“INTERNATIONAL CAMPUS” ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PATRIZI – BALDELLI – CAVALLOTTI” Città di Castello (PG)
P.T.O.F
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA (2019-2022) Anno Scolastico 2020-2021
INDIRIZZI PROFESSIONALI
ACCOGLIENZA TURISTICA MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”
MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA opzione “Manutenzione Mezzi di Trasporto”
SERVIZI AGRIC. SVILUPPO RURALE SERVIZI COMMERCIALI (Web Community - Marketing) SERVIZI ENOGASTRONOMIA (Cucina e Pasticceria) SERVIZI SALA E VENDITA
INDIRIZZI TECNICI
SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE TECNICO AGRARIO - GESTIONE AMBIENTE E TERRITORIO TECNICO AGRARIO - TRASFORMAZIONI E PRODUZIONI TECNICO AGRARIO - VITICOLTURA ED ENOLOGIA
INDICE - SOMMARIO PREMESSA........................................................................................................................................ 1 PREMESSA........................................................................................................................................1 PARTE PRIMA.................................................................................................................................. 2 PRIMA..................................................................................................................................2 I.I.S. “U. Patrizi - A. Baldelli - F. Cavallotti”............................................................................................3 Breve storia dell’istituto......................................................................................................................................3 Contesto territoriale di riferimento...................................................................................................................4 Agenzia Formativa Accreditata di Istituto.......................................................................................................5 Articolazione del curricolo e quadro orario....................................................................................................5 Organigramma.......................................................................................................................................................5 IPSIA “Angelo Baldelli”......................................................................................................................................6 IPSSARCT “Felice Cavallotti”...........................................................................................................................6 IPSAA “Ugo Patrizi”............................................................................................................................................6 Contatti....................................................................................................................................................................7 Priorità, traguardi ed obiettivi.......................................................................................................................8 RAV (Sintesi del Rapporto di Autovalutazione)...............................................................................................8 Priorità e Traguardi......................................................................................................................................................8 Obiettivi di processo......................................................................................................................................................9 Risultati Prove Invalsi................................................................................................................................................10
Esiti.............................................................................................................................................................10 Strategie metodologiche..........................................................................................................................10 Proposte e pareri provenienti dal territorio e dall’utenza ..........................................................................10
Piano di Miglioramento (Sintesi).................................................................................................................11 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) e Scala di Rilevanza................................................................................................................................11 Area di processo e relativi obiettivi ...............................................................................................................12 Azioni previste per raggiungere ciascun obiettivo di processo, risultati attesi e monitoraggio ........13 Componenti del Nucleo di autovalutazione e loro ruolo.............................................................................16 Scelte conseguenti alle previsioni di cui alla legge 107/15 ...................................................................17 Finalità della legge e compiti della scuola (comma 1-4)............................................................................17 Fabbisogno di organico di posti comuni, di sostegno, di potenziamento (comma 5) e di personale ATA (comma 14)...................................................................................................................................................18 Fabbisogno di attrezzature ed infrastrutture materiali (comma 6)...........................................................18 Obiettivi prioritari adottati dalla scuola fra quelli indicati dalla legge (comma 7) .............................22 Scelte di gestione e di organizzazione (comma 14)......................................................................................22 a)Orario Scolastico (generale)...............................................................................................................23 b)Scansione oraria delle lezioni / attività............................................................................................23 c)Scansione oraria delle lezioni / attività (durante la situazione di contenimento sanitario) ....23 d)Scansione oraria delle lezioni / attività in DDI (vedi Regolamento Didattica Digitale Inte grata)...........................................................................................................................................................24 Educazione alle pari opportunità, prevenzione della violenza di genere e legalità (comma 15-16) . .24 Opzioni, orientamento, valorizzazione del merito, figure di coordinamento (comma 28-32) ..............24 1.Opzioni........................................................................................................................................................................24 2.Orientamento.............................................................................................................................................................25
2.1 2.2 2.3 2.4
Orientamento in entrata....................................................................................................................26 Orientamento in itinere....................................................................................................................26 Orientamento in uscita......................................................................................................................26 Ri-Orientamento................................................................................................................................26
3.Obiettivi di internazionalizzazione dell'Istituto..............................................................................................27 4.Centro Sportivo Scolastico (Progetto Ercole)...................................................................................................29 5.Integrazione, potenziamento di competenze e percorsi di eccellenza .........................................................29 6.Recupero, Sostegno e Potenziamento delle Competenze ...............................................................................30
6.1 Programmazione del “Modulo 0”...................................................................................................31 6.2 Programmazione del "Modulo di ripasso / consolidamento"(classi seconde, terze, quarte e quinte)........................................................................................................................................................31 6.3 Attività di recupero...........................................................................................................................31 6.4 P.C.T.O. - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ex Alternanza scuolalavoro (comma 33-43).............................................................................................................................32
6.5 Educazione Civica a (Legge 20 agosto 2019, n. 92 e D.M. n. 35 del 22 giugno 2020) .......34 7.Attività e politiche di Inclusione..........................................................................................................................35 8.Attività Alternativa all'IRC...................................................................................................................................36 9.DDI - Didattica Digitale Integrata (Modalità DaD - di Didattica a Distanza) .........................................36
Uso dei locali al di fuori dei periodi di attività didattiche (comma 61) ..................................................45 Formazione in servizio docenti (comma 124)................................................................................................45 Attività di monitoraggio e valutazione............................................................................................................45
Obiettivi del P.T.O.F........................................................................................................................................46 Strategie Adottate............................................................................................................................................47 Presentazione.......................................................................................................................................................47 Partecipazione.....................................................................................................................................................48 Crescita culturale e professionale...................................................................................................................48 Uso degli strumenti.............................................................................................................................................48 Integrazione e Successo Formativo.................................................................................................................48
PARTE SECONDA.......................................................................................................................... 49 SECONDA..........................................................................................................................49 La Nostra Offerta: percorsi formativi.......................................................................................................50 Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera ..........................................................51 Operatore dei servizi della Ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatto (cucina) .......................................................................................................................................................................................... 51 Operatore dei servizi della Ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande (Sala e Bar)............................................................................................................................................................................... 51 Operatore dei servizi di Promozione e accoglienza............................................................................................52 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione enogastronomia ....52 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione sala e vendita ........53 Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione accoglienza turisti ca...................................................................................................................................................................................... 54
Indirizzo Servizi Commerciali (Web Community e Marketing)...................................................................56 Operatore ai Servizi di Impresa...............................................................................................................................56 Tecnico dei Servizi Commerciali Web Community e Marketing .....................................................................56
Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale..................................................................................58 Tecnico dei Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale ....................................................................................58
Indirizzo Servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale.................................................................................60 Operatore Agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra ....60 Tecnico dei servizi per l’Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e ge stione delle risorse forestali e montane..................................................................................................................60
Indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica..............................................................................................62 Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria – articolazione Gestione dell’ambiente e del territorio” ..................................................................................................................................................65 Perito AGRARIO - Articolazione Gestione dell’Ambiente e del Territorio (GAT) ....................................65
Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria – articolazione Produzioni e Trasfor mazioni” ..............................................................................................................................................................66 Perito AGRARIO - Articolazione Produzioni e Trasformazioni (PT) ............................................................66
Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria – articolazione Viticoltura ed Enolo gia” .......................................................................................................................................................................67 Perito AGRARIO – Articolazione Viticoltura ed Enologia (VE) .....................................................................67
Discipline e Quadri Orari.................................................................................................................................69 Ind. “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” ....................................................................69 Indirizzo “Servizi Commerciali” (WEB COMMUNITY E MARKETING) ..................................................71 Indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” ......................................................................................72 Indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” - opzione Valorizzazione e commercializza zione dei prodotti agricoli del territorio................................................................................................................73 Indirizzo “Manutenzione ed assistenza tecnica”.................................................................................................75 Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria” ......................................................................77
Il curricolo dei saperi essenziali......................................................................................................................79 1.Programmazione Educativa e Didattica.............................................................................................................79 2.Ruolo dei dipartimenti disciplinari, dipartimenti d’asse e del CTS (comitato tecnico scientifico) ....79
2.1Obiettivi Minimi elaborati in sede di dipartimento ......................................................................80
3.Primo Biennio (1° e 2° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Ser vizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario)...................................................................................................................90
Competenze chiave di cittadinanza.......................................................................................................91 I quattro assi culturali.............................................................................................................................91 Asse Asse Asse Asse
dei linguaggi.............................................................................................................................................91 matematico................................................................................................................................................91 scientifico–tecnologico...........................................................................................................................91 storico–sociale.........................................................................................................................................92
3.1Primo 3.2Primo 3.3Primo 3.4Primo 3.5Primo 3.6Primo
Biennio Biennio Biennio Biennio Biennio Biennio
– – – – – –
1° 1° 1° 1° 1° 1°
e e e e e e
2° 2° 2° 2° 2° 2°
anno anno anno anno anno anno
Servizi Commerciali.....................................................................93 Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera ...................94 Servizi per la Sanità e L'assistenza Sociale .............................96 Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale ..........................97 Manutenzione ed Assistenza Tecnica ........................................98 Tecnico “Agrario”.........................................................................99
4.Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, Servizi per l'agricoltu ra e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) ........................................................................................................................................................................................ 101
Competenze Operative..........................................................................................................................101 Competenze Elaborative.......................................................................................................................102 Competenze Progettuali........................................................................................................................102 Competenze Relazionali.......................................................................................................................102 4.1Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi Commerciali .....................................102 4.2Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Enogastronomia.............................................104 4.3Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi Sala e Vendita ...................................107 4.4Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi di Accoglienza Turistica .................111 4.5Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale ...................................................................................................................................................................114 4.6Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale ...................................................................................................................................................................114 4.7Secondo Biennio e 5° anno – 3°, 4° e 5° anno Manutenzione ed Assistenza Tecnica) .......116 4.8Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Agrario)............................................119
PARTE TERZA.............................................................................................................................. 123 TERZA..............................................................................................................................123 Progetti di Istituto (Piano Triennale)...........................................................................................................124 Progettazione Curricolare ed Extracurricolare ...............................................................................................124
1 - Orientamento e Continuità (A0601).............................................................................................124 2 - Sviluppo competenze trasversali per gli apprendimenti logico-matematici e linguistici (P0101).....................................................................................................................................................125 3 - Potenziamento dei laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio (P0102).............................................................................................................................127 4 - P.C.T.O. - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (A0401) .......................128 5 - Progetto Internazionalizzazione dell'istituto (A0501)..............................................................131 6 - Miglioramento delle relazioni e della comunicazione con studenti e famiglie (P0201) ....133 Attività di supporto dell’offerta formativa........................................................................................................134
Progetti d’Istituto per l'anno in corso..........................................................................................................135 Le Griglie di Valutazione.................................................................................................................................137 Griglia dei livelli di competenza all’assolvimento dell’Obbligo di Istruzione (in uscita al primo bien nio)................................................................................................................................................................................. 137 Griglia di valutazione delle conoscenze disciplinari ........................................................................................137 Griglia di valutazione delle abilità disciplinari.................................................................................................138 Griglia di valutazione degli atteggiamenti..........................................................................................................139 Griglia di attribuzione del voto di condotta.......................................................................................................140 Griglia riconoscimento dei crediti scolastici......................................................................................................141
PARTE QUARTA.......................................................................................................................... 143 QUARTA..........................................................................................................................143 Le risorse del sistema...................................................................................................................................144
Risorse strutturali.............................................................................................................................................144 Laboratori Didattici.........................................................................................................................................145
PARTE QUINTA............................................................................................................................ 146 QUINTA............................................................................................................................146 La qualità del Servizio Scolastico.............................................................................................................147 Azioni di monitoraggio e valutazione.......................................................................................................147 Indicatori di qualità e prestazioni attese................................................................................................147 1. Interventi curriculari ed extra–curriculari ............................................................................................147 2. Prestazioni professionali attese dal personale docente........................................................................148 2.1 Didattiche e metodologiche..............................................................................................................................148 2.2 Relazionali ed organizzative............................................................................................................................148
3. Prestazioni professionali attese dal Dirigente Scolastico....................................................................148 4. Prestazioni attese dal Personale A.T.A. (indicatori interni)................................................................149
Allegati..............................................................................................................................................................150 Allegato n° 1: Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico per il PTOF ...................................................151 Allegato n° 2: Rapporto di autovalutazione ai fini della predisposizione dell’Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico.........................................................................................................................................159 Allegato n° 3: Appendice A - Obiettivi del PTOF della legge 107/2015 ................................................162 Allegato n° 4: Appendice B - L’innovazione promossa da Indire attraverso le Avanguardie Educative ..............................................................................................................................................................................163
PREMESSA •
•
•
•
•
•
•
• •
• •
Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo all’Istituto Istruzione Superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello (PG), è elaborato ai sensi di ◦ Schema di Regolamento ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 ◦ Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61, Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. ◦ Art.1, commi 2, 12, 13, 14, 17 della legge n.107 del 13.07.2015 recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; ◦ Nota MIUR n. 2805 dell’11 dicembre 2015; ◦ Art.3 del DPR 8 marzo 1999, n.275 “Regolamento recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle istituzioni scolastiche”, così come novellato dall’art.14 della legge 107 del 13.07.2015; ◦ Piano della Performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; ◦ Nota MIUR n. 2157 del 05 ottobre 2015; il piano è stato elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprio atto di indirizzo del 26/09/2018; tenuto conto del RAV (Rapporto Annuale di Autovalutazione) di cui alla delibera del Collegio dei Docenti del 30/10/2015. tenuto conto del PdM (Piano di Miglioramento), di cui alla delibera del collegio docenti prot. 171/A19 del 12/01/2016; il piano, dopo l’approvazione, è stato inviato all’USR competente per le verifiche di legge ed in particolare per accertarne la compatibilità con i limiti di organico assegnato; il piano è stato integrato con la modalità Didattica a Distanza e relativa valutazione con delibera del Collegio dei Docenti n° 1 nella seduta del 16/04/2020 il piano integrato è stato adottato dal Consiglio di Istituto con delibera nella seduta del 16/04/2020 il piano è integrato con il regolamento della Didattica Digitale Integrata il piano ha ricevuto il parere favorevole del Collegio dei Docenti nella seduta del 18/11/2020; il piano è stato adottato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20/11/2020 il piano è pubblicato nel portale unico dei dati della scuola.
PARTE PRIMA
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
BREVE STORIA DELL’ISTITUTO A partire dall'anno scolastico 2011-2012, l'Istituto accorpa tre scuole cambiando la denominazione in Istituto Istruzione Superiore “U. Patrizi - A. Baldelli - F. Cavallotti”. Il nuovo sito web dell’istituto è www.iiscittadicastello.edu.it . Dall’anno scolastico 2013-2014 il nostro Istituto concretizza le iniziative promosse dal MIUR inerenti il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e progetti specifici per il potenziamento dell’area professionalizzante: 1. L’azione Scuola2.0 prevede la digitalizzazione di tutto l’istituto attraverso il progetto DigiScuol@2.0 – Città di Castello (in rete verticale e orizzontale con altri istituti) 2. L’azione Cl@ssi2.0 intende offrire la possibilità di verificare come e quanto, attraverso l’utilizzo costante e diffuso delle tecnologie nella pratica didattica quotidiana, l’ambiente di apprendimento possa essere trasformato. La logica del progetto tende a valorizzare l’attuazione e la diffusione di più modelli di innovazione influenza nel territorio anche tra quelle scuole che non partecipano all’iniziativa. In quest’ottica si auspica che si realizzi una casistica eterogenea di modelli di miglioramento nell’ottica dell’autonomia scolastica. Il progetto promuove un processo di miglioramento a più livelli: dall’aspetto organizzativo a quello didattico nella gamma di azioni del processo insegnamento/apprendimento che, a partire dall’analisi dei bisogni della scuola, prevedano l’integrazione delle tecnologie (sia in termini strumentali che metodologici). 3. Il progetto Scuola Digitale – LIM nasce per sviluppare e potenziare l’innovazione didattica attraverso l’uso delle tecnologie informatiche. A tal fine, il MIUR ha predisposto un piano che prevede di dotare le scuole statali di kit tecnologici composti da Lavagne Interattive Multimediali con proiettore integrato e personal computer. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l’innovazione della didattica: è uno strumento “a misura di scuola” che consente di integrare le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica in classe e in modo trasversale alle diverse discipline. 4. Utilizzazione del Registro Elettronico e dematerializzazione dei documenti 5. L’istituto ha partecipato ai progetti LLP (Long Life Learning), Comenius e Leonardo da Vinci. Dal 2015 la scuola partecipa ai programmi Erasmus+ KA1 e KA2 (vedi Spa zio Europa del sito web dell’istituto). Gli studenti hanno la possibilità di vedersi certificate le competenze acquisite durante le loro esperienze all'estero tramite il modello Europass. 6. L'istituto partecipa ai progetti istituzionali (MIUR, PON, POR, Erasmus+, ecc...) le cui finalità sono in coerenza e/o realizzano gli obiettivi del POF come da delibera del Collegio dei Docenti del 30/10/2015 e delibera del Consiglio di Istituto del 07/11/2015. 7. Partecipazione agli avvisi per azioni PON- FSE/FESR e attuazione dei seguenti progetti:: • SmartSchool4All (Avviso 19146 del 06 luglio 2020, finalizzato a consentire alle 3 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
8.
istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici anche da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio) • SmartClass (Avviso 11978 del 15 giugno 2020, a supporto delle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione per il potenziamento di forme di didattica digitale, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19 e alle conseguenti attività di contenimento e prevenzione in ambito scolastico, Azioni #4 e #6 del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), che contribuirà al finanziamento dei progetti, presentati sulla base del presente Avviso, in alcune delle regioni c.d. “più sviluppate”, al fine di garantire la più ampia copertura possibile) • Pensiero computazionale e cittadinanza digitale (avviso pubblico prot. n. 2669 del 03 marzo 2017, finalizzato allo o sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa) • Progetto Nuovi Orizzonti (Avviso pubblico prot. n. 2999 del 13 marzo 2017, finalizzato ai percorsi e moduli di didattica orientativa e sostegno alle scelte collegate ai diversi percorsi formativi scolastici e post scolastici) • Progetto GEL@didattica-innovazione.wlb (Avviso pubblico prot. n. 1953 del 21 febbraio 2017, finalizzato al potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa) • Progetto BIG SCHOOL RUSH (Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\12810 del 15 ottobre 2015, finalizzato alla realizzazione di ambienti digitali) Con l'approvazione del decreto legislativo 61 del 13 aprile 2017 molti sono i cambiamenti previsti per l'Istruzione Professionale, e quindi anche gli indirizzi professionali del nostro Istituto, con l’obiettivo prioritario di rilanciare l’istruzione professionale, puntando ad aumentare la qualità educativa e con l’obiettivo fondamentale di formare cittadine e cittadini di domani, aiutando le ragazze e i ragazzi a maturare autonomia, consapevolezza e responsabilità e ad acquisire strumenti per crescere e costruirsi un futuro in ulteriori percorsi di studio o direttamente nel mondo del lavoro. Grazie a questa riforma ci saranno: • un nuovo modello didattico, basato sulla personalizzazione, sull’uso diffuso ed intelligente dei laboratori, su un’integrazione piena tra competenze, abilità e conoscenze; • una didattica orientativa, finalizzata ad accompagnare e indirizzare le studentesse e gli studenti in tutto il corso di studi; • maggiore flessibilità; • materie aggregate per assi culturali; • un biennio sostanzialmente unitario, seguito da un triennio finalizzato all’approfondimento della formazione dello studente. L’istruzione professionale punta così a diventare un laboratorio permanente di ricerca e di innovazione, in continuo rapporto con il mondo del lavoro, motore di sviluppo e di crescita. L'Istituto può erogare in via sussidiaria dall'anno scolastico 2019-2020 percorsi di IeFP ed attuare interventi integrativi finalizzati a far raggiungere agli allievi iscritti ai percorsi di IP esiti di apprendimento riconoscibili in termini di credito formativo, per favorire il conseguimento di una qualifica o un diploma professionale di IeFP coerente con l’indirizzo di IP.1
1
Vedi art 4 comma 4 del Dlgs 61/2017; art 5 comma 10 del Decreto 24 maggio 2018, n. 92 - Regolamento recante la disciplina dei profili di Uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi 4 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO Il bacino d’utenza del “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” è costituito principalmente da alunni residenti nel territorio altotiberino, umbro e toscano cui si aggiunge un numero consistente di studenti che provengono dalle Marche e dall’Emilia Romagna. L’economia del territorio è caratterizzata da fiorenti piccole e medie imprese dei settori primario, secondario e terziario; in particolare, sono trainanti le piccole e medie imprese dei settori: grafica, legno, meccanica e informatica, dei servizi turistici, alberghieri e della ristorazione. Tali imprese sono avanzate sia dal punto di vista tecnologico che dei processi di produzione ed erogazione dei servizi, anche attraverso rapporti con aziende estere. L’Istituto, da più di vent’anni, organizza per gli studenti dei vari indirizzi stage e progetti di alternanza scuola-lavoro con le aziende del territorio altotiberino umbro-toscano (il comprensorio di Sansepolcro, Perugia, Norcia, ecc...), nonché imprese del territorio nazionale ed europei grazie ai progetti LLP, in passato, ed Erasmus+, oggi.
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA DI ISTITUTO L’I.I.S “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” è soggetto accreditato della Regione Umbria per le attività formative. Con la Determinazione Dirigenziale del 07/08/2019 n. 7905 All. C), pubblicata nel BUR n. 43 del 21 agosto 2019 – Accreditamento / Mantenimento dell’accreditamento degli organismi di formazione, vengono assegnate le Macrotipologie di Formazione: • Formazione iniziale (FI) • Formazione superiore (FS) • Formazione continua e permanente (FP) Con l'Atto Dirigenziale 0264288 del 21/12/16 la Regione Umbria Servizio Formazione autorizza l'Agenzia dell'Istituto l'incarico ad erogare la formazione obbligatoria in materia di sicurezza per gli studenti dai 16 in poi. All'agenzia formativa interna di istituto viene affidata dal Dirigente Scolastico la realizzazione di percorsi di formazione e aggiornamento professionale con rilascio di certificazioni e qualifiche per l'utenza interna ed esterna alla scuola. Per i nostri studenti offriamo: • Corso HACCP • Corso Sicurezza nei luoghi di Lavoro (rischio basso, medio e alto) • Patentino utilizzatori fitofarmaci • Patentino muletto Per tutti gli altri utenti è possibile visualizzare la nostra offerta formativa anche con l'utilizzo di voucher Garanzia Giovani e Garanzia Adulti all'interno del Catalogo Unico dell’Offerta Forma tiva Regionale Umbria .
dell’articolo 3, comma 3, del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107; Accordo territoriale tra la regione Umbria e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria per l’erogazione da parte degli istituti Professionali dell’offerta di iefp in regime di sussidiarietà in attuazione dell’art. 7, c. 2 del dlgs n. 61/2017. 5 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI”
ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRO ORARIO Vedi sezioni La Nostra Offerta: percorsi formativi e Discipline e Quadri Orari.
ORGANIGRAMMA Vedi sezione Scelte di gestione e di organizzazione (comma 14).
DENOMINAZIONE DELLA SCUOLA / SEDE
ORDINE DI SCUOLA (indirizzi ed articolazioni)
Scuola Secondario di II grado Indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica EQF 3
• •
•
EQF 4
IPSIA “ANGELO BALDELLI”
•
Elettrico Operatore Meccanico - Operatore alla Riparazione dei veicoli a motore Tecnico manutenzione ed assistenza tecnica - opzione apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” Tecnico manutenzione ed assistenza tecnica - “manutenzione mezzi di trasporto”
Scuola Secondario di II grado Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera EQF 3
•
•
•
•
•
Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione enogastronomia Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione sala e vendita Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera - articolazione accoglienza turistica
Indirizzo Servizi Commerciali (Web Community e Marketing) EQF 4 EQF 3
IPSSARCT “FELICE CAVALLOTTI”
EQF 4
•
Operatore dei servizi della Ristorazione – Preparazione degli ali menti e allestimento piatto (cucina) Operatore dei servizi della Ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande (Sala e Bar) Operatore dei servizi di Promozione e accoglienza
•
Operatore ai Servizi di Impresa
•
Tecnico dei Servizi Commerciali Web Community e Marketing
EQF 4
Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale •
Tecnico dei Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
Scuola Secondario di II grado Indirizzo Servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale EQF 3
IPSAA “UGO PATRIZI”
•
Operatore Agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra 6 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
EQF 4
I.I.S. “U. PATRIZI - A. BALDELLI - F. CAVALLOTTI” •
Tecnico dei servizi per l’Agricoltura, sviluppo rurale, valorizza zione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
Indirizzo Tecnico: “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria EQF 4
•
•
•
Perito AGRARIO - Articolazione Gestione dell’Ambiente e del Territorio (GAT) Perito AGRARIO - Articolazione Produzioni e Trasformazioni (PT) Perito AGRARIO – Articolazione Viticoltura ed Enologia (VE)
CONTATTI Sedi
Uffici
Indirizzi e recapiti
Sede “F. Cavallotti” (sede Centrale)
Viale A. Bologni, 86 06012 Città di Castello (PG) tel 075 8521 144 fax 075 8520289 email: pgis02800v@istruzione.it email pec: pgis02800v@pec.istruzione.it
Ufficio Presidenza Segreteria Didattica Segreteria Personale Segreteria Amministrativa Ufficio Protocollo Direttore di Sede Funzioni Strumentali
Sede “A. Baldelli”
Via A. Labriola, 1 06012 Città di Castello (PG) tel 331 1573912 fax 075 8553754
Direttore di Sede Ufficio Orario Funzioni Strumentali
Sede “U. Patrizi”
Viale A. Diaz, 99 06012 Città di Castello (PG) tel 075 8554241 fax 075 8557398
Direttore di Sede Ufficio Orario Funzioni Strumentali
7 di 163
Come Raggiungerci
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PRIORITÀ, TRAGUARDI ED OBIETTIVI
PRIORITÀ, TRAGUARDI ED OBIETTIVI RAV (SINTESI DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE) Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’istituto, così come contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV ) , pubblicato all’Albo elettronico della scuola e presente sul portale Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In particolare, si rimanda al RAV per quanto riguarda l’analisi del contesto in cui opera l’istituto, l’inventario delle risorse materiali, finanziarie, strumentali ed umane di cui si avvale, gli esiti documentati degli apprendimenti degli studenti, la descrizione dei processi organizzativi e didattici messi in atto. Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del Piano, gli elementi conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo, Obiettivi di breve periodo.
Priorità e Traguardi ESITI DEGLI STUDENTI Risultati scolastici
DESCRIZIONE DELLA PRIORITÀ
DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO
Gli alunni avranno esiti migliori, in Migliorare le competenze degli percentuale rispetto agli anni precealunni nelle aree linguistica e logidenti, nelle discipline dell'area linco-matematica guistica e logico-matematica
Recuperare il deficit arrivando a riUniformare nei vari indirizzi e tra le Risultati nelle prove sultati che si avvicinino alla media classi gli standard minimi di compestandardizzate nazionali regionale e nazionale tenendo conto tenze da raggiungere dell'indicatore ESC Gli alunni prenderanno coscienza potenziare i laboratori tecnico-prati- delle connessioni tra la scuola e il Competenze chiave e di co-scientifici in cooperazione con le territorio e potranno avere esperiencittadinanza istituzioni del territorio ze di partecipazione di cittadinanza attiva Risultati a distanza
Consolidare gli standard positivi La percentuale di occupati in uscita raggiunti per quanto riguarda gli dei nostri studenti si conferma e miesiti di uscita nel mondo del lavoro gliora
Dall'analisi statistica dei dati, per quanto riguarda l'area "Risultati nelle prove standardizzate nazionali", risulta: • varianza elevata, • media bassa, • la normale è sbilanciata verso il punteggio basso. Si ritiene pertanto prioritario normalizzare il processo. Dal confronto dei dati relativi all'occupazione con quelli contenuti nelle varie sezioni si ritiene prioritario agire concretamente nell'area "Risultati scolastici" potenziando la dotazione tecnica dei laboratori tecnicopratico-scientifici a supporto delle discipline dell'area comune per migliorare profitto e competenze.
8 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PRIORITÀ, TRAGUARDI ED OBIETTIVI
Obiettivi di processo AREA DI PROCESSO
DESCRIZIONE DELLA PRIORITÀ Ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al fine di avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari
Curricolo, progettazione e valuAmpliare il curricolo con aggiunta di insegnamenti per l'arricchitazione mento dell'offerta della scuola Prevedere tempi, modalità e strumenti di valutazione coerenti con il PdM Aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni Ambiente di apprendimento
Sviluppare ambienti multimediali per potenziare l'apprendimento disciplinare integrato Offrire ulteriori possibilità per il miglioramento delle relazioni e della comunicazione
Inclusione e differenziazione
Continuità e orientamento
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda l'inclusione e la differenziazione Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento iniziali, in itinere e finali Creare opportunità nell'ambito della continuità in entrata
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i Orientamento strategico e orga- processi di orientamento nizzazione della scuola Ampliare l'offerta formativa della scuola Corsi di formazione e aggiornamento per tutto il personale scolaSviluppo e valorizzazione delle stico sulla progettazione didattica multimediale per competenze e interdisciplinare risorse umane Corso di formazione e sperimentazione sulla didattica modulare Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di integrazione con il territorio Migliorare le opportunità di dialogo scuola famiglia
L'elaborazione di una integrazione fra le discipline dell'area comune e dell'area professionalizzante deve essere una peculiarità fondamentale di questo percorso scolastico, capace di sviluppare nei gio vani competenze e abilità più adeguate alle esigenze del mondo contemporaneo, supportata da progetti specifici ed azioni mirate, definite all'interno del curricolo. Si ritiene opportuno: • strutturare percorsi adeguati di formazione e aggiornamento per i docenti affinché si possano approfondire nuove metodologie didattiche, per es. sulla didattica interdisciplinare multimediale e didattica modulare; • potenziare i rapporti con la comunità locale (istituzioni, università, imprese) attraverso una valorizzazione delle discipline calate nel contesto attuale; • creare una comunità di progettazione a livello di istituto che sia anche online per i docenti, per poter scambiare materiale, buone pratiche, consigli sulla didattica; • elaborare materiale didattico multimediale e cartaceo di supporto nell'integrazione tra le diverse materie (archivio digitale materiale didattico); • aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali 9 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PRIORITÀ, TRAGUARDI ED OBIETTIVI
•
e delle strumentazioni per sviluppare l'integrazione tra le varie discipline anche con il supporto di ambienti multimediali. arricchire e ampliare l'offerta formativa attraverso l'analisi dei bisogni e la progettazione curricolare
Si ritiene opportuno: • strutturare percorsi adeguati di formazione e aggiornamento per i docenti affinché si possano approfondire nuove metodologie didattiche, per es. sulla didattica interdisciplinare multimediale e didattica modulare; • potenziare i rapporti con la comunità locale (istituzioni, università, imprese) attraverso una valorizzazione delle discipline calate nel contesto attuale; • creare una comunità di progettazione a livello di istituto che sia anche online per i docenti, per poter scambiare materiale, buone pratiche, consigli sulla didattica; • elaborare materiale didattico multimediale e cartaceo di supporto nell'integrazione tra le diverse materie (archivio digitale materiale didattico); • aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni per sviluppare l'integrazione tra le varie discipline anche con il supporto di ambienti multimediali. • arricchire e ampliare l'offerta formativa attraverso l'analisi dei bisogni e la progettazione curricolare
Risultati Prove Invalsi Le strategie metodologico-didattiche da mettere in campo dovranno tener conto dei risultati degli scrutini di fine anno, ma anche dei risultati dei test INVALSI
ESITI In particolare i suddetti test INVALSI hanno evidenziato che il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove è inferiore mediamente a quello di scuole con background socio-economico e culturale simile. Concentrazione di studenti superiore alla media nei livelli 1 e 2. I punteggi medi della scuola sono disomogenei nelle vari sezioni e nei vari indirizzi. Solo alcune classi presentano risultati positivi sopra la media sia in Italiano che in Matematica e varianza nella media.
STRATEGIE METODOLOGICHE Determinante sarà la capacità di implementare metodologie didattiche che mettano gli allievi in situazioni di contesto e di fronte alla soluzione di casi concreti, dando continuità logica alla programmazione per competenze già collaudata negli anni trascorsi, specie nel biennio dell’obbligo. Lo stesso E.Q.F. - European Qualification Framework definisce come “competenza” la “comprovata capacita di utilizzare conoscenze, abilità e capacita personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale” descritta in termini di ‘responsabilità e autonomia’ e con l’obiettivo di ‘promuovere la mobilità transfrontaliera dei cittadini e agevolarne l’apprendimento permanente”.
PROPOSTE E PARERI PROVENIENTI DAL TERRITORIO E DALL’UTENZA Molti progetti, le attività di Alternanza Scuola-Lavoro, l’arricchimento dell’Offerta Formativa e le scelte educative della scuola sono ampiamente condivise con le Amministrazioni Locali, le realtà produttive del territorio e le agenzie formative regionali. 10 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
Traguardi
Obiettivi di processo funzionali al raggiungimento del traguardo
Prodotto3
Priorità
Impatto2
Nr
Fattibilità2
CONGRUENZA TRA OBIETTIVI DI PROCESSO E PRIORITÀ/TRAGUARDI ESPRESSI NEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV) E SCALA DI RILEVANZA
1. Aggiornare e potenziare i laboratori tecnicopratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni
2
5
10
2. Ampliare il curricolo con aggiunta di insegnamenti per l'arricchimento dell'offerta della scuola
4
4
16
3. Ampliare l'offerta formativa della scuola
4
4
16
5
4
20
5
4
20
5
4
20
4
3
12
3
5
15
9. Ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al fine di avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari
2
4
8
10. Sviluppare ambienti multimediali per potenziare l'apprendimento disciplinare integrato
3
5
15
3
5
15
3
4
12
5
4
20
3
4
12
4. Formazione e aggiornamento per tutto il Gli alunni avranno esiti personale scolastico sulla progettazione migliori, in percentuale didattica multimediale per competenze e Migliorare le competen- rispetto agli anni preinterdiscplinare ze degli alunni nelle cedenti, nelle discipline aree linguistica e logico- dell'area linguistica e 5. Formazione e sperimentazione sulla didattica modulare matematica logico-matematica 1
Uniformare nei vari indirizzi e tra le classi gli standard minimi di competenze da raggiungere
Potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio 2
2 3
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda gli esiti di uscita nel mondo del lavoro
6. Migliorare le opportunità di dialogo scuola Recuperare il deficit famiglia arrivando a risultati che si avvicinino alla 7. Offrire ulteriori possibilità per il miglioramento delle relazioni e della comunicamedia regionale e nazione zionale tenendo conto dell'indicatore ESC 8. Costruire modalità e strumenti di valutazione coerenti con il PdM
Gli alunni prenderanno 11. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di coscienza delle conintegrazione con il territorio nessioni tra la scuola e il territorio e potranno 12. Consolidare gli standard positivi raggiunti avere esperienze di per quanto riguarda i processi di orientapartecipazione di cittamento iniziali, in itinere e finali dinanza attiva 13. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda l'inclusione e La percentuale di occula differenziazione pati in uscita dei nostri studenti si conferma e 14. Creare opportunità nell'ambito della migliora continuità in entrata
Punteggio da 1 a 5. Valore che identifica la rilevanza dell'intervento. 11 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
AREA DI PROCESSO E RELATIVI OBIETTIVI Area di processo
Obiettivi di processo
1.Curricolo, progettazione e valutazione
2. Ampliare il curricolo con aggiunta di insegnamenti per l'arricchimento dell'offerta della scuola 9. Ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al fine di avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari
2.Ambiente di apprendimento
1. Aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni 7. Offrire ulteriori possibilità per il miglioramento delle relazioni e della comunicazione 10. Sviluppare ambienti multimediali per potenziare l'apprendimento disciplinare integrato
3.Inclusione e differenziazione
13. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda l'inclusione e la differenziazione
4.Continuità e orientamento
12. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento iniziali, in itinere e finali 14. Creare opportunità nell'ambito della continuità in entrata
5.Orientamento strategico e organizzazione della scuola
3. Ampliare l'offerta formativa della scuola 8. Costruire modalità e strumenti di valutazione coerenti con il PdM
6.Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane
4. Formazione e aggiornamento per tutto il personale scolastico sulla progettazione didattica multimediale per competenze e interdiscplinare 5. Formazione e sperimentazione sulla didattica modulare
7.Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie
6. Migliorare le opportunità di dialogo scuola famiglia 11. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di integrazione con il territorio
12 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
AZIONI PREVISTE PER RAGGIUNGERE CIASCUN OBIETTIVO DI PROCESSO, RISULTATI ATTESI E MONITORAGGIO
4
Nr
Obiettivo di processo in via di attuazione
Modalità di rilevazione
Caratteri innovativi dell'obiettivo4
1.
Aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-praticoscientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni
Ricognizione delle dotazioni e delle funzionalità dei laboratori e programmazione e I laboratori sono dotati di tutte le Qualità delle dotazioni Efficienza Griglie definite dai rerealizzazione di un piano di ristrutturazioattrezzature necessarie per una del loro utilizzo Aggiornamento sponsabili dei laborane e acquisti didattica aggiornata e innovativa del piano di rinnovo tori Programmazione e realizzazione di un piano di ristrutturazione e acquisti
Appendice A: h), i) Appendice B: 2., 3., 4.
2.
L'utenza manifesta interesse e aderisce alle proposte di arricchimento Ampliare il curricolo con Offerta di insegnamenti aggiuntivi al curri- Le attività concorrono alla formaaggiunta di insegnamenti colo ordinamentale: aggiungere gli amplia- zione personale e professionale per l'arricchimento dell'ofmenti dello studente ferta della scuola La tipologia di attività proposte risponde alle richieste del territorio
3.
Offerta di insegnamenti aggiuntivi al curricolo ordinamentale: Operatore del tessuto Ampliare l'offerta formativa e pasticceria Arricchimento dell'offerta atdella scuola traverso progetti e attività coerenti con i profili professionali
4.
Numero e qualità di intese, acConsolidare gli standard La scuola accoglie le istanze del Conferma delle convenzione e delle collacordi e partenariati Incidenza positivi raggiunti per quanterritorio e collabora con le diverGriglie elaborate dalle borazioni e loro valutazione dei progetti condivisi con il territo riguarda i processi di inse agenzie attraverso attività, FS Progetti Esterni Nuovi progetti di collaborazioni torio nella progettazione della tegrazione con il territorio proposte e intese scuola
5.
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quan- Esplicitare e potenziare i processi di oriento riguarda i processi di tamento, creando strumenti di monitoragorientamento iniziali, in iti- gio e valutazione della loro efficacia nere e finali
Azioni
Risultati attesi
Indicatori di monitoraggio
Livello di adesione da parte degli studenti Coerenza con il PTOF Connessioni con la realtà produttiva del territorio Coerenza degli obiettivi individuati con il quadro normativo e il PTOF di Istituto Grado di adesione operativa da parte del Collegio
Appendice A: a), Griglie definite dalle b), d), e), l), n), FS Orientamento dal o), p) Nucleo interno di vaAppendice B: 4., lutazione 5.
Livello di gradimento delle offerte aggiuntive da parte dell'utenLa scuola offre insegnamenti agza giuntivi per l'ampliamento delle Coerenza della qualità degli incompetenze personali e professegnamenti aggiuntivi con le sionali esigenze formative degli studenti e con le richieste
Appendice A: a), Griglie elaborate dalle b), d), e), l), n), FS Orientamento in o), p) collaborazione con il Appendice B: 4., Gruppo ASL 5.
La scuola conferma e potenzia i livelli di inclusione La didattica personalizzata in base ai bisogni viene utilizzata in integrazione alla progettazione comune
Gli utenti sono soddisfatti dei livelli di integrazione e di inclusione I progetti di individualizzazione sono efficaci
Appendice A: c), k), m) Appendice B: 5., 6.
Griglie elaborate dal Appendice A: j), GLI, dal GLH e FFSS q), Studenti e FFSS Appendice B: 7. Orientamento
Connessione con il quadro di riferimento di cui all’Allegato n° 3: Appendice A - Obiettivi del PTOF della legge 107/2015 e all’Allegato n° 4: Appendice B - L’innovazione promossa da Indire attraverso le Avanguardie Educative 13 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
Nr
Obiettivo di processo in via di attuazione
Risultati attesi
Indicatori di monitoraggio
Modalità di rilevazione
Caratteri innovativi dell'obiettivo
6.
Consolidare gli standard Esplicitare e consolidare le procedure in positivi raggiunti per quanuso, ampliare la condivisione con le agento riguarda l'inclusione e la zie del territorio e con le famiglie differenziazione
La scuola conferma e potenzia i livelli di inclusione La didattica personalizzata in base ai bisogni viene utilizzata in integrazione alla progettazione comune
Gli utenti sono soddisfatti dei livelli di integrazione e di inclusione I progetti di individualizzazione sono efficaci
Griglie elaborate dal GLI, dal GLH, FFSS Studenti e FFSS Orientamento
Appendice A: d), e), j) Appendice B: 1., 3., 4.
7.
Formazione e aggiornamento per tutto il personaLa scuola implementa percorsi di le scolastico sulla progetta- Ricerca-azione sulle tematiche individuate formazione per lo sviluppo di zione didattica multimedia- dal Collegio dei Docenti competenze nella didattica multile per competenze e intermediale e interdisciplinare disciplinare
Livello di gradimento dei percorsi di formazione da parte dei docenti Griglie elaborate dalla Grado di sviluppo della didattica Commissione PTOF multimediale e interdisciplinare nelle attività didattiche
Appendice A: i), j), n), o) Appendice B: 1., 2., 5., 6., 7.
8.
La scuola implementa percorsi di Formazione e sperimentaCorso di formazione e Sperimentazione di- formazione per lo sviluppo di zione sulla didattica modudattica sulla didattica modulare competenze nella didattica molare dulare
Livello di gradimento dei percorsi di formazione da parte dei doAppendice A: i) centi Griglie elaborate dalla Appendice B: 1., Grado di sviluppo della didattica Commissione PTOF 2., 4., 5., 6., 7. modulare nelle attività didattiche
9.
Grado di coinvolgimento dei proCreare opportunità nel- Strutturazione di un gruppo di lavoro in La scuola implementa progetti di getti di continuità verticale al- Griglie elaborate dalle l'ambito della continuità in continuità verticale con le scuole del terri- continuità in verticale con le l'interno della scuola e con le FS Orientamento entrata torio scuole del territorio scuole e le agenzie del territorio
10.
Coinvolgimento delle famiglie nelle decisioni della scuola attraverso incontri e attività comuni Migliorare le opportunità di Coinvolgimento delle famiglie nell'azione dialogo scuola famiglia educativa condivisa attraverso colloqui e partecipazione delle modalità educative Organizzazione di procedure comunicative mirate alla tempestività e alla chiarezza
11.
Offrire ulteriori possibilità per il miglioramento delle relazioni e della comunicazione
Azioni
Analisi delle carenze nell'ambito della comunicazione interna ed esterna Adeguamento delle procedure e dei processi in relazione ai risultati attesi Esplicitazione e condivisione dei processi decisionali coinvolgimento di tutte le componenti per la creazione di un ambiente di lavoro sereno e partecipativo
Appendice A: j), q) Appendice B: 3., 4.
La scuola crea un ambiente comunicativo accogliente per i genitori, tenendo presenti le loro esigenze Implementazione di procedure per facilitare l'accesso all'informazione Articolazione di processi per stimolare i genitori alla partecipazione
Soddisfazione delle famiglie in relazione alla chiarezza, tempestività e completezza delle infor- Griglie e osservazioni Appendice A: k) mazioni elaborati dai direttori Appendice B: 6. Efficacia della collaborazione di sede scuola famiglia anche come prevenzione del disagio scolastico
La qualità e l'efficacia della comunicazione risultano adeguate ai bisogni organizzativi della scuola La qualità della comunicazione sostiene il coinvolgimento di tutte le componenti nei processi decisionali e attuativi della scuola
Le comunicazioni sono tempestive, chiare ed efficaci Le procedure decisionali e attuative sono chiare e condivise Il personale scolastico, gli studenti e gli stakeholders percepiscono l'ambiente scolastico come un luogo accogliente, in
14 di 163
Griglie definite dal Nucleo di valutazione in collaborazione con le FFSS
Appendice A: n), o) Appendice B: 2., 6.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
Nr
Obiettivo di processo in via di attuazione
Azioni
Risultati attesi
Implementazione di processi chiari di gestione dei conflitti, anche attraverso azioni formative Relativa formazione dei docenti migliore e più funzionale utilizzo dei mezzi tecnologici
Indicatori di monitoraggio
Modalità di rilevazione
Caratteri innovativi dell'obiettivo
cui potersi esprimersi
12.
Strutturazione di un percorso di valutazioPrevedere tempi, modalità ne in itinere e finale, dotato di strumenti e e strumenti di valutazione metodologie valutative coerenti con la procoerenti con il PdM gettazione didattica, mirato alla prevenzione dell'insuccesso
Il Collegio docenti condivide adotta modalità e strumenti di valutazione efficaci Le modalità di valutazione sono finalizzate alla rimodulazione della didattica per il sostegno e il potenziamento degli apprendimenti
13.
Ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al fine di avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari
Coerenza degli obiettivi indiviAppendice A: a), Il collegio docenti condivide le duati con il quadro normativo e Griglie definite dal b), d), e), l), n), scelte dei dipartimenti e opera in il PTOF di Istituto Nucleo interno di va- o), p) coerenza dal punto di vista orgaGrado di adesione operativa da lutazione Appendice B: 4., nizzativo e didattico parte del Collegio docenti 5.
14.
Sviluppo delle ITC nella didattica Sviluppare ambienti multiSviluppare ambienti multimediali per po- Ampliamento della dotazione mediali per potenziare l'aptenziare l'apprendimento disciplinare inte- multimediale delle aule prendimento disciplinare grato Progettazione dei consigli di clasintegrato se
Condivisione con gli OOCC Progettazione da parte dei Dipartimenti Realizzazione delle attività in coerenza con gli obiettivi disciplinari e trasversali
15 di 163
Efficacia della valutazione in itinere e sommativa coerenza tra Appendice A: q) Griglie definite dalla gli esiti della valutazione e la Appendice B: 5., Commissione POF modulazione della progettazione 7. e realizzazione delle attività
Grado di coinvolgimento dei docenti nella formazione e nell'uso delle ITC per la didattica Griglie definite dal Livello di investimento nella do- Gruppo dell'Animatazione multimediale zione Digitale Grado di presenza dell'uso delle ITC nei progetti del Collegio dei Docenti
Appendice A: f), h), i), j) Appendice B: 2., 3., 6., 7.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PIANO DI MIGLIORAMENTO (SINTESI)
COMPONENTI DEL NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE E LORO RUOLO Membro
Ruolo
Prof.ssa Marta
Boriosi
Dirigente Scolastico
Prof.
Alessandro
Baldicchi
Direttore Sede "Patrizi"
Prof.
Lamberto
Crulli
Funzione Valutazione e Internazionalizzazione Istituto
Prof.
Leonardo
Deplanu
Docente
Prof.
Antonio
Moscatelli Docente di Matematica (Esperto dei Processi Autovalutazione)
Prof.
Lamberto
Pernici
Prof.
Francesca
Martinelli Animatore Digitale
Funzione Strumentale Area 1-PTOF
16 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 FINALITÀ DELLA LEGGE E COMPITI DELLA SCUOLA (COMMA 1-4) 1.
2.
3.
4.
Per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento, per contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, per prevenire e recuperare l'abbandono e la dispersione scolastica, in coerenza con il profilo educativo, culturale e professionale dei diversi gradi di istruzione, per realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini, la presente legge dà piena attuazione all'autonomia delle istituzioni scolastiche di cui all'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni, anche in relazione alla dotazione finanziaria. Per i fini di cui al comma 1, le istituzioni scolastiche garantiscono la partecipazione alle decisioni degli organi collegiali e la loro organizzazione e' orientata alla massima flessibilità, diversificazione, efficienza ed efficacia del servizio scolastico, nonché all'integrazione e al miglior utilizzo delle risorse e delle strutture, all'introduzione di tecnologie innovative e al coordinamento con il contesto territoriale. In tale ambito, l'istituzione scolastica effettua la programmazione triennale dell'offerta formativa per il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti e per l'apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali. La piena realizzazione del curricolo della scuola e il raggiungimento degli obiettivi di cui ai commi da 5 a 26, la valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento nonché della comunità professionale scolastica con lo sviluppo del metodo cooperativo, nel rispetto della libertà di insegnamento, la collaborazione e la progettazione, l'interazione con le famiglie e il territorio sono perseguiti mediante le forme di flessibilità dell'autonomia didattica e organizzativa previste dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, e in particolare attraverso: a) l'articolazione modulare del monte orario annuale di ciascuna disciplina, ivi compresi attività e insegnamenti interdisciplinari; b) il potenziamento del tempo scolastico anche oltre i modelli e i quadri orari, nei limiti della dotazione organica dell'autonomia di cui al comma 5, tenuto conto delle scelte degli studenti e delle famiglie; c) la programmazione plurisettimanale e flessibile dell'orario complessivo del curricolo e di quello destinato alle singole discipline, anche mediante l'articolazione del gruppo della classe. All'attuazione delle disposizioni di cui ai commi da 1 a 3 si provvede nei limiti della dotazione organica dell'autonomia di cui al comma 201, nonché della dotazione organica di personale amministrativo, tecnico e ausiliario e delle risorse strumentali e finanziarie disponibili.
17 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
FABBISOGNO DI ORGANICO DI POSTI COMUNI, DI SOSTEGNO, DI 5 POTENZIAMENTO (COMMA 5) E DI PERSONALE ATA (COMMA 14) Nella definizione dell’organico dell’autonomia ci si riferisce agli obiettivi formativi ritenuti prioritari e si è elaborata una proposta che tiene conto dei posti comuni, di sostegno e di po tenziamento, nonché delle unità ulteriori in ragione delle supplenze brevi conferite nell’ultimo triennio per assicurare l’integrità dell’insegnamento delle discipline curricolari. Ai sensi dell’art.1, comma 5 della legge 107/2015, si prevedere che i docenti dell'organico dell'autonomia6 concorrano alla realizzazione del piano triennale dell'offerta formativa attraverso l’espletamento di tutte o parte delle seguenti attività: • Attività d’insegnamento • Attività di potenziamento • Attività di ampliamento dell’Offerta Formativa • Attività di sostegno e supporto agli studenti • Attività di organizzazione, di progettazione e di coordinamento • Attività di sostituzione dei docenti assenti (fino a 10 gg).
FABBISOGNO DI ATTREZZATURE ED INFRASTRUTTURE MATERIALI (COMMA 6) Strettamente collegata ai punti precedenti è la necessità di implementare sempre di più e sempre meglio le dotazioni tecniche e tecnologiche dell’istituto attraverso l’accesso a fonti di finanziamento statali, comunitarie o private. Nella seguente tabelle si menzionano progetti già approvati, in fase di realizzazione o già presentati ed in attesa di autorizzazione rimarcando la complementarietà di tali attrezzature/strutture con i fabbisogni formativi sopra citati nel PTOF e, soprattutto, con la necessità di una didattica che valorizzi i differenti stili di apprendimento e cognitivi degli studenti anche al fine di una personalizzazione dell’intervento formativo. Plesso/sede staccata e/o coordinata TUTTO L’ISTITUTO
5
6
Tipologia dotazione tecnologica PON Supporti per libri di testo e kit scolastici
Motivazione della scelta
Fonte di finanziamento
Le istituzioni scolastiche possono individuare studentesse e studenti in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici acquistati grazie alle risorse messe a disposizione dal presente avviso fra quelli che non godono di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli
Avviso pubblico 19146 del 06/07/2020 per il supporto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado per libri di testo e kit scolastici
Il comma 14, punto 3, della legge n.107 del 13.07.2015 richiede l’indicazione nel PTOF del fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, ma sempre nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119 , tenuto conto di quanto previsto dall'articolo 1, comma 334, della legge 29dicembre 2014, n. 190. La quantificazione del suddetto personale, andrà necessariamente fatta partendo dai dati storici della scuola ed effettuando una proiezione per i prossimi tre anni sulla scorta degli incrementi o decrementi del numero di alunni e classi. Il riferimento è alla circolare applicativa n. 2805 dell’11.12.2015 al paragrafo <l’organico dell’autonomia (posti comuni, sostegno, potenziamento)>, nella quale si rimarca che le opzioni di organico effettuate nel PTOF dovranno dettagliarsi in funzione del decreto interministeriale sugli organici di prossima emanazione con quale verranno date istruzioni operative di dettaglio. 18 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
effetti connessi alla diffusione del COVID-19. Incastellatolo: realizzare non una semplice scuola 2.0 ma una comunità educante 2.0. Lavorare per un curricolo verticale è l’altro elemento che caratterizza la nostra idea progettuale. – LIM – Aule 2.0 – Scuola 2.0 Realizzazione di app e ambienti digitali opensource
Sviluppare competenze digitali per gli studenti e per i docenti
Avviso relativo alle azioni previste dall’Accordo del 18 settembre 2012, tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Regione Umbria e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria (Fondi MIUR)
Candidatura N. 83862-12810 del 15/10/2015 - FESR
Laboratori territoriali per l’occupabilità
Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro
AVVISO PUBBLICO DEL MIUR, pubblicato con Nota prot. 10740 del 8 settembre 2015
Ampliamento, potenziamento e adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN
Rendere più fruibile l’uso delle nuove tecnologie e nel processo di insegnamento-apprendimento;
Avviso Prot. n. 2800 del 12 novembre 2013 “Wireless nelle scuole”
postazioni pc (desktop /Laptop) per le sale docenti per l'accesso ai servizi on line.
FESR SmartClass: SEDE “BALDELLI”
Progetto in Rete verticale per (vedi progetto ): • Attrezzature • Formazione del personale • Ricerca-azione sulla pianificazione educativa • Materiali prodotti • Ricaduta diretta sulla didattica
Postazioni informatiche e per l'accesso dell'utenza e del personale (o delle segreterie) ai dati ed ai servizi digitali della scuola.
obiettivo èconsentire alle scuole di realizzare centri didattici digitali volti a garantire e supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento anche in coerenza con le necessità di adeguamento degli spazi per ridurre il rischio da contagio.
19 di 163
Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti digitali, Asse II Infrastrutture per l'istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 - "Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave. (Protocollo MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0012810.15-102015) – in attesa di approvazione Avviso 11978 del 15 giugno 2020 per la realizzazione di smart class per la scuola del secondo ciclo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
Laboratori mobili
Spazio Ricreativo e sportivo
SEDE “CAVALLOTTI”
Laboratori mobili
il modulo si propone di utilizzare dispositivi e strumenti mobili in carrelli e box mobili a disposizione di tutta tutta la scuola (per varie discipline, esperienze laboratoriali, scientifiche, umanistiche, linguistiche, digitali e non), in grado di trasformare un’aula tradizionale in uno spazio multimediale che può accelerare l’interazione tra persone.
Il progetto di recupero prevede il rinnovo degli spalti, l'impianto di un adeguato sistema di illuminazione e la ricostruzione della pavimentazione con il corredo di attrezzature consone allo svolgimento di attività sportive all'aperto quali pallavolo, basket/minibasket e calcetto, oltre al ripristino di un'appropriata cornice verde e della recinzione perimetrale. Il restauro di tale area avrebbe tanto più valore in quanto funzionale al complessivo recupero dell'intera Palazzina “Bini” le cui aule dovrebbero tornare ad essere utilizzate, in parte per attività didattiche, in parte come refettorio scolastico e spogliatoio. il modulo si propone di utilizzare dispositivi e strumenti mobili in carrelli e box mobili a disposizione di tutta la scuola (per varie discipline, esperienze laboratoriali, scientifiche, umanistiche, linguistiche, digitali e non), in grado di trasformare un’aula tradizionale in uno spazio multimediale che può accelerare l’interazione tra persone. Al fine di facilitare la partecipazione degli studenti in svantaggio socio-economico e culturale impossibilitati all'acquisto di dispositivi PC/Tablet a supporto della didattica digitale, si prevede la concessione in comodato d'uso gratuito dei dispositivi 20 di 163
l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti digitali, Asse II Infrastrutture per l'istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 - "Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave. (Protocollo MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0012810.15-102015) – in attesa di approvazione
Avviso pubblico per l’individuazione di proposte progettuali per la valorizzazione ed il recupero di ambienti scolastici e realizzazione di scuole accoglienti - #lamiascuolaccogliente – in fase di approvazione
Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti digitali, Asse II Infrastrutture per l'istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 - "Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave. (Protocollo MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0012810.15-102015) – in attesa di approvazione
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
Aula multifunzionale
Aule "aumentate" dalla tecnologia
SEDE “PATRIZI”
Palestra per la sede Nuove Aule-Laboratorio
Lo spazio da riabilitare e migliorare ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio ricreativo comune per gli studenti da utilizzare come area refettoriale (mensa) dove poter ospitare gli allievi nella pausa pranzo ove vi siano rientri pomeridiani e per promuovere un’area per le attività ricreative e di studio. Con il presente modulo si renderà la la classe flessibile, trasformandola in un laboratorio attivo di ricerca. La progettazione e l’attuazione di una classe flessibile implicano la correlazione di alcuni elementi fondamentali: l’organizzazione dello spazio fisico puntando su arredi funzionali agli studenti e alla didattica; l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione; l’applicazione di metodologie innovative basate sul dialogo e sulla collaborazione tra insegnanti e studenti Implementare spazi adeguati per gli studenti al fine di progettare e realizzare azioni didattiche laboratoriali per le esercitazioni agrarie Creare uno spazio all’interno dell’istituto dotato di attrezzature sportive come nelle altre due sedi
21 di 163
Avviso pubblico per l’individuazione di proposte progettuali per la valorizzazione ed il recupero di ambienti scolastici e realizzazione di scuole accoglienti - #lamiascuolaccogliente – in fase di approvazione Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti digitali, Asse II Infrastrutture per l'istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 - "Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave. (Protocollo MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0012810.15-102015) – in attesa di approvazione
Fondazione per l’Istruzione Agraria – Città di Castello (PG)
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
OBIETTIVI PRIORITARI ADOTTATI DALLA SCUOLA FRA QUELLI INDICATI DALLA LEGGE (COMMA 7) L’elaborazione del PTOF si sviluppa in maniera coerente con le azioni di miglioramento declinate nel PdM per il raggiungimento degli obiettivi formativi individuati come prioritari tra i seguenti di cui all’art.1, comma 7 della Legge 107/2015: OBIETTIVI FORMATIVI a) Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Potenziare l’aspetto comunicativo della lingua italiana e delle lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco) anche attraverso la metodologia CLIL
b) Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;
Migliorare i risultati dei test INVALSI attraverso una didattica improntata allo sviluppo di competenze in situazioni di contesto.
h) Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro;
Potenziare l’uso delle nuove tecnologie e del linguaggio informatico, matematico e scientifico nel processo di insegnamento-apprendimento; (Progetto Animatore Digitale)
i) Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;
Progettare per competenze anche attraverso la metodologia dell’IFS-Impresa Formativa Simulata e L’Alternanza Scuola-Lavoro (Dipartimenti)
l) Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014;
Valorizzare una didattica personalizzata a favore dei soggetti con particolare svantaggio socio-culturale, ivi compresi i BES ed i DSA attraverso una didattica laboratoriale (GLI e GLH)
Implementare le risorse ministeriali con risorse PON e POR per attivare percorsi di alternanza sin dalle classi III. Valorizzare le eccellenze con progetti a respiro nazionale ed europeo (stage linguistici e aziendali all’estero, attraverso finanziamenti PON e POR); Valorizzare la valenza orientativa della didattica in maniera trasversale per tutte le discipline
o) Incremento dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione; q) Individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti; s) Definizione di un sistema di orientamento
SCELTE DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE (COMMA 14) Per quanto riguarda le scelte organizzative e gestionali si sono individuate delle figure indispensabile al buon funzionamento dell’Istituto da parte del Dirigente: - Staff del Dirigente Scolastico: Vicario, Direttori di Sede, Funzioni Strumentali - Animatore Digitale - Coordinatori di Dipartimento - Coordinatori delle Commissioni - Coordinatore Progetti Europei - PON - Coordinatori di Classe - Referente per il Bullismo 22 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
-
Referenti per il PCTO Tutor interni per PCTO Responsabili di Laboratorio Nucleo interno di valutazione Comitato di valutazione Gruppo GLI
ASPETTI DIDATTICO/ORGANIZZATIVI Adozione dell’orario flessibile e dell’unità di insegnamento non coincidente con l’unità oraria di lezione con le seguenti modalità: A)
ORARIO SCOLASTICO (GENERALE) Unità Orarie
Per numero di giorni settimanali
Giorni coinvolti
6 (sei) unità di lezione (3 unità orarie da 50 minuti e 3 unità orarie da 60 minuti) + 2 (due) unità orarie in orario pomeridiano (1 unità da 60 minuti e 1 unità da 50 minuti)
1
Lunedì
4
Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Classi
I II III IV V VI
B)
32
6 (sei) unità di lezione (3 unità orarie da 50 minuti e 3 unità orarie da 60 minuti) + 2 (due) unità orarie in orario pomeridiano (1 unità da 60 minuti e 1 unità da 50 minuti)
SCANSIONE ORARIA DELLE LEZIONI / ATTIVITÀ
Orario mattutino
Ora Lezione
dalle
alle
1
8:10
9:00
2
9:00
10:00
3
10:00
10:50
4
10:50
11:50
5
11:50
12:40
12:40
13:30
13:30
13:40
13:40
13:50
13:50
14:40
14:40
15:30
6
Rientro pomeridiano
7 8
C)
Totale Ore
SCANSIONE
Intervallo
Note
dalle ore 9:50 alle ore 10:00 (compreso nella seconda ora di lezione)
dalle ore 11:40 alle ore 11:50 (compreso nella quarta ora di lezione)
Si effettua dal Lunedì al Venerdì
Pausa pranzo (tempo scuola sotto la sorveglianza dei docenti delSolo di Lula 6a e della 7a ora di lezione dalle 13:30 alle 13:50) nedì
ORARIA DELLE LEZIONI
/
ATTIVITÀ (DURANTE LA SITUAZIONE DI
CONTENIMENTO SANITARIO)
Orario mattutino
Orario pomeridiano
Ora Lezione
dalle
alle
1
8:10
9:00
2
9:00
10:00
3
10:00
10:50
4
10:50
11:50
5
11:50
12:40
6
12:40
13:30
7
15:30
16:30
8
16:30
17:30
Intervallo
Note
dalle ore 9:50 alle ore 10:00 (compreso nella seconda ora di lezione)
dalle ore 11:40 alle ore 11:50 (compreso nella quarta ora di lezione)
Verranno svolte in DaD secondo l'orario previsto per la classe
23 di 163
Si effettua dal Lunedì al Venerdì
Solo di Lunedì
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
D)
SCANSIONE ORARIA DELLE LEZIONI / ATTIVITÀ IN DDI (VEDI R EGOLAMENTO D IDATTICA D IGITALE I NTEGRATA )
Orario mattutino
Orario pomeridiano
Ora Lezione
dalle
alle
1
8:10
9:50
2
9:00
9:40
3
9:50
10:30
4
10:50
11:30
5
11:50
12:30
6
12:40
13:20
7
15:30
16:10
8
16:30
17:10
Intervallo
Note
Verranno svolte in DaD Alcune attività si svolgono in presenza secondo l'orario previsto per la classe
Si effettua dal Lunedì al Venerdì
Solo di Lunedì
EDUCAZIONE ALLE PARI OPPORTUNITÀ, PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E LEGALITÀ (COMMA 15-16) La scuola attua progetti finalizzati all’attuazione di principi di pari opportunità e legalità promuovendo l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere, di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori su tali tematiche e alla cittadinanza attiva: • Web Radio GEL • Cittadinanza Attiva e Legalità • Educazione Stradale: Guida la vita – Progetto di Educazione alla sicurezza stradale • Attività di Cittadinanza e Costituzione • Comunità Educante (prevenzione del bullismo) • Progetto Ercole (Centro Sportivo Scolastico (Progetto Ercole)) • Sportello di Ascolto Pedagogico • Progetti specifici annuali
OPZIONI, ORIENTAMENTO, VALORIZZAZIONE DEL MERITO, FIGURE DI COORDINAMENTO (COMMA 28-32) 1. Opzioni L’Istituto introduce nuovi insegnamenti opzionali nel primo, nel secondo e nell’ultimo anno ampliando l’offerta formativa utilizzando la quota di autonomia e gli spazi di flessibilità ai fini dell’orientamento e dell’accesso al mondo del lavoro, relativi al percorso degli studi, alle competenze acquisite e da acquisire, alle eventuali scelte degli insegnamenti opzionali, alle esperienze formative anche in nei percorsi PCTO e alle attività svolte in ambito extrascolastico. • Ampliamento dell’Offerta Formativa: ◦ curvatura dell'indirizzo Servizi Commerciali Web Community e Marketing ◦ attivazione dell'Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale dall'anno scolastico 2018-2019 ◦ attivazione della curvatura Pet Therapy all'interno dell'Indirizzo Tecnico Agrario ◦ attivazione dell'indirizzo Viticoltura ed Enologia dall'anno scolastico 2018-2019
24 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
2. Orientamento L’Orientamento è l’insieme organizzato delle attività formative che consentono a ciascuno studente di muoversi lungo un percorso ininterrotto di scoperta di sé e del mondo circostante, in una prospettiva di crescita dell’autonomia nelle scelte e di progressiva evoluzione e arricchimento dell’identità. Sono dunque tre gli elementi fondamentali dell’Orientamento dell’istituto: • la conoscenza delle proprie attitudini e capacità; • la conoscenza della realtà circostante e delle opportunità che essa offre; • l’adattamento reciproco e l’intreccio dei due aspetti, mediati dalla capacità di scelta e partecipazione del soggetto. All’istituto Istruzione Superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” l’attività di Orientamento è una scelta strategica operativa da molti anni, articolata sia in metodologie trasversali applicate nelle varie materie, che in complessi di attività modulate all’interno del percorso didattico-educativo progettato intorno allo studente. DIRIGENTE DIRIGENTESCOLASTICO SCOLASTICO(D.S.) (D.S.) Prof.ssa Prof.ssaMarta MartaBoriosi Boriosi Organi Collegiali COLLEGIO DEI DOCENTI
COLLEGIO DEI Marta DOCENTI Presidente D.S. Prof.ssa Boriosi Presidente D.S. Prof.ssa Marta Boriosi
COMMISSIONI COMMISSIONI
DIPARTIMENTI DIPARTIMENTI
NUCLEO NUCLEO VALUTAZIONE VALUTAZIONE (RAV) (RAV)
CONSIGLIO D’ISTITUTO CONSIGLIO D’ISTITUTO GIUNTA ESECUTIVA GIUNTA ESECUTIVA
COMITATO COMITATO VALUTAZIONE VALUTAZIONE
CONSIGLI DI CLASSE
CONSIGLI DI CLASSE Presidente D.S. Prof.ssa Marta Boriosi Presidente D.S. Prof.ssa Marta Boriosi Comp. Docente: Coordinatore , Segretario, i docenti Comp. Docente: Coordinatore , Segretario, i docenti della classe della classe
Staff di Presidenza
Ufiici Amministrativi Funzioni Funzioni Strumentali Strumentali
DIRETTORE SERVIZI DIRETTORE SERVIZI GESTIONALI AMMINISTRATIVI GESTIONALI AMMINISTRATIVI (DSGA) (DSGA)
UFFICIO UFFICIO AMMINISTRATIVO AMMINISTRATIVO
UFFICIO UFFICIO DSGA DSGA
1° Collaboratore 1°Giovanni Collaboratore Prof. Granci Prof. Giovanni Granci
Referente “Baldelli” Referente “Salviani” Referente Referente “Salviani” Prof. Maurizio “Baldelli” Berliocchi Prof.ssa Loretta Prof. Maurizio Berliocchi Prof.ssaD'Aprile D'Aprile Loretta
UFFICIO UFFICIO DIDATTICA DIDATTICA
UFFICIO UFFICIO PERSONALE PERSONALE
25 di 163
UFFICIO UFFICIO TECNICO TECNICO
Referente “Patrizi” Prof.Referente Alessandro“Patrizi” Baldicchi Prof. Alessandro Baldicchi
UFFICIO UFFICIO PROTOCOLLO PROTOCOLLO
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
2.1 ORIENTAMENTO IN ENTRATA Per orientamento in entrata o accoglienza si intendono tutte quelle azioni che hanno lo scopo di rendere sereno l'ingresso degli alunni nella struttura scolastica. L'accoglienza viene gestita dai docenti, il personale ATA e gli alunni degli anni degli altri anni di corso. Il momento di accoglienza si traduce, quindi, in visite agli ambienti scolastici, conoscenza del personale a tutti i livelli, contatti con gli altri studenti. Un'attenzione particolare viene rivolta all'accoglienza degli alunni provenienti da altre scuole, dall'estero, e in condizione di diversa abilità secondo quanto descritto nella apposite procedure e protocolli di Istituto (vedi Integrazione e Successo Formativo e Obiettivi Socio-Affettivi del PTOF). l'Accoglienza non si esaurisce in una fase, si risolve in una prassi didattico educativa permanente, ma certo trova momenti più evidenti all'inizio dell'anno scolastico È un progetto che riguarda soprattutto le classi prime e che viene incontro in più modi al disorientamento iniziale che lo studente può accusare nel passaggio dalla scuola media alla scuola superiore. In questa prima fase, prevista all'inizio dell'anno, vengono messe in atto le strategie proprie di un momento di ingresso in nuova scuola: rilevazioni delle motivazioni, delle aspettative, delle situazioni di ingresso.
2.2 ORIENTAMENTO IN ITINERE Illustrare esaurientemente le opzioni di scelta ai ragazzi delle classi seconde anche attraverso simulazioni nei laboratori di I.F.S., laboratori didattici, visite aziendali e didattiche. La punta di eccellenza del nostro orientamento in itinere è senza dubbio rappresentato dal Progetto 3 - Potenziamento dei laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio (P0102) e dal Progetto 4 - P.C.T.O. - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (A0401) realizzati per tutti gli indirizzi di studio.
2.3 ORIENTAMENTO IN USCITA Nell’ultimo anno di corso l’istituto realizza specifiche attività per sostenere il processo di scelta degli studenti in funzione degli studi universitari, della qualificazione professionale o del lavoro. In questa ottica sono previste le seguenti iniziative: • Informazioni sulla tipologia degli studi universitari, delle opportunità formative-professionali e lavorative; • Interventi di esperti universitari e di esperti del centro per l’impiego • Progettazione di specifici percorsi di inserimenti lavorativo post-diploma rivolti agli alunni diversamente abili.
2.4 RI-ORIENTAMENTO Nell’eventualità di un orientamento “non riuscito” nel passaggio dalla scuola media alla scuola superiore, è fondamentale una didattica di riorientamento. La nostra scuola vuole offrire una possibilità di non essere penalizzati anche a quegli alunni che si sono trovati particolarmente a disagio per un orientamento errato, cerca di assicurare anche a loro l’opportunità di un successo formativo. 26 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
Si è così delineata, necessariamente a grandi linee, un’ipotesi di percorso per l’attivazione di quei meccanismi che eventualmente permettano il passaggio ad altre scuole dopo una fase di riorientamento. L’attività di riorientamento è rivolta, in particolare nella seconda parte dell’anno scolastico, soprattutto a studenti di prima e seconda superiore che necessitano di riesaminare il loro iter scolastico. Tuttavia il ri-orientamento in pratica è rivolto a tutti gli studenti che ne fanno richiesta o che risultano a rischio di dispersione. Le attività previste da tale servizio sono le seguenti: • Colloqui con le famiglie degli studenti che intendono passare ad altro istituto • Colloqui con gli studenti interessati • Attività di riorientamento e guida per gli studenti che intendono sostenere gli esami di idoneità e gli esami integrativi per il passaggio ad altro istituto • Attività di riorientamento e guida per gli studenti che intendono sostenere gli esami di idoneità e gli esami integrativi per il passaggio tra un indirizzo e l’altro all’interno dell’istituto. All’interno del percorso scolastico, se necessario, si mette a fuoco un percorso di riorientamento, sia attraverso rilevazioni specifiche sulle aspettative, sia attraverso esercizi particolari di valenza orientativa delle discipline messi a punto dal Consiglio di classe. Questa fase può concretizzarsi con un consolidamento della scelta fatta (e un ritornare a motivarsi, a riconoscere le ragioni di una scelta), un nuovo orientamento dell’alunno, e la richiesta di attivare i meccanismi previsti per un eventuale cambio di scuola o di percorso formativo.
3. Obiettivi di internazionalizzazione dell'Istituto Da molti anni l'IIS “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” è attivo nel campo della cooperazione Europea ed ha una rete di scuole partner in Italia e in diversi paesi con le quali collabora stabilmente. Inoltre la scuola è membro del Consorzio degli Istituti Professionali con il quale ha attuato in passato progetti europei finalizzati al potenziamento delle competenze al linguaggio specifico di settore lavorativo in lingua straniera. L’esperienza è maturata all’interno della scuola con i progetti LLP - Lifelong Learning Programme della Comunità Europea destinati sia gli studenti che ai docenti (Comenius, Leonardo da Vinci): partenariati bilaterali e multi laterali, l'assistente di Lingua Straniera, la Mobilità Individuale per gli Alunni e la Formazione in Servizio per gli Insegnanti. Oggi la scuola sta attuando i seguenti progetti Erasmus+: • Ready for the Future, Professional Training meet Industry 4.0: I.F.P. e progettato con il contributo degli 8 stakeholder, un comune E.D.P. in risposta alle esigenze dell'IFP, dei neolaureati, dei formatori. L'obiettivo generale è quello di raggiungere un alto livello di internazionalizzazione degli IFP promuovendo il WBL di qualità. Stage, miglioramento delle competenze di insegnanti e insegnanti con bisogni educativi speciali, implementazione dell'insegnamento CLIL, aumento dell'occupabilità di neolaureati e apprendisti, miglioramento delle politiche WBL delle autorità di gestione regionali, USR e aziende • Progetto Erasmus+ “YouToo!-Youngth outgoing mobility for farmers in Umbra” • Hotel@WBL.vet Work based learning (WBL) nella formazione professionale per la ristorazione e l’hotel management n. 2015-1-IT01-KA102-004350
27 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
Welcome.WBL@vet.eU - Work Based Learning (WBL) nella formazione professionale (VET) per l'accoglienza turistica e l'hotel management in Europa n° 2016-1-IT01KA102-005334 • WBL.StrategicSkills@VetTourism.EU - The Work Based Learning process in European Vocational / Educational Training, through Better Social and Economic Strategic Outcome for Youth Employability in the Tourism Sector Project n° 2017-1-IT01KA102-005972 • ELECTRA: ELECtrotechnical TRainings Abroad (2019-1-IT01-KA102-006976) Bando: ERASMUS+ Azione Chiave 1 – Mobilità nel settore della formazione professionale. Annualità 2019 Durata: 24 mesi (01.10.2019 – 30.09.2021), il progetto “ELECTRA: ELECtrotechnical TRainings Abroad”, finanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 1, offrirà a 120 studenti umbri un’esperienza lavorativa individuale presso un’azienda di un altro paese Europeo della durata di 3 settimane. I progetti realizzati e in corso sono consultabili nella sezione dedicata del sito Spazio Eu ropa e Progetti Europei L'IIS “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” ha fatto del processo di internazionalizzazione un progetto di trasformazione culturale e strategica andando a ripensare, nei suoi aspetti fondanti, la Mission della Scuola nel suo complesso. Ciò non solo al fine di raggiungere gli obiettivi “sistemici” prefissati in termini di “crescita, occupazione, coesione e competitività”, ma anche per assicurare, a livello individuale del singolo studente, l’esplicarsi di tutte le potenzialità individuali, la migliore realizzazione personale, l’effettiva fruizione dei cosiddetti “nuovi diritti di cittadinanza attiva” ed il raggiungimento di un maggior vantaggio competitivo nell'area d'interesse della Scuola. Nella prospettiva di una crescente internazionalizzazione della scuola, la mobilità studentesca acquista una centralità sempre maggiore, sia per la sua valenza di formazione personale, sia per l’importanza che può rivestire nell’acquisizione di competenze utili nella “società della conoscenza”. Un adeguato sviluppo delle esperienze di mobilità, tuttavia, richiede una seria considerazione dei nodi problematici con i quali ci si deve misurare e soprattutto richiede la revisione strutturale di un PTOF ancora troppo orientato ad un output poco fruibile nella moderna comunità globale. L'IIS “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”, a partire dall'anno scolastico 2019/2020 ha dato vita ad una serie di misure che hanno riformato le strategie di internazionalizzazione della Scuola e della didattica nell'obiettivo misurabile e certo di raggiungere traguardi condivisibili col territorio allargato e spendibili su contesti internazionali. I principali elementi di innovazione del progetto di sviluppo in senso internazionale della Scuola sono riassumibili in questi obiettivi assunti e previsti sul Programma triennale di Offerta formativa e riguardano: • l’adozione a partire dall'a.s. 2019/2020 di una nuova denominazione (Campus Internazionale) che abbia il privilegio di Posizionare la Scuola in una dimensione di carattere internazionale; • la partecipazione confermata al Consorzio degli istituti professionali dell'Umbria che ha acquisito la Carta Mobilità per gli Erasmus+ studenti e staff; • la Progettazione per la call 2020 di un progetto Erasmus VET come Scuola Capofila per le Professionalità degli indirizzi di Elettrico e Meccanico collocandosi come centro di riferimento per l'internazionalizzazione del settore in Umbria; • l'esecuzione di un Progetto Erasmus in qualità di Capofila nel settore Agrario per le mobilità degli allievi che frequentano il corso Agrario all'interno di un consorzio di istituti umbri; •
28 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 •
•
•
•
•
•
•
la creazione ed il mantenimento in efficienza di reti e rapporti tra scuole di carattere internazionale (Consorzio degli Istituti Professionali), finalizzati all’interazione dei dipartimenti disciplinari ed alla predisposizione di curricoli verticali per competenze, con speciale riguardo allo sviluppo e all’innovazione dei processi di insegnamento e di apprendimento delle lingue comunitarie; l’attivazione di modalità di apprendimento interattivo a distanza, anche tramite piattaforme e sistemi tecnologici multimediali, a supporto di docenti nell’ottica di costituire comunità di pratica internazionali permanenti; L'attivazione a partire dall'anno 2017/2018 del progetto FCIL (les arts de la table in collaborazione con il Lycée des Métiers de la Table François Mitterand) per la promozione di acquisizione di competenze linguistiche in un itinerario di mobilità professionale che prevede corsi di lingua preparatori e 11 mesi di lavoro in 4 paesi (Francia, Spagna, Germania e Italia) comunitari per l'acquisizione delle certificazioni linguistiche (Europro) nei paesi coinvolti, borse di studio annuali per per gli studenti diplomati meritevoli (grazie anche al supporto degli Assistenti di Lingua Straniera); Conferma del progetto Le français à la poche: alors on part! per gli studenti del biennio comune che li vede coinvolti in un itinerario linguistico-culturale nel territorio francese per l'acquisizione delle competenze linguistiche in coerenza con i profili professionali in uscita (grazie anche al supporto degli Assistenti di Lingua Straniera); A partire dall'anno scolastico 2020/2021 attivazione di una classe terza professionale del settore Enogastronomia con la sperimentazione di moduli CLIL in lingua inglese con rimodulazione del quadro orario per consentire la compresenza del docente di Lingua Inglese in Laboratorio (grazie anche al supporto degli Assistenti di Lingua Straniera). A partire dall'anno scolastico 2020/2021 Sperimentazione e attivazione di corso per Certificazione Linguistica Inglese B1 per classe terza, o gruppo composto da più soggetti di provenienza di corsi differenti (grazie anche al supporto degli Assistenti di Lingua Straniera). Previsione per il triennio 2019/2022 di un aumento del livello di competenza linguistica professionale di almeno il 3% come previsto dal PdM.
4. Centro Sportivo Scolastico (Progetto Ercole) Il progetto organizzato all'interno della scuola è finalizzato alla promozione e al potenziamento della pratica sportiva e dell'educazione al movimento, anche in preparazione dei Giochi Sportivi Studenteschi. Le attività si svolgono di pomeriggio e sono aperte a tutti gli alunni dell'Istituto, ogni studente può trovare un proprio ruolo all’interno del gruppo di pari. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza del valore educativo dello sport come strumento per favorire la crescita psicologica, emotiva e sociale, oltre che fisica dei giovani. Ogni anno vengono proposte discipline diverse oltre a quelle consolidate (es: l'atletica leggera, il calcio a 5, il basket, pallavolo, rugby, ecc...). Le attività verranno svolte dai docenti di Scienze Motorie dell'Istituto.
5. Integrazione, potenziamento di competenze e percorsi di eccellenza L'attività, destinata alle classi seconde: • orientare gli alunni sulle scelta dell’indirizzo da scegliere consapevolmente in terza in vista dell’esame di qualifica professionale in rifermento alle proprie attitudini, al mercato del lavoro, alle proprie aspirazioni. 29 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
informare tramite uscite didattiche sul panorama del tessuto produttivo del territorio e le sue potenzialità • realizzare progetti di potenziamento delle competenze trasversali anche in relazione al RAV L'attività, destinata alle classi terze e quarte, si propone di: • prepararli a viverlo consapevolmente e con sicura competenza grazie a simulazioni scritte e orali di tutte le prove. • Sviluppare, potenziare e arricchire le competenze tecnico-professionali attraverso il percorso di alternanza scuola-lavoro con stage in azienda e con l’intervento di esperti esterni del mondo del lavoro • Orientare gli studenti verso anche una scelta del percorso universitario e non solo lavorativo dopo il conseguimento del diploma quinquennale. • Partecipare ai progetti Erasmus+ certificando le competenze acquisite e/o potenziate con il modello Europass • informare gli alunni, che dovranno affrontare il nuovo Esame di Qualifica, in maniera adeguata sulla normativa, le modalità, le novità delle prove e della valutazione; L'attività, destinata alle classi quinte, si propone di: • informare gli alunni, che dovranno affrontare il nuovo Esame di Stato, in maniera adeguata sulla normativa, le modalità, le novità delle prove scritte e del colloquio orale; • prepararli a viverlo consapevolmente e con sicura competenza grazie a simulazioni scritte e orali di tutte le prove dell’Esame di Stato; • Consolidare le competenze tecnico-professionali attraverso il percorso di alternanza scuola-lavoro realizzando stage in azienda e con l’intervento di esperti esterni del mondo del lavoro • Orientare gli studenti verso anche una scelta del percorso universitario e non solo lavorativo dopo il conseguimento del diploma quinquennale organizzando incontri con orientatori universitari e del lavoro • Partecipare ai progetti Erasmus+ certificando le competenze acquisite e/o potenziate con il modello Europass • Aiutare gli studenti a formalizzare un portfolio di competenze personali e professionali Per gli studenti di tutte le classi si promuovono azioni in Progetti di eccellenza con la partecipazioni manifestazioni, concorsi, progetti europei, mostre e fiere in riferimento al profilo professionale in uscita. •
6. Recupero, Sostegno e Potenziamento delle Competenze Organizzati sulla base delle disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione con Ordi nanza Ministeriale n° 92 del 05/11/2007 , dopo gli scrutini del I quadrimestre e gli Scrutini del II quadrimestre, verranno comunicate agli studenti interessati e alle loro famiglie le modalità di svolgimento dei corsi di recupero (vedi sezione nel sito web Corsi di Recupero ). Per offrire a ciascun studente l’opportunità di raggiungere il successo formativo e scolastico, la scuola si impegna concretamente in primo luogo a prevenire l'insorgenza di difficoltà sia sotto il punto di vista didattico che sotto quello relazionale-comportamentale. Secondariamente la scuola pone in essere interventi finalizzati a sostenere nel migliore dei modi coloro i quali, nonostante tutto, dovessero trovarsi in difficoltà nel corso dell'anno e in qualsiasi disciplina, secondo le modalità più appropriate per ciascun livello e tipologia di criticità individuati.
30 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
6.1 PROGRAMMAZIONE DEL “MODULO 0” L'esperienza ha portato la scuola a mettere a punto un percorso iniziale per tutti i ragazzi della durata approssimativa di 2 settimane che ha come obiettivi generali: • Consentire un ingresso graduale e non traumatico nel mondo della scuola secondaria superiore (classi prime) • Recuperare una continuità didattica graduale e non traumatico dopo la pausa estiva (classi seconde, terze, quarte e quinte) • Sviluppare negli studenti il senso di fiducia nei confronti della scuola come luogo in grado di soddisfare i propri bisogni formativi e le proprie aspettative per il futuro • Consolidare il possesso di un valido metodo di studio che li sostenga nell'apprendimento di tutte le discipline • Amalgamare i gruppi classe sia dal punto di vista umano che delle competenze di base per affrontare i gruppi tematici dell’anno in corso Durante questo periodo in ciascuna disciplina verranno affrontati o richiamai argomenti fondamentali quali: • La conoscenza degli strumenti didattici della materia (libro di testo, quaderno e/o altro materiale specifico, strumenti multimediali, dizionario, strumentazione digitale etc...). • Il metodo di studio inteso come possesso delle principali tecniche per partecipare proficuamente a una lezione prendendo appunti e sapendo rielaborarli a casa. • Il metodo di studio inteso come possesso delle principali tecniche per leggere e comprendere i contenuti fondamentali di un testo di studio ricavandone schemi riassuntivi, tabelle, mappe mentali. • I contenuti disciplinari specifici richiesti come pre-requisiti per poter cominciare il programma “vero e proprio”
6.2 PROGRAMMAZIONE DEL "MODULO SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE)
DI RIPASSO
/
CONSOLIDAMENTO"(CLASSI
A tutte le classi sopraindicate viene somministrato un test di ingresso al fine di determinare la situazione di partenza dell’intera classe e del singolo alunno. Sulla base dei dati raccolti viene progettato il “modulo di ripasso/consolidamento”, svolto all'inizio dell'anno in tutte le discipline della durata approssimativa di 2 settimane, in cui vengono ripresi gli argomenti cardine del programma dell'anno precedente consentendo la riattivazione dei meccanismi di studio e consolidando, prima di affrontare argomenti nuovi, il possesso delle competenze acquisite nel precedente percorso scolastico.
6.3 ATTIVITÀ DI RECUPERO Il recupero delle situazioni di svantaggio, nella maggior parte dei casi dopo una valutazione del Consiglio di Classe certificata nel documento partecipato alle famiglie viene effettuato attivando corsi di recupero, deliberati dai Consigli di Classe, secondo i bisogni rilevati. Le modalità di attuazione dell’intervento sono relative al livello di criticità della difficoltà e possono essere: ➢ In caso di criticità lieve: Recupero in itinere (Attività mirate, disposte e controllate dal docente della classe da svolgersi nelle ore curricolari nella propria classe e anche a casa individualmente dallo studente con l’ausilio degli strumenti digitali) con verifica finale 31 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 ➢
➢
➢
In caso di criticità più rilevante allo scrutinio del I quadrimestre: si organizzano corsi pomeridiani di recupero della singola disciplina a piccoli gruppi (Attività il più possibile mirate sulle esigenze di ciascuno studente, seguite da docenti che possono anche non essere quelli del mattino e insieme a studenti di altre classi che si trovino in analoghe condizioni di necessità con verifica finale.) In caso di sospensione del giudizio a Giugno (debito formativo): Ultime 2 settimane di Giugno - Prima settimana di Luglio: si organizzano lezioni del corso di recupero (per disciplina) per piccoli gruppi di classi eterogenee e aperte in cui il docente fornisce indicazioni per lo studio individuale e suggerisce attività di recupero/esercitazione. Dopo la conclusione dell'attività di recupero vengono previsti gli Esami di verifica finale di recupero del debito formativo Ultimi giorni di giugno, primi giorni di Luglio: Scrutini Finali per gli studenti con giudizio sospeso. Solo per gli studenti frequentanti le classi I: si applicano le modalità previste dalla nota Miur protocollo n° 11981 del 04 giugno 2019 alla lettera c), ove ne ricorrano le condizioni, il Consiglio di classe potrà adottare i necessari ulteriori adattamenti del P.F.I.: Lo studente ha riportato una valutazione negativa in una o più discipline e/o non ha maturato tutte le competenze previste. In tal caso il Consiglio di classe delibera che lo studente è ammesso con revisione del P.F.I. alla classe successiva, prevedendo per tempo una o più attività finalizzate al proficuo proseguimento della carriera scolastica, fra cui: partecipazione nell'anno scolastico successivo ad attività didattiche mirate al recupero delle carenze riscontrate (es. frequenza di attività didattiche nelle classi del primo anno e/o in gruppi omogenei); partecipazione agli interventi didattici programmati ordinariamente dalla scuola durante i mesi estivi per il recupero delle carenze rilevate.
6.4 P.C.T.O. - PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (COMMA 33-43)
E L'ORIENTAMENTO
L’alternanza scuola-lavoro è stata introdotta come modalità di realizzazione dei percorsi del secondo ciclo (art. 4 legge delega n.53/03). Successivamente, con il Decreto Legislativo n. 77 del 15 aprile del 2005, viene disciplinata quale metodologia didattica del Sistema dell’Istruzione per consentire agli studenti che hanno compiuto il quindicesimo anno di età di realizzare gli studi del secondo ciclo anche alternando periodi di studio e di lavoro. La finalità prevista è quella di motivarli e orientarli e far acquisire loro competenze spendibili nel mondo del lavoro. L’alternanza scuola lavoro si fonda sull’intreccio tra le scelte educative della scuola, i fabbisogni professionali delle imprese del territorio, le personali esigenze formative degli studenti (Legge 107/2015). Rappresenta un ponte che collega i processi scolastici e formativi e il mondo delle imprese, prevede lezioni in classe e attività pratiche di lavoro, in una situazione reale, in cui la responsabilità formativa è condivisa dalla scuola e dall'impresa secondo una metodologia comune. Il nuovo ordinamento degli istituti professionali richiama l’attenzione dei docenti e dei dirigenti sull’alternanza scuola lavoro “[…] Stage, tirocini e alternanza scuola lavoro sono strumenti didattici per la realizzazione dei percorsi di studio” (D.P.R. 15 marzo 2010, n° 88).
32 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
I percorsi si sviluppano soprattutto attraverso metodologie basate su: la didattica di laboratorio, anche per valorizzare stili di apprendimento induttivi; l’orientamento progressivo, l’analisi e la soluzione dei problemi relativi al settore produttivo di riferimento; il lavoro cooperativo per progetti; la personalizzazione dei prodotti e dei servizi attraverso l’uso delle tecnologie e del pensiero creativo; la gestione di processi in contesti organizzati e l’alternanza scuola lavoro (D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87) Lo stage è un’esperienza formativa di lavoro in alternanza al laboratorio didattico in azienda. Si tratta di un’attività curricolare, obbligatoria, prevista nel terzo (nel quale il nostro istituto per l'indirizzo professionale prevede il rilascio di un diploma di qualifica di I livello), quarto e quinto anno degli istituti Tecnici e Professionali. Tale percorso formativo si svolge, durante l’anno scolastico, presso aziende del territorio umbro, fuori regionale e in alcuni casi anche all’estero con contemporanea sospensione delle lezioni. Le esperienze scolastiche e lavorative si integrano e si completano favorendo l’esperienza diretta di lavoro in azienda. Allo stage aziendale sono affiancate un’ampia gamma di corsi (HACCP, Sicurezza sul Lavoro, Rilascio di patentini specialistici, ecc...), incontri con esperti di settore e visite guidate indispensabili per una più completa formazione professionale degli studenti. Lo stage agevola le scelte professionali degli studenti realizzando uno strumento di flessibilità che migliora la formazione e facilita l’inserimento nel contesto lavorativo. A tal fine nella nostra scuola sono stati istituiti: • stage informativo per tutte le classi dell’istituto finalizzato alla conoscenza dell’offerta lavorativa imprenditoriale dentro e fuori dal territorio attraverso le visite aziendali; • stage di orientamento per le classi seconde dell’indirizzo alberghiero per facilitare la scelta degli alunni e renderli più consapevoli in merito all’indirizzo di qualifica da frequentare nel terzo anno; • stage di consolidamento (per le classi terze di tutti gli indirizzi) • stage di specializzazione (per le classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi) • attività in seno al progetto PCTO durante l’anno scolastico ed il periodo estivo in azienda del territorio, fuori regione e all'estero (stage estivi per le classi seconde, terze, quarte dell’indirizzo alberghiero, stage presso l’Azienda Agricola “Villa Florida” dell’Istituto Agrario, stage presso le aziende del territorio e le associazioni di categoria per i vari indirizzi, incontri con esperti); Infatti l’esperienza, incentrata sul soggetto che apprende, tende a facilitare processi di: • acquisizione, consolidamento e sviluppo delle conoscenze tecnico-professionali in contesti produttivi; • acquisizione di competenze relazionali, comunicative, organizzative e finalizzate alla risoluzione di problemi; • socializzazione nell’ambiente di lavoro; • capacità di riutilizzazione dell’esperienza all’interno del percorso scolastico; • apertura al confronto e all’adattamento al mondo del lavoro grazie ad una diretta conoscenza e rispetto delle norme che lo regolano motivazione allo studio, alla riflessione e all’impegno. L’attività concreta che lo stage consente di realizzare costituisce per lo studente un’occasione di fondamentale importanza per la verifica e il potenziamento delle proprie attitudini e inclinazioni, ma anche per saldare il divario tra sapere e saper fare, inoltre consente alle aziende di avvicinare i propri futuri potenziali lavoratori e di segnalare alla scuola i principali requisiti formativi e professionali e le eventuali carenze. Per un approfondimento delle attività di Alternanza Scuola-lavoro si rimanda al progetto specifico nel PTOF (vedi Progetto 4 - P.C.T.O. - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (A0401)) 33 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
6.5 EDUCAZIONE CIVICA A (LEGGE 20 GIUGNO 2020)
AGOSTO
2019, N. 92
E
D.M. N. 35
DEL
22
Sulla base alla delibera del Collegio dei Docenti del 23/10/2020 è stato approvato il curricolo di Educazione Civica (Costituzione, Educazione Ambientale e Cittadinanza Digitale), il cui sviluppo è rimesso all'autonomia dei singoli Consigli di Classe, realizzato nei tempi e nelle modalità qui di seguito sintetizzati in tabella: Competenza Europee
Competenze di Riferimento
Area Generale: 1. Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado 5. imparare a impa- di valutare fatti e orientare i rare (2006) propri comportamenti perso[5.competenza per- nali, sociali e professionali sonale, sociale e capacità di imparare a Competenze trasversali imparare (2018)] 3. utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per 6. Competenze so- obiettivi e alla necessità di asciali e civiche (2006) sumere responsabilità nel ri[6. Competenza in spetto dell'etica e della deonmateria di cittadi- tologia professionale nanza (2018)] 5. partecipare attivamente 8. consapevolezza alla vita sociale e culturale a ed espressione cul- livello locale, nazionale e coturale (2006) munitario; [8. competenza in materia di consape- Competenze specifiche volezza ed espres- 3.Essere consapevoli del valosione culturali re e delle regole della vita de(2018)] mocratica anche attraverso l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la regolano, con particolare riferimento al diritto del lavoro. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.
Competenze Intermedie per anno
Macro tematiche
Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali in ambito familiare, scolastico e sociale. (I Biennio)
Costituzione • Il Rispetto delle Regole dell’Ordinamento • L’Ordinamento della Repubblica Italiana • I Principi fondamentali della Repubblica • Sovranità e Democrazia • Il principio personalista e pluralista, • I diritti di libertà, i diritti politici, il diritto di voto, l’elettorato attivo e passivo, • La Cittadinanza, come si diventa cittadini, ius sanguinis, ius soli, la doppia cittadinanza, la cittadinanza digitale; • Storia della Bandiera Italiana e dell’Inno Nazionale, • Le Organizzazioni Internazionali, l’Unione Europea. • Il dovere e la funzione della contribuzione: tasse e tributi • Combattere la criminalità: microcriminalità e criminalità organizzata, i nuovi crimini su scala globale • L’uso civile e consapevole del Web e dei social • La personalità ed identità digitale • I reati connessi con l’uso dei social • Bullismo e cyber bullismo
4. Competenza digitale (2006) [4. competenza digitale (2018)]
Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti in situazioni sociali e professionali strutturate che possono richiedere un adat9.Esercitare i principi della cit- tamento del proprio operato nel rispetto tadinanza digitale, con competenza e coerenza rispetto al di regole condivise. sistema integrato di valori che (Terzo Anno) regolano la vita democratica.
10.Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Modalità di realizzazione • Lezioni con do-
centi curriculari
• Lezioni con
esperto
• Progetto • Attività con Ente
esterno.
• PCTO • UDA • Laboratorio
Tutela dell’Ambiente • Art.9) Costituzione, le principali Fonti del Diritto Ambientale (nazionali e internazionali), I principali documenti Internazionali in materia di ambiente; • L’ONU e le Organizzazioni affiliate all’ONU • L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i 17 Goal della Carta dell’ONU per Lo -Sviluppo Sostenibile, i limiti dello sviluppo • Globalizzazione: ricchezza e povertà • Il cambiamento del Clima, Città sostenibili, Energia pulita e sostenibile • I diritti Umani, La Costituzione e i Diritti Umani, Il razzismo: odio etnico e xenofobia, le migrazioni, La Guerra e la Pace: l’evoluzione del sistema Mondo • Il Lavoro dignitoso, la tutela del lavoratore e della lavoratrice donna, la tutela dei minori nel lavoro
Saper valutare fatti e orientare i propri Tutela dell’Ambiente comportamenti in • La funzione della Protezione Civile, Tutela situazioni sociali e del Patrimonio Civile e Culturale professionali sog• La salute ed il benessere, il diritto alla sagette a cambiamenlute, tutela della salute, l’impegno di OMS ti che possono rie UNESCO, la tutela ed il rispetto per gli chiedere un adattaanimali, Acqua e Cibo mal distribuiti, il dimento del proprio ritto al cibo e all’alimentazione, l’Acqua rioperato nel rispetto sorsa imprescindibile di regole condivise e • La Sicurezza a scuola, La gestione delle della normativa speEmergenze, l’Istruzione di qualità cifica di settore. (Quarto Anno) Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali per co-
Cittadinanza Digitale • L’uso civile e consapevole del Web e dei social, • La personalità ed identità digitale, • Bullismo e cyber bullismo,
34 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 • Il ruolo della Costituzione nel web, diritti e
doveri on line,
• Principi di uguaglianza e inclusione • Libertà di pensiero ed espressione, privacy
struire un progetto di vita orientato allo sviluppo culturale, sociale ed economico di sé e della propria comunità (Quinto Anno)
on line
• L’Ordinamento della Repubblica • I Principi fondamentali della Repubblica • Sovranità e democrazia • Il principio Personalista e Pluralista • I diritti di Libertà, il diritto di voto, l’Eletto-
rato attivo e passivo, il diritto alla circolazione, la cittadinanza, come si diventa cittadini, la doppia cittadinanza • Storia della Bandiera e dell’inno Nazionale • Le Organizzazioni Internazionali, l’Unione Europea.
7. Attività e politiche di Inclusione La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e la Circolare n°8 del 6 marzo 2013 ridefiniscono e completano il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla certificazione della disabilità ed estendono il campo di intervento e di responsabilità di tutta la comunità educante all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali (BES), comprendente diverse tipologie: • Prot. n. 1143 del 17 maggio 2018 su PDP per BES • Disabilità (Legge 104/92); • Disturbi Evolutivi specifici (DSA/Legge 170/2010, ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio-DOP, Borderline cognitivo, Disturbo del Linguaggio -DL, Disturbo specifico della compitazione, Deficit delle abilità non verbali, Disprassia, Disturbo della condotta in adolescenza), con presenza di certificazione sanitaria o in attesa di approfondimento diagnostico; • Svantaggio socio-economico, linguistico e culturale, comportamentale/relazionale, ecc... La normativa estende a tutti gli studenti con BES la possibilità di attivare percorsi scolastici inclusivi, che prevedono l’utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative, prima riservati solo agli alunni con certificazione DSA (vedi sezione normativa del sito ) Al presente documento è allegato il Protocollo di accoglienza e gestione del percorso scolastico di studenti con bisogni educativi speciali che contiene principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), definisce i compiti ed i ruoli delle figure operanti all’interno della nostra istituzione scolastica, traccia le linee delle fasi dell’accoglienza e delle attività di facilitazione per l’apprendimento. Costituisce, inoltre, uno strumento di lavoro e, pertanto, può essere integrato e deve essere rivisto periodicamente. Esso consente di attuare in modo operativo le indicazioni normative contenute nella Legge Quadro n° 104/92, nei successivi decreti applicativi e nel D. Lgs n°66/17, così come integrato e corretto dal D. Lgs n° 96/17 (per quanto riguarda gli studenti con disabilità), nonché quanto previsto del D.M. del 27/12/12 e dalla c.m. n°8 del 06/03/2013 e loro successive integrazioni. L’I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello (PG), nel rispetto delle disposizioni ministeriali, redige annualmente il Piano per l’Inclusività (PAI), utilizzando lo stesso come strumento di autoriflessione dell’Istituto sulla centralità e la trasversalità dei processi inclusivi che vogliono raggiungere il successo formativo di tutti gli studenti. La stesura del PAI al termine dell’anno scolastico è il punto di arrivo delle attività svolte nell’anno trascorso e segna il punto di partenza per l’inizio del nuovo anno. Il Piano (anch’esso allegato al presente documen-
35 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
to) analizza gli elementi di positività e di criticità delle azioni messe in atto in una logica di miglioramento e di inclusione di tutti gli studenti.
8. Attività Alternativa all'IRC Agli studenti che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, compilando l'apposito modulo ministeriale all'atto dell'iscrizione, l'istituto offre le seguenti attività formativa: • Attività Ludico-sportiva (Miglioramento dello sviluppo dello schema corporeo, socializzazione, benessere psico-fisico) • Attività di sviluppo delle competenze per gli apprendimenti logico-matematici e linguistici (Comunicazione quotidiana su temi diversi ed interlocutori differenti, apprendimento della lingua scritta, comunicazione scolastica, lingua per apprendere gli argomenti di studio, lingua della cittadinanza) • Educazione alla legalità e alla convivenza civile tra i popoli • Clima - Non abbiamo un altro pianeta • Progetto Scacchi • Progetto Integrazione e interculturalità: l'altro punto di vista Tali attività potrebbero variare annualmente sulla base delle attività progettuali pianificate e programmate dall'Istituto. Queste attività rendono possibile una piena parità con gli alunni che seguono gli insegnamenti cattolici, prevedendo un apposito insegnante che impartisce lezioni e assegna valutazioni, e che partecipa a pieno titolo a consigli di classe e scrutini.
9. DDI - Didattica Digitale Integrata (Modalità DaD - di Didattica a Distanza) La scuola ha elaborato e adottato il Regolamento che individua le modalità di attuazio ne della Didattica digitale integrata dell’Istituto International Campus "Patrizi-Baldelli-Cavallotti". A seguito dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, il D.L. 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, con Legge 6 giugno 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce che il personale docente assicura le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione, ed integra pertanto l’obbligo, prima vigente solo per i dirigenti scolastici, di “attivare” la didattica a distanza mediante adempimenti dirigenziali relativi all’organizzazione dei tempi di erogazione, degli strumenti tecnologici, degli aiuti per sopperire alle difficoltà delle famiglie e dei docenti privi di sufficiente connettività. Per Didattica digitale integrata (DDI) si intende la metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra o, in condizioni di emergenza, sostituisce, la tradizionale esperienza di scuola in presenza con l’ausilio di piattaforme digitali e delle nuove tecnologie. La DDI è uno strumento utile anche per far fronte a particolari esigenze di apprendimento delle studentesse e degli studenti, quali quelle dettate da assenze prolungate per ospedalizzazione, terapie mediche, esigenze familiari, pratica sportiva ad alto livello, etc. Le piattaforme digitali istituzionali in dotazione all’Istituto sono e di cui l'utenza può usufruire gratuitamente sono: • Il Registro elettronico ClasseViva che fa parte della suite Infoschool di Spaggiari. Il registro elettronico viene utilizzato per la gestione della classe (assenze, valutazioni, compiti, …). 36 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 •
•
La Google Suite for Education (o GSuite), fornita gratuitamente da Google a tutti gli istituti scolastici. La GSuite in dotazione all’Istituto è associata al dominio della scuola e comprende un insieme di applicazioni sviluppate direttamente da Google, quali Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom, o sviluppate da terzi e integrabili nell’ambiente. Le valutazioni rilevate e riportate nel Registro elettronico espresse da ciascun docente concorreranno alla formulazione del voto finale di sintesi proposto per ciascuna disciplina al termine delle attività didattiche dell’anno scolastico in corso sulla base delle griglie del presenti nel PTOF (vedi Griglia di valutazione delle conoscenze disciplinari, Griglia di valutazione delle abilità disciplinari, Griglia di valutazione degli atteggiamenti)
37 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (COMMA 56-59) Premessa Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell’ottica “di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola aperta e inclusiva in una società che cambia”. L’Animatore Digitale, docente individuato in ogni scuola, ha il compito di “favorire il processo di digitalizzazione nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”. “Sarà formato attraverso un percorso dedicato (a valere sulle risorse del DM n. 435/2015), su tutti i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale”. Si tratta, quindi, di una figura di sistema che ha un ruolo strategico nell’ambito della realizzazione delle azioni previste nel POF triennale”. Ambiti di intervento dell’Animatore Digitale (da “PNSD - avviso pubblico per l'acquisizione e selezione di progetti tesi a fornire formazione agli animatori digitali – Prot. MIUR.AOODRLO.R.U.17270 del 27 novembre 2015 – Allegato 2: Tabella Aree tematiche) Stimolare la formazione interna alla scuola sui temi del PNSD, attraverso l’organizzazione e la coordinazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un forFORMAZIONE INTERNA matore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative. Favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazioCOINVOLGIMENTO ne di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, aprendo i momenDELLA COMUNITÀ SCOti formativi alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultuLASTICA ra digitale condivisa. Individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la CREAZIONE DI SOLU- scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni ZIONI INNOVATIVE esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.
Coerentemente con quanto previsto dal PNSD e dal piano digitale della scuola, in qualità di animatore digitale dell’istituto, il sottoscritto presenta il proprio piano di intervento suddiviso nel triennio e coordinato con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, oltre che con il Piano Triennale per la Formazione del Personale. FASE PRELIMINARE Azioni dell’animatore digitale nel corso dell’anno scolastico 2015/2016 Ambito
Attività/Contenuti
Obiettivi
FORMAZIONE IN- Individuare i bisogni forTERNA mativi del personale scolastico e degli alunni
Monitoraggio e Valutazione
Socializzazione delle finalità del Pubblicizzazione PNSD con il corpo docenti. degli esiti dei queSomministrazione di questionari on- stionari line sul sito della scuola http://www.iiscittadicastello. gov.it/ per rilevare, analizzare e determinare i diversi livelli di partenza al fine di organizzare corsi di formazione per acquisire le competenze di base informatiche e/o poten-
38 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
COINVOLGIMENTO Informare sul PNSD e sulDELLA COMUNI- le iniziative della scuola TÀ coerenti al piano SCOLASTICA
Gestire le dotazioni tecnologiche già esistenti
Creazione di una commissione di lavoro PNSD coordinata dall’Animatore Digitale Creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al Questionario di PNSD per informare sul piano e monitoraggio sulle sulle iniziative della scuola. azioni informative Produzione e pubblicazione sul sito di dispense in formato elettronico per l’alfabetizzazione del PNSD Pianificazioni degli interventi con le figure di sistema DS e DSGA.
Revisione e integrazione della rete wifi di tutti i plessi dell'Istituto attraverso il completamento delle azioni previste dal progetto Digi scuol@2.0 e per mezzo dei finanziamenti destinati all'ampliamento delle infrastrutture di rete (LAN/WLAN)
Ricognizione della dotazione tecnologiche di Istituto e sua eventuale integrazione e revisione
Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature della scuola (aula informatica, LIM, computer portatili, videoproiettori, ecc…)
Potenziare le infrastrutture di rete
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
ziare quelle già esistenti. Formazione specifica dell’Animatore Digitale. Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale. Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
FASE ATTUATIVA TRIENNALE Azioni dell’animatore digitale nel corso dell’anno scolastico 2016/2017 Ambito
Obiettivi
Attività/Contenuti
FORMAZIONE IN- Sviluppare l’innovazione Formazione specifica per Animatore DigitaTERNA didattica e la cultura digile tale Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale Percorsi di formazione e/o autoformazione, anche in assetto di piccoli gruppi per classi parallele (sotto forma di ricerca-azione, utilizzando una percentuale delle ore di programmazione), rivolti ai docenti e al perso39 di 163
Monitoraggio e Valutazione Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite. Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
nale ATA, su: ◦ uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola; ◦ uso di alcuni software OpenSource; ◦ uso delle LIM; ◦ metodologie e uso degli ambienti per la didattica digitale integrata; ◦ sviluppo e diffusione del pensiero computazionale (coding); ◦ uso di applicazioni utili per l’inclusione; ◦ utilizzo di testi digitali; ◦ gestione del registro elettronico.
svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei questionari.
Segnalazione di eventi e opportunità formative in ambito digitale Creazione di uno sportello permanente di assistenza COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA
Sviluppare le competenze digitali degli alunni Condividere le esperienze digitali
Costituzione di uno staff Docenti e ATA disponibili alla condivisione delle proprie competenze per la crescita dell'intera comunità scolastica Coordinamento con lo staff di direzione, con le figure di sistema e con gli assistenti tecnici Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali Produzione di dispense in formato elettronico dei corsi svolti e pubblicazione/condivisione nel sito della scuola Produzione di elaborati multimediali da parte degli alunni, facenti parte di almeno una classe per ogni corso con l’utilizzo di software specifici, online e non, con pubblicazione nel sito della scuola Utilizzo sperimentale di strumenti per la condivisione tra docenti e con gli alunni Aggiornamento costante del sito internet della scuola, anche in riferimento alle azioni svolte per il PNSD Pubblicizzazione delle azioni svolte per il PNSD anche attraverso i Social Network (spazio Facebook) Creazione di reti e consorzi sul territorio, a livello nazionale e internazionale, sulla base delle azioni del PNSD Organizzare eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui temi del
40 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, uso dei social network, cyber bullismo) CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
Utilizzare e potenziare gli strumenti didattici e laboratoriali necessari a migliorare i processi di innovazione digitale
Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale implementazione Partecipazione ai bandi PON/FESR per incrementare le attrezzature in dotazione alla scuola Accesso ad internet wireless per tutto il personale della scuola Accesso ad Internet wireless per tutte le classi dell’Istituto Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature tecnologiche della scuola (aule informatiche, aule linguistiche multimediali, LIM, Notebook, PC, tablet)
Questionario di monitoraggio per la rilevazione dell’utilizzo delle attrezzature e degli strumenti tecnologici in dotazione. Aggiornamento dei curricula verti- Pubblicizzazione cali per la costruzione di competenze degli esiti dei quedigitali, soprattutto trasversali o ca- stionari. late nelle discipline. Sviluppo del pensiero computazionale e diffusione dell’utilizzo del coding nella didattica Coordinamento delle iniziative digitali per l’inclusione Selezione e presentazione di Siti dedicati e Software Open Source utili alla didattica e all’amministrazione.
Azioni dell’animatore digitale nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 Ambito
Obiettivi
FORMAZIONE IN- Migliorare l’innovazione TERNA didattica e la cultura digitale
Attività/Contenuti
Creazione di uno sportello permanente di assistenza Formazione specifica dell’Animatore Digitale Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale Formazione per i docenti per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola e sull’uso di programmi di utilità online per testi cooperativi, presentazioni (ppt, ecc…), video e montaggi di foto o mappe e programmi di lettura da utilizzare nella didattica inclusiva Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica atti-
41 di 163
Monitoraggio e Valutazione Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite. Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei questionari
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
va e collaborativa Coinvolgimento di tutti i docenti nell’utilizzo di testi digitali e nell’adozione di metodologie didattiche innovative Utilizzo di PC, Tablet e LIM nella didattica quotidiana Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali
Coordinamento del gruppo di lavoro con lo staff di direzione e con le figure di sistema
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
Migliorare le competenze digitali degli alunni Condividere le esperienze digitali
Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle azioni relative al PNSD Realizzazione da parte di docenti e studenti di video, utili alla didattica e alla documentazione di eventi/progetti di istituto Utilizzo di cartelle e documenti condivisi di Google Drive per la formulazione e consegna di elaborati: Progettazioni Relazioni Monitoraggi, ecc… Presentazione e formazione laboratoriale per docenti su GAXE, Classroom, Drive e didattica collaborativa ecc... Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui temi del PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, uso dei social network, cyber bullismo) Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
Mantenimento dell’accesso ad Internet wireless per tutto il personale della scuola Utilizzare e potenziare gli Mantenimento dell’accesso ad Internet wistrumenti didattici e laboreless per tutte le classi dell'istituto ratori ali necessari a mi Incremento della dotazione in classe nella gliorare i processi di innoscuola con PC o Notebook o Tablet vazione digitale Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature tecnologiche della scuola (aule informatiche, aule linguistiche multimediali, LIM, Notebook, PC, tablet) Partecipazione ai bandi PON/FESR per incrementare le attrezzature in dotazione alla scuola Utilizzo della piattaforma MOODLE o CLASSROOM per la condivisione di materiali digitali. Costante aggiornamento dei curricula verticali per la costruzione di competenze di-
42 di 163
Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite dagli alunni. Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei questionari.
Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite dagli alunni Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei que-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
gitali, soprattutto trasversali o calati nelle discipline. Sviluppo del pensiero computazionale e potenziamento dell’utilizzo del coding nella didattica. Coordinamento delle iniziative digitali per stionari l’inclusione. Selezione e presentazione di Siti dedicati, Googles App e Software Open Source utili alla didattica e all’amministrazione. Azioni per colmare il divario digitale tra le famiglie e gli studenti nativi digitali
Azioni dell’animatore digitale nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 Ambito
Obiettivi
Attività/Contenuti
Potenziare l’innovazione FORMAZIONE IN- didattica e la cultura digitaTERNA le
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA
Potenziare le competenze digitali degli alunni Condividere le esperienze digitali
Mantenimento di uno sportello permanente di assistenza Formazione specifica dell’Animatore Digitale Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale Formazione per l’uso degli strumenti da utilizzare per una didattica digitale integrata Organizzazione e formazione per i docenti sull’utilizzo del coding nella didattica (in particolare con il linguaggio Scratch) Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali Coordinamento del gruppo di lavoro con lo staff di direzione e con le figure di sistema Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle azioni relative al PNSD Realizzazione da parte di docenti e studenti di video, utili alla didattica e alla documentazione di eventi/progetti di istituto Raccolta e pubblicazione sul sito della scuola delle attività svolte nella scuola in formato multimediale Utilizzo di cartelle e documenti condivisi di Google Drive per la formulazione e consegna di elaborati: Progettazioni Relazioni
43 di 163
Monitoraggio e Valutazione
Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei questionari.
Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di competenze digitali acquisite dagli alunni. Questionario di monitoraggio per la rilevazione del livello di soddisfazione del lavoro svolto dalla Commissione PNSD e dall’Animatore Digitale. Pubblicizzazione degli esiti dei que-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
Monitoraggi, ecc… Utilizzo di strumenti per la condivisione con gli alunni Pubblicizzazione e organizzazione di laboratori digitali per genitori e stionari. alunni Formazione per gli studenti e le famiglie su: uso dei social network, educazione ai media Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
Mantenimento dell’accesso ad Internet wireless per tutto il personale della scuola Mantenimento dell’accesso ad Internet wireless per tutte le classi, laboratori e aree comuni dell’istituto Consolidamento della dotazione in classe nella scuola con PC o Notebook o Tablet Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature tecnologiche della scuola (aule informatiche, aule linguistiche multimediali, LIM, Notebook, PC, tablet) Partecipazione ai bandi PON/FESR per incrementare le attrezzature in dotazione alla scuola Utilizzo della piattaforma MOODLE o CLASSROOM per la condivisione di maUtilizzare e potenziare gli teriali digitali strumenti didattici e laboCostante aggiornamento dei curricula verratoriali necessari a miglioticali per la costruzione di competenze dirare i processi di innovagitali, soprattutto trasversali o calati nelle zione digitale discipline Sviluppo del pensiero computazionale e potenziamento dell’utilizzo del coding nella didattica Coordinamento delle iniziative digitali per l’inclusione Selezione e presentazione di Siti dedicati, Googles App e Software Open Source utili alla didattica e all’amministrazione Azioni per colmare il divario digitale famiglie/studenti Favorire l'introduzione di soluzioni BYOD nella didattica dell'istituto Partecipazione ad eventi, workshop e concorsi sul territorio Creazione di nuove aule 2.0 e 3.0.
Questionario di monitoraggio per la rilevazione dell’utilizzo delle attrezzature e degli strumenti tecnologici in dotazione. Pubblicizzazione degli esiti dei questionari.
Essendo parte di un piano triennale, ogni anno, potrebbe subire variazioni o venire aggiornato a seconda delle esigenze e i cambiamenti dell’istituzione scolastica.
44 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15
DIDATTICA LABORATORIALE (COMMA 60) Vedi Progetto 3 - Potenziamento dei laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio (P0102).
USO DEI LOCALI AL DI FUORI DEI PERIODI DI ATTIVITÀ DIDATTICHE (COMMA 61) Al di fuori dei periodi di attività didattica, a fronte di appositi accordi, l’istituto consente anche a soggetti esterni di usufruire degli spazi degli edifici scolastici per effettuare attività didattiche e culturali, quali: • Corsi di approfondimento e potenziamento con esperti esterni • Corsi per adulti (EDA) • Corsi a catalogo regionale organizzati dall’Istituto in qualità di agenzia formativa regionale e permanente)
FORMAZIONE IN SERVIZIO DOCENTI (COMMA 124) Una delle novità più rilevanti della legge riguarda la formazione degli insegnanti, che il comma 124 definisce come “obbligatoria, permanente e strutturale”. Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa Dal momento che ancora il Piano Nazionale di Formazione del MIUR non è stato emanato, l’Istituto ha messo a punto un Piano di Formazione ancorato principalmente alle risultanze del RAV: • Corsi relativi ai progetti di animatore digitale (vedi Azioni coerenti con il piano nazionale scuola digitale (comma 56-59)) • Corso di Formazione Nuovi Professionali: progettare nei nuovi professionali, compilazione PFI, progettare UdA • Corsi di formazione PCTO • Corso Valutazione Scuola • Corso Orientamento • Corsi di formazione Progettazione PON-POR • Corsi di Formazione Progettazione Erasmus+ • Didattica delle Discipline Umanistiche nei contesti professionali • Didattica dell’Insegnamento dell'Italiano L2. • Corso Base e Avanzato di comunicazione in lingua inglese finalizzata al CLIL
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Per tutti i progetti e le attività previste nel PTOF dovranno essere elaborati strumenti di monitoraggio e valutazione tali da rilevare i livelli di partenza, gli obiettivi di riferimento nel triennio, ed i conseguenti indicatori quantitativi e qualitativi per rilevarli. Costruzione di una modalità digitale di monitoraggio e valutazione delle attività realizzate con modulazione della progettazione in base ai risultati ottenuti; rendicontazione sociale dei esiti. Il Dirigente Scolastico
Marta Boriosi 45 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
OBIETTIVI DEL P.T.O.F.
OBIETTIVI DEL P.T.O.F.
Individuare metodologie didattiche volte a favorire il miglior apprendimento degli alunni Combattere la dispersione e l’abbandono scolastico Favorire lo sviluppo armonico dell’alunno come persona Favorire l’integrazione degli alunni extracomunitari Favorire l’integrazione degli alunni diversabili Valorizzare le eccellenze Orientare gli alunni nella scelta dei percorsi Ottimizzare le risorse materiali e umane Offrire formazione e aggiornamento a tutto il personale della scuola Attuare l’integrazione col territorio Collaborare in rete con altre scuole Promuovere l’educazione permanente e ricorrente Migliorare l’immagine della scuola e la comunicazione con l’esterno Monitorare, autovalutare e far valutare il servizio scolastico (vedi a pag. 147)
OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI AREA
COMPETENZE •
ESPRESSIVITÀ •
ATTIVITÀ - PROGETTI - MODULI
Dimostrare disponibilità a misurarsi con gli altri nel rispetto delle regole Maturare la propria espressività verbale e non verbale
• • •
•
APPARTENENZA
•
Costruire un’immagine della scuola come luogo di appartenenza
• • •
•
RISPETTO E TOLLERANZA
• •
•
ORGANIZZAZIONE AUTONOMIA DECISIONALITÀ
• •
•
AUTOVALUTAZIONE AUTOSTIMA
•
•
•
COOPERAZIONE
Vivere uno stile di vita sano nel rispetto dell’ambiente circostante Rispettare la comunità scolastica e le sue regole Rispettare gli impegni e le consegne Gestire efficacemente il proprio tempo Organizzare in modo razionale ed ordinato il proprio lavoro Abituarsi a lavorare in modo autonomo ed a prendere decisioni al momento opportuno Potenziare il rispetto di sé e degli altri anche nella diversità Autovalutarsi rispetto ai propri livelli di profitto ed anche ai propri atteggiamenti Cogliere le opportunità che la scuola offre per migliorarsi Cooperare con gli altri manifestando disponibilità ad ascoltare e ad essere messi in discussione
46 di 163
• • • •
• • • • • •
• • • • • • • • • •
Centro Sportivo d’Istituto Progetto “Giornale in classe” Manifestazioni, Concorsi, Gare Progetto accoglienza Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro Progetti agro-alimentari Centro Sportivo d’Istituto Progetto Educazione alla Ambientale e alla Salute Centro Sportivo d’Istituto Progetto Athemi Progetti Erasmus+ “KA1”, “KA2” Orientamento Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro Impresa formativa simulata (I.F.S.) Centro Sportivo d’Istituto Progetti Erasmus+ “KA1”, “KA2” Progetti a classe aperte Orientamento Attività di recupero, sostegno e potenziamento Impresa formativa simulata (I.F.S.) Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro Centro Sportivo d’Istituto Progetti Erasmus+ “KA1”, “KA2” Attività di stage e alternanza scuola-Lavoro Centro Sportivo d’Istituto Progetti Erasmus+ “KA1”, “KA2” Progetti a classe aperte
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
STRATEGIE ADOTTATE
STRATEGIE ADOTTATE
Adattamento del calendario scolastico e flessibilità oraria. Didattica costruita su competenze e obiettivi per macro e micro aree disciplinari di apprendimento. Realizzazione di progetti pluridisciplinari, interdisciplinari, transdisciplinari. Utilizzo delle ICT. Attivazione e organizzazione flessibile degli interventi di recupero, sostegno e potenziamento. Progetti, attività e interventi a favore degli alunni diversabili e in situazione di svantaggio. Didattica Digitale Integrale (vedi a pag. 36) Collaborazione con Enti ed Associazioni professionali, pubblici e privati. Integrazione e osmosi con il mondo del lavoro: • Periodi di Stage e tirocini (informativo, orientamento, consolidamento, professionalizzante) • Periodi di Alternanza scuola-lavoro nel territorio regionale, nazionale e all’estero • Attività di Simulazione d'Impresa (I.F.S. Impresa Formativa Simulata) anche al di fuori dei confini regionali e nazionali. Certificazioni specifiche di settore per le lingue straniere da parte di Agenzie esterne (Trinity College – Alliance Française). Attivazione di Progetti Europei (Comenius, Leonardo) per il recupero, sostegno e potenziamento delle competenze linguistiche e professionali Organizzazione flessibile dell’area di approfondimento Introduzione di attività extracurriculari ai fini della socializzazione, rimotivazione allo studio, ampliamento dell’offerta formativa Orientamento (in entrata, in itinere, in uscita), già nel biennio, ad una scelta consapevole con successivo riorientamento (anche con stage e alternanza scuola-lavoro) Attivazione di corsi per l’integrazione degli extracomunitari Attivazione corsi serali e corsi specifici rivolti agli adulti (EDA) Aggiornamento costante del sito dell’Istituto Monitoraggio e valutazione dell’efficienza ed efficacia della qualità del servizio scolastico (vedi a pag. 147)
STRATEGIE DIDATTICHE E METODOLOGICHE PRESENTAZIONE
Presentare gli obiettivi minimi che si intendono raggiungere. Alternare la lezione frontale con attività centrate sugli studenti • Lavoro di gruppo • Lavori individuali • Role playing • Problem solving / posing • Lezione integrata • Ricerche • Realizzazioni di cartelloni • Cooperative learning • Peer Education • Elearnung Procedere con gradualità nella presentazione degli argomenti, passando da fasi ricettive a fasi produttive prima guidate e poi sempre più autonome. Usare chiarezza ed essenzialità nella presentazione degli argomenti. Rispettare i ritmi di concentrazione e attenzione. 47 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
STRATEGIE ADOTTATE
PARTECIPAZIONE
Dare spazio alla discussione aperta, al dibattito, agli interventi personali. Favorire gli interventi personali in relazione alle tematiche proposte. Sollecitare i ragazzi più timidi coinvolgendoli direttamente senza metterli in difficoltà. Far rispettare tempi e modalità di intervento e di ascolto. Agire da guida, animatore e suscitatore di interessi. Incoraggiare, gratificare ed evitare di mortificare in caso di errore. Individuare eventuali difficoltà e incoraggiarne la manifestazione. Favorire l’attività di coppia e di gruppo con livelli non omogenei e alternando i componenti.
CRESCITA CULTURALE E PROFESSIONALE
Stimolare costantemente la riflessione, la comprensione, l’approfondimento riferiti sia al proprio apprendimento che alla propria esperienza. Favorire la dimensione operativa di ogni disciplina (simulazioni, role-playing, soluzione casi, ecc…). Selezionare i nuclei fondanti delle discipline, indispensabili per formare il futuro cittadino e lavoratore.
USO DEGLI STRUMENTI
Acquisire familiarità con il libro di testo. Usare in maniera sistematica, ma razionale e funzionale, il libro di testo. Far usare in modo consapevole e disinvolto, per le diverse discipline tutti i sussidi a disposi zione: biblioteca, laboratori, manuali di consultazione e ICT. Integrare, quando necessario, il libro di testo con materiale didattico o altri sussidi.
INTEGRAZIONE E SUCCESSO FORMATIVO
7
8
Attivare esperienze di scuola lavoro, di simulazione aziendale e visite guidate. Far partecipare ad esperienze formative offerte dal territorio. Predisporre interventi di personale “esperto” nei vari settori, interno ed esterno alla scuola. Ricercare spazi di aperture interdisciplinari per sviluppare interazione e collegamento tra le singole discipline in funzione degli assi culturali Allargare prospettive, interessi, competenze specifiche. Garantire l’integrazione sensibilizzando la comunità scolastica verso i soggetti diversabili e/o in situazione di svantaggio. Privilegiare l’equilibrato sviluppo psico/fisico degli alunni, anche diversabili e/o in situazione di svantaggio, per permettere di raggiungere un livello minimo di autocontrollo e di capacità relazionali. Favorire il successo formativo degli alunni in svantaggio (compresi gli studenti DSA 7 e BES8)
Alunni con «difficoltà specifiche di apprendimento legate alla dislessia, discalculia e disgrafia, ma in presenza di capacità cognitive adeguate e in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriale», (Legge 170/2010). Costituzione del GLI (vedi Circolare Ministeriale 8 del 06/03/2013) 48 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE SECONDA
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI INDIRIZZI PROFESSIONALI SETTORE DEI SERVIZI BIENNIO COMUNE
(1° e 2° ANNO)
1° BIENNIO
BIENNIO COMUNE Indirizzo Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera e ristorazione
Indirizzo Servizi Commerciali (1° e 2° anno)
(1° 2° anno)
INDIRIZZI TECNICI
SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO BIENNIO COMUNE
Indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (1° e 2° anno)
BIENNIO
BIEN NIO COMUNE Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale (1° e 2° anno)
BIENNIO COMUNE Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (1° e 2° anno)
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria (1° 2° anno)
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (ASSOLVIMENTO OBBLIGO D’ISTRUZIONE)
5° ANNO
Servizi di
Servizi
Enogastronomia
Sala e
Accoglienza
(Cucina)
Vendita
Tuistica
(scelta in funzione del corso di specializzzione)
(scelta in funzione del corso di specializzzione)
Servizi per Servizi
l'agricoltura e lo
Commerciali sviluppo rurale Esame di qualifica I livello (*)
MAT - Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
MAT -Manutenzione mezzi di trasporto Diplo ma pro fes sionale
Servizi di
Servizi
Enogastronomia
Sala e
Accoglienza
(Cucina)
Vendita
Tuistica
Diploma Diploma Professionale Enogastronomia
e Vendita
Servizi
Accoglienza
l'agricoltura e lo
Commerciali sviluppo rurale Esame di qualifica II livello (**)
MAT - Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
MAT Manutenzione mezzi di trasporto
Diploma
D ip lo m a p ro f es sio na le
Diplo ma
Dip loma
Professionale Servizi Commerciali
S er v iz i p er
pro fes sionale MAT - App ar ati, imp ianti e ser vizi tecnici ind us triali e civili
p rofe ssi onale MAT Manutenzio ne mezzi di tras por to
Diploma
Professionale Professionale Servizi di Sala
Servizi per
Turistica
l 'a g ri co ltu r a e l o s v ilu p p o ru r al e
ESAME DI STATO
UNIVERSITÀ
(*) In maniera surrogatoria e sussidiaria con accordi regionali (**) Questa possibilità è attualmente in discussione in Regione
CORSI POST-DIPLOMA (I.T.F.S.-I.T.F.) E DI PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE
MONDO DEL LAVORO
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
“Gestione “Produzioni e dell’ambiente Trasformazio e del ni” territorio”
Diploma di Perito nella “Gestione dell’ambiente e del territorio”
Diploma di Perito nella “Produzioni e Trasformazio ni”
“Viticoltura ed Enologia”
Diploma di Perito nella “Viticoltura ed Enologia”
2° BIENNIO e 5° ANNO (costituiscono un percorso unitario)
2° BIENNIO 4° ANNO 3° ANNO
(scelta in funzione del corso di specializzzione)
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA DIPLOMA DI QUALIFICA (I LIVELLO - EQF3) (1° Biennio: Primo, Secondo e 2° Biennio: Terzo anno – Corso triennale)
OPERATORE DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE – PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTO (CUCINA) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… •
•
•
• •
•
•
Possiede una cultura generale di base e una preparazione professionale flessibile e polivalente Sa realizzare autonomamente ed in team la preparazione di piatti caldi e freddi e predeterminare i tempi di esecuzione dei lavori Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici delle strutture ricettive Conosce i principi nutritivi e di conservazione degli alimenti e gli aspetti giuridici ed economici fondamentali del settore Possiede competenze nell’uso delle attrezzature del settore, è responsabile delle dotazioni della cucina e della loro corretta manutenzione. Sa stabilire rapporti di collaborazione con i reparti ed è in grado di partecipare alle operazioni relative al conto
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, imprese di catering e banqueting, servizi di ristorazione commerciale e industriale (ristoranti, alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc).
OPERATORE DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE – ALLESTIMENTO SALA E SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE (SALA E BAR) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… • •
•
• •
•
È in grado di accogliere ed assistere i clienti durante il consumo dei pasti. Sa eseguire le fasi del servizio in ristorante e organizzare sia le attività relative al servizio bar che le attività riguardanti feste, banchetti, buffet. Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici del settore Possiede competenze nell’uso delle attrezzature del settore, è responsabile delle dotazioni delle sale e della loro corretta manutenzione. Sa stabilire rapporti di collaborazione con i reparti ed è in grado di partecipare alle operazioni relative al conto
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, imprese di catering e banqueting, servizi di ristorazione commerciale e industriale (ristoranti, alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc).
51 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
OPERATORE DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… •
•
•
•
• •
Possiede una cultura generale di base e una preparazione professionale flessibile e polivalente È capace di accogliere i clienti e di assisterli durante il soggiorno, con attenzione e responsabilità, nel rispetto delle istruzioni ricevute e delle norme vigenti Si esprime con correttezza ed è in grado di adeguarsi all’interlocutore e alle situazioni Possiede valide conoscenze nelle lingue straniere con particolare riferimento alla terminologia di settore È in grado di usare gli strumenti informatici ed i software tipici delle strutture ricettive. Possiede competenze relative allo svolgimento delle mansioni specifiche di ricevimento, portineria, cassa e maincourante
INSERIMENTO LAVORATIVO: strutture ricettive, servizi di ristorazione (alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast etc). DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi ristorativi – preparazione pasti)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA - ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
•
• •
•
•
•
Competenze generali ◦ Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. ◦ Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. ◦ Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. È in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Sa Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. 52 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
•
•
•
•
Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede una buona base culturale, adeguato senso critico ed una visione organica della realtà produttiva e socio-economica; sa comunicare e instaurare rapporti collaborativi, prende decisioni in modo autonomo e propone interventi. Conosce le lingue straniere e ha capacità di comunicare, esprimendosi correttamente e utilizzando un linguaggio settoriale adeguato alle diverse situazioni produttive. Si occupa delle attività produttive in diverse situazioni operative e in diverse tipologie di strutture della ristorazione commerciale e industriale. Possiede nozioni di tecnica operativa dei servizi di ristorazione tali da consentire la comprensione di tutti gli aspetti relativi alla gestione di tali servizi: da quelli giuridici a quelli economico-aziendali, da quelli alimentari, igienico-sanitari a quelli squisitamente tecnici. Ha competenze nel campo dell’approvvigionamento delle derrate, del controllo quantità-qualità-costi, della produzione e distribuzione dei pasti, degli allestimenti di buffet e banchetti, della organizzazione del lavoro e della guida di un gruppo e delle sue relazioni con gruppi di altri servizi.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Ristorazione commerciale tradizionale, intermedia o neoristorazione, con mansioni di line e media dirigenza. Attività di counselling nel settore della ristorazione collettiva e catering aziendale. DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi ristorativi – servizi di Sala e Bar)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA - ARTICOLAZIONE SALA E VENDITA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
•
• •
•
•
Competenze ◦ Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. ◦ Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. ◦ Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. È in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici. Sa agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuan53 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
•
•
•
•
•
•
do le nuove tendenze di filiera. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede una buona base culturale, adeguato senso critico ed una visione organica della realtà produttiva e socio-economica; sa comunicare e instaurare rapporti collaborativi, prende decisioni in modo autonomo e propone interventi. Conosce le lingue straniere e ha capacità di comunicare, esprimendosi correttamente e utilizzando un linguaggio settoriale adeguato alle diverse situazioni produttive. Si occupa delle attività produttive in diverse situazioni operative e in diverse tipologie di strutture della ristorazione commerciale e industriale. Possiede nozioni di tecnica operativa dei servizi di ristorazione tali da consentire la comprensione di tutti gli aspetti relativi alla gestione di tali servizi: da quelli giuridici a quelli economico-aziendali, da quelli alimentari, igienico-sanitari a quelli squisitamente tecnici. Ha competenze nel campo dell’approvvigionamento delle derrate, del controllo quantità-qualità-costi, della produzione e distribuzione dei pasti, degli allestimenti di buffet e banchetti, della organizzazione del lavoro e della guida di un gruppo e delle sue relazioni con gruppi di altri servizi.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Ristorazione commerciale tradizionale, intermedia o neoristorazione, con mansioni di line e media dirigenza. Attività di conseilling nel settore della ristorazione collettiva e catering aziendale. DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore dei servizi di Promozione e Accoglienza – Strutture Ricettive)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA - ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
•
•
Competenze: ◦ Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera. ◦ Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela. ◦ Promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio. ◦ Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere. È in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio. Sa Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. 54 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. Possiede un’ampia e solida cultura di base umanistica, storica, geografica, artistica e conosce elementi fondamentali della struttura organizzativa delle imprese turistiche. Possiede una buona conoscenza dei canali di commercializzazione e del marketing, ha padronanza delle tecniche operative di base con particolare attenzione all’utilizzo degli strumenti informatici. Conosce approfonditamente i prodotti turistici, le fasce di possibile utenza ed i modi per accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto. Ha una valida preparazione nelle lingue straniere con particolare riferimento alla lingua di settore. Conosce gli aspetti fondamentali della normativa sul turismo.
INSERIMENTO LAVORATIVO: Inserimento lavorativo: strutture ricettive (alberghi, agriturismi, Bed&Breakfast, etc), agenzie di viaggio, servizi e gli uffici pubblici di accoglienza, informazione e supporto operativo, esercizio di professioni turistiche riconosciute dalla Regione (attività di animazione e guida turistica)
55 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI (WEB COMMUNITY E MARKETING) DIPLOMA DI QUALIFICA (I LIVELLO - EQF3) (Corso Triennale)
OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… •
•
•
•
•
Possiede una valida cultura di base e competenze professionali che gli consentono di svolgere mansioni esecutive con livelli di autonomia ed efficienza nei lavori di ufficio Possiede una buona conoscenza della struttura organizzativa delle imprese commerciali e degli aspetti giuridico-economici e finanziari della loro gestione È in grado di comunicare nelle lingue straniere con particolare riferimento alla corrispondenza ordinaria. Svolge compiti di redazione di protocollo, di archivio, di compilazione di documenti e di rielaborazioni delle rilevazioni contabili. Possiede padronanza delle tecniche e dell’uso degli strumenti informatici in relazione alle esigenze specifiche del settore.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a carattere bancario, finanziario e assicurativo; servizi all’impresa, tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione del personale, della contabilità, degli acquisti e delle vendite.
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore Amministrativo-Segretariale)
TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI WEB COMMUNITY E MARKETING AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
Competenze: ◦ Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali. ◦ Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali. ◦ Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore. ◦ Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto e ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente. ◦ Interagire nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità. ◦ Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction. ◦ Partecipare ad attività dell’area marketing e alla realizzazione di prodotti pubblicitari. ◦ Realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi. ◦ Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati. 56 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici. Ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali. È in grado di: ◦ Ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali; ◦ Contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi; ◦ Contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo–contabile; ◦ Contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing; ◦ Collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale; ◦ Utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore; ◦ Organizzare eventi promozionali; ◦ Utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni; ◦ Comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore; ◦ Collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale. Possiede una valida cultura di base e competenze professionali che gli consentono di svolgere mansioni esecutive e di concetto con livelli di autonomia ed efficienza nei lavori difficili. Possiede una visione integrata dell’attività aziendale e collabora alla gestione del sistema informativo-contabile aziendale. Sa interagire con i vari processi e linguaggi specifici di aree funzionali, traducendoli in dati economico-finanziari. È in grado di individuare e collaborare per la risoluzione di problemi e sollecitare soluzioni. Ha una valida preparazione giuridico-economica e conosce le linee essenziali della normativa civilistica. Possiede padronanza delle tecniche e dell’uso degli strumenti informatici in base alle esigenze specifiche di settore. ◦
•
•
•
•
•
•
• •
•
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni a carattere bancario, finanziario e assicurativo; servizi all’impresa, tradizionali e innovativi come funzioni amministrativo-aziendali (controllo di gestione e pianificazione e finanza); uffici aziendali per la gestione del personale, della contabilità, degli acquisti e delle vendite.
57 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (Corso Quinquennale 1° Biennio, 2° Biennio e 5° Anno)
TECNICO DEI SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE Il diplomato dell’indirizzo dei “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all’integrazione, alla promozione del benessere bio-psico-sociale, dell’assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell’attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l’utente che le reti informali e territoriali. AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
•
•
•
•
• •
•
•
•
•
•
•
agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali; utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali; riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell'ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo; stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilita' di studio e di lavoro; utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro; riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali; individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva, multimediale e digitale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete; utilizzare le reti e gli strumenti informatici per l'accesso ai web e ai social nelle attività di studio, ricerca e approfondimento; riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività' corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo; comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all'economia, all'organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi; utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi; padroneggiare l'uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza e alla tutela della salute nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell'ambiente e del territorio; Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e so58 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
cio-educativi, rivolti a bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti con disagio psico-sociale e altri soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali e informali Partecipare e cooperare nei gruppi di lavoro e nelle équipe multi-professionali in diversi contesti organizzativi /lavorativi. Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, adottando modalità comunicative e relazionali adeguate ai diversi ambiti professionali e alle diverse tipologie di utenza Prendersi cura e collaborare al soddisfacimento dei bisogni di base di bambini, persone con disabilità, anziani nell’espletamento delle più comuni attività quotidiane Partecipare alla presa in carico socio-assistenziale di soggetti le cui condizioni determinino uno stato di non autosufficienza parziale o totale, di terminalità, di compromissione delle capacità cognitive e motorie, applicando procedure e tecniche stabilite e facendo uso dei principali ausili e presidi Curare l’allestimento dell’ambiente di vita della persona in difficoltà con riferimento alle misure per la salvaguardia della sua sicurezza e incolumità, anche provvedendo alla promozione e al mantenimento delle capacità residue e della autonomia nel proprio ambiente di vita Gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio Realizzare, in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali, attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali adeguate ai diversi contesti e ai diversi bisogni Realizzare, in collaborazione con altre figure professionali, azioni a sostegno e a tutela della persona con fragilità e/o disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare o salvaguardare la qualità della vita Raccogliere, conservare, elaborare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi utilizzando adeguati strumenti informativi in condizioni di sicurezza e affidabilità delle fonti utilizzate
INSERIMENTO LAVORATIVO: L’indirizzo di studi fa riferimento alle seguenti attività, contraddistinte dai codici ATECO adottati dall’Istituto nazionale di statistica per le rilevazioni statistiche nazionali di carattere economico e esplicitati a livello di Sezione e correlate Divisioni: sanità e assistenza sociale, assistenza sanitaria, servizi di assistenza sociale residenziale, assistenza sociale non residenziale. Profilo in uscita dell’indirizzo di studi viene correlato ai seguenti settori economico-professionali servizi socio-sanitari.
59 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE DIPLOMA DI QUALIFICA (I LIVELLO - EQF3) (Corso Triennale)
OPERATORE AGRICOLO - COLTIVAZIONE DI PIANTE ERBACEE, ORTICOLE E LEGNOSE IN PIENO CAMPO E IN SERRA AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… •
•
•
•
•
•
•
•
È in grado di gestire il riscontro di trasparenza, tracciabilità e sicurezza nelle diverse filiere produttive: agro-ambientale, agroindustriale, agri-turistico, secondo i principi e gli strumenti dei sistema di qualità; Sa individuare soluzioni tecniche di produzione e trasformazione, idonee a conferire ai prodotti i caratteri di qualità previsti dalle normative nazionali e comunitarie; Sa utilizzare tecniche di analisi costi/benefici e costi/opportunità, relative ai progetti di sviluppo, e ai processi di produzione e trasformazione, assistere singoli produttori e strutture associative nell’elaborazione di piani e progetti concernenti lo sviluppo rurale; Sa organizzare e gestire attività di promozione e marketing dei prodotti agrari e agroindustriali; Sa rapportarsi agli enti territoriali competenti per la realizzazione delle opere di riordino fondiario, miglioramento ambientale, valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche; Sa gestire interventi per la prevenzione del degrado ambientale e nella realizzazione di strutture a difesa delle zone a rischio; Sa intervenire in progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell’agriturismo, anche attraverso il recupero degli aspetti culturali delle tradizioni locali e dei prodotti tipici; Sa gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, di aree protette e ricreative.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite. DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore della Trasformazione agroalimentare)
TECNICO DEI SERVIZI PER L’AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO… •
Competenze: ◦ Assumere i molteplici ruoli che la moderna agricoltura richiede nelle sue articolazioni mul60 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
tifunzionali (produzione, trasformazione, commercializzazione, ruoli che riguardano questioni ambientali, assetti territoriali, sostegno agli insediamenti delle zone extraurbane e a quelle intermedie fra città e campagne). ◦ Conosce la sociologia dell’ambiente e interpreta le esigenze del territorio, dei processi economici e del lavoro, dei mutamenti sociali, che sono essenziali, ◦ Comprende i nuovi modi di vita che implicano un coinvolgimento culturale degli operatori del settore. È in grado di: ◦ Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agroproduttive di una zona attraverso l’utilizzazione di carte tematiche. ◦ Collaborare nella realizzazione di carte d’uso del territorio. ◦ Assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione. ◦ Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle politiche comunitarie ed articolare le provvidenze previste per i processi adattativi e migliorativi. ◦ Organizzare metodologie per il controllo di qualità nei diversi processi, prevedendo modalità per la gestione della trasparenza, della rintracciabilità e della tracciabilità. ◦ Prevedere ed organizzare attività di valorizzazione delle produzioni mediante le diverse forme di marketing. ◦ Operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e di difesa nelle situazioni di rischio. ◦ Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di agriturismi, eco-turismo, turismo culturale e folkloristico. ◦ Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini. ◦ Collaborare con gli Enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari e agrari e di protezione idrogeologica.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite.
61 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DIPLOMA DI QUALIFICA (I LIVELLO - EQF3) (1° Biennio: Primo, Secondo e 2° Biennio: Terzo anno – Corso triennale)
OPERATORE ELETTRICO AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE…
Installare linee e impianti elettrici civili e industriali e apparecchiature elettriche idonee a realizzare comandi, automatismi e protezioni; Programmare e utilizzare i controllori programmabili (PLC); Operare in situazioni di lavoro organizzato; Lavorare in gruppo; Adottare le necessarie tecniche di comunicazione e di documentazione; Porsi come soggetto attivo e flessibile in un mondo operativo caratterizzato da continue innovazioni. INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svolgere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi.
OPERATORE MECCANICO - OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA L’OPERATORE… Installare linee e impianti elettrici civili e industriali e apparecchiature meccaniche idonee a realizzare comandi, automatismi e protezioni; Programmare e utilizzare i controllori programmabili (PLC); Operare in situazioni di lavoro organizzato; Lavorare in gruppo; Adottare le necessarie tecniche di comunicazione e di documentazione; Porsi come soggetto attivo e flessibile in un mondo operativo caratterizzato da continue innovazioni.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svolgere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi.
62 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore Elettrico)
TECNICO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA - OPZIONE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI” AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
Competenze: ◦ Installare linee e impianti elettrici civili e industriali e apparecchiature elettriche idonee a realizzare comandi, automatismi e protezioni; ◦ Programmare e utilizzare i controllori programmabili (PLC); ◦ Operare in situazioni di lavoro organizzato; ◦ Lavorare in gruppo; ◦ Adottare le necessarie tecniche di comunicazione e di documentazione; ◦ Porsi come soggetto attivo e flessibile in un mondo operativo caratterizzato da continue innovazioni. È in grado di: ◦ Installare linee e impianti elettrici civili e industriali e apparecchiature elettriche idonee a realizzare comandi, automatismi e protezioni; ◦ Programmare e utilizzare i controllori programmabili (PLC); ◦ Operare in situazioni di lavoro organizzato; ◦ Lavorare in gruppo; ◦ Adottare le necessarie tecniche di comunicazione e di documentazione; ◦ Porsi come soggetto attivo e flessibile in un mondo operativo caratterizzato da continue innovazioni. INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svolgere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi. DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (2° Biennio - Quarto anno e Quinto anno per coloro che hanno conseguito la qualifica in Operatore Meccanico)
TECNICO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA “MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO” AL TERMINE DEL CORSO IL TECNICO…
•
Competenze: ◦ Comprendere, interpretare e analizzare la documentazione tecnica relativa al mezzo di trasporto. ◦ Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza. ◦ Seguire le normative tecniche e le prescrizioni di legge per garantire la corretta funzionalità del mezzo di trasporto e delle relative parti, oggetto di interventi di manutenzione nel contesto d’uso. ◦ Individuare i venire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite. 63 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
◦
Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti relativi al mezzo di trasporto. ◦ Garantire e certificare la messa a punto a regola d’arte del mezzo di trasporto e degli impianti relativi, collaborando alle fasi di installazione, collaudo ed assistenza tecnica degli utenti. ◦ Agire nel sistema della qualità, gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste. È in grado di: ◦ controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle ◦ specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente; ◦ osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi; ◦ organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle ◦ macchine, e per la dismissione dei dispositivi; ◦ utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei ◦ servizi che li coinvolgono; ◦ gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento; ◦ reperire e interpretare documentazione tecnica; ◦ assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi; ◦ agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità; ◦ segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche; ◦ operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi. INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese di varia natura e dimensioni nelle quali svolgere attività professionali di manutenzione ed assistenza tecnica che si esplicano nelle diverse filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.). La manutenzione e l’assistenza tecnica infine comportano una specifica etica del servizio, riferita alla sicurezza dei dispositivi, al risparmio energetico e ai danni prodotti all’ambiente dall’uso e dei dispositivi tecnologici e dai loro difetti di funzionamento, dallo smaltimento dei rifiuti e dei dispositivi dismessi.
64 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO: “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA – ARTICOLAZIONE GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO” DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (corso quinquennale – biennio e triennio)
PERITO AGRARIO - ARTICOLAZIONE GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO (GAT) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA DEL TECNICO… •
•
Competenze: ◦ Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali. ◦ Organizzare attività produttive ecocompatibili. ◦ Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza. ◦ Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. ◦ Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale. ◦ Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. ◦ Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali. ◦ Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente. È in grado di: ◦ Collaborare alla realizzazione di processi produttivi eco-sostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate; ◦ controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo chimico-fisico, igienico-sanitario ed organolettico; ◦ individuare esigenze locali per il miglioramento dell’ambiente mediante controlli con opportuni indicatori e intervenire nella protezione dei suoli e delle strutture paesaggistiche, a sostegno degli insediamenti e della vita rurale; ◦ intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, inoltre, il corretto smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui; ◦ controllare con i metodi contabili ed economici le predette attività, redigendo documenti contabili, preventivi e consuntivi, rilevando indici di efficienza ed emettendo giudizi di convenienza; ◦ esprimere giudizi di valore su beni, diritti e servizi; ◦ effettuare operazioni catastali di rilievo e di conservazione; ◦ interpretare carte tematiche e collaborare in attività di gestione del territorio; ◦ rilevare condizioni di disagio ambientale e progettare interventi a protezione delle zone di rischio; ◦ collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali; ◦ collaborare nella pianificazione delle attività aziendali facilitando riscontri di trasparenza e tracciabilità. 65 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
Nell’indirizzo è prevista l’articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio”, in cui il profilo viene orientato e declinato. ◦ Nell’articolazione Gestione dell’ambiente e del territorio vengono approfondite le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite con mansioni di line e media dirigenza.
INDIRIZZO TECNICO: “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA – ARTICOLAZIONE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI” DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (corso quinquennale – biennio e triennio)
PERITO AGRARIO - ARTICOLAZIONE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI (PT) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA DEL TECNICO… •
•
Competenze: ◦ Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali. ◦ Organizzare attività produttive ecocompatibili. ◦ Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza. ◦ Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. ◦ Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale. ◦ Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. ◦ Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali. ◦ Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché alla qualità dell’ambiente. È in grado di: ◦ Collaborare alla realizzazione di processi produttivi eco-sostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate; ◦ controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo chimico-fisico, igienico-sanitario ed organolettico; ◦ individuare esigenze locali per il miglioramento dell’ambiente mediante controlli con opportuni indicatori e intervenire nella protezione dei suoli e delle strutture paesaggistiche, a sostegno degli insediamenti e della vita rurale; ◦ intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, 66 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
inoltre, il corretto smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui; controllare con i metodi contabili ed economici le predette attività, redigendo documenti contabili, preventivi e consuntivi, rilevando indici di efficienza ed emettendo giudizi di convenienza; ◦ esprimere giudizi di valore su beni, diritti e servizi; ◦ effettuare operazioni catastali di rilievo e di conservazione; ◦ interpretare carte tematiche e collaborare in attività di gestione del territorio; ◦ rilevare condizioni di disagio ambientale e progettare interventi a protezione delle zone di rischio; ◦ collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali; ◦ collaborare nella pianificazione delle attività aziendali facilitando riscontri di trasparenza e tracciabilità. Nell’indirizzo è prevista l’articolazione “Produzioni e trasformazioni”, in cui il profilo viene orientato e declinato. ◦ Nell’articolazione Produzioni e trasformazioni vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti, nonché all’utilizzazione delle biotecnologie. ◦
•
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione agro-alimentare, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite con mansioni di line e media dirigenza.
INDIRIZZO TECNICO: “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA – ARTICOLAZIONE VITICOLTURA ED ENOLOGIA” DIPLOMA DI SUPERAMENTO DELL’ESAME DI STATO (corso quinquennale – biennio e triennio)
PERITO AGRARIO – ARTICOLAZIONE VITICOLTURA ED ENOLOGIA (VE) AL TERMINE DEL CORSO DI QUALIFICA DEL TECNICO… •
•
•
•
•
Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. Possedere competenze in materie gestionali al fine di comprendere la principale documentazione amministrativa e di intervenire nei processi di gestione e di marketing dell’impresa vitivinicola. Possedere le competenze per la progettazione, gestione e difesa del vigneto in relazione al terreno, ai principi dell’agricoltura sostenibile ed ai potenziali cambiamenti climatici. Conoscere le tecniche ampelografiche per il riconoscimento delle diverse varietà di vitigni utilizzati a livello mondiale, nazionale e regionale. Conoscere, da un punto di vista costruttivo ed operativo, le attrezzature impiegate nel vigneto ed in cantina. 67 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
•
•
•
•
•
Conoscere le caratteristiche chimico-fisiche dei componenti di uve, mosti e vini e comprendere le reazioni che avvengono in vinificazione, conservazione, affinamento, stabilizzazione e confezionamento. Conoscere, da un punto tecnico e scientifico, i processi di ammostamento e vinificazione al fine di gestirli in maniera finalizzata al prodotto che si intende ottenere. Comprendere, gestire ed ottimizzare l’attività dei microrganismi di interesse enologico. Possedere le conoscenze per la determinazione dei parametri chimico-analitici e sensoriali utili al controllo del processo tecnologico assicurando tracciabilità e sicurezza del prodotto. Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale. È in grado di: ◦ Attivare competenze e conoscenze in ambito vitivinicolo ed enologico; ◦ operare scelte decisionali nella progettazione, realizzazione e gestione del vigneto; ◦ riconoscere le cultivar del panorama ampelografico mondiale e nazionale; ◦ diagnosticare, monitorare e controllare le avversità della vite; ◦ organizzare e gestire la filiera enologica; ◦ gestire attività pratiche enologiche: vinificazioni, spumantizzazioni, affinamento, stabilizzazione, confezionamento e analisi sensoriali dei vini; ◦ condurre e amministrare un’azienda agraria e nello specifico una ad indirizzo vitivinicolo; ◦ intervenire nella fase della trasformazione del prodotto attivando processi tecnologici e biotecnologici per migliorare la qualità del prodotto finale; ◦ collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione del prodotto finale; ◦ pianificare le attività aziendali nel rispetto delle normative vigenti facilitando riscontri di trasparenza e tracciabilità del prodotto finale. Nell’indirizzo sono previste l’articolazione “Viticoltura ed enologia”, nel quale il profilo viene orientato e declinato. ◦ Nell’articolazione “Viticoltura ed enologia”, vengono approfondite le problematiche della vite e del vigneto e le tematiche collegate alle operazioni di marketing di un vino.
INSERIMENTO LAVORATIVO: imprese a vocazione agricola e di produzione/trasformazione delle uve, servizi all’impresa di settore tradizionali e innovativi; uffici aziendali per la gestione delle materie prime, degli acquisti e delle vendite con mansioni di line e media dirigenza. Possibilità di esercitare la libera professione.
68 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
DISCIPLINE E QUADRI ORARI IND. “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA” OPERATORE DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA, SALA-E VENDITA, ACCOGLIENZA TURISTICA (1-2-3 ANNO) e TECNICO DEI SERVIZI L’ENOGASTRONOMIA, SALA-E VENDITA, ACCOGLIENZA TURISTICA (4-5 ANNO) PRIMO BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi ASSI CULTURALI
Monte ore Biennio
Ore settimanali (minimo/massimo)
Asse dei linguaggi
462 ore
Italiano Inglese
4 3
Asse matematico
264 ore
Matematica
4
Asse storico sociale
264 ore
Storia, Geografia,
2
Diritto e economia
2
Scienze motorie
132 ore
Scienze motorie
2
RC o attività alternative
66 ore
Insegnamenti
IRC o attività alternative
1
Totale ore Area generale 1.188 ore
18
Area di indirizzo SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera
1/2
Scienze integrate
1/2
TIC
1/2
Scienza degli alimenti Asse scientifico, tecnologico e professionale *
di cui in compresenza Totale Area di Indirizzo TOTALE BIENNIO Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti
924 ore
2
Laboratorio dei servizi enogastronomici – cucina9
2/3
Laboratorio dei servizi enogastronomici – Bar-sala e vendita9
2/3
Laboratorio dei servizi di Accoglienza turistica
2/3
396 ore
6
924 ore
14
2.112 ore
32
264 ore
TERZO, QUARTO E QUNTO ANNO Area generale comune a tutti gli indirizzi 3 anno (minimo/ massimo)
4 anno (minimo/ massimo)
5 anno (minimo/ massimo)
Lingua italiana
4
4
4
Lingua inglese
2
2
2
Asse storico sociale
Storia
2
2
2
Asse matematico
Matematica
3
3
3
Scienze motorie
2
2
2
IRC o attività alternative
1
1
1
14
14
14
Assi culturali
Asse dei linguaggi
Insegnamenti
Totale ore Area generale 9
In queste attività la classe è divisa in squadre 69 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Area indirizzo: ENOGASTRONOMIA (cucina) Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera
3
3
3/4
Scienza e cultura dell’alimentazione
0/5
0/4
0/5
Laboratorio enogastronomia - Cucina
0/7
0/7
0/6
0/7
0/6
0/5
0/7
0/5
0/5
3/4
3/4
3/4
0/2
0/2
Laboratorio enogastronomia – Sala-Bar e Asse scientifico tecnolo- vendita gico e professionale** Laboratorio di Arte bianca e pasticceria Diritto e tecniche amministrative Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
4 Area indirizzo: SALA-BAR E VENDITA
Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera Scienza e cultura dell’alimentazione
Laboratorio enogastronomia - Cucina Asse scientifico tecnoloLaboratorio enogastronomia – Sala-Bar e gico e professionale** vendita Diritto e tecniche amministrative
3
3
3/4
0/5
0/4
0/5
0/7
0/7
0/6
0/7
0/6
0/5
3/4
3/4
3/4
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
4 Area indirizzo: ACCOGLIENZA TURISITCA
Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera Scienza e cultura dell’alimentazione
Laboratorio di Accoglienza turistica Asse scientifico tecnoloDiritto e tecniche amministrative gico e professionale** Tecniche di comunicazione Arte e Territorio
3
3
3/4
0/5
0/4
0/5
0/7
0/6
0/5
3/4
3/4
3/4
0/2
0/2
0/2
0/3
0/3
0/3
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
4
70 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “SERVIZI COMMERCIALI” (WEB COMMUNITY E MARKETING) PRIMO BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi ASSI CULTURALI
Monte ore Biennio
Asse dei linguaggi
462 ore
Italiano Inglese
4 3
Asse matematico
264 ore
Matematica
4
Storia, Geografia,
2
Diritto e economia
2
Scienze motorie
2
Asse storico sociale
264 ore
Scienze motorie
132 ore
RC o attività alternative
66 ore
Totale ore Area generale
1.188 ore
Ore settimanali (minimo/massimo)
Insegnamenti
IRC o attività alternative
1 18
Area di indirizzo SERVIZI COMMERCIALI (WEB COMMUNITY E MARKETING) Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera
2/4
Scienze integrate 924 ore
Asse scientifico, tecnologico e professionale * di cui in compresenza Totale Area di Indirizzo TOTALE BIENNIO Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti
2
TIC
2/3
Tecniche professionali dei servizi commerciali
5/6
Laboratorio di espressioni grafico-artistiche
0/4
396 ore
6
924 ore
14
2.112 ore
32
264 ore
TERZO, QUARTO E QUNTO ANNO Area generale comune a tutti gli indirizzi Assi culturali
Asse dei linguaggi
3 anno 4 anno 5 anno (minimo/m (minimo/m (minimo/m assimo) assimo) assimo)
Insegnamenti Lingua italiana
4
4
4
Lingua inglese
2
2
2
Asse storico sociale
Storia
2
2
2
Asse matematico
Matematica
3
3
3
Scienze motorie
2
2
2
IRC o attività alternative
1
1
1
14
14
14
Totale ore Area generale
Area indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI (WEB COMMUNITY) Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera
2/3
2/3
2/3
Tecniche professionali dei servizi commerciali
8/9
8/9
8/9
Diritto/Economia
0/4
0/4
0/4
0/3
0/3
0/3
0/3
0/3
0/3
Economia aziendale
0/3
0/3
0/3
Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche
0/2
0/2
0/2
Asse scientifico tecno- Tecniche di comunicazione logico e Informatica professionale**
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
7
71 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE” PRIMO BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi ASSI CULTURALI
Monte ore Biennio
Asse dei linguaggi
462 ore
Italiano Inglese
4 3
Asse matematico
264 ore
Matematica
4
Storia, Geografia,
2
Diritto e economia
2
Scienze motorie
2
Asse storico sociale
264 ore
Scienze motorie
132 ore
RC o attività alternative
66 ore
Totale ore Area generale
1.188 ore
Ore settimanali (minimo/massimo)
Insegnamenti
IRC o attività alternative
1 18
Area di indirizzo SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE Asse dei linguaggi
Seconda lingua straniera
2/4
Scienze integrate 924 ore
Asse scientifico, tecnologico e professionale * di cui in compresenza Totale Area di Indirizzo TOTALE BIENNIO Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti
2
TIC
2/3
Metodologie operative
3/5
Scienze umane e sociali
3/4
396 ore
6
924 ore
14
2.112 ore
32
264 ore
TERZO, QUARTO E QUNTO ANNO Area generale comune a tutti gli indirizzi Assi culturali
3 anno 4 anno 5 anno (minimo/m (minimo/m (minimo/m assimo) assimo) assimo)
Insegnamenti Lingua italiana
4
4
4
Lingua inglese
2
2
2
Asse storico sociale
Storia
2
2
2
Asse matematico
Matematica
3
3
3
Scienze motorie
2
2
2
IRC o attività alternative
1
1
1
14
14
14
Asse dei linguaggi
Totale ore Area generale
Area di indirizzo SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE) Asse dei linguaggi
Asse scientifico tecnologico e professionale**
Seconda lingua straniera
2/3
2/3
2/3
Metodologie operative
3/4
2/3
2/3
Igiene e cultura medico sanitaria
3/4
3/4
3/4
Psicologia generale e applicata
3/5
3/5
3/5
Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario
3/4
4/5
4/5
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
72 di 163
18
18
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE” - OPZIONE VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO PRIMO BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi ASSI CULTURALI
Monte ore Biennio
Asse dei linguaggi
462 ore
Italiano Inglese
4 3
Asse matematico
264 ore
Matematica
4
Storia, Geografia,
2
Asse storico sociale
264 ore
Diritto e economia
2
Scienze motorie
2
Scienze motorie
132 ore
RC o attività alternative
66 ore
Totale ore Area generale
1.188 ore
Ore settimanali (minimo/massimo)
Insegnamenti
IRC o attività alternative
1 18
Area di indirizzo opzione VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO Asse scientifico, tecnologico e professionale *
924 ore
Scienze integrate
4/5
Ecologia e pedologia
3/4
TIC
2
Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie di cui in compresenza Totale Area di Indirizzo TOTALE BIENNIO Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti
4/5
396 ore
6
924 ore
14
2.112 ore
32
264 ore
TERZO, QUARTO E QUNTO ANNO Area generale comune a tutti gli indirizzi Assi culturali
Asse dei linguaggi
3 anno 4 anno 5 anno (minimo/m (minimo/m (minimo/m assimo) assimo) assimo)
Insegnamenti Lingua italiana
4
4
4
Lingua inglese
2
2
2
Asse storico sociale
Storia
2
2
2
Asse matematico
Matematica
3
3
3
Scienze motorie
2
2
2
IRC o attività alternative
1
1
1
14
14
14
Totale ore Area generale
Area di indirizzo opzione VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO Asse scientifico tecnologico e professionale**
Laboratorio di biologia e di chimica applicata ai processi di trasformazione
2/3
2/3
Agronomia del territorio agrario e forestale
2/3
2/3
2/3
Tecniche delle produzioni Vegetali e zootecniche
2/3
2/3
2/3
Economia agraria e legislazione di settore
3/4
3/4
4
73 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI agraria e forestale. Gestione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e sociologia rurale
3
3
3
Logistica e marketing dei prodotti agroalimentari
0/3
0/3
0/3
Agricoltura sostenibile e biologica
0/3
0/4
0/4
Selvicoltura, dendrometria e utilizzazioni forestali
0/4
0/4
0/5
Assestamento forestale, gestione parchi, aree protette, e fauna selvatica
0/2
0/3
0/2
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
27
74 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO “MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA” OPZIONE "APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI" OPZIONE "MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO" PRIMO BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi ASSI CULTURALI
Monte ore Biennio
Asse dei linguaggi
462 ore
Italiano Inglese
4 3
Asse matematico
264 ore
Matematica
4
Storia, Geografia,
2
Diritto e economia
2
Scienze motorie
2
Asse storico sociale
264 ore
Scienze motorie
132 ore
RC o attività alternative
66 ore
Totale ore Area generale
1.188 ore
Ore settimanali (minimo/massimo)
Insegnamenti
IRC o attività alternative
1 18
Area di indirizzo MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Asse scientifico, tecnologico e professionale *
924 ore
di cui in compresenza Totale Area di Indirizzo TOTALE BIENNIO Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti
Scienze integrate
3/4
TIC
2/4
Tecnologie e tecniche di presentazione grafica
2/4
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
5/6
396 ore
6
924 ore
14
2.112 ore
32
264 ore
TERZO, QUARTO E QUNTO ANNO Area generale comune a tutti gli indirizzi Assi culturali
3 anno 4 anno 5 anno (minimo/m (minimo/m (minimo/m assimo) assimo) assimo)
Insegnamenti Lingua italiana
4
4
4
Lingua inglese
2
2
2
Asse storico sociale
Storia
2
2
2
Asse matematico
Matematica
3
3
3
Scienze motorie
2
2
2
IRC o attività alternative
1
1
1
14
14
14
Asse dei linguaggi
Totale ore Area generale
Area indirizzo: opzione "APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI"
Asse scientifico tecnologico e professionale**
Tecnologie meccaniche e applicazioni
4/5
4/5
3/4
Tecnologie elettriche - elettroniche e applicazioni
4/5
4/5
3/4
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica
4/5
4/5
5/6
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
4/5
4/5
5/6
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
27
75 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Area indirizzo: opzione "MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO"
Asse scientifico tecnologico e professionale**
Tecnologie meccaniche e applicazioni
4/5
4/5
3/4
Tecnologie elettriche - elettroniche e applicazioni
4/5
4/5
3/4
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica
4/5
4/5
5/6
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
4/5
4/5
5/6
Attività PCTO
(210)
Totale ore Area Indirizzo
18
di cui in compresenza
18
18
27
76 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
INDIRIZZO TECNICO: “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA” ARTICOLAZIONE GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO ARTICOLAZIONE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI ARTICOLAZIONE VITICOLTURA ED ENOLOGIA 2° BIENNIO e 5° ANNO10 AREA COMUNE CLASSE I II III IV V Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Storia 2 2 2 2 2 Lingua Inglese 3 3 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2 Geografia generale ed economica 1 Religione Cattolica (per coloro che se ne avvalgono) 1 1 1 1 1 Area di indirizzo: articolazione GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO Scienze Integrate (Fisica) 3(1) 3(1) Scienze Integrate (Chimica) 3(1) 3(1) Tecnologie e Tecniche della Rappresentazione Grafica 3(1) 3(1) Tecnologie Informatiche 3(2) Scienze e Tecnologie Applicate 3 Complementi di Matematica 1 1 Produzioni Animali 3 3 2 Produzioni Vegetali 5 4 4 Trasformazione dei Prodotti 2 2 2 Genio Rurale 2 2 2 Economia, Estimo, Marketing e Legislazione 2 3 3 Gestione dell’Ambiente e del Territorio 4 Biotecnologie Agrarie 2 2 Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (5) (3) (8) (9) (10) Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (8) (17) (10) Bienno-Triennio Attività PCTO (150) Area di indirizzo: articolazione PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI Scienze Integrate (Fisica) 3(1) 3(1) Scienze Integrate (Chimica) 3(1) 3(1) Tecnologie e Tecniche della Rappresentazione Grafica 3(1) 3(1) Tecnologie Informatiche 3(2) Scienze e Tecnologie Applicate 3 Complementi di Matematica 1 1 Produzioni Animali 3 3 2 Produzioni Vegetali 5 4 4 Trasformazione dei Prodotti 2 3 3 Genio Rurale 3 2 Economia, Estimo, Marketing e Legislazione 3 2 3 Biotecnologie Agrarie 2 3 Gestione dell’ambiente e del territorio 2 1° BIENNIO
10
Secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario. 77 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (5) (3) (8) (9) Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (8) (17) Attività PCTO (150) Area di indirizzo: articolazione VITICOLTURA ED ENOLOGIA Scienze Integrate (Fisica) 3(1) 3(1) Scienze Integrate (Chimica) 3(1) 3(1) Tecnologie e Tecniche della Rappresentazione Grafica 3(1) 3(1) Tecnologie Informatiche 3(2) Scienze e Tecnologie Applicate 3 Complementi di Matematica 1 1 Produzioni Animali 3 3 Produzioni Vegetali 5 4 Trasformazione dei Prodotti 2 2 Enologia Genio Rurale 3 2 Viticoltura e Difesa della Vite Economia, Estimo, Marketing e Legislazione 3 2 Biotecnologie Vitivinicole Biotecnologie Agrarie 3 Gestione Sostenibile del Vigneto Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (5) (3) (8) (9) Laboratorio (compresenza degli insegnanti tecnico-pratici) (8) (17) Attività PCTO (150) TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32
78 di 163
(10) (10)
2 4 4 2 3 2 (10) (10) 32
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
IL CURRICOLO DEI SAPERI ESSENZIALI 1. Programmazione Educativa e Didattica Perché uno studente possa apprendere è necessario che le sue risposte formative siano significative, ossia che i contenuti (sapere) e le abilità (saper fare) apprese siano stabili nel tempo e possano essere ristabili nel tempo e possano essere riutilizzate dall’alunno in contesti diversi (acquisizione di competenze) di uno studente. È fondamentale pertanto porre l’accento sui processi cognitivi degli studenti, proponendo una gamma di attività diversificate al fine di rispondere ai loro bisogni educativi e alle loro diverse stili di apprendimento. Le potenzialità formative di una corretta integrazione delle nuove tecnologie nel percorso dello studente costituisco un valore aggiunto, ma non sostitutivo, rispetto alle azioni didattiche realizzate con la strumentazione tradizionale (libro, lavagna, quaderno). È possibile, infatti, promuovere la multidisciplinarità e la interdisciplinarità come gli stili di apprendimento degli allievi, organizzando in modo dinamico la conoscenza, costruendo e riabbonando reti concettuali condivise per realizzare un vero processo di insegnamento individualizzato e personalizzato. I ragazzi apprendono mentre fanno (learning by doing) e l’ambiente di apprendimento non si limita alle mura scolastiche, ma si apre a ognuna delle esperienze che l’Istituto pone in essere nel dialogo e nei rapporti con il territorio regionale, nazionale e internazionale.
2. Ruolo dei dipartimenti disciplinari, dipartimenti d’asse e del CTS (comitato tecnico scientifico) Nella progettazione curriculare ed extracurriculare dell’offerta formativa dell’istituto un ruolo centrale dovrà essere svolto dai dipartimenti disciplinari e d’asse, nonché dal comitato tecnico-scientifico (CTS) di cui all’art. 5, comma 3, lettera e) del D.P.R. 15.03.2010 n.87 (Regolamento degli Istituti Professionali). La suddetta normativa prevede che le istituzioni scolastiche possano dotarsi, nell’esercizio della loro autonomia didattica e organizzativa, di un comitato tecnico-scientifico, senza nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica, composto da docenti e da esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica, con funzioni consultive e di proposta per l’organizzazione delle aree di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità. Trattasi di un organismo che, previa delibera degli OO.CC, prevede una composizione paritetica tra membri interni (i docenti) ed esterni (gli esperti rappresentanti delle associazioni di categoria, degli enti locali e delle Università) capaci di coadiuvare le istituzioni scolastiche stesse nella progettazione della propria offerta formativa. Un organo di indirizzo e di consulenza delle istituzioni scolastiche chiamato ad esprimere pareri obbligatori, ma non vincolanti.
79 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
2.1 OBIETTIVI MINIMI ELABORATI IN SEDE DI DIPARTIMENTO Anno di corso
Dipartimento
I Biennio •
•
Diritto ed Economia
•
•
• • •
• • • • •
Agire come cittadini responsabili mettendo in pratica comportamenti corretti nel reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione. Rispettare le regole della scuola, della città e dell’ambiente. Potenziare la cultura dello sviluppo sostenibile orientato al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente, della qualità etica e sociale della vita umana; Porre in essere comportamenti che conducono all’esercizio responsabile della cittadinanza. Conoscere le scelte economiche e le loro conseguenze. Esercitare la solidarietà nella scuola come nella vita. Essere in grado di attingere alla normativa di riferimento ed operare delle scelte Saper risolvere semplici casi concreti. Riconoscere i diversi operatori economici. Individuare gli oggetti dell’economia. Distinguere i vari tipi di mercato. Comprendere relazioni tra domanda ed offerta. Lettura di articoli o quotidiani con l’uso della LIM.
II Biennio
(per gli indirizzi Tecnico Turismo e Servizi Commerciali) • Maturazione di persone autonome, capaci di apprendere, esplorare, scegliere e operare di fronte ai mutamenti della società, delle regole e della cultura. • Possesso di una cultura giuridica di base unita a competenze operative; saper leggere e comprendere grafici e dati statistici; saper utilizzare codici e fonti. • Possedere competenze giuridico/amministrative generali e comprendere dati aziendali. • Capacità di riconoscere la natura del problema economico con particolare riguardo al concetto di consumo, produzione, reddito, ricchezza, risparmio ed investimento. • Comprendere le funzioni della moneta e conoscere le specificità dei diversi mezzi di pagamento.
•
Economia Aziendale
•
•
•
riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio; analizzare semplici dati e interpretarli usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
•
•
•
• •
Enogastronomia e Ospitalità
•
•
• • • •
• •
•
Acquisizione dei comportamenti fondamentali strettamente legati alla professione. Approccio relazionale fra figure professionali, spazi e strumenti nei diversi contesti operativi. Saper individuare le proprie attitudini professionali. Acquisizione delle conoscenze minime relative alla disciplina. Acquisizione delle abilità operative minime (tecniche di base). Consentire il progressivo apprendimento di un dizionario tecnico e di un comportamento professionale; Adeguare le conoscenze progressive al contesto operativo; Adattare i comportamenti opportuni con riferimento alle differenti situazioni problematiche. Capacità di esporre gli argomenti trat-
V anno
• •
•
•
•
•
•
utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici,ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera e saperli promuovere. applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. svolgere la propria attività operando in équipe o integrando le proprie competenze con le altre figure professionali, al fine di erogare un servizio di qualità; padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio. conoscere le problematiche relative all’organizzazione e alla politica del personale; gestire il sistema informativo aziendale nelle sue linee essenziali, anche attraverso strumenti informatici. valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.
80 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Dipartimento
I Biennio
•
• •
Informatica
•
Italiano
•
II Biennio
V anno
tati in maniera autonoma e corretta usando la giusta terminologia tecnica. Saper mettere a frutto le competenze (conoscenze e abilità) acquisite negli anni precedenti in modo autonomo Utilizzare e produrre testi multimediali. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.
CONOSCENZE • Elementi base della comunicazione. • Morfologia del discorso. • Lessico appropriato. COMPETENZE • Metodo di studio proficuo e sistematico • Linguaggio corretto • Selezione dei nuclei tematici essenziali di un testo • Distinzione del testo narrativo da quello poetico ABILITÀ • Organizzazione delle conoscenze teoriche e loro utilizzo • Analisi del testo e comprensione del relativo messaggio • Redazione di sintesi e relazioni • Rielaborazione personale dei contenuti CONTENUTI ESSENZIALI • Selezione dei nuclei tematici essenziali di un testo. • Decodifica del testo narrativo e poetico • Produzione di testi di vario tipo (sintesi, relazioni, temi) • Lessico semplice, ma appropriato
CONOSCENZE • Conoscere le strutture sintattiche e ortografiche delle frasi • Conoscere le principali tecniche compositive di un testo • Conoscere gli elementi costitutivi della catena comunicativa • Conoscere i diversi registri linguistici e stili comunicativi • Comprendere i contenuti essenziali di un testo • Comprendere i diversi registri linguistici e stili comunicativi • Comprendere la lezione dell’insegnante • Comprendere le caratteristiche essenziali di un autore COMPETENZE • Saper produrre testi contenutisticamente essenziali e formalmente chiari ABILITÀ • Applicare le strutture ortografiche e sintattiche in un testo • Saper scrivere in modo essenziale le diverse tipologie di testo • Usare e distinguere appropriatamente, anche in modo non autonomo, gli elementi costitutivi della catena comunicativa • Saper usare i diversi registri linguistici e stili comunicativi • Saper riconoscere le caratteristiche essenziali di un autore, con l’ausilio di schede guida CONTENUTI ESSENZIALI • Selezione dei nuclei tematici essenziali di un testo • Decodifica del testo narrativo e poetico • Produzione di testi di varia tipologia nel rispetto della morfologia e della
81 di 163
CONOSCENZE • Conoscere le strutture sintattiche e ortografiche delle frasi • Conoscere le principali tecniche compositive di un testo • Conoscere i diversi registri linguistici e stili comunicativi • Comprendere i contenuti essenziali di un testo • Comprendere i diversi registri linguistici e stili comunicativi • Comprendere la lezione dell’insegnante • Comprendere le caratteristiche essenziali di un autore COMPETENZE • Saper produrre testi contenutisticamente essenziali e formalmente chiari ABILITÀ • Applicare le strutture ortografiche e sintattiche in un testo • Saper scrivere in modo essenziale le diverse tipologie di testo • Saper riconoscere le caratteristiche essenziali di un autore, con l’ausilio di schede guida e/o mappe concettuali e/o contenutistiche CONTENUTI ESSENZIALI • Saper selezionare i nuclei tematici essenziali di un testo • Decodificare del testo narrativo e poetico • Produzione di testi di varia tipologia nel rispetto della morfologia e della sintassi • Lessico semplice, ma appropriato
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Dipartimento
Anno di corso I Biennio
II Biennio
Storia
•
CONOSCENZE • Conoscere i principali aspetti della “grammatica” storica: localizzazione, distanza, interazione, correlazione, evoluzione. • Conoscere le linee essenziali dello svolgimento dei principali eventi storici previsti dai programmi. COMPETENZE • Saper collocare correttamente gli eventi nello spazio e nel tempo • Saper usare un lessico semplice ma appropriato ABILITÀ • Individuazione dei nessi di causa-effetto e del rapporto tra passato e presente CONTENUTI ESSENZIALI • Saper interiorizzare, in modo autonomo o con l’aiuto di domande guida, i principali eventi storici • Saper analizzare, in forma autonoma o con l’aiuto di domande guida, un evento storico
V anno
sintassi Lessico semplice ma appropriato
CONOSCENZE • Conoscere il lessico specifico • Conoscere il contenuto essenziale di un documento storico e di un testo storiografico • Conoscere le categorie spazio-temporali • Conoscere le relazioni causa-effetto • Comprendere il lessico specifico • Comprendere il contenuto essenziale di un documento storico e di un testo storiografico • Comprendere le categorie spazio temporali • Comprendere le relazioni causa effetto • Conoscere le linee essenziali dello svolgimento dei principali eventi storici studiati. • Conoscere i protagonisti degli eventi storici studiati. COMPETENZE • Saper produrre testi contenutisticamente essenziali, organici e formalmente chiari, attraverso l’utilizzo di schede orientative • Saper utilizzare un linguaggio semplice, ma adeguato. • Saper collocare correttamente gli eventi nello spazio e nel tempo. ABILITA’ • Saper utilizzare il lessico specifico • Memorizzare date/luoghi/fatti • Collocare cronologicamente il passato • Saper operare il c1onfronto passato/presente anche in modo non autonomo • Individuare i nessi di causa-effetto dei vari eventi storici. • Individuare il rapporto tra passato e presente. • Individuare analogie e differenze tra Paesi, sistemi istituzionali, culture, religioni. CONTENUTI ESSENZIALI • Selezione dei nuclei tematici essenziali di un fatto storico • Decodifica del testo/del documento. • Uso di un linguaggio adeguato.
82 di 163
CONOSCENZE • Conoscere il lessico specifico • Conoscere il contenuto essenziale di un documento storico e di un testo storiografico • Conoscere le categorie spazio-temporali • Conoscere le relazioni causa-effetto • Comprendere il lessico specifico • Comprendere il contenuto essenziale di un documento storico e di un testo storiografico • Comprendere le categorie spazio temporali • Comprendere le relazioni causa effetto • Conoscere le linee essenziali dello svolgimento dei principali eventi storici studiati. • Conoscere i protagonisti degli eventi storici studiati. COMPETENZE • Saper produrre testi contenutisticamente essenziali, organici e formalmente chiari, attraverso l’utilizzo di schede orientative • Saper utilizzare un linguaggio semplice, ma adeguato. • Saper collocare correttamente gli eventi nello spazio e nel tempo. ABILITA’ • Saper utilizzare il lessico specifico • Memorizzare date/luoghi/fatti • Collocare cronologicamente il passato • Saper operare il confronto passato/presente anche in modo non autonomo • Individuare i nessi di causa-effetto dei vari eventi storici. • Individuare il rapporto tra passato e presente. • Individuare analogie e differenze tra Paesi, sistemi istituzionali, culture, religioni. CONTENUTI ESSENZIALI • Saper selezionare i nuclei tematici es-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Dipartimento
I Biennio
II Biennio
V anno
• •
•
Lingue Straniere
• • •
•
•
Matematica
• • • • • • • • • • • •
Materie Tecniche sede Patrizi
•
favorire la socializzazione e l’identificazione con il gruppo; puntare all’omogeneità della classe; stimolare il senso di responsabilità e di solidarietà; favorire un ordine mentale finalizzato, oltre che al raggiungimento di un adeguato metodo di studio, anche al rispetto dei materiali e delle strutture scolastiche. Acquisizione e sviluppo delle quattro abilità di base (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta) privilegiando la lingua orale e riservando un’attenzione particolare alle strutture linguistiche; Sviluppo e cura delle abilità di interazione in lingua straniera insiemi numerici N,Z,Q calcolo letterale scomposizioni equazioni di primo grado geometria Euclidea: triangoli, quadrilateri, aree e perimetri, circonferenza e cerchio elementi di probabilità scomposizioni equazioni di secondo grado piano cartesiano e retta cenni sui radicali sistemi lineari geometria (Euclide e Pitagora per settore Agrario, Alberghiero, Commerciale e Turismo; Goniometria e trigonometria per settore MAT) elementi di probabilità e statistica
Ecologia e pedologia • Conoscenza delle caratteristiche climatiche ed ambientali di maggior rilevanza di un determinato habitat • Definizione dei parametri chimico-fisico-biologico del processo pedogenetico Scienze integrate e chimica • Conoscenza della struttura atomica e delle principali molecole • Conoscenza dei principali gruppi funzionali dei composti organici Laboratori tecnologici ed esercitazione • Conoscenza delle basi tassonomiche • Principi delle tecniche colturali delle principali coltivazioni • Riproduzione delle piante: principi fondamentali • Principi di orticoltura
• •
•
• •
• •
• •
• •
•
•
• •
senziali di un fatto storico Decodificare il testo/il documento. Usare di un linguaggio adeguato.
rinforzare quanto già appreso nel biennio; far acquisire agli studenti una capacità di studio e di riflessione non solo critica ma anche motivata, da applicarsi anche al mondo esterno; Perseguire e stimolare gli interessi individuali e di tutta la classe, favorendo la partecipazione critica al processo educativo. Affinamento delle capacità linguistiche, e potenziamento delle abilità espressive; Acquisizione di termini e linguaggi specifici gastronomico e turistico e di strategie ed abilità finalizzate all’esame finale; Consolidamento della conoscenza delle strutture linguistiche di base; Potenziamento delle capacità di espressione.
disequazioni intere e fratte goniometria e trigonometria (per settore Agrario, Alberghiero e Turismo) i numeri complessi (per il settore MAT) cenni di matematica finanziaria (per il settore Commerciale) piano cartesiano: retta e coniche funzione esponenziale e logaritmica statistica: indagine statistica, raccolta dati, media, mediana, moda e varianza studio di funzione probabilità e calcolo combinatorio
Produzioni vegetali/Tecniche di Allevamento/Agronomia territoriale • Individuare le tecniche colturali di base delle principali colture arboree • Prevedere interventi fitoiatrici in relazione alle principali avversità a/biotiche • Individuare le macchine necessarie alla esecuzione delle varie operazioni colturali • Individuare le normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e la tutela dell’ambiente Produzioni animali 3/4/5 Tecnico e Tecniche Allevamento (4° anno prof.) • Riconoscere specie e razze • Definire le modalità di allevamento • Individuare le normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e la tutela dell’ambiente
• •
studio di funzione ed integrali dati e previsioni
Produzioni animali • Definire semplici razioni alimentari • Saper individuare condizioni del benessere animale Produzioni vegetali / Tecniche di allevamento • Individuare le tecniche colturali di base delle principali colture arboree • Prevedere interventi fitoiatrici in relazione alle principali avversità a/biotiche Trasformazione (Tecnico) • Le principali fasi tecnologiche delle linee di lavorazione di Olio, Vino e prodotti caseari • Conoscenza di semplici analisi di laboratorio relative alle materie prime Genio Rurale (Tecnico)
83 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Dipartimento
Anno di corso I Biennio
II Biennio
V anno •
Trasformazione dei prodotti (Tecnico) • Le principali fasi tecnologiche delle linee di lavorazione • Conoscenza di semplici analisi di laboratorio relative alle materie prime Economia • Individuare i fattori della produzione • Redigere un semplice bilancio di una azienda agricola • Elaborare conti colturali • Saper redigere i principali documenti fiscali Biotecnologie Agrarie (Tecnico) • Conoscere i principali sistemi di propagazione e riproduzione delle piante • Conoscere i principali parassiti delle piante di interesse agrario Genio Rurale (Tecnico) • Lettura, consultazione ed interpretazione cartografia catastale • Conoscenza ed impego della strumentazione topografica Valorizzazione delle attività prod. • Conoscere le varie tipologie di paesaggio e individuarne le caratteristiche ecologiche e le criticità ambientali Chimica applicata e processi di trasformazione • Operazioni fondamentali delle fasi di lavorazione per la trasformazione dei prodotti agroalimentari
84 di 163
Definire materiali e tipologie costruttive delle principali strutture edilizie agricole
Estimo/Economia (Tecnico) • Principali criteri di stima dei fondi rustici e dei beni rurali • Scopi e funzionamento della PAC Gestione ambiente e territorio (Tecnico) • Individuare i principali meccanismi di difesa dell’ambiente e di tutela del territorio Economia dei mercati (Professionale) • Conoscere il ciclo vitale di un prodotto agroalimentare Economia agraria (Professionale) Saper elaborare semplici bilanci preventivi, consuntivi e parziali Sociologia rurale (Professionale) • Esaminare ed interpretare le principali caratteristiche delle produzioni agricole del territorio, la loro evoluzione in termini storici e tecnico-agronomici Valorizzazione delle attività produttive (Professionale) • Conoscere la normativa nazionale, comunitaria inerente l’ambiente e la qualità dei prodotti della filiera agroalimentare Agronomia territoriale (Professionale) • Conoscere le principali forme di governo del bosco • Saper quali sono le principali operazioni per la esecuzione di un impianto di arboricoltura da legno
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Dipartimento
I Biennio
Rappresentazione Grafica
Tecniche di
•
•
•
•
II Biennio
V anno
Rappresentare semplici oggetti utilizzando la teoria delle proiezioni ortogonali. Utilizzare, nel disegno geometrico, strumenti manuali ed informatizzati con applicazioni cad di base. Rappresentare semplici oggetti utilizzando la teoria delle proiezioni assonometriche. Rilievo semplice diretto di una porzione di edificio o di terreno: ◦ restituire graficamente l'oggetto del rilievo. ◦ effettuare semplici rilievi con longimetri usando i metodi degli allineamenti e delle trilaterazioni.
Genio Rurale
Classe III (Tecnico) COMPETENZE • Saper utilizzare le unità di misura di lunghezze, angoli e aree. • Saper ricavare elementi metrici di un terreno da una carta topografica . • Utilizzare strumenti topografici semplici e complessi. • Intervenire nelle varie fasi di rilievo e restituzione topografica. ABILITÀ • Saper utilizzare i diversi sistemi di misura angolari .Determinazione degli elementi incogniti di figure piane (triangoli rettangoli e qualsiasi ,quadrilateri ). • Saper calcolare le coordinate dei punti nella cartografia catastale. • Saper leggere ed interpretare le carte topografiche, CTR e catastali. • Usare correttamente gli strumenti topografici ( compreso GPS) per misurare angoli, distanze e dislivelli. CONOSCENZE • Elementi di calcolo trigonometrico : unità di misura e strumenti per la misura diretta delle distanze: nastri metrici, stazioni totali. • Sistemi e strumenti di misura degli angoli ,conversioni angolari, risoluzione triangoli con le funzioni goniometriche dirette e inverse . • Rappresentazione di un punto nel piano : tecnica della rappresentazione grafica del territorio, sistemi di coordinate cartesiane piane e polari. Superfici di riferimento: geoide, ellissoide, sfera locale e piano topografico. • Determinazione distanze
85 di 163
Classe V (Tecnico: Gestione dell’ Ambiente e del Territorio) COMPETENZE • Saper riconoscere le tipologie di edifici rurali. Saper individuare le caratteristiche dimensionali dei ricoveri nei vari tipi di allevamento. • Conoscere le tecniche necessarie alla gestione dei reflui zootecnici. • Conoscere le procedure per la consultazione e presentazione degli atti di aggiornamento catastale. • Conoscere i principali metodi di determinazione delle superfici agrarie. Saper effettuare delle divisioni di superficie. ABILITÀ • Individuazione degli elementi costruttivi e dei principali materiali impiegati nell’ edilizia e in particolare nelle costruzioni zootecniche • Riconoscere l’organizzazione spaziale e le dimensioni delle diverse tipologie di costruzioni rurali. • Individuare le normative urbanistiche e i vincoli ambientali per la realizzazione di serre. • Conoscere le modalità di allontanamento dei reflui nei vari tipi di allevamento. • Conoscere le caratteristiche dimensionali di un impianto per la produzione di biogas. Individuare le normative urbanistiche e i vincoli ambientali per lo stoccaggio dei
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Dipartimento
Anno di corso I Biennio
II Biennio
• •
•
•
•
•
•
V anno
topografiche. Definizione di quota. Modalità di rappresentazione dei terreni; le cartografie ufficiali : IGM, catastali e CTR. Il Catasto Italiano: foglio di mappa, particella, visura catastale, atti di aggiornamento geometrico. Organizzazione del rilievo topografico: impostazione del rilievo ( punti di inquadramento e dettaglio).Classificazione reti di inquadramento (triangolazioni, intersezioni e poligonazioni). Rilievo per trilaterazione, per allineamenti e squadri, per irradiamento. Rilievo celerimetrico. Strumenti semplici, microscopi,livelli e squadri, teodolite e stazione totale : parti costituenti e messa in stazione. Rilievo satellitare. Tecniche di rilievo GPS. Telerilevamento e agricoltura e impiego dei droni.
Classe IV (Tecnico) COMPETENZE • Intervenire nelle varie fasi di progetto delle costruzioni necessarie all’ attività di una azienda agraria. • Saper riconoscere gli elementi strutturali, le loro funzioni e scegliere il materiale da costruzione . • Saper riconoscere i principali materiali impiegati nell’ edilizia e in particolare nelle costruzioni zootecniche (bovini) e saper riconoscere le tipologie di edifici rurali ABILITÀ • Conoscere le fasi della progettazione. • Conoscere le pratiche edilizie e i documenti necessari per ottenere una autorizzazione edilizia. • Individuazione degli elementi costruttivi e dei principali materiali impiegati in un edificio rurale. • Essere in grado di dimensionare i singoli elementi di un fabbricato. • Saper interpretare il disegno delle costruzioni , in piante e in sezione. • Usare il linguaggio grafico nell’analisi della rappresentazione grafica di edifici e/o loro parti. • Riconoscere l’organizza-
86 di 163
reflui zootecnici e per gli impianti per la
i
•
•
produzione d biogas. Elaborare un atto di aggiornamento con Pregeo. Determinazione della superficie agraria di un terreno.
CONOSCENZE • Stalle per bovini ,porcilaie, stalle per caprini e ovini, pollai e stalle per conigli. • Struttura portante e climatizzazione delle serre. Cenni alla normativa sulle tipologie di serre. • Tipologia dei reflui prodotti nei diversi allevamenti zootecnici.Trattamento dei reflui prodotti. Compostaggio. Trasporto e distribuzione dei reflui. Cenni alla normativa D.G.R. n° 1492 del 2006. Strutture per la produzione di biogas. Schema di funzionamento di un impianto per la produzione di biogas. • Il software Pregeo. Tipologie degli atti di aggiornamento. Circolare 2/1988. Identificazione dell’oggetto, scelta dei punti fiduciali e del metodo di rilievo. Restituzione ed elaborazione con Pregeo. • Metodi per il calcolo delle aree : metodi analitici o numerici (per scomposizione in figure elementari, con formula di camminamento, con le cooordinate (formula di Gauss); metodi meccanici (impiego del planimetro polare e digitaliz-zazione con il CAD). • Divisione di particelle a forma triangolare e quadrilatera . • Spostamento e rettifica confini.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Dipartimento
Anno di corso I Biennio
II Biennio
•
V anno
zione spaziale e le dimensioni delle diverse tipologie di costruzioni: ricoveri animali, ricoveri per macchine agricole, cantine. Conoscere le caratteristiche comportamentali dei bovini da latte e da carne e comprendere le conseguenti tecniche di allevamento.
Materie Tecniche sede Baldelli
CONOSCENZE • Analisi preliminare alla progettazione di edifici rurali: indagine preliminare e inquadramento territoriale. • Figure professionali e per la sicurezza in cantiere : il progettista, il direttore dei lavori, il coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili. • Tipologie di permessi a costruire: concessione edilizia, Scia, documenti allegati alla pratica di concessione edilizia. • Elementi costruttivi di un fabbricato rurale: strutture portanti: fondazioni, strutture verticali (muri e pilastri), orizzontali (travi, solai, volte);strutture non portanti: chiusure e partizioni, scale e rampe. • Caratteristiche e utilizzo nelle costruzioni dei principali materiali: pietre naturali, laterizi, malte, calcestruzzo, acciaio, legno, cenni agli altri materiali : vetro, rame e alluminio. • Strutture dell’ azienda agricola: aziende zootecniche: struttura, orientamento e tipologia costruttiva di una stalla. Stalle per bovine da latte. Ciclo produttivo e riproduttivo. Stalle a stabulazione fissa e libera per bovine da latte e da rimonta. Stalle per bovini da ingrasso. Ricoveri per macchine agricole e serre. Classe I, II, III • Saper leggere e interpretare un semplice schema per impianti civili. • Saper leggere e interpretare un semplice schema per impianti industriali. • Conoscenza dei simboli grafici essenziali per saper interpretare semplici schemi elettrici e elettronici. • Conoscenza dei componenti fondamentali dei circuiti elettrici e elettronici. • Sapere riconoscere il simbolo circuitale e le caratteriste essenziali dei componenti fondamentali. • Conoscere la relazione tra le grandezze elettriche fondamentali applicando la legge di Ohm. • Conoscere gli aspetti funzionali dei componenti essenziali per impianti elettrici e tecnologici.
87 di 163
Classe IV e V • Conoscenza dei dispositivi, delle apparecchiature e dei materiali essenziali utilizzati negli impianti tecnologici (elettrici –elettronici). • Conoscenza dei simboli grafici essenziali per saper interpretare semplici schemi elettrici e elettronici. • Saper costruire lo schema a blocchi funzionali di un sistema tecnologico esistente o costruirne uno ex novo. • Saper realizzare un circuito elettrico/elettronico seguendo uno schema elettrico. • Saper compiere semplici misure di Tensione e Resistenza e le differenze da attuare per misurare la Corrente.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Dipartimento
I Biennio •
•
• •
• •
• • •
Religione - IRC
•
•
•
II Biennio
Saper identificare i diversi componenti di un impianto elettrico elettromeccanico e elettronico, saper descrivere il funzionamento generale e il simbolo circuitale. Saper identificare e utilizzare le regole fondamentali dei circuiti elettrici: serie e parallelo di componenti diversi. Saper identificare le grandezze elettriche in corrente continua e in corrente alternata Conoscere e sapere usare le grandezze elettriche essenziali dei circuiti elettrici e elettronici: tensione, corrente, resistenza. Saper realizzare un circuito elettrico/elettronico seguendo uno schema elettrico. Saper compiere semplici misure di Tensione e Resistenza e le differenze da attuare per misurare la Corrente. Saper compilare una semplice relazione tecnica. Conoscere le principali normative tecniche del settore e saperle applicare o riscontrare Conoscere le normative di sicurezza degli impianti tecnologici costruire una identità libera e responsabile, ponendosi domande di senso nel confronto con i contenuti del messaggio evangelico secondo la Tradizione della Chiesa; valutare il contributo sempre attuale della Tradizione cristiana allo sviluppo della civiltà umana, anche in dialogo con altre Tradizioni culturali e religiose; valutare la dimensione religiosa della vita umana a partire dalla conoscenza della Bibbia e della persona di Gesù Cristo, riconoscendo il senso e il significato del linguaggio religioso cristiano.
•
•
•
• • • •
Scienze degli Alimenti
•
•
•
osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza
•
• •
•
•
•
• •
•
• •
• • • •
V anno
Saper compilare una semplice relazione tecnica. Saper interpretare e seguire alcune semplici procedure di manutenzione di sistemi tecnologici Saper individuare l’eventuale sezione o circuito o componente difettoso o guasto in un sistema mediamente semplice Conoscere la terminologia tecnica dei dispostivi e dei circuiti essenziali in Italiano e Inglese Conoscere le tecniche base di installazione, di montaggio e assemblaggio degli impianti tecnologici. Conoscere i sistemi e le tecniche di misura di segnali e grandezze elettriche. Conoscere le principali normative tecniche del settore e saperle applicare o riscontrare Conoscere le normative di sicurezza degli impianti tecnologici Conoscere le normative di sicurezza da adottare nelle operazioni di manutenzione
sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale; cogliere la presenza e l’incidenza del Cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità; utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del Cristianesimo, interpretandone correttamente i contenuti nel quadro di un confronto aperto al mondo del lavoro e della professionalità. adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela. agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. applicare le metodologie e le tecniche della gestione dei progetti. applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio. riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera
88 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Scienze Motorie
Scienze della terra e Biologia)
Scienze Integrate (Fisica, Chimica,
Dipartimento
I Biennio
Obiettivi Specifici • leggere ed ascoltare in maniera proficua, • osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità, • analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza, • utilizzare le capacità di collegamento interdisciplinare. Obiettivi Trasversali • rispetto di sé e degli altri, • rispetto dell’ambiente scolastico e delle strutture, • rispetto delle regole e degli impegni.
• • • • • • • •
II Biennio
V anno
Risultati di apprendimento attesi al termine del percorso quinquennale: • utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali; • riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze e delle conclusioni che vi afferiscono; • utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; • padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio; • utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; • utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente; • collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità dei saperi.
Conoscere il proprio schema corporeo Conoscere le proprie potenzialità motorie Eseguire schemi motori semplici Muoversi nello spazio in modo coordinato Conoscere semplici tecniche di espressione corporea Conoscere e rispettare le regole base dei giochi sportivi scolastici Conoscere e praticare il concetto di "fair play" Conoscere i criteri fondamentali per mantenere un corretto stile di vita
Sostegno
AREA DELL’INCLUSIONE E DEL SOSTEGNO. PROTOCOLLI DI LAVORO RIVOLTI A STUDENTI PORTATORI DI DISABI LITÀ, DSA E BES. La Legge Quadro 104/92 richiama l’esigenza di una stretta collaborazione tra tutte le competenze e le professionalità (scuola, Asl, Enti Comunali, famiglie, alunni, etc.) attivabili nella prospettiva di promuovere l’inclusione scolastica e sociale dello studente, al fine di realizzare pienamente lo sviluppo della personalità complessiva del soggetto. La responsabilità di tale processo non può e non deve, infatti, essere assunta dalla singola classe, ma deve investire tutta la comunità scolastica nelle sue diverse componenti, potendo divenire, in questo modo, il primo e più valido sostegno per lo studente in situazione di disagioe per la sua famiglia. Nello stesso modo, per quanto concerne il ruolo dell’insegnante specializzato, contitolare, ai sensi della legge 104/92, delle classi in cui opera, è fondamentale sottolineare che l’attuazione del Progetto Educativo Individualizzato dello studente non può e non deve mai essere delegata esclusivamente all’insegnante di sostegno, bensì a “tutti i docenti che devono farsi carico della programmazione, attuazione e verifica degli interventi didattico-educativi pre visti dal Piano Individualizzato” ( Circolare Min. n. 250/1985). Tutto ciò premesso, in relazione alle esigenze ed alle necessità degli studenti portatori di disabilità (di cui alla L. 104/92 e successive modificazioni), degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (di cui alla DM 27/12/2012 ed alla C.M. n. 8 del 6/03/2013) e degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento – DSA – (di cui alla L. 170/2010), l’Istituto dispone ed appronta una serie di risorse umane e tecniche, quali • insegnanti di Sostegno che collaborano attivamente e fattivamente con i servizi socio-sanitari del territorio e con le famiglie degli studenti con certificazione rilasciata ai sensi della L. 104/92, • operatori scolastici assegnati dal Comune per i casi più gravi, • attività di counseling e supporto da parte di psicologi a studenti in situazione di disagio privi di certificazione e collaborazione degli stessi con il corpo docente (insegnanti di sostegno e curricolari) alla stesura di proget ti tesi a superare il disagio, • laboratori multimediali e biblioteca per l’accesso a materiale facilitato di recupero e di sostegno per le aree linguistico-letteraria, tecnico-scientifica e tecnico-pratica, • un’aula – studio dedicata, corredata di postazione fissa con PC, per attività di consolidamento individuale o in piccoli gruppi, nonché iniziative finalizzate a soddisfare al meglio i bisogni educativi individuali di ciascuno di essi. Tutto ciò concorre, in ottemperanza ed in attuazione delle indicazioni normative (Legge quadro n.104/92, DPR 24/02/94, così come modificato dal DPCM n.185/06, Regolamento sull’autonomia scolastica di cui al D.P.R. n. 275/99, Carta sociale Europea, L.30/99, L.53/2003, L.n. 294/2006, L. 18 del 3/3/2009 recante Ratifica della convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, alla strutturazione ed attuazione di appositi protocolli di lavoro che si propongono di 1. declinare le “buone prassi” condivise ed attuate tra le tre sedi del nostro Istituto; 2. facilitare il passaggio tra i diversi gradi di scuole mediante un percorso di adattamento accogliente e di supporto, che ha alla base un processo di continuità con gli istituti secondari di primo grado, elaborato con iniziative progettuali ad hoc; 3. definire i criteri di organizzazione interna dell’Istituto e dell’utilizzo delle risorse per l’individualizzazione, con particolare riferimento a: ◦ strutture e spazi interni, ◦ tempi, ◦ risorse professionali presenti, ◦ formazione delle risorse professionali presenti,
89 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Anno di corso
Dipartimento
I Biennio
II Biennio
V anno
◦ pubblicazione in rete dei percorsi formativi e delle esperienze attuate, ◦ interventi educativi ordinari/individuali, ◦ corresponsabilità del partenariato educativo delle famiglie, ◦ attività di tutoraggio e peer education, ◦ modelli organizzativi di partecipazione e/o collaborazione delle associazioni territoriali alle attività scolasti -
che, ◦ modelli organizzativi di partecipazione e/o collaborazione delle imprese e delle cooperative del territorio nei
percorsi di transizione dalla scuola al lavoro, ◦ materiali didattici, ◦ modelli di partecipazione dei servizi ed ASL al percorso educativo-didattico degli studenti, ◦ promozione della creazione di un ambiente di apprendimento in cui privilegiare esperienza (dar senso), ac-
quisizione degli alfabeti della cultura, cittadinanza attiva (fare pratica), ◦ promozione di un metodo di progettazione sistemica di interventi mirati alla misurazione delle capacità e
delle difficoltà, mediante l’individuazione degli ostacoli da rimuovere e gli interventi da effettuare per la va lorizzazione della persona, ◦ progettazione di una programmazione educativa fondata sulla prestazione reale ed adeguata all’apprendimento dei singoli, ◦ promozione della creazione di reti territoriali permanenti tra scuola ed enti territoriali, USL, cooperative, centri accreditati, enti di formazione, ◦ promozione di partenariati con il Servizio territoriale di accompagnamento al lavoro per l’elaborazione di progetti personalizzati per gli studenti esposti al rischio di esclusione sociale, al fine di valorizzare le poten zialità attive e favorire percorsi di integrazione ed inclusione nei diversi contesti lavorativi e sociali, ◦ collaborazione con le famiglie degli studenti per coadiuvarle nelle procedure finalizzate al riconoscimento dei diritti derivanti dalla L.68/99 relativa all’inserimento ed integrazione lavorativa delle persone disabili, ◦ favorire la partecipazione degli studenti portatori di disabilità ai corsi di formazione HACCP organizzati sul territorio, al fine di usufruire di una ulteriore opportunità formativa, ◦ implementare, in particolare, la creazione di partenariati educativi con le famiglie, favorendo la loro parte cipazione sistematica alla creazione ed attuazione dello specifico“Progetto di vita” dei propri figli, relativo non soltanto al contesto scolastico, ma a tutti i contesti di vita dello studente, ◦ promuovere percorsi progettuali (ad esempio quelli denominati “VIVO BENE NEL MIO CORPO” e “ALTERNANZA SCOLA/LAVORO”) finalizzati all’acquisizione delle competenze necessarie per la costruzione del benessere individuale e della qualità della vita adulta degli studenti. Con la pubblicazione della Legge n. 170/ 2010 “nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in am bito scolastico” vengono formalmente riconosciute le difficoltà degli alunni con DSA in ambito scolastico e vengono fortemente auspicate forme di tutela e sostegno alle famiglie, alle scuole e ai docenti al fine di garantire il successo formativo degli alunni in questione. La recente normativa di cui alla DM 27/12/2012 ed alla C.M. n. 8 del 6/03/2013, inoltre, estende il campo d’inter vento delle istituzioni scolastiche all’area dei Bisogni Educativi Speciali (BES) che comprende, oltre i DSA, anche alunni in situazione, per lo più temporanea, di svantaggio socio-economico, svantaggio linguistico-culturale e disagio relazionale-comportamentale, riconoscendo come a tali studenti spetti il diritto alla personalizzazione degli apprendi menti ed indicando nel Piano Didattico Personalizzato (PDP) lo strumento fondamentale per la stesura di un percorso individualizzato che sia atto a definire gli strumenti di intervento e i criteri di valutazione più idonei per favorire e so stenere l’apprendimento di tali studenti. Tale PDP va concordato con la famiglia che è chiamata a condividere con il Consiglio di Classe gli interventi didattici proposti. In tale ottica, pertanto, codesto Istituto risulta particolarmente attento a mettere in atto tutte le attività e le azioni volte a favorire l’apprendimento efficace non soltanto degli studenti certificati quali portatori di disabilità, ma, nondimeno, degli studenti con certificazione DSA (pubblica o privata) o senza certificazione (cosiddetti“studentiBES”), tradotte in appositi e mirati Piani Didattici Personalizzati adottati da parte dei Consigli di Classe allo scopo di operare interventi didattici organici e condivisiche prevedano, in conformità alla normativa vigente, il ricorso ad appositi strumenti compensativi (quali l’utilizzo del PC in classe e di software didattici specifici, la presentazione di lezioni interattive realizzate anche grazie all’uso della Lavagna Interattiva Multimediale o altri adeguati alle singole esigenze), nonché il ricorso a misure dispensative. Il coordinamento delle varie attività progettuali scolastiche ed extrascolastiche è demandato al GLHI (Gruppo di stu dio e d lavoro di Istituto), che ha compiti di coordinamento e di indirizzo in ordine alle tematiche dell’integrazione di tutti gli studenti in situazione di disagio ed ai GLHO (Gruppi di lavoro operativi sui singoli allievi), che hanno il com pito di dedicarsi al singolo studente, individuando gli interventi specifici finalizzati alla piena realizzazione del diritto all’educazione, all’istruzione ed all’inclusione scolastica. I GLI (gruppi di lavoro per l’inclusione) non sostituiscono i GLHI, ma hanno ruoli complementari, lavorano e collabo rano insieme per trovare gli strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali ai fini della loro inclusione scolastica.
3. Primo Biennio (1° e 2° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) Per ciò che concerne il curriculum delle competenze delle classi del biennio si riportano qui di seguito i punti essenziali delle disposizioni elaborate in via sperimentale per due anni 90 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
dal Ministero della Pubblica Istruzione. Per un più approfondito esame sull’argomento si rimanda alle indicazioni contenute nell’allegato 1 “Gli assi culturali” al Decreto Ministeriale n° 139 del 22 agosto 2007 , DPR 87 /2010 e DPR 88/2010 .
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA • • • • • • • •
Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l’informazione.
I QUATTRO ASSI CULTURALI Asse dei linguaggi Materie coinvolte: Lingua e Letteratura Italiana, Lingue Straniere (Inglese, Francese), Storia dell’Arte, Scienze Motorie, Informatica e Laboratorio, Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • Padronanza della lingua italiana; • Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabile per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; • Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; • Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi • Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi • Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio letterario • Utilizzare e produrre testi multimediali. Asse matematico Materie coinvolte: Matematica, Informatica e Laboratorio, Scienze Integrate (Fisica) Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; • Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni; • Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; • Analizzare dati ed interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Asse scientifico–tecnologico 91 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Materie coinvolte: Geografia, Laboratorio Enogastronomia - settore Cucina, Laboratorio Enogastronomia - settore Sala e Vendita, Laboratorio servizi di Accoglienza Turistica, Scienza degli Alimenti, Scienza e Cultura dell'Alimentazione, Scienze integrate (Chimica), Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia), Tecnologia dell'informazione e della comunicazione Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità; • Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza; • Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Asse storico–sociale Materie coinvolte: Diritto ed Economia, Diritto/Economia, Religione Cattolica (IRC), Storia, Diritto e Legislazione Turistica, Economia Aziendale, Discipline Turistiche e Aziendali, Diritto e Tecniche amministrative delle strutture ricettive Competenze di base a conclusione dell’obbligo di istruzione: • Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali; • Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente; • Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
92 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
3.1 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI COMMERCIALI AREE DISCIPLINARI • •
Area linguistico-umanistica
•
• • •
Area scientifico-matematica
• •
•
Area tecnico-pratica
•
DI BASE (competenze specifiche) Lingua Italiana e storia Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: epistolare, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativi. Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente. Lingua straniera Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini diversità socio-culturali riferiti. Risolvere semplici problemi attraverso un ragionamento corretto dal punto di vista logico e con l’utilizzo di adeguati procedimenti di calcolo. Individuare la relazione causa - effetto nei fenomeni matematici e scientifici riscontrabili nella realtà. Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente. Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia; rilevare e descrivere le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi individuando il rapporto tra struttura e funzione. Spiegare la funzionalità dell’hardware e software di un sistema di elaborazione dati. Utilizzare in modo autonomo i pacchetti applicativi WORD ed EXCEL per la predisposizione di varie tipologie di documenti in ambiente WINDOWS e OpenSource
93 di 163
TRASVERSALI (Cognitivi)
• • • • • • •
Comunicare con efficacia espressiva con la scelta del registro linguistico adeguato al contesto. Acquisire un metodo di studio razionale per il successo nella scuola e nella vita. Cogliere i concetti/ nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate Prendere appunti e rielaborarli Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. Usare sistematicamente le tecnologie informatiche.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
Area giuridico/economico-aziendale
• •
Area psico-motoria
•
Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicare alla realtà i prin cipi teorici relativi ai diritti e ai doveri. Analizzare il sistema impresa nei suoi aspetti fondamentali. Utilizzare tecniche di contabilità relative agli aspetti analizzati. Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie, sia alle implicazioni relazionali.
3.2 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA AREE DISCIPLINARI • •
Area linguistico-umanistica
TRASVERSALI (cognitivi)
DI BASE
•
•
• •
Area scientifico-matematica •
Lingua Italiana e storia Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: epistolare, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativa Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente. Lingua straniera Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini diversità socioculturali riferiti. Conoscere il lessico fondamentale riferito al settore specifico. Matematica – informatica Risolvere semplici problemi attraverso un ragionamento corretto dal punto di vista logico e con l’utilizzo di adeguati procedimenti di calcolo. Individuare la relazione causa - effetto nei fenomeni matematici e scientifici riscontrabili nella realtà.
• • • • • •
Comunicare con efficacia espressiva Con la scelta del registro linguistico adeguato al contesto. Acquisire un metodo di studio per il successo nella scuola e nella vita. Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate Prendere appunti e rielaborarli Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. Usare sistematicamente le tecnologie informatiche.
Scienze 94 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI • •
• • •
•
Area tecnico-pratica (Laboratori)
• •
Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia; rilevare e descrivere le caratteristiche fondamentali o degli esseri viventi individuando il rapporto tra struttura e funzione. Conoscere, analizzare e valutare le abitudini alimentari individuandone i fattori che le influenzano e le determinano Individuare i principi nutritivi degli alimenti e i danni da carenze o eccessi alimentari. Acquisire le conoscenze di igiene nei servizi ristorativi. Laboratorio Enogastronomia - Sala e Vendita • Essere in grado di gestire in maniera parzialmente autonoma il servizio sala • Conoscere e saper usare adeguatamente le attrezzature di sala-bar • Saper riconoscere la principali bevande alcoliche e analcoliche, le loro produzioni e il loro servizio • Essere in grado di gestire in parziale autonomia il serviOrganizzare ed eseguire in maniera corretta tutte le fasi del prozio di caffetteria cesso produttivo del piatto • Gestire in modo empatico l’accoglienza ed il rapporto Saper utilizzare la modulistica di reparto in tutte le fasi della vita con il cliente di un cliente in albergo • Applicare in autonomia le principali mise en place di Conoscere adeguatamente il comparto operativo spendibile in orservizio dine a requisiti, compiti e mansioni specifiche del settore cucina e sala-bar e ricevimento Laboratorio Enogastronomia - Cucina • Organizzare la propria mise en place e la linea di lavoro • Applicare le norme igienico-sanitarie ad ambienti, persone, alimenti • Utilizzare e dosare in maniera corretta gli ingredienti • Conoscere le principali preparazioni di base e della cucina regionale italiana • Essere in grado di gestire in maniera parzialmente autonoma il servizio con la sala 95 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
Area giuridico-economico
• •
Area psico-motoria
•
Laboratorio di Servizi di Accoglienza Turistica • Saper comunicare con i clienti, con gli altri reparti dell’albergo e con le agenzie di viaggio, usando linguaggio e terminologia appropriati anche in lingua straniera • Utilizzare la modulistica in adozione al front office per seguire il cliente in tutte le fasi del suo soggiorno • Conoscere l’albergo sia come struttura che come organizzazione dei reparti al suo interno, le leggi che regolano la classificazione delle strutture ricettive. • Le leggi che regolano il mercato turistico ed il contratto d’albergo Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicare alla realtà i principi teorici relativi ai diritti e ai doveri. Analizzare il sistema impresa nei suoi aspetti fondamentali. Utilizzare tecniche di contabilità relative agli aspetti analizzati. Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie sia alle implicazioni relazionali.
3.3 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE
In elaborazione
96 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
3.4 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE AREE DISCIPLINARI
DI BASE (competenze specifiche)
TRASVERSALI (Cognitivi)
Area linguistico-umanistica
Lingua Italiana e storia Comprendere e produrre testi di diversa tipologia: epistolare, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativa. Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente. Comprendere l'importanza della storia per la conoscenza della realtà contemporanea. Lingua straniera Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini/diversità socio-culturali. Conoscere il lessico fondamentale riferito al settore specifico. Matematica e informatica Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo. Matematizzare situazioni problematiche in vari ambienti disciplinari. Usare consapevolmente grafici e tabelle. Usare una terminologia e un lessico specifico nell'esposizione dei concetti. Applicare le competenze di rielaborazione informatica a conoscenze specifiche di settore.
Imparare ad imparare: Acquistare un proprio metodo di studio. Comunicare: Comunicare con efficacia espressiva, con la scelta del registro linguistico adeguato.
Area logico-matematica
Area tecnico-scientifi- Fisica - Chimica - Ecologia e Pedologia Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale. ca teorica
Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni a partire dall’esperienza.
Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente.
Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia.
97 di 163
Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate.
Prendere appunti e saperli rielaborare.
Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari.
Usare sistematicamente le tecnologie informatiche.
Comunicare: Comprendere e utilizzare i diversi linguaggi appresi nello studio teorico/pratico delle varie discipline. Saper agire in modo autonomo e responsabile. Collaborare e partecipare: Saper interagire con gli altri nelle varie attività di laboratorio (es. lavori di gruppo, giochi di squadra, ecc.).
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Rilevare e descrivere le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi individuando il rapporto tra struttura e funzione.
Area tecnico-pratica (Laboratori tecnologici ed esercitazioni)
Area psico-motoria
Essere capaci di utilizzare le conoscenze apprese dallo studio teorico per sviluppare e progettare obbiettivi significativi e realistici in ambito pratico. Individuare collegamenti e relazioni: possedere gli strumenti e le conoscenze che permettono di interpretare le informazioni ricevute dalle lezioni teoriche, valutandone l'utilità per l'attività pratica, distinguendo fatti e opinioni. Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie sia alle implicazioni relazionali. Consolidare la percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed espressive. Potenziare le capacità motorie con particolare riferimento alle abilità coordinative.
Saper utilizzare strumenti adeguati alle varie discipline (calcolatrice scientifica, tavola periodica, ecc..). Saper eseguire una relazione.
3.5 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA AREE DISCIPLINARI Area linguistico-umanistica
DI BASE
• • • • • •
• •
Area scientifico-matema-
Lingua italiana e Storia Comprendere e produrre testi di diverse tipologie: poetica, narrativa, descrittiva, informativa e argomentativa. Comprendere l'importanza della storia per la conoscenza della realtà contemporanea. Organizzare e gestire il tempo ai fini dell’apprendimento. Sviluppare metodo di studio e lavoro autonomo. Comprendere consegne e individuare gli strumenti per risolvere problemi. Lingua straniera Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini e diversità socio-culturali. Conoscere il lessico basilare riferito al settore specifico. Matematica – informatica 98 di 163
• • • • • • •
TRASVERSALI (cognitivi) Comunicare con efficacia espressiva e con scelta del registro linguistico adeguato al contesto. Acquisire un metodo di studio efficace. Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate Prendere appunti e rielaborarli Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. Usare sistematicamente le tecnologie informatiche e software specifici di settore. Usare correttamente il linguaggio grafico.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
tica
• • • • •
• • • •
Area tecnico/pratica Manutenzione e Assistenza Tecnica
• • • •
Area giuridicoeconomico
•
Area psico-motoria
•
•
•
Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo. Matematizzare situazioni problematiche in vari ambienti disciplinari. Usare consapevolmente grafici e tabelle. Usare una terminologia e un lessico specifico nell'esposizione dei concetti. Applicare le competenze di rielaborazione informatica a conoscenze specifiche di settore elettrotecnico e meccanico. Scienze Acquisire le conoscenze di base delle scienze della terra necessarie per la comprensione e la salvaguardia dell’ambiente Acquisire le conoscenze essenziali ed aggiornate in vari campi della biologia Individuare le basi strutturali della vita con particolare riferimento alla cellula, alle biomolecole e al metabolismo Conoscere e valutare il benessere del proprio corpo in termini di prevenzione ed educazione alla salute. Apprendere le elementari norme relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro e • Acquisire conoscenze basilari sulla funzionalità dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) delle macchine utensili: tornio, trapano, fresaConoscere i fondamentali strumenti di misura. trice, saldatrice. Conoscenza della geometria descrittiva. • Saper assemblare ed implementare semplici imConoscenza della simbologia grafica. pianti elettrici civili ed industriali Acquisire la consapevolezza dell’essere cittadino ed applicare alla realtà i principi teorici relativi ai diritti e ai doveri. Analizzare il sistema economico e d'impresa nei suoi aspetti fondamentali. La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed espressive. Potenziamento delle capacità e delle abilità motorie con particolare riferimento alle capacità coordinative.
3.6 PRIMO BIENNIO – 1° E 2° ANNO TECNICO “AGRARIO” AREE DISCIPLINARI Area linguistico-umanistica
COMPETENZE SPECIFICHE di BASE Lingua italiana/Storia Leggere, comprendere ed interpretare test di vario tipo. 99 di 163
TRASVERSALI (COGNITIVE) Imparare ad imparare: Acquistare un proprio metodo di stuI.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Area logico-matematica
Area tecnico-scientifica teorica
Area tecnico-pratica
(Scienze e Tecnologie Applicate)
Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Utilizzare correttamente le norme della grammatica italiana sul piano della comunicazione scritta e orale. Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici, in una dimensione diacronica, attraverso il confronto fra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto fra aree culturali e geografiche. Saper collocare i fatti storici nella dimensione spazio-temporale. Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle tecnologie e delle tecniche dello specifico campo professionale di riferimento, riconoscendo le trasformazioni intervenute nel corso del tempo. Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato su un processo riconducibile all’evoluzione della storia e alla conoscenza della Costituzione. Comprendere le proprie radici storiche per spiegare la realtà sociale e territoriale presente. Lingua straniera Comprendere e produrre testi riferiti a situazioni della vita quotidiana di contenuto e strutture semplici (dialoghi, descrizioni relative alla sfera personale e familiare). Interagire in situazioni comunicative orali riferite a situazioni di vita quotidiana e mettere a confronto abitudini/diversità socio-culturali. Matematica - informatica Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo. Matematizzare situazioni problematiche in vari ambienti disciplinari. Usare consapevolmente grafici e tabelle. Usare una terminologia e un lessico specifico nell'esposizione dei concetti. Applicare le competenze di rielaborazione informatica a conoscenze specifiche di settore. Fisica - Chimica Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni a partire dall’esperienza. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni fisici e chimici a partire dall’esperienza di laboratorio. Individuare analogie, differenze e relazioni di causa/effetto in un fenomeno osservato. Essere consapevoli degli elementi che rendono riconoscibile la qualità e la sicurezza di un prodotto agricolo. 100 di 163
dio razionale per il successo nella scuola e nella vita. Comunicare: Comunicare con efficacia espressiva e con la scelta del registro linguistico adeguato. Cogliere i concetti/nessi principali di un testo relativo alle tematiche trattate. Saper operare collegamenti fra argomenti di materie diverse. Comprendere il significato letterale e figurato di un testo, sapendone individuare le informazioni principali per ricostruirne il senso ed interpretarlo. Prendere appunti e saperli rielaborare. Usare correttamente i linguaggi attinenti alle aree disciplinari. Usare sistematicamente le tecnologie informatiche.
Comunicare: Comprendere e utilizzare linguaggi diversi appresi nello studio teorico/pratico delle varie discipline.
Sviluppare scientifico
un
linguaggio
tecnico
Collaborare e partecipare: Saper agire in modo autonomo e responsabile.
Saper interagire con gli altri nelle varie attività di laboratorio (es. lavori I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI Area psico-motoria
Saper riconoscere i requisiti di sostenibilità ambientale che devono avere i processi produttivi dei prodotti agricoli. Saper riconoscere la Tassonomia delle principali famiglie di piante coltivate. Saper associare le diverse essenze coltivate con le loro esigenze climatiche. Operare procedure di trapianto e di semina in ambienti protetti o in pieno campo. Saper riconoscere un ambiente con elevata o limitata biodiversità e saper individuare gli elementi di fragilità di un ecosistema naturale o di un agroecosistema. Saper realizzare talee erbacee, suffruticose e legnose di alcune essenze ornamentali e agrarie. Saper riconoscere i principali sottoprodotti e scarti delle coltivazioni agrarie e saper riconoscere i principali procedimenti di riciclo dei processi di utilizzo delle “materie seconde”. Conoscere le definizioni, la designazione di enti geometrici, la realtà interpretata nelle sue più complesse forme espressive. Usare gli strumenti di disegno, sia tradizionali che mediante stazioni grafiche computerizzate, con la capacità di organizzare e comporre esperienze progettuali per componenti semplici e complessi. Conoscere la propria corporeità sia in relazione alle capacità ed abilità motorie sia alle implicazioni relazionali. Potenziare le capacità motorie con particolare riferimento alle abilità coordinative.
di gruppo, giochi di squadra, ecc.). Saper utilizzare strumenti adeguati alle varie discipline (calcolatrice scientifica, tavola periodica, ecc..). Saper eseguire una relazione tecnica. Apprendere i principali elementi e le norme che attengono alla “Sicurezza, alla “Sostenibilità”, alla “Rintracciabilità” dei prodotti agricoli e quindi alla loro “Qualità”. Apprendere la dinamica delle principali trasformazioni che avvengono in natura. Saper consultare le diverse piattaforme web sulle tematiche affrontate nel corso. Acquisire autonomia organizzativa ed espressiva nel linguaggio grafico Conoscere le problematiche relative a settori tecnologici specifici.
4. Secondo Biennio e 5° anno (3°, 4° e 5° anno Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Servizi Commerciali, Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Tecnico “Turismo” e Tecnico Agrario) Le competenze da sviluppare nel triennio sono abilità, comportamenti, strutture mentali funzionali all'espletamento di specifici compiti che si realizzano in prestazioni riconoscibili. Un soggetto, di fronte ad una richiesta, attiva conoscenze e abilità nel sapere e nel saper fare. Tute le disci pline, attraverso l'attivazione dei contenuti, concorrono al conseguimento delle competenze trasversali. Sono determinanti per acquisire e potenziare capacità e metodologie imprescindibili per rapportarsi con un mondo in rapida e continua evoluzione. Le competenze generali del triennio in sintesi:
COMPETENZE OPERATIVE
Documentazione: • essere in grado di impegnarsi attivamente al fine di acquisire materiale informativo e dimostrativo Autonomia: • essere in grado di attendere alle attività e di prendere iniziative senza bisogno di specifichesollecitazioni Metodo: 101 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI • essere in grado di rapportarsi ai temi di studio e di lavoro secondo criteri di logicità e di efficienza operando per obiettivi e progetti Materiali e strumenti: • essere in grado di usare materiali e strumenti, tecnologie informatiche e telematiche di base, in modo funzionale alla ricerca e alla comunicazione dei saperi
Analisi: •
•
essere in grado di cogliere i singoli aspetti costitutivi di ogni tipologia di testo, individuare problemi, la loro natura pluri e interdi sciplinare, isolarnee gli aspetti fondamentali e definirne i confini individuare e selezionare le fonti di informazione in funzione di obiettivi dati
Sintesi:
COMPETENZE ELABORATIVE
essere in grado di identificare i rapporti di interconnessione in ciò che si è analizzato, organizzandoli in una struttura rispondente a specifiche finalità • contestualizzare fenomeni ed eventi • modellizzare e rappresentare situazioni o processi Comunicazione: • essere in grado di comunicare in modo chiaro e organico, con linguaggi appropriati e codici diversi, rispondenti alle diverse funzio ni e situazioni comunicative e capaci di determinare una efficace interazione • comunicare in lingua straniera •
COMPETENZE PROGETTUALI
Organizzazione: • essere in grado di individuare e reperire mezzi e materiali, di predisporre fasi operative, di focalizzare ruoli e compiti, di definire l'esito del lavoro Integrazione e finalizzazione dei saperi: • essere in grado di concepire ed usare i portati disciplinari in chiave strumentale e interfunzionale per la conoscenza teorica, pratica ed operativa della dimensione unitaria e complessa del sapere e della realtà
COMPETENZE RELAZIONALI
Collaborazione: • essere in grado di interagire socialmente e produttivamente con gli altri sulla base contributo personale e responsabile ascoltando le idee altrui e comunicando le proprie, Rapporto positivo col cambiamento: • essere in grado di rapportarsi in modo positivo e flessibile con il mondo che ci circonda
4.1 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI COMMERCIALI AREE DISCIPLINARI
DI BASE
TECNICO-PROFESSIONALI 102 di 163
TRASVERSALI (cognitivi) I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI • • •
Area umanisticolinguistico-geografico
•
•
•
• • •
Area matematico-informatica
• •
•
Area tecnico-giuridico - professionale •
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione del testo. Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Individuare le relazioni tra uomo e ambiente e leggere il territorio con l’uso delle carte geografiche Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni
• • • •
•
•
Riconoscere relazioni e funzioni per risolvere problemi di matematica finanziaria Possedere una visione di insieme del sistema e della logica di elaborazione Riconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di funzioni e derivate di funzioni. Conoscere i principi della programmazione e l’organizzazione delle banche dati.
•
Rielaborare sistematicamente le operazioni aziendali secondo il metodo della Partita Doppia Illustrare le problematiche principali del rapporto di lavoro subordinato
•
• • • •
• •
Produrre testi d’uso e testi professionali di tipo semplice (es. lettere, fax, CV, relazioni) Potenziare le competenze del Comunicare, in lingua straniera) negli ambiti pro- biennio ed inoltre: fessionali con funzioni linguistiche semplici. • Iniziare ad impostare un apSpiegare alcuni aspetti della vita socio-economicoproccio di tipo critico alle teculturale dei paesi di cui si studia la lingua. matiche trattate. Interagire anche in lingua straniera, nei vari ambiti • Iniziare ad acquisire un attegprofessionali (con funzioni linguistiche adeguate giamento professionale nelle e terminologia specifica). mansioni assegnate anche in Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici saambito di stage lavorativo lienti di una transazione commerciale internazio- • Cooperare con l’istituzione nale(documenti, pagamento, clausole etc). scolastica per rimodellare i Comprendere e redigere la corrispondenza relativa percorsi didattici- educativi alle varie fasi della transazione commerciale. per un più efficace inserimento • Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per Operare autonomamente nei seguenti ambiti: O.S. la produzione autonoma. WINDOWS, Software per presentazione, editor • Esprimersi in modo sicuro, avanzato di testo coerente, corretto e chiaro Utilizzare autonomamente il foglio elettronico per usando i linguaggi specifici. la soluzione dei problemi proposti. • Operare opportuni collegaRisolvere problemi economici tramite l’applicamenti sia disciplinari che inzione delle funzioni terdisciplinari. Organizzare e gestire informazioni e dati, in archi• Esprimere giudizi fondati vi, con l’uso dei sistemi operativi avanzati. • Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica Utilizzare il pacchetto di contabilità in adozione avanzata. per registrare fatti di gestione di un’azienda Risolvere casi aziendali relativi alle tematiche trattate. Utilizzare le varie tipologie di impaginazione in 103 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
•
Area psico -motoria
• •
Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività di azienda. Individuare le fonti giuridiche in relazione ai principali istituti di diritto privato.
• •
funzione dei contenuti e dei destinatari. Gestire il sistema aziendale nei vari aspetti economici, finanziari e giuridici. Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze economico-giuridico per la risoluzione dei casi.
Capacità operativo –sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari. Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
4.2 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO ENOGASTRONOMIA AREE DISCIPLINARI
DI BASE • • • •
Area umanistico-linguistico
• •
•
•
TECNICO-PROFESSIONALI
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Consolidamento delle competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio Acquisizione del lessico specifico Saper interagire con i clienti. Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono 104 di 163
•
•
• • • •
Produrre testi di carattere professionale in funzione della professionalità cui gli alunni si stanno avviando (ricette, menu, relazioni, recensioni, domande di impiego). Introduzione del linguaggio settoriale e tecnico che faciliti l’inserimento in contesti operativi rivolti all’introduzione di elementi di microlingua inerenti al settore “cucina” Saper comprendere testi scritti (ricette) Saper descrivere e presentare portate Conoscere l’organizzazione delle strutture d’accoglienza. Interagire anche in lingua straniera, nei
TRASVERSALI (cognitivi) Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. • Acquisire dei linguaggi professionali specifici. • Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. • Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio. • Consolidamento delle regole grammaticali e morfosintattiche
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni •
• •
•
•
Area matematico-informatica scientifica e gestionale (Matematica, Gestione aziendale, Alimenti e alimentazione)
Risolvere problemi di matematica finanziaria Riconoscere relazioni e funzioni per risolvere problemi di matematica finanziaria.
•
Utilizzare autonomamente il foglio elettronico per la soluzione dei problemi proposti
Conoscere i fondamentali processi produttivi, organizzativi ed amministrativi dell’azienda in particolare operanti nel settore alberghiero. Sapere utilizzare il linguaggio tecnico
•
Utilizzare la documentazione nel rispetto degli adempimenti giuridici e fiscali Utilizzare i calcoli in relazione ai problemi di ordine economico
•
•
• • • • •
vari ambiti professionali (con funzioni linguistiche adeguate e terminologia specifica). Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici salienti di una transazione commerciale internazionale(documenti, pagamento, clausole etc). Comprendere e redigere la corrispondenza relativa alle varie fasi della transazione commerciale.
Leggere ed interpretare correttamente le tabelle di composizione chimica degli alimenti Saper esemplificare una dieta monocalorica, ipercalorica, ipocalorica Valutare l’apporto calorico di piatti e menu espresso in Kcal o KJ Riconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di funzioni e derivate di funzioni. Conoscere i principi della programmazione e l’organizzazione delle banche dati.
•
•
• •
105 di 163
•
Approfondimento delle strutture grammaticali
Conoscere le fonti, i sistemi di produzio- Potenziare le compene, trasformazione, imballaggio e con- tenze conseguite nel servazione degli alimenti ed i processi biennio ed inoltre: produttivi delle bevande alcoliche ed • Acquisire dei linguaganalcoliche gi professionali speciRiconoscere le caratteristiche igienicofici. sanitarie e merceologiche di alimenti e bevande, esprimendo un giudizio critico sulla qualità delle stesse Saper leggere ed applicare correttamente le tabelle L.A.R.U., calcolando il peso forma di un individuo sano Risolvere problemi economici tramite l’applicazione delle funzioni Organizzare e gestire informazioni e I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
dati, in archivi, con l’uso dei sistemi operativi avanzati. •
• •
• •
Area tecnico pratica: (laboratori)
• •
• • •
•
Conoscere l’organizzazione aziendale nel suo complesso, gli obiettivi del servizio di riferimento, le funzioni assolte, la relativa struttura organizzativa Attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute e ambiente di lavoro Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi e di servizio di una cucina Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con i colleghi e superiori Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze. Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende ristorative Individuare le fonti giuridiche in relazione ai principali istituti di diritto privato. Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e socio-psicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi.
106 di 163
•
•
• •
• • • •
•
Conoscere la merceologia degli alimenti e bevande (la chimica degli alimenti, la loro conservazione, etc.) Conoscere la normativa igienico-sanitaPotenziare le abilità e ria e di sicurezza del settore (HACCP, le competenze conseL. 626 e antinfortunistica) guite nel biennio. Conoscere le modalità e gestione del servizio in cucina • Saper adattarsi alle diConoscere le ricette locali e nazionali verse situazioni di lacon riferimento alla dieta mediterranea, voro cucina ipocalorica, internazionale e • Garantire stabilità delcreativa le prestazioni in situaConoscere i principali termini di tecnica zioni problematiche di cucina • Lavorare in gruppo Conoscere i vari metodi di cottura e di rapportandosi corretlavorazione dei cibi tamente ai superiori e Conoscere le principali attrezzature e gli ai colleghi utensili utilizzati in cucina • Sviluppare soluzioni Svolgere le operazioni di prima preparacreative con gusto zione e di preparazione finale degli inestetico e abilità magredienti e materie prime (pulire le vernuali. dure, sbucciare le patate, pulire pollame, pesce, etc) Sporzionare dove richiesto e curare la coreografia del piatto
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
Area tecnico-giuridico-professionale
•
• •
•
Area psico-motoria
• •
Gestire il sistema delle aziende ristorative nei vari aspetti economici, finanziari e giuridici. Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze economico-giuridico per la risoluzione dei casi. Spiegare le voci del budget di aziende ristorativo-alberghiere, del bilancio e le principali strategie di marketing. Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda ristorativa Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
•
•
•
• •
Acquisire capacità operativo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. Esprimere giudizi fondati Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
4.3 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI SALA E VENDITA AREE DISCIPLINARI
Area stico
umanistico-lingui-
DI BASE • •
TRASVERSALI (cognitivi)
TECNICO-PROFESSIONALI
Italiano e Storia Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali.
•
Produrre testi di carattere professionale in funzione della professionalità cui gli alunni si stanno avviando (ricette, menu, relazioni, recensioni, domande di impiego).
107 di 163
•
Descrivere il risultato del proprio lavoro (responsabile di sala, collaboratori), relazionandosi comunicando verbalmente.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
• • • •
•
•
Area matematico-informatica, scientifica e gestionale Matematica (gestione aziendale alimenti alimentazione)
• • •
• • • • •
Consolidamento delle competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio Acquisizione del lessico specifico Saper interagire con il cliente Conoscenza dell’organizzazione delle strutture di accoglienza. Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni
•
Risolvere problemi di matematica finanziaria Riconoscere relazioni e funzioni per risolvere problemi di matematica finanziaria. Conoscere i fondamentali processi produttivi, organizzativi ed amministrativi dell’azienda in particolare operanti nel settore alberghiero. Sapere utilizzare il linguaggio tecnico Leggere ed interpretare correttamente le tabelle di composizione chimica degli alimenti Valutare l’apporto calorico di piatti e menu espresso in Kcal o KJ Saper esemplificare una dieta monocalorica, ipercalorica, ipocalorica Riconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di
•
• • •
•
•
• • •
•
Introduzione del linguaggio settoriale e tecnico che faciliti l’inserimento in contesti operativi rivolti all’introduzione di elementi di microlingua inerenti al settore “ sala, ristorazione, reception. Saper comprendere testi scritti (ricette, cocktail) Saper descrivere portate e bevande. Interagire anche in lingua straniera, nei vari ambiti professionali (con funzioni linguistiche adeguate e terminologia specifica). Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici salienti di una transazione commerciale internazionale(documenti, pagamento, clausole etc). Comprendere e redigere la corrispondenza relativa alle varie fasi della transazione commerciale. Utilizzare autonomamente il foglio elettronico per la soluzione dei problemi proposti Utilizzare la documentazione nel rispetto degli adempimenti giuridici e fiscali Utilizzare i calcoli in relazione ai problemi di ordine economico Saper leggere ed applicare correttamente le tabelle L.A.R.U., calcolando il peso forma di un individuo sano Riconoscere le caratteristiche igienicosanitarie e merceologiche di alimenti e bevande, esprimendo un giudizio critico sulla qualità delle stesse
108 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
•
funzioni e derivate di funzioni. Conoscere i principi della programmazione e l’organizzazione delle banche dati.
• •
Area tecnico-pratica (laboratori) Settore: Sala-Bar
•
•
•
• •
•
• •
Attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute ed ambiente di lavoro Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi e di servizio di una sala ristorante Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con il cliente. Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze. Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende ristorative Individuare le fonti giuridiche in relazione ai principali istituti di diritto privato. Spiegare le diverse forme di finanziamento, la
•
•
• •
•
Conoscere le fonti, i sistemi di produzione, trasformazione, imballaggio e conservazione degli alimenti ed i processi produttivi delle bevande alcoliche ed analcoliche Risolvere problemi economici tramite l’applicazione delle funzioni Organizzare e gestire informazioni e dati, in archivi, con l’uso dei sistemi operativi avanzati. Eseguire le operazioni tipiche della professione (pulire e sanificare le attrezzature ed i locali di lavoro, controllare il corretto funzionamento degli impianti e delle attrezzature, collaborare nella preparazione degli ambienti e nel servizio di sala-bar, accogliere ed interagire anche in lingua straniera con il cliente) Controllare sulla base di standard di qualità prefissati le informazioni, i prodotti, gli strumenti, i menu prefissati Eseguire le principali tecniche di miscelazione e servizio al bar Effettuare con competenza e autonomia le principali preparazioni di cucina di sala, nonché i principali stili di servizio di sala sulla base del menu programmato Essere in grado di suggerire gli abbinamenti enogastronomici conoscendo le caratteristiche organolettiche dei due prodotti.
109 di 163
•
Eseguire compiti assegnati adottando comportamenti cooperativi con gli altri operatori
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
•
dinamica dei costi, della retribuzione. Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e socio-psicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi. •
•
Area tecnico-giuridicoprofessionale
•
• •
• •
Area psico-motoria •
Gestire il sistema delle aziende ristorative nei vari aspetti economici, finanziari e giuridici. Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze economico-giuridico per la risoluzione dei casi. Spiegare le voci del budget di aziende ristorativo-alberghiere, del bilancio e le principali strategie di marketing. Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda ristorativa Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
•
•
•
• •
Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. Esprimere giudizi fondati Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
Acquisire capacità operativo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
110 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
4.4 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA AREE DISCIPLINARI
DI BASE Italiano e Storia • • •
•
•
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, lettere, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti.
Area umanistico-linguistico-geografico
•
•
•
• • • •
•
Acquisire il lessico specifico Saper interagire con i clienti
• •
• • • •
TRASVERSALI (cognitivi)
TECNICO-PROFESSIONALI
Leggere, usare ed interpretare carte, grafici, guide e documenti Cogliere le caratteristiche di un territorio geografico Usare il linguaggio specifico
•
•
Produrre testi di carattere professionale in funzione della professionalità cui gli alunni si stanno avviando (ricette, menu, relazioni, recensioni, domande di impiego). Interagire anche in lingua straniera, nei vari ambiti professionali (con funzioni linguistiche adeguate e terminologia specifica). Produrre, illustrare e promuovere servizi, itinerari ed attrazioni turistiche con l’uso delle funzioni e della terminologia di settore. Comprendere e redigere la corrispondenza turistica relativa al settore dei servizi. Dare e richiedere informazioni su un albergo Chiedere e formulare un’offerta Formulare, confermare e disdire una prenotazione di soggiorno Ricevere e registrare un cliente Chiedere e dare informazioni sull’albergo e sulle strutture ricettive e sui luoghi Saper analizzare gli elementi e le caratteristiche fisiche di un territorio e collegarlo con le potenzialità turistiche Presentare con il dovuto linguaggio l’area turistica regionale sia dal punto di vista storicoculturale che enogastronomico Saper valorizzare l’ambiente per suscitare attenzione nello sviluppo di un turismo sostenibile
111 di 163
• • • • •
•
•
•
•
• •
Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. Acquisire dei linguaggi professionali specifici. Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio. Approfondimento della struttura grammaticale e conoscenza dei registri di lingua Sviluppare capacità di analisi e di relazione fra dati conosciuti ed il loro utilizzo nell’area professionale ed economica Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. Esprimere giudizi fondati Utilizzare sistematicamente la strumentazione tecnologica avanzata.
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI •
Area geografico-artistica
•
• •
Area matematico-informatica e gestionale
•
• •
Illustrare correnti, opere e personalità salienti delle varie epoche, effettuando opportuni collega• Descrivere opere di stile appartenenti a contesti menti con il contesto storico. diversi ed effettuare confronti. Illustrare aspetti della civiltà europea ed extra-eu• Costruire e presentare itinerari turistici. ropea, in particolare dei paesi di cui si studia la lingua. • Utilizzare autonomamente il foglio elettronico Risolvere problemi di matematica finanziaria per la soluzione dei problemi proposti. Riconoscere relazioni e funzioni per risolvere • Utilizzare la documentazione nel rispetto degli problemi di matematica finanziaria. adempimenti giuridici e fiscali relativamente ai Conoscere i fondamentali processi produttivi, orservizi di ricevimento e portineria ganizzativi ed amministrativi dell’azienda in • Utilizzare i calcoli in relazione ai problemi di particolare operanti nel settore alberghiero. ordine economico Sapere utilizzare il linguaggio tecnico • Risolvere problemi economici tramite l’applicaRiconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di funzione delle funzioni zioni e derivate di funzioni. • Organizzare e gestire dati, in archivi.
112 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• •
•
•
Area tecnico-pratica applicativa (ricevimento e tratt. Testi)
•
• • •
•
Trattamento Testi Conoscere il computer: hardware e software Gestire il sistema operativo Windows e i pacchetti applicativi Word ed Excel Saper ricercare in Internet
•
Acquisire capacità operativo-sportive e affina-
• •
Area psico-motoria
Conoscere l’organizzazione aziendale nel suo complesso, gli obiettivi del servizio, le funzioni assolte, la relativa struttura organizzativa Conoscere le tecniche di ricerca del lavoro (la redazione del curriculum, l’individuazione del target, la lettura degli annunci, il colloquio di selezione) Parlare e comprendere vocaboli ed espressioni idiomatiche relativi al servizio erogato ed al contesto operativo, in almeno due lingue straniere (inglese obbligatorio più almeno un'altra lingua prescelta in relazione alla vocazione turistica del territorio) Gestire la comunicazione (cultura dell’accoglienza ed abilità sociali, immagine personale, tipologia di clienti). Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. Spiegare le voci del budget alberghiero, del bilancio e le principali strategie di marketing. Spiegare tecniche relazionali, di gruppo e sociopsicologici in relazione ad eventi turistici e campagne pubblicitarie.
•
•
•
•
• •
•
Gestire le fasi della vita di un cliente in hotel con la modulistica, e con l’uso dello strumento informatico e di software applicativi specifici inerenti le suddette fasi (ante/prenotazione, check-in, live-in, ceck-out, post/commiato) Utilizzare la terminologia professionale e le espressioni tipiche dei settori in due lingue straniere, per avviare un dialogo limitatamente all’uso di frasi semplici secondo il sistema domanda/risposta Applicare la legislazione inerente la classificazione delle imprese alberghiere e la legislazione inerente le fasi del soggiorno clienti Compiere le operazioni contabili inerenti alle fasi di prenotazione, “check- in live-in, check-out” etc Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze tecnico professionali per la risoluzione dei casi. Utilizzare i pacchetti informatici per la gestione di un’azienda turistica Utilizzare tecniche e strategie comunicative relazionali, di gruppo e di marketing.
• •
•
• •
Adattarsi alle diverse situazioni Lavorare in gruppo rapportandosi correttamente ai superiori ed ai colleghi Fornire informazioni relative ai diversi servizi offerti dalla struttura anche con l’utilizzo dello strumento informatico Sapersi rapportare ai servizi collegati Stabilire con il cliente e con i suoi colleghi un rapporto relazionale orientato ai criteri di qualità nell’erogazione del servizio.
Operare in modo responsabile e discretamente autonomo, utilizzando un programma informatizzato di gestione alberghiera ed i più comuni pacchetti applicativi per svolgere tutte le operazioni relative alle varie fasi dell’intero “ciclo cliente”
113 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• •
mento delle funzioni neuro-muscolari. Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Potenziare le qualità psico-motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
4.5 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE
In elaborazione 4.6 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE AREE DISCIPLINARI Area umanisticolinguistico-sociologica
DI BASE -
TECNICO-PROFESSIONALI
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo. Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Consolidare le competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio. Acquisire il lessico specifico. Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, etc.) in modo coerente e pertinente alla traccia e con corretto uso della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse e il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni.
114 di 163
1. 2.
3.
4.
Comprendere e redigere testi tecnico/scientifici. Produrre testi d’uso e testi professionali di tipo semplice (es. relazioni, recensioni, curriculum). Comunicare, anche in lingua straniera, negli ambiti professionali con funzioni linguistiche semplici. Spiegare in lingua straniera, gli aspetti teorici sa-
TRASVERSALI (cognitivi) 1. Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. 2. Acquisire linguaggi professionali specifici. 3. Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. i. Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio. 1. Sviluppare capacità di analisi e di relazione fra dati conosciuti ed il loro utilizzo nell’area professionale e tecnica. 2. Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. 3. Esprimersi in modo sicuro, coeI.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
5.
Area matematica
Area professionale
Area tecnico-prati-
Organizzare le nozioni e i procedimenti acquisiti per raggiungere una visione globale dei concetti-chiave della matematica. Comprendere il valore della matematica nelle applicazioni scientifiche e tecnologiche. Elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo. Risolvere problemi di R.O. Sapere affrontare situazioni problematiche di natura applicativa scegliendo in modo flessibile e soggettivo le strategie di approccio. Organizzare attività produttive ecocompatibili. Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza. Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici. Interpretare documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali. Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente. Conoscere le realtà storico-sociologiche dello sviluppo rurale. Acquisire le specifiche competenze di laboratorio. 115 di 163
lienti di una trasformazione e le caratteristiche di un prodotto. Acquisire il linguaggio settoriale e tecnico per facilitare l’inserimento di elementi di micro lingua inerenti il settore.
Utilizzare autonomamente il foglio elettronico. Disegnare le funzioni matematiche. Analizzare costi ricavi guadagni di un bene materiale.
4. 5. 6.
7.
rente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. Esprimere giudizi fondati. Lavorare in gruppo adottando comportamenti cooperativi e rapportandosi correttamente con l’altro. Saper descrivere il risultato del proprio lavoro relazionando in modo adeguato.
Acquisire le competenze in un I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI ca applicativa (Laboratorio)
Area psicomotoria
Sapersi inserire nel mondo del lavoro in un rapporto costante con le richieste del territorio e l'evoluzione del paese. Essere capaci di utilizzare le conoscenze apprese dallo studio teorico per sviluppare e progettare obbiettivi significativi e realistici in ambito pratico. Individuare collegamenti e relazioni: possedere gli strumenti e le conoscenze che permettono di interpretare le informazioni ricevute dalle lezioni teoriche, valutandone l'utilità per l'attività pratica, distinguendo fatti e opinioni. Acquisire capacità operativo-sportive e affinare le funzioni neuro-muscolari. Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Conoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo. Potenziare le qualità psicomotorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
percorso di continuità formativa. Incrementare la didattica di laboratorio. Utilizzare consapevolmente le tecnologie.
4.7 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO – 3°, 4° E 5° ANNO MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA) AREE DISCIPLINARI
DI BASE
• •
Area umanistico-linguistico
• • •
•
TRASVERSALI (cognitivi)
TECNICO-PROFESSIONALI
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Consolidamento delle competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio Acquisizione del lessico specifico Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, etc) in modo coerente e pertinente alla traccia con l’uso corretto della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso 116 di 163
Potenziare le abilità e le competenze con• Introduzione del linguaggio settoriale e seguite nel biennio tecnico che faciliti l’inserimento, anche in contesti operativi, di elementi di mi- ed inoltre: •
crolingua inerenti al settore prescelto. Saper consultare manuali e testi tecnici anche in lingua straniera ed esprimersi verbalmente con brevi relazioni.
• •
•
Acquisire dei linguaggi professionali specifici. Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. Acquisire sicurezza ed
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse, il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni.
•
•
autonomia nello studio. Consolidamento delle regole grammaticali e morfosintattiche Approfondimento delle strutture grammaticali
Potenziare le competenze conseguite nel • Organizzare le nozioni e i procedimenti acquisiti per • Utilizzare autonomamente il foglio elet- biennio ed inoltre: raggiungere una visione globale dei concetti-chiave •
Matematica
• • •
•
Area tecnico/pratica Manutenzione e Assistenza Tecnica (laboratori dei Settori Meccanico e Elettrotecnico):
•
•
•
della matematica. Comprendere il valore della matematica nelle applicazioni scientifiche e tecnologiche. Elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo. Risolvere problemi di R.O Sapere affrontare situazioni problematiche di natura applicativa scegliendo in modo flessibile e soggettivo le strategie di approccio. Conoscere l’organizzazione aziendale nel suo complesso, gli obiettivi del servizio di riferimento, le funzioni assolte, la relativa struttura organizzativa. Attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro. Adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire e contrastare affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto tra salute e ambiente di lavoro. Muoversi con sicurezza e padronanza all’interno degli spazi operativi . 117 di 163
• • •
•
•
•
• •
tronico per la soluzione di problemi di R.O. Disegnare le funzioni matematiche con l'uso di software specifici. Analizzare costi ricavi guadagni di un bene materiale. Analizzare ed ottimizzare i tempi di un progetto attraverso il P.E.R.T.
Conoscere i materiali e le loro proprietà meccanico-tecnologiche per le lavorazioni svolte alle macchine utensili. Conoscere la normativa di sicurezza del settore, L. 626 e successivo D.L. 81 del 2008, al fine di realizzare opere a regola d'arte. Conoscere i dispositivi di protezione individuale e collettiva, principi di utilizzo e manutenzione. Possedere nozioni di primo soccorso. Riconoscere segnali di divieto e prescri-
•
•
Acquisizione e consolidamento dei linguaggi di settore specifici Formalizzazione e presentazione in lingua inglese dei concetti chiave della disciplina attraverso mappe concettuali
Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio ed inoltre:
•
•
Sapersi adattare alle diverse situazioni di lavoro Garantire stabilità delle prestazioni in situa-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
•
•
• • •
•
• •
•
Possedere una buona comunicatività ed espressività nelle relazioni con i colleghi e superiori. Affrontare il proprio sviluppo professionale e personale, aggiornando continuamente le proprie competenze. Utilizzare conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, al bilancio di esercizio, alla programmazione ed al controllo dell’attività delle aziende metalmeccaniche-elettrotecniche. Spiegare le diverse forme di finanziamento, la dinamica dei costi, della retribuzione. Individuare i problemi, ricercare la soluzione e prendere decisioni applicando le conoscenze acquisite e le competenze maturate Possedere una adeguata conoscenza dei principi fisici di funzionamento dei diversi macchinari.
•
•
•
•
•
•
118 di 163
zione correlate. Conoscere ed utilizzare con proprietà i principali termini tecnici, in ambito elettrico e meccanico. Conoscere le principali attrezzature e gli utensili utilizzati nel laboratorio di elettrotecnica e di meccanica. Conoscere gli strumenti di misura utilizzati nel laboratorio di elettrotecnica e di meccanica. Conoscere le principali tecniche CAD per la rappresentazione grafica di macchinari e di impianti. Conoscere i principi della programmazione CAM per l’utilizzo di macchinari a controllo numerico (CNC). Controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati, gli impianti, tutelando la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche e alla normativa sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente. Essere in grado di segnalare anche le disfunzioni non direttamente correlate alle proprie competenze tecniche. Saper documentare il proprio lavoro nei suoi aspetti tecnici, amministrativi ed organizzativi e redigere relazioni tecniche. Saper applicare norme amministrative riguardanti la gestione del personale, l'aggiudicazione degli appalti, la contabilità ed il collaudo delle opere.
•
•
•
•
•
zioni problematiche Essere in grado di lavorare in gruppo, di controllare e coordinare il lavoro degli operatori alle macchine e agli impianti, rapportandosi correttamente ai superiori e ai colleghi. Comprendere, interpretare e analizzare la documentazione tecnica relativa ai mezzi di trasporto ed agli impianti civili ed industriali. Utilizzare con cognizione di causa e perizia tecniche e strumenti specifici. Individuare i componenti che costituiscono il sistema-macchina e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio nella sostituzione dei componenti e delle parti. Acquisire le competenze tecnico-professionali riferite alle filiere dei settori produttivi generali, elettrotecni-
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
• •
• •
• • •
• •
Area psico-motoria
• • •
Agire nello specifico campo di intervento nel rispetto delle normative vigenti ed assumersi autonome responsabilità. Progettare impianti elettrici civili ed industriali di comune applicazione. Utilizzare la documentazione tecnica relativa alle macchine, ai componenti ed agli impianti elettrici. Intervenire sul controllo dei sistemi di potenza. Saper scegliere ed utilizzare i normali dispositivi di automazione industriale. gestire la conduzione (da responsabile tecnico o da titolare) di imprese installatrici di impianti elettrici.
•
•
co-elettronico-meccanico-termotecnico. Saper intervenire nelle attività di dismissione dei dispositivi e di smaltimento delle scorie e delle sostanze residuate dal funzionamento delle macchine e degli impianti. Essere in grado di assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi. Saper provvedere alla gestione di risorse umane, materiali e degli interi processi produttivi.
Acquisire capacità operativo-sportive e affinamento delle funzioni neuro-muscolari. Conoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo. Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Potenziare le qualità psico - motorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole. Potenziare le capacità condizionali.
4.8 SECONDO BIENNIO E 5° ANNO (3°, 4° E 5° ANNO INDIRIZZO AGRARIO) AREE
DISCIPLI-
DI BASE
TECNICO-PROFESSIONALI 119 di 163
TRASVERSALI I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI NARI Area umanisticolinguistico
Area matematica
Area tecnica
Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo. Consolidare le abilità di comprensione, produzione e rielaborazione di un testo in L2. Spiegare i principali fenomeni letterari italiani alla luce degli avvenimenti storico-sociali. Consolidare le competenze linguistiche teoriche e pratiche acquisite nel corso del biennio anche in L2. Acquisizione del lessico specifico anche in L2. Produrre varie tipologie testuali (saggi, relazioni, articoli, etc.) in modo coerente e pertinente alla traccia e con corretto uso della lingua. Illustrare gli avvenimenti storici e letterari in senso sincronico e diacronico operando opportuni confronti e collegamenti. Analizzare e conoscere i problemi che coinvolgono l’uomo, le risorse e il territorio considerati nella loro interdipendenza e nelle loro diverse implicazioni. Organizzare le nozioni e i procedimenti acquisiti per raggiungere una visione globale dei concetti-chiave della matematica. Comprendere il valore della matematica nelle applicazioni scientifiche e tecnologiche. Elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo. Risolvere problemi di R.O. Riconoscere ed utilizzare funzioni, limiti di funzioni e derivate di funzioni. Sapere affrontare situazioni problematiche di natura applicativa scegliendo in modo flessibile e soggettivo le strategie di approccio. Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali. Organizzare attività produttive ecocompatibili. Organizzare attività produttive in condizioni di efficienza tecnico-economica. Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità
Produrre testi d’uso e testi professionali di tipo semplice (es. relazioni) Comunicare, in lingua straniera negli ambiti professionali con funzioni linguistiche semplici. Comprendere e produrre semplici testi, anche in L2, sia orali che scritti, riferiti alle materie di indirizzo. Comunicare in ambito professionale (in italiano e in inglese) relativamente a processi produttivi di trasformazione. Utilizzare autonomamente il foglio elettronico. Disegnare le funzioni. Analizzare costi ricavi guadagni di un bene materiale. Comprendere e redigere sistemi di controllo della qualità e della rintracciabilità. Collaborare in maniera interdisciplinare con diverse figure dell’ambito agroalimentare. Gestire, in termini di efficienza economica, un’azienda agraria. Produrre in maniera eco-sostenibile e nel rispetto della normativa cogente. Individuare le fasi tecnologiche costituenti le linee di trasformazione Organizzare i controlli dei processi e dei prodotti. Rilevare gli aspetti funzionali delle operazioni generali di trasformazione anche in relazione agli impegni energetici dei diversi processi, attraverso esercitazioni in campo. Saper identificare i parassiti vegetali ed animali dannosi alle colture differenziandone le specifiche attività. Saper individuare e consultare le normative sulla sicurezza e la tutela ambientale in relazione alle attività di settore. Identificare e definire modalità per realizzare sistemazioni idraulico-agrarie e sistemi di irrigazione.
120 di 163
(cognitivi) Potenziare le abilità e le competenze conseguite nel biennio. Acquisire linguaggi professionali specifici. Impostare un approccio di tipo critico alle tematiche trattate. Acquisire linguaggi tecnici specifici. Acquisire sicurezza ed autonomia nello studio.. Sviluppare capacità di analisi e di relazione fra dati conosciuti ed il loro utilizzo nell’area professionale e tecnica. Selezionare ed annotare elementi utili al reimpiego per la produzione autonoma. Esprimersi in modo sicuro, coerente, corretto e chiaro usando i linguaggi specifici. Operare opportuni collegamenti sia disciplinari che interdisciplinari. Esprimere giudizi fondati. Lavorare in gruppo adottando comportamenti cooperativi e rapportandosi correttamente con l’altro. Saper descrivere il risultato del proprio lavoro relazionando in modo adeguato. Saper individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Porre attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio. Utilizzare la rete e gli strumenti inI.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Area tecnico-pratica applicativa (Laboratorio)
e sicurezza. Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici. Interpretare documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali. Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate. Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale. Acquisire i criteri progettuali dei principali fabbricati rurali. Interpretare le principali rappresentazioni grafiche del territorio. Operare nel catasto italiano con particolare riferimento a terreni e fabbricati rurali. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle Caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente. Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi. Riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale. Interpretare ed applicare le normative comunitarie,
Organizzare operazioni colturali con macchine adeguate e nel rispetto dell’ambiente. Individuare specie e cultivar in relazione a situazioni ambientali e mercantili. Acquisire padronanza nella scelta dei prodotti adeguati per prevedere interventi fitoiatrici in relazione ai vari momenti critici e nel rispetto delle normative sull’ambiente. Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi.
formatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.
Saper eseguire semplici calcoli per la risoluzione di problemi relativi all’agrimensura. Saper utilizzare i diversi sistemi di misura angolari. Saper calcolare le coordinate dei punti nella cartografia catastale. Saper leggere ed interpretare le carte topografiche, CTR e catastali. Usare correttamente gli strumenti topografici (compreso GPS) per misurare angoli, distanze e dislivelli. Conoscere i principali materiali impiegati nell’ edilizia e in particolare nelle costruzioni zootecniche
121 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LA NOSTRA OFFERTA: PERCORSI FORMATIVI
Area psicomotoria
nazionali e nelle varie fasi di rilievo e restituzione topografica Redigere relazioni tecniche relative a situazioni professionali Leggere e interpretare le simbologie e i segni convenzionali della cartografia Ricavare elementi metrici di un terreno da una carta topografica. Utilizzare strumenti topografici semplici e complessi. Intervenire nelle varie fasi di rilievo e restituzione topografica. Redigere relazioni tecniche relative a situazioni professionali. Utilizzare strumenti topografici semplici e complessi. Acquisire capacità operativo-sportive e affinare dle funzioni neuro-muscolari. Applicare le regole del gioco in attività di squadra. Conoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo. Potenziare le qualità psicomotorie e la consapevolezza della propria corporeità nel rispetto delle regole.
(bovini). Conoscere le caratteristiche comportamentali dei bovini da latte e da carne e comprendere le conseguenti tecniche di allevamento. Essere in grado di dimensionare i singoli elementi di un fabbricato. Saper interpretare il disegno delle costruzioni, in piante e in sezione. Usare il linguaggio grafico nell’ analisi della rappresentazione grafica di edifici e/o loro parti.
122 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
PARTE TERZA
PROGETTI DI ISTITUTO (PIANO TRIENNALE) Progettazione Curricolare ed Extracurricolare Ogni progetto di natura extracurricolare necessita di un apposita scheda progettuale da conservare agli atti, per altro già prevista dalla normativa vigente (D.I. 44/2001) nella quale evidenziare in dettaglio gli obiettivi formativi, ma anche le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per la realizzazione del progetto. Si evidenzia per ognuno dei progetti approvati: gli obiettivi formativi ed educativi inevitabilmente legati agli esiti del PdM, gli indicatori di risultato per monitorare/valutare in progress le varie attività, i risultati attesi misurabili. Progetto Nr / Denominazione progetto Priorità cui si riferisce Traguardo di risultato Obiettivo di processo
1 - ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ (A0601) Uniformare nei vari indirizzi e tra le classi gli standard minimi di competenze da raggiungere. Conservare il numero degli alunni, prevedendo una varianza in positivo del 10% riguardo le iscrizioni. Creare opportunità nell'ambito della continuità in entrata. Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento iniziali, in itinere e finali.
Altre priorità
Creare classi motivate, prevenire la dispersione scolastica.
Situazione su cui interviene
I docenti incaricati di Funzione Strumentale per l’Orientamento si occupano di quei particolari settori dell'organizzazione scolastica per i quali si rende necessario interagire con tutti i partner formativi esterni che coadiuvano l’espletamento della delicata fase di passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado, compreso il primo biennio.
Orientamento in entrata e in itinere: Garanzia della continuità verticale nella formazione che tenga conto delle attitudini e valorizzi le potenzialità dei singoli. Guidare ad una scelta consapevole e responsabile per la prosecuzione negli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro. Azione di prevenzione della dispersione scolastica, mettendo in atto opportune e mirate strategie capaci di monitorare e soprattutto affrontare il disagio giovanile
1. Collaborazione alla partecipazione a mostre e fiere. Attività previste
2. Contatti e collaborazione con le Scuole Medie nelle persone dei Referenti per l’Orientamento al fine di valorizzare la verticalità del processo di formazione-apprendimento, approfondendo la conoscenza dell’offerta dell’istituto anche ed in primis tra i docenti della scuola secondaria di primo grado. 3. Predisposizione del calendario di orientamento scolastico e ricerca della collaborazione dei docenti e del personale ATA.
4. Open day: Organizzazione e partecipazione alle giornate di Open Day: incontri informativi per allievi e genitori con docenti orientatori dell’Istituto
124 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
5. Studente per un giorno: Partecipazione in orario scolastico ai laboratori orientativi presso le nostre scuole in assoluta gratuità. Comunicazione con le famiglie e gli studenti delle scuole medie: 1. Predisposizione e consegna delle lettere informative agli alunni delle Scuole Medie del territorio. 2. Marketing e media solution 3. Realizzazione di dépliant e materiale informativo anche multimediale riguardante i nuovi quadri orari per i professionali e per i tecnici con i relativi piani di studio del nuovo ordinamento. Gestione contatti e collaborazione con Enti locali e associazioni di categoria. Orientamento in uscita: Organizzazione della giornata di orientamento universitario presso le Università. Risorse finanziarie necessarie
Descrizione accurata, ma sintetica, delle attività che ci si propone di svolgere. 150.000,00 € pubblicità, radio, tv locali, social network, cartellonistica, dépliant, brochure, derrate alimentari, gadget, materiali di consumo, cancelleria, cartelloni estensibili, rimborso carburante.
Risorse umane (ore) / area
Le ore sotto riportate sono da considerarsi riferite al triennio. 500 ore docente F.S. Orientamento e continuità sede PATRIZI 500 ore docente F.S. Orientamento e continuità sede BALDELLI 500 ore docente F.S. Orientamento e continuità sede CAVALLOTTI 300 ore per i docenti impegnati nelle varie attività (50 docenti)
Altre risorse necessarie
Laboratori, tecnici di laboratorio, materiale informatico.
Indicatori utilizzati Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Progetto Nr / Denominazione progetto Priorità cui si riferisce
Traguardo di risultato (event.)
Numero di iscritti annualmente e per indirizzo, numero di alunni che hanno cambiato in corso d’anno Tutte le attività si svolgeranno annualmente. Conservare il numero degli alunni Minor numero di cambio classe al fine di far conoscere i profili culturali e professionali, le principali caratteristiche dei piani di studio dei diversi indirizzi scolastici, il tipo di impegno richiesto, le offerte formative e le dotazioni delle nostre strutture scolastiche. In ciascuna scuola ragazzi e genitori potranno girare nei vari spazi per ricevere informazioni, fare domande, approfondire tematiche di specifico interesse.
2 - SVILUPPO
TRASVERSALI PER GLI APPRENDIMENTI LOGICO(P0101) Migliorare le competenze degli alunni nelle aree linguistica e logico-matematica; Potenziamento delle competenze di base previste dalle indicazioni di lavoro dipartimentali in ambito logico-matematico e linguistico-letterario finalizzato allo sviluppo di capacità trasversali a tutte le altre discipline quali: competenze di lettura, competenze di comprensione, competenze di interpretazione, capacità di riflessione e valutazione del testo scritto e dei registri simbolici, capacità di ricavare informazioni, inferenze e relazioni logiche le abilità di calcolo e di risoluzione di problemi, COMPETENZE
MATEMATICI E LINGUISTICI
125 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Obiettivo di processo (event.)
Altre priorità (eventuale)
Situazione su cui interviene
Attività previste
capacità di individuare e semplificare situazioni problematiche, formulare e giustificare ipotesi di risoluzione capacità di stabilire relazioni interlinguistiche tra le varie lingue-madre dei discenti e l'italiano Consolidamento degli obiettivi formativi trasversali del saper essere, attraverso saperi essenziali delineati sulla base delle specificità dei percorsi educativi ed esplicati in competenze attive legate al saper fare in ambito logico ed espressivo. Promozione di attività culturali in ambito linguistico e logico-matematico; Miglioramento ed omogenizzazione dei risultati ottenuti dagli studenti nelle prove nazionali standardizzate nelle discipline dell'italiano e della matematica; Potenziamento della dotazione tecnica dei laboratori tecnico-praticoscientifici a supporto delle discipline dell'area comune per migliorare profitto e competenze; Integrazione fra le discipline dell'area comune e dell'area professionalizzante capace di sviluppare nei giovani competenze e abilità più adeguate alle esigenze del mondo contemporaneo, supportata da progetti specifici ed azioni mirate, definite all'interno del curricolo Il contesto di intervento presenta un profilo fortemente disomogeneo tra le realtà professionali e tecniche presenti nella scuola: le prime, sebbene con sensibili discostamenti tra i vari corsi professionali (le classi di Manutenzione sono lievemente, circa il 3%, al di sopra della media regionale che a sua volta supera quella nazionale, mentre alcune classi del Corso alberghiero presentano risultati inferiori anche del 16% rispetto alla media italiana), appaiono sostanzialmente in linea con le medie nazionali, mentre i corsi tecnici dell'istituto si attestano fino a 9 punti percentuali al di sotto delle medie di riferimento nelle prove nazionali standardizzate; I gruppi classe sono, in alcuni casi, numericamente consistenti e diversificati, per estrazione, provenienza e livelli e sono presenti molti stranieri, che spesso necessitano di un affinamento delle competenze linguistiche. Appare necessario: rendere più omogenei i metodi di lavoro, intensificando l'azione dei dipartimenti di Lettere e Matematica, e sviluppando attività di monitoraggio e verifica permanente condotte per classi parallele ed in tutti gli anni di corso; rivedere la congruenza dei criteri di valutazione e l'individuazione degli obiettivi minimi e delle competenze essenziali; sviluppare strategie di maggiore coinvolgimento ed interesse degli studenti rispetto agli assi linguistico e logico-matematico, attraverso l'utilizzo delle arti visive (cinema, teatro…); organizzazione di uscite didattiche a carattere storico-artistico e partecipazione a progetti esterni di area scientifica e matematica atti a stimolare e/o approfondire la predisposizione degli studenti verso la logica; incentivare la pratica del confronto/dibattito, anche di profilo filosofico, che consenta di sviluppare le tecniche dell'argomentazione/ragionamento e della dialettica verbale; ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al fine di avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari strutturare percorsi adeguati di formazione e aggiornamento per i docenti affinché si possano approfondire nuove metodologie didattiche, ad esempio, sulla didattica interdisciplinare multimediale e didattica modulare; creare una comunità di progettazione a livello di istituto che sia anche online per i docenti, per poter scambiare materiale, buone pratiche, consigli sulla didattica; 126 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Risorse finanziarie necessarie Risorse umane (ore) / area
elaborare materiale didattico multimediale e cartaceo di supporto nell'integrazione tra le diverse materie (archivio digitale materiale didattico); aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni per sviluppare l'integrazione tra le varie discipline anche con il supporto di ambienti multimediali. Istituzione Redazione Radio Web GEL
Finanziamenti per uscite e per attività progettuali. 100 ore A/050 per le tre sedi dell'Istituto e 100 ore A/047-A/049 o classi affini, per l'intero anno scolastico.
Altre risorse necessarie Indicatori utilizzati Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Progetto Nr / Denominazione progetto Priorità cui si riferisce Traguardo di risultato Obiettivo di processo
Situazione su cui interviene
Attività previste
Griglie di valutazione approvate dai dipartimenti; questionari di gradimento somministrati agli studenti Valutazione infra-quadrimestrale interna al dipartimento con andamento annuale e triennale in riferimento alle prove standardizzate nazionali. Maggiore uniformità, nei vari indirizzi e tra le classi, in relazione agli standard minimi di competenze da raggiungere, recuperando il deficit pregresso; innalzamento degli indici riportati nelle prove standardizzate nazionali, se possibile, nell'arco del triennio, del 1% per i corsi professionali e del 1% per i corsi tecnici.(0,33% ogni anno) 3
-
POTENZIAMENTO
DEI
LABORATORI
TECNICO-PRATICO-SCIENTIFICI
IN
(P0102) Potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio Aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni Gli alunni prenderanno coscienza delle connessioni tra la scuola e il territorio e po tranno avere esperienze di partecipazione di cittadinanza attiva. La scuola e il territorio in alcuni casi sembrano perseguire finalità diverse percorrendo la stessa strada a velocità differenti. Tutte le risorse che il territorio offre non sempre vengono sfruttate al meglio in si nergia con l’istituzione scolastica se non in casi sporadici e in situazioni non ben strutturate Gli studenti considerano le materie pratiche e quelle teoriche come aree disciplinari a sé stanti dimostrando difficoltà nell'integrazione dei settori del sapere. Nel colmare tale divario non riesce totalmente e ridurre gli svantaggi e allo stesso a valorizzare in maniere efficace le eccellenze. In al modo risulta più complicato muoversi e adattarsi al mercato del lavoro che è in continuo mutamento Per la sede “Baldelli”: • Progetto Volo • Progetto Vela • Progetto AP8 • Go-Kart Elettrico COOPERAZIONE CON LE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO
Per la sede “Cavallotti”: • Attivazione del Corso di Marketing Web (Servizi Commerciali) • Attivazione del Corso di Pasticceria (SEO) • Interventi di Esperti Esterni al fine di potenziare le competenze tecnico-professionali degli studenti (SEO): ◦ HACCP e Sicurezza ◦ Pasticceria 127 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦
Cioccolatiera e Pralineria (SEO) Gelateria (SEO) Back/Front Office (SEO) Sommellerie (SEO) Bar Tendering & Flair (SEO) Caffetteria (SEO)
Per la sede “Patrizi”: • Produzione di Pane attraverso i seguenti step: Aratura, semina, mezzi tecnici, raccolta, molitura, panificazione. • Produzione di Birra attraverso i seguenti step: Scelta dei malti, Macinazione dei malti, Ammostamento Mashing, Test dello Iodio, Sparging, Filtrazione, Cottura, Luppolatura, Raffreddamneto, Innesto lieviti e fermentazione, Travaso e fermentazione secondaria in bottiglia. Maturazione. Vendita diretta. Risorse finanziarie necessarie Risorse umane (ore) / area
Docenti delle discipline dell’area di indirizzo Esperti Esterni dei settori di riferimento
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Progetto Nr / Denominazione progetto Priorità cui si riferisce
Traguardo di risultato
Obiettivo di processo
Riduzione dello svantaggio nella misura del successo formativo Valorizzazione dell’eccellenza all’interno delle attività svolte Percentuale di gradimento delle attività svolte da parte degli alunni Aumentare la Percentuale dei risultati in positivo: le insufficienze a sufficienti, le sufficienze a discreto, discreto ai buono Le azioni si svolgeranno nell’arco del triennio 2016-2019 in base alle risorse discponibili Creazione una rete di esperti professionisti e imprese del nostro comprensorio a supporto della scuola al fine di potenziare le azioni laboratoriali professionalizzanti in attività interdisciplinare che permettano di integrare le conoscenze delle discipline acquisite fino al III anno e creare nuovi stimoli ed interessi ai ragazzi attenuando in modo significativo le varie situazioni di svantaggio e allo stesso tempo valorizza re le eccellenze. Permette di migliorare il rendimento e le competenze che in tali casi raggiungono sempre almeno la sufficienza, migliora la capacità espositiva dei ragazzi che devono illustrare l’attività attraverso attività pratiche con l’aiuto di strumenti multimediali. Miglioramento dei risultati degli studenti Mantenimento della percentuale di occupabilità degli studenti nel settore di riferimento nel lungo periodo 4 - P.C.T.O. - PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO (A0401) 1. Competenze chiave e di cittadinanza: potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio 2. Risultati a distanza: Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda gli esiti di uscita nel mondo del lavoro 1. Gli alunni prenderanno coscienza delle connessioni tra la scuola e il territorio e potranno avere esperienze di partecipazione di cittadinanza attiva 2. La percentuale di occupati in uscita dei nostri studenti si conferma e migliora • Inclusione e differenziazione: Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda l'inclusione e la differenziazione • Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie: Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di integrazione con il territorio 128 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Orientamento strategico e organizzazione della scuola: Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento • Ambiente di apprendimento: Aggiornare e potenziare i laboratori tecnicopratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni Dal momento che l'istituto opera da più di trentanni nel territorio regionale ed extra-regionale con esperienze diversificate tra stage informativi, stage di consolidamento e specializzazione, visite aziendali, ci si prefigge di aumentare il grado di coinvolgimento e consapevolezza nello svolgimento del progetto di ASL da parte degli studenti, Consigli di Classe / Coordinatori, Tutor Interni ed Esterni, benefici e ricaduta sugli Studenti 1. Costituzione della Commissione ASL 2. Formazione delle componenti coinvolte nelle attività di ASL (Membro Commissione, Tutor Interno, Tutor Esterno) 3. Elaborazione di una modulistica condivisa (patto formativo studente, registro delle presenze, convenzione, scheda valutazione del tutor esterne, scheda autovalutazione dello studente) 4. Database di imprese con li quali si collabora 5. Monitoraggio dei processi e dei risultati raggiunti 6. Organizzazione delle attività di alternanza: Classi III, IV e V La modalità di Alternanza scuola-lavoro era già presente in Classi coinvolte: forme diverse nel curricolo dell’istituto ed obbligatoria per tutti •
Situazione su cui interviene
Articolazione del Percorso
La ripartizione delle ore di alternanza prevede un quorum di ore maggiore nel terzo anno anche in funzione dell’esame di qualifica professionale e si articola in diverse attività: • Modulo di Orientamento sulle Attività di ASL • Incontri formativi con esperti • Visite aziendali • Simulazione di impresa (IFS) • Tirocini curriculari (stage) • Scuola-Impresa • Bottega Scuola • Project work in o con l’impresa • Tirocini extra-curriculari (stage) • Tirocini estivi (stage) • Progetti di imprenditorialità • Laboratorio territoriali per l'occupabilità
Gruppo di Lavoro
Costituzione di una Commistione di Alternanza Scuola-Lavoro
Partner Aziendali
La scuola collabora in particolare con le aziende del territorio altotiberino, regionale e delle altre regioni italiane. Le imprese appartengono ai settori: • Agricoltura, silvicoltura e pesca • Attività manifatturiere • Costruzioni • Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli • Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione • Attività finanziarie e assicurative • Attività immobiliari • Attività professionali, scientifiche e tecniche • Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
Attività previste
129 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Le classi dell’indirizzo Servizi Commerciali utilizzano anche la modalità dell’Impresa Formativa Simulata Scelta dei Tutor
I tutor interni sono selezionati all’interno del Consiglio di Classe tr ai docenti delle discipline dell'area professionalizzante I tutor esterni sono selezionati dalle imprese.
Valutazione
La valutazione delle competenze avviene in seno ai Consigli di Classe sulla base delle rilevazione e report dei tutor interni, delle schede di valutazione compilate dai tutor esterni e dei questionari di autovalutazione degli studenti.
Docenti membri commissioni per l’organizzano le esperienze di alternanza scuola-lavoro presso le imprese nei settori specifici • Docenti Tutor Interno • ti per materiali, viaggi, abbonamenti, o qualunque altra cosa che richieda pagamenti o rimborsi, escluse le spese di personale. Docenti membri commissioni per l’organizzazione delle esperienze di alternanza scuola-lavoro presso le imprese nei settori specifici. Il conteggio si basa sul numero di classi e studenti da collocare nelle varie aziende. Il seguente preventivo si basa sul lavoro svolto annualmente •
Risorse finanziarie necessarie
Membro
Ruolo e Compiti •
1 Coordinatore della Commissione 1 Componente Sede Baldelli (Indirizzo Impianti e Mezzi) Risorse umane (ore) / area
1 Componente Sede Cavallotti (indirizzo Tecnico Turismo) 1 Componente Sede Cavallotti (indirizzo Tecnico e Professionale Agrario) 1 Componente Sede Cavallotti (indirizzo Servizi Commerciali) 2 Componenti Sede Cavallotti (indirizzo SEO Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità articola-
•
•
• •
• • •
•
• •
•
• •
• •
•
•
Ore
Coordinatore e supporto e orientamento per i vari referenti e tutor adattamento della modulistica in base alla Legge 107/2015 creazione di moduli online per l’autovalutazione dell’esperienza da parte degli studenti
50
Referente indirizzi sede Baldelli Supporto ai tutor scolastici e tutor aziendali (in riferimento al settore) Collocazione di 97 alunni (n° 6 classi)
80
Referente indirizzo Tecnico Turismo Supporto ai tutor scolastici e tutor aziendali (in riferimento al settore) Collocazione di 28 alunni (n° 2 classi)
20
Referente per gli Indirizzi sede Patrizi Supporto ai tutor scolastici e tutor aziendali (in riferimento al settore) Collocazione di 52 alunni (n° 4 classi)
35
Referente indirizzo Servizi Commerciali Supporto ai tutor scolastici e tutor aziendali (in riferimento al settore) Collocazione di 34 alunni (n° 3 classi)
20
Referente indirizzi SEO - Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Organizzazione degli stage in azienda per le classi del settore Enogastronomia, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica Supporto ai tutor scolastici e tutor aziendali
200
130 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
zioni Enogastronomia, Sala e Accoglienza Turistica) Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Progetto Nr / Denominazione progetto
Si utilizzeranno i questionari di autovalutazione somministrato agli studenti, questionario di coinvolgimento somministrato alle componenti del Consiglio di Classe / Coordinatori, ai Tutor interni, ai Tutor Esterni e ai membri della commissione ASL in particolare i seguenti indicatori: • grado di consapevolezza e coinvolgimento nel processo • quali benefici e in che misura ricadono sugli studenti Se il progetto è su più anni, indicare il punto di sviluppo intermedio atteso alla fine di ciascun anno Attività 1a 2a 3a Previste annualità annualità annualità
•
•
•
Obiettivo di processo (event.)
• •
• •
Altre priorità (eventuale)
X
2
X
3
X
4 5
X
X
X
X
X
X
X
X
5 - PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'ISTITUTO (A0501)
•
Traguardo di risultato (event.)
1
Con riferimento agli indicatori utilizzati: • Maggior coinvolgimento delle componenti dei consigli di classe e dei tutor del proprio ruolo nel percorso di ASL • Miglioramento professionale percepito dagli studenti attraverso il loro coinvolgimento attivo nel progetto
•
Priorità cui si riferisce
(in riferimento al settore) Collocazione di 229 alunni (n° 13 classi)
Ufficio per la commissione con PC, Stampante, telefono con linea esterna
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
•
• •
•
Migliorare le competenze degli alunni nell'area linguistica e professionale. Formazione all’estero dello staff sia dal punto di vista linguistico sia per l’acquisizione di strumenti specifici metodologici per l' implementazione dei progetti di mobilità con l’estero. Gli alunni avranno esiti migliori nelle discipline dell'area linguistica e professionale. I docenti acquisiranno nuove competenze didattiche nella gestione del passaggio istruzione – mondo del lavoro. Valorizzazione delle competenze linguistiche e utilizzo della metodologia CLIL Sviluppo delle competenze professionali, personali e interpersonali Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, contrasto alla disoccupazione giovanile Sviluppare la dimensione europea della formazione dell'alunno Scambiare materiale, buone pratiche, strategie e consigli sulla didattica tramite la cooperazione internazionale Favorire l' internazionalizzazione della scuola e del curricolo Potenziare i percorsi di alternanza scuola – lavoro in un contesto internazionale per aumentarne l’occupabilità. Formazione linguistica del personale. 131 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA •
Situazione su cui interviene
Attività previste
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Altre risorse necessarie Indicatori utilizzati Stati di avanzamento
Dimensione europea dell'esperienza lavorativa.
Potenziamento delle abilità linguistiche degli alunni e del personale della scuola. Innalzare i livelli di competenza della lingua inglese al livello B2/C1 del quadro di riferimento europeo per il personale docente e B1/B2 (upper intermediate) per gli alunni partecipanti al progetto. Offrire nuove e più ampie conoscenze ed esperienze professionali spendibili sia a livello locale che europeo ed internazionale. Contrastare la demotivazione all'apprendimento e l'abbandono scolastico. Partecipazione a: 1) Progetto Erasmus+ Key Action 1 ( Learning Mobility of Individuals, Mobility Project for vet learners and staff): "Hotel&WBL-VET. Work based learning in vocational training for catering and hotel management". - 20 borse di studio per tirocinio formativo all'estero (Creta, Grecia) della durata di due mesi, da Luglio a Settembre 2016. - 2 borse di studio per il personale della scuola per la formazione linguistica nel Regno Unito, con durata di 16 giorni (Luglio 2016). Attività:- preparazione bando e selezione delle candidature degli studenti per la mobilità in Grecia; - preparazione bando e selezione delle candidature del personale scolastico per la formazione linguistica; - Corso di Lingua greca (30 ore) + 10 ore di formazione e preparazione al progetto per i 20 studenti selezionati (Preparatory step, gestione della mobilità e post mobility step). 2)Progetto Erasmus+ Key Action 2 (Strategic Partnership supporting exchange of best practices): "EiYou!" Educational Innovation facing Youth Unemployment" ( durata 2 anni, partner europei: Austria, Croazia, Portogallo, Turchia, Inghilterra). Attività: (4 mobilità studenti e docenti) - 2 mobilità transnazionali: una con due docenti dell'Istituto (Vienna, Ottobre 2015) e una con un solo docente partecipante, Croazia, Gennaio 2016) - 1 mobilità transnazionale ( un docente e tre studenti, Portogallo, Aprile 2016) - 1 incontro con tutti i partner e gli studenti partecipanti (conclusione progetto, Italia). Tutte le attività, gli esperti esterni e le mobilità sono coperte dai fondi europei Erasmus+. Necessaria la copertura di spesa per un ulteriore volo aereo A/R per un responsabile durante la obilità/tirocinio formativo degli studenti a Creta. Responsabile di progetto (30 ore) Commissione esaminatrice selezioni progetto KA1 Docenti partecipanti ai progetti nelle mobilità transnazionali (KA2), durante la mobilità in Grecia (KA1), docenti selezionati per la formazione linguistica CLIL (KA1). Docente di Lingua Greca. Assistente di Lingua Straniera Aula Magna e aula scolastiche. Conoscenze, abilità e competenze individuate e supportate dagli strumenti del piano Erasmus+, in particolare dal quadro di riferimento europeo Europass e ECVET (European credit system for vocational Education and Training). Produzione di materiale cartaceo e online condiviso dai partner di progetto (KA2), risultati dei meeting transnazionali e loro ricaduta e disseminazione nella didattica della scuola e nell'esperienza professionale del docente. 132 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Valori / situazione attesi
Progetto Nr / Denominazione progetto Priorità cui si riferisce Traguardo di risultato
Partecipazione attiva e responsabile degli studenti in tutte le fasi del progetto. Innalzamento dei livelli di competenza in lingua inglese dei discenti a B1/B2 (superamento del livello soglia). Internazionalizzazione dell'esperienza del docente e innalzamento della competenza in lingua inglese al livello B2/C1 (formazione CLIL). 6 - MIGLIORAMENTO DELLE RELAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CON STUDENTI E FAMIGLIE (P0201) Risultati a distanza: Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda gli esiti di uscita nel mondo del lavoro Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie 1.
Obiettivo di processo 2.
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di integrazione con il territorio Migliorare le opportunità di dialogo scuola famiglia
Altre priorità Situazione su cui interviene
Attività previste
La partecipazione dei genitori alla vita scolastica in particolare ai processi decisionali è numericamente molto limitata Le famiglie condividono l’azione educativa solo nei casi in cui vi siano problematiche certificate e/o bisogni educativi speciali evidenziati dai consigli di classe. • Conferma delle convenzioni e delle collaborazioni e loro valutazione • Nuovi progetti di collaborazione • Coinvolgimento delle famiglie nelle decisioni della scuola attraverso incontri e attività comuni • Organizzazione di procedure comunicative mirate alla tempestivitàe alla chiarezza • Coinvolgimento delle famiglie nell'azione educativa condivisa attraverso colloqui e partecipazione delle modalità educative
Risorse finanziarie necessarie Risorse umane (ore) / area
Vicario, Direttori di Sede, Coordinatori di Classe, Funzioni Strumentali
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Numero e qualità di intese, accordi e partenariati Incidenza dei progetti condivisi con il territorio nella progettazione della scuola • Soddisfazione delle famiglie in relazione alla chiarezza, tempestività e completezza delle informazioni • Efficacia della collaborazione scuola famiglia anche come prevenzione del disagio scolastico Strumenti di monitoraggio: • Griglie elaborate dalle FS Progetti esterni • Griglie e osservazioni elaborati dai direttori di sede
Stati di avanzamento
Il progetto si svolgerà nell’arco del triennio
• •
•
Valori / situazione attesi
•
•
La scuola accoglie le istanze del territorio e collabora con le diverse agenzie attraverso attività proposte e intese La scuola crea un ambiente comunicativo accogliente per i genitori, tenendo presenti le loro esigenze Implementazione di procedure per facilitare l'accesso all'informazione Articolazione di processi per stimolare i genitori alla partecipazione
133 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Attività di supporto dell’offerta formativa Denominazione
Orientamento / Pubblicità
Soggetti coinvolti
Destinatari
Funzioni Strumentali Orientamento, Obbligo e Continuità (Aree 3.1, 3.2, Scuole Medie e Territorio 3.3)
Progetti di integrazione culturale e Funzioni Strumentali (Aree 1, 2, 3, 4) Terze, Quarte e Quinte professionale Consigli di classe Uscite didattico / professionali e gare / concorsi
Funzioni Strumentali (Aree 1, 2, 3, 4) Prime, Seconde, Terze, Consigli di classe Quarte, Quinte
Alternanza scuola-lavoro Stage informativi, professionalizzanti, specializzazione, consolidamento (anche all’estero) Stages linguistici all’estero
Commissione ASL Commissione Progetti Europei Consigli di Classe
Classi III, IV, V (tutti gli indirizzi)
Progetti Erasmus+
Commissione Progetti Europei Consigli di Classe
Classi III, IV, V (tutti gli indirizzi)
Certificazioni Linguistiche, Infor- Collegio dei Docenti matiche, HACCP, Sicurezza Luoghi Commissione POF di Lavoro Consigli di Classe
Tutte le classi di tutti gli indirizzi
Progetti di Istituto finalizzati
Collegio dei Docenti Commissione POF Consigli di Classe
Tutte le classi di tutti gli indirizzi
Progetti PON FSE e FESR POR
Commissione Progettazione
Docenti, Personale ATA, Studenti, Famiglie
Assistente di Lingua Straniera
Dipartimento di Lingue Straniere
Docenti, Personale ATA, Studenti, Famiglie
Modalità Didattica a Distanza (DaD)
Consigli di Classe
Tutte le classi di tutti gli indirizzi
Didattica Digitale Integrata
Consigli di Classe
Tutte le classi di tutti gli indirizzi
134 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
P ROGETTI D ’I STITUTO NR
Denominazione
Soggetti Coinvolti
PER L ' ANNO IN CORSO Tipo di Progetto
Destinatari Studenti interni all'Istitutzione scolastica Studenti di altre Istituzioni Scolastiche Iscritti al progetto UmbriAttiva Utenti che richiedono qualificazioni professionali o certificazioni nell'ambito del CURA
1.
AGENZIA FORMATIVA Lamberto Crulli
Agenzia Formativa (P0303) Ampliamento dell'Offerta Formativa
2.
#tuneintoitalian:a project of integration
Elena Signorelli
Area dell'Inclusione e dell'Autonomia
3.
Vivo bene nel mio corpo
Carlo Paolo Granci
Area dell'Inclusione e dell'Autonomia
Alunni con certificazione L.104/92
4.
Letteraria…mente
Roberta Bigi
Area dell'Inclusione e dell'Autonomia
Tutti gli alunni
5.
Impastare per Crescere
Emanuele Ascani
Area dell'Inclusione e dell'Autonomia
alunni diversamente abili dell'istituto settore alberghiero
6.
Probabilità-gioco-speAntonio Moscatelli ranza matematica
Attività Alternativa alla IRC
Gli alunni di tutte le classi Baldelli
7.
Progetto SCACCHI
Luciana Alcherigi
Attività Alternativa alla IRC
studenti
8.
Progetto Alternativa Religione Cattolica
Roberta Bigi
Attività Alternativa alla IRC
Alunni che scelgono di non frequentare l'ora di Religione Cattolica
9.
Stefano Guerri - Vittoria Educazione alla legaliGuerri - Daniela Fratini tà e alla convivenza Attività Alternativa alla IRC Anna Maria Trogni - Marcivile tra i popoli co Pelloni -
Studenti delle diverse classi che non si avvalgono dell' Insegnamento della Religione Cattolica
10.
Educazione degli adulti (P0301)
Lamberto Pernici
Tutte le persone adulte che hanno completato il ciclo iniziale di istruzione e formazione
11.
Lib(e)ri tutti
Educazione Legalità, Cittadinanza e Costituzione Maria Cristina Petruzzi Sviluppo competenze traStudenti, Docenti, PerDipartimento di Lingua e sversali per gli apprendisonale ATA e Famiglie Letteratura Italiana menti logico-matematici e linguistici (P0101)
12.
Formazione Aggiornamento Docenti e ATA Lamberto Pernici (P0401)
Formazione / Aggiornamento del Personale (P0401)
Personale Docente e ATA dell'Istituto
13.
Concorsi Nazionali e Internazionali per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
Luca Zara
Gare e Concorsi (P0501)
Studenti classi 3^ 4^ 5^ indirizzo Alberghiero
14.
Cucina in Famiglia!
Luca Zara
Miglioramento delle relazioni Genitori e Nonni degli e della comunicazione con alunni degli Istituti Sestudenti e famiglie (P0201) condari di Primo Grado
15.
Studenti per un giorno
Gessica Cii
Orientamento in entrata / in itinere / in uscita (A0601)
E.D.A. -Educazione degli Adulti (P0301)
135 di 163
Studenti classe 2 Baldelli
Studenti scuole secondarie di primo grado
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA NR
Denominazione
16.
Orientamento in entrata, itinere e in uscita
Soggetti Coinvolti
Tipo di Progetto
Destinatari
Lamberto Pernici
Orientamento in entrata / in itinere / in uscita (A0601)
Il progetto è rivolto agli studenti delle classi delle Scuole secondarie di primo grado del territorio
17.
Eroi dell'alimentazione - FAO
Luca Zara
P.C.T.O. - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ex ASL (A0401)
Studenti classi IV e V settore alberghiero
18.
P.C.T.O. - Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
Lamberto Pernici
P.C.T.O. - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ex ASL (A0401)
Studenti delle classi III, IV e V dell'Istituto
19.
Impastiamo forme di pace.
Emanuele Ascani Loretta D'Aprile
P.C.T.O. - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ex ASL (A0401)
Alunni delle classi quarte e quinte.
20.
Potenziamento dei laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooLamberto Pernici perazione con le istituzioni del territorio (P0102)
Potenziamento e/o Recupero tutti gli studenti dell'IDiscipline Professionalizzanti stituto (P0102)
21.
Blog Enogastronomico : Appetite come Emanuele Ascani with....travelling/L'ap- Daniela Maria Paci petito vien viaggiando
Potenziamento e/o Recupero Tutti gli alunni delle Discipline Trasversali classi IV e V settore al(P0101) berghiero
22.
Birra Bio
Alessandro Baldicchi
Potenziamento e/o Recupero Alunni delle classi del Discipline Trasversali triennio Tecnico e Pro(P0101) fessionale
23.
Progetto Erasmus e interventi per l'internazionalizzazione d'Istituto (A0501)
Lamberto Crulli
Progetto Erasmus+ (A0501)
24.
Pensiero computazioAlessandro Baldicchi nale e cittadinanza diDeplanu Leonardo gitale
Progetto PON / POR (FSE / FESR)
25.
SmartClass
Francesca Martinelli
Progetto PON / POR (FSE / FESR) e PNSD
Studenti dell'Istituto
26.
SmartSchool4All
Lamberto Crulli Lamberto Pernici
Progetto PON / POR (FSE / FESR)
Studenti dell'Istituto
27.
GEL@didattica-innovazione.wlb (Codice 10.2.2A-FSEPON-UM2017-56 - CUP H15B18000010007) P0202
Lamberto Crulli Lamberto Pernici
Progetto PON / POR (FSE / FESR)
Alunni delle classi del primo biennio
28.
Simucenter Regionale –Alternanza Scuola Lamberto Pernici lavoro Supporto e monitoraggio (P0302)
Simucenter Regionale –Alternanza Scuola lavoro Supporto e monitoraggio (P0302)
Studenti delle Classi III, IV e V
29.
Sviluppo competenze trasversali per gli apprendimenti logicomatematici e linguistici (P0101)
Sviluppo competenze trasversali per gli apprendimenti logico-matematici e linguistici (P0101)
Studenti dell'Istituto
Lamberto Pernici
136 di 163
Studenti Docenti Studenti E docenti dell'Istituto
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
LE GRIGLIE DI VALUTAZIONE Griglia dei livelli di competenza all’assolvimento dell’Obbligo di Istruzione (in uscita al primo biennio) CODICE
A
PUNTEGGIO
90-100
LIVELLO
GIUDIZIO
AVANZATO
L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando buona padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli.
L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni INTERMEDIO nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare in maniera discreta le conoscenze e le abilità acquisite.
B
75-89
C
61-74
BASE
L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese.
D
≤60
INIZIALE
L’alunno/a svolge compiti semplici in situazioni note e in alcuni casi se opportunamente guidato/a
Griglia di valutazione delle conoscenze disciplinari (Ponderazione 80%) VOTO
GIUDIZIO
2
Possiede e applica correttamente ampie e approfondite conoscenze ed esegue con una certa disinvoltura analisi e sintesi, risolvendo anche problemi complessi. Sa personalizzare le conoscenze e usa un linguaggio tecnico chiaro e corretto. Possiede e applica correttamente ampie e approfondite conoscenze ed esegue analisi e sintesi, risolvendo anche problemi complessi. Sa personalizzare le conoscenze e usa un linguaggio tecnico chiaro e corretto. Possiede conoscenze approfondite e sa applicarle con sicurezza. Sa compiere analisi e sintesi corrette; esprime valutazioni autonome. Usa un linguaggio tecnico appropriato. Possiede conoscenze che gli consentono di non commettere errori nell’esecuzione di compiti complessi. Sa eseguire analisi, anche se con qualche imprecisione ed è autonomo nella sintesi. Sa esprimersi con chiarezza ed usa correttamente la terminologia tecnica. Dimostra di avere acquisito gli elementi essenziali della disciplina e non commette errori gravi nell’esecuzione di compiti semplici. Esegue analisi, seppur parziali o imprecise; ha qualche spunto di autonomia. La terminologia tecnica è accettabile. Possiede conoscenze non approfondite e ha qualche difficoltà nella comprensione e/o nell’applicazione e nell’analisi, commettendo errori non gravi. La rielaborazione delle conoscenze non è sicura e coglie parzialmente gli aspetti essenziali dei problemi. L’uso del linguaggio tecnico può essere più o meno appropriato e fluido. Commette frequenti gravi errori nell’applicazione o nell’esecuzione di lavori semplici. L’espressione è scorretta e spesso oscura il senso del discorso. I termini tecnici non sono utilizzati. Possiede conoscenze frammentarie, superficiali e commette numerosi e gravi errori nell’applicazione o nell’esecuzione di semplici compiti. L’espressione è scorretta fino ad oscurare il significato del discorso. Non possiede conoscenze o presenta lacune molto vaste.
1
Non possiede conoscenze
10 9 8 7 6
5 4 3
137 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Griglia di valutazione delle abilità disciplinari VOTO
10
9
8
7 6
(solo per le discipline tecnico-pratico-laboratoriali) (Ponderazione 80%) GIUDIZIO Compie collegamenti sia all’interno della disciplina che interdisciplinari in modo autonomo e personale. È in grado di personalizzare il lavoro e pianificare autonomamente il proprio lavoro. Rispettando i tempi programmati e riuscendo a determinare le procedure adeguate per coordinare il lavoro di gruppo. Compie collegamenti sia all'interno della disciplina che interdisciplinari in modo autonomo. È in grado di personalizzare e pianificare autonomamente il proprio lavoro. Rispettando i tempi programmati e riuscendo a determinare le procedure adeguate per coordinare il lavoro di gruppo. Rielabora autonomamente Le argomentazioni proponendole in maniera corretta. È in grado di personalizzare il lavoro trovando valide alternative agli schemi standard Propone argomentazioni essenziali in maniera corretta. Svolge le mansioni affidate in maniera autonoma applicando gli schemi standard Propone argomentazioni senza approfondirne lo studio. Applica i concetti teorici alla pratica di laboratorio lavorando con parziale autonomia
5
Propone argomentazioni non sempre corrette in maniera poco precisa. È in grado di svolgere le mansioni affidate con parziale autonomia
4
Propone argomentazioni errate in forma lacunosa. È in grado di svolgere le mansioni affidate solo se costantemente guidato
3
Propone argomentazioni errate in forma lacunosa. È in grado di svolgere le mansioni affidate solo se guidato commettendo gravi errori.
2
Non propone argomentazioni e non è in grado di svolgere mansioni assegnate.
1
Non propone argomentazioni né svolge alcuna mansione.
138 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Griglia di valutazione degli atteggiamenti (Ponderazione 20%) VOTO
10
9
8
7
6 5 4 3 2
1
GIUDIZIO Si impegna con continuità e partecipa al dialogo educativo. Sa gestire efficacemente il tempo a disposizione e sa organizzare il lavoro in modo razionale e ordinato. È autonomo, volitivo, collaborativo. Sa prendere decisioni al momento opportuno. Dimostra disponibilità ad ascoltare e ad essere messo in discussione. È un elemento trainante e coglie tutte le occasioni per migliorare la propria formazione. Sa porsi con educazione nel rispetto delle regole e delle diversità culturali. Dimostra disponibilità a misurarsi con gli altri. Sa autovalutarsi rispetto ad atteggiamenti e livelli di profitto. Mantiene un buon livello di impegno e partecipazione e mostra autonomia. Si impegna con continuità e partecipa al dialogo educativo. Sa gestire efficacemente il tempo a disposizione e sa organizzare il lavoro in modo razionale e ordinato. È autonomo, volitivo, e abbastanza collaborativo. Sa prendere decisioni al momento opportuno. Coglie tutte le occasioni a lui congeniali per migliorare la propria formazione. Sa porsi con educazione nel rispetto delle regole e delle diversità culturali. Mantiene un buon livello di impegno e partecipazione e mostra autonomia. Si impegna con continuità e partecipa al dialogo educativo. Sa gestire efficacemente il tempo a disposizione e sa organizzare il lavoro in modo razionale e ordinato. È autonomo, volitivo, e abbastanza collaborativo. Sa prendere decisioni al momento opportuno. Coglie tutte le occasioni a lui congeniali per migliorare la propria formazione. Sa porsi con educazione nel rispetto delle regole e delle diversità culturali. Si impegna con metodo e partecipa attivamente. Rispetta la comunità scolastica e le sue regole. Coglie le occasioni più significative per migliorare le proprie competenze. Lavora bene in coppia e gruppo anche se non sempre sa prendere decisioni in autonomia. Generalmente assolve gli impegni e partecipa al dialogo educativo. Lavora abbastanza bene nelle attività di gruppo anche se non sa sempre gestire al meglio il tempo a sua disposizione. Rivela sufficiente interesse al dialogo educativo ma l’impegno individuale risulta modesto. Non è sempre autonomo però si trova a suo agio nelle attività di tipo collaborativo. L’impegno è discontinuo e superficiale, limitato l’interesse al dialogo educativo. La frequenza è regolare tuttavia non approfitta di attività in classe che possono colmare le lacune dovute alla discontinuità dell’impegno. Rispetta raramente gli impegni individuali. Manca di autonomia. Non dimostra interesse al dialogo educativo. Non è sempre disponibile a collaborare con i compagni. Non rispetta gli impegni, si distrae, disturba. È carente sul piano dell'educazione. Fa numerose assenze. Non è autonomo, non sa organizzarsi e non coglie le opportunità offerte per migliorare la sua formazione. Non è disponibile nei confronti dei compa gni. Basso livello di scolarizzazione. Non rispetta gli impegni, disturba. È carente sul piano dell’educazione. Molte assenze. Non sa organizzarsi, non coglie le opportunità offerte per migliorare la sua formazione. Non è disponibile nei confronti dei compagni né dell'insegnante. Basso livello di scolarizzazione.
139 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
Griglia di attribuzione del voto di condotta Il Collegio docenti sulla base delle griglie di valutazione del P.O.F. e della normativa vigente ha elaborato una Griglia per l'assegnazione del voto di condotta. Il voto di condotta viene attribuito dall’intero Consiglio di Classe riunito per gli Scrutini in base ai seguenti criteri: • Frequenza e puntualità; • Rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari; • Partecipazione attiva alle lezioni; • Collaborazione con insegnanti e compagni; • Rispetto degli impegni scolastici. Per l’attribuzione del voto dovranno essere soddisfatti almeno 4 descrittori. 11
Voto
Motivazione • • •
10
• • • • • • •
9
• • • • • • •
8
• • •
• • • •
7
• •
• • • •
6
• • •
11
Spiccato interesse e partecipazione costruttiva alle lezioni Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche Rispetto scrupoloso degli altri e delle istituzioni scolastiche Ruolo propositivo all’interno della classe Ottima socializzazione Scrupoloso rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari Frequenza assidua e rispetto assoluto degli orari Interesse e partecipazione attiva alle lezioni Costante adempimento dei doveri scolastici Rispetto degli altri e delle istituzioni scolastiche Buona socializzazione Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe Rispetto del Regolamento di Istituto e delle sue norme disciplinari Frequenza regolare e rispetto degli orari Buona attenzione e costante partecipazione alle lezioni Svolgimento puntuale dei compiti assegnati Comportamento corretto durante lo delle lezioni Partecipazione e collaborazione alle attività didattiche N. 0 nota disciplinare o ammonimenti scritti. Osservazione regolare del Regolamento di Istituto e delle norme relative alla vita scolastica Frequenza abbastanza regolare e/o orari rispettati Discreta partecipazione alle lezioni Svolgimento quasi sempre puntuale dei compiti assegnati Comportamento abbastanza corretto durante lo delle lezioni Equilibrio nei rapporti interpersonali con docenti e compagni N. 1 note disciplinari o ammonimenti scritti – senza sospensione dalle lezioni – relativa a comportamenti non gravi Sporadici episodi di mancata applicazione del Regolamento di Istituto Frequenza abbastanza regolare e/o presenza di alcuni ritardi Accettabile partecipazione alle lezioni Svolgimento non sempre puntuale dei compiti assegnati Comportamento accettabile nel rapporto con insegnanti e compagni Alcuni episodi di disturbo dell’attività didattica Almeno N. 1 nota disciplinare o ammonimenti scritti – senza sospensione dalle lezioni
Per la formulazione dei giudizi e l’assegnazione dei voti di profitto e di condotta, si richiamano i criteri di cui alle norme dell’art. 78 e dell’art. 79 del RD. 4.5.1925, n.653, sostituito dall’art. 2 del R.D. 21.11.1929, n.2049, nonché, per la parte relativa all’incidenza del voto di condotta, le norme di cui al D.P.R. n. 249/1998, D.P.R. n. 235/2007 ed alla legge 69 del 30.12.2008, D.M. n° 5 del 16/01/2009, CM n 10 del 23 gennaio 2009. 140 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
• •
– relativa a comportamenti reiterati e non gravi Sporadici episodi di mancata applicazione del Regolamento di Istituto Frequenza non sempre regolare e/o presenza di alcuni ritardi
Criteri e indicazioni per l’attribuzione di una votazione insufficiente in sede di scrutinio intermedio • Mancato rispetto del Regolamento di Istituto • Gravi episodi che hanno dato luogo a sanzioni disciplinari senza dimostrare alcun concreto miglioramento • Assenza di evidenti e duraturi elementi di recupero dei comportamenti • Numerose assenze e continui ritardi • Mancato svolgimento dei compiti assegnati • Continuo disturbo delle lezioni • Completo disinteresse per le attività didattiche • Comportamento scorretto nel rapporto con insegnanti e compagni • Ruolo negativo nel gruppo classe • Casi di recidività con reiterati atti nei comportamenti scorretti Criteri ed indicazioni per l’attribuzione di una votazione insufficiente12 5
1.
2.
La valutazione insufficiente del comportamento, soprattutto in sede di scrutinio finale, deve scaturire da un attento e meditato giudizio del Consiglio di classe, esclusivamente in presenza di comportamenti di particolare gravità riconducibili alle fattispecie per le quali lo Statuto delle studentesse e degli studenti - D.P.R. 249/1998, come modificato dal D.P.R. 235/2007 e chiarito dalla nota prot. 3602/PO del 31 luglio 2008 - nonché i regolamenti di istituto prevedano l’irrogazione di sanzioni disciplinari che comportino l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per periodi superiori a quindici giorni (art. 4, commi 9, 9 bis e 9 ter dello Statuto). L’attribuzione di una votazione insufficiente, vale a dire al di sotto di 6/10, in sede di scrutinio finale, ferma restando l’autonomia della funzione docente anche in materia di valutazione del comportamento, presuppone che il Consiglio di classe abbia accertato che lo studente: ◦ nel corso dell’anno sia stato destinatario di almeno una delle sanzioni disciplinari di cui al comma precedente; ◦ successivamente alla irrogazione delle sanzioni di natura educativa e riparatoria previste dal sistema disciplinare, non abbia dimostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento, tali da evidenziare un sufficiente livello di miglioramento nel suo percorso di crescita e di maturazione in ordine alle finalità educative13.
Griglia riconoscimento dei crediti scolastici Per il riconoscimento del credito scolastico ci si atterrà alla seguente tabelle di valutazione costruita secondo le modalità della TABELLA di Attribuzione credito scolastico contenuta nell'Allegato A (di cui all'articolo 15, comma 2 del DLgs 13 aprile 2017, n. 62 Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma 12 13
Art. 4 del Decreto Ministeriale n° 5 del 16 gennaio 2009 . 1) La valutazione del comportamento degli studenti di cui all’art. 2 del decreto legge 1 settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, risponde alle seguenti prioritarie finalità: -accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile; -verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scolastica; -diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri; -dare significato e valenza educativa anche al voto inferiore a 6/10. 2) La valutazione del comportamento non può mai essere utilizzata come strumento per condizionare o reprimere la libera espressione di opinioni, correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità, da parte degli studenti. (Articolo 1, Finalità della valutazione del comportamento degli studenti del Decreto Ministeriale n° 5 del 16 gennaio 2009 ). 141 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE TERZA
dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107 (GU n.112 del 16-5-2017 – Supplemento Ordinario n. 23), vigente al 31-5-2017): Credito scolastico Media dei voti
Classe III
Classe IV
M<6
Classe V 7–8
M=6
7–8
8–9
9 – 10
6<M≤7
8–9
9 – 10
10 – 11
7<M≤8
9 – 10
10 – 11
11 – 12
8<M≤9
10 – 11
11 – 12
13 – 14
9 < M ≤ 10
11 – 12
12 – 13
14 – 15
Per l'attribuzione del punto di oscillazione del credito scolastico tiene in considerazione i seguenti parametri 1. Frequenza scolastica (assenze ≤ 10% ); 2. Impegno – interesse (partecipazione al dialogo educativo) 3. IRC o Attività Alternative 4. Partecipazione ad Attività integrative; 5. Frequenza Stage Il punteggio massimo per ogni voce è 1 punto. Nell'attribuzione del punteggio complessivo, gli elementi di cui sopra concorrono per i punti previsti dalle bande di oscillazione corrispondenti alla media riportata. Il criterio di attribuzione della banda di oscillazione è così sintetizzato: • Si assegna il punto di oscillazione in presenza di giudizio positivo per CASO A: M = 6 la maggioranza dei parametri. •
CASO B: M > 6 •
Dal limite inferiore della media dei voti al punteggio decimale inferiore o uguale a 0,50 si assegna il punto in presenza di giudizio positivo per la maggioranza (metà + 1) dei parametri. Dal punteggio decimale superiore a 0,50 fino al limite successivo si assegna il punto anche con giudizio positivo in un solo parametro.
142 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE QUARTA
LE RISORSE DEL SISTEMA
LE RISORSE DEL SISTEMA L'Istituto di Istruzione Superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” si articola in tre sedi che dispongono delle seguenti risorse che costituiscono “fattori di qualità”:
RISORSE STRUTTURALI Sede
Denominazione
Baldelli
Archivio
Cavallotti 1
Bar interno all'istituto14
1
1
Aula Multimediale attrezzata per FAD
1
1
1
Biblioteca
1
1
1
Aula Magna
1
1
1
Centralino
1
1
1
Centro di supporto territoriale per tecnologie e disabilità C.S.T. (intranet e Internet) e aula attività di sostegno
1
Gabinetto medico
1
1
1
Locale centralino telefonico
1
1
1
Locale Fax e Server di Rete
1
1
1
Locale fotocopie/fotoriproduzione
1
1
1
Magazzino / Deposito
1
1
1
Magazzino Derrate
1
Mensa annessa all'istituto Patrizi (tutto biologico)15 1
1
Sala Docenti
1
1
1
Salette Collaboratori Scolastici
1
1
1
Spogliatoi per Alunni
2+2
Spogliatoi per Docenti
1
Ufficio Dirigente Scolastico
1
Ufficio Assistenti Tecnici (Alberghiero)
1
Ufficio Assistenti Tecnici (Informatica)
1
Ufficio Tecnico
1 1
Ufficio Collaboratore Vicario
15
1
Palestra con spogliatoio M/F e docce
Ufficio Collaboratori Dirigente Scolastico
14
Patrizi
1
1
1
In tutte le sedi è attivo un servizio colazioni per gli studenti. Tutti gli studenti e i docenti dell'Istituto possono usufruire del servizio mensa su prenonazione. 144 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
LE RISORSE DEL SISTEMA
Ufficio DSGA e Collaboratori DSGA
2
Ufficio Gestione Orario
1
1
1
Ufficio Funzioni Strumentali
1
1
1
Ufficio Agenzia Formativa d’Istituto
1
Ufficio Segreteria Didattica
1
Ufficio Segreteria Personale
1
LABORATORI DIDATTICI Sede
Denominazione
Baldelli
Aula Classe 2.0
Cavallotti
1
Patrizi 1
Cantina e Laboratorio di Vinificazione
1
Capannina Rilevazioni Meteo
1
Laboratori informatici (collegati in intranet e ad Internet) con lavagna LIM
1
Laboratorio CAD
1
4
Laboratorio di Micropropagazione
1
1
Laboratorio di Ricevimento / Front e Back Office (con PC collegati in intranet e in Internet)
1
Laboratorio di Scienze Integrate (Chimica)
1
1
Laboratorio di Scienze Integrate (Fisica)
1
1
Laboratorio di Scienze Integrate (Biologia)
1
Laboratorio Elettronica
1
Laboratorio Enogastronomia (Cucina)
3
Laboratorio Enogastronomia (Sala e Vendita)
3
Laboratorio Impianti Elettrici Civili
1
Laboratorio Impianti Elettrici Industriali
1
Laboratorio Impresa Formativa Simulata – I.F.S. (collegato in intranet e in Internet)
1
Laboratorio Linguistico mobile
1
Laboratorio Officina Meccanica
1
Laboratorio Programmazione PLC
1
1
Serra
1
Simucenter Regionale IFS
1
145 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
PARTE QUINTA
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO AZIONI DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Durante l'anno scolastico l'istituzione condurrà un'attività di monitoraggio che avrà lo scopo di definire il grado di efficienza ed efficacia del SISTEMA SCOLASTICO, nella convinzione generale che la valutazione è uno strumento fondamentale per governare i cambiamenti e controllarne la direzione. Tale attività si baserà su indicatori stabiliti sulla base delle risorse umane e materiali impiegate, dei processi attivati, dei risultati ottenuti. Gli indicatori serviranno a evidenziare le zone di luce e ombra dell'azione didattica, formativa, organizzativa, amministrativa ed a predisporre gli interventi necessari. Alla fine dell'anno scolastico il Nucleo Valutazione Istituto (Commissione Qualità) fornirà un quadro autovalutativo, tramite la somministrazione di questionari e la stesura di relazioni. La commissione espleterà il suo ruolo attraverso le seguenti azioni: ⇒ preparare schede, questionari o altro materiale utile alle rilevazioni ⇒ organizzarne la somministrazione e analizzare i dati ⇒ analizzare gli esiti ⇒ individuare le informazioni utili per le voci sotto elencate ⇒ preparare quadri sinottici ⇒ relazionare con l'individuazione dei punti di forza e di debolezza ⇒ fornire strumenti ai gruppi disciplinari ed agli organi collegiali al fine di portare i dovuti correttivi e di ottimizzare i risultati
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE La commissione dovrà tenere presenti i seguenti indicatori di qualità per gli ambiti indicati:
1. Interventi curriculari ed extra–curriculari * * * * * * * *
Incremento degli allievi promossi Incremento delle azioni tese allo sviluppo di una didattica orientativa Riduzione alunni non promossi Aumento della frequenza media Riduzione del fenomeno del disagio scolastico Riduzione del numero degli abbandoni Percentuale di partecipazione alle attività integrative Aumento del numero di interventi integrativi (sostegno, recupero, potenziamento) per ciascun allievo e miglioramento delle modalità di intervento 147 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE
* * *
Numero di ore effettuate con i corsi di recupero dello studente e numero studenti coinvolti Grado di soddisfazione degli studenti, dei genitori, dei docenti e del personale ATA Efficacia, in termini di spendibilità sul territorio, dei titoli di studio rilasciati.
2. Prestazioni professionali attese dal personale docente 2.1 DIDATTICHE E METODOLOGICHE Progettazioni disciplinari comuni per classi parallele Progettazione modulare per più discipline sulla base degli assi culturali Progettazione e realizzazione moduli interdisciplinari e pluridisciplinari Partecipazione a corsi di formazione / aggiornamento inerenti alla professionalità docente Sperimentazione di nuove metodologie / strategie Frequenza delle verifiche orali, scritte e pratiche Rilevazione del grado di soddisfazione degli studenti e dei genitori
* * * * * * *
2.2 RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE * * * * * * * * *
Uso corrente dei programmi software per l'attività professionale Uso regolare dei sussidi audiovisivi e multimediali Disponibilità a lavorare in gruppo per la progettazione curriculare ed extracurriculare Partecipazione ad organi collegiali elettivi Attivazione figure trasversali (tutoraggio, coordinamento, formazione, etc) Apertura alle opportunità offerte dal territorio (enti locali ed aziende) Cooperare e collaborare in collegamento di rete con altre istituzioni scolastiche Ricercare strategie utili alla efficacia ed alla razionalizzazione del lavoro del docente Analizzare, documentare ed archiviare le esperienze maturate ed il materiale raccolto.
3. Prestazioni professionali attese dal Dirigente Scolastico * * * * * * * * * *
Conduzione flessibile, aperta alla collaborazione ed alla socializzazione Efficienza operativa Cultura del monitoraggio, della verifica e del controllo della qualità Disponibilità a delegare funzioni valorizzando le risorse (materiali ed umane) Capacità di assumere decisioni partecipate su temi di interesse comune Flessibilità nella interpretazione delle norme Capacità di promuovere esperienze didattiche come patrimonio comune Propensione a creare un clima di serenità e di auto stima professionale Conduzione aperta alla integrazione fattiva tra scuola e territorio Sensibilizzazione dei docenti a lavorare in équipe e per progetti
148 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
INDICATORI DI QUALITÀ E PRESTAZIONI ATTESE
4. Prestazioni attese dal Personale A.T.A. (indicatori interni) * * * * * * * * * * * *
Pulizia e tenuta delle strutture-sicurezza Cortesia e atteggiamento capace di infondere fiducia Presenza del personale e sorveglianza allievi Segnalazione di presenze, ritardi allievi e personale docente Tempo rilascio certificati Numero di variazioni di riunioni aperte a genitori e allievi Indice di copertura orario Tempo di risposta a reclami dell’utente Tempo per l'acquisto di strumenti di laboratori Tempo di assistenza e riparazione guasti Numero interventi di manutenzione ordinaria Numero risposte a chiamate telefoniche da parte del personale addetto alla sorveglianza.
149 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
ALLEGATI
ALLEGATO N° 1: ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER IL PTOF Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico per l’Aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa ex art.1, comma 14, Legge n.107/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 15 marzo 1997, che ha introdotto l’autonomia delle istituzioni scolastiche e conferito ai capi di Istituto la qualifica dirigenziale VISTO il D.P.R. n. 275 dell’ 8 marzo 1999, che disciplina l’autonomia scolastica VISTA la Legge n. 107 del 13 luglio 2015 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni vigenti” che ha riscritto l’art. 3 del n. 275 dell’8 marzo 1999 VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e ss.mm. ed integrazioni TENUTO CONTO delle Linee Guida per gli Istituti Professionali di recente emanazione VISTO il Dlgs 13 Aprile 2017 n.60, Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività VISTO il Dlgs 13 Aprile 2017 n.61 recante la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale VISTO il Dlgs 13 Aprile 2017 n.66, Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità VISTA la nota MIUR del 06/10/2017 prot. n.1830, Orientamenti concernenti il Piano Triennale dell’Offerta Formativa TENUTO CONTO delle proposte e delle iniziative promosse dalle diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio TENUTO CONTO degli esiti delle fasi in corso dell’autovalutazione di istituto e nello specifico delle criticità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) delle conseguenti priorità e traguardi in esso individuate VISTI i risultati delle rilevazioni nazionale degli apprendimenti restituiti in termini di misurazione dei livelli della scuola e delle classi in rapporto alla media nazionale e regionale e , limitatamente ai dati di scuola, a parità di indice di background socio-economico e familiare TENUTO CONTO delle riflessioni emerse sui dati di misurazione forniti dall’INVALSI; delle esigenze condivise di innovazione delle pratiche di insegnamento verso modelli orientati allo sviluppo di ambienti di apprendimento attivi, laboratoriali, cooperativi, orientati allo sviluppo di competenze di base, disciplinari e trasversali; degli esiti progressivamente sempre più positivi ottenuti nelle classi che stanno sperimentando modalità che pongono al centro dei processi l’alunno attivo, costruttore, ricercatore in situazioni di problem solving di apprendimento strategico e metacognitivo
151 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
CONSIDERATE le criticità rilevate nell'anno scolastico precedente nei consigli di classe e scrutini rispetto ai comportamenti di alcuni alunni e ai risultati di apprendimento medio - bassi registrati per alcune classi TENUTO CONTO del parere espresso dal Collegio dei Docenti relativamente alle istanze e ai bisogni di formazione dell’utenza TENUTO CONTO delle esigenze condivise di innovazione delle pratiche di insegnamento verso modelli orientati allo sviluppo di ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze di base, disciplinari e trasversali CONSIDERATE le iniziative promosse negli anni per l’innovazione metodologico-didattica e per il miglioramento della qualità dei processi di insegnamento e di apprendimento e del coinvolgimento dell’intera comunità professionale docente nella promozione di metodologie didattiche attive, individualizzate e personalizzate volte al coinvolgimento attivo dei soggetti nella costruzione delle competenze e dei saperi e alla realizzazione del successo formativo di tutti gli allievi, EMANA IL SEGUENTE ATTO DI INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL PTOF TRIENNIO 2019- 2022 con cui si specificano le scelte di gestione e di amministrazione da seguire per l’elaborazione e l’aggiornamento, da parte del Collegio dei Docenti, del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, inteso come sistema dei diversi percorsi finalizzati a conseguire gli obiettivi istituzionali e quelli propri di sviluppo e di significativa identità della scuola sul territorio. •
•
•
•
•
•
PREMESSO che scopo del documento è fornire una chiara indicazione sui contenuti indispensabili, gli obiettivi strategici, le priorità, gli elementi caratterizzanti l’identità dell’istituzione, che devono trovare adeguata esplicitazione nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, e sugli adempimenti che il corpo docente è chiamato a svolgere in base alla normativa vigente, che il Piano può essere rivisto annualmente entro il mese di Ottobre ai sensi della Legge n.107/2015, C O N S I D E R AT O c h e Il Dirigente scolastico definisce gli indirizzi per le attività della scuola e le scelte di amministrazione e gestione sulla base dei quali il Collegio dei docenti elabora il Piano dell’offerta formativa triennale, approvato dal Consiglio di Istituto (L.107/2015 c. 14), Gli indirizzi della precedente gestione hanno orientato la redazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa a.s. 2016/19 e sono state formulati tenendo conto degli esiti del Rapporto di Autovalutazione e sulla base delle linee di indirizzo del Consiglio di Istituto e, pertanto, costituiscono il punto di partenza del presente atto di indirizzo; Il Collegio dei docenti è chiamato a redigere il Piano dell’offerta formativa, che con la legge 107/2015 diviene triennale ed è soggetto a valutazione degli obiettivi in esso inseriti; 152 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI •
•
•
Il Piano dell’offerta formativa triennale deve comprendere le opzioni metodologiche, le linee di sviluppo didattico-educativo, le opzioni di formazione e aggiornamento del personale docente e Ata, il fabbisogno di organico funzionale dell’autonomia; Per una buona gestione e per una concreta ed effettiva realizzazione del PTOF è necessario l’apporto di ogni componente della comunità scolastica, caratterizzata dal dialogo e dalla relazione sistemica fra componenti interne ed esterne .
Vengono emanati i seguenti indirizzi per le attività della scuola e per le scelte di gestione e di amministrazione connessi con redazione del PTOF : Finalità, Obiettivi dell’azione educativa e principi pedagogici La finalità del PTOF è espressa coerentemente con quelle costantemente perseguita dall’Istituto: dar vita ad una comunità educativa che ponga l’alunno al centro quale protagonista delle proprie scelte e partecipe della sua crescita e maturazione; una scuola finalizzata allo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea, un luogo di accoglienza in cui sono valorizzate le identità personali e le diversità. L’Istituzione scolastica pertanto si prefigge di formare persone e cittadini autonomi e responsabili, aperti anche alle sfide delle continue trasformazioni del mondo culturale, economico, sociale, consapevoli del patrimonio culturale e del passato per costruire il futuro e a tal fine intende favorire una rigorosa, solida e critica formazione tecnico - professionale acquisita anche attraverso l’apporto delle discipline umanistiche. La gestione e l’organizzazione della scuola sono il risultato di un approccio pedagogico e di scelte didattico-educative che rispondono ad una logica di responsabilità, di condivisione delle linee programmatiche, di coordinamento, armonizzazione e coerenza delle azioni. Al fine di realizzare la propria mission, gli intenti dell’istituzione scolastica afferiscono ai seguenti campi d’azione ritenuti prioritari in rapporto al contesto e alle risorse, che, più che traguardi, sono da ritenersi direttrici sulle quali innestare i processi: •
•
•
•
•
Potenziamento e innalzamento dei livelli di competenze delle studentesse e degli studenti nel rispetto dei tempi e gli stili di apprendimento (art.1,c 1, L n.107/2015). Prevenzione dell’abbandono e della dispersione scolastica, in coerenza con il PECUP (Profilo Educativo, Culturale e Professionale dello studente). Realizzazione di una scuola quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva nella prospettiva europea e internazionale. Garanzia del diritto allo studio e all’apprendimento, di pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente. Sviluppo delle le potenzialità degli allievi e della loro capacità di orientarsi nel mondo in cui vivono, puntando alla maturazione di competenze in termini di autonomia e responsabilità. 153 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI •
•
•
Inclusione di tutti gli alunni, con particolare attenzione agli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Ampliamento e arricchimento dell’Offerta Formativa attraverso attività curriculari (anche adottando forme di flessibilità curricolare), extracurricolari e integrative, al fine di favorire la maturazione, da parte degli allievi, di competenze capitalizzabili anche in termini di credito scolastico e formativo. Promozione di iniziative di formazione e aggiornamento riferite a tutte le componenti della scuola anche finalizzate al miglioramento delle competenze progettuali nella valorizzazione del lavoro collegiale, nonché all’approfondimento di tematiche cogenti concernenti le riforme, le innovazioni e nuove prospettive pedagogico-metodologicodidattiche.
L’azione dell’I.S. sarà costantemente orientata al soddisfacimento dei bisogni dei suoi studenti e le attività programmate saranno volte a garantire a ciascuno di realizzare il proprio progetto di vita, nel rispetto delle diversità e delle potenzialità di ciascuno; la scuola, costantemente chiamata ad interpretare i mutamenti sociali, economici e culturali del sistema globale di cui è parte, sarà attenta a valorizzare le peculiarità e a sviluppare le potenzialità del territorio in cui è inserita; la comunità dei docenti, come già sottolineato, si impegnerà affinchè gli studenti acquisiscano le competenze chiave di cittadinanza e le competenze specifiche relative ai particolari settori ed indirizzi, nonché le competenze trasversali che consentiranno agli allievi di affrontare e risolvere in maniera propositiva le situazioni problematiche che si configureranno nel loro futuro relazionale e professionale; la scuola realizzerà attività volte allo sviluppo di competenze digitali che, implementate nel tempo, contribuiranno in modo funzionale anche allo sviluppo delle competenze generali; le iniziative di potenziamento e le attività progettuali, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali di cui sarà annualmente dotata, saranno predisposte dando priorità agli obiettivi formativi previsti dal comma 7 dell’art. 1 della legge 107 del 13 luglio 2015 e prevedranno, come indicato dal comma 10 della anzidetta legge, attività di formazione per gli studenti volte a conoscere le tecniche di Primo Soccorso, e, come previsto dal comma 16, altre mirate all’attuazione dei principi di pari opportunità. Si ritiene che le attività e le azioni debbano essere individuate e programmate sulla base dei Profili Educativi, Culturali e Professionali degli Studenti, come previsto dagli allegati A dei D.lgs. n.61/2017 per gli Istituti Professionali, tenuto conto delle priorità, dei traguardi e degli obiettivi individuati dal Rapporto di Autovalutazione, nonché di quanto individuato nel Piano di Miglioramento di cui all’art. 6 comma 1, del n. 80 del 28 marzo 2013 (Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione). Si armonizzeranno con la mission e le azioni dell’IS nonché con quanto previsto dal PDM gli Obiettivi Regionali assegnati dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, tendenti ad elevare la qualità del sistema di istruzione nella nostra Regione: ✔
✔
Sostenere i processi di innovazione promuovendo e sviluppando accordi con soggetti pubblici e privati per ottimizzare l’offerta formativa anche in relazione alle vocazioni economico-culturali del territorio Promuovere l'acquisizione delle competenze di cittadinanza e integrarle nella 154 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
programmazione curriculare diffondendo la cultura dell’inclusione attraverso l’utilizzo di modelli pedagogici e di pratiche didattiche finalizzate al successo formativo di ciascun allievo; ✔
Rimuovere le ragioni sistemiche della varianza tra classi e conferire organicità alle azioni promosse in tema di prevenzione, accompagnamento, recupero e potenziamento.
Gli obiettivi formativi perseguiti dall’IS possono, pertanto, così schematizzarsi : 1.
valorizzare le competenze linguistiche e matematico-logiche e scientifiche;
2.
potenziare l’apprendimento delle lingue straniere e valorizzare le eccellenze con percorsi di L2 e conseguente certificazione;
3.
potenziare le competenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità
4.
sviluppare le competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze, il dialogo tra le culture;
5.
potenziare l’inclusione scolastica e il diritto allo studio degli alunni stranieri e alunni con bisogni educativi speciali, attraverso percorsi individualizzati e personalizzati, anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio- sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l’applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal M.I.U.R. il 18/12/2014;
6.
promuovere e potenziare lo sviluppo di competenze digitali;
7.
promuovere lo sviluppo dell’educazione motoria e potenziare la pratica e le attività sportive;
8.
potenziare gruppi di lavoro per laboratori di ricerca-azione supportati dalle risorse professionali/tecnologiche;
9.
valorizzare la scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e alle famiglie;
10.
aprire la scuola in orario pomeridiano per attività da realizzare con gli alunni grazie anche al contributo di agenzie educative territoriali;
11.
potenziare un sistema di continuità ed orientamento, attraverso la progettazione e l’attuazione del curricolo verticale;
12.
Favorire la formazione dei docenti sulla didattica delle competenze, sui bisogni educativi speciali e sul disagio, sull’uso delle tecnologie nella didattica;
13.
progettare per competenze.
L’unitarietà del Piano dell’Offerta Formativa triennale si fonderà sulla paradigmaticità dei seguenti principi pedagogici, condivisi da tutti gli operatori scolastici – dirigente scolastico, docenti, personale amministrativo, collaboratori scolastici e tutti coloro che a vario titolo assumono la responsabilità dell’azione educativa nell’erogazione del servizio scolastico: A. rispetto dell’unicità della persona;
155 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
B. Impegno nel fornire a tutti adeguate e differenziate opportunità formative per garantire il massimo livello di sviluppo possibile per ognuno, nella consapevolezza della diversificazione nei “livelli di partenza” degli allievi; C. equità della proposta formativa; D. imparzialità nell’erogazione del servizio; E. continuità dell’azione educativa; F. significatività degli apprendimenti; G. qualità dell’azione didattica; H. collegialità. La progettazione didattico-organizzativa potrà prevedere: • la possibilità di rimodulare il monte ore annuale di ciascuna disciplina, secondo le esigenze della sezione/classe; il potenziamento del tempo scuola anche oltre i modelli e i quadri orari; • •
l'apertura pomeridiana della scuola; L’adesione o la costituzione di intese e accordi di rete con altre scuole ed Enti pubblici e privati di cui all’art. 7 del DPR 275/99.
Scelte di gestione e di amministrazione In base alle seguenti scelte di gestione le attività saranno programmate e valutate secondo i principi della didattica per competenze, attraverso un lavoro di ricerca e sperimentazione da avviare nei singoli dipartimenti, nonché trasversalmente ad essi e saranno predisposti modelli che tenderanno a rendere omogenee le pratiche nel rispetto della libertà di insegnamento di ciascun docente e del principio della personalizzazione dei percorsi di studio degli studenti; ➢
➢
➢
➢
anche in virtù della presenza in molte aule di lavagna interattiva multimediale, nonché dei numerosi laboratori di cui l’I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” è dotato, sarà favorita la didattica di tipo laboratoriale e sarà avviata una riflessione costante su possibili nuovi setting di apprendimento; tutte le azioni saranno connotate dall’approccio inclusivo nei confronti degli allievi diversamente abili e saranno privilegiate attività e manifestazioni nelle quali ciascuno troverà spazio di espressione; le attività di recupero saranno predisposte sulla base delle risultanze delle valutazioni, delle misurazioni, delle rilevazioni nazionali INVALSI e sulla base dei mancati raggiungimenti degli obiettivi di apprendimento da parte degli studenti al termine del quadrimestre e al termine dell’anno scolastico; saranno anche tali risultanze ad orientare l’individuazione di parte dei componenti dell’organico potenziato; le eccellenze saranno valorizzate attraverso la partecipazione della scuola a concorsi, gare, competizioni bandi regionali, nazionali ed internazionali per la realizzazione di progetti finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche e informatiche, alla realizzazione di specifiche, nonché altamente professionalizzanti, attività di Alternanza Scuola – Lavoro e alla partecipazione a partenariati con scuole dei paesi esteri; l’Alternanza Scuola - Lavoro, così come implementata dalla legge 107 e regolata dal
156 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI •
•
D. Lgs n. 77 del 15 aprile 2005, sarà realizzata in stretta connessione con le aziende del territorio e con il supporto di eventuale Comitato Tecnico Scientifico previsto dal D.P.R. 88 del 2010, le Camere di Commercio, le associazioni di categoria e gli enti locali; esperienze di Alternanza in altri contesti territoriali saranno valutate e promosse in ragione della valenza e della sostenibilità delle stesse;
tramite accordi di rete, protocolli di intesa e convenzioni, la scuola intesserà un sistema di relazioni che la supportino nella realizzare delle sue finalità istituzionali in maniera sempre più efficace nell’interesse degli studenti e del territorio;
➢
i docenti e il personale ATA saranno impegnati in attività di aggiornamento e formazione - ormai prevista normativamente - a livello collegiale e individuale al fine di esercitare con professionalità e competenza i compiti di ciascun profilo professionale;
➢
compatibilmente con le rispettive disponibilità, nonché con le relative competenze relazionali e tecniche, ciascun docente troverà spazio nell’organizzazione della nostra scuola per realizzare compiti specifici che comportino assunzione di responsabilità nell’esecuzione e nei risultati, così come esplicitato nell’organigramma dell’Istituto.
➢
Atteso che l’Istituzione scolastica, articolata nella componente docente e dei servizi generali e amministrativi, è caratterizzata da una gestione unitaria, garantita dal Dirigente Scolastico, e che tutte le azioni, sia di tipo didattico-educativo, che amministrativo, concorrono alla realizzazione di un’offerta formativa ampia e significativa, saranno monitorate sia la qualità dei percorsi didattici che l’efficacia delle modalità di organizzazione, non disgiunte dall’intercettazione delle esigenze delle famiglie e dei bisogni dell’utenza; ciò sarà reso possibile anche attraverso: •
La valorizzazione delle risorse umane, professionali e strumentali disponibili;
•
La valorizzazione delle potenzialità positive espresse dal territorio;
•
•
La collaborazione con il territorio: con l’utenza, l’Amministrazione Comunale, l’Ente Provincia, le Associazioni, gli Enti, le Università; La sottoscrizione di partenariati, accordi di rete, collaborazioni, intese con altre scuole ed istituti italiani e/o stranieri per promuovere forme di cooperazione, informazione e formazione.
La gestione e amministrazione saranno improntate ai criteri di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza, nonché, ai principi e criteri in materia di valutazione delle strutture e di tutto il personale delle amministrazioni pubbliche e di azione collettiva; L’attività negoziale, nel rispetto della normativa vigente, sarà improntata al massimo della trasparenza e della ricerca dell’interesse primario della scuola; Il conferimento di incarichi al personale esterno e relativo compenso avverrà secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento e dopo aver accertato la mancanza di personale interno con pari professionalità e i casi che rendono incompatibili gli insegnamenti e sulla base di criteri che garantiscano il massimo della professionalità; L’organizzazione amministrativa, sulla base della proposta del Direttore S.G.A. e nel rispetto di quanto previsto nella Contrattazione Integrativa d’Istituto, dovrà prevedere orari di servizio e di lavoro che garantiscano la piena attuazione delle attività scolastiche e l’apertura al pubblico. 157 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
Per perseguire le priorità individuate e migliorare la qualità dell’offerta formativa, L’IS realizza le seguenti azioni: -
-
-
-
-
la funzionale organizzazione del lavoro di tutte le unità di personale, sia docente che ATA; il costante monitoraggio dei processi e delle procedure in uso, finalizzato al miglioramento e al superamento delle eventuali criticità; la valorizzazione del personale e delle competenze degli operatori, nell’ottica del riconoscimento e la premialità del merito; la condivisione delle scelte nel rispetto delle competenze degli OO.CC. e degli spazi offerti dalla Contrattazione integrativa di Istituto; l’ascolto costante e il lavoro per interpretare le esigenze dell’utenza; -il reperimento di risorse economiche e strumentali adeguate per mantenere gli standard del servizio sin qui assicurati ed eventualmente potenziarli. la ricerca continua delle migliori modalità di comunicazione con le famiglie.
Nell’ambito di intervento delle relazioni interne ed esterne si sottolinea la necessità di specifica comunicazione pubblica mediante strumenti, quali il Sito istituzionale della scuola – www.ii scittadicastello.gov.it - per rendere visibile l’offerta formativa dell’istituto, Circolari, Avvisi, Comunicazioni e-mail, Registro digitale, Open day finalizzati a rendere pubbliche mission e vision dell’Istituto. In relazione alle scelte di amministrazione il Dirigente Scolastico, ai sensi dell’art. 25, comma 5 del D. Lgs. 165/2001, sulla base delle attività che saranno stabilite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, siano esse curricolari che extracurricolari, ha fornito precise direttive al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi al fine di garantire la realizzazione degli obiettivi previsti. Pertanto, nell’esercizio della sue competenze, il Collegio dei Docenti è tenuto ad una attenta analisi del presente Atto di Indirizzo e a considerare che quanto esplicitato è riferibile ad una programmazione triennale, ma rivedibile annualmente, in modo da assumere deliberazioni che favoriscano la correttezza, l’efficacia, l’efficienza, l’imparzialità e la trasparenza richieste alle pubbliche amministrazioni. Città di Castello, 26 settembre 2018
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marta Boriosi (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93)
158 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
ALLEGATO
N°
2: RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE AI FINI PREDISPOSIZIONE DELL’ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
DELLA
Si riporta di seguito una sintesi motivata del RAV. È possibile consultare il Rapporto di Autovalutazione completo al seguente link: http://ext.pubblica.istruzione.it/snvservizi/ravpubcomp/PGIS02800V
RAV PRIORITÀ E TRAGUARDI ESITI DEGLI STUDENTI Risultati scolastici –
Migliorare le competenze degli alunni nelle aree linguistica e logico-matematica. Gli alunni avranno esiti migliori, in percentuale rispetto agli anni precedenti, nelle discipline dell'area linguistica e logico-matematica
Risultati nelle prove standardizzate nazionali –
Uniformare nei vari indirizzi e tra le classi gli standard minimi di competenze da raggiungere recuperare il deficit arrivando a risultati che si avvicinino alla media regionale e nazionale tenendo conto dell'indicatore ESC
Competenze chiave e di cittadinanza –
–
Potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici in cooperazione con le istituzioni del territorio. Gli alunni prenderanno coscienza delle connessioni tra la scuola e il territorio e potranno avere esperienze di partecipazione di cittadinanza attiva
Risultati a distanza –
–
Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda gli esiti di uscita nel mondo del lavoro La percentuale di occupati in uscita dei nostri studenti si conferma e migliora
MOTIVAZIONI Dall'analisi statistica dei dati, per quanto riguarda l'area "Risultati nelle prove standardizzate nazionali", risulta: – varianza elevata, – media bassa, – la normale è sbilanciata verso il punteggio basso. Si ritiene pertanto prioritario normalizzare il processo. Dal confronto dei dati relativi all'occupazione con quelli contenuti nelle varie sezioni si ritiene prioritario agire concretamente nell'area "Risultati scolastici" potenziando la dotazione tecnica dei
159 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
laboratori tecnico-pratico-scientifici a supporto delle discipline dell'area comune per migliorare profitto e competenze. OBIETTIVI DI PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione – Ristrutturare e aggiornare il curricolo dei vari profili professionali e tecnici al finedi avere ben chiari gli obiettivi trasversali e disciplinari – Ampliare il curricolo con aggiunta di insegnamenti per l'arricchimento dell'offerta formativa della scuola anche implementando nuovi indirizzi Ambiente di apprendimento – Aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni – Sviluppare ambienti multimediali per potenziare l'apprendimento disciplinare integrato – Offrire ulteriori possibilità per il miglioramento delle relazioni e della comunicazione Inclusione e differenziazione – Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda l'inclusione e la differenziazione Continuità e orientamento – Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento iniziali, in itinere e finali – Creare opportunità nell'ambito della continuità in entrata Orientamento strategico e organizzazione della scuola – Consolidare gli standard positivi raggiunti per quanto riguarda i processi di orientamento – Ampliare l'offerta formativa della scuola Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane – Corsi di formazione e aggiornamento per tutto il personale scolastico sulla progettazione didattica multimediale per competenze e interdiscplinare – Corso di formazione e sperimentazione sulla didattica modulare Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie – Consolidare gli standard positivi raggiunti – per quanto riguarda i processi di integrazione con il territorio – Migliorare le opportunità di dialogo scuola famiglia MOTIVAZIONI L'elaborazione di una integrazione fra le discipline dell'area comune e dell'area professionalizzante deve essere una peculiarità fondamentale di questo percorso scolastico, capace di sviluppare nei giovani competenze e abilità più adeguate alle esigenze del mondo contemporaneo, supportata da progetti specifici ed azioni mirate, definite all'interno del curricolo. Si ritiene opportuno:
160 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI –
–
–
–
–
–
strutturare percorsi adeguati di formazione e aggiornamento per i docenti affinché si possano approfondire nuove metodologie didattiche, per es. sulla didattica interdisciplinare multimediale e didattica modulare; potenziare i rapporti con la comunità locale (istituzioni, università, imprese) attraverso una valorizzazione delle discipline calate nel contesto attuale; creare una comunità di progettazione a livello di istituto che sia anche online per i docenti, per poter scambiare materiale, buone pratiche, consigli sulla didattica; elaborare materiale didattico multimediale e cartaceo di supporto nell'integrazione tra le diverse materie (archivio digitale materiale didattico); aggiornare e potenziare i laboratori tecnico-pratico-scientifici dal punto di vista dei materiali e delle strumentazioni per sviluppare l'integrazione tra le varie discipline anche con il supporto di ambienti multimediali. arricchire e ampliare l'offerta formativa attraverso l'analisi dei bisogni e la progettazione curricolare
161 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
ALLEGATO N° 3: APPENDICE A - OBIETTIVI DEL PTOF DELLA LEGGE 107/2015 La legge 107/2015 individua degli obiettivi che le istituzioni scolastiche autonome possono inserire nel Piano triennale, avvalendosi anche di un organico potenziato di insegnanti, in base alle esigenze formative prioritarie individuate. Infatti, in base al comma 7 dell’art. 1 della legge 107, le istituzioni possono inserire nel loro Piano triennale dell’offerta formativa alcuni tra i seguenti obiettivi: a) b) c) d)
e) f) g) h) i) j) k) l) m) n) o) p) q)
valorizzazione delle competenze linguistiche e utilizzo della metodologia CLIL; potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; potenziamento delle competenze nella musica, nell’arte, nel cinema; sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità, l’educazione all’autoimprenditorialità; rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale; alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini; potenziamento delle discipline motorie, sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano; sviluppo delle competenze digitali degli studenti; potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio; prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione; potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati; valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio; apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di studenti per classe o per articolazioni di gruppi di classi, anche con potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orario; incremento dell’alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione; valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni; individuazione di percorsi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni; alfabetizzazione e perfezionamento dell’italiano come lingua seconda; definizione di un sistema di orientamento.
162 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
ALLEGATI
ALLEGATO N° 4: APPENDICE B - L’INNOVAZIONE PROMOSSA DA INDIRE ATTRAVERSO LE AVANGUARDIE EDUCATIVE Nel Manifesto del movimento delle Avanguardie Educative, vengono individuati sette “orizzonti” coinvolti nel processo innovativo delle scuole, che sono riassunti nei seguenti punti: 1. Trasformare il modello trasmissivo della scuola 2. Sfruttare le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per supportare nuovi modi insegnare, apprendere e valutare 3. Creare nuovi spazi per l’apprendimento 4. Riorganizzare il tempo del fare scuola 5. Riconnettere i saperi della scuola e i saperi della società della conoscenza 6. Investire sul “capitale umano” ripensando i rapporti (dentro/fuori, insegnamento frontale/apprendimento tra pari, scuola/azienda, ...) 7. Promuovere l’innovazione perché sia sostenibile e trasferibile Le idee e il manifesto sono descritti al sito: http://avanguardieeducative.indire.it/
163 di 163
I.I.S. “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”