Qui Bergamo n.ro 281

Page 70

TITOLO Castelli, fantasmi, leggende SOMMARIO Mostra fotografica di Salvatore Attanasio DIDASCALIA Il Castello di Gorzone ci racconterà una leggenda tramandata e sussurrata da secoli, che arriva fino ai giorni nostri attraverso la penna di Gian Mario Andrico e Attanasio la interpreta, in questa narrazione, con quindici scatti in bianconero presentando scene che pur evocando aspetti tragici non cadono mai nel grottesco ‘Castelli, fantasmi, leggende’ è un’idea di Salvatore Attanasio che, partendo dal Castello di Padernello, ha deciso di realizzare una mostra fotografica itinerante: quindici scatti raffiguranti altrettanti castelli lombardi e i loro inafferrabili ospiti, presenze discrete e custodi di antichi segreti. La mostra, visitabile fino al 31 luglio, è ospitata nel castello Federici di Gorzone. Dimora della potente famiglia dei Federici il Castello di Gorzone, situato su uno sperone a strapiombo sul torrente Dezzo nella parte terminale della Val di Scalve, fu costruito probabilmente nel 1150 secondo lo schema della fortezza medioevale. Nel corso del XV secolo la famiglia Federici lo riadattò in funzione residenziale, ricavandone una dimora signorile: l’esterno conserva ancora il carattere austero dell’originale impianto con una facciata decorata con portali in pietra Simona e i resti di un’antica torre; l’interno è invece arricchito di loggette, due cortili con pozzo e numerosi ambienti tra cui l’ampia sala di rappresentanza. All’esterno il castello è circondato da uno splendido parco. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.15 e sarà possibile anche prenotare una visita con accompagnamento con scansione oraria 14.30 - 16.00 - 17.30. Per informazioni: Associazione LOntano Verde - 348.7947225

68

CASTELLI, FANTASMI, LEGGENDE MOSTRA FOTOGRAFICA DI SALVATORE ATTANASIO FINO AL 31 LUGLIO IL CASTELLO DI GORZONE CI RACCONTERÀ UNA LEGGENDA TRAMANDATA E SUSSURRATA DA SECOLI, CHE ARRIVA FINO AI GIORNI NOSTRI ATTRAVERSO LA PENNA DI GIAN MARIO ANDRICO E ATTANASIO LA INTERPRETA, IN QUESTA NARRAZIONE, CON QUINDICI SCATTI IN BIANCONERO PRESENTANDO SCENE CHE PUR EVOCANDO ASPETTI TRAGICI NON CADONO MAI NEL GROTTESCO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pag Alla GAMeC Daiga Grantina

3min
pages 66-67

Pag

4min
pages 78-79

Pag Lo spitiro del pianeta. torniamo presto

3min
page 77

Pag Anima Mundi ricorderà

3min
pages 74-76

Pag

1min
pages 72-73

Pag Castelli, fantasmi e leggende

2min
pages 70-71

Pag Brescia Photo Festival

3min
pages 68-69

Pag Rembrandt in una storia meravigliosa

1min
pages 64-65

Pag Gli ulivi della Puglia

2min
pages 62-63

Pag Wonder(Is)land arte immersiva

3min
pages 56-61

Pag Alfabetile Compasso d’Oro

1min
page 51

Pag Autotorino raddoppia a Bergamo

3min
pages 48-50

Pag Roberto Gualdi: eventualmente

4min
pages 46-47

Pag Progetto Rocco un anno dopo

3min
pages 44-45

Pag L’eredità di Pietro Catturich Ducco

7min
pages 32-35

Pag Piazzalunga più sostenibile di corsa verso il futuro

6min
pages 40-43

Pag Porsche Taycan Turbo Cross Turismo

6min
pages 36-39

Pag Giorgia, una prof al bar tra cappuccini e libri da studiare

10min
pages 28-31

Pag Grazie agli alpini e agli artigiani in Fiera

4min
pages 10-13

Pag Mattia Cattaneo e il primo Tour de France

4min
pages 24-27

Pag Il Festival Pianistico festeggia Rattalino

6min
pages 18-23

Pag Il cantiere della Vita e della speranza

5min
pages 7-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.