008_STREAMING_2016

Page 1

NUMERO 8 GIUGNO 2016

STREAMING TACCUINO PERSONE PRODOTTI PROGETTI TRADING EVENTI

www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


ARKETIPO FIRENZE PRESENTA IL NUOVO SITO ARKETIPO FIRENZE HA ANNUNCIATO IL DEBUTTO ON LINE DEL NUOVO WEBSITE WWW.ARKETIPO.COM, CHE PERMETTE UNA NAVIGAZIONE INTUITIVA E VELOCE, GRAZIE A UNA STRUTTURA VIRTUALE DAL LAYOUT PIÙ MODERNO E ALL’INSERIMENTO DI FUNZIONALITÀ INTERATTIVE. IL WEBSITE SUPPORTA TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME SU PC, TABLET E SMARTPHONE. NELLA HOME PAGE SCORRONO LE IMMAGINI ARTISTICHE CARICHE DI SUGGESTIONI FASHION, CHE ES ALTANO LA FORZA CREATIVA DEI PRODOTTI 'ICONA' DI ARKETIPO FIRENZE; IN PRIMO PIANO ANCHE LA SEZIONE DEDICATA ALLE ULTIME NEWS CON AGGIORNAMENTI FOTOGRAFICI E VIDEO. DETTAGLIATE LE VOCI DEL MENÙ, CHE PERMETTE DI ACCEDERE AD APPROFONDIMENTI SUI PRODOTTI, SUI DESIGNER SUI MATERIALI E SUL NUOVO CATALOGO. IMMANCABILI I COLLEGAMENTI AI PRINCIPALI CANALI SOCIAL, PER COMUNICARE LO SPIRITO ARKETIPO IN MOLTEPL ICI LINGUAGGI: DA QUELLO GRAFICO A QUELLO MULTIMEDIALE.

02


taccuino STREAMING

CALIA ITALIA HA UNA NUOVA AGENZIA STAMPA DA APRILE 2016, L'AGENZIA ROTA&JORFIDA PUBLIC RELATIONS HA INIZIATO UNA NUOVA COLLABORAZIONE CON CALIA ITALIA, AZIENDA STORICA DEL DISTRETTO DI MATERA, SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI IMBOTTITI.

03


taccuino STREAMING

NUOVO SITO DI ANFIT

E’ UFFICIALMENTE ONLINE IL NUOVO SITO INTERNET DI ANFIT, WWW.ANFIT.IT, RINNOVATO E MIGLIORATO, CON UNA VESTE GRAFICA PIÙ CONTEMPORANEA E UNA STRUTTURA PIÙ INTUITIVA. IL NUOVO SITO WEB È DECISAMENTE PIÙ “USER FRIENDLY”, OSSIA FACILE DA NAVIGARE, IMMEDIATO NELLA RICERCA E NELLA LETTURA DEI CONTENUTI. E’ PENSATO E STRUTTURATO PER ESSERE FRUIBILE ANCHE DA TABLET E SMARTPHONE. TANTI I CAMBIAMENTI, A PARTIRE DALL’HOMEPAGE CHE ACCOGLIERÀ L’UTENTE CON TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ASSOCIAZIONE E LE ULTIME NOTIZIE IN EVIDENZA, PASSANDO PER LE SEZIONI ”DIVENTA SOCIO” “AZIENDE” E “LEGISLAZIONE”, FINO A CONFLUIRE ALLA SEZIONE DEI COMUNICATI STAMPA E RASSEGNA STAMPA. UNO SPAZIO WEB AGGIORNATO PER RIMANERE INFORMATO SU TUTTE LE ATTIVITÀ ANFIT.

04


editoriale STREAMING

DI MONICA ZANI

PROTAGONISTA IL LEGNO IN QUESTO NUMERO CONTINUIAMO LA CARRELLATA DI PRODOTTI VISTI AL SALONE DEL MOBILE.MILANO: QUESTA VOLTA È DI SCENA L'ARREDO, CON UNA FORTE PRESENZA DI MATERIALI NATURALI, IN PRIMIS IL LEGNO, DA SOLO O ABBINATO AD ALTRI MATERIALI. LE ABITAZIONE HANNO SUBITO CAMBIAMENTI, E L'ARREDO HA DOVUTO, DI CONSEGUENZA, ADEGUARSI: “ NEL CORSO DEI DECENNI LE CASE DEGLI ITALIANI HANNO DATO ESPRESSIONE AL CAMBIAMENTO DELLA CULTURA, DEGLI USI E DEI COSTUMI DI UN INTERO PAESE ” AFFERMA ALESSANDRO GHISOLFI, RESPONSABILE DEL CENTRO STUDI CASA.IT “ LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI CE LO RACCONTA, ATTRAVERSO STANZE CHE OGGI, RISPETTO AL PASSATO, SI SONO MODIFICATE RADICALMENTE CREANDO AMBIENTI PIÙ FUNZIONALI E RIDEFINENDO L’ORGANIZZAZIONE DELLA VITA DOMESTICA. UN ESEMPIO LAMPANTE È DATO DALLA ZONA LIVING, PROTAGONISTA ASSOLUTA DEI NOSTRI TEMPI E A CUI SI DEDICA IL 40/45% DELLA SUPERFICIE TOTALE OCCUPATA. UN LUOGO CHE HA INCLUSO LA CUCINA, CHE PRIMA RICOPRIVA UNA PORZIONE PICCOLA E SEPARATA, DANDO FORMA A UN AMBIENTE PIÙ AMPIO E ACCOGLIENTE, CHE CONCEPISCE IL CIBO COME UN MOMENTO DI GRANDE SOCIALITÀ ”.

05


JAIME HAYON ALL’INCONTRO PRESSO LO SHOWROOM MAGIS A MILANO.

UN INCONTRO CON JAIME HAYON L’OCCASIONE DI CONOSCERE JAIME HAYON L’HA OFFERTA LO SCORSO 19 MAGGIO L’AZIENDA MAGIS, NELL’AMBITO DI UN CICLO DI INCONTRI CHE L’AZIENDA DI TORRE DI MOSTO/VENEZIA ORGANIZZA NEL PROPRIO SHOWROOM DI MILANO, IN CORSO GARIBALDI 77. IN QUESTA LOCATION, CHE OSPITAVA IN ESPOSIZIONE LE SEDIE DELLA COLLEZIONE MILÀ PROGETTATE PER LA MAGIS DAL DESIGNER SPAGNOLO, SI È SVOLTO UN INCONTRO IN CUI JAIME HAYÒN HA PRE SENTATO SE STESSO, LA PROPRIA ATTIVITÀ E I PROGETTI REALIZZATI CON MAGIS, NEL CORSO DI UNA PIACEVOLE E STIMOLANTE CHIACCHIERATA A DUE CON LO STORICO DEL DESIGN VANNI PASCA. NATO A MADRID NEL 1974, JAIME HA VISSUTO LA PROPRIA INFANZIA IN ANNI IN CUI LA CITTÀ E LA SPAGNA ATTRAVERSAVANO UN MOMENTO DI ENERGIA POSITIVA E DI DINAMISMO. “ANNI FRE-

06


persone

STREAMING

by Paola Govoni

JAIME CON LO STORICO DEL DESIGN VANNI PASCA.

SCHI E BELLI DA VIVERE” DICE LUI, CHE HA STUDIATO A PARIGI E HA AVUTO UNA FORMAZIONE LIBERA, OLTRE GLI SCHEMI E LE CATEGORIE, E HA INIZIATO COME SELF-PRODUCER, REALIZZANDO PEZZI UNICI E VENDENDOLI IN PROPRIO. LA PRIMA ESPERIENZA DI LAVORO È STATA IN ITALIA, IN TOSCANA, HA VISSUTO E LAVORATO A LONDRA E SI È ACCOSTATO AL MONDO DEL DESIGN, IMPARANDO A POCO A POCO A CO NOSCERE IL ‘MESTIERE’. JAIME VIVE CON LA FAMIGLIA IN UN PAESE VICINO AL MARE, NON LONTANO DA VALENCIA, UN BORGO DI CASE DOVE ABITAVANO I LAVORATORI DELLE FABBRICHE DI CERAMICA DEL DISTRETTO VALENCIANO. QUANDO VANNI PASCA PORTA IL DISCORSO SUL TEMA DEI MATERIALI, IL DESIGNER SPAGNOLO NON HA DUBBI. “MI PIACE LAVORARE CON IL LEGNO – DICE JAIME PARLANDO DEI MATERIALI CHE ENTRANO NEI SUOI PROGETTI - E P IÙ IN GENERALE LAVORO CON TUTTI I MATERIALI CHE DURANO NEL TEMPO, COME IL LEGNO, APPUNTO, E IL CRISTALLO, LA CERAMICA, LA PORCELLANA, I METALLI, COME IL BRONZO, L’OTTONE

07


JAIME CON ENRICO MAGIS.

E L’ACCIAIO, E I TESSUTI. AMO I MATERIALI CHE CON IL TEMPO DIVENTANO PIÙ BELLI, PIÙ RICCHI E PREZIOSI. LA DIGNITÀ DELLA MATERIA È UNA COSA MOLTO IMPORTANTE. HO LAVORATO CON IL TONDINO DI ACCIAIO CHE DÀ RESISTENZA E TRASMETTE UN SENSO DI LEGGEREZZA AGLI OGGETTI. ATTUALMENTE STO CURANDO UNA GRANDE INSTALLAZIONE IN LEGNO PER L’H IGH MUSEUM OF ART DI ATLANTA, UN LAVORO IMPORTANTE PER ME NEGLI STATI UNITI”. CON QUESTE PREMESSE, NON SORPRENDE CHE JAIME DICHIARI CHE NON AMA LA PLASTICA. “NON CAPISCO LA PLASTICA E NON SAPEVO QUASI NULLA DEL SUO PROCESSO DI LAVORAZIONE, PRIMA CHE ENRICO MAGIS MI CHIAMASSE PER PROPORMI DI PROGETTARE PER LORO UNA SEDIA INTERAMENTE IN PLASTICA. HO ACCETTATO QUESTA SFIDA PERCHÈ SI TRATTAVA DI TROVARE UN LINGUAGGIO NUOVO PER PROGETTARE UN PRODOTTO CHE FOSSE ‘DIVERSO’ “. COSÌ È NATA MILÀ, FRUTTO DI UN PROGETTO INIZIATO TRE ANNI FA, UNA SEDIA IN PLASTICA A SPESSORE VARIABILE PENSATA PER L’OUTDOOR, CON I BRACCIOLI E CON UN COMFORT DI SEDUTA

08 RIVESTIMENTO CON FORMELLE 30X30 CM IN ALLUMINIO DECORO MATERICO LUCIDO.


persone

STREAMING

ECCEZIONALE. COME SAPPIAMO, LA SEDIA STESSA È UNA PICCOLA ARCHITETTURA CHE PONE AL PROGETTISTA QUESTIONI NON FACILI DA RISOLVERE, AVENDO DIRETTAMENTE A CHE FARE CON LA POMILÀ, PROGETTO DI SEDIA IN PLASTICA PER MAGIS, 2016. STURA – SPESSO PER PERIODI DI TEMPO PROLUNGATI E QUINDI CON IL BENESSERE FISICO (O MENO). “IMPOSSIBILE FARE UNA SEDIA SIMILE A QUESTA IN UN ALTRO MATERIALE E SOLO UN’AZIENDA ESPERTA NELLA LAVORAZIONE DELLA PLASTICA COME MAGIS POTEVA REALIZZARLA. QUESTA È UNA SEDIA IN PLASTICA ELEGANTE, NON POVERA, E A ME PIACE” DICHIARA JAIME E SPIEGA CHE IL NOME SCELTO – MILÀ – EVOCA GAUDÌ, LA ROTONDITÀ E L’ELASTICITÀ DELLE FORME ARCHITETTONICHE DEL MAESTRO. ANCHE MILÀ HA UNA SUA CURVA CONTINUA, FLUIDA, CHE LA RENDE QUASI UNA SCULTURA. E’ REALIZZATA IN COLORI MONOCROMATICI (ROSSO, VERDE, GIALLO, BEIGE, BIANCO, NERO) CON UN TONO BASE DI GRIGIO E UNA FINITURA EFFETTO SETA CHE LA RENDE ADATTA A ESSERE INSERITA IN TUTTI I CONTESTI. E’ IMPILABILE E HA UNA VERSIONE CON CUSCINO SEDILE/SCHIENALE IN POLIURETANO ESPANSO RIVESTITO IN TESSUTO. JAIME HAYÒN PARLA DI UNA RETROSPETTIVA DELLE SUE OPERE IN PROGRAMMA A TEL AVIV E TIENE A SOTTOLINEARE CHE C’È UNA PARTE MOLTO ARTISTICA NEL LAVORO CHE FA E CHE NELLA SUA ATTIVITÀ CERCA COSTANTEMENTE DI CONCILIARE IL MONDO DELL’ARTE E LA CREAZIONE DI PEZZI UNICI – DESTINATI ALLE

09


MODELLI DI SEDIE MILÀ IN MOSTRA PRESSO LO SHOWROOM MAGIS DI CORSO GARIBALDI.


persone

STREAMING

PARLANDO DI COME È NATO IL PROGETTO DI UNA SEDIE IN PLASTICA.

GALLERIE E AL COLLEZIONISMO – CON QUELLO DEL DESIGN INDUSTRIALE, CHE PONE SFIDE PROGETTUALI DI ALTRO TIPO E UGUALMENTE STIMOLANTI, DOVE L’INTESA FRA DESIGNER E IMPRENDITORE CONTINUA A SVOLGERE UN RUOLO TRAINANTE PER IL SUCCESSO DEL PROGETTO. VENGONO ILLUSTRATI I CONTENUTI DEL PROGETTO E I DETTAGLI DELLA LAVORAZIONE.


BOUTIQUE GIO MORETTI 12


progetti STREAMING

I SIGNORI MORETTI, PROPRIETARI DELLA BOUTIQUE GIO MORETTI, SONO NOTI COLLEZIONISTI D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA E L’ARCHITETTO FERNANDO MOSCA SI OCCUPA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VENDITA DAL 1995. L’ATTUALE BOUTIQUE GIO MORETTI È FRUTTO DELL’ACCORPAMENTO NEL TEMPO DI VOLUMI DIVERSI. LA SUPERFICIE ORIGINARIA DI 450 MQ VIENE AMPLIATA A PARTIRE DAL 1996: A SEGUITO DI DIVERSI INT ERVENTI TESI A INCORPORARE NUOVI SPAZI, LA SUPERFICIE TOTALE, OGGI, È DI 1600 MQ, DISTRIBUITI SU TRE LIVELLI. IL PIANO TERRA È DEDICATO ALL’ABBIGLIAMENTO E AGLI ACCESSORI DONNA, MENTRE AL PIANO INTERRATO È SITUATO IL REPARTO UOMO; IL PRIMO PIANO È DEDICATO ALLA COLLEZIONE "CONTEMPORARY".



progetti STREAMING

LA PARTICOLARITÀ DEL NEGOZIO GIO MORETTI È DATA DALL’ALLESTIMENTO DI UNA ZONA PER LIBRI E RIVISTE, SITUATA ALL’INTERNO DEL REPARTO UOMO. LE SCELTE PROGETTUALI DI FERNANDO MOSCA PER LA RISTRUTTURAZIONE DI QUESTO SPAZIO SONO FOCALIZZATE SULLA SCELTA DEI MATERIALI E SULLA LUCE: LA PAVIMENTAZIONE IN PIETRA ARENARIA SPAGNOLA 'BIANCO PALOMA' DIALOGA CON TAVOLATI MODELLATI QUASI IN MO DO SCULTOREO. I PLAFONI SONO ATTRAVERSATI DA LAMINE DI LUCE E TAGLI STRUTTURALI, CHE PERMETTONO L'INTEGRAZIONE ANCHE VISIVA DEI VARI LIVELLI DELLO STORE. I PIANI SONO COLLEGATI DA TRE SCALE: UNO SCALONE CENTRALE CON PARAPETTI IN CRISTALLO E CORRIMANO IN ACCIAIO CONTRIBUISCE, CON LA SUA LEGGEREZZA, TRASPARENZA E LUCENTEZZA, A CREARE UN ALLEGGERIMENTO DELLA STRUTTURA, OLTRE AD UNA AMPLIFICAZIONE DEGLI SPAZI E DELLA LUMINOSITÀ: SONO VISIBILI, CONTEMPORANEAMENTE, I VARI LIVELLI, CREANDO UNA CONTINUITÀ NELLO SGUARDO CHE ABBRACCIA TUTTO IL VOLUME. GLI STESSI MATERIALI VENGONO RIPRESI PER L’ALTRA SCALA A FORMA DI U, I CUI CORRIMANO SI RINCORRONO RIFLETTENDO LA LUCE E OGNI ELEMENTO STRUTTURALE DIVENTA FORMA ESTETICA, GRAZIE A UN USO DI LEGGERE PROFILATURE PERIMETRALI E LINEE DI LUCE. I GRADINI SONO ANCOR ATI SOLAMENTE A UN ELEMENTO PORTANTE CENTRALE E, DISCOSTANDOSI DALLE PARETI PERIMETRALI, CREANO UN EFFETTO DI GALLEGGIAMENTO E SOSPENSIONE. ANCHE LE DECORAZIONI A PARETE RIPRENDONO LE LINEE E GRAFICHE DELLA SCALA, CONTRIBUENDO A CREARE UN AMBIENTE COMPLETAMENTE OMOGENEO MA ALLO STESSO TEMPO DINAMICO. SERVE DA COLLEGAMENTO AI PIANI, ANCHE UN ASCENSORE TRASPARENTE: L’INSIEME DI QUESTE SCELTE PROGETTUAL I CONSENTE DI AMPLIFICARE LA SENSAZIONE DI CONTINUITÀ DEGLI SPAZI E DEI VOLUMI.

15


16


progetti STREAMING

SMART HOTEL HOLIDAY LO SMART HOTEL HOLIDAY DI MESTRE È STATO OGGETTO DI UN'OPERA DI RIQUALIFICAZIONE, FORTEMENTE VOLUTA DALLA PROPRIETÀ PER RAGGIUNGERE GLI STANDARD TECNOLOGICI E PRESTAZIONALI ATTESI DALLA CLIENTELA INTERNAZIONALE. L'INTERVENTO HA COINVOLTO LE 96 CAMERE DELL’EDIFICIO SIA DA UN PUNTO DI VISTA ESTETICO, SIA DA QUELLO IMPIANTISTICO. IL RISULTATO È UN HOTEL 4 STELLE COMPLETAMENTE ORIEN TATO AL RELAX, NON SOLO IN TEMA DI FRUIBILITÀ DEGLI SPAZI, MA ANCHE A LIVELLO DI PERFORMANCE ACUSTICHE, COMFORT E SICUREZZA. IL RINNOVAMENTO DEGLI INTERNI HA RIGUARDATO UNA PARTE DELLE CAMERE, TRA CUI LA JUNIOR SUITE E LA SUITE. IL PROGETTO, CURATO DAL GEOM. GUGLIELMO CHINELLATO DELLO STUDIO C.P.A. CONTRACTING, HA VOLUTO ESALTARE LA LUNGA STORIA DI OSPITALITÀ DEL LUOGO, REALIZZANDO ATMOSFERE SOBRIE E RA FFINATE. ALL’ARIOSA LUMINOSITÀ CHE CARATTERIZZA LA HALL D’INGRESSO E GLI AMBIENTI DEPUTATI ALL’INCONTRO, SONO STATI AFFIANCATI I VOLUMI ARMONIOSI E LE FORME PULITE E LINEARI DELLE CAMERE, CONCEPITE PER SODDISFARE I BISOGNI


TIPICI NON SOLO DEL TURISMO LEISURE, MA ANCHE DI QUELLO CONGRESSUALE. I COLORI SOFFUSI E I MATERIALI CALDI E NATURALI SELEZIONATI PER GLI INTERNI INFONDONO AGLI OSPITI UN SENSO DI BENEFICA TRANQUILLITÀ, LA CUI TUTELA È ANCORA OGGI UNA DELLE MISSION PRIMARIE DELLA COMMITTENZA. A TAL FINE, SI È RIVELATA FONDAMENTALE LA SCELTA DELLE PAVIMENTAZIONI, EFFETTUATA CON UN DUPLICE OBIETTIVO: DA UN LATO, TROVAR E UNA SOLUZIONE CHE FAVORISSE IL RIPOSO E LA QUIETE; DALL’ALTRO, INSTALLARE UN PRODOTTO CHE CONFERISSE ALL’AMBIENTE UN’IDENTITÀ CHIARA E DEFINITA DAL PUNTO DI VISTA STILISTICO. I PAVIMENTI PURELOC DI BERRYALLOC, SCELTI NEL DECORO ROVERE DESERTO, GRAZIE SPECIALE SUPERFICIE FONOASSORBENTE, IN GRADO DI ATTUTIRE

18


progetti STREAMING

PASSI E MOVIMENTI, TRAMUTANO IL RUMORE DA CALPESTIO – TIPICO SOPRATTUTTO NEI CORRIDOI E NEGLI AMBIENTI DI PASSAGGIO – IN SUONI SOFFUSI E DELICATI, CONTRIBUENDO SIGNIFICATIVAMENTE AL COMFORT ACUSTICO DELLE CAMERE. L’ELEVATA RESISTENZA AI GRAFFI E ALL’ACQUA, INOLTRE, HA CONSENTITO LA POSA ANCHE NEI BAGNI, CONCEPITI COME SPAZIO INTEGRANTE DELLA CAMERA. LO SPESSORE MOLTO SOTTILE E IL PARTICOLARE SISTEMA DI AGGANCIO A SECCO, INFINE, HANNO PERMESSO UNA POSA FACILE E VELOCE, RENDENDO NUOVAMENTE AGIBILI I LOCALI IN TEMPI MOLTO BREVI.


reportage STREAMING

SMART HOTEL HOLIDAY


by Monica Zani Effebiquattro


reportage STREAMING

LO SMART HOTEL HOLIDAY DI MESTRE È STATO OGGETTO DI UN'OPERA DI RIQUALIFICAZIONE, FORTEMENTE VOLUTA DALLA PROPRIETÀ PER RAGGIUNGERE GLI STANDARD TECNOLOGICI E PRESTAZIONALI ATTESI DALLA CLIENTELA INTERNAZIONALE. L'INTERVENTO HA COINVOLTO LE 96 CAMERE DELL’EDIFICIO SIA DA UN PUNTO DI VISTA ESTETICO, SIA DA QUELLO IMPIANTISTICO. IL RISULTATO È UN HOTEL 4 STELLE COMPLETAMENTE ORIENTATO A L RELAX, NON SOLO IN TEMA DI FRUIBILITÀ DEGLI SPAZI, MA ANCHE A LIVELLO DI PERFORMANCE ACUSTICHE, COMFORT E SICUREZZA. IL RINNOVAMENTO DEGLI INTERNI HA RIGUARDATO UNA PARTE DELLE CAMERE, TRA CUI LA JUNIOR SUITE E LA SUITE. IL PROGETTO, CURATO DAL GEOM. GUGLIELMO CHINELLATO DELLO STUDIO C.P.A. CONTRACTING, HA VOLUTO ESALTARE LA LUNGA STORIA DI OSPITALITÀ DEL LUOGO, REALIZZANDO ATMOSFERE SOBRIE E RAFF INATE. ALL’ARIOSA LUMINOSITÀ CHE CARATTERIZZA LA HALL D’INGRESSO E GLI AMBIENTI DEPUTATI ALL’INCONTRO, SONO STATI AFFIANCATI I VOLUMI ARMONIOSI E LE


by Monica Zani Effebiquattro

FORME PULITE E LINEARI DELLE CAMERE, CONCEPITE PER SODDISFARE I BISOGNI TIPICI NON SOLO DEL TURISMO LEISURE, MA ANCHE DI QUELLO CONGRESSUALE. I COLORI SOFFUSI E I MATERIALI CALDI E NATURALI SELEZIONATI PER GLI INTERNI INFONDONO AGLI OSPITI UN SENSO DI BENEFICA TRANQUILLITÀ, LA CUI TUTELA È ANCORA OGGI UNA DELLE MISSION PRIMARIE DELLA COMMITTENZA. A TAL FINE, SI È RIVELATA FONDAMENTALE LA SCELTA DELLE PAVIMENTAZIONI, EFFETTUATA CON UN DUPLICE OBIETTIVO: DA UN LATO, TROVARE UNA SOLUZIONE CHE FAVORISSE IL RIPOSO E LA QUIETE; DALL’ALTRO, INSTALLARE UN PRODOTTO CHE CONFERISSE ALL’AMBIENTE UN’IDENTITÀ CHIARA E DEFINITA DAL PUNTO DI VISTA STILISTICO. I PAVIMENTI PURELOC DI BERRYALLOC, SCELTI NEL DECORO ROVERE DESERTO, GRAZIE SPECIALE SUPERFICIE FONOASSORBENTE, IN GRADO DI ATTUTIRE PASSI E M OVIMENTI, TRAMUTANO IL RUMORE DA CALPESTIO – TIPICO SOPRATTUTTO NEI CORRIDOI E NEGLI AMBIENTI DI PASSAGGIO – IN SUONI SOFFUSI E DELICATI, CONTRIBUENDO SIGNIFICATIVAMENTE AL COMFORT ACUSTICO DELLE CAMERE. L’ELEVATA RESISTENZA AI GRAFFI E ALL’ACQUA,


reportage STREAMING

INOLTRE, HA CONSENTITO LA POSA ANCHE NEI BAGNI, CONCEPITI COME SPAZIO INTEGRANTE DELLA CAMERA. LO SPESSORE MOLTO SOTTILE E IL PARTICOLARE SISTEMA DI AGGANCIO A SECCO, INFINE, HANNO PERMESSO UNA POSA FACILE E VELOCE, RENDENDO NUOVAMENTE AGIBILI I LOCALI IN TEMPI MOLTO BREVI.

24


by Monica Zani Effebiquattro

25


reportage STREAMING

NUOVA PARETE PER FESTEGGIARE IL DECIMO COMPLEANNO 26


by Monica Zani Vetroin

EVOLVINWALL: PARTIZIONI COMPLETAMENTE TRASPARENTI, MONO LASTRA O DOPPIA LASTRA. PROFILI SUPERIORI E INFERIORI CABLABILI, GIUNZIONI TRASPARENTI, CONNESSIONI INVISIBILI.

27


reportage STREAMING

IL SISTEMA HIDE AFFERMA IL SUO VALORE ANCHE CON LE SOLUZIONI A GUIDA ESTERNA O SEMI INCASSATA.

28


by Monica Zani Vetroin

TRUELIGHT È UNA FAMIGLIA DI PARETI INTERNE MOBILI CON SOLA FUNZIONE DI SEPARAZIONE.

IN OCCASIONE DEL SUO DECIMO COMPLEANNO, VETROIN, AZIENDA CHE PROGETTA E PRODUCE PARETI DIVISORIE IN VETRO E IN LEGNO PER IL MONDO DELL’UFFICIO, HA PRESENTATO LA SUA 'DECIMA' PARETE: INWALL, CHE UNISCE DESIGN, TECNICA E SICUREZZA IN UN UNICO PRODOTTO.

SOLID WALL È UNA PARETE DIVISORIA ATTREZZATA DI TIPO TRADIZIONALE, DI SPESSORE 100 MM, PROPOSTA IN 3 VERSIONI: CIECA IN LEGNO, MONO E DOPPIO VETRO.

29


reportage STREAMING

INWALL, INTERAMENTE REALIZZATA IN VETRO STRUTTURALE A FILO ESTERNO E PROFILI DI TENUTA IN ALLUMINIO ESTRUSO.

SI TRATTA DI UNA PARETE REALIZZATA IN VETRO STRUTTURALE A FILO ESTERNO E PROFILI DI TENUTA IN ALLUMINIO ESTRUSO, DA 85 MM DI SPESSORE. I PROFILI A TERRA PRESENTANO UN’ALTEZZA DI CIRCA 40 MM, QUELLI A SOFFITTO 55MM; IN TERMINI ESTETICI IL 'FILO ESTERNO', CIOÈ L’ASSENZA DI PROFILI CHE CONTENGONO IL VETRO SORMONTANDOLO, CONSENTE DI MANTENERE LA SUPERFICIE VETRATA COMPLETAMENTE A VIST A, ALLEGGERENDO E RENDENDO PIÙ PREZIOSA LA FINITURA DI PARETI E PORTE. LA MANO SCORRE LUNGO LA SUPERFICIE DELLA PARETE E NON INCONTRA MAI SPORGENZE, IN UN PERFETTO PASSAGGIO TRA MATERIALI DIVERSI, QUALI IL VETRO E L'ALLUMINIO. INWALL È PROPOSTA IN 4 VERSIONI: MONO VETRO CENTRALE, MONO VETRO LATERALE, DOPPIOVETRO, ACUSTICA. LA COLLEZIONE SI COMPLETA CON PORTE IN VETRO SINGOLO O DOPPIO, A BATTENTE E SC ORREVOLI. INTERESSSANTI ANCHE LE SUE VETROINNOVAZIONI; UN INSIEME DI TECNICHE E SOLUZIONI INNOVATIVE CHE AGGIUNGONO VALORE AL VETRO, COME LA BARRIERA SONORA, IL TRASMETTITORE DI LUCE LED, LA SUPERFICIE STRATIFICATA CON LEGNI, TESSUTI O FOGLIE, LO SCHERMO PER PROIEZIONI INTERATTIVE, IL SUPPORTO PER DECORAZIONI INTERNE O SUPERFICIALI, PIANE O TRIDIMENSIONALI, OTTENUTE CON LAVORAZIONI LASER. L’ATTEN ZIONE ALL’AMBIENTE E ALLA SICUREZZA HANNO ATTIVATO LE PROCEDURE UNI EN ISO 14001/2015 E LA MARCATURA CE ANTISISMICA, IL TUTTO PER AFFERMARE NEL MONDO IL DESIGN E LA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY.

30


by Monica Zani

STORAGE WALL: PARETE ATTREZZATA A CONTENITORE MODULARE CON ELEMENTI DI LARGHEZZA 50 E 100 CM E PROFONDITÀ 46 CM.

31


reportage STREAMING

TENDENZE, GENTE, ENTUSIASMO AL SALONE DEL MOBILE.MILANO “IL SALONE DEL MOBILE 2016 È UN LUOGO DI ECCELLENZA STRAORDINARIO: CI SONO LE ENERGIE VIVE DI UNA CITTÀ COME MILANO CHE SI APRE AL MONDO CON GRINTA, IDEE SEMPRE NUOVE E CORAGGIO. È BENE CHE GLI ITALIANI E LE ITALIANE LO SAPPIANO.” COSÌ HA AFFERMATO MATTEO RENZI DURANTE LA PREMIAZIONE AL SALONE SATELLITE ”QUESTA È UNA DELLE REALTÀ PIÙ STRAORDINARIE CHE ABBIAMO NEL NOSTRO PAESE, NON VALORIZZARLA A SUFFICIENZA È UN ERRORE CHE NON POSSIAMO PERMETTERCI.” APPUNTAMENTO IMMANCABILE PER CHI OPERA NEL SETTORE DEL DESIGN E DEL MOBILE, QUEST'ANNO IL SALONE DEL MOBILE.MILANO HA REGISTRATO 372.151 PRESENZE CON UN INCREMENTO DEL 4% RISPETTO ALL’EDIZIONE 2014 – ANNO IN CUI SI SONO SVOLTE LE BIENNALI DEDICATE ALLA CUCINA E AL BAGNO – .

AGORÀ DI NATUZZI È UN DIVANO MODULARE,CARATTERIZZATO DA LINEE ORIZZONTALI CON I BORDI RIFINITI DA GROS-GRAIN CHE NE ESALTANO IL PROFILO. DESIGN MANZONI E TAPINASSI DI STUDIO MEMO.

32


by Monica Zani Salone del Mobile.Milano

AQUA, DISEGNATO DA FABRICE BERRUX PER ROCHE BOBOIS È UN TAVOLO DA PRANZO ROTONDO CON BASE CENTRALE IN MARMO DI CARRARA, PIANO IN POLIURETANO E MDF LACCATO CON IMPIALLACCIATURA IN STRATIFICATO FÉNIX® (COLORI NERO O BIANCO). DIMENSIONI: 15 XH75 CM.

SOFTWING, DESIGN CARLO COLOMBO È UN LETTO MATRIMONIALE CHE RISPETTA IN PIENO LA TRADIZIONE DEL LETTO TESSILE FLOU: IL SUO PUNTO DI FORZA È INFATTI IL TESSUTO, CUCITO ALLA STRUTTURA COME UN ABITO D‘ALTA MODA.


reportage STREAMING

IL TAVOLINO MIKA, DISEGNATO DA MICHAEL SCHMIDT, CONFERMA IL CARATTERE DI VERSATILITÀ CONDIVISO DA TUTTE LE NOVITÀ BROSS: PUÒ ESSERE FACILMENTE ACCOSTATO A UN DIVANO O UNA POLTRONA E FUNZIONARE COME PIANO D’APPOGGIO SUL QUALE LAVORARE, LEGGERE O ANCHE CONSUMARE UN PASTO.

IL SISTEMA TRASFORMABILE KALI 120 BOARD DI CLEI CON APERTURA ABBATTIBILE E RETE A DOGHE BREVETTATA (CF09), DISPONIBILE NELLE VERSIONI CON LETTO ORIZZONTALE SINGOLO CM 90 E INTERMEDIO CM 120 E CON SCRITTOIO MAXI, FA PARTE DEL PROGRAMMA YOUNG SYSTEM. DIMENSIONI: L216XP35/120XH127 CM.

34

DISEGNATO DA ROBERTO PAOLI PER CALLIGARIS E DISPONIBILE IN DUE MISURE IMPORTANTI, VOLO È UN TAVOLO DA PRANZO DALLA LINEA ELEGANTE E PULITA CHE SEMBRA SOSPESO NELL’ARIA GRAZIE AL BASAMENTO REALIZZATO CON DUE ELEMENTI IN VETRO TRASPARENTE, QUASI INVISIBILI, CHE METTONO IN RISALTO LA MATERICITÀ DEL PIANO IN LEGNO NATURALE.

LA COLLEZIONE KUMO, DEL DESIGNER LIONEL DOYEN PER MANUTTI, SI ARRICCHISCE DI UN TAVOLINO COMPLEMENTARE AL DIVANO. FEDELE AL DESIGN DEI SUPPORTI POSTERIORI KUMO, DALLA TIPICA FORMA A NASTRO, IL TAVOLINO IN ALLUMINIO SI DECLINA IN UN MODULO DEL DIVANO, IN UN VANO CONTENITORE O IN TAVOLINO, LE CUI DIMENSIONI VARIANO IN BASE AL NUMERO DEI MODULI AGGIUNTI. GLI ELEMENTI SI UNISCONO FACILMENTE MEDIANTE ATTACCHI A SCOMPARSA. DISPONIBILE IN TRE COLORI: BIANCO, LAVA, SHINGLE.


by Monica Zani Salone del Mobile.Milano

CON GLI ELEMENTI, NESPOLI E NOVARA ESPLORANO PER FRIUL MOSAIC IL MONDO DELLA PIETRA E DEL MARMO. LA NUOVA COLLEZIONE È COMPOSTA DA LISTELLI IN PIETRA E MARMO MESCOLATI FRA LORO CON TONALITÀ DI COLORI DIVERSE PER CREARE DISEGNI E COMBINAZIONI DIVERSI.

IL SISTEMA EDGES ED EDGES WALL DI MARCO PIVA PER LUALDI NASCE DAL DESIDERIO DI PLASMARE UN OGGETTO SOLITAMENTE 'PIATTO' COME LA PORTA, CREANDO UN EFFETTO VOLUMETRICO MIRATO A DARE UNA NUOVA IMPORTANZA VISIVA, SENZA VENIR MENO ALLA SUA FUNZIONALITÀ. EDGES È UN INCONTRO DI GEOMETRIE, VOLUMI E SUPERFICI. ATTRAVERSO IL TAGLIO DEL PANNELLO, LA PORTA DIVIENE OPERA, CORNICE NELLA CORNICE, UN NUOVO VOLUME IN UN CORPO SOLITAMENTE BIDIMENSIONALE, CHE GIOCA CON LE LUCI E LE OMBRE DELL'AMBIENTE IN CUI È INSERITA.

ADDENTRANDOMI TRA I PADIGLIONI DEL SALONE, OLTRE ALLA TANTA GENTE, HO VISTO TANTO LEGNO, MA ANCHE COLORE E PIETRA. IL LEGNO, MATERIALE NATURALE CHE NON TRAMONTA MAI CHE, IN QUESTA OCCASIONE, È STATO IL PROTAGONISTA DEL DESIGN, IN CHIAVE SIA MODERNA, SIA CLASSICA, TRAENDO ISPIRAZIONE DALLA SUA TEXTURE E SPESSO COMBINATO AD ALTRI MATERIALI, COME MARMO, VELLUTO, PELLE COTONE, RESINA, ACCIAIO, OTTONE, BRONZO, RAME: QUESTA TENDENZA VERSO IL MATERIALE NATURALE È ACCOMPAGNATA DAI COLORI, PER LO PIÙ SOFT. LA PREOCCUPAZIONE PER LA 'SALUTE DELL'AMBIENTE', SI È PERCEPITA ANCHE DALLA PRESENZA DI PIANTE, GIARDINI VERTICALI, MATERIALI PER ESTERNI, STAMPE FLOREALI, DIVERSE TIPOLOGIE DI LEGNO ANCHE NEGLI SPAZI INTERNI: UN SEGNO, A MIO AVVISO, DI RICERCA DELLA NATURA E DI TENTATIVO DI VIVERE IN ARMONIA CON L'AMBIENTE . E ANCORA… UN MIX TRA VOGLIA DI FUTURO E RITORNO AL PASSATO, CHE PORTA A GUSTI RICERCATI E 'CONTENUTI TECNOLOGICI', MA, ALLO STESSO TEMPO, RASSICURANTI, CHE DEVONO ACCOGLIERE E PROTEGGERE.


reportage STREAMING

COLLEZIONE DI POLTRONCINE IMBOTTITE AVVOLGENTE VIC, DISEGNATE DA PATRICK NORGUET PER PEDRALI. LO SCHIENALE SI SOLLEVA DAL SEDILE RIMANENDO FISSATO SOLO ALLE ESTREMITÀ, A CREARE UN’APERTURA CHE CONFERISCE ALLA SEDUTA UNA SENSAZIONE DI LEGGEREZZA E NE FACILITA LO SPOSTAMENTO. LE GAMBE IN MASSELLO DI FRASSINO SI INTEGRANO PERFETTAMENTE GRAZIE AD UN GUSCIO SOTTOSCOCCA. IL SEDILE E LO SCHIENALE POSSONO ESSERE RIVESTITI CON PELLI O TESSUTI, ANCHE IN CONTRASTO TRA LORO, PER GARANTIRE IL MASSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONE.

KOKI DI DESALTO, DESIGN POCCI+DONDOLI, È UNA SERIE DI SEDIE IMPILABILI E SGABELLI H 64 E H 80 CON SEDUTA REALIZZATA IN POLIURETANO INTEGRALE IGNIFUGO VERNICIATO IN STAMPO E STRUTTURA INTERNA IN ACCIAIO. GAMBE IN ACCIAIO CONIFICATO A SEZIONE QUADRATA.

TRE SEGNI GRAFICI ELEMENTARI COME LA LINEA RETTA, LA LINEA CURVA E IL CERCHIO DANNO VITA ALLA PANCA MAKI DISEGNATA DA DRILL DESIGN PER CRASSEVIG, REALIZZATA IN MULTISTRATO IMPIALLACCIATO O LAMINATO AD ALTA PRESSIONE HPL E PROPOSTA IN VARIE TINTE. IL SUO TRATTO CARATTERIZZANTE È UN SEGNO GRAFICO CHE SI COMPONE DI FORI RIPETUTI IN CUI LA NATURA DECORATIVA ABBINA ANCHE LA FUNZIONE DI SISTEMA DI FISSAGGIO PER ACCOGLIERE ACCESSORI COME L’IMBOTTITURA.


by Monica Zani Salone del Mobile.Milano

MOBILE TV CAROSELLO, APPARTENENTE ALLA COLLEZIONE NOVECENTO DI ALTREFORME DALLE FORME ANNI '50 DEDICATO AL PROGRAMMA TELEVISIVO PIÙ AMATO DELLA CULTURA ITALIANA, REALIZZATO IN ALLUMINIO. DIMENSIONI: 243X50X(H)202 CM. SU RICHIESTA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE IL MOBILE NELLE DIMENSIONI E COI COLORI DELLA GAMMA PANTON.

COFFEE TABLE CON PIANO IN CRISTALLO ZAZÀ DI MANTELLASSI, CON STRUTTURA IN ACCIAIO ACIDATO ANTICATO CON TAGLI GEOMETRICI TRIANGOLARI. POUF IN CAVALLINO E PELLE IMPREZIOSITO DA MANIGLIE IN CUOIO E BASE IN ACCIAIO CON ROTELLE.

37


reportage STREAMING

'WOMAN IS THE NIGGER OF THE WORLD' DI VANIXA È UN COMPLEMENTO ARTISTICO DI ARREDO CHE RAPPRESENTA UNA BALLERINA DANZANTE REALIZZATA IN DIFFERENTI METALLI ACIDATI SU UN BRACIERE DI LAVA SOTTOSTANTE CHE CONFERISCE ALL’OPERA UN EFFETTO DINAMICO, DISPONIBILE IN DUE DIFFERENTI ALTEZZE DA 42 CM. E DA 120 CM. IN EDIZIONE LIMITATA (9 COPIE NUMERATE PER OGNI ALTEZZA).

VASE DI RIVA1920 È UNO SGABELLO IN LEGNO DI CEDRO PROFUMATO, CHE SI CARATTERIZZA PER LA SAGOMA 'A VASO'; L’IMPUGNATURA È RESA FUNZIONALE GRAZIE LE DUE GOLE POSTE AI LATI DEL MONOLITE CHE NE FACILITANO LA PRESA.

DS-900, DISEGNATA DA OPHELIE SANGA & INI ARCHIBONG, ECAL PER DESEDE È UNA REINTERPRETAZIONE DELLA SEDIA A DONDOLO. LA SEDUTA SI ISPIRA ALLE SELLE PER ELEFANTI, SIA IN TERMINI ESTEAPPENDIABITI IN ESSENZA DI FRASSINO TINTO TICI, SIA NEL MOVIMENTO CHE OFFRE. O LACCATO TANGO DISEGNATO DA TIMO RIPATTI PER BILLIANI. DIMENSIONI: DIAMETRO BASE: 66 CM, ALTEZZA: 162 CM.

38


by Monica Zani Salone del Mobile.Milano

TAVOLO RANNI DI LITHEA - CON PIANO IN PIETRA BIANCO FENICE E GAMBE IN LEGNO. DIMENSIONI: 220X100XH75 CM E 280X110XH75 CM. SINTESI DI UN PENSIERO CONTEMPORANEO, MA DALLO SPIRITO VINTAGE, LA POLTRONCINA PRANZO BEA DI ROBERTO LAZZERONI PER LEMA, SI DISTINGUE PER L’ANIMA ASCIUTTA E RAFFINATA. CON RIVESTIMENTO IN TESSUTO O PELLE, SI CARATTERIZZA PER LA LIEVE STRUTTURA IN METALLO BRONZATO.

FATBOY È UN MAXICUSCINO DA ESTERNO DI DREAMLUX, CHE CONSENTE DI ILLUMINARE LA SEDUTA, ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE DI UN MATERIALE 3D PROTETTIVO PER OUTDOOR CHE IMPEDISCE AL TESSUTO DI DETERIORARSI; REALIZZATO CON TESSUTO 'VELO, È DISPONIBILE IN 11 COLORI E 7 VARIANTI DI LUCE A LED, NELLA MISURA 80X120 CM.

39


reportage STREAMING

TAVOLO BASSO MILLEFOGLIE DI AMURA, FORMATO DA QUATTRO PIANI IN MDF LACCATO NERO SOVRAPPOSTI CHE CREANO UN GIOCO DI VOLUMI E PUÒ ESSERE USATO ANCHE COME ORIGINALE LIBRERIA.

DIVANO BLAZER DI BONALDO CON LEGGERA STRUTTURA TUBOLARE METALLICA IN DIVERSE FINITURE, CHE SORREGGE LA SCOCCA DOTATA DI UNA SOFFICE E CONFORTEVOLE IMBOTTITURA. MISURA L150XP83XH80 CM.

RICHARD DISEGNATO DA ANTONIO CITTERIO PER B&B ITALIA È UN SISTEMA DI SEDUTE COMPONIBILE: IL TEMA DELLA COMPONIBILITÀ È SVILUPPATO A PARTIRE DA 76 ELEMENTI IN DUE PROFONDITÀ: CM 93 E CM 123. LA STRUTTURA È SOTTOLINEATA, ALLA BASE, DA UN PROFILO METALLICO CON FINITURA VERNICIATA CROMATA NERA O PELTRO.

40


by Monica Zani Salone del Mobile.Milano

LIBRERIA DB004455 DI DIALMA BROWN, REALIZZATA CON LEGNO RECUPERATO E PUNTELLI DA CANTIERE, UTILIZZATI PER L’ARMATURA DEI CEMENTI DA COSTRUZIONE, TRATTATI CON UNA VERNICE COLOR RUGGINE INVECCHIANTE.

41


UN'APP PER REGOLARE L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

42


prodotti

STREAMING

GECA, AZIENDA PRODUTTRICE DI APPARECCHI PER LA TERMOREGOLAZIONE DOMESTICA E INDUSTRIALE, PROPONE GECAPP CRONO, STUDIATO PER ESSERE COMANDATO A DISTANZA, TRAMITE UN’APPOSITA APPLICAZIONE PER SMARTPHONE (APP), IN GRADO DI INTERFACCIARSI IN MANIERA SEMPLICE E INTUITIVA AI PROPRI CRONOTERMOSTATI E TERMOSTATI. IN OGNI MOMENTO È POSSIBILE VERIFICARE LO STATO DELLA TEMPERATURA DEI LOCALI E MODIFICARNE I VALORI. ABBINATA AI CRONOTERMOSTATI DIGITALI TOUCH SCREEN GECAPP CRONO, L’APPLICAZIONE È DISPONIBILE SU APP STORE E PER ANDROID, PER CONSENTIRE A TUTTI DI MONITORARE E IMPOSTARE I VALORI DI TEMPERATURA DESIDERATI. I CRONOTERMOSTATI DIGITALI GECAPP CRONO CON TECNOLOGIA TOUCH SCREEN E DISPLAY RETROILLUMINATO SONO SEMPLICISSIMI DA INSTALLARE A PARETE O SU SCATOLA 503 E SONO COMANDABILI DA UNA SEMPLIC E APP, RAPPRESENTANDO LA SOLUZIONE IDEALE PER IL CONTROLLO A DISTANZA DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO. DISPONIBILI IN DUE COLORI - ANTRACITE E BIANCO -, I TERMOSTATI E CRONOTERMOSTATI GECAPP SONO DOTATI DI CARATTERISTICHE FUNZIONALI CHE RENDONO POSSIBILE IL RISPARMIO ENERGETICO E UN PRONTO COMFORT IN QUALSIASI MOMENTO E DISPONGONO DI UN PROGRAMMA 'ANTIGELO', ATTIVABILE E IMPOSTABILE DALL’UTENTE C HE PUÒ ESSERE DOTATO DI UNA SONDA OPZIONALE DA 4 MT PER LA RIVELAZIONE DELLA TEMPERATURA IN REMOTO.


VOCAZIONE INTERNAZIONALE

CAMERA DA LETTO BERTELÈ.

44


prodotti

STREAMING

LINEE SINUOSE, FORME ROMANTICHE E STRUTTURE ARTICOLATE: SONO GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO LA NUOVA COLLEZIONE LETTI FIRMATA BERTELÈ, CHE DAL 1954 DISEGNA E REALIZZA COMPLEMENTI D’ARREDO PERSONALIZZATI IN BASE ALLE ESIGENZE DEL FRUITORE, NATE DALLA RICERCA EBANISTA CHE INFONDE NUOVA VITA AL LEGNO, PLASMATO DA MANI ARTIGIANE CHE ESALTANO IL FASCINO DI OGNI PICCOLA VENATURA. NON SOL O LEGNO, MA ANCHE ALTRI MATERIALI, COME IL VETRO E TESSUTI RICERCATI, CHE LA MAISON BERTELÈ UTILIZZA PER PROGETTARE LE SUE CREAZIONI CON PASSIONE ED ESPERIENZA. PROGETTI CHIAVI IN MANO E MONDO DEL CONTRACT E DELL’HOTELLERIE SONO LE PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO DELL'AZIENDA VERONESE, SENZA DIMENTICARE I CONSUMATORI FINALI. BERTELÈ SI RIVOLGE PRINCIPALMENTE A STUDI DI PROGETTAZIONE, RETAILERS E HOTEL DI LUSSO. NEGLI ULTIMI DUE ANNI L’AZIENDA HA ARREDATO LE BOUTIQUE HOTEL HT6 E RELAIS RIONE PONTE A ROMA, PROGETTI CHE PARTONO DALLA VOLONTÀ DI METTERE AL CENTRO L’OSPITE PER FAR VIVERE UN’ESPERIENZA D’ACCOGLIENZA UNICA. FORTE LA VOCAZIONE INTERNAZIONALE DI BERTELÈ: L’80% CIRCA DELLA PRODUZIONE ANNUA, INFATTI, VIENE ESPORTATA IN PAESI COME USA, CINA, RUSSIA, UCRAINA, INGHILTERRA ED ISRAELE.

45


GIOCO E FILATELIA

46


prodotti

STREAMING

'PIXEL ART – EDIZIONE SPECIALE BOLAFFI' È UN PO’ GIOCATTOLO E UN PO’ OPERA D’ARTE DA COLLEZIONE ED È FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE TRA I DUE MARCHI TORINESI BOLAFFI E QUERCETTI, CHE SI PONE COME MODO INTELLIGENTE E CREATIVO PER GIOCARE CON I FRANCOBOLLI. QUESTA EDIZIONE SPECIALE DI PIXEL ART CELEBRA PENNY BLACK, IL PRIMO FRANCOBOLLO DELLA STORIA. MIGLIAIA DI CHIODINI COLORATI CHE, CORRETT AMENTE INSERITI NELLE TAVOLETTE TRAFORATE, DANNO VITA A UN QUADRO REALISTICO E RICCO DI SFUMATURE. I CHIODINI DEL PIXEL ART SONO SOLO IN 6 COLORI (ROSSO, NERO, BIANCO, BLU, VERDE E GIALLO): PER LA PRIMA VOLTA NEL MONDO DEI GIOCATTOLI, SI SFRUTTA IL PRINCIPIO DI 'MISCELA OTTICA' CHE I PITTORI 'PUNTINISTI' DELL’OTTOCENTO HANNO ADOTTATO PER DIPINGERE LE LORO OPERE; PER CUI L’IMMAGINE VIENE PRIMA SCOMPOS TA IN PICCOLI PUNTI, POI RICOMPOSTI E RIACCOSTATI DALL’OCCHIO UMANO. IN QUESTO CASO, AL POSTO DEI PENNELLI E DEI COLORI A OLIO CI SONO I CHIODINI.

47


...ASPETTANDO L'ESTATE...

48


prodotti

STREAMING

I NORDIK ® DESIGN DI VORTICE SONO VENTILATORI DA SOFFITTO ECOCOMPATIBILI, CHE RISPETTANO LA DIRETTIVA ERP, CHE POSSONO RINFRESCARE PERSONE POSTE IN UN’AREA CIRCOLARE SOTTOSTANTE L’APPARECCHIO DI AMPIEZZA PARI A CIRCA 2,5 VOLTE IL DIAMETRO CIRCOSCRITTO DELLE PALE. 8 I MODELLI DISPONIBILI IN 4 DIMENSIONI CON PALE DA 90, 120, 140 E 160 CM DI COLORE BIANCO, CON O SENZA LUCE. GLI APPARECCHI CON LA LUCE SONO D OTATI DI UN GLOBO DIFFUSORE CON UNA LAMPADA UTILIZZABILE DI POTENZA MAX 105 W E ATTACCO EDISON E27. SONO REGOLABILI CON TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI (TELENORDIK 5T) O CON SCATOLE COMANDO A MURO A 5 VELOCITÀ, CHE SI PRESENTANO COME UN CLASSICO INTERRUTTORE DELLA LUCE. LE VARIANTI FORNITE DA VORTICE SONO IL BIANCO E IL GRIGIO ANTRACITE, MA ESSENDO STATE STUDIATE APPOSITAMENTE PER SODDISFARE DIFFEREN TI ESIGENZE ESTETICHE, HANNO LA POSSIBILITÀ DI ESSERE ABBINATE A VARIE PLACCHE ESTERNE DISPONIBILI IN COMMERCIO.

49


50

CESAR VOLA OLTREOCEANO


STREAMING

trading

RECE NTEM ENTE, CESAR CUCINA HA APERTO UN NUOVO FLAGSHIP A NEW YORK, NEL CUORE DI MANHATTAN, APERTO SIA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL'INTERIOR DESIGN, SIA AL CLIENTE AL DETTAGLIO CHE CERCA UNA SOLUZIONE COMPLETA PER LA PROGETTAZIONE E L'ALLESTIMENTO DI UNA NUOVA CUCINA. GINA CESTER, CEO DI CESAR ARREDAMENTI, AFFERMA: "SIAMO MOLTO ORGOGLIOSI DI APRIRE IL CESAR FLAGSHIP STORE DI NEW YORK, IL PRIMISSIMO NEGLI STATI UNITI.

51


52


STREAMING

trading

NELL'AMBITO DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL MARCHIO, NON POTEVAMO PERDERCI UN MERCATO TANTO IMPORTANTE. ABBIAMO DECISO DI COLLABORARE CON NORTH ITALY IMPORT LLC, CONFIDANDO SUL FATTO CHE LE SUE RELAZIONI CONSOLIDATE SUL MERCATO CONTRIBUIRANNO FATTIVAMENTE AL SUCCESSO DELLO STORE, NON SOLO COME VETRINA PER MOSTRARE IL NOSTRO MONDO E LE NOSTRE COLLEZIONI, MA COME NUOVA PIAT TAFORMA PER CREARE COLLABORAZIONI CON INTERIOR DESIGNER, ARCHITETTI E CLIENTI FINALI". I PROCESSI PRODUTTIVI DI CESAR SI SVOLGONO INTERAMENTE IN ITALIA, ALL’INTERNO DEL GRANDE STABILIMENTO DI PRAMAGGIORE, DOVE L’ATTENZIONE AD OGNI COMPONENTE E AD OGNI FASE DEL PROCESSO PRODUTTIVO GARANTISCE QUALITÀ TOTALE. “ABBIAMO PERCEPITO LA PRESENZA DI UN GRANDE POTENZIALE PER CESAR A NEW YORK, E RICONOSCIUTO C HE L'AZIENDA MERITAVA UNO FLAGSHIP STORE A MANHATTAN”, HA DICHIARATO IL GENERAL MANAGER GIL KOVALSKY. “IL DESIGN CESAR RISPONDE ALLE NECESSITÀ DEL CLIENTE AMERICANO, CHE CERCA ALTA QUALITÀ, PROPOSTE FLESSIBILI E SOLUZIONI SU MISURA PER L'AMBIENTE CUCINA”. IL SENIOR DESIGNER KOBI AHARON AGGIUNGE: “IL NUOVO STORE SARÀ UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I CLIENTI, CHE RICEVERANNO ASSISTENZA PERSONALIZZATA, D ALL'INIZIO DEL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE FINALE”. NELLO SPAZIO CINQUE PROGETTI DI CUCINE SONO STATI REALIZZATI SU UNO SFONDO DI UN AVVOLGENTE GRIGIO CALDO CHE, DALLE PARETI - DOVE È STATA SCELTA UNA PITTURA DALL’EFFETTO LIEVEMENTE IRREGOLARE IN SUPERFICIE E DALLA TEXTURE GRANULOSA - SI SNODA FINO AL ROVERE SPAZZOLATO DEL PAVIMENTO, TINTO NELLA STESSA TONALITÀ. CINZIA CUMINI E VICENTE GARCÌA SPI EGANO: “PER LO SHOWROOM CESAR DI NEW YORK ABBIAMO SCELTO DI PUNTARE SU UN AMBIENTE MONOCROMATICO, UTILIZZANDO PERÒ MATERIALI DIVERSI. IN QUESTO MODO ABBIAMO POTUTO ESALTARE LA DIMENSIONE DELLO SPAZIO CHE SI PRESENTA, COME MOLTI NEGOZI DI MANHATTAN, CON DUE AMPIE VETRINE DIETRO LE QUALI SI APRE UNA SUPERFICIE DI INCREDIBILE PROFONDITÀ”. ELEGANZA, PULIZIA FORMALE, RICERCA MATERICA, ESPERIENZA ITALIA NA E CONVIVIALITÀ SONO LE PAROLE D’ORDINE DEL NUOVO CORSO DELL'AZIENDA, INTERPRETATO DALLA DIREZIONE ARTISTICA DELLO STUDIO GARCÌA CUMINI ASSOCIATI.

53


GIOVANNI RASPINI APRE A CRETA IL PUNTO VENDITA GIOVANNI RASPINI DI CRETA È NEL CUORE DELLA BELLA RETHYMNO, UNA DELLE METE TURISTICHE PIÙ POPOLARI DELL'ISOLA. LA CITTÀ DI RETHYMNO, SITUATA SULLA COSTA SETTENTRIONALE APPENA A OVEST DELLA "CAPITALE" IRAKLIO, REGALA AI VISITATORI LA PITTORESCA IMMAGINE DEL PORTO CON L'IMPONENTE FARO IN CALCARE BIANCO. RETHYMNO VANTA INOLTRE TESTIMONIANZE STORICHE NOTE VOLISSIME, CHE VANNO DALLA CIVILTÀ MINOICA ALLA CONQUISTA VENEZIANA E AL DOMINIO OTTOMANO, PER GIUNGERE ALLO STRAORDINARIO SVILUPPO TURISTICO DEL DOPOGUERRA. IL PUNTO VENDITA STAGIONALE DI GIOVANNI RASPINI (APERTO DA APRILE A OTTOBRE) SI PRESENTA COME UN AMBIENTE MOLTO AMPIO, CON DUE LUMINOSE VETRINE, CHE SI AFFACCIANO SULLA VIA DELLO SHOPPING ARKADIOU, LA PIÙ IMPORTANTE DEL CENTRO STORICO, BRULICANTE DI TURISTI IN OGNI ORA DELLA GIORNATA. LA NUOVA BOUTIQUE 'STAGIONALE', APERTA DA APRILE A OTTO-

54


STREAMING

trading

BRE, DI GIOVANNI RASPINI HA APERTO A CRETA, NELLA CITTÀ DI RETYMNO, UNA DELLE METE TURISTICHE PIÙ POPOLARI DELL'ISOLA, SITUATA SULLA COSTA SETTENTRIONALE APPENA A OVEST DELLA 'CAPITALE' IRAKLIO SI TROVA AL NUMERO 148 DI ARKADIOU, LA PIÙ IMPORTANTE STRADA DEL CENTRO STORICO. IL NUOVO NEGOZIO DEL BRAND ITALIANO DELL'ARGENTO, UN AMBIENTE MOLTO AMPIO, CON DUE LUMINOSE VETRINE CHE SI AFFACCIANO SULLA ST RADA DELLO SHOPPING, È CARATTERIZZATO DA UN ARREDAMENTO MINIMAL E CONSENTE L'ESPOSIZIONE ORGANICA DI TUTTO L'ASSORTIMENTO: DAI GIOIELLI AGLI OGGETTI IN ARGENTO E BRONZOBIANCO. LA CITTÀ DI RETYMNO VANTA TESTIMONIANZE STORICHE NOTEVOLISSIME, CHE VANNO DALLA CIVILTÀ MINOICA ALLA CONQUISTA VENEZIANA E AL DOMINIO OTTOMANO, PER GIUNGERE ALLO STRAORDINARIO SVILUPPO TURISTICO DEL DOPOGUERRA. AFFACCIATA SUL MARE, REGALA AI VISITATORI LA PITTORESCA IMMAGINE DEL PORTO, MUNITO DI UN IMPONENTE FARO IN CALCARE BIANCO CHE DIVIDE IN DUE IL LITORALE, NON LONTANO DALLA SPIAGGIA DI STAVROS OVE FU GIRATA LA SCENA DEL SIRTAKI IN ZORBA IL GRECO. ALLE SPALLE DI RETYMNO I PRIMI CONTRAFFORTI DEL MONTE IDA, CON I SUOI 2456 METRI LA MONTAGNA PIÙ ALTA DELL'ISOLA, FAMOSA PER LA RICCHEZZA D'ACQUA DOLCE E PER LA MITICA GROTTA O VE NACQUE ZEUS. I TURISTI DI TUTTO IL MONDO POTRANNO AMMIRARE IL NUOVO NEGOZIO DEL BRAND ITALIANO DELL'ARGENTO: UN AMBIENTE MOLTO AMPIO, CON DUE LUMINOSE VETRINE CHE SI AFFACCIANO SULLA STRADA DELLO SHOPPING. CARATTERIZZATO DA UN ARREDAMENTO MINIMAL, IL PUNTO VENDITA CONSENTE L'ESPOSIZIONE ORGANICA DI TUTTO L'ASSORTIMENTO: DAI GIOIELLI AGLI OGGETTI IN ARGENTO E BRONZOBIANCO. BELLEZZA FATTA DI LUCE E M ETALLO PER UNA CIFRA STILISTICA IRRIPETIBILE, OVVERO L'ECCELLENZA CONTEMPORANEA DEL MARCHIO GIOVANNI RASPINI.

55


STREAMING

56

Al festival del cinema di Cannes


Eventi

57


STREAMING

58


Eventi

59


STREAMING

Per il secondo anno consecutivo si è rinnovata la collaborazione tra Flexform e Chopard Rooftop dell'Hotel Martinez. Affacciato sulla Croisette, l'ultimo piano dell'Hotel Martinez è stato ancora una volta la sede per lo Chopard Rooftop durante l'ultima edizione, la 69°, del Festival del cinema. La Maison oha ospitato i suoi ospiti in questo ambiente interamente decorato con tenui tinte pastello. Flexform ha fornito per arredare l’area lounge le poltroncine e i pouf Feel Good, la vip room con il divano Valery e i tavolino Fauno della collezione Flexform Mood insieme ai pouf Bangkok e Feel Good, le sedie Feel Good, per le boutique, le iconiche poltrone Guscio per l’area vip con il wall of fame e altri prodotti della collezione. La suite si estende su una grande terrazza con una vista eccezionale su Cannes, La Croisette e il Palais des Festivals. Questo spazio senza tempo batte al ritmo del Festival, fornendo una fuga dalla frenesia della Croisette. Progetto allestimento Chopard. Photo by Courtesy of Chopard

60


Eventi

61


STREAMING

Oscar per l’imballaggio 2016 a Vimar L’Oscar dell’Imballaggio è una manifestazione annuale, ideata dall’Istituto Italiano Imballaggio, con lo scopo di aprire una finestra sul mondo del packaging coinvolgendo produttori e utilizzatori e premiare gli imballaggi che esprimono le principali innovazioni in campo tecnologico, nel design ed in merito alla sostenibilità. Il premio per il Best Packaging 2016 per la sezione ambiente è stato attribuito a Vimar, per un nuovo Packaging per le prese mobili multiple, in grado di assicurare un impatto ambientale minimo. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla riduzione della materia plastica utilizzata per l’imballo primario, che passa da un cartoncino in blister dal peso complessivo di 55,5 grammi a un unico sacchetto in polietilene dal peso di 7 grammi. Anche il cartone che compone l’imballo secondario, e con il quale i prodotti vengono spediti, è stato oggetto di studio per ridurne l’impatto ambientale. La sua composizione è infatti passata dal 33% al 70 % di carta riciclata. L'Oscar dell’imballaggio è giunto ormai alla sua 59° edizione e l'edizione di quest’anno è stata dedicata interamente al tema della sostenibilità. La giuria, presieduta dal Professore Mario Grosso del Politecnico di Milano, e composta da membri provenienti da laboratori di analisi, università (Bocconi e Politecnico di Milano), agenzie di comunicazione, società di consulenza specifica del settore e rappresentanti dei consumatori ha scelto tra una rosa di 19 finalisti. Oltre al minor impatto ambientale, sono stati valutati anche gli aspetti innovativi, come tecnologie e materiali, e funzionali come la progettazione e il design.

62


Eventi

63


DAL 28 MAGGIO AL 6 NOVEMBRE, PALAZZO PRETORIO DI CITTADELLA – PADOVA- OSPITA LA MOSTRA “ALBERTO BIASI: GLI AMBIENTI”, CURATA DA GUIDO BARTORELLI. L’ESPOSIZIONE, PROMOSSA DALLA FONDAZIONE PALAZZO PRETORIO ONLUS, SI CONCENTRA SUGLI AMBIENTI, REALIZZAZIONI A IMMERSIONE TOTALE CHE L’ARTISTA HA PRODOTTO FIN DAI PRIMI TEMPI: PRIMA, DURANTE E DOPO L’AVVENTURA CON IL GRUPPO N, PER GIUNGERE FINO ALL’OGGI. TRAMITE GLI AMBIENTI, BIASI HA SAPUTO RAPPORTARSI AL PUBBLICO NON TRATTANDOLO DA SEMPLICE 'SPETTATORE', MA COINVOLGENDOLO IN ESPERIENZE, CAPACI DI ANDARE A STIMOLARE PROCESSI PROFONDI, A PARTIRE DA QUELLI RELATIVI ALLA STRUTTURA DELLA PERCEZIONE E DEL COMPORTAMENTO.

ALBERTO BIASI: GLI AMBIENTI

64


arts&crafts STREAMING

LUI STESSO RACCONTA: “QUANDO HO INIZIATO AD ESPORRE LE PRIME OPERE, LA REAZIONE DEL PUBBLICO ERA DI RIFIUTO. ERA ABITUATO A VEDERE LE FIGURE, LE IMMAGINI A SFONDO, LA PROSPETTIVA E IMMAGINAVANO CHE SOLAMENTE QUELLA FOSSE ARTE. QUINDI RIFIUTAVANO LE MIE OPERE, PERCEPENDO QUASI UN SENSO DI FASTIDIO. LA COMPLESSITÀ DELLE INVENZIONI TECNOLOGICHE MODERNE HA CAMBIATO QUESTO, CAMBIANDO IL M ODO DI VEDERE. LA TECNOLOGIA HA RESO L’APPROCCIO DEL PUBBLICO COMPLETAMENTE DIFFERENTE, MOLTO PIÙ IMMEDIATO. SE OGGI METTO UN BAMBINO DAVANTI A UNO DI QUESTI QUADRI, LA PRIMA COSA CHE FARÀ SARÀ RIMANERE FERMO E ONDEGGIARE LA TESTA DA SINISTRA A DESTRA. UNA VOLTA NON ERA COSÌ, NESSUNO SI SAREBBE MOSSO. IL PUBBLICO, ABITUATO ALLA PITTURA, GUARDAVA E SE NE ANDAVA, RIMANEVA QUASI INFASTIDITO SOPRATTUTTO PERCHÉ L’OCCHIO ERA ABITUATO A VEDERE LA PROFONDITÀ DELL’OPERA. NEI MIEI QUADRI, SE L’APPROCCIO È STATICO, LA PROFONDITÀ CREA UNA FORMA DI VERTIGINE. SE INVECE LO SI GUARDA CON UN APPROCCIO DINAMICO, QUINDI MUOVENDOSI, NE SI COGLIE TUTTA L’ESSENZA. QUANDO C’È INNOVAZIONE C’È ARTE, E L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEI NOSTRI GIORNI PERMETTE DI VEDERE E DI APPREZZARE QUESTO NUOVO TIPO DI ARTE, TANT’È CHE I GIOVANI SONO CONVINTI CHE QUESTE OPERE APPARTENGANO, A UN TEMPO RECENTE, MENTRE IN REALTÀ HANNO OLTRE 50 ANNI”.

65


IL CORREGGIO, RITRATTO DI DAMA, OLIO SU TELA, MUSEO STATALE DELL'HERMITAGE SAN PIETROBURGO.

CORREGGIO E PARMIGIANINO. ARTE A PARMA NEL CINQUECENTO 66


arts&crafts STREAMING

IL PARMIGIANINO CONVERSIONE DI SAULO, OLIO SU TELA ,KUNSTHISTORISCHES MUSEUM, VIENNA.

DAL 12 MARZO AL 26 GIUGNO 2016, PRESSO LE SCUDERIE DEL QUIRINALE, A ROMA, SI TIENE LA MOSTRA “CORREGGIO E PARMIGIANINO. ARTE A PARMA NEL CINQUECENTO2 CHE, ATTRAVERSO UNA SELEZIONE DI CAPOLAVORI PROVENIENTI DAI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DEL MONDO, METTE A CONFRONTO I PERCORSI DEI DUE ARTISTI DEL RINASCIMENTO ITALIANO: ANTONIO ALLEGRI

67


IL PARMIGIANINO, RITRATTO D'UOMO CON UN LIBRO, OLIO SU TELA YORK MUSEUMS TRUST.

DETTO IL CORREGGIO (1489-1534) E FRANCESCO MAZZOLA DETTO IL PARMIGIANINO (1503-1540). GRAZIE AL LORO TALENTO, LA CITTÀ DI PARMA DIVENNE, ALL’INIZIO DEL XVI SECOLO, UN CENTRO ARTISTICO IN GRADO DI COMPETERE A PIENO TITOLO CON LE GRANDI CAPITALI DELL’ARTE ITALIANA COME ROMA, FIRENZE E VENEZIA. DE IL CORREGGIO - CHE SI RECÒ A PARMA ALL'APICE DELLA CARRIERA E VI RIMASE PER IL RESTO DELLA SUA VITA - SONO PRESENTATI NON SOLO UNA SELEZIONE CHE MOSTRA LA CARICA EMOTIVA E LA GAMMA DI SENTIMENTI ESPRESSI DAL CORREGGIO PITTORE DI IMMAGINI RELIGIOSE, MA ANCHE LE SUE OPERE DI SOGGETTO MITOLOGICO, CHE EBBERO UN'ENORME INFLUENZA SUGLI ARTISTI SUCCESSIVI. DE IL PARMIGIANINO, LA CUI CARRIERA LO VIDE ATTIVO A ROMA E A BOLOGNA, SONO ESPO STE LE OPERE DI SOGGETTO RELIGIOSO E MITOLOGICO E I RITRATTI. INOLTRE È POSSIBILE COGLIERE, TRAMITE UN'ACCURATA SELEZIONE, L'APPROCCIO RADICALMENTE DIVERSO DEI DUE MAESTRI ALLA PRATICA DEL DISEGNO: QUELLA SOSTANZIALMENTE FUNZIONALE DI CORREGGIO È ACCOSTATA ALLA PRODUZIONE INCOMPARA-

68


arts&crafts STREAMING

BILMENTE PIÙ RICCA E VARIA DI PARMIGIANINO, MOSSO DA UN BISOGNO QUASI OSSESSIVO DI DISEGNARE. LA MOSTRA È CURATA DAL PROFESSOR DAVID EKSERDJIAN, CHE HA DEDICATO GLI ULTIMI TRENTACINQUE ANNI ALLO STUDIO DELLA SCUOLA DI PARMA PRODUCENDO NUM EROSE PUBBLICAZIONI DI PREGIO, TRA CUI LE MONOGRAFIE SU CORREGGIO (1997) E PARMIGIANINO (2006), AMPIAMENTE RICONOSCIUTE COME IMPORTANTI CONTRIBUTI ALLO STUDIO DELL'ARTE ITALIANA DEL CINQUECENTO.

IL CORREGGIO, RITRATTO DI UN UOMO LEGGENTE, OLIO SU CARTA INCOLLATO DU TELA, RACCOLTE D'ARTE ANTICA, PINACOTECA DEL CASTELLO SFORZESCO, MILANO.

69


STREAMING Arketipo Firenze Via Garibaldi, 84-86 50041 Calenzano FI Tel. +39 055 8876248 Fax +39 055 8873429 www.arketipo.com info@arketipo.com

Vetroin s.r.l. Via Renolda, 12 25030 Castel Mella BS Tel. + 39 030 2151263 Fax +39 030 2586367 info@vetroin.it www.vetroin.it

Ufficio stampa Immagine Quattro Via Comelico, 13 20135 Milano Tel. +39 02 55181160 info@immaginequattro.it Tiziana SaccĂ tiziana@immaginequattro.it

Ufficio stampa Ogs srl - Marilena Puppi Via Koristka, 3 20154 Milano Tel. + 39 02 3450605 Fax + 39 02 3490842 info@ogs.it www.ogs.it

Rota&Jorfida Public Relations Via Palermo, 1 20121 Milano Tel. +39 02 39297676 press@rotajorfida.com rotajorfida.com Calia Trade s.p.a. C.da Serritello La Valle snc 75100 Matera Tel. +39 0835 3031 Fax +39 0835 388266 www.caliaitalia.com Effebiquattro s.p.a. Viale Edison, 47 20831 Seregno (MB) Tel. +39 0362 277.1 info@effebiquattro.it www.effebiquattro.it

70

Ufficio stampa interno Stefano Brivio Greta La Rocca press@effebiquattro.it Tel. +39 0362 277245

@ Natuzzi s.p.a. Via Iazzitiello, 47 70029 Santeramo in Colle BA Tel. +39 080 8820676 Fax +39 080 8820508 www.natuzzi.com

Ufficio Stampa Paridevitale Communication via Settala 11, 20124 Milano Chiara Valentini Mob. +39 348 9214456 chiara@paridevitale.com Ufficio stampa interno Giancarlo Renna Tel. +39 080 8820396 grenna@natuzzi.com

Roche Bobois 18 Rue de Lyon 75012 Parigi - Francia www.roche-bobois.com


indirizzi Ufficio stampa Grazia Lotti Via Palermo, 8 20121 Milano Tel. +39 02 6575103 Fax +39 02 6575635 info@grazialotti.com www.grazialotti.com Sara Tagliarino s.tagliarino@grazialotti.com Flou s.p.a. Via Cadorna, 12 20821 Meda MB Tel. +39 0362 3731 Fax +39 0362 72952 info@flou.it www.flou.it

@

Ufficio Stampa Annadue Studio Casati Tel. +39 0362 958255 a.casati@flou.it info@annadue.it

Bross Italia s.r.l. Via Cividale 33040 Moimacco UD Tel. +39 0432 731920 Fax +39 0432 732922 info@bross-italy.com www.bross-italy.com

Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione s.a.s. Via G. Ventura, 5 20134 Milano Tel. +39 02 264165 07 fax +39 02 264100 81 info@cavalleri.com www.cavalleri.com

Friulmosaic Via S. Giacomo, 42 33096 San Martino al Tagliamento PN I Tel. +39 0434899217 www.friulmosaic.com info@friulmosaic.com Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. + 39 02 48517618 Fax + 39 0185 351616 press@taconline.it www.taconline.it Calligaris s.p.a. Via Trieste, 12 33044 Manzano UD Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it calligaris@calligaris.it Ufficio Stampa BM Communication Milano - Miami Tel.+39 02 7381815 Mob. +1 (786) 797-2916 info@bmco.it americas@bmco.it www.bmco.it Clei Via G. Marconi 22060 Carugo CO Tel +39 031 761666 Fax +39 031 762346 info@clei.it www.clei.it

71


STREAMING Ufficio Stampa BM Communication Milano - Miami Tel.+39 02 7381815 Mob. +1 (786) 797-2916 info@bmco.it americas@bmco.it www.bmco.it Manutti Beverenstraat 13-17 8540 Deerlijk | Belgium www.manutti.com Ufficio Stampa BM Communication Diana Banfi Via Carlo Goldoni 77 20129 Milano Tel. +39 02 7381815 diana.banfi@bmco.it info@bmco.it www.bmco.it Lualdi s.p.a. Via F.lli Kennedy 20010 Marcallo con Casone MI Tel. +39 02 9789248 www.lualdi.com Ufficio stampa 54words c/o Fabbrica del Vapore Via G.C. Procaccini, 4 20154 Milano Tel +39 02-36513132 info@54words.net www.54words.net Silvia Marinoni silvia@54words.ne

72

Altreforme Tel. +39 0341 6381 Fax +39 0341 638493 info@altreforme.com www.altreforme.com Desalto s.p.a. Via per Montesolaro 22063 CantĂš CO Tel. + 39 031 7832211 Fax + 39 031 7832290 info @ desalto.it www.desalto.it

@ Ufficio stampa interno Alessandra Bosaglia Tel. +39 031 7832211 alessandra.b@desalto.it press@desalto.it

Mantellassi 1926 Strada Regionale 66, Km. 1 51100 Gello PT ph. +39.0573.401872 info@mantellassi.com www.mantellassi.com

Ufficio stampa Studio Penisola Via Eugenio Chiesa, 4 20122 Milano ph. +39 0255187724 info@studiopenisola.it Raffaella Zoboli mob. +39 3288210059 Simona Goretti mob. +39 3395400741


indirizzi Crassevig s.r.l. Via Remis, 25 33050 San Vito al Torre UD Tel. +39 0432 932896 Fax +39 0432 932897 crassevig@crassevig.com www.crassevig.com Ufficio stampa Carter&Bennett pr@carterandbennett.com www.carterandbennett.com Tel. +39 0432 1746101

@

Vanixa s.r.l. Via Bigli, 19 20121 Milano info@vanixa.com www.vanixa.com

Ufficio Stampa tac comunic@zione Milano - Genova Tel. + 39 02 48517618 Fax + 39 0185 351616 press@taconline.it www.taconline.it Riva Industria Mobili s.p.a. Via Milano, 137 22063 CantĂš CO Tel. +39 031 733094 Fax +39 031 733413 info@riva1920.it www.riva1920.it

Ufficio Stampa interno Alessia Bernardinelli Tel. +39 031 733094 press@riva1920.it

de Sede AG Oberes Zelgli 2 5313 Klingnau - Svizzera Tel.+41 56 2680111 info@desede.ch www.desede.ch Ufficio stampa Sabine Schweigert mob.+39 347 0868023 desede@sabineschweigert.com Billiani s.r.l. Via della Roggia, 28 33044 Manzano UD Tel. + 39 0432 740180 info@billiani.it www.billiani.it ufficio stampa Sabine Schweigert mob. +39 347 0868023 billiani@sabineschweigert.com Lithea di Patrizia Furnari Via Case Nuove Russo Timeto 98066 Patti ME Tel. +39 0941 317708 Fax +39 0941 317797 info@lithea.it http://lithea.it Samsara s.r.l. – Dreamlux SHOWROOM Corso Genova, 23 20123 Milano Tel. +39 0371 239929 info@dreamlux.it www.dreamlux.it

73


STREAMING Ufficio stampa Il Quadrifoglio s.r.l. Viale Pasubio, 6/a 20154 Milano Tel. 02 33606808/11 Fax. 02 33606807 ufficiostampa@quacom.it Mirella Mosca mirella.mosca@quacom.it www.quacom.it Lema Strada Statale Briantea, 2 22040 Alzate Brianza CO Tel. +39 031 630990 Fax +39 031 632492 www.lemamobili.com Ufficio Stampa R+W Via Giuseppe Giusti, 26 20154 Milano Tel. +39 02 33104675 Fax +39 02 33106747 Alessia Vallarino alessia.vallarino@r-w.it Amura N.E.W.S Srl SS.96 km 96+800 70025 Grumo Appula BA Tel. +39 080 6180101 Fax +39 080 603620 Amura Flagship Store Piazzale Biancamano, 2 20121 Milano info@amuralab.com www.amuralab.com

74

Bonaldo s.p.a. Via Straelle, 3 35010 Villanova di Camposampiero PD Tel. +39 049 9299011 Fax +39 049 9299000 bonaldo@bonaldo.it www.bonaldo.it Ufficio Stampa twentytwenty s.r.l. via Savona, 19/a 20144 Milano Tel. +39 02 8310511 adele.giudice@twentytwenty.it

@ Dialma Brown s.r.l. Via Aldo Moro, 1/3/5 26030 Cicognolo CR Tel. +39 0372 87240 info@dialmabrown.it www.dialmabrown.it

Ufficio Stampa Giuffrida Bragadin s.r.l. Via Carlo Ravizza, 39 20149 Milano Tel. +39 02 4816661 Fax +39 02 4986654 info@giuffridabragadin.com www.giuffridabragadin.com

B&B Italia s.p.a. 22060 Novedrate CO Strada Provinciale, 32 Tel. +39 031 795111 Fax +39 031 791592 Numero Verde 800 018 370 info@bebitalia.com www.bebitalia.com


indirizzi Ufficio stampa interno Fiorella Villa press.lounge@bebitalia.it Gio Moretti Via della Spiga, 4 20121 Milano Tel. +39 02 76003186 www.giomoretti.com

Ufficio Stampa Woodco GoodwillPR Via E. Fermi, 11/A 37135 Verona Tel. +39 045 8204222 silvia.sandri@goodwillpr.it www.goodwillpr.it

Geca s.r.l. Via E. Fermi, 98 Fernando Cesar Mosca Architect 25064 Gussago BS Via Dell’annunciata, 27 Tel. +39 030 3730218 20121 Milano Fax +39 030 3730228 Tel. +39 026598550 www. gecasrl.it Mob. +39 3389948379 info@gecasrl.it Fax +39 0249459733 studiomosca@yahoo.it Ufficio Stampa fernando.mosca@yahoo.it Studio Binaschi www.architettofmosca.com Ripa di Porta Ticinese, 39 20143 MILANO Ufficio Stampa Tel. +39 02 36699126 Ogs srl - Marilena Puppi www.studiobinaschi.it Via Koristka, 3 Patrizia Binaschi 20154 Milano p.binaschi@studiobinaschi.it Tel. + 39 02 3450605 Fax + 39 02 3490842 Mobili Betelè s.a.s. info@ogs.it Via Delle Pasque Veronesi, A www.ogs.it 37050 Bovolone VR Tel. +39 045 6900821 Smart Hotel Holiday Fax +39 045 7100444 Via Dell'Essiccatoio, 38 info@bertelemobili.it 30173 Mestre VE www.bertelemobili.it Fax: +39 041 5347136 info@holidayvenice.it Ufficio stampa Terzomillennium www.hotelholidayvenice.com Via Mirandola, 27 37050 Zevio TV Woodco Tel. +39 045 6050601 Via Antonio Detassis, 17 barbara@terzomillennium.net 38121 Trento info@terzomillennium.net Tel. +39 0461 822744 www.terzomillennium.net Fax +39 0461 825370 info@woodco.it www.woodco.it

@

75


STREAMING Bolaffi s.p.a. Via Camillo Benso di Cavour, 17 10123 Torino Tel. -+39 011 5576300 Fax 011 5576320 www.bolaffi.it Ufficio stampa Gruppo Bolaffi Margherita Criscuolo Tel. +39 011 5576390 Mob. +39 346 3807760 www.bolaffi.it pressoffice@bolaffi.it Quercetti & C. s.p.a. Corso Vigevano, 25 10152 Torino Tel. +39 011 2356 6 www.quercetti.com Ufficio stampa Quercetti & C. s.p.a. Laura Trapani Tel. +39 011 235656 Mob. +39 335 8410697 www.quercetti.com ufficiostampa@quercetti.it Vortice Elettrosociali s.p.a, Strada Cerca, 2 Frazione di Zoate 20067 Tribiano MI Tel. +39 02 906991 N. verde: 800.555.777 Fax +39 02 9064625 www.vortice.com

76

Ufficio stampa Cervellini & Partners Via F. Cavallotti, 12 21013 Gallarate VA Tel. +39 0331 073365 / +39 0331 073367 Fax +39 0331 1463266 cervellini@cervellini.it www.cervellinipartners.com Cesar Arredamenti s.p.a. Via Cav. Vittorio Veneto, 1/3 30020 Pramaggiore VE Tel. +39 0421 2021 Fax +39 0421 200059 info@cesar.it http://cesar.it/

@ Cesar New York Flagship Store 50 West 23rd St New York, NY 10010 Tel. +1 212-505-2012 www.cesarnyc.com

Ufficio stampa Share pr Tel. +39 02 95330512 Fax +39 02 95409272 Gabriella De Biase gdb@share-pr.it Sabrina Panzarella sp@share-pr.it www.share-pr.it

Flexform s.p.a, Via Einaudi 23/25 20821 Meda MB Tel. +39 0362 3991 www.flexform.it communication@flexform.it


indirizzi Ufficio stampa interno Elisa Velluto elisa.velluto@flexform.it Vimar s.p.a. Viale Vicenza, 14 36063 Marostica VI Tel. +39 0424 488600 Fax +39 0424 488188 www.vimar.com

@

Scuderie del Quirinale Via XXIV Maggio, 16 00118 Roma Tel. +39 06 399 67 500 info.sdq@palaexpo.it ww.scuderiequirinale.it

Ufficio Stampa e P.R. Gagliardi & Partners Via XX Settembre, 38 35122 Padova Tel. + 39 049 657311 Fax + 39 049 662141 gagliardi@gagliardi-partners.it www.gagliardi-partners.it

Palazzo Pretorio Via Marconi, 30 35013 Cittadella PD Tel. 049 9413449 – 049 9404485 info@fondazionepretorio.it www.fondazionepretorio.it

Ufficio Stampa Culturalia di Norma Waltmann Vicolo Bolognetti, 11 40125 Bologna Tel. +39 051 6569105 Fax +39 051 2914955 mob. +39 392 2527126 info@culturaliart.com www.culturaliart.com

77


76


editrice webandmagazine s.r.l. Sede legale: Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano Italia Sede operativa: Via Valla, 16 - 20141 Milano Italia telefono +39/02 84173130 telefono +39/02 84173121 (marketing) fax +39/02 42101945

amministrazione@webandmagazine.com redazione@webandmagazine.com advertising@webandmagazine.com www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com

direttore responsabile editor in chief pietro giovanni ferrari redazione@webandmagazine.com direttore editoriale editorial director monica zani redazione@webandmagazine.com registro degli operatori di comunicazione - roc 23567 In questo numero: _eventi by Beatrice Guidi _persone by Pietro Ferrari _prodotti by Donatella Antonini _reportage by Monica Zani _progetti by Sonia Maritan _taccuino by Franco Riccardi _trading by Monica Zani I nomi, le ditte e i prodotti citati redazionalmente sono pubblicati senza responsabilità dell’editore; testi e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti Names, firms and products wich are quoted editorially are published without publisher’s responsability; texts and photos, altough unpublished, are not returned Informativa Ex D. Lgs.196/03 – webandmagazine s.r.l., titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs n. 196/03 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, info@webandmagazine.com. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale. Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati a uso redazionale è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere, per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03, presso: editrice webandmagazine s.r.l., Via Valla, 16 - Milano.


STREAMING _PERSONE _PRODOTTI _PROGETTI _REPORTAGE _EVENTI _TRADING

PROSSIMA USCITA 30 GIUGNO 2016 www.webandmagazine.media www.webandmagazine.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.