Zabaione_Settembre ‘20

Page 1

ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xV GIORNALISMO INDIPENDENTE AL PARINI DAL 2006 SETTEMBRE MMXx

BENVENUTI AL PARINI!


EDITORIALE

TANTI INIZI, UNA FINE, TROPPE DOMANDE di DANIELE MUSATTI

Nuovo anno, nuove classi, voi, cari lettori. Questo è il numero di introduzione del giornalino scolastico del Parini, Zabaione, come i più perspicaci di voi avranno dedotto dalla parola stampata in cima alla copertina. Come troppe cose quest’anno anche Zabaione dovrà cambiare un po’: normalmente questo numero è di proselitismo puro ma, ahimè, dovrò scrivere anche di cose serie e noiose. Non posso dirvi come sarà la vostra esperienza dei primi giorni, poiché nessuno di noi lo sa. Partiremo tutti daccapo, tornati a scuola dopo più di sei mesi di limbo a voi toccherà conoscere i carcerieri che vi accompagneranno per i prossimi cinque anni (teoricamente). Inizialmente saranno docili, ma non fidatevi, il docens Parinis è una creatura furba, quindi, nel dubbio, è meglio che cominciate a studiare da subito, prima di ritrovarvi in un girone infernale tutto vostro, tappezzato di tre in latino e due in greco. Non sarete gli unici nuovi: un Preside ci ha lasciati, quindi lunga vita al Preside! La redazione di Zabaione dà il benvenuto al nostro nuovo preside, il prof. Massimo Barrella. Se mi permettete questa trasposizione vagamente blasfema Domine Barrella, libera animas Parinianorum de poenis inferni et de profundo lacu. (Che tradotto significa: signore Bar2

rella, salva le anime dei pariniani dalle pene dell’inferno e dal baratro infernale). Ora che ci siamo sbarazzati delle formalità vi offro un velocissimo FAQ: no, non avete fatto la scelta giusta, ve ne pentirete fino alla fine dei vostri giorni; sì, il cibo del bar è buono; no, la corruzione non funziona con un ampio numero di docenti; per dubbi geografici in quarta di copertina c’è una mappa. Non temete (troppo) questo nuovo inizio: attorno a voi ci sono delle persone che non conoscete, con delle facce antipatiche e che sembrano conoscersi tutti tra loro; sono i vostri compagni di classe che, nel bene e nel male, vi accompagneranno in questa crociera terrificante in acque sconosciute con destinazione ignota. Cercate di farvi degli amici, tanti hanno imparato a proprio vantaggio quanto è utile avere qualcuno da cui copiare i compiti – no prof, io non l’ho mai fatto… (non si sa mai chi li legge questi numeri) –. Se siete in cerca di amici, perché non venire a Zabaione, Zaba per gli amici, che è pieno di persone intelligenti e simpatiche (e se vi va bene anche qualcuno di bello). Tra l’altro prima della fine del mondo capitava che ci fosse del cibo se il tesoriere accettava di sborsare quattrini. Sì, il livello di spudoratezza è questo.Un’ultimissima

cosa: se siete come me state leggendo questo articolo mentre sta parlando uno dei vostri professori. Non fatelo! È sbagliatissimo. È inaccettabile. E’ molto più divertente l’enigmistica che trovate alle ultime pagine. Ma io non ho detto niente. Detto questo, ci vediamo in giro! Ah, followateci su Instagram e tutte quelle cose belle e simpatiche. Ciao!

SPECIALE DI BENVENUTO 2020 Anno xV Numero SPECIALE ZABAIONe


SPECIALE DI BENVENUTO

PRONTI, PARTENZA, PARINI!

GUIDA DI SOPRAVVIVENZA AI VOSTRI PRIMI GIORNI DA LICEALI di aLESSIA CUZZOCREA, VIGNETTE DI CHIARA DI PLOTTI

C

arissimi neoclassicisti, come state? Immagino vi sentiate un po’ smarriti, intimoriti e spaventati da questa nuova scuola. Non vi preoccupate: tutti ci ricordiamo bene il nostro primo giorno. Nessuno ha dimenticato le lacrime versate alle minacce dei professori di Greco. Lo so, lo so, adesso vi sembrerà di aver fatto uno stupidissimo salto nel vuoto, per altro solo allo scopo di farvi belli agli occhi dei comuni mortali che non frequentano il liceo classico… Che cosa vi posso dire? Non siete i primi, ottima mossa! A parte gli scherzi, a primo impatto questo indirizzo, il nostro istituto in particolare, possono dare l’impressione di non essere abbastanza o all’altezza; tuttavia ve l’assicuro, è una sensazione comune a tutti coloro che intraprendono una strada nuova e lungo la quale occorre avere molto coraggio. Siate voi stessi: modi per integrarvi ne troverete, senza necessariamente dovervi omologare alla massa. Siete pronti a dare inizio a degli anni piuttosto duri, ma che allo stesso tempo vi cambieranno completamente la vita? Sì, perché il liceo non è solo studio… ah no, no scusate, qui stiamo parlando del classico. Già, perché stavo per parlarvi di feste sensazionali, nuove pazze amicizie, primi grandi amori, gite avventurose, vacanze fantastiche, però non sono comprese in

ZABAIONE

questo pacchetto, mi spiace. Passiamo avanti a parlare dei vostri unici futuri migliori amici, GI-ulio e IL-aria? Ma chi vogliamo prendere in giro, ragazzi? E’ vero, verissimo anzi, questa è una scuola dura, che non va assolutamente sottovalutata, tuttavia troverete persino qui dei normalissimi adolescenti che sanno come divertirsi; basta organizzarsi bene, senza lasciarsi indietro nulla. Ora, gli ultimi mesi sono stati un po’ particolari e temo che i prossimi dovranno essere fonte di compromessi. Non so dirvi bene quante o quali cose cambieranno, contando inoltre l’avvento di un nuovo preside, proverò però a raccontarvi come funzionava il nostro liceo prima di

Non disperate se i moduli dovessero sembrarvi infiniti: distribuendoli equamente lungo l’anno scolastico dovreste trovarne di interessanti, che vi permetteranno di saldare tranquillamente il vostro debito di ore. Considerateli poi, oltre ovviamente alla redazione di Zabaione, un modo per conoscere persone nuove al di fuori della classe… magari anche per stalkerare quel tipo o tipa carino/a di quarta che avete visto sull’autobus, ma io non ho detto nulla. A parte i faber, il Parini offre un buon numero di attività extrascolastiche interessanti, quali: corsi di teatro, il coro, lezioni di lingue straniere, il parlamento europeo

questa pandemia. Dunque, i fantastici orari flessibili che caratterizzano il Parini, sappiatelo, sono possibili solo grazie ai nostri meravigliosi faber quisque, a cui ognuno deve essere immensamente grato. Immagino li conosciate bene e, col tempo, imparerete ad amarli.

giovani e attività persino con l’ONU. Avrete sicuramente notato poi la meravigliosa struttura del nostro liceo, tralasciando bagni e palestre fatiscenti che vi sono chiaramente stati occultati il giorno dell’Open Day… apprezzate piuttosto la favolosa posizione in cui ci troviamo, la

Numero SPECIALE Anno xV SPECIALE DI BENVENUTO 2020

3


SPECIALE DI BENVENUTO vista, la doppia scalinata all’ingresso, gli emicicli e la mitologica torretta di astronomia o la misteriosa biblioteca al terzo piano, che, se siete fortunati, un giorno vedrete, quando il portale interspaziale verrà aperto da un futuro allineamento di pianeti.

proci non è assolutamente impossibile da creare. Le persone cambiano e sono complesse: se le lasciate avvicinare potrebbero sorprendervi. Ah, non preoccupatevi se oggi qualche prof dovesse esordire con - SPOILER ALERT! - :“Il liceo clas-

Non dimentichiamo il bar, ragazzi, magico luogo di salvezza per i giovani studenti affamati… L’unico problema? TUTTA la scuola, professori e bidelli compresi, si ritrova in quella stanzetta all’intervallo. Non molto covid-free, dunque. Temo molti di noi dovranno accontentarsi del cortile interno o dei bagni quest’anno, condoglianze in anticipo per i capelli che puzzano di fumo. Parliamo ora di professori e compagni; questi, che li consideriate o meno una nuova grande famiglia, saranno in ogni caso le persone che dovrete vedere più spesso. Non illudetevi di poter avere un ottimo rapporto con ognuno di loro, ma vi sconsiglio vivamente di fare scoppiar la terza guerra mondiale in classe: tralasciando casi particolari, non avrebbe alcun senso e non vincerebbe nessuno. Essere i migliori amici di tutti non è possibile, ma un clima di convivenza e rispetto reci-

sico è inutile, queste materie non vi serviranno a niente nella nella vita”. Non lo pensano veramente. E’ solo che dopo qualche anno l’ambiente umanistico inizia a dare alla testa e persino i poveri insegnanti non capiscono più da che parte stare… a parte gli scherzi, sanno assolutamente quello che fanno e questo potrebbe essere solo un modo per provocarvi. Insomma, nonostante adesso non sia un’affermazione troppo rassicurante, vi servirà a capire, con gli anni, che la verità è un’altra; perché, diciamocelo, all’inizio nessuno di noi sa bene che cosa ci faccia qui, e se pensa di saperlo, resterà comunque piacevolmente sorpreso. Proprio per questo, ma probabilmente anche per la tremenda quantità di ore passate a studiare la grammatica, al biennio valuterete spesso di buttarvi dalla finestra: no, non è la soluzione, vi avverto; proponetevi piuttosto

4

come stagisti al bar. Non dimenticatevi comunque che siete giovani e questi anni non torneranno: non svenatevi o rinchiudetevi in casa solo perché l’otto in italiano non va bene, ma volete il dieci in tutto. Certo, se il vostro problema è un tre in latino e scienze all’alba del 4 giugno allora la situazione cambia, però in generale ricordatevi di mettere la testa fuori dal buco qualche volta. In particolare noi vi aspettiamo - siamo simpaticissimi e bellissimi - il mercoledì alle 14 in aula Zaba. Tra sei mesi nessuno si ricorderà com’è andata quella versione di Greco per cui avete studiato due settimane senza dormire, mangiare o respirare. Se però iniziate a balzare tutte le feste dei vostri amici e a smettere di fare sport, cosa racconterete ai vostri nipoti quando avrete avuto un’adolescenza noiosa, triste e solitaria? Questo periodo vi serve infatti per iniziare a uscire e divertirvi davvero, fare nuove esperienze e a crescere come persone: poiché, non dimentichiamocelo, la vera vita è là fuori e questo ve lo diranno anche i professori. Piano piano troverete un senso a tutto questo, ve lo prometto, e se non dovesse essere così, non c’è nessuna vergogna nel cambiare strada. In generale, studiate sì, ma fatelo per voi stessi: perché interessa a voi. Siate curiosi e costanti: questa scuola è un’opportunità meravigliosa, unica in tutto il mondo. Il Greco, il Latino, "aggiungiamo la filosofia *coff coff*", non sono morte, vi insegneranno infatti a vedere ogni cosa in modo più completo, ad occhi aperti, senza soffermarvi sulla superficie. PS Ricordatevi questa parola “πολύτροπος”, vi servirà. Buona fortuna!

SPECIALE DI BENVENUTO 2020 Anno xV Numero SPECIALE ZABAIONe


SPECIALE DI BENVENUTO di MARIA CATTANO

ARIETE

La prospettiva del ritorno a scuola con i banchi monoposto vi sta uccidendo… e adesso chi vi farà da cuscino nelle ore di matematica, senza il vostro fidato compagno di banco? Siete forti e indipendenti, vi toccherà bastare a voi stessi. Vi conviene comprare un astuccio, ora che non sedete denziatori!

TORO

Il vostro bel sorriso, seppur, ahimè, temporaneamente celato dalla mascherina, vi aiuterà ad affrontare le avversità autunnali. La ripartenza non è facile, ma la vostra allegria e positività saranno per voi come per Dante è stato Virgilio contro le tre fiere!

GEMELLI

È tempo di scordare gli effimeri batticuori estivi e dedicarvi a guardare con occhi diversi chi avete intorno da tanto tempo… Attenzione ad un incontro con un Ariete, che potrebbe riservare grandi sorprese!

CANCRO

Siete divisi a metà tra la gioia e il dolore: da un lato elettrizzati di rivedere i compagni, dall’altro inquieti… diciamo che i prof preferivate vederli dalla webcam, dietro alla cattedra vi fanno ancora un certo effetto!

ZABAIONE

ZABAOROSCOPO LEONE

Tolto di mezzo Ferragosto, voi vi state già organizzando per Capodanno. Avete sostituito il mojito in spiaggia con la cioccolata sotto le coperte ad una rapidità fulminante: grazie alla vostra tipica efficienza non sarà certo l’autunno a cogliervi di sorpresa!

VERGINE

Un imprevisto nella terza settimana potrebbe farvi credere che un vostro programma a cui tanto tenevate non si realizzerà, ma… “audentes fortuna iuvat”! Leggi: non mollare!

BILANCIA

Come se non fosse già abbastanza stressante trovare un outfit impeccabile ogni giorno, ora tocca anche abbinare le mascherine. La chirurgica stona con tutto e voi, da vere icone dello stile, non ve lo potete proprio permettere!!

SCORPIONE

Dopo mesi di esperimenti e disperati tentativi di ricreare le brioches del bar in casa, la nota positiva che rallegra questo grigio settembre è poter finalmente assaggiare le originali. Sembrava tutto perduto e invece vi siete ricordati del bar! Su di morale!

SAGITTARIO

Dopo mesi turbolenti, questo settembre segna un nuovo inizio che per voi ha in serbo solo cose belle. Sorridi e il mondo ti sorride, filerà tutto liscio come l'olio! Tutto l’Olimpo fa il tifo per voi!

CAPRICORNO

Dovete ancora riprendervi dallo sconvolgimento di chi, a giugno, ha detto “a settembre lo faccio” e quando settembre è arrivato davvero, si è trovato impreparato ad affrontare alcunché… Chi ben comincia è a metà dell’opera? Auguroni!

ACQUARIO

Da quando vi siete rifiutati di fare quel compito di italiano a luglio, Giove rema contro il vostro ascendente. Consiglio spassionato: rivolgetevi a Giunone. Vi aiuterà di sicuro, è ancora arrabbiata con lui per tutte le scappatelle estive… Occhio non vede cuore non duole e lei che ha visto tutto è sempre dalla vostra parte!

PESCI

Per la forza dell’abitudine della quarantena, stamattina a momenti non vi presentavate in classe in pigiama e plaid. Bei tempi, quelli in cui seguivate le lezioni dal letto con il caffè caldo! Un vero peccato tornare in presenza, proprio adesso che il copriletto, al contrario di voi, cominciava a essere in pari con il programma di greco...

Numero SPECIALE Anno xV SPECIALE DI BENVENUTO 2020

5


SPECIALE DI BENVENUTO

6

SPECIALE DI BENVENUTO 2020 Anno xV Numero SPECIALE ZABAIONe


SPECIALE DI BENVENUTO

ZABAIONE

Numero SPECIALE Anno xV SPECIALE DI BENVENUTO 2020

7


D CATTANO MARIA (4H)

DANIELE MUSATTI (4D)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.