Il canto della notte di Camilla Morgan-Davis

Page 1

Camilla Morgan-Davis Camilla Morgan-Davis

destinati, sin da bambini, ad avere un legame profondo e viscerale. Non possono amarsi, i loro corpi troppo vicini li renderebbero più deboli e troppo esposti alla furia di Seimo. I loro cuori, però, non conoscono le regole dell’invulnerabilità.

Il Canto della notte

Camilla Morgan-Davis, con Il canto della Notte, ricalca Leggende antiche e Miti ispirati ai lupi per mettere su carta un emozionante Urban Fantasy che – citando il celeberrimo George R. R. Martin - “parla a quel bambino che sognava di cacciare di notte nelle foreste, di festeggiare al di sotto di cave e colline, e di trovare un amore che sarebbe durato per sempre, in qualche luogo tra il sud di Oz e il nord di Shangri-La.”

Camilla Morgan-Davis (Sanremo, 1982) allo scoccare della mezzanotte inizia a scrivere seduta alla scrivania, chiusa in un appartamento ricavato da un vecchio monastero abbandonato. Di giorno si occupa di scienze sociali e letteratura on line. Il canto della notte è il suo debutto nella letteratura fantasy.

In copertina foto: © Sivali D´Lirium Grafica: zero91 s.r.l.

Canto del l a otte Il

N

ISBN 978-889538118-3

www.zero 91 .com

€ 0

,0

17 9

788895 381183

zero | 91

Il Canto della Notte è la voce della Luna che scivola tra gli alberi, accarezza il fiore Orchimola, soffia tra le Creature dei boschi e raggiunge il cuore di ogni Licantropo. È una voce morbida che grida nel cuore di Maila, una diciottenne a cui la Luna ha serbato un dono speciale, il cui riflesso può restituire il volto di una ragazza fragile o la forza incontenibile di una lupa bianca. Maila è senza famiglia e vive ad Amadriade con Victor e Lisaika, quei genitori adottivi che si prendono cura, con coraggio, di una giovane comunità di muta-forme. Quando il Canto della Notte, quel suono che gli Umani non percepiscono, le riempirà la testa, l’avvicinerà al momento in cui scoprirà di essere la Prescelta. La Luna farà il suo nome affidandole il compito di sconfiggere gli Artigli Rossi, licantropi senza scrupoli che, per raggiungere l’immortalità, devono cibarsi della carne della Prescelta. Per sopravvivere e per salvare sia gli umani che i muta-forme, Maila dovrà decapitare Seimo, il più spietato degli Artigli Rossi, e portare la sua testa al cospetto della Monaca Bianca, nel Regno di Ayta. Solo così riuscirà a intrappolare i licantropi assassini nel Non Dove e a liberare il mondo dalla loro violenza distruttrice. Maila, durante il suo viaggio verso il destino, sarà guidata dal canto della notte e dall’amore di Ren, un Othar, un Lupo cacciatore addestrato da guerriero a morire per lei. La Prescelta e il suo Othar. Metà dello stesso cerchio,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.