divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
ISSN 2284-3442
SEVENTEEN_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
LKMSTUDIO
SHADE FABRICS
Materica _The touch and feel collection
!"#$%&#'$()'*"&%&$)'+%&,'**%&-(.%)/0"& $'$$"*"&-1#1&*%&0')'$$%)"-$"02%&(#"02%&,%**'&& #(13'&01**%4"1#%&565789&:;!<65=;>& 8#?%-0*(-"3'&-%*%4"1#%&,"&$%--($"&.%) *%&$%#,%&,'&-1*%&)%'*"44'$'&.%)&3%-$")%& *%&')02"$%$$()%&."@&%-"A%#$">&
_
Scopri tutti i colori dei tessuti acrilici IRISUN e le performance dei tessuti tecnici TEXOUT nella nuovissima collezione Giovanardi 2018/2021.
IRISUN.COM | IRISUN IS A BRAND OF GIOVANARDI | VILLIMPENTA | MANTOVA | ITALIA
www.gruppobonomipattini.com Bonomi Pattini Giuseppe e Figli S.p.a. Via Stelvio 9 20814 Varedo ď´žMBď´ż
divisionecontract SEVENTEEN_2018 MARCH
divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com editor monica zani redazione@webandmagazine.com editorial coordinator silvia maestri silviamaestri_contract@webandmagazine.media
trimestrale: Poste Italiane spa Sped. Abb. Post.D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n.46), art. 1, comma 1 - LO/MI/
ISSN 2284-3442
SEVENTEEN_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni international standard serial number ISSN 2284 - 3442
journalists paolo ferrari, sonia maritan, adello negrini, paolo rolandi redazione@webandmagazine.com
rivista trimestrale quarterly magazine una copia one copy euro 10,00
general coordination franco riccardi logistica@webandmagazine.com
Modalità di pagamento abbonamento Modalità di pagamento abbonamento tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: BPM: IT87D0558401648000000004797 BIC/SWIFT BPMIITMMXXX
Zanini Porte s.p.a. 37021 Corbiolo di Bosco Chiesanuova (VR) • Italy Telefono +39/045 7050988 Fax +39/045 6780108 info@zaniniporte.com
CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 BIC/SWIFT BPCVIT2S
www.zaniniporte.com www.portehoteltagliafuoco.com
graphic layout ufficiografico@webandmagazine.com administration amministrazione@webandmagazine.com web and media advertising silvia maestri direzione marketing advertising@webandmagazine.com beatrice guidi advertising@webandmagazine.com
editorial management
8
backUP gestioni editoriali
Stampa CPZ s.p.a. Via Landri, 37/39 I-24060 Costa di Mezzate (Bergamo)
Sfogliabile gratuitamente Browsable free on line www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com www.issuu.com/web-and-magazine
divisionecontract 02
abbonamento annuo italia euro 40,00 a year’s subscription abroad euro 80,00
I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned. Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice Web and Magazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
editrice
Web and Magazine s.r.l.
Via Valla, 16 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 fax +39/02 66661204 info@webandmagazine.com
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
www.project-floors.com
Semplicemente perfetto! LVT design flooring per la tua casa.
!"#$%&'()*+,-,+.+/)-+0*'"'1&)+23422+.+!567839:+;-<),+=5>? 5'*@+A7B+CD9+2C3+C28+.+)1E$F)"#$%&'()*@)&
22 18
24 28
34 38 42
58 52 60
64 68
ivisionecontrac
08
editorial SERIOUSNESS AND EXPERTISE MAKE THE DIFFERENCE by Monica Zani
008
cover story ZANINI PORTE FUTURE AND INNOVATION by Monica Zani
014
Observatory Contract CSIL, Centro Studi Industria Leggera HOSPITALITY IS STILL A DRIVER FOR THE CONTRACT FURNITURE MARKET
018
interview SEBASTIAN HERKNER • GIULIO CAPPELLINI A GLOBALIZED CRAFTSMANSHIP. SEBASTIAN HERKNER AND CAPPELLINI by Pietro Ferrari
022
interview ILARIA TARGHETTA • FORME D’ACQUA FORME D’ACQUA, ELEGANCE AND SUSTAINABILITY by Pietro Ferrari
024
interview OLEG VOLOSOVSKI • LOFT BURO PAPER, PENCIL AND CREATIVITY by Pietro Ferrari
028
showcase AMBIENTE BAGNO DOMESTIC COMFORT by Monica Zani
034
projects SAVONA 18 SUITES SAVONA 18 SUITES by Monica Zani
038
showcase ILLUMINAZIONE LIGHT TO DEFINE AND CHARACTERIZE SPACE by Monica Zani
042 042 043 043 044 045 045 046 047 047 048 049 049 051 051
CONTRACT COMPILATION 2017 Track_01 Track_02 Track_03 Track_04 Track_05 Track_06 Track_07 Track_08 Track_09 Track_10 Track_11 Track_12 Track_13 Track_14
PROGRESS PROFILES CAMAR IVM GROUP SWISS KRONO EMIL GROUP FRITSJURGENS ROCKFON BOLON ARPA INDUSTRIALE GRUPPO BONOMI PATTINI DOMUS LINE GARBELOTTO SCHATTDECOR SITAP
SEVENTEEN_2018 MARCH
14
007
052
showcase PORTE, SISTEMI OSCURANTI E PROTEZIONI SOLARI CUSTOMIZATION FOR THE CONTRACT by Monica Zani
058
frames GIOVANARDI GIOVANARDI NEWS AT R+T by Monica Zani
060
events CITYLIFE SHOPPING DISTRICT THE BAMBOO PROTAGONIST OF CITYLIFE SHOPPING DISTRICT by Beatrice Guidi
064
events BRERA DESIGN DISTRICT BRERA DESIGN DISTRICT by Beatrice Guidi
066
fairs DOMOTEX MANY NEWS AT DOMOTEX by Beatrice Guidi
067
fairs INTERNATIONAL FURNITURE FAIR SINGAPORE (IFFS) DESIGN IN ASIA by Beatrice Guidi
068
fairs EXPO RIVA HOTEL EXPO RIVA HOTEL: MEETING POINT IN THE SECTOR by Beatrice Guidi
070
fairs PROGETTO FUOCO PROGETTO FUOCO: WOOD-FIRED HEATING by Beatrice Guidi
OLYMPIA
Collezioni & punti vendita S I T A P . I T
EDITORIAL
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
di Monica Zani
SERIETÀ E COMPETENZA FANNO LA DIFFERENZA SERIOUSNESS AND EXPERTISE MAKE THE DIFFERENCE The contract sector is a sector in which Italy plays a role of reference, above all for the market of high quality products and where the design, the competence and the seriousness of those who make it, make the difference. This number is particularly rich in products, to underline the quality of Made in Italy, not only in the home sector, but also in the variegated contract sector. The project for this issue is dedicated to the hotel. With respect to
the past, the way of 'living' the hotel structures has changed: longer holiday periods are not spent in hotels and even business trips have become more 'contained', the hotel has changed, it is also a place of work , aggregation, as the needs of customers have changed and for this reason, the professional must have the ability to develop new ideas and particular solutions.
Quello del contract è un settore in cui l’Italia gioca un ruolo di riferimento, soprattutto per il mercato di prodotti di alta qualità e dove il design, la competenza e la serietà di chi lo realizza, fanno la differenza. Questo numero è particolarmente ricco di prodotti, per ribadire la qualità del made in Italy non solo nel settore casa, ma anche in quello variegato del contract. Il progetto di questo numero è dedicato all’albergo. Rispetto al passato, è cambiato il modo di ‘vivere’ le strutture alberghiere: non si trascorrono più lunghi periodi di vacanza in albergo e anche i viaggi di lavoro sono diventati più ‘contenuti’, l’albergo è cambiato, è anche luogo di lavoro, di aggregazione, così come sono cambiate le esigenze dei clienti e proprio per questo, il professionista deve avere la capacità di sviluppare nuove idee e soluzioni particolari.
divisionecontract editorial
07
www.zaniniitalia.com di Monica Zani COVER STORY
FUTURE AND INNOVATION divisionecontract cover story
08 09 Zanini Porte
FUTURO E INNOVAZIONE
Zanini Porte s.p.a. since 1946 specialized in the production of semi-finished or finished doors and panels, today it is a group of companies that manufacture doors, hotel furniture and fire-resistant wooden and glass solutions, but above all it is a Group projected towards the future and innovation. Annual production is 400 thousand panels, of which 100,000 thousand finished doors, in four factories of 30 thousand square meters covered in a total area of 60,000 square meters. Division dedicated to hotel doors produces a complete range of certified fire resistance doors, from 30 to 120 minutes of fire resistance and up to 45 decibels of noise reduction. The doors are available in TSS (thermo structured surface), in veneered wood and in different lacquered finishes thanks to the internal painting booth with which it is possible to satisfy any aesthetic requirement. The harmony between security technology, design and utility is an excellent result achieved in the hotel contract interiors sector. To complete the offer for the hotel business, Zanini, as a specialist in fireproof products, has developed the production with furnishing for
bedrooms and bathrooms correlated with door finishes. Even this important decision to enrich the offer with furniture was born in consideration of the hospitality industry market needs. In fact, the solution for the homogeneity between the furniture, the entrance door and the bathroom door has always been an important aesthetic necessity. For this purpose, Zanini has created flexible hotel rooms in relation to requests. Zanini Porte s.p.a., dal 1946 specializzato nella produzione di porte e pannelli semilavorati o finiti, oggi è un gruppo di aziende produttrici di porte, arredamenti per hotel e soluzioni tagliafuoco in legno e vetro, ma soprattutto è un Gruppo proiettato verso il futuro e l'innovazione. La produzione annuale è 400 mila pannelli, di cui 100.000 mila porte finite, in quattro stabilimenti su una superficie totale di 30 mila metri quadri coperti in un’area complessiva di 60.000 metri quadrati. La divisione dedicata a porte per hotel produce una gamma completa di porte tagliafuoco certificate da 30 a 120 minuti di resistenza al fuoco e fino a 45 decibel di abbattimento acustico. Le porte sono disponibili in TSS (thermo structured surface), in legno impiallacciato e in diverse finiture laccate, grazie alla cabina di verniciatura interna con la quale è possibile soddisfare ogni esigenza estetica. La sintonia fra la tecnologia per la sicurezza, design e utilità rappresenta un risultato eccellente raggiunto nel panorama del contract alberghiero. A completamento dell’offerta per il mondo alberghiero Zanini, come specialista di prodotti tagliafuoco, ha sviluppato la produzione con l’arredo per le camere da letto e i mobili per il bagno correlato con le finiture delle porte. Anche questa importante decisione di arricchire l’offerta con i mobili è nata in considerazione delle esigenze di mercato del mondo alberghiero. La divisione Arredo Hotel offre un arredamento standard e su misura con l’impiego di pregiati materiali strutturali e di rifinitura. L’abbinamento tra la funzionalità delle porte tagliafuoco e l’arredo, in una soluzione omogenea e unica, è una scelta che consente risparmio di tempo per il montaggio e anche un risparmio economico. Infatti la soluzione per l’abbinamento in una camera tra l’arredo, la porta d’entrata e la porta del bagno è sempre stata una necessità estetica importante. A tale scopo, Zanini ha creato camere d’albergo flessibili in relazione alle richieste. L’arredo e le porte Zanini sono progettate e costruite interamente in Italia.
COVER STORY www.zaniniitalia.com
divisionecontract cover story
10 11 Zanini Porte
Furnishing Hotel division offers a standard and tailor-made furniture with the use of precious structural and finishing materials. The combination of the functionality of fire doors and furniture, in a homogeneous and unique solution, is a choice that saves time for assembling and also saves money. Zanini furniture and doors are designed and produced entirely in Italy. Zanini is the ideal supplier for all those who are looking for a single manufacturer of certified fire doors and hotel furniture: two product categories, often difficult to coordinate, but which can now be coordinated without any problem thanks to an expert and reliable partner. The Zanini Group's main showroom is located in the Corbiolo di Bosco Chiesanuova plant, a few km from the Verona Est exit. An ever-changing space where the operators of the sector, from the hotelier to the designer, can experience first-hand the quality of the fire doors and furnishings. Several rooms, perfectly furnished and functional, are flanked by a fire door showroom that offers all the solutions available to the visitor.
COVER STORY www.zaniniitalia.com
Gruppo Zanini è il partner ideale per tutti coloro che sono in cerca di un unico produttore di porte tagliafuoco certificate e arredi per hotel: due categorie merceologiche, spesso difficili da coordinare, ma che da oggi potranno essere coordinate senza alcun problema, grazie a un partner esperto e affidabile. Nello stabilimento di Corbiolo di Bosco Chiesanuova, a pochi chilometri dall’uscita Verona Est, si trova lo showroom principale del gruppo Zanini. Uno spazio in continua evoluzione dove gli operatori del settore, dall’albergatore al designer, possono toccare con mano la qualità delle porte tagliafuoco e degli arredi. Diverse camere, perfettamente arredate e funzionanti, sono affiancate a uno showroom di porte tagliafuoco che propone tutte le soluzioni a disposizione del visitatore.
divisionecontract cover story
12 Zanini Porte
www.worldfurnitureonline.com a cura di CSIL, Centro Studi Industria Leggera
HOSPITALITY IS STILL A DRIVER FOR THE CONTRACT FURNITURE MARKET The 2018 edition of CSIL report ‘The Contract Furniture and Furnishings Market in Europe’ (more info at: www.worldfurnitureonline.com) covers the main market segments of this internationally performing sector, ranging from hospitality to marine, from office to luxury shops, from airports to museums, from healthcare to education. According to CSIL estimates, the hospitality furniture segment proves to be a true driver for the European contract market, accounting for over 20% of the total. A similar trend can be observed when we analyse the market for furniture and furnishings for the hospitality industry on a world scale. It’s no surprise, that the hotel furniture segment largely benefits from growing tourism diffusion at a global level. In recent years, international tourist arrivals have been increasing almost constantly over time and they are expected to keep on growing in the near future. According to latest projections of the Tourism World Organization (UNTWO), tourist arrivals on a world scale have increased from 25 million in 1950, to 1,235 million in 2016, and they will reach 1,800 million in 2030. Over the last ten years, a slowdown of international arrivals was experienced only in the crisis year 2009. France, the United States and Spain continued to be the most popular tourist destinations, so far. Although other areas of the world are experiencing faster growth in tourist arrivals, Europe will still remain one of the most visited destinations, according to UNTWO projections.
divisionecontract
14 15 OBSERVATORY CONTRACT
CSIL, Centro Studi Industria Leggera
OBSERVATORY CONTRACT OSSERVATORIO SUL CONTRACT
Photos refer to Relais Le Chevalier in Riga, Latvia. Art Director and Designer Elisabetta de Strobel Construction of 710,000 new hotel rooms were forecasted worldwide for 2017 and the positive trend is expected to continue in 2018 as well. According to CSIL proceedings of offical data, the breakdown of new hotel rooms in construction is expected to be as follows: - ASIA PACIFIC (37%) - NORTH AMERICA (33%) - MIDDLE EAST (12%) - EUROPE (10%) - AFRICA (5%) - SOUTH AMERICA (4%) According to CSIL, a breakdown of the hotel furniture and furnishings market by product typology indicates wall coverings, doors and windows as the products showing the highest costs. Communal spaces, lounges and wellness areas account for a relevant increasing demand on a global scale, together with soft furnishings (sofas, armchairs, recliners, chaise-longues, pouffes...).
The 2018 edition of CSIL report ‘The Contract Furniture and Furnishings Market in Europe’ (more info at: www.worldfurnitureonline.com) is available now. It covers the main market segments, ranging from hospitality to marine, from office to luxury shops, from airports to museums, from healthcare to education. Hotel rooms worldwide. Evolution of stock 2012-2016 by geographical area
Source: CSIL processing
L’HOSPITALITY CONTINUA A TRAINARE IL MERCATO DEL CONTRACT L’edizione 2018 del Rapporto CSIL ‘The Contract Furniture and Furnishings Market in Europe’ (maggiori info su: www.worldfurnitureonline.com) copre i principali segmenti di mercato di questo settore, che sta performando bene a livello internazionale e che spazia dall’hospitality al navale, dall’ufficio al retail alto di gamma, dagli aeroporti ai musei, dalle strutture sanitarie alle scuole e università. Secondo le stime di CSIL, il segmento dell’arredo per l’hospitality si conferma essere un ottimo volano per il mercato europeo del contract, pari a oltre il 20% del totale. Un trend analogo può essere osservato se analizziamo il mercato del mobile e dell’arredamento per l’industria dell’hospitality su scala mondiale. Questo non deve meravigliare, dal momento che il segmento dell’arredo per hotellerie trae ovvi benefici dalla crescente diffusione dei flussi turistici globali. Negli ultimi anni, gli arrivi internazionale sono cresciuti quasi costantemente nel tempo e si prevede che il trend di crescita proseguirà nel prossimo futuro. Se osserviamo le ultime proiezioni dell’UNTWO (Tourism World Organization), gli arrivi dei turisti a livello mondiale sono aumentati da 25 milioni nel 1950, a 1235 milioni nel 2016, e si prevede che raggiungeranno i 1800 milioni nel 2030. Nel corso degli ultimi dieci anni, si è registrata un’impennata negativa degli arrivi internazionali solo in corrispondenza dell’anno 2009, quando la crisi si è fatta evidente. Francia, Stati Uniti e Spagna si sono confermate le destinazioni turistiche più popolari. Sebbene altre aree del mondo stiano registrando una crescita veloce degli arrivi turistici, l’Europa continua ad essere una delle mete più visitate, sempre secondo le proiezioni UNTWO. Esiste una previsione per il 2017 che indica la costruzione di 710.000 nuove stanze di hotel nel mondo e questo trend positivo è previsto continuare anche per il 2018. In base alle elaborazioni CSIL dei dati di fonte ufficiale, la ripartizione per area geografica delle nuove camere d’albergo in costruzione si presenta così: - ASIA PACIFICO (37%) - NORD AMERICA (33%) - MEDIO ORIENTE (12%) - EUROPA (10%) - AFRICA (5%) - SUD AMERICA (4%)
divisionecontract
16 OBSERVATORY CONTRACT
Secondo CSIL, la ripartizione del mobile e degli arredi per hotellerie per tipologia di prodotto indica i rivestimenti per pareti, le porte e le finestre come le tipologie di prodotto più costose. Gli spazi comuni, le lounges e le aree benessere rappresentano una domanda in crescita significativa su scala mondiale, senza naturalmente trascurare la tipologia degli imbottiti (divani, poltrone, recliners, chaise-longues, pouffes etc...), che resta sempre protagonista della domanda internazionale per l’hospitality. L’edizione 2018 del rapporto CSIL ‘The Contract Furniture and Furnishings Market in Europe’ (info sul sito: www.worldfurnitureonline.com) copre i principali segmenti di questo importante mercato, che va dall’industria dell’ospitalità al navale, dagli uffici al retail, dagli aeroporti ai musei, dalle strutture medico-sanitario alle scuole e università.
CSIL, Centro Studi Industria Leggera
ONE IN MOTION GLI ESPERTI DEL DESIGN CREATIVO E DELLE SUPERFICI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE
SURTECO Italia s.r.l.
Via Castellana 116 • 30030 Martellago (Venezia) - Italy telefono +39/041 23.40.011 • fax +39/041 54.01.911 surteco@it.surteco.com • www.surtecopavimenti.it Showroom Viale Ancona 14 30172 Venezia (Venezia) - Italy
INTERVIEW
www.cappellini.it di Pietro Ferrari
SEBASTIAN HERKNER GIULIO CAPPELLINI Sebastian Herkner con Pietro Ferrari nello show-room Cappellini Sebastian Herkner with Pietro Ferrari in the Cappellini showroom
La presentazione di Telo lounge con Giulio Cappellini e Sebastian Herkner The presentation of Telo lounge with Giulio Cappellini and Sebastian Herkner Evoking the appeal of camp seats in the African lodges, Telo Lounge is designed according to a modular concept to be integrated in relax systems with circular and semicircular configurations. It's available in variants with integrated table and tray. The support structure is made of a stainless steel tube with circular and oval section in matt finishing available in white, anthracite, terracotta and mustard. Seat base in grosgrain upholster. But let Sebastian Herkner speak about this project. Cappellini's Milan office for contract use is an oasis of peace and tranquility a few steps from the anthill of Piazza Gae Aulenti, icon of modern urbanism, which invites to shared
creation and dialogue. Here we meet the architect Sebastian Herkner, creator of Telo Lounge, and exchange questions and answers. Pietro Ferrari Can we state that a product like Telo Lounge is based on the osmosis between domestic and contract furniture? Sebastian Herkner The boundaries between design for the contract and for domestic spaces are increasingly blurred: this is because the functions change and in an interconnected reality become less tied to the classic work space, to offices with desks and shelves. Today you can express your work commitment in any context and a piece of furniture like Telo Lounge can host a work space, a relaxing or
A GLOBALIZED CRAFTSMANSHIP. SEBASTIAN HERKNER AND CAPPELLINI divisionecontract interview
18 19 Sebastian Herkner â&#x20AC;˘ Giulio Cappellini
Geometrie minimali e curve naturali Minimal geometries and natural curves
convivial area. This is why it can indifferently be placed outdoors or indoors, in the hall of a hotel or in the terrace of a house. It does not matter how it is used, it matters how versatile and comfortable it is and able to host the most different functions. Pietro Ferrari Is there a cultural model for this piece of furniture? Sebastian Herkner Today we live and work in a space that has a global dimension, in a multicultural space: products like this carry the sign of the whole world. Like all Cappellini products, they can find a place in an Singapore hotel or in a terrace in Milan, in a Montreal office space or in a Bahia hotel lounge. It is just as difficult to say where the design paths started that led me to create this series of furnishings.
UN ESORDIO MILANESE Il sistema di sedute progettato da Sebastian Herkner per l’azienda di interior design si svela in tutte le sue versioni e nelle straordinarie configurazioni che può assumere, in una visione fiabesca post industriale curata da Giulio Cappellini. La tensione creativa fra rigore progettuale ed elementi naturali, tra forme minimali e richiami bucolici sta alla base dell’allestimento con cui Cappellini ha presentato 'Telo Lounge', la seduta disegnata da Sebastian Herkner per l’azienda italiana di interior design. Con un allestimento curato da Giulio Cappellini, la 'Telo Lounge' si rivela all’improvviso in tutta la sua contemporaneità, sotto una 'pioggia' di fiori che stupisce lo spettatore, suggerendogli un mondo fiabesco post industriale. Nello spazio milanese Cappellini Point, fino a fine 2017, la mostra ha accompagnato gli ospiti in una nuova narrazione dell’interior design, di cui 'Telo Lounge' è la protagonista e si racconta in un susseguirsi di ambienti caratterizzati da interventi architettonici che accentuano l’eccezionalità degli spazi, così come la loro inaspettata distribuzione in un percorso di grande fascino. Minimale, rigoroso e dal forte segno grafico, il progetto del designer tedesco, che è stato a Milano il giorno d’apertura e, cortesemente, ha accettato di rispondere ad alcune domande, viene presentato per la prima volta in Italia nelle sue molteplici versioni, per dar vita a un caleidoscopio di sensazioni ed esperienze dell’abitare. 'Telo Lounge', che rievoca il fascino delle poltrone da campo dei lodge africani, è realizzata in un equilibrio perfetto fra la struttura a vista e la seduta sospesa, secondo un concept modulare che consente di aggregare diversi elementi in un sistema per il relax. 'Telo Lounge' si svela in tutta la sua forza stilistica come singola seduta o nella straordinarietà di configurazioni circolari o semicircolari rese possibili da un sistema di ancoraggio, che diventa un dettaglio estetico di grande raffinatezza. Ha struttura in acciaio, in bianco, antracite, terracotta e senape, abbinata alle molte proposte in tessuto cannettato e imbottito che definiscono il comfort della poltroncina. È disponibile anche nella versione con tavolino o vassoio integrato.
INTERVIEW www.cappellini.it
La straordinaria versatilità di Telo Lounge The extraordinary versatility of Telo Lounge
Telo Lounge nella suggestiva ambientazione allo show-room di Cappellini Telo Lounge in the suggestive setting at the Cappellini show-room Pietro Ferrari Is there a concern in the sign of eco-sustainability in these furnishings? Sebastian Herkner Obviously the choice of materials and the criteria of production and disposal are always at the root of every project, but I would like to underline how the products of a great brand like Cappellini stand out for an extremely effective form of sustainability: they are made to during the time. In other words, those who take home these furnishings do so in a perspective of long or long life, to keep them or even to leave them to subsequent generations. Such a long life cycle means a longer life for the materials and components of the furniture and a lower frequency of furniture replacement and less waste in landfills: it is a radical and decisive answer.
the roots of an extraordinary artisan ability that continues to update itself and keep up with the times. I think it's important for Italy to continue this path and keep alive its artisan ability to create beauty. Pietro Ferrari How is it working with Cappellini? Sebastian Herkner A dazzling and human experience together, precisely because there is an artisan substrate and the ability to be a global player in a market that wants personality but in an universal language.
Pietro Ferrari Are they similar principles to those you have experienced in your experience with Stella McCartney? Sebastian Herkner Certainly, but also in the many different sectors in which I worked in my first years after graduating in Architecture, in the automotive field or in clothing or industry. Pietro Ferrari Does tradition still have a weight? Sebastian Herkner If we consider tradition as a transmission of a ‘know-how’ artisan continuously updated, tradition is very important. Think of the two countries that I consider the pillars of European design, Italy and Denmark. In both countries we find
divisionecontract interview
20 21 Sebastian Herkner • Giulio Cappellini
Un’artigianalità globalizzata. Sebastian Herkner e Cappellini La sede di Cappellini a Milano riservata al contract è un'oasi di pace e tranquillità. a pochi passi dal
formicaio di piazza Gae Aulenti, icona dell'urbanistica moderna, che invita alla creazione condivisa e al dialogo. Qui incontriamo l'architetto Sebastian Herkner, creatore di Telo Lounge, con cui scambiamo domande e risposte. Pietro Ferrari Possiamo affermare che un prodotto come Telo Lounge è all'insegna dell'osmosi tra arredamento domestico e contract? Sebastian Herkner I confini tra il design per il contract e quello per gli spazi domestici sono sempre più labili: questo perché sono le funzioni a cambiare e, in una realtà interconnessa, a diventare meno legate allo spazio di lavoro classico, agli uffici con scrivanie e scaffali. Oggi si può esprimere il proprio impegno di lavoro in qualsiasi contesto e un arredo come Telo Lounge può ospitare uno spazio lavorativo, un'area relax o conviviale. Per questo può trovare indifferentemente posto in esterni o in interni, nella hall di un albergo o nel terrazzo di una casa. Poco importa come venga utiizzato, importa come rappresenti un arredo versatile e confortevole e in grado di ospitare le più diverse funzionalità.
Pietro Ferrari C'è un modello di tipo culturale alla base di questo arredo? Sebastian Herkner Oggi viviamo e operiamo in uno spazio che ha una dimensione mondiale, in uno spazio multiculturale: i prodotti come questo portano il segno della globalità. Come tutti i prodotti di Cappellini possono trovare posto in un albergo di Singapore o in un terrazzo di Milano, in uno spazio ufficio di Montreal o in un lounge di Bahia. Altrettanto difficile dire da dove partano i percorsi progettuali che mi hanno spinto a creare questa serie di arredi. Pietro Ferrari C'è una preoccupazione nel segno del'ecosostenibilità in questi arredi? Sebastian Herkner Ovviamente la scelta dei materiali e dei criteri di produzione e smaltimento sono sempre alla radice di ogni progetto, ma vorrei sottolineare come i prodotti di una grande firma come quella di Cappellini si segnalano per una forma estremamente efficace di sostenibilità: sono fatti per durare nel tempo. In altre parole chi si porta a casa questi arredi lo fa in una prospettiva di lungo o lunghisimo pericolo, per tenerseli o addirittura per lasciarli alle generazioni successive. Un ciclo di vita così lungo significa una vita più lunga per i materiali e i componenti dell'arredo e una minor frequenza di sostituzione dell'arredo stesso e meno rifiuti nelle discariche: è una risposta radicale e decisiva.
Pietro Ferrari Sono principi simili a quelli che lei ha sperimentato nella sua esperienza con Stella McCartney? Sebastian Herkner Sicuramente, ma anche nei tanti diversi settori in cui ho operato nei miei primi anni successivi alla laurea in Architettura, nel campo dell'automotive o nell'abbigliamento o nell'industria. Pietro Ferrari La tradizione ha ancora un peso? Sebastian Herkner Se consideriamo la tradizione come la trasmissione di un 'saper fare' artigianato continuamente aggiornato, la tradizione è importantissima. Pensiamo ai due Paesi che io ritengo i pilastri del design europeo: l'Italia e la Danimarca. In tutti e due i Paesi troviamo le radici di una capacità artigiana straordinaria che continua ad aggiornarsi e a stare al passo coi tempi. Penso che sia importante per l'Italia continuare questo percorso e tenere viva la propria capacità artigiana di creare il bello. Pietro Ferrari Com'è lavorare con Cappellini? Sebastian Herkner Un'esperienza elettrizzante e umana assieme, proprio perché c'è un sottostrato artigianale e la capacità di essere un global player in un mercato che vuole personalità, ma in una lingua universale.
INTERVIEW
https://formedacqua.com di Pietro Ferrari
FORME D’ACQUA ILARIA TARGHETTA
Nella foto Silvia Maestri, direttore marketing Web and Magazine con Ilaria Targhetta, International Relations and Export Specialist di Forme D’Acqua Venice Fountains In the picture Silvia Maestri, marketing director of Web and Magazine with Ilaria Targhetta, International Relations and Export Specialist of Forme D’Acqua Venice Fountains
FORME D’ACQUA, ELEGANCE AND SUSTAINABILITY
In the days of the Milan edition of Architect@Work, we met at the stand of Forme d'Acqua (Venice), the export manager of the company, Ilaria Targhetta, who kindly told us about the new realization of the company, the Le Sirene line. "We have designed and built this new line for indoors and, upon request, we are able to install it and manage its ordinary maintenance. It is a smart fountain made with very high quality and naturally durable materials, AISI 316 marine steel, original Murano glass hand-worked by the master Nicola Moretti and marbles of the collection Henraux – Luce di Carrara. This is a series of exclusive proposals already available in five models of glass and five of natural marble offered in five finishes of paint". Forme d'Acqua, that is very oriented towards the customization of products, specializes in interiors, also makes outdoor fountains. They are two different worlds where the sound level of water acquires, when we talk about indoor environments, a relevant importance, it does not have to become noise.
divisionecontract interview
"Not only that - Ilaria Targhetta tells us - Le Sirene are designed specifically to release moisture outside. they do not increase the load of moisture in an already damp environment but efficiently humidify a dry environment and break down, at the same time, fine dust, contributing to environmental wellbeing". Even the ear has its part, since Le Sirene are equipped with a sound system that can be managed by a smart phone with a choice from a playlist: a playful object, as well as an elegant piece of furniture, easily managed with home automation, when no one is in the room it automatically reduces consumption through a presence sensor. "It is no coincidence", concludes Ilaria Targhetta, "the company was chosen to participate in the 2018 Sustainable Architecture Olympics in Dubai in partnership with the University of Rome La Sapienza". With this decidedly user-friendly line Forme d'Acqua works in Italy and much in the Middle East where the climate is often drier and the demand is for an effective cooling of the rooms.
22 23 Ilaria Targhetta • Forme d’Acqua
L’ACQUA PROTAGONISTA Le fontane indoor di Forme d’Acqua uniscono eleganza e benessere dell’ambiente. Nei giorni dell’edizione milanese di Architect@Work, abbiamo incontrato presso lo stand di Forme d’Acqua di Venezia, la export manager dell’azienda Ilaria Targhetta che ci ha parlato della nuova realizzazione dell’azienda, la linea Le Sirene. “Abbiamo progettato e realizzato questa nuova linea di fontane interattive da interno e, su richiesta, siamo in grado di installarla e di gestirne la manutenzione ordinaria. Si tratta di una fontana smart realizzata con materiali di altissima qualità e naturalmente durevoli, acciaio marino AISI 316, vetro originale di Murano lavorato a mano dal maestro Nicola Moretti e marmi della collezione Henraux Luce di Carrara. La collezione si compone di una serie di proposte esclusive, già disponibili in cinque modelli di vetro e cinque di marmo naturale che proponiamo in cinque finiture di vernice. Forme d’Acqua, che ha una grande esperienza nella realizzazione di progetti su misura e chiavi in mano, è specializzata in fontane per interni ma realizza anche fontane per esterni. Sono due mondi diversi in cui il livello sonoro dell’acqua acquista una rilevanza importante, soprattutto quando si parla di ambienti interni: il suono dell’acqua dev’essere piacevole, non deve infatti diventare rumore”. “Non solo - ci dice Ilaria Targhetta - Le Sirene sono studiate apposta per cedere umidità all’esterno. Non aumentano il carico di umidità in un ambiente già umido ma umidificano efficientemente un ambiente secco e abbattono, nel contempo le polveri sottili, contribuendo al benessere ambientale”. Anche l’orecchio ha la sua parte, poiché Le Sirene sono equipaggiate con un sound system in grado di essere gestito da uno smart phone con scelta da una playlist: un oggetto ludico dunque, oltre che un elegante elemento d’arredo, tranquillamente gestibile con la domotica di casa, quando, poi, non c'è nessuno nell’ambiente la fontana automaticamente riduce i consumi attraverso un sensore di presenza. “Non a caso - conclude Ilaria Targhetta - l’azienda è stata scelta per partecipare alle Olimpiadi di architettura sostenibile del 2018 a Dubai in partnership con l'Università La Sapienza di Roma”. Con questa linea decisamente user friendly Forme d’Acqua lavora in Italia e molto in Medio Oriente, in cui il clima è spesso più secco e la richiesta è di un efficace raffreddamento degli ambienti.
INTERVIEW
loftburo.com di Pietro Ferrari
CARTA, MATITA E CREATIVITÀ
OLEG VOLOSOVSKI LOFT BURO
PAPER, PENCIL AND CREATIVITY In November 2017, in Milan, was presented the activity of Loft Buro of Oleg Volosovski. Having finished the architectural faculty of the Kiev National Academy of Arts and Architecture, Oleg Volosovsky began his activity in the mid1990s cooperating with several realities until he opened his own studio in 1998. The office was made in loft style even if, at that time, people in Ukraine known it only by hearsay from all over the world, especially from New York. Meanwhile the opening of the studio Oleg started to work at two new projects in Kiev. The first one was the Mustang Store in pure loft style, where people at first were even afraid to get into because the entrance was through an elevator. The second one was the office of the Network Ad Agency Pulse. The client was from Scotland and gave Oleg the opportunity to experiment new paths while improving his own office. Both workspaces eventually turned out to have the same inspiration, the same style: a lot of concrete, bare walls and bricks in grey tones, which is a trend today but 15 years ago people looked at Oleg as if he was a madman.
Presentata all’ultimo Salone del Mobile di Milano, la collezione 'To Live in Feeling' è un originale ed espressivo esperimento sviluppato da Loft Buro Presented in the last Salone del Mobile in Milan, 'To Live in Feeling' collection is an original and expressive experiment developed by Loft Buro
divisionecontract interview
24 25 Oleg Volosovski • Loft Buro
Il suggestivo logo di Loft Buro The striking Loft Buro logo
Once the work was finished, 'Studio 21-11', - this was the name firstly chosen by Oleg and his colleagues - turned soon in 'Loft Buro', in homage to its style. Today Oleg and Loft Buro mainly focused their activities on interior design with the planning of about a hundred restaurants, bars, discotheques and offices. The essential aim of Loft Buro is the constant training of colleagues, customers and manufacturers since the architect is a knowledge holder that wants to share it with everyone who surrounds him. Though what surprises about Oleg is his unusual way of conceiving architecture as sport: it is not enough just to be talented in the profession, rather it’s required to be trained and morally endured, along with the acknowledge of weaknesses and their defeat over time. Being hungry and at the same time being self-critical, in order to learn and always improve. Experience is fundamental to be a successful architect, which perfectly explains why architecture is incredibly tactile for Oleg: the architect is not a theoretician believing in utopias but a practitioner. The more you craft and get your hands in it, the more you get close to what architecture truly is: forms, materials, tectonics, proportions, rhythm and colours are great words - but they start meaning something only when you experiment and play with them. Along with practice and concreteness, what counts in architecture is responsibility: “if a little depends on you in design and architecture, then you are not an architect” says Oleg Volosovsky.
Momenti della presentazione di novembre a Milano Moments of the November presentation in Milan
Nel mese di novembre 2017 a Milano è stato presentato alla stampa lo studio Loft Buro di Oleg Volosovski che ha portato nel progetto un’originalità a tutta prova. Terminati gli studi presso la facoltà di architettura della National Academy of Fine Arts di Kiev, Oleg Volosovsky inizia la sua attività a metà degli anni Novanta collaborando con diverse realtà, fino all’apertura di un proprio studio nel 1998. Per dare un tocco particolare alla sua nuova attività, Oleg sceglie di concepire il suo nuovo spazio progettuale riproducendo un’ambientazione in 'loft style', uno stile che da New York si andava diffondendo in tutte le altre parti del mondo, ma che allora non era ancora particolarmente conosciuto in Ucraina. Contemporaneamente all’apertura dello studio, inizia a lavorare a due nuovi progetti a Kiev. Il primo è il 'Mustang Store' che, essendo accessibile solo tramite un ascensore, in puro loft style, suscita molta sorpresa e anche un po' di sconcerto tra i visitatori. Viene poi l’ufficio di Network Ad Agency Pulse, un cliente scozzese che, vista la sua dimensione internazionale, permette a Oleg di sperimentare nuove strade: il tutto mentre continua a lavorare al perfezionamento del suo studio.
All’ottavo piano di un palazzo di Kiev, una torre cilindrica che offre una spettacolare vista sulla città è il punto di ingresso di Mur Mur, un originale progetto dello studio Loft Buro At the 8th floor of a building in Kiev, a cylindrical tower with an amazing view of the city is the entrance of Mur Mur, an original project by Loft Buro Studio
INTERVIEW loftburo.com
Nel progetto di questo ristorante, Oleg Volosovsky ha voluto esprimere un tributo alla storia della sua città. Sviluppato su due piani, un mezzanino e una terrazza, il Chicken Restaurant ha un’atmosfera ispirata agli anni ’70/80 di cui riprende forme, colori e stilemi. Ci sono molti dettagli che rimandano alla storia di Kiev e che sono per questo riconoscibili dai visitatori locali In this project, Oleg Volosovsky wanted to express a tribute to the history of his city. Developed on two levels, a mezzanine and a terrace, the Chicken Kiev Restaurant is inspired to 70s- 80s atmosphere, which recalls shapes, colours and styles. Several details recall the history of Kiev and are easy recognizable by local visitors
Training, enduring and taking on responsibilities: these are the principles that guide him in his daily and working life. Nevertheless, a further peculiar and interesting thing about Oleg is that he can be called 'Chef Architect': metaphorically, he bakes restaurants like hot cakes. It’s not by chance that Ukrainian restaurant business is one of the main focuses of Loft Buro, that has the incredible ability of mer-
divisionecontract interview
ging cooking and design features in projecting restaurants and establishments. Especially Oleg strongly believes that design is the most important aspect for the success of the establishment: design meant as a project development, it does not come down to a stylish picture: “At first, we care about the restaurant position and its technological needs; we organize the streams of people, things and processes; the passage of both waiters and guests, how food is brought and where it is stored in the restaurant, how it is served to avoid the confluence of clean and dirty dishes. You have to immerse yourself in all of this and only once you understood and lined up all the details into an operative business, then you put all on the shell of design”. Moreover the chosen style directly depends on the concept of the establishment and on the story imagined for it, that has to be combined with the main factor in determining the identity of the restaurant: its cuisine. And then the story is fully developed by combining materials, colour range, furniture designing, manufacturing and decorating.
26 27 Oleg Volosovski • Loft Buro
Questo progetto in Costa Brava può essere definito un perfetto esempio di sinergia tra pensiero internazionale e produzione italiana d’eccellenza This project realized in Costa Brava can be defined as a perfect example of synergies between the international thought and the leading Italian production
Ad accomunare questi tre progetti è la loro ispirazione, uno stile comune: molto cemento, muri spogli e mattoni sui toni del grigio, un colore che oggi si è ormai imposto come un vero e proprio trend, ma che 15 anni fa non lo era. Per questo Oleg era considerato un progettista 'fuori dagli schemi'. Una volta terminati i lavori, lo 'Studio 21-11' - questo il nome iniziale scelto da Oleg e dai suoi collaboratori - cambia subito nome e, in omaggio al suo stile, diviene 'Loft Buro'. Oggi Oleg e il suo studio si dedicano soprattutto ad attività di interior design con la progettazione di numerosi ristoranti, bar, discoteche e uffici. Obiettivo essenziale di Loft Buro è però la continua crescita e formazione di un pool di collaboratori, clienti e aziende perché, secondo Oleg, l’architetto è soprattutto un portatore di conoscenze e di un sapere che è giusto condividere con chi lo circonda. Ciò che sorprende di Oleg è il suo insolito modo di concepire l’architettura, trattata come un vero e proprio sport: per lui il talento non è sufficiente nel lavoro, bisogna essere allenati, avere un carattere forte ed essere consapevoli delle proprie debolezze e di come sconfiggerle. Bisogna essere affamati e curiosi ma, al tempo stesso, sapersi mettere in discussione con l’obiettivo di imparare e migliorare sempre di più. Per essere un architetto di successo l’esperienza è fondamentale e questo spiega perché l’architettura per Oleg è soprattutto pratica: nella sua visione, l’architetto non è un teorico che crede in utopie, quanto piuttosto un professionista con conoscenze solide che deve sperimentare, mettere in pratica, provare ogni giorno. Maggiore è la pratica e più ci si avvicina al vero significato dell’architettura: materiali, proporzioni, ritmo, colori sono parole meravigliose che assumono significato solo quando ci si inizia effettivamente a sperimentare e a 'giocare'. Insieme alla pratica e alla concretezza, un altro valore imprescindibile per un architetto contemporaneo è, secondo Oleg, la responsabilità: “se quello che dipende da te nel design e nell’architettura è poco, allora non sei un architetto”, afferma Oleg Volosovsky. Formazione, resistenza e responsabilità: questi sono i principi che lo guidano nella sua vita, lavorativa e quotidiana. Una caratteristica peculiare e interes-
sante di Oleg è che viene spesso chiamato 'Chef Architect'. Si potrebbe infatti affermare, metaforicamente, che progetta ristoranti come se cucinasse torte. Non a caso i ristoranti sono uno dei core business di Loft Buro, che ha l’incredibile capacità di combinare design e cucina nella progettazione di ristoranti e locali. In particolare Oleg attribuisce al design un ruolo fondamentale nel successo dell’apertura di un locale. Design però significa soprattutto sviluppo del progetto e non semplicemente definizione di un’immagine: “Come prima cosa, consideriamo la posizione del ristorante e le sue necessità tecnologiche, poi teniamo conto del flusso delle persone, della scelta degli oggetti, del rispetto dei processi, del passaggio dei camerieri e di quello degli ospiti, di come il cibo viene portato e servito al fine di evitare la convergenza tra piatti puliti e sporchi. Bisogna immergersi nell’ambiente e analizzarne i dettagli ed essere in grado di tradurli in un business operativo. Solo a quel punto si può iniziare a pensare al design inteso come scelta estetica e di stile. Non solo, lo stile scelto deve dipendere direttamente dal concept della struttura e dallo storytelling sviluppato che deve essere combinato con il fattore più importante, quello che determina l’identità del ristorante: la sua cucina. È cosi che si sviluppa la storia: dall’unione di materiali, colori, arredi, finiture e decori.
SHOWCASE
di Monica Zani
AMBIENTE BAGNO
IL COMFORT DOMESTICO
DOMESTIC COMFORT The bathroom, even in the world of hotels, is following the trend that took place a few years for the home sector: to highlight the bathroom, in order to make it wider, brighter, more comfortable, simply wonderful. The hotel's owner is an attentive and sophisticated customer who wants to rediscover, in the hotel, the home environment: a warm, comfortable, bright environment, where even the bathroom must have the characteristics of domestic comfort. The layout of the room and the bathroom is no longer so distinctly separate, except for the sanitary area. Often, the tub or shower and basin area is connected to the room, a sort of open space, often divided with glass walls. But contract products must have some fundamental characteristics, such as the qualityprice ratio, the proportions contained, the possibility of spacing between various sizes and types of installation, the simple and clean shapes, all without giving up comfort and design.
GROHE SENSIA ARENA è un vaso 'intel ligente' con funzione bidet integra ta, ideale per i bagni piccoli, dota to di comandi semplici e intuitivi che possono essere gestiti anche in remo to, tramite il telecomando in dotazio ne e una speciale App per Smartphone. È altamente innovativo grazie ai doc cini con funzione bidet, asciugatore ad aria calda, vaso senza brida, coperchio con abbassamento automatico GROHE SENSIA ARENA is a smart vessel with integrated bidet function, ideal for small bathrooms. It is equipped with simple and intuitive controls that can also be managed remotely, using the supplied remote control and a special Smartphone app and is highly innovative thanks to bidet showers, hot air dryer, rimless jar, automatic lowering lid
divisionecontract showcase
28 29 Bathroom
Il locale bagno, anche nel mondo degli alberghi, sta seguendo la tendenza avvenuta un po’ di anni fa per il settore casa: riscuotere più visibilità, facendolo diventare una vera e propria sala da bagno, ampia, luminosa, confortevole, bella. Il fuitore dell’albergo è un cliente attento e sofisticato e vuole ritrovare, nell’hotel, l’ambiente di casa: un ambiente caldo, confortevole, luminoso, dove anche il bagno deve avere le caratteristiche del comfort domestico. La disposizione della camera e del bagno non è più così nettamente separata, se non per la zona sanitari. Spesso, la zona vasca o doccia e lavabo è collegata alla camera, una sorta di open space, spesso divisa con pareti in vetro. Ma i prodotti per il contract devono avere alcune caratteristiche fondamentali, come il rapporto qualità-prezzo, le proporzioni contenute, la possibilità di spaziare tra varie misure e tipologie d’installazione, le forme semplici e pulite, ma tutto senza rinunciare a comfort e design.
Lavabo in Tecnoril Oblon di NOVELLO che si compone di tre parti – lavabo, anel lo e vassoio – impilabili, intercambiabili tra loro e disponibili in diverse colorazioni. Design Stefano Cavazzana Washbasin in Teknorit Oblon from NOVELLO which is composed of three parts basin, ring and tray stackable, interchangeable and available in different colours. Design Stefano Cavazzana
STRETCH DI PLANIT è un lavabo termoformato, realizzato in Corian®, materiale che dà sicurezza perché è oltremodo resistente ad acqua, all’umidità e ai graffi ed è antibatterico. La vasca lavabo è disponibile in due misure ed è integrata nel top, anch’esso su misura e realizzato in Corian® PLANIT STRETCH is a thermoformed washbasin, made of Corian®, a material that gives security because it is extremely resistant to water, humidity and scratches and is antibacterial. The basin is available in two sizes and is integrated into the top, also made to measure and made of Corian®
Serie di lavabi GLAM, disegnata da EMO Design per SCARABEO CERAMICHE, caratte rizzata da bacini di varie forme, dimensioni e applicazioni con bordi sottilis simi, ma con una forte resistenza GLAM washbasin series, designed by EMO Design for SCARABEO CERAMICHE, featuring basins of various shapes, sizes and applications with very thin edges but with a strong resistance
SHOWCASE AMBIENTE BAGNO
Serie di rubinetteria CHERIE di CISAL, studiata nei minimi dettagli come l’esago no intarsiato come una pietra dura nelle parti in ottone, che dà un senso di ricer catezza e lusso. Una nuova visione della maniglia a croce ne conferisce unicità CISAL’S CHERIE series of taps, studied in detail as the hex inlayed as a hard stone in brass pieces, that gives a sense of sophistication and luxury. A new vision of the cross handle gives it uniqueness
Grazie al rivoluzionario sistema di ingra naggi a planetario, la rubinetteria CHRO NOS di HUBER offre una raddoppiata preci sione di regolazione della temperatura. La concezione safetouch e un look forte e identitario, completano il profilo della serie
Doccia a pavimento CANALISSIMA di BONOMINI con le parti in vista telaio e coperchio realizzati in acciaio inox e il corpo della canaletta, il sifone e la piletta di scarico in materiale plastico. Canalissima è una delle canalette più strette attual mente in commercio
Thanks to the revolutionary planetary gear system, HUBER’S CHRONOS taps offers a dou bleprecision temperature control. The safetouch design and a strong and iden tifying look complement the profile of the series
BONOMINI CANALISSIMA floor shower with the parts in sight frame and lid made of stainless steel and the body of the duct work, the siphon and the drainage pipe in plastic material. Canalissima is one of the tightest canals currently on the market
La collezione di cabine doccia NATURA 4000 di DUKA, disponibile con le fini ture di profilo in argento lucido e opaco e con i vetri in finitura traspa rente, satinato, serigrafato e grigio parsol e anche con vetro trattato ProCare, che contrasta la formazione di aloni e con due sistemi di apertura: scorrevole e a battente The collection of shower NATURA 4000 by DUKA, available with aluminum profi les in bright and matt silver finish and with clear glass, satin glass, sati nated silk and with the parsol grey glass; is also available with the inno vative ProCare treated glass, which reduces the watermarks protecting the transparency of the surface and with two opening systems: sliding and pivo ting
divisionecontract showcase
30 Bathroom
Nata dalla collaborazione di RITMONIO con i designer Lana + Savettiere, la serie di rubinetteria TAB ha forme fluide e ha la caratteristica di essere Ecoplus: la portata dell’acqua è limitata a 9 litri/minuto e il comando, quando si trova in posi zione centrale, eroga solo acqua fredda, non miscelata, evitan do così l’accensione della caldaia Born from the collaboration of RITMONIO with the designers Lana + Savettiere, the series of tap fittings TAB has fluid shapes and has the characteristic of being Ecoplus: the water flow rate is limited to 9 liters / minute and the command, when it is in cen tral position , dispenses only cold, unmixed water, thus avoi ding the boiler ignition
- foto Fotorama
®
SYSTEM
Ideale per Ristoranti, Alberghi, Hotel e zone ad alto calpestio
Il rivoluzionario sistema di posa per pavimenti flottanti, esclusivo di Garbelotto, è ideale sia per abitazioni che spazi commerciali e pubblici. Le clip che si inseriscono nella fresatura sotto le tavole rendono il pavimento ispezionabile: ogni tavola è sostituibile singolarmente in meno di un minuto! La posa è inoltre veloce e semplice senza colle o calamite.
www.clipup.it T + 3 9 0 4 3 8 5 8 0 3 4 8 - i n fo @ g a r b e l o t to. i t - w w w. g a r b e l o t to. i t
SHOWCASE AMBIENTE BAGNO
Collezione CITTERIO progettata da Antonio Citterio e Sergio Brioschi per POZZIGINORI, declinata in vaso, lavabi, bidet, mobili e specchi e caratterizzata da forme pulite ed essen ziali. A completare la linea, una serie di specchi dalle linee essenziali con cornice in legno e sistema di illumina zione a led posizionato leggermente sottosquadra rispetto agli spigoli dello specchio, con un effetto di luce diffusa
Serie di rubinetterie QQUADRO, disegnata da Fabrizio Batoni per ZAZZERI dalla linea pulita e minimalista, che si completa con il sistema doccia verticale coordinato che utilizza la tecnologia Flyfall, nata per il sistema doccia Obliqua, interpretata in questa serie con estrema versatilità rendendo possibile la realizzazione di diverse architetture doccia per soddisfare ogni desiderio progettuale Series of taps QQUADRO, designed by Fabrizio Batoni for ZAZZERI with a clean and minimalist line. which is completed with the coordinated vertical shower system that uses the Flyfall technology, created for the Obliqua shower system, interpreted in this series with extreme versatility making possible the realization of different shower archi tectures to satisfy every design desire
Collezione di rubinetteria SADE proposta da GRAFF e disegnata da G+Design Studio, prodotto in otto ne a bassissimo contenuto di nickel e piombo, rea lizzato nel rispetto delle normative per l'acqua potabile e quindi in base ai criteri più restrit tivi richiesti per la tutela della salute e del l'ambiente
CITTERIO Collection designed by Antonio Citterio and Sergio Brioschi for POZZIGINORI, declined in vase, sinks, bidets, furniture and mirrors and characterized by clean and essen tial shapes. To complete the line, a series of mirrors with essential lines with wooden frame and LED lighting system positioned slightly undercut with respect to the edges of the mirror, with a diffused light effect
Collection of taps SADE proposed by GRAFF and desi gned by G+Design Studio, produced in brass with a very low nickel and lead content, made in complian ce with drinking water regulations and therefore according to the most restrictive criteria requi red for the protection of health and the environ ment
Il lavabo da appoggio DROP KATINO disegnato da Design Studio Arius per GLASS DESIGN coniuga la leggerezza del vetro alla vitalità del colore che spazia dal turchese all’acquamarina, dal blu al verde al rosso fino al giallo Misure: mm Ø 399xH 146 DROP KATINO countertop wash basin designed by Design Studio Arius for GLASS DESIGN combines the lightness of glass with the vitality of color that ranges from turquoise to aquamarine, from blue to green to red to yellow Measures: mm Ø 399xH 146
divisionecontract showcase
32 Bathroom
SISTEMA DI CERNIERE TIOMOS
Chiarissimo: comfort di frenata completo con Tiomos Mirro per ante a specchio e in vetro. Versatile: Tiomos M9 la cerniera universale per tutte le applicazioni di ante esigenti. Le ante sottili dei mobili fino a 10 mm, le battute oblique a 4 lati e le ante pieghevoli non rappresentano più un problema grazie al movimento perfetto. Con e senza ammortizzatore.
Stabilità massima, frenata integrata, design puro. Insieme alla tecnica di fissaggio perfezionata che garantisce la tenuta stabile, ora Tiomos Mirro consente anche la frenata Soft-close completamente integrata e di qualità comprovata, per le ante a specchio e in vetro più sottili.
www.grass.eu
Monica Zani
PROJECTS SAVONA 18 SUITES divisionecontract
www.savona18suites.it
SAVONA 18 SUITES
Project sheet Project name: Savona 18 Suites Place: Milan Customer: Blu Hotels Architect: Aldo Cibic - Cibicworkshop Year: 2017
divisionecontract
SAVONA 18 SUITES
34 35 Savona 18 Suites
Savona 18 Suites, the four-star 'Design Hotel' of the Blu Hotels hotel group, has recently opened in Milan, in the Navigli area, a few steps from via Tortona and has been converted from a typical railing house, designed by the architect Aldo Cibic. The renovation was based on the conservation of the architectural image of the historic building, designed in 1900, a typical example of the Milanese court representative of the style of the Milanese residential courts, typical of the early twentieth century. 43 rooms available, of various types: Home Suites, rooms of 30 square meters consisting of double room and equipped with double / twin bed and living area with sofa bed; Queen Room, composed of a single room and equipped with a king size bed with a surface of 30 square meters; Savona View Suite, with an area of 48 square meters, consisting of double room with double bedroom with king size bed and large living area; Studio Suite of 40 square meters, composed of double room with double bedroom and living area with work table; Comfort Room, characterized by a unique environment of 20 square meters with a double bed and a large bathroom. All rooms overlook a spectacular private cour-
PROJECTS SAVONA 18 SUITES
divisionecontract
divisionecontract
36 37 Savona 18 Suites
www.savona18suites.it
Savona 18 Suites, 'Design Hotel' a quattro stelle del gruppo alberghiero Blu Hotels, ha recentemente aperto a Milano, nella zona Navigli, a pochi passi da via Tortona ed è stato ricavato da una tipica casa a ringhiera, su progetto dell'architetto Aldo Cibic. La ristrutturazione è stata improntata sulla conservazione dell’immagine architettonica dell’edificio storico, progettato nel 1900, tipico esempio di corte milanese rappresentativo dello stile delle corti residenziali meneghine, tipiche dei primi del Novecento. 43 le camere disponibili, di varia tipologia: Home Suite, camere di 30 m2 composte da doppio ambiente e dotate di letto matrimoniale/twin e zona living con divano letto; Queen Room, composte da un unico ambiente e dotate di letto matrimoniale king size con una superficie di 30 m2; Suite Savona View, con una superficie di 48 m2, composte da doppio ambiente con camera matrimoniale con letto king size ed ampia zona living; Suite Studio di 40 m2, composte da doppio ambiente con camera da letto matrimonale e zona living con tavolo da lavoro; Comfort Room, caratterizzate da unico ambiente di 20 m2 dotate di letto matrimoniale e ampio bagno. Tutte le camere sono affacciate su una scenografica corte privata, che si presta per l’organizzazione di eventi, meeting, presentazioni, press day e quant'altro. Savona 18 è dotato anche di un 'Petit Cafè' e da un’ampia hall arredata con pregiati pezzi di design; a disposizione degli ospiti anche una luminosa Sala Meeting.
tyard, which is suitable for organizing events, meetings, presentations, press days and so on. Savona 18 also has a 'Petit Café' and a large hall furnished with fine design pieces; at guests' disposal also a bright Meeting Room.
Project sheet Project name: Savona 18 Suites
Place: Milan Customer: Blu Hotels Architect: Aldo Cibic - Cibicworkshop Year: 2017
SHOWCASE
di Monica Zani
ILLUMINAZIONE
LA LUCE PER DEFINIRE E CARATTERIZZARE LO SPAZIO
LIGHT TO DEFINE AND CHARACTERIZE SPACE The contract sector is a very large world, embracing the supply of products and services for hotels, airports, commercial spaces, offices, ships, museums, residential projects. To make contract you need to be able to sell furniture products, focusing on quantity, but above all to manage a supply chain that starts from the project and arrives at the installation, passing through the supply. Lighting is one of the elements of the entire system, a system in which Italy boasts excellent brands, recognized everywhere. Light is a fundamental element in the design of any space, because it defines it, orients it and characterizes it. The treatment of light is different in a private environment, in a house, which is a place characterized intensely by the personality of its users and in the public sphere, created to accommodate different people. Until a short time ago, the tendency was to use very decorative lighting fixtures, while today the lighting in the contract must be invisible, without neglecting the aesthetic aspect, which turns out to be, so to speak, a little more sober and less flashy, an aspect that must balance with the technological one, a fundamental role played by research and innovation to develop new ways of lighting, because, as the architect Michele De Lucchi says: "the way to illuminate continues to change as the approach to life changes, to the experience of the environments, to the idea of what makes us feel good and enjoy architecture". Which light source to use? Energy-saving and LED lamps, which consume less and last longer, but have a greater impact on the overall budget, require less energy to emit the same amount of lumens (unit of measurement of the luminous flux, that is the amount of light that a lamp emits) emitted by halogen and incandescent lamps.
divisionecontract showcase
38 39 Lighting
Also consider the color rendering, which varies from 0 to 100 and represents the ability of a light source to faithfully reproduce the colors of the object and the space to be illuminated: in general, an index equivalent to 85-100% indicates an excellent color rendering. Incandescent lamps are not suitable for illuminating blue without altering it, while LEDS allow you to see all the colors in the best possible way. Il settore dl contract è un mondo molto vasto, che abbraccia la fornitura di prodotti e servizi per hotel, aeroporti, spazi commerciali, uffici, navi, musei, progetti residenziali. Per fare contract bisogna essere in grado di vendere prodotti di arredo, puntando sulla quantità, ma soprattutto di gestire una filiera che parte dal progetto e arriva alla posa in opera, passando per la fornitura. L'illuminazione è uno degli elementi dell'intero sistema, sistema in cui l'Italia vanta marchi eccellenti, riconosciuti ovunque. La luce è un elemento fondamentale nella progettazione di qualsiasi spazio, perché lo definisce, lo orienta e lo caratterizza. Il trattamento della luce è diverso in ambito privato, in un'abitazione, che è un luogo caratterizzato intensamente dalla personalità dei suoi fruitori e in ambito pubblico, creato per ospitare persone diverse tra loro. Fino a un po' di tempo fa, la tendenza era quella di utilizzare apparecchi illuminanti molto decorativi, mentre oggi l'illuminazione nel contract deve essere invisibile, senza per questo tralasciare l'aspetto estetico, che risulta diventare, per così dire, un po' più sobrio e meno appariscente, aspetto che deve bilanciarsi con quello tecnologico, ruolo fondamentale giocato dalla ricerca e dall'innovazione per arrivare a sviluppare nuovi modi di illuminare, perché, come sostiene l'architetto Michele De Lucchi: "il modo di illuminare continua a cambiare come cambia l’approccio alla vita, al vissuto degli ambienti, all’idea di ciò che ci fa stare bene e godere dell’architettura". Quale fonte utilizzare? Le lampade a risparmio energetico e quelle a LED, che consumano meno e durano di più, ma incidono maggiormente sul budget complessivo, a livello di costi, necessitano di meno energia per emettere la stessa quantità di lumen (unità di misura del flusso luminoso, cioè la quantità di luce che una lampada emette) emanata da lampade alogene e a incandescenza. Da considerare anche la resa cromatica, che varia da 0 a 100 e rappresenta la capacità di una sorgente luminosa di riprodurre fedelmente i colori dell'oggetto e lo spazio da illuminare: in linea di massima, un indice equivalente all'85-100% indica un'ottima resa cromatica. Le lampade a incandescenza sono inadatte a illuminare il blu senza alterarlo, mentre i LED permettono di vedere al meglio tutti i colori.
In Basic Square di BUZZI&BUZZI, incasso a scomparsa totale da interni in Coral® per installazione a soffitto di cartongesso o laterizio, le linee geometriche e il design minimale si compongono per creare una luce concreta, che mostra fin dal primo sguardo tutta la sua consistenza. Un apparecchio da interni adatto ad accogliere solo sorgenti luminose LED, retrocesse di 20 mm rispetto al filo del soffitto In Basic Square of BUZZI&BUZZI, an indoor totally disappearing reces sed luminaire made of Coral®, installable on plasterboard or brick cei lings, geometrical lines and minimal design come together to create a concrete light, that shows all its consistency since the first glance. Designed for the indoor, it can be only provided with LED luminescent sources positioned 20 mm backwards from the ceiling level
Lampada a sospensione HCS Mini di DCW ÉDI TIONS realizzata in alluminio nelle finiture: nero satinato con parte interna in rame ano dizzato, bianco satinato con parte interna in rame anodizzato, nero satinato con parte interna bianca e bianco satinato con parte interna bianca Suspension lamp HCS Mini of DCW ÉDITIONS made of aluminium in the finishes: satin black with anodized copper inside, white satin with anodized copper inside, satin black with white copper inside, white satin with white copper inside
Le Empatia, lampade da soffitto e da parete, disegnate da Carlotta de Bevilacqua per ARTEMIDE, illuminano il Ristorante 'Le Soste', creando un’atmosfera raccolta e suggestiva, un gioco di luce e ombre reso pos sibile dalle qualità materiche del vetro soffiato veneziano e dalla Led technology di Artemide. Il ristorante si trova all'interno di FICO, a Bologna, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, che si sviluppa su una superficie di 100.000 metri quadrati dedicati alla bio diversità e all’arte della trasformazione del cibo italiano Empatia, ceiling and wall lamps, designed by Carlotta de Bevilacqua for ARTEMIDE, illuminate the restaurant 'Le Soste', creating a charming and evocative atmosphere, a play of light and shadows made possible by the material qualities of Venetian blown glass and from the Led technology of Artemide. The restaurant is located inside FICO, in Bologna, the lar gest agrifood park in the world, spread over an area of 100,000 squa re meters dedicated to biodiversity and the art of Italian food pro cessing
Nella hall di ingresso del nuovo Terminal del l'aeroporto di Menara a Marrakech, costituita da una cupola di vetro di 30 metri di diametro è stata inserita una serie di imponenti installa zioni luminose realizzate con Circular Pol e Circular Pol XXL disegnate da Emiliana Martinelli per MARTINELLI LUCE In the main access to the new terminal of Marrakesh Menara Airport, consisting of a glass dome of 30 meters in diameter in which was inser ted a series of impressive light installations made with Circular Pol and Circular Pol XXL designed by Emiliana Martinelli for MARTINELLI LUCE
DRESSWALL è un sistema costruttivo che, attraverso la com binazione di profili in alluminio, pannelli in tessuto ed altri materiali, permette di realizzare pareti, display e volumi luminosi di qualsiasi dimensione. Senza limiti e con infinite possibilità di personalizzazione. Dresswall è un prodotto leggero, veloce da montare e smontare, facilmente trasportabile ed adattabile ad ogni esigenza. Oltre ad essere impiegato in allestimenti temporanei, viene anche utilizzato come elemento costruttivo e deco rativo in architettura e nell’arredo DRESSWALL is a construction system that, through the com bination of aluminum profiles, fabric panels and other materials, allows to create walls, display and any size of bright boxes. With Dresswall there are no limits and infinite customization possibilities. Dresswall is a light product, quickly assembled and disassembled, easi ly transportable. The Dresswall system as well as being used in temporary installations, is also used as a struc tural and decorative element in architecture and furni shing
SHOWCASE ILLUMINAZIONE
OSRAM Encelium Wireless è un sistema di gestione dell’illuminazione ad elevata sicurezza, interamente progettato come sistema di gestione del l’illuminazione integrato basato su software, che risponde dinamicamente ai cambiamenti negli edifici, fornendo la giusta quantità di luce quando e dove serve, con un elevato risparmio di energia. Il sistema è l’ideale per uffici, locali industriali, magazzini, negozi e strutture sportive Encelium Wireless, OSRAM’s highly secure wireless light management system was designed from the ground up as a softwarebased, integrated light mana gement system that dynamically responds to the changing characteristics of a building by providing the right amount of light when and where requi red. Thereby it facilitates energy savings. It is suitable for offices, industry and warehouses, shops and sport halls
Lampada a sospensione Pulsa, di Danilo De Rossi per ITALAMP, che emette luce diretta verso il basso, ma anche indirettamen te verso l’alto. Non si ha diretta percezione della sorgente, per un’illuminazione omogenea e diffusa. Realizzata in vetro soffiato rigato, è disponibile in varie varianti cromatiche Pulsa suspension lamp, by Danilo De Rossi for ITALAMP, which emits light directed downwards, but also indirectly upwards. There is no direct perception of the source, for a homogene ous and diffused lighting. Made of striped blown glass, it is available in different colors
Lampada da terra URA di ARTURO ÁLVAREZ, rea lizzata artigianalmente, attraverso pieghe delicate che originano forme riconoscibili dalla natura. La collezione è realizzata in rete di acciaio inossidabile verniciato The floor lamp URA by ARTURO ÁLVAREZ, is handcrafted through delicate folds that ori ginate recognizable shapes from nature. The collection is made of painted stainless steel mesh
Lampada wireless ricaricabile dal design contemporaneo Giravolta, disegna ta da Basaglia Rota Nodari per PEDRALI con diffusore girevole che permet te di orientare la luce e renderla ancora più versatile Rechargeable wireless lamp with contemporary design Giravolta, designed by Rota Nodar Basaglia for PEDRALI with swivel diffuser that allows you to orient the light and make it even more versatile
divisionecontract showcase
40 41 Lighting
Lampada Solar, disegnata da Jean Marie Massaud per FOSCARINI, in polietilene stampato in rotazionale, gres e metallo verniciato. Il corpo emisferico, in polietilene, è stabile anche quando inclinato di 15°, permettendo di creare mol teplici effetti e atmosfere. Dimensioni: Ø 80 h 26 cm Solar lamp, designed by Jean Marie Massaud for FOSCARINI in rotational moulded polyethylene, gres and varnished metal. The hemispherical body, made of polye thylene, is stable even when it is tilted by 15°. Dimensions: Ø 80 h 26 cm
Lampada da interno ed esterno Potter, disegnata da Valerio Bottin e Enzo Panzeri per PANZERI, realizzata in polietilene bianco, utilizzabile come seduta Interior and exterior lamp Potter, designed by Valerio Bottin and Enzo Panzeri for PANZERI, made of white polyethylene, usa ble as a seat
Enzo Catellani ha realizzato per CATELLANI & SMITH la sua prima collezione di lampade LED per outdoor: tra queste, Syphasera, famiglia infinita di fonti luminose personalizzabili disponibili nelle versioni da terra, vaso o acqua, in grado di mimetizzarsi, quando spente, nell’ambiente naturale circostante, realizzata in vetro opalino con dettagli in ottone naturale e stelo in ferro verniciato nero Enzo Catellani has designed his first collection of LED outdoor lights for CATELLANI & SMITH: among these, Syphasera, an endless family of customizable light sources, which are available in different versions for the ground, for pots or for water, and which when off are able to blend into the surrounding natural environ ment, made of opaline glass with natural brass details and black varnished iron stem
CONTRACT COMPIL TRACK_01 Il nuovo ProfoilPanel di Progress Profiles,pannello in polistirene estruso ad alta densità, è idoneo per gli ambienti interni, lascia spazio alla creatività e riduce drasticamente i tempi di lavoro, essendopiastrellabile subito dopo la posa The new Profoil Panel of Progress Profiles,ahigh density extruded polystyrene panel, is perfect for indoor and inspires creativity in a short time
divisionecontract compilation
42 43
LATION YEAR 2017 TRACK_2
Ercolino System di Camar è la nuova gamma di piedini per cucine a regolazione frontale, che dimostra quanto sia veloce e facile regolare i piedini di una base da cucina con uno spazio tra mobile e pavimento molto ridotto e con un carico di 150 chili allâ&#x20AC;&#x2122;interno The Ercolino System by Camar is the new range of feet for kitchens with front adjustment, which demonstrates how fast and easy it is to adjust the feet of a kitchen base with a space between the cabinet and the floor, with a load of 150 pounds inside
TRACK_3 Nuova linea di finiture poliuretaniche pigmentate e trasparenti con elevata resistenza ai graffi Ilva Scratch Resistance di IVM Group New line of pigmented and transparent polyurethane finishes with high scratch resistance Ilva Scratch Resistance by IVM Group
CONTRACT COMPIL TRACK_04 Swiss CDF rappresenta il punto più alto dell’evoluzione del pannello decorativo in fibre di legno e ne definisce il nuovo standard di qualità. I pannelli Swiss CDF (> 1'000 kg / m3) assicurano versatilità totale, per adattarsi all’immaginazione e alle esigenze dei clienti. Swiss CDF, dal forte appeal estetico, inconfondibile il suo profilo nero, offre la più ampia gamma di soluzioni decorative garantendo, al contempo, la robustezza di pannelli a elevata densità. Swiss CDF è la sintesi perfetta dell’impegno che SWISS KRONO AG dedica alla creazione di soluzioni altamente innovative nel pieno rispetto dell’ambiente. I pannelli sono prodotti con legno svizzero proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e hanno un bassissimo contenuto di formaldeide Swiss CDF represents the highest point in the evolution of the wood fiber decorative panel and defines its new quality standard. Swiss CDF panels (> 1,000 kg / m3) ensure total versatility, to adapt to the imagination and needs of customers. Swiss CDF, with a strong aesthetic appeal, unmistakable its black profile, offers the widest range of decorative solutions, while ensuring the robustness of high density panels. Swiss CDF is the perfect synthesis of the commitment that SWISS KRONO AG devotes to creating highly innovative solutions that fully respect the environment. The panels are made of Swiss wood from sustainably managed forests and have a very low formaldehyde content
divisionecontract compilation
44 45
LATION YEAR 2017 TRACK_5 Tr3nd, collezione di Ergon, brand Emilgroup, è un progetto molto versatile che consente svariate combinazioni grazie a un ventaglio di otto nuances, quattro calde e quattro fredde e all'unione del cemento, legno e maiolica Tr3nd, the collection from Ergon, brand Emilgroup, is a versatile project with the potential for extraordinary combinations thanks to an assortment of 8 shades, 4 warm and 4 cold and the union of cement, wood and majolica
TRACK_6 System M di FritsJurgens conferisce alle porte un movimento perfetto, senza sforzo, con il semplice tocco di un dito. La cerniera System M permette un controllo totale del movimento della porta a bilico: un sistema brevettato, che consta di due alberi a camme di prima qualitĂ perfettamente coordinati System M of FritsJurgens confers a perfect, effortless movement to doors at the touch of a finger, in an expression of absolute balance. The System M hinge makes it possible to have total control of the pivot door movement: a patented system that consists of two top quality, perfectly coordinated cam shafts
CONTRACT COMPIL TRACK_7 Rockfon® Mono® Acoustic di Rockfon è un controsoffitto acustico in lana di roccia finito, che non richiede alcun elemento strutturale aggiuntivo, dall'aspetto liscio e raffinato. Realizzata a base di polvere di marmo, la superficie monolitica è totalmente modellabile e adattabile a qualunque progetto. Ha un assorbimento acustico di classe A (Photo credits: Cristina Russo photographer) Rockfon® Mono® Acoustic by Rockfon is a finished stone wool acoustic ceiling with an elegant and refined seamless aspect, with no need of any additional structural element. Made of marble powder, its monolithic surface can be curved and flexibly adapted to the needs of any project. It has a Class A sound absorption (Photo credits: Cristina Russo photographer)
divisionecontract compilation
46 47
LATION YEAR 2017 TRACK_8 La pavimentazione industriale di Bolon, realizzata in collaborazione con l'architetto Francese Jean Nouvel, è disponibile in sei motivi in teli, due dei quali anche in piastre autoposanti. Tutte le pavimentazioni sono in classe di resistenza 33 per traffico commerciale intenso, sono garantite per 15 anni e contengono fino al 33% di materiale riciclato. La produzione è interamente svolta in Svezia Bolon industrial flooring, created in collaboration with the French architect Jean Nouvel, is available in six decorations in rolls with 2 also available as tiles. All floors are durability class 33 for heavy commercial use, are supplied with a 15-year warranty and feature up to 33% recycled material and the production is 100% made in Sweden
TRACK_9 La nuova finitura HPL 'Losa' di Arpa Industriale è un tributo alla tattilità della pietra ardesia, grazie a un effetto tridimensionale di grande impatto. La finitura è abbinata a una selezione di decorativi progettati ad hoc. 'Losa' è stata premiata con 'l’Interzum award: Intelligent Material and Design 2017' The new Arpa HPL finish 'Losa' ok Arpa Industriale is a tribute to the texture of slate, thanks to a three-dimensional effect of great impact. The finish is combined with a selection of custom-made decors. 'Losa' finish won the 'Interzum award: Intelligent Material and Design 2017'
CONTRACT COMPIL TRACK_10 Staron Solid Surface è uno dei prodotti commercializzati dal Gruppo Bonomi e Pattini. Un solo prodotto, 140 colori unici e un design senza limiti. I settori di applicazione sono molteplici: dall’ambito sanitario, all’edilizia, al mondo dell’hospitality e della ristorazione, ai trasporti e all’arredamento in e outdoor di case e negozi Staron Solid Surface is one of the products marketed by the Bonomi and Pattini Group. One product, 140 unique colors and a design without limits. The sectors of application are many: from healthcare, to construction, to the hospitality and catering sectors, to transport and to the interior and exterior design of homes and shops
divisionecontract compilation
48 49
LATION YEAR 2017 TRACK_11 K-PAD collection di Domus Line è un apparecchio Edge LED per illuminazione sotto pensile: un pannello luminoso di soli 8 mm di spessore progettato per una rapida installazione, grazie alla staffa slide fornita in dotazione. KPAD è configurato anche con interruttore elettronico dimmerabile per la regolazione dell’intensità luminosa The Domus Line K-PAD collection is an Edge LED luminaire for under-cabinet lighting: a luminous panel of only 8 mm thick designed for quick installation thanks to the supplied slide bracket. K-PAD is also configured with a dimmable electronic switch for adjusting the light intensity
TRACK_12 Clip Up System®, è un innovativo pavimento in legno inventato da Garbelotto; le tavole sono adatte al riscaldamento a pavimento, quindi nessuna limitazione nell’uso di questo moderno sistema di riscaldare gli ambienti e nessun limite nemmeno nella scelta del tipo di essenza e della colorazione: tutto il catalogo Garbelotto è disponibile in questa avvenieristica versione flottante Clip Up System®, is an innovative wooden floor invented by Garbelotto; the tables are suitable for underfloor heating, so no limitation in the use of this modern system to heat the rooms and no limits even in the choice of the type of essence and color: the entire Garbelotto catalog is available in this futuristic floating version
®
SALONE INTERNAZIONALE COMPONENTI, SEMILAVORATI E ACCESSORI PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE
16 -19 OTTOBRE 2018 FIERA DI PORDENONE Exposicam srl Tel: +39 02 86995712 info@exposicam.it
www.exposicam.it
LATION YEAR 2017 TRACK_13 Decolay Real di Schattdecor è una soluzione innovativa per realizzare mobili dal particolare effetto ottico: carta decorativa impregnata melamminica che, a fine processo di lavorazione, presenta un effetto ottico particolare; intenzionali differenze di lucentezza conferiscono al prodotto finale una struttura a pori dall'aspetto incredibilmente naturale Decolay Real by Schattdecor is an innovative solution for making furniture with a particular optical effect: melamine-impregnated decorative paper which, at the end of the working process, has a particular optical effect; intentional differences in gloss give the final product a pore structure with an incredibly natural appearance
TRACK_14 Olympia di Sitap è un prezioso tappeto annodato a mano con disegno tridimensionale con un contrasto tra fibre opache, lana new zealand, materiali serici e seta vegetale. Realizzabile in misure speciali su richiesta Olympia of Sitap Precious hand-knotted carpet with a tridimensional design given by the contrast between opaque fibre, new zealand wool, and silken materials, vegetable silk. Costum sizes on demand
SHOWCASE
di Monica Zani
PORTE, SISTEMI OSCURANTI E PROTEZIONI SOLARI
PERSONALIZZAZIONE AD HOC PER IL CONTRACT
CUSTOMIZATION FOR THE CONTRACT Everything that fits into a contratc project, in addition to living comfort, must meet the requirements of frequent and safe use, as well as flexibility in customizing the product. This also applies to doors, blackout systems and sunscreens. An important feature for doors, curtains and everything related to the delimitation of space in a contract context, is the modularity of the elements, which facilitates the interventions and the possible additions in a more complex system, as well as greater flexibility to be accessible to anyone, including the disabled: the collective use of spaces is regulated by regulations concerning, for example, accident prevention, burglar-proof, fire-prevention. Other basic requirements are correct soundproofing, thermal insulation and therefore energy efficiency. The doors must have different characteristics to respect first of all the safety criteria; the fire-rated and smoke-proof ones are mandatory, which must be able to divide the surface of the building so as to compartmentalize the spaces, ensuring the seal from 30 to 120 minutes; they must have an automatic closing when the pressure of the exiting persons is stopped, to prevent the flames and smoke from escaping, to mount panic bars and to have gaskets that do not start and do not burn. Remaining in terms of safety, the emergency exits must have appropriate dimensions and open easily to allow a quick evacuation, as well
divisionecontract showcase
as being highlighted by a specific signage also working in the event of an electrical blackout. The opening devices mechanically operated by a push bar or horizontal contact for hinged or pin safety doors are regulated by the UNI EN 1125: 2008 standard. The blinds, in addition to functions of brightness, privacy protection, also have to calibrate the energy performance of the building and security even against attempts to break in.
Tutto ciò che si inserisce in un progetto per il contratc, oltre alle prestazioni di comfort abitativo, deve rispettare i requisiti legati a un uso frequente e in sicurezza, oltre alla flessibilità nella personalizzazione del prodotto. Questo vale anche per le porte, i sistemi oscuranti e le protezioni solari. Importante caratteristica per le porte, le tende e tutto ciò che riguarda la delimitazione dello spazio in un contesto contract, è la modularità degli elementi, che agevola gli interventi e gli eventuali lnserimenti in un sistema più complesso, oltre alla maggior flessibilità per poter essere accessibili a chiunque, compresi i portatori di handicap: l'uso collettivo degli spazi è regolato da normative riguardanti, ad esempio, la sicurezza antinfortunistica, l'antieffrazione, l'antincendio. Altri requisiti fondamentali sono la corretta insonorizzazione, l’isolamento termico e quindi l’efficienza energetica. Le porte devono avere caratteristiche diverse per rispettare prima di tutto i criteri di sicurezza; obbligatorie sono le tagliafuoco e tagliafumo, che devono poter dividere la superficie dell’edificio in modo da compartimentare gli spazi, assicurando la tenuta da 30 a 120 minuti; devono avere la chiusura automatica alla cessazione della pressione delle persone in uscita, per impedire la fuoriuscita delle fiamme e del fumo, montare maniglioni antipanico e avere guarnizioni che non fondano e non brucino. Rimanendo in tema di sicurezza, le uscite di emergenza devono avere dimensioni appropriate e aprirsi facilmente per consentire una veloce evacuazione, oltre a essere evidenziate da un’apposita segnaletica funzionante anche in caso di black out elettrico. I dispositivi di apertura azionati meccanicamente da una barra a spinta o a contatto orizzontale per le porte di sicurezza a cerniera o a
52 53 Roller shutters, doors/gates and sun protection systems
Various types offered by the market, from outdoor tents, made of fireproof and weatherproof fabric, to roller, from vertical drop, to venetian blinds, from the hood model to the pergola ones: the choice is really wide , both as regards the fabrics and their decorations, both as regards the opening mechanisms. The blinds to the blinds also belong to the blinds. The roof windows are fitted with electrically controlled external blinds and remote controls, facilitating movement even in the case of windows placed at a high height. A type of protection very present on the facades of buildings is the sunbreaker, a real architectural element to be made to measure, the application of which presupposes a project related to the construction and compositional features of the building envelope. In cases where the application of a blind is invasive or not allowed due to architectural constraints, it is possible to intervene by inserting the shielding directly into the window glass. These are suitable processes with low emission or solar control coatings, which involve the high reduction of heat transmitted by infrared rays. Outdoor tents must have the CE mark, be provided with a declaration of conformity, instructions for use and maintenance, and wind resistance classification which, according to UNI EN 13561, is considered the most critical phenomenon. Another guarantee of quality is represented by the voluntary labeling Assites, issued by the Italian Association of Tents, Solar Screening and Technical Closures. Tents and solar shading must be included in the information required by the Building Energy Performance Certificate (APE).
perni sono regolamentati dalla norma UNI EN 1125:2008. Gli oscuranti, oltre a funzioni di luminosità, di salvaguardia della privacy, hanno anche quella di calibrare le prestazioni energetiche dell'edificio e di sicurezza anche contro i tentativi di effrazione. Varie le tipologie che offre il mercato, dalle tende da esterno, realizzate con tessuti ignifughi e a tenuta degli agenti atmosferici, a quelle rullo, da quelle a caduta verticale, alle veneziane, dal modello a capottina a quelle a pergolato: la scelta è veramente ampia, sia per quanto riguarda i tessuti e i loro decori, sia per quanto riguarda i meccanismi di apertura. Anche le persiane agli avvolgibili appartengono agli oscuranti. Alle finestre da tetto sono applicabili oscuranti esterni comandati elettricamente e con telecomando, facilitandone la movimentazione anche in caso di finestra collocata ad altezza elevata. Un tipo di protezione molto presente sulle facciate degli edifici è il frangisole, vero e proprio elemento architettonico da realizzarsi su misura, la cui applicazione presuppone un progetto riferito ai caratteri costruttivi e compositivi dell’involucro edilizio. Nei casi in cui l’applicazione di un oscurante risultasse invasivo o non permesso per vincoli architettonici, si può intervenire inserendo la schermatura direttamente nel vetro del serramento. Si tratta di opportune lavorazioni con rivestimenti selettivi basso emissivi o a controllo solare, che comportano l’alta riduzione del calore trasmesso dai raggi infrarossi. Le tende per esterni devono avere obbligatoriamente la marcatura CE, essere provviste di dichiarazione di conformità, istruzioni d’uso e manutenzione, e classificazione della resistenza al vento che, in base alla norma UNI EN 13561, è considerato il fenomeno più critico. Ulteriore garanzia di qualità è rappresentata dall’etichettatura volontaria Assites, rilasciata dall’Associazione Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Tecniche. Le tende e le schermature solari sono da inserire obbligatoriamente nelle informazioni richieste dall’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (APE).
XtraVISIon di IMPRONTA è uno scorrevole in alluminio a taglio termico con apertura standard a 2 ante, di cui 1 fissa ed 1 scor revole e chiusura con maniglietta e puntali antieffrazione. Vetro standard di sicurezza a singola camera con trattamento basso emissivo, gas argon e distanziatore a taglio termico; si posso no installare anche vetri a doppia camera per incrementare ulte riormente le prestazioni termiche; vasca per drenaggio dell’ac qua inclusa. La protezione e la finitura della superficie è effettuata mediante anodizzazione o verniciatura a polvere XtraVISIon by IMPRONTA is a thermal brake aluminium sliding with standard configuration with 2 sash: 1 sliding and 1 sliding and locking with handle and antitheft rods. Safety standard double glass with low emission treatment, gas argon filling and thermal brake spacer; it is possible to install triple glazing to fur ther increase the thermal performances: the system for water drainage is included. Protection and finishing of the profiles are made by anodizing or powder painting
Collezione di maniglie per porte e finestre Point di LINEA CALÌ, priva di ogni orpello, disponibile con e senza bocchetta e quel la per finestra con sistema antintrusione invisibile SmartBlock. Il profilo piatto dell’impugnatura, complanare alla porta, nasconde quello posteriore sagomato per trasmettere una piacevo le sensazione alla mano. Tutte le finiture cromo satinato, cromo lucido, antracite satinato e oro zecchino sono realizza te tramite un processo di cromatura a spessore a basso impatto ambientale Collection of handles for doors and windows Point by LINEA CALÌ, without any tinsel, available with or without nozzle and for the window with invisible SmartBlock antiintrusion system. The flat profile of the handle, coplanar to the door, hides the back sha ped to convey a pleasant feeling in the hand. All finishes satin chrome, polished chrome, satin anthracite and pure gold are made using a lowimpact environmental chromeplating process
Topbox 4140 di Mottura è un sistema per tende a rullo con azionamento a moto re, specifico per installazione a scomparsa nel controsoffitto. Quando si avvolge, TOPBOX 4140 si inserisce totalmente nel cassonetto permettendo, oltre all’apprezzabile risultato estetico, il suo utilizzo in presenza di serramen ti a filo soffitto. Installare e rimuovere la tenda è molto semplice, grazie al cassonetto ispezionabile dal basso. Il prodotto è disponibile anche nella versione con retroilluminazione LED che, oltre all’effetto di una luce discre ta e gradevole, trasforma la tenda in un complemento di interior design Mottura Topbox 4140 is a system for motorized roller blinds specific for con cealed installation in the ceiling. The roller blind, when winding, fits totally in his box including the seabed, allowing, besides the best aesthe tic result, the use in the presence of windows flush with the ceiling. Install and remove the roller blind is very simple since the headbox is ope nable from the bottom. Topbax 4140 is also available with LED backlighting, an innovative technolo gical solution, that in addition to the pleasant effect of a soft lighting and make, the blind a complement of interior design
MaterikV di BERTOLOTTO è una porta in legno con finitura sinteti ca antigraffio dall’elevata matericità, con con telaio idrofugo e inserto verticale in vetro a tutta altezza, trasparente, satinato o acidato con decoro Materik. La porta è disponibile nelle 10 colo razioni (5 effetto legno + 5 effetto legno laccato) MaterikV by BERTOLOTTO is a wooden door with a scratchresistant synthetic finish with a high materiality, with a waterrepellent frame and a vertical fullheight glass insert, transparent, satin or etched with Materik decoration. The door is available in 10 colors (5 wood effect + 5 lacquered wood effect)
Tenda di design in vetrocamera Crystal di SUNBELL che, grazie alla sua struttura, consente un’illuminazione dell’ambiente regolabile in modo per fetto, creando la giusta atmosfera in ogni stanza della casa, ufficio o attività commerciale e professionale. Con un semplice click su un radio comando, oppure azionando dei comandi manuali presenti sulla finestra, di regolare la luminosità o di oscurare gli ambienti in base alle proprie necessità, per far entrare la luce del sole, ma al tempo stesso garanti re la privacy
Tempotest Starscreen di TEMPOTEST Parà è un innova tivo tessuto non spalmato con PVC mostra una gradevole mano tessile, e può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno. Tempotest Starscreen® è classificato antifiamma in Classe 1 secondo le normative italiane, in classe M1 secondo le normative francesi, in classe B1 secondo quelle tedesche e secondo le norme statuni tensi, è riciclabile e privo di formaldeide Tempotest Starscreen by TEMPOTEST Parà is an innova tive noncoated PVC fabric that shows a pleasant tex tile hand, and can be used both indoors and outdoors. Tempotest Starscreen® is classified as flameretardant in Class 1 according to Italian regulations, in class M1 according to French regulations, in class B1 accor ding to German standards and according to US standards, it is recyclable and free of formaldehyde
Designer blindglazed systems, the Crystal line by SUNBELL. Thanks to its structure, the inner blind to the double glazing allows perfectly control led lighting environment, creating the right atmosphere in every room of the house, office or business and professional activities. with a simple click of a remote control, or by operating the manual controls present on the window, adjust the brightness or to obscure environments to suit your needs, for let the light of the sun, but at the same time ensure privacy
Il Sistema PortaParete di BENCORE può essere realizzato in tutte le finiture dei pannelli Bencore, sia lucide, sia satinate e con tutti colori a scelta nello spessore 21 mm. È pensato principalmente per il mondo contract e office, ma se applicato con pannelli dai colori neu tri o meno accesi, si presta ad essere inseriti in spazi residenziali The BENCORE WallDoor System can be realized in all the finishes of Bencore panels, both polished and satinfinished and with all the colors of your choice in the thickness of 21 mm. It is mainly designed for the contract and office world, but if applied with panels in neu tral or less bright colors, it can be used in residential spaces
PORTE, SISTEMI OSCURANTI E PROTEZIONI SOLARI
SHOWCASE
SHOWCASE PORTE, SISTEMI OSCURANTI E PROTEZIONI SOLARI
Woodroll è una tenda a rullo con fini ture in legno e acciaio di APOSTOLI DANIELE. Le essenze utilizzate per i componenti della Woodroll sono il mogano e il tiglio, declinate in 3 colori: taupe, brown e dark brown. Il sistema è disponibile nel modello square e round; le tende possono essere azionate manualmente, tramite motore con telecomando o pulsantiera compatibile con sistema domotico Woodroll is a roller blind with wood and steel finishes by APOSTOLI DANIELE. The woods used for Woodroll components are mahogany and linden, declined in 3 colors: taupe, brown and dark brown. The system is availa ble in the square and round model; the curtains can be operated manually, using a remote control motor or a con trol panel compatible with home auto mation system
L‘automatismo elettromeccanico ECturn di GEZE è consigliato per porte interne e porte d’ingresso a un’anta di piccole dimensioni, fino a 125 kg di peso e con una frequenza di tran sito media. ECturn è così sottile e discreto da poter automatizzare anche porte tuttovetro sprovviste di profi li. Ecturn Inside consente, invece, di automatizzare le porte in maniera 'invisibile' poiché, grazie alle sue esigue dimensioni, si può integrare nell‘anta o nel telaio della porta. Per questa sua caratteristica l‘auto matismo per porte a battente ECturn Inside è stato premiato con il rico noscimento Interior Innovation Award GEZE's ECturn electromechanical auto mation is recommended for interior doors and entrance doors with a small door leaf, weighing up to 125 kg and with an average transit frequency. ECturn is so thin and discreet that it is possible to automate even all glass doors without profiles. Instead, Ecturn Inside allows you to automate the doors in an 'invisible' way because, thanks to its small size, it can be integrated into the door leaf or frame. For this charac teristic, the swing door automatism ECturn Inside has been awarded the Interior Innovation Award
Porta filomuro Essential Battente EI 30/60 di SCRIGNO con pannello di spessore 60 mm composto da telaio in legno duro e materiale termoisolante, placcato con mdf da 3 mm con guarnizione perimetra le di battuta Essential Swinging Doors EI 30/60 of SCRIGNO with a 60 mm thick panel made of a hardwood frame and a thermal insulating material, plated with 3 mm mdf with a perimeter stop gasket
Vega di KE PROTEZIONI SOLARI è una tenda a pergola che sfrutta la luce come un vero e proprio comple mento d’arredo. Stile minimal e versatilità di uti lizzo si coniugano con la resistenza dei materiali utilizzati e la pulizia delle forme: gronda e mon tanti, inseriti sulla stessa linea, non si vedono, così come la viteria e i fissaggi. Design: Robby Cantarutti Vega by KE PROTEZIONI SOLARI is a pergola awning that uses light as a real piece of furniture. Minimal style and versatility of use are combined with the resistance of the materials used and the cleanness of the shapes: gutters and uprights, inserted in the same line, are not seen, as are the screws and fixings. Design: Robby Cantarutti
divisionecontract showcase
56 Roller shutters, doors/gates and sun protection systems
FA USCIRE IL TUO LATO PIÙ CREATIVO Essential è la linea Scrigno dedicata alla creatività. Non solo controtelai, ma porte filomuro dal design essenziale: dove stipiti e cornici scompaiono. Così la parete è più libera, proprio come te di dare spazio all’arredo. Perché offrire soluzioni originali è la nostra idea fissa da oltre 25 anni.
www.scrigno.it
Scrigno® è un marchio registrato.
FRAMES
www.giovanardi.com di Beatrice Guidi
Giovanardi participates with passion and spirit of renewal at R+T, the world fair of roller shutters, doors/gates and solar protection systems in Stuttgart, from 27 February to 3 March. There are many visitors from all over the world who are presented the many innovations at Giovanardi in the field of Solar Protection Indoor/Outdoor. The goal is to satisfy the needs of operators in the sector, giving a timely response to the increasingly specific applications of the market. In this way, targeted and performing solutions are provided, adapted to specific situations, offering the best of technology developed on the technical fabric. For the pergola world, for example, is presented the full range of Opatex blinds, namely the Opatex Pro and the Opatex Way, ideal fabrics for the construction of the pergola roof with new colors and new finishes, more and more protective to ensure high performance shielding and longer lasting. To complete the world of the pergola, are proposed Soltis filter fabrics by Serge Ferrari for the awnings and transparent films of the Cristalplus series for the side closures of these increasingly sophisticated environments, offering them the best visual and climatic comfort. Regarding the world of the awning in its classic application is presented the new collection of Irisun acrylic fabrics, specifically Anthology, The Plane and Materica, which thanks to the new colors and new textures meets the highest demands of contemporary architecture. In reference to the technical world of vertical curtains with a zip system, extremely high-performance fabrics are offered that offer sun protection, darkening and protection against insects, such as the Soltis range by Serge Ferrari, the light-dark SBO13 and the new FABRINET network. The pursuit of the highest performance in line with the application in use is at the basis of the development of Giovanardi products: innovative, avant-garde and constantly oriented towards the future.
GIOVANARDI NEWS AT R+T
divisionecontract frames
58 59 Giovanardi
NOVITÀ GIOVANARDI A R+T Giovanardi partecipa con passione e spirito di rinnovamento a R+T, la fiera mondiale di avvolgibili, porte/portoni e sistemi di protezione solare di Stoccarda dal 27 febbraio al 3 marzo. Sono moltissimi i visitatori provenienti da tutto il mondo a cui vengono presentate le numerose novità in casa Giovanardi nel settore della Protezione Solare Indoor/Outdoor. L’obiettivo è quello di soddisfare i bisogni degli operatori del settore, dando una risposta puntuale alle sempre più specifiche applicazioni del mercato. In questo modo vengono fornite soluzioni mirate e performanti adeguate alle specifiche situazioni, offrendo il meglio della tecnologia sviluppata sul tessuto tecnico. Per il mondo della pergola, per esempio, viene presentata la gamma completa di oscuranti Opatex ovvero l’Opatex Pro e l’Opatex Way, tessuti ideali per la realizzazione del tetto della pergola con nuovi colori e nuove finiture sempre più protettive per garantire alte prestazioni schermanti e maggiore durata nel tempo. A completare il mondo della pergola vengono proposti i tessuti filtranti Soltis di Serge Ferrari per le tende da sole e i film trasparenti della serie Cristalplus per le chiusure laterali di questi sempre più sofisticati ambienti offrendo, al loro interno, il miglior comfort visivo e climatico.
Riguardo al mondo della tenda da sole nella sua classica applicazione, viene presentata la nuova collezione di tessuti in acrilico Irisun: nello specifico Anthology, The Plane e Materica la quale, grazie ai nuovi colori e alle nuove texture, soddisfa le più alte richieste dell’architettura contemporanea. In riferimento al mondo tecnico delle tende verticali da facciata con sistemi zip vengono proposti tessuti estremamente performanti che offrono protezione solare, oscuramento e protezione dagli insetti: è il caso della gamma Soltis di Serge Ferrari, dell’oscurante leggero SBO13 e della nuova rete FABRINET. La ricerca delle più alte prestazioni coerentemente all’applicazione in uso è alla base dello sviluppo dei prodotti Giovanardi: innovativi, all’avanguardia ed in costante orientamento al futuro.
See you at R+T Hall 1 - H61
https://citylifeshoppingdistrict.it EVENTS di Beatrice Guidi
The properties of bamboo This raw material has
THE BAMBOO PROTAGONIST OF CITYLIFE SHOPPING DISTRICT
divisionecontract events
60 61 CityLife Shopping District
many technical and ecological advantages: • has hardwood properties like high hardness, durability and stability; • absorbs more CO2 during growth than it is emitted during production and transport: MOSO® solid bamboo products are CO 2 neutral (according to ISO 14040/44); • is an ‘endless’ resource, a fast-growing raw material with a harvest age of approx. 5 years; • is available in a wide variety of products and can be used for a large number of applications.
CityLife Shopping District, designed by Zaha Hadid Architects, opened the bets at the end of 2017. CityLife is a completely renewed neighbourhood in Milan with museums, apartments, offices and recreational area. This has been built in the old market district of Milan, close to the historic city centre. Tre Torri, three prominent residential and office towers, designed by Zaha Hadid, Arata Isozaki and Daniel Libeskind, form an architectural highlight in the neighbourhood. The CityLife Shopping District is built under and between the towers, incorporating the largest shopping mall in Italy: more than 80 shops, 20 restaurants, bars and a cinema. The three towers and the shopping area are located within more than 170,000 m² of public parks. Over 2500 m² of bamboo panels, 70000 meters of bamboo beams and 1000 m² of bamboo veneer have been used in the interior of the CityLife Shopping District mall. The architects selected MOSO High Density® bamboo in the warm colour Caramel. This material is far harder than most types of wood, because it is made from compressed bamboo strips. The high density and hardness not only ensure a very high durability, but also meet strict fire safety requirements. For CityLife
Shopping District, a careful colour selection has been executed, to ensure that the ceilings, floors and counters fit together well. Large rounded bamboo pillars form the eye-catchers: here the bamboo wood flows from the floor to the ceiling. With great sense of detail, the bamboo panels have been processed into columns that almost seamlessly flow into the ceiling beams. Thanks to the curves in the ceiling, an impression of motion is created. In the central area, the counters of the information centre and a bar are also made with MOSO bamboo wood. Various restaurants and shops also opted for bamboo floors and furniture. Bamboo wood is visible everywhere in CityLife Shopping district. Bamboo, with a minimum thickness of 18 mm, achieves the strict European fire class B-s1-d0. The fire safety has been demonstrated with the tests and certification already available from MOSO®, and with additional tests for the complete ceiling system. With the positive result, the ceiling system is suitable for all public areas. Because the material meets the strict fire safety requirements, impregnation or finishing of the bamboo wood with lacquer was not necessary. In this way, the desired result was achieved.
EVENTS
https://citylifeshoppingdistrict.it
IL BAMBOO PROTAGONISTA DI CITYLIFE SHOPPING DISTRICT CityLife Shopping District a Milano, disegnato dallo studio Zaha Hadid Architects ha aperto i bettenti a fine 2017. CityLife è una zona di Milano completamente rinnovata con musei, appartamenti, uffici e aree per lo svago. Quest’area è stata costruita dove una volta sorgeva la vecchia Fiera Campionaria di Milano, non lontano dal centro storico cittadino. Tre imponenti torri, progettate da Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind (in costruzione), ridisegnano lo skyline architettonico di questo quartiere. The CityLife Shopping District è costruito sotto le torri ed include un grande centro commerciale d’Italia: più di 80 negozi, 20 ristoranti, bar e cinema. Gli edifici sono stati realizzati all’interno di un parco pubblico di oltre 170.000 m². Oltre 2500 m² di pannelli, 70000 m² di travetti e 1000 m² di tranciato in bamboo MOSO High Density® nella tonalità caramel sono stati utilizzati all’interno del centro commerciale CityLife Shopping District. Questa tipologia di materiale è più dura della maggior parte delle specie legnose perché è realizzato pressando le fibre di bamboo. Alta densità e durezza non solo assicurano una lunga durabilità, ma soddisfano i severi criteri di sicurezza antincendio. Per questo progetto è stata eseguita un’accurata selezione del tono colore, in modo da assicurare che il controsoffitto, i pavimenti e i banconi avessero una tonalità omogenea.
Grandi colonne circolari in bamboo massello catturano l’attenzione e collegano verticalmente il pavimento con il soffitto. L’attenzione estrema per il dettaglio è molto evidente anche nell’utilizzo dei pannelli di bamboo, lavorati per creare le connessioni sinuose tra colonne e soffitto, si innestano con continuità ed esaltano la dinamicità del progetto. Grazie alle curvature realizzate, il soffitto è come se si muovesse. Nella zona centrale, anche i banconi principali sono realizzati in legno di bamboo MOSO. Vari ristoranti e negozi hanno optato per pavimenti e mobili in bamboo. Il legno di bamboo è presente ovunque, all’interno del CityLife Shopping District. Il bamboo, con uno spessore minimo di 18 mm, raggiunge la classe di reazione al fuoco europea B-s1-d0. Tale risultato è dimostrato da test e certificazioni già disponibili tramite MOSO®. Grazie a queste proprietà uniche, è possibile installare questo sistema di controsoffittatura anche nelle aree pubbliche. Poiché il materiale raggiunge naturalmente gli standard di sicurezza antincendio, l’impregnazione o la finitura del bamboo con vernici non è necessari e grazie a questo il bamboo ha un aspetto ancor più naturale. La pavimentazione, composta da fibre di bamboo pressate, è stata incollata al sottofondo e finita in opera con una verniciatura ignifuga opaca che si potesse abbinare alle colonne e al soffitto non trattati. Grazie a questa finitura, il pavimento in Industriale di bamboo, mantiene il suo aspetto naturale e soddisfa i requisiti di durabilità e reazione al fuoco.
Le proprietà del bamboo
Questa materia prima presenta innumerevoli vantaggi tecnici ed ecologici: • ha proprietà di elevata durezza, durata e stabilità; • assorbe più CO2 durante la crescita di quanto non ne venga emessa durante la produzione ed il trasporto: i prodotti massicci in bamboo MOSO® sono CO2 neutri (secondo norma ISO 14040/44); • è una risorsa 'infinita': è la pianta con la crescita più rapida al mondo e può essere raccolto dopo solo 5 anni; • è disponibile in un'ampia varietà di prodotti e può essere utilizzato per moltissime applicazioni.
www.breradesigndistrict.it EVENTS di Beatrice Guidi
Internationally recognized as main reference for its creative and commercial development in Milan, Brera Design District remains as one of the most relevant districts for the promotion of design in Italy. Historically known as the artistic quarter developed around the Accademia di Belli Arti, today Brera is conformed by more than 100 permanent showrooms and art galleries. Since its beginning, the organization aims to create an organized network among the area, to promote commercial and cultural activities through a cutting-edge development model. From year to year, Brera Design District, with a busy schedule of appointments, implements the cultural, economic, and social heritage that distinguishes the district. Taking advantage of one of its latest events of last year´s agenda, Brera Design Days October 2017 together with Studiolabo, inspired the team to create this year edition 'Be Human. Designing with Empathy' in occasion of Milan Design Week. Services and products continue to be designed for a certain category of users that are at the end, unreal. No humans. It´s commonly considered impossible to design for one single category, such diversified and complex. But what do all the people in the world has in common? Certainly, emotions. Consequently, there´s no project nowadays that can ignore the unique universal language of emotions that could reunite the humans. At the end, perhaps, empathy will start being considered as one of the most strategic ways for communication. Official date on April 2018, from the 17th to the 22nd
BRERA DESIGN DISTRICT divisionecontract events
64 65 Brera Design District
BRERA DESIGN DISTRICT Brera Design District è il più importante distretto di promozione del design in Italia, punto di riferimento internazionale, centro di sviluppo creativo e commerciale di Milano. Storicamente quartiere di artisti sviluppato attorno all’Accademia di Belle Arti, oggi Brera si conferma il principale distretto culturale e commerciale della città, grazie alla presenza di oltre 100 showroom permanenti e gallerie d’arte. Brera Design District nasce con l’obiettivo di creare una rete organizzata tra le realtà in zona, di promuovere attività commerciali e culturali attraverso un modello di sviluppo all’avanguardia. Di anno in anno Brera Design District, con un fitto programma di appuntamenti, implementa il patrimonio culturale, economico e sociale che contraddistingue il distretto. Anche quest’anno Brera Design District e Studiolabo hanno fatto tesoro dell’esperienza maturata con i Brera Design Days di ottobre 2017. Proprio il successo riscontrato, ha ispirato la riflessione che ha portato al tema dell’edizione 2018 in occasione della Milano Design Week: 'Be Human. Progettare con Empatia'.
Servizi e Prodotti continuano a essere progettati solo per alcune categorie di utenti, per personas (irreali). E non persone. Si pensa sia impossibile lavorare su un target così diversificato e complesso, ma cosa hanno in comune tutte le persone del mondo? Le emozioni. Di conseguenza, qualsiasi progettualità non può ignorare l’unico linguaggio universale che unisce il popolo umano, e forse l’empatia può essere considerata una forma strategica di comunicazione. Appuntamento dal 17 al 22 aprile 2018
www.domotex.de FAIRS di Beatrice Guidi
TANTE NOVITĂ&#x20AC; A DOMOTEX MANY NEWS AT DOMOTEX From 12 to 15 January in Hannover was held Domotex, the international exhibition of the flooring sector, with a new layout of the pavilions and the open area, which allowed visitors to get a better orientation at the fair, and with a new temporal location in the of the week (from Friday to Monday, rather than from Saturday to Monday). Stimulating presentations inspired by the theme UNIQUE YOUNIVERSE have captured the interest of the public. As a world fair for carpets and floor coverings, Domotex offered the best performance as a driving force for new business, trends and innovations: 1,615 exhibitors present and 45,000 professional visitors from over 100 countries. The new Domotex was enthusiastically welcomed by the global floor covering industry, which registered a record number of exhibitors and a record area of occupied space (106,000 square meters), thus underlining a tangible breakthrough in the floor coverings industry. "The significant increase in the number of exhibitors and the assigned area, the large number of visitors, the many new proposals and the very positive atmosphere that was breathed in the pavilions are a tangible demonstration of the success of this year's edition". says Andreas Gruchow, of the Board of Deutsche Messe, at the closing of the event. "With the theme UNIQUE YOUNIVERSE, Domotex has shed light on the trend of individualization and has focused more than ever on its reflections on inspirations and innovations, reinforcing its image as a reference fair for interior design and lifestyle". Visitors were able to touch the UNIQUE YOUNIVERSE main theme, especially in the new 'Framing Trends' special area of Hall 9, where exhibitors, new design artists and artists were creatively confronted with the theme of individuality in 20 different 'frames' environment. The initiative attracted many visitors, to whom he offered a wealth of inspirations. "Framing Trends has been a great success. His original approach has encouraged many new ideas and has further increased the appeal of Domotex", Gruchow says, adding:" This special area will therefore remain one of the central moments of Domotex in the future".
divisionecontract fairs
66 67 Domotex
Dal 12 al 15 gennaio ad Hannover si è tenuta Domotex, fiera internazionale del settore della pavimentazione, con un nuovo layout dei padiglioni e dell’area scoperta, che ha permesso ai visitatori di orientarsi meglio in fiera, e con una nuova collocazione temporale nell’ambito della settimana (dal venerdì al lunedì, anziché dal sabato al lunedì). Stimolanti presentazioni ispirate al tema conduttore UNIQUE YOUNIVERSE hanno catturato l’interesse del pubblico. Come fiera mondiale per tappeti e rivestimenti per pavimenti, Domotex ha offerto le migliori prestazioni come motore di nuovi affari, tendenze e innovazioni: 1.615 gli espositori presenti e 45.000 i visitatori professionali provenienti da oltre 100 nazioni. Il nuovo Domotex è stato accolto con entusiasmo dall'industria mondiale dei rivestimenti per pavimenti, che ha registrato un numero record di espositori e di superficie occupata (106.000 metri quadrati), sottolineando così una svolta tangibile nell'industria dei rivestimenti per pavimenti. “L’importante incremento del numero degli espositori e della superficie assegnata, la grande affluenza di visitatori, le moltissime novità proposte e l’atmosfera decisamente positiva che si respirava nei padiglioni sono la dimostrazione tangibile del successo dell’edizione di quest’anno.” dice Andreas Gruchow, del CdA di Deutsche Messe, in chiusura della manifestazione. “Con il tema conduttore UNIQUE YOUNIVERSE, DOMOTEX ha fatto luce sulla tendenza dell’individualizzazione e ha puntato più che mai i suoi riflettori su ispirazioni e innovazioni, rafforzando la propria immagine di fiera di riferimento per l’interior design e il lifestyle.” I visitatori hanno potuto toccare con mano il tema conduttore UNIQUE YOUNIVERSE, soprattutto nella nuova area speciale 'Framing Trends' del padiglione 9, dove espositori, nuove leve del design e artisti si sono creativamente confrontati con il tema dell’individualità in 20 diverse 'cornici' d’ambiente. L’iniziativa ha richiamato moltissimi visitatori, ai quali ha offerto ricchezza di ispirazioni. “Framing Trends è stato un grande successo. Il suo originale approccio ha favorito molte nuove idee e ha ulteriormente accresciuto il richiamo di Domotex”, dice Gruchow, aggiungendo: “que-
st’area speciale rimarrà quindi una dei momenti centrali di Domotex anche in futuro.” Soprattutto architetti, designer e progettisti avevano come meta principale quest’area della fiera, dove hanno effettivamente trovato nuovi e preziosi suggerimenti per il loro lavoro, in quanto Framing Trends ha dato spazio a ogni tipo di prodotto per il flooring. "L’area ‘Framing Trends’ del padiglione 9 è stata una sintesi completa e perfetta di Domotex Allestita in modo assolutamente innovativo e posizionata al centro della manifestazione, ne è stata il vero cuore pulsante e si è dimostrata estremamente interessante per architetti, interior designer e designer”, dice Chris Middleton, architetto dello studio Kinzo di Berlino.
Above all, architects, designers and planners had this area of the fair as their main goal, where they actually found new and valuable suggestions for their work, as Framing Trends gave space to every type of flooring product. "The' Framing Trends' area of Hall 9 was a complete and perfect synthesis of Domotex Allestita in an absolutely innovative and positioned at the center of the event, it was the real beating heart and proved extremely interesting for architects, interior designers and designer, "says Chris Middleton, architect of the Kinzo studio in Berlin.
DESIGN IN DESIGN ASIA International Furniture Fair Singapore (IFFS), which is the most important international design and exhibition platform in Asia, the main channel to penetrate the Asian and global markets, will be held from 8 to 11 March 2018 at Singapore EXPO in conjunction with ASEAN Furniture Show and NOOK Asia. For this edition, expects to house a comprehensive portfolio of quality international exhibitors from over 30 countries, and features a diverse range of design-rich pieces across the entire furniture ecosystem that will attract over 20,000 trade professionals across the globe. Combining timeless favourites and new features, visitors can expect innovative and inspired design and high-quality furniture, interiors and fittings as IFFS remains committed to curate a multi-sensorial show experience that introduces technology, celebrates design and facilitates connections. To enhance its position as the region’s international benchmark for furniture trade exhibitions and to embrace a transformative approach based on digital technology, IFFS 2018 will be the first furniture trade exhibition within the region to launch the 'Augmented reality' (AR) zone. Through the adoption of this simulated technology that offers limitless potential, exhibitors are able to showcase an expanded product range and provide visitors with a more interactive and immersive experience. Three brand new national pavilions – Portugal, Spain and Turkey – will also be making their inaugural debuts at IFFS 2018 to engage visitors with chic, contemporary showcases of an intriguing array of furniture, interior lighting, finished home textiles, and decorative accessories such as pottery, high-end design tableware, and cutlery.
www.iffs.com.sg
IN ASIA International Furniture Fair Singapore (IFFS), che rappresenta la più importante piattaforma internazionale ed espositiva del settore design in Asia, il canale principale per penetrare i mercati asiatici e globali, si terrà dall’8 all’11 marzo 2018 a Singapore EXPO in concomitanza con ASEAN Furniture Show e NOOK Asia. Per questa edizione si prevede la presenza di espositori internazionali di qualità provenienti da oltre 30 paesi, che esporranno prodotti di design che, all’interno del panorama internazionale dell’arredamento attireranno oltre 20.000 professionisti da tutto il mondo. Grazie alla combinazione tra pezzi iconici e novità, i visitatori avranno la possibilità di scoprire prodotti di design innovativi e di alta qualità, in quanto IFFS intende offrire un’esperienza multisensoriale che presenti al suo interno tecnologia, celebri il design e favorisca le connessioni. Nell’ottica di rafforzare la sua posizione di riferimento nelle fiere dell’area e di un approccio sempre più tecnologico e digitale, IFFS 2018 sarà la prima manifestazione dell’arredamento della regione a lanciare la cosiddetta area della 'Augmented reality' (AR). Attraverso l’utilizzo di questa tecnologia simulata che offre un potenziale illimitato, gli espositori saranno in grado di mostrare un vasto range di prodotti e i visitatori potranno vivere un’esperienza più interattiva e immersiva. Tre nuovissimi padiglioni nazionali – Portogallo, Spagna e Turchia - faranno il loro debutto a IFFS 2018 e presenteranno una selezione di arredi, illuminazione d’interni, finiture tessili per la casa e accessori decorativi come ceramiche, servizi di lusso per la tavola tra cui posateria e coltelleria.
fairs International Furniture Fair Singapore (IFFS)
https://exporivahotel.it FAIRS di Beatrice Guidi
EXPO RIVA HOTEL: MEETING POINT IN THE SECTOR The 42nd edition of Expo Riva Hotel, scheduled from 4 to 7 February 2018 at the Riva del Garda exhibition center (Trento), continues to enrich the program of the event dedicated to professionals of Hospitality and Professional Catering. Four days of full immersion where the best companies in the sector present themselves, organized in four large thematic areas, which have always been key to the success of Expo Riva Hotel: Indoor & Outdoor Contract, Coffee & Beverage, Food & Eco-Wellness & Technology. The novelty of 2018 is the strengthening of training at the fair with Expo Riva Hotel Academy, an entire pavilion dedicated to the three Hotel Management, RPM - Riva Pianeta Mixology and SoloBirra projects. The first contains sixty seminars, coordinated by the leading Italian company in the field of Rimini's Teamwork hotel consultancy and dedicated to the theme of hotel management, attentive to trends, customer needs and future technological innovations. The two projects dedicated to the world of mixology and craft beer, in addition to meetings with expert bartenders and masters of the likes of Leonardo Veronesi, Claudio Peri, Alberto Foletto, Jonathan Di Vincenzo, Flavio Angiolillo, Luca Picchi, Samuele Ambrosi, Leonardo Pinto, Teo Musso and Lorenzo 'Kuaska', are the opportunity for selected companies in the sector to offer visitors. Back, with more and more participating companies, the SoloBirra 2018 competition. But many other events scheduled, to connote the event, as well as the real exhibition character, including that of meeting, training and business for operators in the industry, more and more careful to grasp the changes in this world.
divisionecontract fairs
68 69 Expo Riva Hotel
EXPO RIVA HOTEL: MOMENTO DI INCONTRO DEL SETTORE La 42a edizione di Expo Riva Hotel, in programma dal 4 al 7 febbraio 2018 al quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento), continua ad arricchire il programma dell’evento dedicato ai professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione professionale. Quattro giorni di full immersion dove le migliori aziende del settore si presentano, organizzate in quattro grandi aree tematiche, da sempre chiave del successo di Expo Riva Hotel: Indoor & Outdoor Contract, Coffee & Beverage, Food & Eco-Wellness & Technology. La novità del 2018 è il potenziamento della formazione in fiera con Expo Riva Hotel Academy, un intero padiglione dedicato ai tre progetti Hotel Management, RPM – Riva Pianeta Mixology e SoloBirra. Il primo racchiude sessanta seminari, coordinati dalla società italiana leader nel campo della consulenza alberghiera Teamwork di Rimini e dedicati al tema della gestione alberghiera attenta ai trend, alle esigenze dei clienti e alle innovazioni tecnologiche future. I due progetti dedicati al mondo mixology e birra artigianale, oltre agli incontri con esperti bartender e mastri birrai del calibro di Leonardo Veronesi, Claudio Peri, Alberto Foletto, Jonathan Di Vincenzo, Flavio
Angiolillo, Luca Picchi, Samuele Ambrosi, Leonardo Pinto, Teo Musso e Lorenzo 'Kuaska', sono l’occasione per selezionate aziende del settore di proporsi ai visitatori. Torna, con sempre più aziende partecipanti, il concorso SoloBirra 2018. Ma tanti altri eventi in programma, per connotare alla manifestazione, oltre che il carattere fieristico vero e proprio, anche quello di occasione di incontro, di formazione e di business per gli operatori del settore, sempre più attenti a cogliere i cambiamenti di questo mondo.
www.progettofuoco.com FAIRS di Beatrice Guidi
PROGETTO FUOCO: RISCALDARE A LEGNA divisionecontract fairs
70 71 Progetto Fuoco
PROGETTO FUOCO: WOOD-FIRED HEATING The eleventh edition of Progetto Fuoco, an international biennial dedicated to wood biomass heating systems, will take place from 21st to 25th February 2018 in Verona: from fireplaces to wood or pellet stoves, which are now the natural completion of furniture and architectural choices. No longer seen only as a source of heat, they recall the archetypal value of fire and demonstrate their ability to ‘heat up’ environments, adapting to any type of habitat. In the last edition, the event saw the participation of over 750 exhibitors (half foreigners from 38 countries) on 105,000 square meters, more than 70,000 visitors in five days from 69 countries. “As well as architects and designers, growing interest in the field is being shown by fitters, plumbers and the general public” stated Ado Rebuli, the President of Piemmeti SpA, which organizes the event. “This is partly due to demand from consumers who are attracted by the appeal of glowing fires and government incentives”. "The forecasts of the success of the Fair are certainly positive - says Raul Barbieri, Director of Piemmeti spa - seen the trend of the requests received, which determine a sharp increase in the number of exhibitors and spaces dedicated to them. Not least the commitment to internationalization, including the presence of visiting operators, also thanks to the massive promotion work carried out in collaboration with Ice and Veronafiere, which will allow us to bring foreign delegations to Verona not only from the target countries (above all European and Scandinavian), but also from strong and emerging markets. One of the most interesting innovations is the expansion of the outdoor exhibition area where, in collaboration with the industry magazine 'Compagnia delle Foreste', will find space for machinery and equipment for the first woodworking ". Progetto Fuoco makes a big contribution to the development of wood biomass-fuelled energy systems, including on the environmental front. AIEL (the Italian Agroforestry Energy Association) is a partner of the international exhibition. During the event, it will be promoting the Aria Pulita (Clean Air) certification system, which rates performance standards by awarding between 1 and 4 stars to fireplaces, stoves (wood, pellet and heat-storage models), wood or pellet burning ranges, inserts, and boilers (wood, pellet and chip burning models). Rounding off the selection at the international event is a packed schedule of refresher sessions and conventions to promote knowledge of the field. Dal 21 al 25 febbraio 2018 si tiene, a Verona, l’undicesima edizione di Progetto Fuoco, biennnale internazionale dedicata ai sistemi di riscaldamento a biomassa legnosa: dai caminetti alle stufe a legna o a pellet che, ormai, sono il naturale completamento di arredamenti e scelte architettoniche. Non più visti solo come fonte di calore, richiamano il valore archetipico del fuoco e dimostrano la loro capacità di ’scaldare’ gli ambienti, adattandosi a qualsiasi tipo di habitat. Nell’ultima edizione, la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 750 espositori (per metà stranieri provenienti da 38 Paesi) su 105.000 mq di superficie, più di 70.000 visitatori in cinque giorni giunti da 69 nazioni. Come sempre, grazie a un sistema di collegamento aereo con l’esterno, questa rassegna dà l’opportunità di vedere in funzione moltissimi impianti (caminetti, stufe, termocucine, ecc.). “Architetti e designer, assieme a installatori, termoidraulici e a un sempre maggior numero di privati, si avvicinano con crescente interesse al settore – afferma Ado Rebuli, presidente di Piemmeti spa, la società che organizza la manifestazione – anche sulla spinta dei consumatori richiamati dal fascino della fiamma viva e dagli incentivi del Conto Energetico”. “Le previsioni di riuscita della Fiera sono certamente positive – dichiara Raul Barbieri, Direttore di Piemmeti spa – visto l’andamento delle richieste pervenute, che determinano un netto incremento del numero degli espositori e degli spazi a loro dedicati. Non da meno l’impegno sul fronte dell’internazionalizzazione anche delle presenze degli operatori in visita, grazie anche alla massiccia opera di promozione svolta in col-
laborazione con Ice e Veronafiere, che ci permetterà di portare a Verona delegazioni estere provenienti non solo dai Paesi target (soprattutto europei e scandinavi), ma anche dai mercati in forte crescita ed emergenti. Una delle novità più interessanti è l’ampliamento dell’area espositiva esterna dove, in collaborazione con la rivista di settore ‘Compagnia delle Foreste’, troveranno spazio macchinari e attrezzature per la prima lavorazione del legno”. Lo sviluppo dei sistemi energetici a biomassa legnosa vede in Progetto Fuoco un prezioso aiuto, anche in tema di ambiente. Aiel (Associazione Italiana Energie Agroforestali) partner della mostra internazionale, promuove in Fiera Aria Pulita, la certificazione che attesta (con l’attribuzione di una classifica da 1 a 4 stelle) la qualità delle prestazioni di caminetti, camini, stufe (a legna, ad accumulo, a pellet), cucine a legna o a pellet, inserti, caldaie (a legna, a pellet o a cippato). A chiudere il cerchio di proposte della rassegna internazionale, un fitto calendario di convegni divulgativi e incontri di aggiornamento tecnico.
FURNITURE
MARKET
RESEARCH
HOME UPHOLSTERED FURNITURE OFFICE FURNITURE FURNITURE KITCHEN RTA BATHROOM FURNITURE OUTDOOR MATTRESSES FURNITURE A GLOBAL PERSPECTIVE OF THE FURNITURE SECTOR IN 100 COUNTRIES WITH INSIGHTS INTO ALL FURNITURE SEGMENTS AND IN DEPTH KNOWLEDGE OF THE ENTIRE VALUE CHAIN CSIL, Centre for Industrial Studies, is an independent research and consulting company founded in Milan (Italy), in 1980 and specializing in applied economic research.
WHAT CSIL DOES FURNITURE MARKET RESEARCH: MULTICLIENT RESEARCH CUSTOM MADE STUDIES Quantitative analysis Competitive analysis Qualitative analysis Marketing strategies Action plans
csil@csilmilano.com - www.worldfurnitureonline.com
LI ABBIAMO MESSI INSIEME Lâ&#x20AC;&#x2122;INNOVATIVO VASO CON BIDET INTEGRATO: GROHE SENSIA ARENA
A VIENI LO! RIR SCOP
MAGGIORI INFORMAZIONI SU GROHE.IT
PIÙ SPAZIO, PIÙ COMFORT, PIÙ LIBERTÀ. Quando progetti il tuo bagno, scegli di non rinunciare. GROHE Sensia Arena è quello che fa per te. L’innovativo vaso 2in1 con funzione bidet integrata ti garantisce la massima libertà di movimento nella stanza più personale di tutte, il bagno. Sensia Arena è anche adatto ai bagni degli hotel e per le persone con mobilità limitata. Non solo un valore aggiunto in termini di spazio ma anche di igiene, grazie ai doccini dalle funzioni regolabili con cui potrai dedicarti alla tua igiene intima nel modo che più desideri, scegliendo tra varie tipologie di getti. Un pensiero in meno anche per quanto riguarda la pulizia del vaso, creato con uno speciale rivestimento antibatterico e antiaderente grazie al quale la pulizia sarà semplicissima e la superficie si manterrà sempre splendente, come appena nuova. Un accessorio sicuro e personalizzabile al 100 % che soddisferà tutte le tue esigenze.
QUANDO IL DESIGN MADE IN GERMANY E LA TECNOLOGIA TEDESCA INCONTRANO LA CULTURA GIAPPONESE. Vuoi mangiare pesce crudo senza conoscere la cultura e la tradizione del sushi? Abbiamo imparato così molte cose della cultura Giapponese: i rituali del bagno, i rituali del cibo, i processi di produzione. Abbiamo studiato le loro avanzate abitudini sanitarie e il know-how tecnologico. Ora presentiamo un nuovo e rivoluzionario concetto sanitario basato sulla tecnologia innovativa. Una tecnologia all’avanguardia per l’igiene intima che cambierà la tua vita, almeno, una parte essenziale e la più privata.
GROHE PRESENTA SENSIA ARENA: IL PRIMO 2IN1*PER IL VOSTRO BAGNO Da oggi si può scegliere di fare un bidet utilizzando l’abituale detergente intimo, comodamente seduti sul wc senza doversi spostare, aumentando così lo spazio a disposizione, senza rinunciare a nulla. Più comfort, più spazio e quindi più libertà.
*PROGETTATO DA GROHE
UNA NUOVA DIMENSIONE DELL’IGIENE PERSONALE Una toilette deve essere l’ambiente più pulito della casa. Sappiamo che per sentirsi completamente puliti è necessario che il tuo Sensia Arena sia incontaminato e altamente igienico. Ecco perchè ogni dettaglio è stato accuratamente studiato per soddisfare i più elevati standard di pulizia: i doccini con funzione bidet vengono disinfettati automaticamente prima e dopo ogni utilizzo del WC, inoltre il vaso è ricoperto da una particolare smaltatura che riduce la formazione di batteri fino al 99 %. La nuova tecnologia GROHE PowerFlush, che utilizza potenti getti per risciacquare il vaso, è in grado infine di raggiungere e pulire qualsiasi punto, grazie all’innovativo design senza brida.
BENEFICI PENSATI PER TE 01 STUDIATO PER LA TUA PELLE Con una selezione di getti completamente regolabile, doccini antibatterici e la possibilità di impostare la temperatura desiderata, offriamo una pulizia all’insegna del comfort per una perfetta cura della pelle: GROHE SkinClean.
02 PULIZIA COMPLETA Grazie alle ceramiche di ultima generazione e ai doccini antibatterici, puoi essere certo di usufruire di un’igiene totale: HygieneClean.
03 COMFORT PERSONALE Con le innovative funzioni come l’assorbimento odori, l’asciugatura ad aria calda, l’illuminazione notturna e l’applicazione per smartphone godrai di un comfort totale personalizzato.
COMFORT PERSONALE
PULIZIA COMPLETA
STUDIATO PER LA TUA PELLE
LA LISTA DEI TUOI DESIDERI. PERSONALIZZA IL TUO NUOVO SENSIA ARENA.
GROHE Sensia Arena offre il massimo dell’igiene per soddisfare le tue esigenze. Ogni singolo dettaglio di questa innovativa shower toilet è stato sviluppato per offrirti la miglior igiene di sempre, in tutte le occasioni. Potrai scegliere la posizione ideale dei getti d’acqua e della loro temperatura. Sarai sempre sicuro dell’igiene grazie all’innovativa tecnologia AquaCeramic, alla potenza del risciacquo Triple Vortex e agli ugelli autopulenti. Inoltre, GROHE Sensia Arena si adatta alle tue necessità regalandoti tutto il comfort di cui hai bisogno come la luce notturna, il controllo da remoto via app e l’assorbimento degli odori. Scopri come soddisfare tutte le tue esigenze grazie a GROHE Sensia Arena.
LE TUE ESIGENZE
LE FUNZIONI DI GROHE SENSIA ARENA
Una temperatura dell’acqua confortevole che permette una piacevole igiene
Temperatura dell’acqua regolabile. Per avere sempre la temperatura che desideri.
Tutta l’acqua calda che vuoi.
Erogazione illimitata di acqua calda. Grazie allo scalda acqua integrato.
Ugelli separati per l’igiene intima.
Doppio getto. Due ugelli separati: uno standard e uno per l’igiene intima femminile, per il massimo dell’igiene.
Igiene di lunga durata, leader nel mercato.
GROHE AquaCeramic. Il rivoluzionario trattamento delle superfici per un’igiene che dura a lungo.
Risciacquo efficiente.
GROHE Triple Vortex. Il sistema di risciacquo unico che triplica la potenza.
Ugelli autopulenti.
Pulizia automatica. Gli ugelli sono puliti automaticamente prima e dopo ogni uso.
Una toilette senza il minimo odore.
Assorbimento odori. Si attiva automaticamente ad ogni utilizzo.
Una toilette che memorizza le tue impostazioni personali.
GROHE Sensia Arena App. Controlla e salva le tue impostazioni personali tramite dispositivi iOS e Android.
Una luce notturna che ti guida al buio nella giusta direzione.
Luce notturna. Una luce soffusa posta sul WC ti permette di orientarti al meglio di notte.
Pulirsi e asciugarsi facendo a meno della carta.
Asciugatore ad aria calda. Consente un’asciugatura in tutta comodità dopo il lavaggio con acqua calda.
Un sedile con uno speciale sensore che riconosce la tua presenza e si apre automaticamente.
Apertura e chiusura automatiche del sedile. Tramite un sensore integrato.
SCOPRI L’INNOVATIVO VASO CON BIDET INTEGRATO GROHE SENSIA ARENA SU GROHE.IT
Esegui subito la scansione del codice QR o provala direttamente su arena.grohe.it.
GROHE.IT O seguici su
From FORTUNE, September 15, 2017. FORTUNE is a registered trademark of Time Inc., used under license. FORTUNE and Time Inc. are not affiliated with, and do not endorse products or services of, GROHE.
• Lasciati conquistare dal nuovo 2 in 1 presso il rivenditore a te più vicino. • Scopri tutti i dettagli e le sue straordinarie funzioni.