ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PATRIZI – BALDELLI – CAVALLOTTI” Città di Castello (PG)
P.O.F
TECNICI
INDIRIZZI
INDIRIZZI PROFESSIONALI
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2013-2014 ACCOGLIENZA TURISTICA MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA SERVIZI AGRIC. SVILUPPO RURALE SERVIZI COMMERCIALI SERVIZI ENOGASTRONOMIA SERVIZI SALA E VENDITA TECNICO AGRARIO TECNICO TURISTICO
INDICE - SOMMARIO
PREMESSA............................................................................................................................... 1 PREMESSA...............................................................................................................................1 PARTE PRIMA......................................................................................................................... 2 PRIMA.........................................................................................................................2 I.I.S. “U. Patrizi - A. Baldelli - F. Cavallotti”.................................................................................3 I.P.S.A.A. “Ugo Patrizi”...........................................................................................................................4 I.P.S.I.A. “A. Baldelli”..............................................................................................................................4 I.P.S.S.A.R.C.T. “Felice Cavallotti”.......................................................................................................6 Obiettivi del P.O.F...................................................................................................................................9 Obiettivi socio-affettivi .......................................................................................................................10 Strategie Adottate..................................................................................................................................11 Strategie didattiche e metodologiche...............................................................................................12 Presentazione............................................................................................................................................12 Partecipazione..........................................................................................................................................12 Crescita culturale e professionale........................................................................................................13 Uso degli strumenti.................................................................................................................................13 Integrazione e Successo Formativo......................................................................................................13
PARTE SECONDA................................................................................................................ 14 SECONDA................................................................................................................14 La Nostra Offerta: percorsi formativi............................................................................................15 Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera ...............................................16 Operatore dei servizi di enogastronomia (cucina) ..................................................................................16 Operatore dei servizi di settore sala e vendita.........................................................................................16 Operatore dei servizi di accoglienza turistica..........................................................................................17 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera: articolazione enogastrono mia....................................................................................................................................................................... 17 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera: articolazione sala e vendita .............................................................................................................................................................................. 18 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera: articolazione accoglienza turistica.............................................................................................................................................................. 19
Indirizzo Servizi Commerciali...............................................................................................................21 Operatore dei servizi commerciali..............................................................................................................21 Tecnico dei servizi commerciali...................................................................................................................21
Indirizzo Servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale......................................................................23 Operatore dei Servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale .................................................................23 Tecnico dei servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale.......................................................................24
Indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica..................................................................................25 Operatore dei MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA........................................................25 Tecnico dei MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA.............................................................25
Indirizzo Tecnico “Turismo”.................................................................................................................27 Perito nel turismo............................................................................................................................................27
Indirizzo Tecnico “Agrario”..................................................................................................................29 Perito AGRARIO.............................................................................................................................................29
Discipline e Quadri Orari......................................................................................................................31 Ind. “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” ........................................................31 Indirizzo “Servizi Commerciali”.................................................................................................................32 Indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” ....................................................................33 Indirizzo “Manutenzione ed assistenza tecnica”.....................................................................................34 Indirizzo Tecnico “Turismo” (perito nel turismo) ..................................................................................35 Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria - gestione dell’ambiente e del ter ritorio”............................................................................................................................................................... 36
Il curricolo dei saperi essenziali..........................................................................................................37 1.Primo Biennio (1° e 2° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghie ra, Servizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assi stenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario)..........................................................................37
Competenze chiave di cittadinanza...........................................................................................37 I quattro assi culturali..................................................................................................................37
Asse Asse Asse Asse
dei linguaggi.................................................................................................................................37 matematico...................................................................................................................................38 scientifico–tecnologico..............................................................................................................38 storico–sociale.............................................................................................................................38
1.1Primo 1.2Primo 1.3Primo 1.4Primo 1.5Primo 1.6Primo
Biennio Biennio Biennio Biennio Biennio Biennio
– 1° e 2° anno Servizi Commerciali.........................................................39 – 1° e 2° anno Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera .......40 – 1° e 2° anno Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale ...............42 – 1° e 2° anno Manutenzione ed Assistenza Tecnica.............................42 – 1° e 2° anno Tecnico “Turismo”...........................................................43 – 1° e 2° anno Tecnico “Agrario”............................................................43
2.Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospi talità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manu tenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) ............................................43
2.1Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi Commerciali ............................43 2.2Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Enogastronomia ....................................45 2.3Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi Sala e Vendita ..........................49 2.4Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi di Accoglienza Turistica ........52 2.5Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale...............................................................................................................................................56 2.6Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Manutenzione ed Assistenza Tecnica) ..........................................................................................................................................................56 2.7Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Turismo) .................................59 2.8Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Agrario) ...................................59 Progetti d’Istituto....................................................................................................................................60 Attività di supporto dell’offerta formativa..........................................................................................62 Piano aggiornamento e formazione del personale Docente e ATA.................................................62 Griglia dei livelli di competenza all’assolvimento dell’Obbligo di Istruzione (in uscita al pri mo biennio)...............................................................................................................................................63 Griglia di valutazione delle conoscenze disciplinari........................................................................63 Griglia di valutazione delle abilità disciplinari................................................................................64 Griglia di valutazione degli atteggiamenti.........................................................................................65 Griglia di attribuzione del voto di condotta.......................................................................................66 Griglia riconoscimento dei crediti scolastici e formativi................................................................68 Aspetti didattico/organizzativi..............................................................................................................70
PARTE TERZA....................................................................................................................... 71 TERZA.......................................................................................................................71 Le risorse del sistema...........................................................................................................................72 Risorse strutturali....................................................................................................................................72 Laboratori Didattici................................................................................................................................73 Aree Disciplinari......................................................................................................................................74 Organigramma d’istituto........................................................................................................................75 Commissioni interne................................................................................................................................76
PARTE QUARTA................................................................................................................... 77 QUARTA...................................................................................................................77 La qualità del Servizio Scolastico.....................................................................................................78 Azioni di monitoraggio e valutazione..............................................................................................78 Indicatori di qualità e prestazioni attese........................................................................................78 1. Interventi curriculari ed extra–curriculari ...................................................................................78 2. Prestazioni professionali attese dal personale docente ...............................................................79 2.1 Didattiche e metodologiche....................................................................................................................79 2.2 Relazionali ed organizzative..................................................................................................................79
3. Prestazioni professionali attese dal Dirigente Scolastico ...........................................................80 4. Prestazioni attese dal Personale A.T.A. (indicatori interni).......................................................80
PREMESSA
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) è strumento giuridico-amministrativo che offre un quadro della realtà dell’Istituto, dando notizie sull’organizzazione didattica ed amministrativa ed informando sulle attività, sui progetti e sui servizi offerti in relazione ai bisogni del tessuto culturale, sociale ed economico del territorio. Il bacino d’utenza del “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” è costituito principalmente da alunni residenti nel territorio altotiberino, umbro e toscano cui si aggiunge un numero consistente di studenti che provengono dalle Marche e dall’Emilia Romagna. L’economia del territorio è caratterizzata da fiorenti piccole e medie imprese dei settori primario, secondario e terziario; in particolare, sono trainanti le piccole e medie imprese dei settori: grafica, legno, meccanica e informatica, dei servizi turistici, alberghieri e della ristorazione. Tali imprese sono avanzate sia dal punto di vista tecnologico che dei processi di produzione ed erogazione dei servizi, anche attraverso rapporti con aziende estere. L’Istituto, da più di vent’anni, organizza per gli studenti dei vari indirizzi stage e progetti di alternanza scuola-lavoro con le aziende del territorio altotiberino, il comprensorio di Sansepolcro, Perugia, Norcia e Rimini.
PARTE PRIMA
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
A partire dall'anno scolastico 2011-2012, l'Istituto accorpa tre scuole cambiando la denominazione in Istituto Istruzione Superiore “U. Patrizi - A. Baldelli - F. Cavallotti”. Il nuovo sito web dell’istituto sarà www.iiscittadicastello.gov.it . A partire dall'anno scolastico 2011-2012, l'Istituto accorpa tre scuole cambiando la denominazione in Istituto Istruzione Superiore “U. Patrizi - A. Baldelli - F. Cavallotti”. Il nuovo sito web dell’istituto sarà www.iiscittadicastello.gov.it . Dall’anno scolastico 2013-2014 il nostro Istituto concretizza le iniziative promosse dal MIUR inerenti il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): 1. L’azione Scuola2.0 prevede la digitalizzazione di tutto l’istituto attraverso il progetto DigiScuol@2.0 – Città di Castello (in rete verticale e orizzontale con altri istituti) 2. L’azione Cl@ssi 2.0 intende offrire la possibilità di verificare come e quanto, attraverso l’utilizzo costante e diffuso delle tecnologie nella pratica didattica quotidiana, l’ambiente di apprendimento possa essere trasformato. La logica del progetto tende a valorizzare l’attuazione di più modelli di innovazione che possano generare un contagio nel territorio anche tra quelle scuole che non partecipano all’iniziativa. In quest’ottica si auspica che si realizzi una casistica eterogenea di modelli di miglioramento nell’ottica dell’autonomia scolastica. In tal senso il processo di miglioramento che il progetto vuole promuovere comprende più livelli, dall’aspetto organizzativo a quello aspetto didattico nella gamma di azioni del processo insegnamento/apprendimento che, a partire dall’analisi dei bisogni della scuola, prevedano l’integrazione delle tecnologie (sia in termini strumentali che metodologici). Il focus non ruota attorno alla tecnologia in senso stretto, ma alle dinamiche di innovazione che può innescare. 3. Il progetto Scuola Digitale – LIM nasce per sviluppare e potenziare l’innovazione didattica attraverso l’uso delle tecnologie informatiche. A tal fine, il MIUR ha predisposto un piano che prevede di dotare le scuole statali di kit tecnologici com3 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
posti da Lavagne Interattive Multimediali con proiettore integrato e personal computer.La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l’innovazione della didattica: è uno strumento “a misura di scuola” che consente di integrare le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica in classe e in modo trasversale alle diverse discipline. 4.
Utilizzazione del Registro Elettronico
I.P.S.A.A. “UGO PATRIZI” L’Istituto è articolato in una sede centrale, Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente e una sede aggregata, Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato, situate ambedue a Città di Castello. L’IPSAA "U. Patrizi" è sorto nel lontano 1910 come Scuola di Agricoltura; nel 1942 venne annesso alla Scuola Tecnica Agraria e intitolato al marchese Patrizi; nel 1959 con decreto N° 1437 venne trasformato in Istituto Professionale per l’Agricoltura. Attualmente l’Istituto è una scuola moderna nelle strutture e attrezzature didattiche in quanto gran parte degli edifici scolastici è stata ammodernata grazie ai finanziamenti ottenuti con la legge 430/91. La scuola è dotata di supporti tecnici e didattici necessari al raggiungimento degli obiettivi formativi propri dell’istruzione professionale agraria: laboratorio di chimica e di micropropagazione, laboratorio linguistico, scientifico-tecnologico, multimediale, topografico, laboratorio informatica, meteorologico, e di meccanica agraria. L’Istituto è dotato inoltre di azienda agraria (15 ha) dove vengono coltivate specie erbacee ed arboree rappresentative della zona; una serra divisa in due parti: piante ornamentali e settore orto-floricolo e una piccola cantina dove gli alunni delle classi terze vinificano l’uva raccolta nel vigneto della Scuola. Dall’anno scolastico 2010-2011 è iniziata un nuovo progetto sperimentale di produzione della birra. Dall’anno scolastico 2011-2012 a fianco del percorso professionale è stato attivato un percorso di Tecnico Agrario.
I.P.S.I.A. “A. BALDELLI” La sede IPSIA nasce come scuola grafica, la prima in Città di Castello, nel lontano 1906: era una Scuola Operaia Tipografica, pensata da Scipione Lapi, ma fondata da don Enrico Giova-
4 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
gnoli, con la collaborazione di Elvio Cecci. Si trasformò in Società Tipografica Editrice e, nel 1912, nella Leonardo da Vinci. Sempre nel 1912 monsignor Carlo Liviero fonda la Tipografia vescovile che nel 1915, nato l’Ospizio Sacro Cuore, si trasforma in Scuola Tipografica degli orfanelli del Sacro Cuore. Sono tutte esperienze di apprendistato: si impara in ambiente di lavoro. Ma sulla scia di ciò che aveva già sostenuto Scipione Lapi, altri spiriti lungimiranti tra cui anche Aldo Fanfani, direttore della Cassa di Risparmio, si esprimono per una vera e propria scuola pratica: i costi per le attrezzature sono, però, troppo alti e un progetto pensato dai responsabili dello Stabilimento Scipione Lapi non va in porto. Si arriva così al 1938, quando le celebrazioni del IV centenario della stampa del libro a Città di Castello creano le condizioni per la nascita di una vera scuola di settore. Nel 1941- 42 l’allora provveditore agli studi di Perugia, Salvatore Valitutti, istituisce a fianco della Scuola di Avviamento Professionale, la Reale Scuola Tecnica Industriale per le arti Grafiche “Magherini Graziani” sotto la direzione dell’arch. Balzelli. Dopo tre anni di corso si consegue il diploma di tecnico compositore o impressore: titoli preferenziali per essere assunti nei vari stabilimenti della città. Tanti ed importanti i professori che vi hanno insegnato: Elio Bianchini, Ugo Mercati, Achille Tisti, Elio Quieti, Mario Bioli, Alvaro e Nemo Sarteanesi, Romano Rigucci, Gabrio Rossi. Durante la guerra, al passaggio del fronte, tutti i macchinari e le attrezzature più importanti della scuola vengono nascosti nei locali della scuola di musica in via del Paradiso. Sono sicuramente più sicuri che in Palazzina, troppo vicina alla stazione ferroviaria e più soggetta a possibili bombardamenti e saccheggi. Cessate le ostilità la scuola riprende il suo sviluppo e il livello raggiunto è dato dalla qualità delle sue pubblicazioni tra cui Il parroco di campagna di Nicola Lisi con illustrazioni di Nemo Sarteanesi, Il cantico delle creature illustrato da Aldo Riguccini con tavole stampate al torchio litografico; Le favole della natura sono invece corredate con incisioni in linoleum da Benito Albi Bachini. A partire dal 1946 la gestione della scuola passa ad un Consiglio di amministrazione, di cui è a lungo presidente il Cav. Giuseppe Paci. All’inizio del 1947 si costituisce l’Azienda Speciale di produzione industriale. Utilizzando le attrezzature, i locali e il personale della scuola si completa la formazione degli allievi con attività ad alto impegno professionale e si ricavano profitti che vengono reinvestiti in attività didattiche. Con i proventi dell’azienda, che produce manifesti, carte intestate, biglietti da visita, libri e riviste d’arte come “Arti visive”, di Colla con Burri, Dorazio e Nuvolo quali collaboratori, negli 5 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
anni 1954-56, si finanzia il grosso piano acquisti che dota la scuola di una monotype, una linotype, e successivamente di una offset Parisolithe e di una macchina piana automatica Albert. Nel 1959 la scuola tecnica si trasforma in Istituto Professionale per l’industria e l’artigianato che nel 1997 viene aggregato all’Istituto Professionale per l’agricoltura e l’ambiente “U. Patrizi”. I cambiamenti continuano e nell’anno scolastico 2002-2003 il corso professionale del settore grafico si trasforma in Istituto Tecnico Industriale per le Arti Grafiche mentre, successivamente, con il Nuovo Ordinamento viene a crearsi l'indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” che ingloba sia il settore meccanico che elettrico.
I.P.S.S.A.R.C.T. “FELICE CAVALLOTTI” L’istituto professionale “Felice Cavallotti”, ha sperimentato dal 1988 il Progetto ’92, si è praticamente distinto nell’attuazione di innovazioni nel campo didattico-organizzativo. In particolare, in attuazione della normativa sull’autonomia organizzativa1, di ricerca e di sviluppo, le risorse strutturali, umane e materiali dell’Istituto vengono orientate verso un rapporto sempre più stretto con la realtà produttiva. Inoltre l’Istituto è in stretta collaborazione con Enti e Istituzioni locali al fine di offrire spazi di inserimento nel mondo del lavoro ed una formazione professionale adeguata ai continui cambiamenti socio-economici. In tale direzione l’istituto aderisce sia al Consorzio degli Istituti Professionali (www.consor zioprofessionali.it ), che si propone di formulare progetti che mirano all’innovazione e alla formazione di attività di vario tipo migliorando la collaborazione tra gli stessi e con gli Enti coinvolti nella formazione; alla Rete Professionali Umbria, alla AEHT (Association Européenne des Écoles de Torurisme), sia all’Associazione delle Scuole Autonome dell’Umbria (A.S.A.U.), un’associazione regionale di Scuole e Istituti che si prefigge di promuovere e tutelare l’autonomia di ciascuna scuola, nonché di svolgere un’azione di consulenza, di orientamento, di negoziazione con la Regione, gli Enti Locali. e l’Ufficio Scolastico Regionale. Nel corso degli ultimi anni l’Istituto si è aggiornato ed è cresciuto migliorando l’offerta di servizi agli utenti e al territorio: 2004-2005 •
Centro FAD (formazione a distanza). Dal 2004 la biblioteca d’istituto è stata attrezzata con strumentazione per la formazione a distanza divenendo un centro FAD.
1
Art. 21 della Legge 15 marzo 1997 n. 59 . 6 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
2005-2006 • Simucenter – Impresa Formativa Simulata (IFS). Dall’anno scolastico 2005-2006 l’Istituto è stato individuato, dal Ministero della pubblica istruzione, scuola Polo nonché Centro regionale per il SIMUCENTER delle Imprese Formative Simulate (IFS) della Regione Umbria. •
Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001. L’Istituto ha partecipato al ”Progetto Qualità” promosso dalla Direzione Regionale dell’Umbria, ottenendo nel giugno 2005 la “Certificazione di Qualità” UNI EN ISO 9001 dall’Ente certificatore DER NORSKE VERITAS.
•
Cavallotti online (www.ipcavallotti.it ). Dal novembre 2005 il sito della scuola (www.ipcavallotti.it ) è stato completamente rinnovato ed offre un servizio aggiuntivo alle famiglie che, attraverso l’uso di password personali, possono giornalmente, in tempo reale, avere informazioni sui risultati scolastici degli allievi, sulle assenze, sui ritardi, su note di comunicazione da parte dei Docenti, sulle attività dell’Istituto.
2006-2007 • Progetti Europei (Leonardo e Comenius). Dal 2006 la scuola offre agli studenti e ai docenti la possibilità di partecipare a porgetti europei (Comenius e Leonardo da Vinci – Pass for Job) al fine di agevolare la mobilità all'interno dei paesi partners, quali Francia, Olanda, Danimarca, Estonia, Spagna e Grecia. •
Centro Supporto Territoriale (CST). Dall’anno scolastico 2006/2007 l’istituto è stato individuato dalla Direzione Scolastica Regionale come Centro di Supporto Territoriale per Tecnologie e Disabilità (CST) al fine di sostenere le altre scuole del territorio nell’uso efficace delle T.I.C., per l’integrazione scolastica degli alunni disabili nonché per la formazione degli insegnanti e degli operatori scolastici. A tal fine è stato anche istituito un sito web (www.cstcavallotti.it ).
•
Membro Association Européenne des Écoles d’Hôtellerie et de Tourisme (A.E.H.T.). Dal 2006 il “Cavallotti” è Membro dell’Association Européenne des Écoles d’Hôtellerie et de Tourisme (A.E.H.T.) che riunisce scuole alberghiere dei diversi paesi della Unione Europea.
2007-2008 •
Biblioteca online. Dall’aprile 2007 è disponibile e consultabile online il catalogo dei libri della biblioteca dell’istituto (http://www.winiride.it/dbperugia2/index.htm ).
7 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
2008-2009 •
Comunicati e circolari online (ipcavallotti-circolari.blogspot.com ). Al fine di migliorare l’informazione e la comunicazione con gli utenti e gli operatori della scuola, dall’anno scolastico 2008-2009 è disponibile online un archivio delle circolari, dei comunicati e della modulistica in uso nella scuola (questo servizio è stato inglobato nel nuovo sito dell'istituto www.iiscittadicastello.gov.it ).
2009-2010 •
Accreditamento. Da settembre 2009 la scuola si è annoverata negli elenchi degli istituti accreditati dal MIUR per la formazione e la sua certificazione.
•
Progetto Tuttinclasse. Dall'anno scolastico 2010-2011, l'Istituto aumenterà la propria carta dei servizi introducendo due nuovi progetti: Tuttinclasse e Alta Ristorazione a scuola. Il primo permette la rilevazione automatizzata, che viene registrata sul sito dell’Istituto quasi in tempo reale (lo scarto è di non più di 10 minuti), di assenze, ritardi, uscite anticipate e relative giustificazioni degli alunni tramite un badge a radiofrequenza di cui saranno forniti gli studenti stessi.
•
Progetto Alta Ristorazione. Il progetto Alta Ristorazione, invece, prevede l’utilizzo di un monitor da 40’’ che dovrà essere posizionato nell’ingresso dell’Istituto per permettere di visualizzare alcune attività della scuola, per inserirla nel circuito d’eccellenza degli Istituti alberghieri italiani (http://ars.spaggiari.eu ) e per dare ad ogni alunno una pagina web (portfolio digitale) dove inserire i propri lavori, curriculum ed eventuali specializzazioni.
2011-2012 •
Tecnico Turistico. Dall’anno scolastico 2011-2012, l’istituto amplierà la sia offerta formativa con l’ attiverà l’indirizzo Tecnico Turistico. Si va a completare, assieme all’indirizzo per l’Enogastronomia, Sala e Vendita, accoglienza Turistica e Servizi Commerciali, la rosa delle figure professionali operanti nel settore terziario dei servizi. Tuttavia questa non è una novità: già dal 1992 l’istituto aveva attivato un corso professionale di Tecnico dei Servizi Turistici.
8 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
OBIETTIVI DEL P.O.F.
OBIETTIVI DEL P.O.F.
Individuare metodologie didattiche volte a favorire il miglior apprendimento degli alunni
Combattere la dispersione e l’abbandono scolastico
Favorire lo sviluppo armonico dell’alunno come persona
Favorire l’integrazione degli alunni extracomunitari
Favorire l’integrazione degli alunni diversabili
Valorizzare le eccellenze
Orientare gli alunni nella scelta dei percorsi
Ottimizzare le risorse materiali e umane
Offrire formazione e aggiornamento a tutto il personale della scuola
Attuare l’integrazione col territorio
Collaborare in rete con altre scuole
Promuovere l’educazione permanente e ricorrente
Migliorare l’immagine della scuola e la comunicazione con l’esterno
Monitorare, autovalutare e far valutare il servizio scolastico (vedi a pag. 78)
9 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI
OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI
AREA
COMPETENZE •
ESPRESSIVITÀ •
•
Costruire un’immagine della scuola come luogo di appartenenza
•
Vivere uno stile di vita sano nel rispetto dell’ambiente circostante Rispettare la comunità scolastica e le sue regole Rispettare gli impegni e le consegne
– Progetto Educazione alla Ambientale e alla Salute – Centro Sportivo d’Istituto – Progetto Athemi
Gestire efficacemente il proprio tempo Organizzare in modo razionale ed ordinato il proprio lavoro Abituarsi a lavorare in modo autonomo ed a prendere decisioni al momento opportuno
– Orientamento – Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro – Impresa formativa simulata (I.F.S.) – Centro Sportivo d’Istituto
Potenziare il rispetto di sé e degli altri anche nella diversità Autovalutarsi rispetto ai propri livelli di profitto ed anche ai propri atteggiamenti Cogliere le opportunità che la scuola offre per migliorarsi
– Orientamento – Attività di recupero, sostegno e potenziamento – Impresa formativa simulata (I.F.S.) – Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro – Centro Sportivo d’Istituto
Cooperare con gli altri manifestando disponibilità ad ascoltare e ad essere messi in discussione
– Progetto in rete – Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro – Centro Sportivo d’Istituto – Progetti “Comenius”, “Leonardo da Vinci”
• • •
ORGANIZZAZIONE AUTONOMIA DECISIONALITÀ
• •
•
AUTOVALUTAZIONE AUTOSTIMA
•
•
•
COOPERAZIONE
Dimostrare disponibilità a misurarsi con gli altri nel rispetto – Centro Sportivo d’Istituto delle regole Maturare la propria espressività – Progetto “Giornale in classe” verbale e non verbale – Progetto accoglienza – Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro – Progetti agro-alimentari – Centro Sportivo d’Istituto
APPARTENENZA
RISPETTO E TOLLERANZA
ATTIVITÀ PROGETTI MODULI
10 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
STRATEGIE ADOTTATE
STRATEGIE ADOTTATE
Adattamento del calendario scolastico e flessibilità oraria.
Didattica costruita su competenze e obiettivi per macro e micro aree disciplinari di apprendimento.
Realizzazione di progetti pluridisciplinari, interdisciplinari, transdisciplinari.
Utilizzo delle ICT.
Attivazione e organizzazione flessibile degli interventi di recupero, sostegno e potenziamento.
Progetti, attività e interventi a favore degli alunni diversabili e in situazione di svantaggio.
Collaborazione con Enti ed Associazioni professionali, pubblici e privati.
Integrazione e osmosi con il mondo del lavoro: •
Periodi di Stage (informativo, orientamento, consolidamento, professionalizzante)
•
Periodi di Alternanza scuola-lavoro nel territorio regionale, nazionale e all’estero
•
Attività di Simulazione d'Impresa (I.F.S. Impresa Formativa Simulata) anche al di fuori dei confini regionali e nazionali.
Certificazioni specifiche di settore per le lingue straniere da parte di Agenzie esterne (Trinity College – Alliance Française).
Attivazione di Progetti Europei (Comenius, Leonardo) per il recupero, sostegno e potenziamento delle competenze linguistiche e professionali
Organizzazione flessibile dell’area di approfondimento
Introduzione di attività extracurriculari ai fini della socializzazione, rimotivazione allo studio, ampliamento dell’offerta formativa
Orientamento (in entrata, in itinere, in uscita), già nel biennio, ad una scelta consapevole con successivo riorientamento (anche con stage e alternanza scuola-lavoro)
Attivazione di corsi per l’integrazione degli extracomunitari
Attivazione corsi serali e corsi specifici rivolti agli adulti (EDA)
Aggiornamento costante del sito dell’Istituto
Monitoraggio e valutazione dell’efficienza ed efficacia della qualità del servizio scolastico (vedi a pag. 78)
11 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
STRATEGIE DIDATTICHE E METODOLOGICHE
STRATEGIE DIDATTICHE E METODOLOGICHE PRESENTAZIONE
Presentare gli obiettivi minimi che si intendono raggiungere.
Alternare la lezione frontale con attività centrate sugli studenti
•
Lavoro di gruppo
•
Lavori individuali
•
Role playing
•
Problem solving / poning
•
Lezione integrata
•
Ricerche
•
Realizzazioni di cartelloni
•
Cooperative learning
•
Peer Education
•
E-learnung
Procedere con gradualità nella presentazione degli argomenti, passando da fasi ricettive a fasi produttive prima guidate e poi sempre più autonome.
Usare chiarezza ed essenzialità nella presentazione degli argomenti.
Rispettare i ritmi di concentrazione e attenzione.
PARTECIPAZIONE
Dare spazio alla discussione aperta, al dibattito, agli interventi personali.
Favorire gli interventi personali in relazione alle tematiche proposte.
Sollecitare i ragazzi più timidi coinvolgendoli direttamente senza metterli in difficoltà.
Far rispettare tempi e modalità di intervento e di ascolto.
Agire da guida, animatore e suscitatore di interessi.
Incoraggiare, gratificare ed evitare di mortificare in caso di errore.
Individuare eventuali difficoltà e incoraggiarne la manifestazione.
Favorire l’attività di coppia e di gruppo con livelli non omogenei e alternando i componenti.
12 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
STRATEGIE DIDATTICHE E METODOLOGICHE
CRESCITA CULTURALE E PROFESSIONALE
Stimolare costantemente la riflessione, la comprensione, l’approfondimento riferiti sia al proprio apprendimento che alla propria esperienza.
Favorire la dimensione operativa di ogni disciplina (simulazioni, role-playing, soluzione casi, ecc…).
Selezionare i nuclei fondanti delle discipline, indispensabili per formare il futuro cittadino e lavoratore.
USO DEGLI STRUMENTI
Acquisire familiarità con il libro di testo.
Usare in maniera sistematica, ma razionale e funzionale, il libro di testo.
Far usare in modo consapevole e disinvolto, per le diverse discipline tutti i sussidi a disposizione: biblioteca, laboratori, manuali di consultazione e ICT.
Integrare, quando necessario, il libro di testo con materiale didattico o altri sussidi.
INTEGRAZIONE E SUCCESSO FORMATIVO
Attivare esperienze di scuola lavoro, di simulazione aziendale e visite guidate.
Far partecipare ad esperienze formative offerte dal territorio.
Predisporre interventi di personale “esperto” nei vari settori, interno ed esterno alla scuola.
Ricercare spazi di aperture interdisciplinari per sviluppare interazione e collegamento tra le singole discipline in funzione degli assi culturali
Allargare prospettive, interessi, competenze specifiche.
Garantire l’integrazione sensibilizzando la comunità scolastica verso i soggetti diversabili e/o in situazione di svantaggio.
Privilegiare l’equilibrato sviluppo psico/fisico degli alunni, anche diversabili, per permettere di raggiungere un livello minimo di autocontrollo e di capacità relazionali.
Favorire il successo formativo degli alunni DSA, cioè con «difficoltà specifiche di apprendimento legate alla dislessia, discalculia e disgrafia, ma in presenza di capacità cognitive adeguate e in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriale», (Legge 170/2010).
13 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE SECONDA
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI INDIRIZZI PROFESSIONALI SETTORE DEI SERVIZI (1° e 2° ANNO)
INDIRIZZI TECNICI BIENNIO
BIENNIO COMUNE
1° BIENNIO
SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO
BIENNIO COMUNE
Indirizzo Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera e ristorazione
Indirizzo Servizi Commerciali (1° e 2° anno)
(1° 2° anno)
BIENNIO COMUNE
Indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (1° e 2° anno)
BIENNIO COMUNE Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (1° e 2° anno)
Indirizzo Agrario “Gestione dell’ambiente e del territorio”
BIENNIO Indirizzo Turismo (1° 2° anno)
(1° 2° anno)
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (ASSOLVIMENTO OBBLIGO D’ISTRUZIONE)
Servizi di
Servizi
Enogastronomia
Sala e
Accoglienza
(Cucina)
Vendita
Tuistica
Servizi di
Servizi
Enogastronomia
Sala e
Accoglienza
(Cucina)
Vendita
Tuistica
Servizi per Servizi
l'agricoltura e lo
Commerciali sviluppo rurale Esame di qualifica I livello (*)
Indirizzo
Servizi per Servizi
Manutenzione e Assistenza Tecnica
l'agricoltura e lo
Commerciali sviluppo rurale Esame di qualifica II livello (**)
Manutenzione e Assistenza Tecnica
“Gestione dell’ambiente e del territorio”
TURISMO
5° ANNO
Diploma di Diploma Diploma
Diploma
Diploma professionale
Diploma
Perito nella
Professionale Servizi Commerciali
Servizi per
professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica
“Gestione
Diploma di
dell’ambiente e
Perito nel
del territorio”
Turismo
Diploma
Professionale Professionale
Professionale
Servizi di Sala
Accoglienza
Enogastronomia
e Vendita
Turistica
l'agricoltura e lo sviluppo rurale ESAME DI STATO
UNIVERSITÀ
(*) In maniera surrogatoria e sussidiaria con accordi regionali (**) Questa possibilità è attualmente in discussione in Regione
CORSI POST-DIPLOMA (I.T.F.S.) E DI PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE
MONDO DEL LAVORO
2° BIENNIO e 5° ANNO (costituiscono un percorso unitario)
2° BIENNIO 4° ANNO 3° ANNO
(scelta in funzione del corso di specializzzione)
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA DIPLOMA DI QUALIFICA (I LIVELLO) (1° Biennio: Primo, Secondo e 2° Biennio: Terzo anno – Corso triennale)
OPERATORE DEI SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA (CUCINA) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
• • • • • • •
Possiede una cultura generale di base e una preparazione professionale flessibile e polivalente Sa realizzare autonomamente ed in team la preparazione di piatti caldi e freddi e predeterminare i tempi di esecuzione dei lavori Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici delle strutture ricettive Conosce i principi nutritivi e di conservazione degli alimenti e gli aspetti giuridici ed economici fondamentali del settore Possiede competenze nell’uso delle attrezzature del settore, è responsabile delle dotazioni della cucina e della loro corretta manutenzione. Sa stabilire rapporti di collaborazione con i reparti ed è in grado di partecipare alle operazioni relative al conto
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, imprese di catering e banqueting, servizi di ristorazione commerciale e industriale (ristoranti, alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc).
OPERATORE DEI SERVIZI DI SETTORE SALA E VENDITA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
• • • • • •
È in grado di accogliere ed assistere i clienti durante il consumo dei pasti. Sa eseguire le fasi del servizio in ristorante e organizzare sia le attività relative al servizio bar che le attività riguardanti feste, banchetti, buffet. Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici del settore Possiede competenze nell’uso delle attrezzature del settore, è responsabile delle dotazioni delle sale e della loro corretta manutenzione. Sa stabilire rapporti di collaborazione con i reparti ed è in grado di partecipare alle operazioni relative al conto
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, imprese di catering e banqueting, servizi di ristorazione commerciale e industriale (ristoranti, alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc).
16 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
OPERATORE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
• • • • • •
Possiede una cultura generale di base e una preparazione professionale flessibile e polivalente È capace di accogliere i clienti e di assisterli durante il soggiorno, con attenzione e responsabilità, nel rispetto delle istruzioni ricevute e delle norme vigenti Si esprime con correttezza ed è in grado di adeguarsi all’interlocutore e alle situazioni Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici delle strutture ricettive. Possiede competenze relative allo svolgimento delle mansioni specifiche di ricevimento, portineria, cassa e maincourante
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, servizi di ristorazione (alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc). DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi per l’enogastronomia settore Cucina)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA: ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
•
• • •
•
Competenze ◦ Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. ◦ Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. ◦ Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. È in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Sa Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. 17 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• • •
• • •
•
Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede una buona base culturale, adeguato senso critico ed una visione organica della realtà produttiva e socio-economica; sa comunicare e instaurare rapporti collaborativi, prende decisioni in modo autonomo e propone interventi. Conosce le lingue straniere e ha capacità di comunicare, esprimendosi correttamente e utilizzando un linguaggio settoriale adeguato alle diverse situazioni produttive. Si occupa delle attività produttive in diverse situazioni operative e in diverse tipologie di strutture della ristorazione commerciale e industriale. Possiede nozioni di tecnica operativa dei servizi di ristorazione tali da consentire la comprensione di tutti gli aspetti relativi alla gestione di tali servizi: da quelli giuridici a quelli economico-aziendali, da quelli alimentari, igienico-sanitari a quelli squisitamente tecnici. Ha competenze nel campo dell’approvvigionamento delle derrate, del controllo quantità-qualità-costi, della produzione e distribuzione dei pasti, degli allestimenti di buffet e banchetti, della organizzazione del lavoro e della guida di un gruppo e delle sue relazioni con gruppi di altri servizi.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Ristorazione commerciale tradizionale, intermedia o neoristorazione, con mansioni di line e media dirigenza. Attività di conseilling nel settore della ristorazione collettiva e catering aziendale.
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi per l’enogastronomia settore Sala e Vendita)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA: ARTICOLAZIONE SALA E VENDITA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
•
• •
Competenze ◦ Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. ◦ Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. ◦ Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. È in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici. Sa agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. 18 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
• • • •
• • •
•
Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede una buona base culturale, adeguato senso critico ed una visione organica della realtà produttiva e socio-economica; sa comunicare e instaurare rapporti collaborativi, prende decisioni in modo autonomo e propone interventi. Conosce le lingue straniere e ha capacità di comunicare, esprimendosi correttamente e utilizzando un linguaggio settoriale adeguato alle diverse situazioni produttive. Si occupa delle attività produttive in diverse situazioni operative e in diverse tipologie di strutture della ristorazione commerciale e industriale. Possiede nozioni di tecnica operativa dei servizi di ristorazione tali da consentire la comprensione di tutti gli aspetti relativi alla gestione di tali servizi: da quelli giuridici a quelli economico-aziendali, da quelli alimentari, igienico-sanitari a quelli squisitamente tecnici. Ha competenze nel campo dell’approvvigionamento delle derrate, del controllo quantità-qualità-costi, della produzione e distribuzione dei pasti, degli allestimenti di buffet e banchetti, della organizzazione del lavoro e della guida di un gruppo e delle sue relazioni con gruppi di altri servizi.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Ristorazione commerciale tradizionale, intermedia o neoristorazione, con mansioni di line e media dirigenza. Attività di conseilling nel settore della ristorazione collettiva e catering aziendale.
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi di Accoglienza Turistica)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA: ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
Competenze: ◦ Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera. ◦ Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela. ◦ Promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio. ◦ Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-al19 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
• • •
• • • • •
• • •
berghiere. È in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio. Sa Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede un’ampia e solida cultura di base umanistica, storica, geografica, artistica e conosce elementi fondamentali della struttura organizzativa delle imprese turistiche. Possiede una buona conoscenza dei canali di commercializzazione e del marketing, ha padronanza delle tecniche operative di base con particolare attenzione all’utilizzo degli strumenti informatici. Conosce approfonditamente i prodotti turistici, le fasce di possibile utenza ed i modi per accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto. Ha una valida preparazione nelle lingue straniere con particolare riferimento alla lingua di settore. Conosce gli aspetti fondamentali della normativa sul turismo.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Inserimento lavorativo: strutture ricettive (alberghi, agriturismi, Bed&Breakfast, etc), agenzie di viaggio, servizi e gli uffici pubblici di accoglienza, informazione e supporto operativo, esercizio di professioni turistiche riconosciute dalla Regione (attività di animazione e guida turistica)
20 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI DIPLOMA DI QUALIFICA (Corso Triennale)
OPERATORE DEI SERVIZI COMMERCIALI AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
• • • • •
Possiede una valida cultura di base e competenze professionali che gli consentono di svolgere mansioni esecutive con livelli di autonomia ed efficienza nei lavori di ufficio Possiede una buona conoscenza della struttura organizzativa delle imprese commerciali e degli aspetti giuridico-economici e finanziari della loro gestione È in grado di comunicare nelle lingue straniere con particolare riferimento alla corrispondenza ordinaria. Svolge compiti di redazione di protocollo, di archivio, di compilazione di documenti e di rielaborazioni delle rilevazioni contabili. Possiede padronanza delle tecniche e dell’uso degli strumenti informatici in relazione alle esigenze specifiche del settore.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a carattere bancario, finanziario e assicurativo; servizi all’impresa, tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione del personale, della contabilità, degli acquisti e delle vendite.
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi commerciali)
TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
Competenze: ◦ Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali. ◦ Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali. ◦ Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore. ◦ Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto e ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente. ◦ Interagire nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità. ◦ Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction. ◦ Partecipare ad attività dell’area marketing e alla realizzazione di prodotti pubblicitari. ◦ Realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi. 21 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati. Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici. Ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali. È in grado di: ◦ Ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali; ◦ Contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi; ◦ Contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo–contabile; ◦ Contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing; ◦ Collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale; ◦ Utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore; ◦ Organizzare eventi promozionali; ◦ Utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni; ◦ Comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore; ◦ Collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale. Possiede una valida cultura di base e competenze professionali che gli consentono di svolgere mansioni esecutive e di concetto con livelli di autonomia ed efficienza nei lavori difficili. Possiede una visione integrata dell’attività aziendale e collabora alla gestione del sistema informativo-contabile aziendale. Sa interagire con i vari processi e linguaggi specifici di aree funzionali, traducendoli in dati economico-finanziari. È in grado di individuare e collaborare per la risoluzione di problemi e sollecitare soluzioni. Ha una valida preparazione giuridico-economica e conosce le linee essenziali della normativa civilistica. Possiede padronanza delle tecniche e dell’uso degli strumenti informatici in base alle esigenze specifiche di settore. ◦ ◦
•
• •
• • • • • •
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni a carattere bancario, finanziario e assicurativo; servizi all’impresa, tradizionali e innovativi come funzioni amministrativo-aziendali (controllo di gestione e pianificazione e finanza); uffici aziendali per la gestione del personale, della contabilità, degli acquisti e delle vendite.
22 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE DIPLOMA DI QUALIFICA (Corso Triennale)
OPERATORE DEI SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
•
• •
• •
• •
•
È in grado di gestire il riscontro di trasparenza, tracciabilità e sicurezza nelle diverse filiere produttive: agro-ambientale, agroindustriale, agri-turistico, secondo i principi e gli strumenti dei sistema di qualità; Sa individuare soluzioni tecniche di produzione e trasformazione, idonee a conferire ai prodotti i caratteri di qualità previsti dalle normative nazionali e comunitarie; Sa utilizzare tecniche di analisi costi/benefici e costi/opportunità, relative ai progetti di sviluppo, e ai processi di produzione e trasformazione, assistere singoli produttori e strutture associative nell’elaborazione di piani e progetti concernenti lo sviluppo rurale; Sa organizzare e gestire attività di promozione e marketing dei prodotti agrari e agroindustriali; Sa rapportarsi agli enti territoriali competenti per la realizzazione delle opere di riordino fondiario, miglioramento ambientale, valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche; Sa gestire interventi per la prevenzione del degrado ambientale e nella realizzazione di strutture a difesa delle zone a rischio; Sa intervenire in progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell’agriturismo, anche attraverso il recupero degli aspetti culturali delle tradizioni locali e dei prodotti tipici; Sa gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, di aree protette e ricreative.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite.
23 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi commerciali)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
•
Competenze: ◦ Assumere i molteplici ruoli che la moderna agricoltura richiede nelle sue articolazioni multifunzionali (produzione, trasformazione, commercializzazione, ruoli che riguardano questioni ambientali, assetti territoriali, sostegno agli insediamenti delle zone extraurbane e a quelle intermedie fra città e campagne). ◦ Conosce la sociologia dell’ambiente e Interpreta le esigenze del territorio, dei processi economici e del lavoro, dei mutamenti sociali, che sono essenziali, ◦ Comprendere i nuovi modi di vita ed implicano un coinvolgimento culturale degli operatori del settore. È in grado di: ◦ Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agroproduttive di una zona attraverso l’utilizzazione di carte tematiche. ◦ Collaborare nella realizzazione di carte d’uso del territorio. ◦ Assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione. ◦ Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle politiche comunitarie ed articolare le provvidenze previste per i processi adattativi e migliorativi. ◦ Organizzare metodologie per il controllo di qualità nei diversi processi, prevedendo modalità per la gestione della trasparenza, della rintracciabilità e della tracciabilità. ◦ Prevedere ed organizzare attività di valorizzazione delle produzioni mediante le diverse forme di marketing. ◦ Operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e di difesa nelle situazioni di rischio. ◦ Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di agriturismi, ecoturismi,turismo culturale e folkloristico. ◦ Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini. ◦ Collaborare con gli Enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari e agrari e di protezione idrogeologica.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite.
24 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DIPLOMA DI QUALIFICA (Corso Triennale)
OPERATORE DEI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
• • • • • •
Installare linee e impianti elettrici civili e industriali e apparecchiature elettriche idonee a realizzare comandi, automatismi e protezioni; Programmare e utilizzare i controllori programmabili (PLC); Operare in situazioni di lavoro organizzato; Lavorare in gruppo; Adottare le necessarie tecniche di comunicazione e di documentazione; Porsi come soggetto attivo e flessibile in un mondo operativo caratterizzato da continue innovazioni.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svoglere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi.
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi commerciali)
TECNICO DEI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
•
Competenze: ◦ Gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. ◦ Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore. ◦ Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati. ◦ Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici. È in grado di: ◦ Progettare impianti elettrici civili e industriali di comune applicazione; ◦ Utilizzare la documentazione tecnica relativa alle macchine, ai componenti e agli impianti elettrici; 25 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦
Intervenire su controllo dei sistemi di potenza; Scegliere, attrezzare e utilizzare i normali dispositivi di automazione industriale; Sovrintendere al lavoro diretto sulle macchine (CNC-DNC-CAD-CAM); Applicare e far applicare le norme di sicurezza in vigore; Lavorare in gruppo e coordinare i controlli qualitativi; Documentare il proprio lavoro nei suoi vari aspetti tecnici, amministrativi e organizzativi.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svolgere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi.
26 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO “TURISMO” DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (corso quinquennale – biennio e triennio)
PERITO NEL TURISMO AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA DEL TECNICO…
•
•
•
Competenze: ◦ Riconoscere e interpretare: ▪ le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico, ▪ i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica, ▪ i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e nella ▪ dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse. ◦ Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico. ◦ Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi. ◦ Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni funzionali alle diverse tipologie. ◦ Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici per le aziende del settore Turistico. ◦ Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. ◦ Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici. ◦ Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici. ◦ Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale dell’impresa turistica. ◦ Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche. È in grado di: ◦ gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio; ◦ collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata; ◦ utilizzare i sistemi informativi disponibili, a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turistici anche innovativi; ◦ promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale; ◦ intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali. Possiede una valida cultura di base umanistica, storica ed artistica e conosce gli aspetti fondamentali della normativa sul turismo 27 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• • •
• •
• • •
È in grado di comunicare con correttezza e proprietà di linguaggio e stabilire rapporti adeguati all’interlocutore ed alle situazioni Ha una valida preparazione nelle lingue straniere con particolare riferimento alla lingua di settore Possiede una buona conoscenza dei prodotti turistici, delle tecniche di vendita, delle tecniche operative di base con il supporto dell’utilizzo degli strumenti informatici e delle tecnologie multimediali. Possiede un’ampia e solida cultura di base umanistica, storica, geografica, artistica e conosce elementi fondamentali della struttura organizzativa delle imprese turistiche. Possiede una buona conoscenza dei canali di commercializzazione e del marketing, ha padronanza delle tecniche operative di base con particolare attenzione all’utilizzo degli strumenti informatici. Conosce approfonditamente i prodotti turistici, le fasce di possibile utenza ed i modi per accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto. Ha una valida preparazione nelle lingue straniere con particolare riferimento alla lingua di settore. Conosce gli aspetti fondamentali della normativa sul turismo.
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive (alberghi, agriturismi, Bed&Breakfast, etc), agenzie di viaggio, servizi e gli uffici pubblici di accoglienza, informazione e supporto operativo, esercizio di professioni turistiche riconosciute dalla Regione (attività di animazione e guida turistica)
28 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO “AGRARIO” DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (corso quinquennale – biennio e triennio)
PERITO AGRARIO AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA DEL TECNICO…
•
Competenze: Organizzare e gestire le attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente; ◦ Intervenire, altresì, in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici. ◦ Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali. ◦ Organizzare attività produttive ecocompatibili. ◦ Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza. ◦ Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali e indici di efficienza. ◦ Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale. ◦ Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. ◦ Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali. ◦ Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente. È in grado di: ◦ Collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili, vegetali e animali, applicando i risultati delle ricerche più avanzate; ◦ Controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico e organolettico; ◦ Individuare esigenze locali per il miglioramento dell’ambiente mediante controlli con opportuni indicatori e intervenire nella protezione dei suoli e delle strutture paesaggistiche, a sostegno degli insediamenti e della vita rurale; ◦ Intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, inoltre, il corretto smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui; ◦ Controllare con i metodi contabili ed economici le predette attività, redigendo documenti contabili, preventivi e consuntivi, rilevando indici di efficienza ed emettendo giudizi di convenienza; ◦ Esprimere giudizi di valore su beni, diritti e servizi; ◦ Effettuare operazioni catastali di rilievo e di conservazione; interpretare carte tematiche e collaborare in attività di gestione del territorio; ◦ Rilevare condizioni di disagio ambientale e progettare interventi a protezione delle zone di rischio; ◦ Collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione dei ◦
•
29 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
prodotti agrari ed agroindustriali; Collaborare nella pianificazione delle attività aziendali facilitando riscontri di trasparenza e tracciabilità. Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Gestione dell’ambiente e del territorio” e“Viticoltura ed enologia”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. ◦ Nell’articolazione Gestione dell’ambiente e del territorio vengono approfondite le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale. ◦ Nell’articolazione Viticoltura ed enologia vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie. ◦
•
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite con mansioni di line e media dirigenza.
30 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
DISCIPLINE E QUADRI ORARI IND. “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA” OPERATORE DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA, SALA-E VENDITA, ACCOGLIENZA TURISTICA (1-2-3 ANNO) e TECNICO DEI SERVIZI L’ENOGASTRONOMIA, SALA-E VENDITA, ACCOGLIENZA TURISTICA (4-5 ANNO)
1° BIENNIO AREA COMUNE
2° BIENNIO CLASSE III IV 4 4 2 2 3 3
I II Lingua e Letteratura Italiana 4 4 Storia 2 2 Lingua Inglese 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Matematica 4 4 3 Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze Motorie 2 2 2 Religione Cattolica (per coloro che se ne avvalgono) 1 1 1 AREA D’INDIRIZZO – Servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Scienza Integrate (Fisica) 2 Scienza Integrate (Chimica) 2 Seconda Lingua Comunitaria (Francese) 2 2 3 Scienza degli Alimenti 2 2 Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Cucina 2* 2* Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Sala e Vendita 2* 2* Lab. Servizi di Accoglienza Turistica 2 2 Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) (80) ARTICOLAZIONE “ENOGASTRONOMIA” Scienza e cultura dell’alimentazione 4 (di cui in compresenza) 2** Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva 4 Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Cucina 6 Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Sala e Vendita Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) (80) ARTICOLAZIONE “SERVIZI DI SALA E VENDITA” Scienza e cultura dell’alimentazione 4 (di cui in compresenza) 2** Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva 4 Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Sala e Vendita 6 Lab. Servizi Enogastronomici – Settore Cucina Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) (80) ARTICOLAZIONE “ACCOGLIENZA TURISTICA” Scienza e cultura dell’alimentazione 132 (di cui in compresenza) 2** Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva 132 Tecniche di Comunicazione Laboratorio Servizi di Accoglienza Turistica 6 Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) (80) TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32
5° ANNO V 4 2 3
3
3
2 1
2 1
3
3
3
3
5 4 2
5 4 2 (132)
3
3
5 4 2
5 4 2 (132)
66
66
198 2 4
198 2 4 (132)
32
32
* Con il Decreto Ministeriale di cui all’art. 8, comma 4, lettera a) è determinata l’articolazione delle cattedre in relazione all’organizzazione delle classi in squadre, Cucina e Sala e vendita, ciascuna con il rispettivo docente I.T.P. ** Ore di compresenza con il rispettivo I.T.P. di enogastronomia, Sala e Vendita o Accoglienza Turistica.
31 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “SERVIZI COMMERCIALI” 1° BIENNIO AREA COMUNE Lingua e Letteratura Italiana Storia Lingua Inglese Diritto ed Economia Matematica Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze Motorie Religione Cattolica (per coloro che se ne avvalgono) AREA D’INDIRIZZO – Servizi Commerciali Scienza Integrate (Fisica) Scienza Integrate (Chimica) Seconda Lingua Comunitaria (Francese) Informatica e Laboratorio Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali
I 4 2 3 2 4 2 2 1
II 4 2 3 2 4 2 2 1
2° BIENNIO 5° ANNO CLASSE III IV V 4 4 4 2 2 2 3 3 3 3
3
3
2 1
2 1
2 1
3
3
3
8 2*** 4 2 (80) 32
8 2*** 4 2
2
2 5 2***
2 3 2 5 2***
32
32
3
(di cui in compresenza)
Diritto / Economia Tecniche di Comunicazione Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) TOTALE ORE SETTIMANALI
8 2*** 4 2 (132) 32 32
*** Le ore sono in compresenza con il docente I.T.P. di Laboratorio di Trattamento testo (LTT)
32 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE”
AREA GENERALE Religione Lingua e Letteratura Italiana Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze Integrate (scienze della terra e biologia) Scienze Motorie Sportive AREA IN INDIRIZZO Scienze Integrate - Fisica Scienze Integrate - Chimica Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Ecologia e Pedologia Laboratori tecnologici ed esercitazioni Biologia Applicata Chimica applicata e processi di trasformazione Tecniche di allevamento vegetale e animale Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali Economia agraria e dello sviluppo territoriale Valorizzazione attivita' produttive e legislazione di settore Sociologia rurale e storia dell'agricoltura Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) TOTALE ORE SETTIMANALI
1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO CLASSE I II III IV V 1 1 1 1 1 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 4 4 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2
2 (1) 2 (1) 2 3 3
2 (1) 2 (1) 2 3 3 3 3 2 5 4
(4) 32
32
2 3 2 5 5
2 6 6 3 (12) (6) (80) (132) 32 32 32
*** Le ore sono in compresenza con il docente I.T.P.
33 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA”
AREA GENERALE Religione Lingua e Letteratura Italiana Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze Integrate (scienze della terra e biologia) Scienze Motorie Sportive AREA IN INDIRIZZO Scienze Integrate - Fisica Scienze Integrate - Chimica Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Laboratori tecnologici ed esercitazioni Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie meccaniche e applicazioni Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) Alternanza Scuola-Lavoro (annuali) TOTALE ORE SETTIMANALI
1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO CLASSE I II III IV V 1 1 1 1 1 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 4 4 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2
2 (1) 2 (1) 2 3 3
2 (1) 2 (1) 2 3 3
(4) 32
32
4
3
5 5 3
4 4 5
3
3 3 8 (12) (6) (80) (132) 32 32 32
*** Le ore sono in compresenza con il docente I.T.P.
34 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO “TURISMO” (PERITO NEL TURISMO)
AREA COMUNE Lingua e Letteratura Italiana Storia Lingua Inglese Diritto ed Economia Matematica Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze Motorie Religione Cattolica (per coloro che se ne avvalgono)
1° BIENNIO 2° BIENNIO e 5° ANNO2 CLASSE I II III IV V 4 4 4 4 4 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 2 2 4 4 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1
AREA D’INDIRIZZO – Settore Turismo
Scienza Integrate (Fisica) Scienza Integrate (Chimica) Geografia Informatica Economia Aziendale Seconda Lingua Comunitaria (Francese) Terza Lingua Straniera Discipline Turistiche e Aziendali Geografia Turistica Diritto e Legislazione Turistica Arte e Territorio Alternanza Scuola-Lavoro
2 3 2 2 3
3
3 4 2 3 2
TOTALE ORE SETTIMANALI
2
2 3 2 2 3
32
32
32
3 3
3 3
4
4
2 3
2 3
2
2
32
32
Secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario. 35 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO: “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA - GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO” 1° BIENNIO AREA COMUNE
2° BIENNIO e 5° ANNO3 CLASSE
I
II
III
IV
V
Lingua e Letteratura Italiana
4
4
4
4
4
Storia
2
2
2
2
2
Lingua Inglese
3
3
3
3
3
Diritto ed Economia
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)
2
2
Scienze Motorie
2
2
2
2
2
Religione Cattolica (per coloro che se ne avvalgono)
1
1
1
1
1
AREA DI INDIRIZZO – Settore agraria, Agroalimentare e Agroindustriale: Gestione dell’ambiente e del territorio Scienze Integrate (Fisica)
3(1)
3(1)
Scienze Integrate (Chimica)
3(1)
3(1)
Tecnologie Enologiche e Tecniche della Rappresentazione Grafica
3(1)
3(1)
Tecnologie Informatiche
3(2)
Scienze e Tecnologie Applicate
3
Complementi di Matematica
1
1
Produzioni Animali
3
3
2
Produzioni Vegetali
5
4
4
Trasformazione dei Prodotti
2
2
2
Genio Rurale
2
2
2
Economia, Estimo, Marketing e Legislazione
2
3
3
Gestione dell’Ambiente e del Territorio
4
Biotecnologie Agrarie
2
Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) TOTALE ORE SETTIMANALI
3
(8) 32
2 (17)
32
32
(10) 32
32
Secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario. 36 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
IL CURRICOLO DEI SAPERI ESSENZIALI 1. Primo Biennio (1° e 2° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) Per ciò che concerne il curriculum delle competenze delle classi del biennio si riportano qui di seguito i punti essenziali delle disposizioni elaborate in via sperimentale per due anni dal Ministero della Pubblica Istruzione. Per un più approfondito esame sull’argomento si rimanda alle indicazioni contenute nell’allegato 1 “Gli assi culturali” al Decreto Ministeriale n° 139 del 22 agosto 2007 .
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA • • • • • • • •
Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l’informazione.
I QUATTRO ASSI CULTURALI Asse dei linguaggi Materie coinvolte: Lingua e Letteratura Italiana, Lingue Straniere (Inglese, Francese), Storia dell’Arte, Scienze Motorie, Informatica e Laboratorio, Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • • • • •
Padronanza della lingua italiana; Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabile per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi
37 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• •
Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio letterario Utilizzare e produrre testi multimediali.
Asse matematico Materie coinvolte: Matematica, Informatica e Laboratorio, Scienze Integrate (Fisica) Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • • • •
Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni; Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati ed interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
Asse scientifico–tecnologico Materie coinvolte: Geografia, Laboratorio Enogastronomia - settore Cucina, Laboratorio Enogastronomia - settore Sala e Vendita, Laboratorio servizi di Accoglienza Turistica, Scienza degli Alimenti, Scienza e Cultura dell'Alimentazione, Scienze integrate (Chimica), Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia), Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • • •
Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità; Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza; Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.
Asse storico–sociale Materie coinvolte: Diritto ed Economia, Diritto/Economia, Religione Cattolica (IRC), Storia, Diritto e Legislazione Turistica, Economia Aziendale, Discipline Turistiche e Aziendali, Diritto e Tecniche amministrative delle strutture ricettive Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: •
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali;
38 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
•
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente; Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
1.1 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI COMMERCIALI AREE DISCIPLINARI
DI BASE (competenze specifiche) Lingua Italiana e storia
TRASVERSALI (Cognitivi)
• Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: epistolare, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativi. • Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente. • Comunicare con Area linguistico-uLingua straniera efficacia espresmanistica siva • Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descri- • con la scelta del registro linguizioni relative alla sfera personale e familiare). stico adeguato al • Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni contesto. di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini diversità • Acquisire un socio-culturali riferiti. metodo di studio • Risolvere semplici problemi attraverso un ragionamento corrazionale per il retto dal punto di vista logico e con l’utilizzo di adeguati successo nella procedimenti di calcolo. scuola e nella • Individuare la relazione causa - effetto nei fenomeni matevita. Area scientificomatici e scientifici riscontrabili nella realtà. • Cogliere i conmatematica • Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necetti/ nessi princessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente. cipali di un testo • Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari relativo alle tecampi della biologia; rilevare e descrivere le caratteristiche matiche trattate fondamentali degli esseri viventi individuando il rapporto tra • Prendere appunti struttura e funzione. e rielaborarli • Spiegare la funzionalità dell’hardware e software di un siste• Usare correttaArea tecnico-pratima di elaborazione dati. mente i linguagca • Utilizzare in modo autonomo i pacchetti applicativi WORD gi attinenti alle ed EXCEL per la predisposizione di varie tipologie di docuaree disciplinari. menti in ambiente WINDOWS. • Usare sistematicamente le tec• Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicanologie informare alla realtà i principi teorici relativi ai diritti e ai doveri. Area giuridico/ecotiche. nomico-aziendale • Analizzare il sistema impresa nei suoi aspetti fondamentali. • Utilizzare tecniche di contabilità relative agli aspetti analizzati. Area psico-motoria • Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie, sia alle implicazioni relazionali.
39 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
1.2 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ
ALBERGHIERA AREE DISCIPLINARI
TRASVERSALI (cognitivi)
DI BASE Lingua Italiana e storia • Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: epistolare, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativa • Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente.
Area linguistico-umanistica
Lingua straniera • Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative LL sfera personale e familiare). • Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini diversità socio-culturali riferiti. • Conoscere il lessico fondamentale riferito al settore specifico. Matematica – informatica • Risolvere semplici problemi attraverso un ragionamento corretto dal punto di vista logico e con l’utilizzo di adeguati procedimenti di calcolo. • Individuare la relazione causa - effetto nei fenomeni matematici e scientifici riscontrabili nella realtà.
Area scientificomatematica
Scienze • Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente • Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia; rilevare e descrivere le caratteristiche fondamentali o degli esseri viventi individuando il rapporto tra struttura e funzione. • Conoscere, analizzare e valutare le abitudini alimentari individuandone i fattori che le influenzano e le determinano • Individuare i principi nutritivi degli alimenti e i danni da carenze o eccessi alimentari. • Acquisire le conoscenze di igiene nei servizi ristorativi.
40 di 80
• Comunicare con efficacia espressiva • Con la scelta del registro linguistico adeguato al contesto. • Acquisire un metodo di studio per il successo nella scuola e nella vita. • Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate • Prendere appunti e rielaborarli • Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. • Usare sistematicamente le tecnologie informatiche.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Laboratorio Enogastronomia - Sala e Vendita • Essere in grado di gestire in maniera parzialmente autonoma il servizio sala • Conoscere e saper usare adeguatamente le attrezzature di sala-bar • Saper riconoscere la principali bevande alcoliche e analcoliche, le loro • produzioni e il loro servizio • Essere in grado di gestire in parziale autonomia il servizio di caffetteria • Gestire in modo empatico l’accoglienza ed il rapporto con il cliente • Applicare in autonomia le principali mise en place di servizio • Organizzare ed eseguire in maniera corretta tutte le fasi del processo produttivo del piatto Area tecnico-pra- • Saper utilizzare la modulistica tica di reparto in tutte le fasi della (Laboratori) vita di un cliente in albergo • Conoscere adeguatamente il comparto operativo spendibile in ordine a requisiti, compiti e mansioni specifiche del settore cucina e sala-bar e ricevimento
Laboratorio Enogastronomia - Cucina • Organizzare la propria mise en place e la linea di lavoro • Applicare le norme igienico-sanitarie ad ambienti, persone, alimenti • Utilizzare e dosare in maniera corretta gli ingredienti • Conoscere le principali preparazioni di base e della cucina regionale italiana • Essere in grado di gestire in maniera parzialmente autonoma il servizio con la sala Laboratorio di Servizi di Accoglienza Turistica • Saper comunicare con i clienti, con gli altri reparti dell’albergo e con le agenzie di viaggio, usando linguaggio e terminologia appropriati anche in lingua straniera • Utilizzare la modulistica in adozione al front office per seguire il cliente in tutte le fasi del suo soggiorno • Conoscere l’albergo sia come struttura che come organizzazione dei reparti al suo interno, le leggi che regolano la classificazione delle strutture ricettive. • Le leggi che regolano il mercato turistico ed il contratto d’albergo
• Area giuridico-economico • •
Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicare alla realtà i principi teorici relativi ai diritti e ai doveri. Analizzare il sistema impresa nei suoi aspetti fondamentali. Utilizzare tecniche di contabilità relative agli aspetti analizzati.
Area psico-moto- • Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie sia alle ria implicazioni relazionali.
41 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
1.3 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE (in aggiornamento)
1.4 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA AREE DISCIPLINARI
DI BASE
•
Lingua italiana e Storia
• Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: poetica, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativa. • Comprendere l'importanza della storia per la conoscenza del- • la realtà contemporanea. Area linguistico-umanistica
•
Lingua straniera
• Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). • Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni • di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini e diversità • socio-culturali. • Conoscere il lessico basilare riferito al settore specifico. Area scientificomatematica
•
Matematica – informatica • Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo. • Matematizzare situazioni problematiche in vari ambienti disciplinari. • Usare consapevolmente grafici e tabelle. • Usare una terminologia e un lessico specifico nell'esposizione dei concetti. • Applicare le competenze di rielaborazione informatica a conoscenze specifiche di settore elettrotecnico e meccanico.
TRASVERSALI (cognitivi) Comunicare con efficacia espressiva e con scelta del registro linguistico adeguato al contesto. Acquisire un metodo di studio efficace. Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate Prendere appunti e rielaborarli Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. Usare sistematicamente le tecnologie informatiche e software specifici di settore.
Scienze • Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente • Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia • Individuare le basi strutturali della vita con particolare riferi42 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
mento alla cellula, alle biomolecole e al metabolismo • Conoscere e valutare il benessere del proprio corpo in termini di prevenzione ed educazione alla salute.
• Apprendere le elementari norme relative alla sicurezza nei Area tecnico/pra• Acquisire conoscenze basilari sulla funzionalità delluoghi di lavoro e dei D.P.I. tica le macchine utensili: tornio, trapano, fresatrice, sal(Dispositivi di Protezione InManutenzione e datrice. dividuale) Assistenza Tecni• Saper assemblare ed implementare semplici im• Conoscere i fondamentali ca pianti elettrici civili ed industriali strumenti di misura
Area giuridicoeconomico
• Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicare alla realtà i principi teorici relativi ai diritti e ai doveri. • Analizzare il sistema economico e d'impresa nei suoi aspetti fondamentali.
• La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità moArea psico-mototorie ed espressive. ria • Potenziamento delle capacità e delle abilità motorie con particolare riferimento alle capacità coordinative.
1.5 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO TECNICO “TURISMO” (in aggiornamento)
1.6 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO TECNICO “AGRARIO” (in aggiornamento)
2. Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) 2.1 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI COMMERCIALI AREE DISCIPLINARI
DI BASE
TECNICO-PROFESSIONALI
TRASVERSALI (cognitivi)
Area umanistico- • Consolidare le abilità • Produrre testi d’uso e testi Potenziare le competenze 43 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
linguistico-geografico
di comprensione, produzione e rielaborazione del testo. • Spiegare i principali feprofessionali di tipo semplinomeni letterari italiani ce (es. lettere, fax, CV, relaalla luce degli avvenizioni) menti storico-sociali. • Comunicare, in lingua stra• Individuare le relazioni niera) negli ambiti profestra uomo e ambiente e sionali con funzioni linguileggere il territorio con stiche semplici. l’uso della carte geo• Spiegare alcuni aspetti della grafiche vita socio-economico-culturale dei paesi di cui si studia • Produrre varie tipolola lingua. gie testuali (saggi, rela• Interagire anche in lingua zioni, articoli, lettere, straniera, nei vari ambiti etc) in modo coerente e professionali (con funzioni pertinente alla traccia linguistiche adeguate e tercon l’uso corretto della minologia specifica). lingua. • Illustrare gli avveni• Spiegare in lingua straniera, menti storici e letterari gli aspetti teorici salienti di in senso sincronico e una transazione commerciadiacronico operando le internazionale(documenti, opportuni confronti e pagamento, clausole etc). collegamenti. • Comprendere e redigere la • Analizzare e conoscere corrispondenza relativa alle i problemi che coinvolvarie fasi della transazione gono l’uomo, le risorcommerciale. se, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni
del biennio ed inoltre: • Iniziare ad impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. • Iniziare ad acquisire un atteggiamento professionale nelle mansioni assegnate anche in ambito di stage lavorativo • Cooperare con l’istituzione scolastica per rimodellare i percorsi didattici- educativi per un più efficace inserimento • Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. • Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. • Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. • Esprimere giudizi fondati • Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
• Riconoscere relazioni e • Operare autonomamente nei Area matematicofunzioni per risolvere seguenti ambiti: O.S. informatica • problemi di matematica • WINDOWS, Software per finanziaria presentazione, editor avanzato di testo • Possedere una visione di insieme del sistema • Utilizzare autonomamente il e della logica di elabofoglio elettronico per la sorazione luzione dei problemi proposti. • Riconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di • Risolvere problemi econofunzioni e derivate di mici tramite l’applicazione funzioni. delle funzioni • Conoscere i principi • Organizzare e gestire infordella programmazione mazioni e dati, in archivi, e l’organizzazione delcon l’uso dei sistemi operale banche dati. tivi avanzati.
44 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Rielaborare sistemati• Utilizzare il pacchetto di camente le operazioni contabilità in adozione per aziendali secondo il registrare fatti di gestione di metodo della Partita un’azienda Doppia • Risolvere casi aziendali re• Illustrare le problematilativi alle tematiche trattate. che principali del rap• Utilizzare le varie tipologie porto di lavoro subordi impaginazione in funziodinato Area tecnico-giune dei contenuti e dei destiridico - professionatari. • Utilizzare conoscenze nale relative alla gestione • Gestire il sistema aziendale delle risorse umane, al nei vari aspetti economici, bilancio di esercizio, finanziari e giuridici. alla programmazione • Individuare i problemi, ried al controllo dell’atticercare la soluzione e prenvità di azienda. dere decisioni applicando le • Individuare le fonti conoscenze economico-giugiuridiche in relazione ridico per la risoluzione dei ai principali istituti di casi. diritto privato. • Capacità operativo –sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari. Area psico -moto- • Applicare le regole del gioco in attività di squadra. ria • Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
2.2 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO ENOGASTRONOMIA AREE DISCIDI BASE PLINARI Area umanisti- • Consolidare le abilità di co-linguistico comprensione, produzione e rielaborazione di un testo • Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. • Consolidamento delle competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio • Acquisizione del lessico specifico • Saper interagire con i clienti.
TECNICO-PROFESSIONALI • Produrre testi di carattere professionale in funzione della professionalità cui gli alunni si stanno avviando (ricette, menu, relazioni, recensioni, domande di impiego). • Introduzione del linguaggio settoriale e tecnico che faciliti l’inserimento in contesti operativi rivolti all’introduzione di elementi di microlingua inerenti al settore “cucina” • Saper comprendere testi scritti (ricette) • Saper descrivere e presentare portate 45 di 80
TRASVERSALI (cognitivi) Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. • Acquisire dei linguaggi professionali specifici. • Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. • Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio. • Consolidamento delle regole grammaticali e morfosintattiche • Approfondimento
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. • Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. • Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni
• Conoscere l’organizzazione delle strutture d’accoglienza. • Interagire anche in lingua straniera, nei vari ambiti professionali (con funzioni linguistiche adeguate e terminologia specifica). • Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici salienti di una transazione commerciale internazionale(documenti, pagamento, clausole etc). • Comprendere e redigere la corrispondenza relativa alle varie fasi della transazione commerciale.
Area matemati• Risolvere problemi di mateco-informatica matica finanziaria • Utilizzare autonomamente il foscientifica e geglio elettronico per la soluzione • Riconoscere relazioni e funstionale dei problemi proposti zioni per risolvere problemi (Matematica, di matematica finanziaria. Gestione aziendale, Alimenti e alimentazione) • Conoscere i fondamentali • Utilizzare la documentazione processi produttivi, organiznel rispetto degli adempimenti zativi ed amministrativi delgiuridici e fiscali l’azienda in particolare ope• Utilizzare i calcoli in relazione ranti nel settore alberghiero. ai problemi di ordine economi• Sapere utilizzare il linguagco gio tecnico
delle strutture grammaticali
Potenziare le competenze conseguite nel biennio ed inoltre: • Acquisire dei linguaggi professionali specifici.
• Leggere ed interpretare cor- • Conoscere le fonti, i sistemi di rettamente le tabelle di comproduzione, trasformazione, posizione chimica degli aliimballaggio e conservazione menti degli alimenti ed i processi produttivi delle bevande alcoliche • Saper esemplificare una dieed analcoliche ta monocalorica, ipercalorica, ipocalorica • Riconoscere le caratteristiche igienico-sanitarie e merceologi• Valutare l’apporto calorico che di alimenti e bevande, di piatti e menu espresso in esprimendo un giudizio critico Kcal o KJ sulla qualità delle stesse • Riconoscere ed utilizzare • Saper leggere ed applicare correttamente le tabelle L.A.R.U., funzioni, limiti di funzioni e calcolando il peso forma di un derivate di funzioni. individuo sano • Conoscere i principi della programmazione e l’organizzazione delle banche • Risolvere problemi economici tramite l’applicazione delle fundati. zioni • Organizzare e gestire informa46 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
zioni e dati, in archivi, con l’uso dei sistemi operativi avanzati. Area tecnico • Conoscere l’organizzazione pratica: (laboraaziendale nel suo complestori) so, gli obiettivi del servizio di riferimento, le funzioni assolte, la relativa struttura organizzativa • Attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro • Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute e ambiente di lavoro • Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi e di servizio di una cucina • Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con i colleghi e superiori • Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze.
• Conoscere la merceologia degli alimenti e bevande (la chimica degli alimenti, la loro conservazione, etc.) • Conoscere la normativa igienico-sanitaria e di sicurezza del settore (HACCP, L. 626 e antinfortunistica) • Conoscere le modalità e gestione del servizio in cucina • Conoscere le ricette locali e nazionali con riferimento alla dieta mediterranea, cucina ipocalorica, internazionale e creativa • Conoscere i principali termini di tecnica di cucina • Conoscere i vari metodi di cottura e di lavorazione dei cibi • Conoscere le principali attrezzature e gli utensili utilizzati in cucina • Svolgere le operazioni di prima preparazione e di preparazione finale degli ingredienti e materie prime (pulire le verdure, sbucciare le patate, pulire pollame, pesce, etc) • Sporzionare dove richiesto e curare la coreografia del piatto
Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. • Saper adattarsi alle diverse situazioni di lavoro • Garantire stabilità delle prestazioni in situazioni problematiche • Lavorare in gruppo rapportandosi correttamente ai superiori e ai colleghi • Sviluppare soluzioni creative con gusto estetico e abilità manuali.
• Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende ristorative • Individuare le fonti giuridiche in relazione ai principali istituti di diritto privato. • Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. • Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e socio-psicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie 47 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi.
• Gestire il sistema delle aziende ristorative nei vari aspetti economici, finanziari e giuridici. • Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze economico-giuridico per la risoluzione dei casi. • Spiegare le voci del budget di aziende ristorativo-alberghiere, del bilancio e le principali strategie di marketing. • Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda ristorativa • Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
Area tecnicogiuridico-professionale
• Acquisire capacità operativosportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari • Applicare le regole del gioco Area psico-mo- in attività di squadra. toria • Potenziare le qualità psico motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
48 di 80
• Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. • Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. • Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. • Esprimere giudizi fondati • Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
2.3 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI SALA E VENDITA AREE DISCIPLINARI
DI BASE
TECNICO-PROFESSIONALI
TRASVERSALI (cognitivi)
Italiano e Storia • Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo • Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. • Consolidamento delle competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio • Acquisizione del lessico specifico • Saper interagire con il cliente • Conoscenza dell’organizzaArea umanistizione delle strutture di accoco-linguistico glienza. • • Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. • Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. • Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni
• Produrre testi di carattere professionale in funzione della professionalità cui gli alunni si stanno avviando (ricette, menu, relazioni, recensioni, domande di impiego).
• Introduzione del linguaggio settoriale e tecnico che faciliti l’inserimento in contesti operativi rivolti all’introduzione di elementi di microlingua inerenti al settore “ sala, ristorazione, re• Descrivere il riception. sultato del pro• Saper comprendere testi scritti prio lavoro (re(ricette, cocktail) sponsabile di • Saper descrivere portate e besala, collaboratovande. ri), relazionando• si comunicando • Interagire anche in lingua straverbalmente. niera, nei vari ambiti professionali (con funzioni linguistiche adeguate e terminologia specifica). • Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici salienti di una transazione commerciale internazionale(documenti, pagamento, clausole etc). • Comprendere e redigere la corrispondenza relativa alle varie fasi della transazione commerciale.
Area matemati- • Risolvere problemi di mate- • Utilizzare autonomamente il foco-informatica, matica finanziaria glio elettronico per la soluzione scientifica e ge- • Riconoscere relazioni e fundei problemi proposti stionale zioni per risolvere problemi • Utilizzare la documentazione Matematica di matematica finanziaria. nel rispetto degli adempimenti (gestione azien- • Conoscere i fondamentali giuridici e fiscali dale alimenti processi produttivi, organiz- • Utilizzare i calcoli in relazione alimentazione) zativi ed amministrativi delai problemi di ordine economil’azienda in particolare opeco 49 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• •
•
•
• •
•
ranti nel settore alberghiero. • Saper leggere ed applicare correttamente le tabelle L.A.R.U., Sapere utilizzare il linguagcalcolando il peso forma di un gio tecnico individuo sano Leggere ed interpretare cor• Riconoscere le caratteristiche rettamente le tabelle di comigienico-sanitarie e merceologiposizione chimica degli aliche di alimenti e bevande, menti esprimendo un giudizio critico Valutare l’apporto calorico sulla qualità delle stesse di piatti e menu espresso in • Conoscere le fonti, i sistemi di Kcal o KJ produzione, trasformazione, imSaper esemplificare una dieballaggio e conservazione degli ta monocalorica, ipercalorialimenti ed i processi produttivi ca, ipocalorica delle bevande alcoliche ed analcoliche Riconoscere ed utilizzare • funzioni, limiti di funzioni e • Risolvere problemi economici derivate di funzioni. tramite l’applicazione delle funConoscere i principi della zioni programmazione e l’orga• Organizzare e gestire informanizzazione delle banche zioni e dati, in archivi, con l’uso dati. dei sistemi operativi avanzati.
Area tecnico- • Attuare comportamenti coepratica (laborarenti con le richieste di ruotori) lo e con le norme di igiene e Settore: Salasicurezza sul lavoro Bar • Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute ed ambiente di lavoro • Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi e di servizio di una sala ristorante • Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con il cliente. • Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze.
• Eseguire le operazioni tipiche • Eseguire compiti della professione (pulire e saniassegnati adotficare le attrezzature ed i locali tando comportadi lavoro, controllare il corretto menti cooperativi funzionamento degli impianti e con gli altri opedelle attrezzature, collaborare ratori nella preparazione degli ambienti e nel servizio di sala-bar, accogliere ed interagire anche in lingua straniera con il cliente) • Controllare sulla base di standard di qualità prefissati le informazioni, i prodotti, gli strumenti, i menu prefissati • Eseguire le principali tecniche di miscelazione e servizio al bar • Effettuare con competenza e autonomia le principali preparazioni di cucina di sala, nonché i principali stili di servizio di sala sulla base del menu programmato • Essere in grado di suggerire gli abbinamenti enogastronomici conoscendo le caratteristiche or• Utilizzare conoscenze relatiganolettiche dei due prodotti. ve alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende ristorative 50 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Individuare le fonti giuridiche in relazione ai principali istituti di diritto privato. • Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. • Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e socio-psicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie • Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi. • Gestire il sistema delle aziende ristorative nei vari aspetti economici, finanziari e giuridici. • Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze economico-giuridico per la risoluzione dei casi. • Spiegare le voci del budget di aziende ristorativo-alberghiere, del bilancio e le principali strategie di marketing. • Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda ristorativa • Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
Area tecnicogiuridico-professionale
• Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. • Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. • Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. • Esprimere giudizi fondati • Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
• Acquisire capacità operativo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari • Applicare le regole del gioArea psico-moco in attività di squadra. toria • Potenziare le qualità psico motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole. 51 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
2.4 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI DI ACCOGLIENZA
TURISTICA AREE DISCITECNICO-PROFESSIONATRASVERSALI DI BASE PLINARI LI (cognitivi) Area umanisti- Italiano e Storia • Potenziare le abilità • Produrre testi di carattere proco-linguisticoe le competenze fessionale in funzione della geografico • Consolidare le abilità di conseguite nel bienprofessionalità cui gli alunni comprensione, produzione e nio. si stanno avviando (ricette, rielaborazione di un testo • menu, relazioni, recensioni, • Spiegare i principali feno• Acquisire dei lindomande di impiego). meni letterari italiani alla guaggi professionali luce degli avvenimenti storispecifici. • Interagire anche in lingua co-sociali. • Impostare un apstraniera, nei vari ambiti proproccio di tipo critifessionali (con funzioni lin• Produrre varie tipologie teco alle tematiche guistiche adeguate e terminostuali (saggi, relazioni, artitrattate. logia specifica). coli, lettere, etc) in modo • Acquisire sicurezza • Produrre, illustrare e promuocoerente e pertinente alla ed autonomia nello vere servizi, itinerari ed attratraccia con l’uso corretto studio. zioni turistiche con l’uso delle della lingua. • Approfondimento funzioni e della terminologia • Illustrare gli avvenimenti della struttura gramdi settore. storici e letterari in senso maticale e cono• Comprendere e redigere la sincronico e diacronico opescenza dei registri corrispondenza turistica relarando opportuni confronti e di lingua tiva al settore dei servizi. collegamenti. • Sviluppare capacità di analisi e di rela• Acquisire il lessico specifico • Dare e richiedere informaziozione fra dati cononi su un albergo • Saper interagire con i clienti sciuti ed il loro uti• Chiedere e formulare un’oflizzo nell’area proferta fessionale ed econo• Formulare, confermare e dimica sdire una prenotazione di soggiorno • Ricevere e registrare un clien- • Selezionare ed annotare elementi utili te al reimpiego per la • Chiedere e dare informazioni produzione autonosull’albergo e sulle strutture ma. ricettive e sui luoghi
52 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Saper analizzare gli elementi e le caratteristiche fisiche di un territorio e collegarlo con le potenzialità turistiche • Leggere, usare ed interpreta• Presentare con il dovuto linre carte, grafici, guide e doguaggio l’area turistica regiocumenti nale sia dal punto di vista sto• Cogliere le caratteristiche di rico-culturale che enogastroun territorio geografico nomico • Usare il linguaggio specifico • Saper valorizzare l’ambiente per suscitare attenzione nello sviluppo di un turismo sostenibile Area geografico- • Illustrare correnti, opere e • Descrivere opere di stile apparartistica personalità salienti delle varie tenenti a contesti diversi ed efepoche, effettuando opportuni fettuare confronti. collegamenti con il contesto • Costruire e presentare itinerari storico. turistici. • Illustrare aspetti della civiltà europea ed extra-europea, in particolare dei paesi di cui si studia la lingua.
53 di 80
• Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. • Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. • Esprimere giudizi fondati • Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• • Risolvere problemi di matematica finanziaria • Riconoscere relazioni e fun• zioni per risolvere problemi di matematica finanziaria. • Conoscere i fondamentali processi produttivi, organizzativi Area matematied amministrativi dell’azienco-informatica e • da in particolare operanti nel gestionale settore alberghiero. • Sapere utilizzare il linguaggio tecnico •
Utilizzare autonomamente il foglio elettronico per la soluzione dei problemi proposti. Utilizzare la documentazione nel rispetto degli adempimenti giuridici e fiscali relativamente ai servizi di ricevimento e portineria Utilizzare i calcoli in relazione ai problemi di ordine economico
Risolvere problemi economici tramite l’applicazione delle • Riconoscere ed utilizzare fun- funzioni zioni, limiti di funzioni e deri• Organizzare e gestire dati, in vate di funzioni. archivi.
54 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Conoscere l’organizzazione aziendale nel suo complesso, gli obiettivi del servizio, le funzioni assolte, la relativa struttura organizzativa • Conoscere le tecniche di ricerca del lavoro (la redazione del curriculum, l’individuazione del target, la lettura degli annunci, il colloquio di selezione) • Parlare e comprendere vocaboli ed espressioni idiomatiche relativi al servizio erogato ed al contesto operativo, in almeno due lingue straniere (inglese obbligatorio più almeno un'altra lingua prescelta in relazione alla vocazione turistica del territorio) • Gestire la comunicazione (cultura dell’accoglienza ed Area tecnicoabilità sociali, immagine pratica applicapersonale, tipologia di clientiva ti). (ricevimento e tratt. Testi) • Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. • Spiegare le voci del budget alberghiero, del bilancio e le principali strategie di marketing. • Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e socio-psicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie.
• Gestire le fasi della vita di un cliente in hotel con la modulistica, e con l’uso dello strumento informatico e di software applicativi specifici inerenti le suddette fasi (ante/prenotazione, check-in, live-in, ceck-out, post/commiato) • Utilizzare la terminologia professionale e le espressioni tipiche dei settori in due lingue straniere, per avviare un dialogo limitatamente all’uso di frasi semplici secondo il sistema domanda/risposta • Applicare la legislazione inerente la classificazione delle imprese alberghiere e la legislazione inerente le fasi del soggiorno clienti
• Adattarsi alle diverse situazioni • Lavorare in gruppo rapportandosi correttamente ai superiori ed ai colleghi • Fornire informazioni relative ai diversi servizi offerti dalla struttura anche con l’utilizzo dello strumento informatico • Sapersi rapportare ai servizi collegati • Stabilire con il cliente e con i suoi colleghi un rapporto relazionale orientato ai criteri di qualità nell’erogazione del servizio.
• Compiere le operazioni contabili inerenti alle fasi di prenotazione, “check- in live-in, check-out” etc • Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi. • Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda turistica • Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
Trattamento Testi • Operare in modo responsabile • Conoscere il computer: e discretamente autonomo, hardware e software utilizzando un programma informatizzato di gestione al• Gestire il sistema operativo berghiera ed i più comuni Windows e i pacchetti applipacchetti applicativi per svolcativi Word ed Excel gere tutte le operazioni relati• Saper ricercare in Internet ve alle varie fasi dell’intero “ciclo cliente” Area psico-mo- • Acquisire capacità operatitoria vo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari. 55 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Applicare le regole del gioco in attività di squadra. • Potenziare le qualità psicomotorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
2.5 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE (in aggiornamento)
2.6 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO MANUTENZIONE ED
ASSISTENZA TECNICA) AREE DISCIPLINARI
DI BASE
TECNICO-PROFESSIONALI
TRASVERSALI (cognitivi)
Area umanisti• Introduzione del linguaggio set- Potenziare le abilità • Consolidare le abilità di toriale e tecnico che faciliti l’in- e le competenze conco-linguistico comprensione, produzione e serimento, anche in contesti seguite nel biennio rielaborazione di un testo operativi, di elementi di micro- ed inoltre: lingua inerenti al settore pre• Spiegare i principali fenoscelto. meni letterari italiani alla luce degli avvenimenti stori- • Saper consultare manuali e testi co-sociali. tecnici anche in lingua straniera ed esprimersi verbalmente con • Consolidamento delle combrevi relazioni. petenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio • Acquisizione del lessico specifico • Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. • Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. • Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro 56 di 80
• Acquisire dei linguaggi professionali specifici. • Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. • Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio. • Consolidamento delle regole grammaticali e morfosintattiche • Approfondimento delle strutture grammaticali
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
diverse implicazioni.
Matematica
• Organizzare le nozioni e i procedimenti acquisiti per raggiungere una visione globale dei concetti-chiave della matematica. • Comprendere il valore della matematica nelle applicazioni scientifiche e tecnologiche. • Elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo. • Risolvere problemi di R.O • Sapere affrontare situazioni problematiche di natura applicativa scegliendo in modo flessibile e soggettivo le strategie di approccio.
Area • Conoscere l’organizzazione tecnico/pratica aziendale nel suo complesManutenzione e so, gli obiettivi del servizio Assistenza Tecnidi riferimento, le funzioni ca (laboratori assolte, la relativa struttura dei Settori Mecorganizzativa. canico e Elettro- • Attuare comportamenti coetecnico): renti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro. • Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute e ambiente di lavoro. • Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi . • Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con i colleghi e superiori.
Potenziare le compe• Utilizzare autonomamente il fo- tenze conseguite nel glio elettronico per la soluzione biennio ed inoltre:
di problemi di R.O. • Disegnare le funzioni matemati- • Acquisizione e consoche con l'uso di software specilidamento dei linguagfici. gi di settore specifici • Analizzare costi ricavi guadagni • Formalizzazione e di un bene materiale. presentazione in lin• Analizzare ed ottimizzare i temgua inglese dei conpi di un progetto attraverso il cetti chiave della diP.E.R.T. sciplina attraverso mappe concettuali
• Conoscere i materiali e le loro Potenziare le abilità e
•
•
• • •
•
proprietà meccanico-tecnologiche per le lavorazioni svolte alle macchine utensili. Conoscere la normativa di sicurezza del settore, L. 626 e successivo D.L. 81 del 2008, al fine di realizzare opere a regola d'arte. Conoscere i dispositivi di protezione individuale e collettiva, principi di utilizzo e manutenzione. Possedere nozioni di primo soccorso. Riconoscere segnali di divieto e prescrizione correlate. Conoscere ed utilizzare con proprietà i principali termini tecnici, in ambito elettrico e meccanico. Conoscere le principali attrezza-
57 di 80
le competenze conseguite nel biennio ed inoltre:
• Sapersi adattare alle diverse situazioni di lavoro • Garantire stabilità delle prestazioni in situazioni problematiche • Essere in grado di lavorare in gruppo, di controllare e coordinare il lavoro degli operatori alle macchine e agli impianti, rapportandosi correttamente ai superiori e ai colleghi. • Comprendere, inter-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze. • Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende metalmeccanicheelettrotecniche. • Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. • Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze acquisite e le competenze maturate • Possedere una adeguata conoscenza dei principi fisici di funzionamento dei diversi macchinari.
• •
•
•
•
•
•
•
• •
• •
ture e gli utensili utilizzati nel laboratorio di elettrotecnica e di meccanica. Conoscere gli strumenti di misura utilizzati nel laboratorio di elettrotecnica e di meccanica. Conoscere le principali tecniche CAD per la rappresentazione grafica di macchinari e di impianti. Conoscere i principi della programmazione CAM per l’utilizzo di macchinari a controllo numerico (CNC). Controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati, gli impianti, tutelando la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche e alla normativa sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente. Essere in grado di segnalare anche le disfunzioni non direttamente correlate alle proprie competenze tecniche. Saper documentare il proprio lavoro nei suoi aspetti tecnici,
•
•
•
•
amministrativi ed organizzativi e redigere relazioni tecniche. Saper applicare norme amministrative riguardanti la gestione del personale, l'aggiudicazione degli appalti, la contabilità ed il • collaudo delle opere. Agire nello specifico campo di intervento nel rispetto delle normative vigenti ed assumersi autonome responsabilità. Progettare impianti elettrici ci• vili ed industriali di comune applicazione. Utilizzare la documentazione tecnica relativa alle macchine, ai componenti ed agli impianti elettrici. Intervenire sul controllo dei sistemi di potenza. Saper scegliere ed utilizzare i normali dispositivi di automa-
58 di 80
pretare e analizzare la documentazione tecnica relativa ai mezzi di trasporto ed agli impianti civili ed industriali. Utilizzare con cognizione di causa e perizia tecniche e strumenti specifici. Individuare i componenti che costituiscono il sistema-macchina e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio nella sostituzione dei componenti e delle parti. Acquisire le competenze tecnico-professionali riferite alle filiere dei settori produttivi generali, elettrotecnico-elettronicomeccanico-termotecnico. Saper intervenire nelle attività di dismissione dei dispositivi e di smaltimento delle scorie e delle sostanze residuate dal funzionamento delle macchine e degli impianti. Essere in grado di assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi. Saper provvedere alla gestione di risorse umane, materiali e degli interi processi produttivi.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
zione industriale.
• gestire la conduzione (da responsabile tecnico o da titolare) di imprese installatrici di impianti elettrici.
• Acquisire capacità operativo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari. • Conoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo. Area psico-moto• Applicare le regole del gioco in attività di squadra. ria • Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole. • Potenziare le capacità condizionali.
2.7 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO (3°, 4° E 5° ANNO INDIRIZZO TURISMO) (in aggiornamento)
2.8 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO (3°, 4° E 5° ANNO INDIRIZZO AGRARIO) (in aggiornamento)
59 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
PROGETTI D’ISTITUTO Denominazione Progetto
Soggetti Coinvolti
Destinatari
Progetto Accoglienza
Commissione Accoglienza
Classi Prime di tutti gli indirizzi
Progetto Ercole: Centro Sportivo Scolastico (attività motoria e sportiva extracurri culare)
Docenti di Scienze Motorie
Tutte le classi
Progetto Progetto Bianco – avviamento alla pratica dello Sci
Prof. Daniele Bondi Prof. Valerio Rossi
Tutte le classi
Progetto Ti voglio donare
Prof.ssa Bucci Simonetta
Alternanza Scuola-Lavoro Docenti Tutor-Coordinatori
Classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte di tutti gli indirizzi
Stage di Orientamento
Prof. Lamberto Pernici Prof. Cii Gessica
Classe II indirizzo Servizi Enogastronomia e Ospitalità
Visite guidate e Progetti di integrazione culturale (uscite didattiche organizzate dai vari consigli di classe)
Consigli di classe
Tutte le classi
Viaggi di Istruzione
Prof. Bondi Daniele
Classi V (tutti gli indirizzi)
Progetto "Il Quotidiano in classe"
Docenti di Lingua e Letteratura italiana
Tutte le classi
Stages informativi, orienta mento, professionalizzanti, consolidamento e specializ zazione
CL@SSE 2.O – Classe Digita le
P rogetto Scuol@2.0 Città di Castello
Classi Baldelli Rete Europea Altotevere
Progetto Alternanza ScuolaLavoro – "Pensami Adulto" (in collaborazione con il SAL)
Prof.ssa Tania Franchi
Genitori, Allievi, Servizi Comunali e Provinciali
Progetto "Vivo bene nel mio corpo"
Docenti Specializzati (Sostegno)
Alunni diversabili
Progetto Birra
Prof. Alessandro Baldicchi
classi Agraria
Progetto “Fiori in serra e Mercatino Agroalimentare”
Prof. Baldicchi Alessandro Prof. Beccafichi Thierry A.L. Prof. Fodaroni Federico
1^Ap 1^At,2^Ap,2^At,3^A,3 ^B,4^A,4^B (Patrizi)
60 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Progetto Cantine e Passito
classi Agraria
Progetto Pane a km zero
classi Agraria
Progetto AP8
Prof. Marco Ruggeri
Classi III (Manutenzione mezzi di trasporto)
Progetto HACCP
Prof.ssa Gessica Cii Prof. Lamberto Pernici
Classi I (indirizzo Alberghiero)
Impresa Formativa Simulata
Prof. Carlo Mencagli Prof.ssa Daniela Traversini
classi IV, V (indirizzo commerciale)
Progetto “Formazione per manente per adulti”, ambito EDA (corsi brevi in varie di scipline)
Prof. Giovanni Granci
Tutti gli indirizzi (per adulti esterni)
Progetto Educazione Strada le : rilascio patentino(alunni fino ai 18 anni)
Docente referente Funzione Strumentale Alunni
Prime e seconde
Rete Europa Altotevere
Prof. Lamberto Pernici
tutte le classi
Aggiornamento e Formazione Docenti e ATA
Prof. Lamberto Pernici
personale docente e ATA
Progetto Gioco e Giovani
Classi IV e V
Progetto Gettoniera per carrello
Classi MAT
Progetto Gadgets
Classi MAT
Progetto In cammino verso l’Amore. “Seminario di vita nuova per i giovani”
Prof. Maurizio Maio
tutte le classi
Progetto Memoria
Prof.ssa Annamaria Rosi Prof.ssa Valeria Mercati
classi IV e V
Progetto Agortà
Prof.ssa Bani Cristina Prof.ssa Rosi Annamaria
Classe V E (Cavallotti)
Progetto Se-Stante
Docenti CFP “Bufalini”
61 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
ATTIVITÀ DI SUPPORTO DELL’OFFERTA FORMATIVA Denominazione
Soggetti coinvolti
Destinatari
Orientamento / Pubblicità
Prof. Emanuele Stocchi Prof. Berliocchi Maurizio Prof.ssa Belsoli Patrizia
Scuole Medie e Territorio
• Progetti di integrazione cul-
turale e professionale • Uscite didattico / professio-
Terze, Quarte e Quinte Consigli di classe
nali e gare / concorsi
Prime, Seconde, Terze, Quarte, Quinte
Centro di supporto territoriale per tecnologie e disabilità (CST)
Prof. Rogliani Mario, Prof.ssa Rosi Annamaria
Distretti Scolastici n. 1/2/5/6
Simucenter regionale per Imprese Formative Simulate (I.F.S.)
Prof. Mencagli Carlo
Istituti della Regione
▪ Stages di orientamento ▪ Alternanza scuola-lavoro ▪ Stages informativi, professiona-
▪ Classi II (Alberghiero)
Consigli di Classe
lizzanti, specializzazione, consolidamento (curricolari e non) ▪ Stages linguistici all’estero
▪ Classi III, IV, V (tutti
gli indirizzi)
PIANO AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Denominazione
Soggetti coinvolti
Destinatari
Registro elettronico
Docenti
Privacy
Docenti
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Docenti
62 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
GRIGLIA DEI LIVELLI DI COMPETENZA ALL’ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO DI ISTRUZIONE (IN USCITA AL PRIMO BIENNIO) LIVELLO
GIUDIZIO
AVANZATO
La competenza è raggiunta sapendo affrontare compiti impegnativi in modo autonomo e responsabile, con buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze ed abilità connesse, integrando i diversi saperi.
La competenza è raggiunta affrontando i compiti in modo autonomo e INTERMEDIO continuativo con discreta consapevolezza e padronanza delle conoscenze ed abilità connesse. ESSENZIALE NON RAGGIUNTA
La competenza è raggiunta affrontando brevi compiti in modo relativamente autonomo e dimostrando un basilare livello di padronanza delle conoscenze e capacità connesse. La competenza relativa al livello minimo previsto non è stata raggiunta.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DISCIPLINARI (Ponderazione 80%) VOTO 9 – 10 8
7
6
5
4 3 1–2
GIUDIZIO Possiede e applica correttamente ampie e approfondite conoscenze ed esegue con una certa disinvoltura analisi e sintesi, risolvendo anche problemi complessi. Sa personalizzare le conoscenze e usa un linguaggio tecnico chiaro e corretto. Possiede conoscenze approfondite e sa applicarle con sicurezza. Sa compiere analisi e sintesi corrette; esprime valutazioni autonome. Usa un linguaggio tecnico appropriato. Possiede conoscenze che gli consentono di non commettere errori nell’esecuzione di compiti complessi. Sa eseguire analisi, anche se con qualche imprecisione ed è autonomo nella sintesi. Sa esprimersi con chiarezza ed usa correttamente la terminologia tecnica. Dimostra di avere acquisito gli elementi essenziali della disciplina e non commette errori gravi nell’esecuzione di compiti semplici. Esegue analisi, seppur parziali o imprecise; ha qualche spunto di autonomia. La terminologia tecnica è accettabile. Possiede conoscenze non approfondite e ha qualche difficoltà nella comprensione e/o nell’applicazione e nell’analisi, commettendo errori non gravi. La rielaborazione delle conoscenze non è sicura e coglie parzialmente gli aspetti essenziali dei problemi. L’uso del linguaggio tecnico può essere più o meno appropriato e fluido. Commette frequenti gravi errori nell’applicazione o nell’esecuzione di lavori semplici. L’espressione è scorretta e spesso oscura il senso del discorso. I termini tecnici non sono utilizzati. Possiede conoscenze frammentarie, superficiali e commette numerosi e gravi errori nell’applicazione o nell’esecuzione di semplici compiti. L’espressione è scorretta fino ad oscurare il significato del discorso. Non possiede conoscenze o presenta lacune molto vaste.
63 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE ABILITÀ DISCIPLINARI (solo per le discipline tecnico-pratico-laboratoriali) (Ponderazione 80%) VOTO
GIUDIZIO Compie collegamenti sia all’interno della disciplina che interdisciplinari in modo autonomo e personale.
9-10
È in grado di personalizzare il lavoro e pianificare autonomamente il proprio lavoro. Rispettando i tempi programmati e riuscendo a determinare le procedure adeguate per coordinare il lavoro di gruppo. Rielabora autonomamente
8
Le argomentazioni proponendole in maniera corretta. È in grado di personalizzare il lavoro trovando valide alternative agli schemi standard Propone argomentazioni essenziali in maniera corretta.
7
Svolge le mansioni affidate in maniera autonoma applicando gli schemi standard Propone argomentazioni senza approfondirne lo studio.
6
5 4
Applica i concetti teorici alla pratica di laboratorio lavorando con parziale autonomia Propone argomentazioni non sempre corrette in maniera poco precisa. È in grado di svolgere le mansioni affidate con parziale autonomia Propone argomentazioni errate in forma lacunosa. È in grado di svolgere le mansioni affidate solo se costantemente guidato Propone argomentazioni errate in forma lacunosa.
3
È in grado di svolgere le mansioni affidate solo se guidato commettendo gravi errori.
1-2
Non propone argomentazioni
64 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ATTEGGIAMENTI (Ponderazione 20%) VOTO
9 – 10
8
7
6 5 4 3
1–2
GIUDIZIO Si impegna con continuità e partecipa al dialogo educativo. Sa gestire efficacemente il tempo a disposizione e sa organizzare il lavoro in modo razionale e ordinato. È autonomo, volitivo, collaborativo. Sa prendere decisioni al momento opportuno. Dimostra disponibilità ad ascoltare e ad essere messo in discussione. È un elemento trainante e coglie tutte le occasioni per migliorare la propria formazione. Sa porsi con educazione nel rispetto delle regole e delle diversità culturali. Dimostra disponibilità a misurarsi con gli altri. Sa autovalutarsi rispetto ad atteggiamenti e livelli di profitto. Mantiene un buon livello di impegno e partecipazione e mostra autonomia. Si impegna con continuità e partecipa al dialogo educativo. Sa gestire efficacemente il tempo a disposizione e sa organizzare il lavoro in modo razionale e ordinato. È autonomo, volitivo, e abbastanza collaborativo. Sa prendere decisioni al momento opportuno. Coglie tutte le occasioni a lui congeniali per migliorare la propria formazione. Sa porsi con educazione nel rispetto delle regole e delle diversità culturali. Si impegna con metodo e partecipa attivamente. Rispetta la comunità scolastica e le sue regole. Coglie le occasioni più significative per migliorare le proprie competenze. Lavora bene in coppia e gruppo anche se non sempre sa prendere decisioni in autonomia. Generalmente assolve gli impegni e partecipa al dialogo educativo. Lavora abbastanza bene nelle attività di gruppo anche se non sa sempre gestire al meglio il tempo a sua disposizione. Rivela sufficiente interesse al dialogo educativo ma l’impegno individuale risulta modesto. Non è sempre autonomo però si trova a suo agio nelle attività di tipo collaborativo. L’impegno è discontinuo e superficiale, limitato l’interesse al dialogo educativo. La frequenza è regolare tuttavia non approfitta di attività in classe che possono colmare le lacune dovute alla discontinuità dell’impegno. Rispetta raramente gli impegni individuali. Manca di autonomia. Non dimostra interesse al dialogo educativo. Non è sempre disponibile a collaborare con i compagni. Non rispetta gli impegni, si distrae, disturba. È carente sul piano dell’educazione. Fa numerose assenze. Non è autonomo, non sa organizzarsi e non coglie le opportunità offerte per migliorare la sua formazione. Non è disponibile nei confronti dei compagni. Basso livello di scolarizzazione.
65 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
GRIGLIA DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA Il Collegio docenti sulla base delle griglie di valutazione del P.O.F. e della normativa vigente4 ha elaborato una Griglia per l'assegnazione del voto di condotta. Il voto di condotta viene attribuito dall’intero Consiglio di Classe riunito per gli Scrutini in base ai seguenti criteri: •
Frequenza e puntualità;
•
Rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari;
•
Partecipazione attiva alle lezioni;
•
Collaborazione con insegnanti e compagni;
•
Rispetto degli impegni scolastici.
Per l’attribuzione del voto dovranno essere soddisfatti almeno 4 descrittori. Voto
10
9
8
Motivazione
•
Spiccato interesse e partecipazione costruttiva alle lezioni Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche Rispetto scrupoloso degli altri e delle istituzioni scolastiche Ruolo propositivo all’interno della classe Ottima socializzazione Scrupoloso rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari Frequenza assidua e rispetto assoluto degli orari
• • • • • • •
Interesse e partecipazione attiva alle lezioni Costante adempimento dei doveri scolastici Rispetto degli altri e delle istituzioni scolastiche Buona socializzazione Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe Rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari Frequenza regolare e rispetto degli orari
• • • • • •
Buona attenzione e costante partecipazione alle lezioni Svolgimento puntuale dei compiti assegnati Comportamento corretto durante lo delle lezioni Partecipazione e collaborazione alle attività didattiche N. 0 nota disciplinare o ammonimenti scritti. Osservazione regolare del Regolamento di Istituto e delle norme relative alla vita scolastica Frequenza abbastanza regolare e/o orari rispettati
• • • • • •
• 4
Per la formulazione dei giudizi e l’assegnazione dei voti di profitto e di condotta, si richiamano i criteri di cui alle norme dell’art. 78 e dell’art. 79 del RD. 4.5.1925, n.653, sostituito dall’art. 2 del R.D. 21.11.1929, n.2049, nonché, per la parte relativa all’incidenza del voto di condotta, le norme di cui al D.P.R. n. 249/1998, D.P.R. n. 235/2007 ed alla legge 69 del 30.12.2008, D.M. n° 5 del 16/01/2009, CM n 10 del 23 gennaio 2009. 66 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
7
• • • • • • •
6
• • • • • • •
Discreta partecipazione alle lezioni Svolgimento quasi sempre puntuale dei compiti assegnati Comportamento abbastanza corretto durante lo delle lezioni Equilibrio nei rapporti interpersonali con docenti e compagni N. 1 note disciplinari o ammonimenti scritti – senza sospensione dalle lezioni – relativa a comportamenti non gravi Sporadici episodi di mancata applicazione del Regolamento di Istituto Frequenza abbastanza regolare e/o presenza di alcuni ritardi Accettabile partecipazione alle lezioni Svolgimento non sempre puntuale dei compiti assegnati Comportamento accettabile nel rapporto con insegnanti e compagni Alcuni episodi di disturbo dell’attività didattica Almeno N. 1 nota disciplinare o ammonimenti scritti – senza sospensione dalle lezioni – relativa a comportamenti reiterati e non gravi Sporadici episodi di mancata applicazione del Regolamento di Istituto Frequenza non sempre regolare e/o presenza di alcuni ritardi Criteri ed indicazioni per l’attribuzione di una votazione insufficiente5
5
5 6
1. La valutazione insufficiente del comportamento, soprattutto in sede di scrutinio finale, deve scaturire da un attento e meditato giudizio del Consiglio di classe, esclusivamente in presenza di comportamenti di particolare gravità riconducibili alle fattispecie per le quali lo Statuto delle studentesse e degli studenti - D.P.R. 249/1998, come modificato dal D.P.R. 235/2007 e chiarito dalla nota prot. 3602/PO del 31 luglio 2008 - nonché i regolamenti di istituto prevedano l’irrogazione di sanzioni disciplinari che comportino l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per periodi superiori a quindici giorni (art. 4, commi 9, 9 bis e 9 ter dello Statuto). 2. L’attribuzione di una votazione insufficiente, vale a dire al di sotto di 6/10, in sede di scrutinio finale, ferma restando l’autonomia della funzione docente anche in materia di valutazione del comportamento, presuppone che il Consiglio di classe abbia accertato che lo studente: ◦ nel corso dell’anno sia stato destinatario di almeno una delle sanzioni disciplinari di cui al comma precedente; ◦ successivamente alla irrogazione delle sanzioni di natura educativa e riparatoria previste dal sistema disciplinare, non abbia dimostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento, tali da evidenziare un sufficiente livello di miglioramento nel suo percorso di crescita e di maturazione in ordine alle finalità educative6.
Art. 4 del Decreto Ministeriale n° 5 del 16 gennaio 2009 . 1) La valutazione del comportamento degli studenti di cui all’art. 2 del decreto legge 1 settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, risponde alle seguenti prioritarie finalità: -accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile; -verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scolastica; -diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri; -dare significato e valenza educativa anche al voto inferiore a 6/10. 2) La valutazione del comportamento non può mai essere utilizzata come strumento per condizionare o reprimere la libera espressione di opinioni, correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità, da parte degli studenti. (Articolo 1, Finalità della valutazione del comportamento degli studenti del Decreto Ministeriale n° 5 del 16 gennaio 2009 ). 67 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
GRIGLIA RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI Per il riconoscimento del credito scolastico ci si atterrà alla seguente tabelle di valutazione costruita secondo le modalità della TABELLA A che sostituisce la tabella prevista dall’art.11 comma 2 del D.P.R.23/7/98, n. 323, modificata dal D.M. n. 99/2009: Credito scolastico Media dei voti
Classe III
Classe IV
Classe V
M=6
3–4
3–4
4–5
6<M≤7
4–5
4–5
5–6
7<M≤8
5–6
5–6
6–7
8<M≤9
6–7
6–7
7–8
9 < M ≤ 10
7–8
7–8
8–9
Il credito scolastico tiene in considerazione i seguenti parametri 1. Frequenza scolastica; 2. Impegno – interesse; 3. IRC o Attività Alternative 4. Attività integrative; 5. Credito formativo 6. Frequenza alternanza Scuola-Lavoro (solo classi IV e V) Il punteggio massimo per ogni voce è 1 punto. Nell'attribuzione del punteggio complessivo, gli elementi di cui sopra concorrono per i punti previsti dalle bande di oscillazione corrispondenti alla media riportata. Il criterio di attribuzione della banda di oscillazione è così sintetizzato: CASO A: M = 6
•
Si assegna il punto di oscillazione in presenza di giudizio positivo per la maggioranza dei parametri.
•
Dal limite inferiore della media dei voti al punteggio decimale inferiore o uguale a 0,50 si assegna il punto in presenza di giudizio positivo
CASO B: M > 6
per la maggioranza (metà + 1) dei parametri. •
Dal punteggio decimale superiore a 0,50 fino al limite successivo si assegna il punto anche con giudizio positivo in un solo parametro.
I crediti formativi, consistenti in qualificate esperienze debitamente documentate, sono assegnati secondo i seguenti criteri di valutazione: 1. Coerenza con le finalità e gli obiettivi formativi ed educativi della scuola; 68 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
2. Coerenza con quanto indicato nel profilo professionale del diploma; 3. Coerenza con gli obiettivi di apprendimento delle discipline dell'area comune e di indirizzo e dell'area di professionalizzazione. 4. Le esperienze valutabili devono essere certificate da un ente, associazione, istituzione per il quale sia chiaramente identificabile il responsabile legale. 5. Le certificazioni devono contenere una sintetica descrizione dell'esperienza svolta e non possono consistere in una mera attestazione di partecipazione ad iniziative nelle quali non siano riconoscibili e individuabili i compiti o le funzioni o le attività svolte dall'alunno e pervenire all'Ufficio di Protocollo / Segreteria Didattica della scuola entro la data stabilita per legge. In nessun caso il credito formativo riconosciuto può determinare il superamento dei limiti fissati in relazione alla media riportata nello scrutinio finale né superare il limite stabilito in caso di presenza di un debito formativo.
69 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
ASPETTI DIDATTICO/ORGANIZZATIVI 1. Adozione dell’orario flessibile e dell’unità di insegnamento non coincidente con l’unità oraria di lezione con le seguenti modalità7: Dal Lunedì al Venerdì (classi I, II, III, IV, V) •
per le classi I, II, III, IV: sei unità di lezione da 55 minuti (comprensive di 2 intervalli) per 4 giorni a settimana e cinque unità orarie da 55 minuti (comprensive di 2 intervalli) per 1 giorni a settimana
•
per le classi V: sei unità di lezione da 55 minuti (comprensive di 2 intervalli) per 2 giorni a settimana e cinque unità orarie da 55 minuti (comprensive di 2 intervalli) per 3 giorni a settimana
Sabato (classi I, II, III, IV, V) Tre unità di lezione da 55 minuti (comprensive di un solo intervallo) Intervalli Intervallo dalle ore 9:50 alle ore 10:00 (incluso dentro la seconda ora di lezione) Intervallo dalle ore 11:40 alle ore 11:50 (incluso dentro la quarta ora di lezione) Inizio lezioni ore 8.10 - Termine lezioni ore 13.40 2.
Corsi di recupero, sostegno e potenziamento
Organizzati sulla base delle disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione con Ordi nanza Ministeriale n° 92 del 05/11/2007 , dopo gli scrutini del I quadrimestre e gli Scrutini del II quadrimestre, verranno comunicate agli studenti interessati e alle loro famiglie le modalità di svolgimento dei corsi di recupero.
7
Dal momento che il quadro orario è di 32 ore settimanali per le classi I, II e III, gli alunni usciranno 3 giorni a settimana alle 13:40, 2 giorni a settimana alle ore 12:45 e il sabato alle ore 11:50. Mentre le classi IV e V con un quadro orario di 30 ore settimanali, usciranno 1 volte a settimana alle ore 13:40, 2 volte a settimana alle ore 12:45 e il sabato alle 11:50. 70 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
LE RISORSE DEL SISTEMA
LE RISORSE DEL SISTEMA L'Istituto di Istruzione Superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” si articola in tre sedi che dispongono delle seguenti risorse che costituiscono “fattori di qualità”:
RISORSE STRUTTURALI Sede
Denominazione
Baldelli
Archivio Bar interno all'istituto
Cavallotti 1
8
1
Biblioteca / Aula Magna / Aula Multimediale attrezzata per FAD
1 1
Aula Magna
1
Centralino
1
1 1
Centro di supporto territoriale per tecnologie e disabilità C.S.T. (intranet e Internet) e aula attività di sostegno
1
Gabinetto medico
1 1
1
1
Locale Fax e Server di Rete
1
1
1
Locale fotocopie/fotoriproduzione
1
Magazzino / Deposito
1
Magazzino Derrate
1 1
Palestra con spogliatoio M/F e docce
1
1
Sala Docenti
1
1
1
Salette Collaboratori Scolastici
1
1
1
Serra
1
Spogliatoi per Alunni
2+2
Spogliatoi per Docenti
1
Ufficio Dirigente Scolastico
1
Ufficio Assistenti Tecnici (Alberghiero)
1
Ufficio Assistenti Tecnici (Informatica)
1
Ufficio Collaboratore Dirigente Scolastico
9
1
Locale centralino telefonico
Mensa annessa all'istituto Patrizi (tutto biologico)9
8
Patrizi
1
1
1
In tutte le sedi è attivo un servizio colazioni per gli studenti. Tutti gli studenti e i docenti dell'Istituto possono usufruire del servizio mensa su prenonazione. 72 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LE RISORSE DEL SISTEMA
Ufficio Collaboratore Vicario
1
Ufficio DSGA e Collaboratori DSGA
2
Ufficio Gestione Orario
1
1
Ufficio Funzioni Strumentali
1
Ufficio Segreteria Didattica
1
Ufficio Segreteria Personale
1
Ufficio Tecnico
1
1
LABORATORI DIDATTICI Sede
Denominazione
Baldelli
Cavallotti
Cantina
Patrizi 1
Laboratori informatici (collegati in intranet e in Internet) con lavagna LIM
1
Laboratorio CAD
1
4
Laboratorio Enogastronomia (Cucina)
3
Laboratorio Enogastronomia (Sala e Vendita)
3
Laboratorio di Ricevimento / Front e Back Office (con PC collegati in intranet e in Internet)
1
Laboratorio Elettronica
1
Laboratorio Impianti Elettrici Civili
1
Laboratorio Impianti Elettrici Industriali
1
Laboratorio di Fisica
1
Laboratorio di Chimica
1
Aula Classe 2.0
1
Laboratorio Impresa Formativa Simulata – I.F.S. (collegato in intranet e in Internet)
1
1
Laboratorio Linguistico
1
Laboratorio Officina Meccanica
1
Laboratorio Programmazione PLC
1
1
1
Laboratorio di Scienze Integrate (Chimica)
1
Laboratorio di Micropropagazione
1
Serra
1
Capannina Rilevazioni Meteo
1
Simucenter Regionale IFS
1
73 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LE RISORSE DEL SISTEMA
AREE DISCIPLINARI
Dipartimento
Area umanistica
Discipline interessate
Coordinatore Baldelli Cavallotti
Patrizi
Italiano, Storia, Psicologia Tecniche di comunicazione e relazione
Area lingue stranieInglese, Francese re Area Matematica Matematica, Informatica Informatica Scienze della terra e Biologia Area scientifica Alimenti e Alimentazione Principi di Alimentazione Scienza degli Alimenti Area educazione Educazione fisica motoria Area giuridica Diritto ed economia Economia aziendale (indirizzo az.le) Economia e tecnica Area Tecnico-ecoazienda turistica nomica (indirizzo turistico) Tecnica dei servizi Pratica Operativa Servizi di ricevimento Servizi di ristorazione saArea Indirizzo Alla-bar berghiero Servizi di ristorazione cucina Area dell’integraSostegno zione Storia dell’arte, Geografia Scienze umane Religione Laboratorio Trattamento Area T.I.C. (tecnica Testi, applicazioni gestioinformazione e conali municazione) Informatica
74 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LE RISORSE DEL SISTEMA
ORGANIGRAMMA D’ISTITUTO
CONSIGLI DI CLASSE
CONSIGLI DI CLASSE Presidente D.S. Prof.ssa Anna Maria Giacalone Presidente D.S. Prof.ssa Anna Maria Giacalone Comp. Docente: Coordinatore , Segretario, i docenti della classe Comp. Docente: Coordinatore , Segretario, ieletti docenti della classe Comp. Genitori: rappresentanti Comp.Alunni: Genitori: rappresentanti eletti Comp. Rappresentanti eletti Comp. Alunni: Rappresentanti eletti
COLLEGIO DEI DOCENTI
COLLEGIO Presidente D.S. Prof.ssaDEI AnnaDOCENTI Maria Giacalone Presidente Prof.ssa Maria Giacalone Comp. DocentiD.S. Tutto il corpoAnna docente dell’istituto Comp. Docenti Tutto il corpo docente dell’istituto
GIUNTA ESECUTIVA GIUNTA ESECUTIVA
CONSIGLIO D’ISTITUTO CONSIGLIO D’ISTITUTO
DIRIGENTE DIRIGENTESCOLASTICO SCOLASTICO(D.S.) (D.S.) Prof.ssa Prof.ssaAnna AnnaMaria MariaGiacalone Giacalone
DIRETTORE SERVIZI DIRETTORE SERVIZI (DSGA) GESTIONALI AMMINISTRATIVI GESTIONALI Rag.ra AMMINISTRATIVI Pescari Annamaria (DSGA)
Rag.ra Pescari Annamaria
Coordinatore “Cavallotti” Coordinatore Prof.ssa Valentini“Cavallotti” Valentina Prof.ssa Valentini Valentina
UFFICIO UFFICIO DSGA DSGA
UFFICIO UFFICIO DIDATTICA DIDATTICA
1° Collaboratore (Vicario) 1°Prof. Collaboratore (Vicario) Giovanni Granci Prof. Giovanni Granci
2° Collaboratore e 2° Collaboratore e Coordinatore “Baldelli” Coordinatore “Baldelli” Prof. Marco Ruggeri Prof. Marco Ruggeri
UFFICIO UFFICIO PERSONALE PERSONALE
Coordinatore “Patrizi” Coordinatore “Patrizi” Prof. Alessandro Baldicchi Prof. Alessandro Baldicchi
UFFICIO UFFICIO TECNICO TECNICO
75 di 80
Coordinatore didattico Coordinatore didattico (Succursale “Salviani”) (Succursale “Salviani”) Prof.ssa Rosi Annamaria Prof.ssa Rosi Annamaria
UFFICIO UFFICIO PROTOCOLLO PROTOCOLLO
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LE RISORSE DEL SISTEMA
COMMISSIONI INTERNE
Commissione
Gruppo operativo / Coordinatore
Formazione classi
Proff. Bucci Luigino, Gambini Marcella, Rosi Annamaria, Fortuni Luca, Anna Minciotti
Gestione Orario
Proff. Osanna Paccavia, Trogni Anna Maria, Valentini Valentina, Luciana Pierini, Nicoletta Guerrini, Marco Ruggeri
Scambi culturali / progetti europei
Proff. Bani Cristina, Stefania Bigi, Rosi Annamaria, Lamberto Pernici, Veri Antonella, Simonetta Bucci
Commissione Alternanza-Stages
Proff. Granci Giovanni, Datteri Luca, Cii Gessica, Traversini Daniela
76 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE QUARTA
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO AZIONI DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Durante l'anno scolastico l'istituzione condurrà un'attività di monitoraggio che avrà lo scopo di definire il grado di efficienza ed efficacia del SISTEMA SCOLASTICO, nella convinzione generale che la valutazione è uno strumento fondamentale per governare i cambiamenti e controllarne la direzione. Tale attività si baserà su indicatori stabiliti sulla base delle risorse umane e materiali impiegate, dei processi attivati, dei risultati ottenuti. Gli indicatori serviranno a evidenziare le zone di luce e ombra dell'azione didattica, formativa, organizzativa, amministrativa ed a predisporre gli interventi necessari. Alla fine dell'anno scolastico il Nucleo Valutazione Istituto (Commissione Qualità) fornirà un quadro autovalutativo, tramite la somministrazione di questionari e la stesura di relazioni. La commissione espleterà il suo ruolo attraverso le seguenti azioni: ⇒
preparare schede, questionari o altro materiale utile alle rilevazioni
⇒
organizzarne la somministrazione e analizzare i dati
⇒
analizzare gli esiti
⇒
individuare le informazioni utili per le voci sotto elencate
⇒
preparare quadri sinottici
⇒
relazionare con l'individuazione dei punti di forza e di debolezza
⇒
fornire strumenti ai gruppi disciplinari ed agli organi collegiali al fine di portare i dovuti correttivi e di ottimizzare i risultati
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE La commissione dovrà tenere presenti i seguenti indicatori di qualità per gli ambiti indicati:
1. Interventi curriculari ed extra–curriculari *
Incremento degli allievi promossi
*
Incremento delle azioni tese allo sviluppo di una didattica orientativa
*
Riduzione alunni non promossi 78 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE
*
Aumento della frequenza media
*
Riduzione del fenomeno del disagio scolastico
*
Riduzione del numero degli abbandoni
*
Percentuale di partecipazione alle attività integrative
*
Aumento del numero di interventi integrativi (sostegno, recupero, potenziamento) per ciascun allievo e miglioramento delle modalità di intervento
*
Numero di ore effettuate con i corsi di recupero dello studente e numero studenti coinvolti
*
Grado di soddisfazione degli studenti, dei genitori, dei docenti e del personale ATA
*
Efficacia, in termini di spendibilità sul territorio, dei titoli di studio rilasciati.
2. Prestazioni professionali attese dal personale docente
2.1 DIDATTICHE E METODOLOGICHE *
Progettazioni disciplinari comuni per classi parallele
*
Progettazione modulare per più discipline sulla base degli assi culturali
*
Progettazione e realizzazione moduli interdisciplinari e pluridisciplinari
*
Partecipazione a corsi di formazione / aggiornamento inerenti alla professionalità docente
*
Sperimentazione di nuove metodologie / strategie
*
Frequenza delle verifiche orali, scritte e pratiche
*
Rilevazione del grado di soddisfazione degli studenti e dei genitori
2.2 RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE *
Uso corrente dei programmi software per l'attività professionale
*
Uso regolare dei sussidi audiovisivi e multimediali
*
Disponibilità a lavorare in gruppo per la progettazione curriculare ed extracurriculare
*
Partecipazione ad organi collegiali elettivi
*
Attivazione figure trasversali (tutoraggio, coordinamento, formazione, etc)
*
Apertura alle opportunità offerte dal territorio (enti locali ed aziende)
*
Cooperare e collaborare in collegamento di rete con altre istituzioni scolastiche
*
Ricercare strategie utili alla efficacia ed alla razionalizzazione del lavoro del docente
*
Analizzare, documentare ed archiviare le esperienze maturate ed il materiale raccolto. 79 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE
3. Prestazioni professionali attese dal Dirigente Scolastico *
Conduzione flessibile, aperta alla collaborazione ed alla socializzazione
*
Efficienza operativa
*
Cultura del monitoraggio, della verifica e del controllo della qualità
*
Disponibilità a delegare funzioni valorizzando le risorse (materiali ed umane)
*
Capacità di assumere decisioni partecipate su temi di interesse comune
*
Flessibilità nella interpretazione delle norme
*
Capacità di promuovere esperienze didattiche come patrimonio comune
*
Propensione a creare un clima di serenità e di auto stima professionale
*
Conduzione aperta alla integrazione fattiva tra scuola e territorio
*
Sensibilizzazione dei docenti a lavorare in équipe e per progetti
4. Prestazioni attese dal Personale A.T.A. (indicatori interni) *
Pulizia e tenuta delle strutture-sicurezza
*
Cortesia e atteggiamento capace di infondere fiducia
*
Presenza del personale e sorveglianza allievi
*
Segnalazione di presenze, ritardi allievi e personale docente
*
Tempo rilascio certificati
*
Numero di variazioni di riunioni aperte a genitori e allievi
*
Indice di copertura orario
*
Tempo di risposta a reclami dell’utente
*
Tempo per l'acquisto di strumenti di laboratori
*
Tempo di assistenza e riparazione guasti
*
Numero interventi di manutenzione ordinaria
*
Numero risposte a chiamate telefoniche da parte del personale addetto alla sorveglianza.
80 di 80
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”