NUMERO 18 GENNAIO 2017
STREAMING T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
NUOVO SITO WEB PER BALERI ITALIA, BRAND DI HUB DESIGN BALERI ITALIA, NELL’OTTICA DI MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE ANCHE ONLINE, SI PRESENTA SUL WEB CON UN LOOK RINNOVATO E UNA GRAFICA PIÙ FRUIBILE, ALLINEATA AI NUOVI CATALOGHI DELL’AZIENDA. IL SITO WWW.BALERI-ITALIA.COM ORA, OFFRE UNA NAVIGAZIONE PIÙ VELOCE E INTUITIVA, CON UNA STRUTTURA PIÙ CHIARA, CHE PERMETTE DI ACCEDERE VELOCEMENTE A TUTTI I CONTENUTI, NAVIGANDO FACILMENTE FRA TUTTE LE SEZIONI DEL SITO E CONSENTENDO LA RICERCA PRODOTTI IN POCHI CLICK. PIÙ SPAZIO DEDICATO ALLE NEWS E ALLE IMMAGINI COMPLETANO IL NUOVO LAYOUT. APPASSIONATI DI DESIGN E NON, CLIENTI, ARCHITETTI E PROGETTISTI, HANNO COSÌ A DISPOSIZIONE UNO STRUMENTO UTILE PER LA RICERCA DI MATERIALE INFORMATIVO IN MANIERA SEMPLIFICATA. UN SITO USER-FRIENDLY CON UN DESIGN MODERNO E INNOVATIVO CHE VA A MIGLIORARE L’OFFERTA IN RETE DI BALERI ITALIA.
02
taccuino STREAMING
NUOVO SITO PER FRAG FRAG, AZIENDA OPERANTE NEL SETTORE DELL'ARREDO PER LA ZONA GIORNO, HA UN NUOVO SITO, CONSULTABILE DA COMPUTER, TABLET E SMARTPHONE
NUOVA GALLERY A HONG KONG PER FULGOR MILANO Si chiama Great Treasure International il nuovo partner di Fulgor Milano a Hong Kong che ha rrecentemente inaugurato una Gallery: lo showroom, il primo in Asia per Ful gor Milano, nasce da una forte richiesta di Made in Italy e di stile di vita italiano, per cepito come unico e ricco di valori anche dall’altra parte del globo. La Great Treasure International crede molto in questo progetto e, con la sua vasta organizzazione commerciale, coprirà sia il mercato Project, sia il mercato Retail. Da anni ormai e sempre più, Meneghetti s.p.a. cerca forti sinergie con i distributori del brand Fulgor Milano, non solo in Italia, ma anche all’estero, come con questo nuovo partner a Hong Kong. FulgorMilano è un marchio di Meneghetti s.p.a. e dal 1949 è sinonimo di eccellenza e innovazione Made in Italy nel mondo della cottura. Dal 2009, anno in cui Fulgor è entrata a far parte di Meneghetti s.p.a., il marchio ha consolidato e raorzato la sua vocazione alla creatività nella progettazione di elettrodomestici da incasso di alta gamma, per la soddisfazione di un consumatore estremamente esigente che vuole unicità, esclusività e tecnologia ad altissimo livello.
03
ITALIAN KITCHENS GROUP: NUOVO UFFICIO STAMPA O.G.S. HA AGGIUNTO, NELL’ELENCO DEI SUOI CLIENTI, ITALIAN KITCHENS GROUP S.R.L. (IKG), UNA NUOVISSIMA REALTÀ INDUSTRIALE NATA DALLA SINERGIA IMPRENDITORIALE DI DUE STORICHE AZIENDE DEDICATE ALLA PRODUZIONE DI AMBIENTI CUCINA: PATRIARCA CUCINE E GATTO CUCINE. PRODUZIONE, PERSONALIZZAZIONE E REALIZZAZIONE SU MISURA SONO LE CARATTERISTICHE PECULIARI DI IKG CHE CONIUGA RICERCA E SVILUPPO CON RADICI STORICHE.
POTOCCO: NUOVO UFFICIO STAMPA L'AGENZIA R+W DESIGN & BRAND MANAGEMENT SI OCCUPA DELLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DI POTOCCO, AZIENDA ITALIANA SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI ARREDI PER L’INDOOR E L’OUTDOOR. FONDATA NEL 1919, POTOCCO SI DISTINGUE ANCORA OGGI PER LA FORTE CULTURA ARTIGIANALE, REALIZZANDO INTERNAMENTE TUTTE LE FASI PRODUTTIVE, DALL’INTRECCIO A MANO, ALLA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DEI PIÙ DIVERSI MATERIALI.
04
taccuino STREAMING
SCAB DESIGN: NUOVO UFFICIO STAMPA Clara Buoncristiani - PR&Communication Studio ha ricevuto l’incarico per l’Ufficio Stampa di SCAB Design, azienda d’arredo specializzata nella produzione di sedie e tavoli, pioniera nella produzione di complementi termoplastici. Erano gli anni ’70, da allora un’incessante ricerca ha portato l’azienda a festeggiare nel 2017 i primi 60 anni di attività con un catalogo trasversale, adatto sia a soluzioni residenziali, sia a realizzazioni contract, siano essi uffici, locali pubblici (bar e ristoranti), resort .... Un catalogo espressione dell’expertise non solo nella lavorazione di tecnopolimeri, ma anche di materiali naturali - soprattutto legno -, all’insegna della sostenibilità. Tutta la produzione SCAB Design è infatti realizzata con materiali riciclabili al 100%, i processi sono interni, realizzati con macchinari d’avanguardia, in tre unità produttive nel bresciano, che si estendono su una superficie complessiva di 85.000m2. Presente commercialmente in tutto il mondo.
05
ORIGAMI DI TUBES VINCE IL GOOD DESIGN AWARD 2016 Il calorifero Origami, disegnato da Alberto Meda per Tubes Radiatori, è stato premiato con il Good Design Award 2016. Origami, radiatore elettrico plug & play ad alta efficienza che dialoga con lo spazio in cui viene installato affiancando alle funzioni, proprie o accessorie, ha la possibilità di separare due ambienti, di preservare la privacy, di amplificare un’atmosfera di riservatezza, aumentando la sensazione di benessere. È leggero, estensibile e ripiegabile come un paravento. Il Good Design Award, fondato nel 1950 e organizzato dal Chicago athenaeum – museo di Architettura e Design, in collaborazione con lo European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies, è uno dei premi dedicati al design maggiormente riconosciuti a livello internazionale e viene assegnato ogni anno alle creazioni più innovative dell'anno.Per il 2016, la giuria ha selezionato 900 nuovi prodotti e progetti provenienti da più di 46 paesi in tutto il mondo, premiandoli per la loro grande innovazione.
06
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
PER UN NUOVO, BELLISSIMO, ANNO Un altro anno è iniziato, all'insegna del bel tempo e del caldo, non certo il tipico clima invernale... Un altro anno è iniziato e, immagino che tutti hanno fatti i consueti 'buoni propositi', perché sia un anno migliore, anche se, spesso, anche la fortuna gioca la sua parte, ma sicuramente la volontà di ognuno è determinante e io sono convinta che 'volere è potere'. Perciò, io, mi accingo a cominciare l'anno con l'entusiasmo e l'ottimismo necessari a vedere un po' di rosa, a vedere il bicchiere mezzo pieno e con la speranza di riuscire a trovare, in ogni cosa – anche quelle non proprio positive al 100% - il lato bello. Ecco il primo numero di Streaming del 2017, in cui spero possiate trovare qualcosa di bello e interessante.
07
AI VERTICI DELLA CULTURA MUSEOGRAFICA BRITANNICA Era stata data per certa già diversi giorni fa, ma mancava l'ufficializzazione del Primo Ministro Theresa May. Ufficialmente dal 1 giugno Maria Balshaw sostituisce il dimissionario Nicholas Serata al vertice della Tate, diventando la prima donna a ricoprire l'incarico. Anzi, la seconda, visto che è la direttrice Francesca Morris la prima "quota rosa" entrata al vertice del museo. «Sono onorata di essere stata indicata per diventare il nuovo direttore. Sotto la guida di Nicholas Serota, la Tate ha cambiato per sempre il modo in cui tutti pensiamo all'arte e agli artisti e ha fatto dell'arte visiva una parte centrale della vivace vita culturale nel Regno Unito. Sono enormemente felice di essere "leader" nel prossimo capitolo della vita del museo. Non vedo l'ora di far diventare la Tate la galleria artisticamente più avventurosa e culturalmente inclusiva del mondo», sono state le prime parole della Balshaw. Auguri, e quel che è certo, per ora, è che il trasferimento di Balshaw a Londra lascerà un grande buco a Manchester, con la Whitworth che potrebbe essere di nuovo divisa in due. Maria Balshaw era Direttore della Whitworth dal giugno 2006. Ha coordinato un programma ambizioso di mostre storiche, moderne e contemporanee che capitalizzano sulla posizione dell’università del Whitworth, oltre ad avere un forte profilo internazionale. Ha condotto una campagna di successo per espandere la galleria e ricollegarla al parco circostante, nonché per modernizzare e rivitalizzare l'intera galleria. Questo sviluppo da dodici milioni di sterline è
persone
STREAMING
by Pietro Ferrari
sostenuto da un premio di otto milioni di sterline dalla Heritage Lottery Fund e da importanti riconoscimenti da parte di altri trust e fondazione, tra cui la Fondazione Duffield Clore. Nel 2011 ha assunto il ruolo di direttore del Manchester City Gallerie a fianco delle sue funzioni presso la Whitworth. Questa doppia directorship rappresenta una collaborazione unica tra l'Università di Manchester e il Manchester City Council, portando le due istituzioni e collezioni storiche e moderne di arte di Manchester in alleanza complementare per la prima volta nella loro storia. Mantenendo i loro dispositivi di governo separate e le loro personalità distinte, le due gallerie evolveranno programmi complementari e progetti espositivi comuni che si basano sulla forza delle collezioni della città e uno spirito di vivace iniziariva. Maria assicurato un Breakthrough Award Paul Hamlyn, nel 2010, una borsa di £ 260.000 in riconoscimento del suo eccezionale imprenditorialità culturale. Whitworth Art Gallery ha vinto anche il premio 2011 per la migliore leva organizzazione culturale nel nord-ovest dell'Inghilterra. Maria ha recentemente assunto il ruolo di Direttore della cultura per il Manchester City del Consiglio e nel mese di aprile 2014, la Segreteria di Stato per la Cultura, Media e Sport ha nominato Maria Balshaw come membro del consiglio di Arts Council England. All'inizio della sua esperienza ha lavoraro nelle West Midlands e nel 2002-2005 è stata direttore partnership con Birmingham. Nel 2004, Maria è stata selezionata come uno dei Fellows inaugurali per il programma culturale Clore Leadership. Prima di passare al settore culturale Maria lavorato come Research Fellow in Urban Culture presso l'Università di Birmingham e come docente di Studi Culturali presso l'University College di Northampton. Ha pubblicato numerosi libri e saggi. Maria ha ricevuto un CBE in occasione del compleanno della Regina per servizi alle arti nel giugno 2015.
09
TRADIZIONE E INNOVAZIONE Le Langhe, patrimonio dell’umanità Unesco, fanno da scenario a un intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica, con cui l'architetto Fabio Borello di Alba (CN) ha unito un edificio ottocentesco a una costruzione del 1940. Il progetto finale ha riportato allo charme originario gli antichi muri in pietra dando vita, allo stesso tempo, a un complesso all'avanguardia in termini di risparmio energetico. Fra i protagonisti dell'intervento i serramenti Navello Seta 2.0 e Omero. Interamente realizzate su misura dall'azienda di Dogliani, le finestre hanno infatti apportato al progetto oltre alle qualità estetiche e salutari del legno anche le più avanzate tecnologie in termini di prestazioni energetiche. Nell'edificio ottocentesco, 16 battenti in rovere mordenzato noce di Navello Seta 2.0, con la sua linea classica e le vetrocamere termoisolanti; nell'edificio più moderno 11 battenti della linea Omero in frassino laccato grigio scuro. Di questi 8 con veneziana interno vetro motorizzata e 8 con
Photography: Tino Gerbaldo - Bra
10
progetti STREAMING
zanzariera orizzontale. Lo stile piĂš contemporaneo di questi serramenti permette l'inserimento di vetrocamere di ultima generazione, assicurando il massimo isolamento e una regolazione termica particolarmente flessibile e naturale per ogni stagione. Per salvaguardare l'essenza originaria delle due strutture - conservandone l'estetica esterna, ma rivisitando completamente in chiave moderna la struttura interna - l'architetto Fabio Borello ha realizzato un complesso abitativo di 375 mq disposti su due piani, a cui si
progetti STREAMING
aggiungono 280 mq interrati, nonchÊ terrazzo e porticato per ulteriori 100 mq. Classica zona giorno al piano terra con open space in cui sono il vano ascensore o il camino a delimitare gli spazi destinati a cucina, salotto o zona pranzo; e zona notte, al primo piano con travi a vista, tre camere da letto, due bagni e lavanderia. Il 'carattere' ottocentesco dell'intervento nasce da un utilizzo smart di elementi 'moderni' come la scala in ferro corten sul fabbricato in pietra originario all’interno di un vano a trapezio irregolare. Completamente staccata dalle pareti laterali, la scala crea cosÏ un effetto decorativo che non solo non ne
13
stravolge l'identità , ma contribuisce a valorizzare ulteriormente proporzioni e materiali. Una parte dell'antico fabbricato al piano terra è stata adibita a dispensa con un'apertura ad arco a tutto sesto che si immette su un piccolo patio, ricavando un bagno importante al primo, accanto alla camera padronale; la cantina al piano interrato sfrutta al meglio la naturale climatizzazione dei muri antichi. La facciata sul lato strada mantiene l'aspetto originario con piccole finestre e ingresso principale al primo piano. Sul lato del giardino, la vista panoramica sulle colline delle Langhe è esaltata dai grandi e moderni alzantiscorrevoli con vetrocamere a controllo solare e frangisole esterni motorizzati. Un altro elemento contemporaneo è costituito dal portico
14
progetti STREAMING
con telaio in ferro, collocato in posizione leggermente traslata rispetto alla facciata del fabbricato. Una soluzione che ha permesso di creare un piccolo androne in cui è stato ricavato un ingresso secondario con accesso diretto al piano terreno, nonché un'area relax esterna da sfruttare nei mesi estivi. I serramenti, rigorosamente in legno e realizzati su misura da Navello, rispettano lo stile d'epoca pur apportando al progetto tutte le qualità di efficienza energetica che caratterizzano l'intervento. Legno anche per le pavimentazioni - rovere a tre strati nella versione multilarghezza con finitura ad olio nel colore naturale- per conferire agli interni grande calore e omogeneità. Per i camminamenti esterni e il piccolo patio antistante la dispensa sono stati utilizzati ciottoli di fiume, mentre per il porticato e il piccolo androne che conduce all’ingresso secondario è stata scelta la tipica pietra di Luserna. Domotica intelligente per tutta l'impiantistica gestibile direttamente da smartphone, nonché da pannello touch-screen interno.
15
SULLE COLLINE DI GUBBIO Progettata dagli architetti Menichetti+Caldarelli, questa nuova abitazione è stata pensata e costruita con l’intento di trovare un perfetto equilibrio tra natura e modernità: lo spazio interno è proiettato all’esterno attraverso una continuità formale e funzionale che ha come punto focale l’acqua. Completamente realizzata ponendo attenzione a trovare soluzioni che potessero combinare bellezza estetica e attenzione all’ambiente, per il bagno è stata scelta la collezione Live di Nobili Rubinetterie, una soluzione di design e che rispetta l’ambiente. Live è il risultato di una perfetta sintonia, in
progetti STREAMING
17
cui l'assoluta proporzione tra le parti si libera degli eccessi stilistici e segue con coerenza l'eleganza formale del cilindro. Le sue linee tonde e i profili senza spigoli donano eleganza e carattere allo spazio in cui è inserita. L’avanguardia dell’efficienza è raggiunta anche sotto il profilo del rispetto ambientale: regolatore dinamico di portata per un notevole risparmio idrico (Nobili WaterSaving), limitatore di temperatura (Nobili EcoFresh), utilizzo esclusivo di materiali a mescola alimentare (Nobili EcoPlastic).
18
progetti STREAMING
19
reportage STREAMING
CEDIT: NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO A MILANO Cedit – Ceramiche d’Italia - ha recentemente inaugurato, in Foro Buonaparte 14 a Milano, il primo Spazio monomarca dedicato alle nuove collezioni. Le tre ampie vetrine affiancano il Flagship Store di Florim Ceramiche, che lo scorso aprile ha scelto proprio la città meneghina come palcoscenico per l’anteprima di lancio del marchio sulla scena internazionale. La cultura del bello, l’arte, l’architettura ed il design – da sempre parte integrante del DNA di Cedit – sono protagonisti degli ambienti
20
by Monica Zani
espositivi che definiscono lo 'Spazio Cedit', ideato e realizzato per coinvolgere il visitatore in un’atmosfera densa di rimandi alla storia di questa realtà produttiva e ai segni mediante i quali si è connotata e resa significativa; nel nuovo Spazio prende consistenza la rinnovata identità del progetto, ora raccontata mediante le prime sei collezioni ceramiche ideate dalle più prestigiose firme dell’arte, dell’architettura e del design italiano contemporaneo. Laboratorio di design, stile e nuove tendenze, Milano è ancora una volta la cornice ideale per gli investimenti Florim, che con lo 'Spazio Cedit' conferma la volontà di rafforzare il le-
21
reportage STREAMING
game con i professionisti del progetto orientati all’Interior Design d’alta gamma. Strutturato su due livelli per una superficie complessiva di oltre 200 metri quadri, il nuovo spazio è stato realizzato in continuità stilistica con quello di Fiorano Modenese, entrambi definiti da un progetto architettonico firmato
22
by Monica Zani
dallo studio torinese BRH+. Il piano strada è dedicato ad accogliere specifiche installazioni che si alterneranno nel tempo, attraverso le quali si rappresenteranno in chiave inedita i diversi contenuti delle ricerche Cedit. Al piano interrato l’esposizione delle lastre ceramiche, appartenenti alle distinte collezioni, è resa secondo un’originale proposta ambientale dal forte carattere espressivo, organizzata in una sequenza di spazi dotati di contributi multimediali che possono essere fedelmente replicati in differenti contesti.
23
QUARTZITE CIELO Il lavabo in Quartzite Cielo di Antolini, nei suoi toni neutri con vene azzurre e giallognole, pare emerso dalla terra. La finitura della superficie ammorbidisce, assieme alle curve della sezione, l’effetto della forza di gravità che pare tenere ben saldo l’oggetto al suolo. Il lavabo è posato su un pavimento in Quartzite Silver, Venice Design (Natura Collection) che, grazie ai decori geometrici, ben si sposa agli accessori in ottone che conferiscono un tono di preziosità calibrata. Quartzite Cielo è una pietra naturale che si distingue per le tonalità grigio/azzurre screziate di bianco e oro.
24
prodotti
STREAMING
INTROVERSO L'idea del lavabo Introverso di Antoniolupi nasce osservando la lavorazione di sbozzo delle sculture in marmo, in cui la forma tridimensionale della scultura viene delineata da passaggi in serie e a differenti profondità di un disco diamantato gestito da una macchina a controllo numerico. L’anima interna del progetto rappresenta l'idea che ha accompagnato fin dall'inizio il progetto di Paolo Ulian. Il blocco di marmo perde il suo aspetto monolitico e si trasforma in qualcosa di etereo, trasparente, che racchiude un nucleo segreto. Un'anima che può rimanere nascosta, lasciando intravedere il sottile gioco di luce, o può essere svelato lentamente rompendo i bordi delle lame. Quando il blocco è sbozzato, le sottili lamelle di marmo che si formano dai passaggi di taglio vengono spezzate con una mazza in modo da far emergere la scultura grezza che si è formata al suo interno.
25
LUCIPETUS Budri, azienda di lavorazione del marmo e delle pietre semi preziose, presenta il decoro 'Lucipetus, dal latino 'che cerca la luce', progettato dall’architetto Luca Scacchetti. Attraverso questo decoro, l’architetto racconta un’illusione, un movimento-fissato che, proprio a causa della sua staticità, non può rivelare la direzione in cui si muove. Nasce così una parete fatta di giochi di ombre e di luci, forme geometriche che si rincorrono, pattern pieni che si dissolvono lentamente lasciando tracce isolate su campiture di marmo Bianco Statuario. La lavorazione ad effetto 3D, creata da una stratificazione di più grafismi, conferisce profondità e plasticità al rivestimento. Il taglio della pietra, realizzato con l’ausilio di un impianto a controllo numerico a getto d’acqua, unitamente alle diverse finiture e all’assemblaggio manuale di ogni pezzo, rappresenta una novità nell’applicazione della pietra.
26
prodotti
STREAMING
CIOCCOLATO CON IL SALE PICCANTE
Un cioccolatino dal retrogusto piccante e speziato. Una sorpresa per il palato. Nascono dalla collaborazione di DeChillico con Massimo Pica, maestro pasticcere di fama internazionale, i cioccolatini degli innamorati DeChillico: una ricetta segreta per un regalo speciale e inatteso: un’esperienza dei sensi e del gusto. Vari i gusti, tra cui: Cuore di Lampone, Oro Nero con cioccolato extrafondente Karcadè, Camu e Trilogia (latte, bianco e fondente).
27
ZEPPELIN
28
Pouf musicale che consente anche di predisporre la radiosveglia e ricaricare il dispositivo collegato, per poter ascoltare la propria musica preferita, web radio o podcast nel living o in camera con un impianto stereo mobile (due casse e subwoofer) posizionabile a piacere, controllato da una dock station di ultima generazione. Il rivestimento di Zeppelin è in vellutino e può essere personalizzato con tutti i bordi pizzicati oppure con il bordino in tinta coordinata al resto del pouf o a contrasto. Tutti i comandi a sfioramento touch. Nella dock station l’aggancio è predisposto per l’IPhone 5/6 e l’Ipod o qualunque altro dispositivo possa essere collegato tramite Bluetooth o tramite porta USB. Disponibile anche lettore sd-card oltre all’uscita aux. Dimension i: 50x50x44 h cm.
prodotti
STREAMING
VASETTI IN GRES PORCELLANATO I vasetti di Lineasette realizzati a mano in gres porcellanato dai maestri ceramisti di Marostica sono eleganti, semplici, di valore, la cui texture superficiale si sposa con tutte le sfumature di colore che regala il mondo naturale. Tutte le nuance dei fiori risaltano sulla superficie opaca e dalle tinte neutre del gres porcellanato: il rosso della rosa ne esce esaltato.
29
PANTONE UNIVERSE™ GREENERY Collezione formata da 5 pezzi (casseruola a due maniglie, wok, padella multifunzione, casseruola a un manico, tegamino), disegnata da Luca Trazzi per Moneta, con rivestimento interno antiaderente naturale FINEGRESŽ, corpo in alluminio ad alto spessore e fondo in acciaio ferromagnetico e per un utilizzo su tutti i fuochi, compresi i piani ad induzione.
30
prodotti
STREAMING
CLOU E
PILLI
PersonalitĂ e comfort elevato per il modello imbottito Clou disegnato da Angeletti Ruzza Design per MY home collection, che si presenta con una struttura lineare e leggera che ospita comodi cuscini usati come schienale, bracciolo e seduta. I pouf Pilli, sempre disegnati dallo studio Angeletti Ruzza Design, hanno linee pure ed essenziali esaltate dal mix intrigante di colori utilizzati nelle texture e nelle cuciture dei rivestimenti.
31
TAK A seconda del modello dei tavoli allungabili di Team 7, sono sufficienti pochissimi gesti per prolungare di 50 o 100 cm il piano del tavolo. Il tavolo Tak, nella versione allungabile, è caratterizzato dalla riduzione all’essenziale, anche per l'allungamento: sono sufficienti tre semplici gesti per utilizzare il suo rivoluzionario meccanismo di estrazione. La conformazione slanciata non lascia intravedere nulla di questo meccanismo, offrendo allo stesso tempo la massima libertà di movimento alle gambe. Sia nella versione fissa, sia in quella allungabile, Tak riunisce cenni di design organico con un linguaggio cubistico. L'esile piano in legno naturale, spesso solo 16 mm, si sviluppa su una lunghezza fino a tre metri. Le gambe sono disponibili nelle finiture cromata lucida, cromata opaca o bronzo opaco.
32
prodotti
STREAMING
EDEN CROWN Lampadari-fiore in cristallo a forma circolare che evocano corone di fiori o di foglie primaverili, disegnati da Clarissa Dorn e Roel Haagmans per Windfall. Sospesi a filo d’acciaio e illuminati dal soffitto, i lampadari Eden Crown creano magici giochi di rifrazione. Gli elementi circolari sono in metallo cromato e i componenti in cristallo SwarovskiStrass® sono disponibili nei colori: Crystal Clear Blue, Light Peridot Blue AB, Antique Green, Golden Shadow, Blue Shade, Fern Green, Light Peridot, Indicolite e Indian Sapphire. Dimensioni: Ø 60 cm, Ø 80 cm, Ø 100 cm, Ø 120 cm, Ø 140 cm (Ø nella foto: 80, 100 e 120 cm).
33
FERREROLEGNO I A H G N A H S A A R T S O IN M
iana nella produal it tà al re , no eg FerreroL ti interni 100% Made en bi am r pe e rt po zione di rete distributiva a su la a id ol ns co in Italy, trend del momento, un o nd ma er nf co st Ea nel Far zare molto ez pr ap se ne ci o at che vede il merc nostro Paese. la produzione del and conquistano, così, la I prodotti del brgià in fermento per la prima città di Shanghai ne del Mobile.Milano Shanedizione del Salo ento fieristico che ha porghai - il grande evdel design e del mobile del tato l’eccellenza na - e approdano all’interno nostro Paese in Ci xury Mall CIMEN nella shodell’esclusivo Lu e promuove un concept volto wroom Fuyicasa, ch senza dell’italianità. a valorizzare l’esa superficie di 330 metri Fuyicasa vanta un a prestigiosi brand del quadrati dedicati enti e dell’arredo e si risettore dei serram
34
EVENTI STREAMING
volge ad architetti, proe gettisti consumatori finali. esto spazio All’interno di qusi modelli di sono esposti numero che rappreporte FerreroLegno integrata di sentano la gamma zabili in fiprodotti personaliz e sistemi di niture, dimensionierta completa apertura. Un’off oposte essenche spazia da pr nee a classiziali e contempora in grado di che e ricercate,ile personale e assecondare lo st maggior parte le esigenze della nzionalità ed rmini di fu dei clienti, in tete , porte raso muro it Ex , es qu a Tr . estetica ezza, laccate lugr ra tu ni fi in i il disponib natural touch, e o gn le e re te es li cido po modulare di paretie ne io ez ll co , io Scenar patto scenico, ch im e rt fo l da li vo scorre creare continuità o re ra pa se di te permet della casa. ti en bi am i gl a tr visiva
35
E R E S S E N E B E T R SPO A P P O C A L R E P I C S I D O D N O DEL M
va La Ski World Cup arri ta in Italia: in aAl di Badia e a Madonn®, in Campiglio. JacuzziSponqualità di Event stasor della manifepiste con varie zione, anima le he ic st ii sc tà li ca lo innevate delle duegna del benessere e del diverattività all’inse i® zz cu Ja da timento. e at zz ni tive orga di gara: ta Molteplici le inizia na or gi a im pr a ll ne in Alta Badia già de a manifestazione laa er nt ’i ll o rs co ® sarà amplificat durante il i zz cu Ja d an br l in tutto presenza de li bi ia nf go e er nn ba in dalla presenza di in installate due spa lla e tr ol o nn ra Sa il paese. nell’area Vip de l a im pr la e: ch gi zone strate a in prossimità de nd co se la e ge un Redbull Lo di sci. tecnologica traguardo delle gare e on zi va no in e e er Performance, benessienda, leader nel mondo deli valori che l’az
36
EVENTI STREAMING
l’ id ro ma ss ag gi o, condivide con lo sci professionistico e che, uniun a tamente business in concontract e delle l de e or tt se l ne tinua crescita della scelta di se ba la al no so o gi spa idroŽ massag rship con la Audi ne rt pa la e ar ov nn Jacuzzi di ri lla stagione 2016de re ga 11 n be r pe FIS World Cup 2017.
37
A V O U N A L E E D ARTEMI I L L E N I R T L E F E N O FONDAZI A MILANO Credits Filippo Romano
tura Herzog & De et it ch ar di io ud st Progettata dallo Meuron. ficio, Artemide di ’e ll de i an pi ue nq Per ognuno dei ci are specifiche soluzioni di luce, ha saputo svillupp e con l’architettura e le diffecapaci di dialogarni d’uso degli spazi: proposte renti destinazio che e capaci di definire gli amflessibili, dinamienti momenti della giornata, asbienti nei differ performance tecniche e piacevoli sicurando elevate . atmosfere luminose Unterlinden, firmata dai due arLa combinazione di, con prodotti tecnici di ultima chitetti nel 2014 i proiettori Picto High Flux ilgenerazione come al Foyer della Fondazione Fellumina l’ingresso eria e la caffetteria al piano trinelli, la libr terra. ra con tige, ilne a re Ou di le ia ec Una versione sp tezza della sala al ia pp do a io az sp lumina l’ampio uffici del terzo i gl de ti en bi am i conferenze. Negl sistema Algoritmo, integrandosi e quarto piano il definisce un’illuminamento uniall’architettura,
38
EVENTI STREAMING
, dove ogni ro vo la di i az sp i gl forme perfetto per tata anche dalle task light Depostazione è suppor si inserisce anche Pipe terra metra tavolo. Quio della lampada Pipe, primo proled, aggiornament da Artemide con gli architetti getto sviluppato Pierre De Meuron, già Compasso Jacques Herzog e . d’Oro ADI nel 2004 all’ultimo piano il progetto ilNella sala lettura a la sua massima espressione, in luminotecnico trov e percezione scenica dell’editermini di emozioneregolare di più di 100 Unterlinficio. Una cascata erezza lo spazio. den anima con leggione di Unterlinden tavolo, stuUna speciale vers e per le postazioni di lettura, diata appositamentione di questa famiglia di appaanticipa l’evoluz molto apprezzato per l’estetica azione matezz recchi: un progetto ri e tt ra ca e rt fo a ico, perfetto minimale unita a un cn te no mi lu il re lo . Nella sala rica e a un alto va ni io rs ve ti en er ff sono supporn per declinarsi in di de in rl te Un i on si en conferenze, le sospri ux per una geFl gh Hi o ct Pi tate dai proietto delle scenografie luminose stione avanzata richieste.
Credits Michele Nastasi.
39
STREAMING
ARRITAL APPRODA A SALAMANCA ANCORA UN’A PERTURA ARRITAL IN SPAGNA, PRECISAMENTE A SALAMANCA, NEL CUORE DELLA PENISOLA IBERICA: UNA PRESENZA CHE SI AFFIANCA AGLI ALTRI PUNTI VENDITA GIÀ ATTIVI SUL TERRITORIO IN CUI L’AZIENDA FRIULANA È PRESENTE FIN DAI PRIMI ANNI ’90 E CHE CONFERMA L’ATTENZIONE PER IL MERCATO SPAGNOLO. IL LOCALE, SITUATO IN AVDA.PORTUGAL 17, SI TROVA A 200 METRI DALLA ZONA COMMERCIALE DI SALAMANCA E IL SUO PROPRIETARIO, CLIENTE ARRITAL DA 50 ANNI NEL MONDO DEL MOBILE, APRE IL SUO QUARTO NEGOZIO DI ARREDAMENTO, SCEGLIENDO LE CUCINE ARRITAL PER AFFIANCARE L’ALLESTIMENTO DELLA ZONA LIVING CON MARCHI COME RIMADESIO, CATTELLAN, PORRO, FLEXIFORM. LO SHOWROOM, OLTRE A UN’ACCURATA SELEZIONE DELLE CUCINE PIÙ RAPPRESENTATIVE DEL BRAND, OFFRE ALLA CLIENTELA ANCHE LA POSSIBILITÀ DI ESSERE ACCOLTA NELLA MATERIOTEKA: UNO SPAZIO ALL’INTERNO DEL QUALE IL RIVENDITORE O IL CLIENTE POSSONO VISUALIZZARE E TOCCARE CON MANO TUTTI I DIVERSI MATERIALI CHE CARATTERIZZANO LA PRODUZIONE ARRITAL: UN MODO PER UNIRE LA MASSIMA STANDARDIZZAZIONE SULLA QUALITÀ CON LA MASSIMA PERSONALIZZAZIONE PER IL CLIENTE. “OGNI CUCINA ARRITAL È UNICA – SPIEGA CHRISTIAN DAL BO, DIRETTORE COMMERCIALE ARRITAL S.P.A. - PERCHÉ RISULTATO DI UNA PROGETTAZIONE INDIVIDUALE, CUCITA ADDOSSO ALLE ESIGENZE E AI GUSTI DEL CLIENTE, CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL PROGETTISTA CHE DIVENTA COSÌ VERO E PROPRIO INTERPRETE DELLO SPAZIO CUCINA,
40
trading BASANDOSI SUI SISTEMI MODULARI ED ESTREMAMENTE PERSONALIZZABILI”. “ARRITAL HA RAGGIUNTO I TRAGUARDI CHE SI ERA PREFISSATA DAL 2011 CON IL NUOVO POSIZIONAMENTO STRATEGICO – AFFERMA MAURO GIACOMINI, A.D. ARRITAL S.P.A. – REGISTRANDO PERCENTUALI IN CONTINUA CRESCITA IN UN MOMENTO STORICO FORTEMENTE RECESSIVO E CONFERMANDOSI COME UNA DELLE AZIENDE ITALIANE LEADER NEL MONDO DELL’ARREDAMENTO. OGGI, SIAMO PRONTI PER UN NUOVO IMPORTANTE PASSO VERSO IL MERCATO INTERNAZIONALE, PER AFFERMARE LE CAPACITÀ DELL’AZIENDA DI SODDISFARE LA CLIENTELA CON PROPOSTE DI ALTA QUALITÀ PER TUTTE LE FASCE DI MERCATO”. UN PASSO IN PERFETTA SINTONIA CON IL CLAIM DELLA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “WE ARE WHERE WE WANT TO BE”, CIOÈ “NOI SIAMO DOVE VOGLIAMO ESSERE”, UN NUOVO MODO DI FARE MATCHING TRA RIVENDITORE E CONSUMATORE: CONCRETAMENTE ESSERCI.
41
NUOVA PARTNERSHIP È NATA LA PARTNERSHIP TRA GLASS 1989 – AZIENDA DEL SETTORE ARREDOBAGNO E WELLNESS – E LAGO S.P.A. – BRAND DELL’INTERIOR DESIGN ITALIANO – DI VILLA DEL CONTE (PD): DUE AZIENDE VENETE OPERANTI IN CAMPI DI COMPETENZA AFFINI E CON UN INTENTO COMUNE: LA VALORIZZAZIONE RECIPROCA DI PRODOTTI DAL KNOW-HOW UNICO ED ORIGINALE. UNA COLLABORAZIONE ORMAI CONSOLIDATA, CHE SI È RINFORZATA CON L’OPENING UFFICIALE DI CASA LAGO, IN VIA SAN TOMASO, 6 A MILANO: L’ULTIMA DI UNA SERIE D’INIZIATIVE, EVENTI E PROGETTI COMMERCIALI, CHE HANNO VISTO E VEDRANNO LE DUE AZIENDE OPERARE INSIEME IN PRIMA LINEA. "RITENGO QUESTA PARTNERSHIP MOLTO IMPORTANTE – SONO LE PAROLE DI STEFANO BOCCALON, CEO DI GLASS 1989 E PERFETTAMENTE IN LINEA CON L’A PPROCCIO GLASS 1989, CHE DA SEMPRE VUOLE VALORIZZARE IL MADE IN ITALY PIÙ INNOVATIVO." PRODOTTI GLASS 1989 E LAGO, PERFETTAMENTE COMPLEMENTARI, SI CARATTERIZZANO COME VERI E PROPRI OGGETTI DI DESIGN, INDISPENSABILI PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ DEGLI SPAZI, ALL’INSEGNA DI UN ‘INTERIOR LIFE NETWORK’ SEMPRE PIÙ PROFICUO E ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA. CASA LAGO RAPPRESENTA IN QUESTO SENSO L’ESPRESSIONE MIGLIORE DI QUANTO LAGO HA: IL POSTO DOVE LA FORZA DEL ‘DESIGN THINKING’ RAGGIUNGE UNA FORMA COMPLETA. UNO SPAZIO APERTO CHE RAPPRESENTA L’A PPROCCIO COMPLESSIVO A TUTTI GLI AMBIENTI DELLA CASA E DEL VIVERE. VALORI CHE SI SPOSANO PERFETTAMENTE CON LA VISIONE DI GLASS, CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA RILETTO IN CHIAVE COMPLETAMENTE INEDITA IL CONCETTO DI AMBIENTE BAGNO, PRESENTANDO SISTEMI D’ARREDO MULTIFUNZIONE. PRESSO CASA LAGO, IN PARTICOLARE, SONO PRESENTI SOLUZIONI PER LA COMPOSIZIONE DI SPAZI VAPORE E HAMMAM COME NONSOLODOCCIA; DELLE AREE DOCCIA COME IL PIATTO RUG E LA CHIUSURA KAHURI. NON SOLO, ANCHE I COMPLEMENTI COME VASI E BIDET SONO A MARCHIO VITRA, AZIENDA TURCA DI CUI GLASS È IMPORTATORE ESCLUSIVO PER IL MERCATO ITALIANO. SI DISTINGUONO SOPRATTUTTO LA SERIE SENTO E LA SERIE METROPOLE, QUEST’ULTIMA NOA DESIGN. GRAZIE ALL’OFFERTA GLASS, IL BAGNO DIVENTA UNO SPAZIO APERTO ALL’IMMAGINAZIONE PROGETTUALE, DOVE POTER CONCRETIZZARE UN PROGRAMMA D’ARREDO PERSONALIZZATO ALL’INSEGNA DELL’ETEROGENEITÀ E DEL GUSTO INDIVIDUALE. UN CONCEPT CHE ESPRIME LA PROPENSIONE DELL’AZIENDA PER UN DESIGN INNOVATIVO, CONTAMINATO DA LINGUAGGI ESTETICI INEDITI, CHE APRONO NUOVE STRADE E POSSIBILITÀ PER IL PRODOTTO: UNA CREAZIONE CHE RACCHIUDE UN VERO E PROPRIO MONDO DA MODULARE IN BASE ALLE ESIGENZA PERSONALI DI CIASCUNO.
42
trading
STREAMING
CINA PER SCAVOLINI SCAVOLINI CONTINUA IL SUO INARRESTABILE PERCORSO D’INTERNAZIONALIZZAZIONE E INAUGURA DUE STORE MONOMARCA IN CINA, A CHANGZHOU E A CHENGDU. QUESTI PUNTI VENDITA CONSOLIDANO LA POSIZIONE DI SCAVOLINI NEL PAESE, AREA DI GRANDE IMPORTANZA, DOVE L’AZIENDA HA APERTO TRE ANNI FA UN UFFICIO DI RAPPRESENTANZA A SHANGHAI. “LE DUE INAUGURAZIONI – CHE FANNO SEGUITO ALLA PARTECIPAZIONE AL SALONE DEL MOBILE.MILANO SHANGHAI – DANNO UFFICIALMENTE IL VIA A QUELLO CHE SARÀ, PER NOI, UN ANNO MOLTO IMPORTANTE PER QUANTO RIGUARDA IL MERCATO CINESE”, SPIEGA FABIANA SCAVOLINI, AMMINISTRATORE DELEGATO. “SONO GIÀ PREVISTE PER IL 2017 6 NUOVE APERTURE A SHENZHEN, HANGZHOU, NANJING, ZHENGZHOU, XIAMEN E WUXI. LA CINA È UN’AREA PER NOI ESTREMAMENTE INTERESSANTE, SULLA QUALE CONTINUEREMO AD INVESTIRE NEI PROSSIMI ANNI”. LO SCAVOLINI STORE DI CHANGZHOU, A CIRCA 1 ORA DI TRENO DA SHANGHAI, È SITUATO ALL’INTERNO DEL MALL RED STAR MACALLINE FURNITURE, AL N. 70 DI EAST FEILONG ROAD. È L’UNICO SHOWROOM DEL MALL VISIBILE DALL’ESTERNO, GRAZIE ALLE SUE TRE GRANDI VETRINE LUMINOSE E, CON I SUOI 460 MQ, RAPPRESENTA IL PIÙ GRANDE PUNTO VENDITA SCAVOLINI IN CINA. UNO STORE MOLTO
44
trading
IMPORTANTE PER L’AZIENDA, VALORIZZATO ANCHE DA UN’AMPIA INSEGNA SCAVOLINI DI 17X10 METRI. IN MOSTRA, IL MEGLIO DELLA GAMMA DEL BRAND IN UN PERFETTO MIX TRA STILE MODERNO E CLASSICO. NUMEROSI I MODELLI PRESENTI, TRA CUI I PROGRAMMI CUCINA DIESEL SOCIAL KITCHEN, MOTUS, BACCARAT, LIBERAMENTE E FAVILLA E TRE IMPORTANTI AMBIENTI BAGNO REALIZZATI CON LE COLLEZIONI MAGNIFICA E BALTIMORA. IL NUOVO SCAVOLINI STORE A CHENGDU, CITTÀ SITUATA NEL SUD-OVEST DELLA CINA E CAPOLUOGO DELLA PROVINCIA DEL SICHUAN, SORGE INVECE ALL’INTERNO DEL FUSEN NOBEL HOUSE IMPORTED PAVILION, IL MALL DI ARREDAMENTO PIÙ IMPORTANTE DELLA CITTÀ INTERAMENTE DEDICATO AI BRAND ESTERI, CON BEN 72 MARCHI INTERNAZIONALI ESPOSTI. LO SCAVOLINI STORE È SITUATO AL PRIMO PIANO DELL’EDIFICIO E VANTA UNA SUPERFICIE DI 280 METRI QUADRATI, INTERAMENTE DEDICATI ALLE MIGLIORI PROPOSTE MADE IN ITALY DELL’AZIENDA. IN ESPOSIZIONE, UNA RICCA SELEZIONE DI PROGRAMMI MODERNI PER LA CUCINA E IL LIVING, TRA CUI LE COLLEZIONI LIBERAMENTE, FOODSHELF E FLUX SWING, E PROPOSTE CLASSICHE COME BALTIMORA, BACCARAT, MADELEINE E ATELIER. LA CRESCITA SUL MERCATO CINESE RIFLETTE LA COSTANTE ESPANSIONE SUL FRONTE DEL RETAIL INTERNAZIONALE, CHE STA SEMPRE PIÙ CARATTERIZZANDO LA STRATEGIA DI SCAVOLINI. ATTUALMENTE, L’AZIENDA CONTA PIÙ DI 1300 PUNTI VENDITA IN TUTTO IL MONDO CON OLTRE 80 SCAVOLINI STORE ALL’ESTERO E PIÙ DI 100 IN ITALIA.
45
INAUGURAZIONE: MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2017 DALLE 19.00 ALLE 21.00 ProjectB è felice di presentare la prima mostra in galleria del fotografo danese Jacob Gils. In mostra sette opere, esempio d’impeccabile perizia tecnica e compositiva. Due diverse serie, Movements e Limit to Your Love, entrambe caratterizzate dal forte desiderio di rottura nei confronti di questi stessi dettami che imprigionano la fotografia, rendendola eccessivamente controllata e prevedibile.
46
art&crafts STREAMING
Gils esplora il potenziale della fotografia, superando i confini teorici e stilistici della stessa, per affrontare sfide sempre nuove sia dal punto di vista creativo, che tecnico, ampliando cosĂŹ il vocabolario visivo dei generi fotografici. La stratificazione di molteplici scatti della serie Movements genera interpretazioni coinvolgenti di strutture iconiche, come le cabine telefoniche londinesi e il Duomo di Milano. Si tratta di immagini frammentate, drappeggiate e distorte, che chiedono allo spettatore non solo di essere guardate, ma anche di avvicinarsi e prestare attenzione a dettagli che non si rivelano a distanza. A prima vista le opere possono apparire sfocate e mosse, in realtĂ si tratta di una sovrapposizione di diverse fotografie perfettamente a
47
fuoco dello stesso soggetto, che Gils realizza spostando quasi impercettibilmente la macchina fotografica tra uno scatto e l’altro, creando così l’illusione del movimento. La stratificazione di queste immagini dà spesso vita a una seconda forma traslucida, che si traduce in uno stile vicino ai dipinti impressionisti, ma che, a un esame più attento, rivela i dettagli della fotografia moderna, realizzando immagini in bilico tra sogno e realtà, tra astrazione e realismo. Le prime sperimentazioni lo portarono a trasferire le Polaroid su carta acquerello, dividendo consapevolmente la fotografia in più campi. Tecnica che permette di esprimere organicità e sensualità, evidenti nei nudi della serie Limit To Your Love, che spinge lo spettatore a riflettere sulla vita e la sua rappresentazione, attraverso l’inserimento di una campitura bianca che circonda l’immagine; un elemento di
48
art&crafts STREAMING
disturbo volto a sottolineare la rottura con la vita quotidiana a cui siamo abituati.
Per maggiori informazioni Ufficio Stampa: Lara Facco T. +39 0236565133 M. +39 3492529989 press@larafacco.com Contatti: press@projectb.eu T. +39 0286998751
49
LA SCULTURA DI GIUSEPPE DUCROT La Galleria Maurizio Nobile di Bologna inaugura l’inizio del nuovo anno con la mostra 'La scultura di Giuseppe Ducrot', dedicata allo scultore romano, dal 26 gennaio al 28 febbraio 2017. Giuseppe Ducrot approda alla scultura nei primi anni novanta, sperimentando nuove tecniche su ceramica invetriata, terracotta, marmo e fusione in bronzo a cera persa. Attualmente, collabora con la storica Ceramica Gatti di Faenza, dove la produzione delle tipologie classiche si perpetua fedelmente insieme a quella delle opere di creazione contemporanea. Per Ducrot, infatti, fonti d’ispirazioni sono l’arte classica romana, ma anche le invenzioni scenografiche barocche, che trapelano con capacità di mimesi nelle sue opere. In questo dialogo con l’antico e i modelli del passato si definisce il primo punto d’incontro con le opere trattate dalla galleria Nobile, specializzata in dipinti, disegni e sculture dal XVI al XIX secolo.
50
Giuseppe Ducrot – Figura distesa gialla
art&crafts STREAMING
Giuseppe Ducrot Busto di vescovo - ceramica Per di più, buona parte della produzione dello scultore si rivolge all’arte sacra con straordinaria energia creativa. Al contesto ecclesiastico è da ricondurre il 'Busto di vescovo', in cui l’utilizzo malleabile della ceramica assume un duplice valore estetico: riprodurre il vaporoso e ingombrante paludamento di gusto barocco e stilizzare il modello di riferimento, così creando un’opera autonoma e totalmente nuova. Ciò che seduce è proprio la capacità dello scultore di imprimere una sensibilità che mette a contatto l’artista contemporaneo con la superficie dell’opera, che conserva e ostenta la solidità della tradizione nelle forme e nelle scelte iconografiche. Allo stesso modo, la riproposizione del 'Sarcofago con vescovo', ammantato nel suo abito barocco risulta una scelta quanto mai singolare, ma si pone Giuseppe Ducrot Ritratto di Sisto V - ceramica
51
Giuseppe Ducrot – Sarcofago con vescovo - ceramica
Giuseppe Ducrot – Aragoste – ceramica – 50x30 cm nell’attuale recupero del soggetto della vanitas sulla finitezza dell’esistenza umana. Sempre nel segno della tradizione si inscrive il 'ritratto di Sisto V', ispirato alle medaglie celebrative rinascimentali. I volumi dell’opera, però, sono semplificati da un architettonico accostamento di elementi in ceramica, che suggeriscono le forme del ritrattato. In questo modo, la materia forma un gioco di pieni e vuoti, un alternarsi di costruzione e
52
art&crafts STREAMING
Giuseppe Ducrot – Aragoste – ceramica – 50x30 cm dissoluzione. Allo stesso tipo di resa scultorea sono accostabili altre due opere in mostra, che esulano dall’ambito ecclesiale: le grandi 'Figure distese' – fra cui 'Figura distesa gialla', immagine guida della mostra –, che sebbene rimandino a dei manichini, riescono a conservare nell’atteggiamento il ricordo di antichi dei fluviali. Le opere saranno affiancate da alcuni disegni e schizzi preparatori di Ducrot, in coerenza con la mostra di disegni barocchi appena passata. L’esposizione, come tante in passato, vuole porre l’attenzione sulla contemporaneità dell’arte di qualsiasi epoca e sul potenziale estetico che dispone la convivenza di opere di stile con periodi diversi. In questo senso, il connubio antico-contemporaneo porta a un’esaltazione reciproca delle opere, in un continuo rimando e richiamo di tematiche, iconografie e stilemi.
53
LIBERTY IN ITALIA. ARTISTI ALLA RICERCA DEL MODERNO 04
02
05
01 Dal 5 novembre 2016 al 14 febbraio 2017 Palazzo Magnani di Reggio Emi06 lia ospita la 03 mostra 'Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del Moderno', a cura di Francesco Parisi e Anna Villari: un'ampia indagine sul Liberty in Italia. Sette sezioni che vedono riunite quasi 300
54
art&crafts STREAMING
07
01 Paolo Antonio Paschetto: Ragazza con lira, -1908-1910 olio su tela - 232x120 cm - Roma, Collezione privata
02 Giulio Bargellini: Annunciazione -1901 - olio su tela incollata su tavola - 77x126 cm - Firenze, Collezione privata 03 Duilio Cambellotti: Bozzetto esecutivo per il Manifesto dell’Esposizione nazionale di Torino del 1898 - 1897 -china carbonino e biacca - 113,5x79 cm - Roma, Archivio Cambellotti 04 Umberto Boccioni: Donna di spalle davanti ad una finestra 1907-1908 - illustrazione per il Touring Club tempera su carta 37x29,7 cm - Roma, Galleria Russo 05 Rubino Antonio: La necessità - 1910 ca. - china e tempera su cartoncino- mm 600x740 mm - Scandicci (FI), Collezione privata 06 Enrico Lionne: L’attesa – 1919 - olio su tela - 114x79 cm - Novara, Galleria d’Arte Moderna Giannoni 07 Renato Bertelli: Marchesa Casati in maschera di medusa - 1920 - ceramica invetriata con applicazioni di vetri tagliati a brillante - h 37 cm - Fabbrica ceramiche Salvini Ro (Ferrara), Fondazione Cavallini
55
opere: dipinti, sculture, grafica, progetti architettonici e decorativi, manifesti, ceramiche, selezionati prestiti provenienti dai più importanti musei italiani e da collezioni private. Molti di questi prestiti sono frutto dei più recenti studi e escono dalle collezioni mostrandosi al grande pubblico per la prima volta. Ogni sezione della mostra – dedicata al dialogo tra le diverse arti – mette in luce l’alternanza tra le due 'anime' del Liberty italiano: quella propriamente floreale e quella 'modernista', più inquieta e vicina a influenze europee, e che porterà da lì a poco alle ricerche delle avanguardie e allo sviluppo in chiave più stilizzata ed essenziale del linguaggio decorativo. “All’interno di una idea più ampia e generale di 'Liberty italiano' – affermano i curatori – abbiamo voluto porre a confronto le due diverse tendenze, cercando di assecondare in questo modo il dibattito storico artistico dell’epoca che individuava, come vera essenza del Liberty, la linea fluente, floreale e decorativa e, d’altra parte, recuperando il modello critico della letteratura coeva che identificava nel Liberty tutto ciò che era considerato moderno e di rottura, includendo quindi anche quelle esperienze non propriamente classificabili in Italia come floreali ma piuttosto moderniste o secessioniste”. Il percorso della mostra si sviluppa secondo
56
08
art&crafts STREAMING
08 Aroldo Bonzagni: All’uscita dalla Scala -1910 - acquarello e tempera su carta applicata a cartone - 40,5x50,5 cm - Milano, Galleria d’Arte Moderna
una scansione per sezioni 'tradizionali': pittura, scultura, decorazione murale, ceramiche, progetti di case d’artista (come chiave nuova per entrare nell’idea prog e t t u a l e dell’architetto che lavora, eccezionalmente e con la massima libertà espressiva, per se stesso), manifesti, illustrazione e grafica originale. Filo rosso che collega tutte le sezioni: la linea grafica e la ricerca sul segno, che erano allora alla base della concezione progettuale e formale di ogni opera, sia di quella più propriamente fluente e floreale, sia di quella più severa e moderna. Si sono, infatti, accostati a pitture, sculture, ceramiche, grandi manifesti pubblicitari, i bozzetti preparatori, i cartoni per gli affreschi, i disegni relativi a vasi, illustrazioni, incisioni. Una chiave inconsueta che rivela, entrando nel vivo del 'fare' e nella mente dell’artista, la vera essenza concettuale e espressiva del Liberty, un movimento, una tendenza e una moda che, a distanza di più di cento anni, non ha ancora esaurito il suo potere seduttivo.
57
STREAMING Baleri Italia, brand di Hub Design Via G. Verdi 24060 Telgate BG Tel. +39 035 8365111 Fax +39 035 8365199 info@hub-design.eu www.baleri-italia.com Ufficio Stampa Bruna Biagioni Mob. +39 347 0084810 press@brunabiagioni.it www.brunabiagioni.it Frag s.r.l. Via Dei Boschi, 2 33040 Pradamano UD Tel. +39 0432 671375 Fax +39 0432 670930 frag@frag.it ww.frag.it Ufficio Stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Fax +39 02 33106747 info@r-w.it Cora Manzi cora.manzi@r-w.it Fulgor Milano Via Borgo Lunardon, 8 36027 RosĂ VI Tel. +39 0424 8588 Fax +39 0424 581355 info@fulgor-milano.com www.fulgor-milano.com
58
Ufficio Stampa CBO Communication by Objectives Va V. Foppa, 19 20144 Milano Tel. +39 02 85458311 Lidia Pavone Diretto +39 02 85458328 www.cbopr.com cbo@cbopr.com Uffcio Stampa O.G.S. Via Koristka, 3ď Š 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 www.ogs.it info@ogs.it
@ Potocco s.p.a. Via Indipendenza, 4 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 745111 Fax +39 0432 937027 www.potocco.potoccospa.com
R+W Design & Brand Management Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Fax +39 02 33106747 info@r-w.it Martina Tabacchi martina.tabacchi@r-w.it
indirizzi SCAB Design Via G.Monauni, 12 25030 Coccaglio BS Tel. +39 030 7718611 scabdesign.it. Ufficio Stampa Clara Buoncristiani PR&Communication Studio Viale MonteGrappa, 14 20124 Milano Via Zuccari, 14 25127 Brescia Matteo Pasotti matteo@clarabuoncristiani.it info@clarabuoncristiani.it
@
TaitĂš Viale Carlo Borromeo, 2 20032 Cormano MI Tel. +39 02 90780606 Fax +39 02 9077532 www.taitu.it taituitalia@taitu.it
Tubes radiatori s.r.l. Via Boscalto, 32 31023 Resana TV Tel. +39 0423 7161 Fax +39 0423 715050 www.tubesradiatori.com tubes@tubesradiatori.com
Ufficio Stampa Share via Pietrasanta, 12 20141 Milano Tel. +39 02 95330512 Fax +39 02 95409272 Gabriella De Biase gdb@share-pr.it
Navello s.p.a. Via Chiabotti Rea, 9 12060 Monchiero CN Tel. +39 0173 792010 - 6 linee r.a. Fax +39 0173 792011 info@navello.it Ufficio Stampa Threesixty Via Vagnone,1 Torino tel. +39 011 547471 Fax +39 011 534311 info@360info.it Carlo Nobili Rubinetterie Via Novara, 29 28019 Suno NO Tel. +39 0322 885885 fax +39 0322 858091 www.grupponobili.it Ufficio stampa Bluwom Via Sant’Agnese, 14 20123 Milano Tel. +39 02 87384640 Valentina Riva v.riva@bluwom-milano.com Cedit Ceramiche Foro Buonaparte, 14 20121 Milano Tel. +39 02 84218430 info@ceditceramiche.it ufficiostampa@ceditceramiche.it ceditmilano@ceditceramiche.it www.ceditceramiche.it
59
STREAMING Ufficio Stampa interno Silvia Alonzo Tel. +39 0536 840111 Mob. +39 344 2615901 alonzos@florim.it ufficiostampa@ceditceramiche.it Antolini Luigi & C. s.p.a. Via Marconi, 101 37010 Sega di Cavaion VR Tel. + 39 045 6836611 Fax + 39 045 6836666 www.antolini.com al.spa@antolini.it Ufficio Stampa Goodwill Via E. Fermi, 11a 37135 Verona Tel. +39 045 8206631 www.goodwillpr.it Federica Cozzani Mob. +39 338 1380953 federica.cozzani@goodwill.it
Budri Via di Mezzo, 65 41037 Mirandola MO Tel. +39 0535 21967 Fax +39 0535 26713 www.budri.com info@budri.com Ufficio stampa ZED_COMM Corso San Gottardo, 19 20136 Milano www.zedcomm.it Manuela Gatta Mob. +39 344 3904272 manuela@zedcomm.it
@ DeChillico s.r.l. Piazza Giulio Cesare, 9 20145 Milano www.dechillico.com amici@dechillico.com
Ufficio Stampa NoW antoniolupi Via Mercalli, 22 Via Mazzini, 73/75 20122 Milano 50050 Stabbia - Cerreto Guidi FI Iaia Michi Tel. +39 0571 586881-95651 Mob. + 39 335 220665 Fax +39 0571 586885 www.iaiamichi.com www.antoniolupi.it press@iaiamichi.com lupi@antoniolupi.it Felis Ufficio Stampa Via Mezzomonte, 23 Fabio Luciani Comunicazione 33070 Sacile PN Viale Europa, 133 Tel. +39 0434 737052 50126 Firenze Fax +39 0434 737024 Tel. +39 0556 580070 www.felis.it info@fabioluciani.it info@felis.it
60
indirizzi Ufficio stampa Barbara Machin Via del Cotonificio, 148 33100 Udine Tel. +39 0432 486321 machinpress@gmail.com
MY home collection Firenze Tel. +39 055 8070202 Fax +39 055 8070185 www.myhomecollection.it info@myhomecollection.it
Lineasette Via Luca Della Robbia, 2 36063 Marostica VI Tel. +39 0424 75487 lineasette.com
Ufficio Stampa Giuffrida-Bragadin s.r.l. Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 giuffrida@giuffridabragadin.com
@
Ufficio Stampa Andrea Bonomi Via Ferrante Aporti, 32 20125 Milano Tel. +39 02 45486194 contattostampa.it
Team 7 Natürlich Wohnen GmbH Braunauer Str., 26 4910 Ried im Innkreis AUSTRIA Tel. +43 07752 977-0 www.team7.at Moneta - marchio di Alluflon info@team7.at s.p.a. Località Pianaccio, 71 Ufficio Stampa 61040 Mondavio (Pesaro-Urbino) Bluwom Tel. +39 0721 9801 www.bluwom.com www.moneta.it Sandra Ferino info@moneta.it sandra.ferino@bluwom.com Ufficio Stampa Studio Penisola Tel. +39 02 55187724 Raffaella Zoboli Mob. +39 328 8210059 Simona Goretti Mob. 339 5400741 info@studiopenisola.it
Windfall GmbH Amalienstraße 81 a 80799 München GERMANIA Tel. +49 89 28807920/21 Fax +49 89 28807922 www.windfall-gmbh.com mail@windfall-gmbh.com
61
STREAMING Ufficio Stampa Di Palma Associati Viale Coni Zugna, 7 20144 Milano Tel.+39 02 76021515 Fulvio Cicchetti press001@dipalmassociati.com www.dipalmassociati.com FerreroLegno s.p.a. S.S. 28 del Colle di Nava, 26 12060 Magliano Alpi CN info@ferrerolegno.com www.ferrerolegnoporte.it Ufficio Stampa Studio Roscio PR&Consulting Via Leonardo Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 www.studioroscio.it Silvia Rimoldi s.rimoldi@studioroscio.com Jacuzzi Europe S.S. Pontebbana, Km 97,200 33098 Valvasone Arzene PN Tel. +39 0434 859111 Fax +39 0434 85 278 www.jacuzzi.eu info@jacuzzi.it
Artemide Group s.p.a. Via Bergamo, 18 20010 Pregnana Milanese MI Tel. +39 02 93518.1 - 93526.1 Fax +39 02 93590.254 - 93590.496 info@artemide.com www.artemide.com Ufficio Stampa Parini Associati s.r.l. Via Boccaccio, 7 20123 Milano Tel. +39 02 43983106 Sara Agostoni s.agostoni@pariniassociati.com
@ Arrital s.p.a. Via Casut, 103 33074 Fontanafredda PN Tel. +39 0434 567411 Fax +39 0434 567468 www.arritalcucine.com info@arritalcucine.com
Ufficio stampa Claim.Brand Industry s.r.l. Via baratta nuova, 12 31022 preganzio TV tel. +39 0422 633865 Francesca Bellemo Mob. +39 340 2965213 francesca.bellemo@claim.it
Ufficio Stampa Chiara Pitzalis Glass 1989 S.r.l. chiara.pitzalis@adnkronos.com Via Baite 12/E Tel. +39 02 7636642 31046OderzoTV Tel. +39 0422 7146 Fax +39 0422 816839 info@glass1989.it www.glass1989.it
62
indirizzi Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Tel. +39 049 657311 gagliardi@gagliardi-partners.it Scavolini Via Risara, 60/70 - 74/78 61025 Montelabbate PU www.scavolini.com Ufficio Stampa Studio Roscio Tel. +39 023450212 - 023495882 Fax +39 02311844 ufficio.stampa@scavolini.com
@
ProjectB s.r.l. Via Pietro Maroncelli, 7 20154 Milano Tel +39 02 86998751 www.projectb.eu info@projectb.eu
Ufficio Stampa Culturalia Vicolo Bolognetti, 11 40125 Bologna Tel. +39 051 6569105 Fax +39 051 2914955 www.culturaliart.com info@culturaliart.com Palazzo Magnani Corso Garibaldi, 29 42121 Reggio Emilia Tel. + 39 0522 444446 Fax + 39 0522 444436 info@palazzomagnani.it www.palazzomagnani.it Ufficio Stampa Studio Esseci Sergio Campagnolo Tel. +39 049 663499 info@studioesseci.net
Ufficio Stampa Lara Facco Tel. +39 02 36565133 Mob. +39 349 2529989 press@larafacco.com press@projectb.eu
Galleria Maurizio Nobile Via Santo Stefano19/a 40100 Bologna Tel. +39 051 238363 www.maurizionobile.com bologna@maurizionobile.com
63
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
65
STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI
_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 1 FEBBRAIO 2017 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com