NUMERO 19 FEBBRAIO 2017
STREAMING T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
ANNIBALE COLOMBO: NUOVO UFFICIO STAMPA LO STUDIO 54WORDS HA ACQUISITO COME CLIENTE ANNIBALE COLOMBO, MARCHIO CHE NASCE CIRCA 200 ANNI FA GRAZIE A FILIPPO COLOMBO, CHE INIZIÒ L’ATTIVITÀ REALIZZANDO NELLA SUA BOTTEGA ARTIGIANALE MOBILI D’ARTE PER LA BORGHESIA MILANESE DELL’EPOCA. NEL CORSO DI TUTTI QUESTI ANNI L’AZIENDA HA DIFESO E DIFENDE LE RAGIONI DELLA STORIA E DELLA MEMORIA: UNA DIFESA CHE PASSA PER I MODELLI, SEMPRE RICONOSCIBILI PER I MATERIALI, IL LEGNO IN SPECIE, LUNGAMENTE STAGIONATO, LEGATO DA PRECISI INCASTRI, LEVIGATO E LUCIDATO CON GESTI ANTICHI E SAPIENTI, COSÌ COME PER LE TECNICHE D’INTARSIO ED INTAGLIO. L’AZIENDA SI STABILÌ NEL 1971 NELLA MODERNA SEDE DI 8000 MQ A NOVEDRATE, IMMERSA IN UN PARCO VERDISSIMO. OGGI CONTA SU UNA STRUTTURA INDUSTRIALE CARATTERIZZATA DA INNOVATE TECNOLOGIE, CHE POSSONO ESSERE USATE CON UN’ALTA FLESSIBILITÀ, CONSERVANDO PERÒ LA MAESTRIA E LA SENSIBILITÀ CHE SOLO LA MANO UMANA PUÒ AVERE NELLA LAVORAZIONE ARTIGIANALE. LA PRODUZIONE TIENE INOLTRE IN ESTREMA CONSIDERAZIONE IL RISPETTO DELL’AMBIENTE: I LEGNI UTILIZZATI PROVENGONO INFATTI DA ZONE SOGGETTE A RIMBOSCHIMENTO, LE TINTE SONO NATURALI E LA LUCIDATURA VIENE EFFETTUATA CON GOMMA LACCA E CERA D’API. L' AZIENDA HA INOLTRE AL SUO INTERNO UNA STRUTTURA IN GRADO DI PROPORRE AUTONOMAMENTE SOLUZIONI PROGETTUALI, OPPURE DI SVILUPPARE IN ESECUTIVO PROGETTI ESTERNI. IN ENTRAMBE I CASI SI PONE COME INTERLOCUTORE PROPOSITIVO, APPORTANDO IL KNOW-HOW AZIENDALE E RIMANENDO A DISPOSIZIONE ANCHE DI PROGETTISTI ESTERNI, PER VERIFICARE E REALIZZARE QUALSIASI TIPO DI SOLUZIONE. NEL CORSO DI QUESTI ANNIBALE COLOMBO HA REALIZZATO PRESTIGIOSI PROGETTI IN DIVERSE PARTI DEL MONDO, ESEGUENDO LAVORI ESTREMAMENTE DIVERSIFICATI, DETTATI DALLE ESIGENZE DI INTERLOCUTORI DIVERSI PER GUSTO ED AMBITO CULTURALE, DIVERSI ANCHE PER LE VARIE TIPOLOGIE ARCHITETTONICHE E DI AMBIENTE.
02
taccuino STREAMING
CIELO E TERRA: NUOVO UFFICIO STAMPA LO STUDIO MONIKA CARBONARI SEGUE DA GENNAIO 2017 LE RELAZIONI PUBBLICHE PER L'AZIENDA VINICOLA CIELO E TERRA, IN PARTICOLARE PER LA LINEA DI VINI FRESCHELLO.
È ONLINE IL NUOVO SITO DI DIALMA BROWN Nuovo design, una grafica più accattivante, nuovi contenuti e, sopratutto, una sezione Accessori ricca di novità. www.dialmabrown.it
ESPRESSO COMMUNICATION CRESCE L’agenzia di comunicazione e marketing strategico Espresso Communication punta a crescere nel 2017 con l’ingresso nel team di due nuove figure professionali che andranno a poten ziare i servizi oerti. Entrano a far parte del gruppo di lavoro Augusta Leante, che in veste di responsabile marketing si oc cuperà del posizionamento e consolidamento dell’agenzia, con un’attenzione particolare al mondo degli eventi, e Matteo Ga violi, nuovo responsabile delle media relation e trend hunter, che si occuperà soprattutto della comunicazione strategica dei clienti e dei rapporti con i giornalisti a livello locale e nazionale.
03
I LOVE GAI GIOVANI AUTORI ITALIANI DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE TORNA 'I LOVE GAI - GIOVANI AUTORI ITALIANI', IL CONCORSO NATO NEL 2015 DA UN’INIZIATIVA SIAE IN COLLABORAZIONE CON LIGHTBOX. I LOVE GAI È DEDICATO AI GIOVANI REGISTI ITALIANI SOTTO I QUARANT’ANNI ED È APERTO A LAVORI RECENTI DI QUALUNQUE FORMATO E GENERE, CON UNA DURATA MASSIMA DI 20, CREATI DOPO IL PRIMO GENNAIO 2016. I LOVE GAI HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE QUELLO DI SCOPRIRE, PROMUOVERE E DARE VISIBILITÀ AI GIOVANI TALENTI DEL NOSTRO PAESE, PER CREARE UNA CONNESSIONE TRA CREATIVITÀ, PRODUZIONE E INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA, FAVORENDO IL CONTATTO CON I PRODUTTORI E IL PUBBLICO. I CORTI SELEZIONATI VERRANNO PROIETTATI AL PALAZZO DEL CINEMA DURANTE LA 74. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA, CON UN EVENTO CONCLUSIVO CHE SI PREANNUNCIA COME UNO DEGLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE DELLA PROSSIMA MOSTRA. I LOVE GAI INVITA TUTTI I GIOVANI REGISTI ITALIANI A CANDIDARE IL PROPRIO LAVORO SUL SITO WWW.ILOVEGAI.COM: LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 30 APRILE 2017. I LOVE GAI SI AVVALE DI UN COMITATO DI SELEZIONE D’ECCELLENZA: DOPO NICOLA GIULIANO, QUEST'ANNO IL SELEZIONATORE OSPITE È MASSIMO COPPOLA, CONSULENTE PER LE STRATEGIE EDITORIALI PRESSO LA DIREZIONE GENERALE RAI, GIÀ DIRETTORE DI ROLLING STONE; COPPOLA AFFIANCHERÀ ANDREA PURGATORI, SCENEGGIATORE E GIORNALISTA NOTO PER LE INCHIESTE E I REPORTAGE SU CASI SCOTTANTI DEL TERRORISMO ITALIANO, CHE HA SCRITTO INOLTRE 'IL MURO DI GOMMA' DI MARCO RISI, ATTUALMENTE PRESIDENTE DI GREENPEACE ITALIA E CONSIGLIERE DI GESTIONE DI SIAE; MARA SARTORE, PERSONAGGIO ECLETTICO DEL PANORAMA CULTURALE, GIÀ DIRETTRICE PER 14 ANNI DEL FESTIVAL CULT DI CORTOMETRAGGI CIRCUITO OFF, ATTUALMENTE DIRETTRICE DI LIGHTBOX, SOCIETÀ DI COMUNICAZIONE E CASA EDITRICE SPECIALIZZATA IN ARTE CONTEMPORANEA.
04
taccuino STREAMING
IDEAL STANDARD: NUOVO REFERENTE COMUNICAZIONE Il nuovo referente interno per la comunicazione di Ideal Standard è Silvia Casarotto - Brand and Activation Marketing Manager - sempre sotto la guida di Laura Bigoni, Marketing Director. Resta invece invariata la collaborazione per tutte le attività PR/Ufficio Stampa con l’agenzia BM Communication che segue il cliente dal 2012. Per ogni necessità operativa potete fare riferimento a Barbara Minelli.
FALPER E ISTAGRAM BASTA FARE UN CLICK SULL'IMMAGINE E SEGUIRE L'AZIENDA SU INSTAGRAM, PER RICEVERE UN LINK PER SCARICARE IL CATALOGO NEWS 2016 BY FALPER.
05
GOOD DESIGN™ AWARD 2016
ALE SSI
Fondato a Chicago nel 1950 dagli architetti Eero Saarinen, Charles e Ray Eames, Edgar Kaufmann Jr. e conferito ogni anno da The Chicago Athenaeum, il Good Design Award è ancora oggi riconosciuto come la più autorevole selezione a livello mondiale di opere di design e grafica. Assegna annualmente un riconoscimento internazionale a designer e produttori capaci di proporre progetti nuovi, visionari e innovativi, dotati di invenzione e originalità. Giunto alla sua 66a edizione, il premio Good Design è assegnato ogni anno da The Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design con The European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies valutando più 700 progetti di design e grafica provenienti da oltre 36 nazioni, sulla base di criteri quali l’innovazione, la sostenibilità, la creatività, la forma, i materiali, il concept, la funzione, l’utilità, e l’estetica. Il riconoscimento viene assegnato ai prodotti maggiormente innovativi dell'anno, in termini di forma, materiali, costruzione, concept, funzione, utilità, sostenibilità ed estetica. I prodotti premiati vengono inseriti nella collezione permanente di design del Chicago Athenaeum. Alessi ha ottenuto il riconoscimento del premio Good Design edizione 2016 per cinque prodotti: la Caffet-
06
DALL’ALTO IN BASSO : CAFFETTIERA ESPRESSO 'PULCINA' DI MICHELE DE LUCCHI OROLOGIO DA PARETE 'ORA IN' E 'ORA OUT' DI GIULIO IACCHETTI OROLOGI DA PARETE 'TIME MAZE' DI DANIEL LIBESKIND PELAPATATE 'SFRIDO' DI VALERIO SOMMELLA PORTABOTTIGLIE 'RIBBON' DI UNSTUDIO
DALL’ALTO IN BASSO : INDIEGOGO, DISTRIBUITO DA MORONI GOMMA LAMPADA E SPEAKER BLUETOOTH JINGOO DEL TEAM DI DESIGNER DAQI CONCEPT ANTRAX – TERMOARREDO ANDROID DI DANIEL LIBESKIND TUBES - ORIGAMI, CALORIFERO PLUG&PLAY DI ALBERTO MEDA
taccuino STREAMING
tiera espresso 'Pulcina' di Michele De Lucchi, il Pelapatate 'Sfrido' di Valerio Sommella, il Portabottiglie 'Ribbon' di UNStudio, gli Orologi da parete 'Time Maze' di Daniel Libeskind, 'Ora In' e 'Ora Out' di Giulio Iacchetti. Antrax IT ottiene questo importante riconoscimento con Android, il termoarredo dai tratti scultorei e dalla tecnologia evoluta, ad alta efficienza termica, nato dalla creatività di Daniel Libeskind. Un radiatore che si ‘racconta’ attraverso il suo volume, con le sfaccettature geometriche e inaspettate che sembrano costruite a partire da un foglio di carta, piegato e ripiegato. Android è stato premiato per la sua forma iconica e per il suo concept elaborato che dedica una grande attenzione ai temi della sostenibilità. Indiegogo, distribuito da Moroni Gomma, è stato premiato per Jingoo del team di designer Daqi Concept, l’uccellino nella sua gabbietta, che funge allo stesso tempo da raffinato complemento d’arredo, scenografica lampada e speaker bluetooth dalle performance audio avanzate. Tubes ha ricevuto il premio per Origami, calorifero plug&play disegnato da Alberto Meda disponibile nella versione free-standing, a parete e nella versione totem. La lastra sottile in gres laminato disegnata da Patrick Norguet per Lea Ceramiche ha ricevuto il riconoscimento. Naive trae origine da una tecnologia d’avanguardia che ha permesso di realizzare una lastra di grande formato – 3m x 1m con spessore di soli 5,5mm – contraddistinta da una texture superficiale quasi tridimensionale.
07
taccuino STREAMING
CERAMICHE REFIN
Dal 6 al 10 febbraio Ceramiche Refin esporrà a Material Experience, la fiera interamente dedicata ai materiali innovativi, alcune delle sue più recenti collezioni: Craft, Blue Emotion e Epoque. Craft si distingue per una contemporanea rilettura del tradizionale effetto industrial, Epoque per il rimando ad atmosfere da loft metropolitano dal gusto delabré, mentre la Pierre Bleue del Belgio è d’ispirazione per Blue Emotion, collezione esclusiva ed elegante. Blue Emotion è disponibile nella variante Scié, con una superficie liscia e sfumature delicate come quelle della pietra appena tagliata, e Flammé, che ricorda le superfici della pietra trattate con fonti di calore intenso. La collezione è disponibile anche in versione OUT 2.0 nel formato 60x60.
08
editoriale STREAMING
DI MONICA ZANI
SILENZIO Il tema conduttore di Maison&Objet di Parigi era il Silenzio, che ha un effetto calmante sui tempi iperattivi, sulla vita frenetica e caotica in cui viviamo. Proprio in questa frenesia, la casa rappresenta un rifugio, un luogo sicuro dove ritrovare la calma e la serenità; nasce così una nuova idea di bellezza domestica che si tramuta nella ricerca dell’essenziale. Il silenzio in casa si esprime attraverso la semplicità, quindi: riduzione dei materiali, astrazione geometrica, trasparenza e tonalità eteree. La designer Elizabet Leriche, nella sua mostra all’interno della manifestazione, ha voluto offrire un rifugio dal bombardamento di parole e immagini: uno spazio ordinato, semplice, popolato da forme archetipiche che permettono alla nostra mente di vagare nella contemplazione e di trovare un po' riposo. Forse, ognuno di noi dovrebbe ‘ascoltare’, un poco, il silenzio per riuscire a riordinare tutti i pensieri che corrono nel proprio cervello e che, a volte, non si riescono neanche a focalizzare, perché – così ci si giustifica – non se ne ha il tempo e per ritrovare, come auspica Elizabet Leriche nel suo allestimento, un po' riposo.
09
PIERRE CHARPIN Per ogni edizione – gennaio e settembre - Maison & Objet di Parigi sceglie due designer dell'anno, uno nell'edizione di gennaio, uno per quella di settembre: il primo, che abbia disegnato dei prodotti con profilo design-oriented, il secondo riconosciuto per il suo lavoro nella progettazione d'interni. Pierre Charpin è il designer dell'anno, scelto per l'edizione di PIERRE CHARPIN PH. OLIVIER PASTOR gennaio 2017. Sia che stia progettando una collezione per Galerie Kreo, una linea di vasi per la Manufacture Nationale de Sèvres, una serie di pouf per Ligne Roset o lampade per Wrong, Londra, Pierre Charpin mantiene il suo occhio per le arti plastiche e 'marchia' il suo stile su ogni pezzo che progetta: semplicità formale, addolcito da linee curve e spesso evidenziata da scelte cromatiche distintive. 4
3 2 2. PANCA - 2011 - GALERIE KREO © FABRICE GOUSSET 3. SCATOLA - 2011 - GALERIE KREO © FABRICE GOUSSET 4. KAMO RIVER, DISEGNO © DROITS RÉSERVÉS 5. CIRCUIT, DISEGNO © DROITS RÉSERVÉS
10
persone
STREAMING
by Monica Zani
Pulito e sensuale, elegante e caldo, le sue creazioni suscitano immediatamente emozioni. Ceramiche Piemme ha voluto coinvolgerlo nel proprio progetto di riposizionamento con una nuova collezione ceramica. Per riportare il marchio di pavimenti e rivestimenti ceramici al suo naturale ruolo di testimone della qualità Made in Italy, Massimo Barbari -AD dell'azienda dal 2015 - ha investito sull'aggiornamento tecnologico, ma soprattutto su un upgrade culturale legato all'inserimento 5 di un nuovo management, oltre che alla collaborazione con alcuni fra i protagonisti del design contemporaneo. Scelte che hanno portato i primi frutti con l'ADI Ceramics Design Award alla collezione Bits and Pieces disegnata da Gordon Guillaumier e che preannunciano importanti novità per l'appuntamento milanese con il Fuorisalone 2017, dove Ceramiche Piemme tornerà a far parlare di sé da Via Palermo.
11
6
7
8
Designer, artista e scenografo, Pierre Charpin ha sviluppato un segno caratterizzato da scelte cromatiche coraggiose e da una ricerca sui materiali che lo hanno portato a collaborare con aziende come Alessi, Ligne Roset, Venini, Zanotta, Hermes Maison, Wrong.London. Cresciuto in un ambiente artistico, Charpin disegna a mano libera spaziando dal prodotto industriale agli allestimenti, alle creazioni d'arte declinate in serie limitate. "Non faccio differenze tra lavorare per una galleria, un collezionista o un'azienda" spiega il designer dallo studio di Ivry-surSeine. Le importanti esperienze maturate dal designer con la Manufacture Nationale de Sèvres e con CIRVA (Centre International du Verre et Arts Plastiques) ne fanno un interlocutore ideale per Ceramiche Piemme.
12
persone
STREAMING
9
by Monica Zani
10
11 6. CERAMICA 2, VASO - 2005 - GALLERY MILANO © ILVIO GALLO 7. VASO - 2011 - GALERIE KREO © FABRICE GOUSSET 8. LAMPADA DA TAVOLO E PC - 2016 - WRONG LONDON © PIERRE ANTOINE 9. CIOTOLE - 2015 - HERMES MAISON © JULIE RICHOZ 10. CESTINI - ALESSI © PIERRE ANTOINEC 11. SLICE, DIVANO - 1998 - REEDITION CINNA 2016 © PIERRE CHARPIN
13
LOFT A PARIGI 170 mq di superficie, un concept in equilibrio tra passato e presente, una vista aperta sul 10e arrondissement di Parigi e il carattere di un contesto di archeologia industriale recuperato. Il progetto di interior design firmato da Festen Architecture per un appartamento a pochi passi da Place de la Republique ha tutto il sapore di un loft newyorkese: gli spazi sono
14
progetti STREAMING
fluidi, le funzioni separate solo dove necessario, i soffitti alti arricchiti dagli elementi strutturali in acciaio preesistenti. Le ampie finestre rettangolari, infine, sono scandite dai serramenti in ferro tipici delle fabbriche di inizio novecento. Tutto parla di una casa in cui il tema dell’abitare è mescolato a una dimensione dai toni ‘lavorativi’ e gli elementi specifici di entrambi i settori generano una piacevole armonia. La cucina dell’appartamento, realizzata da Abimis, rispecchia proprio questa volontà di unire due poli antitetici: la funzionalità comune alla ristorazione professionale è, infatti, associata a una distribuzione dei blocchi che as-
16
progetti STREAMING
seconda le esigenze di un utente privato. Poi l’acciaio, che identifica tutti i prodotti realizzati su misura dall’azienda, regala a questa soluzione una dimensione scultorea e una sofisticata uniformità. Festen Architecture ha infatti esaltato la filosofia di dualità dell’intervento grazie al modello Ego di Abimis: connubio di eleganza, innova-
17
zione ed ergonomia, ha una forma pulita grazie all’anta raggiata a filo battente completamente integrata nella struttura e ad una cerniera cardine di nuova concezione, brevetto della stessa Abimis. Una grande isola, attrezzata con una piastra ad induzione e il forno, si affaccia sulla zona del living senza generare alcuna discontinuità: è un comodo piano dove poter lavorare o gustare un aperitivo con gli amici. Al di sotto della lunga finestra, un secondo blocco contiene invece il lavabo mentre appoggiata alla parete, la dispensa completa infine il layout della cucina, che rievoca con le sue vibranti sfumature metalliche il fascino degli spazi professionali con una preziosità inedita. Nell’ampio loft, situato nel cuore della capitale francese, due anime contrastanti vengono unite da un solo stile. Un obiettivo perfettamente condiviso da Abimis, marchio nato nel 2013 dall’esperienza trentennale di Prisma proprio per innovare l’atto del cucinare direttamente a casa propria.
18
progetti STREAMING
19
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN APPARTAMENTO A MOSCA TAGETIS, fondata dall’architetto Alessandro Bianchi, è una realtà imprenditoriale con sede in Toscana che unisce l’Interior Design a una progettazione, caratterizzata da una grande cura nella selezione dei materiali. La clientela di Tagetis è di livello internazionale ed è soprattutto in territorio russo che l’azienda ha maturato una grandissima esperienza. I committenti russi, infatti, sono attratti dalle capacità di Alessandro Bianchi di utilizzare i migliori prodotti italiani all’interno di progetti d’interni. Ogni elemento è proposto in base alle esigenze del cliente e alla tipologia del progetto, sempre garantendo la massima qualità. Nella realizzazione di questo appartamento, situato a Mosca, il preciso intento era quello di fondere tradizione e innovazione in un’ottica
20
progetti STREAMING
di completezza della proposta: dalla progettazione al 'chiavi in mano'. Il progetto è partito da una pianta libera, non essendo ancora stati costruiti i tamponamenti interni. Gli unici vincoli erano rappresentati dagli scarichi, suddivisi in due colonne. La maggior parte delle pareti esterne sono a vetrata continua a tutta altezza. Secondo le direttive del cliente, sono stati ricavi diversi spazi: ingresso, cucina, soggiorno/pranzo, studio, camera da letto principale con bagno interno, seconda camera da letto e bagno di servizio. Tutto l’interior design si basa sull’utilizzo di un colore base, il marrone del legno Wengè, accostato a due colori brillanti e accesi come il rosso e il verde acido, che vivacizzano e fungono da divisione ottica tra i vari ambienti. Anche i diversi materiali di finitura, a parete e a pavimento, delimitano gli spazi e creano diversi luoghi di percorrenza e soggiorno.
21
Utilizzando porte a scomparsa a filo muro, i locali di servizio rimangono nascosti, senza interrompere la continuità delle pareti. Per la pavimentazione sono stati utilizzati listoni in legno Wengè, naturale e decapato, e piastrelle di grande formato dalla texture che ricorda il cuoio. Il bagno di servizio è stato rivestito interamente in mosaico e legno d’ulivo. Il mosaico si spinge a rivestire completamente anche la porta. Dall’ingresso parte una linea di decorazione in ceramica bianca anni ’70, che prosegue fino al soggiorno. L’ambiente cucina è inserito in un volume in vetro, garantendo il passaggio della luce che arriva dall’ampia parete finestrata del soggiorno. I pannelli in vetro sono stati inseriti in un profilo metallico annegato nel pavimento e nella controsoffittatura, con il risultato di una totale pulizia estetica e formale. La cucina è completamente in acciaio inox, mentre il piano d’appoggio in legno è disegnato dall’architetto Bianchi e può essere spostato a seconda dell’utilizzo della cucina. Dall’ingresso si snodano due diversi percorsi: uno verso il soggiorno e uno verso la zona notte, percorsi individuabili dalla rifinitura in encausto veneziano di colore verde acido. Si crea così un
22
progetti STREAMING
gioco architettonico di elementi geometrici che si intersecano nella struttura delle pareti. Il soggiorno è arredato con mobili in legno Wengè vivacizzato da parti laccate in rosso, stesso rosso che si ritrova nello studio: nella scrivania, nella libreria e nella sedia in pelle abbinata. La camera da letto padronale è tutta giocata nei toni del marrone e del bianco. Qui il pavimento è in listoni di legno Wengè con finitura decapè che schiarisce il colore originario, aumentando la luminosità dell’ambiente. La parete su cui è appoggiato il letto matrimoniale è rivestita in ceramica con un motivo floreale bianco e marrone. Il bagno padronale, inserito direttamente all’interno della camera, è stato concepito a vista, e sono state utilizzate lastre in vetro con funzione divisoria come per la zona cucina.
23
reportage STREAMING
MAISON & OBJET Dal 20 al 24 gennaio 2017 si è tenuta, a Parigi Maison & Objet, evento chiave per i professionisti dell'arte di vivere, che riunisce un'offerta di prodotto a 360°: dalla decorazione al design, dai mobili agli accessori, dai tessuti ai profumi, dal mondo per i bambini alla tavola...Un luogo di incontro e di interazione, che accoglie espositori e visitatori da tutto il mondo e mette in mostra un'offerta internazionale, che fornisce una panoramica di eccellenza e innovazione ad ampio raggio, finalizzata a condividere il meglio della creatività. Due volte l'anno, a gennaio e settembre, circa 80.000 professionisti, tra cui interior designer, architetti, progettisti, albergatori, ristoratori, sviluppatori, grandi magazzini, rivenditori e produttori 'esplorano' i corridoi di Maison & Objet per trovare i prodotti da utilizzare nei loro progetti, scoprire nuovi mercati e aprirsi a nuove opportunità. Ogni anno, la mostra celebra i 'Designers of the Year' e 'Talents à la carte': un rivelatore di talenti ispirato, individua le figure emergenti e celebra i valori noti in stile. Celebrando talenti emergenti è una tradizione di lunga data per Maison & Objet di Parigi, i Rising Talent Awards, che rivelano lo stile di vita del de-
by Monica Zani
signer di domani. Forse la mancanza degli asiatici ed ei russi, che fanno molto numero,l’impressione era un po’ di ‘vuoto’, ma a detta degli espositori italiani con cui ho avuto modo di parlare, l’edizione non è andata male, sono soddisfatti e questo m fa piacere, perché l’impressione che ho avuto nel visitarla è stata di poca gente, ma probabilmente, ‘poca, ma buona’,
25
reportage STREAMING
01 Tappeto Lake Green della collezione Wild Silk di Amini annodato a mano, che riproduce i riflessi dell'acqua nella seta. Il tappeto è annodato senza che sia deciso uno schema grafico al tavolo da disegno, ma creandolo mentre il manufatto prende forma. In questo modo ogni tappeto ha una parte unica.
05 Tesa Lamp di Lucescultura - Mario Cioni è una lampada ricaricabile con un'autonomia di otto ore.
26
by Monica Zani
02 Fusion Wow ‘Dark’ di Antolini: blocchi e lastre in quartzite, che sembra aver rubato i colori dalle profondità di oceani lontani, dove coralli rossastri s’intrecciano ricchi di fascino e mistero.
03 Collezione di vasi Riihitie Plant Pot disegnati da Aino Aalto per Artek.
04 La collezione di candelieri Roman Tableware, realizzata in ferro anodizzato, oro e argento, di Raffaella Mangiarotti per Atipico, prende ispirazione dalla classicità romana reintepretandola con i materiali del grande artigianato italiano e la leggerezza della contemporaneità.
27
reportage STREAMING
06 Coppa Luxè Gold di Mario Cioni rossa, con base oro, del diametro di 340 mm.
07 Vaso trasparente Persephone, disegnato da Niccolò Poggi per Tondo Doni. Dimensioni: 400x310xH240 mm.
by Monica Zani
08 Accendono atmosfere suggestive le nuove basi luminose studiate da Culti Milano per i suoi diffusori ambiente. Realizzate in acero verniciato moka per la forma quadrata della Linea Decor, emettono una luce soffusa e delicata, che si diffonde attraverso la fragranza, invitando alla scoperta delle profumazioni.
09 Tavolini Sunrise&Sunset disegnati da Artefatto per De Castelli con base realizzata in ferro délabré, che fa da supporto al pianovassoio e crea un deciso contrasto cromatico. La collezione Sunrise&Sunset è proposta in due altezze, a rappresentare il sole che sorge grande nel cielo e che tramonta piccolo sull’orizzonte. Dimensioni: Sunrise ø95 h 40 cm, Sunset ø60 h 50 cm.
10 Maze Luxury, di Karim Rashid per Egizia per proseguire e ampliare il percorso già intrapreso dall'azienda nel mondo del candles e fragranze per l'ambiente.
29
reportage STREAMING
11 Candelieri della collezione Spaziotempo, disegnata da Gumdesign per IVV, che reinterpretano formalmente, il classico candelabro dove la parte strutturale è dovuta al materiale fragile, (il vetro) mentre al di sopra una illusione grafica diventa struttura metallica e portacandele. In questa composizione gli elementi possono avvicinarsi e costruire una texture bidimensionale che ricorda le vecchie pavimentazioni in graniglia.
12 Clara di Koziol è un vaso in plastica adatto sia per un fiore singolo, sia per mazzi, disponibile in due misure: Clara L 115x125x166 mm e Clara M 103x114x109 cm.
13
The Griddle sana e dietetic pesce e verdu che la contien portare diretta alluminio può sione: cm 34
by Monica Zani
14 Collezione 'Tappi Rari' di Locherber Milano, creata per rendere ancora più ricercati i diffusori delle proprie fragranze. Legni rari, antichi marmi e pietre semipreziose: rigorosamente made in Italy e in edizione limitata e numerata, gli otto esemplari della collezione sono la declinazione raffinata del modello T2, il tappo ispirato agli antichi capitelli classici a cubo sgusciato e diventato un’icona per Locherber Milano e disponibili solo per il formato da 2.500 ml, con o senza basamento a LED.
15 Ciotole di vetro Galea di Leonardo colorate a mano ciotole di vetro, disponibili in due diverse dimensioni, 36 cm e 46 cm e nei colori: verde, blu, bianco e marroni.
Beyond Basic Collection - di Knindustrie è ideale per una cucina ca: la pietra ollare è una valida alternativa per la cottura di carne, ure senza l’aggiunta di grassi. L’elemento in alluminio satinato ne, oltre a consentirne il posizionamento sui fuochi, permette di amente in tavola le pietanze per essere servite. Il contenitore in ò essere utilizzato anche da solo come padella o vassoio. Dimendi diametro.
31
reportage STREAMING
16 Tovaglia di lino gammato con bordo Parentesi di La gallina matta, disponiibile nelle misure: 120x160 cm, 160x170 cm, 160x220 cm, 160x220 cm,160x270 cm, 160x320 cm.
17 Cuscino CarrÊ de l’Opificio, appartenente alla collezione i tessuti Unit, che lavora fibre naturali come il cotone e il lino a fitto intreccio ed alta resistenza.dimesnioni cuscino: 43x43 cm.
18 Lampada da parete Led+O di Martinelli Luce, a luce indiretta diffusa,con struttura in fusione di alluminio verniciato nel colore bianco. L'alimentatore elettronico è integrato nel corpo della lampada.
by Monica Zani
19 Jet di Metalmobil è una nuova famiglia di tavolini bassi con telaio in legno con supporto in ferro a 3 o 4 gambe. Disponibile anche nella versione con basamento totalmente in acciaio.
20 Paola Paronetto presenta una serie di lampade dai toni naturali tra il grigio e il marrone, il verde scuro e il petrolio. Le differenti forme, che riprendono le linee di grandi flaconi, e la varietà di finiture superficiali, tra il liscio, l’effetto corteccia e l’ondulato, consentono di creare composizioni di grande impatto visivo.
21 Tavolo Nemo design Roberto Semprini per Scabdesign dal top tondo o quadrato fisso o con movimento ribaltabile, disponibile in tre altezze: 50, 73 e109 cm. Colori struttura: lino, antracite o argento. Abbinabile a piani di diverse dimensioni e finiture (bianco, antracite, cemento, rovere tortora e rovere castoro).
33
reportage STREAMING
22 Heritage Collection, disegnata da Sebastiano Tosi per Seletti, linea composta da lounge pieghevole, poltroncina e sedia con strutture in faggio tornito a cui si agganciano ampi lembi di velluto made in Italy che diventano seduta e schienale.
23 La lampada a sospensione Novecento, disegnata da Ontwerpduo per Serax, ricrea l'atmosfera di una stanza di piÚ di un secolo fa. Il design è elegante e lineare, senza troppi fronzoli, ma mantenendo i comfort moderni. La cloche in vetro trasparente, blu o verde rivela la struttura in metallo e cavi elettrici in modo sottile, occhi plus una elegante.
34
by Monica Zani
24 Le lampade Spot di Tom Dixon comprendono un corpo in acciaio inossidabile placcato in rame e una lente in vetro massiccio di spessore, con lampadine a LED integrate. Progettato per gli ambienti umidi, sono altamente funzionali e inaspettatamente decorativo. Non dimmerabile.
25 La linea Vertigo di RCR Cristalleria Italiana è caratterizzata da Incisioni avvolgenti lisce e satinate. La linea è composta da Calice flute, Calice vino rosso, Calice vino bianco, Calice.
35
A TUTTO 'GREENERY' Il 'Greenery' è il colore dell'anno 2017 ed è stato selezionato da Pantone per diventare una vera e propria metafora della necessità umana di recuperare il legame con l’ambiente naturale e con il suo potere di rinnovamento. La sfumatura di un misto di verde e giallo, infatti, rcorda la vegetazione. Dalla moda ai gioielli, dai complementi per la casa ai gadget, dai mobili alle pentole, tutto si veste di 'greenery', quest'anno. Ecco alcuni prodotti che seguono questa tendenza.
36
prodotti
STREAMING
01 MaxMeyer, brand del Gruppo Cromology Italia ha introdotto questa nuova pittura nella tonalità Greenery, nuovo colore dell’anno per il 2017. L’effetto pieno, vellutato e opaco delle pitture è ideale per le pareti di ambienti interni. Pronta all’uso, smacchiabile e resistente ai graffi, può essere applicata sulle superfici con una sola mano di prodotto ed è disponibile nel formato da 2 litri. 02 Poltroncina Amarcord di Alma Design dalle linee fluide, la cui ispirazione organica è perfettamente accentuata dal rivestimento in colore verde: accogliente e leggera, sembra una foglia sottile appoggiata su un telaio metallico a slitta, disponibile nella finitura cromata o verniciata. La sua scocca, inoltre, può essere interamente imbottita oppure proposta nell’abbinamento tra legno, laccato o rovere, e imbottitura nella sola parte interna.
37
03 Illusion di Calligaris, realizzato in una sola variante cromatica verde Greenery di PANTONE 2017, è una morbida coperta decorativa realizzata in cotone, perfetta per il relax in poltrona e utile anche come copriletto. Misure:130x170 cm.
06 Poäng, poltrona con struttura in impiallacciatura di faggio e cuscino Simmarp verde, proposta da Ikea.
38
prodotti
STREAMING
04 Chaise longue girevole e reclinabile Casanova disegnata da Yasuhiro Shito per Cattelan Italia, con base in acciaio inox, scocca in legno imbottita e rivestita in ecopelle o pelle. Rivestimento non sfoderabile.
05 Divano circolare Glamour di Formitalia, componibile e rivestito in pelle Tapiro trapuntata con cuciture tono su tono e cordoncini in pelle Cocco Miss tobacco. La struttura è in legno wengè finitura matt con base rivestita in pelle e staffa rettangolare dorata. Il divano si completa di cuscini coordinati.
07 Dal dipartimento Ricerca e Sviluppo del Gruppo Illa nasce la linea di pentole Olivilla dall’innovativo rivestimento antiaderente all’olio d’oliva Olliatech.
39
08 Disegnata da R. Vitadello e S. Traverso per Italamp, la lampada da tavolo Etvoilà a luce diffusa in vetro soffiato colorato è declinata in tutte le misure fino all'extra-large. Il diffusore in tessuto organza plissettato è disponibile nelle colorazioni: bianco, ambra, azzurro, blu, grigio, nero, rosa, rosso, teak, verde e fuxia abbinato ad altrettanti colori del vetro. Nella versione verde, anche il corpo è verde e relizzato in vetro. Disponibile anche nella versione più grande, da terra. Dimensioni: Ø 28 – h 53 cm ~ Ø 64 – h 114 cm.
09 Linea di pentole Dr. Green® di Risolì caratterizzata dal corpo in alluminio pressofuso ad lato spessore, rivestimento inorganico a base di acqua e l’antiaderente a doppia durata Greenstone®. 100% made in Italy.
10 Collezione di vasi decor Nuvola di IVV in vetro trasparente e colorato nella massa. Effetto ottico trasparente in 4 dimensioni diverse e 4 diversi colori. Nell'immagine il verde acido nella dimensione H da 21,5 cm.
11 Di Pedrali, Noa 727, la sedia con a seduta imbottita e base centrale a 4 razze su cui sono montate le ruote. La poltroncina Babila con scocca in polipropilene, abbinata a gambe in tubo d’acciaio e Vic 645, una collezione di poltroncine imbottite con lo schienale che si solleva dal sedile rimanendo fissato solo alle estremità, a creare un’apertura che conferisce alla seduta una sensazione di leggerezza e ne facilita lo spostamento. Le gambe in massello di frassino si integrano perfettamente grazie ad un guscio sottoscocca.
prodotti
STREAMING
12 Un nuovo concetto di miscele, l'interpretazione ricca del colore che acquista sfumature e tonalità delicatamente inafferrabili. Cromie OG86 è un progetto in cui Carlo Dal Bianco, architetto, designer di Mosaico+, ha fortemente creduto realizzando 36 nuove Cromie, formate da tessere 20x2Mosaico+0 mm per 4 mm di spessore.
41
13 Timbri per biscotti Delicia di Tescoma con il cilindro che fa da tagliapasta e da vano per contenere le 6 decorazioni intercambiabili in silicone. Nella confezione è incluso il ricettario.
14 Un design essenziale e forme semplici e lineari si uniscono per dare vita alla collezione di piatti Tivoli - Piatti Baita di Villa D'Este Home, dove il colore è il must assoluto: i colori sono pieni e vibranti e valorizzano l'intero servizio di piatti profilati da un sottile bordo marrone e realizzati in light grès dipinto a mano in otto colori. Piatto piano Ø 27 – Piatto fondo Ø 21,5 - piatto frutta Ø 19,3.
15 Osa è una caldaia murale a gas realizzata da Unical, che si ripropone nella sua veste color verde e fa tendenza, affermando ancora una volta la sua unicità: è una caldaia ad uscire dagli spazi angusti degli sgabuzzini, dei mobiletti o locali di servizio per entrare a far parte a pieno titolo dell’arredamento della casa ed è anche sinonimo di tecnologia, eco-sostenibilità e personalizzazione.
prodotti
STREAMING
16 POP Collection è un rubinetto disegnato da Fabrizio Batoni per Zazzeri con corpo in ottone disponibile nelle finiture cromo, acciaio spazzolato e verniciato bianco e nero. Il collo del rubinetto può essere in ottone, nelle stesse finiture del corpo, oppure in silicone colorato nelle tonalità del nero fumo, verde mela, viola mirtillo, arancio albicocca, bianco latte e blu luna fosforescente.
43
SOSTENIBILITÀ Y M O N O C E N E E R G E PER DORELAN n EcoL’adesione al Greell’Uninomy Observatory de Milano versità Bocconi diportante segna una tappa im da anni del percorso che one di a nella riduzi 'efat gn pe im n la re Do vede umento dell ’a ll ne e io on rb ca emissioni di rse. Un impeso ri e ll de e ca ti ge ficienza ener ire dalla sede rt pa a e, ch e al re gno serio e rati praticaad qu i tr me 00 .0 62 produttiva di camente, cointi ge er en e nt ie ic ff mente autosu lavoro dei 170 l de à it al qu volge la Forlì, in cui di io or it rr te il dipendenti, oveniente da pr a gi er en e tt me l’azienda im timo, un fattuul da n no e, i il ab fonti rinnov stante. rato in crescita coe la sostenibilità sia un “Siamo convinti ch nello sviluppo d’impresa, elemento strategico benefici ambientali, socapace di produrreonomici – spiega Riccardo ciali e anche ec nager Dorelan –. Crediamo, Tura, marketing ma vestire nel green oggi sia soprattutto, che in sponsabilità”. re di e on ti es qu a un cente ingresso re il no va ti mo e ch Convinzioni ll’Osservatorio de o rn te in l’ al di Dorelan een Economy ObGr O GE y, om on Ec sulla Green sità Bocconi di er iv Un FE IE o ll servatory de uto anche dal Mien st so , to et og pr Milano. Il one di svilupop pr si e, nt ie mb ’A nistero dell
44
EVENTI STREAMING
di ricerca e di tà vi ti at so er av tr pare, at pali temi del dici in pr i o, nt me di approfon y, dando avvio a om on ec n ee gr a ll su battito o e confronto tra og al di di a rm fo ta una piat ese. istituzioni e impr00 i quadrati di sedea tr me .0 62 i n, la In Dore nte divisi tr me ua eq i as qu , va produtti i, sono alimentatirn te es ed i rn te in spazi aico di potenza no lt vo to fo to an pi im da un riesce ad auto-pro e ch MW 1 ad ri pa minale ’intero fabbisogno ll de tà me la a rc ci durre . Parte di questa da en zi ’a ll de co ti energe lla rete nazionale:, ne a ss me im e en vi a energi duto 703.170 kWhe i ce ha n la re Do 15 nel 20 679.665 kWhe (di cu . te re a ll da o nd ta acquis fonti rinnovabili)oda e nt ie en ov pr % un 30 stabilimento pr lo e ch a ic if gn si Questo cui ha bisogno in di a gi er en l' a tt duce tu calore a di ri to ra ne ge I . un anno solare ’efficienza un no ra cu si as condensazione basso imun e 0% 10 al e or ri energetica supe di sostanze inquie on si is em l’ r pe patto azoto (NOX) e il di do si os l’ me co nanti io (CO). monossido di carbon
45
riscaldail ne io uz od pr la al Nelle zone dedicate eratura con pannelli radianti mento è a bassa temp iungere rengg ra di no to et rm pe a pavimento, che al 100% del potere calorifico dimenti superioriutilizzato (gas metano). del combustibile qua calda sanitaria viene gaLa produzione di acanto solare termico che copre rantita da un impiogno annuo di energia, mentre il 70% del fabbis gazione viene rifornito grazie l’impianto di irri acque piovane. al recupero delle gli spazi interni viene effetL’illuminazione de pianto con apparecchi fluoretuata tramite un im a basso consumo e dimmerabili scenti elettronici sensori di presenza e luminoin automatico, con
46
EVENTI STREAMING
flusso sità che riducono oildi enere quindi il consum l’esterno gia elettrica. Al apparecvengono impiegati simo conchi a LED a bassis ultima di e sumo generazione. e dotata L’azienda è inoltrgo lazione di sistema di re (Building automatica BACS l System) Automation Contro ordinata, per la gestione co uterizzata integrata e compcn ologici. degli impianti te rmo-idrauGli impianti te e automadi regolazion a em st si un no do ie lici poss li posti in bi ri ap ai rn ce lu tica, mentre i tte le porte e portoni del fabcopertura, come tu iti da un sistema di building bricato, sono gestdi stazione meteorologica. automation dotato ema di monitoraggio dei consumi Non manca un sist ri reparti di produzione e dei energetici dei va servizi. enziato: carta, er ff di do mo in e Dorelan raccogli ciaio, toner, olii esausti per plastica ferro, acal recupero. Alcuni “scarti” di poterli destinare (nuovi ma non utilizzabili ad prodotto, inoltre,i di forma e grandezza) vengono esempio per ragion ato come materie prime utili in reimmessi sul merc to edilizio continuando così il particolare in ambi. loro ciclo di vita
47
PER GLI AMANTI DEL DESIGN
Lampada Taccia os -1962 design Achille Castiglioni Fl
la cultura re ve uo om pr di o iv tt Realizzato con l’obie Museo del Design di il e, al ri st du in del disegno diventato negli anni è , no ri To di e rt eNone, alle po appassionati e coll r pe o nt me ri fe ri un punto di tesca Paen ec zionisti. tt se la a eg ll co Lungo la strada chedi Stupinigi a Sestriere, il lazzina di Caccia sione di ripercorrere la storia Museo offre l’occaerso gli oggetti iconici che ne del design attrav tappe principali. hanno scandito le tivo spazia dall’inizio del NoIl percorso esposinostri e accompagna il visitatore vecento ai giorni erogenea di forme e colori che in una galleria etiamento del gusto ma anche degli illustrano il camb nuto nel corso dell’ultimo sestili di vita avve passionata ap colo. sa fe di me co e sc na “Il nostro progetto l saper fare italiano e vuole me accesso co della qualità e de gn si de l de ne io ez diffondere una conco” sottolinea Riccardo Galliano, democratico al bello del Design “Per questo motivo Direttore del Museso scuole e Università, non solo coinvolgiamo spes gnare alle giovani generazioni la a Torino, per inse to” cultura del proget
48
EVENTI STREAMING
18 Calcolatrice Divisumma-et -1972 design Mario Bellini Oliv ti
a22 Macchina da scrivere LettOer etti -1950 design Marcello Nizzoli liv
Moka 9090 si - 1979 design Richard Sapper Ales
49
Radio-ts502 design Richard Sapper a -1964 e Marco Zanuso Brionveg
Sedia 4867 Universale ell -1967 design Joe Colombo Kart
Sella design Achille e Piergiacomo Castiglioni Zanotta -1957
co Zanuso Telefono Grillo design Mar 965 e Richard Sapper Siemens -1
50
Sedia Follia notta -1934 design Giuseppe Terragni Za
Sedia Superleggera 957 design Gio Ponti Cassina -1
EVENTI STREAMING
Sgabello Mezzadro o Castiglioni designAchille e Piergiacom Zanotta -1957
pezzi celebri Il Museo affianca rleggera di Gio come la sedia SupeTaccia o lo sgaPonti, la lampada Achille Castibello Mezzadro di meno noti, ma glioni a oggetti nza culturale, dalla stessa valedi Bellini o la come Divisumma18 er. Moka 9090 di Sapp
Tv Algol11 design Marco Zanuso e Richard Sapper Brionvega - 1964
51
NUOVE APERTURE INTERNAZIONALI PER ALIVAR ALIVAR, AZIENDA PRODUTTRICE DI ARREDI DAL DESIGN MINIMALE, RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUL MERCATO CON DUE NUOVE APERTURE: IN SPAGNA E IN MESSICO. LA STABILIZZAZIONE SUI DUE MERCATI STRANIERI, REALTÀ DA SEMPRE MOLTO RICETTIVE E ATTENTE ALLE ULTIME TENDENZE DELL’ARREDO, RAFFORZANO L’IMMAGINE DI ALIVAR COME ICONA DI STILE A LIVELLO MONDIALE. IN SPAGNA L’AZIENDA FIORENTINA HA OTTENUTO UN GRANDE SPAZIO ESPOSITIVO ALL’INTERNO DELLO SHOWROOM ATMOSFERA MIGUEL ANGEL BENAVENT A DENIA, NELLA COMUNITÀ VALENCIANA. NEL NEGOZIO, DISPOSTO SU DUE LIVELLI, SONO PRESENTI VARI PRODOTTI DELLA COLLEZIONE HOME PROJECT, FIRMATA DALL’ARCHITETTO GIUSEPPE BAVUSO. L’OFFERTA, ARTICOLATA IN PROPOSTE PER LA ZONA GIORNO E LA ZONA NOTTE, OFFRE ALLA CLIENTELA SPAGNOLA UN’AMPIA GAMMA DI ARREDI DEDICATI A CHI AMA LO STILE ELEGANTE E RAFFINATO RICONOSCIBILE NEL DESIGN MADE IN ITALY. SONO QUINDI ESPOSTE SIA LE NOVITÀ, SIA I PEZZI ICONA CHE HANNO SCRITTO LA STORIA DELL’AZIENDA, COME LA LIBRERIA SHANGHAI, CHE TROVA POSTO IN VETRINA E CHE
52
trading
RAPPRESENTA UN ESEMPIO DI DESIGN UNICO NEL SUO GENERE. ALIVAR, INOLTRE, SI INSERISCE SUL TERRITORIO MESSICANO ALL’INTERNO DELLO SHOWROOM BENETTI CASA A CITTÀ DEL MESSICO. NELL'AMPIO SPAZIO, SONO ALLESTITI QUATTRO AMBIENTI INTERAMENTE ARREDATI ALIVAR CHE RICREANO L'ATMOSFERA ESCLUSIVA E SOFISTICATA CHE CARATTERIZZA LA PRODUZIONE DELL'AZIENDA FIORENTINA. IN ESPOSIZIONE SI TROVANO ALCUNE NOVITÀ TRA CUI IL DIVANO TAILOR E IL LETTO SUITE, DISEGNATI DALL'ARCHITETTO GIUSEPPE BAVUSO PER LA COLLEZIONE HOME PROJECT, ENTRAMBI PROPOSTI CON UN RIVESTIMENTO IN PELLE. ACCANTO AI NUOVI ARTICOLI SONO PRESENTI IL DIVANO PORTOFINO, DIVERSI MODELLI DI POLTRONCINE E LIBRERIE. LE RECENTI APERTURE DI ALIVAR CONFERMANO COME L’AZIENDA SIA IN GRADO DI SODDISFARE I GUSTI E LE ESIGENZE DI UN MERCATO GLOBALE, ESPORTANDO UN MODELLO DI PRODOTTO REALIZZATO TOTALMENTE SECONDO LAVORAZIONI ARTIGIANALI E 100% MADE IN ITALY.
53
STREAMING
HÖRMANN E VOLKSWAGEN INSIEME PER UNA NOVITÀ HI-TECH LE VOLKSWAGEN DOTATE DI MIRROR LINK E APP CONNECT* SARANNO DOTATE DI UN UTILE 'CITOFONO' HIGH-TECH, CHE PERMETTERÀ AGLI AUTISTI DI COMUNICARE CON CHI SUONA AL CAMPANELLO DI CASA E, IN FUTURO, DI APRIRGLI SIA LA PORTA DEL GARAGE, SIA QUELLA D’INGRESSO. ANCHE GRAZIE AD HÖRMANN. PER L'INTRODUZIONE SUL MERCATO DI QUESTA NOVITÀ VOLKSWAGEN SI È RIVOLTA A DOORBIRD – CHE HA SVILUPPATO LA SOLUZIONE TECNOLOGICA – E A HÖRMANN – LEADER NELLE CHIUSURE CIVILI E INDUSTRIALI - PER POTER PRESENTARE L’AVANZATO SISTEMA NELL'AMBITO DELLA IFA 2016, NEL CONTESTO DI UNA CASA A POTSDAM. CON LE AUTOMAZIONI PER GARAGE PROPOSTE DA HÖRMANN E GRAZIE ALL’A PP SVILUPPATA DA DOORBIRD, IN FUTURO SARÀ DUNQUE POSSIBILE APRIRE IL
54
trading
PORTONE DIRETTAMENTE DALL'AUTO ANCHE A DISTANZA DI MIGLIAIA DI KILOMETRI. “GRAZIE ALL'OTTIMA COLLABORAZIONE E AI NOSTRI PRODOTTI INNOVATIVI, SIAMO PARTICOLARMENTE FIERI DI POTER ESSERE I PRIMI, CON I QUALI VOLKSWAGEN INTRODURRÀ LA NUOVA TECNOLOGIA”, AFFERMA MARTIN J. HÖRMANN, SOCIO TITOLARE DEL GRUPPO HÖRMANN. “COLLEGARE IN RETE LA MACCHINA CON LA PROPRIA ABITAZIONE COMPLETA IN MODO PERFETTO LA NOSTRA IDEA DI SMART HOME.” FOTO: DOORBIRD
55
1
2
4
5
STORIE DELL’IMPRESSI PROTAGONISTI DA MONE GOGH A GAUGUIN La mostra ‘Storie dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin’, fino al 1 maggio 2017, è ospitata a Treviso, presso il Museo di Santa Caterina. 140 opere, quasi tutti dipinti, ma anche fotografie e incisioni a colori su legno, per raccontare, come prima mai fatto in Italia, le varie storie dell’impressionismo.
56
art&crafts STREAMING
3
6
IONISMO. I GRANDI ET A RENOIR, DA VAN La mostra è promossa da Linea d’ombra e Comune di Treviso – con la fondamentale partecipazione di Segafredo Zanetti e UniCredit in qualità di Main sponsor, Generali come Special sponsor, Euromobil come Fidelity Sponsor, assieme a Unindustria Treviso e Pinarello come partner. 140 opere che documentano non solo quel mezzo secolo che va dalla metà dell’Ottocento fino ai
57
7 primissimi anni del Novecento, “ma anche – afferma Marco Goldin, curatore e ideatore della mostra – quanto la pittura in Francia avesse prodotto, con l’avvento di Ingres a inizio Ottocento, nell’ambito di un classicismo che sfocerà, certamente con minore tensione creativa, nelle prove, per lo più accademiche, degli artisti del Salon. Quindi mettendo in evidenza quanto preceda l’impressionismo ? e lo prepari anche come senso di reazione rispetto a una nuova idea della pittura ? e quanto da quell’esperienza rivoluzionaria, e dalla sua crisi negli anni ottanta, nasca e si sviluppi poi, fino a diventare pietra fondante del nuovo secolo ai suoi albori. Soprattutto con il magistero dell’ultimo Monet e dell’ultimo Cézanne, ai quali non a caso è dedicato il capitolo finale.” Ma le diverse sezioni della mostra non sono mondi a se stanti e indipendenti, e invece la pittura accademica è spesso inserita quale contrappunto nelle sezioni stesse, così da far comprendere come il linguaggio nuovo dei giovani impressio-
58
8
10
art&crafts STREAMING
9 nisti, e prima di loro dei pittori della scuola naturalistica di Barbizon, vivesse nel tempo stesso del Salon. Non dunque un prima e un poi, ma un’esperienza storica che si esprime in parallelo, e simultaneamente, nelle strade di Parigi. Quel Salon al quale del resto, pur rifiutandone lo spirito di rievocazione e di conservazione, gli impressionisti ambivano a partecipare, essendo comunque il solo luogo che poteva garantire visibilità e fama. Ma in questa sorta di grande tavola sinottica di un’epoca, non sarà solo la pittura di Salon a essere messa in rapporto con l’impressionismo. Entreranno in gioco anche l’appena nata fotografia, soprattutto nell’ambito del paesaggio che rievoca il mare o la foresta di Fontainebleau ? luoghi comuni di indagine e ancora una volta puntualmente accanto ad alcuni dipinti ? e poi le celeberrime incisioni a colori su legno di Hiroshige e Hokusai. La mostra avrà quindi anche un suo lato di stringente carattere storico, tale da collocare le figure e le opere nel
59
11 contesto dell’epoca. E con tutta l’evidenza possibile non sarà solo una sequenza di opere pur bellissime e di capolavori, ma giungerà al termine di tanti anni di analisi proprio da Goldin dedicate alla pittura francese del XIX secolo. L’esposizione conduce il visitatore a emozionarsi in un percorso tra capolavori che hanno segnato una delle maggiori rivoluzioni nella storia dell’arte di tutti i tempi.
60
art&crafts STREAMING
01 - CLAUDE MONET, LA CASA DELL’ARTISTA AD ARGENTEUIL, 1873, OLIO SU TELA, CM 60,5 X 74. CHICAGO, THE ART INSTITUTE OF CHICAGO 02 - CLAUDE MONET, PASSEGGIATA SULLA SCOGLIERA A POURVILLE, 1882, OLIO SU TELA, CM 66,5 X 82,3. CHICAGO, THE ART INSTITUTE OF CHICAGO 03 - CLAUDE MONET, LA SCOGLIERA A ETRETAT, 1885, OLIO SU TELA, CM 65,1 X 81,3. WILLIAMSTOWN, STERLING AND FRANCINE CLARK ART INSTITUTE 04 - EDOUARD MANET, LE RONDINI, 1874, OLIO SU TELA, CM 65 X 81. ZURIGO, STIFTUNG SAMMLUNG E.G. BÜHRLE 05 - PIERRE-AUGUSTE RENOIR, MADEMOISELLE IRÈNE CAHEN D’ANVERS (LA PICCOLA IRENE), 1880, OLIO SU TELA, CM 65 X 54. ZURIGO, STIFTUNG SAMMLUNG E.G. BÜHRLE 06 - CAMILLE PISSARRO, CASTAGNI A LOUVECIENNES, PRIMAVERA, 1870, OLIO SU TELA, CM 59,5 X 73. BADEN, MUSEUM LANGMATT - STIFTUNG LANGMATT SIDNEY UND JENNY BROWN 07 - VINCENT VAN GOGH, SALICI POTATI AL TRAMONTO, 1888, OLIO SU TELA APPLICATA SU CARTONE, CM 31,6 X 34,3. OTTERLO, KRÖLLER-MÜLLER MUSEUMIMMAGINE 08 - PIERRE-AUGUSTE RENOIR, IL CLOWN, 1868, OLIO SU TELA, CM 193,5 X 130. OTTERLO, KRÖLLER-MÜLLER MUSEUM 09 - VINCENT VAN GOGH, CAMPO DI GRANO IN UN PAESAGGIO COLLINARE, 1889, OLIO SU TELA, CM 73,5 X 92. OTTERLO, KRÖLLER-MÜLLER MUSEUM 10 - EDGAR DEGAS, MADAME LISLE E MADAME LOUBENS, 1866/1870, OLIO SU TELA, CM 84 X 96,6. CHICAGO, THE ART INSTITUTE OF CHICAGO 11 - PAUL GAUGUIN, GLI ANTENATI DI TEHAMANA (MERAHI METUA NO TEHAMANA), 1893, OLIO SU TELA, CM 76.3 X 54.3. CHICAGO, THE ART INSTITUTE OF CHICAGO
61
THE NIGHT ILLUMINATES THE NIGHT Dal 25 gennaio al 26 marzo 2017 il Macro Museo d’Arte Contemporanea Roma - ospita la mostra personale di Rafael Y. Herman dal titolo The Night Illuminates The Night, curata da Giorgia Calò e Stefano Rabolli Pansera e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
62
art&crafts STREAMING
La mostra si presenta come una grande installazione ambientale in cui, dallo spazio buio, emergono le opere che si rivelano come epifanie. Nella dialettica fra tenebre e luce, infatti, si sviluppa la poetica di Rafael Y. Herman il cui sguardo rivela un nuovo approccio alla realtà che nasce e si struttura nell’oscurità.
63
The Night Illuminates The Night si concentra sul lavoro cominciato nel 2010 e completato nel 2016. In questo periodo l’artista ha stabilito un dialogo con i grandi maestri della tradizione occidentale, che hanno rappresentato nel corso dei secoli la Terra Santa, pur non avendola mai visitata, ma ispirandosi alle fonti bibliche e letterarie. L’artista ripercorre questa tradizione con il proprio metodo: lo scatto notturno senza ausili elettronici e manipolazioni digitali, che svela ciò che non si vede a occhio nudo. Come i grandi maestri del passato, anche Herman si è voluto porre nella condizione di non poter vedere il paesaggio, pur trattandosi dei luoghi dove è nato e cresciuto, operando nell’oscurità della notte. In questa condizione di voluta cecità, accede alla realtà in un modo nuovo, mediante lo scatto fotografico notturno e mediante lo sviluppo della pellicola nell’oscurità del laboratorio.
64
art&crafts STREAMING
Rafael Y. Herman produce così una realtà ‘ricreata’, decontaminata da qualunque preconcetto soggettivo, offrendo allo spettatore paesaggi che esistono solo nelle opere stesse. L’artista sviluppa la propria ricerca notturna attraverso la scoperta di tre diversi ambienti: la Foresta della Galilea, i campi dei Monti della Giudea e il Mar Mediterraneo. Le sue immagini ci invitano a riflettere sull’invisibile o, come l’artista usa definirlo, il ‘non visto’; sulla differenza che si dischiude fra ciò che è reale e ciò che invece è solo percepito. IN APERTURA: RAFAEL Y. HERMAN, SOMNUM RUBRUM, 2012, 71X90INCH A SINISTRA: RAFAEL Y. HERMAN, TEMPORE V, 2012, 180X230CM
65
STREAMING Ufficio Stampa Giuffrida – Bragadin via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 info@giuffridabragadin.com
Annibale Colombo s.r.l. Via delle Betulle, 3 22060 Novedrate CO Tel. +39-031-790494 Fax +39-031-791607 www.annibalecolombo.com info@annibalecolombo.com Ufficio Stampa 54words c/o Fabbrica del Vapore Via G.C. Procaccini, 4 20154 Milano Tel. +39 02 36 513132 info@54words.net Cielo e Terra s.p.a. Via IV Novembre, 39 36050 Montorso Vic. VI Tel. +39 0444 485211 Fax +39 0444 686134 www.cieloeterravini.com
@
Ufficio Stampa Studio Monika Carbonari Via Turazza, 48/B 35128 Padova Tel. +39 049 775020 Chiara Russo chiara.russo@studiomonikacarbonari.it Dialma Brown s.r.l. Via Aldo Moro, 1/3/5 26030 Cicognolo CR Tel. +39 0372.87240 www.dialmabrown.it info@www.dialmabrown.it
66
Espresso Communication Via Melette Di Gallio, 4 20900 Monza MB Tel. +39 039 2720311 Matteo Gavioli m.gavioli@espressocommunication.it Falper s.r.l. Via Veneto, 7/9 40064 Ozzano Emilia (BO) Tel. +39 051 799319 Fax +39 051 796495 info@falper.it
Alessi Via Privata Alessi, 6 28882 Crusinallo VB Tel. +39 0323 868611 info@alessi.com www.alessi.com
Ufficio Stampa Il Quadrifoglio srl Viale Pasubio, 6/a 20154 Milano Tel. + 39 02 33606808/11 www.quacom.it ufficiostampa@quacom.it Mirella Mosca mirella.mosca@quacom.it
indirizzi Antrax IT s.r.l. Via Boscalto, 40 31023 Resana TV Tel. +39 0423 7174 www.antrax.it antrax@antrax.it Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 Fax +39 02 264100 81 info@cavalleri.com
@
Indiegogo distribuito da Moroni Gomma Corso Matteotti 14 20121 Milano Tel. +39 02 796220 www.moronigomma.it info@moronigomma.it www.indiegogo.com
Ufficio Stampa Moroni Gomma R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it
Tubes radiatori s.r.l. Via Boscalto, 32 31023 Resana TV Tel. +39 0423 7161 Fax +39 0423 715050 www.tubesradiatori.com tubes@tubesradiatori.com
Ufficio Stampa Share Via Pietrasanta, 12 20141 Milano Tel. +39 02 95330512 Gabriella De Biase gdb@share-pr.it Lea Ceramiche Via Cameazzo, 21 41042 Fiorano modenese Mo Tel: +39 0536 837811 Fax: +39 0536 830326 www.ceramichelea.it info@ceramichelea.it Ufficio Stampa Stefania Di Somma Tel. +39 02 76011406 s.disomma@ceramichelea.it I Love Gai Tel. + 39 041 2411265 info@ilovegai.com www.ilovegai.com Lightbox Publishing, Communication and Events HQ Cannaregio, 3527 30121 Venezia Tel. +39 041 241 265 www.lightboxgroup.net Ufficio Stampa Elena Pardini Mob. +39 348 3399463 elena@lightboxgroup.net
67
STREAMING Ideal Standard Italia s.r.l. Via Domodossola, 19 20145 Milano, Tel +39 02 28881 www.idealstandard.it info@idealstandard.it Ufficio Stampa BM Communication Milano - Miami ITALY – Tel. +39 02 7381815 USA - Mob. +1 (786) 797-2916 www.bmco.it info@bmco.it americas@bmco.it Ceramiche Piemme s.pa. Via Crociale, 42/44 Fiorano MO Tel. +39 0536 849111 Fax +39 0536.849.402 www.ceramichepiemme.it Ufficio Stampa Threesixty Via Vagnone, 1 10143 Torino Tel. +39 011 547471 www.threesixty.it info@360info.it Amini Strada Statale 234 - SP 121 26867 Somaglia (O Tel. +39 0377 464311 Fax +39 0377 832098 www.amini.it info@amini.it
68
Ufficio Stampa Think Pr Via Carlo Farini, 57/a 20159 Milano Valeria Frisolone Mob. + 39 334 3523916 valeria@thinkpr.it Marzia Gandini Mob. +39 348 3123980 marzia@thinkpr.it Antolini Via Marconi 10137010 Sega di Cavaion VR Tel. +39 045 6836611 Fax +39 045 6836666 www.antolini.com al.spa@antolini.it
@ Ufficio Stampa GoodwillPR Via Enrico Fermi, 11/a 37135 Verona Federica Cozzani federica.cozzani@goodwill.it
Artek oy ab Lönnrotinkatu 7 00120 Helsinki FINLANDIA Tel. +358 10 617 3410 info@artek.fi www.artek.fi
Ufficio Stampa Laura Maifreni Tel. +39 0362 3591 Mob. +39 335 6926112www.vitra.com laura.maifreni.EXT@vitra.com
indirizzi Atipico - La piacentina s.p.a. Viale J. F. Kennedy, 20 46019 Viadana MN Tel +39 0375 833124 Fax +39 0375 82226 www.atipico.it info@atipicon
Ufficio Stampa Il Quadrifoglio Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Tel. +39 02 33606808 www.quacom.it Rosanna Severino rosanna.severino@quacom.it
Lucescultura Mario Cioni & C. s.r.l. Via delle Gnsetre, 28/30 50050 Caparaia e Limite FI Tel. +39 0571 583861 Fax +39 0571 583868 www.mariocioni.com info@mariocioni.com
De Castelli s.r.l. Via delle Industrie, 10 31035 Crocetta del Montello TV Tel. +39 0423 638218 Fax +39 0423 83467 www.decastelli.it info@decastelli.com
Mario Cioni & C. s.r.l. Via delle Gnsetre, 28/30 50050 Caparaia e Limite FI Tel. +39 0571 583861 Fax +39 0571 583868 www.mariocioni.com info@mariocioni.com
Ufficio Stampa Umbrella 31100 Treviso Viale Felissent, 48 Tel. +39 0422 305442 Fax +39 0422 304853 pressoffice@umbrella.it
Tondo Doni Mario Cioni & C. s.r.l. Via delle Ginestre, 28/30 50050 Caparaia e Limite FI Tel. +39 0571 583861 Fax +39 0571 583868 www.mariocioni.com info@mariocioni.com
Egizia s.r.l. Località Fosci, 22 53036 Poggibonsi SI Tel. +39 0577 988000 Fax +39 0577 988019 www.egizia.it egizia@egizia.it
@
Culti Milano Via Fiori Chiari, 6 20121 Milano Tel. +39 02 36553875 breramilano@culti.com www.culti.com milanoshop@culti.com
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 Laura Chini laura.chini@fabioluciani.it
69
STREAMING IVV - Industria Vetraria Valdarnese Lungarno Guido Reni, 60 52027 San Giovanni Valdarno AR Tel. + 39 055 9139776 www.ivvnet.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 Laura Chini laura.chini@fabioluciani.it knIndustrie s.r.l. Via Antonini, 87 25068 Sarezzo BS Tel. +39 030 8935235 Fax +39 030 8935250 www.knindustrie.it info@knindustrie.it Ufficio Stampa Il Quadrifoglio Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Tel. +39 02 33606808 www.quacom.it Rosanna Severino rosanna.severino@quacom.it
distributore per l'Italia Merito Via Laurin, 111 39012 Merano BZ info@merito.it La gallina matta Piazza G. Mazzini, 15 00195 Roma www.lagallinamatta.it info@lagallinamatta.it
@ Leonardo Industriestr., 23 33014 Bad Driburg GERMANIA Tel: +49 (0)5253 /860 1 www.leonardo.de distributore per l'Italia Merito Via Laurin, 111 39012 Merano BZ info@merito.it
Boutique Locherber Milano Corso Magenta, 30 20123 Milano Tel. +39 02 45471001 www.cosvalitaly.com/it/locherber boutique.milano@locherbermilano.com
Ufficio stampa Koziol GmbH MCS & Partners Werner-von-Siemens-Str. 9064711 Tel. +39 02 66985471 Erbach, GERMANIA press@mcsweb.it Tel. +49 6062/ 604-0 www.koziol.deinfo@koziol.de
70
indirizzi Opificio Serico Fiorentino s.r.l. Via Martiri della Libertà, 42 10131 Torino Tel. +39 011 9298670 Fax +39 011 92 97 037 info@lopificio.it www.lopificio.it Ufficio stampa interno Tiziana Augusti press@lopificio.it
@
Martinelli Luce s.p.a. Via Teresa Bandettini 55100 Lucca Tel.+39 0583 418315 Fax +39 0583 419003 www.martinelliluce.it info@martinelliluce.it
Scab Design Via G. Monauni, 12 25030 Coccaglio (BS) Tel. +39 030 7718611 www.scabdesign.com italia@scab.it Ufficio stampa Clara Buoncristiani PR&Communication Studio Viale Monte Grappa, 14 20124 Milano Via Zuccari, 14 25127 Brescia www.clarabuoncristiani.it info@clarabuoncristiani.it Seletti s.p.a. Via Codebruni Levante, 324601 Cicognara di Viadana MN Tel. +39 0375 88561 Fax +39 0375 88843 www.seletti.it info@seletti.it press@seletti.it
Metalmobil Strada Selva Grossa, 28/30 61010 Tavullia PU Tel. +39 0721 203607 Fax +39 0721 203600 commerciale@metalmobil.com www.metalmobil.com Ufficio stampa PadivarideVitale V Paola Paronetto iale Vittorio Veneto, 28 Via Prata, 14 20124 Milano loc. Rondover Tel. +39 02 94386724 33080 Porcia PN Chiara Valentini Tel. +39 0434 578148 chiara@paridevitale.com www.paola-paronetto.com lab@paolaparonetto.com Serax Veldkant, 21Kontich OLANDA Ufficio stampa Tel. +32 3 4580582 Sabine Schweigert Tel. +39 347 0868023 design@sabineschweigert.com
71
STREAMING Tom Dixon White building 555 Harrow Road London W10 4RH www.tomdixon.net RCR Cristalleria Italiana s.p.a. Località Catarelli 53034 Colle di Val d'Elsa SI Tel. +39 0577 910111 Fax +39 0577 920313 www,rcrcrystal.com info@rcrcrystal.com Ufficio Stampa Interno Laura Bucci Tel. +39 0577 910229 laura.bucci@rcrcrystal.com Abimis - Prisma s.r.l. Via dell'industria, 4 31020 S.Polo di Piave TV www.abimis.com
Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 www.ogs.it info@ogs.it
@
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 Fax +39 02 264100 81 info@cavalleri.com Tagetis è un marchio di Artedinamica s.r.l. Localita' Drove, 2 53036 Poggibonsi SI Tel. +39 0577 935940 Fax +39 0577 996641 www.tagetis.com info@tagetis.com
72
Cromology Italia s.p.a. Divisione MaxMeyer Via IV Novembre, 4 55016 Porcari LU Numero verde 800 825161 www.maxmeyer.it
Ufficio Stampa Encanto Public Relations Via Mauro Macchi, 42 20124 Milano Tel. 02 66983707 Veronica Carminati Mob. +39 334 3782823 veronica.carminati@encantopr.it Andrea Pascale Mob. +39 393 8803139 andrea.pascale@encantopr.it www.encanto.biz Alma Design s.r.l. Via P.Mazzolari, 21 Z.I. 25050 Passirano BS Tel. + 39 030 6857523 Fax +39 030 6577771 info@alma-design.it
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 www.cavalleri.com info@cavalleri.com
indirizzi Calligaris Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it
Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 20129 Milano Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@bmco.it americas@bmco.it
Ufficio Stampa ikea Studio Re Public Relations s.r.l. Via Bramante, 29 20154 Milano Tel. +39 02 34934929 r.a. Fax +39 02 34934937 elena.pappalepore@studiore.net design@studiore.net
@
Cattelan Italia s.p.a. Via Pilastri, 19 36010 Carrè VI Tel. +39 0445 318711 Fax +39 0445 314289 www.cattelan.com info@cattelanitalia.com
Ufficio Stampa Immagine Quattro Via Comelico, 13 20135 Milano Tel.+39 02 55181160 Cinzia Caligiuri cinzia@immaginequattro.it
Formitalia Via Corticella, 5/7/9 loc. Valenzatico 51039 Quarrata Tel. +39 0573 790066 Fax +39 0573 734332 www.formitalia.it info@formitalia.it
Illa Via Ghisolfi e Guareschi, 17 43015 Noceto PR Tel. +39 0521 667511 Fax +39 0521 853778 www.illa.it press@illa.it Italamp s.r.l. Via Fermi, 8 35010 Cadoneghe PD Tel. +39 049 8870442 Fax +39 049 8870418 info@italamp.com www.italamp.com Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova  Tel. + 39 049 657 311 www.gagliardi-partners.it Alessia Magarotto gagliardi@gagliardi-partners.it
73
STREAMING IVV - Industria Vetraria Valdarnese Lungarno Guido Reni, 60 52027 San Giovanni V.no AR Tel. +39 055 944444 Fax +39 055 944447 www.ivvnet.it info@ivvnet.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it Mosaico+ s.r.l. via San Lorenzo, 58/59 42013 Casalgrande RE Tel +39 0522 990011 Fax +39 0522 990099 www.mosaicopiu.it info@mosaicopiu.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it Pedrali Sp 122 - incrocio con Via Padania 24050 Mornico al Serio BG Tel. +39 035 83588 Fax +39 035 8358888 www.pedrali.it info@pedrali.it
74
Ufficio Stampa interno Stefania Bettoni Tel.+39 035 8358 970 Mob. +39 338 8023592 pedrali.press@pedrali.it RisolĂŹ s.r.l. Via Ruca, 82 25065 Lumezzane BS Tel. +39 030 8925944 Fax +39 030 8925945 info@risoli.com Ufficio Stampa Release Via Cadamosto, 8 20129 Milano Tel. +39 02 39198685 Simona Conti Mob. 02 335 1764456 info@releaseadv.it press@releaseadv.it Tescoma s.p.a. Via Traversa Caduti del Lavoro, 3 25046 Cazzago San Martino BS Tel. +39 030 7751394 Fax +39 030 7756693 www.tescoma.it info@tescoma.it Ufficio Stampa interno Francesca Cornapellegrini cornapellegrini.francesca@tescoma.it Unical Via Roma, 123 46033 Casteldario MN Tel. +39 0376 57001 Fax +39 0376 660556 www.unical.eu info@unical-ag.com Ufficio stampa
STREAMING Il Quadrifoglio Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Tel. +39 0233606808/11 www.quacom.it Rosanna Severino rosanna.severino@quacom.it
Dorelan – B&T s.p.a. Via Due Ponti, 9 47122 Forlì Tel. +39 0543 1917400 Fax +39 0543 1917420 www.dorelan.it www.geo.unibocconi.it
Villa D'Este Tivoli Strada Galli, 27 00019 Villa Adriana – Tivoli RM Tel +39 0774 502254 Fax +39 0774 502236 ww.villadestehometivoli.it
Ufficio Stampa Omnia Factory Via Casoni, 25 Casoni Fumanti di Mezzolara 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6939166-6939129 dorelan@omniarelations.com Giulia Berti giulia.berti@omniarelations.com
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it
@
Rubinetterie Zazzeri s.p.a. Frazione Burchio, 55 50063 Figline e Incisa Val d'Arno FI Tel. +39 055 69 60 51 Fax +39 055 69 63 09 www.zazzeri.it info@zazzeri.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it
76
Museo del Design Via Sestriere, 33 10060 None TO Tel. +39 011 9902111 info@museodeldesign.it www.museodeldesign.it
Ufficio Stampa Theesixty di Gabriella Braidotti file://localhost/tel/+39%20011% 20547471Via Vagnone, 1 10143 Torino Tel. +39 011 547471 www.threesixty.it info@360info.it
Alivar Via L. Da Vinci, 118/14 50028 Tavarnelle Val di Pesa FI Tel. +39 055 8070115 alivar@alivar.com www.alivar.com
Ufficio Stampa Giuffrida-Bragadin Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 024816661 press@alivar.com Hörmann www.hormann.it Ufficio Stampa Prima&Goodwill s.r.l. Via Enrico Fermi, 11/A 37135 Verona Tel. 045 8204222 Fax 045 8204348 Federica Cozzani federica.cozzani@goodwill.it
@
Ufficio stampa mostra Lara Facco Tel. +39 02 36565133 Mob. +39 349 2529282 press@larafacco.com Ufficio Stampa Macro Zètema Progetto Cultura Patrizia Morici Tel. +39 06 82 07 73 71 Mob. +39 348 54 86 548 p.morici@zetema.it
Musei Civici di Treviso sede di Santa CaterinaPiazzetta M. Botter, 1 31100 Treviso Tel. +39 0422 658442Fax +39 0422 582634 www.museicivicitreviso.it info@museicivicitreviso.it Ufficio Stampa Studio Esseci Via San Mattia, 16 35121 Padova segreteria@studioesseci.net
Macro Testaccio Piazza Orazio Giustiniani, 4 00153 Roma Tel. +39 06 0608 www.thenightilluminatesthenight.com macro@comune.roma.it
77
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI
_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA 27 FEBBRAIO 2017 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com