 20821 Meda MB Tel. +39 0362 551455 Fax +39 0362 650276 info@marblepress.com agency@marblepress.com www.marblepress.com Samo s.p.a. Via Cav. Orvile Venturato, 1 37040 Bonavigo VR Tel. +39 0442 73018 Fax +39 0442 670033 samo@samo.it www.samo.it Ufficio stampa Terzomillennium via Mirandola, 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 Fax +39 045 6050146 info@terzomillennium.net www.terzomillennium.net Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net
63
STREAMING Mudec -Museo delle Culture Via Tortona, 56 20144 Milano Tel. +39 02 54917 info@mudec.it www.mudec.it Ufficio stampa 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE Via Monte Rosa, 91 20149 Milano Tel. + 39 02 3022 1 info@24orecultura.com www.24orecultura.com Stefania Coltro s.coltro@gmail.com Mob. +39 349 6108183
@
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato Viale Dante, 33 33170 Pordenone Tel. +39 0434 392941 www.artemodernapordenone.it attivitaculturali@comune.pordenone.it Ufficio stampa Studio ESSECI Sergio Campagnolo Via San Mattia, 16 35121 Padova Tel. +39 049 663499 Fax +39 049 655098 www.studioesseci.net info@studioesseci.net
64
indirizzi
@
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
65
STREAMING _PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 26 SETTEMBRE 2016 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com