021_Streaming_2017

Page 1

NUMERO 21 MARZO 2017

STREAMING T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI

www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


BALERI ITALIA: NUOVO UFFICIO STAMPA GHÉNOS COMMUNICATION HA RECENTEMENTE ACQUISITO BALERI ITALIA COME NUOVO CLIENTE, CHE SCEGLIE LA MILANO DESIGN WEEK PER INAUGURARE LA FASE DI RILANCIO DEL BRAND: UN PERCORSO AMBIZIOSO IL CUI PRIMO PASSO È LA PRESENTAZIONE IN VESTE CONTEMPORANEA DI ALCUNI DEI PRODOTTI STORICI, RIATTUALIZZATI ATTRAVERSO LA CHIAVE DI LETTURA DI UNA PALETTE, APPOSITAMENTE COMPOSTA, DI CROMIE E FINITURE ATTUALI. ALLA BASE DELLE NUOVE VARIANTI, SVILUPPATE DALLA NUOVA ART DIRECTION DI ALDO PARISOTTO DI PARISOTTO+FORMENTON ARCHITETTI, VI È UNA ATTENTA E APPROFONDITA RICERCA, SVOLTA NEL PIENO RISPETTO DEI VALORI DEL MARCHIO E DI QUEL CARATTERE INTRINSECO CHE, FIN DAGLI ESORDI, GLI PERMISE DI DISTINGUERSI E AFFERMARSI NEL SETTORE DEL DESIGN.

CACCARO: NUOVO UFFICIO STAMPA

CACCARO, STORICA AZIENDA ITALIANA NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO DI DESIGN, HA SELEZIONATO L'AGENZIA GAGLIARDI&PARTNERS COME PARTNER UNICO PER L’ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE INTEGRATA, UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI PER L’ITALIA E L’ESTERO. CACCARO, FONDATA A VILLA DEL CONTE (PD), NEL 1958, DA SALVINO CACCARO, SI È SEMPRE CONTRADDISTINTA, NEL MERCATO DEL MOBILE DI QUALITÀ, PER UNA COSTANTE RICERCA STILISTICA E DI DESIGN, PER IL CARATTERE FORTEMENTE INNOVATIVO DEI SUOI PRODOTTI E PER UNA PRODUZIONE REALIZZATA ESCLUSIVAMENTE IN ITALIA, NEI SUOI 3 STABILIMENTI.

02


taccuino STREAMING

NUOVO COMPANY PROFILE

IL NUOVO COMPANY PROFILE DI GRUPPO EUROMOBIL È OGGI PRESENTE SUL SITO INTERNET AZIENDALE IN VERSIONE DIGITALE, SFOGLIABILE E CONSULTABILE ONLINE: UN VOLUME CHE RACCHIUDE LA STORIA DELL’AZIENDA TREVIGIANA FIN DAI SUOI ESORDI, LE TAPPE PIÙ IMPORTANTI, I TRAGUARDI CONQUISTATI E GLI OBIETTIVI PER I PROSSIMI ANNI. UNO STRUMENTO CHE DESCRIVE L’IDENTITÀ DELL’AZIENDA, ANDANDO AD ARRICCHIRE UNA DOCUMENTAZIONE GIÀ RICCA E INTERAMENTE DISPONIBILE SUL SITO WWW.GRUPPOEUROMOBIL.COM DI CATALOGHI, PRESENTAZIONI E SCHEDE PRODOTTO, CON LO SCOPO DI FORNIRE UN QUADRO COMPLETO ALL’UTENTE.

RESTYLING DIGITALE

RESTYLING DIGITALE PER MISURAEMME, CON IL NUOVO SITO WEB WWW.MISURAEMME.IT. SI TRATTA DI UN PORTALE COMPLETAMENTE RINNOVATO NELLA GRAFICA, NELLA STRUTTURA E NEI CONTENUTI. VELOCITÀ E NAVIGAZIONE INTUITIVA GLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGETTO. IL LAYOUT LASCIA GRANDE SPAZIO ALLE IMMAGINI ED È OTTIMIZZATO, IN LOGICA MOBILE FIRST, GRAZIE ALLE TECNICHE RESPONSIVE.

03


MY HOME COLLECTION: NUOVO UFFICIO STAMPA MY HOME COLLECTION, AZIENDA LA CUI PRODUZIONE SI SNODA TRA IL LIVING E L’AMBIENTE NOTTE CON ARREDI E COMPLEMENTI – IMBOTTITI, SEDUTE, LETTI E CONTENITORI – CONCEPITI SECONDO DUE PREROGATIVE ESSENZIALI: QUALITÀ ARTIGIANALE 100% ITALIANA E COSTANTE ATTENZIONE ALL’EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN CAMPO PRODUTTIVO, HA SCELTO CAVALLERI COMUNICAZIONE PER COORDINARE LE ATTIVITÀ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI SIA IN ITALIA, SIA ALL’ESTERO.

NOBODY&CO: NUOVO UFFICIO STAMPA NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION HA INIZIATO UNA NUOVA COLLABORAZIONE CON NOBODY&CO, COME UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI A LIVELLO INTERNAZIONALE. NOBODY&CO. STUDIO DI DESIGN DI MILANO, INIZIA LA SUA ATTIVITÀ NEL 2005 CON UNA PRODUZIONE CARATTERIZZATA DA UN'ASSOCIAZIONE IRONICA DI CONCETTO E TECNICA. NEGRI FIRMAN LAVORERÀ IN STRETTA COLLABORAZIONE CON IL TEAM NOBODY&CO AL FINE DI IMPLEMENTARE LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E SUPPORTARNE LO SVILUPPO E LE ATTIVITÀ.

SKINWALL: NUOVO UFFICIO STAMPA Skinwall, azienda del riminese che disegna e realizza rivestimenti per pareti di grande qualità e dall’elevato appeal, cha scelto Terzomillennium come nuovo ufficio stampa nazionale ed internazionale. Le collezioni firmate Skinwall sono adatte per arredare con gusto e charm le case di tutto il mondo. Siamo pronti a raccontarvi tutta l’eccellenza di queste creazioni rigorosamente Made in Italy.

04


taccuino STREAMING

NUOVO SITO WEB DI SCHÜCO ITALIA IDEATO PER SUPPORTARE NEGLI ASPETTI TECNICI E INFORMATIVI LA GESTIONE DELL’ATTIVITÀ QUOTIDIANA DEI PROPRI PARTNER, IL NUOVO SITO DI SCHÜCO ITALIA WWW.SCHUECO.IT È CONNOTATO DA UNA VESTE GRAFICA ATTUALE, PROGETTATA IN CHIAVE RESPONSIVA PER PERMETTERE A CHIUNQUE, A PRESCINDERE DAL DISPOSITIVO UTILIZZATO, DI FRUIRE DEI CONTENUTI DISPONIBILI IN MANIERA SEMPLICE E IMMEDIATA. CARATTERIZZATO DA UNA PREVALENZA DI IMMAGINI IN GRADO DI DARE ORIGINE AD UNA NARRAZIONE VISIVA DI FORTE IMPATTO, IL SITO SI DIVIDE IN QUATTRO DIVERSE AREE: PRIVATI, SERRAMENTISTI, PROGETTISTI E AZIENDA. L’AREA DEDICATA AI PRIVATI È COLLEGATA AL SITO RIVOLTO ALL’UTENTE FINALE INFO.SCHUECO.IT, DOVE È POSSIBILE NON SOLO APPROFONDIRE I PLUS DEI SERRAMENTI IN ALLUMINIO SCHÜCO, MA ANCHE SCEGLIERE IL PARTNER SERRAMENTISTA CUI RIVOLGERSI. LA SEZIONE AZIENDA, INVECE, RAPPRESENTA IL LATO ISTITUZIONALE, CONTENENTE SIA LE INFORMAZIONI RELATIVE AL GRUPPO SCHÜCO E A SCHÜCO ITALIA, SIA GLI ULTIMI COMUNICATI STAMPA CON LE RELATIVE IMMAGINI. CUORE DEL NUOVO SITO SONO LE SEZIONI DEDICATE AI PROGETTISTI E AI SERRAMENTISTI, CHE CONSENTONO DI CONSULTARE LE PAGINE DI PRODOTTO, I SERVIZI DELL’AZIENDA PER I DUE DIVERSI TARGET E LE PIÙ RECENTI REFERENZE ARCHITETTONICHE. INOLTRE, PERMETTONO L’ACCESSO ALL’AREA RISERVATA MY WORKPLACE, DEDICATA AI SOLI SERRAMENTISTI E ARCHITETTI PARTNER SCHÜCO E CONTENENTE LA DOCUMENTAZIONE TECNICA, I CAD, LE INFORMAZIONI SUI SOFTWARE E MOLTO ALTRO ANCORA. ATTRAVERSO L’AREA MY WORKPLACE, INFATTI, È POSSIBILE ACCEDERE ANCHE ALLA NUOVA PIATTAFORMA SCHÜCO DOCU CENTER, ALL’INTERNO DELLA QUALE SONO DISPONIBILI, IN FORMATO DIGITALE, TUTTE LE INFORMAZIONI TECNICHE SUI PRODOTTI SCHÜCO NELLA LORO VERSIONE PIÙ AGGIORNATA. DAI MANUALI DI FABBRICAZIONE ALLE INFORMAZIONI PER GLI ARCHITETTI, DALLA RICERCA DEI CODICI ALLA CONSULTAZIONE DELLE BROCHURE, SCHÜCO DOCU CENTER SI PROPONE DI AGEVOLARE IL LAVORO DI PROGETTAZIONE DEL SERRAMENTO, OFFRENDO IN UN UNICO SPAZIO VIRTUALE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE.

05


taccuino

STREAMING

DIERRE VA IN ONDA Di cosa è fatta la serenità? È la domanda che apre il nuovo sport radiofonico Dierre, in onda su RDS e Radio Italia fino al 13 Aprile. 30 secondi firmati dall’agenzia Armando Testa in cui l’azienda italiana, leader mondiale nella produzione di porte blindate, racconta la propria visione del concetto di sicurezza: frutto di nuove tecnologie che uniscono la protezione dai furti a risparmio energetico e resistenza al fuoco. Un’innovazione che da oltre quarant’anni porta il marchio dell’azienda di Villanova d’Asti nelle case di tutto il mondo.

HETTICH INSIGNITA CON IL PREMIO IF PRODUCT DESIGN AWARD 2017

Il sistema di apertura elettromeccanico Easys per frigoriferi di Hettich si afferma su 5.575 articoli presentati. Grazie a Easys, il frigorifero si inserisce senza soluzione di continuità in una cucina dal design senza maniglie. Il sistema ha convinto i 58 membri internazionali della giuria dell’iF Design Award 2017 non solo per l’altezza di ingombro molto contenuta ma soprattutto per le pratiche funzioni. L’ausilio di apertura elettromeccanico Easys è così robusto da superare facilmente la resistenza del meccanismo di ritenuta magnetico di un frigorifero e da permettere l’apertura della porta con una leggera pressione sul frontale. La porta del frigo si schiude per alcuni secondi consentendo così all’utente di aprirla completamente con la mano. Particolarmente pratica è la possibilità di variare il tempo di apertura della porta per adattarlo alle proprie esigenze. Il comando intelligente impedisce l’apertura involontaria del frigorifero. Da oltre 60 anni l’iF Design Award è un marchio riconosciuto a livello internazionale e distingue le progettazioni di alto livello. È uno dei più importanti premi di design del mondo. La premiazione si terrà il 10 marzo 2017 presso il BMW Welt di Monaco di Baviera.

06


editoriale DI MONICA ZANI

'IL DESIGN È UNO STATO A SÉ. E MILANO È LA SUA CAPITALE' Questo il pay off della nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano 2017, che vuole confermare il ruolo di una manifestazione divenuta nel tempo un momento must, punto di riferimento per il settore dell’arredo e del design a livello mondiale. L'annuale appuntamento con il design e l'arredamento è alle porte: dal 4 al 9 aprile gli spazi espositivi di FieraMilano a Rho e tutta la città di Milano saranno il palcoscenico di questa kermesse, che attira grande quantità di pubblico nazionale e internazionale, In questo numero di Streaming proponiamo un 'assaggio', proprio un 'assaggio', delle tante cose che vedremo nella design week milanese, lasciando la curiosità di scoprire la totalità dell'offerta, sia a livello di prodotto, sia a livello di eventi, installazioni e quant'altro a chiunque si addentri in questo mondo, particolarmente frenetico, durante la prima settimana di aprile. Di contro, noi ci armeremo di 'buone gambe' per poter raccogliere e scoprire quante più novità e 'chicche' da proporre sul prossimo numero del magazine.

07


MAARTEN BAAS

Maarten Baas, designer olandese, è considerato come uno dei più influenti designer olandesi degli inizi del 21° secolo e spesso è descritto come un 'designer autore', poiché le sue opere si trovano al confine tra arte e design. Il suo lavoro è conosciuto come ribelle, giocoso, intellettuale, teatrale e artistico. In occasione del Salone del Mobile 2017 e in collaborazione con Lensvelt - azienda olandese di arredo - in mostra il suo ultimo lavoro con la creazione di

08


persone

STREAMING

un'installazione dal titolo: 'Posso avere la vostra attenzione?'. Il designer ha fama di causare sensazioni durante il Salone del Mobile: non solo per ciò che mette in mostra, ma anche per il come: spesso usa luoghi inaspettati della città di Milano per fornire uno sfondo per le sue performance. Quest'anno, ha scelto la zona Ventura Centrale, aprendo le porte a una delle volte, adiacente a una delle più trafficate stazioni ferroviarie italiane. Un arredamento piuttosto cupo e crudo della posizione viene trasformato da Baas con il meglio di Baas: il nuovo libro, la fotografia da Erwin Olaf e Anton Corbijn e la sedia del giubileo di bronzo Argilla. Nel cuore del magazzino, il designer mostra un'installazione di megafoni che emettono una cacofonia di voci sussurrate. “Le voci sono indistinguibili, sono clip tratte da tutti i tipi di fonti, e per me rappresentano l'energia della gente...” L'installazione si completa con le più recenti sedute di Maarten Baas, 'Maarten Baas 101' per Lensvelt, sedie uniche, proprio come le singole voci provenienti dai megafoni.

09


ATTICO VISTA DUOMO A MILANO Dalle finestre si vedono i monumenti più famosi di Milano. Le guglie del Duomo, i possenti volumi delle mura e delle torri del Castello Sforzesco sono le meraviglie del panorama che si può ammirare dalle aperture ritagliate nel tetto. Fuori c’è la città storica, il suo tessuto fitto di case intervallate da piccoli cortili. Dentro, invece, si scopre un interior design contemporaneo, dominato da linee pure e pochi dettagli cromatici. Il progetto, realizzato da Mario Mazzer Architects, per questo attico, nasce dal ripensamento di due unità, collegate per dar vita a un’abitazione dall’atmosfera elegante ed equilibrata. L’ampia zona living, che occupa lo spazio precedentemente riservato al terrazzo e alle aree di pertinenza condominiali, è il fulcro attorno al quale ruota la 'vita' della casa: cucina, sala da pranzo, soggiorno fanno parte di uno stesso ambiente, ritmato da elementi e materiali che indicano le differenti funzioni. Le pareti e i soffitti bianchi con-

10


progetti STREAMING

trastano a volte con pannellature in cuoio, o volte con gli inserti metallici o con boiserie in legno per un effetto sofisticato e razionale, dove la decorazione è garantita dalle proprietà di ciascun componente. L’elegante combinazione di materiali, concept sul quale è strutturato l’intero intervento, ritorna anche nella seduta Lips di Alma Design, disegnata e scelta da Mario Mazzer per arredare l’area del pranzo. Lips è infatti caratterizzata da una scocca che all’esterno si presenta come un prezioso guscio in legno curvato, mentre all’interno, è imbottita per assicurare il massimo comfort. La struttura della poltroncina utilizzata nell’attico è in frassino grigio Iron con rivestimento in velluto antracite: un accostamento che conferma il concept progettuale di Mario Mazzer, che delinea un modello di abitare dallo stile internazionale, pur prendendo le mosse da dettagli e soluzioni interamente 'Made in Italy'.

11


SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E INNOVAZIONE Nel cuore della contea di Baix Empordà, a Girona, vive il suggestivo quartiere medievale di Pals, nella cui cornice situata a pochi chilometri dalla Costa Brava, sorge un antico casale del 1850, oggi completamente ristrutturato. Un concept di circa 800 metri quadri, distribuiti su due livelli, in perfetto equilibrio tra passato e presente, progettato secondo i criteri di sostenibilità ambientale e innovazione, e con una vista aperta su un terreno di oltre 26.000 metri quadri. Gli spazi sono fluidi e luminosi, i soffitti alti e caratterizzati da antiche travi di legno a vista e le funzioni separate solo dove neces-


progetti STREAMING

sario. Il desiderio di mantenere alcuni dettagli strutturali e architettonici tipici delle antiche cascine con un interior design capace di unire la tradizione a un arredamento di design contemporaneo, è stato qui perfettamente appagato. Un mix sorprendentemente elegante tra strutture dal sapore country e arredi ricercati rendono il casale di Pals un luogo unico. Nell’ampio salone, Bubble, il caminetto in acciaio al carbonio verniciato di , non un semplice elemento riscaldante, ma un vero e proprio oggetto di design ‘da centro stanza’, capace di esaltare lo spazio living. Si tratta di è un camino a focolare aperto, ideato per arredare e per creare quell’atmosfera che solo il contatto diretto con la fiamma può dare. Dalla forma inconsueta e originale, appare come una bolla di metallo, da cui deriva il nome, che ‘accoglie’ il fuoco. Disponibile anche nella versione a parete, Bubble si colloca in qualsiasi ambiente, dal più rustico al più moderno, svolgendo un ruolo da protagonista anche quando il fuoco è spento.

Photo Credits Miquel Coll

13


GRANDE LUSSO IN IRAN Margraf continua l’espansione nei mercati del Medio Oriente attraverso nuove importanti commesse in Iran, nel settore dell’edilizia di lusso. L’Industria Marmi Vicentini, grazie alla sua capacità di proporre non solo marmi esclusivi e provenienti da cave di proprietà, ma soluzioni progettuali ed estetiche personalizzate e all’avanguardia, sta diventando, nell’area, una delle aziende italiane di riferimento nel settore delle pietre naturali e nelle costruzioni alte di gamma. Terminato a dicembre 2016, Dashty Project – The Castle è un edificio residenziale di lusso di 10 piani, pro-

14


progetti STREAMING

gettato nel 2012 dall’Architetto Max Teherani, developer insieme alla Famiglia Panjehshai, entrambi esponenti d’elite nel Luxury Real Estate Iraniano. L’interior è stato invece sviluppato dall’Arch. Taghizadeh Gholamrezah dello studio di design Ateliray, collaboratore del famoso architetto Iraniano Fazad Daliri. Dashty Project, situato a Fereshteh, uno dei quartieri più lussuosi di Teheran, vede i pregiati marmi Bianco Gioia, Nero Marquinia e il Calacatta Blu Margraf protagonisti nella lobby d’ingresso (circa 700 metri), nella penthouse (500 metri) e nelle residenze più esclusive del 8° e 9° piano (ca 1000 m2).

15


LA PASSERELLA DI PORTA GENOVA

La passerella di Porta Genova, recentemente ultimata a Milano in sostituzione all’antico Ponte Degli Artisti commissionata dal Comune di Milano ed eseguita da Quadrio Gaetano Costruzioni in stretta collaborazione con il team Light Consulting della filiale Telmotor di Lecco che si è occupato del dimensionamento, dell’attenta pianificazione e della fornitura di soluzioni illuminotecniche, progettando e definendo dettagli e personalità attraverso corpi illuminanti.

16


progetti STREAMING

La passerella, grazie alla sua posizione centrale tra via Tortona e via Ventimiglia, sarà il cuore degli eventi del Fuori Salone e vedrà il passaggio di milioni di persone nelle giornate della manifestazione, dal 4 al 9 aprile 2017. Un progetto che mette in mostra la grande professionalità, competenza e la lunga esperienza di Telmotor nella realizzazione di soluzioni illuminotecniche che rispondono alle esigenze di design e dei progetti architettonici più all’avanguardia.

17


reportage STREAMING

APPUNTAMENTO ANNUALE IMMANCABILE Eccoci arrivati, anche quest'anno, alla vigilia del Salone del Mobile.Milano (4/9 aprile); quest'anno sarà la 56a edizione, che si presenta con un nuovo format del settore classico e due eventi, visioni inedite del design contemporaneo e dello spazio lavoro. Imprescindibile la stretta collaborazione con Milano, che fa della città e della manifestazione la capitale del design, come annuncia la campagna ADV. Il Salone sel Mobile è la vetrina d’eccellenza della qualità e innovazione del settore e l’appuntamento internazionale degli addetti ai lavori, e non solo, capace di attrarre con la sua completa e ampia offerta merceologica – dagli arredi alle luci agli ambienti di lavoro – oltre 300.000 visitatori da più di 165 Paesi e far parlare di sé più di 5.000 giornalisti da tutto il mondo. 5 le manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea da martedì 4 a domenica 9 aprile presso il quartiere Fiera Milano a Rho con apertura agli operatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico: Salone Internazionale del Mobile, Euroluce, Workplace3.0 e SaloneSatellite. Ritorna, alla sua seconda edizione, anche space&interiors, l’unico evento connesso con

18


by Monica Zani

il Salone del Mobile.Milano e dedicato alle finiture per l’architettura. Da martedì 4 aprile a sabato 8 aprile 2017 presso The Mall Porta Nuova, nel Brera Design District di Milano, superfici, pavimenti, porte e finiture d’interni saranno presentati in un allestimento a cura dello studio Migliore+Servetto Architects. Tanti anche gli eventi FuoriSalone, dislocati soprattutto nei vari 'design district': - Zona Santambrogio Design District, recente distretto culturale della Milano Design Week 2017, alla sua quinta edizione, promuove le esposizioni e gli eventi del quartiere tra Piazza Sant'Ambrogio e il Parco Sempione. - Porta Venezia in Design, che esporrà novità di design e arte in negozi e spazi temporanei della zona, avrà un percorso food&wine per locali e ristoranti e organizzerà tour alla scoperta dei palazzi Liberty della zona. - Brera Design District, al suo ottavo anno, andrà a raccontare le diverse tematiche del mondo del design e della progettazione: smart cities, ibridazione, interaction design e gamification. - Ventura Project, in cui grande attenzione viene dedicata a contenuti, creatività e sperimentazione. Dal 2010 Ventura Projects si è diffuso in tutto il mondo, in città come Londra, Berlino, Kortrijk, New York e Milano. -Tortona Design Week che, nel tempo, ha saputo trasformare l’intuizione innovativa del Fuorisalone in un vero e proprio distretto attivo tutto l’anno, punto di riferimento per le industrie creative e non solo.. - Nato quest'anno, Isola Design District, che racconterà storie, mestieri, design di arti-

19


reportage STREAMING

giani, giovani designer e brand emergenti. - Il distretto delle 5VIE affiancherà , allo storico polo delle vie San Maurilio, Santa Marta, Cesare Correnti, e alla zona MagentaMeravigli, il nuovo polo culturale di via Brisa-piazza Gorani, con il progetto Foyer Gorani. Diversi eventi in programma sono coprodotti, altri sono realizzati in collaborazione, e a questi si aggiungono aziende e designer che hanno scelto di esporre all’interno del distretto.

20


by Monica Zani

Merano, disegnata da Raffaella Mangiarotti e Ilkka Suppanen per B-Line, è una lounge chair adatta per interni ed esterni, pensata per spazi pubblici e privati. La scocca metallica, che accoglie i quattro grandi cuscini che fungono da comoda imbottitura, è composta di due parti facilmente assemblabili, progettate per dimezzare il volume e ridurre il packaging, ponendo così un’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla facilità di stoccaggio.

Nuance - New Classic Interiors di Angelo Cappellini: nuovo progetto firmato concepito per attualizzare il mobile in stile con originalità e classe. Insieme alle linee raffinate delle collezioni Opera Contemporary, l’azienda Padiglione 16 – Stand D 34 offre soluzioni d’interior a 360 gradi capaci di esaudire le esigenze di una clientela internazionale sempre più ampia e sofisticata, declinandole in arredi d’alta gamma per spazi pubblici, privati e di rappresentanza. Padiglione 2 Stand D 23-D 27

Divano da centro stanza Lovely Day disegnato da Marc Sadler per Désirée, contraddistinto da cuscini autoportanti movibili, che si posizionano con diverse angolature grazie alla speciale articolazione frizionata, garantendo il giusto comfort in ogni conformazione. Il piede sculturale metallico solleva il divano da terra rendendolo leggero e lo caratterizza per la pulizia e la contemporaneità del segno. Padiglione 10 - Stand C19-D 18

21


reportage STREAMING

Alla serie Dotbox si Dieffebi si aggiunge un nuovo: ogni modulo contenitivo può essere personalizzato con una fioriera incorporata, con la doppia funzionalità di purificare l’aria e donare un tocco di stile all’ambiente. Con l’installazione, all’interno di Dotbox, di un ‘vaso smart’ con tecnologia Itair®, un sistema di purificazione naturale dell’aria per ambienti indoor, le piante hanno la funzione di arredare, ma diventa un filtro capace di metabolizzare gli agenti nocivi presenti nell'aria. Padiglione 24 - Stand B 19-B 23

Plume disegnata da Christophe Pillet per Oluce è una famiglia composta da lampada da tavolo e da terra, che accosta forme longilinee, leggere, volteggi ed espressioni tipiche dello stile liberty, con l’utilizzo del metallo e delle ultime tecnologie LED,configurandosi come una collezione dalla personalità classica e decorativa ma al tempo stesso fortemente attuale. Padiglione 13 - Stand C 01-C 05


by Monica Zani

Velour, nuova collezione di imbottiti disegnata da Antonio Rodriguez per LaCividina, o meglio, si può definire un un modulo che permette di creare infinite soluzioni d’arredo. Poltrona, poltroncina, divano, pouf, chaise-longue ed elementi lineari per un totale di 53 modelli. Padiglione 16 - Stand D 20

Morelato presenta una nuova composizione Biedermeier, libreria componibile con struttura in legno di frassino tinto wengè e interni laccati beige, formata da quattro moduli sovrapponibili e accostabili con ante scorrevoli in vetro e ripiani regolabili. La trasparenza del vetro, presente anche sui fianchi della libreria, dona leggerezza all’intera struttura, esaltandone i profili. Dimensioni: L312,5xPx39xHx253,5 cm. Padiglione 06 - Stand A 31

Tavolo Maestro, disegnato da Emilio Nanni per Pianca con struttura in essenza e in metallo verniciato, mentre per il piano può essere in cristallo fumé, legno e cemento naturale. Padiglione 10 - Stand A 01 - B 02

23


reportage STREAMING

Simon Pengelly ha disegnato la collezione di sedute Tailor per LaCividina, dalle linee sobrie e audaci al contempo, con elementi componibili in diverse misure e forme, e piede a slitta, elegante dettaglio disponibile in metallo oppure in rovere naturale o tinto nero, conferisce eleganza all’insieme, in perfetto equilibrio tra effimero e materico. Padiglione 16 - Stand D 20

La collezione Brick, disegnata da Simone Cagnazzo per Caccaro è un innovativo sistema modulare di contenitori trasversali ai diversi ambienti della casa, adatta alla zona living, alla zona notte. così come agli spazi accessori. Padiglione 6 – Stand C 23-D 20


by Monica Zani

Nuova finitura in legno, rame od ottone per il tavolino Emil di Zanotta, disegnato da Frank Rettenbacher. Il piano del tavolino, con i suoi spigoli arrotondati, sembra fluttuare sulla base in tondino metallico e risulta quasi morbido al tocco, quando lo si sposta. Misure: L34xP41xH49 cm. Padiglione 16 - Stand A 23-B 16

La famiglia di lampade a sospensione Crowns, disegnata da Marco Piva per Italamp, si amplia con lampade da terra e da parete. Nel formato 130 cm di diametro, Crowns impreziosisce gli spazi hospitality e rende esclusivi contesti residenziali di pregio, all’insegna del luxury lifestyle. Padiglione 9 – Stand D 02-D 04 Cell, disegnata da Dorigo Design per Sitland, è un sistema di imbottiti con struttura interna in acciaio ricoperta da poliuretano stampato flessibile indeformabile privo di CFC e basi in legno e metallo, girevoli e fisse, disponibile in una vasta gamma di finiture e rivestimenti. Padiglione 10 – Stand E 12

25


reportage STREAMING

Academy di Calligaris Contract è una famiglia di sedute ergonomiche, colorate, polifunzionali, disponibile nelle versioni: con basamenti a 4 gambe, a slitta con e senza braccioli, con trespolo e su ruote ad altezza variabile.

La panca Maki di Crassevig si trasforma in un’isola multifunzionale con tavolino e appendiabiti, posizionabili a piacimento e proposti in legno naturale, legno tinto, oppure nella versione in metallo verniciato, il cui colore è abbinato alla base metallica. L’altezza dei tavolini dalla seduta può essere di 15 o 25 centimetri; 30 centimetri, invece, è la misura del diametro.

Padiglione 12 – Stand C 0 -C 11-D 12-D 18 Padiglione 10 – Stand E 12

Linea di tavoli Beleos, disegnata da Giulio Iacchetti per Bross, il cui elemento cardine è la struttura portante, concepita come una vera e propria matrice genetica. Da una variazione delle sue misure, che ne mantiene inalterate le proporzioni, si crea una famiglia di tavoli da pranzo di differenti dimensioni e forma, e una linea di coffee table. Il piano è proposto nelle versioni ovale, circolare e rettangolare e con differenti finiture, tra cui l’opzione in cristallo. Padiglione 16 – Stand C 34


by Monica Zani

Alivar propone i tavolini Cyclos con struttura in noce o in rovere e top in diverse dimensioni. Padiglione 16 – Stand A 37-B 30

Tavolo rettangolare Torso firmato da Gianluigi Landoni e proposto da Potocco con l’ampio piano in cemento formato 280x110 cm, che dona carattere al tavolo. A impreziosire il progetto, i fini dettagli dei piedini e degli anelli che raccordano le gambe in ottone brunito. Padiglione 07 – Stand D 19-M20

27


reportage STREAMING

Tavolo per ufficio con piano in lastre di marmo Ossido Nero1620x3240 mm in spessore 12mm, di Laminam. Dal 2017 per 10 anni, con un contratto Padiglione 22 – Stand A 39-B32 di licenza esclusiva dei diritti in tutto il mondo, Molteni&C sarà l’unica azienda a produrre e rieditare i mobili disegnati da Gio Ponti. Nuovi prodotti, nuove storie da raccontare, valorizzazione dell’archivio Ponti e nuove ricerche per mettere in luce opere ancora sconosciute o dimenticate. La poltrona D.156.3, che Molteni&C riedita in esclusiva, ha una struttura in massello di acero naturale o laccato nero semilucido. Disponibile in tre tessuti e in tre pelli della collezione Molteni&C, compreso il nabuk. La poltroncina Victoria, apparPadiglione 20 – Stand A 01-B 02-C 02 tiene alla serie Glamour Collection di Formitalia ed è rivestita da un tessuto in velluto lavorato a treccia e caratterizzata da una linea rotondeggiante e senza spigoli. Misure: 80x80x90H cm. Padiglione 03 – Stand E 20-E24


by Monica Zani

Divano fisso e componibile Leaf, disegnato da Enrico Cesana per Calligaris, completamente sfoderabile, permette una grande libertà di composizione grazie a divani fissi e a 9 elementi singoli che danno la possibilità di realizzare forme lineari, angolari o con chaise-lounge. I cuscini alti di schienale e braccioli sono cuciti assieme così da formare un unico grande cuscino. Padiglione 12 – Stand C 11-D 18

Poltroncina Izoard - Design: Adriani&Rossi di Ronda Design con struttura in metallo verniciato e seduta rivestita in pelle o ecopelle che propone la rivisitazione in chiave contemporanea della poltroncina da salotto. Misure: 56x57,2 xh78 cm. Padiglione 8 – Stand E 34

29


reportage STREAMING

Poltroncina Rose di Montbel disponibile nella versione con 4 gambe in legno o laccate e nella versione con base centrale a 4 razze fissa o su rotelle. Padiglione 16 – Stand D 45 Virna bar stool di Alma Design - Design Mario Mazzer è un'estensione della famiglia Virna. La struttura è realizzata in massello di faggio naturale, tinto noce o nero, e propone un elegante contrasto con la seduta e lo schienale in polipropilene, proposto in cinque differenti colorazioni. Disponibile nell’altezza di 75 cm e nella variante imbottita. Padiglione 10 – Stand C 12

Atene Family, progettata da Valerio Sommella per Plust Collection, è una collezione composta da seduta lineare e angolare che possono comporsi in un sofa e da tavolino da caffè. Padiglione 10 – Stand D 12


by Monica Zani

Si ispira alle piccole radure in mezzo ai boschi, la famiglia di panche imbottite Meadow disegnata da Tord Boontje per Moroso. La collezione è composta da tre diverse forme: le gambe sono create da tre sfere sovrapposte, in legno o in acrilico opaco, preziose perline da cui si può intravedere il colore della struttura sottostante. Padiglione 16 – Stand A 29-B 22 Dalla collaborazione tra Ethimo e Mattia Albicini nasce Agave, una collezione di tavoli e sedute le cui linee traggono ispirazione dalle forme sinuose delle foglie dell’omonima pianta. Padiglione 10 – Stand A 03-B01

31


reportage STREAMING

100% naturale e privo di metalli. L’elemento portante è Triton, un sommier a base ergonomica con diversi strati di materiale naturale. Padiglione 12 – Stand B 01-C 02

Vera e propria protagonista nello spazio, la nuova linea Era di David Lopez Quincoces per Living Divani, si compone di poltroncina, sedia e tavolini. La sedia mantiene la silhouette tipica della collezione, ma cambia i materiali: fascia poggiaschiena in lamiera calandrata e imbottita, struttura in acciaio verniciato canna di fucile. Gli elementi di fissaggio in ottone impreziosiscono il suo disegno lineare, un particolare costruttivo che diventa ornamento in stile vintage.

Tessuti acustici Snowsound® Fiber di Padiglione 07 – Stand C 11-D16 Caimi Brevetti realizzati in poliestere al 100% con fibre intrinsecamente ignifughe, riciclabili al 100%. Sono lavabili e stirabili senza perdere le caratteristiche ignifughe ed acustiche. Padiglione 016 – Stand E 31 Padiglione 22 - Stand B 29-C 20

33


by Monica Zani

Arper propone Arcos, disegnata da Lievore Altherr Molina, una collezione formata da sedia, poltrona e divano, tutti con braccioli. La particolare attenzione dedicata al colore permette di ottenere, tra il rivestimento e la struttura in metallo opaco, un effetto monocromatico che richiama le sfumature del velluto. Padiglione 22 - Stand D 20-D 24 Padiglione 16 - Stand C 29-D 30

Lampadario Rodin, di Cantori: sospensione in ferro pieno curvato e saldato, completamente realizzato a mano. Finitura in bronzo spazzolato.

Vispring, produttore inglese di letti di lusso, presenta il nuovo letto Victoria, realizzato interamente a mano, imbottitura in lana britannica certificata Platinum, cotone e crine di cavallo. Padiglione 6 - Stand D 43

Padiglione 1 - Stand C 05

33


reportage STREAMING

by Monica Zani

Wit, proposta da QisDesign by BenQ, è una lampada progettata per agevolare la lettura su device elettronici come pc, tablet, e-reader. con diffusore a led. Una leggera pressione sull’anello posto sul diffusore attiva la modalità ‘Intelligent e-Readin’, che consente al sensore, integrato nella lampada, di rilevare la luminosità dell’ambiente e modulare di conseguenza l’intensità della luce emessa per ridurre l’abbagliamento, i riflessi sullo schermo e il conseguente consumo energetico.

Collezione di rivestimenti decorativi Dornette, disegnati da Elena Salmistraro per Bosa realizzati in fine ceramica. Canyon e Cocoa sono i due primi progetti che compongono la collezione, creando un inatteso effetto tridimensionale: Canyon esprime un linguaggio formale più geometrico che ricorda le stratificazioni geologiche, mentre Cocoa (nell’immagine) declina linee sinuose ispirate al foPadiglione 13 stand F10 liage naturale. Padiglione 16 – Stand E 39

Tavolo da pranzo S 1091 e S 1092, dotato di traversa aggiuntiva, di Thonet sono robusti, ma allo stesso tempo dinamici e aperti e caratterizzati da un mix di materiali: dal legno del piano del tavolo, delle sedute e dello schienale, all’acciaio piatto curvato dei telai, passando per gli elementi in legno curvato della traversa opzionale del tavolo.

34

Padiglione 05 stand E 06


prodotti

STREAMING

COLLEZIONE BETON

Collezione Beton della linea Granitoker di Casalgrande Padana in grès porcellanato, caratterizzata dalla particolare lavorazione dello strato di finitura e colorata nella massa con le stesse tonalità della superficie, proposta in 5 morbide varianti tonali.

35


CLOSTRA

Clostra di Ethimo è una schermatura dotata di grande originalità, un sistema di pannelli modulari, progettato da Emmanuel Gallina, che nasce dall’incontro di due materiali: teak e alluminio. La sua forma è ispirata alle trame e alle venature delle foglie, ed è disponibile in due forme e dimensioni, si presta sia all’utilizzo domestico, sia contract.

36


prodotti

STREAMING

THE IMPOSSIBLE STAIRCASE ‘The impossible Staircase’ di Fontanot è realizzata dagli studenti del corso ‘Master in Interior’ dello IED di Milano ed è caratterizzato da una struttura a chiocciola con il classico tubolare centrale con una sequenza di gradini in plexiglass trasparente distanziati fra loro. Ma la particolarità del prodotto è all’esterno della scala, dove si sviluppano una serie di sottili elementi verticali in legno con striscie di metallo che creano un involucro cilindrico ‘abbracciando’ l’intera scala.

37


POWERGEARX Nuova linea garden PowerGearX di Fiskars, composta da forbici e cesoie siepi con lame in acciaio di alta qualità resistenti alla corrosione e manici in FiberComp™, leggeri, resistenti ed ergonomici.

38


KDSCM 82142

prodotti

STREAMING

KitchenAid da sempre è alla ricerca delle soluzioni più innovative, capaci di rispondere anche alle esigenze più ambiziose. La nuova lavastoviglie KitchenAid, dal design robusto, in classe A++ e A+++10%, che offre i migliori risultati di lavaggio e asciugatura. A completare il tutto, la possibilità di ridurre l’altezza dello zoccolo fino a 20 mm!

39


ESCHER Portambrelli Escher di Lineasette, disegnati da Flavio Cavalli e realizzati in gres porcellanato; sono una citazione delle architetture impossibili, visioni del noto grafico e incisore olandese Maurits Cornelis Escher.

ACQUAVIVA

Collezione Acquaviva di Nobili Rubinetterie caratterizzata dal rigore geometrico e dalla pulizia e adatta sia per il bagno, sia per la cucina, e dotata della cartuccia Nobili WiddÂŽ28 (Water Immersion Dry Disc).

40


prodotti

STREAMING

SOFT Box Doccia serie Soft di Provex con porte scorrevoli, il cui meccanismo di scorrimento è stato alloggiato nelle ruote a cuscinetto, poste nella parte superiore del vetro mobile e regolabili in altezza. Le porte sono sganciabili per consentire una pulizia più semplice e accurata e tutti i modelli hanno un'altezza complessiva di 2000 mm con estensibilità da 25-45 m e dotati della tecnologia Silicon Free, che prevede l’uso di una guarnizione speciale in pvc resistente all’acqua, fissata sul profilo verticale interno al muro.

41


SHIRE Collezione outdoor Shire disegnata da Piero Lissoni per SchĂśnhuberFranchi caratterizzata da linee eleganti e pulite unite a una forte matericitĂ : la struttura metallica che la anima, i tessuti dei cuscini e delle cinghie che la rivestono, il legno che la completa.

42


prodotti

STREAMING

CANVAS

La tavola primaverile Canvas firmata Villa d’Este Home si tinge di sfumature floreali, che richiamano quelle spalmate sull’omonimo tessuto e si abbinano al servizio di posate e ai bicchieri vintage, tutto dalle tonalità pastello, oltre alle tovagliette in crochet variopinto.

43


UNA SERATA AL MUSEO Salone D’ Onore della il so es pr , ta nu te è si te Recentemen Brevetti 'Una serata al i im Ca di to en ev atr os M Triennale, la Museo' con l’anteprima i nuovissimi tessuti acustici Snowdella presentazione de sound-Fiber. imi Lab hanno potuto Ca l de i ic cn te i , ta ra se lla Nel corso de acustiche dei tessuti, ce an m or rf pe i nt lle ce ec le dimostrare ca messa a disposizione ifi nt ie sc e on zi ta en m ru st grazie alla dei visitatori.

44


EVENTI STREAMING

' I T I M I L A Z N E S 'PORTE O N A L I M I D E L A N N E ALLA TRI alla Triennale a en sc in to da an è Recentemente, – Porte senza s or do l na io nt ve on di Milano 'Unc nda brianzola ie az l’ al to ca di de limiti’, evento interni made in r pe e rt po di e ic Viva, produttr nto importante me mo un o at st è e on Italy. L’occasi eggiare i due anni dalla sua non solo per fest2015), ma anche per presentare fondazione (marzo 2017. Gli interventi di Silvio il nuovo catalogo ogio hanno raccontato la fie Filippo Santambr da e i programmi per il fulosofia dell’azien alla Triennale le inedite turo. In mostra Zero), la porta Brera e Vpisoluzioni V0 (VIVA vot.

45


TÀ I V I T T A I D I N N A 60 te nel settore delScab Design, azienda operi an anni : un complel'arredamento, festeggia zi60 enda ha festeggiato anno importante che l'ae di attività, primo dei con una serie di eventi e di un nuovo logo - da quali è stata la creazion ato esso stesso come nale - pens affiancare a quello istituzio momento celebrativo. sco Battaglia, ancora oggi Presidente È il 1957 quando France ncato dalle figlie Luisa e Francesca e di SCAB Design, ora affia una propria attività di produzione di dal nipote Adelchi, avvianel bresciano: sedie e tavoli pensati complementi di arredo vole la vita all’aria aperta e il tempo per rendere più conforte una sedia completamente stampata libero. Nel 1973 realizzaico: Patty. Da qui una incessante riin materiale termoplast tività, la passione per il lavoro e l’incerca, un’instancabile at marchio ad essere uno dei maggiori gegnosità che portano il complementi d’arredo (sedie e tavoli) player di riferimento nei ntract e residenziale. Tra le tante noper interni ed esterni, conevra Lounge e la collezione Più asvità 2017, la seduta Gi e Mirto della collezione outdoor, sieme ai tavoli Nemo re business dell’azienda. comparto da sempre co i veri punti di forza che la fanno riI valori dell'azienda sono nel mondo: la trasversalità della conoscere e apprezzare

46


EVENTI STREAMING

, espressione zi ez pr i de za en er co la e gamma di prodotti ze dei clienti; la en ig es le r pe ra cu e ne io concreta dell'attenz alità, certificata qu la ; te en am rn te in ta za produzione realiz Bayer (ora Coio ch ar m a iv us cl es in e on CATAS, la concessi sita internaziovi da o tt ie gl bi e io gl go or vestro), motivo d’ altà di rilievo re a un : gi og gn si De AB nale. Questo è SC ializzate, con un ec sp e tiv ut od pr ità un ti en articolata in differ ico, fiero di esun r ne rt pa un ; le bi ia gl ua eg parco macchine in ngere, insieme, i iu gg ra r pe , io iz rv se ro st sere sempre al Vo puntate. traguardi di successo a cui

47


NUOVO FLAGSHIP STORE AD AMSTERDAM DI FLEXFORM

48

NEL QUARTIERE EMERGENTE ZUIDAS, CHE SI STA AFFERMANDO COME POLO NASCENTE DEL DISTRETTO FINANZIARIO, FLEXFORM APRE IL NUOVO MONOBRAND NEL CUORE DI BEETHOVENSTRAAT AD AMSTERDAM. IL NEGOZIO, SITUATO A PIANO STRADA E CARATTERIZZATO DA AMPIE VETRINE, SI SVILUPPA SU UN’AREA COMPLESSIVA DI 550 M2, ED È UNO DEI MONOBRAND EUROPEI PIÙ GRANDE E PRESTIGIOSO PER FLEXFORM. DOPO LONDRA, SYDNEY, SHANGHAI, NEW YORK E MOLTI ALTRI, FLEXFORM APRE LE PORTE ALLA CAPITALE OLANDESE, RAGGIUNGENDO LA QUOTA DI VENTICINQUE FLAGSHIPSTORES IN TUTTO IL MONDO. NON È UN CASO CHE DUE REALTÀ FAMILIARI COME FLEXFORM E CO VAN DER HORST ABBIANO RAFFORZATO LA LORO GIÀ PROSPERA COLLABORAZIONE. FLEXFORM RAPPRESENTA E CONVOGLIA DA TEMPO VALORI QUALI ELEGANZA, QUALITÀ E COMFORT CHE CONSOLIDA CON LA SUA RECENTE CAMPAGNA 'HOME AT LAST'. MESSAGGIO E VALORI PIENAMENTE CONDIVISI DAL PARTNER LOCALE CO VAN DER HORST, CHE GRAZIE ALL’ELEGANTE E CONTEMPORANEO SHOWROOM DI AMSTELVEEN ESALTA AL MEGLIO I PRODOTTI E LA FILOSOFIA DELL’AZIENDA.


trading

SPAZIO PIÙ AMPIO PER LAMINAM LAMINAM SI È RECENTEMENTE SPOSTATO IN UN NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO, IN VIA VERDI 5 A MILANO, PIÙ AMPIO, DOTATO DI TRE VETRINE, A POCHI PASSI DAL TEATRO ALLA SCALA. IL PALAZZO STORICO DAL GUSTO CLASSICO VIENE RILETTO DAL TAGLIO CONTEMPORANEO DELLE LASTRE CERAMICHE LAMINAM, IN UN CONCETTO DI SPAZIO DINAMICO E FLESSIBILE DOVE PASSATO E FUTURO CONVIVONO ATTRAVERSO UN GIOCO DI INTRECCI SOTTILI. LO SHOWROOM PRESENTA LE PRINCIPALI COLLEZIONI E UNO SPACCATO DEGLI UTILIZZI DEL MATERIALE, DISPONIBILE NEI DUE FORMATI 1000X3000 MM IN SPESSORE 3 E 5,6 MM IDEALE PER PAVIMENTI E RIVESTIMENTI VERTICALI E 1620X3240 MM IN SPESSORE 12 MM CONCEPITO PER I PIANI ORIZZONTALI. ALL’INGRESSO, ALCUNI ESEMPI DI APPLICAZIONI IN ARREDAMENTO DELLE LASTRE CERAMICHE. LE SUPERFICI SONO UTILIZZATE COME SOLIDO E RESISTENTE PIANO ORIZZONTALE DI TAVOLI E CUCINA DALLE TONALITÀ DELICATE ALLE SFUMATURE CHE RIPRODUCONO LA NATURA COME UNA LENTE D’INGRANDIMENTO SULLE VENATURE NATURALI DEL MARMO. TEXTURE ELEGANTI E MORBIDE CHE PERMETTONO DI CARATTERIZZARE GLI INTERNI PUNTANDO SIA SULL’ESTETICA CHE SULL’INNATA IGIENICITÀ E RESISTENZA DEL MATERIALE CERAMICO. 

49


STREAMING

NUOVO FLAGSHIP STORE SCAVOLINI IN SPAGNA

PROSEGUE IL PERCORSO DI ESPANSIONE INTERNAZIONALE DI SCAVOLINI, CHE HA RECENTEMENTE INAUGURATO UN NUOVO STORE MONOMARCA A MADRID, RAFFORZANDO COSÌ LA PROPRIA PRESENZA NELLA PENISOLA IBERICA, MERCATO PRESIDIATO DA PIÙ DI 20 ANNI ATTRAVERSO UNA RETE DI 12 PUNTI VENDITA DISTRIBUITA SUL TERRITORIO. SITUATO IN CALLE MALDONADO 30, LO SCAVOLINI STORE MADRID BARRIO SALAMANCA OCCUPA UNO SPAZIO DI 200 MQ INTERAMENTE DEDICATO ALLE ULTIME NOVITÀ DELLE COLLEZIONI CUCINA, BAGNO E LIVING DI SCAVOLINI: UN’ESPOSIZIONE PENSATA PER RAPPRESENTARE AL MEGLIO L’OFFERTA E I VALORI DELL’AZIENDA. NATO DALLA PARTNERSHIP TRA SCAVOLINI E I SIGNORI EDUARDO E IGNACIO MARCO, LO SPAZIO È CARATTERIZZATO DA TRE GRANDI VETRINE AD ARCO SU STRADA E UNO STILE ART DÉCO RIVISITATO IN CHIAVE CONTEMPORANEA, VALORIZZATO DA FINITURE E MATERIALI DI PREGIO. LO STORE SORGE NEL QUARTIERE DI SALAMANCA, UNA DELLE AREE RESIDENZIALI PIÙ PRESTIGIOSE DELLA CITTÀ, CHE COLLEGA IL CENTRO DI MADRID CON LE ZONE PIÙ MODERNE, ATTRAVERSO UN RETICOLATO DI VIE ELEGANTI DOVE SI INTEGRANO PALAZZI DEL XIX SECOLO CON BOUTIQUE ALLA MODA, GALLERIE D’ARTE, NEGOZI DI ARREDAMENTO E RESIDENZE RAFFINATE. LO SHOWROOM SI RIVOLGE NON SOLO ALLA CLIENTELA FINALE MA ANCHE AD UN PUBBLICO DI ARCHITETTI E PROFESSIONISTI. IN ESPOSIZIONE, ALCUNI DELLE PIÙ IMPORTANTI COLLEZIONI SCAVOLINI, TRA CUI I PROGRAMMI CUCINA DIESEL SOCIAL KITCHEN, MOTUS, LIBERAMENTE, FOODSHELF E FAVILLA, LE SOLUZIONI PER IL LIVING REALIZZATE CON IL SISTEMA PARETE FLUIDA E LE

50


trading

PROPOSTE PER L’ARREDO BAGNO RIVO ED AQUO, OLTRE UN’AMPIA SELEZIONE DI COMPLEMENTI FIRMATI DALL’AZIENDA. PERFETTA TESTIMONIANZA DELL’ATTENTA POLITICA DISTRIBUTIVA, GLI SCAVOLINI STORE RAPPRESENTANO UN’IMPORTANTE LEVA STRATEGICA, ESPRESSIONE DI UNA VOLONTÀ AZIENDALE CHE CREDE PROFONDAMENTE CHE LA QUALITÀ DELL’ESPERIENZA D’ACQUISTO SIA FONDAMENTALE PER TRASMETTERE AL CONSUMATORE IL VALORE DEL BRAND. LL PROGETTO, LANCIATO NEL 2006, HA VISTO NEL TEMPO UNA STRAORDINARIA CRESCITA, ARRIVANDO A CONTARE OGGI OLTRE 110 STORE IN ITALIA E CIRCA 80 ALL’ESTERO. L’OPERAZIONE SCAVOLINI STORE RIENTRA IN UNA PIÙ AMPIA STRATEGIA DISTRIBUTIVA CHE VEDE L’AZIENDA FORTEMENTE IMPEGNATA SUL MERCATO GLOBALE, CON COSTANTI INVESTIMENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA PROPRIA RETE DISTRIBUTIVA. ATTUALMENTE CONTA OLTRE 300 PUNTI VENDITA ESTERI, DEI QUALI 150 IN EUROPA, CIRCA 60 IN RUSSIA E NELLE REPUBBLICHE ORIENTALI, 30 NEL NORD AMERICA, 20 IN CENTRO/SUD AMERICA ED ALTRETTANTI IN ASIA E OCEANIA, PER UN TOTALE DI OLTRE 1300 PUNTI VENDITA IN TUTTO IL MONDO. UNA STRATEGIA DI SUCCESSO BASATA NON SOLO SU UN’EFFICACE E MIRATA SCELTA DI CONTINUO POTENZIAMENTO DELLA RETE ORGANIZZATIVA, MA ANCHE SULLO SVILUPPO DI PRODOTTI STUDIATI SECONDO I GUSTI E LE ESIGENZE DEI DIVERSI PAESI E SU UNA POLITICA DI COMUNICAZIONE MIRATA AL ‘BRAND RECOGNITION’, CHE GARANTISCE FORTE VISIBILITÀ AI PLUS AZIENDALI.

51


STREAMING

UNOPIÙ A MONACO DI BAVIERA

HA RECENTEMENTE APERTO NEL PIENO CENTRO DI MONACO DI BAVIERA IL NUOVO FLAGSHIP STORE UNOPIÙ, AZIENDA DI ARREDO PER ESTERNI, IL 4° IN GERMANIA E 26ESIMO IN EUROPA. UNO SPAZIO DI QUASI 1.000 MQ, SUDDIVISO IN 3 PIANI CON MOLTISSIME VETRINE AL PIANO TERRA E A QUELLO SUPERIORE. UNOPIÙ HA SCELTO DI INVESTIRE IN GERMANIA "PERCHÉ RITENIAMO CHE VI SIA UN GRANDE POTENZIALE PER UN MARCHIO DEL MADE IN ITALY COME IL NOSTRO", AFFERMA MAURIZIO MOTTA, AMMINISTRATORE DELEGATO DELL'AZIENDA. "LA GERMANIA È PER FATTURATO IL NOSTRO TERZO MERCATO, MA ABBIAMO ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE PER SVILUPPARLO E AFFERMARE CON MAGGIOR FORZA IL NOSTRO BRAND", AGGIUNGE MOTTA, "D'ALTRONDE MONACO È UNA DELLE CITTÀ PIÙ RICCHE D'EUROPA DOVE C'È MOLTA PASSIONE PER IL DESIGN E L'ARREDAMENTO. NOI POI NON VENDIAMO SOLO ARREDI DA ESTERNO: SIAMO UN MARCHIO ‘LIFESTYLE’, I NOSTRI ARREDI, ACCESSORI E PERGOLE SI POSSONO VIVERE IN MILLE SITUAZIONI DIVERSE TUTTO L'A NNO E SONO SEMPRE DI PIÙ I NOSTRI CLIENTI CHE SCELGONO UNOPIÙ ANCHE PER ARREDARE SPAZI INDOOR: BASTI PENSARE AL SUCCESSO DELLE NOSTRE POLTRONCINE EMY E GINGER IN PELLE ARTIGIANALE TOSCANA LIMITED EDITION: SONO USCITE A NATALE, SONO SOLO DA INTERNO, E STANNO ANDANDO ALLA GRANDE" CONCLUDE MOTTA. IL NUOVO FLAGSHIP STORE DI MONACO TRASMETTE TUTTI I VALORI FONDANTI DEL BRAND UNOPIÙ: STILE, ELEGANZA, GUSTO, PERSONALITÀ, RAFFINATEZZA, ESCLUSIVITÀ, ASPIRAZIONALITÀ, ITALIANITÀ. DOPO LE APERTURE DEL 2015 NEL CUORE DI MADRID E QUELLE DEL 2016 A GENOVA E IN VIA BARBERINI A ROMA, UN NUOVO LUOGO D'ECCELLENZA AL CENTRO D'EUROPA CHE AFFERMA, NON SOLO SIMBOLICAMENTE, IL PROCESSO DI CRESCITA DEL MARCHIO ITA-

52


trading

LIANO. AL SUO INTERNO I CLIENTI POTRANNO SCOPRIRE AMBIENTAZIONI E SUGGESTIONI INEDITE E ORIGINALI DA RICREARE NEL LORO SPAZIO APERTO: GIARDINO, PISCINA, TERRAZZA, GRANDE O PICCOLA CHE SIA. SARÀ ESPOSTO IL MEGLIO DELLE COLLEZIONI UNOPIÙ, MOLTE SOLUZIONI DI ARREDO OLTRE AD ALCUNE PERGOLE E A TUTTA UNA SERIE DI ACCESSORI E CUSCINERIE IDEALI PER PERSONALIZZARE IL PROPRIO AMBIENTE.

53


L’EMOZIONE DEI COLORI NELL’ARTE

01

La mostra L’emozione dei COLORI nell’arte, in programma dal 14 marzo al 23 luglio 2017, è presentata nella Manica Lunga del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e nelle sale della GAM-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, con l’esposizione di una raccolta di 400 opere d’arte realizzate da oltre 130 artisti provenienti da tutto il mondo che datano dalla fine del Settecento al presente. La mostra collettiva ripercorre la storia, le invenzioni, l’esperienza e l’uso del colore nell’arte. Attraverso una molteplicità di racconti e presentazioni di opere d’arte importanti, si affronta l’uso del co-

54

48

01 EDVARD MUNCH - INGEBORG WITH HER ARMS BEHIND HER BACK, 1912-13 - OLIO SU TELA - 84X69 CM © FOTO / PHOTO MUNCHMUSEET, OSLO 02 GIACOMO BALLA - COMPENETRAZIONE IRIDESCENTE N. 7, 1912 - OLIO SU TELA - 76.7X77 CM GAM – GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, TORINO 03 GIACOMO BALLA - STUDIO PER COMPENETRAZIONE IRIDESCENTE (DAI TACCUINI DI DÜSSELDORF), 1912 - MATITA E ACQUERELLO SU CARTA - 177X188 MM GAM – GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, TORINO 04 HANS RICHTER - LOKOMOTIVSEELE. VISIONÄRES PORTRAIT (ANIMA LOCOMOTRICE. RITRATTO VISIONARIO), 1916 - OLIO SU TELA 53.4X38.2 CM MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO. COLLEZIONE / COLLECTION CANTONE TICINO


art&crafts STREAMING

02

04

03

55 49


05

07 06

09 05 JOSEPH ALBERS - STUDY FOR HOMAGE TO THE SQUARE: STILL REMEMBERED, 1954-1956 - OLIO SU MASONITE - 51X51 CM - MART, MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO DEPOSITO DA COLLEZIONE PRIVATA. FOTO - ARCHIVIO FOTOGRAFICO E MEDIATECA 06 LUCIO FONTANA - CONCETTO SPAZIALE, 1956 - OLIO GIALLO E VETRI COLORATI SU TELA - 100X70 CM - COLLEZIONE LA GAIA, BUSCA 07 LUIGI RUSSOLO - PROFUMO, 1910 - OLIO SU TELA - 65.5X67.5 CM - MART, MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO - COLLEZIONE VAF - STIFTUNG 08 EDOUARD MANET - LE CITRON, 1880 - OLIO SU TELA - 14X22 CM - MUSÉE D’ORSAY, PARIGI - LEGATO DEL CONTE ISAAC DE CAMONDO, 1911 09 PAUL KLEE - BLUMENANALAGE IM PARK VON V., 1936 - PASTELLO SU COTONE SU CARTONE - 30.3X46.6 CM - ZENTRUM PAUL KLEE, BERN

56


art&crafts STREAMING

08

lore da svariati punti di vista, tra i quali quello filosofico, biologico, quello antropologico e quello neuroscientifico. La mostra indaga l’utilizzo del colore nell’arte, dando conto di movimenti e ricerche artistiche che si discostano dalle storie canoniche sul colore e l’astrazione, attraverso molteplici narrazioni che si ricollegano alla memoria, alla spiritualità, alla politica, alla psicologia e alla sinestesia. Le opere provengono dalle collezioni di musei quali il Reina Sofia di Madrid, il MNAM Centre Georges Pompidou di Parigi, il Paul Klee Zentrum di Berna, il Munchmuseet di Oslo, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, la Tate Britain di Londra, la AGNSW Art Gallery of New South Wales di Sydney, la Dia Art Foundation di New York, la Paul Guiragossian Foundation di Beirut, la Fondazione Lucio Fontana di Milano, la Cruz-Diez Foundation di Parigi, oltre che dai due musei GAM – Torino e Castello di Rivoli e da numerose collezioni private. I precedenti dell’arte astratta moderna sono indagati attraverso opere dei seguaci Hindu Tantra (XVIII secolo) e dei Teosofisti (XIX secolo) che utilizzavano le forme-colore come fonti per la meditazione e la trasmissione immateriale del pensiero. Il

57


10

11

12

punto di avvio nell’astrazione teosofica è legato alle ricerche di Annie Besant (18471933), la quale scrisse attorno al 1904, “dipingere le forme vestite dalla luce di altri mondi con i colori ottusi della terra è un compito arduo; esprimiamo gratitudine a chi ha tentato di farlo. Avrebbero bisogno di fuoco colorato, ma hanno solo pigmenti e terre a disposizione”. Alla fine del Settecento, Isaac Newton scopre che i colori che vediamo corrispondono a specifiche e oggettive onde elettromagnetiche non assorbite da materiali. Johann Wolfgang von Goethe, che pubblica nel 1810 la sua Zur Farbenlehre (La teoria dei colori) si oppone a Newton, affermando che i colori sono prodotti dalla mente e non oggettivi. Goethe scopre il fenomeno degli Afterimage colors (il fatto che l’occhio umano percepisce come immagine residua il colore complementare a un colore osservato con persistenza su di una superficie bianca). All’epoca prevalse la teoria di Newton. L’Ottocento è anche il secolo del grande sviluppo della chimica e della scoperta dei colori

58


art&crafts STREAMING

10 WASSILY KANDINSKY - IMPRESSION SONNTAG (IMPRESSION SUNDAY), 1911 - OLIO SU TELA - 107.5X95 CM - STÄDTISCHE GALERIE IM LENBACHHAUS UND KUNSTBAU MÜNCHEN 11 THOMAS RUFF - SUBSTRAT 16 I, 2002 - STAMPA CROMOGENICA - 287X186 CM - CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA, RIVOLITORINO 12 NICOLA DE MARIA - AMORE, 1980-1981 - TECNICA MISTA SU CARTA INTELATA - 200X680 CM - COLLEZIONE PRIVATA -COURTESY GALLERIA GIORGIO PERSANO

sintetici derivati dal catrame di carbone. Nell’Ottocento e Novecento si sviluppa la standardizzazione industriale dei colori con i vari codici RAL e Pantone. Gli artisti reagiscono con sfumature, esperienze sinestetiche, spirituali e psichedeliche del colore, oppure ironizzano sui codici e gli standard con un impulso profondamente libertario. Con il relativismo culturale che caratterizza l’epoca attuale e attraverso le recenti ricerche neuroscientifiche, si torna alla visione di Goethe, attribuendovi un valore nuovo. L’emozione dei COLORI nell’arte riflette sul tema da un punto di vista che tiene conto della luce, delle vibrazioni e del mondo affettivo. Si pone in discussione la standardizzazione nell’uso del colore nell’era digitale, standardizzazione che riduce sensibilmente le nostre capacità di distinguere i colori nel mondo reale. Nel corso della mostra, il neuroscienziato Vittorio Gallese – che insieme a Giacomo Rizzolati ha scoperto i neuroni specchio – dirigerà, per la prima volta a livello mondiale, un laboratorio di studio neuroscientifico incentrato sull’esperienza del pubblico di fronte a opere d’arte.

59


01

MANET E LA PARIGI MODERNA 60


art&crafts STREAMING

01 ÉDOUARD MANET - ÉMILE ZOLA, 1868 - OLIO SU TELA, 146X114 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 02 ÉDOUARD MANET - BERTHE MORISOT CON IL VENTAGLIO, 1874 - OLIO SU TELA, 61X50,5 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 03 ÉDOUARD MANET - IL PIFFERAIO, 1866 - OLIO SU TELA, 161X97 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY - © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 02

03

La mostra 'Manet e la Parigi moderna' in programma dall’8 marzo fino al 2 luglio 2017 a Milano al piano nobile di Palazzo Reale, intende raccontare il percorso artistico del grande maestro (1832-1883) che, in poco più di due decenni di intensa attività, ha prodotto 430 dipinti, due terzi dei quali copie, schizzi, opere minori o incompiute. Un corpus in sé affatto esteso, ma in grado di rivoluzionare il concetto di arte moderna. Una vicenda la sua, che si intreccia a quella di altri celebri artisti, molti tra loro compagni di vita e di lavoro di Manet, frequentatori

61


04

05

assieme a lui, di caffè, studi, residenze estive, teatri. Le opere presenti arrivano dalla prestigiosa collezione del Musée d’Orsay di Parigi: un centinaio di opere, tra cui 55 dipinti – di cui 17 capolavori di Manet e 40 altre splendide opere di grandi maestri coevi, tra cui Boldini, Cézanne, Degas, Fantin-Latour, Gauguin, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Signac, Tissot. Alle opere su tela si aggiungono 10 tra disegni e acquarelli di Manet, una ventina di disegni degli altri artisti e sette tra maquettes e sculture. Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, curata da Guy Cogeval, storico presidente del Musée d’Orsay e dell’Orangerie di Parigi con le due conservatrici del Museo Caroline Mathieu, conservatore generale onorario e Isolde Pludermacher, conservatore del dipartimento di pittura, l’esposizione intende celebrare il ruolo centrale di Manet nella pittura moderna, attraverso i vari generi cui l’artista si de-

62


art&crafts STREAMING

06

07

08

04 ÉDOUARD MANET - STÉPHANE MALLARMÉ, 1876 - OLIO SU TELA, 27,2X35,7 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 05 ÉDOUARD MANET - LOLA DE VALENCE, 1862 - OLIO SU TELA, 123X92 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 06 ÉDOUARD MANET - COMBATTIMENTO DI TORI, 1865-1866 -OLIO SU TELA, 90X111 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMNRÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 07 ÉDOUARD MANET - ANGELINA, 1865 - OLIO SU TELA, 92 73,5 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 08 ÉDOUARD MANET - BERTHE MORISOT CON UN MAZZO DI VIOLETTE, 1872 - OLIO SU TELA, 55,5X40,5 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI

dicò: il ritratto, la natura morta, il paesaggio, le donne, Parigi, sua città amatissima, rivoluzionata a metà Ottocento dal nuovo assetto urbanistico attuato dal barone Haussmann e caratterizzata da un nuovo modo di vivere nelle

63


09

10

strade, nelle stazioni, nelle Esposizioni universali, nella miriadi di nuovi edifici che ne cambiano il volto e l’anima. La mostra prevede dieci sezioni tematiche: Manet e la sua cerchia; Parigi, città moderna; Sulle rive; Natura inanimata; 'L’heure espagnole' (Maurice Ravel); Il volto nascosto di Parigi; L’Opéra; Parigi in festa; L’universo femminile. In bianco …; … e nero. La passante e il suo mistero. “Un grande artista di tutti i tempi, protagonista di uno snodo fondamentale della rappresentazione pittorica quale è stata la Parigi di fine Ottocento, viene raccontato in questa mostra con un taglio nuovo e originale, quello che passa attraverso l’evoluzione vorticosa di una società in fermento e la crescita di una città in corsa verso la modernità – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. La fondamentale collaborazione con il Museo d’Orsay consentirà ai visitatori di ammirare capolavori assoluti di Manet, espressione di quella radicalità che ha rivoluzionato il linguaggio pittorico, e di alcuni suoi contemporanei come Monet, Gauguin e Cézanne, protagonisti dello stesso clima cultu09 PAUL GAUGUIN LA SENNA AL PONTE IÉNA. TEMPO NEVOSO, 1875 - OLIO SU TELA, 65,4X92,4 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 10 CLAUDE MONET -LE TUILERIES, 1875 - OLIO SU TAVOLA, 50X75,5 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 11 CLAUDE MONET - ARGENTEUIL, 1872 - OLIO SU TELA, 50X65,3 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES NATIONAUX/ DISTR. ALINARI

64


art&crafts STREAMING

11

12

13

rale e testimoni degli stessi epocali cambiamenti”. “Manet è importante per noi quanto Cimabue e Giotto per gli italiani del Rinascimento” Pierre-Auguste Renoir “Traeva elementi da tutti, ma che meraviglia la maestria pittorica con la quale riusciva a fare qualcosa di nuovo! ” Edgar Degas “È molto più abile di tutti noi, ha trasformato il nero in luce” Camille Pissarro 12 AUGUSTE RENOIR - GIOVANE DONNA CON VELETTA, 1875 CIRCA - OLIO SU TELA, 61,3X50,8 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES - NATIONAUX/ DISTR. ALINARI 13 JAMES TISSOT - IL BALLO, 1878 CIRCA - OLIO SU TELA, 90X50 CM - PARIGI, MUSÉE D’ORSAY © RENÉ-GABRIEL OJÉDA / RMN-RÉUNION DES MUSÉES -NATIONAUX/ DISTR. ALINARI

65


STREAMING Baleri Italia Via G. Verdi 24060 Telgate (BG) Tel. +39 035 8365111 Fax +39 035 8365199 www.baleri-italia.com info@hub-design.eu Ufficio Stampa Ghénos Communication Via Poliziano. 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 press@ghenos.net Caccaro s.r.l. Via Corse, 13 35010 Villa del Conte PD Tel. +39 049 9318911 Fax +39 049 9318919 www.caccaro.com info@caccaro.com

@

Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Relazioni Pubbliche ed Eventi Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 gagliardi@gagliardi-partners.it Euromobil Via Circonvallazione, 21 31020 Falzè di Piave TV Tel. +39 0438 9861 Fax +39 0438 840549 www.euromobil.com

66

Ufficio Stampa Soluzione Group s.r.l. Via F. Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 030 3539159 Laura Bresciani Mob. +39 347 0400858 bresciani@soluzionegroup.com Laura Pedrali Mob. +39 335 6823431 pedrali@soluzionegroup.com Katia Cilia Mob. +39 338 6542291 pr_milano@soluzionegroup.com MisuraEmme Via IV Novembre, 72 22066 Mariano Comense CO Tel. +39 031 754111 Fax +39 031744437 www.misuraemme.it info@misuraemme.it Ufficio stampa Marble Press Tel. +39 0362 551455 agency@marblepress.com

My home collection 50100 Firenze Tel. +39 055 8070202 Fax +39 055 8070185 www.myhomecollection.it info@myhomecollection.it

Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 info@cavalleri.com www.cavalleri.com


indirizzi nobody&co. s.r.l. Foro Buonaparte, 69 20121 Milano www.nobodyandco.it nobodyandco@nobodyandco.co Ufficio Stampa Negri Firman Pr & Communication Via Stendhal, 36 20144 Milano Tel. +39 02 89096012 Alessandra Lolli alessandra@negrifirman.com Laura Bacciu laurab@negrifirman.com

@

Schüco International Italia Via del Progresso, 42 35127Padova Tel. +39 049 7392000 Fax +39 049 7392202 www.schueco.it info@schueco.it

Ufficio Stampa Goodwill Via E. Fermi, 11a 37135 Verona Tel. +39 045 8206631 +39 045 8204348 Silvia Sandri silvia.sandri@goodwillpr.it Skinwall s.r.l. Via Sandro Pertini, 26 47826 Verucchio RN Tel. +39 0541 677427 Fax +39 0541 678003 www.skinwall.it info@skinwall.it

Ufficio Stampa Terzomillennium Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net info@terzomillennium.net Skinwall s.r.l. Via Sandro Pertini, 26 47826 Verucchio RN Tel. +39 0541 677427 Fax +39 0541 678003 www.skinwall.it info@skinwall.it Ufficio Stampa Terzomillennium Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net info@terzomillennium.net Studio Maarten Baas Rosmalensedijk 35236 BD www.maartenbaas.com martenbaas@organisationindesign.com Alma Design s.r.l. Via P.Mazzolari, 21 Z.I. 25050 Passirano BS Tel. + 39 030 6857523 Fax +39 030 6577771 www.alma-design.it info@alma-design.it Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 www.cavalleri.com info@cavalleri.com

67


STREAMING Antrax IT s.r.l. Via Boscalto, 40 31023 Resana TV Tel. +39 0423 7174 www.antrax.it antrax@antrax.it

Casalgrande Padana s.p.a. Via Statale 467, 73 42013 Casalgrande RE Tel. +39 0522 9901 www.casalgrandepadana.it info@casalgrandepadana.it

Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 info@cavalleri.com

Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055,6580070 www.fabioluciani.com info@fabioluciani.it

Margraf Via Marmi, 3 36072 Chiampo VI Tel. +39 0444 475 900 Fax +39 0444 475 947 www.margraf.it info@margraf.it

@

Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Tel. +39 049 657311 Nicolò Soranzo gagliardi@gagliardi-partners.it Telmotor S.p.a. Via Zanica, 91 24126 Bergamo Tel. +39 035 325111 Fax +39 035 319825 www.telmotor.it

68

Ufficio Stampa Soluzione Group Via F. Lana, 1 25020 FleroBs Tel. +39 030 35 39159 Chiara Guerrini guerrini@soluzionegroup.com

Ethimo Via La Nova, 6 01030 Vitorchiano VT Tel. +39 0761 300 40 Fax +39 0761 300 450 www.ethimo.it info@ethimo.it

Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 Fax +39 02 264100 81 www.cavalleri.com info@cavalleri.com

Fiskars Italy s.r.l. Via Provinciale, 15 23862 Civate LC Uffici: 23862 Civate (Lecco) Tel +39 0341 215111 Fax +39 0341 551654 www.fiskars.it


indirizzi Ufficio Stampa THECREAM Via Procaccini 26 20154 Milano Tel. +39 02 45493269 Fortuna Pellegrini Mob. +39 335 8111360 fortuna.pellegrini@thecream.it Fontanot s.p.a. Via P. Paolo Pasolini, 6 47853 Cerasolo Ausa RN Tel. +39 0541 906111 Fax +39 0541 906124 www.fontanot.it info@fontanot.it

@

Ufficio stampa Ghenos Communication Via Poliziano, 4 20154 Milano info@ghenos.net

KitchenAid Italia Viale G. Borghi, 27 21025 Comerio VA www.kitchenaid.it

Ufficio stampa Ketchum Via Leto Pomponio, 3/5 20146 Milano Tel. +39 02 6241191- 1 Fax +39 02 290-1141-1 Daniela Spiezio daniela.spiezio@ketchum.com Chiara Garavaglia chiara.garavaglia@ketchum.com Silvia Badanai silvia.badanai@ketchum.com

Linea Sette Ceramiche s.n.c. Via Luca Della Robbia, 2 36063 Marostica VI Tel. +39 0424 75487 www.lineasette.com Ufficio Stampa Andrea Bonomi Via Ferrante Aporti, 32 20125 Milano Tel. +39 02 45486194 contattostampa.it andreabonomi@contattostampa.it Carlo Nobili Rubinetteria s.p.a. Via Novara, 29 28019 SUNO NO www.grupponobili.it Ufficio Stampa Blu Wom Milano Via Sant'Agnese, 14 20123 Milano Tel. +39 02 8738640 Valentina Riva v.riva@bluwom-milano.com Provex Industrie s.r.l. 10 Zona Industriale Nord 10 39031 Brunico BZ Tel. +39 0474 571511 Fax +39 0474 571571 www.provex.eu info@provex.eu

69


STREAMING Ufficio Stampa Studio Roscio Vis Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 Teresa Mastronicla t.mastronicola@studioroscio.com SchönhuberFranchi Via B.Buozzi, 10 39100 Bolzano Tel. +39 0471 545111 sf@schoenhuberfranchi.com www.schoenhuberfranchi.com Ufficio stampa Il Quadrifoglio srl Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Tel. 0233606808/11 Rosanna Severino rosanna.severino@quacom.it www.quacom.it Villa D'Este Brand di Galileo s.p.a. Strada Galli, 27 - Villa Adriana 00019 Tivoli RM www.villadestehometivoli.it Ufficio Stampa interno Veronica Timperi press@galileospa.com www.villadestehometivoli.it

70

Caimi Brevetti s.p.a. Via Brodolini, 25/27 20834 Nova Milanese Tel. 0362 49101 Fax 0362 491060 www.caimi.com info@caimi.com

La Triennale Viale Emilio Alemagna, 6 20121 Milano Tel. +39 02 724341 www.triennale.org Scab design Via G.Monauni, 12 25030 Coccaglio (BS) Tel. +39 030 7718.611 www.scabdesign.com

@ Ufficio Stampa Sandra Suarez Clara Buoncristiani PR&Communication Studio Viale Monte Grappa 14 2014 MilanoVia Zuccari 14 25127 Brescia www.clarabuoncristiani.it info@clarabuoncristiani.it Viva s.r.l. Via Matteotti, 37 23891 Barzanò LC Tel. +39 039 9217388 viva@vivaporte.com www.vivaporte.com

Ufficio Stampa Il Quadrifoglio Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Rosanna Severino Tel. +39 02 33606808/11 rosanna.severino@quacom.it

Flexform s.p.a. Via Einaudi, 23/25 20821 Meda MB Tel. +39 0362 3991 www.flexform.it


indirizzi Ufficio Stampa Interno Ilaria Vezzoli communication@flexform.it Elisa Velluto elisa.velluto@flexform.it

Unopiù s.p.a Strada Statale Ortana km 14,500 01038 Soriano Nel Cimino VT www.unopiu.it info@unopiu.it

Laminam s.p.a. Via Ghiarola Nuova, 258 41042 Fiorano Modenese MO Tel. +39 0536 1844200 Fax +39 0536 1844201 www.laminam.it info@laminam.it

Ufficio Stampa interno Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea Piazza Mafalda di Savoia 10098 Rivoli TO Tel. +39 011 9565222 - 280 www.castellodirivoli.org info@castellodirivoli.org

@

Ufficio Stampa R+W Tel. +39 02 33104675 Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it

Scavolini Via Risara, 60/70 - 74/78 61025 Montelabbate PU Tel. +39 0721 4431 Fax +39 0721 443402 contatti@scavolini.com www.scavolini.com contatti@scavolini.com

Scavolini Store Barrio Salamanca C/Maldonado 30 28006 Madrid SPAGNA

Ufficio Stampa Studio Roscio Vis Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 Yuri Griggio y.griggio@studioroscio.com

Gam - Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea Via Magenta, 31 10128 Torino Tel. +39 011 4429518 +39 011 4436907 www.gamtorino.it gam@fondazionetorinomusei.it Uffici stampa Castello di Rivoli Manuela Vasco Tel. +39 011 9565209 press@castellodirivoli.org Brunella Manzardo Tel. +39 011.9565211 b.manzardo@castellodirivoli.org GAM Daniela Matteu Tel. +39 011 4429523 Mob. +39 348 7829162 daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it Michelle Aggio Tel. +39 340 6171803 michelle.aggio@gmail.com

71


STREAMING Annibale Colombo s.r.l. Via delle Betulle, 3 22060 Novedrate CO Tel. +39 031 790494 Fax. +39 031 791607 info@annibalecolombo.com www.annibalecolombo.com Ufficio Stampa 54words c/o Fabbrica del vapore Via G.C. Procaccini, 4 20154 Milano Tel. +39 02 36513235 giulia@54words.net B-Line Via Galileo Galilei, 13/B 35030 Sarmeola di Rubano PD Tel. +39 049 8978245 Fax +39 049 633499 www.b-line.it Ufficio Stampa Umbrella 31100 Treviso Italy Viale Felissent, 48 Tel. +39 0422 305442 www.umbrella.it Camilla Tosi Mob. +39 328 9190706 camilla.tosi@umbrella.it

72

DĂŠsirĂŠe Divani Gruppo Euromobil Via Piave, 25 31028 Tezze di Piave TV Tel. +39 0438 2817 Fax +39 0438 488077 Numero verde: 800-011-019 www.divani-desiree.com

Ufficio Stampa Soluzione Group Via F. Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 030 3539159 Fax +39 030 3582476 Laura Pedrali Mob. +39 355 6823431 pedrali@soluzionegroup.com Laura Bresciani Dieffebi via Rondinera 24060 Rogno BG Tel. +39 035 967001 Fax +39 035 4340892 www.dibieffe.it info@dibieffe.it

@ Ufficio Stampa Pambianco Communication Corso Matteotti, 11 20121 Milano Tel. +39 02 76388600 Federica Rotondi f.rotondi@pambianco.com Lucia La Porta l.laporta@pambianco.com LaCividina s.r.l. Via Cividina,176 33030 Martignacco UD Tel. +39 0432 677433 Fax +39 0432 677480 www.lacividina.com info@lacividina.com


indirizzi Ufficio Stampa Carter&Bennet Via Paolo Canciani, 19 33100 Udine Tel. +39 0432 1746101 Francesca Marchesi Mob. +39 338 2723260 Laura Menis Mob. +39 340 5880897 pr@carterandbennett.com www.carterandbennett.com

@

Morelato s.r.l. Loc. Valmorsel 540 37056 Salizzole VR Tel. +39 045 6954001 Fax +39 0456954030 www.morelato.it

Ufficio Stampa Giuffrida Bragadin Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 info@giuffridabragadin.com

Oluce s.r.l. Via Brescia, 2 20097 San Donato Milanese MI Tel. +39 02 98491435 Fax +39 0298490779 www.oluce.com info@oluce.com Ufficio Stampa interno Antonella Morlino press@oluce.com

Piancaď “ Via dei Cappellari, 20 31018 Gaiarine TV Tel. +39 0434 756911 www.pianca.com press@pianca.com Ufficio Stampa Le Studio Pubbliche Relazioni Corso di Porta Ticinese, 87 20123 Milano Tel. +39 02 83241965 Mob. +39 348 2238197 patrizia.mazza@lestudio.it Zanotta Via Virrio Veneto, 57 20834 Nova Milanese MB Tel. +39 0362 4981 Fax +39 02362 498900 Ufficio Stampa Clara Buoncristiani Viale Monte Grappa, 14 20124 Milano Via Zuccari, 14 25127 Brescia info@clarabuoncristiani.it Italamp Via Fermi, 8 35010 Cadoneghe PD Tel. +39 049 8870442 Fax +39 049 8870418 www.italamp.com info@italamp.com

73


STREAMING Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. +39 049 657311 Fax +39 049 662141 www.gagliardi-partners.it gagliardi@gagliardi-partners.it Caccaro s.r.l. Via Corse, 13 35010 Villa del Conte PD Tel. +39 049 9318911 Fax +39 049 9318919 www.caccaro.com info@caccaro.com Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 gagliardi@gagliardi-partners.it Sitland s.p.a. Via CĂ Silvestre, 52 36024 Nanto VI Tel. +39 0444 637100 www.sitland.com info@sitland.com Ufficio Stampa Busa Associati CĂ Salandra Via dei Molini, 3h 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 Fax +39 0445 346425 www.busaeassociati.it busa@busaeassociati.it

74

Calligaris Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 20129 Milano Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@bmco.it Crassevig s.r.l. Via Remis, 25 33050 San Vito al Torre UD Tel. +39 0432 9328976 Fax +39 0432932897 www.crassevig.com crassevig@crassevig.com Ufficio Stampa Carter&Bennett Via Paolo Canciani, 19 33100 Udine Tel. +39 0432 1746101 Francesca Marchesi Mob. +39 338 2723260 Laura Menis Mob. +39 040 5880897 pr@carterandbennett.com Potocco s.p.a. Via Indipendenza, 4 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 745111 Fax +39 0432 937027 www.potocco.it info@potocco.it


Ufficio Stampa R+W Tel. +39 02 33104675 Martina Tabacchi martina.tabacchi@r-w.it Bross Italia s.r.l. Via Cividale 33040 Moimacco UD Tel. +39 0432 731920 Fax +39 0432 732922 www.bross-italy.com info@bross-italy.com press@bross-italy.com Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264 165 07 Fax +39 02 264 100 81 www.cavalleri.com info@cavalleri.com Molteni & C. s.p.a. Via Rossini 50 20833 Giussano MB Tel. +39 0362 3591 Fax +39 0362 354448 www.molteni.it Ufficio Stampa interno Laura Maifreni press@molteni.it Raffaella Casati raffaella.casati@molteni.it Tel. +39 0362 359 267

Laminam s.p.a. Via Ghiarola Nuova, 258 41042 Fiorano Modenese MO Tel. +39 0536 1844200 Fax +39 0536 1844201 www.laminam.it info@laminam.it Ufficio Stampa R+W Tel. +39 02 33104675 Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it Formitalia Luxury Group Palazzo Nasi Piazza dei Mozzi 4 50125 Firenze Tel. +39 0573 790066 Fax +39 0573 734332 www.formitalia.it info@formitalia.it Calligaris Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 20129 Milano Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@bmco.it

75


STREAMING Ronda Design Via A. Volta, 29 36010 Zanè VI Tel. +39 0445 1850142 www.rondadesign.it sales@rondadesign.it Ufficio Stampa Busa & Associati Cà Salandra Via dei Molini, 3h 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 Marzia Busa Mob. +39 335 5959009 busa@busaeassociati.it Alma Design s.r.l. Via P.Mazzolari, 21 Z.I. 25050 Passirano BS Tel. + 39 030 6857523 Fax +39 030 6577771 www.alma-design.it info@alma-design.it Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 www.cavalleri.com info@cavalleri.com Monbel s.r.l. Via delle Scuole, 30 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 743147 Fax +39 0432 743807 www.montbel.it montbel@montbel.it

76

Ufficio Stampa Claim_Brandindustry Via Baratta Nuova, 12a Tel. +39 0422 633865 31022 Preganziol TV Francesca Bellemo Mob. +39 340 2965213 francesca.bellemo@claim.it Moroso s. p. a. Via Nazionale, 60 33010 Cavalicco di Tavagnacco UD Tel. +39 0432 577111 Fax +39 0432570761 www.moroso.it Ufficio Stampa interno Tel. +39 02 87 8990 Alice Caudera alice.caudera@moroso.it Alessandra Monteleone alessandra.monteleone@moroso.it Plust Collection brand di Euro 3 Plast s.p.a. Viale del Lavoro, 45 36021 Ponte di Barbarano VI Tel. +39 0444 788200 Fax +39 0444 788290 info@plust.com www.plust.com Ufficio Stampa Rota&Jorfida Via Palermo, 1 20121 Milano Tel. +39 02 39297676 press@rotajorf ida.com


Ethimo Via La Nova, 6/A 01030 Vitorchiano VT Tel. +39 0761300400 Fax +39 0761300450 www.ethimo.com Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264 165 07 Fax +39 02 264 100 81 www.cavalleri.com info@cavalleri.com

Ufficio Stampa tac comunic@zione di Paola Staiano e Andrea G. Turatti Milano- Genova Tel. +39 02 48517618 0185 351616 press@taconline.it La Cividina s.r.l. Via Cividina, 176 33030 MartignaccoUD Tel. +39 0432 677433 Fax +39 0432677480 www.lacividina.com info@lacividina.com

Henge Marchio di H 07 s.r.l. Via della Spiga, 7 20121 Milano Tel. +39 0438 1710600 Fax +39 04381710113 www.henge07.com atelier@henge07.com

Ufficio Stampa Carter&Bennet Via Paolo Canciani, 19 33100 Udine Tel. +39 0432 1746101 Francesca Marchesi Laura Menispr@carterandbennett.com

Ufficio Stampa Smith Petersen Via Buonarroti, 4 20145 Milano Tel. +39 02 36537328 Veronica Villa henge@smith-petersen.com

Living Divani Strada del Cavolto 22040 Anzano del ParcoCO Tel. +39 031 630954 Fax +39 031632590 www.livingdivani.it info@livingdivani.it press@livingdivani.it

Coco-mat Via San Prospero, 4 20121 Milano Tel. +39 02 4953 3610 www.coco-mat.com milano@coco-mat.it

Ufficio Stampa Ghénos Design Communication Gabriella Del Signore Via Poliziano, 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 press@ghenos.net

77


STREAMING Ufficio Stampa R+W Barbara Barbato Tel. +39 02 33104675 barbara.barbato@r-w.it Veronica Molteni Tel. +39 031 630954 press@livingdivani.it Arper s.p.a. Via Lombardia, 16 31050 Monastier di TrevisoTV tel. +39 0422 7918 Fax +39 0422791800 www.arper.com info@arper.com Cantori Via della Sbrozzola, 16 60021 Camerano AN Tel. +39 071 730051 Fax +39 071 7300501 www.cantori.it info@cantori.it Ufficio Stampa Conseil Via Vitruvio, 38 20124 Milano Tel. +39 02 6702963 conseil@tin.it Vispring Ltd Ernesettle Lane Plymouth PL5 2TT UK Tel. + 44 1752 366311 Fax +44 (1752) 355108 www.vispring.com

78

Ufficio Stampa Conseil Via Vitruvio, 38 20124 Milano Tel. +39 02 6702963 conseil@tin.it Bosa Via Molini, 44 31030 Borso del Grappa TV info@bosatrade.com www.bosatrade.com Ufficio Stampa Umbrella Evelina Bazzo evelina.bazzo@umbrella.it Tel. +39 0422 305442 evelina.bazzo@umbrella.it www.umbrella.it QisDesign by BenQ 18 Jihu Road, Neihu Taipei 114, Taiwan info@qisdesigncom www.qisdesign.com Ufficio Stampa Umbrella Tel. +39 0422 305442 Camilla Tosi camilla.tosi@umbrella.it Mob. +39 328 9190706 www.umbrella.it Thonet GmbH Michael-Thonet-Straße 1 35066 Frankenberg GERMANIA Tel. +49 (6451) 5080 Fax +49 (6451) 508108 www.thonet.de


editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945

amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.

79


STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI

_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING

PROSSIMA USCITA 21 APRILE 2017 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.