029_StreamingHome_2018

Page 1

E M O H

NUMERO 29 FEBBRAIO 2018

STREAMING

T ACCUINO P ERSONE P RODOTTI P ROGETTI T RADING E VENTI

www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


NUOVO UFFICIO STAMPA PER ANNIBALE COLOMBO

ANNIBALE COLOMBO AFFIDA A CONSEIL RELAZIONI PUBBLICHE LA PROPRIA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E DI PRODOTTO. L'AZIENDA È UNA REALTÀ CON UNA STORIA DI PIÙ DI DUECENTO ANNI NELL'AMBITO DELL'ALTA EBANISTERIA, CON IL SITO PRODUTTIVO A NOVEDRATE, NEL CUORE DELLA BRIANZA, E UN GRANDISSIMO SPAZIO ESPOSITIVO IN PIENO CENTRO A MEDA. LA SOCIETÀ VANTA UN INESTIMABILE PATRIMONIO DI CONOSCENZE CHE SI TRADUCE NELL'ABILITÀ UNICA DI INTERPRETARE E TRATTARE I MATERIALI PER LA CREAZIONE DI MOBILI CHE SI SVILUPPANO DAL CLASSICO FINO ALLO STILE CONTEMPORANEO. IL KNOW-HOW DELL'AZIENDA SI TRADUCE INOLTRE NELLA CAPACITÀ DI PROPORRE SOLUZIONI CUSTOMIZZATE, FIRMANDO NEL CORSO DEGLI ANNI INNUMEREVOLI PROGETTI, SIA IN ITALIA, SIA ALL'ESTERO.

02


taccuino STREAMING

NUOVO UFFICIO STAMPA PER BERTOCCI

DA INIZIO ANNO È ENTRATO A FAR PARTE DEL PORTFOLIO CLIENTI DI FABIO LUCIANI COMUNICAZIONE D'IMPRESA, L'AZIENDA BERTOCCI, STORICO MARCHIO NELLA PRODUZIONE DI ACCESSORI PER IL BAGNO, LA CUI 'MISSIONE' È QUELLA DI PROPORRE SISTEMI INTEGRATI DI ARREDO PER LA STANZA DA BAGNO, CON PRODOTTI DI DESIGN E DI QUALITÀ, IN LINEA CON LE TRASFORMAZIONI DI COSTUME, DI MODA, DI GUSTO E DI STILE.

03


NUOVO UFFICIO STAMPA PER DVO A PARTIRE DA FEBBRAIO 2018, DVO AFFIDA L'ATTIVITÀ DI PR E UFFICIO STAMPA ITALIA A BUSA & ASSOCIATI. FONDATA NEL 1990 IN FRIULI, DVO OFFRE UN AMPIO CATALOGO DI MOBILI PER UFFICIO OPERATIVI E DIREZIONALI, AI QUALI SI AGGIUNGE LA POSSIBILITÀ DI REALIZZARE PRODOTTI CUSTOMIZZATI SULLE ESIGENZE DEL PROGETTO.DVOOGGI DISTRIBUISCE IN OLTRE 100 PAESI NEL MONDO.

NUOVO UFFICIO STAMPA PER MOSO

UN NUOVO CLIENTE È ENTRATO A FA PARTE DEL PORTAFOGLIO DELL'AGENZIA NOW! COMMUNICATION PROJECTS. S TRATTA DI MOSO®, AZIENDA PIONIERA IN SOLUZIONI INNOVATIVE IN BAMBOO SIA PER ESTERNO, SIA PER INTERNO, CHE PROPONE: • PARQUET IN BAMBOO • TRANCIATO IN BAMBOO • TRAVETTI IN BAMBOO • DECKING IN BAMBÙ E MOLTO ALTRO ANCORA. SI TRATTA DI UN'AZIENDA CHE SI CARATTERIZZA PER LA SUA ATTENZIONE ALLA QUALITÀ, ALL’INNOVAZIONE E ALLA SOSTENIBILITÀ DI TUTTI I PRODOTTI COMMERCIALIZZATI.

04


taccuino STREAMING

LINEA CALÌ: RIVISITAZIONE DEL SITO LINEA CALÌ APRE LE PORTE DEL 2018 ANNUNCIANDO LA PUBBLICAZIONE DEL NUOVO SITO INTERNET. GIUNTO ALLA TERZA VERSIONE, IL NUOVO SITO SI PREFIGGE DI DIVENTARE UNO DEGLI STRUMENTI PREFERITI DAGLI ARCHITETTI, DESIGN D’INTERNI E PRIVATI, NELLA SCELTA DI MANIGLIE PER LA PROPRIA ABITAZIONE, UFFICIO O NUOVO PROGETTO. LA SEZIONE DEDICATA ALLA PRESENTAZIONE AZIENDALE SI È ARRICCHITA DI NUOVE PAGINE VOLTE AD APPROFONDIRE LE TEMATICHE PIÙ RICHIESTE:  L’IMPORTANTE PARTNERSHIP CON SWAROVSKI® COME INGREDIENT BRANDING PARTNERS;  IL SISTEMA ANTI INTRUSIONE SMARTBLOCK, CON IL SUO VIDEO DI PRESENTAZIONE E LA COMPARAZIONE CON ALTRI SISTEMI EQUIVALENTI;  L’INNOVATIVO SISTEMA DI MONTAGGIO ULTRA RAPIDO CLICK-CLACK;  LE NUOVE ROSETTE RIBASSATE CHE NON RICHIEDONO ALCUNA LAVORAZIONE SULLA PORTA;  LA RAFFINATA CROMATURA A SPESSORE. LA SEZIONE DOWNLOAD CONTIENE TUTTE LE PUBBLICAZIONI AZIENDALI (CATALOGHI, BROCHURE, SCHEDE TECNICHE E LISTINI), OLTRE AI MEDIA KIT, DEI 'PACCHETTI' CONTENENTI TUTTE LE IMMAGINI, I DISEGNI E I COMUNICATI STAMPA PER OGNI COLLEZIONE PRESENTE A CATALOGO. UNA FONTE INESAURIBILE D’INFORMAZIONI, OLTRE 5.000 FILES SEMPRE A PORTATA DI… CLICK!

05


taccuino

STREAMING

NUOVA ACQUISIZIONE DI CALLIGARIS

CALLIGARIS S.P.A. HA RECENTEMENTE ACQUISITO DALLA FAMIGLIA DE MARCHI LA QUOTA DI MAGGIORANZA (85%) DI DITRE ITALIA, AZIENDA TREVIGIANA DI IMBOTTITI FONDATA DA TRE FRATELLI NEL 1976. TALE OPERAZIONE AVVIENE NELL’AMBITO DI UN PIANO DI INTEGRAZIONE INDUSTRIALE E COMMERCIALE AVVIATO DALLA CALLIGARIS (CHE FESTEGGERÀ NEL 2018 IL 95ESIMO DALLA SUA FONDAZIONE) PER AMPLIARE LA PROPRIA PRESENZA A 360 GRADI NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO. DITRE ITALIA VANTA UN’ESPERIENZA QUARANTENNALE NELLA PRODUZIONE DI IMBOTTITI ED È PRESENTE SIA IN ITALIA, SIA ALL’ESTERO PROPONENDO UN’OFFERTA INTEGRATA DI TOTAL OUTFIT. TRAMITE QUESTA ACQUISIZIONE, IL GRUPPO CALLIGARIS OTTIENE UN’EFFICACE COMPLETAMENTO DELLA PROPRIA OFFERTA E, AL CONTEMPO, SI PONE COME ELEMENTO DI TRAINO DI DITRE GRAZIE ALLA PROPRIA DISTRIBUZIONE CAPILLARE IN OLTRE 90 PAESI AL MONDO. NELL’AMBITO DELL’OPERAZIONE IL DOTT. MICHELE DE MARCHI, FACENTE PARTE DELLA SECONDA GENERAZIONE DEI FONDATORI DI DITRE ITALIA, RESTERÀ IL CEO DELLA SOCIETÀ NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ CHE LA CALLIGARIS INTENDE PERSEGUIRE NELL’AZIENDA ACQUISITA. AL CONTEMPO IL DOTT. DE MARCHI ENTRA A FAR PARTE DEL CDA DI CALLIGARIS S.P.A. AL FINE DI POTER INTERAGIRE NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE NEL PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA LE DUE AZIENDE. ENTRAMBE LE PARTI MANIFESTANO PROFONDA SODDISFAZIONE PER L’ACCORDO RAGGIUNTO. IL PRESIDENTE ALESSANDRO CALLIGARIS SI DICE “CERTO CHE LE SINERGIE CHE SI POTRANNO SVILUPPARE PORTERANNO IL GRUPPO AD UNA CRESCITA E SVILUPPO ESPONENZIALE NELL’AMBITO DI UNA COMPETIZIONE GLOBALE IN CUI LA COSIDDETTA 'MASSA CRITICA' STA DIVENENDO UN ELEMENTO CRUCIALE PER POTER COMPETERE IN MANIERA EFFICACE”.

06


editoriale DI MONICA ZANI

TREND 2018 Quali i trend 2018 per l’home design? Un ritorno al passato, lo stile vintage la farà da padrone in questo anno appena iniziato, con presenza di marmi, ferro, legno, acciaio: per i rivestimenti, ritorno della carta da parati e delle cementine. Per quanto riguarda i materiali, oltre a quelli già citati, anche il velluto e l’ottone trovano spazio tra le coperture degli imbottiti e le maniglie e i pomelli di armadi, tavoli e contenitori di foggia retrò. La carta da parati si ispira lla natura, con stampe floreali e di piante e, nonostante il colore dell’anno dichiarato da Pantone sia l’Ultra Violet, anche il rosso trova spazio tra le cromie del 2018. Per cui, i mercati dell’antiquariato saranno presi d’assalto?

07


PHILIPPE NIGRO Nato nel 75 a Nizza, in Francia, Philippe Nigro ha studiato Arti Applicate e product design (La Martiniere école Boulle). ggi la sua attività si divide principalmente tra Italia e Francia. Designer Freelance dal 99, ha iniziato e completo la sua carriera a fianco di Michele De Lucchi con il quale, fino al 2012, ha partecipato a molti progetti di prodotti, mobili, illuminazione, interior design, eventi, scenografie per Olivetti, Poltrona Frau, Artemide, Sèvres, Baccarat, Interni, Alias , Stella, Riva 1920, Listone Giordano, design Gallery, Banca Intesa ...Dal 2005 vari progetti sperimentali sono sostenuti dal VIA Francese (Valorizzazione dell'Innovazione nel mobile) attraverso il quale ha il supporto per Spiral (libreria), Cross-Unit (contenitore), divano Intersection che diventa Confluences prodotto da Ligne Roset e entra a fare parte della collezione del museo des Arts-décoratifs et del ‘True-Cyclo’ per Rado, 2017

08


persone

STREAMING

‘MOM’ scenografia per Maison&Objet, 2017 FNAC. Nel 2009, crea Universal Base che diventa T.U. (per Ligne Roset) e le sedie Twin-Chairs (tutti due entrati nella collezione del Centre Pompidou). Inizia e prosegue collaborazioni firmando creazioni per vari editori come De Castelli nel 2010, con chi ha realizzato la Think Station con il sostegno di INTERNI. Ma anche per Piba Marmi (Saturnia), Skitsch (tavoli Triangolazioni, biblioteca Squilibri, sedie e tavoli in cartone per bambini) Serralunga (divano outdoor Canisse 2011), Artuce (lampada outdoor Noctiluque 2011-12), Glas Italia (specchio Nu2012), Testi (libreria Niche 2012), Foscarini (lampada Nuage 201213), Discipline (sedia Smusso 2013), DePadova (divano Pilotis 2012), Baccarat ‘Pontile’ per Novamobili, 2017

09


‘Sololino’ scenografia per CELC, Via Montenapoleone Milano, 2017

‘Ultime’ Ligne Roset 2017

‘Albereta’ De Padova 2015

‘Carré d’assise Les Nécessaires’ Hermès 2013

10


persone

STREAMING

Porta ‘Unclosed’, Braga 2017

(lampade Clochette e Céleste 2013), Hermès (collezione ‘les nécessaires d'Hermès’ 2013).

‘Vertigo’ Nube 2005 ‘Twist’ Felicerossi 2007

11


RISTRUTTURAZIONE DI UNA DIMORA STOR

Costruita nel 1850, la dimora storica in stile Georgiano, sorge in una posizione elevata nelle tranquille campagne del Surrey – contea dell’Inghilterra sud-orientale – con uno bellissimo panorama sul paesaggio collinare. La proprietà, recentemente ristrutturata, fa parte di un progetto residenziale che include, oltre alla dimora storica, anche 6 nuovi appartamenti. La villa padronale, circondata da un giardino,

12


progetti STREAMING

RICA IN INGHILTERRA

si sviluppa su due livelli: un piano terra composto da cucina, zona living, sala da pranzo e bagno di servizio, e un piano superiore con tre camere da letto – tutte dotate di ambiente bagno en suite – cabina armadio, ripostiglio e deposito. Per questo importante progetto sono stati scelti gli arredi di Alivar, in cui praticità e funzionalità si configurano nella purezza delle forme, prive di elementi decorativi eccessivi, creando uno stile contemporaneo. Nell’ampia zona living, i grandi divani e i pouf Portofino sono protagonisti assoluti dello spazio. Ad ‘accompagnare’ gli imbottiti Portofino, il tavolino rettangolare Poggio con la sua

13


struttura snella che incornicia il top in marmo chiaro. Proseguendo verso la sala da pranzo, i commensali sono invitati ad accomodarsi sulle sedute Diva, che circondano il tavolo Board dal design deciso e simmetrico e il piano in marmo; la zona pranzo è arricchita da due credenze Side Up. In linea con lo stile ipermoderno della cucina, sono stati scelti gli sgabelli Kiron con seduta in policarbonato. Al piano superiore – riservato alla zona notte – la master bedroom accoglie il letto Arca dalla testata caratterizzata da una lavorazione a impuntura che ricrea un effetto capitonnĂŠ, e il comodino Meridien dalle piccole maniglie a

14


progetti STREAMING

filo. Completa poi lo spazio la poltrona relax Fortuna, proposta anche nella versione in cavallino all’interno della veranda adiacente al giardino. Infine, per una delle camere da letto, è stato scelto Maya, un letto che presenta una grande testata leggermente smussata e arrotondata ai lati, quasi a volere abbracciare la struttura, accompagnato dal comodino Kube con piano d’appoggio e maniglie rivestiti in pelle.

15


A POCHI CHILOMETRI DAL LAGO DI GARDA

Un appartamento degli anni ’80, angusto e mal distribuito è stato completamente ristrutturato per dargli una nuova veste più attuale, dinamica e fruibile negli spazi. L’abitazione in questione si trova al terzo e ultimo piano di una

16


progetti STREAMING

palazzina con vista sui Monti Lessini, a circa trenta chilometri dal Lago di Garda. L’appartamento è stato dotato di un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) per garantire un giusto e costante ricambio dell’aria, senza inutili dispersioni di energia. All’esterno, l’edificio è stato inoltre rivestito con un cappotto per aumentare il benessere all’interno della casa e contenere le spese di riscaldamento e raffreddamento. All’interno, l’appartamento ospita nel complesso sette ambienti ed è composto da living più cucina open space, due camere da letto, uno studio, due bagni e una lavanderia. Il proprietario, appassionato del fai da te, è riuscito a contenere i costi di ristrutturazione occupandosi personalmente di numerose opere di ristrutturazione, tra cui, per esempio, quella che ha riguardato la sostituzione integrale delle porte interne esistenti. L’idea è stata quella di scegliere delle porte che fossero moderne ma non troppo. “Un total white sarebbe stato troppo freddo e asettico per questa casa. Cercavo uno stile più classico e tonalità che richiamassero anche altri elementi dell’arredamento, ma al tempo stesso non volevo rinunciare al fascino del filo muro a zero sporgenze. Così ho scelto e installato personalmente le soluzioni ECLISSE Shod” ha detto il proprietario.

17


ECLISSE Shod è una linea di controtelai per porte a scomparsa e a battente che permette di installare porte che si contraddistinguono per avere stipiti e cornici integrati e complanari rispetto alla parete. Un classico contemporaneo che si colloca esattamente a metĂ tra lo stile minimal che prevede la totale scomparsa di qualsiasi elemento esterno al pannello porta e quello piĂš tradizionale dove questi elementi sono generalmente sporgenti rispetto al foro porta. In questa realizzazione, il proprietario ha scelto la finitura laccato bianco per i pan-


progetti STREAMING

nelli porta e il grigio caldo per stipiti e coprifili per richiamare i colori dei mobili della cucina. Una parte sostanziale di questo intervento ha riguardato anche la necessità stilistica di completare le aperture abbinando anche il battiscopa a filo muro nella stessa finitura grigio caldo. Per fare questo è stato necessario predisporre lungo tutto la superficie un incavo idoneo all’installazione dell’apposito profilo in alluminio per contenere il battiscopa.


reportage STREAMING

IMM COLOGNE

A gennaio, si è conclusa Imm Cologne 2018, fiera dedicata all'arredamento d'interni, con un bilancio positivo. Circa 125.000 visitatori hanno scoperto i trend e le novità del settore. Nelle giornate dedicate ai visitatori specializzati la partecipazione estera ha raggiunto circa il 50 per cento. È cresciuta la schiera di operatori in arrivo da Europa e Asia, i principali mercati di esportazione dell'industria del mobile tedesca ed europea. “È indubbio che l’edizione degli anni pari di imm cologne abbia dimostrato che siamo nel pieno di una stagione positiva per il mondo del mobile e dell’arredo”, ha commentato Thomas Rosolia, AD di Koelnmesse Italia, al termine della rassegna. “Sono state giornate molto intense e nelle conversazioni con i tanti espositori italiani presenti, abbiamo registrato una tangibile soddisfazione per quanto accaduto a Colonia. Gli stand delle aziende italiane erano ricchi di novità e curati nei minimi dettagli: ciò fa pensare ad un inizio d’anno incoraggiante per il settore del mobile”.

Fl@t, nuova seduta firmata Martin Ballendat per Tonon, che nasce da una sottile sagoma imbottita e flessibile, che viene curvata per formare una scocca e fissata tramite una ferramenta dedicata in acciaio, che funge allo stesso tempo anche da elemento decorativo

Pontile è un nuovo sistema di scaffale modulare e flessibile nelle sue composizioni, disegnato da Philippe Nigro per Novamobili. Può adattarsi alle varie situazioni spaziali, diventando una soluzione capace di offrire altri tipi di contenimento nei diversi ambienti come lo studio, la cucina, la camera da letto...


by Monica Zani

Le porte interne di una villa privata, progetto Partner De Rooy Metaaldesign, che montano cerniere di FritsJurgens® Ispirata all’archetipico modello 214 di Thonet, la collezione 118 presenta una seduta rivestita in canna d’India intrecciata, con il telaio formato da un unico pezzo curvato. La sedia è disponibile anche con la seduta sagomata Aperture do Tonelli Design è una specchiera a parete dal design minimale dotata di un vano portaoggetti, disponibile in diversi colori, che si illumina con luce a led, grazie alla presenza di un sensore di movimento

Ethimo continua la volontà di sperimentare nuove combinazioni estetiche per Nicolette, la seduta nata dalla creatività di Patrick Norguet per Ethimo, si trasforma in uno sgabello con struttura in fusione di alluminio in sei finiture

Paravento Ceiba Screen di Luis Arrivillaga per Living Divani, nella nuova variante con pannelli in tessuto rubati alla moda maschile, mixati alla versione in intreccio UNpizzo, realizzato al tombolo in colore greige, e fissati ad un sistema di cornici con struttura tinta carbone

21


reportage STREAMING

Serpentine di Ligne Roset è una serie di imbottiti con struttura in alluminio color antracite e cuscini imbottiti e removibili, intrecciati alla struttura metallica per creare una poltrona estremamente confortevole che funzionerà altrettanto bene sia all'interno che all'esterno. La struttura in alluminio è protetta con un doppio strato di vernice epossipoliestere

Tavolo Boulevard di Calligaris nasce dall’idea di realizzare un tavolo 'super allungabile' e di unire materiali dalle diverse qualità tecniche, estetiche e sensoriali: il legno e la ceramica.La lastra di ceramica accoppiata al vetro è utilizzata sia per il piano sia per l’allunga, mentre il Nuova poltrona Ferdinand disegnata da legno è impiegato per le gambe perimetrali OEO Studi per Brdr. Krüger, realizzata in legno di quercia e seduta in pelle marrone Collezione di sedute da esterno Bay, disegnata da Doshi Levien per B&B Italia, composta da divano in due dimensioni, poltrona e poltrona con schienale alto


by Monica Zani

Le poltroncine Fox, disegnate da Patrick Norguet per Pedrali, si ampliano con la versione in cuoio. La versatilità e la funzionalità della collezione è garantita dai molteplici abbinamenti cromatici tra il legno e la comoda scocca, combinati a gambe

Fico, design di Chiaramonte Marin Studio per Hind Rabii è una lampada a sospensione, dove la luce è protetta da un guscio di ceramica appeso a un nastro, come se provenisse dal ramo del suo albero. È disponibile in tre diverse forme

Poltroncina bassa Officina di Magis con struttura in ferro forgiato, zincato a caldo o verniciato poliestere, sedile e schienale in multistrato di faggio o in polipropilene rivestito in cuoio primo fiore o in tessuto

Vibieffe 110 Modern è un divano componibile su misura, con chaises longues e pouf abbinati, disponibile con rivestimenti completamente sfoderabili, in cotone, lino, pelle, oppure con un rivestimento personalizzato

23


reportage STREAMING

HOMI: UN’EDIZIONE RICCA DI PROPOSTE Homi, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano ha chiuso, a gennaio, la sua nona edizione con 82.300 visitatori professionali di cui il 17% esteri. Le migliori performance arrivano da Russia, Cina, Francia e Giappone, mentre si registrano come nuovi presenze da Corea, Bielorussia e Guatemala. “HOMI si conferma una manifestazione ricca di proposte di contenuto - dichiara Fabrizio Curci, Amministratore Delegato di Fiera Milano – una piattaforma efficace perché in grado di generare business ma anche conoscenze intorno al settore di riferimento. Questo caratterizza il Salone degli Stili di Vita come una manifestazione matura, pronta ad evolvere ulteriormente verso nuovi obiettivi utili al mercato”. Protagonisti di questa edizione sono stati 1.463 espositori, di cui 25% esteri, provenienti da 39 Paesi, tra i quali Spagna, Francia, Germania, Grecia, India sono state tra le nazioni maggiormente rappresentate. Ottimo riscontro per alcune delegazioni, come quelle di Iran e Argentina, che hanno potuto entrare in contatto con il mercato italiano e internazionale della manifestazione, portando prodotti di artigianato di eccellenza e valorizzando la cultura e la tradizione dei rispettivi Paesi.

24


by Monica Zani

Un ricco panel di eventi formativi, oltre 30, su temi attuali per il mercato – dalle tecniche di e-commerce, all’allestimento degli store, dalle tecniche progettuali per gli oggetti alle nuove figure professionali intorno al mondo casa, fino alle ultime tendenze dello stile e della moda – hanno consentito a tutti gli operatori di aggiornarsi in modo dinamico e interattivo, coniugando momenti di business a occasioni di formazione mirata. Hanno rappresentato importanti strumenti di riflessione anche le ricerche presentate durante i giorni di mostra. Gli operatori hanno potuto confrontarsi con le tendenze individuate da WGSN, Società leader a livello internazionale in ricerche e analisi di mercato, scoprendo alcuni trend di riferimento per la prossima stagione, mentre, grazie a DOXA, sono entrati in contatto con le opinioni degli italiani sul tema della casa, scoprendo alcune abitudini di consumo che potranno orientare le strategie di marketing e vendita.

Oscar di Blueside Emotional Design, è un samovarin vetro che, oltre che per le sue prestazioni, può essere utilizzato anche come complemento di arredo nel soggiorno di casa o nell’area relax di un centro benessere e uffici

Batteria di pentole linea Manico Rosso di Tescoma con uno speciale rivestimento antiaderente di alta qualità che non fa attaccare le pietanze in cottura. Una gamma completa di padelle, casseruole e wok caratterizzata dall'impugnatura rosso vivo, effetto soft touch

25


reportage STREAMING

La collezione Tempus Fugit de L’Oca Nera è una rivisitazione in chiave moderna della pendola: realizzata in melamina ultrasottile,disponibile in due dimensioni e venti varianti, oltre che personalizzabile con foto e immagini personali

Il nuovo nato di casa Opinel è un coltello da formaggio in grado di garantire un’alta qualità nel taglio e una forte resistenza alla corrosione, accompagnato da una forchetta. Il manico è in legno di faggio verniciato e la lama in acciaio inossidabile. Lavabile unicamente a mano

26 Si ispira ai colori caldi del carbone e del rame la linea Copper & Charcoal di Tognana, formata da 8 pezzi: le padelle e le casseruole della linea sono realizzate in alluminio forgiato con manici in bakelite e coperchi in vetro


by Monica Zani

Macina Peperoncino di Microplane con lama in acciaio inox, cover in silicone e impugnatura piacevole al tatto

Gelato Expert è il nuovo robot Magimix per la preparazione di gelati, sorbetti e granite in meno di 30 minuti, dotato di un gruppo refrigerante integrato e due bacinelle in inox con rivestimento antiaderente (una fissa, Tidy&Store prodotti da Guzzini, una amovibile), con capacità di 2 lt ciascuna per prepasono contenitori in materiale rare più gelato contemporaneamente acrilico con la tipica forma delle cassette di frutta impilabili e modulabili, leggeri, facili da pulire, resistenti agli urti e versatili. Realizzate in due dimensioni: le piccole nella versione in bianco, argilla chiaro, grigio chiaro e azzurro chiaro, le grandi in bianco, argilla Made in Italy Riedel Glas presenta il decanter Dog, è realizzato con il più fine cristallo, soffiato a bocca a Kufstein e presenta al suo interno, attraverso una rientranza del cristallo nella parte inferiore dello stesso, un profilo che ricorda la testa di un cane

Lui&Lei di CTM Comtesse, su disegno di Massimiliano Settimelli, è una serie di bicchieri monomisura, disponibile in 8 colori e realizzata in pasta di colore. Dimensioni: Ø 9x H 11 cm

27


reportage STREAMING

Taitù Tableau sono vassoi in legno di betulla, in tinta unita disponibili nei colori: giallo senape, rosso Taitù, verde prato, oro puro

La Cocotte Staub, realizzata in ghisa vetrificata, si distingue per igienicità e lunga durata. In particolare la ghisa e il suo spessore, donano all’ambiente di cottura una diffusione uniforme del calore evitando la presenza punti di surriscaldamento La collezione di vasi in porcellana La Chute di Rosenthal cattura il concetto utopico di cristallizzare un movimento nel tempo. Due corpi di vasi si fondono come cera senza perdere completamente la propria forma e i propri contorni


by Monica Zani

Nuova collezione Cervinia diamond di Ballarini, studiata per la massima resa su gas, con rivestimento antiaderente Keravis diamond, rinforzato con particelle di diamante naturale titolo 18 Carati

EcoGrill Di Emporio Zani per cucinare sul fuoco all’aperto. Realizzato in legno di ontano e carbone di ontano, ottenuti da fonti sostenibili, è completamente naturale e privo di sostanze chimiche. EcoGrill utilizza un elemento di combustione ecologico che permette l’accensione facilitata del fuoco, con una sola e semplice Zwilling Pro®, disegnata da Matteo Thun per Zwilling operazione è una collezione di coltelli in cui il nodo e la lama si congiungono fluidamente garantendo una presa perfetta Khalos di IVV: serie di tre vasi di diverse dimensioni e di un centrotavola in vetro trasperente. Dal greco 'kalos', ovvero bello, ma richiamo anche del fior di calla, di cui ricorda la forma particolare col taglio trasversale della bocca Essential presenta la nuova collezione Cilindro che ti Scilindra: beauty, borse e borsoni nella nuova forma cilindrica, disponibili nelle misure M, ML, L e XL e con chiusura con cerniera e manico esterno nel lato corto o nel lato lungo e disponibile nelle varianti colore avana, grigio e nero

29


La linea Comfort di Scrigno si amplia anche con Comfort Luce, con anta comprensiva di pannello centrale in vetro acidato, che ne esalta la leggerezza compositiva: è disponibile sia in versione a battente, che scorrevole per il modello Base e Base Doppio

Lampada a sospensione Carousel di Eurolampart, disegnata da Mario e Laura Scelfo, con paralume, pagoda e cavallini realizzati manualmente in ceramica, catenelle e palline in cristallo colorato, disponibile in vari colori e misure, anche su richiesta del cliente

30


prodotti

STREAMING

Stufa a pellet a doppia porta EVIA di Edilkamin, disponibile con frontale in vetro nero con fianchi in acciaio bianco opaco, acciaio bronzo, acciaio nero. Ăˆ programmabile su base oraria e settimanale e dotata di radiocomando

Letto Ruben, diseganto da Damian Williamson per Zanotta con imbottitura della testiera in poliuretano a quote differenziate/fibra poliestere termolegata, rivestimento sfilabile in stoffa o pelle, struttura in acciaio con doghe in faggio curvato, verniciato naturale e piedini in lega di alluminio lucidato o verniciato colore nero o ricoperti in cuoio pigmentato 90

Composizione Maison02 di Arbi Arredobagno, composta da due basi, di cui una portalavabo, nella finitura frassino patinato lapis. Il piano top è in M.T. Merope e il lavabo Cow è in ceramica. Il programma si completa con la specchiera Bon Bon con luce led perimetrale

31


Barista di Bisetti, un macinacaffè interamente realizzato con legni pregiati di ulivo, di faggio e di abete

Collezione Tropical, appartenente alle collezioni tessili Wouf, rappresentata in Italia da Morini Gomma. Una giungla raffinata, elegante anche in cittĂ : le foglie della collezione Tropical rivestono due pezzi cult, come la capiente Tote Bag Xl e la pratica custodia iPad. Pelle per le finiture e inchiostri ecologici per garantire la migliore qualitĂ

32


prodotti

STREAMING

La collezione Acanto di Pozzi’Ginori propone una gamma completa e coordinata di lavabi, sanitari, mobili, specchi e accessori dalle forme eleganti e morbide delineate da profili sottili e lineari

Gelsomino, ebano, esperide, fiqum, mendula, velvet, sono le sei fragranze declinate nei colori sofisticati della linea Colours di Culti Milano, nei bagliori preziosi dell’oro e dell’argento di alterego, nei riflessi luminosi della serie originale con contenitori color champagne

Kilt, la seduta per esterno ideata da Marcello Ziliani per Ethimo, è impilabile e utilizza una fitta trama di corda tesa a formare lo schienale e la seduta, assicurando e resistenza agli agenti atmosferici. È declinata nelle versioni con struttura in teak o in acciaio inossidabile

33


T E S L U S O T T E F F BO

sale il 22 Febbraio, lle ne i ss ne on Sc m fil l de In occasione dell'uscita esso lo showroom Boffetto, la conferenza si è tenuta a Milano pr llezione Sconnessi firmata da Simone Mistampa dell'omonima coecipare, l'Ingegner Gilberto Candeloro, CEO cheli per Boffetto. A partRoberta Colla dello studio Micheli e Christian e Fondatore di Boffetto, m. Presenti alcuni degli attori del film: FaMarazziti, regista del fil Memphis e Antonia Liskova. brizio Bentivoglio, Rickydi Sconnessi, la nuova serie entra a far parte Nata per arredare il set mantenendo nel nome, Sconnessi, il ricordo delle collezioni del brand i elementi che la compongono (un comodelle proprie origini. I sevolo da pranzo e due coffee table), pensati dino, due librerie, un ta curato le scenografie del film per la casa da Simone Micheli che halia Ranieri, saranno quindi disponibili come di montagna della famigl catalogo Boffetto. Collezione Sconnessi ne ll’arte, già sperimentata con la produzione L’attenzione al mondo de tisti internazionali, ar ti an rt po im n co e on zi ra di pezzi unici in collabor ideale per esperimenti con un alto tasso di fa di Boffetto un partne dio nel mondo del cinema testimonia ancora creatività e questo esor

34


EVENTI STREAMING

e ne caratterizzano ogni ch io gg ra co il e o m is m una volta il dina scelta. dapprima un evidente ric’è li he ic M e on m Si da i at Nei mobili disegn nei comodini in metallo a ov rir is e ch , do da l de a ferimento alla form ri della libreria compoito en nt co i ne e ti ia gg ra li verniciato con ango li raggiati e mensole in go an n co to ia ic rn ve lo al sta da cubi in met cce piene, vuote e facce inti fa a tr si ar rn te al ll’ ne e, ch laccato. Un dado eriali che sono presen at m e e rv cu a am hi ric o, hi cui si apre un cerc turale e nell’insolito tana re ve ro in o tr re n co o at cc nella libreria in la to raggiato con piano in ia ic rn ve lo al et m in a ur tt ru volo da pranzo st i ritorna il contrasto con cu in , le ra nt ce e ed pi e co solid surface bian il rovere naturale. riconosce nei due coffee si e ch lo el qu o tiv ra co de È un legame più e fluida, sempre in solid a en pi a ur tt ru st a un da ti table,caratterizza tinato e motivi in solid sa ox in o ai ci ac in o an pi n surface bianco, co ristico e high-tech. tu fu ù pi ok lo un o nn ha e surface bianco, ch nza sconvolgente, frutto ie er sp ’e un no vo vi m fil l de zione di arlle co Se i protagonisti la i, ic on tr et el vi iti os disp della loro dipendenza dai te tendenze e alle richieste le al sa es nn co en am tt re redo è invece st o. del mercato contemporane

35


STREAMING

36


MOLTENI&C|DADA NEL FAR EAST

trading CON L’A PERTURA DEL MOLTENI&C|DADA FLAGSHIP STORE DI SINGAPORE IN PARTNERSHIP CON P5, IL GRUPPO MOLTENI COMPIE UN ALTRO SIGNIFICATIVO PASSO ALL’INTERNO DELL’AMBIZIOSO PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PROPRIA RETE DISTRIBUTIVA NEL FAR EAST, ATTRAVERSO STORE MONOMARCA E SHOP-IN-SHOP NEI MERCATI STRATEGICI DI RILEVANZA INTERNAZIONALE. IL FLAGSHIP STORE DI SINGAPORE SI SVILUPPA SU DUE LIVELLI PER UN TOTALE DI 800 MQ E SI TROVA NELLA PRESTIGIOSA MOHAMMED SULTAN ROAD. ALL’INTERNO, UN’OFFERTA GLOBALE DEL MONDO FURNITURE CON I MARCHI MOLTENI&C E DADA, DOVE L’INTERA PRODUZIONE VIENE PRESENTATA IN MODO ORGANICO E COMPLETO PER DARE LA POSSIBILITÀ AL VISITATORE DI SODDISFARE QUALSIASI ESIGENZA D’A RREDO PER LA CASA: DALLA CUCINA ALLA SALA DA PRANZO, DAL LIVING ALLA CAMERA DA LETTO PASSANDO PER L’HOME OFFICE.

37


STREAMING PRIMO SHOWROOM NATEVO

HA APERTO A MILANO, IN VIA DE AMICIS 53, IL PRIMO SHOWROOM NATEVO: UNO SPAZIO. 'TOTAL LIVING', CHE PERMETTE DI APPREZZARE LO STILE, LA QUALITÀ E LA VALENZA DEI MOBILI E COMPLEMENTI NATEVO I CUI LED INTEGRATI - IN GRADO DI ILLUMINARE AUTONOMAMENTE L’AMBIENTE IN CUI VENGONO COLLOCATI - CONSENTONO SOLUZIONI D’ARREDO SUGGESTIVE E DI GRANDE IMPATTO. SIMBOLO DI UN MODO NUOVO DI ARREDARE, IL MONOMARCA NATEVO VUOLE ESSERE LUOGO D’INCONTRO PER CLIENTI APPASSIONATI DI INNOVAZIONE E PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE CHE NEL NUOVO SPAZIO POSSONO DISPORRE DI UN’AREA TECNICA ATTREZZATA DEDICATA ALLA PROGETTAZIONE.

38


trading SITUATO AL PIANO TERRENO, LO SHOWROOM SI SVILUPPA SU UNA SUPERFICIE DI 500 METRI QUADRI, HA 11 GRANDI VETRINE E SI TROVA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA: UNA SCELTA NON CASUALE CHE SOTTOLINEA L’A NIMA INNOVATIVA DELLA COLLEZIONE NATEVO.

39


STREAMING RIMADESIO A GINEVRA HA APERTO, NEL CENTRO DI GINEVRA, A POCHI PASSI DAL CUORE FINANZIARIO DELLA CITTÀ, UN NUOVO SHOWROOM MONOMARCA DI RIMADESIO, IN COLLABORAZIONE CON IL PARTNER LOCALE REICHEL CUISINES. LO SPAZIO, COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO SECONDO LE TIPICHE MODALITÀ DELL'IDENTITY AZIENDALE, OCCUPA UNA SUPERFICIE DI 150 MQ E HA DUE AMPIE VETRINE FRONTE STRADA. ALL'INTRENO, I CARATTERISTICI PANNELLI SCORREVOLI DELLA COLLEZIONE DEFINISCONO UN'AMPIA ZONA GIORNO E DUE ZONE NOTTE, OLTRE A UN'AREA DEDICATA ALLA PROGETTAZIONE.

40


trading

41


ISTRUZIONI PER ABITARE LA CITTÀ 'Istruzioni per abitare la città. Opere e ricerche nell’ambiente urbano dal 1969 al 2017' è il titolo della nuova mostra dedicata a Ugo La Pietra che il CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno ospita dal 24 marzo al 30 settembre. La mostra celebra più di 40 anni di attività di La Pietra con una raccolta di opere bidimensionali, progetti di installazioni, video e oggetti che indagano ed affrontano l’arte territoriale e per il sociale dell’architetto. Curata da Italo Tomassoni, Giacinto Di Pietrantonio e Giancarlo Partenzi, ripercorre i molteplici ambiti di indagine di La Pietra – che Italo Tomassoni definisce "un continuum di forma e tempo” – per nuclei e tematiche con i suoi lavori più significativi e i documenti

'Riconversione progettuale: barriera antiterrorismo / poltrona', fotomontaggio, poltrona realizzata da riconversione di dissuasore stradale, misura 80x40 h 60 cm, 2016/2017

'Soggiorno urbano', Mil


art&crafts STREAMING

'Riconversione progettuale: credenza', credenza realizzata a partire da dissuasori stradali, h 160cm larghezza 60 cm, profonditĂ 40 cm , 2016

'Riconversione progettuale: mobiletto', mobiletto realizzato con bande dissuasori stradali, h 160 cm l 60xp40 cm, 2016

lano, 1989 (installazione, fotografia)

'Riconversione progettuale: Arcangelo metropolitano, fotografia, installazione nella metropolitana milanese, 1977. Lampada realizzata da riconversione di una palina stradale, h 220 cm, larghezza 150cm

43


'L’immagine della città', tecnica mista su carta, 80x80 cm, 1974

'Monumento a Foligno: la prima edizione della Divina Commedia', progetto per installazione (rendering), particolare dell’opera 70x100 cm, 2018

correlati all’interno dello spazio urbano. Tutto il lavoro di La Pietra è sempre legato ai luoghi - arte territoriale e arte per il sociale - in cui le opere si collocano. In apertura della mostra vengono infatti presentati due progetti di installazioni urbane: monumenti dedicati a una delle eccellenze della città di Foligno: la realizzazione della 'Prima Edizione stampata della Divina Commedia di Dante'. Dodici aree di ricerca sono precedute per la loro comprensione da 'Istruzioni' che danno al visitatore la chiave di lettura delle opere. Attraverso un centinaio di opere bidimensionali, alcuni brani video, oggetti tridimensionali e un’installazione, la mostra si sviluppa in un percorso ricco di suggestioni visive. Al centro della mostra è installata inoltre una 'Casa Aperta', una struttura in scala reale con una serie di arredi realizzati attraverso la pratica che l’autore definisce 'Riconversione progettuale': alcuni elementi di arredo urbano vengono riconvertiti in elementi di arredo domestico.

44


'Riconversione progettuale: lampada', lampada realizzata a partire da lampada per cantieri stradali, h 40 cm, diametro 25 cm, 2016

art&crafts

STREAMING

'Bosco in città', acrilico su tela, 50x70 cm, 2013

Un sala dedicata alle proiezioni presenta tre film di La Pietra: 'Per oggi basta' (1974), 'La riappropriazione della città' (1977), 'Interventi pubblici per la città di Milano' (1979). “Partendo dalle persone – afferma La Pietra ho sempre guardato la città e gli individui con gli occhi di un antropologo, traendone suggestioni da decodificare criticamente. Ho avuto il ruolo che, sin dai tempi antichi, era affidato agli intellettuali e proprio come loro non ho privilegiato uno strumento o un linguaggio specifico". 'Perché il cielo è unico e la terra no' è l'altra mostra, concomitante con la prima, che apre la nuova stagione del CIAC Centro Italiano Arte contemporanea di Foligno. LA nostra, del giovane artista Giuseppe Stampone, classe 1974, già affermato sia in Italia che all’estero, presenta la produzione più recente dell’artista con installazioni, disegni a penna bic su tavola e carta e video che invitano a riflettere su temi attuali come le migrazioni, le risorse idriche e guerre.

45


LUCI DEL NORD. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA

Eugène Boudin: Trouville, la jetée à marée haute, 1888-95 ca., olio su tavola, 27 x 21,8 cm. Dimensioni con cornice: 39,2 x 34,5 cm

46


art&crafts STREAMING

È in programma dal 3 febbraio al 17 giugno a Bard (Aosta) al Forte di Bard, la mostra evento 'Luci del Nord. Impressionismo in Normandia'. Più di settanta importanti opere raccontano, in un progetto inedito e originale, la fascinazione degli artisti per la Normandia, territorio che diventa microcosmo naturale generato dalla forza della terra, del vento, del mare e della nebbia. Un paesaggio naturale dotato di una propria ‘fisicità’ vera e vibrante. I dipinti provengono dall’Association Peindre en Normandie di Caen, dal Museo del Belvedere di Vienna, dal Musée Marmottan di Parigi e dal Musée Eugène Boudin di Honfleur e recano la firma di autori come Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche – e non solo – Delacroix, Dufy, Gericault. La Normandia ha esercitato una irresistibile forza di attrazione tra gli artisti del XIX secolo, a partire dalla scoperta che ne fecero i pittori e gli acquarellisti inglesi che attraversarono la Manica per studiare il paesaggio, le rovine e i monumenti in terra francese. Alfred Stevens: L’Approche de l’orage, 1893, olio su tavola, 40,7 x 32,8 cm Dimensioni con cornice: 51,5 x 43,5 cm

47 49


Claude Monet: Étretat, 1885 ca., olio su tela. Dimensioni senza cornice: 35 x 24 cm

L’attitudine degli artisti inglesi a dipingere ‘dal vero’, immersi nella natura e non più nel chiuso dei propri atelier, a cogliere l’immediatezza e la vitalità del paesaggio naturale ha costituito un modello ed è stata fonte di ispirazione per intere generazioni successive della pittura francese. Gli artisti inglesi parlano della Normandia, della sua luce nordica, dell’esperienza visuale

48


art&crafts STREAMING

Auguste Renoir: Coucher de Soleil, vue de Guernesey, 1893 ca., olio su tela, 22,5 x 36,5 cm Dimensioni con cornice: 32 x 46 cm

che nasce dall’incontro con una natura piena di forza e di contrasti. A poco a poco Honfleur, Le Havre, Rouen diventano luoghi di incontro e di intensa creazione artistica di pittori ‘parigini’ come Corot, Courbet, Boudin. In questo ambiente affondano le loro radici quelli che diventeranno i principali movimenti d’avanguardia del Novecento, dall’Impressionismo ai Fauves. La mostra racconta la nascita, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, della pittura di impressione, che darà vita al movimento dell’Impressionismo così come lo conosciamo, e successivamente al post impressionismo e ai principali movimenti delle avanguardie artistiche del Novecento che utilizzano il colore come strumento principale di espressione. Il fermento artistico legato a una visione più realistica e aderente alla natura, che porta gli artisti a lavorare en plein air – complice anche la diffusione della pittura a olio in tubetti di metalli facili da trasportare –, prende vita in Normandia, una regione in cui la natura, come afferma il curatore Alain Tapié,

49


Gustave Courbet: La plage à Trouville, 1865 ca., olio su tela, 34 x 41 cm. Dimensioni con cornice: 44,5 x 51,5 cm

possiede una sua propria ‘fisicità’ vera e vibrante. Una regione di mare e di terra, ricca e rigogliosa ma anche aspra e cupa, caratterizzata da cieli plumbei, nebbie dense, mari in tempesta, alte scogliere battute dal vento e dalle onde, accanto a tranquille distese di frutteti, stradine di campagne e rassicuranti fattorie con tetti di paglia. È questo anche lo scenario dei grandi cambiamenti economici e sociali, legati al progresso della tecnica (diffusione di mezzi di trasporto

50


art&crafts Jean-Baptiste Camille Corot: Honfleur, bateau en construction, 1822-23 ca., olio su carta incollata su tela, 23 x 31 cm. Dimensioni con cornice: 31,5 x 40,2 cm

su rotaia), al mutamento nella produzione delle risorse (industria e paesaggio industriale), infine ai mutamenti dello stile di vita, che vede, ad esempio, l’affermarsi del concetto di villeggiatura con la moda dei bagni di mare in luoghi storicamente segnati dalla fatica e dal lavoro dei pescatori. Una mostra, dunque, che racconta lo strenuo impegno degli artisti (Corot, Courbet, Delacroix, Boudin, Monet, Renoir, Morisot, Dufy, Bonnard,) di restituire – semplicemente con tela e colori e tela – la verità di ciò che i loro occhi vedevano nel momento stesso in cui ciò accadeva, avendo come palcoscenico la Normandia, terra in cui tutte le forze naturali convivono e teatro di importanti mutamenti sociali e culturali che apriranno le porte all’età moderna.

4951


UN IMPERDIBILE VIAGGIO NELL’ARTE DEL XIX E XX SECOLO, ATTRAVERSO 100 CAPOLAVORI, DA INGANNI A DE CHIRICO, DA SIRONI A MORANDI, FINO A BURRI, MANZONI, FONTANA 52


art&crafts STREAMING

Pablo Picasso, Natura morta con testa di toro, 1942, olio su tela, 72 x 98 cm

Giorgio De Chirico, Piazza d'Italia, 1930, olio su tela, 50 x 60 cm

Lucio Fontana, Concetto spaziale. Attese, 1964, olio su tela, 70 x 90 cm

Giorgio Morandi, Natura morta, 1952, olio su tela, 40 x 55 cm

Alberto Savinio, Otello e Desdemona, 1928, olio su tela, 91 x 79 cm

53 49


La mostra trasforma Palazzo Martinengo nel “tempio del collezionismo privato bresciano”, presentando opere provenienti dalle più prestigiose raccolte della città e della provincia, dal futurismo alla metafisica, dal “Ritorno all'ordine” fino all'Arte informale. Esposto per la prima volta al pubblico un capolavoro inedito di Pablo Picasso. Si tratta di Natura morta con testa di toro, un olio su tela, dipinto dal genio spagnolo nel 1942. Palazzo Martinengo, storica residenza nel cuore di Brescia, accoglie dal 20 gennaio al 10 giugno 2018 l’esposizione “PICASSO, DE CHIRICO, MORANDI. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane”. La rassegna, curata da Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia e del Comune di Brescia, prosegue l’indagine sul collezionismo privato bresciano avviata nel 2014 con la mostra che proponeva una selezione di dipinti antichi rinascimentali e barocchi, tra cui spiccavano i lavori di Moretto, Savoldo, Romanino e Ceruti.

54


art&crafts STREAMING

Giacomo Balla, Ponte della velocitĂ , 1915, olio magro su carta, 68 x 96 cm

Emilio Rizzi, Tazza dorata, 1911 circa, olio su tela, 160 x 128 cm

Gino Severini, Natura morta con maternitĂ , 1928, olio su tela, 61 x 100 cm

Achille Glisenti, Cleopatra morente, 1878 circa, olio su tela, 120 x 181 cm Fortunato Depero, Ritratto dell'aviatore Azari, 1922, olio su tela, 136 x 93 cm

55 49


Per questo nuovo appuntamento, il focus è invece l’arte fiorita tra il XIX e il XX secolo, prendendo avvio dai lavori dei maestri del neoclassicismo (Appiani, Basiletti, Gigola e Vantini) fino ad arrivare a quelli informali di Burri, Manzoni, Vedova e Fontana degli anni cinquanta e sessanta del ‘900, passando attraverso correnti e movimenti artistici come il romanticismo, il futurismo, la metafisica e il “Ritorno all'ordine”. All’interno del percorso espositivo, viene presentato per la prima volta al pubblico, un capolavoro inedito di Pablo Picasso ritrovato dal curatore Davide Dotti, e recentemente autenticato dalla Fondazione Picasso di Parigi. Si tratta di Natura morta con testa di toro, un olio su tela, dipinto dal genio spagnolo nel 1942. L'opera è stata eseguita in un momento tragico dell'esistenza di Picasso - per via della guerra e di lutti personali - e va intesa come l'introduzione di un preciso motivo iconografico, da leggersi come un memento mori. Nell'insieme la potenza espressiva e la qualità del dipinto sono altissime: si tratta di un'opera

56


art&crafts STREAMING

Massimo Campigli, Il cinema, 1945, olio su tela, 45 x 62 cm

Angelo Inganni, Ritratto di Amanzia al cavalletto, 1855 circa, olio su tela, 31 x 22 cm

Cesare Bertolotti, Tramonto sul lago d'Iseo, 1885, olio su tela, 82 x 171 cm

Luigi Basiletti, Veduta del Capitolium, 1832 circa, olio su tela, 58 x 45 cm Cagnaccio di San Pietro, Ritratto della madre, 1922, olio su compensato, 51 x 40 cm

57 49


fondamentale per rileggere la serie delle teste di toro e la produzione di Picasso negli anni della guerra. Per quasi cinque mesi, Palazzo Martinengo diventa un “museo ideale” dove confluisce una preziosa selezione di capolavori ricercati, acquistati e amati dalle più illustri famiglie bresciane che, quadro dopo quadro, hanno dato vita a raccolte uniche per qualità, varietà e vastità. Il collezionismo bresciano si può suddividere in due distinte categorie: quello di estrazione aristocratico-nobiliare - che riguarda soprattutto la pittura dell'800 - e quello frutto dell’intuito e della passione per l’arte di industriali, professionisti ma anche di semplici appassionati. Il percorso espositivo si apre con opere di autori - da Luigi Basiletti ad Angelo Inganni, da Faustino Joli a Francesco Filippini, da Giovanni Renica ad Achille Glisenti, da Arnaldo Soldini a Cesare Bertolotti fino a Emilio Rizzi - che hanno rappresentato la gloria della scuola pittorica bresciana dell'800, per poi lasciare spazio ai capolavori dei grandi maestri del '900 di caratura internazionale che hanno rappresentato le colonne portanti dei vari movimenti e delle correnti succedutesi nel corso dei decenni: Balla, Boccioni, Depero, De Chirico, Savinio, Severini, Morandi, Carrà, De Pisis, Sironi, Burri, Manzoni, Vedova e Fontana.


art&crafts STREAMING

Filippo De Pisis, Mazzo di fiori a Venezia, 1930, olio su tela, 96 x 71 cm Anselmo Bucci, I giocolieri, 1922-23, olio su tela, 196 x 117 cm

Emilio Vedova, Visione contemporanea, 1954, olio su tela, 130 x 170 cm

Piero Manzoni, Merda d'artista, 1961, carta stampata e lattina, 4,9 x 6,2 cm

59 49


STREAMING Annibale Colombo s.r.l. Via delle Betulle, 3 22060 Novedrate CO Tel. +39-031 790494 Fax +39-031 791607 www.annibalecolombo.com info@annibalecolombo.com

DVO s.p.a. Via XX Settembre, 272 33080 Roveredo in Piano PU Tel. +39 0434 386111 Fax +39 0434 386112 www.dvo.it info@dvo.it

Ufficio Stampa Conseil Relazioni Pubbliche Via Vitruvio, 38 20124 Milano Tel. +39 02 6702963 conseilrp@conseilrp.com conseil@tin.it

Ufficio Stampa Busa & Associati Via dei Molini, 3H 36030 Sarcedo VI Tel. +39 0445 344566 info@busaeassociati.it busas@busaeassociati.it

Bertocci Industrie s.r.l. Via Leonardo da Vinci, 56-58 50028 Sambuca Val di Pesa FI www.bertocci.it info@bertocci.it Ufficio Stampa Fabio Luciani Viale Europa 133 50126 Firenze, Italia Tel. +39 055 6580070 info@fabioluciani.it Calligaris s.p.a Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it

60

Ufficio Stampa BM Communication Diana Banfi diana.banfi@bmco Tel. +39 02 7381815

@ Linea CalĂŹ Via Comunale, 89/91 25079 Vobarno BS Tel. +39 0365 599198 Fax +39 0365 599971 www.lineacali.it info@lineacali.it

Moso Italia s,r,l, Via Antonio Locatelli, 86 20853 Biassono MB Tel. +39 039 9005440 Fax +39 039 9005433 www.moso.eu

Ufficio Stampa NoW! communication projects Via Mercalli, 22 20122 Milano Iaia Michi Mob. +39 335 220665 press@iaiamichi.com


indirizzi Wave Murano Glass Fondamenta Colleoni, 7 30141 Murano VE Tel. +39 041 5102543 Fax +39 329 043 33 43 www.waveglass.it

Eclisse s.r.l. Via Sernaglia, 76 31053 Pieve di Soligo TV Tel. +39 0438 980513 Fax +39 0438 980804 www.eclisse.it

Ufficio Stampa OGS Via Francesco Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 info@ogs.it

Ufficio Stampa interno Valeria Pederiva Mob.+39 340 6457117 valeria.pederiva@eclisse.it

@

Philippe Nigro Via Bramante, 12 20154 Milano Mob. +39 3339957124 151 rue saint maur 75011 Parigi FRANCIA Tel. +33 6 77966160 phil@philippenigro.com www.philippenigro.com

Alivar Via L. Da Vinci, 118/14 Tavarnelle Val di Pesa 50028 Firenze Tel. +39 055 8070115 www.alivar.it alivar@alivar.com Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 info@cavalleri.com

Kรถlnmesse s.r.l. Viale Sarca, 336/F Edificio Sedici 20126 Milano Tel. +39 02 8696131 Ufficio stampa di Milano Manuela Montuori Tel. +39 02 86961335 manuela.montuori@koelnmesse.it www.koelnmesse.it/imm FritsJurgens Italia s.r.l. Via Marsilio Ficino, 22 50132 Firenze Tel. +39 055 0640290 Mob. +39 335 5900808 www.fritsjurgens.com info@fritsjurgens.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. + 39 02 48 51 76 18 press@taconline.it

61


STREAMING Thonet GmbH Michael-Thonet-Straße, 1 35066 Frankenberg GERMANIA Tel. +49 06451 508-0 Fax +49 06451 508-108 www.thonet.de info@thonet.de

Ufficio Stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it

Ufficio Stampa Ghenos Via Poliziano, 4 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 press@ghenos.net

Ethimo Via La Nova,6 01030 Vitorchiano VT Tel. +39 0761 300400 Fax +39 0761 300450 www.ethimo.com info@ethimo.com

T.D. s.r.l. Via Casali,40/42 61121 Pesaro PU Tel. ,39 0721 481172 Fax +39 0721 481291 www.tonellidesign.it info@tonellidesign.it Ufficio Stampa Martina Gamboni via Edmondo De Amicis, 19 20123 Milano (MI) Italy tel +39 02 36637390  press@martinagamboni.it Living Divani s.r.l. Strada del Cavolto 22040 Anzano del Parco CO Tel. +39 031 630954 Fax +39 031 632590 www.livingdivani.it info@livingdivani.it

62

Ufficio Stampa interno Veronica Molteni press@livingdivani.it

@ Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 info@cavalleri.com Ligne Roset www.ligne-roset.com

Ufficio Stampa Antonietta Ferrara Mob. +39 329 4494152 ferrara.a@ligne-roset.it Calligaris Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 748211 Fax +39 0432 748235 www.calligaris.com


indirizzi Ufficio Stampa BM Communication Via Carlo Goldoni 77 20129 Milano Tel.ď — +39 02 7381815 Diana Banfi diana.banfi@bmco.it Pedrali s.p.a. Sp 122 - incrocio con Via Padania 24050 Mornico al Serio BG Tel. +39 035 83588 Fax +39 035 8358888 www,pedrali.it info@pedrali.com

@

Ufficio Stampa Viola Pagani Mob. +39 348 3499803 pedrali.press@pedrali.it

Hind Rabii sprl Rue Bronde, 2 4801 Stembert BELGIO www.hindrabii.com info@hindrabii.com office@hindrabii.com

Brdr. KrĂźger Walgerholm 20 DK-3500 Denmark Tel. +45 39 56 15 55 Fax +45 39 56 06 56 www.brdr-kruger.com info@brdr-kruger.dk

B&B Italia s.p.a. Strada Provinciale, 32 22060 Novedrate CO Tel: +39 031 795 111 Fax +39 031 791 592 www.bebitalia.com info@bebitalia.com press.lounge@bebitalia.it Magis s.p.a. Via Triestina, Accesso E Z.I. Ponte Tezze 30020 Torre di Mosto - VE Tel. +39 0421 319600 Fax +39 0421 319700 www.magisdesign.com info@magisdesign.com Vibieffe 85 s.r.l. Via F.lli Bandiera, 31/33 20851 Lissone MB Tel. +39 039 2455449 Fax +39 039 2455430 www.vibieffe.com marketing@vibieffe.com Tonon & C. s.p.a. Via Diaz, 22 33044 Manzano UD Tel. +39 0432 740740 Fax +39 0432 740770 tonon@tononitalia.it www.tononitalia.com Novamobili s.p.a. brand Battistella Company Via G.Pascoli, 14 31053 Pieve di Soligo TV Tel. +39 0438 9868 Fax +39 0438 986999 www.novamobili.it info@novamobili.it

63


STREAMING Tescoma s.p.a. Trav.Caduti del Lavoro, 3 25046 Cazzago San Martino BS Tel. +39 030 7751394 Fax +39 030 7756693 www.tescoma.com

64

Microplane Internationl GmbH Schnackenburgallee, 41d 22525 Amburgo GERMANIA Tel. +49 040 8971286-0 Fax +49 040 8971 286-69 www.microplaneintl.com info@microplaneintl.com

Ufficio Stampa interno Francesca Corna Pellegrini Ufficio Stampa cornapellegrini.francesca@tescoma.it Mcs&partners Via Tonale, 22 Blueside Emotional Design 20125 Milano Steroglass s.r.l. Tel. +39 02 66985471 Via Romano di Sopra 2/c press@mcsweb.it 06132 S.Martino in Campo PG Tel. +39 075 6090 958 Magimix Fax +39 075 6090934 Distribuito da Maino Carlo www.blueside-design.it Via Giuseppe Piazzi, 1 20159 Milano Ufficio Stampa Tel. +39 02 6686294 Ghenos info@mainocarlo.it Via Poliziano, 4 www.magimix.it 20154 Milano Tel. +39 02 34530468 Ufficio Stampa press@ghenos.net Presslink Via Anfossi, 2 L’Oca Nera s.r.l. 20135 Milano Via Ugo Foscolo, 7 Tel. +39 02 4694291 62010 Montecassiano MC info@presslink.it Tel. +39 0733 290050 Fax +39 0733 290051 Opinel locanera@locanera.it Distribuito da Maino Carlo www. locanera.it Via Giuseppe Piazzi, 1 20159 Milano Ufficio Stampa Tel. +39 02 6686294 Presslink info@mainocarlo.it Via Anfossi, 2 www.opinel.com 20135 Milano Tel. +39 02 4694291 Daniela Martella daniela.martella@presslink.it

@


indirizzi Ufficio Stampa Presslink Via Anfossi, 2 20135 Milano Tel. +39 02 4694291 info@presslink.it Fratelli Guzzini s.p.a. C.da Mattonata, 60 62019 Recanati MC Tel. +39 071 9891 Fax +39 071 989260 www.fratelliguzzini.com info@fratelliguzzini.com

Tognana porcellane Via Capitello, 22 31030 Casier TV Tel. +39 0422 6721 Fax +39 0422 670144 www.tognanaporcellane.it info@tognanaporcellane.it

Ufficio Stampa Noesis Via Savona, 19/A 20144 Milano Alessia Rebaudo tel. +39 02 83105129 alessia.rebaudo@noesis.net Ufficio Stampa Alessandra Coral Kairos Comunicazione Tel. +39 02 83105148 V.le Milano, 71 alessandra.coral@noesis.net 26900 Lodi Gianna Arlotta Maria Grazia Vignoli Tel. +39 02 83105162 mariagrazia@kairoscomunicazione.com gianna.arlotta@noesis.net

@

Riedel Tiroler Glashütte GmbH Weissachstraße, 28-34 6330 Kufstein AUSTRIA Tel. +43 (0) 5372 64 896 Fax +43 (0) 5372 63 225 www.riedel.com info@riedel.com Ufficio Stampa ZED_COMM Corso San Gottardo, 19 20136 Milano Valentina Fraccascia Mob. +39 348 3633000 riedel.italia@zedcomm.it

CTM Comtesse Via Assarotti, 5/6 16122 Genova –Italia Tel. +30 0101 84241 Fax +39 010 8398807 www.comtesse.it info@comtesse.it Taitù Viale Carlo Borromeo, 2 20032 Cormano MI Tel. +39 02 84141152 Fax +39 02 90 77 532 www.taitu.it communication@taitu.it taituitalia@taitu.it

65


STREAMING Scrigno s.p.a. Via Casale, 975 47822 S. Ermete di Santarcangelo di Romagna RN Tel. +39 0541 757711 Fax +39 0541 757780 www.scrigno.it scrigno@scrigno.it Ufficio Stampa Lbdi Communication Via Giacomo Boni, 26 20144 Milano Tel. +39 02 43910069 Stefania Tringali stringali@lbdi.it Federica Cosmo fcosmo@lbdi.it Ginevra Fossati gfossati@lbdi.it

Ufficio Stampa Studio Roscio PR&Consulting Via Bistolfi, 49 20134 Milano Tel. +39 02 3450212 - 023495882 Teresa Mastronicola t.mastronicola@studioroscio.com

@

Edilkamin s.p.a. Via Mascagni, 7 20020 Lainate MI Numero verde 800.014.142 www.edilkamin.com mail@edilkamin.com

Ufficio Stampa NoW! communication projects Via Mercalli, 22 20122 Milano Iaia Michi Mob. +39 335 220665 press@iaiamichi.com

66

Arbi Arredobagno Viale Lino Zanussi, 34/A 33070 Maron di Brugnera PN Tel. +39 0434 62 48 22 Fax +39 0434 62 49 91 www.arbiarredobagno.it info@arbiarredobagno.it

Zanotta s.p.a. Via Vittorio Veneto, 57 20834 Nova Milanese MI tel. +39 0362 4981 Fax +39 0362 498900 www.zanotta.it communication@zanotta.it Ufficio Stampa Umbrella Viale Felissent, 48 31100 Treviso Rel +39 0422 305442 Evelina Bazzo Mob. +39 348 7936899 evelina.bazzo@umbrella.it Camilla Tosi Mob. +39 328 0190706 camilla.tosi@umbrella.it


indirizzi

Eurolampart s.r.l. Via Pisana, 588 50018 Scandicci FI Tel. +39 055 7310687 Fax +39 055 7310690 info@eurolampart.it www.eurolampart.it

Ufficio stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Camilla Bozzini camilla.bozzini@r-w.it

Ufficio Stampa OGS Via Francesco Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 info@ogs.it

Moroni Gomma Corso Matteotti, 14 20121 Milano Tel. +39 02 796220 www.moronigomma.it info@moronigomma.it

Pepper Style by Bisetti Via Nichini, 11 28028 Pettenasco NO Tel. +39 0323 89116 www.bisetti.com pepper@bisetti.com

Ufficio stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Barbara Barbato barbara.barbato@r-w.it

Ufficio Stampa Studio Binaschi Ripa di Porta Ticinese 39 20143 Milano Tel: +39 02 36699126 Patrizia Binaschi p.binaschi@studiobinaschi.it Pozzi’Ginori gruppo Geberit Geberit Marketing e Distribuzione SA Via Gerre, 4 6928 Manno SVIZZERA Tel. +41 91 611 92 92 Fax +41 91 611 93 93 www.pozzi-ginori.it

Culti Milano s.p.a. Via Santa Sofia, 27 20122 Milano Tel. +39 02 49784974 www.culti.com culti@culti.com Ufficio stampa Il Quadrifoglio Foro Buonaparte, 51 20121 Milano Tel. +39 02 36596033ď — Mirella Mosca mirella.mosca@quacom.it

67


Ethimo Via La Nova, 6 01030 Vitorchiano VT Tel. +39 0761 300400 fax +39 0761 300450 www.ethimo.com info@ethimo.com Ufficio stampa Cavalleri Comunicazione Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 26416507 info@cavalleri.com Boffetto Showroomď — Via Borgogna 5b 20122ď —Milano Tel. +39 02 799032 www.boffetto.com showroom@boffetto.com Ufficio Stampa OGS Via Francesco Koristka, 3 20154 Milano Tel. +39 02 3450605 info@ogs.it

Ufficio Stampa interno Raffaella Casati Tel. +39 0362 359267 raffaella.casati@molteni.it

@

Molteni&C S.P.A Via Rossini, 50 20833 Giussano MB Tel. +39 0362 3591 Fax +39 0362 354448 www.molteni.it customer.service@molteni.it

68

Natevo marchio Flou Via Cadorna, 12 20821 Meda MB Tel. +39 0362 3731 Numero Verde 800.82.90.70 Fax +39 0362 72952 www.natevo.com info@natevo.com Showroom Via E. De Amicis 53 20123 Milano Tel. +39 02 58105621 milano@natevo.com

Ufficio Stampa Annadue Studio Casati Tel. +39 0362 958255 a.casati@flou.it info@annadue.it

Rimadesio Via Furlanelli, 96 20833 Giussano MB Tel. +39 0362 3171 Fax +39 0362 317317 www,rimadesio.it rimadesio@rimadesio.it contract@rimadesio.it


@

Ufficio Stampa Alam per comunicare Via Bramante, 9 20154 Milano Tel. +39 02 3491206 alam@alampercomunicare.it

Palazzo Martinengo Cesaresco Via dei Musei, 30 25121 Brescia www.amicimartinengo.it info@amicimartinengo.it

Ufficio stampa Centro per la Cultura e lo Svi- CLP Relazioni Pubbliche luppo Economico Anna Defrancesco Via del Campanile, 13 Tel. +39 02 36755700 06034 Foligno PG anna.defrancesco@clponline.it Tel. +39 0742 353230 www.centroitalianoartecontemporanea.com info@centroitalianoartecontemporanea.it Ufficio stampa Studio Lucia Crespi Via Francesco Brioschi, 21 20136 Milano Tel. +39ď —02 89401645 info@luciacrespi.it Forte di Bard 11020 Bard AO Tel. + 39 0125 833811 Fax +39 0125 833830 www.fortedibard.it info@fortedibard.it Ufficio Stampa Studio Esseci Via San Mattia, 16 35121 Padova Tel. +39 049 663499 Simone Raddi gestione2@studioesseci.net

69


@


@

editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945

amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.


STREAMING ! T ACCUINO ! P ERSONE ! P RODOTTI ! P ROGETTI ! T RADING ! E VENTI

_PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING

www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.