1 minute read

Parole come gocce

IL LIBRO DELL'ACQUA E DI ALTRI SPECCHI

AUTORE: Nadeem Aslam

EDITORE: Add editore

PAGINE: 408 pagine

EURO: 18,00

Un segreto inconfessabile, capace di mettere a repentaglio la vita di chi lo nasconde, ma che può al tempo stesso svelare la reale natura dell'essere umano. Su questa base si costruisce la delicata e fitta trama raccontata dalla penna di Nadeem Aslam nel romanzo “Il libro dell'acqua e di altri specchi” edito in Italia nel 2019 da Add Editore. Nadeem Aslam è nato in Pakistan nel 1966, ma è stato costretto a fuggire all'età di 14 anni poiché suo padre era considerato un dissidente politico. La storia è ambientata proprio in una città fittizia del Pakistan, Zamana, e racconta la storia d'amore di Nargis e Massud. Sono due architetti uniti da un sentimento che nel tempo è stato capace di superare ogni avversità. Nargis ha però tenuto nascosto al marito un segreto forse più grande di lei: è infatti nata cristiana con il nome di Margaret, ma nel tempo si è finta musulmana. Una maschera le ha salvato così la vita. L'esistenza di Nargis va in frantumi quando Massud resta ucciso in uno scontro a fuoco. È solo l'inizio di una terribile parabola di eventi tragici. Senza alcuna spiegazione dai minareti della città qualcuno inizia a raccontare i peccati, i segreti e le dissolutezze degli abitanti di Zamana. La vera identità di Nargis è quindi in pericolo e sarà costretta a fuggire nuovamente. L'acqua fa da cornice al racconto, nella descrizione delle suggestive ambientazioni e soprattutto come grande metafora dello specchio naturale, di fronte al quale ogni uomo è costretto a camuffarsi per sopravvivere. Nadeem Aslam racconta quindi di amore, ma anche della corruzione, della resistenza e del terrore dello spirito umano. Un romanzo dalla potente forza evocativa capace di rompere il muro della solitudine dietro al quale ogni persona si nasconde.

This article is from: