
1 minute read
L'ANGOLO DEL LIBERTARIO
di anonimo dell'ottocento
Ah, finalmente le pagelle! Ci è voluto abbastanza, anche troppo per i miei gusti, a pubblicarle, mi meraviglio ancora di come il resto dei miei colleghi non abbia per adesso deciso di rivoltarsi, ribellarsi, protestare contro il sistema o, almeno in parte, far emergere uno scandalo; ma la cosa che mi turba maggiormente, che mi sconcerta, che mi sbigottisce sono i mediocri, per non dire terribili e orripilanti, voti degli odierni pariniani: ai miei tempi non erano ammessi simili gradi di disordine e incompeten-
Advertisement
QUESTI PARINIANI D'OGGI
za! Me li immagino, nelle loro case, a dover fronteggiare il biasimo dei genitori che farfugliano in segreto nel tentativo di ideare supplizi punitivi; e pensare che mio nonno si impegnò così tanto… Mi stupisce che i professori, da cui, poi, dipende la loro educazione, il loro futuro, non siano ancora stati sollecitati ad agire in qualche modo anche dalla propria coscienza. Ah, ma parlare di coscienza, oggi! Ahinoi! Ebbene, invece di incolpare questi ultimi, dovrei forse rivolgere il mio sguardo a una generazione da me così lontana – pensate addirittura che cade questo mese il mio
Ariete
È tempo di un Allegro con brio Troverai il coraggio per affrontare temibili nemici, come la pila di carte sulla tua scrivania.
Toro
Potresti provare a vincere la pigrizia riscoprendo l’opera italiana: La bohème di Puccini fa al caso tuo.
Gemelli
Chitarre, bassi e liuti ti aspettano: con le tue dita hai il potere di raggiungere l’ineffabile e, pertanto, di disegnare i sentimenti.
Cancro
Questo mese saprai scrivere grandi versi per la persona che ami. Segui però il consiglio di Montale, non farti intortare dalle rime!
238esimo compleanno…
Mi duole credere che davvero si sia smarrito il diletto, il piacere, l’amore per gli studi classici: posso almeno consolarmi di non aver dato io il nome a questo edificio, per quanto nell’altro non mi figuri circostanze poi tanto dissimili… Eppure, mah! Eppure, vi dico, ci sarà qualcosa che piaccia studiare, per cui si vuole un pochino bene a chi l’insegna, qualcosa che non si abbia appieno in odio: e se anche riuscisse ad annoiare, credete che non s’è fatto apposta, insomma.