E M O H
NUMERO 28 GENNAIO 2018
STREAMING
T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com
NUOVO CATALOGO CAIMI
CAIMI BREVETTI PRESENTA IL NUOVO CATALOGO DEDICATO A SNOWSOUND®, CHE RACCHIUDE LE TRE TECNOLOGIE APPLICATE A DIVERSI PRODOTTI CON LO STESSO FINE COMUNE: QUELLO DI OFFRIRE UNA SOLUZIONE ADEGUATA PER MIGLIORARE IL COMFORT ACUSTICO SOPRATTUTTO IN AMBIENTI REALIZZATI CON MATERIALI QUALI CERAMICA, MARMO, CEMENTO E VETRO CHE PRODUCONO ECHI E RIVERBERI.
02
taccuino STREAMING
FEDERLEGNOARREDO: RINNOVO UFFICIO STAMPA IN SEGUITO ALLA RIORGANIZZAZIONE GENERALE DEL GRUPPO FEDERLEGNOARREDO, È STATO RINNOVATO L’UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DI FEDERLEGNOARREDO, ASSOCIAZIONE CONFINDUSTRIALE CHE RAPPRESENTA OLTRE 2.500 IMPRESE DEL SETTORE. ANDREA BREGA, IN FEDERLEGNOARREDO DAL 2011, È IL NUOVO RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DI FEDERLEGNOARREDO CON IL COMPITO DI RAFFORZARE TRA I MEDIA IL RUOLO DELLA FEDERAZIONE E DELLE UNDICI ASSOCIAZIONI CHE LA COMPONGONO. CHIARA SIRIANNI, IN FEDERLEGNOARREDO DAL 2012, È L’ADDETTO STAMPA CON DELEGA ALLE RELAZIONI ESTERNE E ISTITUZIONALI. GIORNALISTA PROFESSIONISTA, HA SCRITTO DI POLITICA E ATTUALITÀ PER QUOTIDIANI E PERIODICI. IN QUESTI CINQUE ANNI HA SEGUITO LA COMUNICAZIONE CORPORATE E HA IDEATO E GESTITO PROGETTI MIRATI LEGATI AL MONDO DELLE IMPRESE, IN ITALIA E ALL’ESTERO.
03
LAVAZZA HA UN NUOVO SITO IL NUOVO SITO LAVAZZA.IT RAPPRESENTA IL PRIMO PASSO DELLA STRATEGIA DIGITALE DI LAVAZZA. DUE I PRINCIPALI OBIETTIVI: CREARE UNA RELAZIONE DIRETTA CON I PROPRI CONSUMATORI E RAFFORZARE LA PROPRIA RILEVANZA SUL TARGET PIÙ GIOVANE. “LA NUOVA PIATTAFORMA È LA RISPOSTA A UNA FORTE NECESSITÀ DI INNOVAZIONE DA PARTE DI LAVAZZA. UNA TAPPA FONDAMENTALE NELLA STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO CHE L’AZIENDA HA INTRAPRESO SUI TERRITORI DEL MONDO DIGITAL E CHE SI INSERISCE IN UN PIÙ AMPIO PROCESSO DI RINNOVAMENTO DEL BRAND, VOLTO A RIVOLUZIONARE L’APPROCCIO NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI E AD INGAGGIARE ANCHE UN PUBBLICO PIÙ GIOVANE” – HA DICHIARATO ANDREA BELONI, HEAD OF DIGITAL DEL GRUPPO LAVAZZA. “OGGI, PIÙ CHE MAI, GLI UTENTI SI ASPETTANO ESPERIENZE PERSONALIZZATE PER VIVERE IN MANIERA IMMERSIVA L’INTERAZIONE CON I BRAND. SCEGLIERE I PRODOTTI DI UN’AZIENDA SIGNIFICA ANCHE SCEGLIERE LA SUA STORIA E I SUOI VALORI, PER QUESTO BISOGNA RACCONTARLI NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE. SIAMO DAVVERO ORGOGLIOSI DI PRESENTARE IL NOSTRO NUOVO SITO, CHE RIVOLUZIONA L’ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE DEI NOSTRI UTENTI, CON UN PERCORSO COMPLETAMENTE PERSONALIZZATO E IMMEDIATO.” IN PARTICOLARE, SONO TRE I PILLAR SU CUI È STATO SVILUPPATO IL PROGETTO: UN MENÙ SEMPLIFICATO, CON UNA LOGICA RIVISTA PER ESSERE PIÙ VICINA AL PUNTO DI VISTA DEL CONSUMATORE, PERMETTE AGLI UTENTI DI TROVARE IL PIÙ RAPIDAMENTE POSSIBILE I CONTENUTI E LE INFORMAZIONI CHE CERCANO, RENDENDO COSÌ LA NAVIGAZIONE FLUIDA, SEMPLICE E PIACEVOLE.
04
taccuino STREAMING
L’INTERO PERCORSO ONLINE È POI ARRICCHITO DA SUGGERIMENTI PERSONALIZZATI VOLTI AD ACCOMPAGNARE L’UTENTE NELLA NAVIGAZIONE, ATTRAVERSO UN’INTERFACCIA CHE “PARLA” DIRETTAMENTE CON LUI, DIALOGANDO E FORNENDO INDICAZIONI SU CONTENUTI E PRODOTTI. L’OBIETTIVO È DI ALIMENTARE, ATTRAVERSO LE INFORMAZIONI RACCOLTE SULLA SUA NAVIGAZIONE, STRUMENTI DI PROGRESSIVE PROFILING CHE PERMETTANO DI COSTRUIRE UNA RELAZIONE PERSONALE E DIRETTA CON IL SINGOLO UTENTE ED ESSERE SEMPRE PIÙ VICINI E RILEVANTI RISPETTO AI SUOI INTERESSI. INFINE, UN PERCORSO DI ACQUISTO ARRICCHITO DA CONTENUTI DI BRAND E STORYTELLING DEI PRODOTTI CHE RENDONO ANCHE L’ACQUISTO UN’ESPERIENZA PIÙ RICCA E DIFFERENZIANTE, SENZA COMPROMETTERE LA PRIORITÀ DI UN PROCESSO DI CHECKOUT SEMPLICE E FUNZIONALE.
05
taccuino
STREAMING
IL CATALOGO DI LITHEA
IL NUOVO CATALOGO DI LITHEA È ONLINE. LITHEA, AZIENDA CHE PRODUCE RIVESTIMENTI, PAVIMENTI, COMPLEMENTI E OGGETTI D’ARREDO PER LA DECORAZIONE INDOOR E OUTDOOR, UTILIZZA COME MATERIA D’ELEZIONE LA PIETRA NATURALE. DALLA PIETRA LAVICA ALLA PIETRA PECE, DAL MARMO NERO PORTORO AL BIANCO DI CARRARA, DALLA PIETRA DI COMISO ALLA GRIGIO TUNISI: UN CAMPIONARIO DI MATERIALI PREGIATI DALLA STORIA MILLENARIA, MODULATI IN TEXTURE DI RARA BELLEZZA RIVESTONO OGNI SUPERFICIE, PRIMO MOMENTO DI UNITÀ DECORATIVA DI CIASCUN AMBIENTE.
NUOVO SITO PER OLUCE
OLUCE PRESENTA IL SUO NUOVO SITO, PROTAGONISTA DI UN RESTYLING ESTETICO E FUNZIONALE, RIVELANDO IL NUOVO CONTENITORE ONLINE DEL MONDO E DELLE COLLEZIONI DELL’AZIENDA. LA NUOVA GRAFICA HA UNO STILE PULITO, FATTO DI LINEE ESSENZIALI E COLORI NEUTRI, CHE METTE IN PRIMO PIANO LE IMMAGINI. LAMPADE E SUGGESTIONI RACCONTANO COSÌ IN PRIMA PERSONA DELLA LUNGA STORIA PRODUTTIVA DELL’AZIENDA, DELLE SUE ICONE E DEL SUO LEGAME CON IL MONDO DEL PROGETTO: DAL PRIMO COMPASSO D’ORO NEL 1967 AL SERVIZIO BESPOKE TALLORING PER IL CONTRACT. IL NUOVO LAYOUT VIENE AFFIANCATO DA UNA NAVIGABILITÀ RINNOVATA, INTUITIVA E VELOCE, CHE ACCOMPAGNA QUASI PER MANO L’USER ALLA SCOPERTA DI PRODOTTI, COLLEZIONI, RACCONTI E CURIOSITÀ SU OLUCE.
06
editoriale DI MONICA ZANI
BUON ANNO Eccoci con il primo numero di Streaming Home del 2018, anno in cui il colore eletto da Pantone come colore dell’anno è l’Ultra Violet, di cui vi mostriamo alcune proposte delle aziende, anno in cui spero e auguro a tutti che anche solo il nostro più piccolo sogno e desiderio possa avverarsi e diventare relatà, anno in cui spero che si possa rvivere con il sorriso sulle labbra, perché un sorriso aiuta sempre, anche nei momenti più bui. Allora, prepariamoci aa acccoglere e vivere questo nuovo anno con entusiasmo e ottimismo. Un buon 2018 a tutti!
07
GIULIO IACCHETTI Giulio iacchetti è un poliedrico designer, insignito di due Compassi D’oro, fondatore del brand internoitaliano, progetto di design diffuso che coinvolge anche artigiani locali. Il desIgn oggI: cos’è dIventato, dove sta andando e… Il senso della mIsura Dove sta andando? Da nessuna parte. Si è espresso in questi anni come mezzo per migliorare la qualità degli oggetti e l’esperienza che con essi si compie. Cosa dobbiamo invece riscoprire? Il senso del desiderio e… della misura, smarriti in questi decenni di opulenza. Desiderare signifi ca avere chiaro cosa volere. Diversamente dal bisogno, il desiderio si alimenta nell’attesa. Non può essere soddisfatto immediatamente. Occorre risvegliare il desiderio e ribaltare le regole per cui l’acquisto che soddisfi il bisogno di possedere rappresenti l’approccio dominate agli oggetti. Questo meccanismo allontana dai manufatti, dalle realizzazioni artigianali e industriali,
08
persone
STREAMING
dal saper leggere in noi cosa ci piaccia veramente. La sola via per riequilibrare il sistema è, dunque, essere misurati nel soddisfare i propri bisogni, discernere e riscrivere un nuovorapporto tra noi e le cose. Scegliere gli oggetti il cui desiderio è maturato nel tempo. E allora l’oggetto atteso, e poi scelto, acquisisce un valore, una preziosità intrinseca e probabilmente ci accompagnerà per tutta la vita. È questo l’unico percorso possibile per uscire dall’impasse del facile e frenetico consumo e guardare agli oggetti che esprimono qualità, essenzialità, funzionalità. Eccesso e contemporaneItà … tutto e nulla Tra tutto e nulla, tra opulenza e precarietà scelgo la precarietà. L’assenza di ciò che è necessario ci rende migliori e ci impone la ricerca. Penso sia la dimensione ideale per progettare. Progettare significa per me partire da una situazione precaria. La precarietà è nella mia scuola ideale per designer un elemento vitale. Dove c’è tutto non c’è bisogno di nulla e non c’è stimolo. Non è un caso che nei Paesi che uscirono sconfitti dalla seconda guerra mondiale si svilupparono le scuole di design più interessanti. All’indomani dal confl itto, cita lo stesso Enzo Mari, Milano, una città devastata e bisognosa di tutto, ha visto crescere eccellenti designer, progettisti architetti. Oggi, in un clima di benessere diffuso, trovo che il modo migliore per progettare sia quello di sfi
09
orare la dimensione del vuoto e lasciare a orare l’idea. La rIcerca come strumento per Il progetto … Siamo circondati da merci e mancano gli oggetti. O meglio, vanno ricercati. La ricerca: ecco che emerge la nostra centralità rispetto all’azione. Ancora una volta il nulla, il silenzio per far spazio al desiderio, perché cresca e liberi l’intuizione. La ricerca: fondamentale. Si può fare anche design senza ricerca ma è manierismo. La ricerca impone di aff rontare terreni impervi e sconosciuti e porta, a volte, a trovare ciò che non si stava cercando. Oltre a forma e la funzIone: Il tempo e Il racconto L’oggetto di design, se progettato bene, diventa compagno di vita. Ma gli oggetti che sopravvivono nel tempo sono quelli il cui ruolo va oltre la funzione. Sono quelli che condividono con noi un racconto. Suscitano emozioni e affetto, generano un rapporto di stretta vicinanza. Gli oggetti più veri, più autentici sono fortemente evocatori di memorie e portatori di una storia, sono ‘narranti’. Tuttavia, potenzialmente ogni oggetto ha in sé questa virtù. Ogni oggetto rac-
10
persone
STREAMING
conta. Ma noi siamo aperti all’ascolto? Alla magia della parola creatrice, che si rivolge, prima che all’intelletto, al nostro cuore? InternoItalIano Internoitaliano è un brand che ho creato tre anni fa ispirato alla cultura italiana dell’abitare. Un progetto unitario che trae forza da una rete di laboratori e piccole aziende manifatturiere che lavorano i materiali della tradizione e si fa portavoce di un saper fare italiano di altissima qualità. È perciò una vera e propria fabbrica diffusa, il luogo dove competenze professionali di grande valore si incontrano, dove le distanze si accorciano, i progetti crescono e maturano alla luce della sapienza costruttiva. Il risultato è una serie di oggetti che definisco ‘felici’, perché nati da un’azione paritetica tra chi pensa e progetta e chi realizza con passione. Si tratta, quindi, di un nuovo sistema di produzione e vendita che porta il design d’autore e la qualità tecnica di lavorazione, tipicamente italiani, sul mercato globale grazie alla distribuzione per mezzo della rete internet. Funziona come e-shop e non prevede uno spazio fisico per la vendita. Liberi da vincoli economici, gli oggetti arrivano sul mercato a un giusto prezzo, pur nel rispetto del lavoro di ciascuno. Oggi Internoitaliano ha una sua autonomia economica e si autofinanzia. Chissà se in futuro sarà possibile incontrare realtà imprenditoriali interessanti disposte a condividere questo progetto…
11
DesIgn e nuovI medIa I social sono uno strumento di comunicazione formidabile, permettono di arrivare a un bacino di persone sensibili ai temi del progetto in modo immediato. E hanno un compito importante: raccontare le ‘storie’ legate al design. O meglio, lasciar parlare gli oggetti che hanno sempre una storia da raccontare… se ci fermiamo ad ascoltare, ChI o cosa ha Influenzato maggIormente Il suo lavoro? Mio padre. È stato più di altri il mio grande maestro. Era un risolutore nella precarietà, in grado di risolvere problemi in modo magistrale e in breve tempo, creando con le sue mani, e con pochi mezzi, quello che serviva. Questa modalità è per me essenziale oggi. Saper fare bene e rapidamente: è ciò che definisco progettualità. La rapidità, tuttavia, non è la fretta. La rapidità richiede a monte preparazione, approfondimento, conoscenza.
12
persone
STREAMING
Sfera_tombino di Montinni
Roller PenS di MoleSKine
13
Scizzo della penna di MoleSKine
Serie Noè di Alessi
Sgabello Affi di Internoitaliano
persone
Sedia Gisa di Bross
STREAMING
Collezione di tavoli Beleos di Bross
15
Divano Meda di Internoitaliano Serie di imbottiti Bold collection di Plust
Sgabello wireless per interno ed esterno Sgabellofono di IOlux
Letto Somnia di Dorelan
16
persone
STREAMING
Sistema di illuminazione Olmo di Artemide
Giulio Iacchetti
17
ELEGANZA MULTICOLO PER UN AMBIENTE PR
Nella sala da pranzo creata dal designer AlessandroLa Spada, i dettagli preziosi pongono l’accento sulla bellezza materica dell’insieme.Protagonista dello spazio è il Brèche de Vendôme Antolini, che crea campiture eccentriche di tonalità cangianti dal rosso pompeiano al viola, dal blu oltremare al grigio e ancora all’oro. Raffinato e versatile, questo marmo crea veri e propri quadri naturali in cui la bellezza della pietra, in tutta la sua potenza
18
progetti STREAMING
OR RANZO
espressiva, rivela tratti di geometrie inaspettate che riproducono decori tipici degli antichi arazzi veneziani. Grazie alla sua candida natura specchiante, il pavimento in Bianco Lasa/Covelano ‘Vena Oro’ lucido contrasta infine con la ricchezza cromatica della stanza, esaltando il Brèche de Vendôme in tutta la sua dirompente carica comunicativa. Brèche de Vendôme è un marmo originario della Francia, paese in cui è stato nei secoli scelto per adornare molti tra i più celebri palazzi e chiese, soprattutto a Parigi. Facile da riconoscere per la particolare strut-
19
20
progetti STREAMING
tura brecciata, caratterizzata da una straordinaria mescolanza di toni – giallo dorato e intenso, verde ombroso, nero e rosso scuro – con il suo vortice cromatico rapisce lo sguardo e proietta l’osservatore in fantastici luoghi sospesi nel tempo e nello spazio, dove tutto diventa possibile, tra funambolismi di cromie e volteggi dell’anima.
21
22
progetti STREAMING
Bianco Lasa/Covelano ‘Vena Oro’ è la vera essenza del marmo: omogeneo, compatto, dalla grana cristallina e fine. Nella tipologia ‘Vena Oro’, assume una sfumatura calda e ancor più preziosa. Il marmo Bianco Lasa/Covelano, proveniente dalle Alpi della Val Venosta, è senza dubbio uno dei più pregiati al mondo. Gli esperti ne apprezzano l’aspetto uniforme e il caratteristico colore di fondo bianco traslucido con lievi ombreggiature. Caratterizzato da una notevole durezza, si presta egregiamente a innumerevoli impieghi nell'architettura, nell'edilizia e nell'arte. Sono numerosi gli architetti e gli scultori di tutto il mondo che, soprattutto nell’architettura neoclassica delle grandi città europee come Vienna, Monaco di Baviera e Berlino, hanno scelto di utilizzare questa tipologia di marmo.
23
ALTA CUCINA AD ALTA QUOTA
16
progetti STREAMING
Che si esprima con il linguaggio tipico della tradizione oppure attraverso segni di stile contemporaneo, una casa di montagna deve sempre rispettare nel suo aspetto una serie di silenziosi dettami che ne enfatizzino l’identità alpina e creino al contempo una calda atmosfera ‘filo-natalizia’. È il caso di questa baita a La Thuile, località sciistica sul confine francese della Val D’Aosta, dove l’architetto Francesco Tirimbelli ha ri-progettato in chiave contemporanea un vero e proprio manifesto del costume montanaro, pur conservandone la parte più calda e caratteristica. Il risultato è un ambiente in parte spogliato del calore accentuato della struttura originaria, in favore di colori più tenui, neutri e luminosi, ma dove numerosi restano comunque i richiami al territorio e al familiare gusto alpino. Ne sono un esempio le lampade, i
25
tavoli e gli altri elementi d’arredo in legno grezzo, o la pelliccia riversa sull’assito a pavimento, o ancora decorazioni con la simbologia tipica della montagna. Al centro dell’originale progetto troviamo la cucina, realizzata da Abimis completamente su misura per inserirsi alla perfezione nel poco spazio disponibile. Sagomato al millimetro, il modulo a U è pensato per interagire, ad esempio, con i davanzali interni delle finestre, trasformati in ingombri utili per esporre o conservare le cose. La capiente armadiatura, poi, è interamente nascosta nella parete, per un risultato estetico straordinario e minimale. Restano solo pochi tagli nella parete, a suggerirne l’utilizzo.
26
progetti STREAMING
A rendere unico il progetto, il sapiente accostamento dei diversi materiali: la cucina Abimis è infatti qui declinata in un’imponente versione con top in Marmo Bianco di Carrara, che raggiunge nella penisola l’incredibile spessore di 200 mm. A conferire calore al blocco cucina, un rivestimento ligneo reso unico da una microtexture intrecciata ispirata al mondo tessile. La cucina da elemento funzionale diventa motivo d’arredo, in un tutt’uno con la zona living della quale richiama colori e stile. Abimis consente questo e molto altro, perché completamente personalizzabile, adattabile a qualsiasi contesto e stile, per dimensione o scelta di finiture. Ma non è tutto: anche il servizio, dal supporto nella progettazione al montaggio, è cucito sulle necessità del cliente, per essere completo ed efficiente, senza limiti. La consegna di questa cucina a La Thuile, ad esempio, ha previsto una complessa logistica. La baita, a 2.200 metri di quota, ha richiesto l’utilizzo della cabinovia e di una motoslitta, per far arrivare il tutto a destinazione.
27
reportage STREAMING
UNO SPAZIO ESPOSITIVO PERMANENTE PER FRIUL MOSAIC All’interno di una storica villa nel cuore di Milano, nello STUDIO IL10 in Via Paolo Andreani 3, Friul Mosaic ha stabilito il suo spazio espositivo permanente, dove i prodotti sono protagonisti attivi della tecnologia e dell’industria artigianale. Qui, si respira il nuovo Progetto Contemporaneo E Design, un percorso che abbraccia la collaborazione con noti designer internazionali che hanno deciso di condividere con l’azienda friulana, la passione per il vero mosaico artistico dove ogni singola tessera prende forma per comporre quella che diventerà una pittua destinata a durare nel tempo. IL PERCORSO Il nuovo percorso di design materico nasce sotto la direzione artistica dello Studio nespoli e no-
28
by Monica Zani
29
reportage STREAMING
vara, direttamente coinvolti nel successo dell’azienda friulana e progettisti del nuovo spazio espositivo al Salone del Mobile 2018. Un iter iniziato con la collaborazione di gumdesign, Statilio Ubiali, FM Studio, nespoli e novara e che oggi continua con il progetto Friul Mosaic “Design senza tempo” di Luisa Bocchietto, neopresidente della World Design Organisation e con Alberto Apostoli, architetto dall’esperienza internazionale. Apostoli, autore di ‘Architettura delle SPA’, settore wellness in cui è considerato grande esperto, definisce il legame che esiste tra tradizione e tecnologia in tema di mosaico. IL PRODOTTO Design FM Studio Dall’incontro di un materiale primordiale ma immortale e sempre di tendenza, con forme moderne geometriche calde e accoglienti, nasce POLIGONI, la collezione che riprende in chiave
30
by Monica Zani
moderna l’arte palladiana. Una trama creata dalle tessere si interseca con quella della fuga in una rete senza soluzione di continuità. In POLIGONI la modularità della texture trasforma il concetto tradizionale e antico della palladiana, definito dall’irregolarità della forma. I tozzetti, uno differente dall’altro, si muovono e si accostano occupando in modo tutt’altro che casuale il proprio posto nella matrice. Lo stesso disegno si presenta in 3 diverse scale: dalla maggiore per enfatizzare l’ordito creato dai poligoni o dalla fuga fino alla dimensione minore, dove i tozzetti diventano quasi tessere creando un effetto materico originale anche in spazi limitati. Ogni modulo risponde ad un’ampia gamma di gusti stilistici e di soluzioni di rivestimento sia interno che esterno. Friul Mosaic ha firmato tra gli altri, la Cappella Mater Dei di Roma, il Foro Italico, parte della Galleria Alberto Sordi di Roma, il Santuario di Nairobi, la stazione della metropolitana di Charlesroi in Belgio; ma l’intervento
31
reportage STREAMING
24
by Monica Zani
piÚ impegnativo riguarda il Santuario Nacional Nossa Senhora da Conceiçao Aparecida, a San Paolo del Brasile, un cantiere di oltre 2000 mq di superficie.
33
COLORE DELL’ANNO 2018: ULTRA VIOLET Puntuale ogni anno, a dicembre, Pantone presenta la sua scelta di colore per l’anno nuovo: quest’anno è stato eletto ‘colore dell’anno’ 2018 l’Ultra Violet, raccontato da Lee Eisenman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute: ‘’una sfumatura di viola intensamente provocatoria e riflessiva in grado di comunicare originalità, ingenuità e un pensiero visionario che ci indica il futuro’’. “Ultra Violet (cod. 18-3838) è un colore che, come i nostri tempi, insiste sull’individualismo, spingendo le persone "a immaginare il segno speciale che lasceranno nel mondo". È anche molto spirituale e associato alla meditazione, praticata da molti per trovare un rifugio alla frenesia quotidiana.» Dalle molte tonlità e intriso di emozione, la profondità di PANTONE 183838 Ultra Violet simboleggia la sperimentazione e la non conformità. Nell’arredo, Ultra Violet riesce a caratterizzare una stanza o attenuarla con abbinamenti moderni ma equilibrati. Aggiungendo carattere e luminosità, Utra Violet richiama l'attenzione su un divano trapuntato o un'opera d'arte o su una parete.
34
prodotti
STREAMING
Ultra Violet si afferma in ogni spazio, sia che si tratti di tradizione, eleganza o inaspettata audacia. Il viola è capace di attrarre l'attenzione e gli ospiti, per questo anche nell’hospitality viene utilizzato per decorare gli interiors. (testo tratto e tradotto dal comunicato stampa Pantone). Pubblichiamo alcuni prodotti, rigorosamente Ultra Violet. Il lavabo Soffio, disegnato da Domenico de Palo per antoniolupi è realizzato in Corian. Dopo il posizionamento a parete viene stuccato e intonacato quindi viene rifinito con la verniciatura, come il resto della parete e in essa sparire. Soffio è un lavabo 'nudo', che può essere vestito con un abito che può cambiare e aggiornarsi con diverse finiture. La linea del bacino e la luce sono elementi suggestivi. L'illuminazione a led si integrata nella struttura interna (con luce bianca e blu). Soffio è un lavabo più contemporaneo dei precedenti, soprattutto grazie alle dimensioni più contenute, 72 cm L.
35
Slice, firmato da Michela Catalano per Bosa, è un orologio da parete in ceramica dal design moderno. Il movimento delle lancette crea un contrasto decorativo con lo sfondo e la lancetta per secondi scorre separatamente ed esternamente, delineando il contorno della scocca. Disponibile in diverse finiture
Collezione Perle di Mosaico+: mosaico di vetro fuso composto da smalto con iridescienza in superficie, fatto da tessere quadrate non regolari, di spessore 4mm, nel formato 15x15mm, montate su rete in fibra di vetro a formare un foglio di dimensioni 327x327mm. Caratteristica del prodotto è la non uniformità e omogeneità dello superficie che risulta non perfettamente piana. Le tessere non regolari sono dovute al particolare processo produttivo
Cila, disegnata da Lievore Altherr per Arper è una sedia dalle linee fluide e forma semplice. Comoda e al contempo leggera, la scocca in plastica è disponibile in cinque tonalità, con seduta imbottita o interamente rivestita in un’ampia gamma di tessuti e colori. La base può essere realizzata in legno, con struttura a quattro gambe, o in metallo, con struttura a quattro gambe, slitta o trespolo
36
prodotti
STREAMING
Serie di Imbottiti Scott, disegnata da Ludovica+Roberto Palomba per Zanotta con piedini in lega di alluminio lucidato o nichelato lucido colore nero. Struttura in acciaio. Molleggio su nastri elastici. Imbottitura in poliuretano a quote diffrenziate/Dacron Du Pont. Rivestimento sfi labile in stoff a o in pelle; disponibile anche la versione con scocca in pelle 99 e cuscini in stoffa. Della stessa serie, anche i tavolini con struttura in medium density fiberboard, verniciatura goffrata antigraffi o nei colori della cartella Piastrelle in gres Unicolore Linea Granitogres di Casalgrande Padana, disponibile in vari formati, compresi pezzi speciali, e colori
Rachele di Formitalia è una sofisticata collezione di imbottiti completamente rivestiti in velluto, disponibili in molteplici varianti di colore. Hanno la caratteristica di presentare degli insoliti spazi vuoti laterali ricoperti nel perimetro da fasce di legno con finitura foglia oro che alleggeriscono la struttura illuminandone la seduta
37
La poltrona Laurence di Marioni è caratterizzata da una struttura in legno massello con base rivestita in pelle. Il rivestimento è in velluto ed è disponibile in in diverse combinazioni di materiali e colorazioni. L’imbottitura è in poliuretano a quote differenziate. Misure: h.105x87x82 cm
Bicchiere della collezione Vitaminic di IVV in vetro trasparente e colorato nella massa. la linea Vitaminic si compone di fruttiera, alzata con piatto, piatto piano e piattino, bicchiere acqua e bibita e brocca
Porta da interni della linea FIfth Avenue di New Design Porte, che si distingue per la ricercatezza e per la forte ispirazione all'Art Decò. Il primo spazio progettato per Fifth Avenue è stato lo Studio: adesso la collezione si amplia con queste porte da interni e successivamente anche con una cucina d'ambiente che si connota per la stessa funzionalità degli elementi abbinata ad uno stile decorativo dalla forte identità
38
prodotti
STREAMING
X 2big di Alma Design, con il suo confortevole poggiatesta, è una poltrona dalle linee avvolgenti, interamente imbottita. Come X Big ha le quattro 'andate a terra' a forma di grande X, inconfondibile segno della collezione. Completa di maniglia in cuoio per facilitare lo spostamento
La collezione di piastrelle Nuance di Marazzi, adatte per il rivestimento del bagno, sono caratterizzate da ceramiche lucide dai colori accesi e luminosi: otto colori in armonia tra loro per trasformare il bagno in un ambiente ricercato. Formato 20x50 cm
Poltroncina modulare Wanda Full di Beoplay A1 è un altoparlante Marta Sala Editions, disegnata da ClauBluetooth portatile con auto- dio Lazzarini e Carl Pickering nomia fino a 24 ore, prodotto da B&O Play. Realizzato con materiali esclusivi, offre una gamma di colori e opzioni di posizionamento che si abbinano a ogni stile e interno
39
Tovagliette americane Flair di Tescoma prodotte in resistente tessuto sintetico intrecciato: materiale che non assorbe i liquidi. Disponibili in 8 Tovaglia rettangolare di Excolori (nell'immagine la versione celsa, realizzata in cotone (80%) e poliestere (20%), disponibile in viola), misurano 45x32 cm due dimensioni: 140x240 e 140x180 cm
Cocotte ovale Evolution di Le Creuset in ghisa smaltata colore Cassis, con fondo, pareti e coperchio dello stesso spessore, garantendo un assorbimento e una distribuzione uniforme del calore, senza creare zone surriscaldate per una cottura Servizio di posate Cuir uniforme e salutare proposto da Pinti Inox, in acciaio inox 18/10 con manico in ABS, disponibile in vari colori: quello dell'immagine, è il viola
prodotti
STREAMING
Set di tre spatole con manico in plastica bianca e spatola in silicone viola della linea Marty for Party di Silikomart. Dimensione: 245/260/255 mm
Robomix Reverse Viola di Ariete: robot da cucina compatto e multifunzionale che, grazie alla funzione 'reverse' permette di tritare ed impastare usando un unico prodotto e senza cambiare lama. Inoltre sono inclusi anche il disco per montare e il riduttore di tazza per tritare piccole quantitĂ
41
S LÈ U O H E L E B O C DE
one con lo storico marzi ra bo lla co te an rt po 'im un Decobel ha iniziato nel 1928 come azienda ta na co ic sp di tà al re , ès chio francese Houl anerie, a cui di recente am ss pa di ita nd ve e ne io leader nella produz ulès attualmente conta 5a Ho i. ut ss te di ea lin a un e ha affiancato anch e a Parigi - nonché un du e ra nd Lo , rk Yo w Ne i, showroom - a Duba ali che ne garantiscono ci er m m co ti en ag e i or ut vasta rete di distrib sime proposte firmate is at in ff ra Le i. es Pa 0 16 di la presenza in più isti che si occupano di on si es of pr da e at eg pi im Houlès sono spesso alto livello, arredamenti per il mondo conprogetti residenziali di i prodotti, inoltre, sono stati scelti frequentract e hotellerie. Quest one di palazzi e castelli come il Château de temente per la decorazi nze Presidenziali in Francia e all’estero. Versailles o le Reside e ad opere di restauro di prestigiosi monuL’azienda partecipa anchatro Bolshoi di Mosca. menti storici come il Te
42
EVENTI STREAMING
R O T C E R I D T R A NUOVO E C U L E N O C I R PE
Giulio Cappellini è il nuovceo. Art Director di Icone Luche “Valorizzare un brand alto già produce prodotti di ire livello qualitativo; garantinuna maggior visibilità ere ternazionale; far conoscero i suoi prodotti a un num isempre maggiore di arch ii tetti e progettisti.” Questso punti guida del percorlini, che l’architetto Cappel lda anni ambasciatore de ha l’Italian Style nel mondo, de l evidenziato all’inizio rasuo percorso di collabo zione con Icone Luce. “Il mio intervento saràtti agli aspetti relativi alla comunicazione 360° gradi, toccando tu prodotti, che cresceranno grazie anche e alla progettazione dei nuovi designer. La qualità e le capacità alla collaborazione con no di altissimo livello e questo renderà tecniche di Icone luce so e idee e nuovi concept. Partiamo da una più facile elaborare nuov gi i prodotti Icone Luce hanno una quabuona base perché già og rtato a utilizzarli per alcuni cataloghi e lità notevole che mi ha pono recentemente occupato. Per compier allestimenti di cui mi so ve puntare quindi proprio sulla comuun ulteriore upgrade si de consapevolezza di lla su e, on zi za liz na io az rn nicazione, sull’inte da invidiare a quelli ha lla nu e ch a nz lle ce ec d’ avere un prodotto rando come sempre vo La . le na io az rn te in lo el di altri brand di liv iungimento di questi gg ra al ti za liz ca fo gi og in team siamo da obiettivi”.
43
STREAMING
LOFT BURO E OGS OGS HA PRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA ALLA STAMPA ITALIANA PRESSO LO STRAF HOTEL DI MILANO LOFT BURO, LO STUDIO DI ARCHITETTURA DI KIEV DI CUI OLEG VOLOSOVSKY È IL FONDATORE. LO STUDIO SI DEDICA, SOPRATTUTTO, AD ATTIVITÀ DI INTERIOR DESIGN CON LA PROGETTAZIONE DI SOLUZIONI RESIDENZIALI, NUMEROSI RISTORANTI, BAR, DISCOTECHE E UFFICI. IL TALENTO E LA PERSONALITÀ DI OLEG HA CONQUISTATO I GIORNALISTI DELLE PIÙ IMPORTANTI TESTATE DI ARCHITETTURA, ARREDAMENTO E DESIGN.
NUOVO SHOWROOM A LONDRA DI CACCARO A LONDRA, NELLA CENTRALISSIMA KINGS ROAD, CHE ATTRAVERSA IL QUARTIERE DI CHELSEA FINO A SLOAN SQUARE, CUORE PULSANTE DI MODE E TENDENZE, HA APERTO NUOVO SHOWROOM DI CACCARO. IL NUOVO SHOWROOM DI LONDRA, GESTITO DALL’AGENZIA FONTANA ART & DESIGN LTD, NON È SOLO UNO SPAZIO ESPOSITIVO DEDICATO AL MERCATO B2B, MA È UN VERO E PROPRIO PERCORSO EMOZIONALE NEL SETTORE DEL DESIGN NEL QUALE HANNO TROVATO NATURALE COLLOCAZIONE ANCHE ALTRI TOP BRAND ITALIANI. “QUESTA APERTURA È LA CONFERMA DEL PROCESSO DI CRESCITA E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE INTRAPRESO – DICHIARA PIERLUIGI CACCARO – PRESIDENTE DELL’AZIENDA -. ESSERE RAPPRESENTATI IN UNA LOCATION COSÌ ESCLUSIVA, IN UNA CITTÀ FULCRO PER
44
trading IL DESIGN E LA SPERIMENTAZIONE, È MOTIVO DI ORGOGLIO, SOPRATTUTTO NEL CONTESTO ATTUALE, CHE VEDE IL MERCATO ALLA RICERCA DI NUOVI STIMOLI E DI SERVIZI AL CLIENTE SEMPRE PIÙ 'CUSTOM-MADE'". L’AMBIZIONE È DI CONTINUARE AD AFFERMARSI PER UNO STILE ELEGANTE E DUREVOLE NEL TEMPO, RESO UNICO DALLA RICERCA CON CUI GLI ELEMENTI FUNZIONALI SONO ESTETICAMENTE INTEGRATI. LA COSTANTE RICERCA IN INNOVAZIONE CONSENTE ALL’AZIENDA DI ANTICIPARE LE NUOVE TENDENZE DIVENTANDO UN PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO DI DESIGN. UN’OPERAZIONE CHE ESPRIME LA VOLONTÀ DI CACCARO DI ESSEREVICINA A CONTRACTOR, ARCHITETTI E PROGETTISTI INTERNAZIONALI, A CONFERMA DI COME L’AZIENDA SIA PROIETTATA VERSO L’INNOVAZIONE NON SOLO STILISTICA E TECNOLOGICA, MA ANCHE ORGANIZZATIVA E COMUNICATIVA.
NUOVI STORE PER CALLIGARIS RECENTEMENTE, IL PRESIDENTE ALESSANDRO CALLIGARIS INSIEME AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO, LUCA ZAIA HA TAGLIATO IL NASTRO DEL NUOVO CALLIGARIS SHOP TREVISO, SUL TERRAGLIO. UN OPEN SPACE DI 170 MQ. CONTORNATO DA GRANDI VETRATE CHE PERMETTONO DI AMMIRARE I PRODOTTI ESPOSTI E ALLESTITI IN MICRO AMBIENTAZIONI, COSÌ DA SUGGERIRE SPAZI DINING, ZONE RELAX, AREE LIVING. PRESENTI TUTTE LE COLLEZIONI CULT E LE ULTIME NOVITÀ. QUESTA È SOLO UNA DELLE MOLTE APERTURE A‘ UTUNNALI’ CALLIGARIS IN ITALIA E ALL’ESTERO: SI È, INFATTI, INAUGURATO DA POCO ANCHE IL CALLIGARIS STORE DI BRESCIA CHE VANTA UNA SUPERFICIE DI 240 METRI QUADRI. ENTRO FINE ANNO, INOLTRE, CI SARANNO ALTRE 2 APERTURE: SHOP SALARIO A ROMA, NEL QUARTIERE PARIOLI, E SHOP CERNUSCO, A CERNUSCO SUL NAVIGLIO/MI. A LIVELLO INTERNAZIONALE AUMENTA LA PRESENZA CALLIGARIS IN FRANCIA CON L’OPENING DEL NUOVO STORE A NANCY, NELLA REGIONE GRAND EST E LE PROSSIME APERTURE DEGLI STORE DI ANNECY IN ALTA SAVOIA E MULHOUSE IN ALSAZIA. CON QUESTE APERTURE CALLIGARIS PUÒ VANTARE IL FLAGSHIP DI PARIGI IN RUE DU BAC
45
STREAMING E BEN 22 PUNTI VENDITA SUL TERRITORIO FRANCESE: 11 CALLIGARIS STORE E 11 SHOP STUDIO. LO STORE DI NANCY HA UN’ESTENSIONE DI CIRCA 200 MQ CON AMPIE VETRINE A TUTT’ALTEZZA, CHE RENDONO LO SPAZIO MOLTO LUMINOSO. IN ESPOSIZIONE IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE CALLIGARIS: SEDIE, TAVOLI, MOBILI, COMPLEMENTI E IMBOTTITI ARRICCHITI DA LAMPADE, TAPPETI E OGGETTISTICA, CON UN FOCUS PARTICOLARE SULLE NUOVE COLLEZIONI, DISPOSTE IN AMPI SET CHE RICREANO I DIVERSI AMBIENTI: LIVING, DINING, RELAX. GRANDE RISALTO È STATO DATO ALLE SEDUTE CHE OCCUPANO UN’INTERA PARETE E VOGLIONO OMAGGIARE IL VALORE DELLA 'STORIA SPECIFICA CALLIGARIS', AZIENDA NATA NEL 1923 PROPRIO COME PRODUTTORE DI SEDIE.
G.T.DESIGN E STUDIO TORTATO CON GHÉNOS GHÉNOS COMMUNICATION HA CHIUSO IL 2017 ACQUISENDO DUE NUOVI CLIENTI, G.T.DESIGN. E LO STUDIO DI ARCHITETTURA TORTATO, PER I QUALI SEGUIRÀ L’ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE. G.T.DESIGN., AZIENDA BOLOGNESE NATA NEL 1977, DOPO AVER DISEGNATO OGGETTI E ACCESSORI PROVENIENTI DALLE PIÙ DIFFERENTI CULTURE, È OGGI TRA I PRINCIPALI RIFERIMENTI IN AMBITO DI TAPPETI DI DESIGN G.T.DESIGN HA AVUTO LA CAPACITÀ DI CONCERTARE E ORGANIZZARE REALTÀ DIFFERENTI, VARCANDO CONTINENTI E METTENDO IN FILIERA I MIGLIORI PRODUTTORI DI FIBRE, ATTIVANDO LE MANIFATTURE TESSILI PIÙ RICERCATE. OGNI TAPPETO È PRODOTTO SU MISURA ANCHE CON COLORI PERSONALIZZATI.USCENDO DAGLI SCHEMI DELLA MERA PRODUZIONE INDUSTRIALE, LA LORO LAVO-
46
trading RAZIONE ARTIGIANALE ESALTA L’IMPERFEZIONE E LA VITALITÀ SENSIBILE DEGLI OGGETTI. LO STUDIO TORTATO, FONDATO NEL 2012 DALL'A RCHITETTO GIUSEPPE TORTATO, NASCECOME UN 'NUOVO CONTENITORE' CON CUI L'ARCHITETTO PROSEGUE LA PROPRIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE, GIÀ AMPIAMENTE AVVIATA, DEDICANDOSI - CON UN APPROCCIO SARTORIALE, MA MULTIDISCIPLINARE - A PROGETTI DI ARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN.OGGI LO STUDIO TORTATOÈ COMPOSTO DA UN TEAM DI PROFESSIONISTI CHE SVOLGE UN’ATTIVITÀ DI RICERCA E PROGETTAZIONE A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE NEI SETTORI TERZIARIO, RESIDENZIALE, FASHION E FOOD RETAIL.
LE CREUSET E THECREAM LE CREUSET, STORICO MARCHIO DI COCOTTE IN GHISA COLORATA, PENTOLE IN GRES, UTENSILI E ACCESSORI PER LA CUCINA, ATTREZZI PER IL VINO E PRODOTTI PER LA PASTICCERIA, SI AVVALE DELLA COLLABORAZIONE DI THECREAM, COME UFFICIO STAMPA.
MARTINI MOBILI HA UN NUOVO UFFICIO STAMPA MARTINI MOBILI, STORICA AZIENDA ITALIANA CHE DAL 1965 ARREDA, COLLABORANDO CON I MIGLIORI DESIGNER, LE RESIDENZE E GLI APPARTAMENTI PIÙ PRESTIGIOSI DEL MONDO, SI AVVALE DELLA COLLABORAZIONE DELL'UFFICIO STAMPA INTERNAZIONALE TERZOMILLENIUM. L'AZIENDA NON PRODUCE SOLO CUCINE, ZONA GIORNO E ZONA NOTTE: MARTINI MOBILI VESTE TUTTA LA CASA PER CREARE AMBIENTI UNICI, ARMONIOSI, BELLI DA VEDERE E DA VIVERE, PERSONALIZZANDO OGNI PROGETTO ED UTILIZZANDO SOLO MATERIE PRIME DI ELEVATA QUALITÀ E LAVORAZIONI ARTIGIANALI DI PREGIO.
47
STREAMING NUOVO INDIRIZZO DI DESIGN A MILANO A MILANO, IN VIA DE AMICIS 53, HA APERTO IL PRIMO SHOWROOM NATEVO: UNICO E INEDITO, IL NUOVO SPAZIO PRESENTA UN 'TOTAL LIVING', CHE PERMETTE DI APPREZZARE LO STILE, LA QUALITÀ E LA VALENZA DEI MOBILI E COMPLEMENTI NATEVO I CUI LED INTEGRATI - IN GRADO DI ILLUMINARE AUTONOMAMENTE L’AMBIENTE IN CUI VENGONO COLLOCATI - CONSENTONO SOLUZIONI D’ARREDO SUGGESTIVE E DI GRANDE IMPATTO. SIMBOLO DI UN MODO NUOVO DI ARREDARE, IL MONOMARCA NATEVO VUOLE ESSERE LUOGO D’INCONTRO PER CLIENTI APPASSIONATI DI INNOVAZIONE E PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE CHE, NEL NUOVO SPAZIO, POSSONO DISPORRE DI UN’AREA TECNICA ATTREZZATA DEDICATA ALLA PROGETTAZIONE. SITUATO AL PIANO TERRENO, LO SHOWROOM SI SVILUPPA SU UNA SUPERFICIE DI 500 METRI QUADRI, HA 11 GRANDI VETRINE E SI TROVA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA: UNA SCELTA NON CASUALE CHE SOTTOLINEA L’A NIMA INNOVATIVA DELLA COLLEZIONE NATEVO.
PABLO DESIGNS E CAVALLERI COMUNICAZIONE PABLO DESIGNS, BRAND DI ILLUMINAZIONE NATO A SAN FRANCISCO NEL 1993, ORA PRONTO A SBARCARE NEL MERCATO EUROPEO DOPO LA POSITIVA ESPERIENZA A EUROLUCE 2017, HA SCELTO DI AFFIDARE A CAVALLERI COMUNICAZIONE LE ATTIVITÀ DI PUBBLICHE RELAZIONI E UFFICIO STAMPA SIA IN ITALIA, SIA IN EUROPA. IL SUO FONDATORE, IL DESIGNER DI ORIGINE VENEZUELANA PABLO PARDO, CREDE DA OLTRE VENT’A NNI NELLA NECESSITÀ DI CREARE OGGETTI CHE SUPERINO LE METAFORE PROGETTUALI SVILUPPANDO SOLUZIONI SMART CHE ARRICCHISCANO IL RAPPORTO TRA GLI OGGETTI E I LORO UTENTI.
48
trading TOGNANA A CITYLIFE APRE OGGI AL PUBBLICO IL NUOVO PUNTO VENDITA MONOMARCA DI TOGNANA PRESSO IL CITYLIFE SHOPPING DISTRICT, IL GRANDE DISTRETTO COMMERCIALE DI OLTRE 32 MILA METRI QUADRI, INAUGURATO LO SCORSO 30 NOVEMBRE A MILANO. LE ULTIME NOVITÀ DELLE LINEE COTTURA, TAVOLA E COMPLEMENTI D’A RREDO FIRMATE TOGNANA SARANNO LE VERE PROTAGONISTE DEL FLAGSHIP STORE: UN’OFFERTA COMPLETA E DIVERSIFICATA DI ACCESSORI PERFETTI PER ARREDARE SOGGIORNO E CAMERA DA LETTO, ACCANTO A STRUMENTI E STOVIGLIE CHE DIVENTANO GLI ALLEATI IDEALI IN CUCINA. FONTE DI ISPIRAZIONE PER IL CONCEPT DEL NEGOZIO È STATO L’INNOVATIVO REBRANDING DI TOGNANA: UN MARCHIO ASPIRAZIONALE CHE CELEBRA LA CASA COME LUOGO VIVO E AUTENTICO CHE ESPRIME LA PERSONALITÀ DI CHI LA ABITA. IL NEGOZIO RICREA, INFATTI, UNA CASA ACCOGLIENTE E CALDA, GRAZIE ALLE AMBIENTAZIONI E AI SUGGESTIVI ALLESTIMENTI VISUAL CHE GUIDANO IL CLIENTE ALL’ACQUISTO. IL PUNTO VENDITA DI CITYLIFE È IL TERZO APERTO DA TOGNANA, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DI RHO E VARESE.
49
LUCIO FONTANA AMBIENTI/ENVIRONMENTS La mostra Lucio Fontana - Ambienti/Environments, a cura di Marina Pugliese, Barbara Ferriani e Vicente Todolí In collaborazione con Fondazione Lucio Fontana, è in corso a Milano presso Pirelli HangarBicocca dal 21 Settembre 2017 al 25 Febbraio 2018. 'Ambienti/Environments' iunisce per la prima
50
art&crafts STREAMING
volta due interventi ambientali e nove Ambienti spaziali, fra le opere più sperimentali di Lucio Fontana, realizzate dal 1949 fino all’anno della sua scomparsa. In questi lavori l’artista ha unito pittura, scultura e architettura nel tentativo di superare la concezione statica della forma plastica e creare uno spazio esperibile e percorribile dal visiAmbiente spaziale a luce nera, 1948-1949 (particolare). Documentazione fotografica dell’opera alla mostra “Lucio Fontana, 1946-1960”, Museo d’arte Mendrisio, 2008. Foto: Stefano Spinelli. L’Ambiente spaziale del 1949, Fontana aveva concepito uno spazio immersivo e oscuro, nel quale il visitatore si confrontava con l’impatto con il vuoto e con una sensazione Questo Ambiente spaziale viene ricostruito per la prima volta in Pirelli HangarBicocca, rispettando fedelmente misure e materiali originali grazie alla dettagliata documentazione rinvenuta negli archivi del Walker Art Center di Minneapolis.
51 49
Struttura al neon creata per la IX Triennale di Milano, 1951 [51 A1]
tatore. Concepiti come stanze e corridoi autonomi e progettati per gallerie e musei italiani e internazionali, per la loro natura effimera gli Ambienti spaziali sono stati sempre smantellati e distrutti al termine delle esposizioni, tranne l’ambiente presentato alla Galleria del Deposito di Genova nel 1967, oggi di proprietà del MusÊe d’art contemporain de Lyon e attualmente alla Biennale di Lione (20 settembre 2017 - 7 gennaio 2018). Disposti lungo la navata di Pirelli HangarBi-
52
art&crafts STREAMING
cocca in ordine cronologico dal 1949 al 1968, gli Ambienti spaziali riflettono i temi ricorrenti della ricerca ambientale di Fontana: sfalsamento percettivo fisico e visivo dello spazio, riduzione dei colori alla monocromia, centralità della luce al neon o di Wood, costruzione di corridoi e spazi labirintici. Ciascuna opera è presentata all’interno di stanze, appositamente ricostruite in base alle misure originarie. Ai due estremi del percorso espositivo sono invece installati Struttura al neon per la IX Triennale di Milano del 1951 e Fonti di energia, soffitto al neon per “Italia 61”, a Torino del 1961, caratterizzati dall’utilizzo di soli tubi fluorescenti al neon, che danno vita a elementi scultorei luminosi in stretto dialogo con lo spazio circostante.
53
IL MONDO FUGGEVOLE DI TOULOUSE-LAUTREC
Henri de ToulouseLautrec, Portrait de Lautrec devant une glace, 1880, olio su cartone, Musée Toulouse-Lautrec, Albi, Francia
Maurice Guibert, Henri de ToulouseLautrec in abiti giapponesi che si finge strabico, 1892 circa, fotografia, Musée Toulouse-Lautrec, Albi Henri de ToulouseLautrec, Le jockey, 1899, litografia, collezione privata
54
art&crafts STREAMING
Dal 17 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018, Palazzo Reale di Milano celebra Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) con una grande monografica che ne evidenzia l’intero percorso artistico e i tratti di straordinaria modernità. La mostra, a cura di Danièle Devynck (direttrice del Museo Toulouse-Lautrec di Albi) e Claudia Beltramo Ceppi Zevi, è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, da Palazzo Reale, da Giunti Arte Mostre Musei e da Electa, in collaborazione con il Musée Toulouse-Lautrec di Albi, con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia. Il progetto, articolato in sezioni tematiche, conduce il visitatore a comprendere il fascino e l’importanza artistica del pittore bohémien che, senza aderire mai a una scuola, seppe costruire un nuovo e provocatorio realismo, sintesi estrema di forma, colore e movimento. L’evoluzione stilistica dell’autore, di origine aristocratica, ma testimone della Parigi dei bassifondi e delle case chiuse, viene delineata in tutte le sue fasi di maturazione, dalla pittura alla grafica, con particolare riguardo per la sua profonda conoscenza delle stampe giapponesi e per la passione verso la fotografia. In mostra sono esposte oltre 200 opere di Toulouse-Lautrec, con 35 dipinti, oltre a litografie, acqueforti e affiches, provenienti dal Musée Toulouse-Lautrec di Albi e da importanti
55 49
56
Henri de ToulouseLautrec, Etude de nu. Femme assise sur un divan, 1882, olio su tela, MusĂŠe ToulouseLautrec, Albi, Francia
Henri de ToulouseLautrec, Emile Bernard, 1885, olio su tela, National Gallery, London (in deposito dalla Tate Gallery)
Henri de ToulouseLautrec, Monsieur Caudieux, acteur de cafĂŠ-concert, 1896, gouache e matita su carta, collezione privata
Henri de ToulouseLautrec, Divan Japonais,1892-1893, litografia, manifesto, collezione privata
art&crafts STREAMING
musei e collezioni internazionali come la Tate Modern di Londra, la National Gallery of Art di Washington, il Museum of Fine Arts di Houston, il MASP (Museu de Arte di San Paolo), e la BNF di Parigi, e da diverse storiche collezioni private. Nelle sale di Palazzo Reale è possibile ammirare eccezionalmente la serie completa di tutti i 22 manifesti realizzati da ToulouseLautrec, accompagnati da studi e bozzetti preparatori dell’artista 'maledetto': straordinari ritratti dei personaggi e del mondo dei locali notturni di Montmartre, dal Moulin de La Galette al Divan Japonais, dalla celebre Goulue a Jane Avril. Toulouse-Lautrec conobbe fin dalla gioventù l’arte e la cultura giapponese. Il percorso della mostra ospita dunque anche alcune rare e preziose stampe, certamente note a ToulouseLautrec, di maestri giapponesi, fra le quali la serie completa della Maison verte di Utamaro che raffigura l’ambiente dei postriboli, con tutto l’universo di uomini e di donne che li abitavano. La mostra, introdotta da uno sguardo introspettivo sulla famiglia di Toulouse-Lautrec, prende avvio con la sezione che analizza il rapporto intercorso tra l’artista francese e la fotografia, una delle tante novità, al pari della bicicletta, del manifesto pubblicitario, del telefono, che trasformeranno per sempre il quo-
57
Henri de ToulouseLautrec, Etude de nu. Femme assise sur un divan,Henri de Toulouse-Lautrec, Ambassadeurs, Aristide Bruant, 1892, litografia, manifesto, collezione privata 1882, olio su tela, Musée Toulouse-Lautrec, Albi, Francia
Henri de ToulouseLautrec, May Milton, 1895, litografia, manifesto, collezione privata
Henri de ToulouseLautrec, Jane Avril, 1899, litografia, Bibliothèque Nationale de France, Parigi
Henri de ToulouseLautrec, La clownesse assise, Mademoiselle Cha-UKao, 1896, litografia, tavola 1 della serie Elles, Bibliothèque Nationale de France, Parigi
art&crafts tidiano, portando con sé, nella vita parigina negli anni 1880, un’aria di inebriante modernità. La rassegna ripercorre il suo periodo di formazione; in questa fase, sono i ritratti di cani e cavalli a essere al centro della sua figurazione; questi ultimi, in particolare, ritorneranno in forme sempre diverse durante tutta la sua carriera, dai calessi e dalle scene di caccia fino agli straordinari e celeberrimi ritratti dei cavalli da corsa e dei loro fantini. Ed è proprio il ritratto una delle cifre più caratteristiche della sua ricerca pittorica. A partire da quelli delle donne che, nel contrasto fra i colori di fondo e la parete, nella costruzione del nudo o, ancora, nell’evidenziazione sensuale delle calze nere in una ragazza giovane e pudica - come nell’Étude de nu. Femme assise sur un divan, del 1882 - rivelano già l’immagine della donna di cui Toulouse-Lautrec sarà l’artefice. E poi quelli degli amici pittori e scrittori che rivelano la sua straordinaria capacità di introspezione psicologica. Chiude idealmente il percorso espositivo la sezione dedicata alle affiche. La modernità di Toulouse-Lautrec non si esprime soltanto nella forma e nei colori utilizzati, ma anche nei suoi contenuti che rivelano una costante attenzione alla vita moderna in tutti i suoi aspetti, dal romanzo best-seller alla moda del ciclismo, divenuto fenomeno di élite, alla raffigurazione di un automobilista alla guida di una delle prime vetture.
4959
STREAMING Caimi Brevetti s.p.a. Via Brodolini, 25/27 20834 Nova Milanese MB www.caimi.com info@caimi.com Tel. +39 0362 491001 Fax +39 0362 491060
Oluce Via Brescia, 2 20097 San Donato Milanese MI Tel. +39 02 98491435 Fax +39 02 98490779 www.oluce.it info@oluce.it
Ufficio Stampa Ala per comunicare Via Bramante,9 20154 Milano Tel. +39 02 3491206 alam@alampercomunicare.it
Ufficio Stampa interno Antonella Morlino press@oluce.com
@
FederlegnoArredo Foro Buonaparte, 65 20121 Milano Tel. +39.02806041 www.federlegnoarredo.it andrea.brega@federlegnoarredo.it Tel. +39 02 80604629 chiara.sirianni@federlegnoarredo.it Tel. +39 02 80604614 Lavazza www.lavazza.it Ufficio Stampa Studio Suiter /mci Via Ferrante Aporti, 25 10131 Torino Tel.+39 011 8196450 segreteria@studiosuitner.it
60
Lithea di Patrizia Furnari Via Case Nuove Russo – Timeto 98066 Patti ME Tel. +39 0941 050123 www.lithea.it info@lithea.it
Giulio IacchettI Viale Tibaldi, 10 20136 Milano Tel. +39 02 36585655 www.giulioiacchetti.com studio@giulioiacchetti.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. +39 02 48 51 76 18 press@taconline.it www.taconline.it
Antolini Via Marconi 101 37010 Sega di Cavaion VR Tel. +39 045 6836611 Fax +39 045 6836666 www.antolini.com info@antolini.com
Ufficio Stampa Goodwill Via E. Fermi 11a 37135 Verona tel 045 8206631 – 338 1380953 www.goodwillpr.it Federica Cozzani federica.cozzani@goodwill.it
indirizzi Abimis -Prisma s.p.a. Via dell'Industria, 4 31020 S .Polo di Piave TV Tel. +39 0422 8021 Fax +39 0422 856188 http://abimis.com info@abimis.com Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 info@cavalleri.com
@
Friul Mosaic Via San Giacomo, 42 33096 San Martino al Tagliamento PN Tel. +39 0434 89191 Fax +39 0434 847870 www.friulmosaic.com info@friulmosaic.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. +39 02 48 51 76 18 press@taconline.it www.taconline.it
antoniolupi Via Mazzini, 73/75 50050 Stabbia - Cerreto Guidi FI Tel. +39 0571 586881-95651 Fax +39 0571 586885 www.antoniolupi.it
Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it Bosa Via Molini, 44 31030 Borso del Grappa TV Tel +39 0423 561483 Fax +39 0423 542200 www,bosatrade,com Ufficio Stampa Umbrella Via Felissent, 48 31100 Treviso Tel. +39 0422 305442 Evelina Bazzo Mob. +39 048 7936899 evelina.bazzo@umbrella.it Camilla Tosi Mob. +39 348 7936899 camilla.tosi@umbrella.it Arper s.p.a. Via Lombardia, 16 31050 Monastier di Treviso TV Tel. +39 0422 7918 Fax +39 0422 791800 www.arper.com
61
STREAMING Ufficio Stampa Umbrella Via Felissent, 48 31100 Treviso Tel. +39 0422 305442 Evelina Bazzo Mob. +39 048 7936899 evelina.bazzo@umbrella.it Camilla Tosi Mob. +39 348 7936899 camilla.tosi@umbrella.it Zanotta s.p.a Via Vittorio Veneto, 57 20834 Nova Milanese MI Tel. +39 0362 4981 Fax +39 0362 498900 www.zanotta.it communication@zanotta.it Ufficio Stampa Umbrella Via Felissent, 48 31100 Treviso Tel. +39 0422 305442 Evelina Bazzo Mob. +39 048 7936899 evelina.bazzo@umbrella.it Camilla Tosi Mob. +39 348 7936899 camilla.tosi@umbrella.it Mosaico+ s.r.l. Via San Lorenzo, 58/59 42013 Casalgrande RE Tel. +39 0522 990011 Fax +39 0522 990099 info@mosaicopiu.it www.mosaicopiu.it
62
Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it Casalgrande Padana s.p.a. Via Statale 467, 73 42013 Casalgrande RE Tel. +39 0522 9901 Fax. +39 0522 996121 www.casalgrandepadana.it
@ Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it
Formitalia Luxury Group Palazzo Nasi Piazza dei Mozzi, 4 50125 Firenze Tel. +39 0573 790066 Fax +39 0573 734332 www.formitalia.it info@formitalia.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it
indirizzi Marioni s.r.l. Via G.Giusti, 199 50041 Calenzano FI Tel.+39 055 8879346 Fax +39 055 8877517 marioni@marioni.it www.marioni.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it
@
New Design Porte s.r.l. Strada Prov. Colligiana, 14 Ingresso 17 53035 Monteriggioni SI Tel. +39 0577 306075 Fax +39 0577 304078 info@newdesignporte.com www.newdesignporte.com
Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it
IVV Industria Vetraria Valdarnese Lungarno Guido Reni, 60 52027 San Giovanni V.no AR Tel. +39 055 944444 Fax +39 055 944447 www.ivvnet.it info@ivvnet.it
Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa, 133 50126 Firenze Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it Alma Design s.r.l. Via P. Mazzolari, 36 Z.I. 25050 Passirano BS Tel. + 39 030 6857523 Fax +39 030.6577771 www.alma-design.it info@alma-design.it Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 info@cavalleri.com Marazzi Group s.r.l. Viale Regina Pacis, 39 41049 Sassuolo MO Tel. +39 0536 860800 Fax +39 0536 860644 www.marazzi.it Marta Sala Éditions Showroom di Milano Corso Monforte 15 20122 Milano Tel. +39 02 49526800 contact@Martasalaeditions.it
63
STREAMING Ufficio Stampa Agence 14 Septembre Milano Tel. +39 02 35 999 293 Livia Grandi livia@14septembre.fr Marina Zanetta marinazanetta@14septembre.fr Ludovica Riboni ludovicariboni@14septembre.fr B&O Play marchio di Bang & Olufsen www.beoplay.com
64
Le Creuset Italia s.r.l. Sede Operativa: Strada 1 - Palazzo F1 - Milanofiori 20090 Assago MI Tel. +39 02 9834238 www.lecreuset.com customerservices.it@lecreuset.com
@
Ufficio Stampa Agence 14 Septembre Milano Tel. +39 02 35 999 293 Livia Grandi livia@14septembre.fr Marina Zanetta marinazanetta@14septembre.fr Ludovica Riboni ludovicariboni@14septembre.fr Tescoma s.p.a. Trav. Caduti del Lavoro, 3 25046 Cazzago San Martino BS Tel. +39 030 7751394 Fax +39 030 7756693 www.tescoma.com Divisione Marketing & Comunicazione Rossella Ferrari ferrari.rossella@tescoma.it
Excelsa - Bergamaschi & Vimercati s.p.a. Via Isonzo, 1 22078 Turate CO Tel. +39 0296752031 Fax +39 0296751193 www.excelsa.it info@bervim.it
Ufficio Stampa THECREAM Via Procaccini, 26 20154 Milano Tel. +39 02 45493269 Fortuna Pellegrini Mob. +39 335 8111360 fortuna.pellegrini@thecream.it Pinti Inox s.p.a. Via Antonini, 87 25068 Sarezzo BS Tel. +39 030 89351 Fax +39 030 8935250 www.pinti.it Silikomart s.r.l. Via Tagliamento, 78 30030 Pianiga VE Tel. +39 041 5190550 www.silikomart.com
indirizzi De'Longhi Appliances s.r.l Divisione Commerciale Ariete Via San Quirico, 300 50013 Campi Bisenzio FI Ufficio Stampa Cohn & Wolfe Via Benedetto Marcello, 63 20124 Milano Tel. +39 02 202391 Patrizia Brignoli Tel. +39 02 20256384 patrizia.brignoli.ce@cohnwolfe.com
@
Decobel Via Dell'Industria, 50 59013 Montemurlo (PO) Tel.L + 39.0573.55539 Fax + 39.0573.954176 www.decobel.it
Ufficio Stampa Terzomillennium Via Mirandola, 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net Iconeluce brand of Minitallux s.r.l. Via Vittorio Veneto, 57 24041 Brembate BG Tel. +39 035 80 12 39 www.iconeluce.com italia@iconeluce.com
Ufficio Stampa OGS Via Koristka, 3ď Ž 20154 Milano Tel. +39 02 3450605ď Ž www.ogs.it info@ogs.it Caccaro s.r.l. Via Corse, 13 35010 Villa del Conte PD Tel. +39 049 9318911 Fax +39 049 9318919 www.caccaro.it info@caccaro.com Ufficio Stampa Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. +39.049.657.311 Fax. +39.049.662.141 gagliardi@gagliardi-partners.it Calligaris s.p.a. Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it Ufficio Stampa B M Communication Diana Banfi Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@studiobanfi.it
65
STREAMING G.T. Design Via del Barroccio, 14/a 40138 Bologna Tel. +39 051 535951 Fax +39 051 531112 www.gtdesign.it info@gtdesign.it
Martini Mobili Via Madonna, 410-412 37051 Bovolone VR Tel. +39 045 7100784 Fax +39 045 7102423 www.martinimobili.it info@martinimobili.it
Studio Tortato Via D. Cucchiari, 29 20155 Milano Tel. +39 02 49502.948 Fax +39 02 4975.4640 www.giuseppetortato.it info@giuseppetortato.it
Ufficio Stampa Terzomillenium Via Mirandola 27 37059 S. Maria di Zevio VR Tel. +39 045 6050601 Barbara Bruno barbara@terzomillennium.net Martina Romeo martina@terzomillennium.net
@
Ufficio Stampa Ghenos Via Poliziano, 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 press@ghenos.net
Le Creuset Italia s.r.l. Strada 1 - Palazzo F1 - Milanofiori 20090 Assago MI Tel. +39 029834238 www.lecreuset.com customerservices.it@lecreuset.com Ufficio Stampa Thecream Via Procaccini, 26 20154 Milano Tel. +39 02 9834238 Mob. +39 335 8111360 fortuna.pellegrini@thecream.it
66
Natevo, marchio di Flou s.p.a. Via E. De Amicis, 53 20123 Milano Tel. +39 02 58105621 milano@natevo.com www.natevo.com Ufficio Stampa Anna Casati & Annina Via Donatello, 7 20836 Briosco MB Tel. +39 0362 958255 a.casati@flou.it annina@annadue.it
Pablo Designs 888 Marin Street San Francisco, CA 94124 USA Tel. +415 865 5000 Fax +415 865 0500 www.pablodesigns.com info@pablodesigns.com
Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 www.cavalleri.com info@cavalleri.com
indirizzi
Flagship Store Tognana Galleria Castelli Ferrieri 2, 12 City Life Shopping District L.go Domodossola, 1/A 20145 Milano Tognana Porcellane Via Capitello, 22 31030 Casier TV Tel. +39 0422 6721 Fax +39 0422 670144 info@tognanaporcellane.it www.tognanaporcellane.it Ufficio stampa Noesis Via Savona, 19/A 20144 Milano Alessandra Coral Tel. +39 02 83105 148 alessandra.coral@noesis.net Pirelli HangarBicocca Via Chiese 2 20126 Milano T (+39) 02 66 11 15 73 info@hangarbicocca.org
67
@
@
editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945
amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI
_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING
www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com