Assistenza Al Volo - ANNO XLVIII - NUMERO 3/2023
Medaglia per la safety
Di Gianluca Del Pinto
Generalmente le analisi di safety vengono condotte su eventi accaduti e, quindi, su qualcosa andato male. Questo però, inevitabilmente, limita la visione su un mondo, quello ATC, molto più complesso e vario.
Sempre nello stesso regolamento è inoltre riportato che il sistema aeronautico deve promuovere una cultura della safety, che faciliti la segnalazione spontanea di eventi per contribuire ad attuare il principio della just culture.
Si pensi infatti all’esponenzialmente più elevato campione di eventi mai accaduti, alla quotidiana capacità degli operatori di risolvere conflitti e sequenze.
ANACNA ha per questo istituito la medaglia al merito professionale, per premiare quei colleghi che sono stati risolutori in particolari scenari operativi. In previsione del congresso nazionale per l’anno 2024, l’associazione valuterà tutte le segnalazioni che verranno avanzate a riguardo di colleghi particolarmente meritevoli.
Questo concetto è infatti chiaramente esposto nel regolamento 376 del 2014, in cui si afferma che l’esperienza degli operatori è un’importante risorsa per individuare i pericoli effettivi o potenziali per la sicurezza.
Con una mail a info@anacna.it
https://anacna.it/news-singolo.php?id=1380&slug=medaglia-per-la-safety
8