Ente Nazionale Risi
LE VARIETÁ PROVISIA
Le varietà Provisia sono varietà di riso in grado di tollerare, a differenza delle altre varietà, convenzionali e Clearfield, l’erbicida Verresta a base di cycloxydim. Ad oggi in Italia sono registrate le varietà: ▪ PVL024 di origine americana; ▪ PVL136 proveniente da incroci di varietà americane ma sviluppata in Italia. PVL024 - Categoria merceologica: Lungo B cristallino. - Ciclo: emergenza – fioritura: molto tardivo: o Epoca di semina: semina interrata 5-10 aprile; semina in sommersione 10-20 aprile; o Elevata l’incidenza della concimazione azotata, importanti: epoca di applicazione e dose. - Ciclo emergenza – maturazione: tardivo: o Ha tempi di fioritura-maturazione più corti delle altre varietà Lungo B. - Vigore iniziale: ottimo. - Accestimento: elevato; non va seminata troppo fitta. - Dose semina: o Semina interrata: 100-120 kg/ha; o Semina tradizionale in acqua: 120-140 kg/ha. - Colore foglie: verde chiaro; attenzione a non eccedere con il concime. - Resistenza malattie: dovrebbe essere sensibile al brusone in base alle informazioni provenienti dagli USA, ma hanno ceppi di Pyricularia differenti. In caso di condizioni favorevoli allo sviluppo del brusone si consiglia un intervento fungicida. - Granello: molto cristallino (indice di cristallinità > ai lunghi B attualmente in commercio). - Amilosio: alto 25%. - Resa alla lavorazione: molto alta, spesso superiore a 65%. - Peso 1000 semi: gr. 24,5. - Concimazione: prevedere la concimazione all’impianto, un intervento dopo il primo passaggio di Verresta e non eccedere nell’ultima concimazione in fase di formazione pannocchia. PVL136-IT - Categoria merceologica: Lungo B cristallino. - Taglia bassa. - Ciclo: emergenza – fioritura: 85 giorni: o Epoca di semina: semina interrata 1-15 maggio; semina in sommersione 5-20 maggio. - Ciclo emergenza – maturazione: 135-140 giorni: o Ha tempi di fioritura-maturazione più corti delle altre varietà Lungo B. - Vigore iniziale: ottimo. - Accestimento: elevato. - Dose semina: o Semina interrata: 100-120 kg/ha; 53ᵃ Relazione annuale – 2020
pagina 40