Talia M. (2020, a cura di), Le nuove comunità urbane e il valore strategico della conoscenza.

Page 26

Articolo

Innovazioni digitali e spazi di partecipazione Chiara Belingardi1 Ricercatrice indipendente Email: chiara.belingardi@gmail.com 1

Inviato: 21 ottobre 2020 | Accettato: 9 novembre 2020 | Pubblicato: 19 novembre 2020 Abstract Gli strumenti e le innovazioni digitali rappresentano una grande opportunità per la pianificazione urbanistica, sia dal punto di vista del monitoraggio delle infrastrutture e dello stato ambientale dell’ambiente urbano, sia dal punto di vista della modellazione e conoscenza dell’oggetto urbano. Un’ulteriore opportunità è rappresentata dalla possibilità di visualizzare i cambiamenti conseguenti a determinati progetti e scelte. Per tutte queste caratteristiche e per la facilità di raccogliere contributi e opinioni, le tecnologie digitali appaiono utili anche come strumenti di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini. Tuttavia alcune cautele devono essere usate: nella raccolta e nell’uso dei dati, nella costruzione degli algoritmi (per non perpetuare bias e stereotipi) e nella consapevolezza che alcune questioni continueranno a scivolare tra le maglie della digitalizzazione. Per questo è importante continuare a costruire arene partecipative pubbliche nello spazio reale. Parole chiave: urban intelligence, partecipazione, gemello digitale Come citare questo articolo Talia M. (2020, a cura di), Le nuove comunità urbane e il valore strategico della conoscenza, Atti della Conferenza internazionale Urbanpromo XVII Edizione Progetti per il Paese, Planum Publisher, RomaMilano | ISBN 9788899237264. © 2020 Planum Publisher

Introduzione La pianificazione urbanistica italiana (e a livello internazionale) si sta da tempo interrogando sulla propria efficacia e sta cercando di dotarsi di metodi per il superamento dei limiti di operatività dei propri strumenti. Uno dei problemi che recentemente si è evidenziato è quello dello scollamento tra i dati usati nella redazione dei piani e la percezione della vita quotidiana degli abitanti. Alcuni di questi dati risultano obsoleti, altri distorti o in mutamento, mentre le domande che il piano dovrebbe governare cambiano a una velocità a cui lo strumento urbanistico non riesce a rispondere con sufficiente prontezza (Cappuccitti, 2014). Altri sono dati di cui non si tiene in conto perché hanno origini fuori o ai limiti della legalità, nelle autogestioni, nell’autorganizzazione così come nell'abuso. Alcune pratiche di autorganizzazione possono ricadere in quelle che Giancarlo Paba chiamava le “Politiche pubbliche dal basso” (Paba, 2010): pratiche di autorganizzazione per la risposta collettiva ai bisogni sociali, che possono rappresentare un'importante fonte di benessere urbano diffuso, attraverso l'attivazione di spazi culturali e ricreativi in grado di rispondere in maniera creativa alla molteplici istanze della vita quotidiana (dalla casa, all'educazione, ai luoghi di espressione artistica, all'inclusione sociale ecc.) attraverso modalità che in alcuni casi possono essere considerate “più pubbliche del pubblico” (Cellamare, 2012). Una delle caratteristiche più interessanti delle politiche pubbliche dal basso è quella di sintonizzarsi «in modo sottile sui problemi che debbono trattare, aderendo ai corpi degli abitanti, ai contesti umani, sociali e

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ANNALISA PERCOCO

2hr
pages 221-295

DOMENICO PASSATELLI, DONATO PICCOLI, FERDINANDO VERARDI

14min
pages 207-211

PIERA PELLEGRINO

18min
pages 212-220

VALENTINA ORIOLI, MARTINA MASSARI

18min
pages 200-206

CARMEN MARIANO, MARSIA MARINO

22min
pages 190-199

TIZIANO INNOCENZI

19min
pages 182-189

VITO GARRAMONE, ELENA GISSI, LAURA FREGOLENT, LORENZO FABIAN

23min
pages 145-153

ANDREA IACOMONI, FRANCESCA ROSSI

16min
pages 175-181

MICHELE GRIMALDI, EMANUELA COPPOLA, ROBERTO MUSMECI

14min
pages 167-174

MARCO FREGATTI

34min
pages 121-134

VITO GARRAMONE, LORENZO FABIAN, FRANCESCO MUSCO, ELENA GISSI

27min
pages 135-144

MADDALENA FORTELLI, ANDREA RINALDI

18min
pages 115-120

DONATO DI LUDOVICO

18min
pages 106-114

FRANCESCO CRUPI

16min
pages 98-105

EMANUELA COPPOLA

28min
pages 73-83

VITTORIA CRISOSTOMI

27min
pages 88-97

GIORGIO CAPRARI, ROSALBA D’ONOFRIO, ELIO TRUSIANI

7min
pages 84-87

CHIARA CAMAIONI, ROSALBA D’ONOFRIO

18min
pages 58-64

CRISTINA ALINOVI, FEDERICO BIANCHESSI, FILOMENA POMILIO

18min
pages 8-15

ANTONIO BOCCA

20min
pages 32-39

ALESSANDRO CALZAVARA

16min
pages 52-57

DAVIDE BRUNELLI, AMELIA CIMINI

18min
pages 40-51

GIORDANA CASTELLI

17min
pages 65-72

CHIARA BELINGARDI

18min
pages 26-31

CHIARA AMATO, MARIO CERASOLI

18min
pages 16-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.