divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
ISSN 2284-3442
TWENTY_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
Sogni d’oro ↑ ↑ ↑ ↑
Porte tagliafuoco certificate da EI 30’ a REI 120’ Porte insonorizzate fino a 45dB Arredi hotel in oltre 20 finiture Mobili per il bagno
tiamo a Vi aspet RK T@WO C E T I H A RC O, M IL A N N.72 STAND
SCOPRI I PAVIMENTI INNOVATIVI E ECOLOGICI DALLA GERMANIA wineo 1500 BIOPAVIMENTO PURLINE La nuova generazione di pavimenti ecosostenibili Contatto: Roberto Pontelli | Sales Country Manager Italy Mobile: +39 347 5669376 | roberto.pontelli@windmoeller.de
Windmรถller GmbH | D-32832 Augustdorf
www.wineo.de
divisionecontract TWENTY_2018 DECEMBER
divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com editor monica zani redazione@webandmagazine.com editorial coordinator silvia maestri silviamaestri_contract@webandmagazine.media general coordination franco riccardi logistica@webandmagazine.com administration laura gregorutti amministrazione@webandmagazine.com web and media advertising silvia maestri direzione marketing advertising@webandmagazine.com beatrice guidi advertising@webandmagazine.com gloria murrighili mkt@webandmagazine.media graphic layout ufficiografico@webandmagazine.com Stampa CPZ s.p.a. Via Landri, 37/39 24060 Costa di Mezzate (Bergamo) - Italy
Sfogliabile gratuitamente Browsable free on line www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com www.issuu.com/web-and-magazine
divisionecontract 02
trimestrale: Poste Italiane spa Sped. Abb. Post.D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n.46), art. 1, comma 1 - LO/MI/
ISSN 2284-3442
TWENTY_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni international standard serial number ISSN 2284 - 3442
rivista trimestrale quarterly magazine una copia one copy euro 10,00 abbonamento annuo italia euro 40,00 a year’s subscription abroad euro 80,00 Modalità di pagamento abbonamento Modalità di pagamento abbonamento tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 BIC/SWIFT BPCVIT2S
Surteco Italia s.r.l. Via Castellana, 116 30030 Martellago (Venezia) - Italy telefono +39/041 2340011 fax +39/041 5401911 surteco@it.surteco.com www.surteco.it www.surtecopavimenti.it
I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned. Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice Web and Magazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
editrice
Web and Magazine s.r.l.
Via Valla, 16 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 fax +39/02 66661204 info@webandmagazine.com
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
Una collezione sobria e versatile con un "look" tessile al confine tra Scandinavo e Asiatico. I suoi colori, che richiamano elementi naturali quali il legno e la pietra marmorea, la rendono una pavimentazione ideale per una grande varietà d’interni.
Scoprite la nuova collezione Bolon Elements presso Architect@Work (MiCo - Milano Congressi) 14-15 Novembre 2018 - Stand 74
BOLON PARTNER
www.liuni.com
divisionecontract TWENTY_2018 DECEMBER
009
editorial THE CHANGE OF THE WORKPLACE by Monica Zani
010
coverstory SURTECO A STEP INTO THE FUTURE WITH THE FLOOR THAT LOVES CHALLENGES by Monica Zani
014
observatorycontract CSIL, Centro Studi Industria Leggera OUTDOOR AND KITCHEN FURNITURE TO EXPAND IN OFFICES by Mauro Spinelli
016
interview NOVELLINI GROUP INNOVATION, CREATIVITY, DEEP KNOW-HOW AND MUCH MORE by Monica Zani
020
showcasecovering of floors and walls ONLY SPOILED FOR CHOICE by Monica Zani
025 PIRELLI GROUP - ARTIGO 028 EGGER 032 WINDMÖLLER 036 DECOLAN 038 PARCHETTIFICIO GARBELOTTO 040 BONOMI PATTINI GROUP 042 SCHATTDECOR 046
reviewCersaie Bologna INCREASE OF PRESENCES AND SURFACES AT CERSAIE by Monica Zani
054
frames FRITSJURGENS® COLOSSAL PIVOT DOORS THAT OPEN WITH A SIMPLE TOUCH by Monica Zani
divisionecontract TWENTY_2018 DECEMBER
058
frames MOBILSPAZIO A 'JUMP' IN THE CONTRACT OVER 30 YEARS AGO by Monica Zani
062
frames SADUN PAPERSTONE®, THE NEW GENERATION ECOLOGICAL MATERIAL by Monica Zani
064
frames SITAP FROM THE CARPET TO THE CATWALK by Monica Zani
066
projects SIEMENS WORK SPACES CORREELATED TO THE CITY by Monica Zani
070
fairs DOMOTEX ASIA/CHINAFLOOR DOMOTEX ASIA/CHINAFLOOR LARGEST, IN 2019 by Beatrice Guidi
071
fairs DOMOTEX HANNOVER GREAT PREPARATIONS FOR DOMOTEX 2019 by Beatrice Guidi
ROSS & RHEAL GROUP MILANO
DEDALO sitap.it #CarpetCoutureItalia
EDITORIAL
di Monica Zani
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
THE CHANGE OF THE WORKPLACE The time spent working is so much, perhaps more than what is spent at home. This is why it is important that the work environment is characterized by pleasantness and that it is healthy for the wellbeing of those who work there. In this sense, the design of workplaces is evolving and, sometimes, the distinction between work and life is almost nil and the workplace becomes more than a simple office: it also becomes a place of aggregation, well-being, enhancement of interpersonal relationships. The project we are presenting in this issue is the headquarters of Siemens in Milan, which is a tangible example of the change of the workplace, also centered on an urban offer, in order to reformulate the work space in correlation with the city. The goal of improving the balance between life and work times, increasing the productivity and wellbeing of employees, for the benefit of the workers themselves and of the company is also that of the advent of smart working, or agile or flexible work, that is, the tool that allows the worker to choose - according to his own company - the times and the place where he carries out his activity. According to recent research by the Smart Working Observatory of the Milan Polytechnic, in 2017 agile work increased by 14% compared to 2016 (and 60% compared to 2013), reaching 305 thousand smart workers, 8% of the total of sample workers, more than half of whom are employed in the regions of northern Italy.
IL CAMBIAMENTO DEL LUOGO DI LAVORO Il tempo che si trascorre lavorando è tanto, forse di più di quello che si trascorre a casa. Per questo è importante che l’ambiente di lavoro sia connotato di caratteristiche di piacevolezza e che sia salutare per il benessere di chi vi opera. In questo senso, la progetttazione dei luoghi di lavoro si sta evolvendo e, a volte, la distinzione tra lavoro e vita è quasi nulla e il luogo di lavoro diventa più che un semplice ufficio: diventa anche luogo di aggregazione, di benessere, di valorizzazione delle relazioni interpersonali. Il progetto che presentiamo in questo numero è la sede della Siemens a Milano, che è l’esempio tangibile del cambiamento del luogo di lavoro, incentrato anche su un’offerta urbana, per poter riformulare lo spazio del lavoro in correlazione con la città. L'obiettivo di migliorare l'equilibrio tra tempi di vita e di lavoro, aumentare la produttività e il benessere dei dipendenti, a beneficio dei lavoratori stessi e dell'azienda è anche quello dell’avvento dello smart working, o lavoro agile o flessibile, cioè lo strumento che consente al lavoratore di scegliere — in accordo con la propria azienda — gli orari e il luogo in cui svolgere la sua attività. Secondo una recente ricerca dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel 2017 il lavoro agile è aumentato del 14% rispetto al 2016 (e del 60% rispetto al 2013), raggiungendo quota 305 mila smart worker, l'8% del totale dei lavoratori presi a campione, più della metà dei quali sono impiegati nelle regioni del nord Italia.
divisionecontract editorial
09
COVER STORY
A STEP INTO THE FUTURE WITH THE FLOOR THAT LOVES CHALLENGES
â–ź
Surteco's LVT vinyl flooring is one of the major innovations in the flooring industry and, even so young, it has immediately gained the attention of contractors, architects and designers for the many advantages in its use. First of all, an LVT floor, compared to a real wood floor or a classic laminate, is by definition more robust and, compared to a ceramic floor, it is not subject to cracks in the case of heavy objects falling from above. Three its main characteristics of robustness: - it is a durable floor, usable both in residential environments (25 years warranty), and commercial, such as shops, hotels and offices (up to 10 years warranty).
divisionecontract
10 11
The resistance class of this product ranges from 23 to 42 according to the European regulation UNI EN ISO 10874: 2012. In this sense, when the term 'resistant' is used, it is indicated, for example, the ability to resist trampling even in crowded commercial environments, - as well as to resist the passage of domestic animals such as dogs and cats; - when we talk about resistance, however, we must exit from the simplistic vision of resistance as 'resistance to wear', understood in the strict sense: we must also think of the resistance of the floor compared to the chemical solutions used to clean it (degreasers, etc.). A floor in LVT is, by definition, stronger in the face of contact with chemical agents: according to the EN 423 standard, it is able to tolerate contact with chemical substances without undergoing changes in shape and appearance; - an exceptional further peculiarity that makes these floors 'resistant' is the ability to resist water, in fact it can be laid without any problem even in wet and humid areas, such as bathrooms and common showers.
UN PASSO NEL FUTURO CON IL PAVIMENTO CHE AMA LE SFIDE ▼
Il pavimento vinilico LVT di Surteco è una delle maggiori novità nel settore della pavimentazione e, pur così giovane, si è subito guadagnato l’attenzione di contractor, architetti, designer per i molteplici vantaggi nel suo utilizzo. Innanzitutto, un pavimento in LVT, rispetto a un pavimento in vero legno o a un classico laminato, è per definizione maggiormente robusto e, rispetto a un pavimento in ceramica, non è soggetto a crepe nel caso di caduta di oggetti pesanti dall’alto. Tre le sue principali caratteristiche di robustezza: - è un pavimento durevole, utilizzabile sia in ambienti residenziali (25 anni di garanzia), sia commerciali, come negozi, alberghi e uffici (fino a 10 anni di garanzia). La classe di resistenza di questo prodotto va dai 23 ai 42 secondo la normativa europea UNI EN ISO 10874:2012. In tale accezione, quando si usa il termine ‘resistente’ si indica, ad esempio, la capacità di resistere al calpestio anche in ambienti commerciali affollati,- nonché di resistere al passaggio di animali domestici come cani e gatti; - quando si parla di resistenza, però, bisogna uscire dalla semplicistica visione della resistenza come ‘resistenza all’usura’, intesa in senso stretto: bisogna pensare anche alla resistenza del pavimento rispetto alle soluzioni chimiche utilizzate per pulirlo (sgrassatori, etc.).
Un pavimento in LVT risulta, per definizione, più forte di fronte al contatto con agenti chimici: secondo la normativa EN 423, è in grado di tollerare il contatto con sostanze chimiche senza subire alterazioni di forma e di aspetto; - un’eccezionale ulteriore peculiarità che rende questi pavimenti ‘resistenti’ è la capacità di resistere all’acqua, infatti può essere posato senza alcun problema anche in aree umide e bagnate, come bagni e docce comuni. Inoltre, questo tipo di pavimento è facilissimo da posare, con un evidente risparmio di tempo e denaro. Grazie al sistema di incastro a clic che li contraddistingue, questi listoni si posano agevolmente e senza l’utilizzo di colle, adesivi o attrezzi particolari che abitualmente provocano odori, detriti e polveri sgradevoli. Anche dal punto di vista della sicurezza, risulta certamente più sicuro e quindi più adatto ad essere utilizzato in locali pubblici (o domestici), rispetto a molte delle alternative presenti sul mercato, questo perché: - è resistente all’acqua, come anche le piastrelle in ceramica, ma recenti studi hanno dimostrato che
! Surteco ! surteco.it ! www.surtecopavimenti.it
COVER STORY
Moreover, this type of floor is very easy to install, with an obvious saving of time and money. Thanks to the click fitting system that distinguishes them, these planks are laid easily and without the use of glues, adhesives or special tools that routinely cause unpleasant odors, debris and dust. Also from the point of view of safety, it is certainly safer and therefore more suitable to be used in public (or domestic) premises, compared to many of the alternatives on the market, this is because: - is resistant to water, as well as ceramic tiles, but recent studies have shown that the so-called 'flat falls', intended as falls due to slipping and not, for example, to stumbling, are among the causes of injury more widespread both in domestic and commercial / industrial. Surteco LVT flooring is a non-slip and anti-slip floor, having passed the tests required by DIN 51130 (anti-slip coefficient equal to R9 and R10) and EN 14041 (classified as DS); - one of the most important parameters for safety, is the resistance of a fire floor: an LVT floor is by definition less flammable and less prone to flame spread than a parquet. Specifically, the LVT vinyl flooring from Surteco is a fire-resistant floor, with a European classification Bfl-s1 according to BS EN 13501, which refers to safe floors that can be used not only in living areas but also in the streets of exodus; - the LVT floor is made of plastic materials, composition often makes the buyer believe that such plastics can be harmful to people's health, mainly due to their formaldehyde or phthalates content. It is true that low-cost laminates can contain them, but Surteco's LVT vinyl floor is E1 certified for formaldehyde emission (as per EN 717-1) and is also phthalate-free. Neither ceramics, nor stoneware, nor the classic PVC floor will ever reach the degree of truthfulness of the decorations proposed by an LVT floor: all this is due to the physical limits of ceramics and PVC. In fact, the LVT floors incorporate a very high-definition printed sheet that reproduces any type of decoration, be it wood, stone or metal. The surface finish applied in production also makes the final effect even more true, as it gives the floor solidity. Ideal, therefore, for private homes, offices, shops and luxury environments.
divisionecontract
12 13
le cosiddette ‘cadute in piano’, intese come cadute dovute alla scivolosità e non, per esempio, agli inciampi, sono tra le cause di infortunio più diffuse sia in ambito domestico, sia commerciale/industriale. Il pavimento LVT di Surteco è un pavimento antiscivolo e antisdrucciolo, avendo superato i test previsti dalle normative DIN 51130 (coefficiente antiscivolo pari a R9 e R10) e EN 14041 (classificato come DS); - uno dei parametri più importanti per la sicurezza, è la resistenza di un pavimento al fuoco: un pavimento LVT è per definizione meno infiammabile e meno soggetto a propagazione delle fiamme rispetto a un parquet. Nello specifico, il pavimento vinilico LVT di Surteco è un pavimento resistente al fuoco, con una classificazione europea Bfl-s1 secondo la normativa BS EN 13501, che fa riferimento a pavimenti sicuri, impiegabili non solo nelle aree adibite al living, ma anche nelle vie di esodo; - il pavimento LVT è formato da materie plastiche, composizione fa spesso credere al compratore che tali plastiche possano essere dannose per la salute delle persone, principalmente per il loro contenuto di formaldeide o di ftalati. Vero è che i laminati a basso costo possono contenerle ma il pavimento vinilico LVT di Surteco è certificato E1 per quanto riguarda l’emissione di formaldeide (come da normativa EN 717-1) e risulta altresì privo di ftalati. Né la ceramica, né il gres, né il classico pavimento in PVC potranno mai raggiungere il grado di veridicità dei decori proposti da un pavimento LVT: tutto questo è dovuto ai limiti fisici della ceramica e del PVC. I pavimenti in LVT incorporano infatti uno strato stampato in altissima definizione che riproduce ogni tipo di decoro, sia esso legno, pietra o metallo. La finitura superficiale applicata in produzione rende, inoltre, ancora più vero l’effetto finale, in quanto dona solidità materica al pavimento. Ideale, quindi, per case private, uffici, negozi e ambienti di lusso.
! Surteco ! surteco.it ! www.surtecopavimenti.it
www.worldfurnitureonline.com a cura di Mauro Spinelli - CSIL, Centro Studi Industria Leggera
ARREDO PER ESTERNI E CUCINE IN CRESCITA NEGLI SPAZI UFFICIO OUTDOOR AND KITCHEN FURNITURE TO EXPAND IN OFFICES According to CSIL estimates on the Contract market in Europe, the office segment is among the fastest growing categories of the whole contract furniture and furnishing business in Europe. A main factor driving this positive performance is representing by the workplace transformation. The typical office space has been changing over recent years as the millennial generation has been flooding the marketplace. Instead of stagnant, closed-off offices, many businesses are now opting for more open concept and unique workspaces to inspire creativity and focus. A recent survey carried out by CSIL on a sample of 100 European office distributors and interior designers demonstrated how office distribution is transforming from the simple supply of furniture items to a more global offer of service, consultancy and complete projects. This obviously includes extending the product portfolio by adding new categories to be installed in offices like outdoor furniture, kitchens, lighting fixtures and flooring. When CSIL asked: “According to your opinion which of the following furniture combinations will be most in demand by 2019?”, the interviewees definitely replied: “Informal meeting spaces” will be the product combination most
divisionecontract
14 15 OBSERVATORY CONTRACT
in demand (4.1) over the next two years. Cafeteria/leisure areas (3.9), outdoor furnished areas (3.6) and privacy pods (3.6) are among the other fastest growing furniture combinations. Today a kitchen and an outdoor space (when available) is becoming a must. Co-working spaces often resemble somewhere more intimate like being at home or in a coffee shop. Unconventional furniture pieces like funky stools, cosy couches, technology-integrated pieces and even games are trending in companies that are aiming to make the office a more ‘active’ place where people not only want to work every day, but also to spend their time.
WEWORK Shanghai common area
CSIL, Centro Studi Industria Leggera
OBSERVATORY CONTRACT OSSERVATORIO SUL CONTRACT
Secondo le stime CSIL sul mercato del contract in Europa, il segmento ufficio è una delle categorie che cresce maggiormente. Ciò è dovuto non solo alla ripresa del mercato, ma soprattutto alla trasformazione del modo di concepire lo spazio lavorativo che sta avvenendo con l’ingresso nel mercato del lavoro della generazione dei ‘millennials’. Le postazioni fisse e chiuse si stanno riducendo a favore di spazi unici e aperti dove si alternano combinazioni di arredo funzionali e ispirate alla creatività. Un recente sondaggio CSIL su un campione di 100 distributori di mobile per ufficio e interior designers europei, dimostra come anche la distribuzione si stia spostando dalle semplici forniture alle attività di consulenza tipiche dei progetti chiavi in mano. Ciò, include, ovviamente l’allargamento dell’offerta verso nuovi prodotti da installare negli uffici inclusi gli arredi per esterni, le cucine, l’illuminazione e i pavimenti.
The first edition of CSIL report ‘Trends in the European office furniture market: the dealer’s point of view’ (more info at: www.worldfurnitureonline.com) is available now. The analysis involved around 100 office furniture distributors (dealers, distributors, interior designers, specifiers) located in Western Europe. La prima edizione del rapporto CSIL ‘Trends in the European Office Furniture Market: the Dealer’s Point of View’ (info sul sito: www.worldfurnitureonline.com) è stata realizzata attraverso l’analisi diretta di un campione di 100 distributori europei di mobili per ufficio.
EUROPE. Sample. Most demanded furniture combinations, 2018-2019. Average values of opinions (evaluation: 1= ”low demand”; 5= “strong demand”)
Inoltre, alla domanda: “Secondo la sua opinione quali delle seguenti combinazioni di arredo saranno maggiormente richieste da qui al 2019?”, la risposta degli intervistati non ha lasciato dubbi: “Gli spazi riunione informali saranno quelli più richiesti (4.1), seguiti da spazi per break e caffè (3.9), dalle aree esterne arredate (3.6) e dai divani acustici (3.6)”. Nei progetti di oggi, uno spazio cucina e un’area esterna di conversazione (quando disponibile) sono diventati una regola. Basti pensare alla crescita esponenziale degli spazi co-working che assomigliano sempre di più ad ambienti simili alla casa o a una caffetteria. Naturalmente, completati da arredi non tipicamente da ufficio, come sgabelli, pouf, divani e giochi dove gli utenti siano più incentivati a passare il loro tempo, al di là delle necessità lavorative. ESTEL: angoli cucina progetto sede Adecco Milano, anno 2018
Source: CSIL processing
www.novellini.it INTERVIEW di Monica Zani
INNOVATION, CREATIVITY, DEEP KNOW-HOW AND MUCH MORE Five years ago, my father was missing, a figure that was always present and a driver in the company and my brother and I took over the reins of the company. It was not easy, but we did it, to manage this generational shift. A year and a half later, we made one of the bravest actions that a second generation can do: change the company logo and brand created by your parents. We were very hard fought, the change was very strong: the brand was a calligraphic brand (the father's signature), but in the end we are convinced and the two drops of the logo today represent the true essence of Novellini.
Generation after generation, the passion for excellence understood as beauty and well-made and ethics as a long-term value through transparency, sustainability and enhancement of people, as well as innovation, creativity and a deep know-how, are the foundations entrepreneurial activity of the Novellini family. We spoke with Barbara Novellini, President of the Novellini Group, about his company, its history, its products How is Novellini born? The Novellini Group, manufacturer of shower boxes, cabins and whirlpools, was founded in 1966 in the historic center of Mantua, as a small artisan company specializing in the processing of wrought iron and aluminum, at the behest of my father, Gianfranco Novellini, farsighted entrepreneur: with production of shower cubicle in the 80s the company involved the European public; in the 90s new wellness articles were introduced and the reorganization processes for integrated production are planned. In 2000 the online store dedicated to the 2.0 sale was inaugurated and in 2008 ‘Elysiu’ was born, a high-profile line that combines contemporary design with traditional attention to detail.
divisionecontract interview
16 17 Novellini Group
Speaking of production? This change also saw the expansion of the range. We have acquired Iotti, a bathroom furniture company. We did it in a somewhat 'critical' moment, in which, practically speaking, only the brand had remained: we made it our own by reviewing its organization, style, m odus opeandi and from last year the we have completely integrated into our offer. A continuous renewal... Yes, and that's why we wanted to inaugurate our showroom, with our customers, agents,
INNOVAZIONE, CREATIVITÀ, PROFONDO KNOW HOW E TANTO ALTRO
Generazione dopo generazione, la passione per l’eccellenza intesa come il bello e il ben fatto e l’etica come valore a lungo termine attraverso trasparenza, sostenibilità e valorizzazione delle persone, oltre a innovazione, creatività e un profondo know how, costituiscono le fondamenta dell’attività imprenditoriale della famiglia Novellini. Abbiamo parlato con Barbara Novellini, Presidente del Gruppo Novellini, della sua azienda, della sua storia, dei suoi prodotti
Come nasce la Novellini? Il Gruppo Novellini, produttore di box doccia, cabine e vasche idromassaggio, nasce nel 1966 nel centro storico di Mantova, come piccola azienda artigiana specializzata nella lavorazione del ferro battuto e alluminio, per volere di mio padre, Gianfranco Novellini, imprenditore lungimirante: con la produzione di box doccia negli anni ’80 l’azienda ha coinvolto il pubblico europeo; negli anni ’90 vengono introdotti nuovi articoli wellness e vengono previsti l’avvio dei processi di riorganizzazione per una produzione integrata. Nel 2000 viene inaugurato lo store online dedicato alla vendita 2.0 e nel 2008 nasce ‘Elysiu’, una linea di alto profilo che coniuga il design contemporaneo alla tradizionale cura per il dettaglio. Cinque anni fa è mancato il papà, figura sempre presente e trainante in azienda e mio fratello Marco ed io abbiamo preso in mano le redini dell’azienda. Non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta, a gestire questo passaggio generazionale. Un anno e mezzo dopo, abbiamo compiuto una delle azioni più coraggiose che una seconda generazione possa fare: cambiare il logo e il marchio dell’azienda creata dai propri genitori. Siamo stati molto combattuti, il cambiamento era molto forte: il marchio era un marchio calligrafico (la firma del papà), ma alla fine ci siamo convinti e le due gocce del logo di oggi rappresentano la vera essenza della Novellini. Parlando di produzione? Questo cambiamento ha visto anche l’ampliamento della gamma. Abbiamo acquisito Iotti, azienda di mobili da bagno. Lo abbiamo fatto in un momento un po’ critico, in cui, praticamente dell’azienda era rimasto solo il marchio: l’abbiamo fatta nostra rivedendone l’organizzazione, lo stile, il m odus opeandi e dall’anno scorso l’abbiamo integrata completamente nella nostra offerta. Un continuo rinnovamento… Sì, ed è la ragione per cui abbiamo voluto inaugurare il nostro showroom, con i nostri clienti, gli agenti, i rivenditori, la stampa. La nostra offerta è completa: dalle docce, alle vasche – idromassaggio e non - dai mobili, ai radiatori, dalle colonne, agli accessori, mancano solo bidet e water. Ma il rinnovamento sta anche nella comunicazione: sentiamo il bisogno di far conoscere quello che facciamo e come lo facciamo. Il settore del bagno ha fatto grandi passi, ma è ancora molto faticoso: bisogna tenere sempre due binari, il che necessita comunicazioni diverse e ogni strategia di comunicazione richiede sforzi immani, perché la nostra filiera è molto lunga e deve giungere a destinazione, senza saltare nessun passaggio. Chi è il vostro cliente? Il nostro cliente principale è il distributore che, a seconda del livello e della qualità può avere l’architetto, può essere l’idraulico se invece siamo in un ambito più tecnico. Importantissimo il design, ma anche l’affidabilità tecnica, la praticità e la facilità di installazione.
INTERVIEW
www.novellini.it
retailers, the press. Our offer is complete: from the showers, to the tubs - whirlpool and not - from the furniture, to the radiators, from the columns, to the accessories, they lack only bidet and toilet. But renewal also lies in communication: we feel the need to make known what we do and how we do it. The bathroom industry has made great strides but it is still very tiring: we must always keep two tracks, which requires different communications and every communication strategy requires huge efforts because our supply chain is very long and must reach its destination, without skipping any passage. Who is your customer? Our main customer is the distributor who, depending on the level and quality the architect can have, can be the plumber if we are in a more technical field. The design is very important, but also technical reliability, practicality and ease of installation. Until recently, our opinion leaders were plumbers, now we are trying to widen the circle, because even the private individual recognizes us and asks for us. Do you also operate in the contract sector? We do not have a contract unit, but our production potential is able to manage it. Our company is a verticalized company, with all the internal supply chains and systems always ready. The challenge, at the time of renewal, was also that of re-adapting the management to new requests and our intent has been achieved. Another goal we want to achieve is precisely to create a unit dedicated to contract, expanding the wellness range, whirlpools, cabins equipped…
divisionecontract interview
18 Novellini Group
Fino a poco fa i nostri opinion leaders erano gli idraulici, ora stiamo cercando di allargare la cerchia, perché anche il privato ci riconosca e chieda di noi. Operate anche nel settore contract? Non abbiamo un’unità contract, ma la nostra potenzialità produttiva è in grado di gestirlo. La nostra è un’azienda verticalizzata, con tutte le filiere interne e con gli impianti sempre pronti. La sfida, nel momento del rinnovamento, era anche quella di riadattare la gestione a nuove richieste e il nostro intento è stato raggiunto. Altro obiettivo che vogliamo raggiungere è proprio quello di creare una unità dedicata al contract, ampliando la gamma wellness, vasche idromassaggio, cabine attrezzate…
www.project-floors.com
Allestisci il tuo ristorante con i pavimenti vinilici LVT.
!"#$%&'()*+,-,+.+/)-+0*'"'1&)+23422+.+!567839:+;-<),+=5>? 5'*@+A7B+CD9+2C3+C28+.+)1E$F)"#$%&'()*@)&
SHOWCASE di Monica Zani COVERING OF FLOORS AND WALLS
ONLY SPOILED FOR CHOICE
SOLO Lâ&#x20AC;&#x2122;IMBARAZZO DELLA SCELTA â&#x2013;ź
The materials for the covering of floors and walls determine the identity and the 'physiognomy' of the room in which they are laid. The choice is wide and certainly can satisfy even the most demanding requests and can be made based on their availability, ease and speed of installation, resistance, as well as aesthetics. In the case of the contract world, the main characteristic that coatings must have is the resistance. Natural materials such as stone, used since ancient times both for coatings and for structural purposes, can have different origins: volcanic, sedimentary and metamorphic, which determine its characteristics, but all highly resistant: they are not attacked by atmospheric agents and resist wear and trampling. Among these, the marbles, the granites, the stones, all available with infinite textures, colors and sizes. Ceramic coatings can be classified according to the type of mixture and the processing techniques. The enamel, unglazed or vitrified klinker is characterized by a compact structure and good resistance to mechanical stress, atmospheric agents and wear which make it suitable for any type of flooring or coating. The double firing, which has replaced the majolica, because it has higher characteristics and performance, even if they are always delicate, then used above all for wall coverings. Terracotta is a valuable product used, as resistant, for interior and exterior flooring. The cotto is a product made by double firing and then treated with covering enamel with good mechanical resistance, which makes it suitable for any type of flooring. Porcelain stoneware has excellent mechanical characteristics, low level of water absorption, and is suitable for both indoor and outdoor use; it is non-slip, resistant to fire and abrasion, as well as to acids and temperature changes. The single-firing has a high capacity for mechanical resistance to impact, abrasion and bending. Depending on the dosage of the components, the tiles can become greyed or porous and therefore suitable for outdoor or indoor flooring.
divisionecontract Showcase
The cottoforte is a product made by double firing and then treated with covering enamel with good mechanical resistance, which makes it suitable for any type of flooring. The vinyl floors, made of PVC (PoliVinilCloruro - very versatile polymer and easily molded in various forms) are laid directly on the old floor, with double-sided or interlocking and are widely used for paving workplaces and schools: in various textures and colors, they are resistant to impact, wear and sunlight, waterproof, easy to clean, excellent sound insulation. The resin floors, unlike the ceramic floors formed by tiles or strips in the case of parquet, is not laid in pieces to create the classic joints, but the resin is spread and leveled with the help of a spatula. The resins are cementitious materials that, after casting, are leveled, distributed uniformly, guarantee protection against mold due to the poor proliferation of bacteria on the surface, are water-repellent, have a low thickness of about 3 mm - and have a good thermal conductivity. Cement offers the possibility to have surfaces smooth to the touch, anti-slip, resistant to impact, wear and stains, long lasting and easy to clean and allows continuous applications without joints not only for floors but also for floor coverings wall or shower trays. Wallpaper has a long tradition, born to offer an image of continuity to the environments. Today it is back in vogue and, depending on the composition and processing, may have different characteristics: there are wallpapers washable, fireproof, three-dimensional, durable. Some are in vinyl, others in non-woven fabric, in paper, in physeline (stabilizing cloth); the patterns and colors make the choice complicated, for the vastness of the offer. Even the history of fabrics is millennia and comes from experiments and weaves between different fibers: in this category, the fitted carpet, which can be made with natural or synthetic materials: over the years, the yarns have become more and more technological, with antibacterial characteristics - that absorb less dirt - of
20 21 Covering of floors and walls
soundproofing and anti-slip. Also produced in plates or in parquet format staves which, being modular, allow the replacement of even one element, in a fast and independent way, as well as having a very high degree of soundproofing. Wood, called parquet for floor coverings, can have a large number of finishes. It has an excellent durability and resistance to wear, guarantees good performance at mechanical and vibrational stress, and is an excellent thermal and acoustic insulation. The industrial parquet, or lamellar, is formed by small lamellas of high strength wood,
▼
I materiali per il rivestimento di pavimenti e rivestimenti determinano l’identità e la ‘fisionomia’ del locale in cui vengono posati. La scelta è ampia e sicuramente può soddisfare anche le richieste più esigenti e può essere effettuata in base alla loro reperibilità, alla facilità e velocità di posa, alla resistenza, oltre che all’estetica. Nel caso del mondo del contract la principale caratteristica che i rivestimenti devono avere è sicuramente la resistenza. Materiali naturali come la pietra, usata fin dall’antichità sia per rivestimenti, sia per scopi strutturali, può avere diverse origini: vulcaniche, sedimentarie e metamorfiche, che ne determinano le caratteristiche, ma tutte altamente resistenti: non vengono attaccate dagli agenti atmosferici e resistono all’usura e al calpestio. Tra queste, i marmi, i graniti, le pietre, tutte disponibili con texture, colori e formati infiniti. I rivestimenti in ceramica sono classificabili a seconda del tipo di impasto e delle tecniche di lavorazione. Il klinker, smaltato, non smaltato o vetrificato, è caratterizzato da una struttura compatta e da buone caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni meccaniche, agli agenti atmosferici e all’usura che lo rendono adatto a qualsiasi tipo di pavimentazione o rivestimento. La bicottura, che ha sostituito la maiolica, perché ha caratteristiche e prestazioni più elevate, anche se sono sempre delicate, quindi utilizzate soprattutto per rivestimenti a parete. Il cotto è un prodotto di pregio impiegato, in quanto resistente, per pavimentazioni interne ed esterne. Il gres porcellanato ha ottime caratteristiche meccaniche, basso livello di assorbimento dell’acqua, è adatto sia per per interni, sia per esterni; è antiscivolo, resistente al fuoco e alle abrasioni, così come agli acidi e ai cambi di temperatura. La monocottura possiede un’alta capacità di resistenza meccanica ad urti, abrasioni e flessioni. In base al dosaggio dei componenti le piastrelle possono diventare greificate o porose e quindi adatte alle pavimentazioni esterne o interne. Il cottoforte è un prodotto realizzato tramite bicottura e poi trattato con smalto coprente con buona resistenza meccanica, che lo rende adatto ad ogni tipo di pavimentazione. I pavimenti vinilici, realizzati in PVC (PoliVinilCloruro - polimero molto versatile e facilmente modellabile in varie forme) vengono posati direttamente sul vecchio pavimento, con biadesivo o a incastro e sono molto utilizzati per pavimentare luoghi di lavoro e scuole: in varie texture e colori, sono resistenti agli urti, all’usura e alla luce solare, impermeabili, facili da pulire, ottimi isolanti acustici.
glued vertically next to each other to create blocks: once laid, it must be smoothed, stuccoed and finished. Pre-finished or supported parquet is made of two or three layers of wood, but only the superficial layer is made of solid wood, already polished and varnished, then ready for installation. The solid parquet or solid parquet consists of a solid wood board, whose thickness of the strip is given by 'noble wood'. Normally, the laying is done by glueing or interlocking and the solid wood is sanded and varnished at the time of installation. I pavimenti in resina, a differenza dei pavimenti ceramici formati da mattonelle o da listelli nel caso di parquet, non viene posato in opera a pezzi creando le classiche fughe, ma la resina viene stesa e livellata con l'aiuto di una spatola. Le resine sono materiali cementizi che, dopo il getto, vengono livellate, si distribuiscono in maniera uniforme, garantiscono la protezione da muffe per la scarsa proliferazione di batteri sulla superficie, sono idrorepellenti, hanno un basso spesso - di circa 3 mm - e hanno una buona conducibilità termica. Il cemento offre la possibilità di avere superfici lisce al tatto, antiscivolo, resistente all'urto, all'usura e alle macchie, di lunga durata e di facile pulizia e permette applicazioni in continuità senza fughe non solo per i pavimenti ma anche per rivestimenti a parete o piatti doccia. La carta da parati vanta una lunga tradizione, nata per offrire un’immagine di continuità agli ambienti. Oggi è tornata in auge e, in base alla composizione e alla lavorazione, possono avere diverse caratteristiche: esistono carte da parati lavabili, ignifughe, tridimensionali, resistente nel tempo. Alcune sono in vinile, altre in tessuto-non tessuto, in carta, in fiselina (tela stabilizzatrice); le fantasie e i colori rendono la scelta complicata, per la vastità dell’offerta. Anche la storia dei tessuti è millenaria e deriva da sperimentazioni e intrecci tra diverse fibre: in questa categoria, le moquette, che possono essere realizzate con materiali naturali o sintetici: nel corso degli anni, i filati sono diventati sempre più tecnologici, con caratteristiche antibatteriche - che assorbono meno lo sporco -, di isolamento acustico e antiscivolo. Prodotta anche in piastre o in doghe formato parquet che, essendo modulari, permettono la sostituzione anche di un solo elemento, in modo veloce e autonomo, oltre che avere un grado di insonorizzazione molto alto. Il legno, definito parquet per i rivestimenti a pavimento, può presentare un gran numero di finiture. Possiede un’ottima durabilità e resistenza all’usura, garantisce buone performance alle sollecitazioni meccaniche e vibrazionali, è un eccellente isolante termico e acustico. Il parquet industriale, o lamellare, è formato da piccole lamelle di legno ad alta resistenza, incollate verticalmente una accanto all’altra per creare blocchi: una volta posato, deve essere levigato, stuccato e rifinito. Il parquet prefinito o supportato è realizzato in due o tre strati di legno, ma solo lo strato superfi ciale è dato da legno massello, già levigato e verniciato, quindi pronto per la posa. Il parquet massello o parquet massiccio è costituito da un listello in legno massello, il cui spessore del listello è dato da ‘legno nobile’. Normalmente, la posa avviene per incollatura o a incastro e il legno massello viene levigato e verniciato al momento della messa in opera.
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
▼
▼
Pagina di ST Origami è una carta d’arredo 100% made in Italy che propone capolavori della letteratura mondiale in lingua originale, stampati – come suggerisce il nome stesso – in una sola ‘pagina’. Dalle misure non convenzionali, 62x220 cm, Pagina è realizzata solo con carta biodegradabile, così come per il packaging; colle e inchiostri sono ecologici
▼
Page of ST Origami is a 100% made in Italy decorating paper that offers masterpieces of world literature in the original language, printed - as the name suggests - in a single 'page'. From the unconventional measures, 62x220 cm, Pagina is made only with biodegradable paper, as well as for packaging; glues and inks are environmentally friendly
Nanidor, firmata da Matteo Cibic per Mutaforma, appartiene a Mutaforma for Contract, dove i pattern da rivestimento sono pensati per superfici di interni. Mutaforma for Contract vuole essere customised, un servizio di alta artigianalità: la sfida è quella di realizzare, in picotessere Tilla® dalle dimensioni atomiche, qualsiasi soggetto proposto dal cliente. La particolare tecnica RAIN [effetto pioggia], di piazzamento delle tessere, permette di ottenere una resa dei dettagli ineguagliabile e di mantenere la storia antica del mosaico utilizzando la nanotecnologia
▼
Topbamboo appartenente a Moso Dynamic Collection di Moso è un pavimento a tre strati, economico e facile da installare, ora disponibile in due nuove versioni ‘vintage’ realizzate con uno speciale processo di produzione che conferisce al pavimento un aspetto vintage. Nell’immagine, il nuovo colore Antique Grey
▼
Topbamboo belonging to Moso Dynamic Collection by Moso is a three-layer floor, economic and easy to install, now available in two new 'vintage' versions made with a special production process that gives the floor a vintage look. In the image, the new color Antique Gray
▼
Nanidor, designed by Matteo Cibic for Mutaforma, belongs to Mutaforma for Contract, where the upholstery patterns are designed for interior surfaces. Mutaforma for Contract wants to be customized, a service of high craftsmanship: the challenge is to create, in picotessera Tilla® from atomic dimensions, any subject proposed by the customer. The particular RAIN technique [rain effect], of placing the tesserae, allows to obtain an unparalleled rendering of details and to maintain the ancient history of the mosaic using nanotechnology
▼
Le carte da parati di Instabilelab, anche per gli ambienti umidi, sono disponibili in due versioni di texture: Fibra Glass (fibra di vetro+appretto) e Fibra Tex (tessuto di vetro). Entrambe esulano dai comuni parati lisci al tatto, infatti la parete sembra rivestita da tessuto. Innumerevoli le grafiche; nell’immagine Arte
▼
Wallpapers of Instabilelab, also for wet rooms, are available in two versions of textures: Fiber Glass (fiberglass + starch) and Fibra Tex (non-woven fiberglass fabric). Both of them go beyond the common wallpapers, smooth to the touch, the wall looks like to be covered with a fabric for a show-stopping result. Countless graphics; in the image Art
divisionecontract Showcase
22 23 Covering of floors and walls
▼
Bianco di LaFaenza - Gruppo Cooperativa Ceramica d’Imola - trova spunto dalla natura, composto da sei superfici marmoree distinte, ma con un unico denominatore comune, il bianco. La linea è realizzata in gres porcellanato a massa colorata con bordo rettificato monocalibro, nei formati 90x180 cm, 90x90 cm con superficie naturale o lappata
▼
Tele di Marmo di Emilceramica si arricchisce del Progetto Reloaded con 5 nuove proposte. Nell’immagine, il Calacatta Gold Canova, che si ispira a uno dei marmi di Carrara più preziosi e prestigiosi, da sempre utilizzato in progetti ornamentali pregiati e di lusso, poiché il disegno della sua venatura dorata rende la superficie elegante e sontuosa
▼
Tele di Marmo of Emilceramica is enriched by the Reloaded Project with 5 new proposals 5 new looks in the Reloaded project. In the image Calacatta Gold Canova which is inspired by one of the most highly prized Carrara marbles, used over the centuries in the most luxurious ornamental projects, since its gilded vein patterns create elegant, sumptuous surfaces
▼
Dopo la serie I Bianchi, la collezione Unica Luxury di Target Group presenta la nuova ed esclusiva gamma I Colorati. Una collezione che si pone a metà strada fra il mondo naturale e il manufatto artistico: una rivisitazione grafica e cromatica che prende spunto da ciò che si trova in natura per poi spaziare in nuove e raffinate proposte. Il risultato si traduce in 3 nuove e inedite essenze: Nur, Calablu e Azur nei formati 120x120 e 60x12 cm
▼
Bianco by LaFaenza - Cooperativa Ceramica d’Imola Group - is inspired by nature and consisting of six distinct marble surfaces with a single common factor, white. The line is made of full-body coloured porcelain stoneware with rectified monocaliber edge, in formats 90x180 cm, 90x90 cm with natural or lapped surface
▼
Following the collection I Bianchi, Unica Luxury collection of Target Group presents the new and exclusive range I Colorati. A collection that results halfway between natural stone and the artistic artefact world: a reinterpretation in graphic and colour that takes its cue from what is found in nature and then develops in new and refined proposals. The result is expressed in 3 unique and intense essences: Nur, Calablu and Azur in sizes 120x120 and 60x120 cm
▼
Giunge alla sesta edizione Wet System, il sistema brevettato da Wall&decò per il rivestimento di pareti di docce e ambienti umidi che, nella collezione 2018, indaga nuove forme, texture e cromie, volte a interpretazioni differenti dell’area bagno. Nell’immagine: No Charlie
▼
Wet System, the system patented by Wall&decò for covering walls in shower rooms and humid interiors, is now in its sixth edition. The 2018 collection investigates new shapes, textures and colours, for different interpretations of the bathroom area. Image: No Charlie
▼
La collezione di lastre in grès porcellanato Greentech di Casalgrande Padana rimanda all’estetica delle foglie e delle piante rampicanti, che impreziosiscono e rivestono pareti spesso anonime conferendo identità e bellezza all’artificio. Formato: 120x240 cm, spessore 6,5mm
▼
Casalgrande Padana’s Greentech collection hints at the aesthetics of leaves and climbing plants that embellish walls giving them a distinctive identity. Dimensions: 120x240 cm, thickness 6.5mm
▼
Carta da parati Levante di WallPepper®, una collezione dal profumo d’oriente, con soggetti che ne ripercorrono le tradizioni decorative, tra panorami naturali e villaggi sperduti, tra ukiyo-e e altre storiche xilografie, e tecniche dell’era Heisei del Giappone moderno
▼
Wall paper Levante by WallPepper®, a collection with an oriental scent, with subjects that trace its decorative traditions, among natural landscapes and remote villages, between ukiyo-e and other historical woodcuts, and techniques from the Heisei era of modern Japan
divisionecontract Showcase
▼
Carta da parati collezione Dada, appartenente alla linea Incontri Lisa di Agena, con un particolare trattamento artigianale che la rende unici in termini di vestibilità delle pareti e sfumature di colore: ogni venatura, piega o altre irregolarità sono da considerarsi segno esclusivo di pregio
▼
Wallpaper Dada collection, belonging to the Incontri Lisa line by Agena, with a particular artisan treatment that makes it unique in terms of wearability of the walls and shades of color: each vein, fold or other irregularities are to be considered an exclusive sign of value
24 25
RUBBER CAN EXPRESS EMOTIONS, BEAUTY, STORIES OF PASSIONS…
LA GOMMA PUÒ ESPRIMERE EMOZIONI, IL BELLO, STORIE DI PASSIONI...
▼
From the very beginning, within the Pirelli Group Artigo has strived to provide practical and highperformance solutions, characterised by appearances that are able to interpret a contemporary vision of space. The surface effects and the textures that form the distinctive trait of some collections are the result of the specific surface of the cylinders or moulds that, using pressure, determine the pattern and the desired finish.
Innovative solutions, from the aesthetic and formal point of view, are the product of dialogues with designers, often very famous architects like those already mentioned, Ponti, Mollino and Albini. The encounter and subsequent collaboration with Sottsass Associati certainly marked a turning point in Artigo’s recent history. A product with high ecological content, including the use of natural rubber, fibres and vegetable
! Pirelli Group - Artigo ! www.artigo.com
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
oils, it guarantees high technical performance for resistance, durability and elasticity, while respecting the environment. Alongside our desire to offer complete aesthetic and design solutions, we have always strived to be constructive from a technical and functional point of view. Artigo products do not contain PVC, heavy metals, halogens, volatile plasticisers and ensure reduced VOC emissions as shown by the Geca, Blue Angel, Greenguard, Greenguard Gold certifications. The sports school in Antwerp, of 5600 square meters is, to use the words of the designers, Compagnie, a 'machine à exceller'. “Athletes are often slightly narcissistic and voyeuristic, obsessed with their body, performance and ranking. In response, the inside of the building is one of both reflective and transparent surfaces and open views - one is simultaneously observer and observant”.
divisionecontract
26 27
The 5600 sqm passive building, which includes a school section and extensive sports infrastructure, accommodates around 200 students. The sports hall, the judo and taekwondo hall and the associated rooms such as fitness and refectory are housed in the concrete base of the building. They are rather closed, shielded concrete rooms, where top athletes can fully focus on their athletic performance. In the upper ‘disc’ are the classrooms of the school behind a full, floor high glazed façade with a patio at the center of the disc. The changing composition of the glass creates a varying façade, sometimes slightly transparent to fully reflective. For the interiors, the designers made a very original use of our rubber tiles, using the 30-color Nd/Uni collection in different shades to create geometric compositions, adding a ‘sportsman-like’ dynamic feel to the floors as well.
▼
Fin dalle origini all’interno del Gruppo Pirelli, Artigo ha cercato di fornire soluzioni funzionali e performanti caratterizzate da un’estetica in grado di interpretare una visione contemporanea dello spazio. Soluzioni innovative, anche sul piano estetico e formale, risultato di un dialogo con progettisti e designer spesso molto importanti come Ponti, Mollino, Albini. L’incontro e la successiva collaborazione con Sottsass Associati hanno segnato senza dubbio un punto di svolta nella più recente storia di Artigo. Prodotti ad alto contenuto ecologico, che comprende l’uso di gomma naturale, fibre e oli vegetali, che garantiscono alte prestazioni tecniche di resistenza, durabilità ed elasticità, nel rispetto dell’ambiente. Questa ricerca di modernità è andata di pari passo con la ricerca di performance tecniche evolute. Al desiderio di proporre soluzioni estetiche e progettuali complete si affianca da sempre la volontà di essere propositivi da un punto di vista tecnico e funzionale. Le superfici Artigo non contengono PVC, metalli pesanti, alogeni, plastificanti volatili e assicurano una ridotta emissione di VOC come dimostrano le certificazioni Geca, Blue Angel, Greenguard, Greenguard Gold. Il liceo sportivo ad Anversa di 5600 metri quadrati, è, per usare le parole dei progettisti CompagnieO, una ‘machine à exceller’. “Spesso gli atleti sono personalità alquanto narcisiste, ossessionate dal corpo, dalla performance e dal risultato. La nostra risposta è stata di costruire un edificio composto da superfici riflettenti e trasparenti, in cui l’atto di osservare è anche quello di essere osservati”.
L’edificio, che ospita 200 studenti, comprende un’infrastruttura scolastica e un ampio spazio dedicato alle attività sportive. È idealmente diviso in due: la base in cemento ospita le sale di arti marziali e le palestre: spazi chiusi e protetti in cui gli atleti si possono concentrare sul proprio miglioramento. Il ‘disco’ superiore, completamente in vetro, ospita le aule, con un patio al centro. I vetri sono di diverso tipo: da quelli riflettenti a quelli completamente trasparenti. Il design degli interni ha trovato nella collezione Nd/UNI, con i suoi 30 colori, la possibilità di creare un design dinamico anche nei pavimenti, sfruttando il formato a piastrelle come ‘tessera’ per comporre pattern geometrici di grande originalità, in grado di comunicare un senso di movimento anche quando gli atleti sono seduti ai banchi.
! Pirelli Group - Artigo ! www.artigo.com
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
IN ORDER TO PROMOTE IDEAS AND CREATIVITY â&#x2013;ź
Three event rooms in the Haus der Wirtschaft in Hamburg have been renovated and fitted with around 330 m² of Egger Design flooring. The premises are used not only by internal employees, but can also be rented by external persons. A special feature of the Egger Design flooring is its wearresistance and robustness, so you won't see any scratches from office chairs with rollers or other furniture. The woodgrain decors used, EPD013 Oak rustic white and EPD014 Oak rustic grey, create an authentic look and an inviting atmosphere in the rooms. In addition, the fabricators K + R Wedel benefited from the UNIfit! locking system, which allows for quick and easy installation.Egger Design flooring was used because an suitable atmosphere is needed to promote ideas and creativity.
divisionecontract
28 29
PER PROMUOVERE IDEE E CREATIVITÀ ▼
Circa 330 m² di pavimenti Design di Egger sono state utilizzati per ristrutturare e arredare tre sale della Haus der Wirtschaft di Amburgo, sale che non vengono utilizzate solo dagli impiegati interni, ma possono essere anche affittate a persone esterne. Una caratteristica particolare del pavimento Design di Egger è la sua resistenza all’usura o robustezza, che consente di prevenire i graffi causati dalle sedie da ufficio dotate di rotelle o da altri mobili. I decori con venatura del legno EPD013 Rovere rustico bianco e EPD014 Rovere rustico grigio utilizzati, donano ai locali un aspetto autentico e creano un’atmosfera accogliente. I costruttori K + R Wedel hanno tratto vantaggio anche dal sistema UNIfit! che consente una posa facile e veloce. È stato utilizzato il pavimento Design perché per promuovere idee e creatività è necessaria un’atmosfera adeguata.
! Egger ! www.egger.com
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
▼
SCHEDA PROGETTO Nome progetto: Haus der Wirtschaft Luogo: Amburgo Committente: Nordmetall Verband der Metall-und Elektroindustrie e. V Esecutore: K+R Wedel, Wedel GERMANIA Anno: 2017
divisionecontract
30
▼
PROJECT SHEET Project name: Haus der Wirtschaft Place: Amburgo Customer: Nordmetall Verband der Metall-und Elektroindustrie e. V Fabricator: K+R Wedel, Wedel (DE) Year: 2017
! Egger ! www.egger.com
Quando il Design concede molto. Anche un bagno rilassante! www.egger.com/flooring-pro
EGGER PRO Design è il pavimento ideale per quasi tutte le applicazioni! Resistente all’acqua, robusto, facile da pulire e semplice da posare, il pavimento Design soddisfa tutti i requisiti di una moderna pavimentazione. Una grande varietà di decori con design e finiture dall’aspetto naturale trasformano il pavimento in uno spazio abitativo davvero speciale. Disponibile ora dal Vostro rivenditore EGGER.
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
WINDMÖLLER: THE ‘PIONEER THINKING’ FAMILY-RUN COMPANY
WINDMÖLLER: IMPRESA FAMILIARE ‘PIONEER THINKING’
▼
Third-generation family-run company, it shows its passion for high-class products in 3 production plants bearing the name Windmöller, synonymous with wood, chemicals and flooring made in Germany for 70 years. Windmöller stands for innovative floorings and acoustic systems; according to ‘WirtschaftsWoche’ it is one of the leading 15 SMEs in Germany for economic performance and innovation. Under the brand wineo, Windmöller exports innovati-
divisionecontract
32 33
ve flooring to more than 70 countries, constantly growing. Its product portfolio comprises the unique Purline organic flooring as well as the flooring types laminate and design flooring. Service efficient partner for projects, contract and trade - wineo is a generator of product enhancement. Developing the organic flooring Purline, WindmĂśller reached a milestone on the flooring market; it is a high-quality polyurethane flooring from the finest materials. The basis is provided by ecuran, a high-performance composite material, produced primarily from plant-based oils such as canola oil or castor oil and natural components such as chalk. Purline organic flooring impresses with sustainability and extreme hard-wearing features. The result is the worldâ&#x20AC;&#x2122;s only permanently elastic, high-durable organic flooring, avoiding any use of chlorine, plasticisers and solvents. Purline, in the various formats and the wide range of decors available, stands as the perfect flooring for projects like residential, hotel, restaurant, office, commercial area, school, health and hospital, wellness and gym. wineo supplies customized flooring solutions; digital printing allows to create individual designs in accordance with customer requirements; wineo supplies solutions for special fields of application, e.g. Purline SEA for the shipbuilding and offshore industry.
! WindmĂśller ! www.windmoeller.de ! www.wineo.de
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
▼
Azienda gestita dalla terza generazione, esprime la passione per l’innovazione e per i prodotti di prestigio in tre impianti di produzione di proprietà Windmöller, cognome sinonimo di legno, chimica e produzione di pavimenti made in Germany da 70 anni. Windmöller significa soluzioni innovative nei pavimenti e nei sistemi acustici; secondo la rivista ‘WirtschaftsWoche’, è una delle prime 15 PMI in Germania per prestazioni economiche e innovazione. Attraverso il brand wineo, Windmöller esporta pavimenti innovativi in oltre 70 paesi, in continua crescita. Il portafoglio prodotti offre l’esclusivo biopavimento Purline, oltre al design flooring ed a laminati. Partner dal servizio efficiente per progetti, il contract e la distribuzione, wineo propone costantemente concreti miglioramenti di prodotto. Con lo sviluppo del biopavimento Purline, Windmöller ha posto una pietra miliare nel mercato dei pavimenti: la proposta in poliuretano di altissima qualità, ricavato da ingredienti selezionati; il com-
divisionecontract
34 35
ponente base è l’ecuran, composito ad alte prestazioni ricavato da sostanze naturali rigenerabili quali olio di colza, olio di ricino e minerali quali il gesso. Purline sorprende soprattutto per la sua ecosostenibilità e per le caratteristiche di estrema resistenza. Ne deriva l’unico biopavimento al mondo di grande durata e permanentemente elastico, completamente esente da cloro, plastificanti e solventi. Purline, nei vari formati e nella vasta gamma di decori disponibili, si pone come pavimento ideale per residenziale, hotel, ristoranti, uffici, aree commerciali, scuole, case di cura e ospedali, wellness e palestre. wineo fornisce soluzioni per pavimenti personalizzati; la stampa digitale consente effetti estetici unici su richiesta del cliente; wineo, inoltre fornisce soluzioni per impeghi specifici, quali ad esempio Purline SEA per il navale e l’offshore.
! Windmรถller ! www.windmoeller.de ! www.wineo.de
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
LAMINATI HPL E SUPERFICI INNOVATIVE
HPL LAMINATES AND INNOVATIVE SURFACES ▼
The Swiss company Decolan, for over 20 years, has been active in the distribution of quality HPL laminates and innovative surfaces and is an ideal partner for distributors and producers to always offer new and optimal solutions with punctual service and uncompromising quality. Greenland is a productive engine of the latest generation located in India, with a production capacity of 1,500,000 sheets a month, which places it in third place in the world rankings and the first Indian producer and exporter that, together with a logistic distribution Lainate (MI) and a highly professional team, makes Decolan a cutting-edge company. The company's laminates are all Greenguard and NSF certified for food contact, and are FSC, PEFC, IMO MED, ISO 9001, ISO 14001, ISO 18001, CE, Green Label, Anti Bacterial certified, available with over 1600 decorative and 100 finishes. Also available a range of special products aimed at the 'Design Industry', such as the laminate in real natural stone Decostone, the three-dimensional fireproof thermoplastic laminates Decoflex 3D and Tempo, a range of natural stone mosaics.
▼
L’azienda svizzera Decolan, da oltre 20 anni, è attiva nella distribuzione di Laminati HPL di qualità e superfici innovative e rappresenta un partner ideale per i clienti distributori e produttori per offrire sempre soluzioni nuove e ottimali con un servizio puntuale e una qualità senza compromessi. Greenland è un motore produttivo di ultima generazione posto in India, con una capacità produttiva di di 1.500.000 fogli al mese, che lo colloca al terzo posto nella classifica mondiale e primo produttore ed esportatore Indiano che, insieme a una sede logistica di distribuzione a Lainate (Milano) e a un team altamente professionale, fa di Decolan un’azienda all’avanguardia.
divisionecontract
36 37
I laminati dell’azienda sono tutti certificati Greenguard e NSF per contatto con gli alimenti , e si avvalgono di certificazione FSC, PEFC, IMO MED, ISO 9001, ISO 14001, ISO 18001, CE, Green Label, Anti Bacterial, disponibili con oltre 1600 decorativi e 100 finiture. Disponibili anche una gamma di prodotti speciali rivolti alla ‘Design Industry’, quali il laminato in vera pietra naturale Decostone, i laminati termoplastici ignifughi tridimensionali Decoflex 3D e Tempo, una gamma di mosaici in pietra naturale.
! Decolan ! www.decolan.ch
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
GREEN CONTEXT â&#x2013;ź
At the end of May the new headquarters of Davines, a colossus of haircare and skincare, was inaugurated, which chose the Parchettificio Garbelotto's Made in Italy quality for the laying of wooden floors. The new headquarter is called Davines Village and is located in Parma in an area of over 75000 square meters: developed in modern iron and glass houses gathered around a garden engaged as a botanical-pharmaceutical part for research and as an area dedicated to agricultural biodiversity and environmental, the new location is synonymous with modernity and sustainability. In this 'green' context, Matteo Thun's project (Matteo Thun & Partners), which conceived the 'Casa della bellezza sostenibile', with an area dedicated to training, the R & D department, the production plant and the greenhouse , the heart of sustainable project. The commitment made by Davide Bollati, president of the Group, about the desire to build a sustainable venue also translates into the choice of furnishings: for the floors of the headquarters were laid 3000 square meters of oak color sample with installation Clip Up SystemÂŽ Parchettificio Garbelotto and covered six custom-made stairs with the same finish. The new revolutionary system developed by Garbelotto is characterized by a series of harmonic steel clips that allow the replacement of individual boards in a simple and quick way: this without removing the entire floor, without producing powders or residues of any other kind and without the use of glues, all in less than a minute, ensuring maximum sustainability possible. The building was built by Colombo Costruzioni (the same as the vertical wood of Milan, the Prada Milano Foundation and the Lavazza executive office in Turin, to name a few of their executions), while the laying of the coverings in this project was entrusted to the company Moncini brothers.
divisionecontract
38 39
CONTESTO GREEN ▼
A fine maggio è stata inaugurata la nuova sede di Davines, colosso dell’haircare e della skincare, che ha scelto la qualità Made in Italy del Parchettificio Garbelotto per la posa dei pavimenti in legno. Il nuovo headquarter si chiama Davines Village e sorge a Parma in un’area di oltre 75.000 m2: sviluppata in moderne casette di ferro e vetro raccolte intorno a un giardino impegnato come parte botanico-farmaceutica per la ricerca e come area dedicata alla biodiversità agricola ed ambientale, la nuova sede è sinonimo di modernità e sostenibilità. In questo contesto ‘green’ si inserisce il progetto di Matteo Thun (Matteo Thun&Partners), che ha ideato la ‘Casa della bellezza sostenibile’, con una zona dedicata alla formazione, al reparto R&D, all'impianto di produzione e alla serra, cuore del progetto sostenibile. L'impegno portato avanti da Davide Bollati, presidente del Gruppo, circa la volontà di costruire una sede
sostenibile si traduce anche nella scelta degli arredi: per i pavimenti dell’headquarter sono stati posati 3.000 m2 di rovere colore a campione con posa Clip Up System® del Parchettificio Garbelotto e rivestite sei scale fatte su misura con la stessa finitura. Il nuovo rivoluzionario sistema sviluppato da Garbelotto è caratterizzato da un serie di clip in acciaio armonico che permettono la sostituzione di singole tavole in modo semplice e veloce: questo senza rimuovere l’intero pavimento, senza produrre polveri o residui di altro genere e senza l’utilizzo di colle, il tutto in meno di un minuto, garantendo la massima sostenibilità possibile. La realizzazione dell’edificio è stata della Colombo Costruzioni (la stessa del bosco verticale di Milano, Fondazione Prada Milano e il direzionale Lavazza a Torino, per citare alcune loro esecuzioni), mentre la posa dei rivestimenti in questo progetto è stata affidata all’azienda Fratelli Moncini.
! Parchettificio Garbelotto ! www.garbelotto.it
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
EFFECTFUL AND REFINED ENVIRONMENTS CHOOSING THE RIGHT MATERIAL
â&#x2013;ź
The Bonomi Pattini Group is an important italian group specialized in the distribution of innovative materials dedicated to the furniture and architecture sector. In 2010 Bonomi Pattini s.p.a. - the parent company founded in 1979 brings together several companies with the aim of creating a more capillary and integrated distribution network: Coppo Legno (PD), Sinco Wood (PN), Lara Compensati (BS), PBS Legnami (TO) and Paganoni Legno (BG). The companies of the group offer their customers a wide selection of trendy materials, in various finishes and colors, able to allow each user to customize the space according to their needs. The group's mission consists in selecting, at national and international level , heterogeneous and cutting-edge products, with the aim of acting as a reference point for those who are constantly looking for new ideas and solutions. The companies also provide customers with a technical area to support design and design studies in the selection of innovative materials. The Bonomi Pattini Group, in addition to offering its customers over 15,000 references to create coverings suitable for any occasion and environments, offers a wide range of doors and floors always ready available in the six warehouses located throughout the northern Italian territory. The proposed laminate flooring collection is able to satisfy any need in terms of trend and safety and is accompanied by a wide range of profiles, accessories for installation and maintenance. The laminate products are suitable for every need - domestic, commercial and high traffic - and have an extraordinary resistance without neglecting the beauty of design.
divisionecontract
40 41
AMBIENTI RICERCATI E D’EFFETTO CON LA SCELTA DEL GIUSTO MATERIALE ▼
Il Gruppo Bonomi Pattini è un importante Gruppo italiano specializzato nella distribuzione di materiali innovativi dedicati al settore dell’arredamento e dell’architettura. Nel 2010 Bonomi Pattini s.p.a. – la capogruppo fondata nel 1979 - riunisce diverse aziende con l’obiettivo di creare una rete distributiva più capillare e integrata: Coppo Legno (PD), Sinco Wood (PN), Lara Compensati (BS), PBS Legnami (TO) e Paganoni Legno (BG). Le aziende del gruppo propongono alla propria clientela un’ampia selezione di materiali di tendenza, in svariate finiture e colori, in grado di consentire a ogni utente di personalizzare lo spazio secondo le proprie esigenze. La mission del gruppo consiste nel selezionare, in ambito nazionale e internazionale, prodotti eterogenei e all’avanguardia, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per chi è alla continua ricerca di nuove idee e soluzioni. Le aziende mettono a disposizione della clientela anche un’area tecnica a supporto degli studi di progettazione e design nella scelta di materiali innovativi. Il Gruppo Bonomi Pattini, oltre ad offrire alla propria clientela oltre 15.000 referenze per creare rivestimenti adatti a ogni occasione e ambiente, propone un’ampia gamma di porte e pavimenti in pronta consegna sempre disponibili nei sei magazzini dislocati in tutto il territorio nord italiano. La collezione di pavimenti in laminato proposta è in grado di soddisfare qualunque necessità in termini di tendenza e sicurezza ed è accompagnata da una vasta gamma di profili, accessori per la posa e la manutenzione. I prodotti in laminato sono adatti ad ogni esigenza – domestica, commerciale e ad alto calpestio – e hanno una resistenza straordinaria senza trascurare la bellezza del design.
! Bonomi Pattini Group ! www.gruppobonomipattini.com
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
A proposito di ‘Allrounder’: anche le imitazioni di pietra stanno diventando sempre più popolari una tendenza che Schattdecor ha implementato, ad esempio, con Mercurio: il disegno offre un'ampia gamma di possibili utilizzi che da tempo non sono più limitati alla sola cucina, ma vedono l’applicazione della pietra in molte più aree di casa About 'Allrounder': even stone imitations are becoming more and more popular - a trend that Schattdecor has implemented, for example, with Mercurio: the design offers a wide range of possible uses that are no longer limited to kitchen, but see the application of the stone in many more areas of home
INNOVATIONS FOR THOSE WHO DEVELOP PRODUCTS ▼ With 'Neapolis', 'Mercury', 'Astana Pine' and 'Waterford Oak', Schattdecor, at the last Sicam, presented a new generation of universally applicable designs that reflect current international market trends. Designers, customers and visitors have seen infinite potential in the bestsellers 'Jackson Hickory', 'Ventura Chestnut' and 'Rovere Catania'. Suppliers and visitors, coming from more than 130 countries, have become familiar with the new trend concepts closely related to new living spaces: 'Smart', 'Micro', 'Community' and 'Ageless'. Claudia Küchen, director of marketing, design and intergroup communication stated: "We wanted to communicate directly to the visitors of our stand how the multidimensional lifestyles, the change in the concept of life and the alternation between free time and work are giving shape to new trends.The new lifestyles influence the shape and function of the spaces in which we live and work - and how we furnish them". According to Klaus Müller, sales manager for surface finishes, the leading international trade fair in the industry, he offered the ideal time and space to support Central European customers with innovative solutions, right from the start of their product development. With the new designs for gravure and digital printing, designers have responded to developments in the sector by providing, for example, an excellent proposal to the request for stones with 'Mercury' or a design in line with current trends in tropical and natural graphics with 'Tropical Tiles'.
divisionecontract
42 43
Con Jackson Hickory è stato proposto un ‘nuovo rovere’ sul mercato. Questo disegno per mobili è richiesto per tutti i settori d’impiego e offre una moderna alternativa al rovere finora leggermente rustico. Il vantaggio: la superficie naturale e la colorazione moderna e senza tempo garantiscono durata e molteplici possibilità di combinazioni. Come un ‘Allrounder’, il disegno può essere utilizzato nei settori abitativi più disparati With Jackson Hickory a 'new oak' was proposed on the market. This furniture design is required for all areas of use and offers a modern alternative to lightly rustic oak. The advantage: the natural surface and the modern and timeless coloring guarantee durability and multiple possibilities for combinations. As an 'Allrounder', the design can be used in the most disparate housing sectors
! Schattdecor ! www.schattdecor.de/it
SHOWCASE COVERING OF FLOORS AND WALLS
INNOVAZIONI PER CHI SVILUPPA PRODOTTI
▼
Con ‘Neapolis’, ‘Mercurio’, ‘Astana Pine’ e ‘Waterford Oak’, Schattdecor, allo scorso Sicam, ha presentato una nuova generazione di disegni universalmente applicabili e che riflettono le attuali tendenze del mercato internazionale. Designer, clienti e visitatori hanno visto un potenziale infinito nei bestseller ‘Jackson Hickory’, ‘Ventura Chestnut’ e ‘Rovere Catania’. I fornitori e i visitatori, provenienti da più di 130 paesi, hanno familiarizzato con i nuovi concetti di tendenza strettamente correlati ai nuovi spazi abitativi: ‘Smart’, ‘Micro’, ‘Community’ e ‘Ageless’. Claudia Küchen, direttore marketing, design e comunicazione intergruppo ha dichiarato: "Volevamo comunicare direttamente ai visitatori del nostro stand quanto gli stili di vita multidimen-
sionali, il cambiamento nel concetto di vita e l’alternanza fra tempo libero e lavoro stiano dando forma a nuove tendenze. I nuovi stili di vita influenzano la forma e la funzione degli spazi in cui viviamo e lavoriamo - e come li arrediamo". Secondo Klaus Müller, direttore vendite per le superfici finish, la fiera internazionale leader del settore, ha offerto il tempo e lo spazio ideale per supportare i clienti dell'Europa centrale con soluzioni innovative, proprio nella prima fase di sviluppo dei loro prodotti. Con i nuovi disegni per la stampa rotocalcografica e digitale, i designer hanno risposto agli sviluppi del settore fornendo, ad esempio, un’eccellente proposta alla richiesta di pietre con ‘Mercurio’ o un design in linea con le attuali tendenze verso grafiche tropicali e naturali con ‘Tropical Tiles’.
Neapolis: la combinazione di elementi grafici inseriti in una classica struttura in legno di rovere è molto particolare. Questo disegno per pavimenti è adatto anche per l'uso su superfici di mobili, quando si desidera dare all’ambiente un tocco rustico Neapolis: the combination of graphic elements inserted in a classic oak wood structure is very particular. This floor design is also suitable for use on furniture surfaces, when you want to give the room a rustic touch
divisionecontract
44
! Schattdecor ! www.schattdecor.de/it
- foto Fotorama
®
SYSTEM
Ideale per ristoranti, alberghi, hotel, uffici, abitazioni e pavimenti sopraelevati
Il rivoluzionario sistema di posa per pavimenti flottanti, esclusivo di Garbelotto, è ideale sia per abitazioni che spazi commerciali e pubblici. Le clip che si inseriscono nella fresatura sotto le tavole rendono il pavimento ispezionabile: ogni tavola è sostituibile singolarmente in meno di un minuto! La posa è inoltre veloce e semplice senza colle o calamite.
www.clipup.it T +39 0438 580348 - info@garbelotto.it - www.garbelotto.it
REVIEW
di Monica Zani
CERSAIE BOLOGNA
AUMENTO DI PRESENZE E DI AREA ESPOSITIVA A CERSAIE INCREASE OF PRESENCES AND SURFACES AT CERSAIE At Cersaie in Bologna, held in Bologna from 24 to 28 September 2018, a fair dedicated to the world ceramics and bathroom furnishings market, there were 112,104 visitors, with an increase in international visitors (+ 1.6%). The exhibition area has been increased by 5,000 square meters, with the opening of the new pavilions 28, 29 and 30: 840 exhibitors, including 341 from 40 countries. The most represented sector was that of ceramic tiles with 452 companies, followed by the bathroom furniture which, with 181 exhibitors, confirmed its central importance in the event. Now in its fourth year, the partnership with Bologna Design Week, has seen a rich program of events for the after-show in the city, which was particularly appreciated by visitors to Cersaie and will be further developed in future editions. As for the wall tiles, the trends are based on tradition, with cement tiles, Venetian veneers, Palladian tiles, diamond tiles, in powder and powder colors as well as woods and natural stones, available in dusty colors and face powder. There is no lack of slabs that imitate wood, marble and metals, the ceramic wood with refined finishes and rich shades and sizes. Cement, always of great tendency, can be used in commercial contexts or in modern living solutions: in addition to the classic shades, new dusty colors. Natural stones are inspired by quartzite or pierre bleu and offer the possibility of crea-
divisionecontract review
46 47 Cersaie Bologna
ting indoor environments between outdoor and indoor. The ceramic wood consolidates its position with a series of innovations ranging from finishes - increasingly sophisticated and increasingly rich in shades - to formats with innovative interpretations of the parquet. The veining of the marble and the texture of the granite are more and more realistic and other stones such as the Lombard stock are entering the repertoire. Do not miss the return to the wallpaper, which continue to be the protagonists of the walls: from those made of non-woven fabric, which facilitate the installation and removal, to those with digital printing, which allow customization ad hoc, up to those waterproof , for the bathroom, but even for the shower area or the exterior. Another novelty: the thicknesses, always thinner, suitable for both horizontal and vertical surfaces, but also for countertops, for furniture doors, for doors, to obtain coordinated local materials. As for bathroom furniture, minimalism is the lion's share: from very thin shower trays, up to the floor-level shower trays, to the shower enclosures with ultra-transparent glass and profiles of small dimensions. The classic ceramic sanitaryware is joined by those made of synthetic composites: the colors range in dark shades, from black, to blue, to brown or with textures of the veins of marble, stone and worked glass.
Al Cersaie di Bologna, tenutosi a Bologna dal 24 al 28 settembre 2018, fiera dedicata al mercato mondiale della ceramica e dell’arredobagno, si sono rilevate 112.104 presenze, con un incremento dei visitatori internazionali (+1,6%). La superficie espositiva è stata incrementata di 5.000 m2, con l’apertura dei nuovi padiglioni 28, 29 e 30: 840 gli espositori, di cui 341 provenienti da 40 paesi. Il comparto più rappresentato è stato quello delle piastrelle di ceramica con 452 aziende, seguito dall’arredobagno che, con 181 espositori, ha confermato la sua centrale rilevanza nella manifestazione. Giunta al quarto anno, la partnership con Bologna Design Week, ha visto un ricco programma di eventi per il dopo salone in città, che è stato particolarmente apprezzato dai visitatori di Cersaie e che verrà ulteriormente sviluppato nelle prossime edizioni. Per quanto riguarda la ceramica da rivestimento, i trend si rifanno alla tradizione, con le cementine, i seminati alla veneziana, la palladiana, le piastrelle diamantate, declinati in colori polverosi e cipria oltre ai legni e alle pietre naturali, declinati in colori polverosi e cipria. Non mancano lastre che imitano legno, marmo e metalli, il legno ceramico con finiture ricercate e ricche di sfumature e formati. Il cemento, sempre di grande tendenza, può essere utilizzato in contesti commerciali o in soluzioni abitative moderne: oltre alle classiche tonalità, nuovi colori polverosi. Le pietre naturali prendendo spunto dalla quarzite o dalla pierre bleu e offrono la possibilità di creare ambienti uniti tra outdoor ed indoor. Il legno ceramico consolida la sua posizione con una serie di innovazioni che vanno dalle finiture – sempre più ricercate e sempre più ricche di sfumature – ai formati con interpretazioni innovative del parquet. Le venature del marmo e le texture del granito sono sempre più realistiche e fanno l’ingresso in repertorio altre pietre come il ceppo lombardo. Non manca il ritorno alla carta da parati, che continuano a essere protagoniste delle pareti: da quelle realizzate in tessuto-non tessuto, che facilitano la posa e la rimozione, a quelle a stampa digitale, che permettono personalizzazioni ad hoc, fino a quelle impermeabili, per il bagno, ma addirittura per la zona doccia o gli esterni. Altra novità: gli spessori, sempre più sottili, adatti sia alle superfici orizzontali, sia a quelle verticali, ma anche per piani d’appoggio, per le ante dei mobili, per le porte, per ottenere locali coordinati nei materiali. Per quanto riguarda l’arredobagno, il minimalismo fa la parte del leone: dai piatti doccia sottilissimi, fino a quelli a filo pavimento, ai box doccia con vetri ultra trasparenti e profili di esigue dimensioni. Ai classici sanitari in ceramica si affiancano quelli realizzati in compositi sintetici: i colori spaziano nelle tonalità scure, dal nero, al blu, al marrone o con texture delle venature del marmo, della pietra e del vetro lavorato.
Industrial Collection, disegnata da Enrico Cesana per Ardeco è ispirata ai caratteristici loft newyorkesi e si caratterizza per l’uso sperimentale del metallo che parte dalla struttura autoportante del mobile, in una calda nuance color mattone, che integra i contenitori in legno di rovere, prosegue nelle maniglie, utilizzabili anche come porta asciugamani, per distendersi fino a creare il piano di appoggio affiancato al lavabo, in un interessante contrasto di materiali e colori Inspired by the typical New York lofts, the new Industrial Collection by Ardeco designed by Enrico Cesana is characterized by the experimental use of metal, that starts with the self-supporting structure of the piece of furniture, in a warm brick-colored nuance. It continues and harmoniously frames the oak wood veneered cabinets and then evolves into the handles, which can also be used as a towel rack; finally it spreads out to create the supporting surface near the basin, in an interesting contrast of materials and colors
Tele di Marmo di Emilceramica si arricchisce del Progetto Reloaded con 5 nuove proposte. Nell’immagine, Onice Klimt, una superficie caleidoscopica di sfumature di grigio, dal più chiaro al più intenso, che si intrecciano in un abbraccio caldo e avvolgente, per regalare emozioni vibranti di luce Tele di Marmo of Emilceramica is enriched by the Reloaded Project with 5 new proposals 5 new looks in the Reloaded project. In the image Onice Klimt, a kaleidoscopic surface of shades of grey, from the palest to the darkest, which interweave in a warm, irresistible embrace, for effects vibrant with light
La serie SX, disegnata da Makio Hasuike & Co per Cristina Rubinetterie, si amplia con nuove soluzioni per lavabo, doccia e vasca. Trait d'union è la forma slanciata e armonica, di grande impatto visivo nella sua semplicità: una silhouette unica, caratterizzata da una smussatura conica che nasconde l’aeratore, per una pulizia estetica assoluta SX series, designed by Makio Hasuike& Co for Cristina Rubinetterie, now includes new solutions for washbasins, showers and bathtubs. All the elements of the series feature simple yet slender and harmonious shapes with a great visual impact. A unique silhouette that stands out for its conical bevel, which hides the aerator, thus ensuring clean-cut aesthetics
Baden Baden di Simas è una linea che comprende lavabi con soluzioni sospese, da appoggio e da incasso, in tre dimensioni per l’inserimento ‘no limits’ in qualsiasi ambiente: vasi con sistema rimless per il risparmio idrico, sistema Renovate, lo scarico intelligente, ideale nelle ristrutturazioni e coprivaso in termoindurente con cerniere a sgancio rapido e chiusura rallentata (Soft Close). Disponibile nei colori bianco, nero, bianco matt, nero matt, antracite matt, tela matt, cemento matt, si completa con mensole in ceramica e specchi sagomati Baden Baden of Simas is a line that includes wall-hung, countertop and pedestal washbasins in three sizes so that they can be installed 'no limits' in any environment: Rimless system for the toilets, for water saving, Renovate systems, the intelligent exhaust, ideal for renovations and toilet seat made of thermoset material with quick release hinges and Soft Close system. Available in white, black, matt white, matt black, anthracite matt, canvas matt, cement matt, it is completed with ceramic shelves and shaped mirror
Nuova collezione di piatti doccia Docciatre di Ceramica Globo. Realizzati in ceramica, alti solo 3 cm, sono resistenti, sicuri e sempre brillanti come il primo giorno grazie al grip WATERPASTE®, un sistema di antiscivolo che garantisce una sensazione di sicurezza nella doccia e che soddisfa tutti i requisiti richiesti dalla normativa DIN51097 New collection of Docciatre shower trays by Ceramica Globo, made of ceramic, just 3 cm in height are hardwearing, safe and always as bright and shiny as the day on which they were installed, thanks to WATERPASTE® grip, a non-slip system that guarantees shower safety and fully complies with the DIN51097 regulatory norm
REVIEW CERSAIE BOLOGNA
RAK-Cloud, disegnata da Giuseppe Maurizio Scutellà per RAK Ceramics è una collezione completa di sanitari, lavabi, specchi, connotata da volumi fortemente scultorei e morbidi allo stesso tempo, caratterizzati da tagli decisi che ne definiscono fortemente sia l'immagine, sia la funzione RAK-Cloud, designed by Giuseppe Maurizio Scutellà for RAK Ceramics is a complete collection of bathroom fixtures, wash basins, mirrors, characterized by volumes that are strongly sculptural and soft at the same time, characterized by decisive cuts that strongly define both the image and the function
Collezione Revolution® disegnata da Luca Papini per Esedra: sanitari e bidet in Livin-Stone® (solid surface), oltre a vasca, lavabi, piani d'appoggio attrezzati. Livin-Stone® è un materiale antibatterico studiato per soddisfare elevati standard di qualità tecnologica, impatto ambientale e igienicità, un prodotto tutta pasta, disponibile nelle colorazioni: Cotone, Camelia, Avio e Aloe Collection Revolution® designed by Luca Papini for Esedra: sanitary ware and bidet in LivinStone® (solid surface), as well as a bathtub, washbasins and equipped shelves. Livin-Stone® is an antibacterial material designed to meet high standards of technological quality, environmental impact and hygiene, a paste product, available in colors: Cotton, Camellia, Avio and Aloe
Il progetto Rebel di Flaviker, nato dallo studio dei metalli ossidati, presenta superfici caratterizzate da effetti translucidi e da contrasti cromatici tipici dell'usura, ricreando l'estetica del materiale grezzo e invecchiato Flaviker's Rebel project, born from the study of oxidized metals, presents surfaces characterized by translucent effects and color contrasts typical of wear, recreating the aesthetics of raw and aged material
lightconsulting
Simply Smart Solutions
REVIEW CERSAIE BOLOGNA
La nuova serie Tahiti appartenente alla linea 14oraitaliana di Target Group ed è un prodotto decorativo dal carattere forte e deciso coordinato a un pavimento personalizzato: è composta dall’originale decoro che rappresenta un mix di foglie tropicali stilizzate, ed è abbinata ad un pavimento in formato 60x60 cm che riprende il tono del verde The new Tahiti series belonging to the Target Group's 14oraitaliana line is a collection with a strong and decisive character. This fashionable décor in size 60x120 is composed by stylized tropical leaves and is combined to a floor in 60x60cm which blends in to the green shades of the pattern
Vita Collection, disegnata da Karim Rashid per Cisal, è una serie completa di rubinetterie dalla forme morbide, intuitive e organiche. La silhouette di un ramo o di un bamboo, è una forma contemporanea e al tempo stesso naturale, e sembra nascere dal sanitario. Il collo affusolato comunica sensorialità al tatto ed esprime una forte sensazione di comfort e piacere Vita Collection, designed by Karim Rashid for Cisal, is a complete serie is a complete series of taps with ofter, more friendly organic forms. The branch or bamboo-like shapes are contemporary yet natural, appearing to grow out of the sink. The tapered neck communicates tactility and expresses a strong visual comfort and pleasure
Colonna da esterno 316L della collezione Metal di AQUAelite® realizzata in acciaio inox spazzolato. Disponibile nella versione con miscelatore progressivo integrato o con miscelatore separato ad incasso, è caratterizzato da un sistema di fissaggio e alimentazione a terra. Si adatta a qualsiasi tipo di ambiente indoor e outdoor Outdoor shower column 316L of the Metal collection of AQUAelite® in stainless steel. Available with an integrated progressive mixer or separate built-in mixer, it’s characterized by a ground fastening and supply system. It suits any type of indoor or outdoor environment
Lime-Rock di Imola - Gruppo Cooperativa Ceramica d’Imola - in gres porcellanato a tutto spessore, rettificato monocalibro, disponibile nei formati: 75x150, 75x75, 37,5x75 / 37,5x75 cm RB e nei colori: almond, bianco, grigio, nero, con superficie naturale o bocciardata Lime-Rock by Imola - Cooperativa Ceramica d’Imola Group - in full-body porcelain stoneware, monocaliber - rectified, available in sizes: 75x150, 75x75, 37.5x75 / 37.5x75 cm RB and in the colors: almond, white, gray, black, with natural or bush-hammered surface
Pura© è l’ultima novità di PIXIE progetti & prodotti, una linea di pavimenti e rivestimenti antibatterici a basso spessore, ideali per tutte le tipologie di ambiente, in particolare modo dove sono richiesti elevati standard di igiene e pulizia. Ciò è reso possibile dalle particolari caratteristiche tecniche di questo prodotto: elasticità elevata e alta resistenza agli urti, all’abrasione e all’usura, superficie impermeabile e anti macchia, resistenza alle escursioni termiche e alla luce Pura© is the latest new to PIXIE projects & products, a line of low-thickness antibacterial floors and walls, ideal for all types of environments, especially where high standards of hygiene and cleanliness are required. This is made possible by the particular technical characteristics of this product: high elasticity and high resistance to impact, abrasion and wear, waterproof and anti-stain surface, resistance to temperature and light excursions
divisionecontract review
052 Cersaie Bologna
www.fritsjurgens.com FRAMES di Monica Zani
COLOSSAL PIVOT DOORS THAT OPEN WITH A SIMPLE TOUCH Unique, grand and simply overwhelming. Four colossal interior pivot doors in a prominent place in a magnificent building. Held in place by only one small floor plate. All hinges are invisibly hidden in the doors. The pivoting doors in the Atrium building weigh 500kg each, but are put into motion with just a touch of the finger. The new interior of the Atrium Office Building in Amsterdam has been redesigned by the architectural firm MVSA, which has chosen FritsJurgens System 3 to realize massive pivot doors that rotate on a 360° pivot and have hold positions at every 90 degrees. Once closed, the pivot doors function as eye-catching dividers, once opened they are transformed into a large entrance. Built by Harryvan Interieur, each revolving door weighs 500 kg and rests on a very small floor plate, which is held in place by two bolts of only 8 mm length, thus eliminating the need for structural elements in the floor. FritsJurgens System 3 has been selected for these more than 7 meters high panels that rotate on a 360° revolving hinge, with three
functions: rotation, closing, and hold positions at every 90°. The hinge therefore allows the door to make a complete rotation and stop at every quarter of a circle. Thanks to its innovative design, System 3 requires only a slight touch to move the door, no matter how heavy the panel itself is. Rotation is guaranteed by the patented spring structure: starting from 45°, the door describes an automatic rotation towards the next hold position, in the direction and according to the power with which it is pushed. The door then reaches the standstill position in two oscillations.
divisionecontract frames
54 55 FritsJurgens®
COLOSSALI PARETI ROTANTI CHE SI APRONO CON UN SEMPLICE TOCCO
Unico, grandioso e semplicemente travolgente. Il progetto di quattro colossali porte pivotanti, in una posizione di prestigio all’interno di uno splendido edificio. Tenute in posizione da una sola, piccola piastra a pavimento. Le cerniere sono nascoste all’interno delle porte presenti nel nuovissimo edificio Atrium, ad Amsterdam. Queste pareti divisorie pivotanti pesano 500 kg ciascuna, eppure vengono messe in movimento grazie al semplice tocco di un dito. Il nuovo interno del Palazzo Atrium di Amsterdam è stato ridisegnato dallo studio di architettura MVSA, che ha scelto il System 3 di FritsJurgens per realizzare pannelli divisori pivotanti che ruotano su un perno con apertura a 360° e possibilità di fermo su ogni 90°: da chiuse, le porte a bilico funzionano come divisori esteticamente gradevoli;una volta aperte, si trasformano in una grande entrata. Ciascuna anta girevole, che pesa 500 kg, poggia su una piastra a pavimento molto piccola, è tenuta in posizione da due boccoli di soli 8 mm di profondità: ciò elimina la necessità di elementi strutturali nel pavimento. Il sistema pivot System 3, è stato selezionato per queste ante alte più di 7 metri che ruotano a 360° con tre funzioni: rotazione, chiusura e posizioni di fermo su ogni 90°. La cerniera consente dunque alla porta di compiere una rotazione completa e di fermarsi ad ogni quarto di cerchio. System 3, grazie al suo design innovativo, richiede solo un leggero tocco per muovere la porta, per quanto pesante essa sia; la rotazione è garantita dalla struttura a molla brevettata; a partire da 45°, la porta descrive una rotazione automatica verso la successiva posizione di fermo, nella direzione e secondo la potenza con cui viene spinta; la porta raggiunge poi la posizione di fermo in due oscillazioni. La scelta dei progettisti di Atrium è confermata del fatto che si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza che l’inserimento della porta pivotante in un ambiente possa essere la soluzione funzionale e, nello stesso tempo, elegante in grado di influenzare la percezione dello spazio. La portata del meccanismo, integrato totalmente all’interno della porta rende superfluo l’uso di un chiudiporta a pavimento, consente di supportare porte fino ad oggi impensabili da realizzare, ed applicabili tanto in edifici di nuova costruzione quanto in configurazioni già esistenti. Con questo progetto, FritsJurgens® conferma la sua vocazione di partner strategico per importanti forniture in ambito contract e per ogni altra espressione progettuale, grazie al lavoro di un team di professionisti e tecnici che, interfacciandosi con architetti e progettisti, offre le migliori soluzioni customizzate, in termini estetici e funzionali.
La facciata dell’Atrium Office Building.
FRAMES
www.fritsjurgens.com
The choice of Atrium's designers is a confirmation of the growing, widespread awareness of the insertion of the pivot door in an environment. Being able to powerfully influence the perception of space, such a door does indeed represent the elegant and practical solution to the needs of modern design. By using the unique FritsJurgens concealed pivot hinge systems you are given the opportunity to design interior pivot doors with virtually no limitations. It is in fact very easy to implement the concealed FritsJurgens pivot hinge systems into both new as existing projects. With the Atrium project, FritsJurgens confirms its vocation as a strategic partner for important provision in the contract sector, as well as for every other project expression. Thanks to the work of a team of professionals and technicians that interface with architects and designers, FritsJurgens offers customised solutions both in terms of aesthetics and functionality.
divisionecontract frames
56 FritsJurgensÂŽ
302,49 mm
www.mobilspazio.it FRAMES di Monica Zani
A 'JUMP' IN THE CONTRACT OVER 30 YEARS AGO This is what Stefano and Simone Strologo have done, owners of the Mobilspazio all'Aspio Osimo who for over 30 years deals with the design and production of furniture for hotels, residential complexes and accommodation facilities When did you start dealing with contract? In 1982 our father opened the company making furniture for the home. With our admission we tried to look beyond, knowing that if we focused only on the house, we would have risked to survive, while our goal was to grow and establish ourselves. So we threw ourselves into the contract sector, asking our father if he was willing to make this leap: he agreed to leave us the company. It was not easy because we made important investments, but we did it. Today there are few companies able to provide a 'turnkey', that is to provide all the furniture of a great project, be it a hotel or a residential complex like the Mobilspazio that, anticipating the times, has managed to conquer a important slice of the market. How did you move to make this change? As a target we have focused on 3/4-star hotels, the most widespread in the world, but until then they turned to the classic furniture for the home, unaware that there could also be for them reliable and designed retail supplies to ensure comfort to customers. The large hotel chains already had their architects or designers with their supply companies, while the smaller ones were forced to move in random order. In a short time we have become a point of reference: today we export 65% of our production, Japan, to Norway, from New Zealand, to Saint-Martin from the Ă&#x17D;le de la RĂŠunion to the Arabian touch and several African countries. We always try to meet customer demands and we follow them step by step, ensuring maximum assistance: from the moment the work is commissioned to the delivery of furniture. Our strong point is also the territory: we not only
divisionecontract frames
58 59 Mobilspazio
sell the production of Mobilspazio, but the 'made in Marche', a unique territory that, thanks to its characteristics, allows us to distinguish ourselves in an increasingly international market. The customers who come to visit us, must experience the â&#x20AC;&#x2DC;marchigianitĂ â&#x20AC;&#x2122;, our incredible landscape, our historical and natural beauties and, last but not least, taste our food and wine excellences. The beauty of the area in which we live - adds Stefano we transmit it in the things we do! We aim to create harmonious and empathetic, functional and efficient spaces. The objects we create must dialogue with each other and with the environment in which they are inserted. Seats, tables, sofas, but also accessories, are designed within a coherent system in which the objects work in synergy, to identify the space. What is your company's flagship product? One of the strengths of our production are undoubtedly mini-kitchens: an ideal space-saving solution for apart-hotels, students, studios, barracks, housing modules and residences. Our kitchen monoblocks are versatile, compact and complete with household appliances; all the items have a thickness of 38 mm, the antiscratch surface and are 100% made in Italy. Mobilspazio hosts, inside its factory, a permanent furniture fair where they have been recreated and furnished with every detail more than 15 locations divided between hotel and studio rooms, to give the opportunity to operators in the sector to touch the quality of products, appreciate the thickness of 38 mm, the design and 100% Italian production. Our company - Stefano tells us, in charge of production - is concentrating on finding new markets and for this reason we invest a lot in research. Recently we have pursued the ISO 9001 certification.
FRAMES
www.mobilspazio.it
IL MADE IN ITALY IN GIRO PER IL MONDO Da oltre vent'anni Mobilspazio è specializzata nella produzione di arredi e mobili per il settore alberghiero e turistico. L'attenzione per i dettagli, uno stile tipicamente italiano e l'alta qualità delle rifiniture fanno sì che i mobili per hotel dell'azienda siano la scelta ideale per arredare alberghi, enti, comunità, residence, bed&breakfast, convitti, foresterie, studentati e strutture turistiche in genere. Lo spessore 38 mm e le superfici anti-graffio sono fondamentali per avere mobili resistenti, duraturi, di facile gestione ed esteticamente eleganti. I mobili Mobilspazio sono prodotti direttamente dall'azienda e sono certificati 100% Made in Italy. Grazie a un team preparato ed entusiasta, un
divisionecontract frames
60 Mobilspazio
servizio di progettazione innovativo, un’assistenza attenta e dedicata, Mobilspazio è presente in oltre 40 Paesi in tutto il mondo: Francia, Islanda, Portogallo, Nuova Zelanda, Isola della Riunione, Cameroun, India sono soltanto alcuni dei luoghi in cui abbiamo realizzato progetti di arredo e operiamo costantemente. Per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti, apprezzarne lo spessore 38 mm, il design e la produzione 100% italiana, Mobilspazio ospita all’interno del suo stabilimento una fiera permanente del mobile dove sono stati ricreati e arredati con ogni dettaglio più di 15 ambientazioni suddivise tra camere di hotel e monolocali.
SISTEMA DI DOTAZIONI INTERNE TAVINEA SORTO
Il partner perfetto, concentrato sul suo scopo. Semplice. Bello. Ordinato. Funzione, forma e colore in armonia in modo ottimale. Formata da due elementi sottili del telaio di 6 mm e una traversa, la stabile struttura in acciaio si adatta armoniosamente a Nova Pro Scala per quanto riguarda il materiale, la forma e il colore. Tavinea Sorto completa la nuova generazione di cassetti Nova Pro Scala con sistematicità elementare. Non importa se in cucina, nella sala da bagno o nell’area giorno: Tavinea Sorto organizza ciascun cassetto con eleganza grafica. Bastano pochi elementi pregiati perché Tavinea Sorto offra la massima variabilità. Utilizzabili in modo comodo e igienici da pulire: il design diventa così un richiamo funzionale.
www.grass.eu
sadun.it FRAMES di Monica Zani
PAPERSTONE®, THE NEW GENERATION ECOLOGICAL MATERIAL PaperStone®, distributed in Italy by Sadun, is the new generation of ecological material for the production of furniture and furnishings and, more generally, for interior design. Its uniqueness derives essentially from its composition: in fact it is the first composite material in the world produced with 100% recycled paper and cardboard, FSC® certified. So, overlapping layers of paper are obtained which are subsequently impregnated with a pigmented resin called etroFree™ obtained mainly from the 'squeezing' of the shells of the cashews and, consequently, not containing chemical compounds deriving from petroleum. PaperStone® is a material that is not only beautiful and natural, but also technologically advanced. In applications for which high performance is essential, PaperStone® reveals its best technical and performance skills: it resists up to 180° without presenting surface modifications, it is 100% water-repellent, certified for suitability for contact with food, ecological and non-toxic (no Formaldehyde residue no VOC) and offers a 10-year guarantee on the raw material.
divisionecontract frames
62 63 Sadun
PaperStone®, distribuito in Italia da Sadun, è il materiale ecologico di nuova generazione per la produzione di mobili e arredi e, più in generale, per la progettazione nell’architettura di interni. La sua unicità deriva essenzialmente dalla sua composizione: infatti è il primo materiale composito al mondo prodotto con carta e cartoni riciclati al 100% certificati FSC®. Così, si ottengono, strati sovrapposti di carta che vengono successivamente impregnati con un resina pigmentata denominata PetroFree™ ricavata principalmente dalla ‘spremitura’ dei gusci degli anacardi e, di conseguenza, non contenente composti chimici derivanti dal petrolio. PaperStone® è un materiale non solo bello e naturale, ma anche tecnologicamente avanzato. Negli impieghi per i quali le alte prestazioni sono indispensabili, PaperStone® rivela le sue migliori doti tecniche e prestazionali: resiste fino a 180° senza presentare modificazioni superficiali, è idrorepellente al 100%, certificato per l’idoneità al contatto con i cibi, ecologico ed atossico (nessun residuo di Formaldeide no VOC) e offre una garanzia di 10 anni sulla materia prima.
PAPERSTONE , IL MATERIALE ECOLOGICO DI NUOVA GENERAZIONE ®
www.sitap.it FRAMES di Monica Zani
divisionecontract frames
64 65 Sitap
FROM THE CARPET TO THE CATWALK The Dedalo rug finds inspiration in classical mythology, reinterpreting in a modern key a leitmotive of carpets, that of the labyrinth, through a modern and elegant dichotomy. At the center, the contrast between the two opposing colors par excellence: white and black. The white path in shiny and smooth vegetable silk is enhanced by the matt and velvety black wool, giving depth to the Sitap carpet. The black and white, timeless classic, in its contrast of light and color, makes Dedalo, the Haute Couture creation of Sitap carpet couture Italy, a refined and elegant choice suitable for any environment. Through the choice Black & White Sitap winks at a true fashion classic also present in the autumn catwalk 2018, where black and white is present as in every season among animal currents, fluorescent tormentoni and floral obsessions. Dedalo is made of wool (75% wool) and bamboo silk (25%), has a thickness of 0.8 cm and is available in the following sizes: 150x200, 200x200, 170x240, 200x300, 250x300, 300x400 cm.
DAL TAPPETO ALLA PASSERELLA
Il tappeto Dedalo trova ispirazione nella mitologia classica, reinterpretando in chiave moderna un leitmotive dei tappeti, quello del labirinto, attraverso una dicotomia moderna ed elegante. Al centro, il contrasto tra i due colori opposti per eccellenza: il bianco e il nero. Il percorso white in seta vegetale, lucido e liscio viene esaltato dalla lana black opaca e vellutata, dando profondità al tappeto Sitap. Il bianco e nero, classico senza tempo, nella sua contrapposizione di luce e colore, rende Dedalo, creazione Haute Couture di Sitap carpet couture Italia, una scelta raffinata ed elegante adatta ad ogni ambiente. Attraverso la scelta Black&White Sitap strizza l’occhio ad un vero classico della moda presente anche nella passerella autunnale 2018, dove il bianco e nero è presente come in ogni di stagione tra correnti animalier, tormentoni fluo e ossessioni floreali. Dedalo è realizzato in lana (75% lana) e in seta di bambù (25%), ha uno spessore di 0,8 cm ed è disponibile nelle dimensioni: 150x200, 200x200, 170x240, 200x300, 250x300, 300x400 cm.
Monica Zani
PROJECTS
divisionecontract
divisionecontract
66 67 Siemens
SIEMENS
www.siemens.com
WORK SPACES CORREELATED TO THE CITY
"The basic idea is to give our employees and Milanese a sort of Siemens city, which sums up our philosophy of community of the future, made not only of work, but also of sharing, integration, mutual exchange and environmental protectionâ&#x20AC;?. Federico Golla, CEO and President of Siemens s.p.a.. The new building of Siemens in via Vipiteno in Milan of 15,500 square meters, signed by the studio Barreca & La Varra, is located on an area where the multinational already had a management building. An area of considerable size, 86,000 square meters overall, which also includes urban equipment for collective use that includes sports facilities, parking lots, open green spaces, an urban park, in order to reformulate the work space in correlation with the city, following architectural principles that talk about elements of sustainability, rationality in the design and construction processes, consistent well-being in the environments. This relationship with the city is also explained by the positioning, outside the entrance to the executive building, of one of the four great sculptures by Daniel Libeskind, commissioned by Siemens for the 2015 Milan Expo, with a visual and visual meaning , because the surrounding open space is considered as a usable, passable space with a public function. It can be said that the word Innovation is at the base of everything: from the rationality of the project, to the development in the interior spaces, to a new conception of the work, which wants to enhance interpersonal relationships, with an organization of work and interior spaces less hierarchized, all united by the concept of well-being, also
PROJECTS
divisionecontract
SIEMENS
www.siemens.com
present in the choice of materials - natural - and functionality in the spaces, and outside the complex, proposing sports equipment that can be used on an urban scale. The building has four floors and a basement and the subdivision of the interior spaces is the result of the integration between the company's guidelines, the architectural project, and Lombardini's project work22. The north elevation shows a decisive volumetric articulation: the complex of the new Siemens headquarters can be defined as a large E-shaped building, regular in its four-storey volume above ground, to which two building units are integrated; the two connected bodies are destined to conference space, with the possibility of internal segmentation, and to the canteen. The project thus defines two internal courts, planted. On the ground floor there are the collective services such as the auditorium, the bar, the restaurant, while the other three floors accommodate the offices, in open space and private rooms and meeting rooms, from which you can access the auditorium garden covers and of the canteen.
SPAZI DI LAVORO CORRELATI ALLA CITTÀ “L’idea alla base è quella di dare ai nostri dipendenti e ai milanesi una sorta di città Siemens, che riassuma a 360 gradi la nostra filosofia di comunità del futuro, fatta non solo di lavoro, ma anche di condivisione, integrazione, scambio reciproco e tutela ambientale” Federico Golla, CEO e Presidente di Siemens s.p.a..
divisionecontract
Il nuovo edificio di Siemens in via Vipiteno a Milano di 15.500 m2, firmato dallo studio Barreca & La Varra, si trova su un’area in cui la multinazionale già disponeva di un edificio direzionale. Un’area di dimensioni rilevanti, 86.000 m2 complessivi, che accoglie anche un attrezzatura urbana ad uso collettivo che comprende impianti sportivi, parcheggi, spazi a verde aperti, un parco urbano, per poter riformulare lo spazio del lavoro in correlazione con la città, seguendo principi architettonici che mettono a colloquio elementi di sostenibilità, razionalità nei processi di progetto e di costruzione, coerente benessere negli ambienti. Questo rapportarsi con la città è esplicitato anche dal posizionamento, all’esterno dell’ingresso all’edificio direzionale, di una delle quattro grandi sculture di Daniel Libeskind, commissionate da Siemens per l’Expo di Milano del 2015, con un significato segnaletico e visivo, perché lo spazio aperto circostante sia considerato come uno spazio utilizzabile, percorribile, a funzione pubblica. Si può dire che la parola Innovazione è alla base di tutto: dalla razionalità del progetto, allo sviluppo negli spazi interni, fino a una nuova concezione del lavoro, che vuole valorizzare le relazioni interpersonali, con un’organizzazione del lavoro e degli spazi interni meno gerarchizzata, il tutto unito dalla concezione
68 Siemens
di benessere, presente anche nella scelta dei materiali – naturali - e funzionalità negli spazi, e all’esterno del complesso, proponendo attrezzature sportive utilizzabili a scala urbana. L’edificio è di quattro piani ferra e uno interrato e la suddivisione composizione degli spazi interni è il frutto dell’integrazione fra le linee guida dell’azienda, il progetto architettonico, e l’opera progettuale di Lombardini22. Il prospetto nord mostra una decisa articolazione volumetrica: il complesso della nuova sede Siemens può essere definito come un grande edificio a E, regolare nel suo volume a quattro piani fuori terra, al quale si integrano due corpi edilizi; i due corpi, collegati, sono destinati a spazio conferenze, con possibilità di segmentazione interna, e a mensa. Il progetto definisce così due corti interne, piantumate. Al piano terra vi sono i servizi collettivi come l’auditorium, il bar, il ristorante, mentre gli altri tre piani accolgono gli uffici, in open space e privati e le sale riiunioni, da cui si può accedere alle coperture a giardino dell’auditorium e della mensa.
FURNITURE
MARKET
RESEARCH
HOME UPHOLSTERED FURNITURE OFFICE FURNITURE FURNITURE KITCHEN RTA BATHROOM FURNITURE OUTDOOR MATTRESSES FURNITURE A GLOBAL PERSPECTIVE OF THE FURNITURE SECTOR IN 100 COUNTRIES WITH INSIGHTS INTO ALL FURNITURE SEGMENTS AND IN DEPTH KNOWLEDGE OF THE ENTIRE VALUE CHAIN CSIL, Centre for Industrial Studies, is an independent research and consulting company founded in Milan (Italy), in 1980 and specializing in applied economic research.
WHAT CSIL DOES FURNITURE MARKET RESEARCH: MULTICLIENT RESEARCH CUSTOM MADE STUDIES Quantitative analysis Competitive analysis Qualitative analysis Marketing strategies Action plans
csil@csilmilano.com - www.worldfurnitureonline.com
www.equiphotel.com FAIRS di Beatrice Guidi
DOMOTEX ASIA/CHINAFLOOR PIÙ GRANDE, NEL 2019
DOMOTEX ASIA/CHINAFLOOR LARGEST, IN 2019 Domotex asia/Chinafloor is currently the leading international flooring platform in Asia. It offers an opportunity to enter the market, see the new products, network with flooring professionals and get brand exposure. The show will be held on March 26-28, 2019 at the Shanghai New International Expo Center, expanding this year to 175,000 sqm in 15 halls. Each year it attracts over 1,500 exhibitors and more 60,000 professional visitors. Getting down to specifics, this year wood flooring will occupy E1-E4 halls, which means that the exhibitors will have bigger spaces to display their products. E1 will exhibit only international brands, E2 will house domestic companies, the largest part of E3 will be for floor heating and E4 – for bamboo flooring and Changzhou laminate flooring pavilion. This way it will be a lot easier for visitors to survey the market and connect with the exhibitors and trends that matter to them.
divisionecontract fairs
According to McKinsey report, between 1,600 million and 1,900 million square meters of new floor space will be needed each year between now and 2025 to meet the needs caused by the urban migration in China. By 2025 cities will construct 40 billion square meters of floor space in 5 million buildings, of which up to 50,000 will be skyscrapers – the equivalent of building up to two Chicago’s every year. Import data shows that China accounted for 44% of all flooring imports last year. Obviously, the percentage that China imports varies dramatically by category. Very little soft surface (a few area rugs) are imported so a better way to think about China is its percentage of hard surface sales which jumps from the approximate 15% to one-third of all hard surface flooring. Domotex asia/Chinafloor è attualmente la principale piattaforma internazionale di pavimentazione in Asia. Offre l'opportunità di entrare nel mercato, vedere i nuovi prodotti, fare rete con i professionisti della pavimentazione e ottenere l'esposizione del marchio. Lo fiera si terrà dal 26 al 28 marzo 2019 presso il New International Expo Centre di Shanghai, espandendo, quest'anno, a 175.000 m2 in 15 padiglioni. Ogni anno attrae oltre 1.500 espositori e più 60.000 visitatori professionali. Scendendo ai dettagli, quest'anno i pavimenti in legno occuperanno le sale E1-E4, il che significa che gli espositori avranno spazi più grandi per mostrare i loro prodotti. E1 esibirà solo marchi internazionali, E2 ospiterà le aziende nazionali, la maggior parte dell'E3 sarà per il riscaldamento a pavimento e E4 - per i pavimenti in bambù e il padiglione in laminato Changzhou. In questo modo sarà molto più facile per i visitatori sondare il mercato e incontrare gli espositori e le tendenze che più loro interessano. Secondo il rapporto di McKinsey, tra oggi e il 2025 saranno necessari tra 1600 e 1.900 milioni di metri quadrati di nuova superficie per soddisfare le esigenze causate dalla migrazione urbana in Cina. Entro il 2025 le città costruiranno 40 miliardi di metri quadrati di superficie in 5 milioni di edifici, di cui fino a 50.000 saranno grattacieli - l'equivalente di costruire fino a due Chicago ogni anno. I dati sulle importazioni mostrano che la Cina ha rappresentato, lo scorso anno, il 44% di tutte le importazioni di pavimenti, percentuale che varia in base alla categoria. Vengono importate pochissime superfici morbide (alcuni tappeti), la percentuale di vendite di superfici rigide salgono dal 15% circa a un terzo di tutte le pavimentazioni a superficie dura.
70 Domotex asia/Chinafloor
GRANDI PREPARATIVI PER DOMOTEX 2019 GREAT PREPARATIONS FOR DOMOTEX 2019 From 11 to 14 January 2019, the Hannover Exhibition Center will serve as a four-day hotspot for the global flooring industry. Featuring the Create’n’connect lead theme, Domotex 2019 will shine a spotlight on innovative ideas and developments relating to the current megatrend of ‘connectivity’. As part of the build-up, a jury of experts gathered in September to assess a multitude of submissions and select the most creative projects to feature at the Framing Trends showcase. Staged in Hall 9, Framing Trends is a major Domotex highlight that gives its exhibitors and their ideas added exposure. It comprises three showcase zones, each with its own distinct perspective on the Domotex 2019 keynote theme, Create’n’connect. The theme focuses on the ‘network’ trend as an important aspect of flooring in the sense that floors are unifying, connecting elements of room design. Floors and flooring provide the very foundation for the rooms in which we live and work. The Flooring Spaces zone is where exhibitors and other providers from the flooring industry can stage their creative interpretations of the keynote theme, connect with visitors and position themselves as trendsetters. The NuThinkers zone is an opportunity for students to present their innovative projects and concepts inspired by the connectivity megatrend. And the Art&Interaction zone explores the keynote theme in a sensory feast of installations from the worlds of art and design. There are only a limited number of Flooring Spaces available, hence the need for an expert jury to decide which of the submitting companies will get to showcase their ideas and designs inspired by Create’n’connect. The jury was once again headed by internationally renowned architect Peter Ippolito of Ippolito Fleitz Group,
Stuttgart, who was joined by previous jury members Susanne Schmidhuber, founder and partner at Schmidhuber, Munich, and Dr. Susanne Kaufmann, research associate at the Staatsgalerie Stuttgart art museum as well as one newcomer: Mr. Thomas Hundt, cofounder of the creative agency ‘Jangled nerves’ and Professor of Media+Space at the Stuttgart University of Applied Sciences. Dall'11 al 14 gennaio 2019, il centro espositivo di Hannover fungerà da punto di riferimento di quattro giorni per l'industria mondiale della pavimentazione. Con il tema principale di Create’n’connect, Domotex 2019 farà risplendere le idee innovative e gli sviluppi relativi all'attuale megatrend della ‘connettività’. Come parte del build-up, una giuria di esperti si è riunita a settembre per valutare una moltitudine di proposte e selezionare i progetti più creativi da presentare alla vetrina di Framing Trends, importante highlight di Domotex che offre agli espositori e alle loro idee una maggiore visibilità, in scena al padiglione 9. Comprende tre zone vetrina, ciascuna con una propria prospettiva distinta sul tema delle note chiave Domotex 2019, Create’n’connect. Il tema si concentra sulla tendenza della ‘rete’ come un aspetto importante della pavimentazione, nel senso che i pavimenti sono unificanti, collegando elementi di design della stanza. Pavimenti e pavimentazioni forniscono le fondamenta per le stanze in cui viviamo e lavoriamo. La zona Flooring Spaces è dove gli espositori e gli altri fornitori del settore della pavimentazione possono mettere in scena le loro interpretazioni creative del tema principale, connettersi con i visitatori e posizionarsi come trendsetter. La zona NuThinkers è un'opportunità per gli studenti di presentare i loro progetti innovativi e concetti ispirati al megatrend della connettività. E la zona Art&Interaction esplora il tema principale in una festa sensoriale di installazioni dal mondo dell'arte e del design. Ci sono solo un numero limitato di spazi Flooring disponibili, da qui la necessità per una giuria di esperti di decidere quale delle aziende presentatrici potrà mettere in mostra le proprie idee e progetti ispirati a Create’n’connect. La giuria è stata nuovamente guidata dall'architetto di fama internazionale Peter Ippolito dell'Ippolito Fleitz Group, di Stoccarda, a cui si sono aggiunti Susanne Schmidhuber, fondatrice e partner di Schmidhuber di Monaco, la dottoressa Susanne Kaufmann, ricercatrice presso il museo d'arte Staatsgalerie di Stoccarda e Thomas Hundt, cofondatore dell'agenzia creativa ‘Jangled nerves’ e professore di Media+Space presso l'Università di Scienze Applicate di Stoccarda.
divisionecontract fairs
71 Domotex Hannover
IL VERO PECCATO È NON ESSERCI
madeexpo.it
COGLI LE OPPORTUNITÀ E LE NOVITÀ 13/16 MARZO 2019
FIERA INTERNAZIONALE DELL’ARCHITETTURA E DELLE COSTRUZIONI
FIERA MILANO RHO
4 SALONI SPECIALIZZATI / OLTRE 1000 ESPOSITORI Promossa da
Partner