671_L'INDUSTRIADELMOBILE_aprile_2019

Page 1

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

idm L’INDUSTRIAwebandmagazine.media DEL MOBILE - webandmagazine.com

671

ISSN 0019 -753 X

aprile_april 2019_anno 61_english text


Congiungere con alto profilo

Cabineo Giunto rapido per mobili a giorno ad angolo retto con lavorazione solo sul piano e massimo serraggio

I vantaggi: Lavorazione con tutte le macchine CNC, minori passaggi e tempi di lavorazione, giunzione con alta caratteristica strutturale. Processo di produzione a confronto

Eccentrico

Cabineo

1. Risparmio di tempo nella produzione

4 lavorazioni sulla superficie

Collocamento del Cabineo

1 cambio di utensile

nel basamento / nel cappello

3 lavorazioni sulla superficie

2 forature nei bordi 1 cambio di utensile

2 cambi di utensile

Cabineo la giunzione CNC del futuro!

2. Risparmio di tempo nel trasporto

Preparazione per la spedizione dei pezzi come flat pack

Confezionamento del sacchetto con la ferramenta

Preparazione per la spedizione dei pezzi come flat pack

3. Risparmio di tempo nel montaggio

Chiusura con avvitatore a batteria

Inserimento dell‘eccentrico nel basamento / nel cappello

Inserimento del perno di regolazione sul lato

Chiusura con cacciavite

Posizionamento di una spina nel lato

Ligna Hannover 19 27.05. – 31.05.20 Pad. 13, B22

Lamello S.r.l. | Tecnica di assemblaggio | Via San Gottardo 15 | IT-21021 Angera / VA | Tel. 0331 93 06 76 | info@lamello.it | www.lamello.it


SISTEMA DI DOTAZIONI INTERNE TAVINEA SORTO

Il partner perfetto, concentrato sul suo scopo. Semplice. Bello. Ordinato. Funzione, forma e colore in armonia in modo ottimale. Formata da due elementi sottili del telaio di 6 mm e una traversa, la stabile struttura in acciaio si adatta armoniosamente a Nova Pro Scala per quanto riguarda il materiale, la forma e il colore. Tavinea Sorto completa la nuova generazione di cassetti Nova Pro Scala con sistematicità elementare. Non importa se in cucina, nella sala da bagno o nell’area giorno: Tavinea Sorto organizza ciascun cassetto con eleganza grafica. Bastano pochi elementi pregiati perché Tavinea Sorto offra la massima variabilità. Utilizzabili in modo comodo e igienici da pulire: il design diventa così un richiamo funzionale.

www.grass.eu


671 idm

aprileapril annoyear 61 economia, tecnologie e componenti per il settore del mobile

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

!" DIRETTORE RESPONSABILE

EDITOR IN CHIEF pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com

!" GIORNALISTI

JOURNALISTS paolo ferrari, sonia maritan, adello negrini,

!" COORDINAMENTO GENERALE

GENERAL COORDINATION franco riccardi logistica@webandmagazine.com

!" UFFICIO GRAFICO

GRAPHIC LAYOUT ufficiografico@webandmagazine.com

!" AMMINISTRAZIONE

ADMINISTRATION laura gregorutti amministrazione@webandmagazine.com

!" WEB AND MEDIA ADVERTISING

WEB AND MEDIA ADVERTISING silvia maestri direzione marketing advertising@webandmagazine.com beatrice guidi advertising@webandmagazine.com gloria murrighili mkt@webandmagazine.media

REGISTRAZIONE presso il tribunale di Milano al numero 5541 del 20 febbraio 1961

editrice Web and Magazine s.r.l. Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia ! telefono +39/02 84173130 ! telefono +39/02 84173121 (marketing) ! fax +39/02 66661204 ! amministrazione@webandmagazine.com ! www.webandmagazine.media ! www.webandmagazine.com 

colophon

idm

   



L’INDUSTRIA DEL MOBILE

(già numero 5088 del 10 ottobre 1959)

registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni issn 0019 -753X international standard serial number

RIVISTA BIMESTRALE BIMONTHLY MAGAZINE UNA COPIA ONE COPY euro 10,00 ABBONAMENTO ANNUO ITALIA euro 70,00 A YEAR’S SUBSCRIPTION ABROAD euro 140,00

TITUSPLUS ITALIA s.r.l. Via Aquilea, 9 - Frazione Olmi 31048 San Biagio di Callalta (Treviso) Phone +39/0422 1650120 Fax +39/0422 1650136

TITUSPLUS Dekani, 5 6271 Dekani (Slovenia) Phone +386/566 90213 Fax +386/566 90205

italia@titusplus.com www.titusplus.com

www.titusplus.com

!" STAMPA CPZ s.p.a.

Via Landri, 37/39 I-24060 Costa di Mezzate (Bergamo)

! MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTO I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.

tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: ! CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 - BIC/SWIFT BPCVIT2S


Servizi, varietĂ e velocitĂ su ogni lato del mobile

Lunghezza. Larghezza. Spessore.

Su misura! 21 - 24 Maggio 2019 21 - 24 Maggio 2019 Colonia, Germania Padiglione 10.2 Stand H-070

www.ostermann.eu Ostermann Italia S.r.l. Tel.: 049.6225410 - vendite.it@ostermann.eu

Ostermann fornisce i bordi adatti alle collezioni di piĂš di 70 fornitori di pannelli, da 1 metro nel giro di 24 ore.


dal 1959

idml’industria del mobile 4

671 APRILE 2019 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com

! 02

COLOPHON

! 09

EDITORIALE C’era una volta il legno

! 32

GRANDANGOLO

OSTERMANN

I bordi adatti alle novità di Pfleiderer di Franco Riccardi

di Pietro Ferrari

! 10

FOCUS InPrint ITALY Quattro passi per InPrint Baumer Inspection Graphic Office Automation Fujifilm Ser.Tec di Sonia Maritan e Pietro Ferrari

! 34

GRANDANGOLO

TITUS

Titus segue le tendenze nel design della cucina di Franco Riccardi

! 40

GRANDANGOLO

SCHATTDECOR ITALIA

La città che sale di Pietro Ferrari

! 20

LA PAROLA A...

SILVIO MONTAGNER KRONOSYSTEM EUROCOMPONENTI

! 42

Lapitec® per la prima volta a Shanghai

Rotta verso la creatività di Pietro Ferrari

! 28

GRANDANGOLO

! 30

! 44

HRANIPEX

Immaginate cosa potreste creare da un pannello simile al vetro GRANDANGOLO

ICA GROUP

ICA Group protagonista a interzum e Ligna di Pietro Ferrari

SCHEDA

LAPITEC®

SCHEDA

ALPI

La ricerca continua

46

PUBBLIREDAZIONALE

VAN HOECKE TA’OR BOX: un’offerta di qualità



dal 1959

idml’industria del mobile 6

66

671 APRILE 2019 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com

! 50

60

GRANDANGOLO

GRUPPO SAVIOLA

Il Gruppo e la poesia della materia di Pietro Ferrari

54 ! 60

PUBBLIREDAZIONALE

KASTAMONU ENTEGRE Insieme siamo più forti SCENARI

WORLD FURNITURE OUTLOOK

Csil Centro Studi Industria Leggera Un mondo in crescita di Pietro Ferrari

! 64

64

SCENARI

INTERZUM

50

Piazza Mobile Spaces: con interzum l'interior design diventa mobile di Beatrice Guidi

! 66

EVENTI

CIFF GUANGZHOU CHINA

Un’edizione straordinaria di Beatrice Guidi

54

! 71

INDIRIZZI UTILI



available by webandmagazine

A CURA DI ADELLO NEGRINI AND collana web magazine book

FINISHING ANTHOLOGY

ANNUARIO SULLO STATO DELL’ARTE DEI TRATTAMENTI DELLE SUPERFICI


dal 1959

! www.webandmagazine.media ! www.webandmagazine.com

idml’industria del mobile 9

EDITORIALE E DITORIALE

C’era una volta il legno ! Continua e si fa sempre più accentuato il divorzio tra il legno e il mobile, si tratta di un percorso che ormai da tempo sta caratterizzando il mondo dell’arredamento, cambiando le coordinate del settore: se inizialmente l’artigiano trattava con modalità preindustriali il legno massello, successivamente la rivoluzione del pannello compensato, truciolare e mediodenso ha portato a una rivoluzione che ha cancellato ogni traccia del mondo artigianale per creare i grandi complessi industriali e i grandi cammini del mobile di massa che hanno creato, a loro volta, un nuovo mondo produttivo, sfruttando appieno quel “legno industrializzato” che ha determinato in un certo modo anche le linee del design e del gusto di massa. Oggi anche quel mondo, pur non essendo tramontato ed essendo anzi rafforzato nella sua essenza dalle tecnologie di nesting e dalle linee a lotto uno, deve confrontarsi con i materiali innovativi: lo sanno bene i produttori di carte decorative che vedono il loro mercato eroso non tanto dai concorrenti diretti ma dalla incessante e sempre rinnovata proposta di materiali innovativi, oppure, e qui sta l’ironia della cosa, di materiali che imitano il legno ma legno non sono.

! ONCE UPON A TIME THERE WAS WOOD

The divorce between wood and furniture continues and becomes more and more accentuated, a path that has long characterized the world of furniture, changing the coordinates of the sector: if initially the craftsman treated wood with pre-industrial methods solid, subsequently the revolution of plywood, chipboard and mediodenso has led to a revolution that has erased every trace of the artisan world to create the large industrial complexes and the great paths of mass furniture that have, in turn, created a new world of production , taking full advantage of that "industrialized wood" that has determined in a certain way also the lines of design and mass taste. Today, even though that world has not waned and is in fact strengthened in its essence by nesting technology and lottery lines, it has to deal with innovative materials: decorative paper producers know that their market is not eroded so much by direct competitors but by the incessant and always renewed proposal of innovative materials, or, and here is the irony of the thing, of materials that imitate wood but wood are not. di Pietro Ferrari


dal 1959

idml’industria del mobile 10

! Sonia Maritan ! Pietro Ferrari

FOCUS InPrint Italy www.inprintitaly.com

Quattro passi per InPrint

Un mercato in crescita per tecnologie d'avanguardia quello di un mondo sempre più digitale. L’Italia si conferma un mercato vivace e interessato alle soluzioni integrate. La buona notizia arriva da InPrint Italy, l’esposizione internazionale delle tecnologie di stampa per la produzione manifatturiera, che il 22 novembre 2018 ha la seconda edizione presso il centro espositivo MiCo – Milano Congressi, organizzata da Mack Brooks Exhibitions. Dal 20 al 22 novembre un totale di 2.260 visitatori, hanno potuto incontrare 109 espositori provenienti da 18 Paesi. Il 70% dei visitatori era italiano, mentre il 30% proveniente da 50 altri Paesi. Dopo l’Italia, i Paesi di maggior affluenza di visitatori sono stati Germania, Svizzera, Francia, Regno Unito e Spagna. Big della stampa industriale e nuove realtà in crescita hanno portato a Milano il meglio delle novità dei quattro settori di applicazione delle tecnologie di stampa industriale, funzionale, decorativa e di imballaggio. L’area di maggior interesse è stata la stampa decorativa, con il 48% dei visitatori, seguita da quella funzionale (45%), dalla stampa per imballaggi (34%) e dalla stampa 3D/produzione additiva (20%). I prodotti e i servizi maggiormente ricercati sono stati i

Un momento convegnistico a InPrint Milano 2018.

! MEET THE WORLD OF DIGITAL PRINTING The strong interest in InPrint Italy, the international exhibition of print technology for industrial manufacturing, confirms Italy’s market as a dynamic one, particularly interested in integrated solutions. The second edition of InPrint Italy, exhibition organised by Mack Brooks Exhibitions, concluded successfully on 22 November at the MiCo Milano Congressi exhibition centre. From the 20 to the 22 November, a total of 2,260 visitors came to meet 109 exhibitors from 18 countries. While 70% of visitors were from Italy, 30% were international, from 50 countries. Following Italy, the majority of visitors were from Germany, Switzerland, France, the United Kingdom and Spain. Established market leaders and new fast-growing companies brought to Milan the latest technology in the three sectors of industrial printing: functional, decorative and packaging. Decorative printing was the prime area of interest for 48% of visitors, followed by functional (45%), packaging printing (34%) and 3D printing/additive manufacturing (20%). Machinery and printing systems, inks, print heads, materials and substrates were among the most soughtafter products and services. The organisers conceived this year’s InPrint Italy to provide a perfect platform to connect new markets, understand new demands and create new business opportunities for advanced technologies aimed at the manufacturing industry. Visitors were able to find solutions to integrate new printing technologies, improve existing processes or introduce a revolutionary new digital system in production.


idml’industria del mobile 11

Lo stand Mimaki, sempre affollato alla manifestazione.

macchinari e sistemi di stampa, gli inchiostri, le testine di stampa e i materiali e substrati. Gli organizzatori hanno ideato questa edizione di InPrint Italy come un luogo di eccellenza per collegare nuovi mercati, generare nuove possibilità e creare nuove opportunità per le tecnologie di stampa avanzate mirate al mondo manifatturiero. I visitatori hanno potuto trovare le soluzioni per integrare nuove tecnologie di stampa, migliorare i processi esistenti o introdurre un nuovo rivoluzionario sistema digitale nella produzione. Ampia soddisfazione per la qualità dei visitatori, che hanno accolto le proposte in mostra, ma hanno anche stimolato e coinvolto le aziende nella ricerca di soluzioni personalizzate per le proprie applicazioni industriali con

Le infinite possibilità della stampa digitale: Sonia Maritan allo stand Cefla.

richieste altamente specifiche. InPrint Italy è stata visitata da aziende leader in diversi settori: moda e tessile (Salvatore Ferragamo, Louis Vuitton, Levi’s) footwear and accessories, (Geox, Calzedonia, Samsonite, Miroglio Textile, Tucano Urbano, Ratti, Swatch Group), decorazioni di interni (Alfredo Salvadori), ceramiche e pavimenti

One of the key features of the exhibition remains the high quality of the visitors in attendance, who discovered existing technologies and inspired exhibitors with highly specific requests. Leading companies in a large variety of industry sectors visited the show: fashion and textile (Salvatore Ferragamo, Louis Vuitton, Levi’s Footwear and Accessories, Geox, Calzedonia, Samsonite, Miroglio Textile, Tucano Urbano Ratti, Swatch Group), interior decoration (Alfredo Salvadori), ceramics and flooring (Marazzi Group), luxury goods (Danor, Luxottica), electronics (BTicino, IBM, Alcatel Lucent, STMicr), automotive (Demmel AG, Magneti Marelli, Sparco, Alcantara, Brembo), software (Google), packaging (Ardaghgroup, Procter&Gamble, COCA COLA HBC, Venchi, A. Loacker, F.lli Saclà, Bauli, Luxoro), white goods (Groupe SEB, Tefal), pharmaceutical (Unifarco, Artsana), printing (HP, Xerox, Kodak, Durst Phototechnik AG, Atlantic Zeiser). The exhibition was supported by an extensive seminar and conference programme sponsored by Xaar: 518 professionals attended the 72 sessions held by international speakers during the three days of the event. Among others, the programme included a two-days Technical Conference, where some 20 companies discussed inkjet technology for industrial application, and sessions organised by IMI Europe, TCM, The University of Sheffield and a conference organised by Wide magazine. InPrint Italy returns in 2020 The third edition of InPrint Italy has been confirmed - it will take place at the MiCo Milano Congressi from 24-26 November 2020. Leading companies like Ricoh, Roland DG Mid Europe, Fujifilm, Agfa, Inx Digital, Siegwerk, Cefla and Sensient have already reserved their stand. Ahead of the next event in Italy, Mack Brooks Exhibitions is organising two more InPrint shows: from 9 to 11 April 2019 in Louisville, USA, and from 12 to 14 November 2019 in Munich, Germany.


dal 1959

idml’industria del mobile 12 FOCUS InPrint Italy www.inprintitaly.com

Mid Europe, Fujifilm, Agfa, Inx Digital, Cefla e Sensient. In attesa del prossimo appuntamento in Italia, Mack Brooks Exhibitions ha già in programma altri eventi InPrint: dal 9 all’11 aprile 2019 a Louisville, negli USA, e dal 12 al 14 novembre 2019 a Monaco di Baviera, in Germania. Sonia Maritan e Pietro Ferrari hanno visitato InPrint Italy 2018 e riportato alcuni contributi delle aziende espositrici.

Controllo di qualità senza sorprese

Incontriamo presso lo stand di Baumer Inspection, Peter Braselmann con cui parliamo di un sistema in grado di rendere molto più precisa e predittibile la stampa digitale. Peter Braselmann - Abbiamo cominciato a sviluppare questi sistemi Colour Brain Digital Print® in collaborazione con Hymmen, per la stampa digitale su pavimento in laminato. Stampando una superficie in digitale, se vengono fuori dei difetti – salta un ugello, salta la testa – il problema è che questi difetti non si vedono subito, quindi si prevedono intervalli di manutenzione: ogni mezz'ora si ferma la macCefla: ancora soluzioni innovative per liberare la fantasia. china, vengono effettuati interventi di manutenzione e, poi, si procede, accumulando tempi morti (Marazzi Group), beni di lusso (Danor, Luxottica), che alla fine divengono importanti su un impianto elettronica (BTicino, IBM, Alcatel Lucent, STMicr), che certo non costa poco ed è un investimento automotive (Demmel AG, Magneti Marelli, Sparco, Alcantara, Brembo), software (Google), packaging (Ardaghgroup, Procter&Gamble, COCA COLA HBC, Venchi, A. Loacker, F.lli Saclà, Bauli, Luxoro), elettrodomestici e accessori casa (Groupe SEB, Tefal), farmaceutica (Unifarco, Artsana), stampa (HP, Xerox, Kodak, Durst Phototechnik AG, Atlantic Zeiser). L’esposizione è stata supportata da un ampio programma di conferenze e seminari sponsorizzato da Xaar: sono stati 518 i partecipanti che durante i tre giorni hanno preso parte alle 72 sessioni tenute da relatori internazionali. A partire dai primi due giorni di Conferenza Tecnica, in cui circa 20 aziende si sono confrontate sulla tecnologia a getto d'inchiostro nelle applicazioni industriali oltre a realtà come IMI Europe, TCM, Università di Sheffield e la conferenza organizzata dalla rivista Wide.

InPrint Italy ritorna nel 2020

È stata confermata la terza edizione di InPrint Italy, che si terrà al MiCo – Milano Congressi dal 24 al 26 novembre 2020. Importanti espositori hanno già prenotato il loro spazio, tra cui Ricoh, Roland DG

Peter Braselmann e il Single Pass Digital Printing of Laminate Flooring di Classen Industries.


idml’industria del mobile 13

molto importante. Ottimizzare la capacità produttiva di un impianto di questa entità è un notevole vantaggio. Con la tecnologia qui presentata siamo riusciti a implementare la produzione notevolmente in modo da rendere la sua adozione e l'investimento vantaggiosi. Pietro Ferrari - Come lavora questo sistema? Peter Braselmann- L'appoccio di questo sistema si sviluppa su tre campi: il primo è la vera e propria intercettazione dei difetti, ovvero la mancanza di uno o più ugelli, la mancata sincronizzazione delle testine, eventuali difettosità durante la stampa, poi abbiamo il monitoraggio del colore. La saturazione del colore dipende dal voltaggio e, in questo operazione, il controllo non è facile: può accadere di stampare un colore sul lato sinistro che non ha la stessa saturazione sul lato destro, la stabilità del colore è fondamentale per il processo di stampa. La cosa più importante è, poi, che non tutti i difetti sono visibili, quindi la macchina che è pur sempre una macchina vede chiaramente che un ugello è saltato, però non capisce da sola se l'ugello saltato crea inconvenienti nel decoro. Ci possono essere poi difetti nella superficie stessa che viene stampata. Pietro Ferrari - Perché queste macchine hanno una pro- Lo stand di Baumer a InPrint. duzione molto sostenuta? Peter Braselmann - Nel single pass queste macchine di stampa digitale lavorano a velocità tra cinquanta e una combinazione tra scansione lineare e matrice che gli ottanta metri al minuto. permette di verificare dieci righe, ovviamente in questo modo le quantità di informazioni che devono essere elaPietro Ferrari - E magari lavorano anche non presidiate. borate sono enorme, occorrono quindi dei processori Peter Braselmann - Soprattutto l'operatore si trova all'inizio molto potenti. Questa tecnologia è in uso da circa due della linea e non ha una visuale su quanto accade. Nel anni, da quando esistono i processori adatti a effettuare tessile con MS Printing noi abbiamo visto che prima che queste elaborazioni e ci da' infinite possibilità nuove dal lo stampato esca dall'asciugatrice passano venti metri di punto di vista tecnologico. tessuto e, dunque, solo dopo questo tratto l'operatore Una di queste, come dicevamo prima, è che, accenvede il primo difetto, invece il detector vede immediata- dendo diversi colori a caso, siamo in grado di analizzare mente l'eventuale difetto. la stessa riga evidenziandola in vari canali: in questo Il primo brevetto copre il sistema di controllo che ricono- modo io analizzo in ogni momento ogni singolo ugello in sce che un ugello è saltato: noi abbiamo delle teleca- ogni singola testa, questo a prescindere da dove si trovi mere, che abbiamo cominciato a sviluppare quindici posizionata la riga e per centinaia di ugelli. anni fa partendo dalla nostra esperienza nel campo La macchina è in grado, a prescindere dal decoro, di della selezione del cotone, siamo partiti con un'impor- individuare quale ugello è saltato. tante azienda svizzera che fa grossi impianti per la selezione del cotone: il prodotto da un nastro trasportatore Pietro Ferrari - Abbiamo poi un altro brevetto... va in cascata, la telecamera vede il cotone e aziona un Peter Braselmann - Con questo primo brevetto è stata dispositivo che soffia fuori le impurità. Sviluppando queste fatta solo la prima metà del lavoro, perché in un decoro telecamere, che sono realizzate specificamente da ci sono zone visibili e zone non visibili: che senso ha ferBaumer Inspection, abbiamo notato che la scansione a mare la macchina per un difetto non visibile? Abbiamo riga singola può essere velocissima ma ha comunque dei evidenziato con una freccia tutti gli ugelli saltati, con limiti: la telecamera speciale che qui presentiamo utilizza queste immagini siamo andati presso una università di


dal 1959

idml’industria del mobile 14 FOCUS InPrint Italy www.inprintitaly.com

medicina e le abbiamo mostrate ai medici che analizzano le lastre, quindi a persone molto abituate ad analizzare immagini. Abbiamo analizzano dei cicli molto numerosi in cui le frecce blu indicano i difetti non visibili e quelle nere i difetti visibili. Dall'analisi di moltissimi campioni in collaborazione con i medici abbiamo sviluppano un algoritmo. Oggi la macchina, in base a questo algoritmo, è in grado di sapere se l'ugello che è saltato è visibile o invisibile. A questo punto le possibilità sono due: se non è visibile, è inutile fermare l'impianto e si può andare avanti a stampare. Se il difetto è visibile ci sono due possibilità ancora: se siamo in un sistema ridondante con due linee di stampa, la linea successiva può correggere il difetto oppure i due ugelli vicini possono sparare delle gocce più grosse per coprire, anche se non perfettamente, la zona dell'ugello saltato. Tutto questo fa sì che io renda il mio impianto molto più disponibile, senza dover prevedere ogni mezz'ora un ciclo di manutenzione: in sostanza io faccio manutenzione quando serve. Questo sistema ha un'utilità enorme per il cliente e lo stiamo applicando in collaborazione con Cefla, con MS Printing e il nostro obiettivo, in questo momento, è di avere più collaborazione con chi fa le macchine e fornire un sistema di questo tipo come parte integrante della macchina. Pietro Ferrari - Quindi ogni produttore di macchine per stampa digitale, su qualsiasi supporto, che sia tessile che sia legno che sia carta decorativa, è interessato a questo sistema. Peter Braselmann - A condizione che sia single-pass. Abbiamo anche un'interfaccia utente che raggruppa per tipo i difetti, mostrando alla macchina immagini simili degli stessi difetti, la macchina si costruisce un algoritmo per gruppi di difetti, dando segnali diversi in funzione di una reazione appropriata al tipo di difettosità.

Stampare in modo esosostenibile

Sonia Maritan allo stand Graphic Office Automation con Andrea Guglielmi.

riassume un percorso di decenni di esperienza. Oggi noi proponiamo ai nostri clienti un pacchetto costituito da una macchina Epson, dai prodotti Ecotex che sono delle finte pelli in abbinamento a una serie di ecocolori. Sonia Maritan - Lei mette insieme questi tre know-how, del colore, dell'ecopelle e della tecnologia Epson e permette al produttore di realizzare sedili su misura. Adriano Gugliemi - Prima stampavo molte cose come il banner, il vinile e quant'altro normalmente si stampa. Oggi con questo kit che noi montiamo e proponiamo si aprono dei settori diversi: accessori automoto, accessori ciclismo, accessori moda, articoli promozionali, interior decoration, anche nell'arredo, come divani, poltrone, arredo contract, tutto ciò che è la moda.

Sonia Maritan - Incontriamo presso lo stand di Graphic Office Automation, Adriano Guglielmi che ci parla di un processo realizzato da un pool di operatori dell'azienda. Adriano Guglielmi - Abbiamo realizzato questo sistema di ecocolore che si sposa con tutto il prodotto che va a stampare su Ecopelle: parliamo di un sistema ecologico Sonia Maritan - Quindi io che faccio divani compro da lei che unisce un colore ecologico a un supporto di eco- questa tecnologia e mi stampo il disegno che voglio sul pelle. supporto di Ecopelle, unica o con diverse possibilità? Adriano Gugliemi - Attualmente abbiamo cinque tipi di Sonia Maritan - Raccontiamo un po' come è nato questo prodotto, ma la gamma logicamente è in pieno svilupprogetto nell'ambito della sua azienda? po, prevediamo già nel 2019 di metterne a listino diversi Adriano Guglielmi - La nostra azienda è nata nel 1985 e altri.


idml’industria del mobile 15

Le infinite possibilità della stampa digitale proposte a InPrint.

Sonia Martian - Qual’è il limite dimensionale di un pezzo realizzabile con questo sistema? Adriano Guglielmi - Il limite è dato dalla larghezza dei rotoli standard di questo materiale che è un metro e quaranta. La macchina porta fino a un metro e sessanta, quindi è perfettamente compatibile con questo formato. ll software che pilota gestisce la possibilità di ottimizzare la stampa per creare anche più soggetti contemporaneamente.

punto di vista delle teste di stampa sia dal punto di vista degli inchiostri e dei fluidi utilizzati. Il settore tessile è un campo di applicazione molto interessante per noi.

Pietro Ferrari - Voi siete partiti recentemente ma immagino che il tema dell'ecosostenibiiità sia centrale anche per voi. Kevin Myers - Noi crediamo che nel futuro del mondo tessile ci siano sempre più gli inchiostri pigmentati. Quindi il nostro impegno centrale è di promuovere teste e inchiostri, questa Sonia Maritan - Qual era lo stato dell'arte quando è entrato ovviamente non è una nostra esclusiva, in grado di avere un questo prodotto? corretto impatto sull'ambiente. Adriano Guglielmi - La differenza è che prima ci si rivolgeva al mondo grafico, oggi qui c'è tutt'altro. Ormai viviamo una commistione tra settori. Sonia Martian - Da una parte noi abbiamo dei vantaggi prima difficili da immaginare però abbiamo perso tutti quei percorsi progettuali lunghi ma importanti. Adriano Gugielmi - Se non si conosce tutto quello che c'è stato a monte, chi progetta oggi non riesce a dare le stesse impostazioni: chi ne capisce vede la differenza, non bisogna però dimenticare che il digitale semplifica molto e dà la possibilità di bypassare dei percorsi non sempre replicabili oggi.

Sosteniblità e prestazioni

Incontriamo presso il grande stand di Fujifilm, Kevin Myers che ci racconta le ultime novità presentate dal leader di settore a InPrint. Pietro Ferrari - Cosa possiamo dire dell'attività di Fuji nel settore tessile? Kevin Myers - Il tessile è abbastanza nuovo per Fujifilm, sotto diversi aspetti, tuttavia c'è un rapido sviluppo in corso sia dal

Pietro Ferrari con Kevin Myers allo stand di Fujufilm.


dal 1959

idml’industria del mobile 16 FOCUS InPrint Italy www.inprintitaly.com

Oggi una serie di processi di stampa e tintura richiedono un impiego enorme di acqua e di energia, invece un sistema a pigmenti che è più semplice da usare e, lavorando a secco, richiede meno energia e impatta meno sull'ambiente. Pietro Ferrari - Possiamo parlare di un ritorno al passato con i pigmenti e altri procedimenti tradizionali? Kevin Myers - In un certo senso è così. Noi crediamo in questo modo di ridurre il consumo d'acqua, di ridurre l'impiego di energia e, quindi, di andare verso il futuro. Stiamo lavorando anche per rendere il pigmento più reattivo. Pietro Ferrari - A che tipo di clientela vi rivolgete? Kevin Myers - Noi ci rivolgiamo direttamente ai produttori di macchine, crediamo che il modo migliore di vendere sia le teste sia gli inchiostri sia attraverso i produttori di macchine in un sistema che può essere servito, supportato e ricevere assistenza da un'unica interfaccia nei confronti del cliente finale. Quando ci sono diverse teste, diverse macchine, diversi inchiostri, il sistema tende a essere meno affidabile con più problemi da risolvere, più discussioni sulle responsabilità dei problemi. Di conseguenza ci vuole più tempo per risolvere questi problemi.

L'affollatissimo stand di Fujifilm.

Pietro Ferrari - Come affrontate il mercato italiano? Kevin Myers - Il livello e la qualità di stampa in Italia è molto alto, In Italia le aziende vogliono avere affidabilità, sistemi affidabili, alta qualità di stampa, macchine che devono lavorare venti ore al giorno, sette giorni alla settimana. Su questo ci sentiamo pronti.

Tecnologie di primo piano

Andrea Ruffato, general manager di Ser.Tec, ci parla della sua azienda e delle novità che presenta a InPrint. Andrea Ruffato - A InPrint 2018 abbiamo portato come novità delle tecnologie hybrid con un inchiostro molto tecnico per applicazioni nel settore industrial, automotive, elettrodomestico, glass, tiles con delle resistenze chimiche, conformi a dei capitolati nel mercato industriale. Abbiamo presentato due modelli, la Eagle 70 e la Eagle 50 con delle configurazioni differenti che hanno delle caratteristiche innovative nel mercato per avere un punto solo di motorizzazione con tre lati liberi e un'altezza stampabile fino a 250 millimetri. Sonia Maritan - Macchine che producete direttamente? Andrea Ruffato - Macchine sviluppate e prodotte da noi nella nostra sede di Treviso. Sonia Maritan - Con una storia di quanti anni? Andrea Ruffato - Venticinque anni. L'azienda è stata fondata nel 1993. Siamo due soci, Giancarlo Grando e io, che abbiamo fondato quest'azienda, la quale, partita dal serigrafico, man mano si è evoluta e, dal 2008, produce impianti digitali, soprattutto customizzati per le esigenze specifiche del cliente, per cui tailor made.

Pietro Ferrari con Michael Bush presso Fujifilm.


idml’industria del mobile 17

Pietro Ferrari - C'è anche il tema della sostenibilità... Andrea Ruffato - Il solvente ormai nel mercato del digitale è quasi completamente scomparso ed è stato sostituito dalla tecnologia UV-led. Oggi c'è poi il latex con altre tecnologie che stanno sempre più portando il digitale verso il mondo green con certificazioni come Ecotex. È un mondo che guarda al futuro anche da questo punto di vista. Anche in questo senso, noi proponiamo una gamma di prodotti che abbraccia molte branche degli inchiostri, seguendo una direzione che è ormai obbligatoria.

Sonia Maritan con Andrea Ruffato allo stand di Ser.Tec.

Pietro Ferrari - Utilizzando la stampa digitale possono evidenziarsi dei rischi di variabilità difficili da controllare? Andrea Ruffato - Sì, effettivamente, è un rischio che il digitale può avere, però con gli strumenti di correzione colore, con i profilatori, con camere per l'ispezione in luce neutra si possono andare a limitare al minimo le problematiche legate alla ripetibilità di quella tinta, di quel colore, la riproduzione del pantone che non esiste in digitale ma che viene simulato. Ci sono molti strumenti che aiutano, integrandosi con dei software digitali, per potersi avvicinare all'obiettivo in maniera molto più professionale e stabilire uno standard operativo e ripetitivo che può essere esatto.

Sonia Maritan - Tailor made rende bene l'idea, perché è la forza degli italiani. Andrea Ruffato - Questo ci permette di stare sul mercato contro le multinazionali grazie alla nostra inventiva. Sonia Maritan - E nella serigrafia cosa è cambiato? Andrea Ruffato - Il mondo serigrafico è completamente cambiato: è rimasta la serigrafia tecnica utilizzata nel mercato industriale, dove il digitale non riesce ancora a trovare delle soluzioni idonee perché la resistenza degli inchiostri e la risoluzione ancor oggi non sono al livello della serigrafia. Per cui in alcuni mercati di nicchia, ma molto tecnici la serigrafia ha sempre il suo perché. Sonia Maritan - Ma è una questione di tempo... Andrea Ruffato - In realtà penso che la serigrafia si stia sviluppando per essere un partner del digitale. In serigrafia adesso si stampano delle basi, dei primer, dei promotori di adesione per la sovrastampa in digitale. Oppure si stampano dei top coating, delle finiture per rendere il digitale veramente a tenuta industriale. Penso che il futuro della serigrafia sia quello di correre assieme al digitale e completarsi con quest'ultimo. Sonia Maritan - Invece a livello di colore? Andrea Ruffato - Anche il colore si è evoluto, ci sono diverse famiglie di colori: i colori digitali, si sono evidentemente evoluti anche nelle loro caratteristiche di resistenza, di tenuta, di stampabilità, di brillantezza.

Una panoramica dello stand Ser.Tec.


dal 1959

idml’industria del mobile 18 FOCUS InPrint Italy www.inprintitaly.com

Sonia Maritan - Ser.Tec è una realtà complessa. Andrea Ruffato - Il nostro è un gruppo, per cui esistono realtà specifiche in cui realizziamo anche software e poi spaziamo dal campo tessile alla stampa UV-led, per cui il nostro mondo ruota a 360 gradi. Si va dalla stampa delle tea-shirt alla stampa del legno, dall'elettrodomestico all'automotive, tendenza nuova è la stampa sulla scarpa finita con tecniche digitali estremamente innovative come applicazione: cerchiamo di colorare il mondo.

Pietro Ferrari - Questo format espositivo ha preso le mosse in Germania? Nel secondo anno di vita si è allargato anche all'Italia: che differenza concettuale c'è tra questi due mondi produttivi? Marcus Timson - La differenza di focus legata alle caratteristiche dei due Paesi. Le tecnologie di stampa sono destinate a supporti diversi e a logiche diverse a Milano, logiche più conformi all'industria italiana. Sono molto accentuati gli aspetti relativi al tessile, alla ceramica e alla decorazione. C'è un approccio anche più coerente Un progetto vincente con la cultura di design e produzione tipicamente italiaIncontriamo presso l'ufficio stampa di InPrint, Marcus na, poiché il Paese è leader nello stile e nel design. Timson, cofondatore di questo brillante format. In Germania l'accento è leggermente più sulla funzionalità e sulle forme con un approccio un po' più tecnico. Pietro Ferrari - Possiamo parlare di come è nato e come Anche i visitatori sono di un taglio un po' diverso e le tenè concepito il format di InPrint? denze sono differenti. Marcus Timson - Abbiamo seguito l'evoluzione dei settori industriali in cui la tecnologia è andata via via cambian- Pietro Ferrari - Io vedo questa fiera come un ottimo fattodo, in cui la localizzazione e la personalizzazione sono re di spinta per il settore della stampa digitale. Nel diventate fattori centrali. Anche nel mondo dell'industria campo digitale lei pensa che nel prossimo anno vedresi è passati dalla produzione seriale a quella di lotti per- mo ulteriori sviluppi innovativi? sonalizzati. In questo contesto trova sempre più posto la Marcus Timson - Certamente, perché in passato lo scestampa digitale. nario era dominato dalla tecnologia a getto d'inchiostro con tutti i problemi tecnici e chimici che poneva ai produttori di macchine e di inchiostri, oggi si affacciano nuove soluzioni. Pietro Ferrari - La ripetibilità non sarà più un problema così pesante come in passato? Marcus Timson - La chimica degli inchiostri è sempre più performante, la guida da parte dell'elettronica si arricchisce e permette di fare conto su masse sempre più accentuate di dati. La macchine sono sempre più personalizzate e spesso sono disegnate su misura per il singolo cliente. La stampa digitale è qui per continuare a crescere.

www.baumerinspection.com www.graphicint.com www.fujifilm.eu dpidgprinting.com

Marcus Timson con Pietro Ferrari all'ufficio stampa di InPrint a Milano.


Con ger giun e mor senza se t ti!

Vi per

i… d e t me t

. pratico e o d i ap modo r n i e r a l l ti. ... inco m o r s et a z n e oli. s re g li a n g i t t ... serra u t n i iu n g e r e ... cong

Tenso P-14

P-System della Lamello. Il non plus ultra per le giunzioni su legno.

Ligna Hannover 27.05. – 31.05.2019 Pad. 13, B22


dal 1959

idml’industria del mobile 20

! Pietro Ferrari

LA PAROLA A... SILVIO MONTAGNER KRONO SYSTEM-EUROCOMPONENTI www.eurocomponenti.it

Rotta verso la creatività

Questa la scelta di Silvio Montagner, un percorso non facile ma premiante in direzione del futuro. Abbiamo l'opportunità di incontrare presso la Krono System-Eurocomponenti Silvio Montagner, personaggio di riferimento nel settore della componentistica, una componentistica che si richiama sempre più al mondo dell'automotive, facendo di Kronosystem un vero e proprio centro di tecnologia avanzata al servizio del settore mobile.

Una svolta avveduta

Pietro Ferrari – È un grande piacere vedere un’azienda come Eurocomponenti che tra un poco arriverà al mezzo secolo di vita, cambiando pelle ma continuando nel percorso del terzismo e della produzione di componenti, però con una filosofia completamente diversa. Silvio Montagner – Noi abbiamo registrato fin dal 2005 quello che era il vero inizio della crisi mondiale, ancor prima dei fatti del 2008, con il rallentamento dell’industria del mobile tedesca.

Una veduta dello stabilimento Eurocomponenti nell'ottobre del 2016.

! UN PERCORSO DI LAVORO E INIZIATIVA Silvio Montagner nasce a Basalghelle di Mansuè il 09 Ottobre 1953, è il primo di quattro fratelli. La sua famiglia conduceva a mezzadria 25 ettari di terra. Nel 1967, a 14 anni, inizia a lavorare come apprendista parchettista, per diventare quattro anni dopo operaio specializzato. Il suo datore di lavoro era Romano Spessotto. Nel 1969 si iscrive al corso serale per il conseguimento del diploma di terza media. Dopo il servizio militare si impiegò presso il mobilificio San Giorgio. Qui Silvio a ventuno anni imparò a lavorare il legno, non più in modo artigianale ma in un sistema industriale. Il legno divenne la sua passione, che segnò tutta la sua vita professionale successiva. Nel 1976, a 23 anni da poco compiuti, forte delle sue esperienze, si mise in proprio, e fondò la sua prima azienda in legno per il settore del mobile. Gli2 affari si svilupparono artigianale, la Comol snc, specializzata in semilavorati 2 si passò a quello di 1000 m a Chiarano; il numeBasalghelle m velocemente: in due anni dal capannone di 400 a ro degli operai quadruplicò, da 3 a 12. Poco dopo, nel 1981, l’azienda si trasferì a Portobuffolè, raddoppiando di nuovo la metratura e, assieme ad altri imprenditori locali, creando dal nulla la nuova zona industriale di via Bastie. Il volume d’affari in un solo anno passò da uno a quattro miliardi di lire. L’azienda divenne la prima in Italia ad offrire piani per cucina rivestiti in HPL con la tecnica del post-forming in continuo, e fu tra le prime a informatizzarsi facendo arrivare un PC dall’Inghilterra. Nel 1986 Silvio fondò Eurocomponenti s.p.a., che divenne la società dedicata all’attività produttiva (esportando il made in Italy anche in Inghilterra, Austria, ex Jugoslavia, Francia, e soprattutto Germania), mentre Comol snc con-


idml’industria del mobile 21 Ma già nel 2002, con il dispiegarsi degli effetti del cambio dalla lira sull’euro, si erano appiattiti i differenziali tra lira e marco che erano attorno al venti per cento e che ci permettevano di essere competitivi in Germania. Ci permettevano anche di programmare in un certo modo gli investimenti, perché in Italia avevamo dei tempi di consegna più blandi e delle aleatorietà nei pagamenti piuttosto gravi, trattando con aziende sottocapitalizzate con modalità di pagamento discutibili, mentre con i clienti tedeschi, con i quali realizzavamo il quaranta per cento del nostro fatturato, i pagamenti erano tempestivi e affidabili. Con l’avvento dell’euro nel 2002, la pre-crisi tedesca del 2005 e la situazione di mercato sempre più compromessa, io e la mia famiglia abbiamo preso il coraggio a due mani, e abbiamo deciso di vendere tutte le attività, investire e puntare su una nuova impostazione di fascia alta o medio-alta con delle caratteristiche che fossero il risultato della grande capacità mia e dei miei collaboratori di produrre pannelli di alta qualità. In questo modo abbiamo avuto una riduzione dei volumi, però abbiamo realizzato un prodotto per un target più alto in cui praticamente la concorrenza è più limitata e dove se non sei in grado di produrre manufatti eccellenti, frutto di ingegno e

Silvio Montagner in conversazione con Pietro Ferrari.

creatività, non puoi stare sul mercato. Il prodotto di questo tipo non è solo un pannello, dentro c’è molto di intangibile. Dal mio punto di vista abbiamo fatto la scelta giusta, anche per sopportare l’impatto spaventoso della grande crisi che è stata fatale anche a molte aziende qui nel circondario del Livenza. Va detto che chi ha continuato con la GDO ha potuto continuare e si è ingrandito, recuperando anche una forza lavoro che, altrimenti, sarebbe rimasta in mezzo a una strada. Per noi, invece, diverso è stato il percorso che ci ha portato, tra diverse vicissitudini, a oggi.

Un nuovo concetto

tinuò ad acquisire terreni, raddoppiando nuovamente la metratura arrivando a 4.000 m2. Eurocomponenti spa divenne anche la prima azienda del settore in Italia a certificarsi Uni En ISO 9000, e una delle prime con un laboratorio interno per condurre in proprio test relativi alla qualità dei prodotti. Negli anni seguenti nacquero altre consociate di Eurocomponenti, quali Krono System e Dea System (per la produzione di ante in PVC e PET), Eco Project (per mobili per ufficio), D.Segno Italia (per complementi d’arredo), Mobileur (per ante e tavoli di alta gamma), più varie filiali in sud Italia, Francia, Germania, Brasile, Messico (filiale, quest’ultima, che produceva anche componenti d’arredo per bagni). La sola Eurocomponenti spa arrivò nel nuovo millennio ad una metratura di 18.000 m2, dando lavoro a più di 150 dipendenti, e fatturando oltre 30 milioni di euro. Silvio Montagner non mancò mai di manifestare il suo impegno sociale, dando un lavoro a chi lo aveva perso o non lo aveva mai avuto, e approfondendo le strutture psicologiche soggiacenti al processo comunicativo per inserirli in un clima positivo e produttivo. Soleva ripetere “l’azienda è fatta di uomini: noi non abbiamo dipendenti, ma collaboratori”. Purtroppo, il nostro non è il migliore dei mondi possibili, e non sempre tutti hanno ciò che si meriterebbero. La grande recessione tedesca del 2002 colpì senza pietà anche il gruppo Eurocomponenti, alimentando incomprensioni tra i soci, e portando al suo smembramento. Nel 2006 Silvio fu costretto a mettere in liquidazione il gruppo. Ma Silvio assieme alla moglie Gianna e alle due figlie Valentina (oggi amministratore) e Moira (oggi responsabile delle risorse umane e del controllo di gestione), neanche un mese dopo rialzò subito la testa. Dando fondo ad una vita di risparmi, riscattando perfino le polizze sulla vita, riacquisì Krono System, e tre anni dopo anche il marchio Eurocomponenti.


dal 1959

idml’industria del mobile 22 LA PAROLA A... SILVIO MONTAGNER KRONO SYSTEM-EUROCOMPONENTI www.eurocomponenti.it

dotto, lo studiamo, lo valutiamo dal punto di vista estetico, lo confrontiamo con quello che è sul mercato, lo industrializziamo per avere la certezza di quanto costa e a che prezzo dobbiamo immetterlo sul mercato. Quando abbiamo capito che il nostro prodotto entra sul mercato in certi range di prezzo, andiamo a proporlo. Dal 2005 a oggi il lavoro non ci è mai mancato, io sono in azienda ma mia figlia Valentina, nata nell’82, affiancata dalla sorella che è del 1986, con mio genero, con una visione più ampia del futuro, ha preso le redini di Krono System - Eurocomponenti. Io mi occupo oggi di ricerca e sviluppo e collaboro nella comunicazione.

Veduta interna delle linee di produzione.

di semilavorato

Oggi non siamo terzisti - ci dice ancora Montagner ma un’azienda che propone prodotti propri, siamo come Ferodo o come Bosch per l’automotive. In quel campo, le grandi case controllano il progetto, costruiscono i motori ma poi si attorniano di superspecialisti per i freni, per l’aerodinamica, per il carbonio. Noi lavoriamo allo stesso modo: facciamo un pro-

Pietro Ferrari - Anche in questo campo è cambiato l’approccio? Silvio Montagner - Il fattore comunicazione è diventato fondamentale: perché noi potremmo essere i più bravi al mondo ma se la gente non lo sa, è fatica inutile. Tutti ricordiamo come una volta i terzisti stavano in azienda e il semplice aumento di tutti i volumi di mobili richiesti permetteva loro di crescere. Oggi, è ovvio, non è più così: oggi, o sei un superspecialista e fai un prodotto che gli altri non sono in grado di realizzare o non hanno la convenienza di produrre oppure non stai sul mercato. Oggi con la frammentazione dei lotti, molti produttori di cucine hanno cominciato a mettersi in casa la verniciatura, hanno investito in pantografi e centri di lavoro per prodursi internamente i pezzi speciali. Il nostro successo arriva se noi facciamo qualcosa che va oltre a queste operazioni ed è quello che ci sta premiando oggi.

Oggi e domani

Pietro Ferrari – Quali sono le direttive del presente e del futuro? Silvio Montagner – Noi abbiamo raggiunto un livello di equilibrio che ci permette di conseguire una marginalità positiva, di continuare nel nostro percorso di ricerca e sviluppo e nelle nostre politiche di marketing. In passato la scelta di continuare nella nostra attività a prezzo di impegno e sacrificio è stata dettata dal cuore, oggi però dobbiamo di nuovo scegliere, sia pure in una situazione meno difficile: non siamo obbligati a crescere. Il ragionamento, però, che fa mia figlia Valentina è il seguente: il mondo si è globalizzato e noi non possiamo pensare di rimanere Silvio Montagner in un momento pubblico.


idml’industria del mobile 23

Sceglie di concentrarsi sui componenti, più che sui prodotti finiti. Evidenzia l’impegno nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, offrendo rivestimenti innovativi e altamente tecnologici. Cura i minimi dettagli estetici di ogni componente, e assicura ai clienti continua assistenza pre- e post-vendita. Sposa la filosofia della lean production e dell’ambientalismo, certificando con i più rigorosi standard l’eco compatibilità di tutti i suoi prodotti. Porta il made in Italy nel mondo, esportando per oltre il 65% del suo fatturato in 30 paesi. Oggi Krono System dà lavoro a 35 persone, che tutte assieme, guidate anche dall’esperienza di Silvio, le hanno permesso di aggiudicarsi numerosi premi per la qualità e per il design specificatamente made in Italy. Solo per citarne alcuni: Innovation Scouting Top of Selection Germania 2004, Technology Award 2008, interzum Award menzione Red Dot 2013.

! A WORK AND COMMITMENT PATH Silvio Montagner was born in Basalghelle di Mansuè on 09 October 1953, he is the first of four brothers. His family led 25 hectares of land to sharecropping. In 1967, at the age of 14, he began working as a parking attendant apprentice, to become a skilled worker four years later. His employer was Romano Spessotto. In 1969 he enrolled in the evening course for obtaining a third-level diploma. After his military service he was employed at the San Giorgio furniture factory. Here Silvio at twenty years old learned to work wood, no longer in a traditional way but in an industrial system.Wood became his passion, which marked his entire professional life. In 1976, at the age of just 23, thanks to his experiences, he set out on his own, and founded his first artisan company, Comol snc, which specializes 2in semi-finished wood products for the furniture sector. The business developed quickly: in two years from the 400 m warehouse in Basalghelle it passed to the 1000 m2 one in Chiarano; the number of workers quadrupled, from 3 to 12. Shortly afterwards, in 1981, the company moved to Portobuffolè, doubling the square footage again and, together with other local entrepreneurs, creating from scratch the new industrial area of Via Bastie. The volume of business in one year went from one to four billion lire. The company became the first in Italy to offer kitchen countertops covered in HPL with the continuous post-forming technique, and was one of the first to computerize making a PC arrive from England. In 1986 Silvio founded Eurocomponenti spa, which became the company dedicated to productive activity (exporting made in Italy also to England, Austria, former Yugoslavia, France, and especially Germany), while Comol snc continued to acquire land, doubling the square footage again reaching 4000 m2. Eurocomponenti spa also became the first company in the sector in Italy to obtain Uni En ISO 9000 certification, and one of the first with an inhouse laboratory to conduct its own product quality testing.In the following years other Eurocomponent subsidiaries were born, such as Krono System and Dea System (for the production of PVC and PET doors), Eco Project (for office furniture), D.Segno Italia (for furnishing accessories), Mobileur ( for high-end doors and tables), plus various branches in southern Italy, France, Germany, Brazil, Mexico (the latter, which also produced furniture components for bathrooms). Eurocomponenti spa alone arrived in the new millennium at a surface area of 18,000 square meters, employing over 150 employees and invoicing over 30 million euros.Silvio Montagner never failed to express his social commitment, giving a job to those who had lost him or never had him, and deepening the psychological structures underlying the communication process to insert them in a positive and productive climate. He used to repeat "the company is made up of men: we have no employees, but collaborators".Unfortunately, ours is not the best of all possible worlds, and not everyone has what they deserve. The great German recession of 2002 mercilessly also hit the Eurocomponenti group, fueling misunderstandings among the partners, and leading to its dismemberment. In 2006 Silvio was forced to liquidate the group.But Silvio together with his wife Gianna and his two daughters Valentina (now amanager) and Moira (now head of human resources and management control), not even a month later


dal 1959

idml’industria del mobile 24 LA PAROLA A... SILVIO MONTAGNER KRONO SYSTEM-EUROCOMPONENTI www.eurocomponenti.it

Un pezzo di bravura.

per sempre come siamo, perché il mondo si evolverà ancora e noi abbiamo bisogno di fare ulteriori investimenti in tecnologia e in ricerca e sviluppo che ci richiederanno ulteriori risorse, quindi dobbiamo crescere. Io, per questo, sto lavorando ormai da mesi, su un piano di espansione nell’arco di cinque anni, creando un nuovo orizzonte che tenga conto di nuove forze, di nuovi prodotti, di nuovi clienti e di nuovi mercati. Oggi, nell’immediato, abbiamo un range di prodotti innovativi che verranno presentati a Interzum 2019.

Materiali innovativi ed ecosostenibilità

Pietro Ferrari – Qual è la filosofia di questi prodotti innovativi? Silvio Montagner – La filosofia di oggi è il green e vorrei andare oltre il modo moderno di interpretarlo: oggi essere green e veramente green vuol dire non avere nessun prodotto inquinante in azienda. Io penso che noi siamo una delle poche aziende senza emissioni in atmosfera. Sono molti anni che abbiamo rimosso i camini che servivano all’attività produttiva. Noi non abbiamo nessun tipo di emissione in atmosfera, non generiamo nessun tipo di


idml’industria del mobile 25

immediately raised his head. Giving back a life of savings, even redeeming life insurance policies, he reacquired Krono System, and three years later also the Eurocomponenti brand.He chooses to focus on the components rather than on the finished products. Highlights the commitment to research and development of new products, offering innovative and highly technological coatings. It takes care of the smallest aesthetic details of each component, and guarantees customers continuous pre- and post-sales assistance. He embraces the philosophy of lean production and environmentalism, certifying the eco-compatibility of all his products with the most rigorous standards. Brings Made in Italy to the world, exporting over 65% of its turnover to 30 countries. Today Krono System employs 35 people, who all together, also guided by the experience of Silvio, have allowed it to win numerous awards for quality and design specifically made in Italy. Just to name a few: Innovation Scouting Top of Selection Germany 2004, Technology Award 2008, interzum Award mention Red Dot 2013.

Krono System Acry Matt.


dal 1959

idml’industria del mobile 26 LA PAROLA A... SILVIO MONTAGNER KRONO SYSTEM-EUROCOMPONENTI www.eurocomponenti.it

Glaks rosso mattone.

inquinante né per l’aria né per il suolo, né per l’ambiente né per i lavoratori. Chi visita la fabbrica non sente nessun tipo di odore fatto salvo quello forse del legno che arriva dal truciolare, un materiale che, per inciso, dal mese di luglio dello scorso anno, è tutto a norma Carb2. I nostri materiali core business sono l’ABS e il PMMA. Il polimetilmetacrilato l’abbiamo anche trasformato con un’azienda svizzera, la Sanitized, specialista nella ricerca per l’igiene delle sale operatorie. Con loro abbiamo lavorato in collaborazione otto o nove anni fa e siamo riusciti a realizzare un prodotto acrilico antibatterico al 99,9 per cento. Il nostro prodotto accoppia ABS e PMMA, quindi a fine vita può essere riciclato tramite appositi processi che separano il legno dal rivestimento. Quest'ultimo può essere ritrasformato in materia prima. Non è un prodotto inquinante , può essere antibatterico e in altri settori viene anche utilizzato per l'otturazione dei denti o per le fratture ossee.

Glaks, bellezza e versatilità

Produciamo anche il Glaks, si tratta di una lastra trasparente o opaca a effetto vetro, fabbricata con PMMA di ultima generazione, infrangibile e antigraffio, lavorabile con normali macchine da legno e disponibile in una vasta gamma cromatica. In generale, i prodotti che noi studiamo sono green e sono a salvaguardia della salute di chi li utilizza, cosa importante, visto che passiamo la maggior parte del tempo in casa nella camera da letto. Quelle aziende che hanno scelto di produrre le ante degli armadi con questo prodotto avranno il prodotto più sano che possa esistere.

Verso il futuro

Il nostro ultimo nato integra le caratteristiche della circular economy: non è né un legno né un laminato né un melamminico. Questo prodotto, che abbiamo chiamato Ligna 4.0 possiede un’innovativa superficie costituita da una pergamena vegeta-


idml’industria del mobile 27

le sulla quale vengono impresse le venature e i colori del legno naturale. Ligna 4.0 non si macchia, non scolora e soprattutto per fabbricarlo non tagli neanche un albero. È solo l’inizio e noi svilupperemo ancora dei prodotti similari. Pietro Ferrari – Voi come vi definite? Silvio Montagner – Glielo dico subito: io sono nato in una famiglia di agricoltori e da lì partono le mie radici che non sono cambiate, tutto quello che ho acquisito lavorando prestissimo nei campi mi è rimasto, questo mi ha dato la capacità di risolvere i problemi. Come imprenditore, io mi definirei un componentista con una specializzazione nel prodotto green, il vero green: noi, tranne i premi che abbiamo vinto in giro per il mondo, diplomi non ne abbiamo, esperienza e savoir faire si. Noi ci sentiamo gente che ha fatto un’esperienza sul mondo del mobile, mettendola a frutto su una produzione totalmente innovativa.

Ligna Armadio Rovere.


dal 1959

idml’industria del mobile 28

GRANDANGOLO HRANIPEX www.hranipex.cz

Immaginate cosa potreste creare da un pannello simile al vetro Per una cucina con delle superfici perfettamente lisce e con riflessi emozionanti c’è un nuovo materiale, Acryl Glass di Senosan, che imita perfettamente il vetro grazie a una verniciatura precisa, giocando con un effetto di profondità. A questo assortimento della Senosan si sono aggiunti dei nuovi bordi accuratamente sviluppati dalla Hranipex. Così è nato un pacchetto completo di tutti i componenti che servono per poter lavorare facilmente con pannelli di design a effetto vetro. BORDI HRANIPEX, DETTAGLI DOVE SPICCA LA QUALITÀ COMPLESSIVA I bordi acrilici 3D con effetto vetro sono stati campionati utilizzando lo stesso materiale dal quale la Senosan ha creato la sua collezione. Sono identici e possono essere acquistati sia in versione lucida (TX) che opaca (TM), ciascuna in otto colori. Quindi a ogni materiale Senosan si abbina un bordo. 3D Acryl Glass Effect è un bordo dello spessore di 1 mm con il quale si riesce a lavorare come se fosse un qualsiasi bordo acrilico 3D convenzionale. Lo spessore di 1 mm permette di creare un effetto che rivela la profondità del materiale e offre l’impressione di guardare il vetro.

! JUST IMAGINE WHAT YOU CAN MAKE WITH A GLASS-LIKE BOARD How about a kitchen with a perfectly smooth surface and an impressive sheen? The new flat material Acryl Glass from Senosan, which perfectly imitates glass thanks to its precise lacquering and smart depth work, is just right for such cases. At Hranipex we have complemented the Senosan range with carefully matched edges. And as a result, a comprehensive set of components has been created that includes everything you need for easy work with glass-effect designer boards. The edge. The detail where the quality of the whole shines through We have patterned our glass-effect 3D acrylic edges using the same material that Senosan used to create its collection. They are identical. You can get them in gloss (TX) or matt (TM) finishes, always in one of eight colours. As a result, one edge always matches each Senosan flat material product perfectly. 3D Acryl Glass Effect sets have 1 mm thick edges that are as easy to work with as any regular 3D acrylic edge. The 1 mm thickness gives you space to create a radius – a detail that shows up the depth of the material and convinces the eye that it is looking at glass.


idml’industria del mobile 29

COME IL VETRO MA PIÙ PRATICO Senosan Acryl Glass è un materiale premium per mobili di design. Viene prodotto applicando uno strato dello spessore di 2 mm in acrilico trasparente, lucidato a un high-gloss o top-matt, sulla base in ABS colorato. Grazie a questo spessore si forma un effetto 3D che crea l’illusione della superficie in vetro con il vantaggio che il materiale acrilico è molto più pratico rispetto al vetro essendo leggero, robusto e resistente ai graffi e ai detergenti. PACCHETTO COMPLETO, LAVORO PIÙ FACILE Si consiglia di applicare Senosan Acryl Glass su un pannello in MDF dello spessore di 16 mm. Come strato di supporto, Senosan ha preparato un materiale speciale bianco dello spessore di 2 mm per evitare deviazioni del pannello. Così si forma un pannello dello spessore totale di 20 mm per il quale abbiamo preparato i nostri bordi da 24 mm. Nei pacchetti completi si trova tutto il necessario per poter lavorare facilmente con il materiale a effetto vetro.

! ELENCO DEI PACCHETTI SENOSAN ACRYL GLASS + HRANIPEX 3D GLASS EFFECT ! OVERVIEW OF SENOSAN ACRYL GLASS + HRANIPEX 3D GLASS EFFECT SETS

Like glass. Just more practical Senosan Acryl Glass is a premium flat material for designer furniture. It is made by applying a 2 mm layer of transparent acrylic, polished to a high gloss or deep matt, to a coloured ABS baseboard. This thickness creates a 3D effect that supports the perfect illusion of a glass surface. But, of course, acrylic is significantly more practical than glass. It is light, robust, and resistant to scratching and cleaning materials. Complete package. Happier work Ideally you will apply Senosan Acryl Glass to a 16 mm thick MDF board. As a counterbalancing layer Senosan has prepared a special 2 mm thick white material on the reverse side that prevents the board from warping. Thus, a board with a total thickness of 20 mm is created. Our 24 mm edges are prepared precisely for this and they therefore complete a set of components containing everything needed for easy work with glass-effect material.


dal 1959

idml’industria del mobile 30

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO ICA GROUP www.icaspa.com

ICA Group protagonista a interzum e Ligna Si chiamano X-MATT, BIO Coatings e INK le ultime novità sviluppate dai laboratori Ricerca e Sviluppo di ICA Group che saranno protagoniste a Interzum e Ligna. X-MATT è una linea di vernici hi-tech per arredi interni che permette di ottenere superfici ultra opache e totalmente anti riflesso, morbide al tatto e dalla resistenza estrema. Grazie alle sue eccezionali performance chimico-fisiche e alle proprietà autoriparanti può essere definita la vernice del futuro. La linea BIO Coatings è composta da vernici per interni e per esterni formulate con materie prime rinnovabili, generate da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto”, non competitive con l’alimentazione umana. Dal punto di vista della sostenibilità va addirittura oltre, in quanto il suo ciclo di produzione permette di tagliare drasticamente le emissioni di CO2 in atmosfera.

Il gruppo ICA porta le sue soluzioni innovative in Germania, alle fiere leaders mondiali della componentistica e delle macchine.


idml’industria del mobile 31

E infine INK, un’innovazione che porta un significativo cambiamento nella realizzazione dei coloranti per legno, un modo per soddisfare sempre di più le esigenze di professioni-sti, designer e architetti, che devono poter disporre di soluzioni performanti e innovative. INK è una serie di coloranti concentrati che, seguendo semplici indicazioni, permette di ottenere moltissime tinte di grande impatto cromatico. Ligna è un’occasione imperdibile anche per vedere dal vivo le performance dei prodotti ICA Group, grazie alle dimostrazioni applicative in programma presso gli stand dei più importanti produttori di impianti di verniciatura.

Interzum - Pad. 10.2 – Stand D-050 Ligna - Pad. 17 – Stand B57

! ICA GROUP PRESENTS ITS INNOVATIVE SOLUTIONS IN GERMANY X-MATT, BIO Coatings and INK are the latest ranges developed by ICA Group R&D laboratories that will be the big highlights at Interzum and Ligna. X-MATT is a range of hi-tech coatings for interior furnishings that allows to obtain ultra-matt, anti-glare, soft to the touch and highly resistant surfaces. Thanks to their exceptional chemical-physical performance and self-healing properties, they can be defined as the coatings of the future. The BIO Coatings range includes coatings for interiors and exteriors made with renewa-ble raw materials, deriving from innovative refining processes of "waste" vegetable substances, which are not fit for human consumption. Besides, as far as sustainability is concerned, its production cycle drastically cuts CO2 emissions into the atmosphere. Last but not least, INK, an innovative series that brings a significant change in the production of wood stains and meets the needs of professionals, designers and architects, who must be able to provide innovative, high-performance solutions. INK is a series of concentrated stains that allows to achieve many shades of great chromatic effect following a few simple instructions. Ligna is also a unique opportunity to see the performance of ICA Group products live thanks to the application demonstrations scheduled at the stands of the most important coating equipment manufacturers.


dal 1959

idml’industria del mobile 32

! Franco Riccardi

GRANDANGOLO OSTERMANN www.ostermann.eu

I bordi adatti alle novità di Pfleiderer

Pfleiderer, uno dei principali produttori di pannelli in Europa, ha presentato l'ampliamento della sua collezione alla fiera tedesca "Bau", Salone Internazionale di Architettura, Materiali e Sistemi. 34 nuovi decori amplieranno nel 2019 la gamma dei prodotti offerti dall'azienda in tutto il mondo. In qualità di partner di lunga data di Pfleiderer, Ostermann dispone già dei bordi adatti. Tra i nuovi decori ci sono molte riproduzioni di materiali attualmente di forte tendenza, come il cemento, il metallo, la pietra e il marmo. Questi riflettono con sobrietà e disinvoltura il look industriale in voga: il cemento levigato e le superfici spatolate si abbinano a metalli come l'acciaio nero o persino il vetro e il legno sfogliato. Innovazioni decorative come "Window", l'etereo decoro effetto vetro, i decori in effetto acciaio,l'espressivo "Terrazzo Nero", o le diverse varianti degli effetti cemento sono sinonimo di un rilassato fascino industriale. Nel campo dei decori legno dominano le varianti chiare e naturali con venature semplici e bilanciate.

La competenza di Ostermann nel campo dei bordi

Grazie alla collaborazione di lunga data con Pfleiderer, lo specialista dei bordi Ostermann è stato informato per tempo in merito alle nuove tinte unite e i nuovi decori. Il team del Product Management Bordi si è subito messo al lavoro, per trovare rapidamente i bordi adatti da offrire in abbinamento ai 34 nuovi decori. Un lavoro che è valso la pena. I nuovi bordi sono disponibili nelle larghezze standard consuete di 23, 33,

43 e 100 mm e, su richiesta, in qualsiasi larghezza desiderata fino a 100 mm.

Abbinamento cromatico internazionale

La Design Collection di Pfleiderer è disponibile e identica in tutto il mondo. In accordo con l'attuale ampliamento della collezione, anche i bordi si possono ordinare da Ostermann nell'Online Shop in 10 lingue: in perfetto abbinamento cromatico tra bordo e pannello.

Consegna già a partire da 1 metro

Con il rinomato servizio rapido di consegna degli articoli a magazzino Ostermann fornisce bordi in ABS, melamina, acrilico, alluminio e vero legno in ogni lunghezza a partire a partire da 1 metro ed in ogni larghezza fino a 100 mm. Il più ampio assortimento di bordi in Europa comprende più di 12.000 bordi in abbinamento ai pannelli di oltre 70 fornitori. Sempre a portata di mano: bordi adatti ai decori della collezione attuale Pfleiderer! Si possono trovare ulteriori informazioni in merito inserendo la parola chiave "Highlights042019" nella riga di ricerca della pagina iniziale dell'Online Shop di Ostermann (www.ostermann.eu).

! EDGINGS MATCHING THE NEW PFLEIDERER DECORS Pfleiderer, one of Europe's leading wood-based material manufacturers, has extended its range and presented the latest additions at the German trade exhibition "Bau". In 2019, there are around 34 new decors, which extend the company’s portfolio offered worldwide. As a long-established partner of Pfleiderer, Ostermann supplies the matching edgings. Among the new decors, you will find cutting-edge reproductions of trend materials, such as concrete, metal, stone and marble.


idml’industria del mobile 33

With understatement and nonchalance, they reflect the still fashionable industrial look: ground concrete and smoothed surfaces paired with metals, such as black steel or even glass and rotary cut veneer. Decor innovations such as the silhouetted glass decor “Window”, steel decors or the expressive “Terrazzo Nero” as well as diverse concrete variants represent casual industrial charm. When it comes to wood decors, the trend is for light, natural wood species with balanced, more muted grain and figure. Edging expertise from Ostermann As a long-time partner of Pfleiderer, edgings specialist Ostermann was informed beforehand of the new colour and decor developments. The experts from the product management "edging" got to work with the goal of quickly finding the matching edgings to the 34 new surfaces in order to be able to provide them as soon as possible. And the work has paid off. The new edgings are available in the standard widths 23, 33, 43 and 100 mm, and upon request in any width up to 100 mm. International colour standard The Pfleiderer Design Collection is available across the world in the same colours and decors. Just like the new extension of the range, the matching edgings are globally available, and can be ordered in the multilingual Ostermann online shop that is translated in 10 languages: with perfect colour matching between edgings and boards. Delivery from 1 metre With its familiar fast delivery service for stock articles, Ostermann supplies edgings made from ABS, melamine, acrylate, aluminium and solid wood, in every length starting from 1 metre, and in every width up to 100 mm. Europe's largest range of edgings comprises more than 12,000 edgings to match the board surfaces of more than 70 board suppliers. Always included: the matching edgings to the surfaces of the current Pfleiderer collection! For more info, type in the search item "highlights042019" into the search field on the starting page of the Ostermann online shop (www.ostermann.eu).


dal 1959

idml’industria del mobile 34

! Franco Riccardi

GRANDANGOLO TITUS www.titusplus.com

Titus segue le tendenze nel design della cucina Le fiere internazionali del mobile e della cucina sono un condensato di nuove idee e concetti di vita innovativi, le innovazioni degli stili di vita sono un'indicazione delle tendenze future e un motore degli sviluppi nell'industria del mobile. La ferramenta del mobile è appena visibile, e questo è ciò che rende possibili le creazioni dei progettisti di cucine. Con funzionalità nuove e migliorate e prestazioni affidabili per tutta la vita, la ferramenta del mobile è il fulcro di una esperienza utente impeccabile. Le principali tendenze presentate alla scorsa edizione della fiera internazionale del mobile IMM-LivingKitchen, tenutasi a Colonia, in Germania, nella terza settimana di gennaio, hanno confermato che la gamma di soluzioni innovative di Titus supporta i produttori di cucine che offrono soluzioni allineate con le tendenze contemporanee che seguono i bisogni dei consumatori. La vita sta diventando sempre più mobile e portatile, c'è una crescente tendenza per molte cose a essere costantemente "in flusso" e la divisione convenzionale dello spazio viene gradualmente erosa di conseguenza. Le cucine riflettono la tendenza architettonica di unire cucina, sala da pranzo e salotto in uno spazio aperto - con progetti specifici che creano una transizione apparente al soggiorno e alla sala da pranzo, con molte applicazioni dettagliate e colorate, con più armadi a muro e scaffali aperti.

T-type per soluzioni efficienti di stoccaggio verticale

Attualmente i designer preferiscono nascondere i piccoli elettrodomestici da cucina e gli altri accessori e mostrano una chiara preferenza per le dispense alte, i cassetti profondi e le soluzioni intelligenti di stoccaggio. Massimizzando lo spazio a disposizione, si ottengono piani di lavoro puliti e sgombri anche con l'utilizzo ottimale dello spazio in altezza, in modo da poter trovare facilmente tutto ciò di cui si ha bisogno. Armadi alti con spazi di stoccaggio ben concepiti sono vere meraviglie della gestione dello spazio. Qui è dove la cerniera T-type di Titus si presenta come la migliore soluzione del mercato per l'installazione facile dell’anta nel caso in cui siano necessarie 3 o più cerniere per ogni antina. Con il suo innesto intuitivo a incastro su tre assi in tre direzioni, montare le antine non è mai stato così rapido e facile, riducendo così significativamente il tempo necessario per assemblare una cucina.


idml’industria del mobile 35

! TITUS KEEPS UP WITH TRENDS IN KITCHEN DESIGN International furniture and kitchen trade shows as a condensation of new ideas and concepts for innovative living, innovations and lifestyle trends are an indication of future trends and a driver of developments in furniture industry. Cabinet hardware is hardly visible, and yet it is what makes kitchen designers' visions possible. With new and improved functionalities and a life-time reliable performance, cabinet hardware is the linchpin in the flawless user experience. Main trends showcased at the last edition of international furniture trade show IMMLivingKitchen, held in Cologne, Germany, in the 3rd week of January, exposed the key trends and demonstrated that Titus range of innovative solutions supports manufacturers of kitchens offering solutions that are in line with contemporary trends following changing consumer needs. Life is becoming increasingly mobile and portable, there’s a growing trend for many things to be constantly “in flux”, and the conventional division of space is being gradually eroded as a result. Kitchens reflect the architectural trend of merging kitchen, dining and living rooms into open-plan 'living space' – with specific designs enabeling seemless transition to living and dining room, with many detailed and colour matched applications, more free standing cabinets and open shelf units. T-type for Effective Tall Storage Solutions Designers still currently prefer to hide small kitchen appliances and other kitchen accessories showing clear preference towards tall larders, deep drawers and intelligent high quality storage solutions. By maximising storage space, clean and uncluttered worktops are obtained as well as the optimum utilization of space upwards, so you can find a purpose for everything you need without muddling your space with anything you don’t. Tall cupboards with well thought-out storage spaces are true marvels of space management. Here is where Titus T-type hinge presents itself as the market's best solution for easy door installation in case where 3 or more hinges per door are needed. With its 3Way snap-on intuitive hinge-to-plate mounting in three directions, mounting doors has never been that quick and easy, thus significantly reducing time needed to assemble a kitchen. Titus Damping Helps Noise Reduction for Seamless Integration of Kitchens into the Living Space Less clear boundaries between kitchens and living rooms bring particular attention to noise reduction. In open spaces the silent door closing is essential for comfortable living, with damping solutions on all 'moving' elements being a must today. As a specialist for dampers in various home applications Titus is ideally equipped to provide soft closing solutions to hinged doors, drawers, sliding doors, ovens, fridge compartments, waste bins, wire baskets and other applications. Titus offers the largest range of damped hinges to provide soft closing in various furniture lines without additional components and increased complexity in production processes and stock managament. Stand alone, add-on and integrated damping, applied to slide on and snap-on hinges cover requirements of a range of furniture, from low to top end. Tekform Slimline Drawer Solutions with Ergonomic Advantage for Clutter-Free Worktops Having clutter-free worktops is an emerging interior design trend. It can open up the space of a kitchen showing a clear preference towards deep drawers and innovative storage solutions for the kitchens. People want to declutter their countertops, which is where cabinets and drawers come into play. Titus Tekform Slimline Drawer solutions with thin side panels are just the right choice when it comes to efficient utilisation of drawer space with life-long consistent soft closing at various closing speeds. Drawers are fast and easy to assemble, thanks to the EasyFix locking system used for the front-panel connector, which requires only hand insertion and a quarter of a turn with a screwdriver to lock the connector securely in place.


dal 1959

idml’industria del mobile 36 GRANDANGOLO TITUS www.titusplus.com

Le soluzioni di ammortizzamento di Titus aiutano nella riduzione del rumore per l'integrazione perfetta delle cucine nello spazio abitativo

Mobili senza maniglie per linee con il design pulito grazie a Titus Push Latch

L'aspetto lineare generale si sta oggi rivelando molto popolare nella moderna cucina, e continueremo a vedere sempre più ante senza maniglie per uno stile semplice ma moderno. Il design pulito, elegante e discreto delle cucine spesso significa la scomparsa delle maniglie, rendendo indispensabili soluzioni di apertura tattili affidabili come Titus Push Latch per cerniere e cassetti. Titus Push Latch funziona con cerniere e cassetti a scomparsa standard che offrono un'apertura senza sforzo con un semplice tocco. La regolazione della profondità garantisce una chiusura affidabile e prestazioni costanti in caso di imprecisioni nel processo di montaggio. Grazie alla sua funzione "click di sicurezza" è possibile staccare facilmente il meccanismo dalla piastra di montaggio in caso di urto accidentale, e altrettanto facilmente rimetterlo in posizione.

I confini meno definiti tra cucine e salotti portano a una particolare attenzione alla riduzione del rumore. Negli spazi aperti, la chiusura silenziosa delle ante è essenziale per una vita confortevole, con soluzioni di ammortizzamento su tutti gli elementi "in movimento" che sono oggi un must. In qualità di specialista in ferramenta in varie applicazioni domestiche, Titus è perfettamente equipaggiato per fornire soluzioni di chiusura ammortizzata per porte a battente, cassetti, porte scorrevoli, forni, scomparti frigo, cestini per rifiuti, cesti metallici e altre applicazioni. Titus offre la più vasta gamma di cerniere ammortizzate per offrire una chiusura morbida in varie linee di mobili, senza componenti aggiuntivi e senza una maggiore complessità nei processi di produzione e nella gestione delle scorte. L'ammortizzazione integrata, applicata alle cerniere, è ormai richiesta da Soluzioni per la durata dei mobili una una vasta gamma di mobili, coprendo tutte le I clienti sono sempre più informati ed esigenti nel livello di qualità che si aspettano dai loro mobili. fasce di mercato. Imperfezioni o disallineamenti, non importa quanto Soluzioni per cassetti Slimline minimi, non sono semplicemente un'opzione accetTekform con vantaggio tabile. Rispetto a questa richiesta, Titus persegue la ergonomico per piani perfezione nei dettagli e nel funzionamento, fordi lavoro senza ingombri nendo soluzioni di ferramenta e accessori per armaAvere piani di lavoro senza ingombri è una tenden- di con un allineamento preciso delle ante, per spazi za emergente dell’attuale interior design, che perfettamente allineati e prestazioni costanti per mostra una chiara preferenza per i cassetti profondi tutta la vita. e soluzioni di stoccaggio innovative per le cucine La cerniera Titus T-type racchiude tutti i prerequisiti ed è qui che armadi e cassetti entrano in gioco. per le massime esigenze qualitative. Offre una duraTitus Tekform Slimline per cassetti con pannelli late- ta delle prestazioni costanti per tutta la vita del rali sottili è la scelta giusta quando si tratta di utiliz- mobile, per la soddisfazione del consumatore. zare in modo efficiente lo spazio del cassetto con Garantisce una chiusura affidabile della porta una chiusura morbida costante per tutta la vita a anche in caso di disallineamenti accidentali e varie velocità di chiusura. I cassetti sono veloci e viene fornito con una procedura di regolazione facili da assemblare, grazie al sistema di bloccag- intuitiva. Grazie alla maggiore larghezza del bracgio EasyFix utilizzato per il connettore del pannello cio della cerniera, alla maggiore larghezza della anteriore, che richiede solo l'inserimento manuale e piastra e alla maggiore distanza di taglio, si ottiene un quarto di giro con un cacciavite per bloccare una stabilità della porta superiore senza cedimenti. saldamente il connettore in posizione. I pannelli Un altro importante vantaggio della cerniera T-type laterali sottili da 14mm con i lati lisci e il design del è il fatto di avere un ammortizzatore Titus all'interno. binario creano un look elegante con una finitura La chiusura ammortizzata garantisce una continuità antracite visivamente accattivante oppure con delle prestazioni superiore alla media per tutta la un'opzione laterale in vetro che si abbina perfetta- durata di vita del mobile, senza alcun effetto di rimmente al design di mobili contemporanei. balzo quando la porta si chiude.


idml’industria del mobile 37

Thin, 14mm side panels with smooth sides and rail design create an elegant look with visually appealing anthracite finish and glass side option that ideally complement contemporary furniture designs. Handleless Units for Clean Lines Thanks to Titus Push Latch The overall linear look is proving very popular in today's modern kitchen, and we will continue to see more plain and handleless doors for a simple yet modern style. The clean, sleek and discrete design of kitchens often means the disappearance of handles, making reliable touch opening solutions such as Titus Push Latch for hinges and drawers indispensable. Titus Push Latch works with standard concealed hinges and drawers offering effortless opening with just a light touch. Depth adjustment ensures reliable closing and consistent performance in cases of inaccuracies in the mounting process. Thanks to its ‘safety click’ feature you can easily detach the mechanism from the mounting plate in case of accidental heavy stroke, and as easily put it back in place. Solutions for a Life-Time of Furniture Customers are getting more informed and increasingly exigent in the level of quality they expect. Gaps or misalignments, no matter how minimal, are simply not an option. With respect to this request, Titus performs perfection in details and function by supplying cabinet hardware and fittings solutions with precise alignment of cabinet doors – for perfectly aligned gaps and life-long consistent performance. Titus T-type hinge encompasses all the prerequisites for the highest of the quality demands. It provides a lifetime of consistent performance for a lifetime of consumer satisfaction.

It ensures reliable door closing even in case of accidental misalignment, and comes with an intuitive adjustment procedure. Thanks to the increased hinge arm width, increased hinge plate width and longer clipping distance, superior door stability without sagging is achieved. Another important advantage of T-type hinge is that it has Titus damper inside. Soft closing assures above-average consistency of performance over the entire furniture lifespan, with no rebounce effect when door closes. Low or tall, thick or thin: T-type is a unique solution that works on doors of different dimensions and weights, with no rebounce. Titus' Kitchen Hardware Where does Titus fit in this story? With its component solutions that improve their customers competitiveness, Titus is well prepared for the trends and continues to be an asset for kitchen producers and their suppliers in the whole value chain. Technology advances and changing social dynamics have contributed greatly to the rise of the modern kitchen. There is a far bigger focus on open concept homes, with strong design trends toward clean and streamlined styles which usually means simplicity. One of the foundations to a functional kitchen is kitchen storage. To counter these storage challenges, homeowners are looking for effective tall storage solution cabinetry. Here is where Titus with its T-type hinge proves to be the market's best solution for easy installation of cabinet doors with 3 or more hinges. With its 3Way snap-on intuitive mounting, the cabinet assembly process has never been that quick and easy.


dal 1959

idml’industria del mobile 38 GRANDANGOLO TITUS www.titusplus.com

Basso o alto, spesso o sottile: T-type è una soluzione C'è un'attenzione molto più grande sulle case unica che funziona su porte diverse per dimensioni “open concept”, con forti tendenze di design verso e pesi, senza rimbalzi! stili puliti e snelli che di solito significano semplicità. Uno dei fondamenti di una cucina funzionale è la Ferramenta per cucine Titus dispensa della cucina. Per contrastare queste sfide Dove si inserisce Titus in questa storia? Con le sue di stoccaggio, i proprietari di case sono alla ricerca soluzioni, che migliorano la competitività dei propri di mobili con soluzioni di altezza elevata. Ecco dove clienti, Titus è ben preparata per le tendenze attua- Titus con la sua cerniera T-type si rivela la migliore li e continua ad essere una risorsa per i produttori di soluzione del mercato per una facile installazione di cucine e i loro fornitori. ante con 3 o più cerniere. Con il suo montaggio I progressi della tecnologia e le dinamiche sociali in intuitivo a scatto rapido 3Way, il processo di assemcontinua evoluzione hanno contribuito notevol- blaggio dell'armadio non è mai stato così semplice mente all'ascesa della cucina moderna. e veloce.

La cerniera T-type ha anche soluzioni integrate che superano disallineamenti accidentali e offrono silenziose e morbide azioni di chiusura che hanno già dimostrato di essere preferite dai consumatori, eliminando la diffusione di rumori nelle abitazioni rendendo così gli ambienti piacevoli riducendo il più possibile lo stress acustico a chi li abita. Con la tecnologia di ammortizzamento integrata di Titus, T-type offre prestazioni affidabili e costanti per tutta la vita senza alcun effetto di rimbalzo.

T-type è una soluzione collaudata che risolve tutti i problemi nell'installazione di cerniere sulle porte degli armadi. È realizzato in modo che funzioni sulla più ampia varietà di materiali, dimensioni e pesi delle porte. Seguendo le ultime tendenze nel design delle cucine che tendono a preferire la semplicità, le soluzioni Titus sono progettate per rendere l'esperienza di assemblaggio dei mobili dei clienti semplice e senza stress e allo stesso tempo fornire prestazioni di durata affidabili e costanti per tutta la vita del mobile.


idml’industria del mobile 39

T-type hinge also has integrated solutions that overcome accidental misalignments and provides quiet, soft closing action which has already proven to be preferred by consumers while eliminating a free migration of noises and general chaos between the daily zones of your home and making them as pleasant and stress-free environments as possible. With integrated Titus proprietary damping technology, T-type offers reliable and consistent life-long damping performance with no rebounce effect. T-type is a proven solution that solves the maximum number of challenges in installation of hinges on cabinet doors. It is made in a way that it functions on the widest variety of materials, dimensions and weights of doors. As are the latest trends in kitchen design proving to prefer simplicity and clean, stress-free environments, so are Titus solutions designed to make the customer furniture assembly experience simple and stress-free while at the same time providing reliable and consistent life-long performance of its solutions.


dal 1959

idml’industria del mobile 40

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO SCHATTDECOR www.schattdecor.com

Abitare, lavorare e vivere nella grande città

Schattdecor esalta gli spazi urbani e propone decorativi per il vivere essenziale. Claudia Küchen, direttrice Design, Marketing e Comunicazione di Schattdecor: «In tutto il mondo, sempre più persone si trasferiscono negli agglomerati urbani e nelle zone limitrofe. Le città sono sempre state e tuttora rimangono una fucina di tendenze, innovazioni, digitalizzazioni e connettività. Attirano l'interessante offerta formativa e di posti di lavoro, le infrastrutture efficienti e la varietà di programmi culturali. Questo sviluppo stimola la ricerca verso nuove e moderne superfici per la casa, l’ambiente ufficio, per i locali pubblici e anche per noi, quali specialisti in superfici e sviluppatori di disegni». URBAN STYLES: PLACES OF TOMORROW CASA La carenza di abitazioni e i prezzi immobiliari in costante aumento richiedono nuove soluzioni creative come le cosiddette “Skinny Houses”. In una piccola area coperta, offrono una valida alternativa alla classica casa di proprietà in città. Il motto qui è: meno proprietà, più tempo! disegno PYRAMIDE Abitare: Superfici come il disegno Pyramide, trasmettono quel calore del legno e quelle naturali tonalità materiche che caratterizzano lo stile acco-

! URBAN STYLES: PLACES OF TOMORROW Claudia Küchen, Director of Design, Marketing and Communication at Schattdecor: "Around the world, more and more people are moving to urban agglomerations and neighboring areas. Cities have always been and still remain a hotbed of trends, innovation, digitalization and connectivity. It attracts an interesting educational and job offer, efficient infrastructures and diverse cultural opportunities.This development is a new stimulus for new and modern surfaces in living, in office environments and in public places and so also for us, which surface specialists and design developers. " You can find more modern surfaces, living concepts, urban styles and forecasts of current trends in the new Schattdecor 2019 Trend Book, in www.schattdecor.com, on Instagram under @schattdecorgroup or at our stand during the Interzum fair (hall 6; stand C20/E29) from 21 to 24 May in Cologne.


idml’industria del mobile 41 gliente della Skinny House. Le tinte chiare conferiscono ad ambienti stretti un’idea d’ampiezza. Il layout grafico di Pyramide è una risposta moderna a tutto tondo – non importa se per il pavimento, per boiserie o come disegno per mobili – il decorativo pone sempre piacevoli accenti! AMBIENTE DI LAVORO Anche lo spazio urbano a uso commerciale è scarso e costoso. Un'alternativa efficiente sono gli spazi di coworking. Offrono aree di lavoro temporanee, creative e articolate, ideali per progetti, incontri, workshop o eventi; nascono nuove reti con la garanzia di massima flessibilità.

E-COMMERCE Vivere: Anche qui i fattori tempo & comfort giocano un ruolo fondamentale. Soprattutto gli abitanti delle città, dove il negozio d’arredamento più vicino può essere troppo distante e il trasporto senza auto complicato, utilizzano sempre più frequentemente l'acquisto di mobili in rete. Per i compratori online più critici che richiedono una verifica con il reale, aprono nell'area urbana sempre più negozi pop-up di marca. disegno TOPANGA Potersi configurare l’arredo crea soluzioni individuali interessanti ma per ottenere un risultato accattivante è necessaria un’offerta ben curata di possibili combinazioni. Disegni equilibrati e raffinati come Topanga sono facilmente abbinabili ad altri legni, a tinte unite o ad altri materiali. Immagini ispiratrici, visualizzazioni e un sistema modulare intelligente sono valori decisivi per l'e-commerce!

disegno FROST PINE Lavorare: I Coworking Spaces sono molto accoglienti e allestiti in modo creativo, dove non si risparmia su accessori e pezzi unici d’arredo. Nelle aree di lavoro e angoli lounge si usano materiali che trasmettono comfort. Arredare con il verde accresce questo senso d’intimità e legni chiari dall'aspetto scandinavo come il disegno Frost Pine, combinati a funzioni tecnologiche quali sistemi di ricarica o prese elettriche integrate, soddisfano i requisiti di funzionalità e design.


dal 1959

idml’industria del mobile 42

SCHEDA LAPITEC® www.lapitec.it

La pietra sinterizzata a tutta massa fa il suo debutto nella fiera cinese dedicata al mondo della cucina e dell’arredobagno: un segnale forte che testimonia l’importanza del mercato asiatico per Lapitec® e che conferma la strategia di forte espansione su tutti i continenti dell’azienda italiana. Il focus di questo appuntamento è l’applicazione del materiale in ambito cucina e saranno enfatizzate le qualità estetiche e tecnologiche della pietra sinterizzata, anche grazie alle parternship con aziende che, come Lapitec®, sono icone del Made in Italy nel mondo. Al centro della scena una cucina Arrital, con un piano in Lapitec Nero Antracite nella finitura Satin, dove, ogni giorno, uno chef italiano userà la cucina per una serie di showcooking: Lapitec® diventa quindi elemento di arredo e di stile, ma prima di tutto, un materiale usabile e performante. A fianco, due monoliti che completano la cucina: il primo è costruito con la finitura Lithos, nella nuances Arabescato Michelangelo, e sarà corredato con rubinetteria e lavabo Gessi, altra icona del Made in Italy; il secondo è un modulo in Bianco Assoluto, finitura Satin, che ospita i lavelli integrati Orion, creati da Lapitec®, e la rubinetteria Gessi. Lo spessore da 30 mm è stato invece scelto per i piani dei tavolini, con una delicata finitura venata Arabescato Michelangelo Lux. Il Lapitec® è protagonista anche dei rivestimenti dello stand, in linea con la versatilità del materiale che può essere applicato sia per piani cucina o di lavoro sia per rivestimenti di grandi superfici, sia interne che esterne. Per la pavimentazione, infatti, è stato scelta la finitura Velvet, colore London, che è, appunto, la proposta di Lapitec per i rivestimenti interni. Le pareti dello spazio espositivo, inoltre, sono tutte lastre intere – quindi nella misura planare di 3365x1500 mm – in finitura Lux. Il layout quindi evoca un ambiente domestico, dove la pietra sinterizzata diventa elemento d’unione di tutta la casa per un total look incentrato su stile, ricerca estetica e innovazione.

Lapitec per la prima volta a Shanghai ®


idml’industria del mobile 43

! LAPITEC® FOR THE FIRST TIME

AT KITCHEN AND BATH SHANGHAI The full-body sintered stone makes its debut at the Chinese fair dedicated to the world of cooking and to the bathroom furnishings: a strong signal that testifies importance of the Asian market for Lapitec® and which confirms the strategy of strong expansion on all continents of the Italian company. The focus of this event is the application of the material in the kitchen and the aesthetic and technological qualities of sintered stone will be emphasized, also® thanks to partnerships with companies that, like Lapitec , are icons of Made in Italy in the world. At the center of the scene there will be an Arrital kitchen, with a top in Lapitec Black Anthracite in the Satin finish, where, every day, an Italian chef® will use the kitchen for a series of showcooking: Lapitec thus becomes a furnishing and style element, but first of all, a usable and performing material. Beside, two monoliths that complete

the kitchen: the first is built with the Lithos finish, in the Arabescato Michelangelo shades, and will be equipped with Gessi taps and sink, another icon of Made in Italy; the second is a module in Absolute White, Satin finish, the integrated Orion sinks, created by which houses Lapitec®, and the Gessi taps. The 30 mm thickness was instead chosen for the table tops, with a delicate veined Michelangelo Lux finish. Arabescato Lapitec® is also the protagonist of the coverings of the stand, in line with the versatility of the material that can be applied both for kitchen or worktops and for large surface coverings, both internal and external. For the flooring, in fact, the Velvet finish was chosen, color London, which is precisely the proposal of Lapitec for interior cladding. Furthermore, the walls of the exhibition space are all entire slabs - therefore in a planar size of 3365x1500 mm - in Lux finish. The layout therefore evokes a domestic environment, where the sintered stone becomes an element of union of the whole house for a total look focused on style, aesthetic research and innovation.


dal 1959

idml’industria del mobile 44

SCHEDA ALPI www.alpiwood.com

La ricerca continua La ricerca estetica di Alpi continua a Interzum 2019, una delle principali fiere internazionali per la produzione di mobili e l'interior design. Un altro importante appuntamento per l'azienda con il mondo del design che sarà presente con le nuove collezioni di superfici in legno recentemente presentate al FuoriSalone 2019. Un'esplorazione approfondita del materiale e delle sue forme, per raccontare le possibilità di bellezza e design del legno . Quest'anno le nuove collezioni esplorano l'ambiente naturale per dimostrare appieno le potenzialità del legno Alpi, attraverso la collaborazione con due designer molto diversi tra loro. Mentre la prima ha esplorato nuovi percorsi, insieme ad Alpi, per spingere i confini della sperimentazione, creando il nuovo legno "Gamperana Triplex", una trama geometrica che non esiste in natura, quest'ultima ha studiato i possibili linguaggi espressivi del legno di ciliegio,

reinterpretandolo e migliorandolo in tre toni graduali. Due collezioni in cui convivono atmosfere diverse: dinamiche e innovative nel legno di Martino Gamper, calde e sostanziali nelle creazioni in ciliegio di Piero Lissoni. Accanto alle nuove collezioni firmate per il 2019, Alpi espone anche la nuova collezione ALPIkord, dopo il suo recente lancio, una superficie decorativa in legno che riesce a coniugare le qualità uniche dei legni Alpi con la praticità dei prodotti prefiniti. Con questa collezione viene introdotta la nuova finitura Touch, creata per conservare l'aspetto naturale del legno, grazie ad un delicato trattamento superficiale che produce una sensazione tattile morbida e piacevole. Una gamma ampia e versatile di tipi di legno, trame e variazioni cromatiche per rispondere a qualsiasi esigenza creativa dei designer, permettendo di valorizzare la libertà di espressione inerente all'uso di un materiale vivo come il legno, sempre al servizio dell'architettura.

! THE RESEARCH GOES ON Alpi’s aesthetic research continues at Interzum 2019, one of the leading international trade fair for furniture production and interior design. Another important appointment for the company with the world of design that will be present with the new collections of wood surfaces recently introduced at the FuoriSalone 2019. An in-depth exploration of the material and its forms, to narrate the beauty and design possibilities of wood.. This year the new collections explore the natural environment to fully demonstrate the potential of Alpi wood, through collaboration with two very different designers. While the former has explored new paths, together with Alpi, to push the boundaries of experimentation, creating the new wood “Gamperana Triplex,” a geometric texture that does not exist in nature, the latter has investigated the possible expressive languages of cherry wood, reinterpreting and enhancing it in three graded tones. Two collections in which different atmospheres can coexist: dynamic and innovative in the wood by Martino Gamper, warm and substantial in the cherry wood creations of Piero Lissoni. Alongside the new designer collections for 2019, Alpi also exhibits the new Alpikord collection, after its recent launch, a decorative wood surface that manages to combine the unique qualities of ALPI woods with the practicality of prefinished products. With this collection, the new Touch finish is being introduced, created to conserve the natural look of wood, thanks to a delicate surface treatment that produces a soft, pleasing tactile sensation. A wide, versatile range of wood types, textures and chromatic variations to respond to any creative needs of designers, allowing to enhance the freedom of expression inherent to the use of a living material like wood, always at the service of architecture.


I TEMPI CAMBIANO. E NOI COSA FACCIAMO? THINK WEINIG Oggi un lotto da 100 pezzi, domani pezzi unici, dopodomani tutto giĂ pronto. In tempi di grandi cambiamenti ogni giorno ci sono nuove sfide da affrontare. Ho bisogno di un partner che non si limiti a vendermi un macchinario, ma che mi porti verso il futuro con una consulenza personale a tutto tondo e con soluzioni scalabili e flessibili. WEINIG offre di piĂš. Il primo passo in avanti: think.weinig.com

WEINIG dal vivo: LIGNA 2019 || Padiglione 27


dal 1959

idml’industria del mobile 46

!"PUBBLIREDAZIONALE !"VAN HOECKE !"taorbox.com !"vanhoecke.com

Fausto Massioni Sales Manager Italy per TA’OR Mobile +39 377 1138519 mas@taor.com

TA’OR BOX: un’offerta di qualità

Le materie prime, di prima scelta, lavorate con macchine a controllo numerico di altissima tecnologia, creano la qualità estetica e di funzionamento di ogni TA’OR BOX. Se i fissaggi senza giunti sono prova immediata della qualità sul lato esterno, l’interno del cassetto rappresenta un elogio del lusso.

!"LA QUALITÀ CREA IL VALORE

TA’OR BOX é garanzia di qualità e di bellezza intransigente, non appena si apre il cassetto, con

impiallacciatura di prima scelta e certificazioni per tutti i materiali e le tecnologie brevettate. Il processo di produzione estremamente preciso permette inoltre di creare un cassetto in legno che si distingue per le sue linee dritte: tagli netti, fianchi molto sottili, uno spessore di soli 13 mm e tutti gli elementi fresati a misura con una precisione di 1/100 mm. La costante qualità di produzione di TA’OR BOX é stata anche riconosciuta dall’organismo di controllo indipendente TÜV, da cui il Sistema Box ha ricevuto il prestigioso certificato.


idml’industria del mobile 47

!"TECNICA ECCELLENTE

Per la tecnologia della componentistica, TA’OR BOX si affida alla qualità del produttore Blum. Risultato: qualità eccellente delle guide, semplice montaggio e regolazione nelle quattro dimensioni. Il particolare metodo di produzione permette di integrare un supporto metallico brevettato di aggancio per il frontale sul fianco in legno. In tal modo il frontale risulta ben fissato, senza che si vedano giunzioni. TA’OR BOX unisce la qualità visibile a quella invisibile, fino al più piccolo dettaglio.

Photo Credits: Maurizio Toni


dal 1959

idml’industria del mobile 48

!"PUBBLIREDAZIONALE

!"VAN HOECKE

!"taorbox.com !"vanhoecke.com

! TA’OR BOX: QUALITY RE-EXPERIENCING QUALITY

method, a patented metal front-fixing bracket can be integrated into the wooden side panel. This ensures that the front clicks firmly into place without any visible joint.

Premium raw materials that are processed using digitally-driven, high-tech equipment create the TA’OR BOX combines visible and invisible quality, quality that you can both see and feel in every down to the smallest detail. TA’OR BOX. If the seamless joints on the outside are instantly impressive, the inside will blow you away. QUALITY THAT CREATES VALUE TA’OR BOX stands for uncompromising quality and beauty behind the furniture front with first-quality veneer, certificates for all materials and patented technologies. The result of the highly accurate production process is a wooden drawer which stands out due to its straight lines: clear-cut edges, sleek side panels, a width of only 13 mm and all components cut accurately to within 1/100 mm. The consistent quality with which TA'OR BOX is produced has also been recognised by the independent TÜV inspection mechanism, from which the box system has received the prestigious certificate. EXCELLENT TECHNOLOGY TA'OR BOX relies on the quality of the hardware manufacturer Blum for its hardware technology. This results in an outstanding performance of the runner, ease of assembly and four-dimensional adjustment. Thanks to the exceptional production



Quali sono le esigenze che le superfici moderne devono soddisfare?

Abitare, lavorare e vivere nella grande città

VISITATECI! Padiglione 6; stand C20/E29 dal 21 al 24 maggio a Colonia.

Claudia Küchen, direttrice Design, Marketing e Comunicazione di Schattdecor: "In tutto il mondo, sempre più persone si trasferiscono negli agglomerati urbani e nelle zone limitrofe. Le città sono sempre state e tuttora rimangono una fucina di tendenze, innovazioni, digitalizzazioni e connettività. Attirano l'interessante offerta formativa e di posti di lavoro, le infrastrutture efficienti e la varietà di programmi culturali. Questo sviluppo stimola la ricerca verso nuove e moderne superfici per la casa, l’ambiente ufficio, per i locali pubblici e anche per noi, quali specialisti in superfici e sviluppatori di disegni”.

URBAN STYLES: Places of tomorrow. CASA La carenza di abitazioni e i prezzi immobiliari in costante aumento richiedono nuove soluzioni creative come le cosiddette “Skinny Houses”. In una piccola area coperta, offrono una valida alternativa alla classica casa di proprietà in città. Il motto qui è: meno proprietà, più tempo! disegno PYRAMIDE Abitare: Superfici come il disegno Pyramide, trasmettono quel calore del legno e quelle naturali tonalità materiche che caratterizzano lo stile accogliente della Skinny House. Le tinte chiare conferiscono ad ambienti stretti un’idea d’ampiezza. Il layout grafico di Pyramide è una risposta moderna a tutto tondo – non importa se per il pavimento, per boiserie o come disegno per mobili – il decorativo pone sempre piacevoli accenti! AMBIENTE DI LAVORO Anche lo spazio urbano a uso commerciale è scarso e costoso. Un'alternativa efficiente sono gli spazi di coworking. Offrono aree di lavoro temporanee, creative e articolate, ideali per progetti, incontri, workshop o eventi; nascono nuove reti con la garanzia di massima flessibilità. disegno FROST PINE Lavorare: I Coworking Spaces sono molto accoglienti e allestiti in modo creativo, dove non si risparmia su accessori e pezzi unici d’arredo. Nelle aree di lavoro e angoli lounge si usano materiali che trasmettono comfort. Arredare con il verde accresce questo senso d’intimità e legni chiari dall'aspetto scandinavo come il disegno Frost Pine, combinati a funzioni tecnologiche quali sistemi di ricarica o prese elettriche integrate, soddisfano i requisiti di funzionalità e design. E-COMMERCE Vivere: Anche qui i fattori tempo & comfort giocano un ruolo fondamentale. Soprattutto gli abitanti delle città, dove il negozio d’arredamento più vicino può essere troppo distante e il trasporto senza auto complicato, utilizzano sempre più frequentemente l'acquisto di mobili in rete. Per i compratori online più critici che richiedono una verifica con il reale, aprono nell'area urbana sempre più negozi pop-up di marca. disegno TOPANGA Potersi configurare l’arredo crea soluzioni individuali interessanti ma per ottenere un risultato accattivante è necessaria un’offerta ben curata di possibili combinazioni. Disegni equilibrati e raffinati come Topanga sono facilmente abbinabili ad altri legni, a tinte unite o ad altri materiali. Immagini ispiratrici, visualizzazioni e un sistema modulare intelligente sono valori decisivi per l'e-commerce!

Potete trovare ulteriori superfici moderne, concetti abitativi, stili urbani e previsioni sulle tendenze attuali nel nuovo Trend Book 2020 di Schattdecor, in www.schattdecor.com, su Instagram sotto @schattdecorgroup oppure al nostro stand durante la fiera Interzum (padiglione 6; stand C20/E29) dal 21 al 24 maggio a Colonia.



dal 1959

idml’industria del mobile 50

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO GRUPPO SAVIOLA www.grupposaviola.com

Il Gruppo e la poesia della materia

Metamorphosis’s Experience, l’istallazione multisensoriale ideata e creata da Saviola.

Un viaggio interattivo ed immersivo finalizzato - attraverso un gioco di luci, suoni e profumi - a stimolare una riflessione sui temi dell’ecosostenibilita e dell’economia circolare: e Metamorphosis’s Experience, l’istallazione multisensoriale ideata e creata da Saviola - l’unica azienda al mondo in grado di realizzare un pannello truciolare melaminico di elevato contenuto stilistico e allo stesso tempo 100% ecologico, ottenuto utilizzando esclusivamente legno post-consumo. L’installazione, che era visitabile dal 9 al 14 aprile durante la Milano Design Week in Piazza Castello, si presenta come un sistema modulare a spirale, studiato per trasmettere un’idea di movimento composto da quattro ambienticontenitori. Attraversandoli il visitatore potra fare espe-

rienza diretta di tutto il ciclo produttivo: dalla materia prima al prodotto finito, fino alla sua definitiva applicazione nello spazio. Nel primo ambiente “Materia prima” viene mostrato l’inizio del processo produttivo; nel secondo container, denominato “Prodotto”, il pannello melaminico 100% riciclabile prende la forma di stalagmiti che fuoriescono dal pavimento formando una texture decorativa di grande effetto. Si passa poi al terzo modulo, “Architettura d’interni”, uno spazio in cui la sovrapposizione di diversi pannelli che rimandano a materiali differenti crea un ambiente architettonico davvero inusuale. Il pubblico e invitato a passare infine nel quarto ed ultimo ambiente, “Piazza”, un contenitore dove la


idml’industria del mobile 51

materia prima - il legno post-consumo - predomina grazie all’allestimento di una piscina scenografica. Attraverso questo progetto l’azienda intende trasmettere un messaggio semplice e chiaro: l’eco- sostenibilita e diventata un’esigenza imprescindibile dei nostri tempi e anche i materiali devono essere in linea con questa filosofia. Il know-how maturato da Saviola in quasi sessant’anni di attivita trova infatti la sua massima espressione nel pannello - il primo ad essere certificato FSC 100% recycled - capace di abbinare al rispetto dell’ambiente uno stile e un design interamente Made in Italy. Un prodotto che oggi consente all’architetto o al designer di disporre di un materiale unico per l’ambientazione degli interni, scegliendo la tipologia di pannello a lui piu consona, da un catalogo che presenta abbinamenti originali di decori e finiture che traggono ispirazione dai materiali presenti in natura, quali pietre, marmi, metalli, tessuti, e, ovviamente, legni. E tutto questo grazie ad un processo produttivo che va oltre i limiti dell’economia circolare, capace di dare vita a prodotti migliori di quelli di partenza, sia sul piano funzionale sia su quello estetico. Una filosofia dunque di upcycling e non solo di recycling, che Saviola ha saputo tradurre in realta. Metamorphosis’s Experience si inserisce all’interno del polo creativo DDN PHUTURA, la manifestazione del

Fuorisalone milanese organizzata e curata dal gruppo editoriale DDN, situata negli spazi tra Via Beltrami (ex spazioExpo Gate), Piazza Castello e Piazza del Cannone (Parco Sempione) e dedicata alle modalita dell’abitare e del vivere lo spazio urbano nel prossimo futuro.

Il Gruppo Saviola

Il Gruppo Saviola, realta italiana con oltre 50 anni di storia alle spalle, e un sistema industriale integrato verticalmente e orizzontalmente capace di raggiungere numerosi primati nei diversi mercati in cui compete, sia per volumi di produzione sia per tecnologie adottate. La storia ha inizio nel 1963, quando il fondatore Mauro Saviola ebbe l’intuizione di trasformare la propria attivita di falegnameria in industria di pannelli truciolari cavalcando in pieno il boom economico; ma la vera svolta si ha nel 1992 quando l’imprenditore di Viadana comprende prima di tutti che il legno post-consumo puo avere una nuova vita: nasce il Pannello Ecologico, fiore all’occhiello di questa realta. Oggi il Gruppo con sede a Viadana (Mantova), il cui Presidente e Alessandro Saviola, e composto da quattro Business Unit: Saviola, Sadepan, Composad e Saviolife operanti rispettivamente nei settori del legno, della chimica, della produzione di mobili in kit e nel “Life science”, con un fatturato consolidato nel

! A MAGICAL JOURNEY An interactive and immersive journey aimed - through to play of lights, sounds and fragrances - to stimulate reflection on the themes of eco-sustainability and circular economy: it is Metamorphosis's Experience, the multi-sensory installation conceived and created by Saviola - the only company in the world able to produce a melamine particle board 100% ecological, obtained using exclusively post-consumer wood. The installation, which could have visited from 9 to 14 April during Milan Design Week in Piazza Castello, looks like a modular spiral system, designed to convey an idea of movement. By passing through them, the visitor can experience the entire production cycle: from the raw material to the finished product, up to its final application in space. Suggestive immagini dell’installazione Methamorphosis’s Experience di Saviola in Piazza Castello.


dal 1959

idml’industria del mobile 52

Altrettanto suggestivi i grafismi del rendering.

2018 di oltre 600 milioni di Euro e con oltre 1400 dipen- essere certificato FSC 100% recycled. Attraverso la rete denti distribuiti nei 13 siti produttivi in Italia e nel mondo capillare di centri di raccolta Eco- Legno – diffusi su tutto il territorio nazionale – Saviola e in grado di recuperare oltre ad un design center in Germania. ogni anno oltre 1,2 milioni di tonnellate di legno usato, The Eco-Ethical Company, che alimentano il processo produttivo per la realizzazione filosofia e mission dei pannelli ecologici. Il Gruppo Saviola lavora, progetta e produce secondo la Nessun’altra azienda al mondo puo vantare questi volulogica dell’Economia Circolare. Ricavare il massimo valo- mi. Un processo che permette di salvare 10.000 alberi re dall’intero ciclo di vita del prodotto per risparmiare ogni giorno e al tempo stesso di presentare al mercato materie prime ed emissioni e nel DNA del Gruppo che, prodotti unici, come i pannelli nobilitati “Poro Registro” con la sua Mission, ha scelto di non utilizzare per la pro- dotati di finiture capaci di riprodurre fedelmente alla vista pria produzione alberi vergini, ma solo legno post-consu- e al tatto le essenze e le venature del legno vergine. mo. Raccolta, smaltimento, trasformazione e rigenerazio- Saviola, oltre al pannello ecologico grezzo e melaminico, ne significano nuova vita per il legno. Un sistema, quello propone una serie di altri prodotti quali laminati, bordi e del Gruppo di Viadana, capace di sostenersi da solo, schienali, creando così un pacchetto unico e completo dove le risorse non diventano rifiuti, dove tutto ricomin- a disposizione dell’industria del mobile e del canale cia, dove inizio e fine si ricongiungono. Oggi, dunque, il “Contract” (integrazione orizzontale). Gruppo puo essere definito a tutti gli effetti una EcoLa Business Unit Saviola comprende Ethical Company. Sadepan Latinoamericana: produce pannelli grezzi e Le quattro Business Unit nobilitati a basso. Questa divisione, che inizia la sua proSaviola: e la Business Unit di riferimento per il mondo del duzione nel 2000 in Argentina, offre al mercato sudamelegno. L’azienda e leader in Italia nella produzione di ricano il meglio dello stile italiano applicato al pannello pannelli truciolari e nobilitati ed e la numero 1 al mondo truciolare. nel riciclo di legno post-consumo. Il suo core business e la Sitapan: e l’azienda del Gruppo specializzata nella procreazione del Pannello Ecologico©, il primo e solo ad duzione di pannelli sottili nobilitati, semilavorati e compo-


idml’industria del mobile 53

nenti per l’industria del mobile: fianchi, fondi, top, ripiani, divisori realizzati su disegno del cliente. Sitech: e la societa specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni termoplastiche che, grazie all’elevato contenuto di design, innovazione tecnologica e qualita, contribuiscono a posizionare l’azienda tra i “best players” nel proprio settore di riferimento. La divisione strategica dei bordi punta su fattori chiave quali efficienza e flessibilita per fornire soluzioni a 360° nell’ambito della bordatura del pannello. Sage/Ecolegno network: l’attivita principale di questa divisione consiste nel coordinare gli oltre 20 centri di raccolta di “Ecolegno Network” dislocati in Italia e in Europa, dediti principalmente alla raccolta e selezione del legno post-consumo che verra poi trasferito ai siti produttivi. Attraverso la collaborazione con aziende private, comuni, municipalizzate ed enti pubblici, il network raccoglie e seleziona la materia prima idonea per la realizzazione del pannello ecologico. Trasport Delta: con oltre 80 automezzi di proprieta, l’azienda di trasporti e logistica del Gruppo opera ogni giorno attraverso un efficiente servizio di raccolta della materia prima ma anche di consegna dei prodotti finiti su tutto il territorio nazionale. Sadepam: e la Business Unit di riferimento per il mondo chimico. Il maggiore produttore italiano – e tra i primi in Europa – di resine ureiche, melaminiche e fenoliche. Nasce nel 1973 da una forte esigenza interna avvertita dal fondatore e dai suoi piu stretti collaboratori: integrare a monte il processo produttivo del pannello truciolare riducendo, al tempo stesso, al massimo il potenziale impatto sull’ambiente dei prodotti. Fa parte di tale B.U. la realta Sadepan Chimica NV dislocata a Genk in Belgio che si avvale di un modernissimo impianto realizzato nel 2001 tenendo conto delle filosofie

e delle norme piu avanzate in materia di ambiente, sicurezza e produzione. Composad: e la divisione aziendale di riferimento nel settore del mobile. Nata nel 2000 Composad chiude il ciclo dell’attivita dell’intero Gruppo ed e la sintesi perfetta della sua integrazione verticale. Ogni passaggio avviene con un controllo totale della filiera e dei processi, coniugando efficienza ed ecologia. Composad e un laboratorio di creativita focalizzato sul design Made in Italy applicato al mobile in kit destinato al mercato internazionale per progettare linee di prodotto in grado di arredare ogni ambiente domestico e non (camera da letto, arredobagno, cucina, soggiorno, uffici). Saviolife: e la Business Unit di riferimento nel settore del Life Science. Nata a gennaio 2019 crea prodotti per agricoltura, alimentazione animale e concia delle pelli a basso impatto ambientale concentrandosi su una una produzione etica. Nella mission di Saviolife c’e un vero e proprio cambio di paradigma. La sostenibilita non piu come ostacolo, ma come vantaggio competitivo conquistato attraverso la ricerca e lo sviluppo di metodi e soluzioni innovative: sostitutivi degli antibiotici per gli allevamenti, antiparassitari naturali per le colture che allo stesso tempo migliorano la qualita del terreno, fertilizzanti a rilascio lento che seguono il ritmo di crescita delle piante.

I numeri

• 13 stabilimenti; • 1 design center, Francoforte (Germania); • oltre 1.400 dipendenti (compresi quelli dislocati in Argentina e Belgio); • oltre 600 milioni di euro di fatturato (2018); • oltre 80 autotreni di proprieta per ritiro legno di riciclo e consegna del prodotto finito • 10.000 alberi salvati ogni giorno; • Oltre 1.200.000 tonnellate di legno riciclato ogni anno; • Oltre 20 centri di racconta in Italia e in Europa; • Oltre 2.000.000 metri quadrati di superficie di cui: Circa 400.000 metri quadrati coperti destinati agli impianti Oltre 10.000 metri quadrati coperti destinati agli uffici: 21certificazioni del sistema di qualita, tra le quali (ISO 9002, EMAS, E1 Catas Quality Award, Certiquality 100% e la prestigiosa FSC 100% recycled), oltre 50.000.000 metri quadri di pannelli ecologici melaminici prodotti ogni anno, 5.000 tonnellate di tannino prodotte ogni anno (estratto dal legno di castagno trova impiego nell’industria delle pelli, per l’Allevamento e per l’Agricoltura), 30.000 tonnellate di Sazolene prodotte ogni anno (fertilizzante a lenta cessione di azoto utilizzato in agricoltura), 850.000 tonnellate di resine prodotte ogni anno (urea-formaldeide con destinazione principale industria del legno), oltre 6.000.000 mobili in kit realizzati ogni anno.


dal 1959

idml’industria del mobile 54

PUBBLIREDAZIONALE KASTAMONU ENTEGRE www.keas.com.tr

Insieme siamo più forti Kastamonu Entegre è un'azienda multinazionale turca attiva nel settore produttivo di pannelli e semilavorati in legno, per la produzione di pavimenti, mobili e porte.

Uno dei due maggiori gruppi di Hayat Holding operanti su scala globale, Kastamonu Entegre è stato fondata nel 1969 a Istanbul per la produzione nell'industria di pannelli di legno. La sua società di capitali domestici al 100% ha iniziato a fabbricare nel 1971 nel suo primo stabilimento, Kastamonu Particle Board Plant. Attualmente, Kastamonu produce in 6 località nazionali; Kastamonu, Gebze, Balikesir, Samsun, Tarso e Adana.

Ha impianti di produzione in un totale di 6 paesi; Turchia, Romania, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina, Russia e Italia. Negli Stati Uniti, la società ha uno stabilimento in cui gestisce i processi di approvvigionamento e logistica dei trucioli di legno. L'occupazione è di circa 6.300 persone negli stabilimenti e negli uffici produttivi nazionali ed esteri. Gli stabilimenti di Kastamonu con sede in 6 paesi


idml’industria del mobile 55

hanno una capacità produttiva totale di 5,5 milioni di m di pannelli all'anno - 2,5 milioni di metri cubi di MDF e 3 milioni di metri cubi di pannelli in truciolare - e 70 milioni di metri quadrati di pavimenti in laminato all'anno. Queste cifre li rendono il settimo più grande produttore al mondo e il quarto in Europa. Da una prospettiva orientata al prodotto che comprende MDF, pannelli truciolari, pavimenti in laminato e pannelli per porte, Kastamonu Entegre è uno dei primi 4 produttori al


dal 1959

idml’industria del mobile 56

PUBBLIREDAZIONALE KASTAMONU ENTEGRE www.keas.com.tr

mondo, con una quota di mercato del 6% nella pro- Romania, Bulgaria, Bosnia-Herzegovina e Russia. Gli duzione globale di pavimenti in laminato. investimenti esteri del Gruppo Kastamonu raggiungono un importo complessivo pari a 800 milioni di Nel 2017 il Gruppo Kastamonu ha acquisito il Euro» ha dichiarato Haluk Yildiz, amministratore Gruppo Trombini, fondato nel 1962 a Ravenna, delegato di Kastamonu. dotato di due unità produttive, una a Pomposa con Yildiz ha sottolineato che l’Italia, patria della moda una capacità annua di 480 mila e del design, è il quarto più grande metri cubi e una a Frossasco con produttore mondiale nel settore del una capacità annua di 320 mila mobile ed ha dichiarato: «Il volume metri cubi, per un totale di 800 mila di affari del mercato italiano del metri cubi. mobile è di circa 20 miliardi di dollari e il totale delle esportazioni in L’obiettivo del Gruppo Kastamonu questo settore raggiunge approssiè quello di raggiungere una quota mativamente i 10 miliardi di dollari pari alle capacità produttive delle americani. Essendo uno dei più unità di Pomposa, partito ad inizio grandi produttori a livello mondiale, anno, e di Frossasco prevista nel il Gruppo Kastamonu è fiero di iniprogramma di sviluppo. ziare la sua attività anche in Italia, paese nel quale ha fino ad oggi «Continuiamo ad incrementare la esportato. nostra capacità produttiva su scala Crediamo che questa acquisizione mondiale. Con l’acquisizione del sarà un ulteriore trampolino di lanterzo produttore italiano di pannello cio per la nostra compagnia e che truciolare, l’investimento in l’Italia si porterà grandi benefici al nostro aggiunge a quelli già effettuati in settore e alla nostra azienda».


idml’industria del mobile 57

presso gli impianti di Pomposa, dove al momento lavorano più di 250 persone, tra addetti alla produzione e impiegati. Da ultima la scelta di aprire, proprio in Italia, il primo Design Center Kastamonu, l’unico di tutto il Gruppo. L’area scelta per la struttura è stata quella di Pesaro, città senz’altro chiave per l’industria del mobile in quanto uno dei centri nevralgici dell’attività di questo settore. Il Design Center Kastamonu dispone di un laboratorio dotato di pressa per la realizzazione di campioni ad hoc per I clienti e di uno spazio espositivo ad uso sia della rete commerciale Kastamonu, sia dei clienti che volessero studiare nuove proposte per le loro aziende. Il fine ultimo del Design Center è quello di creare uno spazio di informazione, di scambio e di sviluppo, con la speranza che possa diventare un punto di riferimento per tutto il Gruppo. Kastamonu Italia ha fatto la sua prima apparizione in occasione dello scorso Sicam 2018, presentando la collezione dei decorativi scelti per il mercato italiano. La produzione è iniziata invece ufficialmente a Gennaio 2019

! TOGETHER WE ARE STRONGER Kastamonu Entegre is a Turkish multinational company active in the production of boards and semi-finished wood products, for the production of floors, furniture and doors. One of the two largest groups of Hayat Holding operating on a global scale, Kastamonu Entegre was established in 1969 in Istanbul for manufacturing in the wood-based panel industry. Its 100% domestic capital corporation started manufacturing in 1971 in its very first facility, Kastamonu Particle Board Plant. Currently, Kastamonu manufacture goods in 6 domestic locations; Kastamonu, Gebze, Balikesir, Samsun, Tarsus and Adana. It have manufacturing plants in a total of 6 countries; Turkey, Romania, Bulgaria, Bosnia and Herzegovina, Russia and Italy. In the US, the company have an establishment where it manage wood chip supply and logistics processes. Employment is roughly 6,300 people in domestic and overseas manufacturing plants and offices. Kastamonu plants based in 6 countries have a total manufacturing capacity of 5.5 million m of wood-based panels per year - 2.5 million m of MDF and 3 million m of particle board - and 70 million m of laminate flooring per year. These figures make them the seventh largest manufacturer in the world and the fourth largest in Europe. From a product-oriented perspective that encompasses MDF, particle board, laminate flooring and door panels, Kastamonu Entegre is one of the top 4 manufacturers in the world, with a 6% market share in the global laminate flooring manufacturing. In 2017 Kastamonu acquired Gruppo Trombini, founded in 1962 in Ravenna, equipped with two production units, one in Pomposa with an annual capacity of 480 thousand cubic meters and one in Frossasco with an annual capacity of 320 thousand cubic meters, for a total of 800 thousand cubic meters. Kastamonu’s goal is to reach a quota equal to the productive capacities of the Pomposa units, which started at the beginning of the year, and of Frossasco, foreseen in the development program. "We continue to increase our production capacity on a global scale. With the acquisition of the third Italian chipboard manufacturer, the investment in Italy is added to those already made in Romania, Bulgaria, BosniaHerzegovina and Russia. Foreign investments of Kastamonu Group reach a total amount of 800 million euros" said Haluk Yildiz, director of Kastamonu.


dal 1959

idml’industria del mobile 58

PUBBLIREDAZIONALE KASTAMONU ENTEGRE www.keas.com.tr

Yildiz pointed out that Italy, the home of fashion and design, is the fourth largest world producer in the furniture sector and said: "The turnover of the Italian furniture market is about 20 billion dollars and the total of exports in this sector reaches approximately US $ 10 billion, being one of the largest producers in the world, Kastamonu is proud to start its activity in Italy as well, a country to which it has exported so far. Acquisition will be a further springboard for our company and that will bring great benefits to our sector and to our company. " Kastamonu Italy made its first appearance at the last Sicam 2018, presenting the collection of decors chosen for the Italian market. Production began officially in January 2019 at the Pomposa plants, where more than 250 people currently work, including production workers and employees. Lastly, the decision to open the first Kastamonu Design Center, the only one in the entire Group, in Italy. The area chosen for the structure is Pesaro, a key city in the furniture industry as one of the nerve centers of the activity in this sector. Kastamonu Design Center has a laboratory equipped with a press for the production of ad hoc samples for customers and an exhibition space to be used by both Kastamonu sales network and customers who want to study new proposals for their companies. The ultimate aim of the Design Center is to create a space for information, exchange and development, hoping that it can become a reference point for the whole Group.


Automatizza la produzione con

FILE CSV DA GESTIONALE

SOLIDI DA CAD 3D

DXF/DWG DA CAD 2D

LICOM SYSTEMS s.r.l. FILE DI PRODUZIONE PER I CNC IMPORTAZIONE DATI 2D/3D E FILE CSV DAL GESTIONALE

APPLICAZIONE AUTOMATICA DI UTENSILI E STRATEGIE DI LAVORAZIONE PER OGNI PEZZO

GENERAZIONE AUTOMATICA TRAMITE ALPHACAM DI NESTING, PEZZI SINGOLI, ETICHETTE, REPORT DI PRODUZIONE

S.S. 228 del Lago Viverone, 13 10012 Bollengo (Torino) telefono +39/0125 641220 fax +39/0125 45680

info@licom.it www.alphacam.it FILE PRONTI PER L'ESECUZIONE SULLE MACCHINE CNC


dal 1959

idml’industria del mobile 60

SCENARI WORLD FURNITURE OUTLOOK CSIL Centro Studi Industria Leggera www.csilmilano.com ! Pietro Ferrari

Il seminario "World Furniture Outlook" organizzato da CSIL nell’aprile 2019 nei giorni del Salone del Mobile di Milano segnala bel tempo pur in uno scenario contrastato.

Un mondo in crescita

L’affollata sala Aquarius del Centro Congressi.

Si è svolto a Milano durante il Salone del Mobile di Milano il World Furniture Outlook che ha registrato il tutto esaurito presentando le dinamiche del settore e ospitando un panel di relatori da tutto il mondo. Dopo la presentazione dei dati da parte di Alessadra Tracogna e Giulia Taveggia, i relatori internazionali hanno descritto gli scenari di mercato di Cina, Vietnam, Unione Europea nel campo del mobile e dei pannelli a base legno, Polonia, Russia, Stati Uniti e Brasile.

1 01. Giovanna Castellina, CSIL. 02. Alessandra Tracogna, CSIL. 03. Giulia Taveggia, CSIL.

2

Il commercio mondiale di mobili

Il commercio internazionale di mobili nel 2018 ammontava a circa 151 miliardi di dollari USA. Questa stima si basa sul trattamento CSIL di dati provenienti da fonti ufficiali, sia nazionali che internazionali, che coprono i 100 paesi più importanti a livello mondiale. Negli ultimi dieci anni il commercio mondiale di mobili (definito come la media tra le esportazioni totali di mobili dai 100 paesi principali e le importazioni totali di mobi-

3

4

04. Linda Tu, Cina. 05. Nguyen Chanh Phuong, Vietnam.

5


idml’industria del mobile 61

Figure1 1:World WORLD TRADE 2013 - 2019. CURRENT US$ BILLION Figure trade of furniture,OF 2013FURNITURE, - 2019. Current US$ billion 200

150

100

50

0 2013

2014

2015

2016

2017

Source: CSIL

2018

2019* * 2019: forecast

 li nei 100 paesi principali) è cresciuto più rapidamente rispetto alla produzione di mobili ed è costantemente pari a circa l'1% del commercio mondiale di manufatti. Il commercio internazionale riguarda sia i flussi all'interno delle regioni che i flussi tra le regioni. Tra i dieci principali paesi esportatori, due sono in Asia (Cina e Vietnam), cinque nell'Unione europea (Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi e Romania) e tre nelle Americhe (Stati Uniti, Canada e Messico). I principali importatori di mobili sono gli Stati Uniti, seguiti a distanza da Germania, Francia, Regno Unito, Canada, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Australia.

terzi vengono consumati nei paesi in cui la produzione avviene. La produzione mondiale di mobili suddivisa per regioni geografiche è presentata nella figura 3. Oltre la metà della produzione mondiale di mobili si svolge in Asia e nel Pacifico. Europa e Nord America sono le altre due principali regioni manifatturiere. Questo equilibrio è sostanzialmente cambiato nel corso degli anni ed è in continua evoluzione, insieme con il cambiamento dei vantaggi competitivi nella produzione di mobili attraverso e con le regioni geografiche.

Consumo mondiale di mobili nel 2020

Nel 2020 la crescita in termini reali dovrebbe attestarsi al L'industria mondiale del mobile 3,6% per l'economia mondiale (1,7% per le economie La produzione mondiale di mobili vale circa US$ 470 avanzate e 4,9% per i mercati emergenti e le economie miliardi. in via di sviluppo. Circa un terzo del valore viene esportato, mentre due (fonte: World Economic Outlook dell'IMF).

6

7

8

06. Nazzareno Mengoni EFIC Europa. 07. Clive Pinnington, EPF Europa. 08. Sylwia Oleska, Polonia.

9

10 09. Piotr Beer, Polonia. 10. Artem Vasilev, Russia. 11. Cndida Cervieri, Brasile.

11


dal 1959

idml’industria del mobile 62

SCENARI WORLD FURNITURE OUTLOOK CSIL Centro Studi Industria Leggera www.csilmilano.com

Figure 2 Major players in theinglobal furniture sector, 2018. 2018. Current US$ billion Figure 2 Major players the global furniture sector, Current US$ billion

Figure 2:

MAJOR PLAYERS IN THE GLOBAL FURNITURE SECTOR, 2018. CURRENT US$ BILLION

Top 10 furniture exporting countries, 2018

Top 10 furniture importing countries, 2018

Source: CSIL CSIL Source: Source: CSIL

Se questo scenario mondiale si materializzasse, la previsione di crescita del consumo mondiale di mobili per l'anno 2020 sarebbe di circa il 3% in termini reali. La regione in più rapida crescita continua ad essere l'Asia e il Pacifico, con tutte le altre regioni che crescono tra l'1% e il 3% in termini reali (vedi figura 4).

I primi 200 produttori di mobili in tutto il mondo

Le 200 società hanno sede in 30 paesi (85 di loro gestiscono impianti anche al di fuori del paese della sede centrale). Rispetto alla produzione mondiale di mobili, i primi 200 produttori di mobili hanno registrato un aumento ancora maggiore negli ultimi cinque anni (+ 18% di crescita del fatturato nel 2018 rispetto al 2013)

Per saperne di più sui due rapporti CSIL: "World furniture I 200 principali produttori di mobili di tutto il mondo pro- outlook 2019/2020" e "Top 200 produttori di mobili in tutto ducono 100 miliardi di dollari di mobili nel 2018 (circa il il mondo", visitare www.worldfurnitureonline.com, Ufficio 22% della produzione mondiale). stampa: govoni@csilmilano.com. Figure 3:

FURNITURE PRODUCTION BY GEOGRAPHICAL REGIONS, 2018. % IN VALUE

Figure 3 Furniture production by geographical regions, 2018. % in value Furniture Production

South America 2% North America 15%

Europe 26%

Source: CSIL Source: CSIL

Middle East and Africa 3%

Asia and Pacific 54%


idml’industria del mobile 63

Figure 4: FURNITURE CONSUMPTION BY GEOGRAPHICAL REGION, 2020 FORECAST OF GROWTH OVER 2019 INover REAL Figure 4 Furniture consumption by geographical region, 2020 Forecast of growth 2019TERMS in real

terms

EU(28)+ EU (28)+ N Norway orway Swit Switzerland zerland aand nd Ic Iceland eland Central C entral aand nd So South uth A America merica North N orth A America merica Middle M iddle Ea East st aand nd A Africa frica Central-East C entral-East Eu Europe rope ooutside utside tthe he EU + R Russia ussia an and d TTurkey urkey Asia A sia aand nd Pa Pacific cific

World ((100 100 ccountries) ountries) 0%

5%

Source: CSIL

Source: CSIL

 CSIL OUTLOOK EDITION 2019 IN MILAN International furniture trade amounted to about US$ 151 billion in 2018. This estimate is based on CSIL processing of data from official sources, both national and international, that cover the 100 most important countries worldwide. In the last ten years world trade of furniture (defined as the average between total furniture exports from the 100 major countries and total furniture imports into the 100 major countries) has grown faster than furniture production and has consistently amounted to about 1% of world trade of manufactures. International trade pertains both to flows within regions and to flows across regions. Among the ten major exporting countries, two are in Asia (China, and Vietnam), five are in the European Union (Germany, Italy, Poland, Netherlands and Romania) and three in the Americas (United States, Canada and Mexico). The leading importers of furniture are the United States, followed at a distance by Germany, France, the United Kingdom, Canada, Japan, Netherlands, Spain, Switzerland and Australia. The world furniture industry - World furniture production is worth about US$ 470 billion. About one third of the value is exported, while two thirds are consumed in the countries where production takes place. World production of furniture broken down by geographical regions is presented in Figure 3. Over half of world furniture production takes place in Asia and Pacific. Europe and North America are the two other main manufacturing regions. This

balance has substantially changed over the years and it is in continuous evolution, together with changing competitive advantages in furniture production across and withing geographical regions. World furniture consumption in 2020 - In 2020 growth in real terms is expected to be 3.6% for the world economy (1.7% for Advanced Economies and 4.9% for Emerging Markets and Developing Economies) (Source: IMF World Economic Outlook) If this world scenario materializes, the forecast of growth of world furniture consumption for the year 2020 would be about 3% in real terms. The fastest growing region continues to be Asia and Pacific, with all other regions growing between 1% and 3% in real terms ( see figure 4 ). Top 200 furniture manufacturers worldwide - The 200 leading furniture manufacturers worldwide produce US$ 100 billion of furniture in 2018 (about 22% of world production). The 200 companies have headquarters in 30 countries (85 of them operate plants also outside the headquarters country). Comparing to the world furniture production, the Top 200 furniture manufacturers recorded an even higher increase in the last five years (+18% growth in turnover in 2018 compared to 2013). To know more about the two CSIL reports: “World furniture outlook 2019/2020” and “Top 200 furniture manufacturers worldwide” please visit: www.worldfurnitureonline.com.


dal 1959

idml’industria del mobile 64

SCENARI INTERZUM www.interzum.com ! Beatrice Guidi

Nel 2019 questa popolare piazza amplierà il proprio raggio d'azione.

Piazza Mobile Spaces: con interzum l'interior design diventa mobile interzum è la fiera leader a livello mondiale per la produzione di mobili e l'interior design. Qui si fanno gli affari più importanti. I key player del settore lanciano le idee che segneranno anche il vostro mercato di domani. interzum si reputa uno specchio dello spirito del tempo e quindi si assume la responsabilità di mostrare il futuro in tema di materialità e progetti per interni. Per questo nella piazza "Mobile Spaces" affronterà nuovamente uno dei temi di maggiore attualità, la vita negli ambienti mobili.

«Ampliando il raggio d'azione a tutte e quattro le tipologie di ambienti mobili, "Automotive", "Maritime", "Aircraft" e "Railway", gettiamo delle basi straordinarie per una piazza unica e inconfondibile. L'obbiettivo è quello di offrire ai visitatori un quadro completo delle opportunità innovative di arredamento degli ambienti mobili. Fedeli al nostro motto "il futuro inizia da qui", forniremo al settore i giusti spunti in modo unico e incomparabile», sostiene Maik Fischer, Director di interzum. interzum influenzerà quindi il futuro degli spostamenti individuali. «Molti degli espositori di interzum operano già nel segmento dell'arredamento degli spazi mobili e in questo campo la competenza ha raggiunto livelli elevati.


idml’industria del mobile 65

Con la piazza "Mobile Spaces" vogliamo attirare su questa offerta lo sguardo dei visitatori dell'industria automobilistica, navale e aerea, perchè in nessun'altra sede l'industria dell'interior design si presenta con una forza e una capacità innovativa pari a quelle messe in mostra a interzum», prosegue Maik Fischer. Un esempio calzante di questa competenza in ambito "mobile" è la collaborazione avviata fra interzum e il Furniture Club: un gruppo di membri del Furniture Club arrederà una cabina modello di una nave da crociera per dare prova delle proprie capacità al pubblico di interzum. Che si viaggi su terra, acqua o binari, al centro dell'attenzione di tutti gli espositori ci sono l'uomo e le sue esigenze. Dagli spazi mobili il cliente si aspetta ormai lo stesso livello di confort e funzionalità offerto dagli ambienti tradizionali. Per le aziende produttrici di mobili e gli arredatori d'interni la differenza consiste nel fatto che la tecnologia e l'arredamento per gli spazi mobili sono collegati a svariati requisiti specifici in riferimento a materiali, tecnica e sicurezza.

In ambito automobilistico questo aspetto risulta evidente se si pensa alle possibilità digitali: quando i nuovi sistemi di assistenza consentiranno una guida autonoma, il design dell'abitacolo acquisirà maggiore rilevanza e dovrà proporre anche un gran numero di elementi "accoglienti e confortevoli". Lo stesso dicasi per altri mezzi di trasporto, come ferrovia o aereo, da cui ci si aspetta un sempre maggiore confort di viaggio. Così per esempio all'interno della cabina di un aereo hanno ormai messo radici molte novità, come Inflight-Entertainment (IFE), servizio wifi, illuminazione personalizzabile e sedili completamente reclinabili nelle classi di lusso, che per i voli a lunga percorrenza sono ormai reputati servizi standard. Al centro della piazza il "Mobile Spaces material hub" guarderà ancora più lontano. L'azienda KHALIL Design presenterà l'innovativo mondo dei materiali e prospetterà materiali e linguaggio espressivo del futuro. Nel suo ruolo di partner dell'industria automobilistica di fascia premium ed esperto per l'impiego dei materiali in altri settori mobili come aviazione e yachting ma anche nell'industria dell'abbigliamento, KHALIL Design ha accumulato un ricco know-how nel campo dei materiali innovativi. Fra i suoi clienti conta aziende prestigiose come Daimler, Pilatus Aircraft e Nike. L'azienda è una vera e propria fucina del design che ha ottenuto numerosi brevetti e nomination per lo sviluppo di materiali innovativi e che non solo elabora progetti all'avanguardia, ma offre anche originali soluzioni di impiego. In tutte le aree speciali di interzum i visitatori potranno immergersi in tematiche innovative e vere e proprie innovazioni. I key player del settore lanceranno novità, idee e studi, ma anche materiali che segneranno il vostro mercato di domani.


dal 1959

idml’industria del mobile 66

EVENTI

CIFF GUANGZHOU CHINA www.ciff.furniture

! Beatrice Guidi

Grandissimo successo per CIFF Guangzhou.

Un’edizione straordinaria

Ha avuto luogo nel mese di marzo un’edizione straordinaria di CIFF che, con il maggior numero di espositori, visitatori ed eventi organizzati di sempre, l'evidente evoluzione nel design dei prodotti e la grande soddisfazione per gli affari conclusi, e lo specchio di una Cina in continua e rapidissima evoluzione che, sempre piu attenta, cerca qualita, innovazione, contenuti e estrema concretezza. 4.344 espositori su una superficie di 760.000 m2 e 297.759 visitatori specializzati dalla Cina e dal mondo. Questi sono i numeri che testimoniano l’inconfutabile successo della 43a edizione di CIFF. Ma non solo! Dozzine di eventi di design e seminari sui vari aspetti del mercato hanno tratteggiato le nuove tendenze e sono stati fonte di ispirazione per progettisti e operatori commerciali; la presenza di oltre 60 famosi designer ha consentito una efficace interazione con il pubblico presente e


idml’industria del mobile 67

ď€ CIFF GUANGZHOU 2019 WAS RECORD EDITION The extraordinary 43rd edition of CIFF has just ended and its largest number of exhibitors, visitors, events, the undoubted improvement in the product design and the great satisfaction for the amount of agreements concluded, reflect the ongoing and rapid evolution of a country like China that, increasingly alert, seeks quality, innovation, contents and extreme concreteness. 4,344 exhibitors over 760,000 sqm of exhibition space and 297,759 trade visitors from China and from all over the world. These are the numbers proofing the indisputable success of the 43rd CIFF Guangzhou. Yet this is not all! Dozens of design events and seminars covering various aspects of the market have outlined new trends and have also been a source of inspiration for designers and industry players; the presence of over 60 well-known designers has allowed an effective interaction with the audience and provided new stimuli on how the design of products and environments may improve the quality of life; the combination of a high professionalism of the players attending the exhibition, the excellent level of the many new products showcased and the sectoral specialization in which the exhibition layout was organized, have led to extremely profitable and satisfactory trade negotiations; the constant improvement of the range of services provided by CIFF to visitors and exhibitors has made this year's exhibition experience even easier and more enjoyable. And therefore, we have witnessed an event consisting of more and more beautifully designed booths and increasingly sought-after materials and details which meet perfectly domestic and international markets’ demands. An event involving buyers from all over the world who are increasingly conscious, concrete and influential, but also of countless interior designers who are interested in finding new and higher quality standards for both home and work environment. An increasingly international event both in terms of growing number of visitors and exhibitors, as well as trends and quality standards. The best edition ever, where aisles and stands were so crowded that sometimes it was impossible to move, where some exhibitors stated that they had signed orders at the fair for 60% of their annual turnover and others had received orders for 500 containers of goods in just 2 days. This edition had confirmed how CIFF is the ultimate business platform in Asia and the preferred exhibition for the launch of latest products: over 90% of the exhibitors showcased brand-new design collections and over fifty companies organized on-site launch events. The 2 phases of the 43rd edition of CIFF represented the entire supply chain of furniture. The first phase, from 18 to 21 March, was dedicated to home furniture, homedecor & hometextile as well as outdoor & leisure furniture. The second phase, from March 28th to 31st, focused on office furniture and furniture for public spaces as well as machinery, materials and components for the furniture industry. Design, customization, minimalism, "mild-luxury" represented the main trends of CIFF Home Furniture which hosted a great number of creative brands and important international companies. Besides the Design Dream Show, the Ten Parallel Spaces and the proposals from well-known designers including Wen Hao, Zhu Xiaojie, Hou Zhengguang, Chen Xiangjing and Chai Xiaodong who have showed the world, the trends of the new Chinese design. CIFF Homedecor & Hometextile has showcased the best solutions for interior decoration, furnishings fabrics, decorative lighting, focusing also on the importance of art objects in the domestic sphere. CIFF Outdoor & Leisure's attractive proposals have made us dream of moments spent in the open air by offering solutions for gardens and combining Western and Eastern leisure philosophy.In addition to office seating and systems, the Office Show presented the most innovative trends in contemporary work environments, more and


dal 1959

idml’industria del mobile 68

EVENTI

CIFF GUANGZHOU CHINA www.ciff.furniture

fornito nuovi stimoli su come il design dei prodotti e degli ambienti possa migliorare la qualita stessa della vita; l’alta professionalita degli operatori presenti, l’ottimo livello dei tantissimi nuovi prodotti presentati e la specializzazione dei settori in cui e stata organizzata l’area espositiva, ha dato vita a trattative commerciali estremamente proficue e soddisfacenti; il costante miglioramento dei servizi offerti da CIFF a visitatori ed espositori ha reso ulteriormente piu agevole e piacevole l’esperienza fieristica di quest’anno. E quindi abbiamo assistito ad una manifestazione fatta di stand sempre piu curati e prodotti sempre piu ricercati nei materiali e nei dettagli e perfettamente rispondenti alle richieste dei mercati locali e internazionali. Una manifestazione fatta di buyer provenienti da ogni parte del mondo sempre piu attenti, concreti ed influenti, ma anche di innumerevoli interior designer interessati a trovare nuovi e piu elevati standard di qualita sia per l’ambiente domestico che per l’ambiente di lavoro. Una manifestazione sempre piu internazionale sia per quanto riguarda il crescente numero di visitatori e di espositori, che per trend e standard qualitativi. L’edizione migliore di sempre, dove i corridoi e gli stand erano talmente affollati da non riuscire a volte a muoversi, dove alcuni espositori hanno dichiarato di aver sottoscritto in fiera ordini pari al 60% del loro fatturato annuale e altri di aver ricevuto ordini per 500 container di merce in soli 2 giorni. Questa edizione ha confermato come CIFF sia la principale piattaforma di business in Asia e la fiera privilegiata per il lancio di nuovi prodotti: oltre il 90% degli espositori ha presentato nuove collezio-

ni di design e una cinquantina di aziende hanno organizzato eventi per la presentazione delle novita. Le 2 fasi della 43a edizione di CIFF hanno rappresentato l’intera filiera dell’industria del mobile. Durante la prima fase, dal 18 al 21 marzo, sono andate in scena l’arredamento per la casa, decorazioni e tessuti per l’arredamento e arredamento per l’outdoor e il tempo libero. La seconda fase, dal 28 al 31 marzo e stata invece incentrata su mobili per ufficio e gli spazi pubblici oltre che i macchinari, i materiali e i componenti per l’industria del mobile. Design, personalizzazione, minimalismo, “mild-luxury” sono stati i principali trend di CIFF Home Furniture che ha visto la presenza di numerosi brand creativi e importanti aziende internazionali. Oltre agli eventi Design Dream Show e Ten Parallel Spaces, e alle proposte di famosi designer tra cui Wen Hao, Zhu Xiaojie, Hou Zhengguang, Chen Xiangjing e Chai Xiaodong che hanno mostrato al mondo le tendenze del nuovo design cinese. CIFF Homedecor & Hometextile ha messo in scena le migliori soluzioni per la decorazione di interni, i tessuti di arredamento, l’illuminazione decorativa, facendo anche un focus sull’importanza degli oggetti d’arte nell’ambiente domestico. Le proposte accattivanti di CIFF Outdoor & Leisure hanno fatto sognare momenti di vita all’aria aperta offrendo soluzioni per il giardino e combinando la filosofia del tempo libero occidentale con quella orientale. Oltre alle sedute e ai sistemi per l’ufficio, l’Office Show ha presentato le piu innovative tendenze degli ambienti di lavoro contemporanei, sem-


idml’industria del mobile 69

more informal and suitable for domestic environments; besides dedicating great space to furnishings for hotels, healthcare institutions and for the elderly. For the first time, the nearby Nan Feng International Convention & Exhibition Center has been used to host and present smart office solutions. CIFM/interzum guangzhou focused on intelligent technology new development in the field of furniture manufacturing. It has hosted world- renowned brands that have presented cutting-edge technological solutions by providing a complete view of global manufacturing trends. After the success of the 43rd edition of CIFF Guangzhou, CIFF looks forward to seeing you at its 44th edition in Shanghai Hongqiao from 8 to 11 September 2019.

pre piu informali e dal carattere domestico; oltre a dare grande spazio agli arredi per le strutture alberghiere e a quelle sanitarie e dedicate alla terza eta. Per la prima volta e stato utilizzato l’attiguo Nan Feng International Convention & Exhibition Center in cui sono state presentate le soluzioni per gli uffici intelligenti. CIFM/interzum guangzhou si e concentrato sul nuovo sviluppo della

tecnologia intelligente nella produzione di mobili. Ha ospitato marchi di fama mondiale che hanno presentato soluzioni tecnologiche all'avanguardia fornendo una visione completa delle tendenze del settore manifatturiero globale. Dopo il successo della 43a edizione di CIFF Guangzhou, l’appuntamento è alla 44a edizione di CIFF a Shanghai Hongqiao dal 8 al 11 settembre 2019.


FURNITURE

MARKET

RESEARCH

HOME UPHOLSTERED FURNITURE OFFICE FURNITURE FURNITURE KITCHEN RTA BATHROOM OUTDOOR FURNITURE MATTRESSES FURNITURE A GLOBAL PERSPECTIVE OF THE FURNITURE SECTOR IN 100 COUNTRIES WITH INSIGHTS INTO ALL FURNITURE SEGMENTS AND IN DEPTH KNOWLEDGE OF THE ENTIRE VALUE CHAIN CSIL, Centre for Industrial Studies, is an independent research and consulting company founded in Milan (Italy), in 1980 and specializing in applied economic research.

WHAT CSIL DOES FURNITURE MARKET RESEARCH: MULTICLIENT RESEARCH CUSTOM MADE STUDIES Quantitative analysis Competitive analysis Qualitative analysis Marketing strategies Action plans

csil@csilmilano.com - www.worldfurnitureonline.com


indirizzi utili useful addresses 1

PAGINA

Page

1

ABRASIVI

ABRASIVES

1

1

ASSISTENZA TECNICA

TECHNICAL ASSISTANCE

1

2

BORDI

2

CATENE PORTACAVI

2

CILINDRI E RIVESTIMENTI IN GOMMA

2

COLLE E ADESIVI

3

DESIGN - PROGETTAZIONE - SVILUPPO

3

ELETTROMANDRINI

3

FERRAMENTA E ACCESSORI

3

FINITURA SUPERFICI

4

IMBALLAGGI

4

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE

4

IMPIANTI DI VERNICIATURA ED ESSICCAZIONE

4

LEGNAMI

5

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO

6

MACCHINE RIVESTIMENTO PROFILI E PANNELLI PROFILES AND PANELS WRAPPING MACHINES 6

6

MOVIMENTAZIONE

7

EDGES

2

CABLE HOLDER CHAINS

2

RUBBER CYLINDERS AND COATINGS

2

GLUES AND ADHESIVES

2

DESIGN - PLAN - SVILUPPO

3

ELECTRIC SPINDLES

3

FITTINGS AND ACCESSORIES

3

SURFACES FINISHING

4

PACKAGES

4

SUCTION PLANTS

4

PAINTING AND DRYING PLANTS

4

TIMBERS

5

WOODWORKING MACHINES

5

HANDLING

6

PANNELLI NOBILITATI

LAMINATED PANELS

7

7

PANNELLI PER MOBILI

FURNITURES PANELS

7

6

STRUMENTI DI CONTROLLO, MISURAZIONE E REGOLAZIONE CONTROL, MEASURING AND SETTING INSTRUMENTS

6

SURFACES

8

TOOLS

8

PAINTS FOR WOOD

8

8

SUPERFICI

8

UTENSILI

8

VERNICI PER LEGNO

9

elenco alfabetico

alphabetical list 9

idm

ABRASIVI

Abrasives

31047 LEVADA DI PONTE DI PIAVE (TV) Via delle Industrie 17 tel +39/0422 853018 r.a. - fax +39/0422 853533 fax uff. vendite +39/0422 853148 nastroflex@nastroflex.it - www.nastroflex.it Carte e tele abrasive in jumbi - Nastri larghi e stretti, rotoli, fogli, dischi - Gamma completa per la levigatura del truciolare, MDF, legni duri, resinosi e impiallacciature - Abrasivi specifici per vernici acriliche, poliuretaniche, poliesteri e per linee UV.

ASSISTENZA TECNICA Technical Assistance

MULTI SERVICE srl Sede amministrativa: 30027 San Donà di Piave (Venezia) Via Calnova 8/2 Sede operativa: 31016 Cordignano (Treviso) Via Strada Maestra d’Italia 75 Paolo Grandin - cell. +39/335 8333469 paolo.grandin@mserv.it Assistenza tecnica - cell. +39/338 9987412 fax +39/0421 480706 info@mserv.it Vendita e installazione macchine C.N.C. nuove e usate, ricambi, software Cad-Cam, assistenza tecnica e training operatori macchina.


indirizzi utili useful addresses 2

BORDI

Edges sas

di A. Gattoni & C. 20826 MISINTO (Monza Brianza) - Via Europa 37 tel +39/02 96329551 - fax +39/02 96329758 info@nordexbordi.it - www.nordexbordi.it Bordi in PVC, ABS, CPL, e vero legno, carte monostrato, e laccabili per superfici e sagome. I nostri decorativi disponibili sono inseriti nel nostro sito: nordexbordi.it. Siamo distributori esclusivi per l’Italia della ditta Portoghese PROBOS S.A.

OSTERMANN ITALIA srl 35010 PERAGA DI VIGONZA (Padova) Via Germania 38 tel +39/049 6225410 - fax +39/049 6225490 vendite@ostermann.eu - www.ostermann.eu Il più grande assortimento di bordi in Europa! Bordi in ABS, melaminico, vero legno, alluminio e acrilico, forniti a partire da 1 metro nel giro di 24 ore. 17 finiture diverse in tutte le altezze fino a 100 mm. Bordi per l’applicazione a laser, aria calda o infrarossi e bordi precollati EVA su richiesta. Con l’Online Shop e l’App assicuratevi il 2% di sconto extra. A completamento della gamma: ampio assortimento di profili tecnici, colle, maniglie, detergenti, piedini per zoccoli, canaline LED e accessori per la lavorazione del bordo.

PLASTIVAR srl 23879 VERDERIO (Lecco) Viale Rimembranze 1 tel +39/039 510662 - fax +39/039 510663 info@plastivar.it - www.plastivar.it Produzione bordi in ABS e accoppiato alluminio.

COLLE E ADESIVI

Glues and adhesives

CATENE PORTACAVI

Cable holder chains

KABELSCHLEPP ITALIA srl 21052 BUSTO ARSIZIO (Varese) Via Massari Marzoli 9 tel +39/0331 350962 - fax +39/0331 341996 infoksi@kabelschlepp.it www.kabelschlepp.it Catene portacavi e guaine in poliammide rinforzato con fibre di vetro. Catene portacavi e guaine in acciaio. Cavi. Coperture telescopiche. Convogliatori di trucioli. Nastri avvolgibili. Raschiaoli. Protezioni a tapparella. Soffietti termosaldati e cuciti.

CILINDRI E

RIVESTIMENTI IN GOMMA Rubber cylinders and coatings

20864 AGRATE BRIANZA (Monza Brianza) Via della Fisica 21 tel +39/039 650868 - fax +39/039 651139 atagliabue@tin.it - www.tagliabueluigi.it Stabilimento: 20867 CAPONAGO (Monza Brianza) Via della Fisica 17 - tel +39/02 95741768 Rulli e ruote in gomma e silicone.

idm

COLLANTI CONCORDE S.R.L. COLLE SPECIALI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Via Schiaparelli, 12 – Zona Industriale 31029 Vittorio Veneto (TV) , Italy Tel +39 0438 912121 – Fax +39 0438 501822 info@collanticoncorde.it www.collanticoncorde.it Collanti Concorde è specializzata nella produzione di colle ed adesivi per applicazioni industriali. Tra i prodotti più importanti:  Adesivi HOT-MELT POLIURETANICI (gamma PUROSTIK) per sigillatura, bordatura, rivestimento profili e flat lamination.  Adesivo poliuretanico XILOBOND T, certificato secondo la norma EN 15425 e con “Attestato di Conformità” dell’MPA di Stoccarda, per costruzioni in legno e per incollaggi strutturali di legno ingegnerizzato, case clima, etc.  COLLE CERTIFICATE CON PROPRIETÀ DI REAZIONE AL FUOCO/USO NAVALE.

DURANTE & VIVAN spa 33080 Ghirano di Prata (Pordenone) Via G. Garibaldi, 23 tel +39/0434 605211 - fax +39/0434 605202 info@durante-vivan.com - www.durante-vivan.com Colle e adesivi per l’industria del mobile/arredamento: termofusibili, poliuretanici reattivi, viniliche, ureiche, poliuretanici ad acqua, adesivi a solvente.


is

3

ELETTROMANDRINI

Electric Spindles

20061 CARUGATE (Milano) - Via Garibaldi 76/78 tel +39/02 9253631 r.a. - fax +39/02 9252357 commerciale.ordini@frabo.it - www.frabo.it Adesivi per legno, laminati e mobili imbottiti.

JOWAT ITALIA srl a socio unico 24046 OSIO SOTTO (Bergamo) Via dell’Artigianato 3 tel +39/035 0272310 - fax +39/035 0272307 info@jowat.it - www.jowat.it Colle e adesivi per l’industria del legno: viniliche, termofusibili, poliuretaniche e poliolefiniche reattive e per materiali espansi.

OMNIA KOLL srl 61122 PESARO (PU) Via Mario Ricci, 26 tel + 39/0721 202375 – fax + 39/0721 200131 info@omniakoll.com – www.omniakoll.com Distribuzione di numerose tipologie di soluzioni per l'incollaggio, l’adesione e la sigillatura. Vasta gamma di prodotti basati su diverse basi chimiche per soddisfare ogni esigenza, dalla semplice lavorazione artigianale alla più complessa realtà industriale. Primer, attivatori, pulitori, sigillanti, viniliche, adesivi, PSA, ureiche, termofusibili. Distributore unico Riepe® per l’Italia. Distributore esclusivo Jowat per il centro e sud d’Italia.

ELTE srl 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (Vicenza) Via Mario Carraro 1 tel +39/0444 746999 - fax +39/0444 746990 info@eltesrl.com www.elte.eu Dal 1978. Elte Srl è una azienda italiana che progetta e realizza elettromandrini di precisione ad alta velocità.

TAKA Srl L’adesivo perfetto Via dell’Artigianato, 19/25 36064 Mason Vicentino (Vicenza) Tel. +39/0424 411166 – fax +39/0424 411727 info@taka.it - www.wpr.it Produttori di adesivi termofusibili poliuretanici reattivi (HMPUR) per il rivestimento di profili, flat lamination, bordatura per applicazioni con macchine slot nozzle, roll coater, bordatrici. Produzione di Primer per materiale plastico e pulitori.

FERRAMENTA

E ACCESSORI Fittings and accessories

HÄFELE ITALIA srl 20841 Carate Brianza (MonzaBrianza) Via della Valle 67 bis tel +39/0362 57741 - fax +39/0362 5774477 info@hafele.it - www.hafele.it

DESIGN - PROGETTAZIONE SVILUPPO Design - Planning Development

FAUCIGLIETTI ENGINEERING srl 22063 CANTÙ (Como) - Via Belvedere 11 tel +39/031 712391 - fax +39/031 714257 info@fauciglietti.it - www.fauciglietti.it

idm

TITUSPLUS ITALIA srl 31048 San Biagio di Callalta (TV) Via Aquileia 9 - Frazione Olmi tel +39/0422 165 0120 - fax +39/0422 165 0136 italia@titusplus.com - www.titusplus.com


indirizzi utili useful addre

4

FINITURA SUPERFICI Surfaces finishing

Distributore unico per l’Italia: OMNIA KOLL srl 61122 PESARO (PU) - Via Mario Ricci, 26 tel + 39/0721 202375 – fax + 39/0721 200131 info@omniakoll.com – www.omniakoll.com Sistemi di spruzzatura a controllo elettronico e prodotti chimici per l’industria manifatturiera del legno. Dischi panno, dischi fibra e sistemi di applicazione a cera e altri prodotti di ausilio ai processi produttivi. I principali costruttori di macchine consigliano e installano i Prodotti Originali Riepe®.

IMBALLAGGI Packages

IMPIANTI DI VERNICIATURA E ESSICCAZIONE Painting and drying plants

FORMETAL srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino)- Via Abbadia 4 tel +39/0721 472067-491968 fax +39/0721 907378 commerciale@formetalsrl.it info@formetalsrl.it - www.formetalsrl.it Da sempre proponiamo soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente. La nostra ampia gamma di prodotti copre tutte le esigenze di handling, imballo e magazzini automatici. Our Solution for Your Evolution

BARBERAN S.A. 08860 CASTELLDEFELS, BARCELONA (España) Pol. Ind. “Cami Ral” C/Galileo 3-9 Ap. Postal 160 tel +34/93 6350810 - fax +34/93 6361555 barberan@barberan.com - www.barberan.com Linee per verniciatura a rullo o a pistola ed essiccazione di lacche. Linee per rivestire pannelli per mobili o porte. Macchine stampatrici di pannelli e stampatrice digitale. Linee per la produzione di porte a nido d’ape. Linee per ricoprire sagome e profili con fogli di legno, di carta, di PVC, laminati a bassa pressione o materiali simili. Sistemi di taglio, alimentatori di sagome, stazione di sbobinatura, giunzione di bobina.

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE CVM srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino) Via Pantanelli 7/1 tel +39/0721 499044 - fax +39/0721 499898 info@cvmitalia.com - www.cvmitalia.com Linee complete di montaggio, imballaggio e magazzino. Impianti automatici o ribaltatori semiautomatici, per l’imballaggio in cartone. Movimentazioni ed automazioni varie: navette traslanti e sollevabili, curve, transfer, girapezzi, trasportatori a rulli oppure a tappeto, piattaforme.

Suction plants

20137 MILANO - Via Ennio 25 tel +39/02 54100818 r.a. - fax +39/02 54100764 controllogic@controllogic.it - www.controllogic.it Sistemi di rivelazione e spegnimento automatico delle scintille nelle condotte di aspirazione a protezione antincendio del silo.

idm

CMA ROBOTICS S.P.A. 33050 PAVIA DI UDINE (Udine) Via del Lavoro 41 tel +39/0432 640172 – fax +39/0432 640018 info@cmarobot.it – www.cmarobot.it Progetta, realizza e installa la più ampia gamma di robot e impianti per la verniciatura oggi disponibile sul mercato.


iesses LEGNAMI Timbers

5

Sede Legale: 10138 TORINO - Via Susa 23/BIS Sede Operativa: 10143 TORINO - Via Rosta 7 tel +39/011 2273057 - fax +39/011 2273058 info@gtb-srls.com Agente in legname esotico africano origine Costa d’Avorio, Cameroun, Congo, Rdc. Tronchi, boules, tavolami refilati freschi ed essiccati, piallati essiccati, pavimentazione da esterno.

MACCHINE PER 29010 ROVELETO DI CADEO (Piacenza) Via Emilia Est, 238 tel +39/0523 509029 • +39/0523 509020 fax +39/0523 509423 info@arduinilegnami.com www.arduinilegnami.com Dal 1957 il vostro partner ideale nell’approvigionamento di tutti i migliori legni africani, nord africani ed europei.

Bianchi Dott. Francesco snc 22063 CANTÙ’ (Como) - Via Como 26 tel e fax +39/031 716156 bianchilegnamicantu@virgilio.it www.drbianchilegnami.com LEGNAMI IMP. - EXP. - Commercio legnami di qualità per falegnameria con centro di essiccazione “sottovuoto”.

BROKER LEGNO di Stefano Mazza 40050 MONTE SAN PIETRO (Bologna) Via Salvo D’Acquisto 17/4 tel +39/051 0547071 mobile +39/340 5127366 broker.legno@gmail.com skype StefanoMazza255 - Tronchi e Tavolame: Latifoglie Nord America. - Yellow Pine e Conifere: Nord America. - Pino e Abete Svezia/Finlandia. - Listoni Massicci “Ansgarius Svensson AB” Svezia.

LA LAVORAZIONE DEL LEGNO Woodworking machines

12042 POLLENZO (Cuneo) Via Langhe 4-6 tel +39/0172 474073 - fax +39/0172 471442 sales@ferwoodgroup.com www.ferwoodgroup.com Vasto assortimento di macchine e impianti USATI per la lavorazione del legno. Selezione e commercializzazione di macchinari recenti delle migliori marche.

HÖCHSMANN GmbH Sede secondaria in Italia 30020 NOVENTA DI PIAVE (Venezia) Via A. Meucci 34 tel +39/0421 1832050 Direttore generale: Loris Novello cell. +39/334 1045530 l.novello@hoechsmann.com italia@hoechsmann.com www.hoechsmann.com Macchine e impianti usati per la lavorazione del legno.

idm

HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 info@homag-italia.it - www.homag-italia.it Macchine - Impianti - Sistemi per la lavorazione del legno.

IMA SCHELLING ITALIA srl 40069 ZOLA PREDOSA (Bologna) Via Roma 52 tel +39/051 754854 - fax +39/051 755776 imaitalia@ima-service.it - www.ima-service.it Squadrabordatrici singole e doppie, centri di lavoro con bordatura a bordo, linee e impianti completi per lavorazione pannello. Assistenza, ricambi.

HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 info@homag-italia.it Giuntatrici a filo per impiallacciatura. Ricambi e filo originali. Assistenza clienti.


indirizzi utili useful addre

6

MOVIMENTAZIONE Handling

MACCHINE PER

LA LAVORAZIONE DEL LEGNO Woodworking machines

MULTI SERVICE srl Sede amministrativa: 30027 San Donà di Piave (Venezia) Via Calnova 8/2 Sede operativa: 31016 Cordignano (Treviso) Via Strada Maestra d’Italia 75 Paolo Grandin - cell. +39/335 8333469 paolo.grandin@mserv.it Assistenza tecnica - cell. +39/338 9987412 fax +39/0421 480706 info@mserv.it Vendita e installazione macchine C.N.C. nuove e usate, ricambi, software Cad-Cam, assistenza tecnica e training operatori macchina.

srl MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO 12062 RORETO DI CHERASCO (Cuneo) Via Savigliano 29 tel +39/0172 495300 - fax +39/0172 495110 sofit@sofitnet.it - www.sofitnet.it Macchine ed impianti completi per la lavorazione del legno, nuovi e soprattutto usati.

MARIO ZAFFARONI & FIGLI srl 22078 TURATE (Como) Via Centro Industriale Europeo 24 tel +39/02 9688453 - fax +39/02 9682718 info@zaffaroni.com - www.zaffaroni.com Centri di lavoro per la tecnologia del “Folding” - Impianti per la sezionatura e sezionatrici multilame per pannelli - Fresatrici speciali longitudinali di precisione.

PROFILI E PANNELLI Profiles and panels wrapping machines

COSTRUZIONI MECCANICHE BARZAGHI srl 22044 INVERIGO (Como) - Via Fornacetta 122 tel +39/031 698958 - fax +39/031 698977 info@cmbmeccanica.com www.cmbmeccanica.com Da 50 anni realizziamo macchine per la movimentazione ad automazione di tutte le linee di produzione per legno, plastica, vetro, lamiere, gomma etc. ALIMENTATORI - ACCATASTATORI - TRASLATORI RIBALTATORI - TRASPORTI IN GENERE. DISPONIBILI A STUDIARE SOLUZIONI SU MISURA CON L’INSTALLAZIONE DI ROBOT ANTROPOMORFI E SIMILARI. ISOLE DI LAVORO NON PRESIDIATE.

WPR srl Via Indipendenza, 10 31027 Spresiano (Treviso) Tel. +39/0422 911849 - fax +39/0422 911292 info@wpr.it - www.wpr.it Produttori di impianti di rivestimento profili e pannelli, impianti di rivestimento a set up automatico, sistemi applicazione hot melt, sistemi di taglio ad inseguimento, tradizionali e ad alte prestazioni, taglierine ribobinatrici per foglie decorative.

CVM srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino) Via Pantanelli 7/1 tel +39/0721 499044 - fax +39/0721 499898 info@cvmitalia.com - www.cvmitalia.com Linee complete di montaggio, imballaggio e magazzino. Impianti automatici o ribaltatori semiautomatici, per l’imballaggio in cartone. Movimentazioni ed automazioni varie: navette traslanti e sollevabili, curve, transfer, girapezzi, trasportatori a rulli oppure a tappeto, piattaforme.

MACCHINE RIVESTIMENTO

idm


iesses

7

PANNELLI PER MOBILI Furnitures panels

FORMETAL srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino)- Via Abbadia 4 tel +39/0721 472067-491968 fax +39/0721 907378 commerciale@formetalsrl.it info@formetalsrl.it - www.formetalsrl.it Da sempre proponiamo soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente. La nostra ampia gamma di prodotti copre tutte le esigenze di handling, imballo e magazzini automatici. Our Solution for Your Evolution

PANNELLI NOBILITATI

EGGER ITALIA-TRADING EUROPE sas di F. Scottà & C. 31100 TREVISO - Via Fonderia 8 tel +39/0422 918435 sc.italia@egger.com.it www.egger.com Fornitore di soluzioni complete per la realizzazione di mobili e arredamento d’interni, per le costruzioni in legno e pavimenti. Realizziamo pannelli truciolari grezzi, pannelli truciolari sottili, pannelli MDF, pannelli HDF, pannelli verniciati, pannelli tamburati, pannelli nobilitati melaminici, laminati, semilavorati per mobili, piani di lavoro, antine, pannelli nobilitati con laminato, laminati stratificati e bordi.

43055 MEZZANO SUPERIORE (Parma) Via Partigiani d’Italia 8 tel +39/0521 815974 - fax +39/0521 816737 amministrazione@nobilpan.it commerciale@nobilpan.it www.nobilpan.it Nobilitazione di pannelli compensati, multistrati, MDF, truciolari con carte, PVC, PP, CPL, HPL. Sezionatura a misura.

GRUPPO BONOMI PATTINI S.P.A. 20814 VAREDO (Monza Brianza) - Via Stelvio 9 tel +39/0362 580453 – fax +39/0362 544367 info@bonomipattini.it www.gruppobonomipattini.com Materiali innovativi dedicati al mondo dell’Architettura, del Design e del Contract.

Laminated panels

idm

STRUMENTI

DI CONTROLLO, MISURAZIONE E REGOLAZIONE Control, measuring and setting instruments

20137 MILANO - Via Ennio 25 tel +39/02 54100818 r.a. - fax +39/02 54100764 controllogic@controllogic.it - www.controllogic.it Sistemi di rivelazione e spegnimento automatico delle scintille nelle condotte di aspirazione e protezione antincendio del silo.


indirizzi utili useful addre

8

VERNICI PER LEGNO Paints for wood

SISTEMI srl 61121 Pesaro (PU) - Via Montanelli 70 tel +39/0721 28950 - fax +39/0721 283476 info@sistemiklein.com - www.sistemiklein.com Utensili per la lavorazione del legno e del pannello. Strumenti di misura per il pannello, produzione M. Conti: calibri tradizionali, digitali e a radio frequenza. Banco CNC per il controllo dimensionale del pannello. PRE SET utensili per macchine CNC.

SUPERFICI Surfaces

REHAU spa 20040 Cambiago (MI) Via XXV Aprile 54 tel +39/02 95.94.11 - fax +39/02 95.94.12.50 milano@rehau.com - www.rehau.it Superfici in laminato high gloss, effetto vetro, ondulato, in composto minerale, con bordi perfettamente abbinati, per mobili funzionali e di design destinati a negozi, uffici, ambienti pubblici e domestici.

UTENSILI

61020 MONTECCHIO (Pesaro) Via dell’Industria 7 tel +39/0721 497592 - 0721 499875 fax +39/0721 499875 info@utensilcentro.it www.utensilcentro.it Costruzione e affilatura utensili in DIAMANTE e HM per laminati, legno alluminio e pvc. Coltellini HM sagomati e punte HM elicoidali.

Tools

BOTTOSSO E FRIGHETTO VERNICI srl 30025 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (Venezia) Viale Kennedy 20 tel +39/0421 700222 - 0421 700292 fax +39/0421 700950 info@bottosso-frighetto.com www.bottosso-frighetto.com Deposito di Cerea (Verona) tel +39/0442 332200 - fax +39/0442 339854

ICA Group Via Sandro Pertini, 52 62012 CIVITANOVA MARCHE (Macerata) tel. +39/0733 8080 - fax +39/0733 808140 info@icaspa.com www.icaspa.com LIFE IN COLOR

by HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 piero.scarabello@homag-italia.it www.homag-italia.it Utensili per la lavorazione del legno in diamante HM - HSS con centro di assistenza.

UTENSILEA srl 31057 S. ELENA DI SILEA (Treviso) Via Belvedere 8 tel. +39/0422 788572 - 0422 820840 fax +39/0422 820833 info@utensilea.com www.utensilea.com Utensili per la lavorazione del legno ad inserti intercambiabili con riporto HW, HS e D.P.

idm

KEMICHAL srl 35010 TREBASELEGHE (Padova) Via Dell’Artigianato 2 tel +39/049 9385648 - fax +39/049 9385070 info@kemichal.it www.kemichal.it Vernici e coloranti per legno dal 1962.


elenco alfabe alphabetical list AZIENDA Firm

A B

CATEGORIA Category

ARDUINI LEGNAMI spa

legnami/ timbers

BARBERAN S.A.

impianti di verniciatura e essiccazione /

P.

p.

4

painting and drying plants

4

BIANCHI DOTT. FRANCESCO snc

legnami/ timbers

4

BONOMI PATTINI spa

pannelli per mobili/ furnitures panels

7

BOTTOSSO & FRIGHETTO VERNICI srl

vernici per legno / paints for wood

8

BROKER LEGNO

legnami/ timbers

5

C

CMA ROBOTICS spa

impianti di verniciatura e essiccazione / painting and drying plants

4

C.M.B. sas

movimentazione / handling

6

COLLANTI CONCORDE srl

colle e adesivi / glues and adhesives

2

CONTROL LOGIC srl

impianti di aspirazione / suction plants

4

strumenti di controllo, misurazione e regolazione / CVM srl

D

DURANTE & VIVAN spa

E F

control, measuring and setting instruments

7

imballaggi / packages

4

movimentazione / handling

7

colle e adesivi / glues and adhesives

3

ELTE srl

elettromandrini/ electric spindles

3

EGGER

pannelli per mobili/ furnitures panels

7

FAUCIGLIETTI ENGINEERING srl

design - progettazione - sviluppo/

FERWOOD srl

macchine per la lavorazione del legno /

FORMETAL srl FRABOADESIVI spa

G H

GENERAL TIMBER BROKER srls

design - planning - development

5

movimentazione / handling

7 4 3

legnami/ timbers

HÄFELE ITALIA srl

ferramenta e accessori / fittings and accessories

HÖCHSMANN GmbH

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

HOMAG ITALIA spa

I

J K L M N O P R

5

3

I.C.A. Group

vernici per legno / paints for wood

8

IMA SCHELLING ITALIA srl

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

P.

p. 3

KABELSCHLEPP ITALIA srl

catene portacavi / cable holder chains

2

KEMICHAL srl

vernici per legno / paints for wood

8

KUPER/HOMAG ITALIA spa

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

5

LEUCO by HOMAG ITALIA spa

utensili / tools

8

MULTI SERVICE srl

assistenza tecnica / technical assistance

1

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

5

NASTROFLEX spa

abrasivi / abrasives

1

NOBILPAN spa

pannelli nobilitati / laminated panels

7

NORDEX sas

bordi / edges

2

OMNIA KOLL srl

colle e adesivi / glues and adhesives

3

OSTERMANN ITALIA srl

bordi / edges

2

PLASTIVAR srl

bordi / edges

2

REHAU spa

superfici/ surfaces

8

RIEPE - OMNIA KOLL srl

finitura superfici/ surfaces finishing

4

SISTEMI srl

utensili / tools

8

SOFIT srl

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

6

TAKA srl

colle e adesivi / glues and adhesives

3

TAGLIABUE LUIGI snc

cilindri e rivestimenti in gomma /

TITUSPLUS ITALIA srl

U Z W

rubber cylinders and coatings

2

ferramenta e accessori / fittings and accessories 3

UTENSILEA srl

utensili / tools

8

UTENSIL CENTRO snc

utensili / tools

8

ZAFFARONI Mario & Figli srl

macchine per la lavorazione del legno /

WPR srl

macchine per la lavorazione del legno / 5

Category

colle e adesivi / glues and adhesives

5

woodworking machines

CATEGORIA

JOWAT ITALIA srl

T

woodworking machines

colle e adesivi / glues and adhesives

Firm

S

3

imballaggi / packages

AZIENDA

5

idm

woodworking machines

6

macchine rivestimento profili e pannelli / profiles and panels wrapping machines

6


idm

idm

ISSN 0019 -753 X

666

agosto_august 2018_anno 60_english

text

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

ISSN 0019 -753 X

665

maggio_may 2018_anno 60_english

text

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media



L’INDUSTRIA DEL MOBILE

idm

 

Per saperne di più...

Venite a scoprire questa e altre novità dello specialista dei bordi Ostermann presso lo stand A12, padiglione 3!

idm

   

 



L’INDUSTRIA DEL MOBILE

ISSN 0019 -753 X

669

febbraio_february 2019_anno 61_english

text

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

webandmagazine.media - webandmagazine.com

IDM-L'Industria del Mobile al suo 61° anno, rivista che si rivolge al mobiliere e all'arredatore industriale e artigiano. Il suo obiettivo e quello di diffondere l’informazione e l’aggiornamento tecnologico in un settore che in Italia mantiene le sue caratteristiche di leader mondiale in termini di design di progetto e tecnologia. I settori tecnologici trattati sono le macchine e gli utensili, le linee per la produzione, la finitura, l’assemblaggio, l’imballo. Le merceologie di componentistica trattate saranno legno e materie prime a base legno, materiali compositi, ferramenta e guarnizioni, colle e vernici. Un'attenzione particolare e riservata al design nel suo rapporto con le tecnologie produttive e i materiali innovativi. Inoltre, la rivista è sfogliabile gratuitamente su tre portali: www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com https://issuu.com/web-and-magazine Siamo presenti anche sulle pagine della casa editrice di Facebook e Instagram. I video sono caricati sul nostro canale YuoTube e nel nostro sito. Ogni uscita è anche promossa con l’invio di Newsletter periodiche che incrementano costantemente i dati di diffusione della rivista. ! MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTO tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando il seguente IBAN: CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133, BIC/SWIFT BPCVIT2S

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

idm

webandmagazine.media - webandmagazine.com

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media 

idm





L’INDUSTRIA DEL MOBILE

webandmagazine.media - webandmagazine.com

   

   

 

  

 

 

 

!  

  

!  !  !  !  

 

  

 





IDM-L'Industria del Mobile, celebrating 61 years, is a magazine addressed to furniture manufacturers and interior decorators in the industrial and handi- craft domain. The magazine’s mission is to support information and technological update in an industry that is maintaining its global leadership role in terms of design and technology. The technology domains illustrated in the magazine inclu- de machines and tools, production, finishing, assembling and packaging lines. The featured categories of components are wood and wood-based raw materials, composite materials, hardware and seals, glues and paints. Particular attention is dedicated to design related to manufacturing technology and innovative materials. The magazines are browsable for free on three websites, www.webandmagazine.media, www.webandmagazine.com and https://issuu.com/web-and-magazine We are on Facebook, Instagram and YouTube. Besides each issue is promoted through periodical newsletters which increases the global diffusion.


®

15 - 18 OTTOBRE 2019 FIERA DI PORDENONE www.exposicam.it

Exposicam srl Via G. Carducci, 12 .JMBOP t *UBMZ Tel: +39 0286995712 JOGP!FYQPTJDBN JU

SALONE INTERNAZIONALE COMPONENTI, SEMILAVORATI E ACCESSORI PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE


Non solo per amore dell’ambiente La bio-innovazione è oggi realtà grazie alle nostre vernici all’acqua per legno composte da bio-resine, provenienti da materie prime vegetali di scarto. Vernici che non solo abbattono drasticamente le emissioni di CO2 e VOC, ma offrono prestazioni tali da stabilire nuovi standard qualitativi per l’industria. Ecco perché puoi chiamarla bio-rivoluzione.

21-24 maggio 2019 Pad. 10.2 | Stand D-050

27-31 maggio 2019 Pad. 017 | Stand B57










Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.