NEW
NUMERO 22 MAGGIO 2017
STREAMING T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
RESTYLING DEL LOGO DESALTO SI INSERISCE ALL’INTERNO DEL PERCORSO DI RINNOVAMENTO INTRAPRESO NEL 2017 DA DESALTO IL RESTYLING DEL LOGO, A SUGGELLARE LA METAMORFOSI DELL’AZIENDA VERSO UNO STILE PIÙ FRESCO E ATTUALE, PUR RIMANENDO FEDELE AI VALORI DEL SUO DNA. L’APPROCCIO GRAFICO È PULITO, RIGOROSO E MINIMALE, NEL RISPETTO DEI MEDESIMI TRATTI DISTINTIVI CHE CARATTERIZZANO L’AZIENDA E LA COLLEZIONE. IL LOGO DIVENTA ORIZZONTALE, CON UN FONT GEOMETRICO E DAL SAPORE PIÙ CONTEMPORANEO. LA A ASSUME UN RUOLO PRIMARIO, DI ELEMENTO CARATTERIZZANTE, ACQUISTA UNA NUOVA DIMENSIONE NELLO SPAZIO DAL VOLUME TRIDIMENSIONALE, A RAPPRESENTARE LA MATERIA ICONICA PLASMATA DAL MONDO INDUSTRIALE. SOLIDO COME IL RACCONTO TECNICO DI UN PRODOTTO, CONCRETO E FUNZIONALE, LA PARTE IMMUTABILE CHE RAPPRESENTA LA QUALITÀ DELL'OGGETTO E CELEBRAZIONE DI PURO DISEGNO CHE CONQUISTA LO SPAZIO.
02
taccuino STREAMING
E-COMMERCE PER ARREDO E DESIGN
HA FATTO IL SUO DEBUTTO IN RETE FURNICHANNEL.COM, IL SERVIZIO DI E-COMMERCE RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI BRAND DEL SETTORE DESIGN E ARREDAMENTO. FONDATA DA TIZIANO PAZZINI E ALBERTO GALIMBERTI, VERI E PROPRI PROMOTORI DI START UP, LA PIATTAFORMA È IL NATURALE SVILUPPO DI UN ALTRO PROGETTO DI GRANDE SUCCESSO, LOVLI.IT, IL TALENT STORE DEL DESIGN ITALIANO. FURNICHANNEL.COM È UNA REALTÀ INNOVATIVA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DELL’ARREDO ONLINE ENTRANDO NEL DNA DELLE AZIENDE ABILITANDOLE AD OFFRIRE UN'ESPERIENZA DI SHOPPING ON-LINE IN GRADO DI GENERARE VENDITE SIA IN RETE, SIA NEI NEGOZI TRADIZIONALI. FURNICHANNEL.COM, NEL SETTORE DELL’ARREDO, DARÀ LA POSSIBILITÀ AL CLIENTE FINALE DI FARE RICERCA, SCOPRIRE ONLINE LE ULTIME NOVITÀ PROPOSTE DAI BRAND, FINALIZZANDO SUCCESSIVAMENTE L’ACQUISTO NEL PUNTO VENDITA PIÙ COMODO PER LUI. IL TUTTO FACILITATO DA NUMEROSI SERVIZI AGGIUNTIVI, COME, AD ESEMPIO, LA POSSIBILITÀ DI PRENDERE APPUNTAMENTO NELLO STORE O DI ORDINARE ONLINE UN CAMPIONE DEL TESSUTO PREFERITO.
03
ECOMMERCE DI OGGETTI DI DESIGN È ONLINE QUINTESSENZADESIGN.COM, UN SITO ECOMMERCE ITALIANO DEDICATO ALL’HOME DESIGN: QUINTESSENZA INTERPRETA I CAMBIAMENTI ED È ANIMATA DAL DESIDERIO DI UNICITÀ CON UNA SELEZIONE DI PRODOTTI DI MASSIMA QUALITÀ ED INVENTIVA, FIGLI DEL MERCATO EUROPEO PIÙ INNOVATIVO E DEL MADE IN ITALY PIÙ PREGIATO. L’ECCELLENZA È UN PUNTO INDISCUTIBILE INSIEME ALLA CURA ATTENTA PER LA SELEZIONE DEI MARCHI DA PROPORRE. SOLO CONOSCENDO A FONDO LE AZIENDE È POSSIBILE SELEZIONARE PRODOTTI FUNZIONALI DOTATI DI GRANDE FASCINO. IL RINNOVAMENTO È IL MOTORE CHE MUOVE QUINTESSENZA E LA RICERCA DI NUOVI BRAND, NUOVE SOLUZIONI E NUOVE IDEE, È L’ANIMA DI UN’AZIENDA CURIOSA CHE CREDE NELL’INNOVAZIONE E NELLA CREATIVITÀ DEI GIOVANI DESIGNER CHE RE-INTERPRETANO CON NUOVI METODI, LE TRADIZIONI DELL’INDUSTRIA E DELL’ARTIGIANATO. QUINTESSENZA NASCE PERCHÉ HA A CUORE IL DESIGN E LA FUNZIONALITÀ DEGLI OGGETTI E DEGLI ACCESSORI CHE COMPLETANO E DECORANO LA CASA, RENDENDOLA UNO SPAZIO VIVO E ALLO STESSO TEMPO INTIMO, CHE DÀ FORMA AI SOGNI E ALLE ASPETTATIVE DI TUTTI.
SCHÖNHUBERFRANCHI E BINOVA È UNA VETRINA PRIVILEGIATA QUELLA DI SCHÖNHUBERFRANCHI NEL PIENO CENTRO DI MILANO. L’IMPORTANTE COLLABORAZIONE CON BINOVA, UNO DEI BRAND ITALIANI PIÙ INTERESSANTI PER LO SVILUPPO DI AMBIENTI CUCINA, HA DATO ORIGINE A UN NUOVO PERCORSO CHE VEDRÀ L’AZIENDA DI BOLZANO PROTAGONISTA, NEL CUORE MILANESE, CON LA SUA GAMMA DI PRODOTTI PROFESSIONALI DEDICATI ANCHE ALL’UTENTE PRIVATO CHE DA ORA PUÒ TROVARE, A DUE PASSI DALLA MADONNINA, UN’OFFERTA DI QUALITÀ PER IL MONDO TAVOLA E CUCINA. A OSPITARE I PRODOTTI SCHÖNHUBERFRANCHI IL NUOVO SHOW-ROOM BINOVA INAUGURATO DI RECENTE IN VIA DURINI 17: 350 METRI QUADRATI ISPIRATI AL CONCETTO DI 'KITCHEN’S ARCHITECTURE'.
04
taccuino STREAMING
NUOVO CATALOGO WALLPEPPER® TREND-LINE NUOVE COLLEZIONI, NUOVI SOGGETTI E NUOVE POSSIBILITÀ DI UTILIZZO: IL CATALOGO TREND-LINE 2017 DI WALLPEPPER® È UN INSIEME SORPRENDENTE DI INNOVAZIONI CHE SI SVILUPPANO A PARTIRE DALLA FILOSOFIA DELL’AZIENDA DI REALIZZARE RIVESTIMENTI SOSTENIBILI E SEMPRE PERSONALIZZATI. LA COMPOSIZIONE DELLA CARTA DA PARATI IN FIBRE TESSILI, AGAVE E CELLULOSA, COMPLETAMENTE PRIVA DI PVC E STAMPATA CON INCHIOSTRI ECOLOGICI, DIVENTA INFATTI UN SUPPORTO 'GREEN' CHE PUÒ INTERPRETARE, DI VOLTA IN VOLTA, DIFFERENTI TENDENZE. ED ECCO CHE, CON IL NUOVO ANNO, WALLPEPPER® PORTA SULLA PARETE ECHI DI MONUMENTI, DECORAZIONI E AFFRESCHI PASSATI ALLA STORIA, RICHIAMI A ELEMENTI MATERICI O A MONDI LONTANI, ELEGANTI TROMPE L’OEIL O ALLEGRE ATMOSFERE TROPICALI. LE MOLTEPLICI SUGGESTIONI CHE HANNO GUIDATO IL TEAM CREATIVO NELLA PROGETTAZIONE DEI SOGGETTI UNICI DEL CATALOGO 2017 HANNO TROVATO PER LA PRIMA VOLTA ESPRESSIONE AD AMBIENTE, DOVE HANNO DEBUTTATO LE MIGLIORI GRAFICHE DELLE COLLEZIONI TREND-LINE, ARRICCHITE DA UN’INEDITA MODALITÀ DI UTILIZZO CHE LE RENDE PROTAGONISTE ANCHE DELLE SUPERFICI ORIZZONTALI. IL TRATTAMENTO CON WALLSILK ®TR, PROTETTIVO TRICOMPONENTE GRAZIE AL QUALE I PRODOTTI WALLPEPPER® DIVENTANO CALPESTABILI, ASSICURA LA POSSIBILITÀ DI DECORARE IL PAVIMENTO CON CARTA DA PARATI, CREANDO UNA SORPRENDENTE CONTINUITÀ SPAZIALE O, AL CONTRARIO, UN PIACEVOLE CONTRASTO DI IMMAGINI ETEROGENEE.
05
taccuino
STREAMING
MASSIMO BUCCILLI NOMINATO PRESIDENTE DI MADE expo È nello stile di Massimo Buccilli, neo Presidente di MADE, affermare che «Insieme al CDA sono già al lavoro per progettare la prossima edizione della rassegna». MADE expo ha soddisfatto il 95% dei visitatori, secondo l’indagine sui visitatori realizzata da TNS durante l’ultima edizione a marzo 2017. Non solo, nell’85% dei casi il visitatore professionale dichiara di aver trovato più di quanto si aspettasse: un dato in crescita rispetto all’edizione 2015, soprattutto tra i progettisti. Visitatori ancor più soddisfatti rispetto alla precedente edizione soprattutto per la sua crescente specializzazione e rilevanza. «Il rilancio di MADE expo, pur nella perdurante crisi dell’edilizia in Italia, rappresenta una notevole sfida professionale – dichiara ancora Massimo Buccilli, Presidente MADE expo – Rimettere al centro l’interesse degli espositori per favorire il rilancio del settore e l’aumento della capacità di attrazione sia nazionale che estera, saranno le linee guida sui cui lavoreremo da subito. MADE expo ha infatti tutte le potenzialità per divenire nei prossimi anni uno degli eventi più importanti d’Europa e forse del mondo, ripartendo dalle eccellenze italiane del settore». Proprio all’ultima edizione di MADE Expo abbiamo avuto il piacere di intervistare Massimo Buccilli, in veste di Amministratore Delegato di Velux Italia, intervista a breve in pubblicazione.
06
editoriale DI MONICA ZANI
IL 'PASSATO' ADATTATO AL PRESENTE Tirando le fila dopo la 56a edizione del Salone del Mobile.Milano, tenutosi dal 4 al 9 aprile con la partecipazione di oltre 2.000 espositori e 343.602 visitatori provenienti da 165 paesi, si può asserire che la tendenza principale non è stata tanto quella di presentare nuovi prodotti, quanto quella di innovare e 'ammodernare' i pezzi classici, soprattutto quelli degli anni '50/'60. Per le novità, design posato, non estremo, senza tempo, attento ai dettagli e alla qualità. Si è vista anche una maggiore attenzione alla sostenibilità, all'ecologia, all'artigianalità, all'ultilizzo di materiali nobili, si è visto il ritorno del velluto, si è visto il tapestry, si sono visti i colori, ma anche sfumature di grigio, beige, terracotta, si è visto tanto... e, in questo numero di Streaming, vi proponiamo una carrellata di prodotti visti in occasione della kermesse milanese.
07
SMARTFUN
MAURIZIO MARCATO Grazie alla passione creativa, nata attraverso la pittura e cresciuta con la scoperta della fotografia, Maurizio Marcato ha generato scatti pluripremiati in tutto il mondo. Dal 1979 ha inaugurato il suo studio fotografico a Verona, specializzandosi in consulenza e promozione dell'immagine, catturando l'essenza della comunicazione aziendale e d'interesse. Maurizio Marcato è un artista poliedrico e attivo a livello internazionale: molti sono infatti i progetti in linea con il suo stile, realizzati tra Giappone e Stati Uniti. Maurizio Marcato non si occupa solo di immagini corporate, ma celebri sono anche i suoi scatti artistici, i reportage, i ritratti, le fotografie che catturano l'essenza dell'architettura e della paesaggistica, esposti in mostre fotografiche di prestigio. Dagli anni '80 collabora con numerose riviste di design e dal 2004 è docente di fotografia presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano. Occhi aperti sul mondo, continua ricerca ed attenzione nei confronti delle innovazioni, hanno permesso al fotografo di ampliare a 360° il concetto di comunicazione ed essere al passo con la sua evoluzione. Nasce così nel 1994 Terzomillennium, agenzia che vede un ulteriore sviluppo dei servizi volti al miglioramento dell'iden-
08
MOTHER WATER
persone
STREAMING BERTELÈ
tità visual del brand e il suo engagement. Tutto questo grazie anche al consolidamento di un network internazionale. A questa iniziativa si aggiunge MiMA lnternational lmage District, associazione culturale che attraverso l'esperienza della comunicazione fotografica promuove workshop, spinte culturali e progetti espositivi dedicati all'immagine a livello internazionale. Creatore di immagini corporate e campagne pubblicitarie, Maurizio Marcato ha realizzato con creatività fotografie fuori dall'ordinario, esaltando l'innovazione e l'importanza della comunicazione odierna. Noto a livello internazionale come la forza ideatrice dietro a famosi marchi, collaborazioni con testate giornalistiche e progetti in tutto il mondo, Maurizio Marcato ha creato veri e propri reportage che testimoniano gli avvenimenti, le tendenze e i gusti contemporanei, mettendone in luce le caratteristiche più velate. Il suo eccellente talento creativo e comunicativo, dove arte e realtà si fondono completamente, emerge in immagini iconiche che hanno cambiato l'approccio alla fotografia. Progetti, strategie di comunicazione, mondo dei media: la qualità dei suoi lavori è stata riconosciuta da numerosi premi, vinti nel corso degli anni.
09
FUSIONE TRA UOMO E NATURA La ristrutturazione di un'abitazione nella Riviera Ligure di Ponente da parte dello studio AreaNova - officina di architettura, ha posto l’accento progettuale sulla creazione di uno spazio da vivere in armonia con le forme, i colori e i materiali della natura; uno spazio evocativo, in cui ogni minimo dettaglio possa ricondurre il pensiero al territorio che lo circonda, creando un legame così forte tra l'interno e l'esterno da renderli indispensabili l'uno all'altro. In questo progetto la luce è un elemento fondamentale: quasi accecante durante il giorno e calda all’imbrunire, come in una serena giornata d’estate. La zona giorno, attraverso una grande vetrata a scomparsa, si affaccia direttamente sul mare, da cui ne riceve la luce, i colori e le forme dinamiche e rilassanti, proponendo un’ambientazione armoniosa e naturale. La terrazza esposta al sole e al vento proietta FOTOGRAFIA: JACOPO BACCANI
10
progetti STREAMING
lo spirito come la prua di una nave, verso quella sensazione di pace e di percezione dell'infinito così care alla gente di mare. La scala elicoidale Rizzi del diametro di 170 cm con gradino con struttura in acciaio rivestito in legno spessore 4+4 mm in rovere verniciato a campione come il parquet di tutta la casa, crea armoniosamente l’unione fisica tra i due livelli dell’abitazione e concettualmente lega gli spazi dell’abitare, la zona giorno e la zona notte, con un movimento dinamico, elegante e sinuoso che si integra perfettamente con l’ambiente. La leggerezza dell’elemento e i materiali utilizzati (struttura in acciaio e pedate in legno nella stessa essenza del parquet) contribuiscono a percepirlo come parte integrante della realizzazione. I materiali utilizzati in questo intervento sono legni pregiati, elegantemente sbiancati come fossero stati consumati dal sole e dal salino; la finitura muraria in calce naturale color sabbia; le stoffe damascate dalle tinte azzurre e cangianti tipiche delle acque profonde della Riviera Ligure. Diverse ambientazioni concorrono a completare il progetto illuminotecnico, con luci d’atmosfera ed elementi d’accento: tagli come terre spaccate dal sole, da cui fuoriesce una calda luce d'ambiente; contemporanei elementi lineari che lavorano sulla riflessione delle superfici; spot diretti e mirati con precisione solamente dove occorre.
11
APPARTAMENTO SU DUE LIVELLI A Trento, lo studio iarchitects ha firmato un progetto d’interni che sembra un viaggio nelle infinite possibilità della materia: si tratta di un’abitazione risalente ai primi anni Novanta posto in un edificio di quattro livelli, che si sviluppa su due piani, includendo delle suggestive terrazze aggettanti che spaziano su uno scorcio montano di rara bellezza. Oltrepassando l’ampio ingresso, delineato da una libreria modulare bifacciale a tutt’altezza e distinto da pareti in resina di un color grigio intenso, si apre la grande e luminosa zona living, pensata come un unico ambiente dalla funzionalità articolata. L’area relax, contraddistinta da un divano in tessuto neutro e da pochi arredi studiati, affianca infatti la sala da pranzo, dove un grande tavolo in legno scuro contrasta con le sedute color arancio. Un piccolo salotto formato da due poltrone in pelle si pone come trait d’union tra le due zone, separate da un punto di vista puramente concettuale da una madia bianca realizzata su misura. Il pavimento in legno Rovere di Slavonia si trova in tutta la zona giorno: appartenente alla collezione Must di Woodco, il parquet è stato scelto nella colorazione Cool, la cui calda fibra ambrata,
progetti STREAMING
grazie alla finitura con olio-cera Osmo, assorbe la luce valorizzando l’aspetto naturale della quercia. Interrompe la continuità visiva della superficie lignea un tripudio di piastrelle esagonali in gres porcellanato, che segna il percorso verso la cucina, realizzata con arredi modulari bianchi e con una penisola che da piano di lavoro si trasforma in tavolo per due. La maestosa scala di cemento rivestita con le tavole Cool di Woodco rappresenta il collegamento tra i due livelli dell’abitazione, conducendo al piano mansardato con luminose travi a vista dipinte di bianco. Qui le due camere da letto, una padronale e una per gli ospiti, riconfermano la scelta di materiali e complementi di arredo dalle tonalità soffuse, volte a esaltare la luce naturale proveniente dai numerosi affacci vetrati. L’essenzialità cromatica dei locali si riconferma nella stanza da bagno, immaginata come una
13
piccola ed esclusiva spa: una semi-parete delinea lo spazio dei lavabi e sanitari, nascondendo un spazio raccolto e minimale dedicato alla vasca idromassaggio. L’incisivo intervento di ristrutturazione di iarchitects ha riguardato anche gli esterni dell’edificio: le terrazze aggettanti sono state trasformate da tonde ad ortogonali, le inferriate sono state sostituite con soluzioni disegnate su misura e i vecchi parapetti in ferro sono stati sostituiti da lastre di vetro trasparente, per conferire un maggiore ordine formale e regalare una grande leggerezza visiva.
14
progetti STREAMING
Scheda progetto Realizzazione: ristrutturazione abitazione privata a Trento Località: Trento Anno di ultimazione: 2017 Superficie: 250 mq Progetto architettonico: iarchitects (Davide Cumini, Francesco D’Asero, Pietro Perego) Progetto interior design: iarchitects con Filippo Peterlongo Direttore dei lavori, strutture, pratiche amministrative: Betti&Vialli Impresa: Caliari Giuseppe & C. Pavimento in legno: parquet Cool della collezione Must di Woodco Fotografie : ©Alessandra Bello
15
reportage STREAMING
GRAVITY Presentato recentemente a Milano, presso la Galleria Giordani - via Savona 43 - - Gravity - Textile + Design + Sculpture = Messages from Earth, un progetto speciale ideato per sensibilizzare sulla ricostruzione post terremoto sostenendo le aziende del territorio per fare sinergie e ripartire. L’azienda Graziano Ricami è nata negli anni ottanta, iIn un piccolo comune di Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno, Marche, il cui mercato di riferimento è quello dell’alta moda: i tessuti della Graziano Ricami sono richiesti dai più importati stilisti del panorama internazionale affasciati dalla maestria nell’arte del ricamo che l’imprenditore ha saputo coltivare nel corso di questi decenni anche grazie al supporto fondamentale dei suoi due figli, Adriano ed Antonio. Il carattere intraprendente di Giordani e la sua creatività lo hanno portato ad affrontare nuove sfide dell’innovazione: solo la moda non bastava più. Per questo motivo ha deciso di spingersi su altri fronti e si è cimentato nell’affascinante ricerca di un nuovo modo di interpretare i tessuti, l’arte e il design. Vestire gli ambienti è l’ultima impresa di Giordani che ha riconosciuto nel settore dell’interior design un nuovo campo di sperimentazione: "la personalizzazione anche degli
16
by Monica Zani
17
reportage STREAMING
ambienti è il futuro", sottolinea il figlio Antonio. "I nostri ricami sono fatti attraverso un mix di tecniche di lavorazione che permettono di mantenerne intatto il carattere di manualità. Industrializzazione, per noi, non è sinonimo di massificazione". Il tessile, l’arte ed il design, per la Graziano Ricami, sono uniti da un denominatore comune: l’attenzione ai temi sociali ed al territorio. Anche per questo motivo è nato Gravity - Textile + Design + Sculpture = Messages from Earth. Design, scultura e manifattura specializzata nell’alta moda si incontrano nell’architettura della Galleria Giordani. Oltre all’imprenditore, Gravity vede coinvolti il designer Riccardo Diotallevi e lo scultore Giuliano Giuliani, insieme ad un team di professionisti altamente qualificati, tutti esclusivamente marchigiani. Le arti si incontrano in questo progetto per tracciare un segno, per dare una destinazione alle cose, ai territori e alle persone che li abitano, in particolare in quello dell’Ascolano, terra colpita dal sisma. La tenacia dei marchigiani è supportata dall'inventiva e dalla volontà di concepire un futuro migliore, immaginando un nuovo modo di fare le cose, unendo le forze creative. Da questi presupposti nasce Gravity, un sistema capace di dare vestibilità agli ambienti attraverso una struttura spaziale in legno che può indossare tessuti ricamati. Il libero allestimento di tubolari in legno, collegati da un semplice nodo metallico, com-
18
by Monica Zani
19
reportage STREAMING
pone un’ossatura strutturale per pannelli quadrati e formelle tonde in tessuto ricamato. Il punto di partenza per creare superfici verticali, orizzontali o inclinate e dare spazialità e comfort agli ambienti. Le Marche sono una regione sismica disseminata di piccole medie imprese che però insieme si configurano come l’eccellenza del saper fare italiano. I terremoti degli ultimi mesi ne hanno distrutto le fabbriche; la produzione è in ginocchio. Anche la fabbrica di Graziano Ricami è andata distrutta: "L’abbiamo ricostruita in solo quattro mesi", sottolinea Antonio Giordani. "Avremmo potuto scegliere di spostarci in un’altra zona. Ma quella è casa nostra e degli operai che lavorando con noi fanno grande il nome della Graziano Ricami".
20
by Monica Zani
21
reportage STREAMING
SALONE DEL MOBILE.MILANO: NUMERI IN CRESCITA • 343.602 presenze provenienti da 165 paesi. • + 10% rispetto all’edizione 2015 con le medesime biennali di questa edizione dedicate a luce e ufficio. • oltre 2.000 espositori di cui il 34% esteri. Questi i numeri della 56a edizione del Salone del Mobile.Milano, numeri che confermano un trend positivo che si è percepito fin dal primo giorno nei padiglioni del Salone del Mobile e delle biennali Euroluce e Workplace3.0. Risultato che offre un’ulteriore conferma di quanto sottolineato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che per la prima volta nella storia del Salone del Mobile ha inaugurato la 56a edizione. “ Assistiamo, qui – ha dichiarato il Presidente Mattarella – alla manifestazione non soltanto di un'attività espositiva, ma anche di una cultura di impresa, simbolo di un metodo di lavorare insieme e di un modo d'interpretare la manifattura moderna”. Di seguito, pubblichiamo una carrellata di alcuni prodotti presentati in fiera.
22
by Monica Zani
Velour, nuova collezione disegnata da Antonio Rodriguez per LaCividina, che permette di creare infinite soluzioni d’arredo: poltrona, poltroncina, divano, pouf, chaise-longue ed elementi lineari per un totale di 53 modelli, danno vita a una famiglia di imbottiti molto versatile
Elba è una nuova seduta imbottita che si aggiunge alla collezione Crassevig, con scocca in multistrato curvato e gommapiuma a densità differenziata. Disegnata dallo studio Something, viene proposta con base a quattro gambe in legno o metallo, trespolo in legno o alluminio, quattro razze in alluminio e cinque razze in alluminio con ruote in versione sedia o poltroncina, rivestita con tutti i tessuti a catalogo
Privè è il nuovo divano modulare firmato Calia Italia nato dalla collaborazione con il designer Daniele Della Porta, caratterizzato da poltrone mai uguali per geometrie e profondità di seduta
Croisette, design Pascal Mourgue per Fermob, realizzata in alluminio e fibre che formano un’intrecciatura tipo giunco rivisitata, grazie a un trattamento innovativo che non richiede nessuna manutenzione. Le sedute hanno un'altezza 'mid' per sedersi e rialzarsi senza fatica
Divano componibile Baia disegnato da La Récréation per Marioni, composto da tre moduli componibili e indipendenti al tempo stesso. Inoltre, l'utilizzo per la base di un materiale particolare come la ceramica, permette di personalizzare il divano sino al minimo dettaglio. Misure: Modulo Dx cm 78x186x93 - Modulo Sx cm 78x137x181 – Poltrona cm 78x68x88
23
reportage STREAMING
Alivar presenta il letto Bali con la testata in legno imbottita in gomma poliuretanica e fodera in fibra di poliestere, che si distingue sia nella base, sia nella cornice, per l’utilizzo di massello di frassino verniciato o di noce nazionale. È disponibile con vano contenitore e il rivestimento sfoderabile è in pelle trapuntata
Home Collection di Pimar completa la sua evoluzione all’insegna del comfort, con la presentazione di una vera e propria Home Spa: gli elementi che la compongono si riscaldano, si illuminano e ottimizzano il rapporto con l’acqua, come l’esclusiva vasca riscaldata e illuminata, puro piacere sensoriale, e il piatto doccia dal drenaggio perfetto
Linee morbide e un design pulito contraddistinguono la collezione di pouf e tavolini Buddy, disegnata da Busetti Garuti Redaelli per Pedrali che può essere collocata in qualsiasi ambiente Sistema libreria a giorno autoportante, modulare, componibile e bifacciale Hangar, design Gino Carollo per Calligaris, realizzata con montanti in metallo e ripiani in legno sagomati e disponibile alta e bassa e in versione destra e sinistra, per creare una modularità con gli scaffali di forma sagomata e irregolari
by Monica Zani
3XL, Free Extending Living di Clei è una parete mobile che rende possibile la moltiplicazione delle funzioni di un singolo locale che si trasformerà, a seconda dei momenti e delle esigenze: relax, dinner, office, oppure spazio per il riposo, quest’ultimo proposto con un letto matrimoniale e due letti singoli
Volumi importanti e intrecci sofisticati per la collezione di imbottiti Kobo di Manutti, disponibile nella versione poltrona e divano a tre posti e nei colori antracite e silver
Divano componibile Shelly, disegnato da Studio Viganò per Nube, con base interna in metallo e legno multistrati con cinghie elastiche intrecciate, imbottitura in poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate, cuscini dello schienale in piuma, piedi in metallo disponibili nei colori: argento, nero, bianco, canna di fucile e rame, rivestimento non sfoderabile Tavolini Rays della collezione unNATURAL collection, design Giorgio Ragazzini per VG VGnewtrend, le cui forme nascono dall'indagine dei fenomeni naturali e dall'interazione dei materiali con la tecnologia umana. I tavolini sviluppano l’idea del sasso come elemento naturale da cui partono dei rami, inverosimile in natura, ma possibile grazie all’intervento della tecnologia guidata dall’abilità umana
25
reportage STREAMING
La rinnovata collaborazione tra Ethimo e Luca Nichetto dà vita alla poltroncina impilabile Pluvia, con la struttura in alluminio con una scocca in fibra sintetica intrecciata, la cui lavorazione vuole essere un rimando alle sedute tanto diffuse nelle piazze italiane negli anni ’80
Riconfermata la collaborazione con Matteo Nunziati e Lema, che propone Glance nella versione madia con ripiani in vetro e cassetti portaposate. Dettagli luminosi valorizzano gli interni e il loro contenuto
Welcome di Uto Balmoral per Tonelli è uno specchio a parete composto da due lastre inclinate verso l’interno: una, con effetto marmo e bordata da una cornice in legno noce canaletto massello, mentre l'altra a specchio, disponibile nelle finiture trasparente, blu o bronzo. La struttura può essere completata con appendini in metallo, da agganciare al pannello in marmo
by Monica Zani
Stefano Bigi firmato Maya, la sua prima collezione per Roche Bobois: con uno spirito delicatamente retrò, le linee morbide di questi tavolini bassi disegnano un piedistallo aperto che valorizza la venatura del noce massello Tavolo Root con basamento in frassino di Roberto Iacuzzi per Natisa e sedia Mag con gambe rifinite in frassino laccato grafite o grigio luce e rivestimento disponibile in tre tipi di tessuto, Sia mag, sia Root, appartengono alla Collezione Natisa Tavolini di servizio Yari, design Massimo Castagna per Flou, con solido basamento in acciaio e piani in diametri diversi per consentire la collocazione al centro del living o a lato dei divan
Chandelier e lampada da terra Eva, disegnate da Federico Visani per La Murrina, le cui 'corolle' sono realizzate in fibra biodegradabile vegetale stampata in tecnologia 3D, con un’attenzione specifica alle problematiche ecologiche. Disponibile in due varianti di colore per le parti in vetro, verde e azzurro, mentre sono previste tre varianti per le parti metalliche: verde, oro e argento
27
reportage STREAMING
Graffiti di Pallucco nasce dall'idea del designer Kazuhiro Yamanaka di unire eleganza, creatività e gioco: il risultato è una lampada originale, dotata di asticelle in metallo con cui l’utente può giocare disegnando 'graffiti' in aria, creando un’opera d'arte, grazie ai magneti è facile creare e cambiare la forma delle aste
Libreria Iron-ic di Ronda Design in metallo, basata sull’assemblaggio ad incastro dei componenti di ogni modulo. I lati curvilinei conferiscono alla libreria un 'look ondeggiante'
by Monica Zani
Hangar Design Group firma un nuovo progetto per Vetreria Vistosi: Stone, una lampada a sospensione, caratterizzata da volumi quasi scolpiti, con il paralume costituito da due pezzi distinti: un portalampada centrale in vetro lattimo e un diffusore trasparente che poggia su di esso, formando un’unica composizione
Caveau di Icone Luce è una lampada circolare automatizzata a scomparsa totale, disponibile nella finitura bianco e bordo foglia oro/rame e in versione nera
Modena, design sTUdio aRea-17 per Martinelli Luce è una lampada a sospensione a luce diffusa, con supporto orientabile. struttura in alluminio verniciato nel colore: bianco, nero o corten, sorgente di luce a led integrato e alimentatore elettronico all’interno del corpo lampada. Disponibile anche nella versione da parete Nasu XL dello studio londinese Mentsen per Zilio A&C arricchisce la serie di poltroncine imbottite Nasu: Nasu XL ha un cuscino più spesso ed è larga 87 cm (27 cm in più rispetto a Nasu armchair) e profonda 78 cm
29
reportage STREAMING
Alba 265 è una lampada da tavolo a luce diffusa in vetro soffiato opalino lucido, disegnata da Mariana Pellegrino Soto per Oluce, con struttura a sezione rettangolare in ottone satinato. Con dimmer
Ivy, l’ultima creazione innovativa di Francisco Gomez Paz per Luceplan, in cui corpo, sorgente luminosa, sistemi elettrici, dissipatori, tutti componenti di una lampada che si riassumono in unico elemento: un circuito st ampato flessibile di rame sottilissimo e leggero, che nasce piatto per acquisire volume tridimensionale, grazie a una leggera piega
Le tre nuove lampade a sospensione Kabuki mini, Kabuki outdoor e Kabuki disegnate da Ferruccio Laviani per Kartell, si aggiungono alla versione a piantana. La famiglia mantiene la particolare struttura a trama, ispirata al pizzo e ricreata grazie a una tecnologia a iniezione molto sofisticata, ed è caratterizzata da una superficie traforata da cui si diffonde la luce
by Monica Zani
Varaschin presenta una variante della collezione di tavoli fissi o allungabili LIink by Alain Gilles, che prevede 65 cm di altezza, contro i 75 cm di misura standard. Un piccolo dettaglio che rende il tavolo fruibile da divani e poltrone lounge
Il catalogo Dimore di Masiero si arricchisce di Sound, collezione di lampade in metallo firmata Giovanni Battista Gianola, progettata sull’incrocio di suggestioni, materiche e sensoriali, partendo dagli strumenti musicali, gli ottoni, che prendono il nome dal materiale di cui sono fatti
La poltroncina da regista Cosette, design Andreucci & Hoisl per Unopiù, intramontabile e versatile, abbina il calore del teak alla praticità del tessuto di colore tortora, bianco canapa o brown
Il tavolo 3millimetri di De Padova è in acciaio, ricavato da una sottile lastra mediante taglio laser, che acquista la tridimensionalità per mezzo di una serie di pieghe che definiscono le gambe, gli appoggi a terra e i rinforzi strutturali. Moduli base di serie (A,B,C) e moduli aggiuntivi (A+,B+,C+) in lamiera grezza di acciaio verniciata color grigio, spazzolata e finita con vernice protettiva trasparente opaca
31
reportage STREAMING
Arrangements, design Michael Anastassiades per Flos, è un sistema modulare di elementi geometrici di luce che si possono combinare in modo diverso per creare composizioni multiple di singoli chandelier. Ogni modulo si fissa al precedente in modo semplice, adagiato in perfetto equilibrio, come un elemento di una catena luminosa
Galerie di Federico Peri e prodotta da FontanaArte è una famiglia di lampade da terra, lettura e parete con base e supporto a parete in marmo, aste in tubolare di acciaio verniciato in quarzo, sostegno in cuoio, diffusore in vetro soffiato a giro esternamente bianco acidato e internamente giallo chiaro Tappeto Woodstock di Illulian, appartenente alla linea Design Collection, realizzato a mano con pura seta e colori vegetali. Dimensione: su misura
by Monica Zani
USM ha integrato nella struttura dei suoi sistemi di arredamento luce ed energia, dando vita a USM Haller E, con un sistema di conduzione elettrica senza l’utilizzo di cavi
MoM ® Family di Umberto Asnago per Pentalight è una serie di lampade da tavolo e appliques con struttura in metallo oro opaco o grafite opaco e diffusori in vetro borosilicato. Finiture diffusore: metallica ossidata opaca nei colori senape, blu avio, verde salvia, rosa cipria, sabbia, bianco e nero; trasparente
Tappeti Syon, design Setsu & Shinobu Ito per Désirée Divani, realizzati in viscosa e lana con lavorazione a velluto monocolore o bicolore. Tutti i modelli della linea sono caratterizzati da vibrazioni distintive, fatte di colore o di segni, intensi o sfumati
Nuove geometrie e finiture per il sistema Link System di Zalf firmato dal team design R&S di Zalf e Roberto Gobbo. La nuova versione prevede l’inserimento di fianchi intermedi che consentono di sovrapporre liberamente vani chiusi o aperti con geometrie traslate nei moduli di larghezza 135, 165 e 180 cm ed è ampliata da gamma cromatica
METROPOLITAN
Il tavolo Metropolitan, disegnato dagli Architetti Giacuzzo per Boffetto, è caratterizzato da un design contemporaneo, sofisticato e dalla forte personalità. La semplicità delle linee si affianca a una grande attenzione per i dettagli e per la ricerca dei materiali, generando carattere e personalità. Il tavolo gioca con incastri di materiali forti e importanti, come ferro brunito, legno, pietre naturali, solid surface, creando suggestivi effetti di contrasto
34
prodotti
STREAMING
ALTEREGO Prodotta solo su richiesta, Alterego di Culti Milano, veste le bottiglie dei diffusori ambiente e i vasi delle candele profumate di una sontuosa finitura in foglia d’oro e d’argento. L’unicità degli Home diffuser Alterego è sottolineata dai formati magnum da 2700 e 4300 ml disponibili in tutte le quattordici fragranze dell'azienda
35
KITCHEN KAMIN Se nell'immaginario comune le grigliate sono relegate a eventi estivi da svolgersi in terrazza o in giardino con gli amici, con la nuova serie a gas - da appoggio o con carrello - di Kitchen Kamin – dal 2016 brand del gruppo Edilkamin -, il barbecue diventa uno strumento d'uso perfetto in ogni stagione dell'anno. La particolarità è la sua piastra di cottura in acciaio inox 18/10 di 6 mm di spessore; alimentato a gas GPL è disponibili nelle versioni da appoggio e con carrello, e in nelle misure: da 60 e 80 cm
36
LMCE
prodotti
STREAMING
La nuova serie LMCE di Fujitsu Climatizzatori è rinnovata e caratterizzata da un design più elegante e smart. La nuova forma dell’unità interna è morbida e si contraddistingue per gli angoli smussati, le linee pulite e la robustezza. n soli venti minuti lo split raggiunge la massima potenza, realizzando così rapidamente le condizioni di comfort desiderate. Il climatizzatore è dotato di un timer giornaliero e permette la programmazione notturna, entrambi facili da impostare
37
NH3064
Aspirapolvere senza sacco in Classe A con tecnologia Ecocyclone di NECCHI Home Appliances: pratico e maneggevole, efficiente e versatile, grazie ai diversi accessori in dotazione e studiati per pulire ogni superficie. La gamma è composta da 3 modelli che si differenziano per gli accessori in dotazione, ma tutti dotati di filtro Hepa, per trattenere anche le particelle più microscopiche e i batteri e utilizza il sistema aspirante che separa la polvere e lo sporco dell’aria, grazie alla forza centrifuga generata da un ciclone d’aria che si produce all’interno della cassetta di raccolta. La tecnologia Ecocyclone riduce il consumo di energia fino al 65% rispetto a un aspirapolvere di 2200W.
38
prodotti
STREAMING
DOLCECLIMA Olimpia Splendid ha rinnovato la gamma dei condizionatori portatili Dolceclima con il lancio di 3 nuovi modelli Dolceclima Silent e del Dolceclima 10 hp, climatizzatore portatile con pompa di calore. I nuovi Dolceclima Silent integrano le piÚ recenti soluzioni tecnologiche e costruttive sviluppate da Olimpia Splendid nel segmento dei condizionatori d’aria portatili
39
OSTER VERSA Oster, distribuito da Nital, propone un frullatore ad alte prestazioni in grado di polverizzare completamente gli ingredienti: solo con la rottura completa di semi, fibre e degli altri componenti di frutta, verdura e ingredienti naturali è possibile liberare le sostanze più ricche di valore nutritivo, trasferendo in maniera rapida e completa all’organismo vitamine e buona energia. Oster Versa, grazie alla potenza di 2CV del motore e alle 6 lame in acciaio inossidabile che ruotano a 28000 giri/minuto, studiate per assicurare il movimento continuo degli ingredienti ed evitare l’effetto 'vortice', sminuzza, trita, omogeneizza, miscela, impasta: tutte operazioni fondamentali per il benessere perché rendono più digeribili i cibi e aumentano la disponibilità dei nutrienti
40
prodotti
STREAMING
ULTIMATE SPIRALIZER Apparecchio per tagliare le verdure a spirale per realizzare spaghetti o tagliatelle 100% vegetali, proposto da Russell Hobbs. Grazie alle 3 lame intercambiabili in acciaio inox, è possibile affettare le verdure in tre formati: tagliatelle strette, tagliatelle larghe e spirali. Il tubo di inserimento misura 65.5 mm ed è perfetto per affettare zucchine, carote, patate, rape, pastinaca, zucca estiva e tutte le verdure a polpa soda. Il contenitore di raccolta in plastica trasparente ha una capacità di 1.3 L, inoltre tutte le parti sono realizzate senza BPA e lavabili in lavastoviglie
41
COLLEZIONE INTEGRATE Sono dodici le proposte creative personalizzabili che Skinwall ha ideato per abbracciare il desiderio di un design total living: nasce cosÏ la collezione Integrate, che soddisfa le richieste di un concept coordinato tra pareti e pavimentazione, costruendo un’armonia leggera ed eterea in cui finiture, colori e forme sono in perfetta sincronia
42
prodotti
STREAMING
COSTA RICA Il servizio da tavola della collezione Costa Rica di Villa d’Este Home Tivoli in porcellana e gres è un servizio supercolorato, come le atmosfere del Costa Rica, il paese da cui prende il nome. Il celeste dei piatti fondi riprende il mare cristallino, mentre la fantasia nature dei piatti piani e di quelli da frutta rimanda alla natura rigogliosa ed incontaminata tipica del Costa Rica, con ananas e tucani, posti su alberi dalle fronde verdi
43
ARTEMIDE 7 1 0 2 E T R A E L ALLA BIENNA e iniziata nel 2015 con La on zi ra bo lla co la a m er nf co Artemide me sponsor e con i suoi, co , do en en st so a, zi ne Ve Biennale di e Internazionale d’Arte on zi si po Es a 57 la , ce lu progetti di mbre 2017. L’edizione di ve no 26 al o gi ag m 13 l aperta da va', è una mostra ispirata Vi te Ar a iv 'V o ol tit l da o, quest’ann e Christine Macel. ic tr ra cu la ce di e m co o, im all’umanes per Artemide a nt se re pp ra 17 20 te Ar Sostenere la Biennale i e di contenuti. “Progettare una luce una condivisione di tem a de Bevilacqua, Vice Presidente Ar– afferma l’Arch. Carlott lo disegnare una forma, ma gestire temide – non significa sorformance, ponendo sempre grande gli aspetti tecnici e di pe sue necessità di vita, al suo benesattenzione all’uomo, alleica per Artemide è sempre unita a una sere. La ricerca tecnolog a riflessione etica e sociale”. visione umanistica e a un man Light', Hu he 'T n co e, id m te Ar 0, '9 Già a partire dagli anni di pensare la luce creando perfette ha trasformato il modo la qualità della vita negli spazi da soluzioni per migliorare abitare. poranea più em nt co te ar di a tr os m la Artemide partecipa al n solo condividendo i contenuti ma prestigiosa al mondo, noti di luce che accompagnano l'espeanche con i suoi proget o i percorsi dell’esposizione, negli rienza dei visitatori lung i Giardini e de i on zi la al st in lle ne e i, al spazi collettivi e soci che il Padiglione delle Arti Applicate dell’Arsenale, tra cui andi Jorge Pardo, in collaborazione con alle Sale d’Armi, a cura m. Lampade che esprimono la comil Victoria & Albert Museu de valore estean gr l da ', ce lu r fa er ap 's l petenza Artemide ne ado di inserirsi perfettamente nella tico e innovativo, in gr natura che le accoglie. mostra e fondersi con la
44
EVENTI STREAMING
FESTEGGIAMENTI E D E S A V O U N A N U CON
a del Golfo, re 'a ll ne a nz e es pr Dopo due anni di studio Giraldi Associati Arda gennaio 2017 lo ialmente registrato in Qatar chitetti si è ufficC Branch sotto l’autorità del come GAA DOHA – QF nter, ente governativo prepoQatar Financial Ce e a garantire la presenza in sto a selezionare raniere indipendenti. Qatar di società st sede presso a ov nu ua s la rà v Lo studio, che a, ha deciso di compiere questo l’Al Fardan Tower erso il consolidamento e l’ufulteriore passo v ella sua presenza in Qatar, ficializzazione d di lavoro avvenuta nel 2016 e vista la crescita oraggianti per il 2017. le prospettive incrtunità per la nostra realtà – “È una grande opporaldi, fondatore dello studio afferma Fulvio Gio a lavorare a Doha come con– abbiamo iniziat forte apprezzamento che in sulenti grazie alscosso per il nostro rigore Qatar abbiamo ri nostra professionalità tipiestetico e per la passo dopo passo siamo riucamente italiane; abilire contatti fondamentali sciti inoltre a st uppo futuro nell’area con i per il nostro svilcutori locali e internazioprincipali interlo ha indotti a i c ò ci to ut t a; oh D nali presenti a investimento e abbiamo costicompiere questo ranch a Doha. Quest'anno inoltuito la nostra B Giraldi – il nostro studio tre – continua e questa nuova ta vi di ni an 20 celebra i suoi e due volte, r ia gg te es f di rà te sfida ci permet traguardo di esistenza ragper l’importante o e per la nuova realtà appena giunto dallo studi creata.”
45
E N N E 0 5 A D I D N E UNA SPL
e a Lucca, in Tosc na lla ne ia bb Ga La : ni an La Gabbianella compie 50 più aziende italiane che operano nel setscana, dall’esperienza dini e gestiscono negozi in tutto il mondo. tore regalo da molti an o la tradizione italiana ovunque, rendendo Aziende che hanno portat artisti. Lo stabilimento si trova a Gualdo prezioso il lavoro di abili l cuore della terra dell’argilla, dove l’arte nerazioni, dai ge Tadino (PG) in Umbria, ne da lio fig in e dr pa da ta ale sono state della ceramica è tramanda qu l ne ' io gg ia 'v to es qu Da maestri del 1300 a oggi. nsazioni, nasce l’esigenza di creare 'uno raccolte idee, valori e se Gabbianella è messaggera. stile di vita' del quale La ndida 50enne che non segue le mode, ma La Gabbianella: una sple crea gli stili.
46
EVENTI STREAMING
MAIORI DESIGN A I L A T I N I A T T DEBU
Maiori Design, e sc na , ng Ko ng Ho a , 89 Nel 19 luci capace di seguire un produttore di arredi e pr otti, dalla concela realizzazione dei suoierciod zazione.Maiori iz al m m co la al o fin zione ione, l’artigiaiz ad tr la , ire fa irvo sa l su punta ca industriale, gi lo a un da to in sp o tt tu il nalità, di qualità a dei ti ot od pr i De e. al di on m e, global rare la creacu as tr a nz se , ili ab rd bo ab prezzi gni prodotto della zione e l’innovazione.O è destinato a ed ia or st a un ta on cc ra marca prevale sul fuile ut L’ . le ci fa ù pi ta vi la e render l partito preso ne va ro rit si e ch ca gi lo a tile: un ambiente e la ll’ de ne io ez ot pr la r pe i or di Mai sostenibilità. il brand ha deciso di k, ee W gn si De no ila M a tim In occasione dell'ul da esterno al pubblico di re ar e ci lu di i on zi lle co presentare le sue i di Karim Rashid, Chrion zi ea cr le e rir op sc to tu italiano che ha po toine Lesur. An e io ud St al rm No t, lle Pi stophe
47
ECLISSE IN BAVIERA ECLISSE, AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI CONTROTELAI PER PORTE SCORREVOLI A SCOMPARSA E TELAI PER PORTE BATTENTI FILO MURO, HA RECENTEMENTE INAUGURATO UN NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO A KARLSPLATZ (STACHUS), UNA DELLE PIAZZE PIÙ CONOSCIUTE E FREQUENTATE DI MONACO DI BAVIERA, A POCHI PASSI DALLA CELEBRE MARIENZPLATZ. “L’A PERTURA DEL PRIMO SHOWROOM ECLISSE IN GERMANIA SEGNA UN IMPORTANTE PASSO NELLA STRATEGIA DI CRESCITA E POSIZIONAMENTO STRATEGICO DEL MARCHIO A LIVELLO INTERNAZIONALE” HA DETTO DIETMAR KANITZ, ATTUALE DIRETTORE COMMERCIALE DI ECLISSE DEUTSCHLAND. “AVERE UN’ESPOSIZIONE QUI A MONACO CI ASSICURERÀ UNA GRANDE VISIBILITÀ IN UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI PIAZZE EUROPEE DOVE ARCHITETTI E INTERIOR DESIGNER POTRANNO SCOPRIRE QUALI SONO LE POSSIBILITÀ CREATIVE CHE POSSONO NASCERE DAI NOSTRI PRODOTTI E PERCEPIRE LA QUALITÀ E I DETTAGLI ESCLUSIVI DEI NOSTRI SISTEMI”. LO SPAZIO ACCOGLIE UNA SELEZIONE DEI PRODOTTI ECLISSE SYNTESIS COLLECTION, SOLUZIONI PER PORTE SCORREVOLI A SCOMPARSA PRIVE DI STIPITI E BATTENTI A FILO MURO. IN ESPOSIZIONE, ECLISSE SYNTESIS LUCE, PRESENTATO NELLA VERSIONE A DOPPIA ANTA, CONTROTELAIO SENZA FINITURE ESTERNE CHE PERMETTE DI SFRUTTARE LA PARETE DOVE SI COLLOCA IL SISTEMA SCORREVOLE A SCOMPARSA PERMETTENDO L’ALLOGGIAMENTO DI CABLAGGI E QUINDI PUNTI LUCE, PRESE E DIMMER. ACCANTO, ECLISSE SYNTESIS LINE PLANO, TELAIO CHE PERMETTE L’INSTALLAZIONE DI UNA PORTA A BATTENTE FILO MURO. ANCHE GLI SPAZI PIÙ RIDOTTI E DI SERVIZIO COME I RIPOSTIGLI POSSONO ESSERE NASCOSTI RIMANENDO PUR SEMPRE ACCESSIBILI ATTRAVERSO COMODE APERTURE INVISIBILI PUSH AND PULL. LA PARTICOLARITÀ DI TUTTE LE SOLUZIONI ECLISSE SYNTESIS COLLECTION È QUELLA DI RIUSCIRE A MIMETIZZARSI COMPLETAMENTE CON LA PARETE IN MODO TALE CHE TUTTE LE APERTURE DIVENTINO QUASI INVISIBILI. LA PARETE PUÒ ESSERE COSÌ INTERPRETATA SECONDO LA CREATIVITÀ E LA FANTASIA DEL DESIGNER CHE NELLO SHOWROOM HA SCELTO DI UTILIZZARE LA CARTA DA PARATI HOMMAGE FIRMATA DA ZAHA HADID.
48
trading NUOVO PUNTO VENDITA DI MARIO LUCA GIUSTI CRESCE IL CANALE DISTRIBUTIVO RETAIL DI MARIO LUCA GIUSTI, AZIENDA CONOSCIUTA NEL MONDO PER I SUOI CALEIDOSCOPICI OGGETTI PER LA CASA IN CRISTALLO SINTETICO E MELAMINA. DOPO FIRENZE, MILANO, ROMA, MARINA DI CAMPO, PORTOFERRAIO, AREZZO E SAINT TROPEZ, LA LOCATION SCELTA PER QUESTA NUOVA APERTURA È FORTE DEI MARMI CON LE VETRINE AFFACCIATE AL NUMERO 10 DIVIA IV NOVEMBRE, NEL CUORE PULSANTE DELLA CITTADINA BALNEARE TOSCANA. ANCORA UNA VOLTA IL CONCEPT DELLA BOUTIQUE (SI ESTENDE SU 40 MQ DI SPAZIO VENDITA PIÙ 15 MQ DI MAGAZZINO) RISPECCHIA I CANONI DEGLI ALTRI NEGOZI MARIO LUCA GIUSTI CON UN ARREDAMENTO TOTAL WHITE, IN CUI SPICCANO LE PARETI A NICCHIE PER DARE MAGGIOR RISALTO AI COLORATISSIMI OGGETTI. NEL NEGOZIO SONO IN VENDITA TUTTE LE COLLEZIONI DEL BRAND PER LA TAVOLA E NON SOLO: BROCCHE, BICCHIERI, PIATTI, INSALATIERE, PORTAGHIACCIO, CANDELE, FINO AD ARRIVARE ALLE LAMPADE DA TAVOLO, ALLE MENSOLE, E AI TAVOLINI PIEGHEVOLI CON VASSOIO. “FORTE DEI MARMI È UN LUOGO A CUI SONO LEGATO FIN DALL’INFANZIA PER AVERLO VISSUTO TUTTE LE ESTATI NELLA CASA DI FAMIGLIA. UN LEGAME CHE ADESSO SI RAFFORZA ANCORA DI PIÙ GRAZIE ALL’A PERTURA DI QUESTO NEGOZIO CHE MI RENDE OLTRETUTTO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSO” DICHIARA L’IMPRENDITORE MARIO LUCA GIUSTI.
49
STREAMING
MISURAEMME ENTRA NEL MERCATO CINESE
MISURAEMME SBARCA IN CINA CON UN PARTNER D’ECCEZIONE: POGGENPOHL CHINA, PREMIATO COME “BEST OF THE BEST KITCHEN BRAND”, È PARTE DEL GRUPPO MEGAHOME, UNO DEI PIÙ INFLUENTI PLAYER DEL SETTORE CON UFFICI A PECHINO, SHANGHAI, GUANGZHOU E HONG KONG. UN NETWORK DI SHOWROOM E DEALER IN OLTRE 30 CITTÀ, CHE RAPPRESENTA IN ESCLUSIVA ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MARCHI EUROPEI CON OLTRE 200 DIPENDENTI. L’AZIENDA, FONDATA NEL 1998, SI OCCUPA ANCHE DI SERVIZI DI INGEGNERIZZAZIONE, LOGISTICA, MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE DI SISTEMI IN TUTTA LA CINA CONTINENTALE. UNA COLLABORAZIONE SINERGICA CHE NASCE DAL DESIDERIO COMUNE DI PERSEGUIRE L’ECCELLENZA E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI, GRAZIE A UN APPROCCIO DINAMICO IN UN MERCATO ESTREMAMENTE COMPETITIVO. AL VIA NEI PROSSIMI MESI QUATTRO APERTURE MONOMARCA A PECHINO, SHANGHAI E SHENZEN, OLTRE A NUMEROSI SHOP IN SHOP NELLE CITTÀ EMERGENTI ENTRO L’A NNO.
50
L'ITALIA NEL DUBAI trading DESIGN DISTRICT DA POCO HA APERTO I BATTENTI, NEL DUBAI DESIGN DISTRICT, LO SHOWROOM DI PURITY TRADING, DEALER STRATEGICO NEL MIDDLE EAST, COLLETTORE DEI PIÙ IMPORTANTI MARCHI ESPONENTI DEL LUXURY DESIGN MADE IN ITALY NEL MONDO. TRA QUESTI, RITMONIO, AZIENDA OPERANTE NEL SETTORE DELLA RUBINETTERIA, CHE VEDE ALL’INTERNO DELLO SHOWROOM UN PROPRIO CORNER ESPOSITIVO DEDICATO, IN PIENO RISPETTO DELLA FILOSOFIA DELL’AZIENDA, VOLTA A ENFATIZZARE UN CONTESTO DOVE L’ATTENZIONE SIA CENTRATA SUL PRODOTTO, PIUTTOSTO CHE SUGLI SPAZI. UNA PARTNERSHIP STRATEGICA, CHE COLLOCA L’AZIENDA DI VARALLO (VC) TRA I TOP PLAYER INTERNAZIONALI NEL MERCATO DELL’HOMEWARE DI ALTA GAMMA E NE FA UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL BATHROOM DESIGN. “QUESTA APERTURA È LA CONFERMA DEL PROCESSO DI CRESCITA E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE INTRAPRESO DAL NOSTRO BRAND – DICHIARA LUCA RITMONIO, PRESENTE ALL’EVENTO. ESSERE RAPPRESENTATI IN UNA LOCATION COSÌ ESCLUSIVA, IN UNA CITTÀ FULCRO PER IL DESIGN E LA SPERIMENTAZIONE,È MOTIVO DI ORGOGLIO, SOPRATTUTTO NEL CONTESTO ATTUALE, CHE VEDE IL MERCATO BISOGNOSO DI NUOVI STIMOLI E DI SERVIZI AL CLIENTE SEMPRE PIÙ 'CUSTOM-MADE'. UN’OPERAZIONE CHE ESPRIME LA VOLONTÀ DELL’AZIENDA DI ESSERE VICINA NON SOLO AI CULTORI DEL DESIGN, MA ANCHE A CONTRACTOR, ARCHITETTI, PROGETTISTI ED UTILIZZATORI FINALI; UNA PRESENZA CHE IN BREVE TEMPO CONSOLIDERÀ LA NOTORIETÀ DEL MARCHIO A LIVELLO INTERNAZIONALE. A CONFERMA DI COME RITMONIO SIA PROIETTATA VERSO L’INNOVAZIONE: TECNICA, ORGANIZZATIVA E COMUNICATIVA.
51
STREAMING
NEL CENTRO DI LONDRA
ILBRANDITALIANO‘SAHRAIMILANO’ HA APERTO RECENTEMENTE IL PROPRIO FLAGSHIP STORE NEL CUORE DI LONDRA: A MAYFAIR, IN BROOK STREE, SAHRAI ESPORTA IL PROPRIO CONCEPT LEGATO AI TAPPETI MODERNI E CONTEMPORANEI, SENZA TRALASCIARE LE COLLEZIONI PIÙ TRADIZIONALI, CHE HANNO CARATTERIZZATO IL SUO PERCORSO EVOLUTIVO. LA FAMIGLIA SAHRAI, INFATTI DA PIÙ DI CINQUE GENERAZIONI POSSIEDE IL KNOW-HOW CHE SOTTOLINEA E CONFERMA I SUCCESSI E GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI FINO A ORA. LUXURY ITALIAN TEXTILES - FABRICS FOR EXCLUSIVE INTERIORS - È LA COLLEZIONE DI TESSUTI MADE IN ITALY PER L'ARREDAMENTO, CHE COMPLETA LA PROPOSTA FIRMATA SHARAI MILANO, DEDICATA ALL'INTERIOR DESIGN. LO SHOWROOM DI LONDRA UTILIZZA CODICI ESTETICI APPARTENENTI AL DNA SAHRAI, CHE HANNO GIÀ INCONTRATO QRANDI CONSENSI NEL CORSO DEL TEMPO. IN QUESTA OCCASIONE SONO STATI RIELABORATI IN UNA CHIAVE INNOVATIVA, PUR SEMPRE DI GRANDE IMPATTO ESTETICO ED ELEGANZA, DALLA STUDIO DI ARCHITETTURA E DESIGN MARCO PIVA, CHE HA REALIZZATO IL PROGETTO. LA 'STYLOSOFIA' DI SAHRAI MILANO DIVENTA UNA FIRMA INCONFONDIBILE NEL PANORAMA DI UN SETTORE CHE ELEGGE IL BRAND ITALIANO LEADER PER ECCELLENZA, KNOW-HOW E RICERCA NEL DESIGN.
52
trading
SNAIDERO IN SUD AFRICA
SNAIDERO HA RECENTEMENTE INAUGURATO IL NUOVO SHOWROOM A JOHANNESBURG, IN SUD AFRICA. OLTRE 250 METRI QUADRI DI AREA ESPOSITIVA, DOVE SONO VISISBILE SIA ALCUNI DEI PRODOTTI DI PUNTA DEL BRAND, SIA LE ULTIME NOVITÀ. ALL’INSEGNA DEL DESIGN MADE IN ITALY, LA SERATA INAUGURALE HA VISTO ANCHE LA PARTECIPAZIONE DEL CONSOLE ITALIANO, DEL DIRETTORE DELL’ICE E DI SANDRA SNAIDERO IN RAPPRESENTANZA DELL’AZIENDA. GIÀ PRESENTE NEL MERCATO SUDAFRICANO DA MOLTI ANNI, SNAIDERO HA DECISO DI INAUGURARE UN NUOVO SHOWROOM A JOHANNESBURG E APRIRE NUOVE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI, SIA SUL FRONTE RETAIL, SIA CONTRACT, IN UN MERCATO IN FORTE CRESCITA. LA GRANDE CONOSCENZA DEL MERCATO LOCALE E L’ESPERIENZA MATURATA NEGLI ANNI HANNO PERMESSO DI ALLACCIARE UN RAPPORTO DI FIDUCIA TRA IL PARTNER LOCALE E SNAIDERO, PORTANDOLO A SCEGLIERE PROPRIO L’AZIENDA COME VERA E PROPRIA AMBASCIATRICE DEL DESIGN ITALIANO. ALL’INTERNO DELLO SPAZIO ESPOSITIVO È POSSIBILE AMMIRARE LA TRASVERSALITÀ DI PROPOSTE DEL BRAND ATTRAVERSO OTTO MODELLI DELLE TRE COLLEZIONI CHE CARATTERIZZANO LA PROPRIA GAMMA: ICONE, MODELLI UNICI DISEGNATI DA IMPORTANTI ARCHITETTI, SISTEMA, CUCINE DALL’ALTA PERSONALIZZAZIONE E ALTAMENTE FUNZIONALI, E EVERYONE, LA COLLEZIONE PENSATA SOPRATTUTTO PER I PIÙ GIOVANI. POSIZIONATO IN UNA ZONA COMMERCIALE DI GRANDE PASSAGGIO, IL NUOVO SHOWROOM SNAIDERO È STATO PROGETTATO PONENDO GRANDE ATTENZIONE AI DETTAGLI E CREANDO DELLE VERE E PROPRIE AMBIENTAZIONI AD HOC IN CUI È POSSIBILE COGLIERE APPIENO L’A NIMA DEI MODELLI E AMMIRARNE LA QUALITÀ, IL DESIGN E LA RICERCATEZZA DEI MATERIALI.
53
KANDINSKIJ, IL CAVALIERE ERRANTE Dal 13 marzo al 9 luglio 2017, il Mudec rende omaggio a Vasilj Kandinskij con una mostra dal titolo 'Kandinskii. Il cavaliere errante', legata alla propria vocazione e fondata sul rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva. Tutti aspetti sperimentati dal fondatore dell'astrattismo, che ha sempre mostrato interesse per un approccio scientifico alla realtà, per le esplorazioni, per il viaggio come cifra riassuntiva della sua stessa esistenza. La mostra – che accosta sue opere provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste prima in Italia, a esempi della cultura popolare, cui si ispirò - abbraccia il lungo periodo della formazione dell'immaginario visivo dell'artista, fino al 1921, quando si
54
48
art&crafts STREAMING
trasferì in Germania per non tornare mai più in Russia. L'obiettivo è consentire allo spettatore, anche con l'ausilio di specifici strumenti multimediali, di comprendere l'origine e lo sviluppo del suo codice simbolico, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive. Il visitatore potrà 'entrare' nei suoi dipinti astratti e percorrerli. Proprio come voleva lui, che scrisse "per anni ho cercato di ottenere che gli spettatori passeggiassero nei miei quadri: volevo costringerli a dimenticarsi, a sparire addirittura lì dentro". L’esposizione, che cade nell’anno del centenario della Rivoluzione russa e a ridosso delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario della nascita dell’artista, è un progetto 'site-specific', legato alla vocazione del MUDEC-Museo delle Culture: è, infatti, fondato sul rapporto tra arte ed etnografia e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva. Tutti aspetti sperimentati dal fondatore dell’astrattismo, che rivoluzionò buona parte della successiva ricerca espressiva nel mondo, e che ha sempre mostrato interesse per un approccio scientifico alla realtà e per le esplorazioni.
55 49
BRUNO MUNARI: ARIA|TERRA Dal 9 aprile al 5 novembre 2017, Palazzo Pretorio ospita la mostra 'Bruno Munari: aria | terra', curata da Guido Bartorelli, e promossa dalla Fondazione Palazzo Pretorio Onlus, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova e l'Associazione Bruno Munari. L'arte di Bruno Munari (Milano, 1907-1998) appare come un eccezionale complesso di pittura, scultura, sperimentazioni nelle tecniche più varie e innovative; e ancora grafica, design, editoria, fino a giungere a quella dedizione verso i laboratori per bambini in cui va riconosciuto un precoce superamento dell'opera d'arte chiusa a favore della fluente processualità del fare. Alla produzione pratica si aggiunge, inoltre, una produzione teorica altrettanto ricca e di rara lucidità. Palazzo Pretorio offre al pubblico un percorso originale sull'opera di Bruno Munari, che consente sia di apprezzarne i caratteri peculiari al cospetto dei capolavori, sia di fruire la mostra come occasione per apprendere attraverso il fare, secondo le intenzioni dichiarate dallo stesso artista. Munari si è sempre preoccupato che il suo lavoro fosse di stimolo al fare, in modo che il fruitore, opportunamente guidato, potesse penetrare le regole tecniche e creative, acquisendo nuove competenze di presupposto alla conquista della capacità di reinventare. Musei e mostre dovrebbero pertanto prevedere "dimostrazioni visive di tecniche d’arte" (Da cosa nasce cosa, 1981), ossia esemplificazioni di attività che consentano ai visitatori di testare nel concreto i procedimenti da cui sono scaturite le opere esposte. Alla produzione pratica si aggiunge, inoltre,
56
art&crafts STREAMING
una produzione teorica altrettanto ricca e di rara lucidità. In tutto ciò Munari ha saputo riflettere, fino a trarre conseguenze che suonano tutt’oggi radicali, sulle nuove responsabilità che l’avvento della società di massa affida agli artisti. Questi devono lasciarsi alle spalle le ambizioni individualistiche per mettere il proprio talento al servizio della collettività. L’utilizzo di metodologie oggettive e trasmissibili ha come obiettivo ultimo quello di porre chiunque nella condizione di comprendere i processi creativi e avvalersene in prima persona. Al proposito sono quanto mai attuali alcuni interrogativi posti da Munari quasi cinquant’anni fa: "l’arte, che un tempo era privilegio di pochi uomini sta diventando una espressione possibile a ciascuno di noi? Si sta riducendo positivamente la distanza tra l’artista e l’uomo normale?" (Artista e designer, 1971).
BRUNO MUNARI, PROIEZIONI DIRETTE ANNI CINQUANTA: KIT COME VETRINI VUOTI E MATERIALI VARI PH ALDO BALLO COURTESY FONDAZIONE JACQUELINE VODOZ E BRUNO DANESE
57
BRUNO MUNARI, CONCAVO CONVESSO RETE METALLICA - COURTESY CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA
BRUNO MUNARI, DISEGNI PROGETTUALI DELLE CURVE DI PEANO, 1974 1975 - PH ROBERTO MAROSSI - COURTESY FONDAZIONE JACQUELINE VODOZ E BRUNO DANESE
BRUNO MUNARI, TEMPO NEL TEMPO CON MARCELLO PICCARDO FILM, 1964 - COLLEZIONE ANDREA PICCARDO
58
art&crafts
STREAMING NELLE FOTO CENTRALI, DALL’ALTO IN BASSO: • BRUNO MUNARI, CURVA DI PEANO, 1975 - FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO • BRUNO MUNARI, CURVA DI PEANO P4 26. 1975 - FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO • BRUNO MUNARI CON FERNANDO MIGLIETTA, GIOCATTOLO PER IL VENTO, PROGETTAZIONE 1994 1995, REALIZZAZIONE POSTUMA 1999 2001 21X4 M - ROSSANO CS PIAZZA BERNARDINO LE FOSSE SOTTO: • BRUNO MUNARI, MACCHINA INUTILE ED PLURA, 1933 1993 - COURTESY CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA • BRUNO MUNARI, LAMPADA FALKLAND, 1964
59
STREAMING Desalto s.p.a. Via Per Montesolaro 22063 CantĂš CO Tel. +39 031 7832211 Fax +39 031 7832290 info@desalto.it www.desalto.it Furnichannel.com contact@furnichannel.com Ufficio Stampa Ghenos Via Poliziano, 4 20154 Milano tel. +39 02 34530468 www.ghenos.net press@ghenos.net quintessenza Via J.Schmidl. 3 40054 Budrio BO Tel. +39 051 6924481 www.quintessenzadesign.com info@quintessenzadesign.com SchĂśnhuberFranchi Via B.Buozzi,10 39100 Bolzano Tel. +39 0471 545111 sf@schoenhuberfranchi.com Ufficio stampa Il Quadrifoglio srl Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Tel. +39 02 33606808/11 Rosanna Severino rosanna.severino@quacom.it
60
WallPepper Showroom permanente Via Bonaventura Zumbini, 33 20143 Milano Tel. +39 02 92885406 Fax +39 02 92885409 www.wallpepper.it info@wallpepper.it Ufficio stampa Cavalleri Comunicazione Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 info@cavalleri.com
@ Maurizio Marcato Studios Via Mirandola, 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 www.mauriziomarcato.com info@mauriziomarcato.com
Ufficio Stampa Terzomillennium Via Mirandola, 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net Martina Romeo info@terzomillennium.net Rizzi s.a.s. Via Maso, 21 36035 Marano Vicentino VI Tel. +39 0445 621152 Fax +39 0445 621987 www.rizziscale.it info@rizziscale.it
indirizzi Ufficio Stampa Busa Associati CĂ Salandra Via dei Molini, 3h 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 busa@busaeassociati.it Woodco Via Antonio Detassis, 17 38121 Trento Tel. +39 0461 405111 Fax +39 0461 825370 www.woodco.it info@woodco.it
@
Ufficio Stampa GoodwillPR Via E. Fermi, 11/A 37135 Verona Tel. +39 045 8206631 Silvia Sandri silvia.sandri@goodwillpr.it
Boffetto s.r.l. Showroom Via Borgogna, 5b 20121 Milano Tel. + 39 331 8222986 + 39 02 799032 www.boffetto.com info@boffetto.com Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 www.ogs.it info@ogs.it
Culti MIlano Via Fiori Chiari 6 20121 Milano Tel. +39 02 36553875 breramilano@culti.commilanoshop@culti.com www.culti.com Ufficio Stampa Il Quadrifoglio s.r.l. Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano tel. +39 02 33606808/11 Mirella Mosca mirella.mosca@quacom.it Edilkamin s.p.a. Via Mascagni, 7 20020 Lainate MI Numero verde 800.014.142 www.edilkamin.com mail@edilkamin.com Ufficio Stampa NoW! Communication project Iaia Michichi Mob. +39 0335 220665 press@iaiamichi.com Fujitsu Climatizzatori Eurofred Italy Spa Via Europa 31020 San Fior TV www.fujitsuclimatizzatori.it Ufficio Stampa Diesis Group Via Volta, 7 20121 Milano Tel. +39 02 626931 diesis@diesis.it eurofred@diesis.it
61
STREAMING Necchi Home Appliances distribuito da Twenty s.p.a. Corso Vittorio Emanuele II, 30 20122 Milano Tel. +39 02 76280964 Ufficio Stampa Cervellini & Partners Via F. Cavallotti, 12 21013 Gallarate VA Tel. +39 0331 073365 www.cervellinipartners.com cervellini@cervellini.it Olimpia Splendid Via Industriale,1/3 25060 Cellatica BS Tel. +39 030 3195100 Fax +39 030 3731882 www.olimpiasplendid.it info@olimpiasplendid.it
Ufficio Stampa Liliana Malimpensa Via Antonio Vibò, 48 10147 Torino Tel. +39 011 540724 www.lilianamalimpensa.com mariaclara@lilianamalimpensa.com
@
Ufficio Stampa Aida Partners Ogilvy PR Via Pomponazzi, 9 20141 Milano Tel. +39 02 89504650 Valeria Frisolone Mob. +39 334 3523916 valeria.frisolone@aidapartners.com Oster distribuito da Nita s.p.a. Vittime di Piazza Fontana, 54 Z.I. Vadò 10024 Moncalieri TO Tel. +39 011 81444 www.nital.it
62
Russell Hobbs Italia Spectrum Brands Italia s.r.l. Via Ludovico il Moro, 6 20080 Milano 3 Basiglio MI it.russellhobbs.com
Ufficio Stampa DAG Communication Via Aurelio Saffi, 30 20123 Milano Tel. +39 02 89054163 Isabella Stucchi Mob. +39 339 8700691 istucchi@dagcom.com
Skinwall s.r.l. Via Sandro Pertini, 26 47826 Verucchio RN Tel. +39 0541 677427 www.skinwall.it info@skinwall.it
Ufficio Stampa Terzomillennium Via Mirandola, 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net
indirizzi Villa d'Este Home Tivoli Strada Galli, 27 00019 Villa Adriana – Tivoli RM Tel +39 0774 502254 Tel +39 0774 502254 www.villadestehometivoli.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 0556 580070 info@fabioluciani.it
@
Graziano Ricami Frazione Capodipiano, 4 63091 Venarotta AP Tel. +39 0736 362978 www.ricamiepizzi.it
Ufficio Stampa GhĂŠnos Via Poliziano, 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 www.ghenos.net info@ghenos.it
Galleria Giordani Via Savona 43 20144 Milano galleriagiordani@gmail.com
LaCividina Via Cividina, 176 33035 Martignacco UD Tel. +39 0432 677433 Fax +39 0432 677480 info@lacividina.com www.lacividina.com
Ufficio Stampa Carter&Bennett Via Paolo Canciani, 19 33100 Udine Tel. +39 0432 1746101 Francesca Marchesi Mob. +39 338 2723260 Laura Menis Mob. +39 340 5880897 pr@carterandbennett.com Calia Italia C.da Serritello La Valle snc 75100 Matera Tel +39 0835 3031 Fax +39 0835 388266 www.caliaitalia.com Ufficio Stampa Havas Pr Via San Vito, 7 20123 Milano Tel. +39 02 8545701 Elisabetta Kluzer Elisabetta.kluzer@havaspr.com Valeria Conigliaro valeria.conigliaro@havaspr.com Crassevig S.r.l. Via Remis, 25 I 33050 San Vito al Torre UD Tel. +39 0432 932896 Fax +39 0432 932897 www.crassevig.com crassevig@crassevig.com
63
STREAMING Ufficio Stampa Carter&Bennett Via Paolo Canciani, 19 33100 Udine Tel. +39 0432 1746101 Francesca Marchesi Mob. +39 338 2723260 Laura Menis Mob. +39 340 5880897 pr@carterandbennett.com Fermob Parc Actival 01140 Thoissey Francia www.fermob.com Ufficio Stampa Grazia Lotti Via Palermo, 8 20121 Milano Tel. +39 02 6575103 info@grazialotti.com Marioni s.r.l. Via G. Giusti, 199 50041 Calenzano FI Tel. +39 055 8879346 Fax +39 055 8877517 www.marioni.it marioni@marioni.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it
64
Alivar Via L. Da Vinci, 118/14 50058 Tavernelle Val di Pesa FI Tel. +39 055 8070115 www.alivar.it alivar@alivar.com Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264 165 07 info@cavalleri.com
@ Pimar S.S. Lecce - Maglie 73020 Melpignano LE Tel. +39 0836 483285 Fax +39 0836 429926 www.pimarlimestone.com info@pimarlimestone.com Ufficio Stampa Il Quadrifoglio Viale Pasubio, 6/A 20154 Milano Italia Tel. +39 02 33606808/01 account1@quacom.it
Pedrali s.p.a. Sp 122 24050 Mornico al Serio BG Tel. +39 035 83588 Fax +39 035 8358888 www.pedrali.it info@pedrali.it
Ufficio Stampa Interno Stefania Bettoni Mob. +39 338 8023592 stefania.bettoni@pedrali.it
indirizzi Clei Via Marconi 22060 Carugo CO Tel. +39 031 761666 Fax +39 031 762346 info@clei.it www.clei.it
Calligaris s.p.a. Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it
Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 Tel. +39 02 7381815 Diana Banfi diana.banfi@bmco.it
Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 Tel. +39 02 7381815 Diana Banfi diana.banfi@bmco.it
Manutti Beverenstraat 13-17 8540 Deerlijk BELGIO Tel. +32 56 645625 www.manutti.com
VG - VGnewtrend Via Gramsci, 1/2 31055 Quinto di Treviso TV Tel. +39 0422 4724 Fax +39 0422 472660 www.vgnewtrend.it info@vgnewtrend.it
@
Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 Tel. +39 02 7381815 Diana Banfi diana.banfi@bmco.it
Nube Italia s.n.c. Via Don L. Meroni, 87 22060 Figino Serenza CO Tel. +39 031 780295 Fax +39 031 781958 www.nubeitalia.it nubeitalia@nubeitalia.com
Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni, 77 Tel. +39 02 7381815 Diana Banfi diana.banfi@bmco.it
Ufficio Stampa Fabio Luciani Comunicazione Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 Info@fabioluciani.it Ethimo Via La Nova,6 01030 Vitorchiano VT Tel. +39 0761 300400 Fax +39 0761 300450 www.ethimo.com info@ethimo.com
65
STREAMING Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 info@cavalleri.com
Ufficio Stampa Grazia Lotti Via Palermo, 8 20121 Milano Tel. +39 02 6575103 info@grazialotti.com
Lema Stada Statale Briantea,2 22040 Alzate Brianza CO Tel. +39 031 630990 Fax +39 031 632492 www.lemamobili.com
Natisa Via Cividale, 20 30040 Moimacco UD Tel. +39 0432 732019 Fax +39 0432 704821 www.natisa.it info@natisa.it
Ufficio Stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Martina Tabacchi martina.tabacchi@r-w.it T.D. s.r.l. via Casali, 40/42 61121 Pesaro Tel. +39 0721 481172 Fax +39 0721 481291 www.tonellidesign.it Info@tonellidesign.it Ufficio Stampa Martina Gamboni via Edmondo De Amicis, 19 20123 Milano Tel. +39 02 36637390 Press@martinagamboni.it
66
Roche Bobois 18 rue de Lyon 75012 Parigi FRANCIA www.roche-bobois.com
@ Ufficio Stampa Barbara Machin Via del Cotonificio, 148 33100 Udine Tel. +39 0432 486321 machinpress@gmail.com
La Murrina s.p.a. Via Isonzo, 26 22078 Turate CO Tel. +39 02 96975.1 Fax +39 02 96975.212
Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 www.ogs.it info@ogs.it
indirizzi Flou s.p.a. Via Cadorna, 12 20821 Meda MB Tel. +39 0362 3731 Fax +39 0362 72952 info@flou.it www.flou.it Ufficio Stampa Annadue Studio Casati Tel. +39 0362 958255 a.casati@flou.it info@annadue.it
@
Pallucco s.r.l. Via Meucci, 4 31022 Preganziol TV Tel. +39 0422 43 86 00 www.pallucco.com info@pallucco.com Ufficio Stampa Interno Maddalena Dal Sie Tel. +39 0422 438800 press@pallucco.com
Vetreria Vistosi s.r.l. Via Galileo Galilei, 9-9/A-11 31021 Mogliano Veneto TV Tel. +39 041 5903480 Fax +39 041 5900992 www.vistosi.it vistosi@vistosi.it
Ufficio Stampa Hangar Design Group Viale Bianca Maria, 23 20122 Milano Tel. +39 02 48028758 Clara Zambetti zambetti@hangar.it
Icone Luce Via Vittorio Veneto, 57 204041 Brembate BG Tel. +39 035 801001 www.iconeluce.com Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 www.ogs.it info@ogs.it Ronda Design marketed by App Design s.r.l. Via A. Volta, 29 36010 Zanè VI Tel. +39 0445 1850142 Fax + 39 0445 1850143 www.rondadesign.it sales@rondadesign.it Ufficio stampa Busa & Associati Via dei Molini, 3h 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 busa@busaeassociati.it Martinelli Luce s.p.a. Via Teresa Bandettini 55100 Lucca Tel.+39 0583 418315 Fax +39 0583 419003 www.martinelliluce.it info@martinelliluce.it
67
STREAMING Ufficio stampa CeG Maxicom Milano Piazza Castello, 16 20121 Milano Tel. +39 02 37072038/9 milano@cegmaxicom.it
Kartell s.p.a. Via delle Industrie, 1 20082 Noviglio MI Tel. +39 02 900121 www.kartell.com Kartell@kartell.com
Zilio Aldo & C. s.n.c. Via Plebiscito. 48 33040 Corno di Rosazzo UD Tel. +39 0432 753329
Ufficio Stampa Interno pressoffice@kartell.it
Ufficio stampa Claudia Ovan cômüniçåzioñe Via Riolo, 117 33034 Fagagna UD Tel. +39 0432 810481 Veronica Mazzucco info@claudiaovan.it Oluce Via Brescia, 2 20097 San Donato Milanese MI Tel. +39 02 98491435 Fax. +39 02 98490779 www.oluce.com info@oluce.com Ufficio Stampa Interno Antonella Morlino press@oluce.com Luceplan Via E.T. Moneta, 40 20161 Milano Tel. +39 02 662421 Fax +39 02 66203400 www.luceplan.com info@luceplan.com
68
Varaschin s.p.a. Via Cervano, 20 31029 Vittorio Veneto TV Tel +39 0438 5645 Fax +39 0438 564 666 www.varaschin.it varaschin@varaschin.it Masiero s.r.l. Via Peschiere, 53 31032 Loc. Conscio Casale sul Sile TV Tel. +39 0422 7861 Fax +39 0422 786250 masierogroup.com info@masierogroup.com Ufficio Stampa PS Via Eustachi, 24 20129 Milano Tel. +39 02 39624450 press@p-s.it De Padova s.r.l. Strada Padana Superiore, 280A 20090 Vimodrone MI Tel. +39 02 27439714 Fax +39 02 27439780 www.depadova.it info@depadova.it
Ufficio Stampa Interno Tel. +39 02 27439744 press@depadova.it Flos s.p.a. Via Angelo Faini, 2 25073 Bovezzo BS Tel. +39 030 2438.1 Fax +39 030 2438.250 www.flos.it info@flos.com FontanaArte s.p.a. Alzaia Trieste, 49 20094 Corsico MI Tel. +39 02 45121 Fax +39 02 4512660 www.fontanaarte.com info@fontanaarte.com Ufficio Stampa Interno Tel. +39 02 4512501 / 503 press@fontanaarte.com Illulian s.rl. Via Manzoni, 41 20121 Milano Tel. +39 02 6575418 illulian@illulian.com www.illulian.com Ufficio Stampa Studio Roscio Via Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 info@studioroscio.com
USM U. Schärer Söhne AG Thunstrasse 55 3110 Münsingen SVIZZERA Tel. +41 31 7207272 Fax +41 31 7207340 info@ch.usm.com www.usm.com Ufficio Stampa Ghénos Via Poliziano, 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 www.ghenos.net info@ghenos.it Penta s.r.l. Via Milano, 46 22060 Cabiate CO Tel. +39 031 766100 Fax +39 031 756102 www.pentalight.it info@pentalight.it Désiréè Divani Gruppo Euromobil Via Piave, 25 31028 Tezze di Piave TV Tel. +39 0438 2817 Fax +39 0438 488077 www.gruppoeuromobil.com www.divani-desiree.com Ufficio Stampa Soluzione Group Via Francesco Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 030 3539159 Laura Pedrali pedrali@soluzionegroup.com
69
STREAMING Zalf Via Marosticana, 9 31010 Maser Tv Tel. +39 0423 9255 Fax +39 0423 565866 www.gruppoeuromobil.com www.zalf.com
Ufficio Stampa Parini Associati s.r.l. Via Boccaccio, 7 20123 Milano Tel. +39 02 43983106 Sara Agostoni s.agostoni@pariniassociati.com
Ufficio Stampa Soluzione Group Via Francesco Lana, 1 25020 Flero BS Tel. +39 030 3539159 Laura Pedrali pedrali@soluzionegroup.com
Giraldi Associati Architetti Via dei Serragli, 9 50124 Firenze Tel. +39 055 219132 studio@giraldiassociati.it www.giraldiassociati.it
Unopiù s.p.a. S.S. Ortana km 14,500 01038 Soriano nel Cimino VT Tel. +39 761 7581 www.unopiu.it info@unopiu.it Ufficio Stampa Interno Maurizio Makovec Tel. +39 0761 758376 Mob. +39 346 8536 586 maurizio.makovec@unopiu.it Artemide Group s.p.a. Via Bergamo, 18 20010 Pregnana Milanese MI Tel. +39 02 93518.1 Fax +39 02 93590.254 www.artemide.com info@artemide.com
70
La Gabbianella Via di S. Ginese, 252 S. Ginese di Compito 55061 Capannori LU Tel. +39 0583 333242 Fax +39 0583 332800 www.lagabbianella.com info@lagabbianella.com Ufficio Stampa V.le Coni Zugna, 7 20144 - MILANO Tel. +39 02 76021515 Carlotta Nespoli ufficiostampa@dipalmassociati.com Maiori 149 rue Saint Honoré 75001 Pari gi FRANCIA bonjour@maiori.com www.maiori.com
Ufficio Stampa Agence 14 Septembre Via Orti, 2 20122 Milano Livia Grandi Mob. +39 338 2980848 livia@14septembre.fr Showroom Eclisse c/o Karl3 Design Loft a Stachus Karlsplatz, 3 Monaco di Baviera GERMANIA Tel. +49 174 3006763 Daniel Wetzstein wetzstein@Eclisse.de Eclisse s.r.l. Via Sernaglia 76 31053 Pieve di Soligo TV Tel. +39 0438 980513 Fax +39 0438 980804 www.eclisse.it Responsabile marketing Fabiana De Luca fabiana.deluca@eclisse.it Ufficio Stampa interno Valeria Pederiva valeria.pederiva@Eclisse.it Mario Luca Giusti Peterich Via Lunga, 133 50142 Firenze Tel. +39 055 7322641 Fax +39 055 7324421 www.mariolucagiusti.it ufficio@mariolucagiusti.com
Ufficio Stampa interno Alessandro Giannotti alessandrogiannotti@mariolucagiusti.com MisuraEmme Via IV Novembre, 72 22066 Mariano Comense CO Tel. +39 031 754111 Fax +39 031 744437 www.misuraemme.it info@misuraemme.it Ufficio Stampa Marble Press Via Milano, 39 20821 Meda MB Tel. +39 0362 551411 agency@marblepress.com Rubinetterie Ritmonio s.r.l. Via Indren, 4 Zona Ind. Roccapietra 13019 Varallo VC Tel. +39 0163 560000 Fax +39 0163 560100 www.ritmonio.it info@ritmonio.it Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 gagliardi@gagliardi-partners.it Sahrai Milano Via A. Manzoni, 45 20121 Milano Tel. +39 02 86 90 570
71
STREAMING Flagship Store 62-64 Brook Street, Mayfair London tel. +44 (0)20 3887 4589 www.sahrai.com info@sahrai.com Snaidero Rino s.p.a. Viale Rino Snaidero Cavaliere del Lavoro, 15 33030 Majano UD www.snaidero.it
@
Ufficio Stampa Bluwom Via Sant'Agnese, 14 20123 Milano Tel. +39 02 87384640 Fax +39 02 87384644 Valentina Riva v.riva@bluwom-milano.com Mudec Museo delle Culture Via Tortona, 56 20144 Milano Tel. +39 02 54917 www.mudec.it info@mudec.it
Palazzo Pretorio Via Marconi, 30 35013 Cittadella PD Tel. +39 049 9413449 www.fondazionepretorio.it info@fondazionepretorio.it
72
Ufficio Stampa Culturalia Vicolo Bolognetti, 11 40125 Bologna IT Tel. +39 051 6569105 Fax +39 051 2914955 info@culturaliart.com
@
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
73
STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI
_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
PROSSIMA USCITA GIUGNO 2017 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com