Cristoforo Colombo. L’uomo dai molti nomi, dalle molte facce, detratto e innalzato a eroe esploratore. Figlio di commercianti iniziò a navigare, come lui stesso afferma, a 14 anni e usò il latino per firmare le sue lettere e le sue carte con il nome di Christophorus Columbus.
Dopo innumerevoli viaggi si trasferì a Lisbona e lì, molto probabilmente grazie al fratello cartografo Bartolomeo, iniziò ad accarezzare il suo sogno per una nuova rotta verso le Indie. Cominciò quindi una sorta di preparazione per la propria avventura carpendo notizie e informazioni da marinai, reperti recuperati, testi come la Historia rerum ubique gestarum di papa Pio II, l’Imago mundi di Pierre d’Ailly, il Milione di Marco Polo.