divisione24 contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (MI) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa editrice WebandMagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
ISSN 2284-3442
www.webandmagazine.media/contract/ www.webandmagazine.media - www.webandmagazine.com
2019
UN MONDO DA APRIRE
• Porte hotel certificate da EI 30’ a REI 120’ insonorizzate fino a 45dB • Arredi hotel in oltre 20 finiture coordinate • Mobili per il bagno www.zaniniitalia.com
divisionecontract TWENTY-FOUR
www.webandmagazine.media/contract/
editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com editor monica zani redazione@webandmagazine.com editorial coordinator beatrice guidi beatriceguidi_mkt@webandmagazine.media
trimestrale: Poste Italiane spa Sped. Abb. Post.D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n.46), art. 1, comma 1 - LO/MI/
administration laura gregorutti amministrazione@webandmagazine.com web and media advertising beatrice guidi direzione marketing beatriceguidi_mkt@webandmagazine.media advertising@webandmagazine.com gloria murrighili mkt@webandmagazine.media graphic layout ufficiografico@webandmagazine.com Stampa CPZ s.p.a. Via Landri, 37/39 24060 Costa di Mezzate (Bergamo) - Italy
registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni international standard serial number ISSN 2284 - 3442
abbonamento annuo italia euro 40,00 a year’s subscription abroad euro 80,00 Modalità di pagamento abbonamento Modalità di pagamento abbonamento tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando il seguente IBAN: CREDITO VALTELLINESE IT24T0521601633000000005133 BIC/SWIFT BPCVIT2S
Akzo Nobel Coatings s.p.a. Via S. Pellico, 8 22100 - Como Italy T. +39/031 345 111 marketing.italia@akzonobel.com www.interpon.it
I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned. Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice Web and Magazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
Sfogliabile gratuitamente Browsable free on line www.webandmagazine.media - www.webandmagazine.media/contract/ www.webandmagazine.com - www.issuu.com/web-and-magazine colophon
ISSN 2284-3442
www.webandmagazine.media/contract/ www.webandmagazine.media - www.webandmagazine.com
rivista trimestrale quarterly magazine una copia one copy euro 10,00
general coordination franco riccardi logistica@webandmagazine.com
divisionecontract
divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (MI) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa editrice WebandMagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
02 December 2019
editrice
Web and Magazine s.r.l. Via Valla, 16 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 fax +39/02 66661204 info@webandmagazine.com
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
Health-lovers also like their furnishings to be wholesome! Our innovative flooring top coat is the perfect recipe for your health-conscious customers!
summa Tutti i decori rappresentati e menzionati sono riproduzioni.
divisionecontract
! 007 editorial
"YOU CAN'T THINK OF ARCHITECTURE WITHOUT THINKING ABOUT PEOPLE"
TWENTY-FOUR 2019 december ! 022 showcase
FLOORS AND WALLS
BEAUTIFUL MATERIALS, BUT ABOVE ALL SAFE
RICHARD ROGERS
Lapitec - Liuni - Atlas Concorde - Pixie - FMG Parchettificio Garbelotto - Progress Profiles - Iris Ceramica Group Schattdecor - Ostermann - Ravaioli Legnami
by Monica Zani La nuova struttura ST19 Deepskin Excellent crea una vivace finitura naturale con l’interazione di elementi lucidi e opachi. Riproduce in modo autentico l’effetto legno verniciato sui colori a tinta unita donando un aspetto molto elegante e naturale. Decoro raffigurato nell’immagine: U999 Nero.
! 008 coverstory
AKZONOBEL A ‘NEW DAWN’ FOR AKZONOBEL
» Ordinate ora il Vostro campione su www.egger.com/deepskin-excellence
! 030
EGGER
! 034
FRITZJURGENS
! 036
GIOVANARDI
! 012 observatory contract
CSIL, CENTRO STUDI INDUSTRIA LEGGERA
WEAK DYNAMICS OF BRICK-AND-MORTAR STORES AND IMPACT ON SHOP-FITTING FURNITURE by Mauro Spinelli
! 014 focusnautica interview FRANCESCO PASZKOWSKI LUXURY IN THE NAUTICAL SECTOR 019 TESSILMARE 020 CANTALUPI LIGHTING
by Monica Zani
EGGER PRO LAMINATE FLOORING AT THE MELIÁ HOTEL LUXEMBURG
FOR ALL PIVOT DOORS
INTERLACE - INTERWEAVING THE FUTURE OF TEXTILES
! 038 showcase
by Monica Zani
ACOUSTIC COMFORT AND WELL-BEING
ACOUSTIC COMFORT FOR WELL-BEING
by Monica Zani
Eterno F RIvica I T S J -U Pilkington R G E N S ® - Linea Light Group - Armstrong HIDD N P E -R Rockfon F E C T I O N - Loex - Fantoni Isolmant - EFields I sistemi pivot a scomparsa FritsJurgens® permettono di progettare ante che, in termini di funzionalità e percezione, consentono la massima libertà di espressione dello spazio. I sistemi pivot FritsJurgens® sono pressoché invisibili: le cerniere sono perfettamente
DESIGN WEEK 9-14 APRIL 2019
M A S T E R LY THE DUTCH IN MILANO
!"#$%&'#$("$))'(*'&#$(+,*$&!-&$($.(!"/$&!-&$(.$))'(*-&#'0(+$"1'($)$2$"#!(+#&,##,&')!(')(+-3!##-("4 a pavimento.
By applying the FritsJurgens® invisible pivot system you can design a door that, in terms of functionality and experience, aligns seamlessly with your aspired spatial expression. The FritsJurgens® solution is virtually invisible: the system is entirely mortised into the top !"#$%&''&($&)$'*+$#&&,-$./'*&0'$!"1$2',03'0,!4$+4+(+"'2$/"$'*+$5&&,$!"#$3+/4/"67
M E E T U S AT PA L A Z Z O F R A N C E S C O T U R AT I
F R I T S J U R G E N S I TA L I A - + 3 9 0 5 5 0 6 4 0 2 9 0 - I N F O @ F R I T S J U R G E N S . C O M - W W W. F R I T S J U R G E N S . C O M
ary ! 044 frames BETTE
BETTESPACE: THE OPTIMAL SOLUTION by Beatrice Guidi
! 046 frames
GREENLAM INDUSTRIES LIMITED - DECOLAN
GREENLAM IS A LANDMARK BRAND IN THE DECORATIVE SURFACES AND HPL, WITH ALL THE CERTIFICATIONS by Franco Riccardi
! 050 frames USPA
HYGEA: THE SMART TOILET EVOLUTION by Beatrice Guidi
! 052 frames
WINDMÖLLER - WINEO
WINDMÖLLER: THE ‘PIONEER THINKING’ FAMILY-RUN COMPANY by Beatrice Guidi
! 056 project BUDRI
BUDRI IN MILAN by Monica Zani
! 060 curiosity contract news by editorial office
! 064 fairs
HEIMTEXTIL
DIGITAL REVOLUTION ALSO AT HEIMTEXTIL by Beatrice Guidi
! 066 fairs
HOSPITALITY
FROM EXPO RIVA HOTEL TO HOSPITALITY by Beatrice Guidi
! 068 fairs
EUROSHOP
EUROSHOP 2020 TO THE FUTURE by Beatrice Guidi
! 070 fairs
DOMOTEX
CARPETS AND FLOORS AT DOMOTEX by Gloria Murrighili
EDITORIAL di Monica Zani
“NON SI PUÒ PENSARE UN’ARCHITETTURA SENZA PENSARE ALLA GENTE ” RICHARD ROGERS La perfezione del dettaglio, l’attenzione costruttiva, la minuziosa selezione dei materiali: solo alcuni aspetti dell’eccelenza italiana, del made in Italy. Il ‘fenomeno contract’, sempre più brillante e spumeggiante, riguarda non solo la fornitura su larga scala di arredi, oggetti e prodotti, ma anche la progettazione di un’infinità di luoghi: da quelli per il lavoro, a quelli per l’accoglienza, da quelli pubblici a quelli ricettivi, da quelli di divertimento a quelli dedicati alla cultura, fino ad arrivare alla nautica. Tutti luoghi non privati, ma che del privato vogliono emulare le atmosfere, il comfort, lo stare bene. Perché lo stare bene, come dimostrano varie ricerche a livello nazionale e internazionale, è influenzato anche dall’ambiente, che può condizionare le abitudini della persona e, a volte, anche il carattere: il rapporto tra uomo e luoghi con cui interagisce è mutato, è più consapevole, sostenibile, attivo... come affermava W. Churchill: “noi diamo forma ai nostri edifici, che a loro volta ci formano” e questo è assolutamente fondato. In questo numero continuiamo a parlare di nautica, trattiamo il tema dell’acustisca, perché il benessere è dettato anche dal comfort acustico; una carrellata di prodotti per rivestimento per pareti e pavimenti, un progetto di retail e alcune ‘curiosità’, tra le pagine da leggere: buona lettura!
"YOU CAN'T THINK OF ARCHITECTURE WITHOUT THINKING ABOUT PEOPLE"
RICHARD ROGERS
The perfection of detail, the constructive attention, the meticulous selection of materials: just some aspects of Italian excellence, of made in Italy. The 'contract phenomenon', ever more brilliant and bubbly, concerns not only the large-scale supply of furniture, objects and products, but also the design of an infinite number of places: from those for work to those for hospitality, from public to receptive ones, from those of entertainment to those dedicated to culture, up to boating. All not private places, but that of the private want to emulate the atmospheres, the comfort, the well being. Because being healthy, as shown by
various researches at national and international level, is also influenced by the environment, which can affect the person's habits and, at times, even the character: the relationship between man and the places with which he interacts has changed, it is more aware, sustainable, active... as W. Churchill stated: "we shape our buildings, which in turn form us" and this is absolutely founded. In this issue we continue to talk about boating, we deal with the subject of acoustics, because well-being is also dictated by acoustic comfort; a range of products for wall and floor coverings, a retail project and some ‘curiosities’, among the pages to read: have a good read!
divisionecontract Editorial
07 December 2019
COVERSTORY
AkzoNobel www.akzonobel.com
A ‘NEW DAWN’ FOR AKZONOBEL
UNA NUOVA ALBA PER AKZONOBEL divisionecontract cover story
08 09 AkzoNobel
Questo rappresenta un evidente esempio dell'importanza che AkzoNobel attribuisce allo studio del colore. “La ricerca è sempre finalizzata a portare le ultime tendenze di colore anche nei mercati più esigenti e che richiedono caratteristiche tecniche specifiche”, aggiunge David Menko, Chief Marketing Officer di AkzoNobel “i nostri ricercatori traducono le particolarità estetiche degli oggetti più disparati in finiture a polvere per decorare e proteggere i manufatti destinati a molteplici settori, quali: automotive, architettura, arredo, illuminazione e tanti altri”. Per gli ambienti domestici e dell’ufficio, le quattro palette del ColorFutures 2020, presentano colori stimolanti e creativi ma, al contempo, in grado di trasmettere serenità. Proprio come un’alba tranquilla che ispira i nostri pensieri dandoci la giusta carica. Le quattro palette infatti sono così denominate: The Care Palette (prenditi cura), The Play Palette (gioca), The Meaning Palette (dai importanza) e The Creativity Palette (sii creativo).
▼
Alba Serena è la proposta di colore di AkzoNobel per l'anno 2020, che nasce da un’attenta ricerca da parte di esperti di tutto il mondo sulle attuali tendenze cromatiche e racchiude l'essenza della nostra epoca all'alba del nuovo decennio. La sua tonalità delicata e distesa tra le sfumature del verde, del blu e del grigio è protagonista delle quattro palette colore rappresentate nello studio denominato ColourFutures. Le palette emozionali aiutano il cliente nella selezione dei colori e degli abbinamenti che meglio si adatteranno al suo progetto. “Alba Serena evoca la necessità di ritrovare una dimensione più umana e riscoprire le nostre origini nel nuovo anno che verrà”, spiega Heleen Van Gent, responsabile del Global Aesthetic Center di AkzoNobel. Alba Serena è un colore rilassante, adatto ai più svariati utilizzi, ma anche carico di un accento vitale che riporta alla forza della natura. Gli esperti del colore e i ricercatori di AkzoNobel collaborano con i più importanti professionisti del design a livello internazionale, al fine di proporre uno studio annuale concreto sulle tendenze di settore; le tonalità selezionate vengono poi tradotte in formulazioni specifiche che offrono ai clienti prodotti affidabili e di tendenza.
COVERSTORY
AkzoNobel www.akzonobel.com
divisionecontract cover story
10 11 AkzoNobel
▼
Alba Serena (Tranquil Dawn) is AkzoNobel’s Color of the Year for 2020. The culmination of extensive trend research by experts around the world, it’s designed to capture the essence of what makes us human as the dawn of a new decade arrives. A delicate, fluid shade somewhere between green, blue and grey, Alba Serena features in all four of the company’s ColourFutures 2020 palettes. They’re designed to empower and inspire customers and make the task of choosing color easier. “Alba Serena perfectly captures the 2020 mood of what makes us human”, explains Heleen van Gent, Head of AkzoNobel’s Global Aesthetic Center. It’s a relaxing and energic colour, which can be adapted for different segments. Specialists from the company’s paints and coatings businesses work with leading design professionals to study the annual trend research findings. The colors are then translated for use with specific products to offer on-trend selections to customers in various markets. It’s a prime example of the importance that AkzoNobel gives to colour. “The research we carry out is designed to enable the latest trends to be applied in all relevant areas of our paints and coatings businesses”, adds David Menko, AkzoNobel’s Chief Marketing Officer “our design teams translate the information to market-specific colors and finishes for various segments, including automotive, architecture, lighting, ect”. For homes and offices, the four related 2020 color palettes meet a series of specific needs, while also enabling consumers to express themselves. Such as a Tranquil Dawn that empower us. The palettes are known as The Care Palette, The Play Palette, The Meaning Palette and The Creativity Palette.
www.worldfurnitureonline.com a cura di Mauro Spinelli - CSIL, Centro Studi Industria Leggera
WEAK DYNAMICS OF BRICK-AND-MORTAR STORES AND IMPACT ON SHOP-FITTING FURNITURE According to the last CSIL estimates, the European demand of contract furniture and furnishings for the retail segment represents 25% of the total. This means that retail is the largest destination of the contract furniture production in Europe. This segment embraces both the retail mass market and luxury shops, including apparel and fashion, food, consumer electronics, DIY and gardening, furniture and decoration, homeware, footwear and leather, personal care, baby care, sports and leisure, and supermarkets.
The products accounting for the greatest share of contract furnishings in this segment are shop-fittings. The demand for tables and chairs, glass, flooring and textiles is also significant. However, it has to be notice that over the last years the traditional retail segment dynamics (meaning brick and mortar retail) has been weak and this significantly impacted on the demand of furniture and shop-fittings. The last available figures provided by Eurostat on the number of active enterprises in the retail trade (about 3.9 million units in Europe) witness this difficult situation. Furthermore, online retail dampens growth prospects for brick-andmortar retail as e-commerce is growing at five times the rate of brick-and-mortar stores: fewer instore sales equals a potential decline in new retail construction projects and renovations. Of course the ecommerce revolution will not cause bricks-and-mortar stores to disappear, but it is challenging their productivity, in terms of sales per square metre of display area. Adding another layer to the problem for especially for large contractors: some retailers who are planning renovations or building new stores are opting for smaller, local contractors in order to save on construction costs.
divisionecontract
12 13 OBSERVATORY CONTRACT
CSIL, Centro Studi Industria Leggera
OBSERVATORY CONTRACT OSSERVATORIO SUL CONTRACT
LA DEBOLE DINAMICA DEI NEGOZI IMPATTA SUGLI ARREDI PER IL RETAIL Secondo le ultime stime CSIL, in Europa la domanda di mobili e arredi contract per il segmento del retail (arredamento di negozi, punti vendita e grande distribuzione), rappresenta il 25% del totale. Questo significa che il retail è la principale destinazione della produzione europea di mobili per il contract. Si tratta di un segmento che comprende sia il mercato di massa, sia i negozi della fascia lusso, inclusi i punti vendita di abbigliamento, alta moda, cibo ed elettronica di consumo, fai-da-te e giardino, arredo e decorazione, articoli per la casa, calzature e pelletteria, cura della persona e del bambino, sport e tempo libero, supermercati.
Naturalmente, la rivoluzione dell’e-commerce non porterà alla scomparsa dei negozi non virtuali, ma certamente sta modificando la loro produttività, in termini di vendite per metro quadro di superficie espositiva e determina un’ulteriore problematica, in particolare per i grandi contractors: infatti, alcuni retailers che stanno programmando il rinnovo del punto vendita e la costruzione di nuovi negozi preferiscono optare per piccoli contractors, spesso attivi a livello locale, per poter risparmiare sui costi di costruzione.
I prodotti che fanno registrare la percentuale più alta di arredamento contract in questo segmento sono gli allestimenti per negozi, ma è significativa anche la domanda di tavoli e sedie, vetro, pavimenti e tessili. Tuttavia, occorre notare che nel corso degli ultimi anni la tradizionale dinamica del segmento retail (ovvero il punto vendita tradizionale, non virtuale) si è indebolita e questo ha avuto un impatto rilevante sulla domanda dei mobili e delle attrezzature per negozi. Le ultime cifre fornite da Eurostat sul numero delle imprese attive nel commercio (circa 3,9 milioni di unità in Europa), stanno a testimoniare questa difficile situazione. Inoltre, il retail online sta ulteriormente frenando la crescita di prospettive per il punto vendita non virtuale, dal momento che l’e-commerce cresce a un tasso cinque volta superiore a quello del negozio. Minori vendite nei negozi equivalgono a una potenziale diminuzione dei progetti per la costruzione di nuovi punti vendita, così come a un ridimensionamento dei progetti di ristrutturazione e rinnovo.
EUROPA 28. NUMERO DI IMPRESE ATTIVE NEL COMMERCIO RETAIL,2013-2017.Variazioni percentuali EUROPE 28. NUMBER OF ACTIVE ENTERPRISES IN RETAIL TRADE, 2013-2017. Percentage change
Source: CSIL processing on Eurostat
NAU FocusNautica di Monica Zani
IL LUSSO NELLA NAUTICA
LUXURY IN THE NAUTICAL SECTOR ▼
▼
I trend di mercato del settore della nautica degli ultimi anni dimostrano un interesse sempre maggiore per questa branca, che fattura interessanti volumi di affari. L’eccellenza della cantieristica italiana ricopre un ruolo importante, con una cultura progettuale saldamente radicata nel contesto italiano. Si comprende come la formazione e l’acquisizione di competenze sul piano del design e della progettazione di interni, legata al mondo delle imbarcazioni di lusso, siano fondamentali. Ne è un esempio Ferretti Group, uno tra i marchi italiani di rilievo, caratterizzato da una ricerca costante della qualità del prodotto, dell’avanguardia tecnologica, delle prestazioni elevate, del design esclusivo, del comfort, della cura per i dettagli, oltre, chiaramente, del Made in Italy. Abbiamo intervistato Francesco Paszkowski, fondatore e titolare di Francesco Paszkowski Design, designer, tra gli altri, di Ferretti.
tica
The market trends of the nautical sector in recent years demonstrate an ever-increasing interest in this branch, which invoices interesting volumes of business. The excellence of Italian shipbuilding plays an important role, with a design culture firmly rooted in the Italian context. We understand that training and the acquisition of skills in terms of design and interior design, linked to the world of luxury boats, are fundamental. One example is Ferretti Group, one of the leading Italian brands, characterized by a constant search for product quality, technological avant-garde, high performance, exclusive design, comfort, attention to detail, and clearly, of Made in Italy. We interviewed Francesco Paszkowski, founder and owner of Francesco Paszkowski Design, designer, among others, of Ferretti.
! A destra: Custom Line 106’ di Custom Line - marchio di Ferretti Group -,è il secondogenito della nuova serie planante firmata da Francesco Paszkowski Design con Margherita Casprini per gli interni
! Custom Line 106' by Custom Line - Ferretti Group brand -, is the second born of the new planing series designed by Francesco Paszkowski Design with Margherita Casprini for the interiors
! Francesco Paszkowski
divisionecontract focus
! Margherita Casprini
14 15 Nautica
www.customline-yacht.com
U
▼
▼
First of all, how did your approach to the nautical world come about? We have to go back to the 80s: I was passionate about design, I designed everything since I was a boy, a period in which I realized that I wanted to become a designer. My first approach to boating coincides with my work at Tommaso Spadolini's studio in Florence. His father, Pierluigi, a great architect, took me under his wing and taught me the tricks of the trade; I learned a great deal from him, he was like a grandfather to me. In 1990 the decision to open my studio in Florence and in 1992 the meeting during the Genoa boat show with Michael Breman, then Baglietto's commercial director, marks the beginning of my collaboration with a large Italian shipyard. I was admiring the model of the Baglietto "Classico", a design by Jon Bannenberg, at the Baglietto stand: intrigued, Michael Breman stopped to talk to me and showed him my portfolio. Breman was in contact with an Austrian client who wanted to have a boat built by Baglietto and suggested he meet me and give me a chance: it was a challenge. The shipowner said that, if I managed to amaze him, he would have entrusted me with the design of his boat. I worked all night and presented him with a hundred projects. He found what surprised him and so was born Opus 1, my first Baglietto Ed. Since then Paszkowski Design still works with Baglietto - and also the first open of 28 meters of Baglietto. Since then the number of construction sites with which my studio has collaborated has grown (CRN and Custom Line of the Ferretti Group, Sanlorenzo,
Prima di tutto, come è avvenuto il suo approccio al mondo della nautica? Dobbiamo andare indietro agli Anni 80: ero appassionato di design, disegnavo ogni cosa sin da ragazzo, periodo in cui ho capito che avrei voluto diventare un designer. Il mio primo approccio con la nautica coincide con il mio lavoro presso lo studio di Tommaso Spadolini a Firenze. Suo padre, Pierluigi, grande architetto, mi prese sotto la sua ala e mi insegnò i trucchi del mestiere; da lui ho imparato moltissimo, è stato come un nonno per me. Nel 1990 la decisione di aprire il mio studio a Firenze e nel 1992 l’incontro durante il salone nautico di Genova con Michael Breman, allora direttore commerciale di Baglietto, segna l’inizio della mia collaborazione con un grande cantiere italiano. Stavo osservando ammirato il modellino del Baglietto ‘Classico’, un design di Jon Bannenberg, allo stand Baglietto: incuriosito, Michael Breman si fermò a parlarmi e gli mostrai il mio portfolio. Breman era in contatto con un cliente austriaco che voleva farsi costruire una barca da Baglietto e gli suggerì di incontrarmi e darmi una possibilità: fu una sfida. L’armatore disse che, se fossi riuscito a stupirlo, mi avrebbe affidato il progetto della sua barca. Lavorai tutta la notte e gli presentati un centinaio di progetti. Trovò quello che lo stupì e così nacque Opus 1, il mio primo Baglietto – ndr da allora Paszkowski Design lavora ancora con Baglietto – e anche il primo open di 28 metri di Baglietto. Da allora il numero di cantieri con cui il mio studio collabora è cresciuto (CRN e Custom Line del Gruppo Ferretti, Sanlorenzo, Tankoa, CCN, Cantiere delle Marche, Isa Yachts, Heesen Yachts, Benetti Canados, Protexan) così come i progetti realizzati anche direttamente per armatori, sia per le linee esterne, sia per gli interni. Come pure la dimensione delle barche: una delle barche varate quest’anno è stata un 70 metri per Tankoa, ma abbiamo anche lavorato a dei concept di 80 metri.
FocusNautica
Tankoa, CCN, Cantiere delle Marche, Isa Yachts, Heesen Yachts, Benetti Canados, Protexan) as well as the projects carried out also directly for owners, both for external lines and for interiors. As well as the size of the boats: one of the boats launched this year was a 70 meters for Tankoa, but we also worked on 80-meter concepts. Interior yacht design, between the late 1990s and early 2000s, underwent a revolution, looking for 'insights' into the home sector. In your opinion, what are the reasons that led to this change and, at the design level, what are the differences between the interior design of ships and that of a contract interior with 'feet on the ground'? With the increasing size of the boats and the experience of the owners, the needs and desires on board have also changed. Alongside the passion for the sea, the pleasure for comfort found place, understood as habitability and comfort, combined with attention to aesthetics. From this, with regard to our experience in yacht interiors, which our studio follows with a specific team and since 2006 with the collaboration of Margherita Casprini, there have been requests for spaces different from the traditional ones on board, such as gyms, areas wellness, cinema halls in large yachts, and also new ways of experiencing the boat. Today, in large yachts, we also create large outdoor spaces, increasingly connected with the interiors to be closer to the sea, to have the feeling of being outside even when indoors.
divisionecontract focus
16 17 Nautica
L’interior yacht design, tra la fine degli anni novanta e gli inizi del duemila, ha subito una rivoluzione, cercando ‘spunti’ nel settore casa. Quali sono, secondo lei, le motivazioni che hanno portato a questa modificazione e, a livello di progettazione, quali differenze vi sono tra la progettazione, di interni di navi e quella di un interno contract con 'piedi per terra’? Con il crescere delle dimensioni delle barche e l’esperienza degli armatori sono cambiate anche le esigenze e i desideri a bordo. Accanto alla passione per il mare ha trovato posto il piacere per il comfort, inteso come abitabilità e comodità, unito all’attenzione per l’estetica. Da questo, per quanto riguarda la nostra esperienza negli interni degli yacht, che il nostro studio segue con un team specifico e dal 2006 con la collaborazione di Margherita Casprini, sono sorte le richieste di spazi diversi da quelli tradizionali a bordo, come palestre, aree wellness, sale cinema nei grandi yacht, e anche modi nuovi di vivere la barca. Oggi, nei grandi yacht, realizziamo anche ampi spazi all’aperto, sempre più connessi con gli ambienti interni per essere sempre più vicini al mare, per avere la sensazione di essere all’esterno anche quando si è all’interno. Lavoriamo molto sulla definizione degli spazi interni e, per l’arredo, affianchiamo brand noti a elementi di arredo custom di nostra progettazione. In vacanza e in crociera l’armatore ha il desiderio di volersi sentire ‘a casa’: da questo nasce l’attenzione per l’arredo, i dettagli, la scelta di materiali particolari. Per i mobili a bordo, bisogna sempre ricordare che siamo su un mezzo in movimento, a differenza di una casa: occorre predisporre particolari ancoraggi per mobili e oggetti, anche all’interno dei mobili, particolari chiusure di sicurezza, in modo che le ante o i cassetti non si aprano in navigazione. In che modo può essere definita l’operatività del designer nel settore della nautica oggi? Il progetto di una barca può nascere solo da un forte lavoro di squadra fra cantiere, studio di progettazione e fruitore finale. Il dialogo costante con tutti gli attori coinvolti nel progetto è fondamentale anche per un arricchimento reciproco.
nautica
We work a lot on the definition of interior spaces and, for the furniture, we support well-known brands with custom-designed furniture elements of our design. On vacation and on a cruise the shipowner has the desire to want to feel ‘at home’: from this comes the attention to furnishing, the details, the choice of particular materials. For the furniture on board, it must always be remembered that we are on a moving vehicle, unlike a home: it is necessary to arrange special anchors for furniture and objects, even inside the furniture, particular safety closures, so that the doors or drawers do not open during navigation.
Quando si tratta di produzione di serie, uno dei compiti del designer è quello di offrire un prodotto rivolto a un’ampia platea di utilizzatori in un tempo futuro. Nel caso di una barca custom per un armatore definito, il designer deve capire bisogni e desideri e incrociarli con le caratteristiche produttive del cantiere, per realizzare una barca che rispecchi l’immagine del suo armatore. Gli spazi ridotti, come influenzano l’interior design? In ambienti non enormi, conta molto la precisione e bisogna pensare alla giusta combinazione fra dimensioni, comfort, spazi di stivaggio e integrazione tecnologica per realizzare un insieme equilibrato, cui affiancare la ricerca di soluzioni architettoniche e di arredo, che ingrandiscano visivamente gli spazi. Come possono essere riassunte le caratteristiche principali della sua filosofia progettuale? Coerenza progettuale, armonia di stile, empatia con il committente per realizzare la barca - del cantiere o dell’armatore -, cura dei dettagli, perché sono quelli che fanno la differenza, aggiornamento continuo sui materiali e sulle nuove tecnologie disponibili, attenzione per la sicurezza, senza mai dimenticare che la barca è fatta per andare per mare. Per progettare navi, o meglio interni di navi, bisogna sottostare a normative particolari, ad hoc per il settore? Se sì, quali? La nostra esperienza ormai trentennale riguarda barche da diporto e grandi yacht. Esistono dei vincoli dettati dai Registri, che ci impongono dei limiti nella progettazione dal punto di vista tecnico. Uno dei nostri compiti è realizzare i desideri degli armatori e le esigenze dei cantieri, nel rispetto di queste normative perché la sicurezza non è negoziabile. Anche per la scelta dei materiali, suppongo che la ricerca sia diversa: che debbano avere delle caratteristiche particolari… La barca vive nell’ambiente marino ed è quindi soggetta ad agenti atmosferici particolari.
FocusNautica
! La cucina Ego di Abimis, posizionata nel ponte inferiore dello yacht Suerte di Tonkoa The Ego kitchen by Abimis, located on the lower deck of Tonkoa's Suerte yacht www.abimis.com How can the operations of the designer in the nautical sector be defined today? The design of a boat can only come from a strong team effort between construction site, design studio and end user. Constant dialogue with all the actors involved in the project is also fundamental for mutual enrichment. When it comes to series production, one of the designer's tasks is to offer a product aimed at a wide range of users in the future. In the case of a custom boat for a defined owner, the designer must understand needs and desires and cross them with the yard's production characteristics, to create a boat that reflects the image of its owner. Reduced spaces, how do they influence interior design? In environments that are not huge, precision matters a lot and you have to think about the right combination of dimensions, comfort, storage spaces and technological integration to create a balanced whole, which can be combined with the search for architectural and furnishing solutions that visually enlarge the spaces. How can the main features of your design philosophy be summarized? Design coherence, harmony of style, empathy with the client to build the boat - of the shipyard or the shipowner -, attention to detail, because they are the
divisionecontract focus
18 19 Nautica
na
Bisogna tenerne conto soprattutto all’esterno, scegliendo sia per gli arredi disponibili, sia per quelli custom materiali indicati per quest’uso. Facciamo una grande ricerca di materiali per gli interni per realizzare texture particolari, supportati dallo sviluppo tecnologico che oggi permette di realizzare soluzioni un tempo impensabili, come per esempio i marmi nei bagni o le grandi vetrate a scafo, le terrazze laterali apribili o, ancora, le piattaforme per le beach-club.
Nella nautica da diporto tra i termini più ricorrenti figurano ‘lusso’ e ‘innovazione’. Quale significato assumono per il progettista negli scenari futuri? Lusso è senza dubbio un termine molto usato, che si presta a diverse di interpretazione: il lusso può essere unicità, il piacere di vivere e condividere con le persone più care uno spazio che rappresenti chi lo abita, un ambiente da sentire proprio, che incontri il proprio gusto estetico, da guardare con soddisfazione perché è proprio come lo si è desiderato. Per qualcuno può significare anche il privilegio di portarsi il lavoro a bordo, per poter svolgere i propri affare anche lontano dall’ufficio. L’innovazione può esprimersi in diversi modi, per esempio nelle linee esterne, in materiali creati ad hoc per una barca, in divisioni inedite di spazi, in soluzioni architettoniche fuori dagli schemi.
! Set lenzuola in raso 100% cotone personalizzate, Made in Italy di Capitani per le cabine dello yacht Ferretti F731 ! 100% Cotton Sateen Bed Linen Set, Made in Italy by Capitani for the cabins of the Ferretti F731 yacht www.capitanionline.it
autica
compliance with these safety is not negotiable.
regulations
because
Also for the choice of materials, I suppose the research is different: that they must have particular characteristics... The boat lives in the marine environment and is therefore subject to particular atmospheric agents. It must be taken into account especially outside, choosing both for the furnishings available and for those custom materials indicated for this use. We do a great search for interior materials to create special textures, supported by technological development that today allows us to create solutions that were once unthinkable, such as marble in bathrooms or large glass windows, openable side terraces or, again, the platforms for beach clubs.
ones that make the difference, continuous updating on the materials and new technologies available, attention to safety , never forgetting that the boat is made to go by sea.
In order to design ships, or rather ships' interiors, do we have to comply with specific regulations, ad hoc for the sector? If yes, which ones? Our thirty-year experience now relates to pleasure boats and large yachts. There are constraints dictated by the Registers, which impose limits on the design from a technical point of view. One of our tasks is to realize the wishes of shipowners and the needs of shipyards, in
In recreational boating, the most common terms include ‘luxury’ and ‘innovation’. What significance do they assume for the designer in future scenarios? Luxury is undoubtedly a widely used term, which lends itself to different interpretations: luxury can be uniqueness, the pleasure of living and sharing with loved ones a space that represents those who live there, an environment to feel just, that you meet its aesthetic taste, to be looked at with satisfaction because it is just as it was desired. For someone, it can also mean the privilege of taking the job on board, to be able to do business even away from the office. Innovation can be expressed in different ways, for example in the external lines, in materials created specifically for a boat, in new divisions of spaces, in architectural solutions outside the box.
! La lampada OTTO HANDLE di Cantalupi Lighting appartiene alla serie di lampade portatili OTTO, è realizzata in vetro temperato opalino, con corpo e maniglia in acciaio AISI316L inossidabile, con autonomia della batteria fino a 10 ore (ricaricabile con alimentatore), dimmerabile e con la possibilità di personalizzazione. Ideale per Superyacht, sia per esterno, sia per interno. Ha un diametro di 156,5 mm ed è alta 165 mm. Nell’immagine ambientata sullo yacht una versione speciale della serie OTTO PORTABLE. ! The OTTO HANDLE lamp by Cantalupi Lighting belonging to the OTTO series of portable lamps, is made of tempered opaline glass, with stainless steel AISI316L body and handle, with life battery up to 10 hours (rechargeable with power supply), dimmable and with the possibility of customization. Ideal for Superyacht, both outdoors and indoors, it has a diameter of 156.5 mm and has high of 165 mm. In the image set on the yacht, a special version of the series OTTO PORTABLE. ! Nell’immagine una versione speciale della serie OTTO PORTABLE e a destra OTTO HANDLE
www.cantalupilighting.it
TESSILMARE AND THE DIGITAL ! From the meeting between Tessilmare's navigation experts, a leading Italian company in the production of nautical accessories since 1947, and Site by Site, an agency specializing in business projects of digital strategic innovation, a new digital B2B project and a portal dedicated to rental of nautical boats on Lake Como. In the signed agreement, the optimization and promotion of the already existing tessilmare.com e-commerce platform, specialized in the sale of fabrics, articles and accessories for boating and the creation of new digital projects dedicated to a vertical sector, such as profiles fender, in which the company has a primary role on an international scale.
! Dall’incontro tra gli esperti di ‘navigazione’ Tessilmare, dal 1947 società italiana leader nella produzione di accessori nautici, e Site by Site, agenzia specializzata in progetti aziendali di innovazione strategica digitale, sono nati un nuovo progetto digitale B2B e un portale dedicato al noleggio di imbarcazioni nautiche sul Lago di Como. Nell’accordo sottoscritto, l’ottimizzazione e promozione della piattaforma e-commerce tessilmare.com già esistente, specializzata nella vendita di tessuti, articoli e accessori per la nautica e la creazione di nuovi progetti digitali dedicati a un settore verticale, quale quello dei profili parabordo, in cui l’azienda ha un ruolo primario su scala internazionale.
www.tessilmare.com
TESSILMARE E IL DIGITALE
nautica
grass.eu
Nova Pro Scala Sistema d’estrazione
novapro scala. NP
Ispirazione ad angolo retto. Semplice. Chiara. Senza tempo. Il linguaggio puristico delle forme con le linee accentuate, gli angoli retti e i raggi ridotti conferisce alle spondine scatolate in metallo una caratteristica tecnico-funzionale senza tempo.
EVERYTHING IS POSSIBLE, IF YOU BELIEVE IN WHAT YOU DO. DISCOVER.
grass.eu
Feel more WOW.
Con un prodotto di marca si sa quello che si ha. GRASS ne è l’esempio migliore. I nostri pregiati sistemi di movimento uniscono insieme il progresso tecnologico, la comoda funzionalità, la migliore qualità e la precisione nei dettagli.
SHOWCASE pavimenti e rivestimenti di Monica Zani
Lapitec - Liuni - Atlas Concorde - Pixie - FMG - Parchettificio Garbelotto Progress Profiles - Iris Ceramica Group - Schattdecor - Ostermann - Ravaioli Legnami
BEAUTIFUL MATERIALS, BUT ABOVE ALL SAFE ▼
It is not my intention to provide a 'guide' on floor and wall tiles, but only a first smattering… The choice towards the floors and walls of a space dedicated to the contract is somewhat different, compared to one for the home. The former must comply with specific regulations and have some essential characteristics: first of all, the ease of cleaning, in addition to the tactile surface of the material, which must not be particularly rough or porous, since, otherwise, it would treat dirt and greasiness, but at the same time, not too smooth and, even less, shiny to avoid slipperiness. Another fundamental characteristic that above all a floor must have, is the mechanical resistance, the resistance to tread-wear and abrasion. Porcelain stoneware, marble, stone, wood, PVC...: who more, some less and based on the choice within the typology, have the peculiarities that public spaces need.
The choice of parquet can involve a certain 'risk', but if you opt for strong essences, such as, for example, wengè, dossiè or oak, together with resistant painting processes and a minimum of care in use, it is a good solution; bamboo can also be included among the parquet, which is particularly robust and resistant, does not suffer much from humidity and has a high resistance to fire. For the walls, great return of the wallpaper, today also with impermeability characteristics, which must possess high technical requirements, comply with European standards and, even the wallpaper, like all floors and walls, must be in possession of the fire reaction certifications, respecting the laws on fire prevention and therefore being fireproof.
▼
Lastre di grande formato in pietra sinterizzata di Lapitec con ‘venature passanti’, disponibili in tre varianti, tutte su base Bianco Assoluto: Bianco Vittoria, Bianco Aurora e Bianco Elettra. Quest’ultima ha un disegno delle venature con linee dritte e angoli acuti
▼
Sintered stone slabs by Lapitec with ’through-body veining’, available in three variations, all on a Bianco Assoluto base: Bianco Vittoria, Bianco Aurora e Bianco Elettra. This last one has a pattern of veining with straight lines and sharp corners
www.lapitec.it
divisionecontract 22 23
showcase
pavimenti e rivestimenti
pavimenti e rivestimenti
MATERIALI BELLI, MA SOPRATTUTTO SICURI
▼
Non è mio intento fornire una ‘guida’ sui materiali per pavimento e rivestimento, ma solo una prima infarinatura… Un po’ diversa la scelta verso cui bisogna indirizzarsi per i pavimenti e i rivestimenti di uno spazio dedicato al contract, rispetto a uno per abitazione. I primi devono attenersi a specifiche normative e avere alcune caratteristiche imprescindibili: prima tra tutte, la facilità di pulizia, oltre alla superficie tattile del materiale, che non deve essere particolarmente ruvida o porosa, poiché, in caso contrario, tratterebbe sporco e untuosità, ma, allo stesso tempo, non troppo liscia e, tanto meno, lucida per evitarne la scivolosità. Altra caratteristica fondamentale che soprattutto un pavimento deve avere, è la resistenza meccanica, quella all’usura da calpestio e all’abrasione. Gres porcellanato, marmo, pietra, legno, PVC…: chi più, chi meno e in base alla scelta all’interno della tipologia, hanno le peculiarità di cui necessitano gli spazi pubblici.
La scelta del parquet può comportare un certo ‘rischio’, ma se si opta per essenze forti, come, ad esempio, wengè, dossiè o rovere, unitamente a processi di verniciatura resistenti e un minimo di attenzione nell’utilizzo, risulta una buona soluzione; anche il bamboo si può annoverare tra il parquet, che è particolarmente robusto e resistente, non risente molto dell'umidità e ha un’alta resistenza al fuoco. Per le pareti, grande ritorno delle carte da parati, oggi anche con caratteristiche di impermeabilità, che devono possedere elevati requisiti tecnici, conformi alle normative europee e, anche la carta da parati, come tutti i pavimenti e le pareti, deve essere in possesso delle certificazioni sulla reazione al fuoco, rispettando le leggi sulla prevenzione degli incendi e quindi essere ignifuga.
▼
Il pavimento vinilico Fractile di Liuni è un pavimentazione autoposante in doghe da cm 10, 20, 30 x 90 cm con una massima resistenza e ideale per gli spazi di grande passaggio. La grande versatilità di Fractile permette di giocare con i colori, modificarne le molteplici combinazioni, personalizzare lo schema di posa e trovare la soluzione preferita
▼ Fractile by Liuni is the an example of loose lay flooring, in planks measuring 10, 20, 30 x 90 cm. It is a highly resistant type of flooring, which tends to be longlasting. It is intended for all high traffic areas. The fact that Fractile is so versatile makes it possible to play with the colours, modify the multiple combinations, customise the laying pattern and find the perfect solution www.liuni.it
▼
La collezione Raw di Atlas Concorde viene proposta per rivestimenti a pavimento, oltre che a parete, e gioca con gli effetti di texture stratificate, mosse, stonalizzate, combinando i tre colori in gres porcellanato (White, Pearl, Sand) con tre cromie inedite ed eleganti, Rose, Blue e Petroleum (nell’immagine)
▼
Atlas Concorde's Raw collection is proposed for use on floors as well as on walls and lays with the effects of layered, dynamic, shaded textures combinating the three colors of the Porcelain tiles (White, Pearl, and Sand) with three new, elegant colors: Rose, Blue, and Petroleum (image)
www.atlasconcorde.com
SHOWCASE pavimenti e rivestimenti
Lapitec - Liuni - Atlas Concorde - Pixie - FMG - Parchettificio Garbelotto Progress Profiles - Iris Ceramica Group - Schattdecor - Ostermann - Ravaioli Legnami
▼
La Via dei Sensi di Pixie è un nuovo concetto di rivestimenti artigianali a basso spessore: si tratta di una carta da parati che profuma, la cui fragranza viene integrata nel parato per essere poi rilasciata gradualmente nell'ambiente. Nell’immagine, la collezione Letizia, disponibile nelle profumazioni: peonia, gelsomino, lavanda, sandalo e fiori d’arancio
▼
The Via dei Sensi by Pixie is a new concept of low thickness handmade coverings: it is a wallpaper that perfumes, whose fragrance is integrated into the wall and then gradually released into the environment. In the image, the Letizia collection, available in fragrances: peony, jasmine, lavender, sandalwood and orange flowers
www.pixieonweb.com
▼
Rialto di FMG - Fabbrica Marmi e Graniti completa la collezione di Venice Villa, che rievoca da un lato, i sontuosi palazzi nobiliari della città lagunare e dall’altro riporta alla mente ambienti familiari e accoglienti; un ritorno al passato che si esprime attraverso un materiale hi-tech di grande massa caratterizzato da una finissima graniglia e disponibile in un'ampia gamma di colori neutri e una di colori esclusivi
▼
Rialto by FMG - Fabbrica Marmi e Graniti completes the Venice Villa collection and evoking on the one hand the sumptuous noble palaces of Venice and on the other the pleasure of familiar and welcoming settings; a return to the past that is expressed today through a high-mass hi-tech material with elevated performance and available in a wide palette of neutral colorsand in a selection of exclusive colors
www.irisfmg.it
▼
Proflex 3D di Schattdecor è un prodotto per pavimenti in Finish Flex, privo di PVC e plastificanti, senza cloro e solventi. La base del Proflex 3D è costituito da una pellicola in polipropilene (pellicola PP) stampata con macchine rotocalcografiche. Per realizzarla vengono utilizzati colori tradizionali a base acquosa. Sulla pellicola stampata viene poi applicato il polimero fuso, su cui una calandra goffratrice imprime la struttura a pori del legno. Il pavimento è molto resistente, facile da pulire, caldo al contatto e fonoassorbente, con una superficie flessibile ed elastica, caratterizzata da una resistenza eccezionale
divisionecontract 24 25
showcase
pavimenti e rivestimenti
pavimenti e rivestimenti
▼
Allo spessore di 16 mm di Clip Up System® di Parchettificio Garbelotto, si affianca quello di 13 mm posato con clip in polimero lunghe un metro, studiate per essere maggiormente flessibili, seguire il sottofondo e rendere ancora più veloce la posa. Nel nuovo spessore da 13 mm la scelta della dimensioni delle tavole è triplicata: Elegant con larghezze da 110/120 mm, Classic 130/150 e Big Old 170/200, disponibili in Rovere, Noce Nazionale e Americano, Olmo, Iroko, Doussiè Africa, Wengè e Teak. Grazie alla nuova clip in polimero è possibile effettuare una posa a spina ungherese Noblesse® o posare le quadrate precomposte della Linea Creator®: nuove importanti caratteristiche di questo brevetto che permette maggiore libertà di espressione
▼
Clip Up System® of Parchettificio Garbelotto is in two versions: with a board thickness of 16 mm, and a more agile 13 mm one, laid with one meter long polymer clips. The latter one has been designed to be more flexible, following the background of the installation, and make laying even faster. The new dimensions have been declined in three different sizes: Elegant with widths of 110/120 mm, Classic 130/150 and Big Old 171/200, available in Oak, National and American Walnut, Elm, Iroko, Doussiè Africa, Wengè and Teak. Thanks to the new polymer clip, it is also possible to lay Clip Up System® even with the Hungarian Herringbone Noblesse® or even lay the pre-composed squares of the Creator® Line
www.garbelotto.it
▼
Proleveling System di Progress Profiles è un sistema di livellamento trasparente e forato per una posa a regola d’arte di pavimenti e rivestimenti. La base livellatore permette di separare e accostare qualsiasi tipo di pavimento, assicurandone una perfetta planarità. Il tirante trasparente e forato permette di regolare la pressione sulla superficie e allineare le linee di fuga delle piastrelle, garantendo un perfetto fissaggio. Al termine della posa, è sufficiente tirare un calcio al tirante nella direzione della fuga, per rimuoverlo
▼
The new pierced and transparent Proleveling System by Progress Profiles permits to keep under control the alignment of tiles thanks to the transparency and the puncture of the rotating pomel cap. The levelling base allows to separate and join any kind of floors, of medium and large size, assuring a perfect flatness of the floor and/or of the wall covering. The pomel cap, inserted in the centrally threaded stem of the levelling base, permits to regulate the pressure on the surface and to align tiles’ grout lines with precision. At the end of the work, it is enough to press a bit or to kick the cap to remove it
www.progressprofiles.com
▼
Proflex 3D by Schattdecor is a flooring product from the area of Finish Flex, PVC-Free and plasticizer free, does not contain chlorine, nor any solvents. The base of Proflex 3D is a polypropylene (PP) printed with rotogravure presses: to achieve this, traditional water-based colors are used. We then apply the molten polymer to the printed foil. An embossing roller, the so-called embossing calender, presses the woodpore structure into the wear layer. This creates the haptic effect. The floor is also durable, low maintenance and is warm to the touch as well as noise absorbing, with an elastic surface that is characterized by its durability
www.schattdecor.de
SHOWCASE pavimenti e rivestimenti
▼ Creare pareti che catturano l'attenzione Le superfici di design di Ostermann sono spunto per esternare la propria creatività nella progettazione di pareti, generando atmosfere di benessere e dando vita a sensazioni positive. L’azienda propone una vasta gamma di superfici di design facili da lavorare per un design accattivante delle pareti. I prodotti sono caratterizzati da un aspetto particolarmente realistico e possono essere utilizzati sia per arredare locali o stand fieristici, sia per realizzare interni di appartamenti. Con la superficie flessibile, leggera e avvolgibile di RollMokutan l’effetto del legno bruciato è disponibile anche come decoro facile da trasportare e facile da applicare su mobili e pareti. Le superfici flessibili di RollRost sono con riempimento minerale reticolato con resina sintetica con limatura di ferro ossidato, che all'aspetto e al tatto risultano come vero ferro arrugginito, sono disponibile in 4 diversi decori e possono essere facilmente lavorate con attrezzi comuni. Le superfici flessibili RollBeton conferiscono all'ambiente un aspetto moderno: l'assortimento comprende 4 diverse superfici e il materiale è provvisto, sul retro, di uno strato in fibra di vetro come supporto. Le erbe utilizzate per realizzare Almwiese vengono recise a mano sui prati alpini a 1700 metri sul livello del mare; il materiale portante è costituito da fibre naturali di lino con quattro motivi con relative varianti di profumo e la superficie flessibile da 0,5 a 2,0 mm può essere applicata come rivestimento su pareti, banconi o mobili. Con i pannelli GFK di grande formato dall’aspetto del vero legno vengono proposte tre soluzioni: dall'effetto filigranato del legno spaccato dei decori Plywood a quello dei decori Duelas, che imitano sempre il legno spaccato, ma in pezzi più larghi, alle enormi e larghe doghe della variante decorativa Traviesa. I pannelli di grande formato GFK effetto pietra sono rivestiti da polvere di vera pietra e sono utilizzati maggiormente in luoghi pubblici, anche per nascondere cavi, rivestire nicchie o pareti intere.
▼ Create walls that capture attention Ostermann's design surfaces are the starting point for expressing the creativity in the design of walls, generating wellbeing atmospheres and giving life to positive sensations. The company offers a wide range of easy-to-work design surfaces for an attractive design of the walls. The products are characterized by a particularly realistic appearance and can be used both to furnish rooms or exhibition stands, and to create apartment interiors. With the flexible, light and roll-up surface of RollMokutan the effect of burnt wood is also available as an easy-to-carry decoration that is easy to apply to furniture and walls. RollRost flexible surfaces have a mineral filler cross-linked with synthetic resin with oxidized iron filings, which look and feel like real rusty iron to the touch, are available in 4 different decors and can be easily worked with common tools. RollBeton flexible surfaces give the room a modern appearance: the assortment includes 4 different surfaces and the material is provided, on the back, with a fiberglass layer as support. The herbs used to make Almwiese are cut by hand on alpine meadows at 1700 meters above sea level; The supporting material is made of natural linen fibers with four motifs and related variants of perfume and the flexible surface from 0.5 to 2.0 mm can be applied as a coating on walls, counters or furniture. With the large-format GFK panels that look like real wood, three solutions are proposed: from the filigree effect of the split wood of the Plywood decorations to that of the Duelas decorations, which always imitate the split wood, but in larger pieces, to the huge ones and wide slats of the decorative variant Traviesa. Stone-effect GFK large format panels are covered with real stone dust and are mostly used in public places, even to hide cables, cover niches or entire walls.
www.ostermann.eu divisionecontract 26
showcase
pavimenti e rivestimenti
Noce Nazionale
SCOPRI I PAVIMENTI INNOVATIVI E ECOLOGICI DALLA GERMANIA wineo 1500 BIOPAVIMENTO PURLINE La nuova generazione di pavimenti ecosostenibili Contatto: Roberto Pontelli | Sales Country Manager Italy Mobile: +39 347 5669376 | roberto.pontelli@windmoeller.de
Windmรถller GmbH | D-32832 Augustdorf
www.wineo.de
pavimenti e rivestimenti
▼ Decking e cladding Ravaioli Legnami, fondata nel 1985 come piccola falegnameria di profili e battiscopa in legno, oggi opera nel settore del decking, fornendo un servizio completo di produzione, assistenza e distribuzione di materiali per pavimentazioni e rivestimenti in legno da esterni. Vasta la disponibilità di prodotti per decking e cladding in legno e wpc, in linea con le normative vigenti e con ampie possibilità di personalizzazione dei profili in legno massello. WPC Superior di Ravaioli Legnami è un materiale composito con farina di legno di alta qualità e certificato, disponibile in tre colori, idoneo all’utilizzo in ambienti esterni anche in condizioni climatiche non favorevoli, grazie alla sua resistenza alle escursioni termiche e agli agenti atmosferici. Idrorepellente, immarcescibile e resistente, WPC Superior è antiscivolo, non si scheggia ed è idoneo e testato anche per ambienti marittimi. RemoClip è il sistema brevettato di fissaggio removibile e resistente per la posa di decking e cladding che si adatta a ogni tipo di doga: si tratta di una clip componibile, che si adatta a doghe di ogni spessore e materiale, sia legno, sia materiali compositi WPC; presenta alette speciali, le quali permettono la rimozione facile e veloce delle singole doghe senza dover intervenire sull’intera pavimentazione e, grazie allo spessore della base della clip che crea uno spazio tra doghe e listelli, il suo utilizzo favorisce una migliore areazione della sottostruttura.
▼ Decking and cladding Ravaioli Legnami, founded in 1985 as a small woodworking company of profiles and wooden skirting boards, today operates in the decking sector, providing a complete production, assistance and distribution service for outdoor flooring and wall covering materials. The availability of products for decking and cladding in wood and wpc is vast, in line with current regulations and with ample possibilities for customizing solid wood profiles. WPC Superior by Ravaioli Legnami is a composite material with high quality and certified wood flour, available in three colors, suitable for use in outdoor environments even in unfavorable weather conditions, thanks to its resistance to temperature changes and weathering. Water repellent, unbreakable and resistant, it is non-slip, does not splinter and is also tested for maritime environments. RemoClip is the patented removable and resistant fixing system for laying decking and cladding that adapts to any type of slat: it is a modular clip that adapts to slats of any thickness and material, both wood and composite materials WPC; it has special fins, which allow easy and quick removal of the individual planks without having to work on the entire flooring and, thanks to the thickness of the base of the clip that creates a space between slats and strips, its use favors a better ventilation of the substructure.
www.ravaiolilegnami.com
Lapitec - Liuni - Atlas Concorde - Pixie - FMG Parchettificio Garbelotto - Progress Profiles Iris Ceramica Group - Schattdecor Ostermann - Ravaioli Legnami
divisionecontract 29
showcase
pavimenti e rivestimenti
Egger www.egger.com
EGGER PRO LAMINATE FLOORING AT THE MELIÁ HOTEL LUXEMBURG ▼
Egger Italia Trading Europe s.a.s. di F. Scottà & C. Via Fonderia, 8 31100 Treviso Service Center 800 78 2554 10881 sc.italia@egger.com
Egger Fritz GmbH & Co. Weiberndorf, 20 6380 St. Johann in Tirol Austria Tel. +43/50 6000 www.egger.com
divisionecontract
All of the 160 rooms of the business hotel Meliá Luxemburg were renovated and approximately 4,000 square meters of EGGER PRO Laminate Flooring was installed in them. Meliá Luxemburg is one of the best business hotels in the city and it is known for its designer rooms. This is why we are very happy that the decor EPL080 Light North Oak from our PRO collection is now decorating the rooms. The light colour creates a relaxing, feel-good atmosphere following a challenging day of work. In addition to the decor, the highest priority when selecting the flooring was for it to meet the utilisation requirements of the guests. With the moisture-resistant Aqua+ Laminate Flooring, the customer found exactly what they were looking for. The flooring is wear-resistant, easy to clean, and therefore has a particularly long service life. Installation was done by the specialist. They took advantage of the patented UNI fit! locking system, which ensures fast, straightforward and quick installation.
30 31 Egger
photos: @Mark Pater Kreativstudio
Egger www.egger.com
divisionecontract
32 33 Egger
PAVIMENTO IN LAMINATO EGGER PRO AL MELIÁ HOTEL LUXEMBOURG VIA LA MOQUETTE, SPAZIO AL PAVIMENTO IN LAMINATO EGGER PRO
▼
Tutte le 160 stanze del business hotel Meliá Luxembourg sono state ristrutturate e sono state arredate con circa 4.000 metri quadrati di pavimento in laminato EGGER PRO. Il Meliá Luxembourg è uno dei migliori business hotel della città ed è conosciuto per le sue camere di design. Ecco perché siamo molto felici che le stanze siano state arredate con il decoro EPL080 Rovere nord chiaro della Collezione PRO. Il colore chiaro crea una rilassante atmosfera di benessere, ideale al termine di un’impegnativa giornata di lavoro. Al momento della scelta del pavimento la massima priorità è stata posta, oltre che sul decoro, sull’adempimento dei requisiti d’uso posti dagli ospiti. I clienti hanno trovato ciò che stavano cercando nel pavimento in laminato resistente all’acqua Aqua+. Resistente all’usura e facile da pulire, il pavimento vanta una vita operativa particolarmente lunga. L’installazione è stata eseguita da specialisti: hanno tratto vantaggio del sistema brevettato UNI fit! che consente un’installazione rapida e facile in tempi brevi.
FritsJurgens www.fritsjurgens.com
FOR ALL PIVOT DOORS â–ź
!
!
!
! !
!
!
!
!
Concealed in the upper and lower part of the door - with a small support plate on the ceiling and on the floor as the only external elements the FritsJurgens systems are engineered to allow absolute control of the door movement: regardless of weight, size and panel material, opening and closing are cushioned, soft and extremely fluid. Thanks to the FritsJurgens hinge system, certified to guarantee a flow rate of 40 up to 500 kg, the pivot doors can reach considerable dimensions and weight, giving rise to wide openings and defining a perception of space as a fluid and extremely flexible dimension. Available in different types according to different functions and degrees of opening, the hinges respond and adapt to the most varied furnishing needs. A synthesis of technical research and craftsmanship, the FritsJurgens solution reaches its maximum expression in the union with pivot doors and walls whose base material is framed glass, solid wood, steel, marble; doors. ! massive ! !doors! and antique ! ! ! !
!
!
!
!
! !
!
!
!
- I N F O @ F R I T S J U R G E N S . C O M - W W W. F R I T S J U R G E N S . C O M
divisionecontract
34 35 FritsJurgens
PER TUTTE LE PORTE A BILICO ▼
Integrati a scomparsa nella parte superiore ed inferiore dell’anta – con una piccola piastrina d’appoggio a soffitto e una a pavimento come unici elementi esterni – i sistemi FritsJurgens sono ingegnerizzati per permettere un controllo assoluto del movimento della porta: indipendentemente da peso, dimensione e materiale del pannello, l’apertura e la chiusura sono ammortizzate, morbide ed estremamente fluide. Grazie al sistema di cerniera FritsJurgens, certificato per garantire una portata da 40 fino a 500 kg, le porte a bilico possono raggiungere dimensioni e peso notevoli, dando vita a varchi e aperture di ampio respiro e definendo una percezione di spazio come dimensione fluida ed estremamente flessibile. Disponibili in diversa tipologia secondo funzioni e gradi di apertura differenti, le cerniere rispondono e si adattano alle esigenze di arredo più svariate. Sintesi tra ricerca tecnica e sapere artigianale, la soluzione FritsJurgens raggiunge la sua massima espressione nel connubio con porte e pareti a bilico che hanno come materiale base vetro incorniciato, legno massello, acciaio, marmo; porte massicce e porte antiche.
FritsJurgens Italia Via Marsilio Ficino, 22 50132 Firenze Italy Tel. +39/055 064 0290 info@fritsjurgens.com archipass@fritsjurgens.com www.fritsjurgens.com
Giovanardi www.giovanardi.com
Giovanardi Fratelli di Giovanardi Carlo & C. s.n.c. Via Marconi, 63 46039 Villimpenta MN Italy T. +39/0376 572011 info@giovanardi.it www.giovanardi.com
INTERLACE - INTERWEAVING THE FUTURE OF TEXTILES â–ź
INTERLACE - Interweaving the future of textiles, is an event of November 15, 2019 conceived and designed by Carlo Giovanardi to give its vision of the future of the sun protection market and outdoor living. From an intense work of research and development, within Giovanardi, extremely advanced products have been born to the point of marking the tendencies of the technical fabric for 2020/2021. Products characterized by values such as circural economy, acoustic comfort, health and wellness which sees its performance enhanced. Raytent: the process of recycling the acrylic waste fabric for awnings presents its second collection.
divisionecontract
36 37 Giovanardi
Raytent - Recycled Acrylic Yarn: is the one and only recycling process for mass-dyed acrylic fabric deriving from waste from the awning industry that produces recycled, ecological yarns and fabrics with high outdoor performance. At Interlace the new Raytet Shade collection is previewed, including five plain colors, six textures and four patterns. It is an expanded collection in colors and design that maintains its own identity in the "green" aspect and that enhances its performance. Irisun Green: the fabric that purifies the air.Irisun Green is the innovative 100% mass-dyed acrylic fabric designed by Sauleda, in collaboration with Pureti, which largely eliminates urban pollution.
INTERLACE – INTRECCIARE IL FUTURO DEL TESSILE ▼ INTERLACE – Intrecciare il futuro del tessile, è un evento del 15 novembre 2019 pensato e voluto da Carlo Giovanardi per dare la propria visione del futuro del mercato della protezione solare e del vivere outdoor. Da un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, interno a Giovanardi, sono nati prodotti estremamente all’avanguardia a tal punto da segnare le tendenze del tessuto tecnico nel mercato del 2020/2021: emergono prodotti caratterizzati da valori quali circural economy, comfort acustico, salute e benessere ad alte prestazioni. Raytent: il processo di riciclo degli scarti di lavorazione del tessuto acrilico per tende da sole presenta la sua seconda collezione. Raytent – Recycled Acrylic Yarn: è il solo e unico processo di riciclo del tessuto acrilico tinto in massa derivante dagli scarti dall’industria della tenda da sole, che dà vita a filati e tessuti riciclati, ecologici e con alte prestazioni outdoor. A Interlace viene presentata in anteprima la nuova collezione Raytet Shade, che comprende cinque tinte unite, sei textures e quattro fantasie: si tratta di una collezione ampliata nei colori e nel design, che mantiene la propria identità nell’aspetto ‘green’ e che ne vede potenziata la performance. Irisun Green: il tessuto che purifica l’aria. Irisun Green è l’innovativo tessuto 100% acrilico tinto in massa studiato da Sauleda, in collaborazione con Pureti, che elimina, in buona parte, l’inquinamento urbano. Il tessuto Green, attraverso la fotocatalisi, decontamina l’ambiente circostante, elimina gli odori, migliora la qualità dell’aria donando un senso di freschezza e pulizia ed evita il deposito e l’accumulo dello smog. Le nuove frontiere del Cristal Trio: comfort e benessere. Cristal Trio è un film trasparente con una straordinaria stabilità dimensionale che vanta prestazioni di isolamento acustico uniche per un film trasparente.
The Green fabric, through photocatalysis, decontaminates the surrounding environment, eliminates odors, improves air quality by giving a sense of freshness and cleanliness and avoids the deposit and accumulation of smog. The new frontiers of the Cristal Trio: comfort and wellbeing. Cristal Trio is a transparent film with an extraordinary dimensional stability that boasts unique acoustic insulation performance for a transparent film. If applied with vertical closing of pergolas, gazebos, dehors it allows to limit the transmissions from the outside to the inside, but also to contain the noises produced inside. Moreover Cristal Trio, thanks to the UV Protection Factor (UPF) filter contained inside, shields from ultraviolet radiation, protecting the health and wellbeing of the skin. An important space is dedicated to Serge Ferrari who presents a preview of products compared to R+T 2021, one of the most important world fairs on sun protection systems. In this context, Interlace takes on a connotation that goes beyond the event itself, it becomes a mood, a way of thinking and conceiving the textile market, looking to the future with a vision that is attentive to the environment, health and well-being of the people, aiming at the top performance.
Se applicato a chiusura verticale di pergole, gazebo, dehors permette di limitare le trasmissioni dall’esterno verso interno, ma anche di contenere i rumori prodotti all’interno: non solo, Cristal Trio, grazie al filtro UV Protection Factor (UPF) contenuto all’interno, scherma dalle radiazioni ultraviolette proteggendo la salute e il benessere della pelle. Un importante spazio è dedicato a Serge Ferrari che presenta un'anticipazione di prodotti in anteprima, rispetto a R+T 2021, una delle più importanti fiere mondiali sui sistemi di protezione solare. In questo contesto, Interlace assume una connotazione che va oltre l’evento in sè, diventa un mood, un modo di pensare e concepire il mercato tessile guardando al futuro con una visione attenta all’ambiente, alla salute e al benessere delle persone, puntando sempre al top prestazionale.
SHOWCASE acustica e benessere di Monica Zani
Eterno Ivica - Pilkington - Linea Light Group Armstrong Ceilling Solutions - Isolmant - Fields - Rockfon - Loex - Fantoni
▼
Pannelli decorativi fonoassorbenti Phonolook Solution di Eterno Ivica, realizzati in Trevira® CS e caratterizzati da forme squadrate, con cornici aventi spigoli ad angolo vivo, che li rendono elementi fonoassorbenti lineari ed essenziali, idonei ad essere applicati nei più svariati contesti
▼
Phonolook Solution sound-absorbing decorative panels by Eterno Ivica, made of Trevira® CS and characterized by square shapes, with frames having sharp-edged corners, which make them linear and essential sound-absorbing elements, suitable for being applied in the most varied contexts
www.eternoivica.com
ACOUSTIC COMFORT FOR WELL-BEING ▼
One of the objectives and parameters of living comfort, a fundamental requirement in the design of any environment, be it school, restaurant, shopping center, office, airport, station, hospital, home and whatever is acoustic comfort, that is the psychophysical condition of well-being in which an individual is immersed in a sound field, in relation to the activity he is carrying out, whose non-achievement is due to noise pollution. The degree of acoustic well-being, as well as the subjectivity, is determined by standard indexes that allow us to evaluate different aspects of sound perception, as well as by legislative directives to follow, at the design stage, different directives based on the intended use to which the spaces are used: these are EC Standards already implemented and converted into Italian State Law.
The overall sound insulation is influenced by doors, windows, air intakes, dumpsters... and also the shape of the room influences: it is necessary to reduce the echoes or the irregular diffusion of the sound to a minimum and therefore prefer the compact forms to the irregular ones, especially if they have a very pronounced longitudinal development, because they create areas of acoustic shadow. Sounds and noises are measured in decibels (dB): the threshold considered critical to avoid hearing damage is 90 dB, that of pain around 120 dB; the World Health Organization sets average values not to be exceeded to avoid a series of correlated disorders, which are 55 dBA, ie weighted decibels, which consider the different sensitivity of the ear to the different frequencies, during the day (from 6 to 22) and 45 dBA in the night (from 22 to 6):
▼
Pilkington Optiphon™ di Pilkington - NSG Group - è un vetro stratificato di sicurezza con uno speciale intercalare fonoassorbente, che permette di ottenere straordinari livelli di abbattimento acustico in spessori contenuti, senza gravare sul dimensionamento delle finestre e in linea con eventuali vincoli relativi allo spessore massimo delle vetrate
▼
The Pilkington Optiphon™ product of Pilkington - NSG Group - is a laminated safety glass with a special sound-absorbent interlayer that allows obtaining extraordinary levels of noise reduction in contained thicknesses, without affecting the sizing and in line with any constraints related to the maximum thickness of the windows
www.pilkington.it www.nsg.com divisionecontract 38 39
showcase
acustica e benessere
acustica e benessere
▼
Derby, disegnato da Mirco Crosatto per Linea Light Group, è un apparecchio fonoassorbente che integra un’illuminazione di qualità pensata sia per ambienti ricettivi, sia per luoghi di lavoro. Derby intrappola parte del riverbero causato da suoni e rumori, contribuendo a ‘pulire’ l’acustica e a migliorare la pienezza e la rotondità delle parole quando ci si trova in prossimità della sospensione. La luce proviene da un diffusore centrale di forma rettangolare molto stretto, con ottica diffusa oppure schermatura darklight e UGR controllato
▼
Derby, designed by Mirco Crosatto for Linea Light Group, is a sound-absorbing device that integrates quality lighting designed for both reception areas and workplaces. Derby traps part of the reverberation caused by sounds and noises, helping to ‘clean’ the acoustics and improve the fullness and roundness of words when you are near the suspension. The light comes from a very narrow rectangular central diffuser, with diffused optics or darklight shielding and controlled UGR
www.linealight.com
the reference legislation on the subject is represented by the framework law on noise pollution, Law No. 447 of 26 October 1995, which defines the competences of public bodies responsible for regulating, planning and controlling both public and private subjects, which can cause pollution acoustic. From this law, for the purposes of application, a series of implementing decrees and regional laws have arisen: in particular, in the area of building acoustics, the D.P.C.M. December 5, 1997, ‘Determination of passive acoustic requirements of buildings’, which identifies the parameters to be measured, the methods to measure them and the limits allowed for each measured parameter, the overcoming of which generates acoustic pollution. To obtain the result of the law it is essential to consider three elements: the design of an acoustically performing system,
whose insulating material is an essential element; the choice of a quality insulating material specific for the existing application and the ‘art rule’ installation. In the acoustic treatment there are products that absorb the echo in a room, products that are soft and light, soft to the touch and designed to soften the surfaces inside a room and reduce the reflection of the sound (reverberation) and other products that they block or stop a sound, which are rigid and heavy and prevent the passage of sound waves by reflecting them. The sound-absorbing panels attenuate the noises or reverberating sounds in a room and the amount of energy absorbed by a surface is determined by an absorption coefficient: the higher the value of the coefficient, the more the noise is absorbed. Sound-absorbing panels can be installed as false ceilings or as wall coverings, or in combination.
▼
Controsoffitto Perla OP 0.95 di Armstrong Ceiling Solutions, ricoperto da uno strato di fibra di vetro e con un livello di assorbenza pari a 0,95 w. Questa soluzione vale in contesti come ristoranti, negozi, uffici e tutti quegli spazi con un’elevata
▼
Perla OP 0.95 false ceiling by Armstrong Ceiling Solutions, covered with a layer of fiberglass and with an absorbency level of 0.95 w. This solution is valid in contexts such as restaurants, shops, offices and all those spaces with a high concentration of people
www.armstrongsoffitti.it
SHOWCASE acustica e benessere
Eterno Ivica - Pilkington - Linea Light Group Armstrong Ceilling Solutions - Isolmant - Fields - Rockfon - Loex - Fantoni
▼
Isolspace Style di Isolmant - Tecnasfalti è una linea di pannelli fonoassorbenti per la correzione acustica: elementi di design totalmente personalizzabili che si integrano nello stile del locale senza alcun bisogno di invasivi interventi di ristrutturazione
▼
Isolspace Style by Isolmant - Tecnasfalti is a line of sound absorbing panels for acoustic correction: totally customizable design elements that integrate in the style of the room without any need for invasive restructuring
www.isolspace.it
COMFORT ACUSTICO PER IL BENESSERE The soundproofing panels reduce the noise level of a building envelope to avoid the passage of noise between an environment and the outside or between neighboring environments. The reduction of sound transmission can be done by increasing the thickness of the material used for the construction of the wall, ceiling or floor; isolating the different layers of material with empty spaces or using materials that vibrate when hit by a sound wave. We speak of acoustic insulation in the strict sense in the presence of the combined use of sound-absorbing and sound-insulating materials or particular materials, which combine the two technical characteristics.
▼
Uno degli obiettivi e dei parametri del comfort abitativo, requisito fondamentale nella progettazione di qualsiasi ambiente, sia esso scuola, ristorante, centro commerciale, ufficio, aeroporto, stazione, ospedale, abitazione e quant’altro è il comfort acustico, ovvero la condizione psicofisica di benessere nella quale si trova un individuo immerso in un campo sonoro, in relazione all’attività che sta svolgendo, il cui non raggiungimento è dovuto all’inquinamento acustico. Il grado di benessere acustico, oltre che dalla soggettività, è determinato da indici standard che consentono di valutare diversi aspetti della percezione sonora, nonché da direttive legislative a cui attenersi, in fase di progettazione, direttive differenti in base alla destinazione d’uso cui gli spazi sono adibiti: si tratta di Norme CE già recepite e convertite in Legge dello Stato Italiano. L’isolamento sonoro complessivo è influenzato da porte, finestre, prese d’aria, cassonetti…; anche la forma del locale influisce: è necessario ridurre al minimo gli echi o la diffusione irregolare del suono e quindi preferire le forme compatte a quelle irregolari, specialmente se presentano uno sviluppo longitudinale molto accentuato, perché vanno a creare zone d’ombra acustica. I suoni e i rumori si misurano in decibel (dB): la soglia considerata critica per evitare danni all’udito è di 90 dB, quella del dolore intorno a 120 dB; l’Organizzazione
▼
I prodotti Fields sono realizzati con lana al cento per cento. La lana è un materiale che ammorbidisce il suono (agisce come smorzatore) e ha eccezionali proprietà isolanti che contribuiscono alla distribuzione di energia di uno spazio, oltre a non essere infiammabile e riciclabile al cento per cento
▼
Fields products are made from hundred percent wool. Wool is a material that softens sound (acts as a damper) and has outstanding insulation properties which contributes to the energy distribution of a space, as well as not being flammable and and due to the manufacturing technique hundred percent recyclable
www.fields.co.nl divisionecontract 40 41
showcase
acustica e benessere
acustica e benessere
▼
Nella piscina e nella sala fitness del Camp Zero Luxury Resort di Champoluc è stato utilizzato il controsoffitto monolitico altamente acustico Rockfon Mono Acoustic di Rockfon, nella tonalità più classica con superficie bianca, continua e monolitica, che ha contribuito a rendere l’ambiente magico ed elegante
▼
In the pool and in the fitness room of the Camp Zero Luxury Resort in Champoluc, Rockfon's highly acoustic Rockfon Mono Acoustic monolithic ceiling was used, in the most classic shade with a white, continuous and monolithic surface, which helped make the environment magical and elegant
www.rockfon.it
credit photo MatteoPlatania
mondiale della sanità fissa dei valori medi da non superare per evitare una serie di disturbi correlati, che sono di 55 dBA, cioè decibel ponderati, che considerano la diversa sensibilità dell’orecchio alle diverse frequenze, nel periodo diurno (dalle 6 alle 22) e di 45 dBA in quello notturno (dalle 22 alle 6): la normativa di riferimento in materia è rappresentata dalla Legge quadro sull’inquinamento acustico, Legge N. 447 del 26 ottobre 1995, che definisce le competenze degli enti pubblici incaricati di regolamentare, pianificare e controllare soggetti sia pubblici, sia privati, che possono provocare inquinamento acustico. Da questa legge, ai fini applicativi, è sorta una serie di decreti attuativi e leggi regionali: in particolare, nell’ambito relativo all’acustica edilizia è stato emanato il D.P.C.M. 5 dicembre 1997, ‘Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici’, che identifica i parametri da misurare, i metodi per misurarli e i limiti ammessi per ciascun parametro misurato, il cui superamento genera inquinamento acustico. Per ottenere il risultato di Legge è fondamentale considerare tre elementi: la progettazione di un sistema acusticamente performante, il cui materiale isolante è elemento imprescindibile; la scelta di un materiale isolante di qualità e specifico per l’applicazione in essere e la posa in opera ‘a regola d’arte’. Nel trattamento acustico ci sono prodotti che assorbono l’eco in una stanza,
prodotti che sono morbidi e leggeri, soffici al tatto e progettati per ammorbidire le superfici all’interno di una stanza e ridurre la riflessione del suono (riverbero) e altri prodotti che bloccano o fermano un suono, che sono rigidi e pesanti e impediscono il passaggio delle onde sonore riflettendole. I pannelli fonoassorbenti attenuano i rumori o i suoni riverberanti in una stanza e la quantità di energia assorbita da una superficie è determinata da un coefficiente di assorbimento: più alto è il valore del coefficiente, più il rumore viene assorbito. I pannelli fonoassorbenti possono essere installati come controsoffitti o come rivestimenti di pareti, o in combinazione. I pannelli fonoisolanti riducono il livello di rumore di un involucro edilizio per evitare il passaggio di rumori tra un ambiente e l'esterno o tra ambienti confinanti. La riduzione della trasmissione sonora può essere effettuata aumentando lo spessore del materiale utilizzato per la costruzione della parete, del soffitto o del pavimento; isolando i diversi strati di materiale con spazi vuoti o nell’usando materiali che vibrano quando vengono colpiti da un’onda sonora. Si parla di isolamento acustico in senso stretto in presenza di uso combinato di materiali fonoassorbenti e fonoisolanti o di materiali particolari, che assommano le due caratteristiche tecniche.
▼
Loex Three Silence e Loex Pro Silence di Loex: isolanti per impianti radianti a basso spessore che assicurano comfort acustico, in grado di coniugare massima efficienza energetica e un’ottimale riduzione del rumore da calpestio
▼
Loex Three Silence and Loex Pro Silence by Loex are insulators for low thickness radiant systems that ensure acoustic comfort, able to combine maximum energy efficiency and an optimal reduction of footfall noise
www.loex.it
SHOWCASE
acustica e benessere FANTONI www.fantoni.it
▼
“CREATING AN ENVIRONMENT FOR INSPIRING HUMAN POTENTIAL”: THIS IS THE MISSION STATEMENT OF SIMPLOT, AN ENLIGHTENED ENTREPRENEURIAL FAMILY IN THE AGRIFOOD SECTOR, WHO DECIDED TO OFFER THEIR NATIVE CITY OF BOISE, IDAHO A MULTIPURPOSE COMMUNITY SPACE IN MEMORY OF JACK, THE COMPANY'S FOUNDER. FANTONI WAS RESPONSIBLE FOR ALL SOUND-ABSORBENT SOLUTIONS
Jump was developed in a park with an outdoor amphitheatre, while inside it offers areas for meeting, play and brainstorming, as well as event spaces, new ‘libraries’ known as ‘studios’, in which to record music, 3D-print prototypes or produce films, innovate in the kitchen or dance. Much more than a shared space, this is a new ecosystem in which to live and unleash human potential. Huge spaces and large volumes meant the interior designers had to focus especially on the ceiling coverings, selecting sound-absorbent materials that would balance out the acoustics, which might otherwise have been impaired by the numerous windows designed to facilitate interaction with the outside world. The meeting with Fantoni offered an opportunity to gain greater technical knowledge of Climacustic, a wood-based radiant, sound-absorbent system unlike any other, which represented a complete solution to their request for ‘wood-looking’ radiant panels that also offered acoustic performance, special decorations to complement the design of the building, flexible products, given the conditions of the ceiling, fire resistance, and a striking aesthetic. The product's strong radiant performance meant it was perfect for use even in the glazed perimeter sections.
divisionecontract 42 43
showcase
In some areas, Climacustic radiant system alternates with simple 4akustik sound-absorbent panels, which are curved, shaped and customized by the able hands of the architects. 4akustik also complies with the JIS ‘F4 star’ standard, certified by the Japanese authorities and considered to be the most exacting in the world, with reference to its extremely low formaldehyde content and consequent environmental protection. It is hence suitable for use in public spaces in which the client seeks great technical performance in a sustainable product, with due consideration to aesthetics. A total of 18,000 m² between Climacustic and 4akustik, contributing to give pleasing performance at the headquarters of Simplot, the canteen, the corridors and many of the shared spaces, with gorgeously striking customized solutions.
acustica e benessere
JUMP:
FOR COMMUNITY
JUMP: PER LA COMUNITÀ ▼
“CREATING AN ENVIRONMENT FOR INSPIRING HUMAN POTENTIAL”: QUESTA È L’HEADLINE DI SIMPLOT, UNA FAMIGLIA DI IMPRENDITORI NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE DELLO STATO AMERICANO DELL’IDAHO CHE DECIDONO DI OFFRIRE ALLA CITTÀ NATALE BOISE UN CENTRO POLIFUNZIONALE IN MEMORIA DI JACK, FONDATORE DELL’AZIENDA. FANTONI SI È OCCUPATA DI TUTTE LE SOLUZIONI FONOASSORBENTI
Jump si sviluppa da un parco con un anfiteatro esterno, mentre all’interno offre aree d’incontro e aree gioco, aree brainstorming e spazi per ricevimenti, nonché nuove ‘biblioteche’ chiamate ‘studios’ ove registrare musica, prototipare in 3D o realizzare film, cucinare in maniera innovativa o danzare. Molto più che uno spazio condiviso, un nuovo ecosistema da abitare e liberare il proprio potenziale. Il campus sorge in centro città al posto di un antico essicatoio di proprietà della famiglia e ingloba gli headquarters aziendali, una mensa aperta al pubblico e un auditorium. Spazi enormi e ampi volumi impongono agli interior designer di concentrarsi soprattutto sul tema dei rivestimenti a soffitto, selezionando materiali fonoassorbenti che possano bilanciare l’acustica potenzialmente compromessa dalle numerose vetrate progettate per favorire uno scambio con l’ambiente esterno.
L’incontro con Fantoni favorisce l’approfondimento della conoscenza tecnica di Climacustic, sistema radiante e fonoassorbente a base legno unico al mondo che rappresenta una risposta completa alle loro esigenze di pannelli radianti ‘wood looking’ con performance acustiche, decorativi speciali da abbinare al design degli edifici, flessibilità del prodotto dovuta alle condizioni del soffitto, materiali ignifughi, estetica d’impatto. La forte performance radiante del prodotto lo rende adatto ad essere utilizzato anche nelle zone perimetrali vetrate. In alcune aree il sistema radiante Climacustic si alterna al solo pannello fonoassorbente 4akustik, curvato, plasmato e customizzato nelle sapienti mani degli architetti. Anch’esso conforme allo standard F 4 stelle secondo la norma JIS, certificata dal ministero giapponese e considerata la più rigorosa al mondo, relativamente al bassissimo contenuto di formaldeide e quindi prodotto altamente ecocompatibile, è dunque particolarmente adatto all’utilizzo in ambienti pubblici ove il committente ricerca alte prestazioni tecniche combinate a soluzioni sostenibili, non trascurando l’aspetto estetico. 18.000 m2 tra Climacustic e 4akustik contribuiscono a rendere piacevolmente performante gli headquarters di Simplot, la mensa i corridoi di collegamento e molti degli spazi comuni con soluzione customizzate a forte impatto estetico.
BetteSpace L: la gioia del bagno in due FRAMES Bette di Beatrice Guidi
www.bette.de
BETTESPACE: LA SOLUZIONE OTTIMALE BetteSpace M: la vasca combinata
divisionecontract frames
44 45 Bette
BetteSpace S: la soluzione salva spazio
BETTESPACE: THE OPTIMAL SOLUTION ▼
BetteSpace by Bette is a new collection of bathtubs, modular according to the architecture of the available space. Thanks to the particular trapezoidal design, conceived by the Tesseraux + Partner studio, BetteSpace allows to optimally exploit all the available spaces, offering maximum comfort. All versions have a large backrest, whose inclination has been calculated to offer a very comfortable seat and a generous length to relax comfortably. Three variants: BetteSpace S, 170 cm long, 42 cm deep and 75 cm wide - which shrink to 60 cm at the end of the feet - is ideal for small and medium-sized bathrooms; the BetteSpace M shower tub is 170 cm long, 42 cm deep, 90 cm wide at the end of the feet, which shrink up to 75 cm to offer a large and safe support surface for showering; BetteSpace L, with a width of 130 cm, can accommodate two people side by side: the width of 75 cm at the end of the feet also saves almost half a square meter of space. The extreme sturdiness, its durability, the pleasant surface to the touch that retains heat and ease in cleaning are some of the special characteristics of Bette glazed titanium steel. The inclinations, angular rays, edges and perfection of the corners are possible thanks to the superior quality of workmanship, followed with artisan care.
▼
BetteSpace di Bette è una nuova collezione di vasche da bagno, modulabile in base all'architettura dello spazio disponibile. Grazie al particolare disegno trapezoidale, ideato dallo studio Tesseraux + Partner, BetteSpace permette di sfruttare in modo ottimale tutti gli spazi a disposizione, offrendo il massimo comfort. Tutte le versioni dispongono di un largo schienale, la cui inclinazione è stata calcolata per offrire una seduta molto confortevole e una generosa lunghezza per distendersi comodamente. Tre le varianti: BetteSpace S, lunga 170 cm, profonda 42 cm e larga 75 cm - che si restringono a 60 cm all'estremità dei piedi - è l'ideale per i bagni di piccole e medie dimensioni; la vasca-doccia BetteSpace M è lunga 170 cm, profonda 42 cm, larga 90 cm all'estremità dei piedi, che si restringono sino a 75 cm per offrire una superficie d'appoggio ampia e sicura per fare la doccia; BetteSpace L, con larghezza di 130 cm, può accogliere due persone affiancate: la larghezza di 75 cm all'estremità dei piedi, inoltre, consente di risparmiare quasi mezzo metro quadrato di spazio. L'estrema robustezza, la sua durevolezza, la superficie gradevole al tatto che trattiene il calore e la facilità nella pulizia sono alcune delle speciali caratteristiche dell'acciaio al titanio vetrificato di Bette. Le inclinazioni, i raggi angolari, i bordi e la perfezione degli angoli sono possibili grazie alla superiore qualità nelle lavorazioni, seguite con cura artigianale.
FRAMES Greenlam Industries Limited - Decolan di Franco Riccardi
www.greenlan.com - www.decolan.ch
GREENLAM IS A LANDMARK BRAND IN THE DECORATIVE SURFACES AND HPL, WITH ALL THE CERTIFICATIONS
TUTTE LE CARTE IN REGOLA
divisionecontract frames
46 47 Greenlam Industries Limited - Decolan
▼
Greenlam forayed into the industry more than two decades ago and changed the outlook of the market, today completing 25 years of excellence. A name to be reckoned with in surfacing products Greenlam Industries Limited stands tall with its guiding philosophies, innovative technologies and creative solutions. The pioneer of trends across the globe offering one stop solution for all surfacing needs with its vast portfolio of Laminates, Compact Laminates, Melamine Faced Chipboards, Restroom Cubicle & Locker solutions, Exterior & Interior Clads, Decorative Veneers, Engineered Wooden Floors, and Engineered Wooden Doors&Frames, it is the first choice of Home Owners, Architects and Interior Designers when it comes to transforming living spaces. With two state of the art manufacturing facilities and a combined output in excess of 15.62 million laminate sheets per annum. Greenlam is one of the top 3 manufacturers in the World. Greenlam products are an evidence of its commitment to leading design, innovation and quality as well as an unyielding passion for excellence and environment. Greenlam is a people and planet positive company that ethically sources its raw material and carefully monitors everything from the very first step in the manufacturing process to the final product to develop a durable range of offerings while minimizing adversarial environmental impact.
▼
GREENLAM INDUSTRIES LIMITED, UN PROTAGONISTA NEL CAMPO DEI DECORATIVI
Greenlam è entrato nel settore del mobile e dell’arredamento più di due decenni fa e ha cambiato le prospettive del mercato, completando in questo periodo 25 anni di eccellenza. Un nome da non sottovalutare nel campo dei prodotti per le superfici, Greenlam Industries Limited si distingue per le sue filosofie guida, tecnologie innovative e soluzioni creative. Con un impegno pionieristico segna le tendenze in tutto il mondo e offre una soluzione completa per tutte le esigenze di superficie con il suo vasto portafoglio di laminati, laminati compatti, truciolari nobilitati, soluzioni per armadietti e armadietti per bagni, rivestimenti esterni ed interni, impiallacciature decorative, pavimenti in legno ingegnerizzati e legno ingegnerizzato, porte e telai: rappresenta la prima scelta di proprietari di case, architetti e interior designer quando si tratta di trasformare spazi abitativi.
Con due impianti di produzione all'avanguardia e una produzione combinata superiore a 15,62 milioni di fogli di laminati all'anno. Greenlam è uno dei primi tre produttori al mondo. prodotti Greenlam testimoniano del suo impegno nel guidare il design, l'innovazione e la qualità, nonché di una passione irremovibile per l'eccellenza e l'ambiente. Greenlam è un'azienda positiva per persone e pianeti che si occupa di etica delle materie prime e monitora attentamente tutto, dal primo passo del processo di produzione al prodotto finale, per sviluppare una gamma durevole di offerte, minimizzando al contempo l'impatto ambientale negativo. Il design, la qualità, i sistemi e l'impegno ambientale hanno ottenuto le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, Green Label, Green Guard e FSC, oltre a fare di Greenlam un orgoglioso membro di Sedex. Greenlam pensa e agisce per salvare e preservare la natura nella sua forma incontaminata.
FRAMES Greenlam Industries Limited - Decolan - www.greenlan.com - www.decolan.ch It’s superior design, quality, systems and environmental commitment have been awarded the ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, Green Label, Green Guard and FSC certifications along with it being a proud Sedex member. Greenlam thinks and acts to save and preserve nature in its pristine form. Coupled with this, even the technology that is used to create the products is environment friendly and the waste is fully recyclable, thereby ensuring a minimal carbon footprint. A team of more than 3750 employees with a robust network of over 14,000 partners in more than 100 countries with its own marketing and distribution setup in over 14 countries ensures that out design concepts reach architects, interior designers, and the discerning customer who demands the latest leading products. More so, with it’s the recent acquisition of Decolan SA, the Swiss based leading supplier&distributor of Indian HPL in European market, forming Greenlam-Decolan SA. It is now the most effective alternative to European productions, ensuring a wide range of decorative solutions and cutting edge finishes with no compromise on quality. Greenlam-Decolan SA have a fully serviced warehouse in Lainate/Milan from where it can provide an excellent service to our Key Customers .The new organization has a great potential in Europe and is definitely making a remarkable difference in the laminates sourcing from India. The company is structurally well placed to deliver strong growth. Venturing beyond just a decorative piece of covering Greenlam’s bespoke surfacing solutions encapsulates the visual drama that transforms any setting from flat to fabulous. Greenlam’s designs give a sense of advanced realism of the space through patterns and textures inspired by the marvels of the World.
Insieme a questo, anche la tecnologia utilizzata per creare i prodotti è rispettosa dell'ambiente e i rifiuti sono completamente riciclabili, garantendo così un minimo impatto ambientale. Un team di oltre 3750 dipendenti, con una solida rete di 14mila partner in oltre cento Paesi con la propria configurazione di marketing e distribuzione in oltre 14 Paesi, assicura che i concetti di design raggiungano architetti, interior designer e il cliente esigente che richiede le ultime novità tra i prodotti di punta. Con la recente acquisizione, inoltre, di Decolan SA, il principale fornitore e distributore svizzero di HPL indiano nel mercato europeo, si costituisce Greenlam-Decolan SA. Ora è l'alternativa più efficace alle produzioni europee, garantendo una vasta gamma di soluzioni decorative e finiture all'avanguardia
divisionecontract frames
senza compromessi sulla qualità. Greenlam-Decolan SA dispone di un magazzino completamente attrezzato a Lainate, presso Milano, da dove può fornire un servizio eccellente ai nostri clienti chiave. La nuova organizzazione ha un grande potenziale in Europa e sta sicuramente facendo una notevole differenza nell'acquisto di laminati dall'India. La società è strutturalmente ben posizionata per garantire una forte crescita. Avventurarsi oltre un semplice pezzo decorativo di copertura delle soluzioni di rivestimento su misura di Greenlam incorpora la narrativa che trasforma qualsiasi ambiente da piatto a favoloso. I disegni di Greenlam danno un senso di realismo avanzato dello spazio attraverso motivi e trame ispirati alle meraviglie del mondo.
48 Greenlam Industries Limited - Decolan
FRAMES Uspa di Beatrice Guidi
www.uspa.eu
divisionecontract frames
50 51 Uspa
▼
Hygea by Uspa is the innovative modular smart toilet featuring an electronic bidet integrated into a rimless WC. Designed to be flexible and meet the typical needs of the contract sector, it eliminates the problems related to the after-sales service and maintenance. The bidet module, completely independent of its casing and seat, can in fact be easily replaced like a cartridge, eliminating annoying and uneconomical periods of non-use of the room. In addition to the specific functions of posterior and feminine hygiene, regulation of temperature, water flow and drying air, it is equipped with a stainlesssteel nozzle with adjustable positioning, and a Duroplast seat. Moreover, the specific and advanced anti-lime program, the periodic water renewal and the automatic draining of the tank ensure greater hygiene and facilitate the maintenance. In terms of usability, Hygea allows to save space (approx. 1 square meter), thanks to the possibility of eliminating the bidet. All Hygea functions can be remotely controlled using a handy radio-frequency remote control and adjusted to the requirements of each individual user. Finally, not to forget the presence of a courtesy light under the bowl (in 5 colors) to allow the user to go to the bathroom at night without having to turn the light on.
HYGEA: THE SMART TOILET EVOLUTION
HYGEA: LEVOLUZIONE DELLA SMART TOILET
▼
Hygea di Uspa è l’innovativa smart toilet modulare caratterizzata da un bidet elettronico integrato in un WC senza brida. Progettata per essere flessibile e soddisfare le esigenze tipiche del settore contract, azzera di fatto le problematiche legate all'assistenza e manutenzione post-vendita. Il modulo bidet, completamente indipendente dal suo involucro e dal sedile, può essere infatti sostituito facilmente come una cartuccia, eliminando fastidiosi e antieconomici periodi di mancato utilizzo della stanza. Oltre alle specifiche funzioni di igiene posteriore e femminile, di regolazione della temperatura e del flusso dell’acqua e dell’aria di asciugatura, è dotata di un ugello in acciaio inox con posizionamento regolabile, e di un sedile in termoindurente. Inoltre, lo specifico e avanzato programma anti calcare, il ricambio periodico e automatico dell’acqua e lo svuotamento automatico della tanica oltre ad assicurare un’igiene maggiore, ne facilitano la manutenzione. In termini di fruibilità, Hygea permette di guadagnare spazio (ca. 1 mq), grazie alla possibilità di eliminare il bidet. Tutte le funzioni di Hygea possono essere comandate a distanza tramite un pratico telecomando a radiofrequenza e regolate in base alle richieste di ogni singolo utente. Da non dimenticare infine la presenza di una luce di cortesia sotto al sanitario (in 5 colori) per permettere all’utente di andare in bagno di notte senza dover accendere la luce.
FRAMES Windmรถller - wineo di Beatrice Guidi
www.windmoeller.de - www.wineo.de
divisionecontract frames
52 53 Windmรถller
▼
Third-generation family-run company, it shows its passion for high-class products in 3 production plants bearing the name Windmöller, synonymous with wood, chemicals and flooring made in Germany for 70 years. Windmöller stands for innovative floorings and acoustic systems; according to ‘WirtschaftsWoche’ it is one of the leading 15 SMEs in Germany for economic performance and innovation. Under the brand wineo, Windmöller exports innovative flooring to more than 70 countries, constantly growing. Its product portfolio comprises the unique Purline organic flooring as well as the flooring types laminate and design flooring. Service efficient partner for projects, contract and trade - wineo is a generator of product enhancement. Developing the organic flooring Purline, Windmöller reached a milestone on the flooring market; it is a highquality polyurethane flooring from the finest materials. The basis is provided by ecuran, a high-performance composite material, produced primarily from plantbased oils such as canola oil or castor oil and natural components such as chalk. Purline organic flooring impresses with sustainability and extreme hard-wearing features. The result is the world’s only permanently elastic, high-durable organic flooring, avoiding any use of chlorine, plasticisers and solvents. Purline, in the various formats and the wide range of decors available, stands as the perfect flooring for projects like residential, hotel, restaurant, office, commercial area, school, health and hospital, wellness and gym. wineo supplies customized flooring solutions; digital printing allows to create individual designs in accordance with customer requirements; wineo supplies solutions for special fields of application, e.g. Purline SEA for the shipbuilding and offshore industry.
WINDMÖLLER: THE ‘PIONEER THINKING’ FAMILY-RUN COMPANY
FRAMES Windmรถller - wineo
www.windmoeller.de - www.wineo.de
divisionecontract frames
54 55 Windmรถller
WINDMÖLLER: IMPRESA FAMILIARE PIONEER THINKING ▼
Azienda gestita dalla terza generazione, esprime la passione per l’innovazione e per i prodotti di prestigio in tre impianti di produzione di proprietà Windmöller, cognome sinonimo di legno, chimica e produzione di pavimenti made in Germany da 70 anni. Windmöller significa soluzioni innovative nei pavimenti e nei sistemi acustici; secondo la rivista ‘WirtschaftsWoche’, è una delle prime 15 PMI in Germania per prestazioni economiche e innovazione. Attraverso il brand wineo, Windmöller esporta pavimenti innovativi in oltre 70 paesi, in continua crescita. Il portafoglio prodotti offre l’esclusivo biopavimento Purline, oltre al design flooring ed a laminati. Partner dal servizio efficiente per progetti, il contract e la distribuzione, wineo propone costantemente concreti miglioramenti di prodotto. Con lo sviluppo del biopavimento Purline, Windmöller ha posto una pietra miliare nel mercato dei pavimenti: la proposta in poliuretano di altissima qualità, ricavato da ingredienti selezionati; il componente base è l’ecuran, composito ad alte prestazioni ricavato da sostanze naturali rigenerabili quali olio di colza, olio di ricino e minerali quali il gesso. Purline sorprende soprattutto per la sua ecosostenibilità e per le caratteristiche di estrema resistenza. Ne deriva l’unico biopavimento al mondo di grande durata e permanentemente elastico, completamente esente da cloro, plastificanti e solventi. Purline, nei vari formati e nella vasta gamma di decori disponibili, si pone come pavimento ideale per residenziale, hotel, ristoranti, uffici, aree commerciali, scuole, case di cura e ospedali, wellness e palestre. wineo fornisce soluzioni per pavimenti personalizzati; la stampa digitale consente effetti estetici unici su richiesta del cliente; wineo, inoltre fornisce soluzioni per impeghi specifici, quali ad esempio Purline SEA per il navale e l’offshore.
www.budri.com
PROJECTS
divisionecontract
di Monica Zani
BUDRI IN MILAN BUDRI, OPERATING IN THE FIELD OF MARBLE PROCESSING AND ARTISTIC INLAY, OPENED A HAUTE COUTURE ATELIER IN MILAN, SIGNED BY PATRICIA URQUIOLA
divisionecontract
“Budri Milano is not a goal, but a starting point. After sixty years of activity, we have chosen this international city of art, history, culture, design and fashion to present our world of marble; a space wanted to tell the noblest material of architecture, a place that will become a creative gym for designers and designers, a magical world for those who want to know the unique beauties of nature”, comments Gianmarco Budri, CEO of Budri. The new showroom is a venue designed in detail to give voice to marble and semi-precious stones. Spokesperson of Italian artisan excellence in the world, Budri represents the fruit of a balanced search between technology, materials, style and love for custom-made luxury. Located in the heart of Milan, in Foro Buonaparte 60, the new showroom demonstrates the continuous evolution of the brand, always projected to a future of growth, research and experimentation, where beauty guides every business choice: in this sense the choice of a prestigious location, steeped in history, art and culture, to let you live an exclusive experience and communicate your vocation to uniqueness. The new exhibition space is not simply a showroom, but wants to be a meeting place and dialogue dedicated to architects, designers and design admirers, where creative ideas take shape: elegant solutions, chromatic and material combinations that adapt to each Contract, Residential and Retail project type. The space, of 350 square meters, is spread over three floors dedicated to distinct uses: the ground floor presents the design collections, intended as surfaces and furnishing accessories; moreover, an elegant lounge area overlooks the Art Nouveau courtyard of the building. The basement is dedicated to classic surfaces and to the ‘marmoteca’, a magical world in which marble and onyx are presented and the middle floor is dedicated to business meetings.
56 57
The design was entrusted to Studio Patricia Urquiola, linked to Budri by a long and intense collaboration, which was able to exploit the architectural characteristics of the historical context with an elegant, sophisticated and functional design project at the same time. "The design intent was to create a space capable of enhancing the beauty and preciousness of the surfaces and accessories of Budri, where contemporary collections and the most classic proposals perfectly coexist. For this reason we decided to imagine the entrance as a stage of a theater, with two elegant velvet curtains, similar to the curtain, which open onto the scenography characterized by wings made of marble and onyx that highlight the furnishings on the scene" says Patricia Urquiola. “The concept of the showroom stems from the idea of ‘giving a word to the marble’, that is, of telling a path that starts from the raw material to be transformed into different languages. The marble is only apparently rigid and austere, in reality it has so much to express. It is up to us that we work to understand it and give it the floor. The design intent was to create a space capable of enhancing the beauty and preciousness of the surfaces and accessories of Budri, where contemporary collections and the most classic proposals perfectly coexist. For this reason we decided to imagine the entrance as a stage of a theater, with two elegant velvet curtains, similar to the curtain, which open onto the scenography characterized by wings made of marble and onyx that highlight the furnishings on the scene” supports Alessandra Malagoli Budri Art Director of the company.
www.budri.com
PROJECTS
divisionecontract
BUDRI A MILANO BUDRI, OPERANTE NEL SETTORE DELLA LAVORAZIONE DEL MARMO E DELL’INTARSIO ARTISTICO, HA APERTO AMILANO UN ATELIER DI ALTA SARTORIA, FIRMATO DA PATRICIAURQUIOLA
divisionecontract
“Budri Milano non rappresenta untraguardo, ma un punto di partenza. Dopo sessant’anni di attività, abbiamo scelto questa città internazionale di arte, storia, cultura, design e moda per presentare il nostro mondo del marmo; uno spazio voluto per raccontare la materia più nobile dell’architettura, un luogo che diventerà una palestra creativa perdesignere progettisti, un mondo magico per chi vuole conoscere le bellezze uniche della natura”, commenta GianmarcoBudri, CEO diBudri. Il nuovo show-room è una sede studiata nel dettaglio per dare voce almarmo e allepietre semi preziose. Portavoce dell’eccellenza artigianale italiana nel mondo,Budri rappresenta il frutto di un’equilibrata ricerca tra tecnologia, materiali, stile e amore per il lussosu misura. Situato nel cuore pulsante di Milano, in Foro Buonaparte 60, il nuovo showroom testimonia la continua evoluzione del brand, sempre proiettato a un futuro di crescita, ricerca e sperimentazione, dove la bellezza guida ogni scelta di business: in tal senso va la scelta diunalocation di prestigio, immersa nella storia, nell’arte e nella cultura, per far vivere un’esperienza esclusiva e comunicare la propria vocazione all’unicità. Il nuovo spazio espositivo non è semplicemente uno showroom, mavuoleessere un luogo d’incontro e dialogo dedicato ad architetti, progettisti ed estimatori del design, dove le idee creativeprendono forma:soluzioni eleganti, accostamenti cromatici e materici, che si adattano ad ogni tipo di progettoContract, Residential e Retail. Lo spazio, di 350 m2, si sviluppa su tre piani dedicati a usi distinti: il piano terra presenta le collezioni di design, intese come superfici e complementi d’arredo; inoltre, un’elegante zona lounge si affaccia sul cortile in stile Liberty del palazzo. Il piano seminterrato è dedicato alle superfici classiche e alla ‘marmoteca’, un mondo magico nel quale vengono presentati marmi e onici e il piano intermedio è dedicato agli incontri commerciali. La progettazioneè stata affidata aStudioPatriciaUrquiola, legata aBudrida una lunga e intensa collaborazione, che ha saputo valorizzare le caratteristiche architettoniche delcontestostorico con un progetto d’arredo elegante, ricercato e funzionale al tempo stesso.“L’intento progettuale è stato quello di creare uno spazio in grado di valorizzare la bellezza e la preziosità delle superfici e dei complementi di Budri, dove convivono perfettamente le collezioni contemporanee e le proposte più classiche.
58 59
Per questo abbiamo deciso di immaginare l’ingresso come un palcoscenico di un teatro, con due eleganti tende in velluto, a similare il sipario, che si aprono sulla scenografia caratterizzata da quinte realizzate con marmi e onici che danno risalto agli arredi presenti sulla scena” dichiaraPatriciaUrquiola. “Il concept dello showroom nasce dall’idea di ‘dare parola al marmo’, ovvero di raccontare un percorso che inizia dalla materia prima per trasformarsi in diversi linguaggi. Il marmo è solo apparentemente rigido e austero, in realtà ha tanto da esprimere. Sta a noi che lavoriamo a comprenderlo e a dargli la parola. L’intento progettuale è stato quello di creare uno spazio in grado di valorizzare la bellezza e la preziosità delle superfici e dei complementi di Budri, dove convivono perfettamente le collezioni contemporanee e le proposte più classiche. Per questo abbiamo deciso di immaginare l’ingresso come un palcoscenico di un teatro, con due eleganti tende in velluto, a similare il sipario, che si aprono sulla scenografia caratterizzata da quinte realizzate con marmi e onici che danno risalto agli arredi presenti sulla scena" sostiene Alessandra Malagoli Budri, Art Director dell’azienda.
CURIOSITY CONTRACT NEWS
divisionecontract
a cura della redazione
dicembre2019
FOR THE CONTRACT WORLD
PER IL MONDO CONTRACT Ispirare nuove idee di progettazione per gli spazi pubblici, in grado di rispondere alle esigenze del pubblico contemporaneo: questo il concept con cui LAGO, in partnership con MAD051, presenta il nuovo Lago Contract Lab MAD051 Materials, un luogo dedicato ai progetti del mondo contract e aperto a imprenditori, progettisti, designer e architetti. L’Appartamento Lago di via Brera 30 a Milano, nato dieci anni fa come nuovo modello economico e culturale in cui vivere, ma anche come luogo di eventi aperti al pubblico sviluppando opportunità di networking, si evolve e diventa hub di progettazione per il mondo dell’hospitality, i working spaces, la ristorazione e il real estate. Grazie alla partnership con MAD051 - realtà che offre materiali e finiture di qualità perfettamente in linea con gli ambienti di design - è possibile fissare appuntamenti con professionisti del settore, scoprire le finiture e le nuove soluzioni per strutture ricettive, modelli real estate, uffici. L’appartamento è aperto su appuntamento a tutti i professionisti e gli imprenditori che vogliano scegliere la creatività di Lago Contract Lab MAD051 Materials per gli interior delle loro strutture ricettive o spazi di lavoro. Questa progettualità si inserisce all’interno di una rete più ampia - il LAGO DESIGN NETWORK - che accoglie al suo interno abitazioni, negozi, uffici, musei, caffè, gelaterie, ristoranti, strutture ricettive, resi unici dal design LAGO e progettati con la stessa attenzioni con cui si progetta una casa, definendo una nuova formula distributiva per il design. Dal 2015 a oggi sono state realizzate più di 200 location in Italia e nel mondo. INSPIRE NEW DESIGN IDEAS FOR PUBLIC SPACES, ABLE TO MEET THE NEEDS OF THE CONTEMPORARY PUBLIC: THIS IS THE CONCEPT WITH WHICH LAGO, IN PARTNERSHIP WITH MAD051, PRESENTS THE NEW LAGO CONTRACT LAB MAD051 MATERIALS, A PLACE DEDICATED TO PROJECTS IN THE CONTRACT WORLD AND OPEN TO ENTREPRENEURS, DESIGNERS, AND ARCHITECTS. THE APPARTAMENTO LAGO IN VIA BRERA 30 IN MILAN, BORN TEN YEARS AGO AS A NEW ECONOMIC AND CULTURAL MODEL IN WHICH TO LIVE, BUT ALSO AS A PLACE OF EVENTS OPEN TO THE PUBLIC BY DEVELOPING NETWORKING OPPORTUNITIES, EVOLVES AND BECOMES A DESIGN HUB FOR THE WORLD OF HOSPITALITY, WORKING SPACES, CATERING AND REAL ESTATE. THANKS TO THE PARTNERSHIP WITH MAD051 - A REALITY THAT OFFERS QUALITY MATERIALS AND FINISHES PERFECTLY IN LINE WITH THE DESIGN ENVIRONMENTS - IT IS POSSIBLE TO MAKE APPOINTMENTS WITH PROFESSIONALS IN THE SECTOR, DISCOVER THE FINISHES AND NEW SOLUTIONS FOR ACCOMMODATION FACILITIES, REAL ESTATE MODELS, OFFICES. THE APARTMENT IS OPEN BY APPOINTMENT TO ALL PROFESSIONALS AND ENTREPRENEURS WHO WANT TO CHOOSE THE CREATIVITY OF LAGO CONTRACT LAB MAD051 MATERIALS FOR THE INTERIOR OF THEIR ACCOMMODATIONS OR WORK SPACES. THIS PROJECT IS PART OF A WIDER NETWORK - THE LAGO DESIGN NETWORK - WHICH HOUSES HOMES, SHOPS, OFFICES, MUSEUMS, CAFES, ICE CREAM PARLORS, RESTAURANTS, ACCOMMODATION FACILITIES, MADE UNIQUE BY THE LAGO DESIGN AND DESIGNED WITH THE SAME CARE WITH WHICH YOU DESIGN A HOME, DEFINING A NEW DISTRIBUTION FORMULA FOR DESIGN. SINCE 2015, MORE THAN 200 LOCATIONS HAVE BEEN SET UP IN ITALY AND AROUND THE WORLD. www.lago.it www.mad051.it
60
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
www.check-up.it
Check up, azienda produttrice di sistemi hardware,softwareedispositivi elettronici nel settore industriale, elettrodomestico e oggetti smart IoT(Internet of Things)integrati nei dispositivi e negli arredi, ha presentato alcune importanti innovazioni e alcuni ampliamenti di gamma: AirCub, il dispositivo IoT che purifica e sanifica l’aria di piccoli vani chiusi, disponibile in diverse varianti di colore e con la possibilità di essere incassato nei mobili. Nuove importanti funzioni per agevolare il lavoro di progettisti ed architetti che lo potranno integrare ancora più facilmente nei propri progetti. La novità 2019 riguarda ilcontrollodei dispositivi e delle luci tramite gesti e voce: ogni comando può essere gestito dalle nuove schede di controllo che reagiscono a comandi vocali e diverse tipologie di gesti, come l’avvicinamento, il tocco oppure lo ‘swipe’ in orizzontale o verticale. Questa nuova tecnologia permette di progettare nuove funzionalità e nuovi servizi sia per gli ambienti domestici, sia per il business come uffici o dell’industria dell’ospitalità come suite e camere d’albergo. Sia la gesture recognition che la voice control permettono di controllare i dispositivi o oggetti quando non sono raggiungibili, senza toccarli (magari quando si hanno le mani sporche o impegnate) e di renderne più minimale il design. CHECK UP PRODUCES HARDWARE, SOFTWARE AND ELECTRONIC DEVICES IN THE INDUSTRIAL SECTOR, HOME APPLIANCES AND IOT (INTERNET OF THINGS) SMART OBJECTS INTEGRATED INTO THE DEVICES AND FURNISHINGS AND PRESENTED SOME IMPORTANT INNOVATIONS AND SOME RANGE EXTENSIONS: AirCub, THE IOT DEVICE THAT PURIFIES AND SANITIZES THE AIR OF SMALL CLOSED ROOMS, AVAILABLE IN DIFFERENT COLOR VARIANTS AND WITH THE POSSIBILITY OF BEING BUILT INTO THE FURNITURE. A NEW IMPORTANT FUNCTION ALLOWS DESIGNERS AND ARCHITECTS TO INTEGRATING EVEN MORE EASILY INTO THEIR PROJECTS. THE 2019 NOVELTY CONCERNS CONTROLS OF DEVICES AND LIGHTS THROUGH GESTURES AND VOICE: EACH COMMAND CAN BE MANAGED BY THE NEW CONTROL BOARDS THAT REACT TO VOICE COMMANDS AND DIFFERENT TYPES OF GESTURES, SUCH AS APPROACH, TOUCH OR ‘SWIPE’ IN HORIZONTAL OR VERTICAL. THIS NEW TECHNOLOGY ALLOWS DESIGNING NEW FEATURES AND NEW SERVICES FOR BOTH DOMESTIC ENVIRONMENTS AND BUSINESS PLACES AS OFFICES OR HOTELS. BOTH GESTURE RECOGNITION AND VOICE CONTROL ALLOW YOU TO CONTROL DEVICES OR OBJECTS WHEN THEY ARE NOT REACHABLE, WITHOUT TOUCHING THEM (MAYBE WHEN YOU HAVE DIRTY OR BUSY HANDS) AND MAKE THEIR DESIGN MORE MINIMAL.
INNOVATION
AND TECHNOLOGY www.passonidesign.it
PREMIO SPECIALE A PASSONI DESIGN In occasione dell’ADI Design Index 2019, la pubblicazione annuale di ADI - Associazione per il Disegno Industriale - che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, che nel 2020 concorrerà per l’assegnazione del Compasso d’Oro ADI, Genea Poltrona di Passoni Design, oltre ad essere stato selezionato tra i migliori prodotti di design dell’ultimo anno, ha ricevuto un premio speciale per l’innovazione, con questa motivazione: “Interessante per il processo innovativo che va nella direzione della sostenibilità ambientale: curvatura del legno con vapore acqueo, legno certificato FSC, collanti a base d’acqua. Ma colpiscono soprattutto l’ingegnosa colorazione del legno con la tinta al vino - che usa i residui tannici - e l’utilizzo, al posto della pelle, di un prodotto sostenibile al cento per cento, ricavato dagli scarti della lavorazione delle mele”.
61
NEWS
divisionecontract
dicembre2019
CURIOSITY CONTRACT
www.passonidesign.it
ON THE OCCASION OF THE ADI DESIGN INDEX 2019, THE ANNUAL PUBLICATION OF ADI - ASSOCIATION FOR INDUSTRIAL DESIGN WHICH BRINGS TOGETHER THE BEST ITALIAN DESIGN PUT INTO PRODUCTION, WHICH IN 2020 WILL COMPETE FOR THE AWARD OF THE COMPASSO D'ORO ADI, GENEA POLTRONA DI PASSONI DESIGN, BESIDES HAVING BEEN SELECTED AMONG THE BEST DESIGN PRODUCTS OF THE LAST YEAR, HAS RECEIVED A SPECIAL AWARD FOR INNOVATION, WITH THIS MOTIVATION: “INTERESTING FOR THE INNOVATIVE PROCESS THAT GOES IN THE DIRECTION OF ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY: WOOD BENDING WITH WATER VAPOR, FSC CERTIFIED WOOD, WATER-BASED ADHESIVES. BUT ABOVE ALL, THE INGENIOUS COLORING OF THE WOOD WITH THE COLOR OF THE WINE WHICH USES TANNIN RESIDUES - AND THE USE, INSTEAD OF LEATHER, OF A 100% SUSTAINABLE PRODUCT, OBTAINED FROM THE SCRAPS OF APPLE PROCESSING, ARE STRIKING”.
SPECIAL AWARD TO PASSONI DESIGN
LA SOSTENIBILITÀ È IL FUTURO Novacolor, boutique company del colore da sempre impegnata sul tema della sostenibilità ambientale, ha ottenuto la certificazione REDcert, un attestato importante nel settore industriale dedicato a chi ha scelto di investire in modo significativo in materie prime sostenibili, che certifica materie prime agricole sostenibili e biomassa per scopi materiali. Nel settore degli effetti decorativi, Novacolor è il primo produttore ad ottenere un riconoscimento così importante, ottenuto grazie al suo impegno per la tutela sia del consumatore finale, sia dell’artigiano, che può oggi lavorare con materiali che rispettano anche la sua salute. REDcert rappresenta infatti un passo ulteriore nel percorso verso la sostenibilità che Novacolor ha iniziato ormai tre anni fa con la progressiva sostituzione di resine provenienti da fonti non rinnovabili. Con l'obiettivo di abbinare l'estetica dei prodotti decorativi alle tecnologie più avanzate nel settore della chimica, Novacolor ha sviluppato una serie di prodotti che mantengono invariati gli elevatissimi standard di qualità e non impattano sull’ambiente, realizzati attraverso il processo Mass Balance e certificati REDcert. Tra questi troviamo i rivestimenti decorativi a base di cariche e riflessi a effetto metallizzato come Dune, Dune Opaco, Africa e Texi e finiture testurizzate a effetto metallizzato come Swahili, Swahili Opaco e Luce_Wall Painting. Ma anche Antiche Patine - Patina Minerale, il nuovo prodotto a base di silicati nel settore delle velature da interni ed esterni, Puro_titanium & VOC Free, l’idropittura minerale opaca per interni che consente di contenere il carbon footprint e R-Stone, la finitura decorativa a effetto pietra e patina invecchiata.
62
IN MILAN
www.torremilano.it
VERTICAL DEVELOPMENT
SVILUPPO VERTICALE A MILANO Torre Milano, situato alle spalle di Porta Nuova a Milano, è il nuovo sviluppo verticale di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) firmato Beretta Associati: 80 metri di altezza per 24 piani fuori terra con belvedere sulla città. Nel complesso saranno realizzati 105 appartamenti di tagli differenti con metrature dai bilocali ai pentalocali (anche su due livelli) per una superficie commerciale di 11.232,35 metri quadrati. Numerosi gli spazi e i servizi che verranno messi a disposizione dei residenti: la zona wellness con palestra e piscina con ampie vetrate affacciate sul giardino, lo spazio di coworking con terrazzo, l’area riservabile per riunioni ed eventi, l’area gioco per bambini e un belvedere con vista sulla città. La Torre sarà anche smart: Torre Milano è il primo edificio in Italia ‘Alexa Built-in’: il servizio vocale di Amazon - integrato con la piattaforma MyHOME_Up di BTicino - permetterà di controllare i diversi ambienti della casa con la voce. TORRE MILANO, LOCATED BEHIND PORTA NUOVA IN MILAN, IS THE NEW VERTICAL DEVELOPMENT OF OPM (IMPRESA RUSCONI AND STORM.IT) SIGNED BERETTA ASSOCIATI: 80 METERS HIGH BY 24 FLOORS ABOVE GROUND WITH A LOOKOUT OVER THE CITY. OVERALL, 105 APARTMENTS OF DIFFERENT SIZES WILL BE BUILT WITH SIZES RANGING FROM TWO-ROOM APARTMENTS TO FIVE-ROOM APARTMENTS (ALSO ON TWO LEVELS) FOR A RETAIL AREA OF 11,232.35 SQUARE METERS. NUMEROUS SPACES AND SERVICES WILL BE MADE AVAILABLE TO RESIDENTS: THE WELLNESS AREA WITH GYM AND SWIMMING POOL WITH LARGE WINDOWS OVERLOOKING THE GARDEN, THE COWORKING SPACE WITH TERRACE, THE RESERVED AREA FOR MEETINGS AND EVENTS, THE PLAY AREA FOR CHILDREN AND A LOOKOUT WITH A VIEW OF THE CITY. THE TOWER WILL ALSO BE SMART: TORRE MILANO IS THE FIRST BUILDING IN ITALY ‘ALEXA BUILT-IN’: AMAZON'S VOICE SERVICE - INTEGRATED WITH BTICINO'S MYHOME_UP PLATFORM - WILL ALLOW YOU TO CONTROL THE DIFFERENT AREAS OF THE HOUSE WITH YOUR VOICE.
SUSTAINABILITY
IS THE FUTURE
NOVACOLOR, A BOUTIQUE COLOR COMPANY THAT HAS ALWAYS BEEN COMMITTED TO ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY, HAS OBTAINED THE REDCERT CERTIFICATION, AN IMPORTANT CERTIFICATE IN THE INDUSTRIAL SECTOR DEDICATED TO THOSE WHO HAVE CHOSEN TO INVEST SIGNIFICANTLY IN SUSTAINABLE RAW MATERIALS, WHICH CERTIFIES SUSTAINABLE AGRICULTURAL RAW MATERIALS AND BIOMASS FOR MATERIAL PURPOSES. IN THE FIELD OF DECORATIVE EFFECTS, NOVACOLOR IS THE FIRST MANUFACTURER TO OBTAIN SUCH AN IMPORTANT RECOGNITION, OBTAINED THANKS TO ITS COMMITMENT TO PROTECT BOTH THE FINAL CONSUMER AND THE CRAFTSMAN, WHO CAN NOW WORK WITH MATERIALS THAT ALSO RESPECT HIS HEALTH. IN FACT, REDCERT REPRESENTS A FURTHER STEP IN THE PATH TOWARDS SUSTAINABILITY THAT NOVACOLOR STARTED THREE YEARS AGO WITH THE PROGRESSIVE REPLACEMENT OF RESINS FROM NON-RENEWABLE SOURCES. WITH THE AIM OF COMBINING THE AESTHETICS OF DECORATIVE PRODUCTS WITH THE MOST ADVANCED TECHNOLOGIES IN THE CHEMICAL SECTOR, NOVACOLOR HAS DEVELOPED A SERIES OF PRODUCTS THAT MAINTAIN THE VERY HIGH QUALITY STANDARDS AND DO NOT IMPACT ON THE ENVIRONMENT, ACHIEVED THROUGH THE MASS BALANCE PROCESS AND REDCERT CERTIFICATES. AMONG THESE WE FIND THE DECORATIVE COATINGS BASED ON CHARGES AND REFLECTIONS WITH A METALLIC EFFECT SUCH AS DUNE, DUNE OPACO, AFRICA AND TEXI AND TEXTURED EFFECTS WITH A METALLIC EFFECT SUCH AS SWAHILI, SWAHILI OPACO AND LUCE_WALL PAINTING. BUT ALSO ANTICHE PATINE - PATINA MINERALE, THE NEW PRODUCT BASED ON SILICATES IN THE FIELD OF INTERIOR AND EXTERIOR GLAZING, PURO_TITANIUM & VOC FREE, THE OPAQUE INTERIOR MINERAL PAINT THAT CONTAINS THE CARBON FOOTPRINT AND R-STONE, THE FINISH DECORATIVE STONE EFFECT AND AGED PATINA. www.novacolor.it
63
FAIRS Heimtextil di Beatrice Guidi
www.heimtextil.messefrankfurt.com
DIGITAL REVOLUTION ALSO AT HEIMTEXTIL ▼ The next edition of Heimtextil, the international fair for home and contract fabrics, to be held in Frankfurt from 7 to 10 January 2020, will present an extended range of machines for the textile industry and expand the product segment ‘Textile Technologies’. The digital revolution is currently leading to fundamental changes in the manufacture and processing of home textiles. Industry 4.0 and digitalisation are the key buzzwords, as are individualisation, automation, machine learning, big data, self-organising manufacturing systems and digital printing. At its forthcoming edition, Heimtextil will highlight the opportunities afforded by the current technological upheavals in the industry and present the latest product developments. In conjunction with an expanded technology offer, Heimtextil is also introducing a new name for the machine area: ‘Textile Technologies’ in hall 3.0 with the sections ‘Digital Print Technology’ and ‘Textile Processing’ will present the textile technology of tomorrow – from digital printers, software and the corresponding accessories to machines for textile processing. “With the expanded area, we are improving order options and the information offer for representatives from the industry. In addition to materials and designs, you will also find the latest technology and corresponding accessories from leading international suppliers here – all in one place”, says Olaf Schmidt, Vice President Textiles & Textile Technologies at Messe Frankfurt.
Crediti fotografici Bart Hess for Heimtextil
divisionecontract fairs
64 65 Heimtextil
Valuable information about the latest technology and product development is provided by the lecture area ‘Textile Technology Talks’, which has been set up especially for this purpose in the immediate vicinity of the exhibition space. In cooperation with established institutes and associations, Heimtextil invites participants to attend lectures and expert talks on all four days of the trade fair.
RIVOLUZIONE DIGITALE ANCHE A HEIMTEXTIL
▼
La prossima edizione di Heimtextil, fiera internazionale per tessuti per la casa e il contract, che si terrà a Francoforte dal 7 al 10 gennaio 2020, presenterà una vasta gamma di macchine per l'industria tessile ed espanderà il segmento di prodotti ‘Tecnologie tessili’. La rivoluzione digitale sta attualmente portando a cambiamenti fondamentali nella produzione e nella lavorazione di tessuti per la casa. Industria 4.0 e digitalizzazione sono le parole d'ordine, così come individualizzazione, automazione, apprendimento automatico, big data, sistemi di produzione auto-organizzanti e stampa digitale. Alla sua prossima edizione, Heimtextil metterà in evidenza le opportunità offerte dagli attuali sconvolgimenti tecnologici nel settore e presenterà gli ultimi sviluppi del prodotto. In concomitanza con un'offerta tecnologica ampliata, Heimtextil introduce anche un nuovo nome per l'area macchine: ‘Tecnologie tessili’ nel padiglione 3.0 con le sezioni ‘Tecnologia di stampa digitale’ e ‘Elaborazione tessile’ Presenterà la tecnologia tessile di domani - dalle stampanti digitali, il software e gli accessori corrispondenti alle macchine per la lavorazione tessile. “Con l'area estesa, stiamo migliorando le opzioni di ordine e l'offerta di informazioni per i rappresentanti del settore. Oltre a materiali e design, qui troverai anche la tecnologia più recente e gli accessori corrispondenti dei principali fornitori internazionali - tutto in un unico posto”, afferma Olaf Schmidt, Vice President Textiles & Textile Technologies presso Messe Frankfurt. Informazioni preziose sulla tecnologia più recente e lo sviluppo del prodotto saranno fornite dall'area conferenze ‘Textile Technology Talks’, creata appositamente per questo scopo nelle immediate vicinanze dello spazio espositivo. In collaborazione con istituti e associazioni affermati, Heimtextil invita i partecipanti a partecipare a conferenze e colloqui di esperti in tutti e quattro i giorni della fiera.
FAIRS Hospitality di Beatrice Guidi
www.hosp-itality.it
FROM EXPO RIVA HOTEL TO HOSPITALITY
DA EXPO RIVA HOTEL A HOSPITALITY ▼
From February 2 to 5, 2020, the 44th edition of Hospitality will be held in Riva del Garda, a natural evolution of the Expo Riva Hotel, which aims to consolidate its centrality within the HO.RE.CA. with a rebranding that, in addition to logo and noming, also involved the Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech thematic areas, to which it is addressed. The 'Contract & Wellness' area brings together the 'furnishing and wellness' proposal with a wide range of interior accessories and outdoor solutions, as well as products for wellness and fitness centers and an area dedicated to glamping and greens living. The growing interest in outdoor tourism, which in Italy generates a turnover of 5 billion euros, combined with the need for comfort and attention to eco-sustainability, have in fact attracted the attention of Hospitality, ready to interpret also this trend for a more complete proposal for companies and hospitality professionals. In addition, the event continues, throughout the year, its itinerant training course with the Hospitality Academy. The last stage dedicated to hoteliers and restaurateurs interested in comfort and safety of their facilities was Hotel Clean, an event held on 7 November 2019 at the Enterprise Hotel in Milan and organized in collaboration with the hotel consultancy Teamwork.
Alcune immagini della scorsa edizione, dell’area contract Some images of the last edition, of the contract area
divisionecontract fairs
66 Hospitality
▼
Dal 2 al 5 febbraio 2020 si terrà a Riva del Garda la 44esima edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza -, naturale evoluzione di Expo Riva Hotel, che punta a consolidare la sua centralità all’interno del mondo HO.RE.CA. con un rebranding che, oltre a logo e noming, ha coinvolto anche le aree tematiche – Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech – a cui si rivolge. L’area ‘Contract & Wellness’ raggruppa la proposta ‘arredo e benessere’ con un’ampia offerta di accessori per interno e soluzioni per l’outdoor, oltre a prodotti per centri benessere e fitness e un’area dedicata al glamping e al green living. Il crescente interesse per il turismo all’aria aperta, che in Italia genera un giro d’affari pari a 5 miliardi di euro, unito alla necessità di comfort e attenzione all’ecosostenibilità, hanno infatti attirato l’attenzione di Hospitality, pronta a interpretare anche questa tendenza per una più completa proposta per aziende e professionisti dell’accoglienza. Inoltre, la manifestazione continua, durante tutto l’anno, il suo percorso di formazione itinerante con Hospitality Academy. L’ultima tappa dedicata ad albergatori e ristoratori interessati a comfort e sicurezza delle proprie strutture è stato Hotel Clean, evento svoltosi il 7 novembre 2019 all’Enterprise Hotel di Milano e organizzato in collaborazione con la società di consulenza alberghiera Teamwork.
FURNITURE
MARKET
RESEARCH
HOME UPHOLSTERED FURNITURE OFFICE FURNITURE FURNITURE KITCHEN RTA BATHROOM FURNITURE OUTDOOR MATTRESSES FURNITURE A GLOBAL PERSPECTIVE OF THE FURNITURE SECTOR IN 100 COUNTRIES WITH INSIGHTS INTO ALL FURNITURE SEGMENTS AND IN DEPTH KNOWLEDGE OF THE ENTIRE VALUE CHAIN CSIL, Centre for Industrial Studies, is an independent research and consulting company founded in Milan (Italy), in 1980 and specializing in applied economic research.
WHAT CSIL DOES FURNITURE MARKET RESEARCH: MULTICLIENT RESEARCH CUSTOM MADE STUDIES Quantitative analysis Competitive analysis Qualitative analysis Marketing strategies Action plans
csil@csilmilano.com - www.worldfurnitureonline.com
FAIRS EuroShop di Beatrice Guidi
(photo: Messe Düsseldorf/ctillmann)
www.euroshop.de
EUROSHOP 2020 TO THE FUTURE ▼
From February 16 to 20, 2020, the twentieth edition of EuroShop, a triennial trade fair dedicated to the retail sector, will be held in Düsseldorf, Germany, which acts as an exchange platform for innovation, new trends and the debate on global retail scene. The participation of exhibitors at the twentieth edition of EuroShop is higher than ever and leads the organizers to hope for the record results of 2017, when there were 2,368 exhibitors from 61 nations on a net exhibition area of 127,598 square meters and specialized visitors over 114,000 from five continents. More action, more solicitation, more excitement and a better orientation to the customer's wishes, this is what retail has to offer and is what EuroShop has already understood and put into practice for years. With its eight new thematic and experiential dimensions, the fair offers visitors a well-structured offer and embellishes it with a varied and flexible program that presents all the possible synergies in the most disparate directions and that offers ample space for news and relevant developments for the future, as well as to innovative products that are interesting for the worldwide retail trade.
divisionecontract fairs
68 69 EuroShop
The eight thematic groupings within the 2020 fair are: Shop Fitting & Store Design, Visual Merchandising, Lighting, Retail Marketing, Retail Technology, Expo&Event Marketing, Food Service Equipment and Refrigeration&Energy Management. A series of specific innovations are the background of the EuroShop fair, such as: POPAI Village, Ecopark, Designers Village and the Italian Lighting Lounge. As part of the exhibition days, practical presentations are also organized within high-level internships which will focus on the following topics: Design Store, Retail Technology, Omnichannel, Retail Marketing, Energy Management, Retail Designers, Start-ups and Expo&Event.
EUROSHOP 2020 VERSO IL FUTURO ▼
Dal 16 al 20 febbraio 2020 si terrà a Düsseldorf, in Germania, la ventesima edizione di EuroShop, fiera triennale dedicata al settore del commercio al dettaglio, che si pone come piattaforma di scambio per l’innovazione, le nuove tendenze e il dibattito sulla scena del retail mondiale. La partecipazione degli espositori alla ventesima edizione di EuroShop è più alta che mai e induce gli organizzatori a sperare nei risultati da record del 2017, quando gli espositori furono 2.368 provenienti da 61 nazioni su una superficie espositiva netta di 127.598 m2 e i visitatori specializzati oltre 114.000, provenienti da cinque continenti. Più azione, più sollecitazione, più emozione e un sempre migliore orientamento ai desideri del cliente: ecco ciò che deve offrire il commercio al dettaglio ed è ciò che EuroShop ha già capito e messo in pratica da anni. Con le sue nuove otto dimensioni tematiche ed esperienziali, la fiera propone ai visitatori un‘offerta ben strutturata e la impreziosisce con un programma vario e flessibile che presenta tutte le sinergie possibili nelle più disparate direzioni e che offre ampi spazi alle novità e agli sviluppi rilevanti per il futuro, nonché ai prodotti innovativi interessanti per il commercio al dettaglio di tutto il mondo. Gli otto raggruppamenti tematici all’interno della fiera del 2020 sono: Shop Fitting & Store Design, Visual Merchandising, Lighting, Retail Marketing, Retail Technology, Expo&Event Marketing, Food Service Equipment e Refrigeration&Energy Management. Fanno da sfondo all’evento fieristico di EuroShop una serie di novità specifiche quali: il POPAI Village, l’Ecopark, il Designers Village e l’Italian Lighting Lounge. Nell’ambito delle giornate di fiera vengono inoltre organizzate presentazioni dal taglio pratico all’interno di stage di alto livello che tratterrano soprattutto i seguenti argomenti: Store Design, Retail Technology, Omnichannel, Retail Marketing, Energy Management, Retail Designers, Start-up e Expo & Event.
FAIRS Domotex di Gloria Murrighili
www.domotex.de
▼
Domotex, the international trade fair for carpets and floor coverings, will take place from 10 to 13 January in Hannover, Germany. Exhibitors and participants from all over the world will share knowledge, ideas and inspiration on the latest products and current trends in the industry. For the first time, the popular Framing Trends showcase the communicative and creative heart of the entire event - will occupy the entire pavilion 8, where the main theme 'ATMYSPHERE' will take physical form in a series of detailed presentations, creating a vibrant and electric atmosphere, where stimulating discussions can take place and new cooperation initiatives emerge. Furthermore, for this edition, Framing Trends showcases the Munich-based architecture and design firm Schmidhuber, which specializes in threedimensional installations, which developed an exciting new format called Contract Frames, a unified thematic area designed to make the theme of the keynote a real and tactile experience.
divisionecontract fairs
70 71 Domotex
The other areas of the fair will be: Art & Interaction, in which the artists will present extraordinary and unusual interpretations; NuThinkers, where students and startups will present projects that address the main theme; Flooring Spaces, a regular section of Framing Trends in which exhibitors of a wide range of backgrounds will present innovative products and installations; Wood.Works will address the main theme ‘Atmysphere’, through various applications of wood, which favor the creation of interior spaces with a pleasant appearance.
CARPETS AND FLOORS AT DOMOTEX
TAPPETI E PAVIMENTI A DOMOTEX ▼
Domotex, fiera internazionale del settore tappeti e rivestimenti per pavimenti, si svolgerà dal 10 al 13 gennaio ad Hannover, in Germania. Espositori e partecipanti provenienti da tutto il mondo condivideranno conoscenze, idee e ispirazione sugli ultimi prodotti e le tendenze attuali del settore. Per la prima volta, la popolare vetrina di Framing Trends - il cuore comunicativo e creativo dell'intera manifestazione - occuperà l'intero padiglione 8, luogo in cui il tema principale ‘ATMYSPHERE’ prenderà forma fisica in una serie di presentazioni dettagliate, creando un'atmosfera vibrante ed elettrica, in cui potranno svolgersi discussioni stimolanti ed emergere nuove iniziative di cooperazione. Inoltre, per questa edizione, Framing Trends mette in mostra lo studio di architettura e design Schmidhuber, con sede a Monaco, specializzato in installazioni tridimensionali, che ha sviluppato un nuovo entusiasmante formato chiamato Contract Frames, una zona tematica unificata, progettata per rendere il tema del keynote un'esperienza reale e tattile. Le altre aree della fiera saranno: Art & Interaction, in cui gli artisti presenteranno interpretazioni straordinarie e fuori dal comune; NuThinkers, dove studenti e startup presenteranno progetti che affrontano il tema principale; Flooring Spaces, sezione regolare di Framing Trends in cui gli espositori di una vasta gamma di sfondi presenteranno prodotti e installazioni innovativi; Wood.Works
affronterà il tema principale ‘Atmysphere’, tramite varie applicazioni del legno, che favoriscono la creazione di spazi interni con un aspetto gradevole.
divisione contract divisione contract ISSN 2284-3442
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
TWENTY_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
ISSN 2284-3442
TWENTY-ONE_2019
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
ISSN 2284-3442
NINETEEN_2018
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
divisione contract ISSN 2284-3442
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
divisione contract divisione contract
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. Via Valla, 16 - I-20141 Milano www.webandmagazine.media
TEN_2016
ISSN 2284-3442
EIGHTEEN_2018
Divisione Contract: rivista trimestrale e internazionale dedicata al settore del contract, pubblicata in inglese e italiano, stampata in grande formato(297 per 297). La rivista tratta il prodotto finito e i suoi componenti, i materiali per l’arredamento alberghiero, nautico, residenziale, d’ufficio, degli spazi commerciali e degli esercizi pubblici. Si rivolge ai progettisti, ai prescrittori, agli architetti, alle aziende che operano nei settori di riferimento, agli enti competenti del settore, buyers e contractors internazionali. Pubblicata su 3 portali e sfogliabile gratuitamente on line: www.webandmagazine.media (sito italiano) www.webandmagazine.com (sito internazionale) http://issuu.com/web-and-magazine (archivio con tutte le nostre pubblicazioni).
ISSN 2284-3442
FOURTEEN_2017
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
Divisione Contract: international and quarterly magazine, dedicated to the contract sector and published in English and Italian, printed in large format, (297X297). The magazine deals with the finished product and its components, materials for residential furnishings, for hotels, for nautical,for office, for commercial and public spaces. It is aimed at designers, specifiers, architects, companies of sector, international buyers and contractors. Published on 3 portals and browsable free of charge online: www.webandmagazine.media (the Italian website) www.webandmagazine.com (international website) http://issuu.com/web-and-magazine (the archive of all our magazines).
Abbonamento annuo italia euro 40,00 - A year’s subscription abroad euro 80,00 Modalità di pagamento abbonamento tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 - BIC/SWIFT BPCVIT2S