Zabaione_Speciale di Benvenuto Settembre '18

Page 1

ZABAIONE NUMERO speciale Anno xiii GIORNALISMO INDIPENDENTE AL PARINI DAL 2006 settembre MMXVIII

BENVENUTI AL PARINI!


EDITORIALE

IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA

di FIlippo savio

B

envenuta, o benvenuto, al Liceo Classico Giuseppe Parini di Milano: se stai leggendo queste righe è perché già ti trovi in quella che sarà la tua aula per i prossimi nove mesi, e sicuramente hai già conosciuto almeno uno dei tuoi futuri docenti. Spero vivamente che non sia quello più cattivo – perché, diciamocelo, ogni classe ne ha almeno uno – non sia mai che la tua opinione di questa scuola venga irrimediabilmente condizionata da un solo individuo. A meno che tu non abbia infilato la testa nello zaino – credimi, a volte la tentazione è proprio quella – hai già dato un’occhiata ai tuoi compagni di classe. Forse conosci già qualcuno, o forse no, forse il compagno più simpatico e divertente si è già rivelato in quanto tale. O forse sei troppo spaesato per fare qualsiasi cosa. Può darsi che mi sbagli, ma credo che quest’ultimo caso sia il più probabile. Se le cose stanno così non ti preoccupare: hai tutti i motivi del mondo per essere confuso. Ma non temere, noi di Zabaione siamo con te. Oltre, ovviamente, a professori, bidelli e quei simpaticissimi signori che troverai dietro al bancone del bar, e sui quali potrai sempre contare nei momenti più duri. Ti starai chiedendo perché mai noi di Zabaione, giornale scolastico del Parini, dovremmo esserti d’aiuto. La risposta si trova proprio nelle pagine che stai leggendo. Poco più avanti, infatti, troverai una meravigliosa cartina del Parini (in cui vengono indicati i luoghi 2

degni di nota del nostro liceo) preceduta da una non troppo sintetica guida su come sopravvivere qui. Insomma, una volta che saprai trovare i bagni - luoghi ai limiti di questo universo, dove qualcuno, sotto la pressione delle ore più dure, è scomparso - il bar, e saprai cosa sarebbe meglio evitare di fare, ti assicuro che tutto sembrerà più semplice. Ed è a quel punto che potrai iniziare ad apprezzare tutto ciò che questa scuola può offrirti, anche al di fuori delle ore curriculari. Un esempio su tutti è la torretta astronomica – esatto, proprio quella – oltre, ovviamente, al progetto Faber Quisque, il cui nome deriva dalla locuzione attribuita a Sallustio Faber est suae quisque fortunae, che in italiano significa "Ciascuno è artefice della propria sorte". Non fatevi ingannare dal tono minaccioso della traduzione, il Faber è, al contrario, una grande opportunità: le ore di lezione durano cinquanta minuti e ogni studente ha la possibilità di scegliere i corsi extracurricolari con i quali raggiungere il monte ore annuale obbligatorio. Invitante vero? Sì, se scegli con criterio. Qualche esempio? Se sei consapevole di avere alcune difficoltà in greco niente è meglio di un bel corso di recupero. Raggiungi risultati eccellenti in tutte le materie? Puoi tranquillamente iscriverti ai corsi più interessanti e particolari, sono certo che troverai quello che cerchi. Ma torniamo a te. Se sei arrivato a questo punto, ammesso

che tu l’abbia fatto, hai tirato fuori la testa dallo zaino. È già un passo avanti, non credi? Alcuni non arrivano nemmeno a questo. A parte gli scherzi, oggi è un giorno importante: sei ufficialmente una o un liceale. “Ma tu guarda che nome altisonante” starai pensando, e hai ragione, fa la sua bella figura. Ti sei definitivamente liberato di quel ruolo di studente delle medie che negli ultimi tempi iniziava a starti stretto. Sei, in parole povere, più grande. E questo comporta una marea di conseguenze. Che ti faranno sorridere più di quanto ti renderanno la vita difficile. Purtroppo, o per fortuna, dedichiamo solo una pagina all’editoriale. Quindi è giunto il momento di salutarci. Spero che le pagine che seguono potranno esserti utili, e se contribuire a riempirle ti sembra una buona prospettiva, ti invito a raggiungerci il 19 settembre davanti alla scuola. Quasi dimenticavo di presentarmi: io sono il direttore di Zabaione, e questo è il nostro numero di benvenuto per "primini disorientati". Il nostro personale modo per augurarti buona fortuna neopariniano!

Speciale di benvenuto 2018 Anno xiii

Numero speciale ZABAIONE

SOMMARIO scuola di PAG. 3 sopravvivenza 101 zabaoroscopo PAG. 5 zabaenigmistica PAG. 6


SPECIALE DI BENVENUTO

SCUOLA DI SOPRAVVIVENZA 101

QUALCHE CONSIGLIO SU UN INIZIO IMPORTANTE di francesca romano

C

arissime neopariniane, carissimi neopariniani Oggi è il vostro primo giorno qui, e probabilmente vi sentite nel petto quel misto di ansia e di esaltazione che è tipica di qualsiasi prima esperienza, ma lasciatemi dire che molto presto anche voi vi abituerete alla vita di tutti i giorni che vi aspetta a scuola, e la funzione primaria di questo articolo è di darvi qualche consiglio perché tale transizione avvenga nel modo migliore possibile. Per prima cosa mi sento di darvi un caloroso benvenuto, e dirvi che sì, il percorso che avete scelto di intraprendere risulterà essere più importante di quanto possiate pensare; questo però lo capirete con il tempo e con la fatica, dato che, come sicuramente vi avranno ripetuto fino alla nausea, vi trovate davanti a una strada non facile. Adesso, per quanto questa affermazione possa essere veritiera, vi chiedo cortesemente di non spaventarvi e di non scoraggiarvi, perché bene o male ce l'abbiamo fatta (o ce la faremo) tutti ad arrivare in quinta, e sono pronta a scommettere che ci riuscirete anche voi. Avete appena compiuto la prima scelta veramente importante della vostra vita, e magari avete ancora qualche dubbio, ma vi posso assicurare che prima o poi, nel corso dei cinque anni, caZABAIONE

pirete perché siete finiti qui e che cosa volete da questa scuola (nessuno sa rispondere per davvero a questa domanda il primo giorno, e chi dice il contrario mente); intanto sappiate che quando leggerete questo articolo io avrò appena iniziato il mio ultimo anno fra le mura pariniane, e probabilmente starò rimpiangendo la notte d'estate in cui ho scritto queste righe, ma proprio per questo mi sembra giusto darvi qualche dritta per sopravvivere qui dentro, e addirittura per trarre il meglio da questa esperienza (e a questo punto devo avvertirvi che vi conviene seguirle), perché ricordatevi, come ho già detto la strada è difficile, non impossibile. Questo vuol dire che non dovete assolutamente buttare tutti i vostri sogni e le vostre passioni nel cestino della spazzatura per concentrarvi solo sullo studio del greco e del latino: anzi, continuate pure ad avere la vostra vita al di fuori della scuola, portate avanti e sviluppate i vostri interessi, vi basterà fare un po' di lavoro volta per volta e riuscirete ad avere la botte piena e la moglie ubriaca per favore non accusatemi di istigazione all'alcolismo infantile (se invece siete più da "last minute" come me, sappiate che ce la si fa lo stesso, ma i sacrifici quadruplicano. La scelta è vostra). In più, vi sarà di cruciale importanza sapere che non muore nessuno se la vo-

stra media cala un po', soprattutto all'inizio. Ovviamente sta anche a voi non lasciarvi andare, ma non pretendete troppo da voi stessi: siete appena arrivati, non sapete cosa vi aspetta, vi hanno già detto che sarà faticoso, la cosa più intelligente che potete fare è tentare e dare il meglio. Non preoccupatevi, fra poco anche voi farete parte della schiera di quelli che gioiscono per un sei tirato dopo esserselo sudato duramente. Secondo punto, non meno importante: è fondamentale che troviate un gruppo di persone con le quali andiate d'accordo e possiate esprimervi; la fauna pariniana è piuttosto variegata, e troverete - come sempre, d'altra parte - diversi gruppi e categorie di persone: non scoraggiatevi se quelli che vanno a genio a voi non sono nella vostra classe, perché avrete più di una possibilità di fare conoscenza, e di esplorare ambienti diversi. Vi incoraggio quindi a non essere timidi, perché questa scuola offre migliaia di opportunità di trovare il proverbiale "vostro posto" e sarebbe alquanto stupido da parte vostra non coglierle. Detto questo, va da sé che se riuscirete a creare un bel gruppo in classe avrete la strada spianata, dato che nel corso dei prossimi anni trascorrerete insieme più o meno cinquemila ore, ma se questo non è possibile, semplicemen-

Numero speciale Anno xiii Speciale di benvenuto 2018

3


SPECIALE DI BENVENUTO te andate avanti e focalizzatevi su voi stessi e sulle persone che volete attorno. Tenete a mente che comunque siamo passati tutti dal punto in cui siete voi ora, e anche per questo nessuno cercherà di farvi sentire inferiori (a parte il fatto che verrete sprezzantemente apostrofati "quartini" da noi nostalgici del vecchio ordinamento e maledetti da qualsiasi studente che abbia anche un solo anno più di voi perché gli avete soffiato l'ultimo panino con cotoletta al bar, per non parlare poi degli insulti che vi arriveranno per averci sfrattati dalle classi al primo piano, che ormai sono brulicanti di voi insulsi nanetti - insomma, noi che siamo più vecchi dovremmo poter fare meno scale, no?) e non dimenticatevi che la vostra opinione è valida e che avete tutto il diritto di esprimerla, tanto l'importante è essere pronti a cambiarla nel caso vi accorgeste che c'è di meglio. Probabilmente vi è stato detto che "il classico apre la mente", ebbene, sono qui per dirvi che è così; durante questi anni cambierete parecchio e maturerete, e anche se è possibile che alcune delle vostre convinzioni vengano scagliate al suolo e che si infrangano come un calice di cristallo - no, ancora niente istigazioni all'alcolismo, lo giuro - è altrettanto probabile che qualche tempo dopo quelle stesse vi vengano restituite scintillanti come nuove: abbiate pazienza quindi, come per tutto il resto. E già che ve lo sto raccomandando per questo, tanto vale che aggiunga un altro, fondamentale punto a questa ormai interminabile lista: cercate di sopportare il primo biennio, perché anche se vi potrà 4

sembrare totalmente diverso dalle vostre aspettative e perché no, magari anche deludente, vi servirà per apprezzare di più ciò che viene dopo (cioè più o meno lo stesso momento in cui capirete perché avete fatto questa pazza, pazza scelta e siete finiti qui). A parte questo, ancora un paio di cose e poi potete considerarvi pariniani a tutti gli effetti: voglio dirvi per esperienza che avete la possibilità di diventare fieri delle persone che siete, e che molti qui dentro faranno il possibile perché ciò accada, per cui cercate di seguire i loro consigli. Man mano che passa il tempo - e ne dovrà passare di acqua sotto i ponti - vi renderete conto che il motivo per cui questo si chiama liceo "classico" è perché ciò che studiamo non invecchia mai: nihil sub sole novi, insomma Credetemi, cominciando a conoscere il passato, capirete immediatamente quanti collegamenti con l'attualità ci possano essere, e questo vi renderà più intelligenti e più svegli, perché avrete un bagaglio di esperienze non vostre ma comuni a cui attingere. Potrà sembrarvi poco, ma è una fortuna immensa, che avrete occasione di sfruttare più spesso di quanto crediate: il greco e il latino saranno anche lingue morte, ma custodiscono tesori inimmaginabili che ci vengono offerti al - modico - prezzo di un po' di fatica e di impegno da parte nostra. Non male, eh? Per quanto riguarda la parte un po' meno entusiasmante, ovvero quella che riguarda il carico di lavoro e lo scoramento del tutto normale in certe occasioni, voglio dirvi che è importante non mollare mai, anche quando tutto sembra andarvi contro - adesso la

finisco dato che le frasi motivazionali non sono né il mio forte né lo scopo di questo articolo - perché è anche così che si cresce, e arriverà il momento in cui potrete guardarvi indietro e dire "ce l'ho fatta". Insomma, piano piano imparerete ad afferrare il toro per le corna (o per le sopracciglia, visto che comunque siamo al classico!) Ora, sono sicura che ve ne sareste accorti comunque prima o poi, ma visto che c'è già tanto da aspettare, a noi del giornalino sembrava giusto fornirvi qualche anticipazione. A questo punto non mi resta che augurarvi tanta buona fortuna, e un ironico quanto sentito "buon divertimento", perché alla fine sopravvivere al Parini è come andare in bicicletta, una volta che hai imparato non ti scordi più come si fa!

Speciale di benvenuto 2018 Anno xiii

Numero speciale ZABAIONE

P.S. Se avete voglia di entrare subito nel jet set e godere di stima e gloria infinite presso il resto della plebaglia che compone la popolazione pariniana, siete tutti invitati a presentarvi il 19 di settembre alle 14.00 davanti a scuola per prendere parte alla prima riunione del giornale: da una parte noi saremmo molto contenti se decideste di partecipare, dall'altra sarebbe un'ottima occasione per voi di conoscere un po' di persone e di muovere i primi passi nell'ambiente scolastico. Pensateci, noi vi aspettiamo!


SPECIALE DI BENVENUTO

ZABAOROSCOPO

di maria cattano e mattia pellizzari sciato molto spazio ai compiti e tentare di tradurre le 19 versioni Se hai l’ansia già da giugno per il assegnate la notte prima del ritorritorno a scuola, pensa a come sa- no non è mai stato il sistema più ranno tranquilli e rilassati questi funzionale. Come pensi di spiegarlunghi, pesanti nove mesi sui ban- lo alla prof. di greco? chi! Già te lo senti, andrai avanti a camomilla e lacrime. E, tra compiVERGINE ti e impegni vari, non avrai nemUn po’ ti dispiace dover dire addio meno il tempo di frequentare quel alla tua vita sociale, ma un altro corso di yoga che ti sarebbe stato anno di insufficienze e recupetanto utile... ri all’ultimo minuto senti di non TORO poterlo proprio reggere. Sprizzi Ammettilo, l’unico motivo per cui gioia da ogni poro per quest’anno torni a scuola senza piangere di- che passerai all’insegna di entusiasperatamente sono le ciambelle, i smanti after sui libri. panini e le conchiglie del bar. Preparati a riprendere inesorabilmenBILANCIA te tutti i chili che hai buttato giù Bentornato Bilancia! Quest'anno con infinito sforzo durante l’estate. sei partito con ottimi propositi per

ARIETE

ragazzo/a della classe affianco e, perché no, magari anche rimanere in classe durante un'ora di supplenza.

CAPRICORNO

Ti sei presentato a scuola con la stessa allegria di chi tenta di rilassarsi in spiaggia con i vicini d’ombrellone che ascoltano Baby K, ma non disperare! Quest'anno la fortuna è dalla tua parte; le stelle dicono che riuscirai anche a trovare della carta igienica in bagno.

ACQUARIO

Il liceo, tra interrogazioni, verifiche a sorpresa, Faber Quisque e compiti è sicuramente stancante e faticoso. Ma è anche vero che riuscire a prendere l'ultima brioche al la scuola, ma purtroppo la lista di cioccolato al bar della scuola è una GEMELLI Netflix continuerà ad aggiornarsi sensazione unica al mondo. Accidenti, almeno il primo giorno inesorabilmente. Sarà per l'anno di scuola potevi metterla una sve- prossimo… PESCI glia anziché presentarti con quaQuest'anno non ti sei fatto cogliere ranta minuti di ritardo... SCORPIONE impreparato e bisogna ammettere E adesso sei oggetto della disap- Purtroppo è già arrivato l'iniche la trovata dell’ariete per riuprovazione dell’intera classe. Se chi zio dell'anno scolastico e anche scire a superare i tuoi compagni e ben comincia è a metà dell’opera, delle verifiche e interrogazioni; accaparrarti l'ultimo posto è stata Quest’anno però non ti farai coauguroni! molto originale, speriamo che angliere impreparato, avrai imparato CANCRO molto di cultura e filosofia greca che il preside sia d'accordo quando Tu in classe ci sei stato giusto il quest'estate a Mykonos immagino. glielo dovrai spiegare. tempo dell’appello; dopo, sei corso senza esitazione al bar, dove passi SAGITTARIO indubbiamente più tempo a cazQuesto per te sarà un anno di zeggiare che in qualsiasi altro luosorprese e cambiamenti, caro go della scuola. Sagittario. Quindi apriti a nuove esperienze: il panino alla cotoLEONE letta al posto della piadina, fare La tua love story estiva è stata tra- le versioni senza il magico aiuto volgente e magica, ma non ha la- di Internet, provare a parlare al ZABAIONE

Numero speciale

Anno xiii Speciale di benvenuto 2018

5


SPECIALE DI BENVENUTO

ZABAENIGMISTICA

CRUCIVERBA 1

2

3

4

5

13

8

9

10 15

18 22

23

28

19 24

23

32

35

36

44

20

25

12

16 21

26

33

34 37

39 43

11

30

29

31

39

7

14

17

27

6

di RICCARDO VARINI

41

40 45

46

38

47

41

37 42

42 48

49

ORIZZONTALI 1. Durante l'anno scolastico ce ne sono due, ma il più importante è il secondo. - 11. Il nome del dizionario di latino Castiglioni Mariotti. - 13. Popolo capeggiato da Attila. - 14. Il cognome del nostro preside. - 15. Pronome personale complemento inglese della prima persona plurale. - 17. Una nota azienda italiana che produce carne. - 18. Un'azienda di abbigliamento italiana caratterizzata da vestiti molto colorati. - 19. Una nota musicale. - 20. Una preposizione semplice. - 22. Le consonanti della parola topaia 24. Un modo di dire "e" in latino. - 25. In latino, più ablativo, equivale a il complemento di argomento. - 26. Cosa non è pong. - 27. Un enzima di endonucleasi. - 30. Rafia in inglese. - 31. Esitanza, refrattarietà, renitenza. - 34.... e senza ma. - 35. Inedia, grana, contrattempo, impiccio. - 36. Il verbo andare in spagnolo. - 37. Sarcasmo.... - 41. Fiume a est del Perù. - 44. Si ottiene vincendo qualcosa. - 48. Sovrano, monarca.... 49. Scrisse "Il giorno" VERTICALI 1. Si usa per prendere gli appunti. - 2. Non sono gli altri. - 3. Territorio corrispondente all'odierna Turchia. - 4. Cosa non è notte. - 5. Aggettivo dimostrativo latino corrispondente a "questo". - 6. La morte francese. - 7. Edoardo in breve. - 8. Secure Digital. - 9. Gonfiare, provocare enfiagione. - 10. Unione Europea in breve. - 12. Lo sono in italiano, il latino, il greco.... - 16. Quando giochi a Fortnite e ti butti dal bus, è possibile vederla colorata. - 21. Cosa non è off. - 23. Cosa non è poppa. - 25. Quelli doganali erano molto cari. - 26. Immancabili con maschera e boccaglio. - 28. Un pronome dimostrativo. - 29. Italia in breve. - 30. Le consonanti nella parola "runa". - 32. Al centro di ogni Catino. - 33. Realtà aumentata. - 34. Verbo sapere terza persona singolare dell'indicativo presente. - 38. Reno al contrario. - 39. Il due vi è solo in sua presenza. - 40. Donne devote, credenti. - 42. ... una... l'altra. - 43. Il contrario di no. - 44. Post scriptum. - 45. All'inizio degli epiteti. - 46. Polizia militare in breve. - 47. Overpowered. - 48. L'inizio e la fine dei riti.

6

Speciale di benvenuto 2018 Anno xiii

Numero speciale ZABAIONE


SPECIALE DI BENVENUTO 1

2

3

16

4

5

17

7

8

22

23 28

27

10

24

35

36

46 50

51

56

57

62 67

33 37

72

38

43

39

47

48

52

53 58

40

44

59

63 68

15

30

42

45

14

25

29

41

49

13

12

20

32 34

11

19

31

55

9

18

21 26

6

54 60

64 69

61 65

70

66 71

73

ORIZZONTALI 1. Vedere confusamente. - 9. Un tipo di tango. - 16. Iniziali di Alighieri. - 17. La metà di otto romani. - 18. Si cerca. - 19. Ricevuto. - 20. Mezza Verona. - 21. Ferrara. - 23. Loggiato bisantino. - 25. Signore inglese. - 26. Capitale del Portogallo. - 29. Quando uno deve chiudere la bocca. - 30. Padre mila di codra. - 31. Non pari. - 32. Accidenti...Nei fumetti. - 33. Sui capitelli dedIcati alla madonna. - 34. Confina con Guatemala e Nicaragua. - 37. Leo...Senza testa. - 38. Indica eccesso. - 41. Si fanno anche in borsa. - 42. Unione Europea. - 44. Versi striduli. - 45. Città etrusca. - 47. Amalgamo, gestisco. - 49. Iniziali di Nazzari. - 50. Nel calcio gioca più esterno rispetto all’attaccante. - 51. Associazione italiana radioamatori. - 53. In Florida. - 54. Simbolo del rame. - 55. Del sistema nervoso. - 57. Lo è un benefit. - 60. Pubblico registro automobilistico. - 61. Sistema di televisione a colori. - 62. Delfini di fiume. - 63. Aumentare la temperatura. - 65. Di popoli. - 67. Iniziali di Tolstoj. - 68. Città sul Livenza. - 69. Ovest Sud Ovest. - 71. Vi si trova Salt Lake City. - 72. Ha sposato la figlia. - 73. Si sottopone la donna in gravidanza VERTICALI 1. Il cognome della Lupino. - 2. Napoli. - 3. Operazione finanziaria estera. - 4. Avellino. - 5. Centro di teca. - 6. Si scrive sugli altari. - 7. Veramante giusta. - 8. Frazione di pagamento. - 9. Attrezzista. - 10. Dea salute. - 11. Terra in Grecia. - 12. Citta della mesopotamia. - 13. Verbo. - 14. Vermi intestinali. - 15. Se è botanico è protetto. - 19. Pericolose se friabili. 21. Tassello. - 22. Attutisce il suono del violino, della tromba. - 24. Una sigla da assicuratori. - 25. Guidano popoli. - 26. Avverbio di luogo. - 27. Si cerca. - 28. Lo fa chi assiste. - 30. Autorizzazione vescovile. - 31. Il sì dei russi. - 33. Nutrire in stalla. - 35. Ciro lo era dei Persiani. - 36. Esprime dubbio. - 39. Ruscello. - 40. Isolano. - 41. Una riviera ligure. - 43. In mezzo al buco. - 44. Padronanza inglese. - 45. Dose di legnate a Londra. - 46. Si usa al pic-nic. - 48. Casa del leoncino o del tigrotto. - 51. Prima di seminare. - 52. Si cerca nel cd. - 54. Frutti invernali. - 56. Pari in lumi. - 57. Porto Franco. - 58. La fine della losanga. - 59. Lo era El Cid. - 61. Una famosa edith. - 63. C'è il paulo e tomè. - 64. Per uscire. - 66. Mezzo cantare. - 68. Cremona (sigla). - 70. Farina doppio zero. -

ZABAIONE

Numero speciale

Anno xiii Speciale di benvenuto 2018

7


SPECIALE DI BENVENUTO SUDOKU NUMERICO 5

9

7 1 1

3 8 7 6 5

9 5 4

6

1

5 3

6 2

7

2 6

4

9

5

4 1 9 8 2

2 5

8 1 3 4

9

8

7

4

3

5 6

di davide rossi

D T CG I NNA S I OG I A E COB P V AU L E T T A U COG R A E A I CN I U T T L L E S R R L I E AO T DO I L S C I E L L S N T OOG NE T I N Z T D I E I R C E A T I E I A U T B MO A E S Z T ON I A A T A CG P N T I I N Z L L ONC T R E T I OV E EM I C I C L OE I O NO L A BO R A T O R I ON I G R E CO I NO I Z E L E R A P P R E S E N T AN T I Speciale di benvenuto 2018 Anno xiii

9

2

TROVA LA FRASE

8

7 8

5

1 3 2

1

di RICCARDO VARINI

Il Laboratorio Declinazioni Afa Collettivo Lim Rocci Elezioni Ginnasio Greco Goito Auletta Poesia Scienze Tutor Latino Liceo Docenti Parini Emiciclo Duale Torretta Bar Cogestione Autogestione Tre GI

Cancellando queste parole troverai la frase. [6; 1; 8]

Numero speciale ZABAIONe


9 D E C L I N A Z I O N I R

T C O L L E T T I V O G A

C O G E S T I O N E L R P

G B R S C I E N Z E A E P

I P A R I N I I L M B C R

N V E R E Z A A L I O O E

N A A L L T U A O C R I S

A U I I L D T T N I A N E

S L C E S I B A C C T O N

N T

Anno xiii Speciale di benvenuto 2018 I E N A N E M C T L O I T

I

D A

R

I A

F

O T I O T I O G R O R Z A

S

G T U T O R A P E E I E N

A V V

R

I A T D O C E N T I O L T

M A

S

I

D

I

L

E

P

T

I

T

B O A A

R D

R I

L

A

R O F

R

6

9 7

8

5 3

2

7 6

1

4 9

3

8 1

7

6 4

9

2 5

6

R

C A

5

1 8

3

4

5

8

2 8

5

8

R I L

Q U A D R U N N I

I

A

O

I

N O

L

I

R

C O R

E

T

D

A

A

39 S G

R

I

E P U

S

F

U

S O D D U

E

I

M E

I

7

6 8

9

5 2

4 6

M

A

A N Z

T

F

R

A I

I

E M

R

A

I

I

A M

O R R I

I P

A

R

A

A

R

T

U

I

8

1

4

3

2

4

7

3 6

9

8 1 2 6

5 1 3

R I

I S

L I

C O N A

I

I

P F

R

I

N G U S

I

E

A N R

N

E

I

R T

I U

A H F

8

9

7

5

L

C O

7 2

6

5

1 5

7

8 3

9

O S

T

C C

I

T N

E

8 1

4

4 6

2

5 1

7

N

R O N

E N E 37 O 41 E 42 P

T O E

G E N A

E

P

I

8

7 6

2 3 5 8 1 7 3 4

3 8

9

2 6

4

5

T

R O

T

R P E

P

P

A

G U

A

E O

S

T 23 D E

E I T

R E

I

V

R

R O G E R O N E O

S

I P

E

C O G

4

8 5

6

R M V R

R

G A

U M R

O S O E

1

2

3 1

9

I

A I P

U

E

A T

A C C

A C C

N O

I

C O O R D T N G E D A E X

9 2

6

2 4

1

9 6

4 3

7 1

3

3

8 9

6 9

2

4

2

1 4

7

1 7

8 5

7

5

7 1

4

L

E

9

7

2

3

9 6

E G

A F

S

C A O R

N T

5

3 8

3

A

E

T

T O N A

C O R U

N E

A U T O G E S T I O N E I

E D E C O S

S

H O N D U

A P

A

A N I

N

I

R O

G E N E

4

Numero speciale

1 2

ZABAIONE

A

9 3 5 9 2 7 6 4

SOLUZIONI SPECIALE DI BENVENUTO


SPECIALE DI BENVENUTO 2 1) TORRETTA ASTRONOMICA

Come cantava Frank Sinatra “Fly Me To The Moon" 2) WC preparatevi a essere travolti da una nube di fumo

MAPPA DEL LICEO CLASSICO GIUSEPPE PARINI 1) PRESIDENZA covo segreto del boss

del Parini 2) STUDIO DELLA PSICOLOGA perché tra versioni di greco e latino qui al Parini siamo tutti un po’ esauriti 3) AULA PROFESSORI luogo avvolto dal mistero 4) SEGRETERIA dove trovare il proprio lasciapassare per tornare a casa

4

1

2

3

1) INGRESSO “lasciate ogni speranza o voi che entrate” 2) CORTILE un avvertimento: portate qualcosa per ripararvi dalla

pioggia di gavettoni dell’ultimo giorno di scuola 3) BIDELLERIA una certezza per gli smemorati che domenicano il dizionario 4) PALESTRA perché anche al classico è permesso praticare uno sport che non sia sollevamento dizionari 5) AULA STUDENTI dove ogni tipo di “attività” è concessa 6) AULA MAGNA ottimo luogo dove schiacciare un pisolino durante le assemblee 7) BAR qui troverai gente che venderebbe la sorella pur di avere un panino alla cotoletta

10

Speciale di benvenuto 2018 Anno xiii

Numero speciale ZABAIONe


SPECIALE DI BENVENUTO

1 1) EMICICLO poi-

1 2

3

4

5

ché siamo al classico è bene saperlo: dal greco “ἡμίκυκλος-ον” compo-

sto di “ἡμι-“ «mezzo» e

“κύκλος” «cerchio» 2) AULA COMPUTER un rifugio per tutti i nerd

3) AULA DI ZABAIONE

ci trovate qui!

6

7

4

2 1 ZABAIONE

Numero speciale

3 Anno xiii Speciale di benvenuto 2018

di CECILIA ALBANESE E ELENA GALVANI 11


Partecipa anche tu a Zabaione! Vieni alla prima riunione di redazione mercoledì 19 settembre alle 14:00 davanti a scuola. Ti aspettiamo!

CONTATTATECI!

sito: https://zabaioneparini.ONLINE e-mail: parini.zabaione@gmail.com INSTAGRAM: ZABAIONE.LICEOPARINI facebook: www.facebook.com/zabaione.parini ISSUU: https://issuu.com/zabaione_liceoparini youtube: www.youtube.com/user/ZabaioneParini twitter: @Zparini DIRETTORE: filippo savio (4g) VICEDIRETTORE: davide rossi (4g) CAPOREDATTORI: francesca romano (5a) ATTUALITÀ, mattia pellizzari (3b) svago RESPONSABILE WEB: cecilia albanese (3n) REDATTORI E COLLABORATORI: CECILIA ALBANESE (3N), GIULIA CAPPATO (3N), MARIA CATTANO (2H), ruth demichelis (3b), chiara di plotti (2d), ELENA GALVANI (3N), VIKTOR LINDHOLM (2D), LUIGI LORENZONI (3C), FEDERICO MANTACI (3N), MARETTA MILANI (2H), FEDERICA MILLETTI (3C), DANIELE MUSATTI (2D), MAIA MUTTI (2g), EMMA ORSENIGO (3L), isabella pintucci (3d), CAMILLA PIOVANI (3F), RICCARDO PUZZIFERRI (2B), stella torchio (2c), giulia valli (2b), RICCARDO VARINI (2L) IMPAGINATore: Federico mantaci (3n) Copertina: chiara di plotti (2d)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.