Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
ISSN 2284-3442
SEVEN_OCTOBER_2015
divisione contract WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
IMPRONTE T R E N D S 2 01 6
NON ACCONTENTATEVI SOLO DEL PORO...
LAMINATO E NOBILITATO COORDINATI
SICAM 13-16 ottobre 2015 pad. 7 stand B12-C11
www.fantoni.it
Hello world! World Premiere in Digital Printing
Interprint. Inspiring People
divisionecontract editorial director marco basileo redazione@webandmagazine.com journalists paolo ferrari, sonia maritan, antonio vigliante general coordination franco riccardi logistica@webandmagazine.com graphic layout ufficiografico@webandmagazine.com administration amministrazione@webandmagazine.com database management daniela faraoni info@webandmagazine.com web and media advertising silvia maestri direzione marketing advertising@webandmagazine.com beatrice guidi advertising@webandmagazine.com abroad helga almes cardi (helga.cardi@libero.it) (mobile: +39/342 3642126) editorial management
8
backUP gestioni editoriali
Stampa CPZ s.p.a. Via Landri, 37/39 I-24060 Costa di Mezzate (Bergamo)
divisionecontract 02 03
trimestrale: Poste Italiane spa Sped. Abb. Post.D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n.46), art. 1, comma 1 - LO/MI/
Progetto3 copia 6:Layout 1 01/10/15 16:54 Pagina 1
divisione contract ISSN 2284-3442
SEVEN_OCTOBER_2015
registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni international standard serial number ISSN 2284 - 3442
rivista trimestrale quarterly magazine una copia one copy euro 10,00 abbonamento annuo italia euro 40,00 a year’s subscription abroad euro 80,00 Modalità di pagamento abbonamento Modalità di pagamento abbonamento tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: BPM: IT87D0558401648000000004797 BIC/SWIFT BPMIITMMXXX BANCO POSTA: IT 49 O 0760101600001016593780 CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 BIC/SWIFT BPCVIT2S
Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media
editor in chief pietro ferrari redazione@webandmagazine.com
WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA WWW.WEBANDMAGAZINE.COM
numberseven october
oppure con versamento sul c.c.p. numero 1016593780 intestato a Web and Magazine s.r.l.
2015
editrice
I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.
webandmagazine s.r.l.
Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 fax +39/02 42101945 info@webandmagazine.com www.webandmagazine.media
www.facebook.com/pages/Web-and-Magazine-srl/112897805431558
LA SOLUZIONE ELEGANTE, RAPIDA ECOLOGICA PER OGNI NECESSITÀ
VENTI TECHNO s.r.l. Via delle Groane, 126 - 20024 Garbagnate Milanese (Milano) telefono +39/02 99028004 - fax +39/02/99021803 info@mabosfloor.com
www.mabosfloor.com
divisionec 004
editorial The technology of quietness by Marco Basileo
008
cover story CAMAR Camar, masters of flexibility
All items of the Italian company founded in 1960 and located in the Brianza furniture district, provide application made by a few, immediate and intuitive operations that do not require specialized skills and leave no room for errors
012
frames VENTI TECHNO Design e tecnologia
An environmentally friendly product, because it does not require the use of adhesives. It leaves no odor during application and does not involve any discomfort. It can be installed on any type of surface, and walked without waiting: its stability is perfect for contract
016
frames INTERPRINT Mabos floors, magnetic attraction
I due binari dello sviluppo Interprint in una conversazione con Dirk Fischer e Salvatore Figliuzzi
by Paola Govoni e Pietro Ferrari
divisionecontract 04 05 october
Summary
022
frames DECOLAN Decolan & Greenlam the pursuit of beauty
Another new product: Synchro4u , the first embossedin-register hpl where the grain texture precisely matches the surface finish. Now the authentic look and feel of the real timber, the graining, the subtle variation of shade and tone is accessible on almost any project
026
frames SURTECO Pit stop at Interzum by Surteco surface specialists
032
frames ALPI Radiant by Alpi Evolution of the wood
Awarded with the "best of the best" Interzum Award, it is a product that meets all design requirements, obtained with a production process that browse the raw material, then dye by immersion and recomposes, overlapping the sheets dyed, to allow the passage of light sources
034
frames PB.MEK A new bed-lift mechanism from PB.mek
summary
contract 036
038
frames SCHATTDECOR A deep longing for authenticity and deep realization
frames GARBELOTTO Garbelotto, triple success in the kitchen
The chain restaurant Galloway chosed the italian flooring company to coat the floors of Padua, Mestre and Rome dining rooms. The preference has fallen on Master Floor classic Oak painted wax effect, Oak I Masselli model Firenze and Big Old in brushed larch
042
frames ALI PARQUETS Ali parquets, noble floors
The San Marino company founded 70 years ago has a new exclusive product: SuperPreMass, the parquet made entirely with a single element of solid wood that requires no sanding and finishing work
046
interview ASACERT Asacert, safety first
The Milan-based company, active since 1998, is responsible for inspection and certification and is able to verify the full compliance of requirements, standards and reference standards, especially with regard to health, quality and continuity in the construction industry
048
frames IMM COLOGNE Imm Cologne 2016 The heart beats here
For the next edition of the furniture show, are expected 120 thousand visitors from around the world. All event details in this interview, released during the European press conference presentation, with Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer of Koelnmesse
054
NOTIZIE
062
selection of projects The contract hospitality in three new projects
Our magazine presents you a fine selection of projects that saw as protagonists the best excellence in the industry: the Fondazione Prada in Milan, Hotel Adriatic in Rovinj and the Mandarin Hotel Milan
068
products SLIDE Slide, good ideas are made of polyurethane
The latest company news are born from the collaboration with Karim Rashid and Marc Sadler: Sled, a cantilever chair, Sloth, a small table, and the stackable chair Buz
070
CONTACTS FOR CONTRACT
ANCHE IL GENIO HA BISOGNO DI REGOLE EVEN GENIUS NEEDS RULES A recent research of SRT Global, published on the website Hotel News Now, has divided by macro-geographical areas the situation of Hotel Contract and counted the projects planned for 2016. Here is the data: Europe, 820 projects for 133 thousand rooms; Middle East and North Africa, 653 projects for 160 thousand rooms; United States, 3,509 projects for 426mila rooms; Asia and Pacific 2,388 projects for 556mila rooms; Caribbean, 173 projects for 30 thousand rooms. Also, there are scheduled 7,500 hotels under construction and redesign for a total of 1.3 million rooms. What is the element that interests us? Here it is: according to the study, the Italian product turns out to be the best for quality, innovation and style. But for successful participation, we read, “Italian companies should engage in some areas for improvement: economies of scale, enterprise networks, on-site production capacity and price policy”. In short: genius and recklessness, the story of our lives. For this reason, events such as Sicam 2015 become something more than just a trade fair: here are expected protagonists of the global and industry professionals, the actors that determine the performance of the markets, those with the most innovative and improve the quality of the final product. The event is a business platform especially for those who come from North Africa, from Latin America, Iran and China: everyone is trying to include in their production Italian quality components. Sicam 2015 is therefore another golden opportunity for the Italian sector, that is pointing to regain positions in the international arena: from a recent analysis conducted by the Symbola for Federlegno Arredo, in the years 2008-2013 Italy has increased its export industry by 16.5%, doing better than Germany (11.6%), and France (5.9%), and is among the only five countries in the world that have a manufacturing trade surplus exceeding $ 100 billion. The Italian industry of wood and furniture is second only to China in the world ranking that measures the balance of trade. If this is not a sensational news, we do not know what it should be. The other event that fits as a piece of a puzzle in the context of Italian creativity is the second edition of Architect@work, attended by 140 manufacturers and distributors that will present over 350 products, applications and innovative materials. The theme of the event will be the concept of renewability, a word that belongs to the future that seems still hard to handle in the present days. But the sector shows a growing vitality, and would finally be time to start thinking in terms of economy of scale, and abandoning our traditional byzantine way-of-thinking. Because, apparently, the combination between genius and recklessness is seductive only at the beginning: when you start to get serious, even genius needs rules. We will be present at both events, to intercept the most interesting ideas and contribute, in our small way, to guide a framework by the exceptional potential that still suffers from the lack of a nice frame. Meanwhile, on this issue, we present you a complete rundown of the most brilliant companies of the Contract market, and an interview to Katharina C. Hamma, chief operating officer of Koelnmesse, the German masters of the enterprise network. Just what we feel most lack. But something is going to change, we are finally sure. Good reading of Divisione Contract seven.
divisionecontract editorial
06 MARCO BASILEO
Una recente ricerca di SRT Global, pubblicata sul sito Hotel News Now, ha suddiviso per macro-aree geografiche la situazione del contract alberghiero e contato i progetti previsti per il 2016. Prima di tutto, vi riportiamo i dati: Europa, 820 progetti per 133mila camere; Medio Oriente e Nord Africa, 653 progetti per 160mila camere; Stati Uniti, 3.509 progetti per 426mila camere; Asia e Pacifico 2.388 progetti per 556mila camere; Caraibi, 173 progetti per 30mila camere. Inoltre, sono in programma 7.500 alberghi in costruzione e restyling per un totale di 1,3 milioni di camere. Qual è l'elemento che ci interessa? Eccolo: secondo lo studio, il prodotto italiano risulta essere il migliore per qualità, innovazione e stile. Lo sostengono gli esperti internazionali del Contract. Ma per partecipare con successo, si legge, “le aziende italiane dovrebbero impegnarsi in alcune aree di miglioramento: economie di scala, reti di impresa, capacità produttiva in loco e politica di prezzo”. Insomma: genio e sregolatezza, la storia della nostra vita. Per questo motivo, eventi come Sicam 2015 diventano qualcosa di più che una semplice fiera campionaria: qui sono attesi i protagonisti dell’industria mondiale e i professionisti della filiera, gli attori che determinano l’andamento dei mercati, quelli che presentano le proposte più innovative per migliorare la qualità del prodotto finale. L'evento è una piattaforma di business soprattutto per coloro che provengono dai Paesi del Nord Africa, dal Latinoamerica, dall’Iran e dalla Cina: tutti cercano di inserire nella loro produzione la qualità della componentistica italiana. Sicam 2015 è dunque un'altra occasione d'oro per il comparto italiano, che punta a riguadagnare posizioni di rilievo in campo internazionale: da una recente analisi condotta dalla Fondazione Symbola per Federlegno Arredo, dal 2008 al 2013 l’Italia ha incrementato il suo export industriale del 16,5%, facendo meglio di Germania (11,6%), e Francia (5,9%), ed è tra i soli cinque Paesi al mondo che vantano un surplus commerciale manifatturiero superiore a 100 miliardi di dollari. L’industria italiana del legno-arredo risulta seconda solamente alla Cina nella graduatoria mondiale che misura il saldo della bilancia commerciale. Se questo non è un dato sensazionale, non sappiamo che cosa dovrebbe esserlo. L'altro evento che si incastra come la tessera di un puzzle nel quadro della creatività italiana è la seconda edizione di Architect@work, alla quale prenderanno parte 140 produttori e distributori impegnati a presentare oltre 350 prodotti, applicazioni e materiali innovativi. Il tema della kermesse sarà il concetto di rinnovabilità, una parola che appartiene al prossimo futuro e che ancora facciamo fatica a maneggiare. Ma il comparto mostra una vitalità sempre crescente, e sarebbe finalmente ora di cominciare a ragionare in termini di economia di scala, abbandonando i bizantinismi tipici del nostro modo di fare. Perché, a quanto pare, l'abbinata tra genio e sregolatezza è seducente solo all'inizio: quando si comincia a fare sul serio, anche il genio ha bisogno di regole. Noi saremo presenti a entrambi gli eventi, per intercettare le idee più interessanti e contribuire, nel nostro piccolo, a orientare un quadro dal potenziale eccezionale che ancora soffre della mancanza di una bella cornice. Intanto, su questo numero, vi presentiamo una carrellata completa delle aziende più brillanti del settore, oltre una intervista a Katharina C. Hamma, chief operating officer di Koelnmesse, maestri tedeschi della rete di impresa. Proprio ciò di cui sentiamo maggiormente l'assenza. Ma qualcosa sta per cambiare, ne siamo finalmente certi. Buona lettura di Divisione Contract 7.
CAMAR, MASTERS OF FLEXIBILITY All items of the Italian company founded in 1960 and located in the Brianza furniture district, provide application made by a few, immediate and intuitive operations that do not require specialized skills and leave no room for errors Tutti gli articoli dell'azienda brianzola fondata nel 1960 prevedono un'applicazione al mobile fatta di poche, immediate e intuitive operazioni che non richiedono competenze specialistiche e non lasciano spazio a eventuali errori www.camar.it
divisionecontract cover story
08 09 Camar
Camar, a leading Italian manufacturer in the field of furniture fittings, offers on the market a wide range of products to level, suspend and secure every piece of furniture. Specialized in design and production of hanging brackets for wall units, base cabinet hanging systems, panels, levellers, plinth legs and table legs, Camar provides innovative technological solutions that are used in all interiors: from kitchen to bathroom, from living room to bedroom, from office furniture to contracts. Each solution signed by Camar is the result of a careful market research, and is synonymous with; Safety: expressed both in a constant search for higher levels of performance - in particular as regards the suspension of wall units, base cabinets, bookshelves and panels - and in the choice of selected raw materials and constant controls throughout the production process; Easy Assembly: all Camar items - to be fitted to the furniture - need a few, immediate and intuitive operations that do not require specialized skills and leave no room for errors. This is highly appreciated especially by fitters who work directly at final customer's home;
Camar, è un'azienda italiana leader nel settore della componentistica che offre sul mercato una vasta gamma di prodotti per la livellazione, sospensione e messa in sicurezza di mobili di ogni genere. Fondata nel 1960 e strategicamente posizionata al centro del distretto brianzolo del mobile e dell’arredamento, è attualmente leader mondiale nella progettazione e nella produzione di articoli tecnici per l’industria del mobile. Specializzata nella progettazione e produzione di reggipensili, reggibase, reggipannelli, livellatori, piedini e gambe tavolo, Camar propone soluzioni tecniche innovative che trovano il loro impiego in tutti i settori dell'arredamento: dalla cucina al bagno, dalla zona living alla zona notte, dal mondo dell'ufficio all'allestimento di negozi e comunità.
CAMAR, MAESTRI DELLA FLESSIBILITÀ
Adjustment Flexibility: all Camar products allow to adjust the cabinet in different directions, to recover all imperfections and irregularities of walls and floors and to ensure the widest range of configurations. Adjustments have also been conceived to be performed in a fast and simple way, and in some cases may be carried out even when the furniture is loaded. The aim to innovation - that always distinguished Camar - leads today to the most technologically advanced products on the market, keeps up with the natural ever-evolving design and construction of the furniture and gets often ahead of times and trends! In addition to a catalogue consisting of over 500 pages of standard products which meet the most different requirements - Camar puts at your service all its experience and technical expertise for individual projects aimed at solving specific problems. Camar: the best solution to level and suspend all types of furniture!
divisionecontract cover story
10 Camar
Ogni soluzione firmata Camar è frutto di un attento studio delle esigenze del mercato ed è sempre sinonimo di; Sicurezza: si esprime sia in una costante ricerca dei più elevati livelli prestazionali, specie per quanto riguarda la sospensione di mobili pensili, mobili basi, librerie e pannellature, sia nella scelta di materie prime selezionate e di controlli costanti lungo il processo produttivo; Facilità di montaggio: tutti gli articoli Camar prevedono un'applicazione al mobile fatta di poche, immediate e intuitive operazioni che non richiedono competenze specialistiche e non lasciano spazio a eventuali errori. Ciò viene molto apprezzato da tutti i montatori che operano direttamente al domicilio del cliente; Flessibilità di regolazione: tutti i prodotti Camar permettono di livellare il mobile nelle diverse direzioni, ovviando a tutte le imperfezioni ed ai problemi di irregolarità delle pareti e dei pavimenti e offrendo la maggior flessibilità di configurazioni possibili. Le regolazioni sono inoltre sempre concepite per essere eseguite in modo semplice e veloce, ed in alcuni casi possono essere addirittura effettuate anche quando il mobile è sotto carico. La spinta innovativa che da sempre caratterizza Camar permette oggi di offrire sul mercato prodotti tecnicamente all'avanguardia, al passo con la naturale e continua evoluzione costruttiva dei mobili e persino in grado di precorrere i tempi. Oltre a un catalogo composto da oltre 500 pagine di prodotti standard - che soddisfano le più svariate esigenze Camar mette al servizio del cliente tutta la sua esperienza e competenza tecnica per lo studio di progetti personalizzati rivolti alla risoluzione di problematiche specifiche. Camar: la giusta soluzione per livellare e sospendere ogni tipo di mobile!
Tailors of  Tailors of steel steel 100%Made Madein inItaly Italy 100% www.mabele.it www.mabele.it
MABELE by MA-BO S.R.L, Strada di Settimo 224/11, 10156 Torino. (ITALY) Tel. +39 011 2239454; Email: $*6)3.&3?I+J6)'4.4A31 INFO@MABELE.IT !"#$%$&&'(&!)*#+&,-./&01-)2)&23&0456+&7789::/&:;:<=&>+-3?+/&@1).(A&>4.A&BCD&;::&77CD8<8E&F)G&BCD&;::&7HC;CD;E&
PAVIMENTI MABOS, ATTRAZIONE MAGNETICA
MABOS FLOORS, MAGNETIC ATTRACTION
An environmentally friendly product, because it does not require the use of adhesives. It leaves no odor during application and does not involve any discomfort. It can be installed on any type of surface, and walked without waiting: its stability is perfect for contract Un prodotto ecologico, perché non richiede l'utilizzo di collanti. Non lascia odori sgradevoli durante la posa e non comporta nessun disagio. Può essere posato su ogni tipo di superficie, e calpestato senza attesa: grazie alla sua stabilità è perfetto per il settore contract www.mabosfloor.com
divisionecontract frames
12 13 Venti Techno
The effect, the admiration and the magic of Mabos® floor continue to increase. More and more person when become aware that there is a pvc floor having reduced thickness and with the extremely positive characteristics like practicality, beauty and comfortable... it is impossible not to be attracted, as if by magic, magnetically. The growing interest in Mabos and its demands, are the consequence of increased attention and curiosity for this innovative flooring system. Why Mabos® has innovation on his side? Because it is a floor based on magnetic system, which in only 3.5 millimeters thickness withour use of glue, can retrain and improve any room. Without mentioning the intervention cost breakdown and without stop of activity the company. Venti Techno located in Garbagnate Milanese, holder of the patent is the ideal to the frenzy and to the short time that are requested more and more: Mabos® offers unlimited creativity, it does not require masonry, it has a great scenic effect, creates most comfortable rooms. But, right here lies the magic, Mabos® offers total reversibility: at any time it is possible to remove it easily and restore the previous existing floor. Mabos® is perfect to renovate the rooms for rent, temporary shops, heavy traffic area, spaces that must be returned in original condition, renew the environment image in a few hours, the floor is immediately walked with no waiting time.
The fixing system to the ground is immaterial, but very stable: magnetism. The Mabos® floor, in fact, consists of two elements: a pvc mat of 0.5 mm with steel microspheres and a high quality virgin pvc floor having 3 millimeters thickness, with steel microspheres magnetically loaded in the bottom side. The magnetic floor has finishes of matter, indistinguishable from reality, reproducing wood design, with natural effects or aged and pickled, stones and other trendy aesthetic solutions like concrete effect, stronghold of industrial style. Mabos® pvc floor is the perfect match between beauty, practicality, glamor and innovation, quality and speed. It is the latest generation floor, technological and elegant, that change very quickly your home space, shop, office. The wide design collection allows you to choose your own style and to give a completely renewed image at your environment. The great flexibility of the magnetic floor and its very new connection system, permits to achieve very quickly impressive, quality, and charm, flooring. Venti Techno, owns of the the Mabos® trademark, through its technical staff, started about 10 years ago this project work, hundreds of prototypes and tests, were made before obtaining the product now on the market. Obviously it is a great pride and satisfaction, having created an innovative floor, increasing curiosity day by day. Currently it is developing a great work effort, that you can split into two parts: the research
L’effetto, l’ammirazione e la magia di un pavimento Mabos® continuano ad aumentare. Sempre più soggetti quando vengono a conoscenza che esiste un pavimento in pvc di ridottissimo spessore e con delle caratteristiche estremamente positive come pratico, bello, confortevole al calpestio... è impossibile non essere attratti, come per magia, magneticamente. Il sempre maggiore interesse per Mabos® e le relative richieste, sono la conseguenza dell’aumentata attenzione e curiosità per questo innovativo sistema di pavimentazione. Perché Mabos® ha l'innovazione dalla sua parte? Perché si tratta di un pavimento basato su sistema magnetico, che in soli 3,5 millimetri di spessore totale e senza uso di colle, è in grado di riqualificare e valorizzare ogni ambiente. Senza tralasciare l'abbattimento dei costi di intervento e senza fermo dell'attività. L'azienda Venti Techno di Garbagnate Milanese, titolare del brevetto, è la risposta ideale in linea alla frenesia ed i tempi ristretti che sempre di più vengono richiesti: offre creatività illimitata, non richiede opere murarie, ha un grande effetto scenico, crea ambienti più accoglienti. Ma, e proprio qui risiede la magia, offre totale reversibilità: in qualsiasi momento si può facilmente rimuovere e permette di ripristinare il precedente pavimento esistente. Perfetto per rinnovare gli ambienti in affitto, temporary shop, superficie di grande traffico, spazi che devono essere riconsegnati nello stato originario, rinnovare l’immagine del proprio ambiente in poche ore, subito pedonabile senza nessun tempo di attesa. Il sistema di fissaggio al suolo è immateriale, ma solidissimo: magnetismo. Il pavimento Mabos®, infatti, è costituito da due elementi: un materassino da 0,5 millimetri in PVC con microsfere di acciaio e un pavimento in PVC vergine di alta qualità, da 3 millimetri di spessore, con microsfere di acciaio caricate nella parte inferiore. Il pavimento magnetico ha finiture materiche, indistinguibili dalla realtà, che riproducono il legno, con effetti naturali o invec-
the production lines. The warehouse in Italy has on stock constantly over 25 thousand square meters of material ready to satisfy urgent requests. With Mabos®, the magic is in your hands! action for new technical solutions, and the strengthening and expansion of the sales network that is essential for the growth in volumes and achievement of objectives. Mabos® is an environmentally friendly product, because it does not require the use of glue. It leaves no odor during application and does not cause any inconvenience for the end user. The tiles and the planks are easy to replace, and can be installed on any kind of surface, including metal. The floor can be walked immediately (no waiting time) and due to its stability it is also suitable to commercial traffic, hotels and contract sector. Mabos® floor is produced using virgin PVC with high pressure hot system. This procedure is synonymous with quality, durability and dimensional stability. Great satisfaction comes from the market that understand the product innovation level, the commercial relationships are 360°, inquiries and sales come from all over the world. The winning idea permits to Venti Techno to invest money in research and development. Mabos® floor, once laid and joined to the metallic matt, closes the magnetic field and permit to keep unchanged over time its physical characteristics. Therefore, the magnetic properties are to be considered permanent. The system does not influence the environment conditions where the floor is installed and remains inert. Measurements of the magnetic field carried out with equipment Tesla Meter TM 7801 (detector and magnetic field meter) notice no changes after laying. The measurements were performed both on the surface of the floor and at different heights. This means that the system can be installed in every room, without any restriction. The floor has obtained all the certifications required by strict international laws, technician supervise continuously
divisionecontract frames
14 Venti Techno
chiati e decapati, le pietre e altre soluzioni estetiche di tendenza come l’effetto cemento, un caposaldo dello stile industrial. Il pavimento magnetico in pvc Mabos® è l’incontro perfetto fra bellezza e praticità, fascino e innovazione, qualità e velocità. È il pavimento di ultima generazione, tecnologico ed elegante, che trasforma con grande velocità il tuo spazio di casa, del negozio, dell'ufficio. L'ampia collezione permette di scegliere il proprio stile e di dare un'immagine completamente rinnovata al tuo ambiente. La grandissima flessibilità del pavimento magnetico e il suo sistema di connessione, all'avanguardia ed unico nel suo genere, consentono di realizzare pavimentazioni di grande effetto, qualità, fascino, in tempi brevissimi. Venti Techno, proprietaria del marchio Mabos®, attraverso il proprio staff tecnico, ha iniziato circa 10 anni fa i lavori per questo progetto, sono stati realizzati centinaia di prototipi e tests prima di ottenere il prodotto attualmente in commercio. Ovviamente è motivo di grande orgoglio e soddisfazione, l’aver creato un pavimento innovativo, che riscuote sempre maggiore curiosità. Attualmente si sta sviluppando un grande sforzo lavorativo, che è possibile dividere in due parti: l’azione di ricerca per nuove soluzioni tecniche ed il rafforzamento e potenziamento della rete commerciale che è essenziale per la crescita dei volumi ed il raggiungimento degli obiettivi. Mabos® è un prodotto ecologico, perché non richiede l'utilizzo di collanti. Non lascia odori sgradevoli durante la posa e non comporta nessun disagio per l'utente finale. Le doghe e le piastre sono di facile sostituzione, può essere posato su ogni tipo di superficie, anche metallica, può essere calpestato immediatamente (senza nessun tempo di attesa) e grazie alla sua stabilità è adatto anche al traffico commerciale, alberghiero e per il settore contract. Il pavimento magnetico Mabos® è realizzato utilizzando pvc vergine e la sua produzione viene eseguita con il sistema dell’alta pressione a caldo. Questa procedura è sinonimo di qualità, durabilità e stabilità dimensionale. Grande soddisfazione arriva dal mercato che ha compreso il livello di innovazione del prodotto, i rapporti commerciali sono a 360°, le richieste e le vendite arrivano da tutto il mondo. L'idea ha permesso a Venti Techno di investire nuovi fondi nel settore ricerca e sviluppo. Il sistema di pavimentazione magnetica, una volta posato e quindi unito al materassino metallizzato, chiude il campo magnetico e così facendo permette di mantenere inalterate nel tempo le sue caratteristiche fisiche. Pertanto le proprietà magnetiche sono da considerarsi permanenti nel tempo. Il sistema non influenza le condizioni dell'ambiente in cui il pavimento è installato e resta inerte. Misurazioni del campo magnetico effettuate con apparecchiatura Tesla Meter TM 7801 (rilevatore e misuratore di campo magnetico) non hanno rilevato variazioni dopo la posa. I rilievi sono stati eseguiti sia sulla superficie del pavimento sia a diverse altezze. Questo significa che il sistema può essere posato in tutti gli ambienti, senza alcuna limitazione. Il pavimento Mabos® ha ottenuto tutte le certificazioni richieste dalle severi leggi internazionali, tecnici specializzati supervisionano continuamente le linee di produzione, il magazzino presente in Italia dispone quasi costantemente di oltre 25mila metri quadrati di materiale pronto a soddisfare anche richieste urgenti. Con Mabos®, la magia è nelle vostre mani!
Servizio bordi impeccabile a 360° Per ogni ordine online ricevete lo sconto del 2 % (Shop e App) Tutti gli articoli a magazzino ordinati entro le ore 16:00 vengono consegnati nel giro di 24 ore
24 h ABS ACRYL ALU
1m ! !
Bordi in ogni larghezza !"#$"%"&''"((
2% MEL
Bordi in ogni lunghezza a partire da 1 metro
✔
WOOD
Bordi in ABS, melamina, acrilico, alluminio e vero legno
120.000
!
La lista di abbinamenti più grande d‘Europa, con più di 120.000 articoli in abbinamento ai vari pannelli
★★ ★ ★ ★ ★ ★
!
Il più grande assortimento di bordi in Europa
! !
Bordi in diversi spessori
!
Su richiesta bordi con precollatura termofusibile EVA Su richiesta bordi con precollatura Laser, pronti in 4 giorni lavorativi
Il nostro team sarà lieto di accoglierVi! 13. - 16. Ottobre 2015 Pad. 3 · Stand A 12 Pordenone, Italia
Su richiesta bordi con precollatura Airtec per applicazione ad aria calda, pronti in 4 giorni lavorativi Su richiesta bordi con precollatura Infratec per applicazione ad infrarossi, pronti in 4 giorni lavorativi
su ogni lato del mobile
Tel.: 049.6225410 · Fax: 049.6225490 · vendite.it@ostermann.eu · www.ostermann.eu Ostermann Italia S.r.l. · Via Germania, 38 · 35010 Peraga di Vigonza (PD)
✺
_Momenti della conversazione tra Paola Govoni (Centro studi industria leggera e rivista World Furniture), Dirk Fisher direttore commerciale, Salvatore Figliuzzi, art director, e Pietro Ferrari.
INTERPRINT STARTS INDUSTRIAL DIGITAL PRINTING ON DÉCOR PAPER I TREND E LE TECNOLOGIE DEL DOMANI Dirk Fischer e Salvatore Figliuzzi ci racconta le novità di Interprint alla vigilia dei Furniture Days www.interprint.com/it
divisionecontract frames
16 17 Interprint
We met in the Interprint premises in Arnsberg, sales and marketing manager Dirk Fischer and art director Salvatore Figliuzzi, many interesting ideas are born from the conversation with these two players in the market of decorative papers. Design Pietro Ferrari - We have heard recently of tendencies of various kinds and with different shades ... Salvatore Figliuzzi - I think with the trends you can do everything and anything, a few years ago and certainly throughout history there was a major trend and everyone followed her, but today the situation is completely different: we highlight many trends and must have the sensitivity to identify the trend for the market and for customers, because as printers decorative papers are responsible for customers who have produced products at low prices or average. This is the responsibility of a printer. People are different, especially when it comes to low prices, you have to deal with the different sensibilities of people who buy furniture, flooring and so on, than people who buy expensive furniture, we must think of the people who have a low income, people who are trying to meet their basic needs. In Interprint not think much to define a trend, but only to talk to our clients, to know who we are talking with those who produce cheap furniture or end mobile alta.La trend at the end is a matter of budget, to the final consumer. Secondly we must consider that in the world there are so many trends and so many different directions at the same time, the spectrum of trends is larger as it appeared a few years ago. Pietro Ferrari - It is not useful to propose a global trend? Salvatore Figliuzzi - Not in our industry, maybe in other areas and with other products in our industry is very difficult to say there is a trend ... Pietro Ferrari - As a global player Interprint find different trends in different geographic areas? Salvatore Figliuzzi - I think that in some way the trend is unified because of the media: all have the same information, a person in India knows what is trendy in Rome or in Arnsberg .. So on the one hand the trend is global, this m global trend is segmented. Dirk Fischer - Today the information moves in seconds and is largely a business that is global as overall value, but in the local trends can be different. People travel, they go to the same shows, go and go to exhibitions of furniture in Italy and Germany. In addressing the trends, you can follow a global trend, but you must support the local market as a producer, you must have a depth in the market, so you can not say that this is my tendency to Scandinavia from Asia as an example. From my point of view this is a reason why the meeting with colleagues from all over the world there is a part of the content is the same, and a part that is different. Marketing Salvatore Figliuzzi - We have once a year the Furniture Week: designers, furniture manufacturers come to visit us and we hope that this year the number will be even larger, we have not only the design of weeks here in Arnsberg, but we will each branch as well: in Brazil, the US, South East Asia, China, Russia. Let's talk about trends, showing people that the chances that we put at their disposal. So you have time to think about, because today no one has the edge to afford mistakes, you have to make the right decision, then we have a responsibility to help customers evaluate the best.
Pietro Ferrari - It 'a real interactive show and a lot of preparatory work. Paola Govoni - What is your opinion of your design week compared to the importance of trade fairs. This is the big question why companies are organizing more and more events and private meetings but also feel the need to go to fairs even if the costs are even higher, but I think you have to keep both doors open. Salvatore Figliuzzi - The exhibition for us is our internal event, because the customers come directly to us and we can spend time with them, invite customers three weeks, then the sales team and the design team have enough time to spend with customers and to switch the production process from ideas. This is priceless. Then, of course, it must be the main fairs in many countries and in Germany. Production Pietro Ferrari - We can talk a little 'of digital printing and the potential that digital printing from in Interprint. Salvatore Figliuzzi - We have two aspects, the business side and the side of design. For from design, it can be said that the world is getting bigger now and we can print other things that in the past on our presses classic. With digital printing we now have more options and it's good first of all have all these options. We will make every year a special collection only to show the market our creativity, this collection is called Swap, a slang word to indicate the change. This will be printed entirely in digital with a very special solution: the decorations are very graphic, difficult to print in classic cars and can give the sales team a chance to show other potential solutions to the market. We can offer a lot more, considering the potential of the machine. The package will include twelve to forty drawings and will be available worldwide for our customers HPL: people are talking about grain of the wood, of unicolors, other imitations of other materials, but because the graphics? Because we think of as a real, true architect: the wood you may have always natural, natural stone you can get it, a graphic you can not have of course, will always be printed. Dirk Fischer - It is a concept car based industrial digital. With this machine, we can offer very low amounts, so for the start up of a new product p is easy for our customers decide to buy a smaller amount of paper even if the square meter printed digitally is more expensive.
_Lo scrigno della macchina di stampa digitale.
_Il design center di Interprint ad Arnsberg.
Abbiamo avuto il piacere di incontrare presso lo stabilimento Interprint di Arnsberg, il Director Sales Dirk Fischer e il Director Marketing/Design Salvatore Figliuzzi, molti spunti interessanti sono nati dalla conversazione con questi due protagonisti del mercato delle carte decorative.
PROGETTARE
Pietro Ferrari - Siamo reduci da Mood, l’importante appuntamento del tessile a Bruxelles e abbiamo sentito parlare di tendenze di vario genere e con diverse sfumature… Salvatore Figliuzzi - Penso che con le tendenze si può fare tutto e niente! Alcuni anni fa, e sicuramente nel corso della storia, esisteva una tendenza importante e tutti la seguivano, ma oggi la situazione è completamente diversa: le tendenze sono molteplici e a noi spetta il compito di avere la sensibilità di individuarle perché come stampatori di carte decorative ci sentiamo responsabili per quei clienti che devono produrre a prezzi bassi o medi. Le persone non sono tutte uguali, ci si deve confrontare con diversa sensibilità di coloro che acquistano mobili, pavimenti e così via a prezzi bassi , rispetto a chi compra arredi di fascia alta. Dobbiamo pensare alle persone che hanno un reddito basso con il quale devono far fronte alle proprie esigenze primarie. In Interprint non pensiamo tanto a definire un trend unico ma stimolando il dialogo con i nostri clienti cerchiamo di conciliare le specifiche esigenze di chi produce mobili economici con quelli che producono mobili di più costosi. La tendenza alla fine è una questione di budget ovvero quello del consumatore finale. In secondo luogo dobbiamo considerare che nel mondo esistono tante tendenze e tante direzioni diverse nello stesso tempo: lo spettro delle tendenze è più grande di come si presentava alcuni anni fa. Pietro Ferrari - Non è utile proporre una tendenza globale? Salvatore Figliuzzi - Non nel nostro settore, magari in altri settori e con altri prodotti, nel nostro settore è molto difficile dire che c'è una tendenza ... Pietro Ferrari - Come global player Interprint trova diverse tendenze in diverse aree geografiche?
divisionecontract frames
18 19 Interprint
Salvatore Figliuzzi - Penso che i media contribuiscono in modo determinante ad unificare le tendenze facendo arrivare a tutti le stesse informazioni così che una persona in India sa bene cosa è trendy a Roma o ad Arnsberg. Da un lato quindi la tendenza è globale ma questa tendenza globale all’interno è segmentata. Dirk Fischer - Oggi l'informazione si muove in secondi ed è parte di un business globale a livello generale ma nelle tendenze locali può avere alcune specificità. Le persone viaggiano, vanno alle stesse fiere e alle stesse mostre di mobili in Italia e in Germania. Quindi possiamo dire che il produttore di mobili, nell’affrontare le tendenze, si trova per forza di cose a seguire una tendenza globale ma, come produttore per un mercato locale, non può esimersi dal conoscere in modo profondo anche le specificità del singolo mercato in cui opera. Dal mio punto di vista questo è un motivo per cui nel corso della riunione con i colleghi da ogni parte del mondo c'è sempre una parte dei contenuti che è la stessa e una parte invece è sempre diversa e rispecchia le singole particolarità di uno piuttosto che dell’altro mercato. Paola Govoni - Allora le tendenze locali sono qualcosa come un adeguamento delle tendenze globali o sono una cosa diversa? Bisogna adattarsi ai clienti, al sentimento, al gusto del mercato target? Dirk Fischer - Dal mio punto di vista i modelli non sono sempre gli stessi perché il clima è diverso, si vive in modo diverso. Quando per esempio si vive in Scandinavia, dove sei mesi l'anno quasi non si può uscire, si pensa di decorare l'ambiente in un ben diverso rispetto ad una zona del mondo dove si vive per la maggior parte del tempo all’esterno. Questo influenza non solo il tipo di mobili, ma anche i materiali che si utilizzano sono molto diversi tra loro. Se stai vivendo in un paese caldo, per esempio, prevarrà la tendenza ad utilizzare la pietra e il marmo. Ma è molto difficile dire che questo è giusto o questo è sbagliato. Oggi c'è una spinta sempre più accentuata all’individualizzazione e alla personalizzazione che inevitabilmente influenza le diverse tendenze. Salvatore Figliuzzi - Si può dire anche questo: c'era o c'è effettivamente ancora la tendenza scandi-
_La macchina di stampa.
nava, si può dire che a livello globale viviamo nella tendenza scandinava. Quando si guarda al settore del mobile italiano si vede che è ancora influenzato dalla tendenza scandinava. Da un lato sembra che le persone siano abbastanza stanche di questo trend ma alla fine l'industria del mobile è lenta quindi necessita di più tempo per adattarsi ai nuovi gusti dei consumatori. Nel settore tessile è invece più facile seguire il cambiamento. Nel prossimo inverno i clienti hanno bisogno di una nuova collezione e si aspettano che il settore tessile assecondi le loro aspettative. Nel settore del mobile invece i cambiamenti sono più lenti tanto che in questo settore sembra esserci una sola stagione, non quattro stagioni. La più grande difficoltà nel nostro settore, non è quello di vedere le tendenze, perché questo è piuttosto semplice per noi, la vera sfida è quella di trasferire la tendenza in modo coerente con il fattore economico: la gente non compra una camicia che sa di non utilizzare l’anno successivo, all’opposto una cucina è destinata a durare per venti anni. Così possiamo vedere il colore blu come una tendenza per l’anno prossimo ma non per i prossimi vent’anni. Paola Govoni - Che dire di vetro e metalli? Salvatore Figliuzzi - Gli altri materiali, diversi tra loro come acciaio, vari tipi di pvc o qualsiasi altra cosa, stanno influenzando in qualche modo i produttori di mobili in questo momento. Anche sul prezzo, basso o medio che sia, troverete una miscela di molti materiali. Per questa ragione c'è un sacco di concorrenza per la carta. Pietro Ferrari - Ma è possibile copiare qualsiasi tipo di materiale con effetti tattili ... Salvatore Figliuzzi - Sì, ma i produttori di mobili stanno cercando nuove idee, di mettere contenuti diversi, perché l'industria del mobile, quando si guarda in Italia o in altri Paesi, non sta andan-
do molto bene e c’è l’impegno a cercare nuove idee, spesso non con l’utilizzo della carta ma di altri materiali. Credo che i produttori di mobili stanno cercando altri materiali per dare ai mobili un aspetto diverso. Così ora sta accadendo che in questo modo siamo in competizione non solo contro i nostri concorrenti ma anche contro altri materiali. Dirk Fisher - Molti altri materiali o substrati stanno arrivando ed è dal nostro punto di vista una concorrenza ancora più forte di quella che abbiamo con altri stampatori. Pietro Ferrari - Ma dal punto di vista dei costi, penso che i pannelli di particelle in coppia con la carta decorativa siano molto efficaci e costino meno di altri materiali.. Salvatore Figliuzzi - Il prezzo sta aiutando. Pietro Ferrari - ... e gioca un ruolo ... Salvatore Figliuzzi – Il prezzo è naturalmente la nostra arma vincente per competere contro altri materiali. Qui siamo alla ricerca di soluzioni, ma anche il pvc e le materie plastiche sono alla ricerca di soluzioni. Quanto maggiore è la possibilità di influenzare questo mercato con le nostre diverse tipologie di strutture e con le superfici, tanto più siamo in grado di competere contro altri materiali. Pietro Ferrari - Penso che in un settore come quello delle porte la carta decorativa può essere una terza via tra legno massello e pvc. Siamo abituati a pensare che la carta sulla porta era una cosa povera, ma in questi ultimi anni in Italia si è visto che i nuovi tipi di carta decorativa, con look molto accattivanti , giocano un ruolo fondamentale nella produzione delle porte. Dirk Fisher Siamo molto ottimisti sul fatto che mercato sta cambiando, le tendenze stanno cambiando e ci sarà uno sviluppo in questi termini che è sempre più importante.
Salvatore Figliuzzi - Siamo molto fiduciosi anche perché il mondo è sempre più grande e così i mercati a venire: abbiamo aperto una fabbrica con grande successo in Brasile, siamo molto inseriti in Russia adattandoci alla situazione del Paese, siamo molto soddisfatti in Polonia e siamo uno dei principali fornitori del mercato nordamericano. Abbiamo una fabbrica in Malesia, da cui serviamo il mercato del Sudest Asiatico, abbiamo una fabbrica in Cina solo per il mercato cinese. Abbiamo quindi molte soluzioni, non solo in termini di design e sosteniamo in tutto il mondo l'idea di un grande gruppo. Interprint infatti offre molte soluzioni, Interprint è presente in tutto il mondo e tutte queste influenze in tutti questi Paesi gli permettono di avere il team di progettazione più forte del settore: abbiamo progettisti in Brasile, abbiamo progettisti in America, in Cina e in Malesia, e ovviamente qui ad Arnsberg. Così abbiamo fatto crescere davvero un piccolo gruppo di designer internazionali che sono responsabili per il gusto del gruppo e delle regioni. Dirk Fischer - Qui in Germania dobbiamo coordinare tutto questo e cercare di ottenere l’effetto positivo del gruppo al gran completo.
design, si può dire che il mondo è sempre più grande ora, e noi siamo in grado di stampare cose che in passato, sulle nostre macchine da stampa classica, erano praticamente impensabili. Con la stampa digitale ora abbiamo più opzioni ed è davvero bello avere tutte queste opzioni. Faremo ogni anno una collezione speciale solo per mostrare al mercato la nostra creatività, questa collezione si chiama Swap, una parola slang per indicare il cambiamento. Questa sarà stampata totalmente in digitale con una soluzione molto speciale: i decori sono molto grafici, difficili da stampare
COMUNICARE
Salvatore Figliuzzi - Abbiamo una volta all’anno i Furniture Week: progettisti e produttori di mobili vengono a trovarci e speriamo che quest'anno il numero sarà anche più grande. Ora infatti non abbiamo più solo le settimane di design qui a Arnsberg infatti abbiamo deciso di farle in ogni filiale. Così in Brasile, Stati Uniti, nel Sud Est Asiatico, in Cina, in Russia parliamo di tendenze, mostrando alla gente le innumerevoli possibilità che mettiamo loro a disposizione per avere poi tutto il tempo per pensare e riflettere al fine di prendere la decisione giusta. Oggi , infatti, nessuno ha margini per permettersi errori, si deve prendere la decisione giusta e noi abbiamo la responsabilità aiutare i clienti a valutare il meglio. Pietro Ferrari - E 'un vero e proprio spettacolo interattivo e un grande lavoro di preparazione. Paola Govoni - Qual è la sua opinione della vostra settimana del design rispetto all'importanza di partecipare alle fiere. Questa è la grande domanda perché le aziende stanno organizzando sempre più eventi e riunioni private ma sentono anche il bisogno di andare a fiere anche se i costi sono ancora più alti, ma credo che si debbano tenere entrambe le porte aperte. Salvatore Figliuzzi - La mostra più importante per noi è il nostro evento interno, perché i clienti si rivolgono direttamente a noi e possiamo trascorrere del tempo con loro: invitiamo i clienti tre settimane, quindi il team di vendita e il team di progettazione hanno abbastanza tempo da trascorrere con i clienti e per passare al processo produttivo dalle idee. Questo è impagabile. Poi, naturalmente, bisogna essere alle fiere principali in molti paesi e ovviamente in Germania. Salvatore Figliuzzi - I tempi stanno cambiando così dobbiamo considerare la nostra open house come l'evento con il miglior ritorno da parte del cliente. Bisogna però essere interessanti perché le open house sono molte e quindi bisogna catturare l’attenzione del cliente.
PRODURRE
Pietro Ferrari - Siamo in grado di parlare un po 'di stampa digitale e delle potenzialità che la stampa digitale da a Interprint. Salvatore Figliuzzi - Abbiamo due aspetti, il lato commerciale e il lato di design. Per partire dal
divisionecontract frames
20 21 Interprint
_L'impressionante dispositivo di lavoro.
in macchine classiche e possono dare al team di vendita la possibilità di mostrare al mercato altri potenziali soluzioni. Possiamo offrire molto di più, considerando le potenzialità della macchina. Il pacchetto comprenderà da dodici a quaranta disegni e sarà offerto in tutto il mondo per i nostri clienti HPL: si parla tanto di venature del legno, di unicolors, altri di imitazioni di altri materiali, ma perché non la grafica? Perché noi pensiamo come un vero e proprio, vero architetto: il legno si può avere sempre naturale, la pietra naturale è possibile ottenerla, un elemento grafico non si può avere naturalmente, deve essere sempre stampato. Dirk Fischer - Si tratta di una macchina di concetto industriale su base digitale. Con questa macchina, possiamo offrire quantità molto basse, così per lo start up di un nuovo prodotto p è facile per il nostro cliente decidere di acquistare una minore quantità di carta anche se il metro quadrato stampato in digitale è più costoso. Con questa macchina non dobbiamo incidere il cilindro, non dobbiamo mettere a punto gli strumenti che usiamo per la rotografica e se il disegno e la grafica non sono buoni, siamo in grado di cambiare. La rotografica è per i grandi quantitativi molto più economica, ma con lo sviluppo tecnologico della stampa digitale anche quest’ultima sarà meno costosa. Anche se dal mio punto di vista ci vorrà molto tempo per sostituire veramente la stampa rotografica per le quantità più grandi, quindi è per noi una sfida, a seconda di come entrambe le tecnologie si svilupperanno, decidere dove spingere e dove ridurre. Paola Govoni - La macchina è stata sviluppata in collaborazione con un partner tecnologico? Salvatore Figliuzzi - Abbiamo trovato un partner molto buono nella costruzione di grandi macchine, macchine industriali e non macchine da stampa digitali. Questo era il criterio scelto da Interprint. Dirk Fischer - Un passo nel futuro, abbiamo iniziato anni fa su due fronti: uno è il software, l'altro è l'hardware e se si vuole avere una macchina da stampa industriale, sono necessari entrambi. Salvatore Figliuzzi - Con la stampa digitale abbiamo un gruppo target completamente nuovo e, pertanto, abbiamo creato un nuovo team di vendita insieme ad un team di progettazione, perché queste persone hanno bisogno di un approccio diverso. Dirk Fisher - Abbiamo anche seguito l'andamento del mercato Salvatore Figliuzzi - Questa innovazione nel digitale non
sembrava possibile cinque anni fa e oggi è una realtà, è un mondo che va veloce Dirk Fischer - E noi siamo pronti a seguirlo.
_Particolari della macchina di stampa.
Another new product: Synchro4u , the first embossed-in-register hpl where the grain texture precisely matches the surface finish. Now the authentic look and feel of the real timber, the graining, the subtle variation of shade and tone is accessible on almost any project La gamma Syncro4u rende accessibile l'effetto di un tranciato naturale con la qualitĂ la durevolezza e l'economia del laminato hpl, dando nuovi orizzonti a questo intramontabile prodotto www.decolan.co/it
DECOLAN & GREENLAM THE PURSUIT OF BEAUTY divisionecontract frames
22 23 Decolan
Greenlam is the asian market leader in decorative laminates and one of the most influential worldwide manufacturers. An environmentally responsible company that takes the role of a leader rather seriously, because here the belief is to lead by example. From the very first step in the manufacturing process to the final product, everything is carefully monitored and meticulously scrutinised for quality. The idea is to develop a range of laminates that last for years while causing the least environmental pollution. “While we attempt to make customers projects the most beautiful in the world, we also believe in making the world the most beautiful home. Which is why we hold the distinction of being the world’s first-ever producer in the laminates industry green enough to generate carbon credits. Our philosophy is green and we encourage the concept of eco-living”. All Greenlam/Decolan laminates are greenguard and greenlabel certified. We manufacture our low-emitting laminates using renewable resources. We strive to make our manufacturing process facilitate zero wastage with recycling opportunities all along the way. No matter what your needs may be, there are Greenlam/Decolan eco-friendly laminates that are right for you. “Our wide range of laminates, with the most innovative and unique textures will not just reflect the best of eco-standards but will also express your truer shades. What sets us apar , however, is our insatiable quest to improve our technology and optimise our resources to bring nothing short of the finest to our customers”. Decolan with its experience of more than 20 years in the laminates business, can be considered as a landmark for the most demanding customers and a continuous source of new ideas for innovative finishes and designs. The organisation can count on a central warehouse in Switzerland, and facilities in Rotterdam and Tilbury .The multilingual staff ensure a precise service to customers worldwide. “Our r&d department is fully committed in selecting the most fashionable decors and developing very trendy finishes together with new effects, so you would be pleased with what we can offer. To top it all, to achieve the perfect matrimony of value-service, we ensure that your questions are answered and your needs are fulfilled. Understanding our customer’s need, is our utmost priority. By communicating with our customers, we know what the customers need so we can provide the best.
With the products we carry, the customers have one less worry and they can now focus on the design aspect of their carpentry, while using the best products in our collection. Embossed in register laminates Syncro4u”. Another new product from Decolan’s range is Synchro4u , the first “embossed-in-register” hpl where the grain texture precisely matches the surface finish. Now the authentic look and feel of the real timber, the graining, the subtle variation of shade and tone is accessible on almost any project. The beauty of this product allows endless possibilities of application together with his new tactile and embossed finishes permitting to give the warmth and the beauty of the real wood. So it is possible for architects and designer to amuse oneself in order to create new ambiences using refined and modern styles. This laminate is perfect for the decoration of walls and pieces of furniture in kitchens, bathrooms and living rooms but even for the shopfitting and the contract sector. The sheets are available in the following size 2440x1220x0.9 and we have 20 different items with 18 different finishes in order to give a big choice even to the most demanding clients. The collection synchro4u represents the ideal range of laminates for the most modern and refined uses and projects.
DECOLAN & GREENLAM ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA
divisionecontract frames
24 25 Decolan
Greenlam è il produttore asiatico leader nella produzione di laminati plastici e uno dei produttori mondiali di maggior rilievo. Un'azienda che ha posto l'ambiente come focus principale molto seriamente, perché il concetto è agire come esempio in questo campo. Dall'inizio del processo produttivo fino al prodotto finito, tutto è monitorato e controllato molto meticolosamente per garantire una grande qualità. “Vogliamo creare laminati non solo belli e di grande impatto estetico ma che siano anche molto durevoli e prodotti con il minimo inquinamento ambientale. Con la passione in quello che facciamo cerchiamo di rendere contemporaneamente sia migliori i progetti dei nostri clienti grazie ai nostri prodotti ma anche migliore l'ambiente in cui lavoriamo e in cui viviamo grazie a una attenta politica industriale basata sull'economia e il rispetto per la natura”, recita un comunicato dell'azienda. Greenlam è il primo produttore di laminati a livello mondiale a generare carbon-credits. Tutti i laminati Greenlam/Decolan sono certificati greenguard e geeenlabel. “Produciamo infatti i nostri prodotti utilizzando fonti di energia rinnovabile e con grande cura al recupero dei residui delle lavorazioni. Per cui qualsiasi sia l'esigenza del cliente, certamente troverà nella nostra ampia gamma di prodotti, la superficie decorativa giusta, e che sia anche eco-sostenibile. Ma quello che ci contraddistingue, in ogni caso, è il nostro insaziabile desiderio di migliorare la tecnologia e ottimizzare le risorse per garantire alla nostra clientela nulla di meno che il piu bel prodotto”. Decolan, con la sua esperienza di oltre 20 anni nel settore delle superfici decorative, può essere considerata un punto di riferimento importante per i clienti più esigenti e una sorgente continua di nuove idee, nuove finiture e decorativi all'avanguardia. L'organizzazione può contare su un magazzino centrale in Svizzera e due magazzini a Rotterdam e Tilbury.
Lo staff multilingue può garantire un servizio accurato a tutti i clienti a livello mondiale. “Il nostro dipartimento r&d è totalmente dedicato nella selezione e scelta dei decorativi e finiture che diano ispirazione ai progetti dei nostri clienti, assicurando che tutte le domande e le richieste siano seguite attentamente. Comprendere le esigenze dei clienti è diventata la chiave per prevedere dove il mercato si sta direzionando e rappresenta per decolan la priorità da seguire”. In questa ottica la Decolan ha sviluppato il primo laminato hpl poro a registro, dove la finitura segue la venatura del decorativo, creando un effetto estetico pari al vero legno. La gamma denominata Syncro4u rende quindi accessibile l'effetto di un tranciato naturale con la qualità la durevolezza e l'economia del laminato hpl, dando nuovi orizzonti a questo intramontabile prodotto. Il laminato Syncro4u è utilizzabile sia per applicazioni verticali che per superfici orizzontali e piani di lavoro, con stile moderno e caldo. Questo laminato è perfetto per la decorazione di mura e elementi della cucina, bagni e naturalmente per il tutto il mercato Contract. Le lamine sono disponibili nella misura 2440x1220x0.9 mm, con 18 differenti finiture. La collezione Synchro4u rappresenta la scelta ideale per i progetti più raffinati.
www.surteco.it
UN FORMATO ORIGINALE A INTERZUM PER GLI SPECIALISTI DI SUPERFICI SURTECO
PIT STOP AT INTERZUM BY SURTECO SURFACE SPECIALISTS divisionecontract frames
26 27 Surteco
One Stop Solution: the members of the Surteco Group presented their combined strength at Interzum 2015. And this meaned: solutions with the same decor, perfectly matched – from the surface to the edging, from floor to ceiling. Service for customers is a top priority for matching decors. The Surteco network ensures that customers receive solutions in superlative quality, irrespective of whether they want surfaces based on thermoplastic or paper materials. The exhibition stand had floor space of around 600 square metres and demonstrates the new, enhanced corporate image of the Surteco Group. The Group is a powerful, single unit which offers solutions for its customers in an integrated network. The stand architecture has been developed by analogy with this concept. It was organized on the basis of target groups and not focused on the individual companies of the Surteco Group. Square spaces were positioned around the open-plan piazza as pit stops themed on the topics of “Architecture”, “Furniture”, “Interior”, “Technology” and
“Service” with joint exhibits from the Surteco companies. On the basis of the concept “One Stop Design Solutions”, customers had a pit stop in the various thematic worlds. There they made the most of the “One Stop Service” and the pooled design and surface expertise of all the members of the Surteco Group. Pit stop 1: Design Match offers design opportunities for architects Architects, property fitting specialists and interior designers gotinformation at the “Architecture” pit stop about Design Match and the design expertise of the Surteco Group. Innovations in flooring, doors, edgebandings and surface textures were on show, as well as innovations with digital printing. Pit stop 2: Furniture in perfect harmony Furniture plays the main role at the “Furniture” Stop. Visitors were able to marvel at the harmonious interplay of Surteco products made from a range of different materials and incorporated into furniture. Light shades creating a Nordic impression of Scandinavia
are the focus of attention for wood colours. They are typical of the “to be” trend which Surteco has formulated in its Trend Statement 2015. Pit stop 3: Edging and surface meld together Sections of furniture such as front panels, doors and drawers were presented at the “Interior” Stop. Visitors experienced the perfect interplay of edgings and surfaces here. Modern combinations of different materials, colours and species of wood complete the picture. This pit stop was designed in the spirit of the “related” trend which showcased dark woods. Pit stop 4: Technical innovations The Surteco companies demonstrated their innovative powers at the “Technology” Stop. They presented new technical developments such as abrasion-resistant and antimicrobial surfaces, mica effects, Polytop and Fusion Edge. The full potential of digital printing is also demonstrated here. Surteco has a long track record of market maturity in this technique. Pit stop 5: Service! Superlative service focused on the needs of the customer is an important principle at the Surteco Group. The Group features its stock programmes in this “Service” Stop, for exam-
divisionecontract frames
28 29 Surteco
ple the “Speed Collection” and the “Instant Edging Programme”. These services offered short delivery times and small batch sizes. Pit stop 6: Creative powerhouse Süddekor Art The “Süddekor Art” Stop presented inspiring ideas for future designs rather than complete collections. Initial designs and layouts provided highlights and may form the platform for future decors developed in cooperation with customers.
The Surteco Group: Seven experts under one roof
The Surteco Group includes the specialists BauschLinnemann, Dakor Melamin Imprägnierungen, Döllken, Gislaved Folie, Kröning, Süddekor Art Design + Engraving and Surteco Decor. BauschLinnemann offers decor and surface solutions from floor to ceiling. Each application can be implemented for the wood-based processing industry whether as surface, wrapping foil or melamine edgebanding. Dakor is one of the leading product developers, manufacturers and partners in the area of surface refinement for furni-
ture and flooring. The overlays, decor films and backings define new technological benchmarks for resilience, process capability and quality. As a world-wide leading manufacturer for thermoplastic plastic edgings and skirtings with more than 60 years of experience in the extrusion of customer-centric edging solutions, Döllken defines benchmarks in Design Match and design, pioneering joining technologies and tangible haptic sensations. The Swedish company Gislaved Folie produces thermoplastic surface material to combine colour, form and function. The decorative functional foils are produced individually to the relevant customer specifications and feature strong commitment to quality and environmental compatibility. Kröning, the innovative specialist supplier for furniture surfaces and edgings has hybrid products such as genuine metal foils and thermoplastic foils for 2 D applications in its portfolio. Over the past 30 years, Kröning has been
offering the possibility of printing tailored to individual requirements. Comprehensive stock ranges for melamine resin edgebandings and wrapping foils complete the project range supplied. Süddekor Art is an advanced, creative and innovative design and engraving centre. Decors are developed here for the furniture and flooring industry. Rotogravure and embossing cylinders are developed for laminate, PVC and LVT with the world’s most powerful fibre laser. Specialist papers for industrial surface refinement are printed and refined with decorative textures based on the principle of rotogravure printing at Surteco Decor. This process creates products we encounter on a daily basis as high-performance furniture surfaces and laminate flooring with superlative design aesthetics.
I componenti del Gruppo Surteco hanno presentato la loro forza combinata a Interzum 2015. E questo significa: soluzioni con lo stesso arredamento e abbinamenti perfetti dalla superficie al bordo, dal pavimento al soffitto. Il servizio per i clienti è una priorità assoluta. La rete Surteco assicura che i clienti ricevano soluzioni di qualità superlativa, a prescindere dal fatto che vogliano superfici a base di materiali termoplastici o di carta. Lo stand copriva una superficie di circa 600 metri quadrati, e illustrava la nuova e migliorata immagine aziendale del Gruppo Surteco. Il Gruppo è oggi una potente, singola unità che offre soluzioni per i suoi clienti in una rete integrata. L'architettura dello stand è stata sviluppato per analogia con questo concetto. E' organizzato in base a gruppi di destinatari e non focalizzato sulle singole società del Gruppo Surteco. Spazi quadrati erano posizionati intorno alla piazza a pianta aperta come pit stop a tema su "Architettura", "Mobili", "Arredi", "Tecnologia" e "Servizio" con esposizioni congiunte da parte delle società del Gruppo Surteco. Sulla base del concetto di "One Design Solutions Stop", i clienti potevano avere un vero e proprio pit stop nei diversi mondi tematici. Pit stop 1: Incontro di progettazione offre opportunità di progettazione per gli architetti Architetti, specialisti di arredo e interior designer hanno potuto ottenere informazioni presso il Pit Stop Architettura sulla capacità progettuale del Gruppo Surteco. Innovazioni nella pavimentazione, porte, bordi e texture di superficie sono state in mostra, così come le innovazioni con la stampa digitale. Pit stop 2: Mobili in perfetta armonia il pit stop Mobili interpretava il ruolo principale". I visitatori sono stati in grado di ammirare l'interazione armoniosa di prodotti Surteco realizzati da una serie di materiali diversi e inseriti in mobili. Tonalità chiare che creano un'impressione tipica della Scandinavia sono stati al centro dell'attenzione per i colori del legno. Sono tipici della tendenza "essere" che Surteco ha formulato nella sua dichiarazione Trend 2015. Pit stop 3: La bordatura e la superficie si fondono insieme Sezioni di arredo, come pannelli frontali, ante e cassetti sono stati presentati al Pit Stop "L'appartamento". I visitatori hanno potuto sperimentare la perfetta interazione di bordi e superfici. Combinazioni moderne di diversi materiali, colori e tipi di legno completano il quadro. Questo pit stop è stato progettato secondo lo spirito della tendenza "relativo", che mette in mostra legni scuri. Pit stop 4: Innovazioni tecniche: Le aziende Surteco hanno dimostrato le loro capacità innovative alla fermata "Tecnologia" Hanno presentato nuovi sviluppi tecnici come le superfici resistenti all'abrasione e antimicrobiche, effetti mica, Polytop e Fusion Edge. L'intero potenziale della stampa digitale è stato messo in mostra qui. Surteco ha una lunga esperienza del mercato in questa tecnica.
divisionecontract frames
30 31 Surteco
Pit Stop 5: servizio! - Un servizio superlativo focalizzato sulle esigenze del cliente è un principio importante all'interno del Gruppo Surteco Il Gruppo dispone di propri programmi di stock. Questi servizi offrono brevi tempi di consegna e lotti di piccole dimensioni. Pit stop 6: potenza creativa Süddekor Art Il "Süddekor" stop ha presentato idee ispiratrici per progetti futuri piuttosto che collezioni complete. Progetti iniziali e layout forniscono luci e possono costituire la piattaforma per i futuri decori sviluppati in collaborazione con i clienti. Il Gruppo Surteco: sette esperti sotto lo stesso tetto: BauschLinnemann, Dakor Melamin Imprägnierungen, Döllken, Gislaved Folie, Kröning, Süddekor Art Design + Incisione e Surteco Decor. BauschLinnemann offre soluzioni di arredo e di superficie dal pavimento al soffitto. Ogni applicazione può essere implementata per l'industria di trasformazione a base di legno sia come superficie che come bordatura.
Dakor è uno dei principali sviluppatori di prodotti, produttori e partner nel campo della raffinatezza di superficie per mobili e pavimenti. Le sovrapposizioni, pellicole decorative e supporti definiscono nuovi standard tecnologici per la resilienza, capacità di processo e di qualità. In qualità di produttore leader a livello mondiale per bordi in plastica termoplastici e battiscopa con più di 60 anni di esperienza nell'estrusione di soluzioni di bordatura customerizzati, Döllken definisce parametri di riferimento nella progettazione Match e il design, pioniere delle tecnologie di giunzione e sensazioni tattili tangibili. L'azienda svedese Gislaved Folie produce materiale di superficie termoplastico capace di combinare il colore, la forma e la funzione. Le pellicole funzionali decorativi sono prodotte singolarmente alle relative specifiche del cliente e sono dotate di forte impegno per la qualità e la compatibilità ambientale. Kröning, il fornitore innovativo specialista per superfici di mobili e bordature ha prodotti ibridi
come lamine metalliche genuine e fogli termoplastici per due applicazioni D nel suo portafoglio. Negli ultimi trent'anni, Kröning ha offerto la possibilità di stampa su misura per le esigenze individuali. Magazzino completo e gamme di bordi in resina melamina e pellicole da imballaggio completano la gamma progetto in dotazione. Per Süddekor l'arte è un disegno, creativo e innovativo. I decori vengono sviluppati qui per mobili e pavimenti del settore. Cilindri rotocalco e goffratori sono sviluppati per laminato, PVC e LVT con il laser in fibra più potente del mondo. Carte personalizzate di grande raffinatezza sono stampate e affinate con texture decorative basate sul principio della stampa rotocalco Surteco Decor. Questo processo crea prodotti che incontriamo ogni giorno, come le superfici di mobili ad alte prestazioni e pavimenti in laminato con l'estetica di design superlativo.
RADIANT BY ALPI EVOLUTION OF THE WOOD Awarded with the "best of the best" Interzum Award, it is a product that meets all design requirements, obtained with a production process that browse the raw material, then dye by immersion and recomposes, overlapping the sheets dyed, to allow the passage of light sources
RADIANT DI ALPI EVOLUZIONE DEL LEGNO
Premiato con il “best of the best” Interzum Award, è un prodotto capace di soddisfare ogni esigenza progettuale. Si ottiene con un processo produttivo che sfoglia la materia prima, lo tinge per immersione e lo ricompone, sovrapponendo i fogli tinti, per consentire il passaggio della luce www.alpiwood.it
divisionecontract frames
32 33 Alpi
The ongoing Alpi’s R&D on wood and its possible application areas has led to the development of Radiant, the brand's latest entry that confirm its unchallenged technological reference point for the wood sector. Alpi was the first company in the world to industrialize the composite wood’s manufacturing process Radiant is a wooden decorative surface veined by lines of resin that allow light to shine through, making the material translucent. Thanks to its innovative approach in terms of design and technology, Radiant has been honoured with the coveted “Best of the Best” Interzum Award: Intelligent Material&Design 2015, this is a biannual award assigned in collaboration with the Red Dot institute in order to highlight innovative design and excellent material aesthetics and functionality. On the occasion of the International Year of Light and LightBased Technologies nominated by Unesco, Alpi decided to focus its own research on materials designed to interact with light. Radiant, as all Alpi products, provides maximum personalization: starting with the choice of color and design from the wide range of Alpi woods, up to the definition of number and range of resin inserts that allow customers to create different light effects. Radiant belongs to the ALPIlignum collection, the company’s cornerstone, the finest expression of its R&D activities and the perfect blend of technological innovation and artisan know-how. A line of woods that offers unlimited aesthetic variety and personalization: reproducing the colors and grain of natural materials (over 120 types in the catalogue), or creating Design Wood with unusual chromatic effects, allowing for maximum creativity. Alpilignum is a sliced wood that can be applied to any surface and produced in different thicknesses depending on the application. It is therefore an extremely versatile product, capable of responding to all project needs in functional and aesthetic terms. Its particular production process involves peeling logs (of Poplar, Lime or Ayous), always of certified origin, to make sheets that are immersion dyed and "reassembled" by stacking the layers of dyed wood to make a “new log”. The absence of the typical defects of traditional wood, the uniformity and reproducibility of colors and sizes make it ideal for rapid implementation of single production runs or series. Today Alpi – helmed by Vittorio Alpi, the founder’s grandson – has industrial facilities of 180,000 sq. meters (52,000 indoors) in Italy, and 346,500 sq. Meters (over 67,000 indoors) in Africa, for a production capacity of over 30 million square meters per year, with capillary distribution networks in over 60 countries. The firm stands out for reliability and solidity, based on sales growth that surpassed the level of 130 million euros in 2014.
L’incessante attività di R&D di Alpi sul legno e i suoi possibili ambiti di applicazione ha portato allo sviluppo di Radiant, ultima innovativa proposta del brand. Radiant è un’inedita superficie decorativa in legno attraversata da linee di resina che lasciano trasparire la luce, rendendola traslucente. Proprio per il suo contenuto innovativo in termini di design e di tecnologia, è stato insignito con il “Best of the Best” Interzum Award 2015, il premio biennale organizzato in collaborazione con Red Dot per valorizzare l’innovazione e l’eccellenza dell’estetica e della funzionalità dei materiali di design. Come ogni prodotto Alpi, prima azienda al mondo a industrializzare il processo manifatturiero del legno ricomposto, anche Radiant si presta a infinite possibilità di personalizzazione, dalla scelta del colore e disegno dalla vasta gamma di legni Alpi alla definizione del numero e dell’intervallo degli inserti in resina che permetto di dar vita ad effetti luminosi diversi. Radiant è disponibile in tranciato grezzo ALPIlignum, prodotto capostipite del Gruppo, connubio tra innovazione tecnologica e sapere artigiano. Una linea di legni che offre personalizzazione e varietà estetiche illimitate: può riprodurre colori e venature delle essenze naturali (oltre 120 le proposte a catalogo), oppure realizzare Design Wood con inedite figurazioni cromatiche all’insegna della massima creatività. ALPIlignum è un legno tranciato che può essere applicato a ogni superficie e prodotto in spessori diversi a seconda della destinazione di utilizzo. Un prodotto quindi estremamente versatile capace di soddisfare ogni esigenza progettuale in termini funzionali ed estetici. Si ottiene con un particolare processo produttivo che sfoglia il legno (Pioppo, Tiglio o Ayous), rigorosamente di origine controllata, lo tinge per immersione e lo "ricompone", sovrapponendo i fogli di legno tinti, in un nuovo tronco. L'assenza dei difetti tipici del legno tradizionale, la costanza e la riproducibilità di colori e dimensioni lo rendono perfetto per realizzare velocemente produzioni singole o di serie, anche a distanza di tempo. Disponibile a richiesta la certificazione FSC, la più importante a livello internazionale, che attesta l'origine sostenibile del legno Alpi. Oggi Alpi – guidata da Vittorio Alpi, nipote del fondatore – si sviluppa su un insediamento industriale di 180.000 mq. (di cui 52.000 coperti) in Italia e 346.500 ( di cui oltre 67.000 coperti) in Africa, con una capacità produttiva di oltre 30 milioni di metri quadri annui, una distribuzione capillare in oltre 60 paesi. Si distingue per affidabilità e solidità con un fatturato in crescita che nel 2014 ha superato i 130 milioni di euro.
A NEW BED-LIFT MECHANISM FROM PB MEK MECCANISMO PER LETTI-CONTENITORI TIPUP DA PB MEK
Since the beginning and as of today, PB.mek has carefully built its product portfolio by selecting only prime manufacturers thus establishing itself as the leading quality supplier of the market. In October 2014, PB.mek Top Solutions, a division of PB.mek, has teamed up with visionary designer Giulio Manzoni to develop TipUp速, the path-breaking lifting solution for storage beds. Our innovative lift mechanism redefines the concept of bed lifting addressing the many shortcomings of traditional bracket and strut mechanisms. TipUp速 fills a void in the market providing an easy to use yet flawless solution that exhilarates the daily user. The bed can effortlessly be opened and closed with a fingertip. Our patented technology and the accuracy of the mechanism design ensure a long and fault-free lifespan. Our uniquely developed gas-springs mechanically prevent abrupt falls or sudden closing. Working as shock absorbers they allow to precisely choose the desired opening angle and to smoothly control opening and closing. TipUp速 fits any type of bed frame: wooden or steel, spring
divisionecontract frames
34 35 PB.mek
framed or slated. Its 3 different assembly positions minimize the required gas-spring force thus making its use suitable with any type of mattress. TipUp速: a brilliant and elegant solution made to last!
PB.mek Top Solutions, ha unito la sua esperienza alla competenza e alla genialità dell’architetto Giulio Manzoni; nell’Ottobre del 2014 hanno presentato l’innovativo sistema TipUp, l’assoluta novità per il sollevamento della rete dei letti contenitore. Design e qualità Made in Italy brevetto Internazionale. Il sistema TipUp rappresenta lo stato dell’eccellenza rispetto ai tradizionali sistemi a trapezio, soddisfando le molteplici esigenze del mercato, portando una estrema facilità e praticità unica per vivere il quotidiano. Per l’apertura e la chiusura del piano letto serve sola forza di un dito.Cadute accidentali del piano letto sono impedite dalle speciali molle a gas con funzione anti shock che agiscono come ammortizzatori per ottenere una velocità controllata e costante e per la sicurezza degli utilizzatori, agevole per chiunque. Il montaggio è semplice, permette di ridurne i tempi necessari ad un terzo rispetto ai meccanismi tradizionali e non richiede utensili per connettere la rete alla struttura del contenitore. Pesi ed ingombri minimi consentono non solo un trasporto agevole ma soprattutto un notevole risparmio sui costi.
I TREND SCHATTDECOR PER IL 2015-2016 A DEEP LONGING FOR AUTHENTICITY AND DEEP REALIZATION
divisionecontract frames
36 37 Schattdecor
The day and age of dreary standard choices is truly over. Consumers are now able to select products that are a truer expression of their personality. Casual Black - The focus on quality in the furnishings creates a self-evident, laid-back look and it is precisely this that constitutes the Casual Black style. Cultural Spirit - Decorations in Cultural Spirit place their focus on cultural artefacts from various sources, creating a feeling of individuality and personality. Freestyle Clariy - Freestyle Claritycreates order, providing space for individual creative styling.
www.schattdecor.de
Claudia Küchen, direttrice design: “Il riscontro positivo del mercato a seguito della nostra presentazione presso Interzum ci mostra che siamo sulla strada giusta con i nostri tre nuovi temi di tendenza. A noi designer dà molta soddisfazione soprattutto il tema Casual Black poiché è audace e ancora nuovo. Vediamo un immenso potenziale proprio in questo trend e siamo convinti che questa tematica ci terrà occupati ancora a lungo”. Franco Lozza, direttore vendite Italia: “Per noi Sicam è la fiera italiana più importante che rappresenta un‘attraente piattaforma per lo scambio internazionale. Siamo molto lieti del fatto che sia arrivata a riscuotere un così grande successo anche tra i clienti stranieri e che riscontri un’ottima affluenza di visitatori. Per le nostre esportazioni è estremamente importante; inoltre, su questa scia, riceviamo impulsi molto importanti da tutto il mondo”. “Il successo non è un caso, bensì il risultato di un assiduo lavoro”: questo motto nonché slogan, tratto dall’attuale campagna pubblicitaria di Schattdecor, potrà essere il filo conduttore anche per la presentazione dello specialista delle superfici presso la Sicam di quest’anno. Dopo che i tre nuovi temi di tendenza sono stati confermati presso Interzum, Schattdecor presenterà a Sicam altri disegni negli stili Casual Black, Freestyle Clarity e Cultural Spirit. L’accento è posto ancora una volta sul tema di tendenza Casual Black che è stato presentato in grande stile anche a Colonia. “È il nostro tema più rivoluzionario e audace”, spiega Claudia Küchen, direttrice design. “Questo trend è ancora molto nuovo e dovrà ancora prendere piede e svilupparsi in molti mercati. Proprio per questo motivo vediamo in ciò enormi potenzialità di sviluppo”. A Sicam spiccheranno tra l’altro i seguenti disegni: Rovere Riviera nella tonalità miele, Noce Columbia nel classico marrone e Stirling Oak in una colorazione tipica del rovere ad effetto naturale. “Confidiamo nel fatto che i nuovi temi di tendenza prenderanno piede in tutti i mercati solo nel corso del prossimo anno e ci aspettiamo che si sviluppino con tempistiche diverse a causa delle differenze regionali”, afferma Claudia Küchen. In Italia, è soprattutto il tema Cultural Spirit, con calde tonalità del miele e strutture del legno ad effetto naturale, a rispondere alla tendenza del momento. Le strutture del legno diventano più sottili e non risultano più così rustiche. I clienti richiedono superfici del legno simil impiallacciate e piuttosto naturali. Il disegno di Cultural Spirit punta sullo scambio di beni culturali e trasmette una sensazione di individualità e personalità. Oltre ai disegni di punta presentati alla Interzum, Schattdecor presenta a Sicam nuovi prodotti in tutti e tre i temi di tendenza e ribadisce ancora una volte le affermazioni dei trend 2015/2016.
The Classic line in OAK COATED sample water wax effect, ELEGANT OAK model Florence and finally the line BIG OLD LARCH brushed effect water natural wax La linea Classic in ROVERE VERNICIATO a campione all'acqua effetto cera, ELEGANT IN ROVERE modello Firenze e infine la linea BIG OLD IN LARICE spazzolato verniciato all'acqua effetto cera naturale. www.garbelotto.it
GARBELOTTO, TRIPLE SUCCESS IN THE KITCHEN divisionecontract frames
38 39 Garbelotto
One of the success factors for a restaurant is definitely, in addition of course to the cuisine, The design, the colors, the furniture, the lights, in short, in a word, "the appeal" of the room. For this reason, the designers of the restaurant chain Galloway knows that the floor has a specific gravity important in making furniture and so the choice must be well thought out. In three of the chain restaurants of which we speak, Padua, Mestre and Roma, were laid three different floor types: the Classic line in Oak coated sample water wax effect, Elegant Oak model Firenze and finally the line Big Old Larch brushed effect water natural wax. All floors are suitable to withstand the high traffic typical of environments where they were laid. In proposals for Garbelotto and Master Floor find the perfect floor is easy: when they have 22 types of wood, colors and treatments 40, 14 product lines and complements, 10 formats, 5 surface finishes and 5 thicknesses in case there might be spoiled of choice. Relying on a group that has long experience (born in 1950), know-how and enviable art equipment, in some cases exclusive, it is assured of a reliable product; in fact a fixed floor in a restaurant is subject to an intensive use and therefore must have the characteristics of durability, but also ease of cleaning and maintenance. To complete a offer truly unique and of great quality Garbelotto and Master Floor propose a series of high quality products, specifically for the cleaning and maintenance of the various types of floors. Since 1950 Parchettificio Garbelotto produces traditional hardwood floors and prefinished of great quality and beauty, with wood selected from around the world. The entire production cycle, from gluing to surface finishes, happens
in the establishments in the province of Treviso, ensuring a 100% Made in Italy certified by investing in technological innovation and in particular on the biocompatibility of the products. The company was chosen for important contract projects both in Italy and abroad, wellness rooms, hotels and luxury private residences. The achievements have been completed in collaboration with major design studios and interior design internationally.
Zero Emissions The Group uses a paint plant, the first to be installed in Italy: a complete water cycle, ensuring zero emissions of harmful substances, a soft touch surfaces, enhancing the grain of the wood and making the parquet floors more resistant, water repellent and easy to clean. Made in Italy and social responsibility Garbelotto Master Floor and are attentive to social issues and the environment. Within the company work environments provide a comfortable and ergonomic, promoting optimal working conditions. Locally Garbelotto is the organizer of socially useful initiatives and sponsoring cultural and recreational activities. Internationally Garbelotto is buying raw materials only from producers who do not exploit the environment and respect people, giving priority to suppliers that demonstrate their social responsibility by selling timber that comes from areas controlled reforestation. The choice of Divisione Contract The prestigious line "Hi-Tech", detailed by a joint PVC applicable on all prefinished and massive Garbelotto and Master Floor, in all wood species, to achieve the poses model ship-
divisionecontract frames
40 41 Garbelotto
building. This ingenious profile makes installation quick and easy thanks to a double joint and can be used indoors or outdoors covered.
GARBELOTTO, TRIPLO SUCCESSO IN CUCINA Uno dei fattori di successo per un ristorante è sicuramente, oltre ovviamente all’offerta gastronomica, il design, i colori, gli arredi, le luci, insomma, in una parola, “l’appeal” del locale. Per questo motivo i progettisti della catena di ristoranti Galloway sanno che il pavimento ha un peso specifico importante nella realizzazione dell’arredamento e quindi la scelta deve essere ben ponderata. Nei tre dei ristoranti della catena di cui vi parliamo, Padova, Mestre e Roma, sono state posati 3 diversi tipi di pavimento: la linea Classic in Rovere verniciato a campione all'acqua effetto cera, Elegant in Rovere modello Firenze e infine la linea Big Old in Larice spazzolato verniciato all'acqua effetto cera naturale. Tutti i pavimenti sono adatti per sopportare l’alto calpestio tipico degli ambienti dove sono stati posati. Nelle proposte di Garbelotto e Master Floor trovare il pavimento ideale è facile: avendo a disposizione 22 specie legnose, 40 colori e trattamenti, 14 linee di prodotto e complementi, 10 formati, 5 finiture della superficie e 5 spessori casomai ci potrebbe essere l’imbarazzo della scelta. Affidandosi a un Gruppo che ha una lunga esperienza (nato nel 1950), un know-how invidiabile e attrezzature di ultima generazione, in alcuni casi esclusive, si ha la certezza di un prodotto affidabile; infatti un pavimento posato in un ristorante è soggetto a un uso intenso e quindi deve avere caratteristiche di durabilità, ma anche facilità di pulizia e manutenzione. A completamento di una offerta davvero unica e di grande qualità Garbelotto e Master Floor propongono una serie di prodotti di alta qualità, specifici per la pulizia e la manutenzione dei vari tipi di pavimenti. Dal 1950 il Parchettificio Garbelotto produce pavimenti in legno tradizionali e prefiniti di grande qualità e bellezza, con legnami selezionati provenienti da tutto il mondo. Tutto il ciclo di produzione, dall’incollaggio alle finiture della superficie, avviene negli stabilimenti in provincia di Treviso, garantendo un prodotto 100% Made in Italy certificato, investendo sull’innovazione
tecnologica e in particolar modo sulla biocompatibilità dei prodotti. L’azienda è stata scelta per importanti realizzazioni contract sia in Italia sia all’estero, sale wellness, alberghi e lussuose residenze private. Le realizzazioni sono state portate a termine in collaborazione con importanti studi di progettazione e di interior design a livello internazionale. Zero Emissioni Il Gruppo utilizza un impianto di verniciatura, il primo a essere installato in Italia: a ciclo completo all’acqua, garantendo zero emissioni di sostanze nocive, una superficie morbida al tatto, valorizzando la venatura del legno e rendendo il parquet più resistente, idrorepellente e facile da pulire. Made in Italy e responsabilità sociale Garbelotto e Master Floor sono attente alle problematiche sociali e all’ambiente. All’interno dell’azienda gli ambienti di lavoro garantiscono un luogo confortevole ed ergonomico, favorendo condizioni di lavoro ottimali. A livello locale Garbelotto si fa promotore di iniziative socialmente utili e sponsorizza iniziative culturali e ricreative. A livello internazionale Garbelotto si rifornisce di materia prima solo presso quei produttori che non sfruttano l’ambiente e rispettano le persone, privilegiando i fornitori che dimostrano la loro responsabilità sociale vendendo legname che proviene da aree a riforestazione controllata. La scelta di Divisione Contract La prestigiosa linea “hi-TECH”, particolareggiata da un giunto in PVC applicabile su tutti i prefiniti e massicci Garbelotto e Master Floor, in tutte le specie legnose, per realizzare delle pose modello navale. Questo ingegnoso profilo permette una posa semplice e veloce grazie al doppio incastro ed è utilizzabile in ambienti interni o esterni coperti.
ALI Parquets, NOBLE FLOORS www.aliparquets.com The San Marino company founded 70 years ago has a new exclusive product: SuperPreMass, the parquet made entirely with a single element of solid wood that requires no sanding and finishing work L'azienda sanmarinese fondata 70 anni fa presenta un nuovo prodotto esclusivo: SuperPreMass, il parquet prefinito realizzato interamente con un unico elemento in legno massello che non richiede alcuna levigatura e finitura in opera
In 2013 there was a sensational discovery: next to the complex monoliths of Stonehenge was found another structure made of wooden poles which, according to archaeologists, was built in the same period compared to the famous stone circle, that is, about 4,500 years ago... wood resists for millions of years. In the Republic of San Marino, ALI Parquets for the past 70 years it creates real wooden monoliths that will last for generations. It is a solid wood parquet that combines the prestige of the noblest of wood to its natural form; thanks to an accurate and careful workmanship trunks are dissected and processed planks massive, unique and unrepeatable in their veins and shades for a parquet monolithic 14 mm in hardwood. For those who do not want to give up the prestige of a solid flooring guaranteeing however a dimension of practicality, elegance, reliability are better suited to the current needs and lifestyles, ALI Parquets has developed an exclusive product: SuperPreMass the parquet made entirely with a single element in solid hardwood. The result is a parquet capable of combining the use of cutting edge technologies with the charm and prestige of the most authentic tradition of solid wood. Thanks to its accurate finishing this material provides an extremely practical implementation: although solid wood flooring as the traditional, as opposed to these requires no sanding and finishing work and is therefore immediately walkable and livable.
divisionecontract frames
42 43 Ali Parquets
His naturalness makes it ecologically unique: nothing hill inside, only pure wood for the king of prefinished floors of high-end solid wood. With SuperPreMass each environment takes on a new form, a new life: not just speak of parquet, but the atmosphere that is created by meeting with its 14 mm of noble wood. ALI Parquets was one of the first companies of San Marino law, recognized in 1941. Founded as a manufacturer of building materials, has subsequently specialized in traditional wood flooring, entering the first company (in 1989), a unique product its kind called "PreMass", the first prefinished solid wood with 10 mm thickness. In time ALI Parquets has expanded its production and has added to the range numerous other products and accessories supplied reaching a respectable position in the Italian market. In particular, since 1991, ALI Parquets has launched "PreMass Color", a solid wood parquet veneer colored full-thickness and available in ten colors, which are followed, to name a few, "PreMass Inlays" (1993), which It consists of slats PreMass enriched by eleven different decorations made with laser cutting; "SuperPreMass" (1995), a prefinished solid wood large format obtained through production processes of high precision; PreMass and SuperPreMass "frames" (2002), to add decorations on the wooden floors; "PreMass Cover" (2003), a parquet characterized by an artificial coloring of the surface which is divided into three different shades; "SuperPreMass Glamour" (2005), in eight color variations. multi-layer parquet. In 2009, ALI Parquets has introduced "Fashion" a product planed, brushed and colored in SuperPreMass format. In 2012 interesting new proposals: the finishing of pre-finished solid with UV oil is in the format in which PreMass SuperPreMass, the possibility of applying on the surface of artificial colorings SuperPreMass Living Oak, with the exclusive Glamour SuperPreMass Thermo Ash 215 째 C with veining in shades Gold, Silver, Bronze and White. From 2013 ALI Parquets introduces other new and modern colors on the surface SuperPreMass Living Oak, in particular Aurora, Iacchus and Zeus. Thanks to the many advantages offered by its prefinished hardwood, today ALI Parquets plays a prominent place among the companies in the sector, thanks to the advantages offered by its solid wood elements for parquet prefinished: high ease of fitting, with savings shutter speeds; lower thermal resistance compared to a product of a similar size in plywood, with benefits in terms of savings in case of use on radiant slab; durability; automatic measurement during the production process of the residual moisture of each strip, through which you can ensure the correct dimensional stability; Computerized control of the geometrical characteristics and the hue of all elements in wood, which allows a perfect repeatability in time of the characteristics of the specific production lots; monitoring radioactivity detector with "Geiger"; amount of paint used equivalent to eight coats applied to the roller; possibility of use of most of the wood species in areas subject to fire prevention; finishes that respect the natural characteristics of the wood species; excellent resistance to wear; varnishing of further protection on each side of the strip to ensure high dimensional stability and protection against attack by fungus even in the parts not in view; excellent quality workmanship with centesimal precision, sharp and interlocking male/female on all four sides; the absence of release of aldehydes; monolayer solid so without risk of breaking the blade noble and support in softwood.
ALI PARQUETS, PAVIMENTI NOBILI
Nel 2013 ci fu una sensazionale scoperta: accanto al complesso di monoliti di Stonehenge fu trovata un'altra struttura fatta di pali in legno che, secondo gli archeologi, fu costruita nello stesso periodo rispetto al noto cerchio di pietre, cioè circa 4.500 anni fa... il legno resiste per milioni di anni. Nella Repubblica di San Marino, ALI Parquets da ormai oltre 70 anni crea veri e propri monoliti in legno destinati a durare per generazioni. Si tratta di un parquet in massello che coniuga il prestigio del più nobile dei legni alla sua forma più naturale; grazie a una accurata e attenta lavorazione i tronchi vengono sezionati e lavorati in listoni massicci, unici e irripetibili nelle loro venature e sfumature per un parquet monolitico di 14 mm interamente in legno nobile. Per coloro che non vogliono rinunciare al prestigio di un pavimento in massello garantendosi comunque una dimensione di praticità, di eleganza, di affidabilità più consone alle attuali necessità e stili di vita, ALI Parquets ha messo a punto un prodotto esclusivo: SuperPreMass, il parquet prefinito realizzato interamente con un unico elemento in legno nobile massello. Il risultato è un parquet capace di coniugare l’impiego di tecnologie d’avanguardia con il fascino ed il prestigio della più autentica tradizione del legno massello. Grazie alla sua accurata finitura questo materiale offre una estrema praticità di messa in opera: pur essendo in legno massello come i parquet tradizionali, al contrario di questi non richiede alcuna levigatura e finitura in opera e risulta dunque immediatamente calpestabile e vivibile. La sua naturalezza lo rende ecologicamente ineguagliabile: niente colle al suo interno, solo puro legno per il re dei pavimenti prefiniti di alta gamma in legno massello. Con SuperPreMass ogni ambiente assume una nuova forma, una nuova vita: non parliamo solo di parquet, ma dell’atmosfera che si crea venendo a contatto con i suoi 14 mm di legno nobile. ALI Parquets è stata una delle prima società di diritto sammarinese, riconosciuta nel 1941. Nata come azienda produttrice di materiali per l’edilizia, si è successivamente specializzata nelle pavimentazioni in legno tradizionali, immettendo per prima sul mercato (nel 1989), un prodotto unico nel suo genere chiamato “PreMass”, il primo parquet prefinito in legno massello con spessore 10 mm. Nel tempo ALI Parquets ha ampliato la sua produzione ed ha inserito in gamma numerosi altri prodotti e complementi a corredo raggiungendo così una posizione di tutto rispetto nel mercato italiano. In particolare, dal 1991 ALI Parquets ha lanciato sul mercato “PreMass Color”, un parquet precomposto in legno massello colorato a tutto spessore e disponibile in dieci colori, ai quali sono seguiti, solo
divisionecontract frames
44 Ali Parquets
per citarne alcuni, “PreMass Intarsi” (1993), che consiste in doghe di PreMass arricchite da undici differenti decorazioni realizzate con tagli al laser; “SuperPreMass” (1995), un listone prefinito in legno massello di grande formato ottenuto grazie a processi produttivi di elevatissima precisione; PreMass e SuperPreMass “Cornici” (2002), per aggiungere decori alle pavimentazioni in legno; “PreMass Cover” (2003), un parquet caratterizzato da una colorazione artificiale di superficie che si articola in tre differenti tonalità; “SuperPreMass Glamour” (2005), in otto varianti cromatiche. parquet prefinito multi-strato. Nel 2009 ALI Parquets ha introdotto sul mercato “Fashion”, un prodotto piallato, spazzolato e colorato nel formato SuperPreMass. Nel 2012 nuove interessanti proposte: la finitura dei prefiniti massello con Olio UV sia nel formato PreMass che nel SuperPreMass, la possibilità di applicare coloriture artificiali di superficie sul SuperPreMass Living Rovere, nonché l’esclusivo SuperPreMass Glamour Thermo Frassino 215°C con venatura nei toni Oro, Argento, Bronzo e Bianco. Dal 2013 ALI Parquets introduce altre nuove e moderne colorazioni di superficie sul SuperPreMass Living Rovere, in particolare Aurora, Iacco e Zeus. Grazie ai numerosi vantaggi offerti dal suo parquet prefinito in legno massello, oggi ALI Parquets gioca un ruolo di rilievo fra le aziende del settore, grazie soprattutto ai vantaggi offerti dai propri elementi in legno massello per parquet prefiniti: elevata facilità di incastro, con risparmio nei tempi di posa; minore resistenza termica rispetto ad un prodotto di pari dimensioni in legno multistrato, con benefici in termini di risparmio in caso di impiego su massetto radiante; durabilità nel tempo; misurazione automatica durante il processo produttivo dell’umidità residua di ogni listello, grazie alla quale è possibile garantirne la corretta stabilità dimensionale; controllo computerizzato delle caratteristiche geometriche e delle tonalità di tutti gli elementi in legno, che consente una perfetta ripetibilità nel tempo delle caratteristiche degli specifici lotti produttivi; controllo della radioattività con rilevatore “Geiger”; quantità di vernice impiegata equivalente a otto mani applicate a rullo; possibilità di utilizzo della maggior parte delle specie legnose in locali sottoposti a prevenzione al fuoco; finiture che rispettano le naturali caratteristiche delle specie legnose; ottima resistenza al calpestio; verniciatura di ulteriore protezione su ogni lato del listello per assicurare elevata stabilità dimensionale e protezione contro l’attacco di funghi anche nelle parti non in vista; eccellente qualità di lavorazione con precisione centesimale, spigolo vivo e incastro maschio/femmina sui quattro lati; assenza di rilascio di aldeidi; monostrato massello quindi esente da rischi di distacco tra lamella nobile e supporto in legno tenero.
Puoi vederlo così...
... ma non così.
Magic
PATENTED
Invisible Sliding Door System Il nuovo sistema invisibile per porte scorrevoli da esterno in muro e legno, permette di nascondere completamente il binario di scorrimento, sia con porta aperta che con porta chiusa. Un prodotto innovativo che coniuga ricerca estetica e funzionale.
FIERA DI PORDENONE 13-16 OTTOBRE 2015
Facilità di montaggio, qualità di scorrimento e totale assenza di impatto visivo, sono le carte vincenti che hanno reso questo nuovo meccanismo un sistema di scorrimento davvero unico nel suo genere. Altamente performante è dotato di ammortizzatori che consentono morbide frenature sia in apertura che in chiusura. Inoltre tutto il meccanismo, completamente invisibile, conferisce all’insieme un aspetto estremamente lineare ed essenziale.
www.ternoscorrevoli.com
PADIGLIONE 6 - STAND A39
The Milan-based company, active since 1998, is responsible for inspection and certification and is able to verify the full compliance of requirements, standards and reference standards, especially with regard to health, quality and continuity in the construction industry La società milanese, attiva dal 1998, si occupa di ispezione e certificazione: è in grado di verificare la piena conformità a tutti i requisiti, norme e standard di riferimento, con particolare riguardo alla salute, alla qualità e alla continuità operativa nel settore delle costruzioni www.asacert.com
ASACERT, SAFETY FIRST Asacert is a well established group that, as independent part, made inspection, certification, assessment and training. Leader in the market, the gruop was founded in Milan in 1998 and today is spread throughout the country and in the United Arab Emirates (Dubai), United Kingdom, Nigeria, Czech Republic, Slovakia, Republic of China, India, Pakistan, Saudi Arabia , Qatar and Brazil through agreements and international forums. “These activities are in preparation to monitoring the compliance of processes and systems compared to fixed rules”, says Fabrizio Capaccioli, general manager, “and facilitate organizations to verify the efficiency and effectiveness of the processes and maximize the quality of their work, reducing risks and enhancing competitiveness. We are active in the building industry to offer advice to compliance insurance, energy sustainability and new protocols. Also referring to the guidelines imposed by religious beliefs, we have the competence to monitor the production processes we can cover in the Arab countries and the Persian Gulf”. Can you make an example? “We followed an Italian company that covers pools. Regulations were very complicated and contradictory. Without the support of an organization like ours, to complete the work it would be very difficult, with useless waste of time and money”.
divisionecontract interview
46 47 Asacert
What other services do you provide, in the field of inspection? “Asacert is able to verify full compliance with all requirements, standards and reference standards, especially with regard to health and safety, quality and continuity to the corporate social responsibility and concern for environmental protection. Since our foundation we have grown a lot, and today provide very large performance even in residential, thanks to the acquisition of Qualitalia. Shortly we will come out with a new service: a booklet of the building, with all the history of the project, from the casing, to the doors and the plant”. You also do certifications. In witch context? “The certifications ensure the establishment, implementation and maintenance of a management system and the organization complies with specific reference standards, internationally valid. An efficient management system is a great business card, and the certification is the most established and recognized for demonstrating excellence and continuous improvement”. The company valuation is an activity that, with increasing frequency, entrepreneur and business, you have to face: “In entering into an insurance contract, the determination of the value of the assets is the responsibility of the insured. So consider is a long and complex process that involves factors not only accountancy,
ASACERT, LA SICUREZZA DI NON SBAGLIARE
but also technical, tax and legal, environmental, and geographic market”. Moreover, the choice of approach must always be related to the purpose to be pursued and covers an aspect of the utmost importance. But there is a proven tool that aims to overcome beforehand a possible challenge: “An expert report, drawn up by an independent third party, which contains the list of goods valued customer. It is in this context that the technical staff Asacert joins businesses to support them in the definition of the values of capital to ensure for buildings, machinery, plant, equipment and furnishings, and to keep them in the appropriate time”. Training, finally. It is a strategic activity? “Exactly. We provide the various skills acquired in the field by its engineers, organizing courses of highly qualified, qualifying, professional and vocational skills aimed at a wide target from the most different industries consisting of sector managers, professionals and technicians, working in fields strategic as energy certification, systems of quality management, health and safety at work, the environment and much more. Is it a difficult job? “I would say yes, because it demands very high technical skills”.
Asacert è una realtà consolidata che opera come organismo indipendente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione. Leader nel mercato di riferimento, è nata a Milano nel 1998 e oggi è dislocata su tutto il territorio nazionale nonché negli Emirati Arabi Uniti (Dubai), Regno Unito, Nigeria, Repubblica Ceca, Slovacca, Repubblica Popolare Cinese, India, Pakistan, Arabia Saudita, Qatar e Brasile attraverso accordi e sedi internazionali. “Queste attività sono propedeutiche al monitoraggio della conformità di processi e impianti rispetto a norme prefissate”, spiega Fabrizio Capaccioli, direttore generale, “e facilitano le organizzazioni nel verificare l’efficienza e l’efficacia dei procedimenti, massimizzando la qualità del proprio operato, riducendo i rischi e accrescendo la competitività. Siamo attivi nel mondo delle costruzioni per fornire pareri di conformità assicurativa, sostenibilità energetica e nuovi protocolli. Anche facendo riferimento alle direttive imposte dai credi religiosi, abbiamo la competenza per monitorare i processi produttivi possiamo coprire nei Paesi Arabi e del Golfo Persico”. Può citare un esempio concreto? “Abbiamo seguito una impresa italiana che riveste piscine, le normative erano particolarmente complicate e contraddittorie. Senza il supporto di un ente come il nostro, portare a termine i lavori sarebbe stato molto difficile, con inutile dispeigo di tempo e danaro”. Quali altri servizi fornite, nel campo delle ispezioni? “Asacert è in grado di verificare la piena conformità a tutti i requisiti, norme e standard di riferimento, con particolare riguardo alla salute e alla sicurezza, alla qualità e alla continuità operativa fino alla responsabilità sociale d’impresa e alla tutela degli aspetti ambientali. Dalla nostra fondazione siamo cresciuti molto, e oggi forniamo prestazioni molto ampie anche nel residenziale, grazie all'acquisizione di Qualitalia: tra breve usciremo con un nuovo servizio che premette di avere un libretto del fabbricato, un dettaglio informatico e cartaceo con tutta la storia di questo edificio, dall'involucro, ai serramenti agli impianti”. Vi occupate anche di certificazioni. In che ambito? “Le certificazioni garantiscono la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema gestionale ed organizzativo conforme a specifiche norme di riferimento, valide a livello internazionale. Un sistema di gestione efficiente è un ottimo biglietto da visita, e la certificazione è il metodo più affermato e riconosciuto per dimostrare eccellenza e continuo miglioramento”. La valutazione d’azienda è un’attività che, sempre più di frequente, imprenditore e impresa, si trovano a dover affrontare: “Nella stipula di un contratto assicurativo, la determinazione del valore del patrimonio è onere dell’assicurato. Dunque valutare è un procedimento lungo e complesso che coinvolge fattori non solo ragionieristici, ma anche tecnici, fiscali e giuridici, ambientali, di mercato e geografici”. Inoltre, la scelta dell’approccio deve essere sempre correlato allo scopo che si intende perseguire e ricopre un aspetto della massima importanza. Esiste però uno strumento collaudato che si propone di superare preventivamente una eventuale contestazione: “Un rapporto peritale, redatto da una parte terza e indipendente, contenente l’elenco valorizzato dei beni del cliente. È in questo contesto che lo staff tecnico Asacert si affianca alle aziende per supportarle nella definizione dei valori dei capitali da assicurare per gli immobili, i macchinari, gli impianti, le attrezzature e gli arredi e per mantenerli adeguati nel tempo”. La formazione, infine. Si tratta di un’attività strategica? “Esatto. Mettiamo a disposizione le diverse competenze acquisite sul campo dai propri tecnici, organizzando corsi di altamente qualificati, qualificanti, professionali e professionalizzanti, rivolti a un vasto target proveniente dai più diversi settori industriali costituito da responsabili di settore, professionisti e tecnici, che operano in campi strategici come la certificazione energetica, i sistemi di gestione della qualità, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l’ambiente e molto altro ancora. Il vostro è un lavoro difficile? “Direi di sì, perché vengono richieste competenze tecniche molto elevate”.
IMM COLOGNE 2016 IL CUORE BATTE QUI For the next edition of the furniture show, are expected 120 thousand visitors from around the world. All event details in this interview, released during the European press conference presentation, with Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer of Koelnmesse Per la prossima edizione del Salone, Koelnmesse prevede l'arrivo 120mila visitatori da tutto il mondo. Tutti i dettagli dell'evento in questa intervista rilasciata durante la conferenza stampa europea di presentazione, con Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer dell'ente fieristico www.decolan.co/it
IMM COLOGNE
2016 THE HEART BEATS HERE
divisionecontract fairs
48 49 imm cologne
With approximately 1,300 planned companies from 50 countries, the trade fair duo of imm cologne and LivingInteriors is also presenting a wide-ranging, diverse display of products in 2016. Even now, around 80 percent of the available space is firmly booked; two thirds of the exhibitors are from abroad. The highest number of foreign exhibitors comes from Europe and the Asian region. The visitors are once again as international as the exhibitors: the percentage of fair visitors to imm cologne from abroad is always on average clearly higher than 40 percent (based on trade visitor days). In particular, the number of visitors from Asia, North America and Europe showed a significant increase in recent years. This is all the more important as, for example, the German furniture industry opened up good expert opportunities in the American market in past months. For 2016, Koelnmesse anticipates more than 120,000 visitors from around the world for imm. Divisione Contract talk about imm 2016 in this interview with Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer of Koelnmesse. Following a successful imm Cologne 2015, all eyes are now on the show of this coming January. Under what portents do you see the upcoming event? There are currently only positive portents, and we are very satisfied. More than 80 percent of the available area has already been allocated. We are planning for around 1,200 companies from 50 countries. Two thirds of the exhibitors once again come from abroad. The trade fair duo of imm cologne and LivingInteriors thus once again presents itself in 2016 as a wide-ranging, diverse display of products. 1.2. M imm cologne is viewed as the international interiors show per se. What makes the format so special? We are primarily known worldwide as the business fair. But that is only one side of imm cologne; the foundation on which we build, so to speak. It is our goal to continue to develop imm cologne step-by-step, so that it is no longer exclusively a product or trend show like many others. Instead we see it much more as a holistic interior design experience anchoring the theme of "life and living" in its brand core. We want to offer solu-
tions to ensure that the export topic doesn't only remain theoretical. Export doesn't always have to immediately mean America or Asia. Export is also France, the United Kingdom, the Netherlands, etc. Especially for many German companies, Europe is still the main export market. Especially in halls 6, 7, 8 or in the "sleep" section, there are exciting products to discover. Here is where the centre of the market is found. The Koelnmesse will be investing significantly in its own fair grounds in coming years. What is being planned in concrete terms, and what is the objective? The first phase of a plan of measures entitled "Koelnmesse 3.0" started in 2014 and will continue until 2020 or 2030. This plan encompasses maintenance and building projects with a volume of 204 million Euros up to 2020. Planning up to 2030 includes investments of around 600 million Euros. imm cologne will also profit from all of these initiated measures, and that already in the near future. "Koelnmesse 3.0" means that the most attractive urban fair ground in the world is to be created.
Fair means, among other things, presenting oneself in the best possible light. Won't this in future take place more in the Internet than in exhibition halls? No, let's consider, for example, a mattress that is individually adapted to the needs of the user. This can't be tested on a monitor screen. Thus, in my opinion, consumers will in future still want to feel, sense and experience their new furniture in direct contact. However, I do believe that, particularly with regard to the subject of furnishing, customers will inform themselves quite intensively in the Internet in advance and will later primarily compare prices there. However, I am entirely convinced that the marketing instrument trade fair, one of the oldest by the way, will continue to retain its high level of importance as a platform for business. Perhaps the product will recede into the background, because I will obtain this information from the Internet in advance. However, especially major transactions will still continue to be made between people in direct contact. A trade fair event is usually as successful as its branch. How do you evaluate the present environment, particularly with regard to the coming imm Cologne? One indicator is the strong German furniture industry. Sales increased by 2.3 percent over the entire year 2014, and, according to the most recent figures, sales in the first half of 2015 increased considerably in comparison to the same period in the previous year. However, important for us is the export business. Especially the recovery in the Euro region, and the positive economic prospects in important sales markets like the USA and the UK are also certainly contributing to branch growth. In markets outside of the EU, the weak Euro made furniture "Made in Germany" more affordable and additionally stimulated exports. One third of German furniture exports are in the meantime sold in non-EU countries.
divisionecontract fairs
50 51 imm cologne
A successful imm cologne/LivingKitchen in January also contributed to this positive balance, especially in the first half of the year. With 146,000 visitors from 138 countries and a foreign visitor share of 45 percent, this year's imm had a pronounced international character. You often advertise with the claim that Cologne has the global competence in furniture, interiors and design. What does that entail? When it comes the subject of "furnishing and interiors", Koelnmesse is the international leader. With events like imm cologne, interzum and ORGATEC, we reach more than 350,000 trade visitors from all over the world. And more than 4,000 German and foreign companies value the quality of Cologne as a trade fair location when it comes to the optimum marketing of their new and established products. That is a degree of competence that one simply will not find in this form anywhere else in the world. In addition to this, we also regularly share our knowhow at fair grounds in Europe and beyond in the form of satellite events and foreign trade fair participation. What trends will be apparent in the foreground next year? All in all, the basic trend is towards a global mix with a touch of romantic. In contrast to the cool, virtual Internet, people want their own home to be cosy and full of harmonious shapes, colours and living accessories. Articles are carefully chosen and â&#x20AC;&#x153;authentically positionedâ&#x20AC;?. This scenesetting means that articles are not randomly positioned just anywhere; they are consciously arranged in the room, in order to create an artful overall effect. The global mix provides furnishing ideas and furniture from all world cultures. Unprecedented worlds of living are coming into being. One can probably summarise the concrete trends as such; all
offerings for home networking are booming, black is the new white, bright shades dominate in terms of colour, especially strong single colours; box spring beds will also remain popular in the coming season and the bathroom will become a wellness temple. Also entirely new is that the bedroom will be expanded so that it can also be used as a kind of additional living space. Every two years, LivingInteriors shows how the interaction between products and materials in the areas of bathrooms, flooring, walls and lighting creates intelligent room solutions and integrated living environments. What can we expect in this section? As it does every two years, the interplay of LivingInteriors and imm cologne provides for even more appeal, entirely new target groups and all sorts of added value for exhibitors. The result: a unique 360-degree exhibition offering a perfect, and above all, comprehensive overview of furnishing. Following the motto of Design, Decorate, Live, more than 120 national and international exhibitors, including, for example, Hansgrohe/Axor, Klafs, Geberit and Keramag, will present ideas in hall 4.2 that create a lust for living. 4.2. The bathroom of today, instead, serves as a refuge from hectic routine. People want to relax and enjoy wellness here. Large showers, spacious tubs and cosy bathroom furniture emphasise the impression of a small oasis of peace. Technical features like harmonic lighting and personally programmable sound and music effects make washing an experience. In new homes, the bathroom is being granted more space due to these new functions than used to be the case. The strict separation of the bathroom as a distinct space is being abandoned increasingly frequently in new house plans. The tub might be placed in the bedroom or wash sinks and showers be integrated into the room concept like open kitchens.
A gennaio del prossimo anno imm cologne, la fiera leader del settore, segnerà con slancio l'inizio dell'anno del mobile 2016. Con circa 1.200 aziende da 50 Paesi il binomio fieristico imm cologne e LivingInteriors si presenterà con un’ampia e variegata esposizione di prodotti. Già ora circa l'80 per cento degli spazi disponibili sono stati confermati; due terzi degli espositori vengono dall'estero. Le maggiori partecipazioni estere provengono dall'Europa e dalla regione asiatica. Così come gli espositori, anche i visitatori saranno internazionali: la quota di visitatori dall’estero a imm cologne è in media decisamente superiore al 40 per cento (in riferimento alle giornate dedicate agli operatori). Negli ultimi anni la fiera ha registrato un consistente incremento soprattutto dei visitatori da Asia, Nord America ed Europa. Questo aspetto è di particolare importanza in quanto, per esempio per l'industria tedesca del mobile, negli ultimi mesi si sono profilate buone opportunità di export sul mercato americano. Per il 2016 Koelnmesse prevede per imm oltre 120mila visitatori da tutto il mondo. Lo racconta, in questa intervista rilasciata durante la conferenza stampa europea di presentazione, Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer di Koelnmesse. Dopo il successo di imm cologne 2015, ora tutti gli occhi sono puntati sull'edizione del prossimo gennaio. Come si preannuncia la prossima rassegna? Per ora i segnali sono tutti positivi e possiamo ritenerci molto soddisfatti. Oltre l'80 per cento degli spazi espositivi disponibili è già stato assegnato e prevediamo di ospitare circa 1.200 aziende provenienti da 50 Paesi; anche l'anno prossimo due terzi degli espositori arriveranno dall'estero. Il binomio fieristico Imm cologne e LivingInteriors si presenterà anche nel 2016 con un’ampia e variegata esposizione di prodotti. imm cologne si conferma il salone internazionale del mobile. Che cosa rende particolare il vostro format? In primo luogo siamo conosciuti in tutto il mondo come il salone dedicato al business, ma questo è solo un lato di Imm cologne; diciamo che è la base dell'evento. Il nostro obiettivo è continuare a sviluppare imm cologne step by step, in modo che non si riduca a un'esposizione di prodotti e di tendenze simile a tante altre; noi la vediamo più come un'esperienza di arredamento a tutto tondo, focalizzata per sua natura sul tema "vivere e abitare". Il nostro compito è più che altro generare nuovi stimoli, non solo nell'ambito degli sviluppi stilistici. Vogliamo proporre delle soluzioni affinché l'export non si riduca a mera teoria. Export non deve significare sempre solo America o Asia; è anche Francia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, ecc. Per molte aziende tedesche l'Europa resta il principale mercato di esportazione. A imm cologne 2016 intendiamo puntare nuovamente i riflettori sui paesi europei. In particolare nei padiglioni 6, 7 e 8 e nel settore "sleep" si potranno scoprire tanti prodotti interessanti. Il cuore del mercato batterà qui. Nei prossimi anni Koelnmesse effettuerà grandi investimenti sul proprio comprensorio fieristico. Quali sono i progetti concreti e quali obiettivi intendete raggiungere? Nel 2014 è iniziata la prima fase del piano d'intervento chiamato "Koelnmesse 3.0", che prevede due scaglioni da ultimare rispettivamente entro il 2020 e il 2030. Il progetto include una serie di interventi di manutenzione e costruzione per un volume di 204 milioni di Euro entro il 2020. Entro il 2030 sono previsti investimenti per un valore complessivo di circa 600 milioni di Euro. Anche imm cologne trarrà vantaggio da questi interventi, già nel futuro prossimo. Con "Koelnmesse 3.0" creeremo il comprensorio fieristico più bello al mondo. Partecipare a una fiera significa anche presentarsi nel modo migliore possibile; in futuro ciò non avverrà forse più in internet che nei padiglioni di un comprensorio fieristico? No. Consideriamo per esempio un materasso, che deve soddisfare le richieste individuali del consumatore e non può essere provato sullo schermo di un pc. Per questo ritengo che anche in futuro i consumatori vorranno stabilire un contatto diretto con un mobile nuovo, poterlo toccare e vivere personalmente. I clienti si informano su internet in via preliminare e lo utilizzano per confrontare i prezzi.
Ma la fiera è una piattaforma di business. I grandi affari, si stipulano ancora da uomo a uomo, con un contatto diretto. Il successo di una manifestazione fieristica è connesso a quello del relativo settore. Come valuta la situazione attuale, anche in riferimento alla prossima edizione di imm cologne? Un indicatore importante è la forza dell'industria tedesca del mobile. Considerando il 2014 nel suo complesso il fatturato è cresciuto del 2,3 per cento e secondo gli ultimi dati nel primo semestre del 2015 il fatturato è notevolmente salito rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia per noi il dato più importante è quello relativo all'export; in particolare la ripresa in atto nell'Eurozona e le previsioni economiche positive in grandi mercati di sbocco come USA e Gran Bretagna contribuiscono sicuramente alla crescita del settore. Sui mercati extra UE l'Euro debole ha reso più convenienti i mobili "made in Germany" e ha ulteriormente stimolato le esportazioni. Un terzo delle esportazioni tedesche di mobili sono dirette verso paesi esterni alla UE. Anche il successo di imm cologne / LivingKitchen, svoltasi a gennaio, ha contribuito al bilancio positivo del primo semestre di quest'anno, con 146mila visitatori da 138 paesi e una quota di visitatori esteri del 45 per cento. Colonia vanta una global competence in furniture, interiors and design. Che cosa vuol dire? Se si parla di "arredamento e interior design", Koelnmesse è leader a livello mondiale: con rassegne come imm cologne, interzum e Orgatec raggiungiamo oltre 350mila operatori in tutto il mondo. Oltre 4mila aziende tedesche e straniere apprezzano la qualità della piattaforma fieristica di Colonia quando si tratta di lanciare le ultime novità con il massimo impatto o presentare prodotti ormai consolidati. È una competenza che non conosce eguali al mondo. Inoltre con le nostre manifestazioni satellite e la partecipazione a fiere estere mettiamo regolarmente a frutto il nostro know-how anche nei poli fieristici di altri paesi esteri, europei e non. Quali tendenze si delineano per l'anno prossimo? La tendenza generale è quella di un global mix avvolto da un sottile manto di romanticismo. In contrapposizione alla freddezza del mondo virtuale
divisionecontract fairs
52 imm cologne
di internet, le persone cercano tra le mura domestiche accoglienza, forme e colori armoniosi e accessori d’arredo. Gli oggetti vengono scelti con cura e “allestiti in maniera naturale”: ciò significa che non vengono messi a caso, ma distribuiti con consapevolezza negli spazi per creare una visione d’insieme armonica. Il global mix lascia spazio a idee d’arredamento e mobili provenienti da tutte le culture del mondo. Nascono delle ambientazioni assolutamente inedite. Se vogliamo riassumere dei trend concreti, si può forse dire che tutte le soluzioni di collegamento in rete per la casa stanno vivendo un vero e proprio boom, il nero è il nuovo bianco, le tonalità colorate dominano la scena, soprattutto le tinte unite più decise, il successo dei letti boxspring continuerà anche nella prossima stagione e il bagno si trasformerà nel regno del wellness. Una novità è sicuramente l'ampliamento della camera da letto, utilizzabile anche come ulteriore salotto. Ogni due anni LivingInteriors mostra il gioco d’insieme di prodotti e materiali nei settori di bagno, pavimentazioni, pareti e illuminazione. Che cosa ci aspetta in quest'area? Come accade ogni due anni il binomio LivingInteriors e imm cologne aumenta l'attrattiva del salone, attirando nuovi gruppi target e offrendo agli espositori più valore aggiunto. In definitiva si può dire che il salone offre una panoramica a 360 gradi, unica nel suo genere, ampia ed esaustiva, di tutto il settore arredo. Al motto di Decorare, Allestire e Vivere, nel padiglione 4.2 oltre 120 aziende nazionali e internazionali, fra cui per esempio Hansgrohe/Axor, Klafs, Geberit e Keramag, presenteranno le loro idee per stimolare la voglia di home. Anche il bagno di oggi è un luogo in cui cercare rifugio dalla frenesia della vita quotidiana. Qui ci si vuole rilassare e godere del wellness. Grandi docce, vasche spaziose e mobili curati ne fanno una piccola oasi di pace e particolari tecnici come un'illuminazione armonica ed effetti musicali e sonori programmabili a piacimento consentono di vivere esperienze rilassanti; la possibilità di integrare internet o i notiziari nel mobile-bagno o nello specchio sottolinea ulteriormente il nuovo carattere del bagno come ambiente dedicato al relax. Si vedono già vasche installate in camera da letto o lavandini e docce integrati nell'ambiente a guisa di cucine all'americana.
Decoro comò: Marone Decoro pavimento: Monroe
SURTECO DECOR – Specialisti in design, tecnologia e servizio.
Provate i nuovi prodotti della Surteco. Esperti specialisti vi offrono piu‘ vantaggi in una sola mano, dal design a tutte le competenze tecniche per le tecnologie di !"#$%&'()$'*+'",'!-.-'/-%,)0-%$1'2+..+'!"#$%&'()$' al bordo. Dalla A alla Z. Diamo il benvenuto ad una nuova realtà nel mercato. www.surtecodecor.com
DECOR Surteco Decor Design Center / Viale Ancona 14 MestreVenezia / Tel.: 00 390 418 22 27 37 / info@it.surteco.com
3F LEM, THE NEW 3F FILIPPI LIGHT FOR THE INDUSTRIAL SECTOR 3F LEM, the new design product from 3F Filippi is thought for the industry and for installations at heights, for which they are required lighting performance of the highest level. It is made of aluminum and developed in collaboration with the Faculty of Engineering Mechanics of the Alma Mater Studiorum - University of Bologna. â&#x20AC;&#x153;3F LEM is a highly specialized, designed to satisfy customers who need to illuminate large areas evenly. This is our first product made of diecast aluminum and for which we have designed and developed large lenses that allow the different light distributions. We believe it is a significant step forward compared to what we have seen so far on the marketâ&#x20AC;?, says Giovanni Bonazzi, chief of Marketing at 3ffilippi. With a luminous flux outgoing equal to 30,000 lumens, the shape of 3F LEM is designed to obtain the best air passage possible in all conditions of installation, including the surface-mounted. The study of aerodynamics on the product, minimizes dust deposits on the heat sink. Thanks to the wiring compartment separated from the heat sinks, the ballasts are not less influenced by the heat emitted by the modules, are consequently subject to less thermal stress: this solution allows also to realize wiring compartments of different lengths. 3F LEM can be installed in suspension, surface or wall (with the use of accessories), while slow, sources and power supplies can be replaced with continuity at the end of the life cycle or with sources of new generation. Through the use of Mid-Power LEDs, you will get better efficiencies (than the High Power LED), less glare and heat distribution optimized resulting in less thermal stress on the springs. 50 thousand hours, corresponds to the duration of the LED, at the end of which a luminous flux remains equal to 90% of the initial one.
divisionecontract news
B-LINE MULTICHAIR B-LINE, young reality of the province of Padua now known in the world, has made the "versatility" one of the strengths of its production. In fact, the collection includes numerous products that can be used in different mode, transforming both visually and functionally. Discover the philosophy of B-LINE through its most versatile and varied: Multichair by Joe Colombo! Multichair is a convertible system consists of two mobile elements, filled with polyurethane foam and covered in stretch fabric which, with a few simple gestures through the use of two leather straps and steel bushings, can be moved and rotated to create as many as 12 different positions ideal for relaxation. Multichair is part of the permanent collection of the Museum of Modern Art and the Metropolitan Museum of Art in New York.
54 55 News
BERTOLOTTO ENGRAVINGS TRANSFORM DOORS Bertolotto Doors, continues to strengthen its leadership in the production of interior doors with accelerated innovation, thanks to the constant search for new collections, designs and techniques to customize and make every door unique. For 2015 the company has expanded the models of the collections Nature and Constellations with refined lacquer and decorations. Surfaces are engraved at the pantograph on a thick layer of MDF, then be lacquered (matt or glossy), in a wide range of RAL or NCS. The variety of finishes available allows you to choose the right solution in keeping with the decor and style of the house. Nature, designed by R & D Bertolotto, inspired by the natural elements: each model is decorated with signs that describe textural sinuous interweaving of branches, leaves or stems of flowers that hover in space. The versatility of the model allows a personalized ad hoc depending on your taste and living requirements. Constellations, designed by the artist Elio Garis, inspired from the elements "astral" which are named after the various models: Altair, Cassiopeia, Auriga, Pegasus, Andromeda, Vega. A line that says "moving" through lines, circles and geometric designs that make every single door. The company, as always, offers a wide variety of quality models all capable of transferring a distinctive style to the home. The Original Bertolotto: not only doors but real pieces of furniture.
THE WORLD OF CONTRACT CR3 BAPTIZES CR3 PROJECT A new proposal for the contract world, not just a catalog but the expression of the desire of the three companies, industry leaders, to share a path of service for projects of Professionals. Until now, in the world of bathroom accessories, mixers and towel they were uncoordinated and independent objects, with the difficulty for the designer and interior designer to choose between their products consistent with the consequent loss of time. Today, with CR3 PROJECT, the three fundamental "Chrome" bath they are selected and coordinated directly by the three leading producers: Colombo Design (Accessories), Deltacalor (warmer), FIMA Carlo Frattini (Mixers) guaranteed direct producers and the ability to draw on their deep range of products of high quality and made in Italy. An innovative and harmonic, designed to help architects and designers in the selection of accessories for the bathroom, which now can have in one solution all the elements for decorating with style and quality achievements contract. Five lines available, contained in a single catalog, which differ in style and price, ranging from the minimal to the more classic, and that are characterized by offering a wide range of depths, given the guarantee to have behind companies producing "Made in Italy" specialized for each individual supplement. An exhaustive tool that also contains technical information, accompanied by detailed drawings. The designers will now have a single reference coordinated with a single partner, who will facilitate the choice up to the estimates. Now with CR3 PROJECT it is born a new way of working, to facilitate interaction between companies and designers, offering solutions "ready to use" for the bathroom with style and quality.
DOCKS, NO LIMITATION: NOW IN ANTHRACITE The cabinet as a concept of openness to everyone and everything: space, time, location and composition. This is the essence of Docks, now also available in anthracite. By Romero Vallejo GANDIABLASCO, this collection of outdoor furniture has its hub in its structure, a key element of support, balance and aesthetics purely architectural. Available in three sizes, its construction detail makes a piece stackable and interchangeable, ideal for creating a wide variety of configurations in any type of environment. "It is a modular system of open relationships to life, at various times," says Mariano Vallejo. In addition to the new version in
anthracite, Docks lights outdoor spaces with the colors anodized, white, sand, bronze and with different types of coatings for seats and pillows. DOCKS is design and modularity for outdoor without limit.
31 GENNAIO - 3 FEBBRAIO 2016
RIVA DEL GARDA QUARTIERE FIERISTICO #exporivahotel - www.exporivahotel.it
INVITO OMAGGIO VALIDO PER 2 OPERATORI
Il presente invito consente l’ingresso in fiera a 2 persone, solo ed esclusivamente, se compilato in ogni sua parte.
Ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs 196/03 La informiamo che i dati conferiti sono trattati in modalità cartacea e elettronica da parte di personale incaricato della società Riva del Garda Fierecongressi, titolare del trattamento per permettere l’instaurazione e la gestione del rapporto. Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma necessario per accedere ai servizi richiesti. I dati raccolti possono essere comunicati a banche ed istituti di credito; enti o uffici pubblici; organi ispettivi; soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai quali il titolare affida talune attività. I dati salvo diverso obbligo di legge non saranno diffusi. Titolare del trattamento dei dati è Riva del Garda-Fierecongressi S.p.A. con sede in Riva del Garda – TN – Parco Lido s.n., in persona del suo legale rappresentante pro-tempore. Per ottenere ogni ulteriore informazione nel merito del trattamento svolto tra cui conoscere il nominativo dei responsabili del trattamento e per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del citato codice (d.lgs 196/03) può fare riferimento al titolare del trattamento mediante semplice richiesta inoltrata ai nostri recapiti via fax, posta elettronica, posta ordinaria.
Scrivere in stampatello
COGNOME, NOME
NOME HOTEL/BAR/RISTORANTE
Comunicazioni commerciali previa Sua esplicita richiesta e manifestazione di libero e facoltativo consenso, la società Riva del Garda Fierecongressi, fino alla revoca dello stesso, perseguirà il fine di inviarle informazioni commerciali a mezzo dell’indirizzo e-mail da Lei indicato. Lei potrà revocare il consenso fornito per tali finalità in qualsiasi momento contattando il titolare o il responsabile indicato. Il consenso per il trattamento e la finalità di cui al presente punto non è obbligatorio. A seguito di un eventuale diniego i Suoi dati saranno unicamente trattati per le sole finalità indicate nella scheda informativa.
PROVINCIA
ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI desidero ricevere comunicazioni commerciali mediante l’indirizzo di posta elettronica che ho comunicato
E-MAIL SITO
Firma dell’interessato __________________________________________________________________________
CON IL PATROCINIO DI PARCO LIDO - 38066 RIVA DEL GARDA (TN) Riva del Garda (Tn) Tel. +39 0464 570133 Fax. +39 0464 570140
P. I.V.A. - COD. FISC. e REG. IMP. TN: 01235070222 CAPITALE SOCIALE € 1.276.275 I.V.NR. REA: TN - 124597
per i fini esplicitati nella informativa di cui ho preso visione autorizzo la società Riva del Garda Fierecongressi a comunicare i miei dati personali per la valutazione della soddisfazione dell’utente, per operazioni di promozione, per finalità commerciali e di marketing, per l’invio di materiale pubblicitario, per comunicazione interattiva, anche a mezzo e-mail, per scopi statistici; ed a terzi, per finalità commerciali e di marketing (invio da parte di terzi di proprie comunicazioni commerciali) Firma dell’interessato __________________________________________________________________________
TIMBRO OBBLIGATORIO
HÖRMANN, ENTRANCE DOOR TOPSECUR Star of the new campaign Hörmann is the gateway TopSecur. Designed for those who have particularly targeted needs in terms of security, this aluminum cover is fitted as standard equipment burglar RC 2 class that provides excellent capabilities resistance of the door to a break-in attempt, performed with tools generally employed from burglars. In addition, this port is able to reach a thermal transmittance value of 0.9 W / (m² ∙ K), ensuring an efficient insulation of the house. The front door TopSecur 2015, marked by the coplanar surface on both sides, is available from 2,545 euros (MSRP), in five colors and sizes up to 1250 x 2250 mm. The side elements and combined with windows are offered in sizes up to 600 x 2250 mm to 1,295 Euro each (RRP) at all dealers participating in the initiative
divisionecontract news
KALDEWEI, THE PERFECT PARTNER FOR CONTRACT PROJECTS Operating in more than 70 countries, Kaldewei convinces thanks to its excellent solutions for the bathroom and personalized assistance guaranteed, particularly for contract projects. For decades Kaldewei exports its products from Germany worldwide. "Thanks to years of experience on the international market, Kaldewei can meet the needs of contract projects worldwide. This requires, for example, the ability to take into account the specific needs of each country - from standards and building codes up to the particularities of a cultural nature, "says Roberto Martinez, director of the branch of International Sales & Object Management Kaldewei, who adds: "In order to meet any internationally Kaldewei offers a wide variety of models, down to individual solutions for the bathroom. The high quality offered by each product Kaldewei is much appreciated by our partners around the world. " With shower trays, bathtubs and sinks in its fine enameled steel, Kaldewei allows customers to furnish the bathrooms, in a formal language and in colors perfectly matched. "It can be found in Kaldewei 5 star luxury all over the world: a clear confirmation of the unique quality of our products, because these hotels pose the greatest attention to their furniture," says Roberto Martinez. In addition to the design perfectly coordinated, the hotel industry appreciates Kaldewei products especially for the unique qualities of the material, the steel enamel Kaldewei. 30 Year Guarantee Kaldewei underline the durability of products and offer investors and hoteliers maximum investment security and planning. Moreover, the ease of cleaning and maintenance of the products in Kaldewei steel enamel improves management efficiency throughout the life of the products. Perfect for hotels, real estate investment and the health sector The perfect combination of aesthetics, quality and value not only convinces the hotel industry. Even real estate developers and institutions of the health sector pointing on Kaldewei, in particular for durability and strength of the product in enamelled steel, which guarantee long cycles of renewal even in case of intensive use of the products and of frequent changes of users, contributing thus optimizing costs. Thanks to the excellent hygienic properties of the material, shower trays Kaldewei enamel are perfectly suited for use in hospitals and nursing homes. Surfaces, hard as glass and without joints, steel enamel Kaldewei not offer to dirt and bacteria can take root and are quick and easy to clean, coniungando hygiene and economy. International experience, design expertise and know-how on the material Kaldewei make the perfect partner for global solutions precious steel.
58 59 News
MARGRAF, TAILOR-MADE LUXURY IN MIAMI Margraf, a leader in the United States, particularly in Florida, has been selected as a partner for the construction of the Palazzo del Sol, a new luxury residential complex in Fisher Island, an exclusive island - private resort, located just off the tip of Miami Beach. The new residential complex becomes a true luxury boutique; It spreads over 10 floors and includes 47 exclusive residences ranging from 350 square meters to 910 square meters, all with huge terraces, panoramic views of the sea and the city, master bathrooms and private elevator entrance. Thanks to its prime location directly on the beach, it will provide owners a unique view of the Atlantic Ocean, on South Beach, Biscayne Bay and the Miami skyline. To complete the services offered: two lobby, concierge, butler, multilingual staff, private cinema, hairdresser, beauty salon, fitness center of the latest generation, designed by The Wright Fit, SPA, playground for children, designed by Kidville , business center and lounge bar sea views.
Data sheet Developer: PDS Development, LLC Project: Kobi Karp Architecture & Interior Design Interior Design: Antrobus + Ramirez Landscape architect: Enea Garden Design General contractor: ASR Construction, LLC Sales & Marketing: Dora Puig, PA, Fisher Island Real Estate, LLC Total area: 32,778 square meters. Total residences: 47 Total floors: 10 1500 square meters of marble Margraf, laid open book, used in the bathrooms of all residences.
PORRO, LACQUERS FOR THE LIVING AREA
POTOCCO, ROCKING LOUNGE EGO (DESIGN MAURO LIPPARINI)
Bright lacquers in primary colors are mixed with all the vitality of 16 color essences of the new collection timber, releasing intense notes of elegance, sophistication and relaxation, in the compositions that renew Porro systems for the living area, System and Modern. System, the system characterized by the typical modular shelves that make it an essential piece of furniture for the home and the workplace, is renewed showing the colors and textures of the 16 species of the collection timber Porro, personalizing the space banner of naturalness. A large composition in heat-treated hemlock steady pace of 66 cm is finished with hinged doors with glass frame in the new Iron precious finish in burnished brass. On the wall in heat-treated oak, a composition System roof walnut in reduced depth 23 cm long rests on a shelf suspended in heat-treated oak, showing the new sliding door suspended oak thermo shielding the TV. The wall enchants the geometric pattern of the composition Modern + Load-It, which combines panels and steel shelves of the library Load-It in two platforms to the ground dove gray and containers hanging of Modern: a horizontal roof walnut and 3 square modules in heat-treated oak. Behind the chair Ice in shades of red, the cupboards Modern square mix to taste colors and wood palette Leek: a visual experiment to show the full potential of the system and the infinite degrees of freedom of an offer to finish only in the field and from esprit tailoring, for the breadth and quality of its proposals.
The return of the use of velvet upholstered furnishings is definitely one of the more curious trends of the year with regard to the interior design. Shiny, soft, elegant and impressive, this fabric has been chosen by the Friuli Potocco to cover many of the sessions. A choice meant to create a stylish combination with the features wooden structures and to increase the possible combinations of style. A throwback big trend: it can be defined the new version of the rocking lounge Ego. The side profile of the body of solid wood, a continuity between seat and back, contains naturally cushions, characterized by a worn and made of high-quality aniline leather, soft velvet or other types of tissue. Shoes slide
divisionecontract news
60 61 News
continues this concept of continuity and give the chair an attractive vintage look. Ego, the new version is rocking with fixed structure, it is the ideal piece of furniture to create a sitting area where you can read and converse. Lounge rocking EGO (design Mauro Lipparini) STRUCTURE: ash; FINISHES: natural, mocha, leaden gray, wenge, coal, tobacco; COATINGS: fabric, leather, faux leather in different shades; DIMENSIONS: H 88 cm, D 99 cm, L 75 cm, 48.5 cm seat, armrest 63 cm.
TEAM 7 BEDS, A SWEET REST IN NATURE The Austrian firm TEAM 7 World leader in the production of natural wood furniture design, presents its range of beds, all available in both total wood is padded. From simple, linear design, framed by natural wood or with leather or fabric, each bed always contains the most important feature that distinguishes the work TEAM 7, or guaranteed to be 100% metal free. Moreover, thanks to the new system aos, today is really possible to sleep 360째 in nature. This led to a full 100% for beds which consists of two basic elements: aos, a system that supports and download the body in the right places, without limiting the natural movement of the person lying down, and the bed, which creates an atmosphere healthy and relaxing room, thanks to its construction in the absence of metal parts. Thanks to the use of only natural
materials, wood and oils for the bed, wood, natural latex, cotton, merino wool and Tencel / corn to the internal structure, is guaranteed a healthy and regenerating rest to 100%.
Saremo presenti al Sicam di Pordenone dal 13 al 16 ottobre 2015 Padiglione 5 Stand info 13
THE CONTRACT HOSPITALITY IN THREE NEW PROJECTS
L'ACCOGLIENZA CONTRACT IN TRE NUOVI PROGETTI Italian companies seem to have grasped the importance of the contract market, a dynamic and expanding, full of opportunities due to the continued strong growth in demand nationally and internationally. The need, typical of the contemporary world, to find a place to relax and feel comfortable in collective environments actually led to rethink the organization of public spaces such as hotels, restaurants, shops, offices and spa. It is not simply to provide products, but to propose a more complex system of services, ranging from planning to comprehensive turnkey solutions and customization. We present you three new and prestigious projects that, in this light, they saw as protagonists the best excellence in the industry: the Fondazione Prada in Milan, Hotel Adriatic in Rovinj and the Mandarin Hotel Milan.
Le aziende italiane sembrano aver colto l’importanza del contract, un mercato dinamico e in espansione, ricco di opportunità dovute alla forte e continua crescita della domanda a livello nazionale e internazionale. La necessità, tipica del mondo contemporaneo, di trovare un luogo dove rilassarsi e sentirsi a proprio agio in ambienti collettivi ha portato infatti a ripensare l’organizzazione degli spazi pubblici quali hotel, ristoranti, negozi, uffici e spa. Non si tratta semplicemente di fornire prodotti, bensì di proporre un sistema di servizi più articolato, che spazia dalla progettualità globale a soluzioni chiavi in mano e alla personalizzazione. Vi presentiamo tre nuove e prestigiose realizzazioni che, in quest'ottica, hanno visto come protagoniste le migliori eccellenze del settore: la Fondazione Prada di Milano, l'Hotel Adriatic di Rovigno e il Mandarin Hotel Milan.
divisionecontract
62 63 selection of projects
FONDAZIONE PRADA
For twenty years the Fondazione Prada is wondering what the purpose and significance of the cultural today, with a number of projects evolving. There have been commissions "utopian" to individual artists, contemporary philosophy conferences, exhibitions and research initiatives in the field of cinema. By opening a permanent office in Milan, the Foundation wants to offer new opportunities to broaden and deepen our ways of learning. Built in 1910 to house a distillery, the complex has been the subject of a reconfiguration of architecture that combines three new structures to existing buildings. The result is a campus of post-industrial areas and new, with an alternation of openness and intimacy in which the courts offer the citizens a common public space. "The repertoire of environments has been supplemented by three new buildings," explains the designer Rem Koolhaas, "a large exhibition structure, a tower and a movie theater, so that the Foundation will present a collection of architectural spaces as the original his artistic proposal. The project of the Fondazione Prada is not a work of conservation and even the creation of a new architecture. These two dimensions coexist, while remaining distinct, and are compared to each other in a process of continuous interaction, as if they were fragments destined to never form a unique and defined, in which an element prevails over the other". Da vent'anni la Fondazione Prada si interroga su quali siano gli intenti e la rilevanza dell'impegno culturale oggi, con una serie di progetti in continua evoluzione. Ci sono state commissioni "utopiche" a singoli artisti, conferenze di filosofia contemporanea, mostre di ricerca e iniziative in campo cinematografico. Aprendo una sede permanente a Milano, la Fondazione vuole offrire nuove opportunità di ampliare e approfondire i nostri modi di imparare. Costruito nel 1910 per ospitare una distilleria, il complesso è stato oggetto di una riconfigurazione architettonica che combina tre nuove strutture agli edifici preesistenti. Ne è nato un campus di spazi post-industriali e nuovi, con un'alternanza di apertura e intimità in cui i cortili offrono alla cittadinanza uno spazio pubblico comune. "Il repertorio di ambienti è stato integrato da tre nuove costruzioni”, spiega il progettista Rem Koolhaas, “un'ampia struttura espositiva, una torre e un cinema, in modo tale che la Fondazione si presenti come una collezione di spazi architettonici originale quanto la sua proposta artistica. Il progetto della Fondazione Prada non è un'opera di conservazione e nemmeno l'ideazione di una nuova architettura. Queste due dimensioni coesistono, pur rimanendo distinte, e si confrontano reciprocamente in un processo di continua interazione, quasi fossero frammenti destinati a non formare mai un'immagine unica e definita, in cui un elemento prevale sugli altri". CITTÀ: MILANO; ANNO DI REALIZZAZIONE: 2015; PROGETTISTA: OMA - REM KOOLHAAS; FORNITORI QUALIFICATI: SAMSUNG, ERCO ILLUMINAZIONE, MASPERO ELEVATORI, F.LLI FANTINI RUBINETTERIE
HOTEL ADRIATIC ROVINJ (CROATIA)
Adriatic is a unique hotel with art providing an unrepeatable ambient in which fantasy and reality interact through artistic interventions and everyday objects. The existing building situated on an attractive site next to the sea was constructed in 1913 as one of the first hotels in the region and is nowadays the only one situated in the urban structure of the city of Rovinj. By a comprehensive reconstruction and a collective effort of creative artists from Croatia, Slovenia, Austria, Italy, Germany and France, gathered around 3LHDs concept, the hotel was transformed into a luxurious focal point of the city. Traditional, authentic historical appearance was maintained in the exterior, while the new interior designed by Studio Franiď&#x20AC;&#x20AC; Ĺ ekoranja with 3LHD is visually lavish, eclectic, modern, classic and elegant, with an abundance of texture, shades and colours. When designing the interior concept the emphasis was placed on creating the atmosphere and aesthetics rather than the restoration of the original interior. The main characteristic of the interior are site-specific art installations, complemented with smaller works that are placed throughout the space, whose authors are well-known international artists. The entire hotel art collection consists of more than a hundred pieces of museum value which will be enjoyed by curious guests looking for a different experience. In addition to preserving the heritage values of the hotel, historical layers of the hotel were interpreted in the design, and the artistic interventions created a contemporary
divisionecontract
64 65 selection of projects
cosmopolitan spirit. The building is located in a protected historic centre of Rovinj, causing the renovation project to have a lot of predetermined factors. The program concept set by the investor for this reconstruction is based on spacious rooms and ground floor catering facilities oriented to all guests of Rovinj, not just the hotel guests. A series of interventions thus opened up the interior and made it more representative. Emphasis was placed on maintaining the existing staircase that leads from the first to the fourth floor. The new staircase from the ground floor to the rooms is set in an eccentric ratio relative to the ground floor plan in order to open the public hotel amenities (caffe, brasserie), towards the town square. Each area in the hotel was treated individually and emanates a different atmosphere: the brasserie is comfortable, in Mediterranean shades and intertwined with the scenery, black hallways are illuminated by artistic light installations leading to white and airy rooms overlooking urban life of the old town. Dark mirrors on bathroom room walls negate space and make classic rectangular ground-plans "anticlassic".
Un hotel in cui l'arte e il design si sposano, dando vita a un ambiente irripetibile in cui fantasia e realtà interagiscono attraverso interventi artistici e l'utilizzo di oggetti quotidiani. L'edificio esistente, vicino al mare, è stato costruito nel 1913 come uno dei primi alberghi della regione ed è oggi l'unico, situato nella struttura urbana della città di Rovigno. Con una ricostruzione completa e uno sforzo collettivo di creativi provenienti da Croazia, Slovenia, Austria, Italia, Germania e Francia, riuniti intorno al concept dello studio 3LHD, l'hotel è stato trasformato in un riferimento di lusso della città. La facciata storica è stata mantenuta, mentre gli interni, progettati dallo Studio Frani Šekoranja con 3LHD sono visivamente sontuosi, eclettici, moderni, classici ed eleganti, con una grande varietà di texture, tonalità e colori. La caratteristica principale degli interni è la presenza di installazioni artistiche site specific, integrate con opere più piccole posizionate in tutto lo spazio, i cui autori sono ben noti artisti internazionali. L'edificio è situato nel centro storico protetto di Rovigno, fattore che ha reso obbligatorio l'intervento di ristrutturazione secondo canoni prestabiliti: la ricostruzione della facciata è avvenuta senza possibilità di reinterpretazione in chiave moderna, mentre tutti i cambiamenti sono avvenuti all'interno. Il concept si basava sulla priorità di progettare ampie camere, con un piano terra dedicato al ristoro e aperto verso la città. Ogni area dell'hotel è stata trattata individualmente ed emana un'atmosfera diversa: la brasserie è confortevole, nei toni mediterranei e intrecciata con il paesaggio, i corridoi neri sono illuminati da installazioni luminose artistiche che conducono alle camere bianche e luminose che si affacciano sulla vita urbana della città vecchia. Città: ROVIGNO; Anno di realizzazione: 2015; Progettista: 3LHD; Fornitori qualificati: ZANOTTA, B&B ITALIA , SERRALUNGA, VITRA, TOM DIXON, DURAVIT ITALIA, CERAMICA FLAMINIA, CERAMICHE RAGNO, FLOOR GRES GRUPPO FLORIM, LIVING DIVANI, VIABIZZUNO, ERCO ILLUMINAZIONE, FLOS, SANTA & COLE ITALIA
MANDARIN ORIENTAL MILAN
Mandarin Oriental Milan, is a contemporary hotel and residential-inspired design of the dwellings of the Milanese bourgeoisie from the 30s to today. Set in four elegant palaces of the eighteenth century completely renovated, it is located a few steps from the famous Via Montenapoleone and Via Manzoni and offers 73 rooms and 31 suites, including a Presidential Suite. Both the renovation of the buildings that the interior design of all rooms are designed by the renowned architectural firm Antonio Citterio Patricia Viel Interiors. Contemporary Italian design and legendary oriental elegance blend to create a comfortable and tastefully furnished. The Mandarin Bar, the heart of the hotel, is a more informal setting overlooking also an outdoor courtyard furnished lounge. A series of vibrant atmosphere accompanies the visitor through the various times of the day, from lunch and dinner where the chef serves a menu "bistro style" of Italian recipes, international and classic hotel, cocktail hour and Milan after dinner where drinks and cocktails created by expert barmen and mixologist become protagonists. The Spa at Mandarin Oriental, Milan is a holistic retreat for relaxation, with six treatment rooms, two suites for couples and a cabin dedicated to Thai massage. A beauty salon run by renowned hair stylist Massimo Serini, a manicure and pedicure center, a beauty salon and an indoor heated pool and a modern fitness center complete the wellness. Mandarin Oriental Milan, è un hotel dallo stile contemporaneo e residenziale ispirato al design delle dimore dell’alta borghesia milanese dagli anni 30 ad oggi. Ubicato all’interno di quattro eleganti palazzi del XVIII secolo completamente ristrutturati, si trova a pochi passi dalle celebri via Montenapoleone e via Manzoni e offre 73 camere e 31 suite, compresa una Presidential Suite. Sia i lavori di ristrutturazione degli edifici che l’interior design di tutti gli ambienti sono stati realizzati dal rinomato studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel Interiors. Design italiano contemporaneo e leggendaria eleganza orientale s’incontrano creando un ambiente confortevole e sapientemente arredato. Il Mandarin Bar, cuore pulsante dell’hotel, è un ambiente più informale affacciato anch’esso su una corte esterna arredata in stile lounge. Un susseguirsi di vibranti atmosfere accompagna l’ospite attraverso i vari momenti della giornata, dal pranzo e la cena dove lo chef propone un menù “stile bistrot” di ricette italiane, internazionali e classici d’hotel, all’ora dell’aperitivo milanese e del dopo cena dove i drink e i cocktail creati da esperti barman e mixologist diventano protagonisti. La Spa del Mandarin Oriental Milan è un rifugio olistico di relax, con sei cabine trattamenti, due suite di coppia e una cabina dedicata al massaggio Thai. Un salone di bellezza gestito dal celebre hair stylist Massimo Serini, un centro manicure e pedicure, uno studio estetico, una piscina interna riscaldata e un centro fitness all’avanguardia completano l’offerta benessere. CITTÀ: MILANO; ANNO DI REALIZZAZIONE: 2015; PROGETTISTA: ANTONIO CITTERIO PATRICIA VIEL INTERIORS; FORNITORI QUALIFICATI: INTERNA, UNOPIÙ, GERVASONI , FLEXFORM, LIVING DIVANI, AZUCENA, DAVIDE GROPPI, SANTA & COLE ITALIA, BOFFI, KALDEWEI ITALIA, HANSGROHE, POZZI GINORI, VALLI & VALLI - ASSA ABLOY, RIMADESIO, GAROFOLI , LUALDIPORTE, POLIFORM , STARPOOL, MICRODEVICE, VESCOM ITALIA, FLOS, B&B ITALIA
divisionecontract
66 67 selection of projects
SLIDE, GOOD IDEAS ARE MADE OF POLYURETHANE
The latest company news are born from the collaboration with Karim Rashid and Marc Sadler: Sled, a cantilever chair, Sloth, a small table, and the stackable chair Buz Le ultime novitĂ dell'azienda sono nate dalla collaborazione con Karim Rashid e Marc Sadler: Sled, una poltroncina a sbalzo, Sloth, un tavolino rigido e la sedia impilabile Buz www.slidedesign.it
divisionecontract products
68 69 Slide
Founded in 2002, Slide srl takes advantage of over 20 year of experience in manufacturing plastic resins. With headquarters and production premises in Buccinasco (Milan, Italy), Slide produces polyethylene objects by means of the rotational moulding technique, featuring an essential, playful design, a masterly use of light and an adaptability to both indoor and outdoor spaces. The company has recently expanded its offer working on two parallel fronts – by introducing a line of lacquered objects (suitable for a high-end, luxury market) and by broadening the ran of production processes (injection and polyurethane foam moulding) and materials (now including polypropylene, HPL and polyurethane). The company revenue increased from €3 million in 2006 to €14 in 2010, with objective of increasing the revenue to €16 in 2015. The 80% of the income comes from over 100 countries all over the world, 55% of which in Europe and the remaining 25% in the Far East and the American market. the new creations born from the collaborations with the eclectic Karim Rashid: Sled, a reinterpretation in a modern twist of the classical cantilever chair, characterised by sleek shapes with a spacious seat realised in soft polyurethane; and Sloth, coffee-table made with soft polyurethane with sinuous shapes that give it elasticity and elegance. Instead, among the pieces designed by Marc Sadler: the stackable chair Buz, characterized by rigid geometric lines, with metal frame and a soft polyurethane shell; the low-chair Isetta, in rigid polyurethane, with its curvy and aerodynamic shape; and the stool Lau, characterised by the polyethylene structure, covered with a comfortable extractable cushion realised in soft polyurethane. Modern and elegant, Lau is also available in a luminous version, and offers the possibility to have multiple combinations of colours thanks to the interchangeability of its two elements. Among the proposals of new materials born in collaboration with the Italian designer Roberto Paoli, the collection is composed by the seat Tarta and the coffee-table Tarta Table, both realised with the elegant combination of rigid coloured polyurethane composed by a shell and wooden legs, characterised by the geometric combination of repeated hexagonal modules; the soft pouf Gelée, inspired by jelly candies and the chair with the minimal design Brecca, both realised in soft polyurethane. Among the most interesting products of the polyurethane collection, is the low chair Dream Line, the reinterpretation of a lounger with a classical design by the designer Marco Acerbis, produced with innovative materials, that have reduced the design to the essence creating a lightweight and relaxing chair. Dream Line is composed by a large seat realised in technical fabric that is breathable and waterproof, called “Batyline”, applied on the light structure realised in rigid polyurethane, available with glossy lacquered finish or with soft-touch opaque finish.
SLIDE, BUONE IDEE IN POLIURETANO Slide nasce nel 2002 da un know-how ventennale nella lavorazione delle resine plastiche. Con sede a Buccinasco (MI), produce oggetti in polietilene mediante la tecnica dello stampaggio rotazionale, disponibili anche in versione laccata, destinati sia agli ambienti outdoor sia indoor. Recentemente, sono stati introdotti i prodotti in poliuretano (rigido e morbido) realizzati mediante lo stampaggio ad iniezione. Il fatturato è cresciuto dai tre milioni di euro del 2006 ai 14 del 2010, con l’obiettivo di superare i 16 nel 2015. L’80% del fatturato proviene dall’esportazione in oltre 100 Paesi in tutto il mondo, di cui il 55% in Europa e il 25% tra Far East e mercato americano. Le ultime novità dell'azienda sono nate dalla collaborazione con l'eclettico Karim Rashid: Sled, una reinterpretazione in chiave moderna della classica poltroncina a sbalzo, pulitissima nella linea e con una seduta spaziosa realizzata in poliuretano morbido; e Sloth, un tavolino in poliuretano rigido dalle forme sinuose che gli conferiscono plasticità ed eleganza. Invece, tra le proposte firmate da Marc Sadler: la sedia impilabile Buz, caratterizzata da rigide linee geometriche, con telaio metallico e scocca in poliuretano morbido; la low-chair Isetta, in poliuretano rigido, con le sue forme curve e aerodinamiche; e lo sgabello Lau, caratterizzato da una struttura in polietilene, ricoperta da un confortevole cuscino estraibile realizzato in poliuretano morbido. Moderno ed elegante, Lau è disponibile anche in versione luminosa, ed offre la possibilità di molteplici combinazioni di colori grazie all’intercambiabilità dei suoi due elementi. Sempre tra le proposte dei nuovi materiali nate dalla collaborazione con il designer italiano Roberto Paoli, la collezione composta dalla seduta Tarta composta dal coffee-table Tarta Table, entrambi realizzati con l’elegante abbinamento del poliuretano rigido colorato di cui è composto il sedile e il legno con cui sono realizzate le gambe e la loro forma è caratterizzata dalla combinazione geometrica di più moduli esagonali ripetuti; il morbido pouf Gelée, ispirato alle caramelle gommose, e la sedia dal design minimal Brecca, entrambi i prodotti realizzati in poliuretano morbido. Tra i prodotti più interessanti della collezione in poliuretano di Slide, la poltroncina Dream Line, una rivisitazione della sdraio dal disegno classico in cui il designer Marco Acerbis, con l'utilizzo di materiali innovativi, ha ridotto il design all'essenza creando una sedia leggera e rilassante. Dream Line si compone di un'ampia seduta realizzata in tessuto tecnico traspirante e impermeabile "Batyline", applicato su di una struttura leggera realizzata in poliuretano rigido, disponibile con finitura laccata lucida oppure con finitura opaca con effetto soft-touch.
MOBILI
FURNITURE
CERTIFICAZIONI E ISPEZIONI
COMPONENTI
COMPONENTS
CERTIFICATIONS AND INSPECTIONS BULTHAUP ITALIA s.r.l. Via Senato, 6 20121 Milano Italia ASACERT Via Vittorio Veneto, 2 20032 Cormano Milano Italia phone +39 02 45498783 fax +39 02 45494150 numero verde 800 032 870 info.asacert.com www.asacert.com
FERRAMENTA STRUTTURALE HARDWARE STRUCTURAL
project.division@bulthaup.com www.bulthaup.it
CAMAR s.p.a. Via Leopardi, 8 22060 Figino Serenza Como Italia phone +39 031 72811 fax +39 031 72812 info@camar.it www.camar.it
CONSONNI INTERNATIONAL CONTRACT s.r.l. Via F.Rieti, 27 22063 Cant첫 Como Italia phone +39 031 706393 fax +39 031 705665 info@consonni.it
LAMINAM s.p.a. Via Ghiarola Nuova, 258 41042 Fiorano Modenese Modena Italia phone +39 0536 1844200 info@laminam.it LAMINAM EXPO Via Ghiarola Nuova, 258 41042 Fiorano Modenese Modena Italia
CELEGON s.r.l. Via Galileo Galilei, 6 - Zona Industriale phone +39 041 5728404 30095 Mirano (Venezia) fax +39/041 5728522 Porte e sistemi rototraslanti. info@celegon.it www.celegon.it
LAMINAM MILANO Showroom Via Mercato, 3 - 20121 Milano Italia phone +39 02 89092496 MABELE BY MA-BO s.p.a. Strada di Settimo 224/11 10156 Torino Italia phone +39 011 2239454 fax +39 011 2730390
SUPERFICI SURFACES
info@mabele.it www.mabele.it
TERNO SCORREVOLI S.R.L. Via Ravenna, 4 - 20814 Varedo (MB) phone +39 0362 543001 fax +39/0362 582290 amministrazione@ternoscorrevoli.net www.ternoscorrevoli.com
POLIFORM s.p.a. Via Montesanto, 28 22044 Inverigo Como Italia
info.poliform@poliform.it www.poliform.it
DECOLAN LLC Corso San Gottardo, 32 6830 Chiasso Svizzera phone +041 916821862 fax +041 916825610 info@decolan.ch www.decolan.ch
PAVIMENTAZIONI
FINITURE SUPERFICI
FLOORING
ALI PARQUETS Via degli aceri, 7 47892 Guadicciolo Repubblica di San Marino phone +39 0549 876871 fax +390461 825370 info@aliparquets.com www.aliparquets.com
SURFACE FINISHING
WOODCO SOC.COOP. Via Antonio Detassis, 17 38121 Trento Italia phone +39 0461822744 fax +390461 825370 info@woodco.it www.woodco.it
LIGHT DESIGN LIGHT DESIGN
VENTI TECHNO s.r.l. Via delle Groane, 126 20024 Garbagnate Milanese Milano Italia phone +39/02 99028004 fax +39/02 99021803 info@ventitechno.it www.mabosfloor.com
RAVAIOLI LEGNAMI s.r.l. Via Bandoli, 24 48012 Villanova di Bagnocavallo Ravenna Italia phone +39 0545 927309 fax +39 0545 927310 ravaiolilegnami@ravaiolilegnami.it www.ravaiolilegnami.com
ARTEMIDE s.p.a. Via Bergamo, 18 20010 Pregnana Milanese Milano Italia phone +39 02 93518.1 - 93526.1 numero verde 800834093 info@artemide.com www.artemide.com
BAGNI WELNESS HEATING
INDUSTRIA CHIMICA ADRIATICA s.p.a. Via Pertini, 52 62012 Civitanova Marche Macerata Italia phone +39 0733 8080 fax +39 0733 808140 info@icaspa.com www.icaspa.com
ICA s.p.a. DIVISIONE ITALIAN COATINGS Via De Gasperi, 73 36060 Romano dâ&#x20AC;&#x2122;Ezzelino Vicenza Italia phone +39 0424 8386 fax +39 0424 37497 info@italiancoatings.com www.italiancoatings.com
BATHROOMS WELLNESS HEATING
GLASS IDROMASSAGGIO s.r.l. Via Baite, 12/E Zona Industriale 31046 Oderzo Treviso Italia phone +39 0422 7146 info@ glassidromassaggio.it www.glassidromassaggio.it
divisionecontract contacts
70 71 CONTACTS FOR CONTRACT
INNOVAZIONI E RISERVATO AD ARCHITETTI INTERIOR DESIGNER
ARCHITECT @WORK ITALY
E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SETTORE
MiCo - Milano Congressi
25-26 novembre 2015 2a edizione -13:00-20:00 EVENTO ESCLUSIVO con oltre 350 innovazioni di qualità presentate da produttori e distributori RIGIDI CRITERI DI SELEZIONE per un’offerta di sicuro interesse NETWORKING in un’atmosfera originale e piacevole
o s s e r ing tuito grail codice con 4130
TEMA: RINNOVABILITÀ < SEMINARI E DIBATTITI < MATREC Rinnovabilità e circolarità di materiali e prodotti per l’architettura e il design < MOSTRA RE•ARCHITECTURE re•cycle, re•use, re•invest, re•construct a cura di Pavillon de l’Arsenal - Parigi < GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di DAPh @ATW_INTL #ATWIT WWW.ARCHITECTATWORK.IT
architect meets innovations
EVENTO FOCALIZZATO SULLE
BELGIUM
THE NETHERLANDS
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
ARCHITECT @WORK
UNITED KINGDOM
ITALY
GERMANY
DENMARK
Partner Media
Con la partecipazione di
Sponsor
LUXEMBOURG
AUSTRIA
FRANCE
SWITZERLAND
WOOD AND COLOR
c ol
o rs o f w o o d
With the wide range of TABU veneers your creativity is free to florish.
We are at: SICAM: Pav. 5 - Stand B8 - Pordenone, 13/16 October 2015 - ARCHITECT@WORK: Stand 22 - Milan, 25/26 November 2015
TABU S.P.A. via Rencati, 110 • 22063 Cantù (CO) • info@tabu.it • www.tabu.it
13_16 October 2015 Pordenone Pav. 2 | Stand A44/B45
ICA has reinvented black. A surprising, innovative reinterpretation of the most fascinating tone of all. Experience, technology and ongoing research have led us to DEEP BLACK.
www.icaspa.com
BLACK.
DEEP BLACK.