
2 minute read
Sipac, a Novembre la nona edizione
by 2kind
Valutare il settore del turismo all’aria aperta per valorizzarlo ed accrescerne il peso
di Sara Alvaro
Advertisement
Affrontare le nuove sfide del mercato significa, innanzitutto, conoscerne la dimensione, le problematiche e le opportunità che offre. Naturalmente a livello aziendale ogni imprenditore è, o dovrebbe essere, consapevole della storia della propria azienda, della sua situazione e delle sue prospettive. A livello di comparto questa conoscenza, meno condivisa e consapevole, è utile tanto alle singole imprese quanto agli organismi che le rappresentano e che ne difendono interessi e prerogative. Per queste ragioni alla prossima edizione del SIPAC di Padova, il 20 di novembre, FAITA-FederCamping ha organizzato un convegno di alto livello e contenuto che coinvolgendo i principali centri accademici nazionali, consenta di fare il punto sulla condizione e le prospettive del turismo all’aria aperta in Italia. L’incontro dal titolo “Dalle promesse alle premesse: Turismo all’Aria Aperta valore e valenza del comparto”, introdotto da Maurizio Vianello, Presidente di FAITA-FederCamping, e coordinato da Lorenzo Salvia, giornalista del Corriere della Sera, prevede interventi di: Marco Brogna, Università la Sapienza Roma, sul tema “Quale domanda per il settore, un’analisi in progress”; Magda Antonioli, vicePresidente ENIT Docente di marketing dell’Università Bocconi di Milano, sul tema “Pensare e progettare il marketing per il futuro”; Michela Michetti Università degli studi di Teramo, sul tema “Superare l’incertezza del diritto”. Sarà inoltre invitata Mara Manente, Direttore Ciset-Università Cà Foscari di Venezia, la quale potrà approfondire il tema “Il valore del comparto: una analisi dinamica”. Si tratta di una occasione unica per gli imprenditori che potranno ascoltare e trarre idee e suggestioni da esponenti di punta delle materie strategiche per la crescita e lo sviluppo del settore. L’incontro è aperto ai partecipanti al SIPAC, giunto alla sua nona edizione, che si conferma così l’unica campionaria del settore esclusivamente dedicata ai professionisti ed agli operatori del turismo all’aria aperta. ✻
Convegno FAITA FederCamping 2018

IX CONVEGNO FAITA FEDERCAMPING
Introduzione a cura di Maurizio Vianello Presidente Nazionale Faita-FederCamping
Coordinamento Lorenzo Salvia – Giornalista de Il Corriere della Sera
Interventi: Quale domanda per il settore, un’analisi in progress Marco Brogna Università la Sapienza Roma
Pensare e progettare il marketing per il futuro Magda Antonioli Università Bocconi Milano
Superare l’incertezza del diritto Michela Michetti Università degli Studi di Teramo
Il valore del comparto: una analisi dinamica Mara Manente * Università Cà Foscari Venezia *invitata