
4 minute read
gruppo giovani
Il nuovo presidente è Santo Prandelli
Il giovane imprenditore è stato eletto dal Consiglio direttivo per il triennio 2022/2025. Al suo fianco i vicepresidenti Severino Arici e Davide Castelli
Advertisement
Santo Prandelli è il nuovo presidente del Gruppo Giovani di Ance Brescia eletto dal Consiglio direttivo, rinnovato nei giorni scorsi, per il triennio 2022/ 2025. A seguito dell’assemblea elettiva, svoltasi nella sede dell’associazione dei costruttori edili, i consiglieri hanno conferito con voto unanime la carica di nuovo leader al giovane trentenne di Lumezzane. Un mandato che si pone in continuazione con quello interrotto dalla prematura scomparsa dell’ex presidente Alberto Bergomi. A supporto di Prandelli è stata eletta anche la squadra dei vicepresidenti formata da: Severino Arici, direttore tecnico dell’impresa Arici Dario e Davide Castelli direttore tecnico dell’impresa Castelli Srl. Il neopresidente dei giovani di Ance Brescia ricopre il ruolo di responsabile commerciale e direttore organizzativo dell’impresa di famiglia Prandelli Srl, che da tre generazioni opera nel settore delle demolizioni speciali e bonifiche ambientali. Ha iniziato da giovanissimo, a soli diciassette anni, la sua carriera di crescita nell’edilizia lavorando nell’impresa di famiglia, sino a ricoprire l’attuale incarico e diventare inoltre amministratore unico di altre società legate al recupero rifiuti inerti non pericolosi. Prandelli fa parte del Gruppo Giovani di Ance Brescia dal 2011, muovendo da subito i primi passi nel Consiglio direttivo. È stato poi eletto vicepresidente per due mandati triennali, sino al nuovo incarico.
Opportunità nel settore appalti pubblici
Il Gruppo Giovani di Ance Brescia all’istituto Capirola di Leno
Il mercato degli appalti pubblici è alla continua ricerca di figure tecniche e amministrative specializzate. La crescita delle richieste, incentivata dai provvedimenti governativi e i nuovi fondi a disposizione del Pnrr, aprono ai giovani numerose opportunità lavorative nel settore. Con lo scopo di far conoscere agli studenti quali figure potrebbero essere utili al mondo dell’impresa e capire i meccanismi dei bandi di gara, il Gruppo Giovani di Ance Brescia ha organizzato due incontri con gli studenti delle classi quinte dell’istituto Capirola di Leno, iscritti all’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio (Cat). In aula, la dottoressa Sara Meschini, responsabile dell’area Lavori pubblici di Ance Brescia ha illustrato ogni aspetto che riguarda la gestione dei bandi di gara, a partire dalle nozioni tecniche sino alle normative, spiegando quali siano le figure necessarie allo svolgimento del processo e richieste dal mercato del lavoro. Infatti, il settore degli appalti pubblici è soggetto a frequenti cambiamenti normativi, perciò, è opportuno restare al passo con le modifiche, aggiornandosi e formandosi di continuo. Se da una parte complica il processo di svolgimento della pratica, dall’altra invece può aprire spesso scenari a nuove figure professionali, molto richieste nel mercato del settore delle costruzioni. L’incontro, patrocinato dai giovani imprenditori di Ance Brescia, si è rivelato un’occasione per comprendere le complesse dinamiche che regolano gli appalti pubblici e le nuove opportunità lavorative da cogliere. Ad accompagnare la dottoressa Meschini, i neoeletti vicepresidenti del Gruppo Giovani di Ance Brescia, Severino Arici e Davide Castelli. Le loro testimonianze in qualità di direttori tecnici presso le proprie imprese hanno fornito agli studenti esempi pratici e testimonianze del percorso di crescita che attende ogni giovane volenteroso di intraprendere questa strada.
Il neo presidente Santo Prandelli fa parte del Gruppo Giovani di Ance Brescia dal 2011. Ha iniziato da giovanissimo nell’impresa di famiglia, sino a ricoprire l’attuale incarico e diventare inoltre amministratore unico di altre società legate al recupero rifiuti inerti non pericolosi.


nnn
Nella pagina precedente, da sinistra: Severino Arici, Santo Prandelli, Davide Castelli. Nelle sue prime dichiarazioni rilasciate dopo la nomina ha commentato: “Sono emozionato e felice allo stesso tempo di ricoprire questo ruolo. Una responsabilità che condivido con una squadra preparata e pronta a dare il meglio per far crescere il Gruppo Giovani. Il loro supporto sarà la chiave per creare insieme una linea di obiettivi condivisa, in cui ognuno abbia il proprio compito da svolgere con il fine comune di assumere autorevolezza anche a livello nazionale. Per questo incentiveremo i rapporti con le altre associazioni territoriali attraverso attività comuni, per rafforzare l’immagine di sistema edile unito. Fra gli obiettivi del triennio, oltre a quelli sostenuti da sempre dal nostro collettivo, quali la digitalizzazione e avvicinare i giovani al settore, ci saranno anche temi più attuali legati alla promozione dell’edilizia sostenibile e all’economia circolare”. Con la nomina del presidente e dei vicepresidenti, la nuova squadra che guiderà il Gruppo Giovani di Ance Brescia nel triennio è al completo. Insieme ai tre neoeletti sono al lavoro i nuovi membri del Consiglio direttivo: Michelle Amadei (Amadei costruzioni Srl), Andrea Galetti (Galetti & Co Srl), Laura Parietti (P.& R. pavimenti e rivestimenti Srl), Luca Pavoni (Pavoni Spa), Francesca Scolari (Società generali costruzioni Srl), Nicola Zogno (Cospec Srl).