NUMERO 13 SETTEMBRE 2016
STREAMING TACCUINO PERSONE PRODOTTI PROGETTI TRADING EVENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
BERTOLOTTO PORTE S.P.A. CAMBIA DENOMINAZIONE BERTOLOTTO S.P.A. (EX BERTOLOTTO PORTE S.P.A.), AZIENDA PRODUTTRICE DI PORTE PER INTERNO E DI COMPLEMENTI D’ARREDO CON SEDE IN TORRE SAN GIORGIO (CN), IL 13 SETTEMBRE 2016 HA REGISTRATO VARIAZIONE DI DENOMINAZIONE SOCIALE. BERTOLOTTO S.P.A., OPERATIVA DAL 1988 PER LA PRODUZIONE DI PORTE PER INTERNI, DIVENTA QUINDI PROPRIETARIA DEI MARCHI BERTOLOTTO PORTE, DEDICATO ALLA PRODUZIONE DI PORTE PER INT ERNO E BIHOME, DEDICATO ALL’ARREDAMENTO, OLTRE AD ALTRI MARCHI MINORI LEGATI AI PRODOTTI. IN OCCASIONE DI QUESTO IMPORTANTE CAMBIAMENTO PER L’ASSETTO SOCIETARIO, PER CONSOLIDARE LA PROPRIA PRESENZA SUL MERCATO BERTOLOTTO, HA VARATO UN IMPORTANTE AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE PASSATO A 2 MILIONI DI EURO DAL PRECEDENTE 1 MILIONE DI EURO. “ABBIAMO EFFETTUATO QUESTA OPERAZIONE IN QUESTO PARTICOLARE MO MENTO – SPIEGA CLAUDIO BERTOLOTTO, AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’AZIENDA – LEGANDOLA AD UN SIGNIFICATIVO INCREMENTO DELLA SUPERFICIE DEL NOSTRO STABILIMENTO, SIA PRODUTTIVO CHE DI SERVIZIO. NEL 2016 SONO STATI ACQUISITI 42.000 MQ DI TERRENO SU CUI COSTRUIREMO NEI PROSSIMI 6 ANNI 20.000 MQ COPERTI.” IL NUOVO PROGETTO È GIÀ IN CORSO: I LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL’AREA E DI FONDAZIONE SONO PARTITI NELLE U LTIME SETTIMANE ED ENTRO LA FINE DI OTTOBRE È PREVISTA L’ULTIMAZIONE DEI PRIMI 5.000 MQ. “QUESTI INTERVENTI CI PORTERANNO AD ESSERE SEMPRE PIÙ UN’AZIENDA ATTENTA ALL’AMBIENTE: UN GRANDE IMPIANTO A BIOMASSE PER IL RISCALDAMENTO E UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER L’ALIMENTAZIONE ENERGETICA SONO UNO DEI FULCRI DELLA NUOVA SEDE. ENTRO L’AUTUNNO DEL 2017 PREVEDIAMO ALTRI 10MILA MQ DEDICATI AI NUOVI IMPIANTI DI PRODUZIONE E SUCCESSIVAMENTE SVILUPPEREMO L’AREA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI E PER LA FORMAZIONE”.
taccuino STREAMING
SBID INTERNATIONAL DESIGN AWARDS 2016 LA FINITURA BRONZO FUSO DELLA COLLEZIONE IMPERIUM DI OIKOS È STATA SELEZIONATA NELLA CATEGORIA INNOVATIVE PRODUCT DESIGN, SOTTO DENOMINAZIONE DI VINTAGE METALS, COME FINALISTA DEL SBID INTERNATIONAL DESIGN AWARDS 2016, UN RICONOSCIMENTO CHE PREMIA IL DESIGN DI ECCELLENZA E CHE RICONFERMA LE ALTE PRESTAZIONI TECNOLOGICHE DELLE SOLUZIONI OIKOS. SBID (SOCIETY OF BRITISH AND INTERNATIONAL DESIGN) STABILI RÀ I VINCITORI IN BASE AL GIUDIZIO ESPRESSO DA UNA GIURIA DI PROFESSIONISTI DEL DESIGN E DELLA PROGETTAZIONE INTERNA E DAL VOTO DEL PUBBLICO SUL SITO UFFICIALE: WWW.INTERNATIONALDESIGNEXCELLENCEAWARDS.COM/FINALISTS/2016/ TRA LE 14 CATEGORIE IN GARA OIKOS RIBADISCE LA SUA ECCELLENZA NEL CREARE SOLUZIONI TAILOR MADE PER LA PROGETTAZIONE DI SPAZI PUBBLICI INTERNI, GRAZIE ALLA SUA FINITURA DI BRONZO FUSO, U NA SOLUZIONE ECOSOSTENIBILE MATERICA E BRILLANTE, CHE RAPPRESENTA IL SAPER FARE DI OIKOS NELLA TRADIZIONE DELL'ARTIGIANALITÀ MADE IN ITALY. MA NON È L'UNICO RISULTATO OTTENUTO FINORA: TRA I FINALISTI NELLA CATEGORIA PUBLIC SPACES DESIGN ANCHE IL PROGETTOHOTEL HILTON DI MILANO RECENTEMENTE RINNOVATO DALLO STUDIO DI ARCHITETTURA THE HICKSON DESIGN PARTNERSHIP, PROPRIO CON LA FINITURA BRONZO FUSO DI I MPERIUM.
03
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
GLI ACQUISTI DELLA GENERAZIONE Y' INTERESSANTE LA RICERCA QUALITATIVA REALIZZATA DA FEDERLEGNOARREDO DEDICATA AL TEMA 'MILLENNIALS E IL MERCATO ITALIANO DEL MOBILE', PER FORNIRE ALLE AZIENDE DEL SETTORE UNA CHIAVE DI LETTURA DEI NUOVI COMPORTAMENTI DI ACQUISTO DELLA 'GENERAZIONE Y'. “LE NUOVE ABITUDINI DI CONSUMO DELLA GENERAZIONE DEGLI EARLY MILLENNIAL O 'GENERAZIONE Y' ORMAI DA TEMPO STANNO SPINGENDO LE IMPRESE A RIPENSARE, A VOLTE PROFONDAMENTE, IL LORO APPROCCIO AL MERCATO. ANCHE IN ITALIA, COME GIÀ DA TEMPO AVVIENE IN ALTRI PAESI E IN PARTICOLARE NEGLI STATI UNITI, QUESTA GENERAZIONE DI GIOVANI, NATI TRA IL 1980 E LA METÀ DEGLI ANNI NOVANTA, RAPPRESENTA ORMAI UNA REALTÀ NUMERICAMENTE IMPORTANTE CHE, NEL NOSTRO PAESE, SUPERA AMPIAMENTE GLI 11 MILIONI DI ABITANTI, QUINDI NON PIÙ TRASCURABILE PER IL SISTEMA ECON OMICO”. LA RICERCA QUALITATIVA, COMMISSIONATA A PAMBIANCO STRATEGIA DI IMPRESA DA FEDERLEGNOARREDO, HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE ALLE AZIENDE DEL SETTORE UNA CHIAVE DI LETTURA SUGLI STILI VITA E I COMPORTAMENTI D’ACQUISTO DI QUESTA GENERAZIONE.
04
SECONDO I RISULTATI DELLA RICERCA, “LA GENERAZIONE DEI MILLENNIALS PUÒ ESSERE RAPPRESENTATA SECONDO ALCUNI VALORI DI RIFERIMENTO: EFFETTUANO SCELTE DI ACQUISTO IN MANIERA CONDIVISA CON IL PARTNER, HANNO UN RUOLO ATTIVO NELL’ACQUISTO DEI PRODOTTI, AMANO SPERIMENTARE, VIVONO PIÙ INTENSAMENTE IL PRESENTE DEGLI ADULT PERCHÉ RITENGONO CHE RICCHEZZA E POSTO FISSO POSSANO VENIRE MENO, SONO PIÙ SENSIBILI ALL A SOCIAL RESPONSABILITY E ALLA GREEN ECONOMY, IL CONCETTO DI 'LUSSO' È PIÙ LEGATO A 'ESPERIENZA E AUTENTICITÀ' CHE AL COSTO ELEVATO. CON QUESTO BACKGROUND CULTURALE, GLI EARLY MILLENNIALS RAPPRESENTANO UNA SFIDA AFFASCINANTE PER TUTTE QUELLE AZIENDE ITALIANE DI ARREDO CHE DESIDERANO APRIRE CON LORO UN CANALE DI COMUNICAZIONE E DI VENDITA. NUOVI VALORI SIGNIFICANO INNANZITUTTO NUOVE MODALITÀ DI AC QUISTO: PER UN MILLENNIAL, INFATTI, INTERNET (E L’E-COMMERCE) È LA FONTE PRINCIPALE DI INFORMAZIONE SUI PRODOTTI, E INSTAGRAM IL SOCIAL MEDIA PIÙ USATO PER CONOSCERE LE ULTIME TENDENZE; IL PASSAPAROLA È FONDAMENTALE PER LA FORMAZIONE DELLE LORO OPINIONI, INSIEME AI REDAZIONALI DELLE RIVISTE DI SETTORE CHE OFFRONO SPUNTI SU ACCOSTAMENTI E PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI; GLI SHOWROOM ORIENTANO IN MISURA IM PORTANTE LA SCELTA; ARCHITETTI E INTERIOR DESIGNER NON SONO CONSIDERATI DA QUESTI CONSUMATORI TRE LE PRIME FONTI DI ORIENTAMENTO. SE PER UN ADULT L’ACQUISTO DI ARREDAMENTO È SPESSO CONSIDERATO 'PER SEMPRE', PER UN MILLENNIAL PREVALE L’ESIGENZA DI UN 'MIX & MATCH' TRA ELEMENTI COSTOSI E OCCASIONI, MAGARI DA CAMBIARE IN UN SECONDO MOMENTO. NELLA SCELTA DI UN PRODOTTO LA PERSONALIZZAZIONE HA UN RUOLO FO NDAMENTALE; IL DESIGN È PARTE INTEGRANTE DELLA VITA QUOTIDIANA DI UN MILLENNIAL, E PER QUESTO È UN VISITATORE STABILE DEL SALONE DEL MOBILE DI MILANO. LA RICERCA EVIDENZIA INFINE UNA DUPLICE CARATTERISTICA DEL MILLENNIAL: ELEVATA SENSIBILITÀ AI PRODOTTI ECO-FRIENDLY E FORTE SPINTA A SOLUZIONI HI-TECH. NELLA RICERCA DI UN PRODOTTO DA ACQUISTARE, UN GIOVANE CONSUMATORE VALUTA CON GRANDE ATTENZIONE I MA TERIALI UTILIZZATI E I PROCESSI PRODUTTIVI, COSÌ COME CONSIDERA ORMAI UNA FRONTIERA NECESSARIA LA REALIZZAZIONE DI UNA 'CASA INTELLIGENTE', DOVE DOMOTICA E INTERNET DELLE COSE SONO ORMAI UN’ESIGENZA”.
05
NATSU PER GLI AMICI NATSUKO TOYOFUKU, NATSU PER GLI AMICI, GIUNGE IN ITALIA DAL GIAPPONE DA BAMBINA E NEL CAPOLUOGO LOMBARDO TROVA LA SUA PATRIA D’ELEZIONE. IL PADRE, TOMOMORI TOYOFUKU, È STATO UNO DI QUEI GRANDI TALENTI CHE NEGLI ANNI ‘60 E ’70 HANNO IMPRONTATO ALL’INFORMALE LA SCULTURA NIPPONICA, RIVOLUZIONANDO POETICHE ESPRESSIVE CHE ERANO SÌ ANCORA LEGATE ALLA TRADIZIONE, MA ORMAI MATURE PER APRIRSI AGLI INFLUSSI DELL E TENDENZE EUROPEE E AMERICANE. LA MADRE, KAZUKO, UTILIZZAVA IL PENNELLO CON GRANDE MAESTRIA PER DAR VITA A RAFFINATE COMPOSIZIONI PITTORICHE CHE MOLTO DOVEVANO ALL’ELEGANZA E ALL’ESTEMPORANEITÀ DELLA SCUOLA DEL CALLIGRAMMA ORIENTALE. NATSU NON PUÒ CHE EREDITARE DUNQUE UNA PREDISPOSIZIONE ALLA RICERCA FORMALE E LA VOGLIA DI USCIRE DAGLI SCHEMI: SPERIMENTA NEGLI ANNI ’80 TECNICHE E MATERIALI INUSUA LI IN UN AMBITO ESPRESSIVO DEL TUTTO PARTICOLARE COME QUELLO DEL GIOIELLO - ANCORA TESO, IN ITALIA COME ALL’ESTERO, AD ASSECONDARE UN GUSTO FONDAMENTALMENTE CLASSICO - E ANTICIPA STILI CHE SI SAREBBERO RIVELATI VINCENTI IN TEMPI SUCCESSIVI. GLI ESORDI DI NATSU NEL CAMPO DEL GIOIELLO RISALGONO INFATTI AGLI ANNI ‘80, QUANDO INIZIA A ESPLORARE UN PO’ ISTINTIVAMENTE UN PO’ AVVENTUROSAMENTE LA PLASTICITÀ CHE MATERIALI NON PREZIOSI POSSONO OFFRIRE ALLE MANI DELL’ORAFO. UTILIZZANDO, AD ESEMPIO, LA PERLA, LA MAGICA ”GEMMA” CARA ALLA CULTURA GIAPPONESE, MA ANCHE METALLI “NON NOBILI”, COME L’ARGENTO E IL BRONZO PREVALENTEMENTE FUSI A CERA PERSA.
06
persone
STREAMING
by Pietro Ferrari
NEL 2009 NATSUKO TOYOFUKU APRE IL SUO ATELIER IN VIA DELLA PERGOLA, A MILANO, NEL CORTILE DI UN PALAZZO D’EPOCA DEL QUARTIERE ISOLA. QUI OGGI, COME IN UNA PICCOLA GALLERIA D’ARTE, SONO RACCOLTI I SUOI GIOIELLI E LE SUE SCULTURE DA TAVOLO E DA PARETE, IN BRONZO E ARGENTO. QUI TUTTO È FRUTTO DI UN MIX DI CULTURE: L'ALTA TRADIZIONE ARTIGIANALE ITALIANA – LA FONDITURA DEI PEZZI AVVIENE PRESSO LABORATORI DELL A BRIANZA, MENTRE ASSEMBLAGGIO E FINITURA SONO ESEGUITI A MILANO – E L'ESTETICA ORIENTALE, CHE DERIVA ALL'ARTISTA DALLE SUE ORIGINI GIAPPONESI. SI TRATTA DI MULTIPLI LAVORATI UNO PER UNO, COME PEZZI UNICI, CHE TALI DIVENTANO PER LA LORO IRRIPETIBILITÀ. “IL BRONZO”, SPIEGA NATSU “È MOLTO VICINO ALLA MIA SENSIBILITÀ. HA UNA TONALITÀ CALDA E ASSUME PATINE STRAORDINARIE". A QUESTO METALLO L'ARTISTA HA AC COSTATO NEI PEZZI PIÙ RECENTI GLI SMALTI COLORATI. "HO TROVATO NELLO SMALTO, GRAZIE ANCHE ALLA STRAORDINARIA PROFESSIONALITÀ DI TECNICI SPECIALIZZATI, UN’OPPORTUNITÀ PER ESPRIMERE LE MIE INCLINAZIONI PITTORICHE”, CONCLUDE. MA NEL BRONZO SONO SPESSO INCASTONATE ANCHE PIETRE RARE, BRASILIANE O AFRICANE: QUARZI LEMON, ORANGE, O RUTILATI, LUDOLITI, DENDRITI, RADICI DI TURCHESE, E OGNI ALTRA GEMMA SEMI PREZ IOSA CHE RIASSUMA, IN POCHI CENTIMETRI QUADRATI, IL FASCINO DEL MONDO MINERALE.
07
CASA FENIX RIONEGRO IL GRUPPO EUROMOBIL CON I SUOI TRE BRAND – EUROMOBIL CUCINE, ZALF MOBILI E DÉSIRÉE DIVANI - È BEN CONSAPEVOLE DELL’IMPORTANZA DELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE: UN TEMA IMPRESCINDIBILE DAL BUSINESS MODERNO CHE TOCCA TRASVERSALMENTE SIA I PROCESSI PRODUTTIVI CHE I SINGOLI PRODOTTI. È GRAZIE A QUESTO ATTEGGIAMENTO ATTENTO NEI CONFRONTI DEI TEMI AMBIENTALI CHE IL GRUPPO È STATO SELEZIONATO DALL’ING. ED GAR HERNAN PARRA, DIRETTORE GENERALE DI MPS TEOREMA INGENIERIA, COME FORNITOR DELL’ARREDAMENTO COMPLETO DELLA PRIMA CASA IN AMERICA LATINA AD ESSERE CERTIFICATA 'LEED FOR HOMES CATEGORIA ORO'. SI TRATTA DI UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE ASSEGNATO AGLI EDIFICI PER LA LORO EFFICIENZA ENERGETICA, L’IMPRONTA ECOLOGICA, L’INNOVAZIONE E IL DESIGN.
progetti STREAMING
IL PROGETTO È STATO REALIZZATO DALL’ARCHITETTO COLOMBIANO DIEGO OSPINA, DALL’ARCHITETTO DI CANTIERE LUIS MEDINA, DALL’INGEGNERE SVIZZERO RENÉ HUSSY E DALL’INTERIOR DESIGN MERCE ROBLEDO. CASA FENIX RIONEGRO, SI TROVA NELLA CITTÀ DI MEDELLÍN, CAPOLUOGO DEL DIPARTIMENTO DI ANTIOQUIA, IN COLOMBIA. LA POSIZIONE STRATEGICA DELLA VILLA, L'USO EFFICIENTE DELL'ENERGIA E DELL'ACQUA, L'UTILIZZO DI MATERIALI SOSTENIBILI E LA QUALITÀ DELL'AMBIENTE ALL’INTERNO, SONO SOLO ALCUNI TRA I NUMEROSI VANTAGGI CHE NE HANNO DETERMINATO IL RICONOSCIMENTO E LA CERTIFICAZIONE. GRUPPO EUROMOBIL SI È RIVELATA, A PIENO TITOLO, PARTNER IDEALE DI QUESTA SFIDA PER LA SALVAGUARDIA E IL BENESSERE DELL’AMBIENTE. L’AZIENDA PORTA AVANTI UN PROGETTO DEFINITO CULTURA DELL’INNOVAZIONE ECOSOSTENI BILE CHE RACCHIUDE I CAPISALDI DELLA FILOSOFIA AZIENDALE TRASVERSALMENTE AI PROCESSI PRODUTTIVI E AI PRODOTTI. LE SOLUZIONI DI ARREDO DI GRUPPO EUROMOBIL STUDIATE PER CASA FENIX RIONEGRO: CUCINA FILOE25 E LIVING CON ELEMENTI PUZZLE12 SOSPESI PER EUROMOBIL, MENTRE SEDIE MAIN E CALLA, ARMADI MONOPOLI, CABINA ARMADIO ATTREZZATA, E LIBRERIE SOSPESE PER ZALF. INFINE A FIRMA DI DÉSIRÉE, TAVOLI E DIVANI GLO W-IN, POLTRONA ONE FLO, DIVANO LETTO OPLÀ, LETTI ALUN UP, ZENIT, DEDALO UP E CHANCE UP OLTRE ALLA POLTRONA KARA COORDINATA CON IL POUF. “SIAMO ORGOGLIOSI DI ESSERE STATI SELEZIONATI PER LA NOSTRA POLITICA AMBIENTALE, OLTRE CHE PER L’ALTA QUALITÀ E IL DESIGN DELLE NOSTRE SOLUZIONI” AFFERMA, GASPARE LUCCHETTA AD DI GRUPPO EUROMOBIL. “LA SOSTENIBILITÀ NON È SOLO UN TEMA DI BUSINESS, È UN TEMA SOCIALE E COME AZIENDA DOBBIAMO FARE TUTTO CIÒ CHE CI È POSSIBILE PER ESSERE DA ESEMPIO E COSÌ CONTRIBUIRE A SALVAGUARDARE IL NOSTRO AMBIENTE. IL DESIGN SOSTENIBILE SI AGGIUNGE ALLE CARATTERISTICHE DELLE NOSTRE SOLUZIONI: FUNZIONALI, INNOVATIVE, TECNOLOGICHE, BELLE E SOSTENIBILI. QUESTI VALORI SONO LA NOSTRA BANDIERA, IL 100% MADE IN ITALY E SIAMO ORGOGLIOSI DI POTERLI DIFFONDERE IN TUTTO IL MONDO.”
09
ARCHITETTURA ED ECOSOSTENIBILITÀ CASA PATIO È UNA COSTRUZIONE SU UN UNICO LIVELLO, LA CUI PARTICOLARITÀ SONO I 4 SPAZI ESTERNI DI DIVERSE DIMENSIONI CHE DEFINISCONO, IN MODO PIÙ O MENO DIRETTO, IL RAPPORTO CON IL PAESAGGIO E POSSONO ESSERE DESTINATI ALLE PIÙ VARIE FUNZIONI: L’INGRESSO, LA ZONA PRANZO ALL’APERTO, L’AREA RELAX O GIOCHI SONO ALCUNE DELLE INFINITE VARIABILI DELL’ABITARE EN PLEIN AIR. GRAZIE A QUESTA SINGOLARITÀ, CAS A PATIO PERMETTE DI VIVERE ALL’APERTO, IN OSMOSI COSTANTE CON LA NATURA, DURANTE TUTTO L’ANNO, INTERPRETANDO IL VERDE E LO SPAZIO ESTERNO CHE CIRCONDANO LA CASA IN MODI SEMPRE NUOVI. LUMINOSA, CON I SUOI INTERNI SPAZIOSI E FLUIDI, È UNA CASA CHE RICHIAMA IN SÉ LA NATURA; ECOLOGICAMENTE E TECNOLOGICAMENTE ALL’AVANGUARDIA, EFFICIENTE E CONFORTEVOLE, È SVILUPPATA CON UN SISTEMA BREVETTATO PER SODDISFARE LE ESIGENZE DI DURABILITÀ E PERSONALIZZAZIONE DI CHI SCEGLIE UN VIVERE DI QUALITÀ, COMBINANDO ESSENZIALITÀ E INNOVAZIONE. CASA PATIO È PROGETTATA E REALIZZATA DA MORETTI-MORE, LA SOLUZIONE IDEALE PER CHI DESIDERA DI REALIZZARE UNA CASA CHE UNISCA PERSONALITÀ, INNOVAZIONE E QUALITÀ. PRONTA IN SOLO 8 SETTIMANE, COMPONIBILE IN PIANTA IN SVARIATE SOLUZIONI, È UNA CASA INNOVATIVA IDEATA DA UN’AZIENDA CHE HA FATTO DELLA “QUALITÀ DEL VIVERE” IL PROPRIO MARCHIO. MORE FA PARTE DELLA MORETTI, AZIENDA CHE DA OLTRE 50 ANNI OPERA NEL MONDO DELL’EDILIZIA INDUSTRIALIZZATA, E DELLA HOLDING TERRA MORETTI, CON SEDE IN FRANCIACORTA, A CUI APPARTENGONO, TRA L’ALTRO, AZIENDE VITIVINICOLE (BELLAVISTA, CONTADI CASTALDI, PETRA, TENUTA LA BADIOLA),LUXURY RESORTS (L'ALBERETA E L'ANDANA), UN CANTIERE NAUTICO (MAXI DOLPHIN).
10
progetti STREAMING
11
reportage STREAMING
NEL NUOVO CATALOGO CRISTALLI DI CARLO MORETTI, PER GLI ICONICI BICCHIERI BORA, PARTE DELLA SERIE I FONDAMENTALI, SI GIOCA CON VARI MOTIVI: DA QUELLI GEOMETRICI IRREGOLARI A QUELLE PIÙ ROMANTICI E ASTRATTI REALIZZATI CON APPLICAZIONI A CALDO DI CANNETTE, MACCHIE, CON FASCE ROSSO TRASPARENTE, ANELLI E SPIRALI. NEI TONI DEL ROSA QUARZO E LATTIMO, SI INTEGRANO NELLA SERIE DEGLI OLTRE 54 DIFFERENTI MOTIVI DECORATIVI CHE RENDONO UNICA QUESTA COLLEZIONE DI BICCHIERI.
LA NUOVA LINEA WELCOME DI CULTI MILANO, COMPOSTA DA 4 DIFFUSORI AMBIENTE DA 1000 ML E 2 PRODOTTI DI BODY CARE DA 500 ML, È CARATTERIZZATA DA UN DESIGN LINEARE CHE ESALTA I VALORI DEL MARCHIO, RIGOROSAMENTE MADE IN ITALY. I DIFFUSORI AMBIENTE, SONO DECLINATI NELLE PROFUMAZIONI AQQUA, ODE ROSAE, TESSUTO E ARAMARA. UN BOUQUET VARIEGATO PER TUTTE LE STAGIONI, CON SFACCETTATURE AGRUMATE, FIORITE E LEGNOSE. LA LINEA, PROPOSTA IN FLACONI IN PET 100% RICICLABILE È CARATTERIZZATA DA DETTAGLI IN LEGNO DI ACERO NATURALE.
ESSENT’IAL E K-LAB - LABORATORIO ‘DIVERSAMENTE CREATIVO’ CHE SVILUPPA PROGETTI DI COMUNICAZIONE E DESIGN, ATTRAVERSO LE CAPACITÀ INASPETTATE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI - PORTANO AVANTI LA LORO COLLABORAZIONE, REALIZZANDO OGGETTI COME IL BIGLIETTO DI AUGURI - CON TRE GRAFICHE, COLOR ARGENTO SU CARTONE GRIGIO, IL SACCO BORSA MEDIO CON STAMPATE FRASI POETICHE (NERO E GRIGIO - 33X10X 37 H CM), IN FIBRA DI CELLULOSA CON MANICI IN COTONE, L’AGENDA SETTIMANALE E QUELLA GIORNALIERA, I QUADERNINI A PAGINE BIANCHE, IIL PORTAFOGLIO MONEY ZIP MEDIUM E LARGE, GLI ASTUCCI BACK TO SCHOOL SMALL, MEDIUM E LARGE.
SALVIATI HA PRESENTATO OLTRE 26 OGGETTI ED ELEMENTI DECORATIVI, FRUTTO DI UN IMPORTANTE LAVORO DI SELEZIONE E RIEDIZIONE DELLA PROPRIA PRODUZIONE. UNA COLLEZIONE DENSA DI CONTENUTI NARRATIVI ED ESCLUSIVA NELLA MANIFATTURA. NELL'IMMAGINE, LA COLLEZIONE ARIA.
by Monica Zani
POSATE PROPOSTE DA EVA SOLO REALIZZATE IN ACCAIO INOSSIDABILE E CARATTERIZZATE DA UNA PRESA COMODA E UN BUON PESO: INOLTRE SONO LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE.
FLEXI ZESTITM DI MICROPLANE È UN UTENSILE COMPATTO, CHE CONSENTE DI GRATTUGIARE LA SCORZA DI TUTTI GLI AGRUMI. ACCESSORIO PICCOLO, CON BASE BIANCA E DISPONIBILE IN TRE DIVERSI COLORI: VERDE, GIALLO E ARANCIO.
ALZATA REALIZZATA IN PORCELLANA BIANCA DI ALTA QUALITÀ E ACCIAIO INOSSIDABILE APPARTENETE ALLA LINEA LEGIO NOVA DI EVA TRIO. IL SUPPORTO È FORMATO DA TRE PIASTRE DA 19, 22 E 25 CM DI DIAMETRO. E' FACILE DA SMONTARE E OCCUPA UN MINIMO DI SPAZIO NELLA CREDENZA DELLA CUCINA. LE PIASTRE SONO REALIZZATE IN PORCELLANA, MENTRE IL BASAMENTO È IN . TUTTI I COMPONENTI SONO LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE.
LINEA DI COPPE E VASI PURPOSE DI MARIO CIONI REALIZZATA IN CRISTALLO PURISSIMO BLU PRODOTTO E INCISO A MANO E CON DECORAZIONI IN OTTONE DORATO E NICHELATO.
13
reportage STREAMING
HOLIDAYS DI IVV È UNA COLLEZIONE IN VETRO TRASPARENTE E DECORATO CON SCATOLA REGALO.OGNI DETTAGLIO DI QUESTA NUOVA COLLEZIONE ESALTA IL FASCINO SEMPITERNO DEL CHRISTMAS TIME. IL NATALE RICAMA LA PUREZZA DEL VETRO CHE SI ABBINA AI TESSUTI, ALLA CERAMICA E AL METALLO PER UN HOME DECOR NATALIZIO A 360 GRADI. I CLASSICI COLORI DELLE FESTE DECLINATI SUI DIVERSI MATERIALI LA RENDONO UNA COLLEZIONE MOLTO VERSATILE.
COLORI, FRASI E PAROLE SCRITTE SU PIATTI PIZZA E PIATTI DOLCE CARATTERIZZANO LA NUOVA COLLEZIONE IN PORCELLANA SMS DI BITOSSI HOME, FIRMATA DALLA FASHION ILLUSTRATOR NATALIA RESMINI.
LA COLLEZIONE PRATI ITALIANO DI TAITÙ, REALIZZATA IN FINE BONE CHINA E COMPOSTA DA SOTTOPIATTI, PIATTO PIANO, PIATTO FONDO, DA FRUTTA E DALLA TAZZINA DA CAFFÈ COMPLETA DI PIATTINO, PORTA OTTIMISMO E ALLEGRIA E PERMETTE MOLTEPLICI COMBINAZIONI.
LA SERIE MOUSE LAMP DI SELETTI È UNA NUOVA COLLABORAZIONE CON MARCANTONIO RAIMONDI MALERBA NEL SETTORE DELLE LUCI. SI COMPONE DI 3 TOPOLINI IN ALTRETTANTE POSIZIONI, RIPRODOTTI FEDELMENTE IN RESINA.
14
by Monica Zani
BOLLEKE DI FATBOY È UNA LAMPADA CORDLESS, PORTATILE, RICARICABILE, DA USARE OVUNQUE, ALL'ESTERNO O ALL'INTERNO. SI TRATTA DI UNA SFERA DI 20 CM DI DIAMETRO IN ABS BIANCO E GANCIO IN GOMMA SILICONICA FLESSIBILE DISPONIBILE NEI COLORI: ROSSO, VERDE INDUSTRIALE, GRIGIO E TAUPE. CON BATTERIA RICARICABILE CON IL MICRO USB. BOLLEKE È RESISTENTE ALL'ACQUA, HA TRE IMPOSTAZIONI DI LUCE E LA SORGENTE LUMINOSA A LED.
LA FORMA DEI VASI NUAGE DI VITRA È ISPIRATA ALLA FORMA DI UNA NUVOLA, REALIZZATI IN PROFILI DI ALLUMINIO ESTRUSO DI LUNGHEZZE DIFFERENTI. LE CAVITÀ NELLA FORMA DI BASE SONO ORA POSIZIONATE VERTICALMENTE, DIVIDENDO IL VASO IN OTTO TUBI SINGOLI CHE POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER CREARE COMPOSIZIONI ARTISTICHE DI FIORI E PIANTE. LE SUPERFICI ONDULATE CON FINITURA ANODIZZATA IN VARI COLORI CREANO UN'ATTRAENTE INTERAZIONE DI LUCI E OMBRE. GRAZIE AI LORO BORDI ESTERNI PRECISI, I VASI POSSONO ESSERE UNITI TRA LORO PER CREARE INTERE 'FORMAZIONI DI NUVOLE'.
15
reportage STREAMING
EXPERIENCE SHOWROOM IL MERCATO ITALIANO E VICTORIA + ALBERT: TRA LORO C’È SEMPRE PIÙ FEELING. A MILANO, CAPITALE DELL’ARREDO E DEL DESIGN, L’AZIENDA INGLESE INAUGURA A SETTEMBRE IN GALLERIA MERAVIGLI UN NUOVO FLAGSHIP STORE. UNO SPAZIO DI 250 MQ DISPOSTI SU UN UNICO LIVELLO, IN GRADO DI ESPRIMERE AL MASSIMO I VALORI AZIENDALI, CHE RAPPRESENTA PIÙ UN LUOGO CHE UNO SHOWROOM, UN AMBIENTE CONTEMPORANEO FORT EMENTE VOLUTO PER RACCONTARE SOGNI E VISIONI, CHE RACCHIUDE IN SÉ IL GERME DELLA CRESCITA E DELLA CONDIVISIONE TRA MOLTI. UN INVESTIMENTO DESTINATO A DURATE NEL TEMPO CHE TESTIMONIA IL GRANDE INTERESSE DI VICTORIA + ALBERT PER IL MERCATO ITALIA. I PRODOTTI ESPOSTI ALL’INTERNO DELLO SPAZIO RIFLETTONO PERFETTAMENTE L’EVOLUZIONE DI VICTORIA + ALBERT VERSO IL CONCETTO DI AMBIENTE BAGNO COMPLETO, CHE INCLU DE MOBILI E CONSOLLE, COLLEZIONI DI RUBINETTERIA E ACCESSORI, TRADIZIONALI E CONTEMPORANEI. QUESTI I PRESUPPOSTI CON CUI È STATA REALIZZATA LA SUD-
16
by Monica Zani
PH CREDIT LE IMMAGINI DELLO SHOWROOM © 2016 PAOLO CARLINI GLI SCHIZZI FRAMES OF LIFE © MENEGHELLO PAOLELLI ASSOCIATI
17
reportage STREAMING
DIVISIONE DEGLI SPAZI INTERNI, CONCEPITI COME UNA SEQUENZA DI AMBIENTI COMPENETRATI, TRA CUI LA EXPO ROOM, UN'AREA DEDICATA ALLA ESIBIZIONE DEI PRODOTTI, UNA ZONA CONVIVIALE DEDICATA AGLI INCONTRI E INFINE UNA ZONA, CHIAMATA LIBRARY, DEDICATA ALLA PROGETTAZIONE E ALLE SCOPERTE. UNO SPAZIO INTERATTIVO E CONVIVIALE PER DESIGNER E ARCHITETTI, CHE NASCE NEL CUORE DELLA MILANO ARTISTI CA E DINAMICA VICINO A L.O.V.E., COMUNEMENTE NOTA COME 'IL DITO', LA SCULTURA OPERA DELL'ARTISTA ITALIANO MAURIZIO CATTELAN COLLOCATA DI FRONTE A PALAZZO MEZZANOTTE, SEDE DELLA BORSA LONDON STOCK EXCHANGE. FIORA, AZIENDA SPAGNOLA SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI PIATTI DOCCIA, MOBILI E RADIATORI D’ARREDO, È IL PRIMO SPECIAL GUEST E CONDIVIDE UN’AREA ESPOSITIVA DEDICATA AL PROPRIO CATALOGO PRODOTTI. LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI E, SOPRATTUTTO, LA DELICATA OPERAZIONE DI FAR COESISTERE LA BRAND IDENTITY DEL MARCHIO INGLESE CON LA STORICITÀ DEL CONTENITORE, È STATA AFFIDATA ALLO STUDIO DI PRODUCT DESIGN MENEGHELLO PAOLELLI ASSOCIATI IN PARTNERSHIP CON LOAD
18
by Monica Zani
ARCHITETTURA. “GALLERIA MERAVIGLI” INTERVENGONO I DESIGNER MENEGHELLO PAOLELLI ASSOCIATI, “CONTENITORE CARICO DI DETTAGLI STORICI COME COLONNE, MOSAICI, GRANIGLIE E VETRATE, ACCOGLIE E SI PERFEZIONA CON FRAMES OF LIFE, UNO SPAZIO RIGOROSO E SILENZIOSO DOVE CLASSICO E CONTEMPORANEO NON SOLO CONVIVONO, MA SI ESALTANO A VICENDA. BOISERIE CLASSICHE RIVISITATE IN CHIAVE FUTURISTA SI CONTRAPPONGONO A MOD ERNI 'FRAMES' CHE DISEGNANO NELLO SPAZIO LUO-
19
reportage STREAMING
GHI E AMBIENTI DAL SAPORE INDUSTRIALE”. “IL CONCEPT FRAMES OF LIFE” SPIEGA L’AZIENDA ATTRAVERSO LE PAROLE DI JAMES STICKLEY, SALES MANAGER ITALIA DI VICTORIA + ALBERT, “È STATO ISPIRAZIONE PER REALIZZARE UNO SPAZIO ESCLUSIVAMENTE ESPOSITIVO, PENSATO COME UNA CASA DOVE INVITARE GLI ARCHITETTI E IL PUBBLICO A VIVERE UN’ESPERIENZA NUOVA E STIMOLANTE”. “VICTORIA + ALBERT” CONCLUDE STICKLEY, “CHE NEL 2016 FESTEGGIA VENT’ANNI DI ATTIVITÀ, HA GIÀ UNO SHOWROOM MONOMARCA NEL ROOF TOP DEL DESIGN CENTRE DI CHELSEA HARBOUR A LONDRA, HUB DESTINATO AD UN PUBBLICO INTERNAZIONALE.
by Monica Zani
21
reportage STREAMING
MAISON & OBJET: UN PO' SOTTO TONO SARÀ PER LA PAURA TERRORISMO CHE ANCORA ALEGGIA PER PARIGI (MA NON SOLO, SEMBRA CHE GLI AMERICANI NON SI MUOVANO PIÙ…), SARÀ PER LA SCELTA DELLA DATA NON TROPPO FELICE – 02/06 SETTEMBRE -, TROPPO A RIDOSSO AD AGOSTO, SARÀ PERCHÉ, CHE CHE SE NE DICA, LA CRISI NON È ANCORA STATA SUPERATA E I TAGLI VENGONO FATTI SU OGNI FRONTE, MA QUESTA EDIZIONE AUTUNNALE DI MAISON & OBJET – SEMPRE PI Ù BLANDA DELL'EDIZIONE INVERNALE DI GENNAIO – È STATA PARTICOLARMENTE SOTTO TONO. UNA COSA CERTA È LA FORTE PRESENZA DI VISITATORI DI LINGUA SPAGNOLA, CHE SI SENTIVA PREVALENTE GIRANDO PER GLI STAND, MA ANCHE SULLA NAVETTA PORTE MAILLOT – FIERA E RITORNO.
22
by Monica Zani
IN QUESTA EDIZIONE GLI ORGANIZZATORI HANNO CONCENTRATO LA LORO ATTENZIONE PRINCIPALMENTE SULLA RIDISTRIBUZIONE DELL'OFFERTA TESSILE: FINO AL 2015, L'INDUSTRIA TESSILE È STATO UNA DELLE ULTIME AD AVERE UN PADIGLIONE TUTTO PER SÉ. DI FRONTE AI CAMBIAMENTI DEL MERCATO, GLI ORGANIZZATORI HANNO MESSO A PUNTO UNA STRATEGIA CHE PERMETTE AGLI ESPOSITORI DI RAGGIUNGERE NUOVI PROFILI DI ACQUIRENTI E, IN PARTIC OLARE, I NUOVI MERCATI INTERNAZIONALI, RIDISTRIBUENDO GLI ESPOSITORI TESSILI: NEL 2016, L'INTEGRAZIONE DEL TESSILE - DECORATIVO CON L'OFFERTA HOME DECOR NEI PADIGLIONI 1, 2, 3, 4 E 5A PROSEGUE. INOLTRE, UNA REVISIONE PARZIALE, CON LA CONVERGENZA DI AMBIENTI COMPLEMENTARI COOK+DESIGN E EASY LIVING NEI PADIGLIONI 5A E 6, PER UN MAGGIORE COMFORT PER I VISITATORI E IL TRASFERIMENTO DELLA 'ESPACE RETAIL ', UN SPAZIO DEDICATO ALLA DISCUSSIONE DELLE SFIDE AFFRONTATE DAI NEGOZI AL DETTAGLIO, AL PADIGLIONE 6 E LA CREAZIONE DI UN NUOVO POLO CHIAMATO 'INFLUENCES', CHE PRESENTA UN'OFFERTA DI PRODOTTI DI FASCIA ALTA NEI PADIGLIONI 7 E 8. IL PADIGLIONE 6, IL PIÙ GRANDE DEL PARC DES EXPOSITIONS DI PARIS-NORD VILLEPINTE, HA OSPITATO CINQUE SETTORI: - COOK + DESIGN (PADIGLIONI 5A E 6): LA CUCINA È DIVENTATA UN PARCO GIOCHI PER LA CREATIVITÀ, UN LUOGO DI CON-
23
reportage STREAMING
DIVISIONE E INNOVAZIONE, DOVE SI TROVANO NUOVI CONCETTI DI STILE DI VITA PER LA TAVOLA, LA CUCINA E LA BUONA TAVOLA. - EASY LIVING (PADIGLIONE 6): COMPLEMENTI D'ARREDO PER RENDERE 'LA VITA PIÙ FACILE'. - BAMBINI (PADIGLIONE 6)): MOBILI, TESSILE E ACCESSORI PER I PIÙ PICCOLI. - FASHION (PADIGLIONE 6): OGGETTI ALLA MODA, COME BORSE, GIOIELLI, SCIARPE, ABITI E MOLTO ALTRO ANCORA: UN LUOGO DO VE LA MODA E L'ARREDAMENTO SI FONDONO.
24
by Monica Zani
- BELOVED, CHE PROPONE UNA SELEZIONE DI MUST DI TENDENZA. MA NON SOLO, MAISON & OBJET HA MESSO A DISPOSIZIONE DEI VISITATORI LE RIFLESSIONI STRATEGICHE DEI MIGLIORI ESPERTI E HA SVELATO I TALENTI CHE CONTANO, GRAZIE AD EVENTI COLLATERALI D’IMPATTO E HA RIVELATO LE STRATEGIE RETAIL CHE FUNZIONANO, LE TENDENZE EMERGENTI DEL SETTORE O ANCHE GLI ULTIMI MATERIALI.
25
'CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA' SERIE DI TAVOLI CON PIANO CRISTALLO EXTRACHIARO SPESSORE 15MM. E BASI IN MASSELLO DI NOCE NAZIONALE CON DETTAGLI LACCATI OPACO IN COLORE ROSSO O BLU DI ADELE-C. IL DESIGNER, RON GILAD: “VERSIONE ROTONDA, SI ISPIRA ALLA LEGGENDA DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA DI RE ARTÙ, IN QUANTO TUTTI COLORO CHE SI SEDEVANO ATTORNO AD ESSA ERANO UGUALI. I PIANI DI CRISTALLO CONSENTONO DI MANGIARE COMODAMENTE, MA NON SONO CERTO ADATTI ALLE GRANDI GESTA.”
26
prodotti
STREAMING
PRECISIONE DI FORME LAVABO URNAMOOD DESIGN CARLO COLOMBO PER ANTONIOLUPI, APPARTENENTE AL SISTEMA BESPOK: UNA SEMISFERA PERFETTA, NITIDA E PRECISA NELLA SUA FORMA, STATUARIA E SCULTOREA NELLA SUA PRESENZA, CHE SI APPOGGIA SUL PIANO E INNESCA, CON LA SUA GEOMETRIA ASSOLUTA, UN RAPPORTO QUASI ANCESTRALE CON IL RESTO DELLA COMPOSIZIONE DELLA QUALE DIVENTA FULCRO ED ELEMENTO GENERATORE. REALIZZATO IN FLUMOOD, HA UN DIAM ETRO DI 50 CM E UN'ALTEZZA DI 23.5 CM.
27
PARQUET ATTENTO ALLA SALUTE PARQUET BAUWERK CLEVERPARK - ROVERE FARINA DI BAUWERK CHE, COME TUTTI I PRODOTTI DELL'AZIENDA NON CONTENGONO COMPOSTI ORGANICI VOLATILI E ASSICURANO UN AMBIENTE SALUBRE, CONFORME AI SEVERI STANDARD DI MINERGIE-ECO®*. OLTRE A POSARE UN PARQUET BAUWERK E AD UTILIZZARE VERNICI NON TOSSICHE PER I MURI, PER "ABITARE SANO" È BENE REGOLARE LA TEMPERATURA MASSIMA FRA I 20 E I 22°C CON UMIDITÀ RELATIVA DELL’ARIA DEL 30-65%. UN MODO ANCHE PER PROTEGGERE I BAMBINI E GLI ANZIANI NONCHÉ I SEMPRE PIÙ NUMEROSI AFFETTI DA ALLERGIE.
28
prodotti
STREAMING
GRIGLIA MODULARE LA LIBRERIA ARSENAL DI CATTELAN - DESIGN ALESSIO BASSAN - È CARATTERIZZATA DA UNA GRIGLIA MODULARE AD IMPIANTO VERTICALE, NEL QUALE VIENE ESALTATA LA SEMPLICITÀ DELLE FORME E LA VERSATILITÀ, ESSENDO ASSEMBLABILE DA DESTRA O DA SINISTRA. HA LA STRUTTURA IN ACCIAIO VERNICIATO GOFFRATO BIANCO, NERO O GRAPHITE I RIPIANI IN LEGNO VERNICIATO GOFFRATO BIANCO, GRAPHITE, IN NOCE CANALETTO O ROVERE BRUCIATO.
29
LEGNO E METALLO
LAMPADA DA SCIVANIA ELMETTA DISSEGNATA DA TOMMASO CALDERA PER INCIPIT LAB, COMPOSTA DA DUE ELEMENTI PRINCIPALI: DIFFUSORE IN METALLO TORNITO CHE ACCOGLIE LA SORGENTE LUMINOSA E IMPUGNATURA IN LEGNO CURVATO E FRESATO: DIMENSIONI: 25X25X25 CM.
30
prodotti
STREAMING
TRADIZIONE E CONTEMPORANEO CUCINA ARIA DISEGNATA DA ARBET DESIGN PER MARTINI MOBILI REALIZZATA IN ROVERE CON FINITURA NATURALE PRESENTA UN'ARMADIATURA 'MOSSA' CON DIVERSI TIPI DI FINITURE E DECORI, DALLA LACCATURA ROSSA A QUELLA IN FOGLIA ORO FINO AL DISEGNO A FOGLIA. L'ISOLA CENTRALE, CARATTERIZZATA DA UNA FORMA SQUADRATA, PROPONE UN ELEMENTO A GIORNO LACCATO ROSSO E UN TOP IN ACCIAIO STEEL ART DURINOX DI BLANCO CON PIANO COTT URA DI PITT E ZONA LAVAGGIO. GLI ELETTRODOMESTICI TROVANO LA LORO PERFETTA COLLOCAZIONE ALL'INTERNO DELL'ARMADIATURA CHE VIENE REALIZZATA SU MISURA.
31
IN RICORDO DEGLI ANNI '50
LA MADIA GALLERY, DISEGNATA DA GABRIELE E OSCAR BURATTI PER PORRO, È UN VOLUME ARCHITETTONICO PULITO E RAZIONALE, SOLCATO SOLAMENTE DAL TAGLIO ORIZZONTALE TRA LE 2 AMPIE QUINTE ORIZZONTALI IN LEGNO CHE CON UN GESTO SI SEPARANO. SCORRENDO UNA VERSO L’ALTO E L’ALTRA VERSO IL BASSO, SVELANO PREZIOSI INTERNI CHE SI STAGLIANO DA UN FONDALE LUMINOSO BIANCO LATTE, ARTICOLATI IN CA SSETTI E RIPIANI. DISPONIBILE NELLA VERSIONE PENSILE O SU BASE IN METALLO, E NELLE DUE DIMENSIONI 240X120 H CM E 300X120 H CM.
32
prodotti
STREAMING
TAVOLINI DA SOGGIORNO TAVOLINI DELLA SERIE OPUS METALLICA DI CARLO RAMPAZZI PER SERGIO VILLA MOBILITALY CHE, CON LA LORO PARTICOLARE FINITURA COMPOSTA AL 95% DA POLVERI METALLICHE DI ACCIAIO E RAME, SONO PERFETTAMENTE ALLINEATI CON LA PALETTE COLORI INDIVIDUATA DAL FASHION SYSTEM PER LA PROSSIMA STAGIONE AUTUNNO/INVERNO. IL RIGORE DELLA FINITURA VIENE SMUSSATO DALLA FORMA ELLITTICA, CHE NEL COFFEE TABLE SI SDOPPIA GRAZI E ALLA POSSIBILITÀ DI ROTAZIONE DEL PIANO DI APPOGGIO. A COMPLETAMENTO, UNA MENSOLA ESTRAIBILE DALL’INTERNO DELLA STRUTTURA. DIMENSIONI: SIDE TABLE 90X65X65H CM; COFFEE TABLE 150X100X H50H CM.
33
ELEGANTE MINIMALISMO ONI, NUOVA COLLEZIONE DI RADIATORI DI VASCO, REALIZZATA IN ALLUMINIO ULTRASOTTILE, DAL DESIGN MINIMALE, CON FORTI RICHIAMI ESTETICI ALLA TRADIZIONE ORIENTALE, CHE SI CARATTERIZZA PER LE SUE LINEE MORBIDE E PER IL PROFILO ARROTONDATO E SENZA SPIGOLI E COMBINA DUE MATERIALI COMPLEMENTARI: UN PANNELLO DI ALLUMINIO RINFORZATO DA 8 MM DI SPESSORE CON UNA STRUTTURA DI TUBI DI RAME INTE GRATA NELLA PARTE POSTERIORE PER LA CONDUZIONE OTTIMALE DELL’ACQUA CALDA. DI FACILE E VELOCE INSTALLAZIONE, GRAZIE ALLA LEGGEREZZA DELL’ALLUMINIO, E DALL’ATTACCO CENTRALE UNICO DA 50 MM, PUÒ ESSERE INTEGRATO FACILMENTE ANCHE AD UN IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO.
34
prodotti
STREAMING
IN LINEA CON LE NUOVE TENDENZE LA STORICA COLLEZIONE DI SUPPORTI PER LA TAVOLA BINARIO DI ZANETTO, MARCHIO DISTRIBUITO DA B. MORONE, SI PROPONE CON LA NUOVA FINITURA REDGOLD. IN LINEA CON LE TENDENZE COLORE PIÙ COOL DEL MOMENTO - AMPIAMENTE DOCUMENTATE DAL RECENTE SALONE DEL MOBILE DI MILANO E DALLE SFILATE DI MODA TARGATE 2016 - LA COLLEZIONE SI TINGE DEL CALORE DELL'ORO ROSSO E COMPRENDE: LEGUMIERA DEL DIAMETRO DI 36 CM; SPAGHETTIER A DEL DIAMETRO DI 30 CM; PIATTO SALMONE 65X20 CM; RISOTTIERA OVALE 36(45)X26 CM; INSALATIERA DEL DIAMETRO DI 25 CM; VASSOIO DEL DIAMETRO DI 36 CM E IL SERVIZIO COLAZIONE 22X15 CM.
35
IO CASA RIVA DEL GARDA DAL 18 AL 20 NOVEMBRE 2016, NEL QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA (TRENTO) SI TERRÀ IO CASA RIVA DEL GARDA, FIERA LABORATORIO IN CUI DESIGN, ARTIGIANATO E ARCHITETTURA SI INCONTRANO, SI TRATTERÀ DI UN'EDIZIONE PROFONDAMENTE RINNOVATA: LA MANIFESTAZIONE VUOLE CONSOLIDARE LA PROPRIA IDENTITÀ DI HUB TRENTINO DEL DESIGN E DELL’ARCHITETTURA ALPINA, CON L’OBIETTIVO DI COMPLETARE L’OFFERTA ESPOSITIVA CON A PPROFONDIMENTI CULTURALI SUI TEMI LEGATI AL DESIGN, ALL’ARREDO E ALLA BIOEDILIZIA. LA NUOVA EDIZIONE DI IO CASA RIVA DEL GARDA PUNTA A PRESENTARSI NON PIÙ SOLO COME UNA MANIFESTAZIONE IN CUI TROVARE SOLUZIONI INNOVATIVE IN TERMINI DI PRODOTTI E SERVIZI. SARÀ UNA VERA E PROPRIA FIERA LABORATORIO, IN CUI TROVERANNO SPAZIO DIFFERENTI APPUNTAMENTI LEGATI ALLE DIVERSE ANIME CHE LA MANIFESTAZIONE VUOLE ESP RIMERE: SPAZI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEDICATI AL MONDO DEL PROGETTO SI AFFIANCHERANNO A LABORATORI E MOMENTI DI INTRATTENIMENTO LEGATI AL MONDO DELLA CUCINA E DEL FOOD. L’IDEA DEL PERCORSO ESPOSITIVO OFFRE AL VISITATORE TUTTE LE SOLUZIONI PER ARREDARE, COSTRUIRE E RISTRUTTURARE LA CASA NEL RISPETTO DELLA NATURA PER L’USO DI MATERIALI, LAVORAZIONI E PRODOTTI CHE RACCHIUDANO AL CONTEMPO QUALIT À E DESIGN E TRASMETTANO QUEL SENSO DI MODERNITÀ GRAZIE A NUOVE FORME STILISTICHE E SPERIMENTAZIONI CREATIVE. NELL’EDIZIONE DI NOVEMBRE LA FIERA, APERTA AL PUBBLICO, AVRÀ ANCHE OCCASIONI DI STUDIO E CON-
36 36
EVENTI STREAMING
FRONTO PER IL MONDO DEL PROGETTO, ARCHITETTI E DESIGNER, RIVOLGENDOSI A UN TARGET ANCORA PIÙ AMPIO E AI PROFESSIONISTI PER I QUALI SARANNO DEDICATE SESSIONI SPECIFICHE CON LA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE CREDITI FORMATIVI, E AI GIOVANI DESIGNER CHE SARANNO CHIAMATI A LAVORARE SU UN TEMA PROGETTUALE SPECIFICO. PER LA PRIMA VOLTA UNO SPAZIO SPECIALE SARÀ RISERVATO ALLE START UP DEL MOND O DEL COSTRUIRE E PROGETTARE SOSTENIBILE E AL CONTEMPO PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON ARTE SELLA, L’ECCELLENZA TRENTINA IMPEGNATA NELLA VALORIZZAZIONE DI TUTTE LE FORME ARTISTICHE LEGATE ALLA NATURA. RIENTRA IN QUESTA SCELTA STRATEGICA LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE DI ALPS, ATLANTE DELL’INTERIOR NEL CONTESTO ALPINO, UNA SELEZIONE DI SPAZI INNOVATIVI DI ARCHITETTURE DI INTERNI, IN LUOGHI ORIGI NALI E PECULIARI DELLA COMPLESSA GEOGRAFIA ALPINA ODIERNA, FRUTTO DI UN CONCORSO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON GREENTRENDESIGN. “DAL SUO DEBUTTO, IO CASA RIVA DEL GARDA STA CONTINUANDO A CRESCERE – COMMENTA GIOVANNI LAEZZA, DIRETTORE GENERALE DI RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI. L’OBIETTIVO È FARLA DIVENTARE LA FIERA DI RIFERIMENTO PER QUESTO SEGMENTO ANCHE IN AREE GEOGRAFICHE PIÙ AMPIE RISPETTO A QU ELLE IN CUI È NATA E SI È SVILUPPATA. L’IDEA DI CASA CHE VOGLIAMO PROPORRE AL NOSTRO PUBBLICO UNISCE LINEE ESSENZIALI, MATERIALI LEGATI ALLA NATURA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA: SONO QUESTI GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO LA NOSTRA OFFERTA E CHE PERMETTONO ALLA NOSTRA MANIFESTAZIONE DI INSERIRSI NEL PANORAMA FIERISTICO NAZIONALE, OFFRENDO UN PUNTO DI VISTA DIVERSO E INNOVATIVO SULLE TEMATICHE DELL’ARREDO E DEL DESIGN”.
37
78° MOSTRA NAZIONALE DELL'ARTIGIANATO DI SALUZZO
38
FONDAZIONE BERTONI ED IL CENTRO CITTADINO CON IL FUORI MOSTRA, HA VISTO COINVOLTI ENTI PUBBLICI E GRANDI AZIENDE PRIVATE, ARTIGIANI ESPERTI E ARTISTI, ISTITUTI SCOLASTICI, ASSOCIAZIONI E CITTADINI. ANCHE QUEST’ANNO, PER L’EDIZIONE 2016, LA COMUNITÀ SALUZZESE VUOLE PRESENTARE LE SUE ECCELLENZE, COSTITUITE DA UNA MOLTITUDINE DI REALTÀ ARTIGIANALI LOCALI, E SPRESSIONE DELLA GRANDE TRADIZIONE CHE È ALLA BASE DEL NOSTRO MADE IN ITALY. LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERÀ DAL 20 AL 30 OTTOBRE, DUE WEEKEND DA TRASCORRERE A SALUZZO PER VISITARE LA MOSTRA E UNA CITTÀ CHE DA SOLA VALE IL VIAGGIO. LA MUSICA SARÀ IL FILO CONDUTTORE CHE UNIRÀ I VARI MONDI ARTIGIANI, I VARI TASSELLI DELL’ECONOMIA E DELLA CULTURA LOCALE. LA MUSICA, INFATTI, È UNO DEGLI ASPETTI PECULIARI D ELLA CULTURA DEL TERRITORIO SALUZZESE STRETTAMENTE LEGATA ALL’ARTIGIANATO, CHE VEDE IN QUESTI LUOGHI UNA SERIE DI ECCELLENZE CHE È INDISPENSABILE CONOSCERE, RACCONTARE E PROMUOVERE. ALLA CITTÀ DI SALUZZO È STATA RECENTEMENTE AFFIDATA LA COLLEZIONE ACCARDI DI STRUMENTI ANTICHI. POCO LONTANO, A PIA-
EVENTI STREAMING
SCO, VENGONO PRODOTTE LE FAMOSE ARPE DELLA DITTA SALVI HARPS. IL PERCORSO NARRATIVO DELLA 78° MOSTRA NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO SI SNODERÀ ATTRAVERSO I VARI ALLESTIMENTI E STAND, ACCOMPAGNATO DA ESPERIENZE MUSICALI DI ASCOLTO E VISIVE: SARÀ POSSIBILE AMMIRARE E ASCOLTARE STRUMENTI ANTICHI, INSTALLAZIONI ARTISTICHE E DI DESIGN E VISIONA RE UNO STORYTELLING DELLA VITA DEL MAESTRO SALVI. I CONTENUTI SONO NUMEROSI E DI AMPIO RESPIRO, TALI DA DESTARE L’INTERESSE DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI PRODUTTORI, DISTRIBUTORI E DI PUBBLICO, COMPRESI PROFESSIONISTI, STUDENTI E FAMIGLIE. ALL’INTERNO DEL PALINSESTO È PREVISTA UNA SERIE DI EVENTI COLLATERALI CHE PORTERANNO IL PUBBLICO E GLI ADDETTI AI LAVORI A TROVARE, ALLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO EDIZIO NE 2016, UN CONTENITORE RICCO DI OFFERTE PER LA CASA E PER IL DESIGN. TRA QUESTI: CONFERENZE CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE, INCONTRI PERSONALIZZATI PER LE FAMIGLIE CON ARCHITETTI. DURANTE IL PERCORSO, SARÀ PRESENTATO AI VISITATORI IL POLO DEL LEGNO DI SALUZZO E DELLE VALLI DEL MONVISO, UN PROGETTO DI FILIERA DEL LEGNO NON SOLO LEGATO ALL'ARTIGIANATO ARTISTICO, MA CHE GUARDA ALL'USO ALLARGATO DI Q UESTO MATERIALE CON L'OBIETTIVO DI VALORIZZAZIONE DEL LEGNO LOCALE E DI TUTTI I SUOI, TRAMITE UN PROGETTO DI FORMAZIONE COMPLESSIVA E DI PRODUZIONE. ANCHE QUEST’ANNO LA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO DI SALUZZO AVRÀ COME SEDE LE ANTICHE SCUDERIE DELLA FONDAZIONE AMLETO BERTONI, PRESSO L'EX CASERMA MARIO MUSSO IN PIAZZA MONTEBELLO, MA SARÀ NUOVAMENTE TUTTA LA CITTÀ AD ESSERE PROTAGONISTA: TORNA INFATTI IL FUO RI MOSTRA. LA VOLONTÀ È QUELLA DI CREARE UN CONTENITORE CHE NON SI SVILUPPI SOLO NELLA SEDE PRINCIPALE, MA CHE PERMEI LA CITTÀ DI SALUZZO E LA RENDA PARTE INTEGRANTE, ANCHE ATTRAVERSO UN PERCORSO ALL’ESTERNO DEL CENTRO STORICO. LA FORMULA DEL FUORI MOSTRA, SPERIMENTATA NELLA SCORSA EDIZIONE, SARÀ ARTICOLATA TRA LUOGHI E ATTORI EMERGENTI: OPERE DI GIOVANI DESIGNER, START UP, PERFORMANCE ARTISTICHE, FOOD EVENTS, PERFORMANCE TEATRALI E MUSICALI. TRA QUESTI, LA PERFORMANCE DI ARTE CONTEMPORANEA DEL DUO FRANCESE FORMATO DALL’ARCHITETTO SEBASTIEN RENAULD E DAL SOCIOLOGO LAURENT BOIJEOT CHE HA INIZIATO NEL 2010 UNA SERIE DI AZIONI, CHIAMATE 'TRAVERSÉES' PRESENTATE TRA IL RESTO A NEW YORK
39
40
E ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA. IL TEAM SI PONE L’OBIETTIVO DI FRUIRE DEGLI SPAZI COMUNI IN MODO ALTERNATIVO: COSTRUZIONE DI ARCHITETTURE MOBILI, GIOCHI, PERFORMANCE, PRETESTO PER ATTIVARE SITUAZIONI PUBBLICHE DI CONDIVISIONE DEL 'FARE INSIEME'. L’AZIENDA SALUZZESE BERTOLOTTO PORTE PARTECIPERÀ ATTIVAMENTE ALL’EVENTO, CON
EVENTI STREAMING
UN FORMAT COLLATERALE ALLA MOSTRA DEDICATO AI GIOVANI CHIAMATO PORTAINPIAZZA. GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO SOLERI-BERTONI DI SALUZZO SARANNO CHIAMATI A 'LAVORARE' SU ALCUNE PORTE CHE BERTOLOTTO CONSEGNERÀ ALL’ISTITUTO. VERRANNO PREMIATE LE PORTE PIÙ ORIGINALI, CHE SARANNO ESPOSTE IN VARI PUNTI DELLA CITTÀ DURANTE LA MOSTRA. AL TERMINE, POTRANNO ESSERE ACQUISTATE E L’INCASSO SARÀ DEVOLUTO A ENTI NO-PROF IT DEL TERRITORIO.
41
STREAMING
NUOVA APERTURA AGAPEA STOCCARDA CON AGAPE20 INAUGURATO RECENTEMENTE, NEL FUTURISTICO 'EUROPAVIERTEL', IL QUARTIERE EUROPEO DI STOCCARDA, IL NUOVO FLAGSHIP STORE CON ESPOSIZIONE DI PRODOTTI DI AGAPE E AGAPECASA. IL DESIGN, L'ESCLUSIVITÀ E LA QUALITÀ DEL MARCHIO AGAPE: QUESTE LE CARATTERISTICHE CHE HANNO SPINTO I FONDATORI SIMONE KILIAN E DENNIS LIEBERWIRTH A DARE VITA AL NUOVO PROGETTO AGAPE20. “SIAMO ENTUSIASTI PERCHÉ FINALMENTE ANCH E STOCCARDA
42
trading POTRÀ GODERE DI UN NUOVO FLAGSHIP STORE AGAPE E DI UN FORNITORE ECCEZIONALE PER L'ARREDO BAGNO”: HANNO DICHIARATO KILIAN E LIEBERWIRTH, FORMAZIONE IN ARCHITETTURA E DESIGN E NUMEROSE COLLABORAZIONI AVVIATE CON PRESTIGIOSI MARCHI ITALIANI. LO SHOWROOM – CHE OFFRE ANCHE UN SERVIZIO DI PROGETTAZIONE – PRESENTERÀ UNA SELEZIONE DI PRODOTTI AGAPE, MENTR E ULTERIORI INSTALLAZIONI SARANNO MOSTRATE NELL'AREA DEL KLAUS MAIER. PARTE DELL'ESPOSIZIONE SARÀ DEDICATA ANCHE ALLA MANGIAROTTI COLLECTION DI AGAPECASA. NEL CORTILE CONDIVISO DA KLAUS MAIER STEINKONZEPTE, PSLAB E AGAPE20, CLIENTI E ARCHITETTI POTRANNO LASCIARSI ISPIRARE DALL'ALTA QUALITÀ DEI PRODOTTI DI QUESTI MARCHI. “A VOLTE CAPITA CHE OGNI COSA SI INCASTRI IN MANIERA MERAVIGLIOSA IN UN'IMMAGIN E ORIGINALE CAPACE DI CREARE ATMOSFERE NUOVE E UNICHE – SPIEGANO SIMONE KILIAN E DENNIS LIEBERWIRTH –.CON IMPEGNO, PAZIENZA, PASSIONE, E CON PARTNER E COLLABORATORI AFFIDABILI, CREDIAMO DI ESSERE RIUSCITI A REALIZZARE QUALCOSA DI SPECIALE. UNO SHOWROOM DEDICATO ALL’ARREDO BAGNO E AI COMPLEMENTI, CHE RIFLETTE PIENAMENTE I NOSTRI STANDARD, SIA IN TERMINI DI QUALITÀ CHE DI AUTENTICITÀ CREATIVA; CHE OSA SF IDARE SE STESSO PER RIPENSARE IL CONCETTO DI ABITARE, SEMPRE VALORIZZANDO FUNZIONALITÀ ED ESTETICA”.
I FONDATORI DI AGAPE20, SIMONE KILIAN E DENNIS LIEBERWIRTH, NELLA VASCA OTTOCENTO.
43
STREAMING
ALLA CONQUISTA DEL FAR EAST 44
trading
IL GRUPPO CALLIGARIS È UN’AZIENDA LEADER DELL’ARREDAMENTO CHE DA TEMPO HA OLTREPASSATO I CONFINI NAZIONALI PER AFFERMARSI COME MARCHIO DELL’ECCELLENZA DELL’ITALIAN DESIGN IN 90 PAESI NEL MONDO, CON UNA QUOTA EXPORT CHE ORMAI SUPERA IL 68%. NEL CONTINENTE ASIATICO L’AZIENDA STA POTENZIANDO LA SUA PRESENZA CON STORE, GALLERY E STUDIO ALL’INTERNO DI DEPARTMENT STORE E CENTRI COMMERCIALI DI ALTA GAMMA. IN GIAPPONE CALLIGARIS È PRESENTE, OLTRE CHE NELLE CITTÀ PRIMARIE QUALI TOKYO, NAGOYA, YOKOHAMA ED OSAKA, ANCHE NELLE CITTÀ PERIFERICHE, PER POTER AVERE UNA COPERTURA OTTIMALE DEL TERRITORIO. IL GRUPPO CONTA INFATTI UNA VENTINA DI GALLERY DISLOCATE NON SOLO IN ALCUNI PRESTIGIOSI SHOPPING CENTERS, MA ANCHE NEI PRINCIPALI NEGOZI DI ARREDAMENTO DEL GIAPPONE CENTRALE E MERIDIONALE. L’ULTIMA INAU GURATA È QUELLA APERTA PRESSO LA MAISON D’EPICE A YOKOHAMA. LO SCORSO LUGLIO SI È SVOLTO IL GRAND OPENING DELLA NUOVA SEDE DI TOKYO INTERIOR, A NAGOYA, TERZA CITTÀ DEL GIAPPONE SITUATA SULL’ISOLA DI HONSHU. NEL NUOVO STORE DI NAGOYA, IL SECONDO PER IMPORTANZA IN GIAPPONE, È STATO REALIZZATO UNO STUDIO CALLIGARIS DI 200 MQ DOVE AMPIO SPAZIO È STATO DEDICATO AL CORE BUSINESS DELL’AZIENDA CON UNA PROPOST A DI TAVOLI E SEDIE DALLE DIVERSE TIPOLOGIE, MATERIALI, FINITURE OLTRE A IMBOTTITI, COMPLEMENTI E OGGETTISTICA. TOKYO INTERIOR È UNA CATENA DI NEGOZI DI ARREDO E ACCESSORI PER LA CASA NATA NEL 1966, CHE CONTA 38 GRANDI STORE IN GIAPPONE, CON UN FATTURATO DI CIRCA 450 MILIONI DI EURO.
45
STREAMING
ESPANSIONE HÖRMANN A LIVELLO MONDIALE PRESENTE IN OLTRE 30 PAESI CON PROPRIE ORGANIZZAZIONI DI VENDITA E IN ALTRI 35 ATTRAVERSO DISTRIBUTORI, HÖRMANN HA RILEVATO MESVAC OY, IL SUO PIÙ GRANDE CONCESSIONARIO FINLANDESE. “MESVAC OY CONTINUERÀ AD AGIRE SUL MERCATO INLANDESE MANTENENDO NOME, STRUTTURA, DIREZIONE E TUTTI I 160 DIPENDENTI” - HA AFFERMATO CHRISTOPH HÖRMANN, SOCIO RESPONSABILE - HÖRMANN KG, DOPO LA FIRMA DEL CONTRATTO DI V ENDITA. “QUESTA ACQUISIZIONE È IL RISULTATO DI ANNI DI OTTIMA COLLABORAZIONE. MESVAC OY È IL PIÙ GRANDE DISTRIBUTORE DEL MERCATO FINLANDESE: COME HÖRMANN, L'AZIENDA È A CONDUZIONE FAMILIARE E OPERA CON UNA FILOSOFIA E CON VALORI SIMILI AI NOSTRI. SONO SICURO CHE POTREMO IMPARARE MOLTO GLI UNI DAGLI ALTRI E CHE LA
46
trading
COLLABORAZIONE RAFFORZERÀ LA NOSTRA LEADERSHIP NEL SETTORE“ HA DICHIARATO CHRISTOPH HÖRMANN. MESVAC OY HA SEDE A JORVAS, A CIRCA 30 KM DA HELSINKI. FU FONDATA NEL 1977 E RILEVATA NEL 1989 DALL'AZIENDA A CONDUZIONE FAMILIARE BRANDT GROUP OY LIMITED. SOTTO LA NUOVA DIREZIONE, LA MESVAC È DIVENTATA UNA DELLE PIÙ FORTI REALTÀ NELLA DISTRIBUZIONE E ASSISTENZA PER IL SETTORE PORTE E PORTONI IN FIN LANDIA. DAL 2003 AD OGGI, L'AZIENDA HA VENDUTO ESCLUSIVAMENTE PRODOTTI HÖRMANN, COME PORTONI INDUSTRIALI E SOLUZIONI TECNICHE PER LA LOGISTICA, GARANTENDO ASSISTENZA E SERVIZI DI QUALITÀ CON UN'ATTENZIONE PARTICOLARE ALLE NECESSITÀ DEI CLIENTI.
47
L’ABBEVERATOIO
DAL 16 SETTEMBRE AL 12 NOVEMBRE 2016, PRESSO LA PROMETEOGALLERY DI MILANO, SI TIENE 'L’ABBEVERATOIO', MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA SPAGNOLO SANTIAGO SIERRA. LA MOSTRA RAPPRESENTA LA SECONDA E ULTIMA PARTE DEL PROGETTO INIZIATO NEL LUGLIO 2015 ALLA CENTRALE FIES A DRO (TN), NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DRODESERA. IN OCCASIONE DEL FESTIVAL, NELLA PRIMA PARTE DELL’OPERA, SI MOSTRAVA UNA SVASTICA LEVOGIRA, CON UNA DISPOSIZIONE A QUARANTACINQUE GRADI SU UN SUOLO PIASTRELLATO IN BIANCO E NERO, CIRCONDATA DA QUATTRO PARETI DI ALTEZZA MEDIA CHE DELIMITAVANO LO SPAZIO E PERMETTEVANO AL PUBBLICO DI AFFACCIARSI ALLO SPETTACOLO DELLA VITA IN CATTIVITÀ DI UN GRUPPO DI TOPI COMUNI. LA SVASTICA FUNGEVA DA RECIPIENTE CONTENENTE LATTE DI SOIA, UN ABBEVERATOIO A CUI GLI ANIMALI SI RECAVANO AD ALIMENTARSI. PLASMATA AD ABBEVERATOIO PER TOPI, LA SVASTICA, QUESTA VOLTA DESTROGIRA, È STATA IN SEGUITO COLLOCATA DALL’ARTISTA NEL TEMPIO DI KARNI MATA
48
art&crafts STREAMING
A DESHNOKE NEL RAJASTÁN, TEMPIO DEDICATO A UNA DONNA INDÙ ADORATA COME INCARNAZIONE DELLA DEA DURGA, 'L’INVINCIBILE', 'L’INACCESSIBILE', DOVE I TOPI SONO VENERATI. OGNI ELEMENTO DE 'L’ABBEVERATOIO' VA OLTRE LA SUA RAPPRESENTAZIONE E APRE UN DIALOGO CON LA STORIA, INCROCIANDO I SIGNIFICATI DI SIMBOLI CHE HANNO SUBITO UNA STRATIFICAZIONE DI SENSO NELLE VARIE EPOCH E E CULTURE: DALLA SIMBOLOGIA DELLA SVASTICA, FORMA CHE DAL PALEOLITICO SINO ALL’EPOCA MODERNA HA AVUTO UNA CONNOTAZIONE BEN AUGURALE E CHE HA SUBITO NELLA STORIA CONTEMPORANEA UN’INVERSIONE SIMBOLICA, AL PAVIMENTO BIANCO E NERO A SCACCHIERA DEL KARNI MATA E RICOSTRUITO A DRO DAI TOPI AL LATTE E AL SUO COLORE BIANCO, AL PIEDISTALLO IN MARMO, PRESENTATO DA PROMETEOGALLERY, CHE DIVENTA BASE PORTANTE DELLA SCULTURA DAPPRIMA UTILIZZATA COME ABBEVERATOIO. SI TRATTA DI UNA MOSTRA CIRCOLARE CON LA QUALE L’ARTISTA INVITA IL PUBBLICO AD ANDARE OLTRE I LUOGHI COMUNI E LE SEMPLIFICAZIONI.
49
OMAGGIO A RENZO MONGIARDINO (1916-1998) ARCHITETTO E SCENOGRAFO DAL 28 SETTEMBRE ALL’11 DICEMBRE 2016 SARÀ ALLESTITA, NELLA SALA DEL TESORO DEL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO, LA MOSTRA OMAGGIO A RENZO MONGIARDINO (1916-1998) - ARCHITETTO E SCENOGRAFO. A CENT’ANNI DALLA NASCITA, IL COMUNE DI MILANO (DIREZIONE CENTRALE CULTURA – SOPRINTENDENZA CASTELLO, MUSEI ARCHEOLOGICI E MUSEI STORICI) DEDICA UNA MOSTRA-OMAGGIO A RENZO MONGIARDINO, ARCHITETTO D’INTERNI TRA I PIÙ CELEBRI DEL SECONDO NOVECENTO. LA MOSTRA, CURATA DA TOMMASO TOVAGLIERI, CON LA CONSULENZA DI FRANCESCA SIMONE, NIPOTE DELL’ARCHITETTO, RACCONTA, ATTRAVERSO OLTRE 300 OPERE, L’INTERO PERCORSO ARTISTICO DI MONGIARDINO, GENOVESE DI NASCITA E MILANESE D’ADOZIONE. IN SETTE SEZIONI, SVILUPPATE IN ORDINE CRONOLOGICO, SI RIPERCORRE L’INTERA CARRIERA DELL’ARCHITETTO, CON L’INTENTO DI RESTITUIRGLI QUEL LA PROFONDITÀ E QUELLA RILEVANZA CHE NON SEMPRE GLI SONO STATE RICONOSCIUTE. SI PRESENTANO LA FAMIGLIA DI ORIGINE, LA LAUREA, CON GIO PONTI, AL POLITECNICO MILANESE, I PRIMISSIMI LAVORI CHE NE DETERMINANO IL SUCCESSO INTERNAZIONALE RAGGIUNTO A PARTIRE DAGLI ANNI ’60 (CON COMMITTENTI QUALI THYSSEN, ONASSIS, AGNELLI, ROTHSCHILD). TROVERANNO SPAZIO ANCHE IL CINEMA E IL TEATRO: MONGIARDINO REALIZZA, TRA LE ALTRE, LE SCENOGRAFIE PER TOSCA AL COVENT GARDEN, CON MARIA CALLAS, E PER LA BISBETICA DOMATA, CON RICHARD BURTON E LIZ TAYLOR, ENTRAMBE DIRETTE DA FRANCO ZEFFIRELLI. SI ARRIVERÀ FINO ALLA CONSACRA-
50
art&crafts STREAMING
ZIONE DEGLI ANNI ’80 E ’90, QUANDO L’ANZIANO ARCHITETTO – ALLA RICERCA DI UN’UTOPICA CITTÀ IDEALE – SI CIMENTERÀ CON LA COMPUTER GRAPHIC. SARANNO ESPOSTI DISEGNI, BOZZETTI, MAQUETTES E FOTOGRAFIE FINO AD OGGI MAI MOSTRATI AL GRANDE PUBBLICO, ATTRAVERSO L’ALLESTIMENTO DELLO STUDIO MICHELE DE LUCCHI E CON IL CONTRIBUTO GRAFICO DI FRANCESCO DONDINA. UN MONTAGGIO DI IMMAGINI E RIPRESE VIDEO A CURA DI FLORIANA CHAILLY E PAOLO SANTAGOSTINO MOSTRERÀ ALCUNI DEGLI INTERNI REALIZZATI DALL’ARCHITETTO. GRAN PARTE DEL MATERIALE PRESENTATO IN MOSTRA PROVIENE DAL FONDO MONGIARDINO CONSERVATO ALLA CIVICA RACCOLTA DELLE STAMPE ACHILLE BERTARELLI, DOVE È GIUNTO NEL 2002 GRAZIE ALLA DONAZIONE DI MARIA MONGIARDINO, FIGLIA DELL’ARCHITETTO. A QUESTO RICCHISSIMO LASCITO SI AGGIUNGONO ALCUNE OPERE ANCORA CONSERVATE DALLA FAMIGLIA. LA RACCOLTA BERTARELLI, APERTA AL PUBBLICO NEL 1927 PER VALORIZZARE L’ECCEZIONALE RACCOLTA DI 300.000 STAMPE CHE ACHILLE BERTARELLI (1863-1938) AVEVA DONATO AL COMUNE DI MILANO, BEN SI PRESTA AD ACCOGLIERE IL FONDO MONGIARDINO, POICHÉ NELLA SUA ETEROGENEA COLLEZIONE CONVIVONO, DA SEMPRE, DIVERSE SEZIONI AFFERENTI ALL’ARCHITETTURA DI INTERNI E ALLE SCENOGRAFIE TEATRALI. OGGI QUES TO SETTORE DELLE COLLEZIONI CIVICHE, GRAZIE A NUMEROSE DONAZIONI E ACQUISTI, CONTA CIRCA UN MILIONE DI ESEMPLARI GRAFICI E RAPPRESENTA UN’ISTITUZIONE UNICA AL MONDO. DAL 2009, GRAZIE AL CONTRIBUTO DELL’ASSOCIAZIONE SALA DELLE ASSE, UNA SELEZIONE DI OLTRE 300 STUDI ARCHITETTONICI E SCENOGRAFICI DELLA DONAZIONE MONGIARDINO È LIBERAMENTE CONSULTABILE ALL’INDIRIZZO WWW.COMUNE.MILANO.IT/GRAFICHEINCOMUNE , IL MOTORE DI RICERCA DEL COMUNE DI MILANO DEDICATO ALLA GRAFICA E ALL’ILLUSTRAZIONE LIBRARIA, NELL’OTTICA DI UNA PIÙ AMPIA DIFFUSIONE E CONOSCENZA DELL’ATTIVITÀ DEL MAESTRO. "UNA MOSTRA SUGGESTIVA E ACCATTIVANTE CHE VALORIZZA NON SOLO I PREZIOSI DOCUMENTI DELLE RACCOLTE CIVICHE MILANESI, MA ANCHE UNA FIGURA DI RILIEVO E PRESTIGIO INTERNAZIONALE CHE HA LASCIATO UN SEGNO IMPORTANTE A MILANO, CITTÀ D’ADOZIONE SUA COME DI MOLTI ALTRI ARTISTI CHE, IN OGNI TEMPO, HANNO TROVATO QUI IL TERRENO FERTILE PER LO SVILUPPO DELLA PROPRIA CREATIVITÀ", DICHIARA L’ASSESSORE ALLA CULTURA FILIPPO DEL CORNO.
art&crafts STREAMING
ROSSO DAL 20 SETTEMBRE 2016 AL 15 OTTOBRE 2016 PRESSO LA GALLERIA ANNAMARIA CONSADORI DI MILANO, SI TIENE LA MOSTRA DI RIAPERTURA DELLA GALLERIA, CHE QUEST’ANNO HA COME TEMA IL COLORE ROSSO. IL ROSSO EVOCA EMOZIONI CONTRASTANTI E INTENSE; È IL COLORE DEL FUOCO, DEL SANGUE, DEGLI SLANCI VITALI, DELL’AZIONE, MA ANCHE DELL’AUTORITÀ DELLA FORZA; È IL COLORE DI CRISTO E DELLA CHIESA, MA ANCHE DELLE BANDIERE ROSSE DELLE RIVOLTE E DELLE LUCI DEI QUARTIERI HARD; È IL COLORE DEL PERICOLO E DELLA FORTUNA. NON LASCIA MAI INDIFFERENTI ED È STATO SEMPRE PRESENTE NELLE ABITAZIONI E NEGLI EDIFICI A SECONDA DELLE MODE E DELLE CIRCOSTANZE STORICHE. GLI ARTISTI L’HANNO MOLTO AMATO, ANCHE NELLA VERSIONE MONOCROMA. NEL ‘900 LO RITROVIAMO PER ESEMPIO NEL 'TAVOLO-SCULTURA' DI PIETRO CONSAGRA E NEL TAVOLO 'MEXANA' DI CARLO SCARPA, NELL’OPERA DI PAOLO BARATELLA E NEL PODEROSO SAN PAOLO DI ORAZIO DE FERRARI, IN UNO DEI PRIMI 'NEGATIVI-POSITIVI' DI BRUNO MUNARI O NELLA LAMPADA DI FONTANA ARTE. LE OPERE D’ARTE E DI DESIGN ESPOSTE IN QUESTA MOSTRA INVITANO ALLA SCOPERTA DI TUTTE LE DECLINAZIONI DI ROSSO, AD ESPLORARNE LE POTENZIALITÀ E L’INTIMA BELLEZZA.
52
POLVERE DI STELLE DAL 10 SETTEMBRE 2016 ALL’8 GENNAIO 2017 IL MUSEO DELLA CERAMICA DI MONDOVÌ E IL CIRCOLO SOCIALE DI LETTURA DI MONDOVÌ PIAZZA PRESENTANO LA SECONDA EDIZIONE DI POLVERE DI STELLE, LA RASSEGNA BIENNALE A CURA DI CHIARA BERTOLA CON CHRISTIANA FISSORE DEDICATA ALLO SGUARDO DEGLI ARTISTI CONTEMPORANEI SULLA CERAMICA. IL TITOLO – POLVERE DI STELLE – ALLUDE ALLA MATERIA PIÙ BASILARE DI CUI È COSTITUITA LA C ERAMICA: TOCCHIAMO E PENSIAMO LA SUA FRAGILE SUPERFICIE E CI RITROVIAMO A PERCORRERE UNA STORIA DI ARGILLE, SABBIA, QUARZO E PIGMENTI. TUTTA POLVERE, FUOCO E ACQUA. MA LA VISIONE DEGLI ARTISTI RIESCE A TRASFORMARE E PORTARE LA POLVERE IN UN CAMMINO VICINO ALLE STELLE, A FARGLI FARE UN VOLO VISIONARIO MAI IMMAGINATO PRIMA, COME UNA MONGOLFIERA O LA TRAIETTORIA DI UNA STELLA. LA SECONDA EDIZIONE DI PO LVERE DI STELLE, DAL TITOLO AT THE STILL POINT OF THE TURNING WORLD (IL PUNTO FERMO DI UN MONDO CHE GIRA), PRENDE LA FORMA DI UNA MOSTRA COLLETTIVA DI ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI CHE SI MUOVONO ALL’INTERNO DEL VASTO TERRITORIO DELLA CERAMICA UTILIZZANDO I DIVERSI LINGUAGGI CONTEMPORANEI: LA FOTOGRAFIA, IL VIDEO, IL SUONO E NATURALMENTE LA CERAMICA STESSA. NELLE SALE DEL MUSEO DELLA CERAMICA DI MO NDOVÌ, TRA LE VETRINE IN CUI È ESPOSTA LA COLLEZIONE STORICA, S’INSERIRANNO LE NUOVE PORCELLANE DI ELISABETTA DI MAGGIO, PENSATE APPOSITAMENTE PER POLVERE DI STELLE E PER IL MUSEO DELLA CERAMICA, E SARANNO PRESENTATE AL PUBBLICO LE PORCELLANE DELL’ARTISTA CINESE AI WEIWEI RELAZIONATE CON IL TRAGICO TERREMOTO DEL 2008 A SICHUAN, IN CINA. LA MOSTRA SI ESTENDE ANCHE NELLE VICINISSIME SALE, RECENTEMENTE RESTAURATE, DEL PALAZZO DEL GOVERNATORE, SEDE DEL CIRCOLO SOCIALE DI LETTURA DI MONDOVÌ PIAZZA: QUI ALCUNE DELLE PIÙ IMPORTANTI OPERE DI CERAMICA DELLA GRANDE ARTISTA ITALIANA CARLA ACCARDI, RECENTEMENTE SCOMPARSA, UNA SERIE DI FOTOGRAFIE DAL “CICLO DELLA ZUPPIERA” DI FRANCO VIMERCATI E L’INSTALLAZIONE-PROIEZIONE INTERATTIVA I MANI DI HILARIO ISOLA RIFORMULATA IN CERAMICA APPOSITAMENTE PER QUESTO PROG ETTO. LA MOSTRA AT THE STILL POINT OF THE TURNING WORLD È PROMOSSA DALLA FONDAZIONE MUSEO DELLA CERAMICA VECCHIA MONDOVÌ, IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO SOCIALE DI LETTURA DI MONDOVÌ PIAZZA, E REALIZZATA CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONDOVÌ E CON LA PARTECIPAZIONE DI INDUSTRIAL TECNICA, BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PIANFEI E ROCCA D E' BALDI, BANCO DI CREDITO P. AZZOAGLIO E SILVATEAM.
STREAMING Bertolotto s.p.a. Circonvallazione G.Giolitti, 43/45 12030 Torre San Giorgio CN Tel. +39 0172 9128 Fax +39 0172 912800 www.bertolotto.com Ufficio Stampa interno Arch. Laura Gerlero Press&Web Bertolotto Tel. +39 0172 912876 Mob. +39 328 3177044 press@bertolotto.com
Moretti s.p.a. Via Gandhi, 9 25030 Erbusco BS Tel. +39 030 7718111 info@morettimore.it www.morettimore.it
54
Essentia'l prodotto e distribuito da A.G.C s.r.l. Via G. Pintor, 15 41012 Carpi MO Tel. +39 059 664269 Fax +39 059 664845 info@agcsrl.com info@essent-ial.com www.essent-ial.com
@
SBID International Design Awards 10 Molasses Row, Plantation Wharf, York Road London SW11 3UX Tel. +44 0207 738 9383 awards@sbid.org pr@sbid.org www.internationaldesignexcellenceawards.com Oikos Via Cherubini, 2 47043 Gatteo Mare FC Tel. +39 0547 681412 Fax +39 0547 681430 info@oikos-group.it dem@oikos-group.it www.oikos-group.it
Ufficio Stampa Goodwill Via E. Fermi, 11a 37135 37135 Verona Tel. +39 045 8206631 Giada Molinaroli giada.molinaroli@goodwill.it www.goodwillpr.it
Ufficio Stampa COMUNICO Nicoletta Murialdo Mob. Tel +39 339 5318579 nicoletta.murialdo@comu-nico.it Ilaria Giglio Mob. +39 388 3218228 press@comu-nico.it www.comu-nico.it
Eva Solo A/S Måløv Teknikerby, 18-20 2760 Måløv DANIMARCA Tel. +45 36 73 20 60 www.evasolo.com Mario Cioni & C. s.r.l. Via delle Ginestre, 28/30 Capraia Fiorentina 50050 Capraia e Limite FI Tel. +39 0571 583861 Fax +39 0571 583868 info@mariocioni.com press@mariocioni.com www.mariocioni.com
indirizzi MicroplaneÂŽ International GmbH & Co. KG Schnackenburgallee, 41d 22525 Hamburg - Germania Tel. +49 040 8971 286 0 Fax +49 040 897128669 info@microplaneintl.com www.microplaneintl.com
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione di Impresa Chiara Bocciolini chiara.bocciolini@fabioluciani.it www.fabioluciani.it
Carlo Moretti s.p.a. Fondamenta Manin, 3 Ufficio stampa MCS & Partners 30141 Murano VE Via Tonale, 22 20125 Milano Tel. +39 041736588 Tel. +39 02 66985471 info@carlomoretti.com Cecilia Cazzani www.carlomoretti.com c.cazzani@mcsweb.it Ufficio Stampa And'studio Salviati S.r.l Via Pietro Colletta, 69 Fondamenta Radi, 16 20137 Milano 30141 Murano VE Tel. +39 02 45487375 Tel. +39 041 5274085 Andrea Pilastro Fax +39 041 5275348 Valentina Radaelli info@salviati.it carlomoretti@andstudio.it andstudio@andstudio.it www.salviati.com www.andstudio.it Ufficio Stampa Martina Gamboni Tel. +39 02 36637390 Culti Milano s.r.l. press@martinagamboni.it Via Santa Sofia, 27 Vitra www.vitra.com 20122 Milano Tel. +39 02 49784974 Ufficio Stampa culti@culti.com Laura Maifreni www.culti.com Tel. +39 0362 3591 Mob. +39 335 6926112 Ufficio Stampa Laura.Maifreni.EXT@vitra.com Il Quadrifoglio s.r.l. Viale Pasubio, 6/a IVV 20154 Milano Industria Vetraria Valdarnese Tel. +39 02 33606808/11 Lungarno Guido Reni, 60 Fax +39 02 33606807 52027 San Giovanni V.no AR Mirella Mosca Tel. +39 055 944444 mirella.mosca@quacom.it Fax +39 055 944447 www.quacom.it info@ivvnet.it www.ivvnet.it
@
55
STREAMING Bitossi Diffusione s.r.l. Via Castellucci, 10 50056 Montelupo F.no FI Tel. +39 0571 54511 Fax +39 0571 501 567 info@bitossihome.it www.bitossihome.it Ufficio Stampa Rota&Jorfida Via Palermo, 1 20121 Milano Tel. +39 02 39 29 76 76 press@rotajorfida.com TaitĂš Viale Borromeo, 2 20032 Cormano MI Tel. +39 02 90780606 Fax +39 02 9077532 taituitalia@taitu.it www.taitu.it
56
Fatboy the original b.v. De Steenbok, 19-21 5215 MG ’s-Hertogenbosch The Netherlands www.fatboy.com International PR Manager Lotte Post Mob. + 316 013 145150 lotte@fatboy.com www.fatboy.com Koziol GmbH Werner-von-Siemens-Str., 90 64711 Erbach/Odenwald Germany info@koziol.de www.koziol.de
@
Victoria + Albert Ltd Unit B Hortonwood, 37 Telford, Shropshire, TF1 7XT UNITED KINGDOM Seletti s.p.a. Tel. +44 01952 221100 Fax +44 01952 221111 Via Codebruni Levante, 32 46019 Cicognara di Viadana MN info@vandabaths.com Tel. +39 0375 88561 www.vandabaths.com Fax +39 0375 88843 info@seletti.it Ufficio Stampa press@seletti.it tac comunic@zione www.seletti.it di Paola Staiano e Andrea G. Turatti Milan - Genova Ufficio Stampa Paridevitale s.r.l. Tel. +39 02 48517618 Via Settala, 11 0185 351616 20124 Milano Chiara Valentini press@taconline.it sito Mob. +39 3498 9214456 www.taconline.it chiara@paridevitale.com Adele-c P.zza Vittorio Veneto, 4 20821 Meda MB Tel + 39 0362347499 adele-c@adele-c.it www.adele-c.it
indirizzi Ufficio Stampa Clara Buoncristiani Viale Monte Grappa, 14 20124 Milano Via Zuccari, 14 25017 Brescia info@clarabuoncristiani.it clarabuoncristiani.it info@clarabuoncristiani.it
Cattelan Italia s.p.a. via Pilastri, 19 36010 Carrè VI Tel. +39 0445 318711 Fax +39 0445 314289 info@cattelanitalia.com www.cattelanitalia.com
Ufficio Stampa Immagine Quattro antoniolupi Via Comelico, 13 Via Mazzini, 73/75 20135 Milano 50050 Stabbia - Cerreto Guidi FI Tel. +39 02-55181160 Tel. +39 0571 586881_95651 Cinzia Caligiuri Fax +39 0571 586885 cinzia@immaginequattro.it lupi@antoniolupi.it www.antoniolupi.it Incipit lab s.r.l. Via Bernardino Telesio, 20 Ufficio Stampa 20145 Milano Fabio Luciani comunicazione Tel. +39 389 519.80.08 Viale Europa, 133 info@incipitlab.com 50126 Firenze www.incipitlab.com Tel. +39 0556 580070 Ufficio Stampa info@fabioluciani.it Ivano Rocco Montrone www.fabioluciani.it press@incipitlab.com
@
Bauwerk Parkett AG Neudorfstrasse, 49 9430 St. Margrethen - SVIZZERA Tel. +41 71 7477474 www.bauwerk.com hwww.threesixty.it
Ufficio Stampa Threesixty di Gabriella Braidotti Via Vagnone, 1 10143 Torino Tel. +39 011 547571 g.braidotti@threesixty.it www.threesixty.it
Martini Mobili Via Madonna, 410/412 07051 Bovolone VR Tel.+39 045 7100784 Fax +39 045 7102423 www.martinimobili.it info@martinimobili.it Ufficio Stampa Fabio Luciani comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it www.fabioluciani.it
57
STREAMING Porro s.p.a. Via per Cantù 35 22060 Montesolaro CO Tel. +39 031 783266 Fax +39 031 7832626 info@porro.com www.porro.com
Zanetto distribuito in Italia da B.Morone Via Soresina, 7 20144 Milano Tel. +39 02 48012 016 Fax: +39 02 48012 240 info@bmorone.it www.bmorone.it
Sergio Villa Mobilitaly Viale Italia, 58 20823 Lentate sul Seveso MB Tel. +39 0362 556182 sales@sergiovillamobilitaly.com www.sergiovillamobilitaly.com
Ufficio Stampa NoW! communication projects Via Mercalli, 22 20122 Milano Iaia Michi Mob.+39 335 220665 press@iaiamichi.com www.iaiamichi.com
Ufficio Stampa OGS s.r.l. Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 Fax +39 02 3490842 info@ogs.it www.ogs.it Vasco Group s.r.l. Via Murialdo, 15 31046 Oderzo TV Tel. +39 0422 714905 Fax +39 0422 714 913 info@vasco.eu www.vasco.eu www.innovations.vasco.eu
58
@
Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 Fax + 39 049 662141 Nicolò Soranzo gagliardi@gagliardi-partners.it
Io Casa Riva del Garda
Riva del Garda-Fierecongressi s.p.a.
Quartiere fieristico Loc. Baltera, 20 38066 Riva del Garda TN Tel. +39 0464 520000 www.iocasarivadelgarda.it
Ufficio Stampa Diomedea Via Biondelli, 9 20141 Milano Tel. +39 02 89546251 Fax +39 02 8466743 press@diomedea.it
Fondazione Amleto Bertoni Città di Saluzzo Piazza Montebello, 1 12037 Saluzzo CN Tel. +39 0175 43527 Fax +39 0175 42427 info@fondazionebertoni.it www.fondazionebertoni.it
indirizzi Art.ur, arte cultura innovazione Piazza Galimberti 12, 12100 Cuneo info@art-ur.it www.art-ur.it www.zooart.it Ufficio Stampa Ogs srl Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. + 39 02 3450605 Fax + 39 02 3490842 info@ogs.it www.ogs.it
@
Agape Via Alberto Pitentino, 6 46037 Governolo Roncoferraro MN Tel. +39 0376 250311 Fax +39 0376 250330 info@agapedesign.it www.agapedesign.it Ufficio Stampa interno Laura Torchio Tel. +39 0376 250302 press@agapedesign.it
Calligaris s.p.a. Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 calligaris@calligaris.it www.calligaris.it Ufficio Stampa Bm Communication Via Carlo Goldoni, 77 Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@bmco www.bmco.it Hörmann Via G. Di Vittorio, 62 38015 Lavis TN Tel. +39 0461 244444 r.a. Fax +39 0461 241557 info@hormann.it www.hormann.it Ufficio Stampa Prima&Goodwill s.r.l. Via Enrico Fermi, 11/A 37135 Verona Tel. +39 045 8204222 Fax +39 045 8204348 Federica Cozzani federica.cozzani@goodwill.it
Ufficio Stampa Omnia Relations Via Casoni 25 Casoni Fumanti di Mezzolara 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6939166 Lucia Portesi Prometeogallery di Ida Pisani lucia.portesi@omniarelations.com Via Giovanni Ventura.3 20134 Milano Castello Sforzesco Giulia Berti Sala del Tesoro Piazza Castello giulia.berti@omniarelations.com 20121 Milano Agape 20 www.milanocastello.it www.comune.milano.it/museiemostre Wolframstraße, 20 70191 – Stuttgart www.agape20.de www.agapedesign.it agape@omniarelations.com
59
STREAMING Ufficio stampa Comune di Milano Elena Conenna Tel. +39 02 884.50101 elenamaria.conenna@comune.milano.it Ufficio stampa mostra Nicole Mattuzzi nicolemattuzzi@gmail.com Mob. +39 347 6097531 Tel. +39 02 2692445 info@prometeogallery.com www.prometeogallery.com
@
Ufficio Stampa Lara Facco Mob. Tel +39 349 2529989 Claudia Santrolli Mob. +39 339 7041657 press@prometeogallery.com Galleria Annamaria Consadori Via Brera, 2 20121 Milano Tel +39 02 72021767 info@galleriaconsadori.com www.galleriaconsadori.com
60
indirizzi
@
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
61
STREAMING _PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 14 OTTOBRE 2016 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com