673_L'INDUSTRIADELMOBILE_luglioagosto_2019

Page 1

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

idm ISSN 0019 -753 X

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

673

luglioagosto_julyaugust 2019_anno 61_english text

webandmagazine.media - webandmagazine.com


®

15 - 18 OTTOBRE 2019 FIERA DI PORDENONE www.exposicam.it

Exposicam srl Via G. Carducci, 12 .JMBOP t *UBMZ Tel: +39 0286995712 JOGP!FYQPTJDBN JU

SALONE INTERNAZIONALE COMPONENTI, SEMILAVORATI E ACCESSORI PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE



673 idm

luglioagostojulyaugust annoyear 61 economia, tecnologie e componenti per il settore del mobile

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

colophon

!" DIRETTORE RESPONSABILE

EDITOR IN CHIEF pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com

!" GIORNALISTI

JOURNALISTS paolo ferrari, sonia maritan, adello negrini,

editrice Web and Magazine s.r.l. Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia ! telefono +39/02 84173130 ! telefono +39/02 84173121 (marketing) ! fax +39/02 66661204 ! amministrazione@webandmagazine.com ! www.webandmagazine.media ! www.webandmagazine.com

GENERAL COORDINATION franco riccardi logistica@webandmagazine.com

!" UFFICIO GRAFICO

GRAPHIC LAYOUT ufficiografico@webandmagazine.com

!" AMMINISTRAZIONE

ADMINISTRATION laura gregorutti amministrazione@webandmagazine.com

!" WEB AND MEDIA ADVERTISING

WEB AND MEDIA ADVERTISING silvia maestri direzione marketing advertising@webandmagazine.com beatrice guidi advertising@webandmagazine.com gloria murrighili mkt@webandmagazine.media

REGISTRAZIONE presso il tribunale di Milano al numero 5541 del 20 febbraio 1961 (già numero 5088 del 10 ottobre 1959)

registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 registro mondiale delle pubblicazioni issn 0019 -753X international standard serial number

RIVISTA BIMESTRALE BIMONTHLY MAGAZINE UNA COPIA ONE COPY euro 10,00 ABBONAMENTO ANNUO ITALIA euro 70,00 A YEAR’S SUBSCRIPTION ABROAD euro 140,00

!" STAMPA CPZ s.p.a.

Via Landri, 37/39 I-24060 Costa di Mezzate (Bergamo)

I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.



!" COORDINAMENTO GENERALE

idm

   



L’INDUSTRIA DEL MOBILE 

FORMETAL s.r.l. 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino) Via Abbadia, 4 tel +39/0721 472067 - 491968 fax +39/0721 907378 commerciale@formetalsrl.it info@formetalsrl.it - www.formetalsrl.it

! MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTO tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando i seguenti IBAN: ! CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133 - BIC/SWIFT BPCVIT2S



dal 1959

idml’industria del mobile 04

673 LUGLIOAGOSTO 2019

www.webandmagazine.media - www.webandmagazine.com

! 02

COLOPHON

! 07

EDITORIALE La rivoluzione delle reti The network revolution di Pietro Ferrari

! 08

FOCUS RASSEGNA LIGNA HANNOVER 2019 Un’ennesima conferma… The world reference platfrom for the world leading trade di Pietro Ferrari

! 15

! 34

GRANDANGOLO MAKOR Una proposta ricca e articolata A winning bet

di Franco Riccardi

! 36

GRANDANGOLO IGUS Un meritato successo A deserved success

di Franco Riccardi

! 38

FOCUS RASSEGNA LIGNA HANNOVER 2019 BIESSE GROUP Cinquant’anni e il futuro 50 years toward the future

GRANDANGOLO LEITZ I prodotti e il servizio Fast milling for excellent finishes in wood derived materials and plastics

di Pietro Ferrari

di Pietro Ferrari

! 18

FOCUS RASSEGNA LIGNA HANNOVER 2019 HOLZ-HER - WEINIG GROUP Da Evolution ad Automation nuovi passi avanti nella lavorazione del pannello From Evolution to Automation

! 42

di Pietro Ferrari

! 23

! 25

FOCUS RASSEGNA ! 46 LIGNA HANNOVER 2019 HOMAG GROUP Una presenza a tutto campo Wood Processing in Homag Group

di Pietro Ferrari

FOCUS INTERZUM KÖLN 2019 Passeggiando nell’innovazione Walking in innovation

di Pietro Ferrari

di Pietro Ferrari

! 50 FOCUS RASSEGNA LIGNA HANNOVER 2019 SCM SCM ha presentato a Ligna la Smart Factory a misura d’uomo SCM presented the user-friendly Smart Factory at Ligna

GRANDANGOLO ABET LAMINATI Nuovi colori, decori e finiture Abet Laminati new colors, decors and finishes as well as the first collection by Ugo Nespolo

di Pietro Ferrari

! 32

LA PAROLA A... SONAE ARAUCO Nuovi accenti e nuove emozioni New accents and new suggestions

FOCUS RASSEGNA LIGNA HANNOVER 2019 WEINIG GROUP In controtendenza di Pietro Ferrari

! 52

di Pietro Ferrari

GRANDANGOLO EMUCA Protagonista a Colonia Emuca presents its latest solutions at interzum 2019

di Pietro Ferrari


idml’industria del mobile 05

! 56

GRANDANGOLO HRANIPEX Il massimo del comfort Enjoy comfort to the full

! 66

di Pietro Ferrari

! 60

GRANDANGOLO FILIPPI 1971 Una filosofia di prodotto A philosophy and a product

di Gloria Murrighili

! 68

di Pietro Ferrari

! 62

GRANDANGOLO GRASS Moderna, fresca e giovane Younger and younger

EVENTI SMART VISION FORUM Smart Vision Forum parte positivamente A good start for Smart Vision Forum EVENTI SPS ITALIA Una edizione di successo The show of wonders

di Beatrice Guidi

! 70

di Pietro Ferrari

EVENTI CATAS I cinquant’anni di Catas Catas in a nutshell

di Pietro Ferrari

! 71

INDIRIZZI UTILI


NWM / NWMD RIVESTIMENTO PANNELLI CON I VANTAGGI DELLA APPLICAZIONE MEDIANTE SLOT NOZZLE!

NWM/NWMD è il sistema singolo o doppio, ideale per il rivestimento di pannelli in legno, MDF o truciolare fino a 2200mm di larghezza. Offre tutti i vantaggi dell’applicazione mediante slot nozzle ottimizzando le performances dell’incollaggio con adesivi hot melt e HMPUR:

PANNELLI RIVESTITI CON NWM/NWMD

NWM/NWMD

APPLICAZIONE DELLA COLLA: direttamente sulla foglia PIÙ REDDITIVITÀ: utilizza basse quantità di colla OTTIMI RISULTATI ESTETICI: finitura a specchio PRECISIONE APPLICATIVA: ideale per l’applicazione di foglie High Gloss QUALITÀ ELEVATA: evita impurità perché la colla non è a contatto con l’aria MAGGIORE PRODUTTIVITÀ: pulizia più veloce che garantisce riduzione di fermi macchina PIÙ FLESSIBILITÀ: l’applicazione con slot nozzle permette di fare anche il post-forming


dal 1959

La rivoluzione delle reti ! Scrivevamo, nello scorso editoriale di IDM L’Industria del Mobile, di una migrazione in rete o nelle nuvole digitali del sapere tecnologico e organizzativo del settore. La scorsa edizione di Ligna non ha fatto che confermare questa tendenza, aggiungendovi però un’ulteriore frammentazione di titoli e sottotitoli, da parte dei grandi gruppi che guidano le tendenze nel settore delle tecnologie per la lavorazione del legno e la produzione del mobile, che non sembra fatta per avvicinare un utente frastornato dal forte vento dell’innovazione in questo campo. Qualcuno ha anche suggerito che si torni a porre l’accento sulle prestazioni e sulle innovazioni puramente intrinseche contenute nelle macchine presentate, pur senza trascurare il brave new world delle reti delle nuvole digitali. In realtà è evidente che, più o meno incorporate nelle macchine e nelle linee produttive, le reti sono diventate una necessità vitale per una presenza efficace sui mercati globali sia in termini di proposta tecnologica sia in termini di assistenza e dialogo con i clienti.

idml’industria del mobile 07

EDITORIALE E DITORIALE

! www.webandmagazine.media ! www.webandmagazine.com

La durezza della lotta commerciale appare evidente, anche in un contesto di signorile fair-play, e si manifesta attraverso una serie di contrapposizioni tra sistemipaese leader nel settore e tra grandi gruppi industriali: speriamo che non porti a una serie di collisioni che andrebbero a sminuire la portata di questa rivoluzione delle reti.

! THE NETWORK REVOLUTION

In the last editorial of IDM-L’Industria del Mobile we wrote about a migration in the network or in the digital clouds of the technological and organizational knowledge of the sector. The last edition of Ligna did nothing but confirm this trend, adding however a further fragmentation of titles and subtitles, by the large groups that guide the trends in the sector of technologies for woodworking and furniture production, which seems made to approach a user bewildered by the strong wind of innovation in this field. Someone has also suggested that we go back to putting the accent on the purely intrinsic performances and innovations contained in the machines presented, without neglecting the brave new world of digital networks and clouds. In reality it is clear that, more or less incorporated into machines and into production lines, networks have become a vital necessity for an effective presence on global markets both in terms of technological proposal and in terms of assistance and dialogue with customers. The harshness of the commercial struggle appears evident, even in a context of elegant fair play, and manifests itself through a series of contrasts between leading systems in the sector and between large industrial groups: we hope it does not go a series of collisions that would lead to to diminish the scope of this network revolution. di Pietro Ferrari


dal 1959

idml’industria del mobile 08

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 www.ligna.de

! Pietro Ferrari

Un’ennesima conferma… …se ce ne fosse bisogno.

 Ligna si è conclusa ad Hannover alla fine di maggio, dopo cinque giorni di lavori, con risultati sorprendenti. La fiera leader mondiale dell’industria della lavorazione e del trattamento del legno ha dato un’importante spinta al settore e ha spianato la strada a investimenti futuri. Le soluzioni intelligenti sono state il tema dominante della manifestazione, che ha dimostrato come la digitalizzazione e l’automazione siano ormai entrate nell’ordine di idee degli utilizzatori. Grande interesse hanno riscosso in particolare le soluzioni integrate grazie alle quali aziende di ogni dimensione – dalle piccole imprese artigiane ai grandi gruppi industriali – possono far fronte non solo alle attuali esigenze del mercato ma anche alle sfide del futuro. Anche nel settore della prima lavorazione del legno la digitalizzazione è stata al centro dell’attenzione. «Ligna ha ribadito la sua fama di piattaforma mondiale di riferimento per l’industria della lavorazione e del trattamento del legno, di appuntamento con le anteprime del settore. Millecinquecento espositori da cinquanta Paesi hanno presentato straordinarie soluzioni per il futuro, consentendo di toccare con mano innovazioni per ogni ambito operativo. Puntando i riflettori su digitalizzazione, automazione, impiego della robotica e di rivoluzionarie applicazioni delle tecnologie per la finitura delle superfici, hanno dato forti impulsi al pro-


idml’industria del mobile 09

gresso tecnologico. Tecnologie che sembravano visionarie solo alla scorsa Ligna, erano realtà già quest’anno», ha dichiarato Andreas Gruchow, del CdA di Deutsche Messe, durante la conferenza stampa finale di Ligna.

«Ligna 2019 ha dimostrato che abbiamo fatto un importante passo avanti nella lavorazione digitale del legno e che l’interesse nei confronti della tecnologia più avanzata non ha frontiere», ha affermato Pekka Paasivaara, Presidente dell’Associazione dei costruttori tedeschi di macchine per la lavorazione del legno di Francoforte sul Meno, CEO di Homag Group AG e membro del CdA di Dürr AG. «È davvero impressionante incontrare così tanti clienti di ogni parte del mondo interessati a progetti di investimento concreti. Il fatto che le nuove soluzioni riscuotano l’interesse sia di piccole aziende sia di gruppi industriali è deciso motivo di ottimismo per noi tutti». Andreas Gruchow ha detto ancora: «Più di 90mila visitatori sono arrivati ad Hannover da oltre 100 diversi Paesi per conoscere gli ultimissimi sviluppi del settore e per capire con quali applicazioni e tecnologie concrete possono accrescere la propria competitività e sviluppare il proprio business. Ben oltre 40mila dei visitatori complessivi, peraltro, arrivavano dall’estero: un chiaro segno del profilo fortemente internazionale di Ligna, manifestazione unica a livello mondiale nel settore. Va segnalata, in particolare, anche la maggiore affluenza di visitatori dal Nordamerica e dal Sud-Est asiatico». Oltre il cinquanta per cento dei visitatori ha dichiarato di attribuire da molta a moltissima importanza al tema di Industria 4.0. Circa il 40 per cento dei visitatori ha espresso l’intenzione di fare l’upgrading delle proprie macchine o di voler acquistare nuove macchine per poter fare propri i vantaggi di Industria 4.0. Lo conferma l’esempio dell’azienda scandinava Moelven Industrier AB: «Abbiamo dedicato intere settimane alla preparazione della nostra visita alla fiera. Guardiamo a Ligna come alla manifestazione più importante per informarci sull’offerta più attuale delle macchine per la lavorazione del legno. Quest’anno abbiamo trovato soprattutto ispirazioni per nuovi metodi di lavoro e per iniziare a muoverci in direzione della fabbrica digitalizzata», dichiarano Peter Rockedahl, CTO dell’azienda, e Petri Luomala, del settore Research & Development.

I COMMENTI DEGLI ESPOSITORI

Ecco che cosa dicono gli espositori sull’andamento di Ligna 2019, raccolti dal team della manifestazione. Giuseppe Bacci, CEO di BACCI Automation Italia: «Anche quest’anno Ligna ha confermato di essere la


dal 1959

idml’industria del mobile 10

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 www.ligna.de

! Pietro Ferrari

più importante fiera mondiale per la lavorazione del legno. La manifestazione richiama moltissimi visitatori da tutto il mondo e quindi, dal punto di vista commerciale, è da sempre la piattaforma migliore per la presentazione di macchine e soluzioni di processo nuove e innovative. A Ligna 2019, in particolare, si è vista tutta una serie di soluzioni robotizzate per l’automazione dei processi produttivi. L’automazione robotizzata offre a molti costruttori di macchine nuove possibilità di sviluppo e interessanti soluzioni. Noi abbiamo deciso di presentare quest’anno l’intera gamma dei prodotti del Gruppo Bacci e siamo lieti di dire che abbiamo riscosso grande successo. Ringraziamo pertanto di cuore gli organizzatori di Ligna e saremo più che lieti di partecipare anche alla prossima edizione nel 2021». Canzio Costantini, CEO di Biesse Group Iberica e Portugal - «Ligna è stata una fiera eccellente per noi. Abbiamo accolto molti clienti in arrivo dalla Spagna e dal Portogallo e abbiamo firmato parecchi ordini per un valore di diversi milioni di euro. Solo a Ligna è possibile concludere trattative di questa entità e incontrarsi con un pubblico internazionale. Abbiamo venduto ad esempio un impianto chiavi in mano a un produttore di mobili high-end spagnolo. Noi offriamo soluzioni grazie alle quali i produttori possono non solo accrescere la propria competitività, ma anche migliorare il proprio livello di automazione senza rinunciare alla flessibilità».

Jürgen Schröer, CEO e Olaf Rohrbeck, CSO/CTO di Robert Bürkle GmbH, Freudenstadt, Germania, «Ligna ha di nuovo confermato il suo ruolo di fiera leader mondiale per il settore. Con lo slogan che abbiamo coniato per la fiera – Technology Arena – e con la più ampia dimensione del nostro stand e l’inclusione di nuove tecnologie nella catena di processo, abbiamo riscosso grande interesse. Abbiamo ricevuto molte più richieste di informazioni, e per prodotti di valore più elevato, rispetto al 2017. Nonostante la difficile situazione economica, siamo molto soddisfatti dei risultati». Alberto Maestri, Managing Director di Cefla, Imola (Bologna), Italia: «Abbiamo registrato una crescita a due cifre del numero dei visitatori del nostro stand rispetto al 2017 – con una netta prevalenza di visitatori esteri. Nonostante l’incertezza che attualmente caratterizza l’economia mondiale, abbiamo constatato una elevata disponibilità a investire da parte dei nostri clienti. Abbiamo inoltre potuto verificare che la digitalizzazione acquista un valore sempre più strategico nelle considerazioni dei clienti che intendono investire in nuovi sistemi per il controllo dei processi, nella gestione dei servizi e nelle tecnologie di stampa digitali». Thorgen Jüttner, direttore vendite per la Germania di Festool GmbH, Wendlingen am Neckar, Germania: «Siamo molto soddisfatti di come la fiera è andata quest’anno, sia per la quantità sia per la qualità dei


idml’industria del mobile 11 idml’industria del mobile 4

colloqui avuti con i clienti. La nostra decisione di investire in un punto di ritrovo per i falegnami nel padiglione 13 e in un secondo punto di ritrovo per i carpentieri nell’area scoperta si è confermata più che valida. Oltre a numerosi artigiani esperti, abbiamo incontrato qui anche numerosi giovani allievi di scuole professionali, che hanno dimostrato grande interesse per i nostri utensili di pregio e nei nostri servizi». Luigi De Vito, SCM Division Director, Rimini, Italia - «È stato per me un grande piacere essere di nuovo ad Hannover. Sono trascorsi ormai sessant’anni dalla nostra prima presenza in fiera, ma l’edizione di quest’anno è stata particolarmente felice, con l’affluenza di clienti da oltre settanta Paesi presso il nostro stand. I visitatori hanno dimostrato grande interesse nella nostra Smart & Human Factory e nelle oltre sessanta soluzioni tecnologiche Scm esposte. Ligna ci offre grandi opportunità su mercati sia nuovi sia già esistenti».

TENDENZE E NOVITÀ A LIGNA 2019

I costruttori di macchine per la lavorazione del legno massello e di materiali a base legno si sono concentrati su sistemi di automazione e sistemi interconnessi, e in

particolare su tecnologie modulari come via di accesso alla digitalizzazione. È stata proposta una digitalizzazione trasversale completa – estesa dalla pianificazione alla progettazione, alla produzione, al monitoraggio – in contrapposizione alle soluzioni a isola. Una delle caratteristiche interessanti delle nuove tecnologie digitalizzate è da vedersi nel fatto che sono facili e intuitive da usare, come lo smartphone. Nella produzione industriale si impone sempre più la tecnologia robotizzata: dalla movimentazione dei materiali al processing collaborativo attraverso l’interazione uomo-macchina, alla finitura delle superfici, che è sempre più spesso integrata nel sistema di produzione generale. Sistemi di trasporto a guida autonoma ottimizzano il flusso dei materiali. Nuovi e avanzati moduli di controllo centralizzato assicurano una gestione intelligente dei dati, aggregandoli anche nell’esigente produzione dei lotti singoli. Dalle tecnologie presentate in fiera è chiaramente emerso che nella gestione dei dati basata su cloud si è ormai compiuta la transizione da sistemi proprietari a ecosistemi digitali. Grazie a un crescente numero di soluzioni di assistenza digitale, l’uso dei dati di produzione per la manutenzione predittiva e per la programmazione della produzione diventa sempre più efficiente.

 THE WORLD REFERENCE PLATFROM FOR THE WORLD LEADING TRADE  Ligna ended in Hanover, after five days of work, with surprising results. The world leading

trade fair for the wood processing and processing industry has given the industry an important boost and paved the way for future investments. Intelligent solutions have been the dominant theme of the event, which has shown how digitization and automation have now entered the order of users' ideas. Particularly interesting were the integrated solutions thanks to which companies of all sizes - from small artisan businesses to large industrial groups - can cope not only with current market needs but also with the challenges of the future. Even in the field of first wood processing, digitization has been at the center of attention. 'Ligna has reaffirmed its reputation as a world reference platform for the wood processing and processing industry, an appointment with industry previews. 1,500 exhibitors from 50 countries presented extraordinary solutions for the future, allowing them to touch innovations for every operational area. Focusing the spotlight on digitalization, automation, use of robotics and revolutionary applications of surface finishing technologies, they have given strong impetus to technological progress. Technologies that seemed visionary last Ligna, were realities this year", said Andreas Gruchow, of the Board of Deutsche Messe, during the final press conference of Ligna.


dal 1959

idml’industria del mobile 12

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 www.ligna.de

! Pietro Ferrari

Di questo passo, la visione – presentata a Ligna quest’anno – della gestione dei materiali e degli utensili di un’azienda attraverso il cloud dall’inizio alla fine di ogni processo potrebbe presto tradursi in realtà. Un’altra visione destinata a trasformarsi presto in realtà è il networking basato su protocolli di comunicazione standardizzati per tutte le macchine: la Federazione europea dei produttori di tecnologie per la lavorazione del legno (EUMABOIS) e l’Associazione dei costruttori tedeschi di macchine e impianti (VDMA) hanno presentato a Ligna il framework per un nuovo standard P&W (Plug & Work). Il framework è un progetto congiunto di otto importanti produttori europei di macchine per la lavorazione del legno. Un’altra tendenza importante emersa in fiera è la realtà aumentata – che si manifesta soprattutto attraverso l’impiego di occhiali per realtà virtuale e di tablet allo scopo di visualizzare fasi di lavoro e stato delle macchine. In fiera si sono viste anche soluzioni “all-in-one” capaci di abbinare in modo efficiente più macchine standalone così da creare flussi di processo integrati. Nel campo della tecnologia per le segherie sono stati presentati nuovi sviluppi in tema di sicurezza del lavoro, ad esempio attraverso l’impiego di sistemi di sensori ad alte prestazioni per il riconoscimento dei materiali. Gli scanner della nuova generazione sono dotati di rilevatori autoapprendenti che riconoscono i materiali e che rappresentano una prima, interessante applicazione dell’intelligenza artificiale nella lavorazione del legno.

Nel settore della costruzione in legno ha fatto il suo debutto mondiale un centro di lavoro a sei assi in grado di lavorare tutti i lati di un pezzo senza bisogno di riposizionamento. È stata presentata anche una pressa a membrana di nuova ideazione capace di trattare superfici curve e irregolari. Nell’area della stampa digitale era in mostra un nuovo software che realizza con tecnologia single-pass decori estremamente complessi – come l’effetto pietra – con qualità eccellente. Nel settore della tecnologia forestale molti temi sono stati al centro dell’attenzione: cambiamento climatico, Foresta 4.0, interconnessione tra le macchine e tracking della supply chain, gestione del flusso del legno, utilizzo di occhiali per realtà virtuale nel controllo delle macchine e app per varie attività forestali. Si è discusso inoltre dello sviluppo di vie di accesso alle foreste e di nuove soluzioni per la logistica forestale. Grande interesse hanno incontrato anche i numerosi format speciali previsti: LIGNA.Forum, LIGNA-Campus e Ligna Trainings, che all’insegna dello slogan “Mostrare – Fare – Potere” hanno trasmesso prezioso know-how pratico a falegnami, carpentieri e assemblatori. I tradizionali appuntamenti con il Campionato per i conducenti di macchine forestali e con il Campionato tedesco dei lavori forestali si sono confermati ancora una volta indiscusso magnete di pubblico. La prossima edizione di Ligna si terrà ad Hannover dal 10 al 14 maggio 2021.


) $ ) ! ;‰ u- o= 7ˆ-m1;7 "oѴ†ঞomv ;‰ u- o= bmbv_bm] ;‰ u- o= †v|ol;u "†rrou|


Processi produttivi sotto controllo. ColourBrainŽ Furniture 4.0 – meno scarto con un controllo del processo ottimale.

Ispezione di pannelli per mobili verniciati o rivestiti. Illuminazione multispettrale a LED per un rilevamento impressionante. Nuova costruzione che occupa meno spazio. Ottimizzazione dei processi per produzioni di serie e lotto 1. Per maggiori Informazioni su ColourBrain ÂŽ Furniture 4.0 consultate www.baumerinspection.com


idml’industria del mobile 15

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 BIESSE GROUP

idml’industria del mobile 6

www.biessegroup.com ! Pietro Ferrari

Cinquant’anni e il futuro Oltre la tecnologia, la presenza di Biesse Group a Ligna.

 Ligna e stata la tappa piu importante del Future On

Tour, il programma di eventi celebrativi per festeggiare insieme ai cllienti nel mondo il cinquantesimo anniversario di Biesse. «Il nostro Cinquantesimo e un punto di partenza, non di arrivo. In questo anno si stanno sommando situazioni, risultati, atmosfere e scelte che sono la vera cifra di questo anniversario. Vogliamo sia un momento per lanciare uno sguardo sul futuro, una “dichiarazione di intenti” sulle tante cose che vogliamo fare in futuro come impresa, come gruppo multinazionale e non solo una doverosa celebrazione del passato», ha dichiarato Raphael Prati, Corporate Marketing Communications Director.

I NUOVI CAMPUS

Biesse guarda al futuro anche con l’inaugurazione di Ulm Campus, la nuova sede di Biesse Deutschland: frutto di uno degli investimenti fra i piu strategici nella storia aziendale recente, la nuova sede in fase di sviluppo sorge in un’area di 6mila m2. Definita Campus per via delle sue numerose attivita educative, formative ed espositive, ospita 1.600 m2 di superficie, occupati da macchine e impianti innovativi e inediti, software e le soluzioni IoT. La capillarita dei tredici Biesse Campus e degli oltre trenta showroom, rispecchia uno dei piu

importanti obiettivi che Biesse desidera raggiungere: essere ovunque nel mondo, dove il cliente richiede la sua presenza. A febbraio 2019 Biesse ha inaugurato il Sydney Campus Biesse Group, uno showroom di 2mila m2 dedicati alle ultime innovazioni per la lavorazione del legno, dei materiali avanzati, della pietra, del vetro. Dopo il Grand Opening di Biesse Deutschland a Ulm, Germania, previsto dal 24 al 26 Ottobre 2019, verra inaugurato anche il Biesse Group Moscow Campus: con una dimensione complessiva di oltre 2mila m2 il nuovo Campus di Mosca e composto da uno showroom di oltre mille metri quadri dove verranno effettuate demo delle avanzate tecnologie Biesse. Inoltre, saranno disponibili per clienti e partner aree dedicate a eventi, trattative e training, cosi come anche moderni ed efficienti uffici di cui usufruiranno i dipendenti. Aprendo questo nuovo Campus, Biesse Group continua a rafforzare la propria presenza nel mercato russo, la quale e andata crescendo in modo esponenziale nell'ultimo paio di anni. Ed e stato in occasione di Ligna, al fine di rafforzare l’intesa perfetta tra uomo e macchina, che Biesse ha lanciato la nuova campagna istituzionale Ready, it’s tomorrow, nata con l’obiettivo di accompagnare il cliente in una ricerca in cui il linguaggio e il protagonista assoluto.


dal 1959

idml’industria del mobile 16

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 BIESSE GROUP www.biessegroup.com

L’uomo e la macchina parlano infatti lo stesso linguaggio per realizzare una perfetta intesa tra tecnologia e ingegno. Attraverso l’Alphabyte, l’inedito codice risultato di questa nuova interazione, Biesse disegna i confini del futuro, non solo a livello tecnologico ma anche umano: neologismi e definizioni prendono cosi forma mixando concetti e visioni, per immaginare, e ribadire, una profonda alleanza tra uomo e tecnologia.

performance d’eccezione che si è svolta nel corso dei primi tre giorni di fiera a partire dalle 18.30: Il Suono Nascosto è un progetto di ricerca del suono Biesse, che esalta il rapporto tra uomo e tecnologia e punta a rivelare il lato “nascosto/emotivo" della macchina. Lo studio, nato da un progetto in collaborazione con Umanesimo Artificiale e NeuNau, mira a valorizzare il suono interno dei macchinari, non udibile all’orecchio umano: si svelera un'espressivita inedita, che traduce la potenza dei movimenti in potenza sonora, il rumore in musica. A Ligna viene lanciata inoltre un’edizione del tutto speciale di Make, il magazine che racconta il mondo di Biesse Group. Make si presenta con una nuova testata e una grafica raffinata ma moderna, per raccontare i cinquant’anni appena trascorsi e i prossimi cinquanta che attendono il Gruppo. Cinquanta, volutamente in italiano, e la parola chiave che da inizio a questa edizione speciale, disponibile come sempre in tutto il mondo durante fiere ed eventi a cui Biesse Group partecipa, per celebrare la storia e immaginare il futuro, attraverso interviste e racconti di clienti da sempre volti al domani e riflessioni di esperti, ingegneri, architetti, designer che fin da ora quel futuro lo stanno delineando.

IL SUONO NASCOSTO

Centri di lavoro al servizio di arte e creativita, non piu solo strumenti di produzione, ma protagonisti assoluti al centro della scena. Il risultato e una composizione sinfonica unica al mondo: non violini, percussioni o strumenti a fiato, ma macchine Biesse. A Ligna Biesse ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario con una

 50 YEARS TOWARD THE FUTURE  The Ligna trade fair was the most important stage of Biesse's Future On Tour, the program-

me of special events designed to celebrate the fiftieth anniversary of Biesse with its customers all around the world. "Our fiftieth birthday is a starting point, and not an end point. Over the course of this year situations, results, vibes and decisions are coming together to give us the real balance of this anniversary. Rather than a rote celebration of the past, we want this to be a moment for looking ahead, a "declaration of intent" regarding the many things we hope to do in the future as a company


idml’industria del mobile 17

and as a multinational group", explains Raphael Prati, Corporate Marketing Communications Director. New campuses throughout the world - The inauguration of the Ulm Campus, the new headquarters of Biesse Deutschland, represents another of the ways in which Biesse is turning its attention to tomorrow: the end result of one of the most strategic investments in the recent history of the company, this new location, which is still under development, occupies an area of 6,000 square metres. The facility has been christened as a campus due to the host of educational, training and exhibition activities it offers, and the site boasts 1,600 square metres of floor space, filled with new and innovative machines and systems, software and our IoT solutions. The international coverage provided by the 13 Biesse Campuses and more than 30 showrooms reflects one of Biesse's most important goals: to be anywhere in the world, wherever the customer needs. In February 2019, the company opened the Biesse Group Sydney Campus , a showroom spanning 2,000 square metres dedicated to the latest innovations in the processing of wood, advanced materials, stone and glass. Following the Grand Opening of Biesse Deutschland in Ulm, Germany, which is set to take place from 24 to 26 October 2019, the Biesse Group Moscow Campus will also be inaugurated: occupying more than 2,000 square metres in total, the new Moscow Campus is composed of a showroom of more than 1,000 square metres where demos of advanced Biesse technologies will be performed. In addition, the space will host a number of other areas for customers and partners to sue for events, discussions and training, as well as a series of modern, efficient offices for the benefit of employees. In opening this new campus, Biesse Group continues to consolidate its presence on the Russian market, which has been growing exponentially in the last few years. Biesse launched the company's new "Ready, it's tomorrow" corporate advertising campaign at the Ligna trade fair, with a view to strengthening and enhancing the perfect understanding between man and machine and accompanying the customer on a quest which has language at its heart. Indeed, here, man and machine speak the same language , in order to achieve an absolute understanding between technology and talent. Through Alphabyte, the innovative code that is the result of this new interaction, Biesse is designing the boundaries of the future, both from a technological and a human perspective: this process gives rise to neologisms and definitions which blend concepts and visions, imagining and reaffirming the profound alliance between man and technology. The hidden sound - Machining centres at the service of art and creativity, no longer simply manufacturing tools, but protagonists in their own right taking centre stage. The result is a symphonic composition like nothing else in the world: not violins, percussion or wind instruments, but Biesse machines. At Ligna, Biesse celebrated the company's 50th anniversary with an exceptional performance scheduled to take place in the first three days of the fair, starting at 6.30pm: Il Suono Nascosto (The Hidden Sound) is a research project focused on the sound of Biesse, which highlights the relationship between man and technology, and is designed to reveal the "hidden/emotional" side of machines. The study, which is the result of a project in collaboration with Umanesimo Artificiale and NeuNau, aims to enhance the internal sound of machines, which is not audible to the human ear: accordingly, it will unveil a degree of expression never seen before, translating the power of movement into sound power, and transforming noise into music. A special edition of Make, the magazine that presents Biesse Group to the world, is also set to be launched at Ligna. The new edition will feature a new headline and refined but modern graphics, and will tell the story of the past 50 years of the company, as well as the 50 years that await us. Cinquanta, intentionally left in Italian, is the key word around which this special edition is centred, and as ever, the magazine will be available throughout the world during the trade fairs and events in which Biesse Group takes part, celebrating history and imagining the future through a fascinating combination of interviews and customer stories which share a focus on the future, in addition to reflections from the experts, engineers, architects and designers who are already shaping this future.


dal 1959

idml’industria del mobile 18

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 HOLZ-HER - WEINIG GROUP www.holz-her.it - www.weinig.com

! Pietro Ferrari

Da Evolution a Automation nuovi passi avanti nella lavorazione del pannello Una produzione efficiente senza centro di lavorazione CNC è quasi impensabile, anche in falegnamerie di piccole dimensioni. Con una varietà di serie di CNC, Holz-Her offre la soluzione ideale per ogni utente. AMPLIAMENTO EVOLUTION 7405 DOORS  L’ultimissimo must-have della 7405 4mat e

! Il nuovo pacchetto EVOLUTION Automatic- Produzione facile di elementi per mobili.

Connect è il pacchetto opzionale per porte “doors”. Questo consente la lavorazione completa di pannelli porta fino a uno spessore massimo di 70 mm. Il pacchetto per porte opzionale Evolution, composto da un rinvio ortogonale sviluppato appositamente per scatole per serrature e da un elettromandrino, completa le possibilità di lavoro del CNC verticale di HolzHer. Il pacchetto per porte permette la lavorazione completa di pannelli per porte fino a uno spessore massimo di 70 mm. Qui il lato cerniera e quello serratura vengono lavorati in due riprese. La fresa con codolo di diametro 16 mm consente una profondità di fresatura fino a 115 mm. Così le scatole per serrature possono essere applicate con diversi quadri maniglie. Le maniglie e i fori per la serratura possono anche essere applicati in modo preciso su macro Hops. Dopo aver ruotato il pannello porta, nella seconda ripresa è possibile inserire nastri per porte a battuta, così come nastri coperti o accessori per serramenti esterni.


idml’industria del mobile 19

! La nuova stazione NEXTEC 4.0, la soluzione locale per la gestione trasparente della vostra produzione.

IL NUOVO PACCHETTO EVOLUTION XCUT - PRODUZIONE FACILE DI ELEMENTI PER MOBILI

Lavorazione CNC verticale con i nostri "best performer" Evolution 7402 e 7405 Connect: i modelli Evolution offrono una lavorazione completa versatile e universale su tutti e quattro i bordi - anche in caso di spazio estremamente ridotto nella vostra officina. Nuovo in tutti i modelli Evolution è il controllo di plausibilità laser. In questo caso l'altezza esatta dei pezzi viene letta dal programma di lavorazione. Con una veloce prova nella macchina viene controllato questo valore e in caso di deviazione dalla tolleranza viene emesso un messaggio di errore. Questo accessorio impedisce errori di funzionamento e aiuta a ridurre al minimo lo spreco di materiale in officina. Come novità alla Ligna Holz-Her presenta il pacchetto xcut per i modelli Evolution. Con questo pacchetto, il CNC verticale genera automaticamente i pezzi necessari da strisce di pannelli tagliati in lunghezza. Eviterete

completamente le sezioni altrimenti necessarie nella modalità xcut. L'operatore alla macchina attiva la modalità xcut con un solo clic e posa le strisce di pannello necessarie. Successivamente vengono posizionate automaticamente le ventose, attivato il sottovuoto che rispetta il materiale e la macchina viene avviata. In questa fase di lavorazione vengono eseguiti in modo completamente automatico la misurazione e il controllo di plausibilità delle parti. Il software per la modalità xcut elenca tutti i lavori in attesa sulla macchina. In questo modo, l'operatore riceve una perfetta panoramica di tutti gli ordini di lavoro e il materiale a strisce necessario. Dopo la posa della striscia, nella Evolution inizia la formattazione sui quattro lati con taglio ottimizzato. Le strisce vengono tagliate precisamente in lunghezza, fresate e se necessario forate. Le strisce di pannello sono sfruttate in modo ottimale in tutta la loro superficie. Le bordatrici di Holz-Her offrono la perfetta integrazione della Evolution CNC e delle sezionatrici verticali della


dal 1959

idml’industria del mobile 20

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 HOLZ-HER - WEINIG GROUP www.holz-her.it - www.weinig.com

serie Sector. Insieme formano un efficiente cella di produzione per ottimizzare insieme i processi di lavoro.

CON I CNC A 5 ASSI HOLZ-HER CREATIVITÀ SENZA LIMITI

I centri di lavoro a 5 assi 7125 e 7225 della serie ProMaster di Holz-Her offrono la massima versatilità per un impiego universale. Grazie alla loro dotazione top, alla tecnologia a 5 assi a interpolazione completa e alle perfette misure di lavorazione, questi pacchetti potenti sono ideali per le diverse lavorazioni. I potenti elettromandrini da 10 kW o 12 kW, i 4 campi di lavorazione, una testa portapunta completamente attrezzata, nonché un cambia-piatto a 18 posti costituiscono solo una parte della vasta dotazione di base. Per un’asportazione di trucioli estrema, il mandrino di potenza 17 kW con tecnologia di coppia PRO offre una soluzione collaudata. Le lunghezze di lavorazione da 3620 mm fino a 7220 mm e le profondità di lavoro fino a 1600 mm, nonché una corsa Z di 565 mm sono ideali per lavorazioni ricche di varianti dei materiali e forme più diversi. Il pacchetto software in dotazione Campus/NC Hops include il programma CAD aCADdemy - anche per l'importazione professionale dei dati da formati DWG/DXF - e una simulazione di asportazione in 3D con controllo di collisione. Tramite l'interfaccia aperta a NC-Hops è anche possibile elaborare con un post-processore veri e propri programmi CAD/CAM a 5 assi.

L’altezza massima Z di 300 mm della Pro-Master 7225 dal filo superiore ventose consente di soddisfare praticamente qualsiasi desiderio dei clienti.

NEXTEC 4.0 - LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA LAVORAZIONE NESTING

I centri di lavorazione nesting Nextec di Holz-Her includono 3 serie di diverse misure e differenti livelli di automazione. Così, Holz-Her ha la soluzione giusta per ogni esigenza e per ogni dimensione. La lavorazione nesting con la Nextec offre il vantaggio di una precisa formattazione lavorazione CNC con un solo serraggio. E questo con uno sforzo estremamente basso da parte dell'operatore. La tecnologia nesting è perfettamente adatta all'uso della moderna tecnologia di connessione come per esempio il sistema Clamex-P o il connettore Cabineo. La nuova soluzione Nextec 4.0 va oltre la pura lavorazione a macchina. È la soluzione completa per l'inserimento e la gestione dei flussi di produzione e materiali in officina. Il cuore della Nextec 4.0 è il computer master. Il computer aggiuntivo assume la "design part", nonché il controllo del flusso di dati e di materiale nella pianificazione della produzione. Da questo computer master, i dati vengono trasmessi automaticamente alla macchina. I vantaggi sono evidenti: la preparazione dei lavori e la macchina sono collegati in rete, ma i dati restano memorizzati a livello locale nella vostra officina.

 FROM EVOLUTION TO AUTOMATION  It would be really difficult to imagine rational production without CNC machining centers,

even in smaller carpentry workshops. Holz-Her offers a variety of CNC machine lines to provide the ideal solution for all users. Supplement to Evolution 7405 doors - The new, must-have feature for the 7405 4mat and Connect is the optional "Doors" package. It allows complete machining of door leaves with a maximum thickness of up to 70 mm. The optional Evolution door package, consisting of a specially developed angle gear for lock boxes and a lock box cutter, expands the capabilities of this vertical CNC machine from Holz-Her. The new Evolution xcut package for simple production of furniture components - Vertical CNC machining with our "best performers", the Evolution7402 and 7405 Connect: The Evolution models offer complete, versatile and universal machining on all 4 edges in spite of their extremely low space requirement in your workshop. Nextec 4.0 – The complete solution for nesting machining - The Nextec nesting machining cen-


idml’industria del mobile 21

Con il software CabinetSelect Holz-Her è possibile generare nel modo più semplice dati CNC e di taglio per mobili laminati. Nella libreria standard di tutti i centri di lavorazione Nextec sono contenuti oltre 400 campioni di mobile. Per una flessibilità ancora maggiore possono essere utilizzati ulteriori sistemi software CAD/CAM professionali. Naturalmente anche le interfacce standardizzate per il trasferimento dei dati sono disponibili nel warehouse Holz-Her. Il warehouse serve alla gestione di ordini di lavoro tramite il database del warehouse integrato. Il software permette tra l’altro di combinare più ordini di lavoro e produrli come ordine collettivo. L'elenco integrato per la gestione dei pezzi consente di inserire e modificare manualmente i pezzi e la loro quantità. Anche il database dei materiali fa parte del software. La sincronizzazione dei dati è automatica. Il database degli ordini di lavoro sul computer macchina serve a monitorare gli ordini presenti nel centro di lavorazione e il relativo grado di lavorazione. In tal modo l'operatore riceve una panoramica chiara dei progetti nesting da produrre. Inoltre vengono visualizzati il tempo di lavorazione previsto, il grado di esecuzione e il tempo di produzione raggiunto. Naturalmente la soluzione Nextec 4.0 è disponibile anche per i centri di lavorazione nesting a 5 assi. Con la testa cardanica a 5 assi sono disponibili possibilità ancora più flessibili per la creazione dei vostri pezzi.

IDENTIFICAZIONE PEZZI TRAMITE I SISTEMI DI ETICHETTE DI HOLZ-HER

Per l'identificazione dei pezzi Holz-Her offre quattro diversi sistemi di etichette manuali e automatizzati.

! Per l'identificazione dei pezzi Holz-Her offre quattro diversi sistemi di etichette manuali e automatizzati.

Tramite un sistema di configurazione, queste etichette possono essere adattate alle esigenze del cliente. Con easy-label per le sezionatrici orizzontali, per ogni pezzo completamente formattato viene creata l’etichetta adatta con informazioni sul bordo e codice a barre per la lavorazione CNC. Nel famoso sistema touch-label l'operatore può visualizzare tutti i pezzi di un progetto di nesting e toccando il corrispondente componente sul touchscreen attiva la stampa dell’etichetta. Il sistema direct-label completamente automatico, integrato nella macchina, offre ancora più comfort. Così le etichette vengono applicate prima della lavorazione nesting nelle giuste posizioni del pannello. Come novità in questo campo viene presentato il sistema power-label. Questo è particolarmente adatto per l'integrazione nel sistema automatico di movimentazione delle piastre Store Master o per l'installazione sul piano di sollevamento di impianti di nesting automatizzati.

ters from Holz-Her include 3 lines in various sizes and degrees of automation, giving Holz-Her the right solution for every requirement and every size shop. Nesting machining with the Nextec offers the advantage of precision formatting and CNC machining with one single clamping operation. And this with minimum handling by the machine operator. Our nesting technology is perfect for use of state-of-the-art connection technologies such has the Clamex P-System or Cabineo connectors. Automation PRO - Automation PRO is the master system for control of production flow and material management in modern shops. Automation PRO ensures efficient, transparent and documented production. This solution is based on a master computer with pre-installed software and database for product control on various Holz-Her machines and a Store Masterpanel storage system. Only a few clicks are required to transfer the production data from the production drawing, produced with the aid of leading CAD/CAM systems, to the production department.


dal 1959

idml’industria del mobile 22

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 HOLZ-HER - WEINIG GROUP www.holz-her.it - www.weinig.com

! Con Automation PRO, Holz-Her mostra nuovi modi per collegare in rete tutto il parco macchine.

AUTOMATION PRO

Automation PRO è il sistema principale di controllo del flusso di produzione e la gestione del materiale nella moderna azienda. Automation PRO garantisce una produzione efficiente, trasparente e rintracciabile. La soluzione consiste in un computer master su cui è preinstallato il software e il database per il controllo di produzione con diverse macchine Holz-Her e un magazzino pannelli Store Master. Bastano solo pochi clic per trasferire in produzione i dati di produzione dal disegno di produzione creato tramite i principali sistemi CAD/CAM. Automation PRO fornisce anche la comunicazione in tempo reale tra il sistema di magazzino pannelli e il database. Qui vengono considerati l’attuale scorta di materiale e la prenotazione del materiale in pannelli. Naturalmente, la scorta di pannelli restanti può essere minimizzata tramite una corrispondente priorità. Un'anteprima nel database degli ordini consente una panoramica degli ordini di lavoro attivati e dei dettagli di lavorazione prima della loro immissione in produzione. Con il consenso all’ordine da parte del computer master, i progetti di taglio ottimizzati vengono inviati automaticamente alla sezionatrice orizzontale

Holz-Her e il sistema di magazzino richiede i pannelli necessari. Per il riconoscimento delle parti, questi pezzi possono essere etichettati manualmente o automaticamente. Gli ordini di lavoro autorizzati per il CNC nesting Holz-Her vengono mostrati all’operatore in un elenco di job e il materiale necessario viene richiesto automaticamente dal sistema di magazzino StoreMaster. Il job manager assicurerà uno svolgimento completamente automatico della produzione giornaliera. Soprattutto per gli ordini collettivi è essenziale avere una chiara identificazione dei pezzi e delle ulteriori operazioni di lavorazione. Per produzioni elevate si raccomanda il nuovo sistema power-label di Holz-Her. Le etichette pezzo possono contenere informazioni sui bordi, sia in testo chiaro, sia come codice a barre. Scansionando i singoli codici QR, la bordatrice HolzHer si attrezza in modo completamente automatico per la rispettiva lavorazione. Per completare il sistema di automazione PRO, l'app "Weinig machine monitoring" offre la possibilità di richiedere online lo stato della macchina, richiamare rapporti sull'efficienza della macchina e vedere il grado di lavorazione degli ordini di lavoro iniziati o conclusi.


idml’industria del mobile 23

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 HOMAG GROUP www.homag.com

! Pietro Ferrari

Una presenza a tutto campo Homag ha portato a Ligna tecnologie d’avanguardia.  Alla fiera Ligna 2019, Homag Group è tornato a riempire l'intero padiglione 14 di macchine, software e innovazioni tecniche per la lavorazione del legno – il tutto in azione dal vivo. Su una superficie di oltre 5mila m2, sia piccole imprese artigianali sia grandi aziende industriali si sono sentite come a casa propria. La ragione è stata in un'offerta estremamente variegata di macchine avanzate, isole, sistemi e software per la lavorazione del legno. Sotto lo slogan "Your solution”, Homag ha mostrato ai visitatori soluzioni complessive con cui le piccole e grandi aziende possono far incontrare le esigenze attuali del mercato con le tendenze del futuro. Chi produce elementi da costruzione, quest'anno ha trovato le novità dedicate su un'enorme piattaforma in legno massiccio – integrate con tutte le tematiche relative alle soluzioni automatizzate per la costruzione di case prefabbricate. Inoltre, Weinmann ha esposto la tecnica più recente per l'edilizia in uno stand fieristico separato nel padiglione 13.

! La conferenza stampa Homag a Ligna 2019.

 WOOD PROCESSING IN HOMAG GROUP  At the Ligna 2019 trade fair, Homag

once again filled hall 14 with machines, software, and technical innovations for wood processing – all live in action. Small woodworking shops and large industrial companies alike will feel right at home in more than 5000 sqm of exhibition space. Homag required such a vast space in order to house its huge range of machinery, cells, systems and software for wood processing. As part of the Homag claim "Your Solution", Homag will show visitors holistic solution concepts that allow large or small businesses to meet modern market requirements and the trends of the future. In addition to the automation solutions for prefabricated houses, in hall 13 Weinmann presented the latest machine technology live. At booth C26 in hall 13 visitors found tailor-made solutions for timber construction.


dal 1959

idml’industria del mobile 24

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 HOMAG GROUP www.homag.com

INNOVATIONCENTER

Nel cuore dello stand Homag – l'InnovationCenter ha visto il visitatore addentrarsi in un viaggio nel tempo sui "Mobili del futuro" e le tecnologie necessarie per produrli. Per tutte le tematiche, ai padiglioni 13 e 14 numerosi esperti di Homag dei reparti vendite, tecnologia e servizi locali sono stati a completa disposizione per scambiare opinioni con i visitatori. Successo per il tour orientativo che ha visto i visitatori ispirati dagli esperti di Homag con i propri Highlights e le proprie innovazioni presentate alla Ligna 2019.

TEQTOURS

Chi ha voluto addentrarsi nel campo della digitalizzazione o lavorare in futuro ancora di più in rete e digitale oppure produrre addirittura in modo completamente autonomo e automatizzato ha potuto vedere le nostre soluzioni di produzione per le piccole e medie imprese con i TEQtours del Gruppo:

• TEQtour 1: entrata nella digitalizzazione. • TEQtour 2: la soluzione per il laboratorio digitale in rete. • TEQtour 3: la soluzione per isole di produzione individuali collegate in rete. Ancora più ricche le soluzioni eShop la soluzione per consegne rapide di pezzi di ricambio: il nuovo webshop consente di selezionare i servizi e i pezzi di ricambio online 24 ore su 24 per tutte le macchine Homag e ordinarli direttamente. InnovationCenter - The heart of the Homag stand was the InnovationCenter – here, Homag leaded visitors on a journey through time to see the "furniture of the future" and the technologies that may be required to build it. Numerous HOMAG + WEINMANN experts from sales, technology and service departments were on hand in hall 14 and hall 13 just waiting to talk about all these topics. Homag Tours & Live Demos - Homagexperts inspired visitors with our highlights and innovations at Ligna 2019. TEQtours ventured visitors into the digitalization. In a future even more networked and digitalized. Or even fully autonomous and automated produce Then discover our production concepts for small and medium-sized companies on TEQtours. TEQtour 1: Digital Entry, TEQtour 2: solutions for the networked digital workshop,TEQtour 3: Ysolutions for networked, individual cells. eShop: solution for fast spare parts deliveriesHomag proudly presented its new webshop. It allows you to select the right services and spare parts for all Homag machines and to order them directly – online, 24/7.


idml’industria del mobile 25

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 SCM www.scmwood.com

! Pietro Ferrari

SCM ha presentato a Ligna la Smart Factory a misura d’uomo Una nuova interazione tra uomo e robot unita all’eccellenza delle tecnologie SCM. Nuovi modelli per ogni fase di lavorazione del legno, ma anche nuovi software e servizi digitali in risposta alle esigenze dell’Industria 4.0 e della Mass Customisation.  SCM ha rinnovato la sua presenza a Ligna, forte di una continua e significativa crescita. Il fatturato del Gruppo ha superato i 700 milioni di euro a fine 2018 e oltre il settanta per cento ha riguardato proprio la Divisione Legno con più di 500 milioni e un aumento superiore al 15% rispetto all’anno precedente. Merito della più ampia gamma di soluzioni tecnologiche e digitali disponibile oggi a livello internazionale per il mondo della seconda lavorazione del legno, dall’artigiano alla grande industria. Tra queste, i centri di lavoro CNC per la lavorazione del pannello, del massello e per la carpenteria in legno continuano a registrare le performance più elevate sul mercato con una crescita di oltre il 30% solo nell’ultimo anno. La solidità, l’affidabilità e la capacità d’innovazione di SCM hanno trovato la loro concreta rappresentazione nell’enorme spazio espositivo di oltre 4.000 m2 all’interno del Padiglione 13, in cui SCM presenta la “Smart&Human Factory”, la sua vision della fabbrica del futuro per l’industria del mobile: un sistema di celle flessibili automatizzate, modulari e facilmente riconfigurabili, integrate da robot industriali antropomorfi e collaborativi e da navette intelligenti a guida autonoma programmabili in base al plant dell’unità produttiva, capaci di muoversi e lavorare al fianco dell’operatore in totale sicurezza. Una nuova fabbrica intelligente ma sempre a misura d’uomo, studiata per rispondere in maniera sempre più efficace e veloce alle sfide della Mass Customisation e che va oltre i tradizionali sistemi di automazione: le celle SCM di ultima generazione, infat-

ti, possono essere composte a piacimento dal cliente per soddisfare le più svariate esigenze di lavorazione. «SCM, forte della sua esperienza su tutta la gamma di macchine e processi produttivi, sviluppa soluzioni solide e adatte ai bisogni del mercato e la nuova “Smart&Human Factory” ne è un chiaro esempio – sottolinea il Direttore Divisione SCM Luigi De Vito -. In particolare il claim che ha contraddistinto a Ligna, ‘You will never work alone’, rimanda alla forza di SCM di essere

! Lo stato maggiore di SCM alla conferenza stampa al Ligna presso lo stand del gruppo.


dal 1959

idml’industria del mobile 26

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 SCM www.scmwood.com

se esigenze della singola impresa, ma sempre rispondendo in modo tempestivo a tutti gli ordini provenienti dal mercato, personalizzandoli secondo le richieste e riducendo al contempo i problemi che possono derivare a livello logistico da una produzione custom di massa. Si possono produrre in un turno cinquecento pezzi a “lotto 1” con due operatori, un supervisor e seicento metri quadrati di area operativa, ma si può anche raggiungere una capacità produttiva più alta fino a ottocento pezzi turno, per esempio - cambiando le configurazioni delle macchine. E l’investimento può essere effettuato step-by-step in considerazione dell’evoluzione del mercato. Non solo: il concetto di “Smart&Human Factory” di SCM può essere ampliato per creare un intero arredamento - bagni, cucine, living, camere – all’interno della stessa unità produttiva utilizzando una serie di combinazioni fra i percorsi delle navette e le celle flessibili di lavorazione.

OTTIMIZZAZIONE ESTREMA

un partner per tutte le aziende del settore della seconda lavorazione del legno, prima ancora che un fornitore; un consulente a 360 gradi capace di supportare il cliente nel suo percorso di investimento e nel suo business, senza mai lasciarlo solo. Per fare tutto questo, SCM mette a disposizione dei clienti il proprio knowhow, di oltre 65 anni, nel settore del legno per creare soluzioni completamente integrate, su misura e chiavi in mano». Il Gruppo era presente a Ligna anche con un altro ampio spazio espositivo nel Padiglione 16, quello dedicato alle soluzioni tecnologiche Superfici che integrano e completano il progetto Surface Technologies presentato da SCM ad Hannover.

“SMART&HUMAN FACTORY”: UN MODELLO PRODUTTIVO ALL’AVANGUARDIA CON SISTEMI DI AUTOMAZIONE E INTERAZIONE UOMO-ROBOT ALTAMENTE FLESSIBILI E MODULARI

Il sistema presentato da SCM a Ligna è solo un esempio delle varie configurazioni che la “Smart&Human Factory” può assumere in base alle specifiche e diver! La vivace presentazione di Smart&Human Factory. ! Il racconto della tecnologia. ! Uno spettacolo nello spettacolo.

A Ligna i visitatori hanno potuto assistere alla produzione di diverse tipologie di cabinet con un processo che punta a ottimizzare il più possibile le operazioni di taglio, bordatura e foratura dei pannelli, come se si producesse in serie, così da ridurre scarti, resti e riattrezzaggi delle macchine per il cambio commessa, e ricompone le commesse alla fine del processo, spostandone in questa fase la personalizzazione. In tale sistema l’operatore è sgravato da attività ripetitive a basso valore aggiunto grazie all’adozione di


idml’industria del mobile 27

robot antropomorfi industriali, è coadiuvato da robot collaborativi nelle fasi finali del processo (assemblaggio, inserimento della ferramenta, dispensing del collante e finitura superficiale) in assoluta sicurezza, senza l’uso di recinzioni. Inoltre, la logistica di processo è resa flessibile grazie all’impiego di navette a guida autonoma intelligenti AMR (Autonomous Mobile Robot). Il tutto è gestito e ottimizzato dal software supervisore Maestro active watch per monitorare lo stato di ciascuno dei prodotti in lavorazione dall’inizio alla fine del percorso, e integrato dal sistema IoT Maestro connect, il sistema di raccolta e analisi dei dati provenienti dalle tecnologie SCM, che consente da una parte il pieno controllo del flusso produttivo e dall'altra l’implementazione di modelli di manutenzione intelligente e predittiva. Si parte dall’area software e digital services che riproduce come in un vero e proprio ufficio di progettazione tutti i dettagli dei cabinet che si vogliono produrre, consente di gestire la vendita e l'acquisizione dell’ordine, per concludere con la generazione dei dati e dei programmi macchina per la produzione. Il processo di lavorazione inizia nell’isola di taglio in cui la materia prima, stoccata nel flexstore hp, il magazzino automatico ad alte prestazioni di pannelli a formato, è caricata nelle macchine operatrici (integrate nel magazzino) per la sezionatura di fresa e di lama. Il primo tipo di taglio viene effettuato da una gabbiani s, contraddistinta dal dispositivo SawSet per un settaggio sempre più rapido e preciso degli utensili. Il nesting viene eseguito invece nel nuovo centro di lavoro a CN morbidelli x400, presentato per la prima volta a livello mondiale, studiato per applicare anche a questa tipologia di lavorazione le migliori prestazioni della tecnologia “All-in-one” dei centri di lavoro SCM a 5 assi per il pannello.

I pannelli tagliati dal centro di lavoro vengono quindi scaricati da un robot antropomorfo su una navetta AMR e portati fino all’isola successiva di bordatura. Qui la lavorazione avviene su una cella di bordatura stefani cell H, la nuova generazione di celle per lavorazione "lotto 1”, con soluzioni ad alto contenuto tecnologico, anche a basso investimento, e il nuovo sistema a ponte "pickback" per il ritorno automatico dei pannelli, che permette la gestione semplice e “just in time” della produzione. Dopo la bordatura la navetta trasferisce i pannelli nell’isola di foratura/inserimento dove vengono non solo forati nel nuovo centro a CN morbidelli ux200d, ma anche lavorati con il nuovo esclusivo sistema con doppio spinatore ad asse variabile, regolabile in base alla distanza tra i fori. Ultimato il processo di lavorazione nelle macchine operatrici, i pannelli vengono convogliati su un transfer a rulli verso il robot antropomorfo che ricompone i kit pronti per il montaggio di ogni singola commessa grazie alle indicazioni del software di supervisione, controllo e acquisizione dati Maestro active watch. Un altro AMR (Autonomous Mobile Robot) esegue poi il trasferimento dei kit verso l’isola di montaggio


dal 1959

idml’industria del mobile 28

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 SCM www.scmwood.com

dove gli operatori sono coadiuvati da tre cobots nelle operazioni di montaggio delle basette e di applicazione della colla sui pannelli. Il processo si conclude con il passaggio del cabinet pre-assemblato nello strettoio action e, per un montaggio preciso del mobile. Il prodotto finito viene quindi trasferito su un’altra navetta verso l’area di immagazzinamento. I visitatori possono vedere all’opera il nuovo modello di “Smart&Human Factory” anche nell’isola dedicata al trattamento delle superfici dove, parallelamente alla produzione dei diversi tipi di mobile nelle altre isole dello stand SCM, si lavorano le antine con l’ausilio di una dmc system, progettata per soddisfare le aziende di medie e grandi dimensioni che chiedono il massimo della qualità nelle operazioni di levigatura e finitura. All’uscita dalla levigatrice, un altro robot collaborativo ha il compito di perfezionare ulteriormente la finitura dell’antina.

IL PROGETTO “SCM SURFACE TECHNOLOGIES”

A Ligna 2019 SCM ha presentato oltre sessanta soluzioni tecnologiche delle sue gamme, considerando anche lo stand Superfici nel Padiglione 16, con importanti novità a livello di modelli, dispositivi, opzionali e software. Che siano integrate nel processo automatizzato della “Smart&Human Factory” o in modalità stand alone, l’obiettivo delle soluzioni in esposizione è sempre quello di soddisfare le più diverse esigenze di una produzione custom e integrata, per venire incontro ai bisogni della specifica impresa senza rinunciare ai vantaggi della produzione industriale.

SCM SURFACE TECHNOLOGIES

Ampissima la gamma di tecnologie per la levigatura, la pressatura e la finitura che SCM porta in fiera distinguendosi come unico partner nell’intero trattamento delle superfici: prodotti e servizi a 360 gradi e soluzioni di finitura esclusive e ricercate, per soddisfare tutte le esigenze di processo e di tipologia di prodotto finale. Dagli innovativi gruppi operatori di dmc system, che trasformano il concetto di macchina levigatrice in centro modulare ad abrasivo flessibile, ai sistemi superfici di verniciatura a spruzzo e applicazione di colla dotati di robot fino alle presse sergiani 3d form, che permettono di nobilitare superfici non piane: tutte queste soluzioni consentono di preparare e trattare le superfici per realizzare prodotti finiti con effetti di finitu-

ra 3D come disegni a onde, piallato a mano, strutturato e taglio di sega, in grado di conferire sensazioni tattili e visive originali. Anche nello stand Superfici (Padiglione 16) sono state presentate le più esclusive soluzioni per il finishing. Tra queste, robot antropomorfi e cartesiani per la verniciatura di pannelli e di serramenti, l'ampia gamma di spruzzatrici rivolta alle diverse esigenze applicative e di capacità produttiva, verniciatrici a rullo di ultima generazione ed essiccatoi UV e UV LED. Macchine tutte in versione “4.0”.

NUOVE TECNOLOGIE PER LA LAVORAZIONE DEL PANNELLO, DEL MASSELLO, LA CARPENTERIA E LA FALEGNAMERIA

Tra le “new entry” si preannunciano di grande interesse per il pannello le nuove soluzioni per la foratura morbidelli cx 220 e ux200d e la nuova gamma nesting morbidelli x200/400, in risposta alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla produzione “lotto 1” e che necessita di unire elevate velocità e il massimo della flessibilità negli schemi di taglio del pannello. Sempre per la lavorazione “lotto 1” un’altra novità di rilievo è la gamma di celle per la bordatura stefani cell con il nuovo sistema a ponte pickback per il ritorno automatico dei pannelli, che permette la gestione semplice e “just in time” della produzione.


idml’industria del mobile 29

!

Per il massello spiccano i nuovi centri di lavoro a 5 assi hypsos con cabinatura integrale, studiato per gli arredatori e per la lavorazione tridimensionale di elementi di forma complessa e di grandi dimensioni, e balestrini power con una veste tutta nuova che ne facilita set-up e utilizzo, elettromandrini più potenti e una struttura ulteriormente rinforzata, a garanzia di elevate prestazioni, affidabilità e sicurezza. Grande attesa anche per oikos x il nuovo centro di lavoro dedicato alla produzione di elementi strutturali e pannelli parete X-lam/CLT, equipaggiato con l’esclusivo gruppo operatore a 6 assi. Numerose “new entry” anche tra le macchine per la falegnameria, tra cui px 350i, la nuova sega circolare a carro mobile, con lama inclinabile fino a 46°, che consente di lavorare in massima sicurezza, con ingombri ridotti e grazie all’esclusivo pressore garantisce una perfetta tenuta del pannello.

MAESTRO DIGITAL SYSTEMS

In occasione di Ligna 2019, SCM ha rinnovato e rinforzato ancora di più la propria offerta di software da ufficio e di interfaccia, supervisione e controllo della macchina, assieme a una ricca proposta di servizi digitali. Si semplifica sempre più il lavoro dell’operatore e aumenta fortemente l’efficienza dei sistemi e delle macchine per raggiungere risultati fino a ora impensabili. Il cliente “non è più solo”, potendo essere informato sempre e

Momenti del tour della stampa.

ovunque sui livelli di performance produttiva delle proprie macchine, e ricevendo tutto il supporto, la consulenza e la formazione necessarie all’ottimizzazione dei propri processi industriali. Un filo diretto e un servizio sempre più efficiente, diretto ed esclusivo che rivoluziona anche l’attività di post-vendita. Per soddisfare le esigenze di una produzione 4.0 la piattaforma IoT Maestro connect viene estesa a nuove tecnologie dell’ampia gamma SCM (sezionatura, bordatura, fora-fresatura, nesting e trattamento del bordo) nelle lavorazioni sia del pannello che del massello. I dati raccolti e le informazioni disponibili aumentano grazie all'introduzione di kit di sensori specifici per tecnologia in grado di monitorare i componenti vitali della macchina rilevandone in real time eventuali condizioni di utilizzo critiche o non ottimali. Inoltre l’abbinamento di Maestro connect con gli occhiali a realtà aumentata Smartech rafforza ancora di più il servizio di assistenza tecnica in remoto. Questo sistema evoluto di raccolta e analisi dei dati provenienti dalle macchine SCM, offre al cliente un ottimale controllo del flusso produttivo della macchina o dell’impianto, la realizzazione di una manutenzione veloce, intelligente e predittiva e una sempre più efficace pianificazione della strategia di ricambi. Importanti upgrade anche per i software a bordo macchina con il lancio della gamma HMI di ultima genera-


dal 1959

idml’industria del mobile 30

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 SCM www.scmwood.com

zione Maestro active (menzione speciale all’ultimo German Design Award). Si tratta della nuova interfaccia operatore che, abbinata alla consolle touch eyeM, rivoluziona la modalità di interazione con le tecnologie SCM. A Ligna il progetto è stato lanciato su tutte le macchine, offrendo a tutte queste tecnologie un unico ambiente d’uso e una comune veste grafica. Si semplifica così notevolmente il lavoro dell’operatore, diminuendone la possibilità di errore e aumentandone la produttività. Grandi novità anche per i software da ufficio: oltre all’ultima versione del software di supervisione per i sistemi di celle integrate Maestro watch è stata rilasciata la versione Maestro cnc 2019 con importanti aggiornamenti, per centri di lavoro e foratrici CNC. Software semplici, intuitivi, ma soprattutto integrabili, in grado di interfacciarsi con gli altri sistemi in uso presso il cliente.

 SCM PRESENTS THE USER-FRIENDLY SMART FACTORY AT LIGNA  SCM is once again at Ligna buoyed by its

continuous and significant growth. The Group's turnover exceeded 700 million Euro at the end of 2018 and more than 70% of this referred to its Wood Sector with a contribution of more than 500 million, up 15 % compared to the previous year. This is thanks to the most extensive range of technological and digital solutions currently available at international level for the world of secondary wood processing, from craft work to large industries. These include the CNC machining centres for panel and solid wood processing and wood joinery which continue to register the highest performance rates on the market with a growth exceeding 30% in the last year alone.

! Aspetti della Smart&Human Factory.


idml’industria del mobile 31

SCM's solidity, reliability and innovation capacity find a solid base in the enormous stand of more than 4,000 square meters inside Hall 13, in which SCM presents the “Smart&Human Factory”, its vision of the factory of the future for the furniture industry: a system of automated, modular and easily reconfigurable flexible cells, integrated with articulated and collaborative industrial robots and intelligent unmanned shuttles that can be programmed according to the production unit plant, capable of moving and working alongside the operator in complete safety. A new digital and smart factory but one that is still user-friendly, designed to satisfy the challenges of Mass Customisation even more effectively and faster and which goes beyond the traditional automated systems: indeed, the state of the art SCM cells can be put together by clients as they wish to satisfy the vastly varying processing needs. "Boosted by its experience across the whole range of machinery and production processes, SCM develops solid solutions that are suited to market demands and the new "Smart&Human Factory" is a clear example of this - highlights the SCM Division Manager, Luigi De Vito -. In particular, the claim that makes us stand out at Ligna, "You will never work alone" refers to SCM's strength as a partner for all the companies working in the secondary wood processing industry, over and above being a supplier; an all-round consultant capable of supporting the client along his/her investment and business path, and ensuring they are never on their own. In order to achieve all this, SCM provides clients with its know-how, spanning more than 65 years, in the woodworking industry, to create wholly integral made-to-measure, turnkey solutions". The Group is at Ligna with another large exhibition area in Hall 16, the one dedicated to Superfici technological solutions which integrate and complete the Surface Technologies project presented by SCM at Hanover. “Smart&Human Factory”: a state of the art production model withhighly flexible and modular automation and human-robot cooperation - The system presented by SCM at Ligna is only one example of the various configurations that the “Smart&Human Factory” can accomodate on the specifications and various requirements of the individual company, while always deal rapidly with all the orders coming from the market, personalising them according to demand while simultaneously limiting the problems that can arise at logistics level from mass custom production. 500 "batch one" workpieces can be produced on a single shift with two operators, a supervisor and 600 square metres of operating area, although a higher production capacity can be reached - up to 800 workpieces per shift, for example - by changing the machinery's configurations. And the investment can be done step-by-step in consideration of the market's evolution. And that's not all: SCM's “Smart&Human Factory” concept can be expanded to create complete furnishings - bathrooms, kitchens, living areas, bedrooms - within the same production unit by using a series of combinations between the shuttle routes and flexible processing cells. At Ligna 2019, SCM is presenting more than sixty technological solutions from its ranges, if we also consider the Superfici stand in Pav. 16, with important new features with regard to models, devices, optionals and software. Whether they are integrated into the “Smart&Human Factory” automated process or in stand-alone mode, the aim of the solutions on display is always to meet the most varied demands of a custom and integrated production, to satisfy the demands of a specific company without forgoing the advantages of industrial production.


dal 1959

idml’industria del mobile 32

FOCUS

RASSEGNA LIGNA 2019 WEINIG GROUP www.weinig.com

! Pietro Ferrari

In controtendenza Weinig si è presentato a Ligna in piena forma e ha ottenuto risultati eccellenti.

SODDISFAZIONE DI WEINIG PER I RISULTATI DI LIGNA 2019  Il gruppo Weinig ha ottenuto brillanti risultati

alla fiera internazionale di settore di Hannover. In totale il gruppo ha venduto 273 tra macchinari e sistemi dei marchi Weinig e Holz-Her. Il volume delle commesse ha superato gli ambiziosi obiettivi che si erano prefissati. Rispetto alla Ligna 2017 si è registrato un incremento del 20%.

! Il polo d’attrazione del gruppo Weinig: i 5.000 m2 dello stand sono stati un “must” per la maggior parte dei visitatori di settore della Ligna.


idml’industria del mobile 33

Il gruppo Weinig ha ricevuto ordini da 29 paesi. Durante i cinque giorni dell’evento, i 5mila m2 dello stand dell'azienda leader di tecnologie all’avanguardia nel settore della lavorazione del legno massello e dei pannelli in legno hanno visto transitare operatori di 92 paesi, venuti a informarsi circa il programma completo.

Oltre ai tradizionali poli d’attrazione rappresentati dalle tecniche di piallatura, profilatura e taglio, Weinig ha registrato una notevole domanda nel segmento della lavorazione delle teste. Hanno riscosso grande interesse anche le soluzioni per la realizzazione di costruzioni in legno. La divisione Concept ha registrato una serie di importanti richieste nel settore CLT. In fiera il gruppo Weinig si è concentrato sulle tendenze attuali e di un futuro prossimo e lontano. I temi centrali sono stati la digitalizzazione, l’automazione e il collegamento in rete. A tale proposito Weinig ha saputo convincere gli interessati con il suo spettro di soluzioni orientate al cliente, tagliate su misura delle reali esigenze. Alla Ligna Weinig ha sottolineato il suo impegno sociale con l’iniziativa della “corsa a scopo benefico”. Numerosi visitatori dello stand hanno accettato l’invito a correre sul tapis roulant messo a disposizione per trasformare in Euro i metri percorsi. Il ricavato verrà devoluto alla SOS Kinderdorf e.V. (SOS villaggio dei bambini). La conferenza stampa Weinig che si è tenuta il primo giorno della fiera è stata seguita da 75 giornalisti provenienti da tutto il mondo. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Gregor Baumbusch ha presentato i buoni risultati dell’azienda. Rispetto alla tendenza al ribasso del settore, nell’anno della Ligna il gruppo Weinig ha fatto registrare il miglior primo trimestre nella storia aziendale. Per quanto riguarda il volume delle commesse, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si è registrata una crescita del 5,9%, mentre il fatturato è cresciuto dell’8,7%. «A oggi le prospettive per quest’anno sono molto positive», spiega il Presidente del Consiglio di Amministrazione.

NOVITÀ NEL CAMPO DELLA TECNICA DI SISTEMA

Le tante novità sono state accolte con grande interesse dal pubblico di professionisti. Weinig si è distinta soprattutto nel campo della tecnica di sistema. Alla Ligna i visitatori hanno potuto vedere in azione un impianto complesso che ha messo in luce la competenza che investe l’intera catena del valore nel processo di lavorazione del legno massello. !"Impegno sociale: il Presidente del Consiglio di Amministrazione Gregor Baumbusch (al centro), il direttore tecnico Dr. Mario Kordt (a sinistra) e Klaus Müller, direttore Comunicazione e Marketing presentano il risultato dell’iniziativa “corsa a scopo benefico” alla Ligna.


dal 1959

idml’industria del mobile 34

GRANDANGOLO

MAKOR www.makor.it

! Franco Riccardi

Una proposta ricca e articolata Makor è stato tra i protagonisti a Hannover con una presenza caratterizzata dai risultati di un forte impegno di ricerca e sviluppo.

 La presenza autorevole di Makor a Ligna 2109 ha

visto la proposta di una nuova gamma di soluzioni per migliorare il lavoro delle aziende. Macchine più flessibili, più performanti, più veloci, più facili da utilizzare, con un controllo maggiore. Nello stand dell’azienda sono stati presentati una linea linea di verniciatura con robot di ultima generazione, , un innovativo forno flessibile, ed un forno UV. I clienti hanno potuto toccare con mano le numerose innovazioni presentate con dimostrazione e produzione di finiture con Integrazione e controllo Processo Industria 4.0: • RFID sui pezzi da produrre – Grazie al software X-

series, è stato proposto un sistema capace di monitorare e settare in automatico i parametri della linea, ad esempio cambi e colore , regolazione del ciclo e parametri spruzzo, oltre a parametri di essiccazione, gestione tempi e modi di essiccazione; • Cambio colore, rapido e con ridotto spreco di vernice nel cambio colore; • sistema di applicazione ad alta efficienza di trasferimento; • Controllo dei parametri di spruzzatura, misurazione del consumo vernice; • Modalità di lavoro intelligente per tempi ciclo e qualità, con notevole risparmio vernice;


idml’industria del mobile 35

 A WINNING BET  Makor “bet” a lot on last Ligna 2019 edition The second plant displayed by Makor at Ligna proposing a new range of innovative solutions focused on customer demands. Machines more flexible, smarter, faster and, above all, easier to use/manage through a modern supervising system. A complete coating line was installed (functioning too!!!) at Ligna composed by: 1. A latest generation robot able to combine execution speed and complexity of the coating shapes; 2. an innovative flexible vertical oven to perform various drying cycles and mixed load/offload sequences; 3. A UV oven with energy saving lamps and control systems; 4. A supervisor and management software based on Industry 4.00 requirements. Other new features exhibited in this coating line are: • Automatic setting of the machines parameters through radiofrequency reading of a RFID placed on the work-pieces. The RFID contains the information required for the automatic setting; • Colour change, quick and integrated in the machine to reduce waste of paint when switching the product; • High efficiency transfer application system based on the use of nitrogen instead of guns pressurization air; • Spraying parameters control, measuring of paint consumption, etc. to boost the product quality and transfer efficiency reducing the quantity of paint used; • Tapio ready, already connected to this new system of interconnection between the machines and the remote control stations that allows monitoring the productive process of the entire factory.

• Tapio ready, dimostrazione delle potenzialità della nuova piattaforma , che consente di monitorare il processo produttivo dell’intera fabbrica. Il sistema completamente integrato nel quadro delle macchine, consente di monitorare in remoto il processo produttivo.

FINITURA DI BORDI E PANNELLI

Era in funzione anche una linea di finitura di bordi di pannelli , che sfrutta la nuova tecnologia Makor dell’innovativa Slot Gun. La macchina realizzata per un azien-

2019 was a complete edge coating line: a double-sided machine to perform on two panel sides the complete coating cycle: stain – base coat – top coat, with intermediate sanding. This system, sold to Ikea and therefore focused on very high productivity requirements, is mainly based on the new Makor patented technology named Slot Gun: the application of UV based paints through an overspray free spraying process. This technology, not only reduces the paint consumption but, above all, achieves a very high application quality, especially with top coat. The third line installed is for profiles, in particular, for the application of UV filler to “repair” wood defects (for instance knots on solid woods or joints of the finger-joint). Also this technology is Makor patented. It was exhibited complete with a vision system to verify the real repair of the defect and therefore allows the “repaired” profile to keep on with the following processes (or after been reprocessed twice). Visitors appreciated a lot even this solution especially for being consistent with the new “green” demands of wood re-use. In addition to the innovations on products and production processes, Makor exhibited an innovation concerning the technical service based on the support to local operators remotely connected to Makor operative headquarters. Thanks to this innovation, with Microsoft Hololens technology, local technician at customer’s factory can carry out quite complex maintenance operations, led in video conference by Makor skilled technicians who support them not only with advices and/or instructions but also by sending related material (illustrations, tutorials, schemes, etc.) in a simple and intuitive way.

da dell’ecosistema Ikea, è capace in un solo passaggio di applicare un ciclo di finitura sui due bordi dei pannelli È stata presentata una linea per la riparazione dei difetti su profili in legno: riconoscimento difetto in automatico, controllo del processo produttivo. I visitatori hanno appezzato moltissimo questo tipo di innovazione Per finire grande interesse per il nuovo concetto di assistenza, con la tecnologia Hololens di Microsoft: grazie a questa tecnologia, il cliente ha la possibilità di eseguire in autonomia gran parte delle manutenzioni, guidato da esperti Makor.

! Momenti allo stand Makor a Ligna: interesse da parte dei numerosi visitatori per le novità proposte.


dal 1959

idml’industria del mobile 36

GRANDANGOLO

IGUS www.igus.it

! Franco Riccardi

Un meritato successo Con le motion plastics la crescita continua: il fatturato di igus segna un aumento di 8,5% .  Prodotti configurabili online con un semplice tablet, componenti speciali in plastica resistente all'usura stampati in 3D o elementi dotati di smart intelligence – le motion plastics diventano sempre più high-tech. Negli ultimi mesi, igus ha messo in mostra questa crescita e questo suo continuo sviluppo presentando tante novità nelle fiere di settore: dal cuscinetto intelligente fino al nuovissimo marketplace online che farà incontrare - sulla rete - fornitori e utenti di robotica lowcost. Sempre fedele al proprio core-business delle "motion plastics" - prodotti in polimeri autolubrificanti e resistenti all'usura per applicazioni dinamiche - ogni anno igus si avventura in nuove tecnologie e nuovi settori industriali: stampa 3D per componenti con durata d'esercizio calcolabile online, "smart plastics" intelligenti, catene portacavi con corsa di 1.000 metri o cuscinetti in polimero esenti da lubrificazione con durata potenziata. E lo fa con successo: l'impiego di materie plastiche high-tech per applicazioni dinamiche continua a crescere, in tutto il mondo. Nel 2018, il fatturato complessivo del gruppo igus è aumentato dell'8,5% attestandosi a 748 milioni di euro. La filiale italiana, con un incremento del 9,5% ha realizzato una crescita superiore alla media. A livello consolidato, il 53% dei ricavi è stato realizzato in Europa e il 31% in Asia mentre il restante 16% del fatturato proviene da America e Africa. Con 4.150 persone, anche il numero dei collaboratori è aumentato. CON MENTALITÀ DA START-UP, IN NUOVI SETTORI

igus cresce in modo organico ed esplora continuamente nuovi mercati come la scenotecnica o l'industria dell'energia solare. Nella sede principale di Colonia (Germania) regna un "mood" da start up. «Grazie a metodi di lavoro agili e strutture aperte siamo in grado di mettere in pratica rapidamente nuove idee motion plastics in team sprint», spiega Frank Blase, amministratore delegato di igus GmbH.

«Noi proviamo, rifacciamo, miglioriamo, finché l'utente non riceve esattamente il prodotto che cercava e che gli permetterà di continuare a progredire». Il risultato di questo processo dinamico è rappresentato dalle 120 novità che igus quest'anno ha presentato alla fiera di Hannover, ad aprile. Questi prodotti innovativi ci dimostrano che, nelle macchine, i componenti in plastica sono ormai diventati componenti hightech. Ci sono tante novità anche per i clienti del settore design & arredamento: il nuovo giunto asso-radiale iglidur PRT-04, più leggero e ultracompatto con altezza di installazione ridotta della metà per una maggiore libertà di progettazione oppure anche i sistemi di ! Con igus, prodotti, servizi e strumenti innovativi per un mondo in evoluzione.


! Le lastre in materie plastiche ad alte prestazioni igus offrono all'utente maggiore libertà nella progettazione di particolari speciali resistenti all'usura.

guida drylin® W con carrelli ibridi per un facile movimento laterale di pannelli di controllo, ante e portelli di sicurezza.

UN SERVIZIO DI STAMPA 3D PER OFFRIRE AGLI UTENTI NUOVE OPPORTUNITÀ

Per offrire all'utente un servizio sempre più completo, igus continua a puntare sulla produzione di particolari personalizzati. Su www.igus.it/3D-service o su semplice richiesta, igus produce particolari e prodotti speciali, su disegno, partendo dal modello 3D o da un disegno 2D del cliente. In pochi giorni e con costi contenuti, l'utente riceve il suo componente individuale con le caratteristiche del polimero iglidur, autolubrificante e resistente all'usura. Con l'aggiunta di diverse materie plastiche ad alte prestazioni, resistenti all'usura e all'attrito, sotto forma di lastre, l'azienda continua di ampliare la gamma dei semilavorati in plastica. Con i semilavorati in lastre, barre tonde o tubi, il cliente può gestire lavorazioni personalizzate e produrre piccole serie in modo autonomo oppure ordinarle presso igus. Tutte le lastre si possono ordinare nella lunghezza desiderata, al millimetro. Infine, igus mette a disposizione speciali configuratori online per produrre ruote dentate o rulli autolubrificanti e resistenti all’usura. Unici al mondo: la durata d'esercizio di questi componenti è calcolabile online.

IL LABORATORIO DI PROVA, MOTORE DELLA CRESCITA

Alla base di queste innovazioni, ci sono i dati che provengono dai test condotti nel laboratorio. Solo lo scorso anno nel laboratorio sono stati sviluppati e testati oltre 264 nuovi compound in plastica. Per il settore dei cuscinetti, sono stati eseguiti più di 11.300 test in oltre 50 diverse postazioni di prova. E per le catene portacavi e i cavi sono stati effettuati, nel 2018, oltre 4.100 test per un totale di più di 10 miliardi di cicli. Questo laboratorio di prova diventa sempre più una "fabbrica di idee" per sviluppare soluzioni speciali in tribopolimeri per i più svariati settori e applicazioni. Il cuscinetto iglidur Q2E, per esempio, in grado di supportare - in modo sicuro - un carico fino a 7 tonnellate. Ideale nel settore delle macchine edili o agricole, completamente senza lubrificazione. Anche la catena portacavi E4Q, perfetta per le corse lunghe. Con la sua struttura sottile e il traversino ad apertura rapida è leggera e facile

da montare senza attrezzature particolari. È proprio per effettuare adeguati test su corse lunghe che igus ha realizzato un nuovo impianto di prova, in esterno. Il laboratorio supera, così, una superficie totale di 3.800 metri quadrati. I numeri parlano di crescita anche nel resto del mondo con ampliamenti e sviluppi delle capacità delle varie filiali per rifornire rapidamente il cliente sul posto. La filiale USA si è ingrandita di oltre 5.000 metri quadrati arrivando a circa 19.000 metri quadrati tra uffici e produzione. In Cina si sta realizzando una nuova costruzione di 22.000 metri quadrati, progetto che sarà pronto ad agosto. Mentre si sono ingranditi anche Brasile, India, Polonia e Thailandia, in Corea è stato acquistato un terreno come pure nella nostra Penisola dove è in fase di progettazione la costruzione di una nuova sede per la filiale italiana. Questa crescita - ne è sicuro Frank Blase - è resa possibile solo perché il cliente continua a essere al centro di tutte le attività dell'azienda. «La domanda che fece mio padre, fondatore dell'azienda, al suo primo cliente nel 1964, è ancora molto attuale», afferma Blase. «Lui chiese: qual è il particolare in plastica più complesso? Oggi ai nostri clienti chiediamo: 'Possiamo aiutarvi - con una proposta semplice, leggera, autolubrificante e resistente - a ridurre i vostri costi e migliorare la vostra tecnologia? Con le motion plastics, sono sempre di più le risposte e le soluzioni».

 A DESERVED SUCCESS  With the motion plastics the growth conti-

nues: the turnover of igus marks an increase of 8.5% Configurable online products with a simple tablet, special parts in wear-resistant plastic printed in 3D or elements with smart intelligence - motion plastics are becoming increasingly high-tech. In its biggest booth ever at the Hannover Fair 2019, igus showed this growth and its continuous development by presenting many new features: from the intelligent bearing to the brand new online marketplace that will bring together - on the net - low-cost robots suppliers and users.


dal 1959

idml’industria del mobile 38

GRANDANGOLO LEITZ www.leitz.com ! Pietro Ferrari

I prodotti e il servizio Fresatura rapida da Leitz per finiture eccellenti in materiali derivati da legno e plastica. 

Leitz ha presentato un ulteriore sviluppo della gamma di frese alla Ligna di quest'anno ad Hannover. La nuova fresa HeliPlan viene utilizzata principalmente per livellare piastre di supporto per il nesting, ma anche per la lavorazione di superfici in plastica, creando finiture perfette nel minor tempo di lavorazione possibile. Nel migliore dei casi, le piastre di supporto sulle macchine nesting devono avere superfici lisce ma ancora a poro aperto al fine di mantenere il rendimento del vuoto per il serraggio del pezzo il più a lungo possibile. Durante il processo di lavorazione, il plotter da taglio entra nella piastra di supporto fino a due decimi, consumando gradualmente la superficie liscia. Con ogni taglio la potenza di aspirazione diminuisce. Se vengono lavorati ulteriori piccoli pezzi con una piccola superficie, le forze di taglio sono maggiori della

! La videata di LeitzXpert e le informazioni su ogni prodotto.

forza di aspirazione e il pezzo scivola o addirittura vola via dal tavolo della griglia. Per questo motivo, le piastre di supporto devono essere regolarmente rigenerate in modo che siano nuovamente piatte e la capacità massima di vuoto possa essere riutilizzata. Una fase lunga ma importante che è assolutamente necessaria per l'affidabilità e la precisione del processo durante il nesting. Tuttavia, più spesso la piastra di supporto deve essere preparata e più tempo richiede questo processo, più l'effettivo processo di produzione viene ritardato. Di conseguenza, possono essere prodotte meno parti e la produttività diminuisce. Leitz offre la soluzione con la sua nuova fresa HeliPlan che mostra risultati impressionanti nella lavorazione di pannelli in MDF o pannelli di plastica. I confronti con le frese convenzionali hanno dimostrato che le qualità di


idml’industria del mobile 39 ! HeliPlan, una soluzione per il nesting.

finitura di 15 millimetri nei pannelli MDF sono possibili senza problemi - e che con il venti per cento di avanzamenti e tempi di taglio ridotti. Ciò rende il ricondizionamento delle piastre di supporto molto più veloce e il flusso di lavoro nell'intero processo di produzione può essere ulteriormente ottimizzato in termini di produttività. Ma la fresa HeliPlan non è solo impressionante nelle sue prestazioni su mdf. È anche perfettamente adatta per la lavorazione di pannelli di materia termoplastica. Prove su diversi materiali hanno dimostrato che è possibile ottenere superfici anche nella qualità di finitura, con valori di rugosità medi inferiori a 0,8 mm. Inoltre, la nuova fresa HeliPlan convince per la sua sostenibilità. L'uso di coltelli a lama di carburo di tungsteno intercambiabili consente la durata quadrupla di ogni tagliente dell'utensile e, in combinazione con il corpo dell'utensile riutilizzabile, si traduce in una soluzione di strumenti che consente di risparmiare risorse economiche. Le ragioni delle impressionanti prestazioni e dei numerosi vantaggi vengono dai cambiamenti tecnici di vasta portata del sistema di utensili con il concetto all'avanguardia di HeliPlan. Con l'aiuto della speciale geometria del tagliente, HeliPlan garantisce finiture particolarmente lisce. Ulteriori modifiche sono state apportate nell'area della rimozione dei trucioli. Le aree ottimizzate in uscita consentono una rimozione del truciolo migliore, che non si riflette solo sulla velocità di avanzamento, ma anche sulla pulizia delle piastre e dei pezzi lavorati. In futuro, la nuova fresa HeliPlan sarà disponibile a magazzino con diametri da 80 a 180 millimetri. Oltre al suo utilizzo in MDF, è anche perfettamente adatta per la lavorazione di superfici termoplastiche e in legno massiccio e viene utilizzato su router e centri di lavoro CNC.

L’ASSISTENZA IN PRIMO PIANO

Alla Ligna, Leitz ha presentato anche convincenti concetti di assistenza testati sul campo, dimostrando ancora una volta la sua particolare flessibilità e l'orientamento al cliente come fornitore di servizi di produzione. Il fatto che l'assistenza non sia solo un ser-

vizio potrebbe non essere un segreto per molte persone l'efficienza del servizio di riaffilatura continua a sorprendere molti utenti di utensili nell'industria di lavorazione dei materiali a base di legno. Per la maggior parte dei dipendenti del servizio Leitz, le sorprese positive e lo stupore dei clienti sono quasi diventati di routine. I feedback dei clienti, ma anche i dati dimostrano che il servizio personale e professionalmente qualificato di Leitz è un punto culminante assoluto nella gamma di servizi offerti dal leader del mercato mondiale ed è accettato con piacere. Le cifre del Leitz Service sono impressionanti. Circa 15 milioni di strumenti all'anno sono gestiti in modo efficiente e flessibile nel centro di assistenza mondiale di Leitz: strumenti di qualsiasi tipo e di produttore. Più di 1.000 addetti all'assistenza lavorano quotidianamente per soddisfare le esigenze individuali dei clienti Leitz. Sia come gestore di servizi, come specialista di applicazioni, nella preparazione del lavoro, esecuzione o confezionamento; molti operatori contribuiscono quotidianamente a trasformare i clienti di Leitz Service in clienti soddisfatti. 120 sedi di servizio in tutto il mondo, tra cui 45 centri competenti per gli utensili diamantati, formano una fitta rete altamente produttiva di punti di contatto per il ricondizionamento di utensili di ogni tipo; e ogni volta gli specialisti Leitz riescono a consegnarli ai clienti con la stessa qualità ed efficienza del prodotto nuovo. Ma il Leitz Service non si limita a operare con il servizio di ritiro e consegna convenzionale. Leitz è stata anche una pioniera nel campo dei servizi assistenza sul lungo periodo. L'anno scorso, ad esempio, il LeitzXPress Button è stato presentato alla fiera Holz-Handwerk. Un concetto di servizio tecnico, che consente ai clienti Leitz di contat-


dal 1959

idml’industria del mobile 40

GRANDANGOLO LEITZ www.leitz.com ! Pietro Ferrari tare Leitz rapidamente e facilmente con il semplice tocco di un pulsante tramite un'interfaccia online. Il dipendente responsabile del servizio Leitz riceve una notifica per e-mail e contatta il cliente personalmente entro un'ora, aiuta a risolvere i problemi, accetta gli ordini di assistenza o invia uno specialista dell'applicazione sul posto per i problemi più complessi. «Il numero sempre crescente di utenti dimostra che il pulsante LeitzXPress è molto ben accettato dai clienti e dimostra il suo valore aggiunto come soluzione digitale su base giornaliera», afferma Rainer Heimann, amministratore delegato delle società di vendita tedesche. «Nel frattempo veniamo contattati direttamente dai clienti e continueremo a supportare la rete di Leitz Service in Germania con LeitzXPress in futuro». Come secondo concetto di servizio, Leitz ha presentato la sua flat rate per il servizio di utensili. Alla Ligna, il leader del mercato mondiale si rivolge direttamente alle aziende di medie e grandi dimensioni dell'industria e del commercio, che desiderano progettare i loro processi nel campo della preparazione degli utensili e della gestione degli utensili in modo efficiente e trasparente. La costante alta qualità e le prestazioni degli strumenti sono chiaramente a fuoco. Sulla base del modello Leitz Service, gli specialisti Leitz determinano i requisiti totali di un'azienda sulla base delle figure chiave esistenti e della valutazione. Tenendo conto della situazione attuale del cliente, viene creato uno specifico piano contabile che offre al cliente un grande potenziale di risparmio, soprattutto nell'area amministrativa. In caso di cambiamenti nel flusso di processo, la contabilità viene adeguata di conseguenza e offre sempre la massima trasparenza per entrambi i partner. A seconda delle dimensioni dell'azienda e della quantità di utensili, Leitz offre vari modelli di fatturazione che possono essere variati e soprattutto adattati individualmente alla situazione del cliente. Informazioni aggiornate su tempi di servizio, quantità e costi possono essere richiamate in qualsiasi momento al fine di rendere pianificabili i costi degli strumenti e dei processi, ottimizzandoli con un uso mirato delle capacità e delle risorse. L'offerta premium nel settore dei servizi è Complete Care, un "pacchetto a tutto tondo senza pensieri" di Leitz che combina in modo ottimale varie offerte di servizi tra loro. Con Complete Care, il cliente non deve preoccuparsi dell'approvvigionamento, della gestione

e del ricondizionamento del suo inventario completo degli utensili. Leitz ha la gestione completa degli utensili: occupandosi di tutti i processi piccoli e dispendiosi in termini di selezione, disposizione, approvvigionamento e stoccaggio. Il servizio utensili è ovviamente incluso - completo di ordine e servizio di ritiro e consegna. Anche la formazione dei dipendenti, ad esempio nella gestione degli utensili, e l'ottimizzazione dei processi di lavorazione dell'offerta completa di Leitz. Il più grande vantaggio per i clienti di Complete Care risiede nel risparmio di tempo chiaramente visibile e nel nella garanzia della propria capacità produttiva. Ma anche la liquidità delle aziende aderenti è in aumento. Il fatto che gli strumenti non siano più acquistati, ma forniti e gestiti esclusivamente da Leitz, apre risorse che possono essere investite in altre aree dell'azienda. Un chiaro valore aggiunto quando si tratta di aumentare la competitività e il futuro delle aziende.

! La piastra di supporto.


idml’industria del mobile 41

 FAST MILLING FOR EXCELLENT FINISHES IN WOOD DERIVED MATERIALS AND PLASTICS

idml’industria del mobile 4

 In the best case, support plates on nesting machines must have smooth but still open-pored

surfaces in order to maintain the vacuum performance for workpiece clamping as long as possible. During the machining process itself, the Nesting cutter enters the support plate by up to two tenths, gradually wearing out the smooth surface. With every cut the suction power decreases. If additional small workpieces with a small surface area are machined, the cutting forces are greater than the suction force and the workpiece slips or even flies off the grid table. For this reason, support plates must be regularly regenerated so that it is flat again and the maximum vacuum capacity can be used again. A time-consuming but important step that is absolutely necessary for process reliability and precision during nesting. However, the more often the support plate has to be prepared and the longer this process takes, the more the actual production process is delayed. As a result, fewer parts can be produced and productivity decreases. Leitz offers the solution with its new milling cutter HeliPlan which shows impressive results in the processing of MDF boards or plastic boards. Comparisons with conventional milling cutters have shown that finish qualities of 15 m in MDF panels are possible without problems – and that with 20 percent higher feed rates and reduced cutting times. This makes the reprocessing of the support plates significantly faster and the workflow in the entire production process can be further optimized in terms of productivity. But the HeliPlan milling cutter is not only impressive in MDF. It is also perfectly suited for machining thermoplastic plastic panels. Tests in different materials have shown that surfaces even can be achieved in finish quality – with average roughness values of less than 0,8 m. In addition the new milling cutter HeliPlan convinces by its sustainability. The use of exchangeable tungsten carbide turnblade knives enables the fourfold tool life of each cutting edge and, in combination with the reusable tool body, this results in a resource-saving and cost-efficient tool solution. Reasons for the impressive performance and numerous advantages are provided by the farreaching technical changes of the tool system. On first hand there is the use of the HeliPlan cutting edge concept. With the help of the special cutting edge geometry, HeliPlan cutting edges ensure particularly smooth finishes. Further changes were made in the area of chip removal. The optimized gullet areas allow a noticeably better chip removal, which is not only reflected in the feed speed, but also in the cleanliness of the machined plates and workpieces. In future, the new HeliPlan milling cutter will be available from stock with diameters from 80 to 180 mm. In addition to its use in MDF, it is also perfectly suited for surface machining in thermoplastics and solid wood and is used on CNC routers and machining centres.

THE PREMIUM OFFER

The premium offer in the service sector is Complete Care, an ‘all-round carefree package’ from Leitz that optimally combines various service offers with each other. With Complete Care, the customer does not have to worry about the procurement, management and reconditioning of his complete tool inventory. Leitz handles the complete tool management: All the small and time-consuming processes involved in selection, disposition, procurement, provisioning and stocking are thus eliminated on the part of the customer. Tool service is of course included – complete with ordering and pick-up and delivery service. Even the training of employees, for example in the handling of tools, is part of this, and the optimization of machining processes also is part of Leitz’s complete offer. The greatest benefit for Complete Care customers lies in the clearly visible time savings as well as in securing their production capability. But the liquidity of the participating companies is also rising. The fact that the tools are no longer purchased but exclusively provided and managed by Leitz, opens up resources that can be invested in other areas of the company. A clear added value when it comes to increasing competitiveness and the future of companies.


dal 1959

idml’industria del mobile 42

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO SONAE ARAUCO www.sonaearauco.com

Con Innovus, Sonae Arauco alza l’asticella nel mondo delle superfici.

Nuovi accenti e nuove emozioni

Sonae Arauco, uno dei maggiori produttori mondiali di pannelli a base di legno con circa tremila dipendenti, ha presentato a interzum di Colonia la sua nuova collezione Innovus. Per la seconda volta di seguito, l'azienda fondata da Sonae Indústria e Arauco nel 2016 si è presentata al’appuntamento di Colonia. Con diverse innovazioni, Sonae Arauco ha presentato il suo DNA nella proposta di materiali di alta qualità a base di legno nel campo dell'architettura, dell'arredamento, dell'edilizia sostenibile e dell'interior design su oltre 300 metri quadrati.

gia di essere la prima scelta per i propri clienti. Con questo obiettivo e consapevoli che il mercato è in continua evoluzione, sfidiamo noi stessi a presentare soluzioni nuove, complete e flessibili in grado di rispondere alle aspettative dei nostri clienti in tutto il mondo», ha dichiarato João Berger, responsabile marketing e vendite di Sonae Arauco. Attraverso pannelli e laminati in melaminico coordinati, Sonae Arauco presenta circa un centinaio di nuovi decori e cinque superfici innovative e senza precedenti. Rispetto al portafoglio precedente, la nuova collezione Innovus ha un tasso di rinnovo superiore al quaranta per cento. Colori espressivi, design innovativi e superfici prodotte in esclusiva con trame distintive sono solo alcuni dei punti salienti. "Innovus Matching life" è più di uno slogan: la nuova collezione è stata progettata ispirandosi alle ultime tendenze globali e agli sviluppi del mercato. È ispirato dalla nostra vita quotidiana, dai luoghi in cui viviamo, lavoriamo o visitiamo e che diventano parte di noi stessi.

INNOVUS - MATCHING LIFE: CON UN TASSO DI NOVITÀ SUPERIORE AL QUARANTA PER CENTO

La nuova collezione Innovus è il risultato di un'intensa attività di ricerca e sviluppo e rappresenta un focus strategico per l'azienda: «Sonae Arauco ha la strateSpettacolari applicazioni di Innovus (cortesia di Sonae Arauco).


idml’industria del mobile 43 ri sotto l'influenza di temperatura e pressione. I vantaggi di un materiale a base di legno sono quindi combinati con le esigenze di flessibilità e orientate al design dell'industria di trasformazione in un modo senza prece-

! NEW ACCENTS

AND NEW SUGGESTIONS

NUOVE SUPERFICI PER UN LOOK&FEEL NATURALE E D'EFFETTO

La collezione Innovus crea nuovi accenti con cinque nuove superfici significative con un aspetto e un tatto suggestivi e naturali: Stucco, con una trama simile al cemento e una sensazione di ceramica; Cosmos, una superficie dal design esclusivo ispirata alla trama della vera pietra e del cemento, che assicura il perfetto equilibrio per una superficie profondamente strutturata; Flow, anch'essa prodotta esclusivamente da Sonae Arauco, con delicati pori incrociati, che creano onde sottili e che conferiscono un aspetto naturale e spontaneo alla superficie nei disegni in legno; Fusion, caldo e naturale al tatto, reminiscenza del legno lavorato a mano e Spirito - pieno di movimento e di contrasti, che trasmettono il vero spirito del legno.

MIX AND MATCH: AFFASCINANTE VERSATILITÀ

Sia che si tratti di soggiorno, cucina, oppure di bagno o camera da letto, ufficio o ristorante, Innovus soddisfa tutti i requisiti richiesti. Con oltre duecento decori e quindici superfici, la nuova collezione offre oltre 260 combinazioni diverse di design perfettamente abbinate. Il portafoglio di decorazioni in legno comprende varie specie come quercia, noce e strutture esotiche. Le fantasie affascinano con la loro autenticità nei decori di pietra, ossido e cemento. Sorpresa ulteriore gli unicolor con un inconfondibile tavolozza di colori forti.

3DF: IL NUOVO PANNELLO DI FIBRA TRIDIMENSIONALE

Un nuovo prodotto che può essere definito solo inaspettato è costituito dai pannelli in fibra 3DF - Three Dimensional Fiberboard, realizzati con una colla termoplastica priva di formaldeide in modo che le forme desiderate possano essere compresse a diversi spesso-

Sonae Arauco, one of the world's largest manufacturers of wood-based panels with around 3.000 employees presented its new impressive Innovus collection at interzum in Cologne. For the second time in a row, the company founded by Sonae Industria and Arauco in 2016 presented itself at this big event in the sector. With several innovations, Sonae Arauco showcased its innovative DNA for high-quality wood-based materials in the field of architecture, furniture, sustainable construction and interior design on more than 300 square meters. INNOVUS – MATCHING LIFE: WITH A RENEWAL RATE OF OVER 40 % The new Innovus collection is the result of extensive research and development and represents a strategic focus of the company: "Sonae Arauco has the strategy to be the first choice for its customers. With this target, and aware that the market is constantly evolving, we challenge ourselves to present new, complete and flexible solutions capable of responding to the expectations of our customers around the world”, said Joao Berger, Chief of Marketing & Sales Officer of Sonae Arauco. With matching melamine-faced panels and laminates, Sonae Arauco presents around one hundred new decors and five innovative and unprecedent finishes. Compared to the previous portfolio, the new Innovus collection has a renewal rate of over 40%. Expressive colours, innovative designs and exclusive produced finishes with distinctive textures are just some of the highlights. "Innovus - Matching life" is more than just a slogan: the new collection was designed inspired by the latest global trends and market developments. It is inspired by our everyday lives, by the places where we live and work or visit and which become part of ourselves. NEW SURFACES FOR AN IMPRESSIVE NATURAL LOOK & FEEL The Innovus collection sets new accents with five significant new finishes with an impressive, natural look and feel: Stucco – with a texture similar to cement and a ceramic feel; Cosmos, an exclusive designed finishes – inspired by the texture of real stone and cement, assuring the perfect balance for a deeply structured finishes; Flow, also exclusively produced by Sonae Arauco – with gentle criss-cross pores, creating subtle waves


dal 1959

idml’industria del mobile 44 GRANDANGOLO - INTERVIEW - SONAE ARAUCO

- www.sonaearauco.com

Michelle Quintão allo stand Sonae Arauco a Interzum 2019.

LA PAROLA A MICHELLE QUINTÃO

Nell’ambito di interzum abbiamo incontrato, nell’affollatissimo stand di Sonae, Michelle Quintão che ci ha raccontato la sua visione di Innovus. Pietro Ferrari - Vogliamo dare un piccolo sguardo a Innovus? Michelle Quintão - Questa è la seconda edizione di interzum alla quale Sonae prende parte. Eravamo qui all'edizione precedente per presentare la nostra società , le joint-ventures in corso tra Sonae e Arauco. In questa edizione noi mettiamo in primo piano i prodotti e in particolare la linea Innovus. Innovus è una collezione di decorativi in cui il nobilitato melamminico e il laminato si incontrano assieme. Si tratta di prodotti innovativi che vengono declinati in oltre duecento versioni diverse, precisamente duecentosessantadue. Pietro Ferrari - Sonae è un global player, a quali mercati si rivolge questo prodotto? Michelle Quintão - Innovus si rivolge a mercati diversi, per esempio Israele, Libano, Marocco, Mauritius, ma la base della nuova collezione è quella prodotta in Portogallo, in Spagna e in Germania e viene esportata sul mercato degli Stati Uniti. Abbiamo anche unità produttive in Sudafrica. Alcuni prodotti hanno gli stessi formati in Portogallo, Spagna e Germania ma noi produciamo prevalentemente per il consumo locale, perché non è corretto che i prodotti viaggino molto. Dobbiamo tenere conto del fatto che alcune produzioni sono specifiche per il Portogallo, per la Spagna o per altri Paesi. Pietro Ferrari - Quali sono i differenti aspetti di questa collezione? Un approccio basato sulla tradizione o un approccio basato su prodotti innovativi? Michelle Quintão - Noi abbiamo una sola collezione

per tutti i mercati, perché? Perché partendo da 260 prodotti diversi noi abbiamo proposte che si adattano più al gusto mediterraneo, al gusto dell'Europa settentrionale, al gusto del Marocco, dunque una collezione molto vasta. Ma la cosa più importante circa questa collezione è costituita dalle cinque nuove finiture: Stucco and Fusion, Flow, Cosmos and Spirit. Al tatto si possono immediatamente percepire le differenti sfumature delle superfici: alcune finiture rendono la presenza del legno naturale, altre di diversi materiali, ma tutte hanno un aspetto molto naturale. Abbiamo creato qui in fiera questo "muro", perché vogliamo sottolineare che Innovus può essere utilizzato nel mobile, nei


idml’industria del mobile 45

muri, in differenti modalità di design ed è proprio questo che rende così speciale questa collezione che può avere utilizzi diversi. Pietro Ferrari - Come è composto il vostro target? Michelle Quintão - Produttori di mobili, architetti, designer di mobili, interior designer, arredatori di negozi, naturalmente il settore del contract è un nostro target importante, specialmente per i nuovi prodotti. Pietro Ferrari - Molti colori, molti decorativi, molte soluzioni tattili. Come è strutturata la distribuzione? Michelle Quintão - Abbiamo distributori specializzati per Innovus. Abbiamo diversi distributori nei diversi mercati. Noi non vendiamo direttamente sui mercati, eccetto per alcuni clienti industriali. Pietro Ferrari - Avete creato direttamente questa amplissima gamma di prodotti con il vostro R&D? Michelle Quintão - Sicuramente, abbiamo un team R&D che lavora sul prodotto, sui concetti tecnici e abbiamo un team di designer che lavora sui trend delle carte decorative e anche sulle finiture. Oltre a ciò noi visitiamo costantemente i grandi appuntamenti fieristici, Milano e tutte le fiere utili per trovare spunti da applicare ai nostri prodotti. Pietro Ferrari - L'Italia è forseil vostro punto di riferimento più evidente ma ci sono suggerimenti provenienti da altre culture del design nelle vostre collezioni? Michelle Quintão - In questo periodo siamo interessati da molte culture diverse nel nostro stile di vita: abbiamo trend molto forti dalla Scandinavia con la loro linearità, dall'Italia abbiamo i suggerimenti derivati dalle pietre, dai vetri, dai marmi, nascono anche suggerimenti dallo stile mediterraneo, quello basico, di ogni giorno che mixa legno con muri bianchi e con decorazioni semplici, in modo che tutto sia più vicino alla realtà senza astrazioni, perché cerchiamo di lavorare su materiali di base. Cerchiamo di far sì che il decoro legno assomigli a legno naturale, la pietra a pietra naturale. Cerchiamo cose più discrete piuttosto che chiassose. Pietro Ferrari - In un clima di concorrenza molto forte quali sono i punti di forza di Sonae? Michelle Quintão - Il punto di forza più importante che mette Sonae in pole position è quello di lavorare molto duro per presentare collezioni che non sono mai state viste prima con queste cinque nuove finiture che non sono mai state viste sul mercato, di cui due sviluppate esclusivamente dal nostro team con un design proprietario che rende i nostri prodotti unici. Un altro punto molto forte è che ci impegniamo a far coincidere nei vari articoli il design di ogni decorativo in modo che il cliente non debba preoccuparsi di questo aspetto. Penso che questo sia un punto molto importante per la qualità del prodotto finito, e un punto di forza per il nostro team commerciale.

Pietro Ferrari - Sono prevedibili in futuro delle collaborazioni con archi-Star? Michelle Quintão - Certamente in futuro, per ora stiamo lavorando con architetti importanti non direttamente ma loro già lavorano con i nostri prodotti. Pietro Ferrari - È un po' presto per parlare di risultati, ma qual è la prima impressione di Interzum? Michelle Quintão - È eccellente. Il feedback sui prodotti è molto buono, i clienti sono molto interessati e la prima impressione che riceviamo dai clienti è relativa a quanto questi prodotti sembrino naturali nei loro dettagli. Pietro Ferrari - C'è qualche secreto? Michelle Quintão - È un segreto di Sonae ma consiste soprattutto in una combinazione di elementi che aiuta a provare questa sensazione finale. Più di duecento visitatori sono venuti da noi nei primi giorni di fiera per provare la sensazione di questo prodotto.

that give a spontaneous, natural look to the finishes in wood designs; Fusion – warm and natural to the touch, reminiscent of handcrafted wood; and Spirit – filled with movement and contrasts, conveying the true spirit of wood. MIX AND MATCH: IMPRESSIVE VERSATILITY Whether living room, kitchen, bathroom or bedroom, whether office or restaurant - Innovus meets all requirements. With more than 200 decors and 15 different finishes, the new collection offers over 260 different combinations for perfect matched design combinations. The portfolio of wood decors includes various species such as oak, walnut and exotic structures. Fantasies fascinate with their authenticity in stone, oxide and cement decors. Unicolours surprise with an unmistakable palette of strong colours. 3DF - THE NEW THREE-DIMENSIONAL FIBERBOARD As a new, unexpected product 3DF - Three Dimensional Fiberboard are manufactured with a formaldehyde-free thermoplastic glue so that the desired shapes can be compressed at different thicknesses under the influence of temperature and pressure. The advantages of a wood-based material are thus combined with the flexible, design-oriented needs of the processing industry in an unprecedented way.

Un assortimento insuperabile. I prodotti ausiliari non sono meno importanti.


dal 1959

idml’industria del mobile 46

! Pietro Ferrari

FOCUS INTERZUM 2019 www.koelnmesse.it/interzum

Passeggiando nell’innovazione

Sempre frequentato e di grande interesse il Presse Tour di Interzum. Il press tour che si svolge all’inizio del grande appuntamento internazionale di interzum Colonia è ogni biennio un’importante premessa alla manifestazione. In questa edizione la selezione di aziende è stata particolarmente ricca e ha portato una messe di informazioni sulle novità presentate dagli espositori nelle diverse merceologie.

I SISTEMI DI FERRAMENTA

Il tour, partito dal Presse Center Nord, ha avuto come prima tappa la ditta Italiana Ferramenta, presso la quale Luigi Rossetto, amministratore delegato, ha illustrato dal vivo il concetto di eleganza italiana negli spazi interni tra luce e funzione. Nella seconda tappa è stata la volta di Hettich ed è stato proprio l’amministratore delegato Andreas Hettich a illustrare le numerose novità presentate dal leader tedesco, con particolare enfasi sul tema delle chiusure intelligenti. Restando nel contesto dei sistemi di ferramenta, André Dorner, amministratore delegato di Blum

ha illustrato il tema della Smart Home, la casa personalizzata che permette a chiunque di vivere in spazi razionali e compatti. Sia Hettich sia Blum sono stati tra i protagonisti delle esposizioni tematiche presentate nel boulevard. L’arredo degli spazi verticali è stato il tema della presentazione del direttore marketing di Ninka Benjamin Oehls che ha illustrato le più recenti proposte dell’azienda. Il sistema di letti più recente, in grado di garantire attraverso soluzioni estremamente innovative un riposo piacevole e una ricaduta positiva sulla salute, è stato presentato allo stand Linak da Christian Renner del marketing e da Christoph Messing della produzione.

IL MONDO DELLE SUPERFICI

Passando al mondo sempre in fermento delle superfici, nello stand Arpa/Fenix, sono stati Filippo Manetti e Sandro Marini del marketing a presentare una quantità impressionante di superfici e


idml’industria del mobile 47

Hettich.

Italiana Ferramenta.

Ninka.

! WALKING IN INNOVATION Blum.

Linak.

The international press tour that takes place at the beginning of the great international meeting of Cologne is every two years an important introduction to the event. In this edition, the selection of companies was particularly rich and brought a wealth of information on the innovations presented by exhibitors in the various product categories. Hardware systems - The tour, started from the Presse Center Nord, had as its first stop in the firm Italiana Ferramenta, in which Luigi Rossetto, managing director, illustrated live the concept of Italian elegance in the interior spaces between light and function. In the second stop it was Hettich's turn and it was the managing director Andreas Hettich who illustrated the numerous innovations presented by the German leader, with particular emphasis on the topic of smart closures. Remaining in the context of hardware systems, AndrĂŠ Dorner, managing director of Blum, illustrated the theme of Smart Home, the personalized home that allows anyone to live in rational and compact spaces. Both Hettich and Blum were among the protagonists of the thematic exhibitions presented on the boulevard. The decor of the vertical spaces was the theme of the presentation by Ninka's marketing director Benjamin Oehls who illustrated the company's latest proposals.


dal 1959

idml’industria del mobile 48 FOCUS INTERZUM 2019 www.koelnmesse.it/interzum

bordi che esaltano le straordinarie capacità prestazionali di Fenix, uno dei prodotto di maggior successo degli ultimi anni nel campo della nobilitazione. Mentre Marina Röhr, titolare di Europlac, ha illustrato le eccellenti prestazioni dell’impiallacciato contro il rumore e il disagio acustico generato dagli spazi abitativi e di lavoro.

DAL MATERASSO ALLA LUCE

A testimonianza dell'ampiezza del ventaglio tecnologico proposto da Interzum le ultime visite hanno coinvolto il mondo del materasso, delle colle e dell’illuminazione. Presso lo stand di Legget&Platt, visitato in

anticipo per ragioni logistiche, Ben Cuthbert, direttore marketing dell’azienda, ha illustrato i più recenti trend del settore e il concetto del materasso come “macchina” ad alta efficienza energetica. Hanspeter Huber, direttore tecnico di Robatech, ha illustrato il tema della sostenibilità come megatrend anche nel campo delle colle, sottolineandone l’attualità. A conclusione del tour, Michael Hoechstra, direttore marketing di Hera ha presentato le novità mondiali dell’illuminazione con il tema della rirproduzione fedele della luce del sole negli spazi interni con corpi illuminanti di nuova concezione.


idml’industria del mobile 49

Arpa/Fenix.

Europlac.

Leggett&Platt.

Robatech.

The most recent bed system, able to guarantee, through extremely innovative solutions, a pleasant rest and a positive impact on health was presented at the Linak stand by Christian Renner of marketing and Christoph Messing of production. The world of surfaces - Moving on to the ever-buzzing world of the surfaces, in the Arpa/Fenix stand, it was Filippo Manetti and Sandro Marini of marketing who presented an impressive amount of surfaces and edges that enhance Fenix's extraordinary performance capabilities, one of the most successful products of the last years in the field of ennobling, while Marina RĂśhr, owner of Europlac, illustrated the excellent performance of the Hera. veneer against noise and the acoustic discomfort generated by the living and working spaces. From the mattress to the light - Bearing witness to the breadth of the technological range proposed by Interzum, the latest visits have involved the world of mattress, glues and lighting. At the Legget & Platt stand, Ben Cuthbert, the company's marketing director, illustrated the latest trends in the sector and the concept of the mattress as an energy-efficient "machine". Hanspeter Huber, technical director of Robatech, illustrated the theme of sustainability, a megatrends also in the field of glues, underlining the topicality of this theme. At the end of the tour, Michael Hoechstra, Hera's marketing director, presented the world novelties of lighting with the theme of faithfully reproducing sunlight in indoor spaces with newly designed lighting fixtures.


dal 1959

idml’industria del mobile 50

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO ABET LAMINATI abetlaminati.com

Nuovi colori, decori e finiture Da Abet Laminati la prima collezione firmata Ugo Nespolo.

Nuovi colori, nuove texture, nuove collaborazioni: questi sono gli elementi che caratterizzano la 2019/2021 Collection che Abet Laminati mette a disposizione di architetti e designer per facilitare la lettura della sua ampia gamma di prodotti. Con la supervisione di Paola Navone, sua storica art director, l’azienda rinnova il catalogo mettendo in primo piano i risultati della continua sperimentazione sul laminato decorativo ad alta pressione. Oltre a proporre una rilettura di molte delle linee gia presenti in catalogo come Colours, Legni e Rocks, 2019/2021 Collection presenta tre nuovissime collezioni: Fabriek e Metal Effect, piu materiche e Febo, firmata Ugo Nespolo, estremamente grafica e perfetta per valorizzare la stampa digitale, fiore all’occhiello di Abet Laminati. Fabriek si ispira alla consistenza dei tessuti, mentre Metal Effect propone decori dall'effetto cangiante e/o metallico. Febo e il risultato della prima collaborazione tra Abet Laminati e l’artista torinese Ugo Nespolo.

I Legni di Abet Laminati.

La collezione si compone di 10 decorativi dai colori accesi, caratterizzati da grafiche forti, ricche di ironia e ispirati ad alcune citta internazionali come Kiev, Boston, Kitami, Visby, New Orleans e naturalmente Torino. Anche la collezione Colours si e arricchita con nuove proposte cromatiche dai nomi evocativi come India, Squalo, Tuareg, Cadaques, Orage, Circe, Constantinople ad esempio, che nascono dalla ricerca sulle ultime tendenze del settore dell’arredo per essere sempre al passo con le esigenze dei progettisti. Le collezioni Legni e Rocks si sono rinnovate grazie a superfici dagli effetti naturali e spesso insoliti, frutto della incessante ricerca stilistica e tecnologica sui materiali che da sempre contraddistingue Abet Laminati. Infine, Due interessanti Finiture completano la proposta: Aquarama, strutturata, consistente e profonda, e Dharma, molto piacevole al tatto rimanda immediatamente alla struttura della pelle.

Fabriek Metal Effect.

Colours and Textures di Abet Laminati.


idml’industria del mobile 51

Febo Bacterio Rocks .

Febo di Ugo Nespolo.

! ABET LAMINATI NEW COLORS, DECORS

AND FINISHES AS WELL AS THE FIRST COLLECTION BY UGO NESPOLO New colors, new textures, new collaborations: these are the elements that characterize the 2019/2021 Collection Abet Laminati presents to architects and designers to help them interpret its wide range of products. Under Paola Navone’s supervision - the company’s historical art director - the catalogues have been renewed to highlight the results coming from the relentless research and the continuous development achieved on highpressure decorative laminates. Together with a re-interpretation of some already existing products like Colours, Legni and Rocks, the 2019/2021 Collection introduces three brand new collections: two are inspired by the materials they refer to, Fabriek and Metal Effect and the third one Febo by Ugo Nespolo is an extremely graphic pattern that can emphasize digital printing technology, Abet Laminati’s crown jewel. Fabriek is inspired by textile compositions, while Metal Effect is made up of decors with iridescent and metallic effects.Febo is the result of the first collaboration between Abet Laminati and Turin based artist Ugo Nespolo. The collection is composed of 10 decors characterized by vivid colors, powerful and very ironic graphics inspired by some international cities like Kiev, Boston, Kitami, Visby, New Orleans and Turin of course. The Colours collection too has been enriched by new additions with evocative names like India, Squalo, Tuareg, Cadaques, Orage, Circe, Constantinople. The new colors result from the ultimate trends in interior decoration to meet designers’ requirements. The Legni and Rocks collections have been further enhanced by new surfaces with natural, sometimes even somewhat unusual effects stemming from Abet Laminati non-stop research on new styles, technologies and materials, which is the company’s distinctive feature. Last but not least, two brand new Finishes have been introduced: Aquarama, structured, consistent and deep and Dharma, very pleasant at the touch and with a leather-like structure.


dal 1959

idml’industria del mobile 52

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO EMUCA www.emuca.it Lo stand di Emuca a Interzum.

Emuca presenta a interzum soluzioni e prodotti innovativi.

Protagonista a Colonia Emuca, referente nel settore della ferramenta per mobili, presenta importanti novità destinate al settore del mobile, falegnameria, ferramenta e bricolage. Le proposte di Emuca vanno ben oltre la semplice ferramenta per mobili, con uno stand che rispecchia la sua filosofia, distribuito per ambienti, con esempi applicati e soluzioni funzionali per armadio, casa, cucina e illuminazione. Emuca presenta un’ampia offerta di sistemi scorrevoli: il sistema Placard 74, il sistema Flow e il sistema Clipo 16. Il sistema Placard 74 con Slowmove, un nuovo sistema scorrevole dove l’anta è in appoggio nella parte inferiore, consentendo un movimento soft, comodo e funzionale. La soluzione Placard 74 abbina carrelli, binari, maniglie e kit in diverse finiture come anodizzato opaco, bianco opaco e grigio antracite. Inoltre, tutto il sistema è progettato per poter essere utilizzato in diversi spessori di pannello: 16, 18 e 19 mm, fino a 50 kg per anta.

Il sistema Flow è ideale per armadi, librerie, camerette e mobili per la casa. Si caratterizza per il suo movimento delicato e silenzioso grazie ai cuscinetti a sfera, e ha un dispositivo che fornisce la chiusura ammortizzata dell’anta. Questo sistema è perfetto per ante fino a 50 kg. Il sistema Clipo 16 è un ampliamento della famiglia dei sistemi scorrevoli Clipo. Il principale vantaggio è il facile e comodo sistema di fissaggio del carrello, che si effettua con un semplice clip. Per l’interno degli armadi e le cabine armadio ha presentato il nuovo appendiabiti pieghevole Sling, disponibile in varie finiture di tendenza come il bianco, il titanio e il cromato. Si distingue per il design moderno, il movimento delicato ed ergonomico, pensato per appendere le grucce nella parte alta dell’armadio e sfruttare al meglio lo spazio. Inoltre, è regolabile in larghezza per adattarsi all’interno dell’armadio. Con questo nuovo design tutte le viti di montaggio restano nascoste mediante un


idml’industria del mobile 53

! EMUCA PRESENTS ITS LATEST SOLUTIONS AT INTERZUM 2019 Emuca, a reference in the furniture hardware sector, presents important new products intended for the furniture, carpentry, hardware and DIY sectors. Emuca's proposals go far beyond furniture hardware, with a stand that reflects its philosophy, laid out in different ambiances with examples of applications and functional solutions for your wardrobes, home, kitchen and lighting. Emuca presents a wide range of sliding door systems: The Placard 74 system, the Flow system and the Clipo 16 system. The Placard 74 system with Slowmove, a new sliding system with bottom support that allows for a smooth, comfortable and functional movement. The Placard 74 solution combines sets of carriages, rails, handles and crossbars in different types of finishes such as matt anodized, matt white and anthracite grey. Moreover, the entire system is designed to be used with different board thicknesses: 16, 18 and 19 mm, up to 50 kg. per door. The Flow system is ideal for wardrobes and bookcases at home and children’s furniture. It is characterized by its smooth, silent sliding thanks to its ball bearings and a device that Emuca Vantage Q. ensures that the door closes softly and gently. This system is perfect for doors up to 50 kg. The Clipo 16 advantage is the easy and convenient mounmain Its system is an extension of the Clipo sliding system family. and dressing rooms the new Sling warwardrobes inside ting of the carriage, which is fixed with a simple clip.For and chrome. It stands out thanks titanium white, as such drobe pull down rail, available in several trendy finishes hangers at the top of the clothes hang to designed to its modern design and soft and ergonomic movement, to adapt to the interior order in width in adjustable is it wardrobe, fully utilising the available space. Moreover, a removable, custom by hidden are screws mounting all of the wardrobe. Thanks to this new design, of the wide range presentation the with lighting in cover.Emuca invites you to discover the latest developments for more demanPremium features: different with lines two of Lynx LED strips with new connectors. We present change temperature colour with strip LED new The solutions. ding ambiances and Basic for more competitive the among out stand it making control, remote by temperature control allows you to select the desired colour furyour into integrated fully and strips LED with formed be to rest. Finally, the new flat diffuser allows luminaires luminaires, Pólux and Cástor new the presenting be also will niture with no need to mechanise the shelves.We created to light wardrobe and walk-in closet interiors with an innovative LED lighting system integrated in the garment rail. Both feature a square design with integrated motion sensor. In addition, the Castor luminaire has a rechargeable battery via Micro USB connection. Following the latest trends in mobile and multimedia device connectivity in office and home spaces within the furniture sector, Emuca has developed new products to integrate this need into your furniture by launching new solutions such as the Atom multiplugs. Its innovative design in painted aluminium or black finish allows its complete integration in the piece of furniture. As an alternative, we offer the embedded USB Plugy charger, designed to charge your Tablet or Smartphone discreetly and in an accessible manner within your furniture.The Concept drawer, with its straight and sleek design, is ideal for more avant-garde styles. It ensures smooth, noiseless sliding thanks to its synchronized full extraction rails hidden within the drawer sides. A damped piston in both slides and a cushioned extraction stop provide a soft opening and cloSoluzioni vincenti con i sistemi Emuca.


dal 1959

idml’industria del mobile 54 GRANDANGOLO EMUCA www.emuca.it

coperchio smontabile e personalizzato. Emuca nell’illuminazione ha presentato l’ampia gamma di strisce LED Lynx con nuovi connettor, due linee con diverse prestazioni: Premium, per ambienti più esigenti e Basic per soluzioni più competitive. Si distingue la nuova striscia a Led con controllo del cambio di temperatura di colore, che consente di selezionare la temperatura di colore desiderata attraverso il controllo remoto. Inoltre il nuovo diffusore piatto che permette di realizzare un’illuminazione con strisce Led totalmente integrata nel mobile senza la necessità di effettuare lavorazioni sui ripiani. Emuca ha presentato inoltre, le nuove illuminazioni Castor y Polux create per illuminare l’interno di armadi e cabine armadio con un innovativo sistema di illuminazione a Led integrato con la barra appendiabiti. Entrambe dispongono di un design quadrato con sensore di movimento integrato. L’illuminazione Castor, inoltre, dispone di batteria ricaricabile mediante connessione Micro USB. In linea con le ultime tendenze nel settore del mobile relative alla connettività dei dispositivi mobili e multimediali negli ambienti dell’ufficio e della casa. Emuca ha sviluppato nuovi prodotti per integrare questa necessità del mobile lanciando nuove soluzioni come i multiconnettori Atom, con innovativo design in finitura verniciata alluminio o nero ottenendo la completa integrazione nel mobile, o il caricatore USB integrato Plugy progettato per caricare il tuo Tablet o Smartphone in maniera discreta e accessibile. Il cassetto Concept con design liscio e stilizzato, ideale per i mobili più moderni. Lo scorrimento è delicato e silenzioso grazie alle guide a estrazione totale e sincronizzate che restano nascoste all’interno del fianco del cassetto. Dispone di un pistone ammortizzato su entrambe le guide che offre una chiusura soft del cassetto e un fermo silenzioso nella massima apertura. È disponible nelle versioni bianco satinato o grigio antracite con diverse altezze e profondità del cassetto. Emuca ha progettato nuove soluzioni per l’arredamento della cucina, come il nuovo programma Titane. Si distingue l’angolare Titane progettato per ottimizzare lo spazio dei moduli angolari di forma rettangolare, e il nuovo carrello ausiliare estraibile Titane è ideale per i moduli inferiori con spazi ridotti. Entrambe le soluzioni di immagazzinamento possiedono un sistema di chiusura soft e finiture grigio antracite seguendo le ultime tendenze del mobile. Sistemi elevabili come il sistema

Agile, progettato per mobili pensili da cucina e della casa, con un funzionamento delicato e preciso, senza necessità di cerniere. Dispone di una grande apertura dell’anta per poter sfruttare al massimo lo spazio e agevolare l’accessibilità al vano del mobile. Il suo maggior vantaggio è che consente di adattare la forza del meccanismo, potendo lasciare l’anta aperta in qualunque posizione. Quest’anno viene lanciato “The Catalogue” 2019/2020, con un nuovo design, nuove funzionalità e più interattivo. Emuca continua a scommettere sulla digitalizzazione introducendo una serie di icone, codici QR, video di montaggio, etc., che troveranno posto all’interno del catalogo. Queste informazioni aiuteranno a comprendere meglio il prodotto Emuca attraverso video esplicativi, domande e risposte tecniche, configuratori di prodotto e a connettersi con il B2B aiutando a realizzare i propri ordini.

sing of the drawer. It is available in satin white or anthracite grey finishes with different drawer heights and depths. Emuca has designed new solutions for kitchen equipment, such as the new Titane system. The Titane corner unit, designed to fully utilise the available space in rectangular corner modules, stands out among the rest. And the new pull-out Titane auxiliary carriage is ideal for bottom modules in confined spaces or auxiliary kitchen furniture. Both storage solutions feature a soft close system and anthracite grey finishes, following the latest trends within the furniture sector.Lifting systems, such as the Agile system, are designed for lifting doors in kitchen and home furniture, and ensure a smooth, precise operation without the need for hinges. Its door opens wide to fully utilise the space and make the unit more easily accessible. Its greatest advantage -it allows the user to adjust the strength of the mechanism so that the door can be left open in any position.This year we are launching a more interactive “The Catalogue” 2019/2020, featuring a new design and new functionalities. Emuca remains committed to digitalization by incorporating a series of icons, QR codes, assembly tutorials, etc., which you will find throughout the catalogue. This information will help you better understand Emuca products, whether through instructional videos, technical questions and answers, product configurators or a B2B platform to help you place your orders.


FURNITURE

MARKET

RESEARCH

HOME UPHOLSTERED FURNITURE OFFICE FURNITURE FURNITURE KITCHEN RTA BATHROOM OUTDOOR FURNITURE MATTRESSES FURNITURE A GLOBAL PERSPECTIVE OF THE FURNITURE SECTOR IN 100 COUNTRIES WITH INSIGHTS INTO ALL FURNITURE SEGMENTS AND IN DEPTH KNOWLEDGE OF THE ENTIRE VALUE CHAIN CSIL, Centre for Industrial Studies, is an independent research and consulting company founded in Milan (Italy), in 1980 and specializing in applied economic research.

WHAT CSIL DOES FURNITURE MARKET RESEARCH: MULTICLIENT RESEARCH CUSTOM MADE STUDIES Quantitative analysis Competitive analysis Qualitative analysis Marketing strategies Action plans

csil@csilmilano.com - www.worldfurnitureonline.com


dal 1959

idml’industria del mobile 56

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO HRANIPEX www.hranipex.com

Quest'anno, Hranipex è stato ancora una volta protagonista alla più grande fiera internazionale di settore: interzum 2019 a Colonia.

Il massimo del comfort

le e una gamma di colori di bordi in ABS. La chiave del successo, ovviamente, è l'incollaggio corretto. Se il bordo non è incollato correttamente al mobile, o se c'è un ampio spazio che si sporca, il design sarà rovinato. Quindi non è sufficiente avere il giusto bordo, l'adesivo giusto e i detergenti necessari. La perfezione richiede conoscenza, esperienza e capacità di configurare correttamente il processo di bordatura.

Lo stand è stato allestito nello spirito di personalizzazione del contatto e del servizio impeccabile. Questo corrisponde esattamente a ciò che Hranipex offre regolarmente ai propri clienti nel settore della bordatura dei mobili. Per permettere ai visitatori dello stand di Interzum di sapere cosa significa veramente un'assistenza di prima classe, lo stand ha offerto comfort, un HRANIPEX, UNA GRANDE RETE numero sufficiente di esperti, e buon cibo fresco e Hranipex ha una grande rete di esperti che, giorno dopo giorno, visitano i produttori di mobili sia grandi sia bevande preparate direttamente sul posto. piccoli. In questo modo possono aiutare i produttori I BORDI COMPLETANO IL DESIGN direttamente nel laboratorio, approfondire i modi per Hranipex offre un servizio completo nel campo della migliorare la qualità della produzione e affrontare i probordatura dei mobili. Senza bordi perfetti, i mobili non blemi attuali e a lungo termine sarebbero mai perfetti. Solo un bordo di alta qualità, Il consolidato produttore ceco di bordi per mobili con perfettamente colorato, con la stessa struttura del pan- ventisei anni di esperienza fornisce tutto il necessario nello, assicura l'aspetto perfetto di una nuova cucina per la perfetta bordatura dei pannelli. Grazie ai bordi attrezzata o di altri mobili. perfetti, agli adesivi speciali e ai detergenti di alta quaÈ anche possibile creare combinazioni audaci di bordi lità, ogni mobiliere può fabbricare mobili di design che colorati con vari decori. Lo stand Hranipex presentava soddisfino gli standard di qualità globali aumentando persino una combinazione di pannelli di betulla natura- la professionalità del produttore.


idml’industria del mobile 57 Lo stand di Hranipex a Interzum.

! ENJOY

COMFORT TO THE FULL This year, Hranipex was once again at the largest international trade fair: Interzum 2019 in Cologne. Their stand was fitted out in the spirit of personal care and perfect service. This corresponds exactly to what Hranipex regularly offers its customers in the field of furniture edge banding. In order to let visitors to the Interzum stand know what first-class care really means, the design stand offered comfort, a sufficient number of experts, and good fresh food and drink prepared directly on site. Edges complete the design - Hranipex offers a complete service in the field of furniture edge banding. Without perfect edges, furniture would never be perfect. Personale attento e motivato.


dal 1959

idml’industria del mobile 58 GRANDANGOLO HRANIPEX www.hranipex.com

Only a high-quality, perfectly colour-matched edge with the same structure as the board ensures the perfect appearance of a new fitted kitchen or other furniture. It is also possible to make bold combinations of coloured edges and various board decors. Our stand even offered a combination of natural birch boards and a colour range of ABS edges. This design element was impossible to miss, and many visitors to Interzum took photographs of it. The key to success, of course, is proper gluing. If the edge is not glued to the furniture properly, or if there is a wide gap that will get dirty, the design will be ruined. So it isn’t enough just to have the right edge, the right adhesive and the requisite cleaners. Perfection requires knowledge, experience and the ability to configure the banding process properly. Hranipex, a large network - Hranipex has the largest network of experienced experts who, day in, day out, visit furnituremakers both large and small. Thus they can help cabinetmakers directly in the workshop, go over ways to improve the quality of production and deal with current and long-term problems. The traditional Czech manufacturer of furniture edges with twenty-six years of experience supplies everything necessary for the perfect banding of sawn boards. Thanks to the perfect edges, specialised adhesives and high- quality cleaners, every good cabinetmaker can manufacture design furniture meeting global quality standards and increasing the professionalism of the manufacturer. Via its twelve branches throughout Europe and its export department Hranipex offers its services to more than seventy countries and employs more than five hundred people. This former family firm continues to honour its traditions and the values instilled by its founder: Czech quality, emphasis on perfect service and a personal approach to customers.


idml’industria del mobile 59

Attraverso le sue dodici filiali in tutta Europa e il suo ufficio di export, Hranipex offre i suoi servizi in piĂš di settanta paesi e impiega oltre cinquecento persone. Questa ex azienda familiare continua a onorare le sue tradizioni e i valori instillati dal suo fondatore: la qualitĂ ceca, l'enfasi sul servizio perfetto e un approccio personale ai clienti.

Un assortimento insuperabile. I prodotti ausiliari non sono meno importanti.


dal 1959

idml’industria del mobile 60

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO FILIPPI 1971 www.filippi1971.com

VittErÂŽ Table.

Innovazione e personalizzazione nel laminato stratificato.

Una filosofia di prodotto


idml’industria del mobile 61

! A PHILOSOPHY AND A PRODUCT At interzum, Filippi 1971 under the Art Direction of Basaglia+Rota Nodari Architects, will introduce its many innovations as well as its green company philosophy, with six production units all proudly located in the Bergamo area to enhance the original territory. A Bergamo excellence known worldwide, a reference in the recreational vehicle sector. Filippi 1971, a family business now in its third generation, has been active in the furniture industry ever since its foundation. Thanks to the technological innovation not only of products but also of manufacturing processes, the company – whose most recent past is marked by even greater dynamism and expansion with the choice of Basaglia+Rota Nodari Architects as Art Director – is able to offer cutting-edge solutions. In addition to a panels, in 2016 Filippi 1971 launched a customizable compact wide range of laminated ® material called VittEr , exclusively made in Berbenno (Bergamo). The following year, a fully-equipped joinery department was inaugurated, dedicated to the manufacture of furniture kits for the campers and caravans interiors, the production of flat and curved doors and any type of special component. 2018 sets a further growth for the company: an internal R&D department is set up and skilled researchers teamed up to develop new products and assist customers in their technical needs. The RV sector is today the core business of the company but the activity also reaches other fields such as design furniture, boating, naval, contract and other niche industries. FILIPPI 1971 offers a complete package of products ranging from the laminated plywood panel to the most complex furnishing component, as well as a wide variety of special made with state-of-the-art and customized materials. products VittEr® is a totally innovative and customizable compact material: a layered laminate, available in endless digital printing options – all in-house made – and different textures, as well as of being with the main characteristic of having zero formaldehyde release, ® extremely versatile an VittEr scratch, fire and water-resistant. All these features make of and ingenious, hygienic and durable compact, full-color laminate latest generation. A interzum, Filippi 1971, un’eccellenza bergamasca conosciuta in tutto il mondo, riferimento nel settore caravan e camper, con l’Art Direction di Basaglia+Rota Nodari Architetti, ha presentato non solo le tante novità di prodotto ma anche la sua filosofia di azienda green, con sei unità produttive tutte nella bergamasca per non delocalizzare ma valorizzare il territorio.

componente speciale. Il 2018 è un anno fondante di ulteriore crescita aziendale: viene costituito un reparto R&D interno volto a sviluppare nuovi prodotti e ad assistere la clientela nelle sue necessità tecniche. Il settore RV è oggi il core business aziendale ma l’attività raggiunge anche altri campi come l’arredamento di design, la nautica, il navale, il contract e altre industrie di nicchia. Filippi 1971 propone un pacchetto TRE GENERAZIONI completo di prodotti che vanno dal semplice pannello PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE multistrato placcato al complesso componente d’arreFilippi 1971, azienda familiare giunta ormai alla terza do finito, passando attraverso una serie di prodotti spegenerazione, è attiva nell’industria del mobile sin dalla ciali realizzati con materiali all’avanguardia e su misusua fondazione con uno sguardo all’innovazione tec- ra. nologica non solo di prodotti ma anche dei processi manifatturieri per offrire soluzioni d’avanguardia. Il pas- UN MATERIALE INNOVATIVO sato più recente dell’azienda è segnato dal dinamismo VittEr® è un materiale compatto totalmente innovativo e e dall’espansione con la scelta di Basaglia+Rota personalizzabile, esclusivamente prodotto a Berbenno Nodari Architetti quali Art Director. Oltre a rafforzare la (Bergamo): un laminato stratificato, declinabile in innuproposta, spesso custom-made, di pannelli laminati, merevoli stampe digitali – tecnologia di cui è dotata l’anel 2016 lancia sul mercato un materiale compatto zienda – e diverse finiture materiche, con la principale personalizzabile denominato VittEr®, di sua esclusiva caratteristica di essere a zero rilascio di formaldeide, produzione. L’anno seguente viene inaugurato un oltre a offrire resistenza ai graffi, al fuoco e impermeabilireparto di falegnameria dedicato alla fabbricazione di tà, caratteristiche che rendono VittEr® un laminato comkit di mobili per l’arredo interno di camper e caravan, patto a colore pieno di ultima generazione estremamenla produzione di antine piane e curve e qualsiasi tipo di te versatile e ingegnoso, igienico e durevole.


dal 1959

idml’industria del mobile 62

! Pietro Ferrari

GRANDANGOLO GRASS www.grass.at

Grass in primo piano all’interzum di Colonia.

Moderna, fresca e giovane

Cosa contraddistingue un buon sistema di movimento? È questa la domanda che muove Grass sin dalla sua fondazione, avvenuta oltre settant'anni fa. In risposta, l’azienda continua a realizzare prodotti innovativi, con arte ingegneristica a dir poco visionaria. Anche all’interzum 2019, Grass ha presentato diverse novità. Tra queste, un sistema di movimento che apre nuove opportunità al settore del mobile. Dalla prima cerniera a scomparsa fino alla scoperta del cassetto scatolato: la storia di Grass è lastricata di innumerevoli prodotti innovativi. L'obiettivo è quello di guardare sempre avanti e sviluppare sistemi di movimento per le esigenze più elevate. Questo approccio si palesa anche con la partecipa-

Snella e performante: Kinvaro T-Slim.

zione di Grass all’interzum 2019, con nuovi prodotti e classici della gamma che, tutti insieme, rispondono alla domanda iniziale. Cosa contraddistingue quindi un buon sistema di movimento? Deve integrarsi nella funzione dei mobili in cui è montato e, al contempo, essere in grado di soddisfare le richieste estetiche. In un mondo in cui i trend cambiano sempre più velocemente, i produttori di mobili devono disporre di soluzioni flessibili e al contempo distinguersi per comfort di movimento ed eleganza. Quest'anno, i comprovati sistemi e le novità sui prodotti sono stati presentati in un ambiente particolare: con la nuova CI, Grass si presenta più giovane, fresca e moderna.


idml’industria del mobile 63

SPAZIO ALL'ELEGANZA E ALLA FUNZIONALITÀ

Lo schema dei colori e il design sono stati leggermente modificati per adattarli al modo in cui tali aspetti sono abitualmente percepiti nell'era dei dispositivi mobili. Al centro dello stand fieristico così ristrutturato, nel padiglione 7.1, sono stati ospitati diversi universi abitativi, nei quali i sistemi di movimento di Grass sono stati mostrati all’interno di cucina, bagno e soggiorno. Nei mobili appositamente realizzati, sono stati quindi resi percettibili in modo diretto i vantaggi dei singoli prodotti. «Vero highlight è stato il nostro ultimo sviluppo, Kinvaro T-Slim», ha affermato Albert Trebo, amministratore di Grass. «Con questa cerniera, il nostro designer Stefan Ambrozus ha realizzato un magnifico oggetto di design, la cui estetica elegante e purista cambierà per sempre l’essenza degli armadi con ante a ribalta».

LA NUOVA DIMENSIONE DELL’INVISIBILITÀ: KINVARO T-SLIM

All’interzum 2019, con Kinvaro T-Slim Grass ha presentato una nuova forma di riduzione. Questo nuovo sistema di apertura per anta a ribalta ha trasformato in realtà l’idea di una cerniera invisibile - fungendo da ispirazione per i designer mondiali di mobili. Kinvaro T-Slim si inserisce in modo praticamente invisibile nel complemento d'arredo, aprendo così a possibilità del tutto nuove per i pensili. Che si tratti di cucina, bagno o soggiorno, gli spazi contenitivi di forma obliqua con ante a battente vivono una vera rinascita. La sfida è chiara: per un mobile montato all’altezza degli occhi, ogni dettaglio tecnico colpisce. È qui che entra in azione Kinvaro T-Slim: gli ingegneri di Grass sono riusciti a ridurre il complesso meccanismo della cerniera a battente fino a una dimensione di 12 millimetri, facendolo “scomparire” fresato nel mobile. Con questa riduzione, ai designer di mobili si aprono opportunità del tutto nuove: a partire da una parete con spessore di 16 mm, è possibile quasi tutto. Si può usare il legno quanto l’MDF e con ante in vetro e telaio in alluminio, si compie perfettamente l'effetto estetico di Kinvaro T-Slim. La cerniera si fonde al mobile, in un’unica unità costruttiva. Oltre al vantaggio chiaramente estetico, questa riduzione comporta altri vantaggi: il sistema di apertura ingombra poco, quindi lo spazio contenitivo presente viene sfruttato in modo ottimale.

di separazione dei rifiuti. La nuova guida con scorrimento sincronizzato, sia all’apertura che alla chiusura fa fluttuare il cassetto delicatamente e in modo silenzioso. Con ben cinquanta chilogrammi di portata, la nuova estrazione si dimostra straordinariamente stabile e rende il sistema un affidabile compagno di vita, soprattutto per i sistemi di separazione dei rifiuti in cucina.

TIPMATIC SOFT-CLOSE IN BAGNO

C’è un valido motivo per cui Grass all’interzum ha esposto i propri prodotti nelle zone funzionali cucina, bagno e soggiorno. Infatti, gli spazi contenitivi sono necessari ovunque e, allo stesso modo, si apprezza che lo stivaggio degli oggetti possa avvenire in modo confortevole. In particolare per il bagno, Grass ha sviluppato ora una variante Soft-close di Tipmatic. Una resistenza molto ridotta consente una chiusura sicura e confortevole, anche con carico minimo. Infatti, da aperti, nemmeno i cassetti leggeri rimbalzano. Le unità Soft-close di Tipmatic sono appositamente configurate per l’utilizzo nei mobili da bagno, in combinazione con lunghezze nominali brevi. Soft-close di Tipmatic riunisce in modo ottimale un’apertura senza maniglia alla chiusura delicata, dimostrando in modo esemplare in che modo la qualità Grass è comprovata in tutte le aree dell'abitare.

NOVA PRO: PERFETTA SINCRONIZZAZIONE CON L'ESTRAZIONE TOTALE

In occasione dell’interzum 2019, al mondo del sistema di estrazione Nova Pro, che unisce alta tecnologia a uno straordinario design, è stato aggiunto un modello. La nuova estrazione totale sincronizzata, con apertura ancora maggiore, garantisce maggiore comfort e praticità, ed è la soluzione perfetta ad esempio per sistemi

I grandi classici: Tavinea.


dal 1959

idml’industria del mobile 64 GRANDANGOLO GRASS www.grass.at

I grandi classici: Tiomos Hidden, la scomparsa della cerniera.

I grandi classici: Vionaro.

L'eleganza nel design: NovaPro Scala.

Sotto il segno della tranquillità: NovaPro Topmatic Soft-Close.

Kinvaro-Tiomos.

GRASS MOVEMENT SYSTEMS

Un gruppo aziendale di successo operante su scala globale, un marchio nuovo inserito nella tradizione e con una straordinaria molteplicità di prospettive: è questo il gruppo Grass. Con un fatturato di 391 milioni di euro nell’anno finanziario 2018, circa 1.900 dipendenti in 18 sedi e più di 200 partner di distribuzione in 60 Paesi, il gruppo Grass rappresenta uno dei maggiori specialisti di sistemi di movimento a livello mondiale. In qualità di partner nella progettazione e fornitore di sistemi per l’industria del mobile, Grass crea da oltre settant'anni prodotti e servizi che conquistano la clientela. I sistemi di guide, cassetti, cerniere e di apertura per ante a ribalta Grass sono tutti prodotti del marchio che mettono in movimento mobili dai marchi altrettanto prestigiosi.

GRASS MOVEMENT SYSTEMS

A globally successful group of companies, a fresh brand with tradition and an extraordinary diversity of perspectives – that’s Grass in a nutshell. With sales revenues of 391 million euros in the financial year 2018, some 1,900 employees at 18 locations and more than 200 distributors in 60 countries, Grass ranks among the world’s leading specialists in movement systems. As development partner and systems supplier to the furniture industry, Grass has been creating products which inspire its customers for over 70 years. Grass drawer, slide, hinge and flap systems are brand-name products that move the furniture of prestigious brands.


idml’industria del mobile 65

! YOUNGER AND YOUNGER What makes a movement mechanism a good movement mechanism? This question has motivated Grass ever since the company was founded over 70 years ago. Time and again, Grass has developed groundbreaking products that reflect its visionary engineering skills. Grass will once again launch various new products at the interzum 2019, including a movement mechanism that unlocks completely new possibilities in terms of furniture design. From the first-ever concealed hinges to the invention of the double wall drawer – the Grass company history is characterised by countless groundbreaking products. The aim is always to look ahead, and to develop movement mechanisms that meet the most demanding require-ments. The Grass presentation at the interzum 2019 also reflects this philosophy – it includes new products as well as classics from the company's portfolio that all perfectly answer the initial question. So what does make a movement mechanism a good movement mechanism? It must give precendence to the design of the furniture it is fitted to and at the same time provide aesthetic inspiration. In a world of ever more rapidly changing trends, these mechanisms must ensure that the furniture manufacturers can draw on a range of flexible solutions and at the same time make that all-important difference in terms of movement comfort and elegance. THIS YEAR, THE COMPANY'S PROVEN SYSTEMS AND PRODUCT NEWS WERE presented in a special ambience: the new Grass CI is younger, fresher and more modern. The redesigned corporate image took its inspiration from the company's products and equally focuses on elegance combined with functionality. The colour scheme and design have been slightly changed to adapt them to the way such aspects are habitually perceived in the age of mobile end devices. The trade show stand in hall 7.1 features various environments in the home where the Grass movement mechanisms for kitchens, bathrooms and living rooms are displayed in their respective settings. The advantages of the individual products can therefore be experienced directly on furniture especially manufactured for this purpose. "One definitive highlight is our latest development Kinvaro T-Slim", says Grass manager Albert Trebo. "With this fitting, our designer Stefan Ambrozus has managed to create an object with a timelessly beautiful design whose elegant, purist aesthetics will change the character of flap cabinets forever." A new dimension of invisibility: Kinvaro T-Slim - At the interzum 2019, Grass will be presented a new form of reduction with Kinvaro T-Slim. The new flap lift mechanism makes the dream of invisible fittings come true – and will therefore provide furniture designers all over the world with inspiration.

Kinvaro T-Slim blends into the furniture almost invisibly, and unlocks completely new possibilities for overhead wall cabinets. Whether in the kitchen, bathroom or living room – particularly wide, rather than tall, storage solutions with lift-up flaps are currently undergoing a renaissance. The challenge here is obvious, as every technical detail is visible on a piece of furniture fitted at eye level. This fact prompted the development of Kinvaro T-Slim: the Grass engineers have managed to reduce the complex mechanism of a lift-up fitting down to an overall size of 12 millimetres, which means that it can be inset into the furniture and "disappears" completely. This reduction in size provides furniture designers with completely new possibilities. Anything is possible from a minimum side wall thickness of 16 millimetres upwards. Wood can just as easily be used as MDF, and Kinvaro T-Slim's effect on the furniture's aesthetics really comes into its own on glass front flaps with aluminium frames. The fitting becomes one with the furniture and part of the design. Besides the obvious aesthetic bonus, this reduction in size offers another advantage: the flap lift-up mechanism takes up very little room; the available storage space can therefore be used to its full potential. Nova Pro: perfectly synchronised with full extension runners - For the interzum 2019, a new version was added to the Nova Pro range of runner systems, which combines high-tech with exceptional design. The new, synchronised full extending drawer runners extend even further and are therefore even more comfortable to use and make life even easier; they are the perfect solution for waste sorting systems, for example. When the drawer is opened and closed, it glides as quietly and gently on the new synchronised runners as if it were floating. With a load capacity of 50 kilograms, the full extending drawer is exceptionally robust, which makes the system a safe everyday companion, especially for waste sorting systems in the kitchen. TIPMATIC SOFT-CLOSE IN THE BATHROOM AREA Grass had good reasons for displaying its products in the home zones kitchen, bathroom and living room, which all fulfil different functions. Storage space solutions are needed in all of them – and being able to store things away comfortably is equally appreciated everywhere. Grass has now developed a Tipmatic Soft-close version especially for bathrooms. An extremely low resistance level makes it possible to close the drawer safely and comfortably even when it contains very little. Lightweight drawers do not spring back into an open position. The Tipmatic Soft-close units have been especially designed for bathroom furniture in combination with short nominal lengths. Tipmatic Soft-close offers the perfect combination of handeless opening and soft closing– and therefore exemplifies how the Grass quality proves its worth in all areas of the home.


dal 1959

idml’industria del mobile 66

EVENTI

! Gloria Murrighili

SMART VISION FORUM MESSE FRANKFURT ITALIA smartvisionforum.it - www.messefrankfurt.it www.anie.it - www.anieautomazione.it

Smart Vision Forum parte positivamente Una partenza promettente per il format bolognese nel campo dei sistemi di visione industriale.

 Si è svolta a Bologna, con un’affluenza di oltre 450

partecipanti, la prima mostra-convegno dedicata ai sistemi di visione industriale, nata dalla collaborazione tra AIdAM e ANIE Automazione, e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Nel percorso congiunto e sinergico intrapreso dalle due associazioni, Smart Vision Forum ha saputo fare il punto sul ruolo sempre più strategico della visione industriale nella fabbrica intelligente a beneficio dell’intera filiera. Nell’area espositiva ventuno aziende hanno presentato lo stato dell’arte del comparto e animato con approfondimenti e casi pratici il palinsesto convegnistico suddiviso in due sessioni principali dedicate a tecnologia e applicazioni. A dare il via alla giornata di lavori, la plenaria di apertura che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni, delle associazioni europee e della Confindustria locale, i cui contributi hanno confermato l’importanza della visione artificiale quale fattore abilitante nella transizione all’industria digitale. Marco Lombardo, assessore attività produttive del Comune di Bologna, ha sottolineato come l’appunta-

mento abbia permesso di aumentare la consapevolezza verso queste tecnologie in grado di migliorare qualità e sicurezza nel processo produttivo. A seguire, Luca Rossi, Direttore Confindustria Emilia Romagna, ha ribadito come Smart Vision Forum rappresenti un momento di confronto importante per il territorio in un contesto industriale nel quale, fare cultura avanzata e sviluppare una nuova frontiera delle competenze, è sempre più essenziale e rilevante. Infine, l’ultimo intervento, quello di Anne Wendel, Direttore VDMA Automation, ha portato il dibattito su un piano internazionale nel quale l’Italia rappresenta un Paese all’avanguardia per i sistemi di visione che hanno visto una crescita del giro d’affari pari all’8% nel 2018.

SMART VISION AWARD

A conclusione della mattinata, il comitato scientifico del Forum, rappresentato dal Presidente Carlo Alberto Avizzano della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha conferito lo Smart Vision Award alle memorie più meritevoli per le sessioni “tecnologia” e “applicazioni”. Il premio per la miglior relazione è stato assegnato a Video Systems (tecnologia) e a Wenglor (applicazioni). Menzioni speciali sono state attribuite ai contributi di Advanced Technologies e ADAT.


idml’industria del mobile 67

DUE PAROLE SU AIDAM

 L’Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, AIdAM, nasce nel 1999 per rappresentare al meglio, in

Italia e soprattutto all’estero, il comparto industriale della Meccatronica. Con 70 associati, più di 2000 addetti impiegati e un fatturato di 600 milioni di euro, AIdAM è il punto di riferimento delle realtà aziendali che gravitano attorno a questa disciplina, dai costruttori di impianti di automazione "chiavi in mano" ai costruttori e distributori di sistemi e componenti, passando per la robotica e i sistemi di visione. AIdAM è tra i promotori della crescita dell’intero settore manifatturiero, nonché del passaggio a Industria 4.0, attraverso una costante e fattiva collaborazione con le istituzioni, e un sostegno qualificato alle aziende associate in tutte le fasi della trasformazione, mettendo a fattor comune know-how, competenze e innovazioni tecnologiche. Con tre sedi a Milano, Praga e Belgrado, e protocolli d’intesa già avviati con Serbia e Tunisia, AIdAM è presente con le sue missioni anche in: Bulgaria, Finlandia, Francia, India, Iran, Polonia, Romania e Stati Uniti.

ANIE AUTOMAZIONE IN SINTESI

 ANIE Automazione con i suoi Gruppi rappresenta, sostiene e tutela le aziende operanti nei seguenti comparti:

Automazione di processo, Azionamenti Elettrici, HMI IPC e SCADA, PLC e I/O distribuiti, Meccatronica, Misura e Controllo, Software industriale, Telecontrollo Supervisione e Automazione delle Reti, Telematica applicata a Traffico e Trasporti, UPS. ANIE Confindustria, con 1.400 aziende associate e circa 500.000 occupati, rappresenta il settore più strategico e avanzato tra i comparti industriali italiani, con un fatturato aggregato a fine 2018 di 80 miliardi di euro. Le aziende aderenti ad ANIE Confindustria investono in Ricerca e Sviluppo il 4% del fatturato, rappresentando più del 30% dell’intero investimento in R&S effettuato dal settore privato in Italia.

MESSE FRANKFURT IN BREVE

 Messe Frankfurt è il più grande operatore al mondo specializzato nell’organizzazione di fiere, congressi ed eventi

dotato di un proprio polo fieristico. Con più di 2.500 collaboratori dislocati in circa 30 sedi consegue un fatturato annuo di circa 718 milioni di euro. Lavoriamo in stretta collaborazione con i vari settori fieristici e supportiamo in maniera efficiente gli interessi dei nostri clienti con le nostre aree di business “Fairs & Events”, “Locations” e “Services”. Uno dei principali punti di forza del nostro Gruppo aziendale è la sua rete di distribuzione globale che copre in maniera capillare tutte le regioni del mondo. La nostra ampia gamma di servizi, onsite e online, garantisce ai clienti in tutto il mondo un livello di qualità costantemente elevato e flessibilità nella pianificazione, organizzazione e realizzazione della loro manifestazione. Il ventaglio di servizi offerti spazia dall’affitto del polo fieristico all’allestimento degli stand, dai servizi di marketing al personale e alla ristorazione. La sede principale della Società è a Francoforte sul Meno. Gli azionisti sono la Città di Francoforte, che detiene il 60 percento, e il Land Assia con il 40 percento.

 A GOOD START FOR SMART VISION FORUM  The first exhibition-conference dedicated to industrial vision systems, born from the collabora-

tion between AIdAM and ANIE Automazione, and organized by Messe Frankfurt Italia, took place in Bologna, with an attendance of over 450 participants. In the joint and synergic path undertaken by the two associations, Smart Vision Forum has been able to take stock of the increasingly strategic role of the industrial vision in the intelligent factory for the benefit of the entire supply chain. In the exhibition area twenty-one companies presented the state of the art of the sector and animated with insights and practical cases the conference schedule divided into two main sessions dedicated to technology and applications.


dal 1959

idml’industria del mobile 68

EVENTI

SPS ITALIA MESSE FRANKFURT www.spsitalia.it - www.messefrankfurt.com

! Beatrice Guidi

Una edizione di successo Grande successo per la nona edizione di SPS Italia, la fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. attraverso un dibattito sulle competenze e sul loro ruolo nella fabbrica di domani, supportato dalle principali academy e istituti di formazione. «Anche questa edizione di SPS Italia si e chiusa con una crescita importante di visitatori» dichiara Fabrizio Scovenna, Presidente ANIE Automazione «Veniamo da anni di sviluppo positivo dei nostri mercati e viaggiamo sull'onda della 'digital transformation' quindi gli investimenti e l'innovazione sono il volano principale del successo di SPS Italia a cui vanno aggiunte la professionalita degli organizzatori e la capacita di tutti coloro che contribuiscono, espositori, associazioni, universita, di generare contenuti di grande interesse. Come ANIE Automazione siamo molto soddisfatti di questa edizione a cui daremo naturale continuita nei prossimi Forum: Sistemi di visione, Telecontrollo, Meccatronica e Software Industriale». Positivo anche il giudizio di Donald Wich,

 Dopo l'incremento in termini di espositori e di super-

ficie arriva una crescita a doppia cifra in termini di visite a Parma: 41.528 visitatori (+18%) e 854 espositori (+6%) Automazione, digitale, robotica, meccatronica e formazione sono stati gli ingredienti di successo dei sei padiglioni espositivi a SPS Italia 2019 animati dagli oltre 850 espositori. L’area che si e snodata tra i padiglioni 4, 4.1 e 7, District 4.0, ha raccontato con demo funzionanti il tema dell’integrazione e cooperazione tra tecnologie e competenze. I visitatori sono stati sorpresi da robot collaborativi e cooperativi, da macchine connesse e dalle potenzialita delle tecnologie digitali per il miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza. Un percorso fortemente apprezzato per la capacita di raccontare temi difficili in un modo semplice e non banale, con le voci dei piu importanti fornitori ed esperti di tecnologie, ma anche


idml’industria del mobile 69

Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia che afferma: «Siamo entusiasti degli eccellenti risultati ottenuti grazie ai visitatori che hanno affollato gli stand gia dal primo giorno di fiera in un contesto rivolto al futuro e all’innovazione. Un’affluenza che premia i nostri espo-

sitori che con anteprime mondiali, nuove soluzioni e demo interattive hanno contribuito a una nona edizione coinvolgente e ‘in crescendo’». La prossima edizione avrà luogo a Parma dal 26 al 28 maggio 2020.

I NUMERI DI MESSE FRANKFURT

 Messe Frankfurt e il piu grande operatore al mondo specializzato nell’organizzazione di fiere, congressi ed eventi

dotato di un proprio polo fieristico. Con oltre 2.500 collaboratori dislocati in 30 sedi consegue un fatturato annuo di circa 715 milioni di euro. Messe Frankfurt ricorre a una profonda interconnessione con i vari settori e a una rete di distribuzione internazionale per servire in maniera efficiente gli interessi commerciali dei suoi clienti. Un’ampia gamma di servizi, onsite e online, garantisce ai clienti in tutto il mondo un livello di qualita costantemente elevato e flessibilita nella pianificazione, organizzazione e realizzazione della loro manifestazione. Il ventaglio di servizi offerti spazia dall’affitto del polo fieristico all’allestimento degli stand, dai servizi di marketing al personale e alla ristorazione. La sede principale della Societa e a Francoforte sul Meno. Gli azionisti sono la Citta di Francoforte, che detiene il 60%, e il Land Assia con il 40%. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: www.messefrankfurt.com.

 THE SHOW OF WONDERS  Automation, digital, robotics, mecha-

tronics and training were the successful ingredients of the six exhibition pavilions at SPS Italia 2019 animated by over 850 exhibitors. The area that unfolded between Halls 4, 4.1 and 7, District 4.0, told the theme of integration and cooperation between technologies and skills with working demos. Visitors were surprised by collaborative and cooperative robots, connected machines and the potential of digital technologies to improve performance and efficiency. A path strongly appreciated for its ability to tell difficult themes in a simple and non-trivial way, with the voices of the most important suppliers and technology experts, but also through a debate on skills and their role in tomorrow's factory, supported by the main academies and training institutes.


dal 1959

idml’industria del mobile 70

EVENTI

CATAS catas.com

! Pietro Ferrari

I cinquant’anni di Catas

Un anniversario importante per un centro tecnologico di eccellenza.  Catas è considerato oggi il più importante

istituto di prove italiano ed europeo nel campo del legno e dell'arredamento, celebra i suoi primi cinqaunt’anni di storia nel 2019. Un importante anniversario, caratterizzato da una crescita costante dalla sua fondazione nel 1969 a San Giovanni al Natisone, Regione friulana, nel cuore del Triangolo della Cattedra, quando si comprese la necessità di creare un laboratorio al servizio delle imprese, prima nel territorio e poi - con il passare degli anni - nel mondo. Le aziende friulane che ancora oggi appartengono a questo importante settore dell'arredamento in legno e componenti per l'industria del mobile, già sentivano la necessità di disporre di un centro tecnologico, strettamente legato al settore, in grado di offrire competenze scientifiche e soluzioni applicabili in modo estremamente ambiente competitivo. Un ufficio tecnico è in grado di eseguire simulazioni virtuali di test meccanici attraverso la modellizzazione e le simulazioni al computer e grazie all'utilizzo di speciali software dedicati. Questi sistemi consentono anche di ipotizzare modifiche al prodotto per migliorarlo, garantendo così che il prodotto finito - al termine del processo di concezione, progettazione e produzione supererà i test richiesti dal mercato. Tutti i test sono condotti in conformità alle norme europee (EN), internazionali (ISO) e nazionali (UNI, DIN, BS, NF, ASTM, ANSI, ecc.). A questi si aggiungono quelli eseguiti secondo specifiche specifiche richieste dal cliente. Le attività svolte dal laboratorio Catas si riferiscono principalmente a prove su materiali e prodotti nel settore del legno e dell'arredamento. Catas rilascia una certificazione di prodotto - con il proprio marchio Catas Quality Award (CQA) - che verifica la conformità di un'intera produzione con standard e specifiche tecniche riconosciuti a livello internazionale. Questo marchio è applicato a materie prime (pannelli derivati dal legno con rilascio limitato di formaldeide, adesivi, cicli di verniciatura del legno per esterni e interni), prodotti semilavorati (profili in legno lamellare, pannelli laminati) e prodotti finiti (sedie, tavoli , letti, materassi, ecc.).

Catas ha avviato collaborazioni con gli istituti tedeschi Eph-Ihd (Dresda) e Wki (Braunschweig) e con l'inglese Fira per il rilascio di certificazioni comuni sui prodotti. Nell'ambito dell'attività di certificazione, Catas è stato il primo istituto italiano ad ottenere l'accreditamento Accredia come ente di certificazione del prodotto rispetto allo schema di controllo delle emissioni di formaldeide dai pannelli. Questo è uno dei requisiti essenziali per lo svolgimento dell'attività di certificazione delle produzioni di pannelli sulla base delle normative americane EPA (Environmental Protection Agency).

 CATAS IN A NUTSHELL  Catas is supported by a highly qualified

and specialized work group, which can rely on the skills of over 50 employees, including graduates in chemistry, physics, engineering and mathematics. The 5 departments (materials, surfaces, finished products, chemical-biological, and fire) cover a vast field of tests and researches commissioned both on materials and on finished products. For each individual material and product, Catasis able to prove the actual compliance with the specifications established by the customer, as well as the compliance with the requirements provided for by laws or regulations by verifying the performance, safety and durability of the products.


indirizzi utili useful addresses 1

PAGINA

Page

1

ABRASIVI

ABRASIVES

1

1

ASSISTENZA TECNICA

TECHNICAL ASSISTANCE

1

2

BORDI

2

CATENE PORTACAVI

2

CILINDRI E RIVESTIMENTI IN GOMMA

2

COLLE E ADESIVI

3

DESIGN - PROGETTAZIONE - SVILUPPO

3

ELETTROMANDRINI

3

FERRAMENTA E ACCESSORI

3

FINITURA SUPERFICI

4

IMBALLAGGI

4

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE

4

IMPIANTI DI VERNICIATURA ED ESSICCAZIONE

4

LEGNAMI

5

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO

6

MACCHINE RIVESTIMENTO PROFILI E PANNELLI PROFILES AND PANELS WRAPPING MACHINES 6

6

MOVIMENTAZIONE

7

EDGES

2

CABLE HOLDER CHAINS

2

RUBBER CYLINDERS AND COATINGS

2

GLUES AND ADHESIVES

2

DESIGN - PLAN - SVILUPPO

3

ELECTRIC SPINDLES

3

FITTINGS AND ACCESSORIES

3

SURFACES FINISHING

4

PACKAGES

4

SUCTION PLANTS

4

PAINTING AND DRYING PLANTS

4

TIMBERS

5

WOODWORKING MACHINES

5

HANDLING

6

PANNELLI NOBILITATI

LAMINATED PANELS

7

7

PANNELLI PER MOBILI

FURNITURES PANELS

7

6

STRUMENTI DI CONTROLLO, MISURAZIONE E REGOLAZIONE CONTROL, MEASURING AND SETTING INSTRUMENTS

6

SURFACES

8

TOOLS

8

PAINTS FOR WOOD

8

8

SUPERFICI

8

UTENSILI

8

VERNICI PER LEGNO

9

elenco alfabetico

alphabetical list 9

idm

ABRASIVI

Abrasives

31047 LEVADA DI PONTE DI PIAVE (TV) Via delle Industrie 17 tel +39/0422 853018 r.a. - fax +39/0422 853533 fax uff. vendite +39/0422 853148 nastroflex@nastroflex.it - www.nastroflex.it Carte e tele abrasive in jumbi - Nastri larghi e stretti, rotoli, fogli, dischi - Gamma completa per la levigatura del truciolare, MDF, legni duri, resinosi e impiallacciature - Abrasivi specifici per vernici acriliche, poliuretaniche, poliesteri e per linee UV.

ASSISTENZA TECNICA Technical Assistance

MULTI SERVICE srl Sede amministrativa: 30027 San Donà di Piave (Venezia) Via Calnova 8/2 Sede operativa: 31016 Cordignano (Treviso) Via Strada Maestra d’Italia 75 Paolo Grandin - cell. +39/335 8333469 paolo.grandin@mserv.it Assistenza tecnica - cell. +39/338 9987412 fax +39/0421 480706 info@mserv.it Vendita e installazione macchine C.N.C. nuove e usate, ricambi, software Cad-Cam, assistenza tecnica e training operatori macchina.


indirizzi utili useful addresses 2

BORDI

Edges sas

di A. Gattoni & C. 20826 MISINTO (Monza Brianza) - Via Europa 37 tel +39/02 96329551 - fax +39/02 96329758 info@nordexbordi.it - www.nordexbordi.it Bordi in PVC, ABS, CPL, e vero legno, carte monostrato, e laccabili per superfici e sagome. I nostri decorativi disponibili sono inseriti nel nostro sito: nordexbordi.it. Siamo distributori esclusivi per l’Italia della ditta Portoghese PROBOS S.A.

OSTERMANN ITALIA srl 35010 PERAGA DI VIGONZA (Padova) Via Germania 38 tel +39/049 6225410 - fax +39/049 6225490 vendite@ostermann.eu - www.ostermann.eu Il più grande assortimento di bordi in Europa! Bordi in ABS, melaminico, vero legno, alluminio e acrilico, forniti a partire da 1 metro nel giro di 24 ore. 17 finiture diverse in tutte le altezze fino a 100 mm. Bordi per l’applicazione a laser, aria calda o infrarossi e bordi precollati EVA su richiesta. Con l’Online Shop e l’App assicuratevi il 2% di sconto extra. A completamento della gamma: ampio assortimento di profili tecnici, colle, maniglie, detergenti, piedini per zoccoli, canaline LED e accessori per la lavorazione del bordo.

PLASTIVAR srl 23879 VERDERIO (Lecco) Viale Rimembranze 1 tel +39/039 510662 - fax +39/039 510663 info@plastivar.it - www.plastivar.it Produzione bordi in ABS e accoppiato alluminio.

COLLE E ADESIVI

Glues and adhesives

CATENE PORTACAVI

Cable holder chains

KABELSCHLEPP ITALIA srl 21052 BUSTO ARSIZIO (Varese) Via Massari Marzoli 9 tel +39/0331 350962 - fax +39/0331 341996 infoksi@kabelschlepp.it www.kabelschlepp.it Catene portacavi e guaine in poliammide rinforzato con fibre di vetro. Catene portacavi e guaine in acciaio. Cavi. Coperture telescopiche. Convogliatori di trucioli. Nastri avvolgibili. Raschiaoli. Protezioni a tapparella. Soffietti termosaldati e cuciti.

CILINDRI E

RIVESTIMENTI IN GOMMA Rubber cylinders and coatings

20864 AGRATE BRIANZA (Monza Brianza) Via della Fisica 21 tel +39/039 650868 - fax +39/039 651139 atagliabue@tin.it - www.tagliabueluigi.it Stabilimento: 20867 CAPONAGO (Monza Brianza) Via della Fisica 17 - tel +39/02 95741768 Rulli e ruote in gomma e silicone.

idm

COLLANTI CONCORDE S.R.L. COLLE SPECIALI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Via Schiaparelli, 12 – Zona Industriale 31029 Vittorio Veneto (TV) , Italy Tel +39 0438 912121 – Fax +39 0438 501822 info@collanticoncorde.it www.collanticoncorde.it Collanti Concorde è specializzata nella produzione di colle ed adesivi per applicazioni industriali. Tra i prodotti più importanti:  Adesivi HOT-MELT POLIURETANICI (gamma PUROSTIK) per sigillatura, bordatura, rivestimento profili e flat lamination.  Adesivo poliuretanico XILOBOND T, certificato secondo la norma EN 15425 e con “Attestato di Conformità” dell’MPA di Stoccarda, per costruzioni in legno e per incollaggi strutturali di legno ingegnerizzato, case clima, etc.  COLLE CERTIFICATE CON PROPRIETÀ DI REAZIONE AL FUOCO/USO NAVALE.

DURANTE & VIVAN spa 33080 Ghirano di Prata (Pordenone) Via G. Garibaldi, 23 tel +39/0434 605211 - fax +39/0434 605202 info@durante-vivan.com - www.durante-vivan.com Colle e adesivi per l’industria del mobile/arredamento: termofusibili, poliuretanici reattivi, viniliche, ureiche, poliuretanici ad acqua, adesivi a solvente.


is

3

ELETTROMANDRINI

Electric Spindles

20061 CARUGATE (Milano) - Via Garibaldi 76/78 tel +39/02 9253631 r.a. - fax +39/02 9252357 commerciale.ordini@frabo.it - www.frabo.it Adesivi per legno, laminati e mobili imbottiti.

JOWAT ITALIA srl a socio unico 24046 OSIO SOTTO (Bergamo) Via dell’Artigianato 3 tel +39/035 0272310 - fax +39/035 0272307 info@jowat.it - www.jowat.it Colle e adesivi per l’industria del legno: viniliche, termofusibili, poliuretaniche e poliolefiniche reattive e per materiali espansi.

OMNIA KOLL srl 61122 PESARO (PU) Via Mario Ricci, 26 tel + 39/0721 202375 – fax + 39/0721 200131 info@omniakoll.com – www.omniakoll.com Distribuzione di numerose tipologie di soluzioni per l'incollaggio, l’adesione e la sigillatura. Vasta gamma di prodotti basati su diverse basi chimiche per soddisfare ogni esigenza, dalla semplice lavorazione artigianale alla più complessa realtà industriale. Primer, attivatori, pulitori, sigillanti, viniliche, adesivi, PSA, ureiche, termofusibili. Distributore unico Riepe® per l’Italia. Distributore esclusivo Jowat per il centro e sud d’Italia.

ELTE srl 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (Vicenza) Via Mario Carraro 1 tel +39/0444 746999 - fax +39/0444 746990 info@eltesrl.com www.elte.eu Dal 1978. Elte Srl è una azienda italiana che progetta e realizza elettromandrini di precisione ad alta velocità.

TAKA Srl L’adesivo perfetto Via dell’Artigianato, 19/25 36064 Mason Vicentino (Vicenza) Tel. +39/0424 411166 – fax +39/0424 411727 info@taka.it - www.wpr.it Produttori di adesivi termofusibili poliuretanici reattivi (HMPUR) per il rivestimento di profili, flat lamination, bordatura per applicazioni con macchine slot nozzle, roll coater, bordatrici. Produzione di Primer per materiale plastico e pulitori.

FERRAMENTA

E ACCESSORI Fittings and accessories

HÄFELE ITALIA srl 20841 Carate Brianza (MonzaBrianza) Via della Valle 67 bis tel +39/0362 57741 - fax +39/0362 5774477 info@hafele.it - www.hafele.it

DESIGN - PROGETTAZIONE SVILUPPO Design - Planning Development

FAUCIGLIETTI ENGINEERING srl 22063 CANTÙ (Como) - Via Belvedere 11 tel +39/031 712391 - fax +39/031 714257 info@fauciglietti.it - www.fauciglietti.it

idm

TITUSPLUS ITALIA srl 31048 San Biagio di Callalta (TV) Via Aquileia 9 - Frazione Olmi tel +39/0422 165 0120 - fax +39/0422 165 0136 italia@titusplus.com - www.titusplus.com


indirizzi utili useful addre

4

FINITURA SUPERFICI Surfaces finishing

Distributore unico per l’Italia: OMNIA KOLL srl 61122 PESARO (PU) - Via Mario Ricci, 26 tel + 39/0721 202375 – fax + 39/0721 200131 info@omniakoll.com – www.omniakoll.com Sistemi di spruzzatura a controllo elettronico e prodotti chimici per l’industria manifatturiera del legno. Dischi panno, dischi fibra e sistemi di applicazione a cera e altri prodotti di ausilio ai processi produttivi. I principali costruttori di macchine consigliano e installano i Prodotti Originali Riepe®.

IMBALLAGGI Packages

IMPIANTI DI VERNICIATURA E ESSICCAZIONE Painting and drying plants

FORMETAL srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino)- Via Abbadia 4 tel +39/0721 472067-491968 fax +39/0721 907378 commerciale@formetalsrl.it info@formetalsrl.it - www.formetalsrl.it Da sempre proponiamo soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente. La nostra ampia gamma di prodotti copre tutte le esigenze di handling, imballo e magazzini automatici. Our Solution for Your Evolution

BARBERAN S.A. 08860 CASTELLDEFELS, BARCELONA (España) Pol. Ind. “Cami Ral” C/Galileo 3-9 Ap. Postal 160 tel +34/93 6350810 - fax +34/93 6361555 barberan@barberan.com - www.barberan.com Linee per verniciatura a rullo o a pistola ed essiccazione di lacche. Linee per rivestire pannelli per mobili o porte. Macchine stampatrici di pannelli e stampatrice digitale. Linee per la produzione di porte a nido d’ape. Linee per ricoprire sagome e profili con fogli di legno, di carta, di PVC, laminati a bassa pressione o materiali simili. Sistemi di taglio, alimentatori di sagome, stazione di sbobinatura, giunzione di bobina.

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE CVM srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino) Via Pantanelli 7/1 tel +39/0721 499044 - fax +39/0721 499898 info@cvmitalia.com - www.cvmitalia.com Linee complete di montaggio, imballaggio e magazzino. Impianti automatici o ribaltatori semiautomatici, per l’imballaggio in cartone. Movimentazioni ed automazioni varie: navette traslanti e sollevabili, curve, transfer, girapezzi, trasportatori a rulli oppure a tappeto, piattaforme.

Suction plants

20137 MILANO - Via Ennio 25 tel +39/02 54100818 r.a. - fax +39/02 54100764 controllogic@controllogic.it - www.controllogic.it Sistemi di rivelazione e spegnimento automatico delle scintille nelle condotte di aspirazione a protezione antincendio del silo.

idm

CMA ROBOTICS S.P.A. 33050 PAVIA DI UDINE (Udine) Via del Lavoro 41 tel +39/0432 640172 – fax +39/0432 640018 info@cmarobot.it – www.cmarobot.it Progetta, realizza e installa la più ampia gamma di robot e impianti per la verniciatura oggi disponibile sul mercato.


iesses

5

LEGNAMI Timbers

29010 ROVELETO DI CADEO (Piacenza) Via Emilia Est, 238 tel +39/0523 509029 • +39/0523 509020 fax +39/0523 509423 info@arduinilegnami.com www.arduinilegnami.com Dal 1957 il vostro partner ideale nell’approvigionamento di tutti i migliori legni africani, nord africani ed europei.

Bianchi Dott. Francesco snc 22063 CANTÙ’ (Como) - Via Como 26 tel e fax +39/031 716156 bianchilegnamicantu@virgilio.it www.drbianchilegnami.com LEGNAMI IMP. - EXP. - Commercio legnami di qualità per falegnameria con centro di essiccazione “sottovuoto”.

BROKER LEGNO di Stefano Mazza 40050 MONTE SAN PIETRO (Bologna) Via Salvo D’Acquisto 17/4 tel +39/051 0547071 mobile +39/340 5127366 broker.legno@gmail.com skype StefanoMazza255 - Tronchi e Tavolame: Latifoglie Nord America. - Yellow Pine e Conifere: Nord America. - Pino e Abete Svezia/Finlandia. - Listoni Massicci “Ansgarius Svensson AB” Svezia.

Sede Legale: 10138 TORINO - Via Susa 23/BIS Sede Operativa: 10143 TORINO - Via Rosta 7 tel +39/011 2273057 - fax +39/011 2273058 info@gtb-srls.com Agente in legname esotico africano origine Costa d’Avorio, Cameroun, Congo, Rdc. Tronchi, boules, tavolami refilati freschi ed essiccati, piallati essiccati, pavimentazione da esterno.

HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 info@homag-italia.it - www.homag-italia.it Macchine - Impianti - Sistemi per la lavorazione del legno.

MACCHINE PER

LA LAVORAZIONE DEL LEGNO Woodworking machines

12042 POLLENZO (Cuneo) Via Langhe 4-6 tel +39/0172 474073 - fax +39/0172 471442 sales@ferwoodgroup.com www.ferwoodgroup.com Vasto assortimento di macchine e impianti USATI per la lavorazione del legno. Selezione e commercializzazione di macchinari recenti delle migliori marche.

idm

IMA SCHELLING ITALIA srl 40069 ZOLA PREDOSA (Bologna) Via Roma 52 tel +39/051 754854 - fax +39/051 755776 imaitalia@ima-service.it - www.ima-service.it Squadrabordatrici singole e doppie, centri di lavoro con bordatura a bordo, linee e impianti completi per lavorazione pannello. Assistenza, ricambi.

HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 info@homag-italia.it Giuntatrici a filo per impiallacciatura. Ricambi e filo originali. Assistenza clienti.


indirizzi utili useful addre

6

MOVIMENTAZIONE Handling

MACCHINE PER

LA LAVORAZIONE DEL LEGNO Woodworking machines

MULTI SERVICE srl Sede amministrativa: 30027 San Donà di Piave (Venezia) Via Calnova 8/2 Sede operativa: 31016 Cordignano (Treviso) Via Strada Maestra d’Italia 75 Paolo Grandin - cell. +39/335 8333469 paolo.grandin@mserv.it Assistenza tecnica - cell. +39/338 9987412 fax +39/0421 480706 info@mserv.it Vendita e installazione macchine C.N.C. nuove e usate, ricambi, software Cad-Cam, assistenza tecnica e training operatori macchina.

srl MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO 12062 RORETO DI CHERASCO (Cuneo) Via Savigliano 29 tel +39/0172 495300 - fax +39/0172 495110 sofit@sofitnet.it - www.sofitnet.it Macchine ed impianti completi per la lavorazione del legno, nuovi e soprattutto usati.

MARIO ZAFFARONI & FIGLI srl 22078 TURATE (Como) Via Centro Industriale Europeo 24 tel +39/02 9688453 - fax +39/02 9682718 info@zaffaroni.com - www.zaffaroni.com Centri di lavoro per la tecnologia del “Folding” - Impianti per la sezionatura e sezionatrici multilame per pannelli - Fresatrici speciali longitudinali di precisione.

PROFILI E PANNELLI Profiles and panels wrapping machines

COSTRUZIONI MECCANICHE BARZAGHI srl 22044 INVERIGO (Como) - Via Fornacetta 122 tel +39/031 698958 - fax +39/031 698977 info@cmbmeccanica.com www.cmbmeccanica.com Da 50 anni realizziamo macchine per la movimentazione ad automazione di tutte le linee di produzione per legno, plastica, vetro, lamiere, gomma etc. ALIMENTATORI - ACCATASTATORI - TRASLATORI RIBALTATORI - TRASPORTI IN GENERE. DISPONIBILI A STUDIARE SOLUZIONI SU MISURA CON L’INSTALLAZIONE DI ROBOT ANTROPOMORFI E SIMILARI. ISOLE DI LAVORO NON PRESIDIATE.

WPR srl Via Indipendenza, 10 31027 Spresiano (Treviso) Tel. +39/0422 911849 - fax +39/0422 911292 info@wpr.it - www.wpr.it Produttori di impianti di rivestimento profili e pannelli, impianti di rivestimento a set up automatico, sistemi applicazione hot melt, sistemi di taglio ad inseguimento, tradizionali e ad alte prestazioni, taglierine ribobinatrici per foglie decorative.

CVM srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino) Via Pantanelli 7/1 tel +39/0721 499044 - fax +39/0721 499898 info@cvmitalia.com - www.cvmitalia.com Linee complete di montaggio, imballaggio e magazzino. Impianti automatici o ribaltatori semiautomatici, per l’imballaggio in cartone. Movimentazioni ed automazioni varie: navette traslanti e sollevabili, curve, transfer, girapezzi, trasportatori a rulli oppure a tappeto, piattaforme.

MACCHINE RIVESTIMENTO

idm


iesses

7

PANNELLI PER MOBILI Furnitures panels

FORMETAL srl 61025 MONTELABBATE (Pesaro Urbino)- Via Abbadia 4 tel +39/0721 472067-491968 fax +39/0721 907378 commerciale@formetalsrl.it info@formetalsrl.it - www.formetalsrl.it Da sempre proponiamo soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente. La nostra ampia gamma di prodotti copre tutte le esigenze di handling, imballo e magazzini automatici. Our Solution for Your Evolution

PANNELLI NOBILITATI

EGGER ITALIA-TRADING EUROPE sas di F. Scottà & C. 31100 TREVISO - Via Fonderia 8 tel +39/0422 918435 sc.italia@egger.com.it www.egger.com Fornitore di soluzioni complete per la realizzazione di mobili e arredamento d’interni, per le costruzioni in legno e pavimenti. Realizziamo pannelli truciolari grezzi, pannelli truciolari sottili, pannelli MDF, pannelli HDF, pannelli verniciati, pannelli tamburati, pannelli nobilitati melaminici, laminati, semilavorati per mobili, piani di lavoro, antine, pannelli nobilitati con laminato, laminati stratificati e bordi.

43055 MEZZANO SUPERIORE (Parma) Via Partigiani d’Italia 8 tel +39/0521 815974 - fax +39/0521 816737 amministrazione@nobilpan.it commerciale@nobilpan.it www.nobilpan.it Nobilitazione di pannelli compensati, multistrati, MDF, truciolari con carte, PVC, PP, CPL, HPL. Sezionatura a misura.

GRUPPO BONOMI PATTINI S.P.A. 20814 VAREDO (Monza Brianza) - Via Stelvio 9 tel +39/0362 580453 – fax +39/0362 544367 info@bonomipattini.it www.gruppobonomipattini.com Materiali innovativi dedicati al mondo dell’Architettura, del Design e del Contract.

Laminated panels

idm

STRUMENTI

DI CONTROLLO, MISURAZIONE E REGOLAZIONE Control, measuring and setting instruments

20137 MILANO - Via Ennio 25 tel +39/02 54100818 r.a. - fax +39/02 54100764 controllogic@controllogic.it - www.controllogic.it Sistemi di rivelazione e spegnimento automatico delle scintille nelle condotte di aspirazione e protezione antincendio del silo.


indirizzi utili useful addre

8

SISTEMI srl 61121 Pesaro (PU) - Via Montanelli 70 tel +39/0721 28950 - fax +39/0721 283476 info@sistemiklein.com - www.sistemiklein.com Utensili per la lavorazione del legno e del pannello. Strumenti di misura per il pannello, produzione M. Conti: calibri tradizionali, digitali e a radio frequenza. Banco CNC per il controllo dimensionale del pannello. PRE SET utensili per macchine CNC.

SUPERFICI Surfaces

REHAU spa 20040 Cambiago (MI) Via XXV Aprile 54 tel +39/02 95.94.11 - fax +39/02 95.94.12.50 milano@rehau.com - www.rehau.it Superfici in laminato high gloss, effetto vetro, ondulato, in composto minerale, con bordi perfettamente abbinati, per mobili funzionali e di design destinati a negozi, uffici, ambienti pubblici e domestici.

UTENSILI

61020 MONTECCHIO (Pesaro) Via dell’Industria 7 tel +39/0721 497592 - 0721 499875 fax +39/0721 499875 info@utensilcentro.it www.utensilcentro.it Costruzione e affilatura utensili in DIAMANTE e HM per laminati, legno alluminio e pvc. Coltellini HM sagomati e punte HM elicoidali.

VERNICI PER LEGNO Paints for wood

BOTTOSSO E FRIGHETTO VERNICI srl 30025 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (Venezia) Viale Kennedy 20 tel +39/0421 700222 - 0421 700292 fax +39/0421 700950 info@bottosso-frighetto.com www.bottosso-frighetto.com Deposito di Cerea (Verona) tel +39/0442 332200 - fax +39/0442 339854

Tools

by HOMAG ITALIA spa 20833 GIUSSANO (Monza Brianza) - Via A. Vivaldi 15 tel +39/0362 8681 - fax +39/0362 314183 piero.scarabello@homag-italia.it www.homag-italia.it Utensili per la lavorazione del legno in diamante HM - HSS con centro di assistenza.

UTENSILEA srl 31057 S. ELENA DI SILEA (Treviso) Via Belvedere 8 tel. +39/0422 788572 - 0422 820840 fax +39/0422 820833 info@utensilea.com www.utensilea.com Utensili per la lavorazione del legno ad inserti intercambiabili con riporto HW, HS e D.P.

idm

ICA Group Via Sandro Pertini, 52 62012 CIVITANOVA MARCHE (Macerata) tel. +39/0733 8080 - fax +39/0733 808140 info@icaspa.com www.icaspa.com LIFE IN COLOR


elenco alfabe alphabetical list AZIENDA Firm

A B

CATEGORIA Category

ARDUINI LEGNAMI spa

legnami/ timbers

BARBERAN S.A.

impianti di verniciatura e essiccazione /

P.

p.

4

painting and drying plants

4

BIANCHI DOTT. FRANCESCO snc

legnami/ timbers

4

BONOMI PATTINI spa

pannelli per mobili/ furnitures panels

7

BOTTOSSO & FRIGHETTO VERNICI srl

vernici per legno / paints for wood

8

BROKER LEGNO

legnami/ timbers

5

C

CMA ROBOTICS spa

impianti di verniciatura e essiccazione / painting and drying plants

4

C.M.B. sas

movimentazione / handling

6

COLLANTI CONCORDE srl

colle e adesivi / glues and adhesives

2

CONTROL LOGIC srl

impianti di aspirazione / suction plants

4

strumenti di controllo, misurazione e regolazione / CVM srl

D

DURANTE & VIVAN spa

E F

control, measuring and setting instruments

7

imballaggi / packages

4

movimentazione / handling

7

colle e adesivi / glues and adhesives

3

ELTE srl

elettromandrini/ electric spindles

3

EGGER

pannelli per mobili/ furnitures panels

7

FAUCIGLIETTI ENGINEERING srl

design - progettazione - sviluppo/

FERWOOD srl

macchine per la lavorazione del legno /

design - planning - development woodworking machines

FORMETAL srl FRABOADESIVI spa

G H

GENERAL TIMBER BROKER srls

5 7 4

colle e adesivi / glues and adhesives

3

HĂ„FELE ITALIA srl

ferramenta e accessori / fittings and accessories

macchine per la lavorazione del legno /

5

3 5

I.C.A. Group

vernici per legno / paints for wood

8

IMA SCHELLING ITALIA srl

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

CATEGORIA Category

P.

p.

JOWAT ITALIA srl

colle e adesivi / glues and adhesives

3

KABELSCHLEPP ITALIA srl

catene portacavi / cable holder chains

2

KUPER/HOMAG ITALIA spa

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

5

LEUCO by HOMAG ITALIA spa

utensili / tools

8

MULTI SERVICE srl

assistenza tecnica / technical assistance

1

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

5

NASTROFLEX spa

abrasivi / abrasives

1

NOBILPAN spa

pannelli nobilitati / laminated panels

7

NORDEX sas

bordi / edges

2

OMNIA KOLL srl

colle e adesivi / glues and adhesives

3

OSTERMANN ITALIA srl

bordi / edges

2

PLASTIVAR srl

bordi / edges

2

REHAU spa

superfici/ surfaces

8

RIEPE - OMNIA KOLL srl

finitura superfici/ surfaces finishing

4

SISTEMI srl

utensili / tools

8

SOFIT srl

macchine per la lavorazione del legno / woodworking machines

6

TAKA srl

colle e adesivi / glues and adhesives

3

TAGLIABUE LUIGI snc

cilindri e rivestimenti in gomma / rubber cylinders and coatings

2

TITUSPLUS ITALIA srl

ferramenta e accessori / fittings and accessories 3

UTENSILEA srl

utensili / tools

8

UTENSIL CENTRO snc

utensili / tools

8

ZAFFARONI Mario & Figli srl

macchine per la lavorazione del legno /

U Z W WPR srl

woodworking machines

I

J K L M N O P R T

3

imballaggi / packages

HOMAG ITALIA spa

Firm

S

movimentazione / handling

legnami/ timbers

AZIENDA

woodworking machines

macchine rivestimento profili e pannelli / profiles and panels wrapping machines

5

idm

6

6




L’INDUSTRIA DEL MOBILE 

idm

   



DE L’IN NDUSTRIA EL MO OBILE

idm

idm

   



L’INDUSTRIA DEL MOBILE

idm

   

 



L’INDUSTRIA DEL MOBILE

ISSN 0019 -753 X

669

febbraio_february 2019_anno 61_english

text

L’INDUSTRIA DEL MOBILE

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

webandmagazine.media - webandmagazine.com

IDM-L'Industria del Mobile al suo 61° anno, rivista che si rivolge al mobiliere e all'arredatore industriale e artigiano. Il suo obiettivo e quello di diffondere l’informazione e l’aggiornamento tecnologico in un settore che in Italia mantiene le sue caratteristiche di leader mondiale in termini di design di progetto e tecnologia. I settori tecnologici trattati sono le macchine e gli utensili, le linee per la produzione, la finitura, l’assemblaggio, l’imballo. Le merceologie di componentistica trattate saranno legno e materie prime a base legno, materiali compositi, ferramenta e guarnizioni, colle e vernici. Un'attenzione particolare e riservata al design nel suo rapporto con le tecnologie produttive e i materiali innovativi. Inoltre, la rivista è sfogliabile gratuitamente su tre portali: www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com https://issuu.com/web-and-magazine Siamo presenti anche sulle pagine della casa editrice di Facebook e Instagram. I video sono caricati sul nostro canale YuoTube e nel nostro sito. Ogni uscita è anche promossa con l’invio di Newsletter periodiche che incrementano costantemente i dati di diffusione della rivista. ! MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTO tramite bonifico bancario con tutti i vostri dati e causale utilizzando il seguente IBAN: CREDITO VALTELLINESE: IT24T0521601633000000005133, BIC/SWIFT BPCVIT2S

Poste Italiane spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n. 46), art. 1, comma 1 - LO/MI/ - euro 10,00 - In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio CMP Roserio (Mi) per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa - Editrice webandmagazine s.r.l. - Via Valla, 16 - I-20141 Milano - www.webandmagazine.media

idm

   

 

www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com





L’INDUSTRIA DEL MOBILE



 

idm

   

  

 

 

 

!  

  

!  !  !  !  

 

  

 





IDM-L'Industria del Mobile, celebrating 61 years, is a magazine addressed to furniture manufacturers and interior decorators in the industrial and handi- craft domain. The magazine’s mission is to support information and technological update in an industry that is maintaining its global leadership role in terms of design and technology. The technology domains illustrated in the magazine include machines and tools, production, finishing, assembling and packaging lines. The featured categories of components are wood and wood-based raw materials, composite materials, hardware and seals, glues and paints. Particular attention is dedicated to design related to manufacturing technology and innovative materials. The magazines are browsable for free on three websites, www.webandmagazine.media, www.webandmagazine.com and https://issuu.com/web-and-magazine. We are on Facebook, Instagram and YouTube. Besides each issue is promoted through periodical newsletters which increases the global diffusion.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.