NUMERO 15 NOVEMBRE 2016
STREAMING TACCUINO PERSONE PRODOTTI PROGETTI TRADING EVENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
NUOVO CATALOGO PER BERTOLOTTO PORTE NUOVA EDIZIONE DEL CATALOGO 'PORTAMI CON TE', CHE RACCHIUDE TUTTE LE COLLEZIONI DI PORTE BERTOLOTTO CON GLI ACCESSORI DEDICATI. UN'EDIZIONE RICCA DI NOVITÀ, IN CUI TROVARE LE NUOVE COLLEZIONI 2016, I NUOVI COLORI E FINITURE, IL RESTYLING DELLA COLLEZIONE RODI NEI SUOI MODELLI PIÙ SIGNIFICATIVI: OLTRE 90 PAGINE PER PRESENTARE AL MEGLIO CIÒ CHE L'AZIENDA È E FA.
FELIS: NUOVO UFFICIO STAMPA BARBARA MACHIN, DA OTTOBRE, SEGUE L'UFFICIO STAMPA DELL'AZIENDA FELIS DI SACILE (PN), SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI IMBOTTITI.
02
taccuino STREAMING
LE/MAG È ONLINE LEMA HA SCELTO UN MODO INSOLITO PER IL MONDO DELL’ARREDO E DEL DESIGN: RACCONTARSI E RACCONTARE LA PROPRIA UNICITÀ TRAMITE UN E-MAGAZINE INDIPENDENTE E GRATUITO, IN CUI, SENZA RIMANDI DIRETTI ALL’ATTIVITÀ E ALLE COLLEZIONI DEL BRAND, UN ARTICOLATO PIANO EDITORIALE TESTIMONIA LA FORZA DI UN MARCHIO CHE CON UNA STRATEGIA FORTE E DECISA HA AVUTO IL CORAGGIO DI PRESENTARSI E DI AFFERMARE IL PROPRIO STILE, TRASFERENDO LA BRAND EXPERIENCE ATTRAVERSO RACCONTI AFFASCINANTI ARRICCHITI DA CONTENUTI ICONOGRAFICI.
MITSUBISHI ELECTRIC: NUOVO UFFICIO STAMPA L'AGENZIA LEWIS, DA OTTOBRE SI OCCUPA DELLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DI MITSUBISHI ELECTRIC. GLI ACCOUNT CHE LAVORERANNO SULLA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SONO: GABRIELE SCIUTO, VALENTINA ZUNINO E VALENTINA TREMOLADA.
03
TAGETIS: NUOVO UFFICIO STAMPA OGS SVOLGERÀ L’ATTIVITÀ DI PUBBLICHE RELAZIONI E UFFICIO STAMPA PER TAGETIS, UN’AZIENDA CREATA DALL’ARCHITETTO ALESSANDRO BIANCHI, CHE NE È IL PRESIDENTE, PER LE QUALI SVOLGERÀ L’ATTIVITÀ DI PUBBLICHE RELAZIONI E UFFICIO STAMPA. TAGETIS, CON SEDE NEL CUORE DELLA CREATIVITÀ E DELL’ARTIGIANALITÀ TOSCANA, RIUNISCE PROFESSIONISTI, ARTIGIANI E MAESTRI TOSCANI PER REALIZZARE PRODOTTI DEDICATI A SODDISFARE LE PIÙ ESCLUSIVE RICHIESTE, SELEZIONANDO TUTTI I TIPI DI MATERIALI PER PAVIMENTI E RIVESTIMENTI, SERRAMENTI, SANITARI, ILLUMINAZIONE E ARREDO.
BANG & OLUFSEN: NUOVO UFFICIO STAMPA AGENCE 14 SEPTEMBRE MILANO SARÀ IL NUOVO REFERENTE PER LA GESTIONE DELL’UFFICIO STAMPA E RELAZIONI PUBBLICHE IN ITALIA DI BANG & OLUFSEN, STORICO MARCHIO DANESE CHE UNISCE ALLE PIÙ ELEVATE TECNOLOGIE AUDIO E VIDEO, UN DESIGN SOFISTICATO E ALL’AVANGUARDIA. LA COLLABORAZIONE TRA L’AZIENDA DI STRUER E 14 SEPTEMBRE È STATA SIGLATA AGLI INIZI DI MAGGIO 2016, CON L’INTENTO DI COMUNICARE NON SOLO CON I MEDIA DEL SETTORE HI TECH, MA ANCHE PER RACCONTARE AGLI INTERLOCUTORI DEL MONDO DEL DESIGN, DELL’ARREDAMENTO E DEL LIFESTYLE L’ALTO CONTENUTO DI DESIGN E ARTIGIANALITÀ, INSIEME ALL’IMPEGNO NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO CHE DA SEMPRE RAPPRESENTANO LE BASI SU CUI SI FONDA BANG & OLUFSEN.
04
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
PER INFORMARE I NOSTRI LETTORI SEMPRE PRONTI A 'RENDERE PUBBLICHE' LE NOVITÀ DEL SETTORE, LE INAUGURAZIONI DI SHOWROOM, LE NOVITÀ E LE TENDENZE DEL SETTORE CASA E DI TUTTO QUELLO CHE RUOTA INTORNO, IN QUESTO NUMERO DI STREAMING, PRESENTIAMO L'APERTURA DEL NUOVO PUNTO VENDITA DI AMLETO MISSAGLIA, CHE DA 130 ANNI OFFRE UNA VASTA OFFERTA MERCEOLOGICA DI OGGETTI PER LA TAVOLA E LA CASA DI ALTO LIVELLO, NEL QUATTROCENTESCO PALAZZO TALENTI IN VIA VERDI A MILANO. COME PROMESSO NELLO SCORSO NUMERO, LE NOVITÀ DEL SETTORE ARREDOBAGNO, VISTE A BOLOGNA, AL CERSAIE - SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA PER L'ARCHITETTURA E DELL'ARREDOBAGNO – E LA COLLABORAZIONE DI PIERO LISSONI CON KNOLL. MA NON MANCANO, COME SEMPRE, I PROGETTI, I PRODOTTI, LA PRESENZA ALL'ESTERO DI AZIENDE ITALIANE E TANTO ALTRO. BUONA LETTURA!
05
KNOLL E PIERO LISSONI
COMFORT, VERSATILITÀ, L'ELEGANZA E QUALITÀ FUNZIONALE COSTITUISCONO I CAPISALDI DELLA VISIONE CREATIVA DIETRO IL DIVANO AVIO SISTEMA, L'ULTIMA COLLABORAZIONE TRA O PIERO LISSONI E KNOLL, PRESENTATO NELLO SHOWROOM LONDINESE DI KNOLL DURANTE LA LONDON DESIGN FESTIVAL QUESTO SETTEMBRE. AVIO È UN SISTEMA DI IMBOTTITI CON UN CONCETTO TECNOLOGICO INNOVATIVO: UN SISTEMA DI DIVANI VERSATILI, CHE RISPONDE PERFETTAMENTE ALLE ESIGENZE DI SPAZI DIVERSI, DOMESTICI O COMMERCIALI.
06
persone
STREAMING
by Monica Zani
LA NATURA VERSATILE DEL DESIGN, ACCOPPIATO A UN'ESTETICA CONTEMPORANEA DALLE LINEE PULITE, SI RIVOLGE A COLORO CHE APPREZZANO IL DESIGN ELEGANTE CHE INCARNA UNO STILE DI VITA COMODO,E RILASSATO. IL DESIGN DI PIERO LISSONI PER AVIO GIOCA CON I CONTRASTI: DALLA STRUTTURA IN METALLO, AI MORBIDI CUSCINI, LINEE ESSENZIALI CHE NASCONDONO UNA LAVORAZIONE COMPLESSA DI DETTAGLI, FRUTTO DI ACCURATE RICERCHE, COMPRESO L'USO DI MATERIALI DIVERSI SU DIVERSI SUPERFICI. MODULARE E LINEARE, CON UNA STRUTTURA LEGGERA, AVIO È GUIDATO DALLA RICERCA PROGETTUALE CHE SI TRADUCE IN UN ARMONIOSO EQUILIBRIO DI RAPPORTI E PROPORZIONI. IL DESIGN CONIUGA EQUILIBRIO FUNZIONALE ED ESTETICO, GIOCA CON IL CONTRASTO TRA LA LEGGEREZZA DEL QUADRO STRUTTURALE SOTTILE E IL VOLUME DELLE SEDUTE. PIERO LISSONI SPIEGA: "SI TRATTA DI UN VERO E PROPRIO PROGETTO INDUSTRIALE DI GRANDE COMPLES-
07
persone
STREAMING
SITÀ, BASATA SULL'IDEA DI UNA TRAVE DI ACCIAIO STRUTTURALE, CHE, ATTRAVERSO UNA SERIE DI STAFFE, SUPPORTA DIVERSE PARTI PER USO DIVERSIFICATO: LE SEDUTESONO CONCEPITE COME PIATTAFORME, MA ANCHE COME SUPERFICI DI SUPPORTO, REALIZZATE IN MATERIALI DIVERSI. IN PRATICA, SI TRATTA DI UN PRODOTTO CHE CAMBIA L'IDEA TRADIZIONALE DEL MOBILE IMBOTTITO, PRENDENDO LA FORMA DI UN 'ALFABETO
08
TECNOLOGICO ED ESTETICO', CHE SI ASSEMBLA IN DIVERSE COMPOSIZIONI, PER LE DIVERSE ESIGENZE. “ "I MIEI PUNTI DI RIFERIMENTO," CONTINUA LISSONI "SONO MIES VAN DER ROHE, EERO SAARINEN, FLORENCE KNOLL. NOMI CHE HANNO MOLTA IMPORTANZA PER CHI LAVORA NEL MONDO DEL DESIGN. TUTTAVIA, NON CREDO CHE CI SI DEBBA NASCONDERE ALL'OMBRA DEI GRANDI MAESTRI: SI DEVE SEMPRE FARE I CONTI CON IL MONDO CONTEMPORANEO. "
09
ALPILEGNO È PROTAGONISTA DI UNA RISTRUTTURAZIONE CON SOPRAELEVAZIONE DI UNA RESIDENZA PRIVATA A BEZZECCA (TN), IN VAL DI LEDRO. IN QUESTO CONTESTO, IN CUI LA NATURA È L’ELEMENTO PRINCI-
10
NATURA E RISPARMIO ENERGETICO
progetti STREAMING
PAL E, LE SOL UZI ONI ABI TAT IVE SE-I GUO NO GLI STA NDA RD PIÙ ELE VATRDI EFF ICI ENZ A ENE RGE TIC A. L’A LO CHI TET TO FA BIO ARD UIN I, DEL STU DIO DI ARC HIT ETT URA MON TRE SOR & ARD UIN I ASS OCI AT I (BU SSO LEN GO,O VR) , HA SEL EZI ON ATO ALP ILE GN
PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI SERRAMENTI, DELLE PORTE INTERNE E DEL PORTONCINO D’INGRESSO.
11
L’EDIFICIO SI CARATTERIZZA COME TIPOLOGIA COSTRUTTIVA LOCALE PER L’UTILIZZO IN FACCIATA DI UN RIVESTIMENTO IN DOGHE DI LEGNO DI LARICE E CON L’INTONACATURA DELLA MURATURA DEL BASAMENTO. LA FALDA PRINCIPALE DEL TETTO CONTIENE UNA SERIE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INCASSATI A FILO COPERTURA. LA SCELTA COSTRUTTIVA È STATA INDIRIZZATA SULL’UTILIZZO QUASI TOTALE DEL LEGNO COME MATERIALE UNICO DELL’INTERVENTO. ELEMENTO SCENOGRAFICO DEL SOGGIORNO È L’ALZANTE SCORREVOLE AD ANGOLO IN ABETE LEGNO/ALLUMINIO - MODELLO ETERNITY DI ALPILEGNO - CON FINITURA PERSONALIZZATA E CON, ALL’INTERNO, PARTICOLARI TENDINE MOTORIZZATE OSCURANTI, COLLEGATE ALL’IMPIANTO DOMOTICO. PER CREARE UN TUTT’UNO CON L’AMBIENTE ESTERNO E DARE UN EFFETTO 'SOLO VETRO' ALLA GRANDE APERTURA CHE SI AFFACCIA SULLA TERRAZZA, IL SERRAMENTO È STATO REALIZZATO CON SO-
12
progetti STREAMING
GLIE A FILO PAVIMENTO E CON CHIUSURA AD ANGOLO ANTA SU ANTA, SENZA BARRIERE IN MEZZO. PER AUMENTARE ULTERIORMENTE LA LUMINOSITÀ DELL’AMBIENTE INTERNO E PER DARE UN TOCCO ESTETICO ALLA STRUTTURA, SONO STATI REALIZZATI DEI SOPRALUCE SIA FISSI CHE APRIBILI MOTORIZZATI, ANCH’ESSI COLLEGATI ALL’IMPIANTO DOMOTICO. AL PIANO TERRA E CON VISTA SUL GIARDINO, LA SPA CON MINI PISCINA IDROMASSAGGIO, SAUNA E ZONA RELAX. GLI ALZANTI SCORREVOLI MODELLO ETERNITY DIVIDONO L'ANTICAMERA DALLA ZONA WELLNESS E QUEST’ULTIMA DALL’ESTERNO; SONO STATI STUDIATI APPOSITAMENTE CON ANTE A SCOMPARSA, CHE SCORRONO NELLA PARETE LASCIANDO L’APERTURA COMPLETAMENTE LIBERA, NELL’ANTICAMERA, E CON TECNOLOGIA SCORREVOLE A DOPPIA ANTA APRIBILE, NELLA ZONA DELLA SPA CHE SI AFFACCIA SUL GIARDINO. ANCHE QUESTE GRANDI APERTURE, REALIZZATE SU MISURA, HANNO ALL’INTERNO TENDINE OSCURANTI COLLEGATE ALL’IMPIANTO DOMOTICO. IL PORTONCINO D’INGRESSO COIBENTATO CLIMA 72, IN LARICE, CON SERRATURA DI SICUREZZA ELETTRONICA, VIENE IMPREZIOSITO CON FINITURE PANTOGRAFATE E UN VETRO FISSO DI SICUREZZA E ANTISFONDAMENTO. LE PORTE INTERNE SONO REALIZZATE IN LEGNO MASSICCIO APPOSITAMENTE SELEZIONATO DA ALPILEGNO. SI CARATTERIZZANO PER LE CERNIERE A SCOMPARSA E PER L’ANTA COMPLANARE SUL TELAIO INTERNO.
13
APPARTAMENTO NEL CUORE DI ROMA
LA VIA DI SANT’ERASMO, A ROMA, È NEL CUORE DEL TESSUTO STORICO DELLA CITTÀ E GODE DI UNA POSIZIONE PRIVILEGIATA SUL COLLE CELIO, UNO DEI CELEBRI SETTE CHE RENDONO LA CAPITALE ITALIANA COSÌ STRAORDINARIA. QUI SORGE L’APPARTAMENTO CHE LAB87, LABORATORIO DI IDEE SPECIALIZZATO NELL’INTERIOR DESIGN RECENTEMENTE INAUGURATO IN VIA LABICANA, HA RIPROGETTATO PER UNA FAMIGLIA DI QUATTRO PERSONE. DELLA PRECEDENTE STRUTTURA NON RIMANE NULLA: I 220 MQ, CHE PRIMA ERANO SERVITI DA UN UNICO BAGNO E DA UNA CUCINA ADDOSSATA ALLA ZONA NOTTE, ACCOLGONO ORA UNA DISTRIBUZIONE MAGGIORMENTE FUNZIONALE, COSTRUITA SU MISURA SULLE SPECIFICHE ESIGENZE DEI COMMITTENTI.
14
progetti STREAMING
CUORE DELLA NUOVA CASA È L’AMPIO SPAZIO COMPOSTO DALLE AREE LIVING, PRANZO E CUCINA, CHE, SEGNALATE ESCLUSIVAMENTE DA UNA DIFFERENZIAZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE, SI SUSSEGUONO IN MODO FLUIDO E ASSECONDANO IL VALORE DELLA CONVIVIALITÀ. IL MODELLO EGO DI ABIMIS È STATO SCELTO DAI PROPRIETARI PER DIVENTARE IL FULCRO DI QUESTO AMBIENTE DI CONDIVISIONE, DOMINATO DA COLORI NEUTRI E VIVACIZZATO DA DIPINTI POP APPOGGIATI SU MENSOLE BIANCHE. REALIZZATO SU PROGETTO DA ABIMIS, SI CONFIGURA COME UN’ISOLA INTEGRATA CON IL
15
PIANO COTTURA E SORMONTATA DA UNA CAPPA DAL VOLUME ESSENZIALE CHE RICALCA LO STESSO PROFILO DELLA CUCINA. I DUE BLOCCHI SONO MONOLITI METALLICI, ARRICCHITI DAI PROFILI CURVI CHE FANNO SEMBRARE L’ARREDO QUASI SCOLPITO NELLA MATERIA: EFFETTO DELLA LAVORAZIONE SARTORIALE DI EGO, CONFEZIONATA CON CURA ARTIGIANALE DALLE DIVERSE TI-
16
progetti STREAMING
POLOGIE DI VANI, ANTE E PIANI DI LAVORO SINO ALLE FINITURE. INTERAMENTE IN ACCIAIO AISI 304, METALLO BIOLOGICAMENTE NEUTRO CHE NON RILASCIA ALCUNA SOSTANZA SUGLI ALIMENTI, RESISTE ALLA CORROSIONE, A TEMPERATURE FINO A 500° C E SI PULISCE CON GRANDE FACILITÀ, EGO È CARATTERIZZATA DALL’ANTA RAGGIATA A FILO BATTENTE COMPLETAMENTE INTEGRATA NELLA STRUTTURA E DA UNA CERNIERA INVISIBILE, BREVETTO DELLA STESSA ABIMIS. SE L’APPARTAMENTO, RISTRUTTURATO IN SOLI QUATTRO MESI, METTE AL CENTRO LO SPAZIO DELLA CUCINA, QUESTA, A SUA VOLTA, DÀ VITA AD UN AMBIENTE REGOLATO SUI MOVIMENTI DEL CUOCO, DOVE LA PERSONA È L’UNICA VERA PROTAGONISTA.
17
reportage STREAMING
SONO TRASCORSI 130 ANNI DA QUANDO GIUSEPPE MISSAGLIA, APRÌ LA PRIMA 'BOTTEGA' IN VIA MONETA, TRAMANDANDO POI LA SUA PASSIONE PER L’ARTE DELLA TAVOLA ANCHE AL SUO PRIMOGENITO AMLETO. CON IL PASSARE DEGLI ANNI, CRESCE LA NECESSITÀ DI OFFRIRE UNA MAGGIOR VARIETÀ MERCEOLOGICA ED È ANNAMARIA, FIGLIA DI AMLETO, A SVILUPPARE LA VENDITA AL DETTAGLIO E A TRASFERIRE L’ATTIVITÀ NEL QUATTROCENTESCO PALAZZO MARIETTI, FACENDOLA DIVENTARE UN PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIO-
18
by Monica Zani
INAUGURATA LA NUOVA SEDE DI AMLETO MISSAGLIA
19
reportage STREAMING
NALE PER REGALI DI PRESTIGIO E PER LA GESTIONE DELLE LISTE DI NOZZE. UN VERO E PROPRIO SCRIGNO CHE RACCHIUDE GLI OGGETTI, PER LA TAVOLA E PER LA CASA, SELEZIONATI DAL BUON GUSTO E DALL'INDISCUSSA ESPERIENZA DI ANNAMARIA, TRASMESSA AI SUOI FIGLI SIMONE E MO-
20
by Monica Zani
NICA E ALLA NUORA SIMONA, CHE CONTINUANO L’ATTIVITÀ DI FAMIGLIA. INNOVAZIONE E INSIEME TRADIZIONE CONTRADDISTINGUONO QUESTA QUARTA GENERAZIONE, SOSPINTA VERSO NUOVI ORIZZONTI. LASCIATA LA SEDE STORICA E I SUOI SUGGESTIVI SOFFITTI AFFRESCATI, AMLETO MISSAGLIA SI TRASFERISCE IN UN AMPIO SHOWROOM IN VIA DE AMICIS, SULL’ANTICA CERCHIA DEI NAVIGLI, A POCHI PASSI DALLA BASILICA DI SANT’AMBROGIO. TUTTAVIA, CONTINUA A PERMANERE IL FORTE DESIDERIO DI RIABBRACCIARE LO CHARME E LA CLASSE DI UN TEMPO. È FORSE PROPRIO PER QUESTO CHE LA PASSIONE PER LA CASA CAMBIA CASA E TROVA LA SUA ATTUALE DIMORA IN VIA VERDI, NEI PRESSI DEL TEATRO ALLA SCALA. È IL QUATTROCENTESCO PALAZZO TALENTI, A LUNGO RESIDENZA DI GIACOMO PUCCINI, A OSPITARE L’ATTIVITÀ CHE RISULTA COSÌ ESSERE SEMPRE PIÙ VICINA AL CUORE DEI MILANESI E DI TUTTI COLORO CHE VENGONO A RIMIRARE LE BELLEZZE UNICHE DELLA NOSTRA CITTÀ.
21
reportage STREAMING
LA NUOVA SEDE ACCOGLIE I CLIENTI IN UNA CALDA E RACCOLTA ATMOSFERA, PIENA DI QUEL FASCINO CHE SOLO I VARIOPINTI LAMPADARI DI VENINI RIESCONO A CREARE. IN QUESTO CLIMA DI GRANDE RAFFINATEZZA, SI TROVANO LE PORCELLANE DI HERMÈS, BERNARDAUD E COQUET, DI HEREND; DI WEDGWOOD, DI ROSENTHAL E K.P.M. DI RICHARD GINORI . LA SCELTA DELLA CRISTALLERIA È ALTRETTANTO VASTA: DA BACCARAT ALLE PASTE DI VETRO DI DAUM, DA LALIQUE AI CALICI DI SAINT LOUIS, DA RIEDEL A MOSER, DAIVETRI SOFFIATI DI LOBMEYR A CARLO MORETTI, FINO AD ARRIVARE AL VARIOPINTO NASONMORETTI E A VENINI. OGGETTI E POSATE IN ARGENTO, MA ANCHE ARGENTATI E IL LUCIDO, MODERNISSIMO ACCIAIO: BUCCELLATI E CHRISTOFLE, GLI ARGENTI DI PAMPALONI, ROBBE & BERKING, PUIFORCAT E SCHIAVON, NONCHÉ IL DESIGN INCONFONDIBILE DI ALESSI, DE VECCHI E MESA. SEMPRE PER LA CLIENTELA È STATO CREATO IL SITO INTERNET (WWW.AMLETOMISSAGLIA.IT); IN ESSO SI SPAZIA DALLA STORIA DELL’AZIENDA A QUELLA DEI PARTNER, DAGLI ULTIMI PRODOTTI AL SETTORE DELLE LISTE NOZZE ON-LINE; ANCHE L’INTERO CATALOGO PUÒ ESSERE SFOGLIATO, SEMPRE SUL WEB, ALLA RICERCA DELL’OGGETTO PIÙ CONSONO ALLE PROPRIE ESIGENZE. NELLA VETRINA VIRTUALE, INFATTI, TUTTI I PRODOTTI SONO CORREDATI DI FOTO E DESCRIZIONE, APPROFONDIMENTI E LINK RIMANDANTI AI LORO DESIGNER, IN MODO DA GUIDARE LA SCELTA DEL CLIENTE, QUASI SI TROVASSE ALL’INTERNO DEL NEGOZIO VERO E PROPRIO.
22
by Monica Zani
MA NON SOLO. DA PIÙ DI UN ANNO ORMAI L’AZIENDA SEMBRA ESSERE SOSPINTA VERSO I NUOVI ORIZZONTI DELL’ARREDAMENTO E DEL DESIGN: È COSÌ CHE ALLA POSSIBILITÀ DI IMBANDIRE LA PROPRIA TAVOLA CON PORCELLANE E CRISTALLI, SI AGGIUNGE QUELLA DI POTER SCEGLIERE DOVE IMBANDIRLA, CON I MOBILI DI DONGHIA E DI ARCA. IN TAL MODO, ENTRANDO DA AMLETO MISSAGLIA, AL CLIENTE VIENE OFFERTA UNA VISIONE COMPLETA DI QUELLA CHE POTRÀ ESSERE LA SUA FUTURA SALA DA PRANZO. SI TRATTA, QUINDI, DI UN’INNOVAZIONE ALL’INTERNO DELLA TRADIZIONE; IL CULTO DEL BELLO È E RIMARRÀ SEMPRE, INSIEME ALLA RICERCATEZZA E ALL’ELEGANZA, L’IDEALE AL QUALE AMLETO MISSAGLIA S’ISPIRA, NON RIMANENDO PERÒ ANCORATI A UN SUO UNICO TRATTO MA CERCANDO DI COGLIERNE LE INFINITE SFACCETTATURE DA POTER OFFRIRE AL MONDO.
23
reportage
by Monica Zani
STREAMING
RIVOLUZIONE DEL CONCETTO CLASSICO DI FINESTRA IL 2016 È STATO UN FONDAMENTALE PER ES FINESTRA, AZIENDA CHE HA RIVOLUZIONATO IL CONCETTO CLASSICO DI FINESTRA, INCARNANDO LA SINTESI NATURALE DI ECCELLENZA, QUALITÀ, INNOVAZIONE E DESIGN, CHE DOPO ESSERSI STACCATA A GENNAIO DAL GRUPPO GSG INTERNATIONAL S.P.A. FONDANDO GO TECHNOLOGY S.R.L., AD APRILE HA ANNUNCIATO UN NUOVO CAPITOLO DELLA STORIA AZIENDALE CON IL RINNOVAMENTO DEL MARCHIO. IL CAMBIAMENTO SOCIETARIO AVVENUTO A INIZIO ANNO È STATO IL MOTORE PER UN RINNOVAMENTO ANCHE DEL BRAND, CHE VEDE L’EVOLUZIONE DI QUELLO CHE DA SEM-
24
ESTER A DUE ANTE CON APERTURA INTERNA, NELLA FINITURA METALLO ALLUMINIO. DIMENSIONI: 1800X1500 MM, VETRO CHIARO, CORNICE SOLO LATO INTERNO E MANIGLIA IN FINITURA GRIGIO ARGENTO.
ESTER A DUE ANTE CON APERTURA INTERNA, NELLA FINITURA LEGNO CAFFÈ. DIMENSIONI: 1800X1500 MM, VETRO CHIARO, CORNICE SOLO LATO INTERNO E MANIGLIA IN FINITURA GRIGIO ARGENTO.
ESTER A UN’ANTA CON APERTURA INTERNA, NELLA FINITURA METALLO FERRO. DIMENSIONI: 900X1500 MM, VETRO CHIARO, CORNICE SOLO LATO INTERNO E MANIGLIA IN FINITURA GRIGIO ARGENTO.
25
reportage STREAMING
PARTICOLARE DI ESTER, NELLA FINITURA METALLO ALLUMINIO, CORNICE DI 44 MILLIMETRI DI LARGHEZZA, SOLO LATO INTERNO.
PRE CONTRADDISTINGUE IL PENSIERO PRODUTTIVO DELL’AZIENDA: TOGLIERE IL SUPERFLUO, LASCIANDO CIÒ CHE È DAVVERO INDISPENSABILE. ES FINESTRA INCARNA QUINDI LA FILOSOFIA PRODUTTIVA PIÙ ATTUALE CHE RACCONTA L’ESSENZA DELLA FINESTRA E SI ISPIRA AL SIGNIFICATO PIÙ AULICO DEL SUFFISSO ES, CHE IN SPAGNOLO INDICA LA TERZA PERSONA SINGOLARE DEL VERBO ESSERE, IN TEDESCO, È IL PRONOME PERSONALE NEUTRO, MA È ANCHE QUELLA PAROLA SENZA LA QUALE MOLTE FRASI NON AVREBBERO SENSO; ES, INFINE, IN PSICOLOGIA, È DOVE RISIEDE IL NOSTRO ISTINTO. LA MISSION DELL’AZIENDA È QUELLA DI SVILUPPARE E APPLICARE LA SUA TECNOLOGIA ED ESTETICA UNICA AL MONDO, ATTRAVERSO UNA CONTINUA RICERCA E SPERIMENTAZIONE, DANDO VITA A PRODOTTI NEI QUALI L’ESCLUSIVA LAVORAZIONE ARTIGIANALE SI AFFIANCA E DIALOGA CON TECNICHE INDUSTRIALI ALL’AVANGUARDIA, TOGLIENDO SEMPRE PIÙ GLI ELEMENTI SUPERFLUI DEL SERRAMENTO, PER UNA MAGGIORE TRASPARENZA E UN DESIGN ANCORA PIÙ ESSENZIALE E MINIMALISTA. NE È ESEMPIO ES ZEROFRAME, L’INNOVAZIONE PRESENTATA CON
26
by Monica Zani
A EXPO 2015 CHE, GRAZIE ALLA RIDUZIONE DELLA SERIGRAFIA SUL LATO INTERNO DELL’ANTA E DA UNA COMPLETA TRASPARENZA SU QUELLO ESTERNO, PERMETTE UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DI PASSAGGIO DELLA LUCE – FINO AL 20% IN PIÙ RISPETTO AD UN NORMALE SERRAMENTO A PARITÀ DI DIMENSIONI E GARANTISCE OTTIME PERFORMANCE TERMICHE. CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE ULTERIORMENTE LA SUA PRODUZIONE MADE IN ITALY E OFFRIRE UNA GAMMA ANCORA PIÙ AMPIA DI PRODOTTI L’AZIENDA HA MESSO A PUNTO ESTER CHE AL CONCETTO DEL TUTTO VETRO AFFIANCA QUELLO DI VETROMATERIA,
ESTER A DUE ANTE CON APERTURA INTERNA, NELLA FINITURA LEGNO CORTECCIA. DIMENSIONI: 1800X1500 MM, VETRO CHIARO, CORNICE SOLO LATO INTERNO E MANIGLIA IN FINITURA GRIGIO ARGENTO.
27
reportage STREAMING
DANDO VITA ALLA TERZA GENERAZIONE DI FINESTRE CHE UNISCONO ALLA TRASPARENZA IL POTERE DELLA MATERIA CONSIDERATA COME UN IMPORTANTE ELEMENTO DI DESIGN. CONCEPITA CON LA STESSA TECNOLOGIA DI ES ZEROFRAME, OVVERO TRASPARENZA TOTALE SUL LATO ESTERNO, INGOMBRO A MURO DI SOLI 52 MM, FERRAMENTA A SCOMPARSA, ECCEZIONALI PERFORMANCE TERMICHE, DESIGN UNICO E ALL’AVANGUARDIA. ES FINESTRA CON IL SERRAMENTO TUTTO VETRO HA ELIMINATO IL SUPERFLUO, CON ESTER L’ESSENZIALE VIENE ABBELLITO DA UNA SOTTILE CORNICE INTERNA (SPESSORE 5 MM) CHE SI SOSTITUISCE ALLA SERIGRAFIA.
by Monica Zani
UNA CORNICE CON UNA STORIA DA RACCONTARE, UN FRAME DI SOLI 44 MILLIMETRI DI LARGHEZZA CHE INCORNICIA LA VISTA SUL MONDO IN GRADO DI TRASMETTERE ANCHE LA MATERICITÀ E IL CALORE DEL LEGNO. CON ESTER LA MATERIA RECLAMA IL SUO SPAZIO NELLA TRASPARENZA E NON SI FERMA SOLO A UNA FINITURA. ESTER È DISPONIBILE IN TRE TEXTURE: LEGNO CHE ESPRIME NELLE SUE NUANCES LA FORZA DELLA TRADIZIONE, METALLO CHE NELLE SUE DECLINAZIONI CROMATICHE DONA UN EFFETTO TECNOLOGICO E MODERNO E TERRA CHE CON I SUOI TONI PIÙ CALDI RACCONTA IL LEGAME CON L’UOMO.
29
reportage
by Monica Zani
STREAMING
CERSAIE A FINE SETTEMBRE, UNA VISITA AL CERSAIE - SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA PER L'ARCHITETTURA E DELL'ARREDOBAGNO - DI BOLOGNA, PER VEDERE LE NUOVE TENDENZE DEL SETTORE. NELLO SCORSO NUMERO ABBIAMO PRESENTATO UNA CARRELLATA DI ALCUNE DELLE TANTE NOVITÀ DEI MATERIALI DA RIVESTIMENTO E NEL PROSSIMO NUMERO E, COME PREANNUNCIATO NELL'EDITORIALE DELLO NUMERO 14, QUI ALCUNE NOVITÀ NEL SETTORE DELL'ARREDOBAGNO. COME PREANNUNCIATO NELL'EDITORIALE DELLO SCORSO NUMERO TANTI I RIVESTIMENTI, TANTI I MATERIALI, TANTI I VISITATORI – SIA ITALIANI (+3,8%, PER UN TOTALE DI 55.623 PRESENZE), SIA ESTERI (+5,7%), ARRIVATI AD ESSERE 55.623, NELL'ARCO DEI CINQUE GIORNI DI APERTURA DELLA FIERA, COSA CHE MI HA UN PO' STUPITO, PERCHÉ ERA TANTO CHE NON VEDEVO UN'AFFLUENZA TALE IN UNA FIERA, TANTI I METRI QUADRI SU CUI SI È SVILUPPATA LA MANIFESTAZIONE - 156.000 – TANTI GLI ESPOSITORI - 852 ESPOSITORI, PROVENIENTI DA 43 NAZIONI. TANTI GLI EVENTI COLLATERALI, LE CONFERENZE, LE MOSTRE...PER QUANTO RIGUARDA I PRODOTTI ESPOSTI, I RIVESTIMENTI HANNO FATTO LA PARTE DEL LEONE: IL TREND SEMBRA SIA IL GRANDE FORMATO, PER QUANTO RIGUARDI I RIVESTIMENTI, SIA A PARETE, SIA A PAVIMENTI, OLTRE ALLE FINITURE: GRES CHE SEMBRA LEGNO – A VOLTE NEANCHE IL TATTO NE RIVELA LA SUA VERA ORIGINE –, O MARMO, O CEMENTO, TEXTURE CHE EMULANO MOQUETTE E TESSUTO. PER QUANTO RIGUARDA L'ARREDO BAGNO, IL COLORE SEMBRA ABBIA FATTO LA PARTE DEL LEONE, ANCHE PERCHÉ, ONESTAMENTE, ORMAI, TUTTO 'L'INVENTABILE' È STATO INVENTATO… DI SEGUITO, UNA CARRELLATA DI ALCUNE DELLE TANTE NOVITÀ DEI MATERIALI DA RIVESTIMENTO E NEL PROSSIMO NUMERO, CI 'DEDICHEREMO' A UN PO' DI ARREDOBAGNO.
30
UNICA DI ALICE CERAMICA È UNA VASCA REALIZZATA IN CERAMICA, DAL DISEGNO RIGOROSO E UN ATTENTO STUDIO DELLE PROPORZIONI. UNICA È UNA COLLEZIONE CHE COMPRENDE ANCHE TRE LAVABI IN DIVERSE MISURE.
TETRIX DI D.A.S. DESIGN È UN RADIATORE, DISPONIBILE IN DIVERSI ELEMENTI, CARATTERIZZATO DA UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RICERCA FUNZIONALE E TECNOLOGICA;UN SISTEMA EVOLUTO CHE UNISCE ALLA MASSIMA VERSATILITÀ DIMENSIONALE IN CUI LA FORMA È CONSEGUENTE ALLA FUNZIONALITÀ, UN GIOCO DI VOLUMI CHE RICHIAMANO IL SUO NOME.
CONSOLLE DA 90 CM BOHEME DI ETRUSCA CON TOP IN CERAMICA BIANCA, SPECCHIO BISELLATO OVALE DECORATO, ACCESSORI SERIE ETERNITY CROMO/MADREPERLA, FINITURA CROMO. 22 MM DI TREEMME RUBINETTERIE È UNA COLLEZIONE LA CUI PARTICOLARITÀ CONSISTE IN UNA NUOVA TECNOLOGIA DI MINIATURIZZAZIONE DELLE PARTI TECNICHE, 22 MM INFATTI È IL DIAMETRO COSTANTE PER TUTTE LE PARTI DEL RUBINETTO, DALL’EROGATORE AI SUOI COMANDI E ORA ANCHE DEGLI ACCESSORI, CHE NE AMPLIANO LA COLLEZIONE.
31
reportage
by Monica Zani
STREAMING
CERSAIE
COLLEZIONE DI MOBILI FRAME DI SIMAS - DALL’INGLESE STRUTTURA DI SUPPORTO, INTELAIATURA NATA PER ACCOMPAGNARE I LAVABI D’APPOGGIO SHARP, DISPONIBILE IN DUE LE VERSIONI, MOBILE SINGOLO E MOBILE DOPPIO, CON SIFONE A SCOMPARSA, BARRA LATERALE CHE FUNGE DA PORTA ASCIUGAMANI, CASSETTONI, ELEMENTO A GIORNO VOLUTAMENTE PIÙ BASSO RISPETTO AL CASSETTO PER UN’ULTERIORE SUPERFICIE DI APPOGGIO. IL CONTRASTO GIOCA TRA IL FERRO SABBIATO DELLA STRUTTURA E L’EFFETTO NEUTRO DEI COMPONENTI.
32
CABINA DOCCIA PURA 5000 DI DUKA NELLA SOLUZIONE AD ANGOLO CON UNA PORTA BATTENTE ED ELEMENTO LATERALE CON CRISTALLO SECURIT 8 MM.
COLLEZIONE KI DI SCAVOLINI FIRMATA NENDO, IN CUI IL PROTAGONISTA DELLA COMPOSIZIONE È IL CONTENITORE, CHE VIENE SCELTO SIA COME SISTEMA ALTERNATIVO AI PENSILI, SIA PER DISEGNARE IL LAVABO, QUI PROPOSTO IN CRISTALPLANT NELLA VERSIONE FREESTANDING CON RUBINETTERIA 'NASCOSTA' ALL’INTERNO DELLA MENSOLA. LA COMPOSIZIONE È CARATTERIZZATA DA QUATTRO MENSOLE IN DECORATIVO OLMO HONO, DALLA SPECCHIERA IN APPOGGIO SULLA MENSOLA E UN SISTEMA DI LUCI A SOSPENSIONE.
MYRING È LA NUOVA PROPOSTA DI GIULINI G. RUBINETTERIA, FIRMATA DA GIANLUCA PALUDI, UNA COLLEZIONE DOVE FORMA E CONTENUTO SI FONDONO PER LASCIARE SPAZIO ALLA CREATIVITÀ E ALL’ORIGINALITÀ CON INFINITE POSSIBILITÀ DI VALORIZZAZIONE, A PARTIRE DALLA SCELTA DEL COLORE PERSONALIZZATO.
COLLEZIONE INCANTHO BY CREATIVELAB+ DI CERAMICA GLOBO, CHE SI PROPONE COME SOLUZIONE D’ARREDO COMPLETA E MODULARE PER SODDISFARE TUTTE LE POSSIBILI ESIGENZE GRAZIE ALL’AMPIA DISPONIBILITÀ DI MISURE NEI LAVABI, STUDIATI PER ESSERE ABBINATI A TUTTA UNA SERIE DI CONTENITORI, PENSILI E MENSOLE. L’IDEA NASCE DALLA VOLONTÀ DI CREARE LAVABI CHE SVOLGANO ANCHE FUNZIONE D’APPOGGIO, CON VASCHE E PIANI GENEROSI, OFFRENDO DEI VOLUMI IMPORTANTI ANCHE IN ALTEZZA.
PRESTIGIO+ DI PONTE GIULIO È UNA COLLEZIONE DI AUSILI PROGETTATA DA D_SIGN LAB E REALIZZATA IN ALLUMINIO E ACCIAIO INOX AISI303 E INAUGURANDO UN UN NUOVO PROCESSO DI FINITURA A STAMPA CHE PERMETTE DI PERSONALIZZARE A 360 GRADI OGNI ELEMENTO. IL FISSAGGIO A MURO È GARANTITO DA UN SISTEMA A 'CILINDRO' SENZA FLANGIA.
UNA SEMPLICE LASTRA IN LEGNO MASSELLO DI CEDRO, DAI BORDI SCORTECCIATI FA DA SUPPORTO ALLA TECNOLOGIA HOM, PER LO SCALDASALVIETTE ELETTRICO XILO. DIMENSIONI: L800XP80XH300 CM.
DOTATA DI ACCESSORI FUNZIONALI COME PORTAOGGETTI E PIANI D’APPOGGIO DIRETTAMENTE IN VASCA, LA VASCA LAZY DI GLASS 1989, REALIZZATA IN MINERALITE BIANCO CON FINITURA ESTERNA: GRIGIO ANTRACITE OPACO, SPICCA PER LINEE PIÙ ESSENZIALI E AL CONTEMPO ARMONICHE, SOTTOLINEATE DA UN’ESCLUSIVA FINITURA ESTERNA GRIGIO ANTRACITE OPACO. DIMENSIONI: 170X80X58 H CM.
33
TAVOLINO E VASSOIO TUFT, DISEGNATO DA ENRICO CESANA PER ALF DAFRÈ È UN TAVOLINO ROTONDO CON STRUTTURA IN METALLO DISPONIBILE IN 2 MISURE. LA PARTE SUPERIORE È REALIZZATA COME UN 'VASSOIO', A CUI PUÒ ESSERE ABBINATO UN PIANO IN LEGNO.
PER SERVIRE TRY TRAY È UNA SERIE DI VASSOI IN RESINA RIGIDA FISH DISEGNATA DA GAETANO PESCE PER CORSI DESIGN.
PIETRA, INTONACO, MARMO O LEGNO W_ALL È IL NUOVO PROGETTO CERAMICO, REALIZZATO CON TECNOLOGIA W&P (WALL&PORCELAIN), FIRMATO FLAVIKER PER IL RIVESTIMENTO DI PARETI INDOOR, STUDIATO COME UN VERO E PROPRIO CONTENITORE DI SUPERFICI, OGNUNA CARATTERIZZATA DA DIFFERENTI PERCEZIONI TATTILI E VISIVE. W_ALL È ALLO STESSO TEMPO PIETRA, INTONACO, MARMO O LEGNO. VARIE SENSAZIONI MATERICHE IN UN FORMATO PRINCIPALE, 30X120 CM, IDEALE PER IL BAGNO, LA CUCINA E PER CREARE PARETI DI ARREDO.
34
prodotti
STREAMING
COLORI SHOCK LAMPADA DA SOFFITTO WILLYDILLY BON DI INGO MAURER, REALIZZATA IN CARTONE BIANCO TRASLUCIDO, CON SUPERFICIE INTERNA ARANCIONE O PINK FLUORESCENTE E MOLLETTA TRASPARENTE, FORNITA SENZA LAMPADINA; PORTALAMPADA E27, MAX. 60 W. DIMENSIONI: Ø CIRCA 35 CM, LUNGHEZZA 50 CM, ROSONE Ø 9 CM BIANCO IN MATERIALE SINTETICO; LUNGHEZZA DEL CAVO 450 CM.
BRODI E SUGHI SENZA RESIDUI IL FILTRO INFUSORE DI GENIETTI – IPAC È UN ACCESSORIO IDEALE PER AROMATIZZARE BRODI E SUGHI SENZA LASCIARE RESIDUI. È SUFFICIENTE INSERIRE NELLA PALLA DI RETE IN ACCIAIO INOX GLI AROMI E GLI ODORI SIA FRESCHI, SIA SECCHI, QUINDI IMMERGERLA NEL LIQUIDO DI COTTURA DELLE PIETANZE DA INSAPORIRE: BRODO, SALSA, SUGO ECC.
35
NUOVA FRAGRANZA NUOVA FRAGRANZA PER AMBIENTI IN LIMITED EDITION SILVER SPARKLE DI MILLEFIORI CHE EVOCA LO SCINTILLIO ARGENTEO DEI SEMPREVERDI VESTITI DI SOFFICI FIOCCHI DI NEVE. IL TOCCO FRIZZANTE DI CANNELLA E CHIODI DI GAROFANO DONA SPEZIATA DOLCEZZA E SI APRE AD ACCENTI FRESCHI E BALSAMICI FATTI DI AGHI DI PINO E ABETE, ARRICCHITI DALL’EUCALIPTO: UN CUORE BALSAMICO CHE ACCOGLIE NOTE DI LEGNO DI CEDRO E PINO, AVVOLTO DALLE SFUMATURE DEL VETIVER.
ALL'INSEGNA DEL RICICLO
36
CARRELLO IN LEGNO DI RESCUED, MARCHIO OLANDESE DISTRIBUITO IN ITALIA DI MORONI GOMMA. UNA SOLIDA SCATOLA PORTAOGGETTI SU RUOTE REALIZZATA CON PALLET DI LEGNO, PER TENERE IN ORDINE E RIPORRE RIVISTE, GIOCHI, BOTTIGLIE E TUTTO CIÒ CHE SI VUOLE. DIMENSIONI: CM. 55X40XH.37. “GUARDA IL MONDO CON SGUARDO POSITIVO E SCOPRIRAI TESORI OVUNQUE”. È IL MOTTO DI RESCUED, CHE TRASFORMA PEZZI DIMENTICATI E SCARTATI IN NUOVI OGGETTI. A VOLTE IN SERIE LIMITATA, LE CREAZIONI SONO REALIZZATE CON SODDISFAZIONE DA ABILI ARTIGIANI AFFETTI DA FORME DI 'DISABILITÀ', PERCHÉ C’È UN GRANDE VALORE IN OGNI COSA E IN OGNI PERSONA.
prodotti
STREAMING
LAMPADA SENZA FILI LA NUOVA LAMPADA DA TAVOLO E DA LETTURA ROXXANE LEGGERA CL (CL STA PER 'CABLELESS LIGHT', OVVERO LUCE SENZA FILI) DI NIMBUS GROUP È UN NUOVO CONCETTO DI LUCE SENZA FILI, DA USARE E TRASPORTARE OVUNQUE, IN GRADO DI GARANTIRE FINO A 100 ORE DI LUCE SENZA DOVER DIPENDERE DALLA RETE ELETTRICA. È SUFFICIENTE AVVICINARE LA LAMPADA AL DISPOSITIVO MAGNETICO DI CARICAMENTO PERCHÉ QUESTA SI COLLEGHI ALLA RETE ELETTRICA. UN CLIC INDICA CHE IL COLLEGAMENTO È AVVENUTO CON SUCCESSO.
ELEGANTE ERGONOMIA LA MANIGLIA IN OTTONE MARILYN, DISEGNATA DALL’ARCHITETTO CINESE MA YANSONG PER OLIVARI, TRASFORMA IN OGGETTO DI DESIGN UN MOVIMENTO DI TORSIONE. NE RISULTA UNA MANIGLIA PRONTA AD ACCOGLIERE ERGONOMICAMENTE LA MANO CHE VI SI APPOGGIA IN UN SEMPLICE ED ELEGANTE GESTO.
37
COMPLEMENTI PARTICOLARI NUOVA COLLEZIONE WILD-CHIC DI STUDIO DIMORE COLLECTION IN VENDITA PRESSO GLI SHOWROOM DI MILANO E FIRENZE. NEL DETTAGLIO: FARFALLE AMAZZONICHE IN TECA DI PLEXYGLASS.
38
prodotti
STREAMING
AVVICINANDOSI A NATALE ACCESSORI PER LA TAVOLA DELLE FESTE IN KERGRES DECORATO NEI CLASSICI COLORI DEL NATALE, IL VERDE E IL ROSSO, ADATTI ALL’USO IN FORNO E IN LAVASTOVIGLIE, PROSTI DA WALD. NELL'IMMAGINE, L'ALZATA CM 30 H 16.
39
BROGGI H C O B & Y O R E L L I V E A ROMA
CH OG GI E VI LL ER OY & BO RE BR HI RC MA I E, BR TO DE DA L 22 AL 24 OT NE FA RN ET O, PE R PR EN 16 , CI FI OF LE SO ES PR , T 20 ER AN O A RO MA TO CO N CO OK IN G FO R AR CO N IL EN AM NT PU AP O ND CO SE IO NE PA RT E AL WI TA LY IN CO LL AB OR AZ EM ON A. DA O AT ZZ NI GA OR TO I CR L’ EV EN O E GI OR NA LI ST A LU IG OR SO GI UG NO , IC OM ON TR AS OG EN O IC SC CR IT SP AZ IO DE DI CA TO LO GI À PR ES EN TI CO N UN O BO CH NO N PO SS ON O MA NC AR E A QU ES TO BR OG GI E VI LL ER OY &
40
EVENTI STREAMING
CO N IL GU ST O IM PO RT AN TE IN CO NT RO AN NO DE CR EDU RA NT E IL QU AL E VE RR EM ER GE NT E TA TI IL MI GL IO R CH EF O D' IT AL IA OL ED IL MI GL IO R PI ZZ AI HI LE AD ER RC DE L 20 16 . I DU E MA RN IR AN NO I FO DE LL A MI SE -E N- PL AC E OV AN I PR OSU PP OR TI SU CU I LE GIIB IR AN NO LE ME SS E DE LL A CU CI NA ES OP OR RE AD TT LO RO CR EA ZI ON I DA SO ES PE RT I. MA DI UN 'A TT EN TA GI UR IA TE MA RC HE SI NO N È TU TT O. LE PO SA AF FI NI TY E DI BR OG GI ED I PI AT TIOY & BO CH MA RC HE SI DI VI LL ER SU I TA VO LI BR IL LE RA NN O AN CH E DI SA BA TO 22 DE LL E CE NE ST EL LA TE DA CH EF DI E DO ME NI CA 23 CU RA TE FA MA NA ZI ON AL E.
41
NUOVO INGRESSO CA DELLA PINACOTE DI BRERA
42
AU GU SI È RE CE NT EM EN TE IN ES SO RA TO IL NU OV O IN GR ER A BR DE LL A PI NA CO TE CA DI LL O A MI LA NO , AL CE NT RO DE LE SC AL ON E D’ ON OR E A CO MP CH E TA ME NT O DE I LA VO RI ON E VE DO NO LA RE AL IZ ZA ZINZ A, DI UN A NU OV A AC CO GL IE NT O NU OV A BI GL IE TT ER IA, PURO BA IN FO RM AZ IO NI , GU AR DA CA NE VI GI LA NZ A, SP AL AN LT A DO SI PE R LA PR IM A VO UN DO PO 11 3 AN NI , MO ST RA ER A BR NU OV O OR IZ ZO NT E PE R NO . LA E PE R LA CI TT À DI MI LA NO IL SI ND AC O DI MI AL E GI US EP PE SA LA AS SI EM TÀ VI MI NI ST RO PE R LE AT TI DE L E I BE NI CU LT UR AL I E CE TU RI SM O DA RI O FR AN IL SC HI NI HA NN O TA GL IA TO LL A NA ST RO A CO NF ER MA DE IZ IO 20 16 DA L NU OV O DI RE TT OR E DE LL A MI SS IO NE LA NC IA TA A INE BI BL IO TE CA BR AI DE NS E JA ME S BR AD PI NA CO TE CA DI BR ER A ER A NE L CU OR E DI MI LA NO , LA SU A BU RN E: “R IM ET TE RE BR RI BI LE AL PR OG ET TO DE LL ’A RC HI TE TT O FE CI TT À” . LA PO RT A, RI 78 0) CO ST IT UI VA L’ AC CE SS O AL LA BI GI US EP PE PI ER MA RI NI (1 AI DE NS E DE LL A SA LA MA RI A TE RE SA , BL IO TE CA NA ZI ON AL E BRCO NF ER EN ZA ST AM PA . MA I UT IL IZ ZA TA DO VE SI È SV OL TA LA LE , LA PO RT A DI VI EN E QU IN DI OG GI PA CO ME IN GR ES SO PR IN CI AC CI O TR A LE IS TI TU ZI ON I DI BR ER A, IL SI MB OL O DI UN AB BR LA CU LT UR A NA ZI ON AL E NE L SE GN O DI LA CI TT À DI MI LA NO E LT A AL RI LA NC IO DE LL ’I NT ER O CO MVO UN A NU OV A SI NE RG IA ME DE LI NE AT O DA JA ME S BR AD BU RN E NE L CO PL ES SO MO NU ME NT AL E DA LL A SU A NO MI NA . NI OR GI 0 10 IO I DE A MM PR OG RA L’ AR CH IT ET TO VI TT OR TE EN ES PR A ER E ON ZI AL L’ IN AU GU RA LL O BR UN IT O RE ATA ME IN O SS FI IN L’ GR EG OT T I CH E DI SE GN Ò GL I AN NI ’8 0 CO N IL SO PR IN TE ND EN TE LI ZZ AT O NE L 20 01 E NEPR IM O A IP OT IZ ZA RE L’ UT IL IZ ZO DE LL A CA RL O BE RT EL LI FU IL GR ES SO PR IN CI PA LE , IN FU NZ IO N E DI IN PO RT A CE NT RA LE CO ME . NE LL ’O CC AS IO NE VO TI SI PO ES SO OR RC PE UN RI PE NS AM EN TO DE L BR ER A, AR PA IN DU DI IO OG OL OR O IC OR ST AL LE OR E 11 DE LL O
EVENTI STREAMING
TA TO LA NU OV A AR EA AC EN ES PR O NN HA I ZZ PO UN DA ST RI AL E E GR UP PO BR ER A. CA RA TT ER IZ ZA TAEU RI TDI CA TE CO NA PI LA R A CO GL IE NZ A PE E SI IN TE GR A IN MA NI ER OS TA DA CH TE LI PU E NE LI E LL CO MP DE SI GN DA DE L MU SE O, L’ AR EA È RA TU ET IT CH AL E AR L’ N MI CA CO FE NI X NT M, IL MA TE RI AR IN TI ZA IZ AL RE DO RE I EL EM EN TI DI AR L’ IN TE RI OR DE SI GN . GL HA E R PE O AC OP R PE SU O IC DO NA NO TE CN OL OG M NE I CO LO RI PI OM BO OL E IL NT X NI FE IN TI ZA IZ EV AG RE DI , RE AL ST UD IA TI PE R RE ND ER E IO RE SE RV II AT ST NO SO , HA DO GL BR ON ZO E PE R GA RA NT IR E UN MITT ER IA E DE LI OR AT ER OP I GL DE RO IE LA VO FR UI ZI ON E DE LL A BI GL AC CO LT O DA DE SK A LL NE TE EN UT L’ AL O ZI TA TO RE VI EN E IN FA TT I L’ IN FO PO IN T. IL VI SI ES TR EM AM EN TE RE SI ST EN TI AG LI UR TI ED PI AC EV OL I AL TA TT O RE VI SI VE MA LO DI RI GO NO IN MO DO NA CH E NO N CR EA NO BA RR IE NT O DI IN TE RE SS E. LA SC EL TA DE I CO PU TU RA LE VE RS O IL SU O SU LL E TO NA LI TÀ EV ID EN ZI AT E DA LL A LO RI SI È BA SA TA A PI NA CO TE CA F AT TA DA LL O ST UD IO GR ERI ST RU TT UR AZ IO NE DE LLIL 20 01 . GO TT I TR A IL 19 83 E
43
STREAMING
IL GRUPPO COSENTINO A LONDRA RECENTEMENTE, È STATO INAUGURATO UN NUOVO COSENTINO CITY NEL CUORE DI LONDRA. CON QUESTA NUOVA APERTURA, IL GRUPPO COSENTINO, AZIENDA SPAGNOLA LEADER NELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI SUPERFICI INNOVATIVE PER IL MONDO DELL’ARCHITETTURA E DEL DESIGN, HA SCOMMESSO ANCORA UNA VOLTA SU UN PIANO DI DISTRIBUZIONE E DI ESPANSIONE INTERNAZIONALE FORTEMENTE DIVERSIFICATO, NONCHÉ SUL MODELLO DEGLI SHOWROOM LOCALIZZATI NELLE PRINCIPALI CITTÀ DEL MONDO. IMMERSO NEL QUARTIERE DI CLERKENWELL, LO SHOWROOM SI SVILUPPA SU UNA SUPERFICIE DI OLTRE 200 MQ E METTE A DISPOSIZIONE DEGLI ARCHITETTI E DEI DESIGNER SPAZI ESPOSITIVI E DI LAVORO DOTATI DELLE TECNOLOGIE PIÙ AVANZATE, CON L’OBIETTIVO DI AGEVOLARE QUESTE FIGURE PROFESSIONALI NELLA REALIZZAZIONE DI QUALSIASI TIPOLOGIA DI PROGETTO. LO SPAZIO È STATO PENSATO PER INSTAURARE UN LEGAME ANCORA PIÙ STRETTO CON LA CLIENTELA E ATTIRARE L’ATTENZIONE DEL VISITATORE, OFFRENDOGLI UN’ESPERIENZA SENSORIALE UNICA E METTENDOGLI A DISPOSIZIONE DEL PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO. “QUESTO SPAZIO VA OLTRE IL SEMPLICE CONCETTO DI SHOWROOM. NASCE COME CENTRO INTEGRATO DI VENDITA E PROGETTAZIONE E COME LUOGO FONTE DI ISPIRAZIONE PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE, CHE QUI POSSONO INCONTRARE I LORO CLIENTI, ORGANIZZARE MEETING ED ESPLORARE LE INFINITE POSSIBILITÀ OFFERTE DALLA NOSTRA GAMMA DI PRODOTTI”, HA DICHIARATO DIEGO FLORIO, RESPONSABILE DEL COSENTINO CITY DI LONDRA. QUESTA NUOVA APERTURA HA RAPPRESENTATO UN GRANDE TRAGUARDO PER COSENTINO, CHE HA FATTO IL SUO INGRESSO NEL REGNO UNITO NEL 2002, UN MERCATO NEL QUALE È IN COSTANTE CRESCITA. ATTUALMENTE, INFATTI, IL REGNO UNITO RAPPRESENTA PER COSENTINO LA PRIMA REGIONE EUROPEA PER VOLUME DI VENDITE, PERSINO SUPERIORE ALLA SPAGNA.
trading
MOORER IN VIA DELLA SPIGA A MILANO MOORER, BRAND DI LUSSO MADE IN ITALY, HA INAUGURATO IL SUO PRIMO NEGOZIO MONOMARCA IN VIA DELLA SPIGA, 48 A MILANO. IL SUCCESSO RISCONTRATO DALL’AZIENDA VENETA A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE HA PERMESSO AL TITOLARE E FONDATORE MORENO FACCINCANI DI REALIZZARE UN GRANDE PASSO A CUI L’AZIENDA ASPIRAVA GIÀ DA QUALCHE TEMPO: UN’IMPORTANTE VETRINA SU MILANO, IN UNO SPAZIO CHE ACCOGLIE E RAPPRESENTA L’ANIMA DI MOORER E CHE RENDE ONORE ALLE PECULIARITÀ DEL CAPO. LO SPAZIO È STATO PROGETTATO DALL'ARCHITETTO E DIRETTORE CREATIVO DELLA AGENZIA DI DESIGN NEWTONE MARCO MICHELE ROSSI. PER TRADURRE LA TECNOLOGIA RAFFINATA CON CUI IL BRAND ESPRIME I SUOI PRODOTTI, È STATA IDEATA UNA PARETE LUMINOSA CHE REINTERPRETA LA PRESENZA DELL’ORO NELLO SPAZIO, ATTRAVERSO UNO SPECIALE TESSUTO IN BRONZO INSERITO IN UNA LASTRA DI CRISTALLO. LA RICERCA CONDOTTA E APPLICATA IN QUESTO CONTESTO NON SI LIMITA A SUPERARE UN ATTEGGIAMENTO MINIMALE DELLO SPAZIO, MA A RIDEFINIRLO NEI CODICI ESPRESSIVI RIPROPOSTI IN TERMINI DI SOBRIETÀ E RICCHEZZA DI DETTAGLI. I MATERIALI IMPIEGATI PARLANO LINGUAGGI DIVERSI TRA DI LORO; LUCENTEZZA, ORIGINE E MATERIA COLLABORANO IN SINERGIA NEL DELINEARE UN HABITAT INVITANTE, UN MOOD SENSORIALE GRADEVOLMENTE DISCRETO.
45
STREAMING
NUOVO FLAGSHIP STORE SCAVOLINI A BOSTON
SCAVOLINI, HA ANNUNCIATO L’APERTURA DEL NUOVO STORE MONOMARCA DI BOSTON. SITUATO NELL’EMERGENTE ZONA DRY DOCKS A SOUTH BOSTON, AL 6 °PIANO DEL BOSTON DESIGN CENTER - BUILDING DALLA SUPERFICIE COMPLESSIVA DI 110.000 MQ DEDICATI AI PIÙ RINOMATI MARCHI DEL MONDO DEL DESIGN E DEL CONTRACT - LO STORE VANTA UNA SUPERFICIE DI 250 MQ DOVE SARANNO ESPOSTE TUTTE LE ULTIME NOVITÀ DEL BRAND. 5 COMPOSIZIONI DI CUCINE COMPLETE E 4 COLLEZIONI DI ARREDO BAGNO STUDIATE PER FAR FRONTE ALLE RICHIESTE DEL PUBBLICO AMERICANO, CHE DA SEMPRE DIMOSTRA DI APPREZZARE IN PARTICOLAR MODO I PRODOTTI SCAVOLINI, SIA PER L’ATTENZIONE AI DETTAGLI E IL DESIGN ITALIANO, SIA PER L’ALTA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZAZIONE. PROPOSTE DIVERSE NELL’ESTETICA E NEL GUSTO MA ACCOMUNATE DALL’ALTA QUALITÀ 100% MADE IN ITALY CHE SOLO UN’AZIENDA COME SCAVOLINI, DA 50 ANNI PUNTO DI RIFERIMENTO DEL SETTORE, PUÒ GARANTIRE. TRA LE SOLUZIONI ESPOSTE IN SHOWROOM, I PROGRAMMI CUCINA LIBERAMENTE, FOODSHELF E DIESEL SOCIAL KITCHEN, I BAGNI RIVO, FONT, AQUO E IDRO E DUE SOLUZIONI LIVING REALIZZATE CON IL SISTEMA PARETE 'FLUIDA'. CON QUESTA NUOVA APERTURA SCAVOLINI CONSOLIDA ULTERIORMENTE LA SUA PRESENZA NEGLI USA, PAESE DI GRANDE IMPORTANZA NEL QUALE
46
trading
L’AZIENDA ESPORTA I SUOI PRODOTTO DA OLTRE 20 ANNI E DOVE È PRESENTE CON UNA FILIALE SCAVOLINI USA - E UNA VENTINA DI PUNTI VENDITA, TRA CUI LAS VEGAS, CHICAGO, HOUSTON, MIAMI E LA SCAVOLINI SOHO GALLERY A NEW YORK, AD OGGI IL PIÙ GRANDE PUNTO VENDITA DI CUCINE DI TUTTA MANHATTAN. UN MERCATO IN ESPANSIONE PER SCAVOLINI CHE NEI PRIMI 6 MESI DELL’ANNO HA FATTO REGISTRARE ANCORA UNA VOLTA UNA CRESCITA A DOPPIA CIFRA. R“IL MERCATO AMERICANO CI STA DANDO GRANDISSIME SODDISFAZIONI, SIA SUL FRONTE DEL CONSUMATORE FINALE, SIA PER QUANTO RIGUARDA IL CONTRACT, E PUNTIAMO A CHIUDERE IL 2016 CON UN ULTERIORE IMPORTANTE RAFFORZAMENTO COMMENTA FABIANA SCAVOLINI, AMMINISTRATORE DELEGATO SCAVOLINI. “LA QUALITÀ MADE IN ITALY, L’ATTENZIONE AI DETTAGLI, IL DESIGN E LA MASSIMA PERSONALIZZAZIONE DELLE NOSTRE PROPOSTE, UNITI AD UN’OFFERTA COMPLETA DI SOLUZIONI ARREDATIVE PER LA CUCINA, IL LIVING E IL BAGNO SONO GLI ELEMENTI CHE CI STANNO CONSENTENDO DI CRESCERE IN MANIERA IMPORTANTE NEGLI USA E DI AFFERMARCI COME UNA DELLE PRINCIPALI AZIENDE ITALIANE DI ARREDAMENTO NEGLI STATES”.
47
CONCEZIONI, PROCESSI E CONTESTI NELLA PITTURA (1973 - 2016) 48
art&crafts STREAMING
DAL 21 OTTOBRE AL 2 DICEMBRE 2016 LA GALLERIA PROGETTOARTE-ELM PRESENTA CONCEZIONI, PROCESSI E CONTESTI NELLA PITTURA (1973 - 2016), LA SECONDA MOSTRA PERSONALE NEGLI SPAZI DI VIA FUSETTI 14 A MILANO DELL’ARTISTA ENZO CACCIOLA, PROTAGONISTA ED ESPONENTE ATTIVO E ORIGINALE DI QUELLA PITTURA ANALITICA IMPOSTASI A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SIN DALLA METÀ DEGLI ANNI SETTANTA. CACCIOLA ESPONE UNA SERIE DI OPERE SCELTE TRA LE PRIME TECNICHE MISTE, PITTURE INDUSTRIALI E OLIO SU TELA (1973); TRA LE 'SUPERFICI INTEGRATIVE' (1973-74), IN CUI CONDUCE LA PITTURA DALLA BIDIMENSIONALITÀ VERSO L'ESPERIENZA AMBIENTALE; TRA I 'CEMENTI CON ASBESTO' (1974-75) E I 'CEMENTI' PURI (1975), “DOVE LO SPAZIO AMBIENTALE DIVENTA CONTENUTO” (CACCIOLA); E INFINE TRA LE OPERE DEGLI ANNI 2000 E LE PIÙ RECENTI, DITTICI IN CUI HA INTRODOTTO INTERVENTI MECCANICI E DISPOSITIVI DI UNIONE E TENSIONE TRA LE PARTI, LE CUI SOLLECITAZIONI SONO RESE VISIBILI DALL'ESPANDERSI DELLE RESINE IN MODO CASUALE SULLE MONOCROMIE E LE BICROMIE SU TELA ELABORATA COL 'MULTIGUM'. IN OCCASIONE DELLA MOSTRA, LA GALLERIA PROGETTOARTEELM REALIZZA UN CATALOGO BILINGUE CON UN SAGGIO CRITICO DI BRUNO CORÀ, CORREDATO DALLE IMMAGINI DELLE OPERE E DA APPARATI BIOBIBLIOGRAFICI.
49
DUE MONDI LA MOSTRA DUE MONDI, A MILANO DAL 12 OTTOBRE AL 23 DICEMBRE PRESSO VIASATERNA PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA L'ARTISTA GIAPPONESE KENSUKE KARASAWA, ATTRAVERSO UNA SELEZIONE DI LAVORI RECENTI, E L’ULTIMO PROGETTO DI FRANCESCA RIVETTI: I WANT TO TALK TO SEYMOUR TOO (ANCH’IO VOGLIO PARLARE A SEYMOUR). DUE MONDI È UN'ESPOSIZIONE CENTRATA SU DUE TEMATICHE FONDAMENTALI. INNANZITUTTO LA NATURA, CHE NON COSTITUISCE IL SOGGETTO DI NESSUNA TRA LE OPERE PRESENTATE, MA NE RESTA COSTANTE FONTE D'ISPIRAZIONE. SI RITROVA COSÌ IL SENSO DIFFUSO NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA DELLA NECESSITÀ DI UN RIAVVICINAMENTO ALL'AMBIENTE, SOTTOLINEANDONE NON TANTO GLI ASPETTI PIÙ TRANSITORI ED EFFIMERI, MA LA SOSTANZIALE INEVITABILITÀ, PER IL SINGOLO INDIVIDUO COSÌ COME PER LA COLLETTIVITÀ. IN SECONDO LUOGO, GLI AUTORI METTONO AL CENTRO DELLA PROPRIA RICERCA L'ATTO DEL GUARDARE, LA PERCEZIONE STESSA,
50
art&crafts STREAMING
E LE COMPLESSE DINAMICHE DI MEDIAZIONE CHE DALL'ESPERIENZA DIRETTA CONDUCONO ALLA RAPPRESENTAZIONE. SI TRATTA DI UN APPROCCIO METALINGUISTICO, RIVOLTO A INDAGARE PER PRIMA COSA IL LINGUAGGIO ESPRESSIVO UTILIZZATO – LA SCULTURA PER KARASAWA, LA FOTOGRAFIA NEL CASO DI RIVETTI – EPPURE SFRUTTATO DA ENTRAMBI SENZA ALCUNA RIGIDITÀ, MESCOLANDO IL GEOMETRICO RIGORE DELLO STUDIO SCIENTIFICO CON ATMOSFERE RISCALDATE DA INTIMITÀ E PICCHI DI AUTENTICA VISIONARIETÀ.
51
MERAVIGLIE E PARADOSSI. IL DESIGN DELLO STUPORE LA FONDAZIONE PLART DI NAPOLI PRESENTA LA MOSTRA MERAVIGLIE E PARADOSSI. IL DESIGN DELLO STUPORE A CURA DI CECILIA CECCHINI, CURATORE SCIENTIFICO DEL PLART, DAL 10 NOVEMBRE 2016 AL 7 GEN-
NAIO 2017. PROTAGONISTI DELLA MOSTRA SONO SEI GRANDI BUSTI POSATI, COME LE STATUE CLASSICHE MARMOREE, SU BIANCHI PIEDISTALLI. QUESTI ENIGMATICI PERSONAGGI SONO REALIZZATI ASSEMBLANDO PICCOLI OGGETTI DI PLASTICA APPARTENENTI ALLA CATEGORIA DELL’USA E GETTA. ANDREA BARZINI, REGISTA, E SILVIO PASQUARELLI, ARCHITETTO, GRAZIE AD UNA IRONICA QUANTO RIGOROSA OPERAZIONE A CAVALLO TRA READY MADE E OBJECT TROUVÉ USANO FLACONI, STOVIGLIE, TAPPI, SOLDATINI… COME UNITÀ MINIME, PERFETTAMENTE RICONOSCIBILI NELLA LORO FORMA ORIGINARIA, PER COSTRUIRE QUESTE SCULTURE. OLTRE AI PERSONAGGI, È PRESENTE IN MOSTRA UNA SANTA, 'LA BEATA' CHE ALLUDE ALL’ESTASI DELLA BEATA LUDOVICA ALBERTONI DEL BERNINI, L'UNICO OGGETTO CHE NON FA PARTE DEL CICLO DI BUSTI, UNA “BEATA TRASFIGURATA, NEL COLORATISSIMO MARE DI PLASTICHE DELLA NOSTRA INFANZIA, PRIVA DI
52
art&crafts STREAMING
PREGIUDIZI E BEATAMENTE IGNARA DI OGNI ARCIGNA NOZIONE ECOLOGICA: TRA I REGALINI DEI DETERSIVI AMERICANI E DEGLI OVETTI PIEMONTESI, GLI OMINI, I GUERRIERI, I ROBOT, LE FORCHETTE, I BRANDELLI DEI PALLONCINI, I TAPPI E I COPERCHI, I BIBERON I CIUCCI, UN’ONDATA TSUNAMICA E ORAMAI INTROVABILE DI BAROCCO NEOMODERNO DA CONSEGNARE ANCHE QUESTA A UN PASSATO DIETRO L’ANGOLO”, COME RACCONTA ANTONELLA GRECO IN UN CONTRIBUTO AL CATALOGO EDITO, IN LINGUA ITALIANA E INGLESE, DALLE EDIZIONI FONDAZIONE PLART. FA PARTE INTEGRANTE DELLA MOSTRA IL CORTOMETRAGGIO REALIZZATO DAI DUE ARTISTI 'PREFERISCO LO STUPORE', UN RAFFINATO E DIVERTENTE CORTO CHE RIPRENDE LO STILE DEI GRANDI DEL CINEMA COME CHARLIE CHAPLIN E BUSTER KEATON, AL VISITATORE SARÀ COSÌ DATA L’OPPORTUNITÀ DI APPROFONDIRE LA PARTE DEDICATA ALLA NASCITA DELL’OPERA D’ARTE, QUELLA CHE RIMANE, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, SEGRETA E INCONFESSATA. LA MOSTRA SI PONE L’OBIETTIVO DI DIVERTIRE E APPASSIONARE LO SPETTATORE MANTENENDO UN APPROCCIO CRITICO SU UN TEMA IMPORTANTE PER LA NOSTRA SOCIETÀ, QUELLO DELL’USO, IL CONSUMO E IL RIUTILIZZO DEI MATERIALI POLIMERICI. LA FONDAZIONE PLART DIVIENE QUINDI IL LUOGO ESPOSITIVO PERFETTO PER ABBRACCIARE QUESTO PROGETTO. UN’ESPOSIZIONE CHE BEN SI ADATTA E SI PRESTA AGLI INTERESSI DI UNA VASTA GAMMA DI PUBBLICO, DAI BAMBINI AI PIÙ ADULTI, DAGLI INTENDITORI AI NON ADDETTI AI LAVORI, UNA MOSTRA DA ABBRACCIARE SIA CON I SENSI CHE CON L’INTELLETTO.
53
PICASSO, CHAGALL, MATISSE E LÉGER AL GRAND HOTEL MAJESTIC: CERAMICHE D’ARTISTA IN MOSTRA A BOLOGNA
54
OTTO OPERE DEI PIÙ GRANDI ARTISTI DEL NOVECENTO, PROVENIENTI DAL MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE IN FAENZA, IN MOSTRA PRESSO IL CINQUE STELLE LUXURY DI BOLOGNA. PER UNA SETTIMANA, DA DOMENICA 13 A DOMENICA 20 NOVEMBRE, IL PUBBLICO POTRÀ AMMIRARE CINQUE PIATTI DI PICASSO, PIÙ ALTRI TRE DI CHAGALL, MATISSE E LÉGER, DALLO STILE RICONOSCIBILE ED ICONICO. DALL’UNIONE DI TERRA (ARGILLA), ACQUA E FUOCO NASCE LA CERAMICA. UNA MAGIA ANTICA, CHE HA INCANTATO ANCHE I GRANDI ARTISTI DEL ‘900: PERSONALITÀ COME PABLO PICASSO, HENRI MATISSE, CARL CHAGALL E FERNAND LÉGER: AFFASCINATI DA QUESTO MATERIALE PLASTICO E DUTTILE, LO HANNO TRASFORMATO IN CAPOLAVORI E SARANNO LORO I PROTAGONISTI DELLA MOSTRA IDEATA DAL PROFESSOR MAX MARTELLI, STORICO DELL’ARTE, E ORGANIZZATO DA L’OCCITANE VOYAGES: BOLOGNA ACCOGLIERÀ ALCUNE OPERE SELEZIONATE, SCELTE PER IL LORO ALTO VALORE ARTISTICO E SIMBOLICO. TUTTE PROVENGONO DAL MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE IN FAENZA, CHE LE RICEVETTE IN DONO DAGLI AUTORI STESSI, DESIDEROSI DI FAVORIRE LA RINASCITA DEL MUSEO DOPO LE DISTRUZIONI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: UNA TESTIMONIANZA PREZIOSA IN FAVORE DELLA PACE. OTTO CERAMICHE CHE ARRICCHIRANNO, PER UNA SETTIMANA, IL NOTEVOLE PATRIMONIO ARTISTICO DEL 5 STELLE LUSSO DI BOLOGNA, CHE GIÀ OSPITA IL CICLO DI AFFRESCHI CINQUECENTESCHI DEI FRATELLI CARRACCI, IL RATTO DI EUROPA (1583), ALTRI AFFRESCHI ATTRIBUITI A LORENZO SABBATINI, VARI QUADRI DEL SETTECENTO, E PERFINO UNA SEZIONE DI STRADA ROMANA RISALENTE AL II SECOLO A.C. LE OPERE VERRANNO COLLOCATE ALL'INTERNO DI TECHE NELLA ZONA DELLA HALL: CINQUE SONO DI PICASSO, NOTO APPAS-
art&crafts STREAMING
SIONATO DI CERAMICA, E RAPPRESENTANO ALCUNE TRA LE SUE TEMATICHE PIÙ AMATE (LA MITOLOGIA, DON CHISCIOTTE, LE COLOMBE), GLI ALTRI ILLUSTRANO UN VOLTO DIPINTO DA MATISSE, UN PANNELLO ASTRATTO DI LÉGER E 'ABRAMO E I TRE ANGELI' DI CHAGALL.
55
STREAMING Bertolotto s.p.a. Circonvallazione G.Giolitti, 43/45 12030 Torre San Giorgio CN Tel. +39 0172 9128 fax +39 0172 912800 www.bertolotto.com press@bertolotto.com Felis Via Mezzomonte, 23 33077 Sacile (PN) Tel.+39 0434 737052 Fax +39 0434 737024 info@felis.it ww.felis.it Ufficio Stampa Barbara Machin Via Del Cotonificio 148 33100 Udine Tel. +39 0432 486321 machinpress@gmail.com Lema Strada Statale Briantea, 2 Tel. +39 031 630990 Fax +39 031 632492 22040 Alzate Brianza CO www.lemamobili.com Mitsubishi Electric Europe B.V. filiale italiana Palazzo Sirio Ingresso 1 Via Colleoni, 7 20864 Agrate Brianza MB Tel. +39 039 60531 www.mitsubishielectric.it
56
Ufficio Stampa Lewis Communications s.r.l. Via Pietro Tamburini, 6 20123 Milano Tel. +39 02 36531375 Valentina Zunino Mob. +39 337 1114508 www.teamlewis.com valentina.zunino@teamlewis.com MitsubishiElectricItalia@teamlewis.com Tagetis Via Arno 53036 Poggibonsi SI Tel. +39 0577 934299 Fax +39 0577 992683 www.tagetis.com info@tagetis.com
@ Ufficio Stampa OGS s.r.l. Via F. Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 +39 02 3450610 info@ogs.it www.ogs.it
TaitĂš s.r.l. Viale Borromeo, 2 20032 Cormano MI Tel. +39 02 90780606 www.taitu.it taituitalia@taitu.it
indirizzi Knoll International Piazza Bertarelli, 2 20122 Milano T. +39 02 722229 1 www.knolleurope.com Federica Paleari Tel. +39 02 72 22 29 34 f.paleari@knolleurope.com press@knolleurope.com Amleto Missaglia s.a.s. Via Giuseppe Verdi, 6 20121 Milano Tel. +39 02 86453136 - 874489 Fax 02 86452106 www.amletomissaglia.it missaglia@missaglia.net
@
Ufficio Stampa NoW! communication projects Iaia Michi Mob. +39 335 220665 press@iaiamichi.com
Alice Ceramica s.r.l. Via Sassacci, 17 01033 Civita Castellana VT Tel. +39 0761 598328 +39 0761 513252 Fax +39 0761/540352 info@aliceceramica.it www.aliceceramica.com
Ufficio Stampa BM Communication Milano - Miami Tel. +39 02 7381815 www.bmco.it diana.banfi@bmco.it info@bmco.it
D.a.s. design Via Monte Bianco, 27 20833 Giussano MB Tel. +39 03621707376 Fax+39 0362860001 info@dasradiatoridiarredo.com www.dasradiatoridiarredo.com Ufficio Stampa Marco Poletti Studio Via Bellezza, 17 20136 Milano Tel. +39 02 58301777 press@polettistudio.it www.marcopoletti.com Etrusca Italia s.r.l. Loc. Piansenese (Gracciano) 53034 Colle di Val d’Elsa SI Tel. +39 0577 929585 Fax +39 0577 929595 info@etrusca.it www.etrusca.it Ufficio Stampa Marco Poletti Studio Via Bellezza, 17 20136 Milano Tel. +39 02 58301777 press@polettistudio.it www.marcopoletti.com Treemme Rubinetterie s.r.l. Via Mattei, 10 53041 Asciano SI Tel. 0577/718293 www.rubinetterie3m.it info@rubinetterie3m.it
57
STREAMING Ufficio Stampa Giuffrida-Bragadin s.r.l. Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 giuffrida@giuffridabragadin.com Simas s.p.a. Via Falerina km 3 01033 Civita Castellana VT Tel. +39 0761 518161 simas@simas.it www.simas.it Ufficio Stampa Studio Penisola Via Eugenio Chiesa, 4 20122 Milano Tel. +39 0255187724 info@studiopenisola.it Scavolini S.p.a. Via Risara, 60/70 – 74/78 61025 Montelabbate PU Tel. +39 0721 4431 Fax +39 0721 443402 contatti@scavolini.com www.scavolini.com
Ufficio Stampa Marco Poletti Studio Via Bellezza, 17 20136 Milano Tel. +39 02 58301777 press@polettistudio.it www.marcopoletti.com
@
Ufficio Stampa Studio Roscio Via Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 – 023495882 www.studioroscio.com press@scavolini.com
58
Rubinetteria Giulini Giovanni s.r.l. Via Salvo D’Acquisto, 22 28076 Pogno NO www.giulini.it info@giulini.it
Ceramica Globo Loc. La Chiusa 01030 Castel Sant’Elia VT Tel. + 39 076118731 info@ceramicaglobo.com www.ceramicaglobo.com Responsabile Marketing Riccardo Bianchini riccardo.bianchini@ceramicaglobo.com Tel. +39 3389843855 Ufficio Stampa Share Tel. +39 02 95330512 Gabriella De Biase gdb@share-pr.it
Hom Via Praglia, 15 10044 Pianezza TO Tel. / Fax +39 011 9678803 www.homwarm.com info@homwarm.com
Ufficio Stampa MAP design communication Tel. +39 339 4766974 p.ledda@mapdesign.it
indirizzi Glass 1989 s.r.l. Via Baite, 12/E (Z.I.) 31046 Oderzo TV Tel. +39 0422 7146 Fax +39 0422 816839 www.glass1989.it info@glass1989.it Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Tel. +39 049 657311 gagliardi@gagliardi-partners.it
@
Ponte Giulio s.p.a. Località Ponte Giulio 05019 Orvieto TR Tel. +39 0763 316044 Fax +39 0763 316043 info@pontegiulio.it www.pontegiulio.it
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 Fax +39 02 26410081 www.cavalleri.com info@cavalleri.com Silvia Rimoldi Studio RoscioPR&Consulting Via Bistolfi, 49 20134 MILANO Tel. 023450212 – 023495882 www.studioroscio.com www.facebook.com/studioroscioprandconsulting www.linkedin.com/company/ studio-roscio
GO TECNOLOGY s.r.l. Ufficio Stampa Via Leonardo Da Vinci, 414 tac comunic@zione Z.I. Fossatone 40059 di Paola Staiano e Andrea Turatti Villa Fontana di Medicina (BO) Milano-Genova Tel.: +39 0510068927 Tel: + 39 02 48517618 Fax: +39 051 0068925 +39 0185 351616 info@esfinestra.it press@taconline.it www.esfinestra.it www.taconline.it Alpilegno Duka s.p.a. Via Ampola, 32/b Via Ontani 19 Fraz. Tiarno di Sopra 39042 Bressanone BZ 38067 Ledro TN Tel. +39 0472 273 100 Tel. +39 0464 595440 info@duka.it Fax +39 0464 595619 www.duka.it alpilegno@alpilegno.com www.alpilegno.com
59
STREAMING Ufficio Stampa Alpilegno Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. +39 049 657322 gagliardi@gagliardi-partners.it www.gagliardi-partners.it
Corsi Design Factory Laboratorio: Via Rossi, 43 Int.6 21020 Barasso VA Tel. +39 0332 732201 info@corsidesignfactory.it www.corsidesign.it
Abimis Prisma s.r.l Via dell'industria, 4 31020 S.Polo di Piave TV Tel. +39 0422 8021 Fax +39 0422 856188
Ufficio Stampa Studio Viterbo Via Spartaco, 27 20135 Milano Tel. +39 02 5511054 Fax +39 02 5511784 Ilaria Carnesalli i.carnesalli@studioviterbo.it
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264 165 07 Fax +39 02 264 100 81 www.cavalleri.com info@cavalleri.com
60
@ Ceramiche Flaviker Divisione di ABK Group Industrie Ceramiche s.p.a. Via San Lorenzo, 24/a 41034 Finale Emilia MO www.flavikerpisa.it
Alf uno Via S. Pio X, 17 31018 Francenigo di Galarine TV Tel. +39 0438 997111 Fax +39 0438 997245 alf@alf.it www.alfdafre.it
Ufficio Stampa Three Studio Comunicazione info@threestudio.it Tel. + 39-059-9781730 Cristina Barchi Mob. +39 348 6789740 ufficiostampa@threestudio.it
Ufficio Stampa Studio Viterbo Via Spartaco, 27 20135 Milano Tel. +39 02 5511054 Fax + 39 02 5511784 Simona Bonzi s.bonzi@studioviterbo.it
Ingo Maurer GmbH Kaiserstrasse 47 80801 Monaco di Baviera GERMANIA Tel. +49 89 381 6060 Fax +49 89 381 60620 info@ingo-maurer.com www.ingo-maurer.com
indirizzi Ufficio Stampa Studio Viterbo Via Spartaco, 27 20135 Milano Tel. +39 02 5511054 Fax + 39 02 5511784 Simona Bonzi s.bonzi@studioviterbo.it Ipac s.p.a. Via delle Quattro Querce, 36 51030 Serravalle PT Tel. +39 0573 919074 Fax +39 0573 518175 info@ipacitaly.it www.ipacitaly.it
@
Ufficio Stampa Complemento Oggetto Via A. La Marmora, 22 50121 Firenze Tel. +39 055 5001344 Ilaria Pontello Mob. +39 339 7192778 www.complementoggetto.it ilaria@complementoggetto.it
Millefiori s.r.l. Via del Commercio, 28 20881 Bernareggio MB Tel.+39 039 9220979 Fax +39 039 9220943 info@millefiorimilano.com www.millefiorimilano.com
Ufficio Stampa Pencil Comunicazione C.so di Porta Romana, 72 20122 Milano Tel. +39 02 49523570 Fax +39 02 49523572 Francesca Germani fgermani@pencilcomunicazione.com www.pencilcomunicazione.com Moroni Gomma Corso Matteotti, 14 20121 Milano Tel. +39 02 796220 info@moronigomma.it www.moronigomma.it Ufficio Stampa R+W Via Giusti, 26 · 20154 Milano Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it Nimbus Group GmbH Sieglestraße, 41 70469 Stuttgart GERMANIA Tel. +49 7 11 - 63 30 14 - 0 Fax +49 7 11 - 63 30 14 - 14 info@nimbus-group.com nimbus-group.com Ufficio Stampa Ghénos Communication Via Poliziano, 4 Milano 20154 Italia Tel. +39 02 34530468 www.ghenos.net press@ghenos.net
61
STREAMING Olivari B. s.p.a. Via Matteotti, 140 28021 Borgomanero NO Tel. +39 0322 835080 Fax +39 0322 846484 olivari@olivari.it www.olivari.it Ufficio Stampa Clara Buoncristiani Viale Monte Grappa, 14 20124 Milano Via Zuccari, 14 25127 Brescia clarabuoncristiani.it info@clarabuoncristiani.it
Wald Via Eugubina, 40 Zona Industriale Osteria del Gatto 06022 Fossato di Vico PG Tel. +39 075-919621 Fax +39 075-919160 info@wald.it www.wald.it
@
Studio Dimore Collection Via dei Fossi, 41r 50123 Firenze Tel. e Fax +39 055 287632 Corso Italia, 1 20122 Milano Tel. e Fax +39 02 89092704 ww.studiodimorecollection.com info@studiodimorecollection.com Ufficio Stampa Studio Roscio Via Leonardo Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 +39 02 3495882 www.studioroscio.com i.montisci@studioroscio.com
62
Ufficio Stampa Pierluigi Bacci & Associati via S.Francesco, 3 50014 Fiesole FI via Meda, 45 20141 Milano Tel. +39 02 055 597295 Mob. +39 347 5437749 pierluigi@baccipress.it www.baccipress.it
Abert s.p.a. Divisione Broggi 1818 Via Don P. Mazzolari, 17 25050 Passirano BS Tel. +39 030 6853601-602 Fax +39 030 6853610 info@broggi.it www.broggi.it
Ufficio Stampa ICS Stefania Miglio Aldo Palaoro Stefano Dal Ry Tel. +39 0323 403588 broggi@ics-comunicazione.it villeroy&boch@ics-comunicazione.it
indirizzi Pinacoteca di Brera Via Brera, 28 20121 Milano Tel. +39 02 72263264 - 229 pin-br@beniculturali.it www.pinacotecabrera.org
Ufficio Stampa Pil Associati s.r.l. Via Einaudi, 410 62012 Civitanova Marche MC Tel +39 0733 784 578 Fax 0039 0733 818 730 www.pilassociati.it press@pilassociati.it
Ufficio Stampa Antonella Fiori Mob. +39 347 2526982 Scavolini ufficio.stampa@pinacotecabrera.org Via Risara, 60/70 – 74/78 61025 Montelabbate PU Gruppo Cosentino Tel. +39 0721 4431 Via Trentino Alto Adige 69 Fax +39 0721 443402 30030 Cazzago di Pianiga VE contatti@scavolini.com Tel +39 041 5103096 www.scavolini.com Fax: 0039 041 413925 www.cosentino.com Scavolini Store Boston Boston Design Center Ufficio Stampa 1 Design Center Pl., Suite 634 Ketchum Tel. 857-284-7334 Via Leto Pomponio, n. 3/5 www.cucinamoda.com 20146 Milano Tel. +39 02 6241191 1 Ufficio Stampa Fax +39 02 2901141-1 Studio Roscio Silvia Badanai Via Bistolfi, 49 Silvia.Badanai@ketchum.com 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 MooRER s.p.a. +39 02 311844 Via XXV aprile, 90 press@scavolini.com 37014 Castelnuovo del Garda VR Tel. +39 045 6450770 Fax +39 045 6461924 info@moorer.it web.moorer.it Boutique Milano: Via Della Spiga, 48 Tel.+39 02 76028548
@
63
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
idm
651 english text
L’INDUSTRIA DEL MOBILE
aprileapril 2016 anno 58
licensed by editrice IDM s.r.l.
webandmagazine.media - webandmagazine.com
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
iL
335 febbraio 2016 anno 95 dal 1922
licensed by editrice IDM s.r.l.
ISSN 0024-0532
l’energia su misura, per le aziende e per l’ambiente
dal 1924
www.pelucchicaldaie.it
11
marzo
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
ISSN 0019 -753 X
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/M/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
per occupare questo spazio contatta
+39/02 84173121
advertising@webandmagazine.com
ISSN 2283-7213
NINE_2016_WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA_WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
ISSN 2284-3442
divisione contract
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
65
STREAMING _PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 28 NOVEMBRE 2016 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com