Qui Bergamo n.ro 281

Page 40

DI CORSA NEL FUTURO 30 38

PIAZZALUNGA LEADER NELLA LOGISTICA, E NEI PROCESSI DI AUTOMAZIONE DELLA MOVIMENTAZIONE SU SCALA INDUSTRIALE VIVE LA RIVOLUZIONE DELLE BATTERIE AGLI IONI DI LITIO CHE EQUIPAGGIANO I NUOVI CARRELLI ELEVATORI DI TOYOTA Tommaso Revera - ph. Paolo Stroppa

La tecnologia delle batterie al litio applicata al settore dei carrelli elevatori è una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni in ambito di logistica e automazione. Per rispondere al tema della salvaguardia ambientale, anche i costruttori di carrelli elevatori sono alle prese con una rapida evoluzione dei sistemi di alimentazione: una novità condizionata da molteplici fattori normativi. Toyota per esempio - da sempre in prima linea sul fronte dell’innovazione e delle nuove energie - fornisce batterie agli ioni di Litio completamente integrate su tutta la gamma - prodotte internamente secondo gli standard del Toyota Production System (TPS) - che offrono significativi vantaggi e risparmi energetici. Una soluzione sicura e di alta qualità che ha esteso anche ai carrelli controbilanciati a 48 Volt e i carrelli retrattili per garantire la più ampia offerta disponibile oggi sul mercato e soddisfare le esigenze del settore manifatturiero e logistico. Ma quali sono i vantaggi conseguibili dall’utilizzo delle batterie a ioni di litio? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Castagneto, Co-CEO di Piazzalunga Srl e di Cemiat Srl - una realtà che, oltre ad essere dealer ufficiale Toyota, vanta un’esperienza trentennale maturata nel settore della movimentazione merci ed una riconosciuta conoscenza delle diverse esigenze in ambito di magazzino e logistica. “La durata è di tre volte superiore alle batterie piombo acido, il rendimento energetico migliore del 30% con una netta riduzione delle emissioni di CO2 oltre che dei costi energetici. Con l’impiego delle batterie al litio non sussiste più la necessità di fare il cambio della batteria e neppure di avere le batterie supplementari nella sala ricarica grazie alle ricariche parziali; non richiedono manutenzione e ciò consente di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, assicurano inoltre, non solo una maggior sicurezza, grazie all’esclusiva spina di ricarica di Toyota, ma anche un’efficienza operativa in ambienti refrigerati e un’opzione di riscaldamento della batteria per ricarica e lavoro continuativo in cella frigo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pag Alla GAMeC Daiga Grantina

3min
pages 66-67

Pag

4min
pages 78-79

Pag Lo spitiro del pianeta. torniamo presto

3min
page 77

Pag Anima Mundi ricorderà

3min
pages 74-76

Pag

1min
pages 72-73

Pag Castelli, fantasmi e leggende

2min
pages 70-71

Pag Brescia Photo Festival

3min
pages 68-69

Pag Rembrandt in una storia meravigliosa

1min
pages 64-65

Pag Gli ulivi della Puglia

2min
pages 62-63

Pag Wonder(Is)land arte immersiva

3min
pages 56-61

Pag Alfabetile Compasso d’Oro

1min
page 51

Pag Autotorino raddoppia a Bergamo

3min
pages 48-50

Pag Roberto Gualdi: eventualmente

4min
pages 46-47

Pag Progetto Rocco un anno dopo

3min
pages 44-45

Pag L’eredità di Pietro Catturich Ducco

7min
pages 32-35

Pag Piazzalunga più sostenibile di corsa verso il futuro

6min
pages 40-43

Pag Porsche Taycan Turbo Cross Turismo

6min
pages 36-39

Pag Giorgia, una prof al bar tra cappuccini e libri da studiare

10min
pages 28-31

Pag Grazie agli alpini e agli artigiani in Fiera

4min
pages 10-13

Pag Mattia Cattaneo e il primo Tour de France

4min
pages 24-27

Pag Il Festival Pianistico festeggia Rattalino

6min
pages 18-23

Pag Il cantiere della Vita e della speranza

5min
pages 7-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.