3 minute read

AITG - È nata l’AITG Academy

È nata l’ AITG ACADEMY

a cura dell’Associazione Italiana Tecnici di Golf

Advertisement

PER DARE UN SEGNALE DI SVOLTA E DI RINASCITA NEL 2020 È STATA LANCIATA UNA NUOVA INIZIATIVA. SARANNO IN PROGRAMMA GIORNATE ED EVENTI PROGRAMMATI AD HOC, IN COLLABORAZIONE CON GLI SPONSOR DELL’ASSOCIAZIONE

Dopo alcune richieste pervenute dagli sponsor, il Consiglio Direttivo AITG ha incontrato all’inizio dello scorso dicembre i suoi partner. Presso il Modena Golf & Country Club, tutti le aziende al fianco di AITG hanno approfondito e illustrato le loro diverse esigenze.

In quel contesto, oltre agli elogi pervenuti per il lavoro svolto fino ad oggi, è nata l’esigenza di rafforzare l’attività di formazione non unicamente rivolta agli associati, ma anche a tutti i collaboratori, a diverso titolo, dei Circoli di golf. Conseguentemente si è iniziato a redigere un progetto che consenta, oltre ai classici

meeting di aggregazione e di condivisione delle esperienze, momenti dedicati alla formazione specifica e alla riqualificazione dell’offerta che AITG può garantire ai propri Associati.

Questo percorso, già iniziato nei precedenti mandati di consiglio, vuole assumere un maggior impulso al fine di garantire

un miglioramento della proposta.

Questo impegno è volto a sviluppare la professionalità di ognuno quali tecnici del settore golfistico, coinvolgendo gli sponsor in questo cammino. Alla luce alla luce di queste valutazioni, è nata l’AITG Academy. La nuova iniziativa vuole puntare su giornate ed eventi programmati e studiati ad hoc, organizzati nel corso dell’intera stagione.

L’Associazione, con l’aiuto degli sponsor che vorranno collaborare all’attività, metterà a disposizione professionisti capaci di trasmettere le proprie competenze e l’esperienza sul campo. L’Academy dovrebbe perciò diventare il punto d’incontro in cui ciascun argomento trattato porti maggiori informazioni agli Associati, siano Club o Course Manager, e ai loro collaboratori. Un’occasione ideale per apprendere diversi aspetti che interessano l’organizzazione di un Circolo.

L’Academy non vuole creare un percorso alternativo a quello che attualmente svolge la Federazione Italiana Golf con la formazione di Addetti di Segreteria, Direttori, Superintendent e Professionisti, nella Scuola Nazionale di Golf Giuseppe Silva. Avremo comunque l’opportunità di

NELLA PAGINA ACCANTO, UNA BELLA VEDUTA AEREA DEL PERCORSO DI MODENA, CLUB IN CUI SI È SVOLTO L’INCONTRO DI AITG CON TUTTI I SUOI SPONSOR. QUI SOPRA, FOTO DI GRUPPO DELL’EVENTO

condividerne i programmi, collaborando a stretto contatto con le varie sezioni, garantendo ai partecipanti i relativi crediti formativi. L’attività di AITG Academy potrà inoltre includere l’organizzazione dei corsi relativi alla sicurezza sul lavoro validi ai sensi del D. Lgs 81/08, (RSPP, RLS, Addetto di primo soccorso, BLS-d per DEA, Addetto antincendio) e tanti altri ancora. Ad oggi queste attività vengono svolte individualmente in contesti diversi con collaboratori di aziende di altri settori. Questi corsi potrebbero invece vedere riuniti gli associati per una formazione comune e specifica, consentendo di far avvicinare all’AITG anche altri colleghi ancora non adere.

Un primo test è stato fatto, anche grazie alla collaborazione di Sys Golf, Italy Best Golf e Bookingolf, durante la giornata dedicata all’aggiornamento formativo tenutasi il 17 febbraio presso il Golf Club di Salice Terme. Nell’occasione si è parlato della gestione dei pacchetti informatici sulla parte sportiva, degli incassi sulle prenotazioni on-line, affrontando anche il tema della comunicazione per il golf turistico.

Nel Meeting Primaverile, che avrebbe dovuto tenersi il 16 e 17 marzo, era stata inserita la presentazione di questo nuovo progetto AITG. L’ipotesi era quella di iniziare alcune attività formative che includevano molti tavoli di lavoro, anche internazionali. Sarebbe stata la sede ottimale per far partire questa nuova iniziativa, fortemente voluta dal Consiglio Direttivo. Purtroppo è stata bloccata dalla terribile emergenza che stiamo tuttora vivendo. La volontà di svezzare e far crescere AITG Academy non è mutata, le idee ed i progetti proseguono e non si fermeranno. Riteniamo inoltre che in questo particolare momento la professionalità di tutto il settore si debba ulteriormente evolvere . Sicuramente l’Academy potrà essere un importante strumento da utilizzare per il futuro. La speranza è quindi quella di individuare una nuova collocazione di tutte le attività al riavvio della stagione, che ci auguriamo possa garantire le massime soddisfazioni.

This article is from: