2
Domenica 21 dicembre 2008
Brevi dal mondo
Venezuela, libero italiano rapito SALERNO - L'imprenditore italo-venezuelano, Nunzio Michele Vertuccio, 70 anni, originario di Teggiano (Salerno) e' libero dopo 4 mesi di prigionia. Vertuccio fu rapito ad agosto a Barinas, grossa citta' venezuelana, da un commando composto da tre persone. Secondo quanto si e' appreso, l'im-
In Italia e nel Mondo
A Reggio Emilia una 19enne che tornava dalla sua festa di compleanno è rimasta intrappolata nell’auto finita in un fiume
Strage sulle strade: 6 morti in incidenti tra venerdì e sabato ROMA - Ancora morti sulle strade italiane: sono sei le vittime di incidenti stradali avvenuti tra venerdì notte e ieri mattina. A Reggio Emilia una diciannovenne che tornava dalla sua festa di compleanno è rimasta intrappolata nell'auto finita in un fiume ed è annegata. Sempre nel Reggiano ha perso la vita un 54enne. Due scontri frontali in provincia di La Spezia e di Caltanissetta fanno tre morti. Schianto anche nel Barese, dove un tifoso del Bari è uscito di strada mentre andava a Modena a vedere la partita della sua squadra. LA TRAGEDIA DI REGGIO EMILIA - Chiara Maffei è morta tornando dalla sua festa di compleanno insieme a quattro amici, due giova-
L’auto su cui viaggiava Chiara Maffei
ni e due ragazze tutti tra i 19 e i 23 anni, che sono rimasti feriti lievemente. L' incidente è avvenuto poco dopo le 3 nella località di Mura-
glione Baiso, sull'Appennino reggiano. Con la macchina hanno imboccato una strada sterrata che costeggia il fiume Secchia, interrotta per alcune centinaia di metri a causa dell'erosione provocata dalle piogge e dalla recente piena del fiume. L'auto è uscita di strada, si è ribaltata ed è finita nel fiume capovolta. Il conducente e i tre ragazzi seduti dietro sono riusciti a liberarsi, mentre Chiara è rimasta incastrata all'interno dell'abitacolo. CALTANISSETTA - Due i morti nello scontro frontale avvenuto ieri mattina nel Nisseno, lungo la statale a scorrimento veloce che collega Gela a Caltanissetta. Le vittime sono Davide Cutrera,
25 anni, e Salvatore Blasco, 53 anni. Rientravano da una festa anche loro quando, con la una Fiat Panda, si sono scontrati con un furgone. Il cinquantenne è morto sul colpo, l'altro è deceduto in ospedale. BARI, MUORE UN TIFOSO Giovanni Conforte, di 31 anni, ha perso la vita e quattro suoi amici sono rimasti feriti mentre stavano andando a Modena per assistere alla partita del Bari di ieri pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione, il conducente dell'auto ha perso il controllo per cause non ancora accertate e la macchina è finita fuori strada. Il Bari ha giocato con il lutto al braccio.
La decisione del tribunale militare di Roma. Nella strage morirono 19 italiani prenditore sarebbe stato liberato a seguito del pagamento di una ingente somma di denaro. La liberazione dell'imprenditore, impegnato nel settore zootecnico, e' stata accolta con gioia nel Vallo di Diano.
Rogo a Marsiglia morti due gemellini PARIGI - Due gemelli di 2 anni sono morti ieri pomeriggio nell'incendio scoppiato in un appartamento in pieno centro di Marsiglia. Il fuoco si e' sviluppato nell'abitazione, al quinto piano di un palazzo, per cause ancora da determinare. A dare l'allarme e' stata la nonna dei gemelli, 53 anni, che e' riuscita a salvarsi portando con se' un altro bambino di 6 mesi. Un altro dei quattro nipoti della donna, di 6 anni, si e' salvato uscendo da solo dall'appartamento.
Svezia, molotov e auto bruciate. Arresti MALMOE - Incendi di auto e cassonetti, il lancio di una bottiglia molotov e cinque arresti sono il bilancio degli scontri alla periferia di Malmoe, in Svezia, nel quartiere di immigrati di Rosengard, teatro da giovedì di scontri fra giovani e polizia dopo lo sgombero di una moschea abusiva.
Nassiriya, condannato il generale Stano rinvio a giudizio per il colonnello Di Pauli prossimo 12 marROMA - Una conzo. Gli avvocati deldanna per il genela parte civile si sorale dell'Esercito no detti soddisfatti Bruno Stano, della decisione del un'assoluzione gup. per il suo collega L’INCHIESTA Vincenzo Lops e Un’inchiesta era un rinvio a giudistata avviata subizio per il colonnelto dopo la strage e lo dell'Arma la procura militare Georg Di Pauli. di Roma, alla fine Queste le decisioni di maggio del del gup del tribu2007, aveva chienale militare di sto il rinvio a giuRoma nei confrondizio per i tre uffiti dei tre alti ufficiali, accusati di ciali italiani accu"omissione di provsati di non aver vedimenti per la adottato le misure difesa militare", necessarie alla diun reato previsto fesa di base Maedal codice penale strale, a Nassimilitare di guerra. riya, in Iraq, il Il gup ha però deciquartier generale so di procedere per dei carabinieri de- Il generale Bruno Stano il diverso reato di vastato dall'attentato suicida del 12 novembre "distruzione colposa di opere mili2003 nel quale morirono 19 ita- tari", previsto dal codice penale liani e anche una decina di cittadi- militare di pace. I PM - Nei giorni scorsi il pm ni iracheni. Il gup ha condannato a due an- aveva chiesto la condanna di Lops ni di reclusione il generale Stano, e Stano, rispettivamente, a 10 meche aveva chiesto il giudizio ab- si e a 12 mesi di reclusione, e il breviato. Assoluzione per Lops e rinvio a giudizio per Di Pauli. rinvio a giudizio per il colonnello Lops e Stano si erano avvicendati Di Pauli, che ha scelto il rito ordi- al comando del contingente itanario e all'epoca dei fatti era co- liano a Nassiriya. Secondo i magimandante del reggimento carabi- strati, gli indagati avrebbero aginieri che aveva una delle sue sedi to con "imprudenza riguardo alla a Nassiriya. Il processo inizierà il valutazione del livello di rischio
connesso alla minaccia concretamente esistente di attacchi armati contro le forze del contingente italiano". Gli imputati, però, hanno sem-
pre rivendicato la correttezza del loro operato, sostenendo che tutto quello che si poteva fare era stato fatto e che nessun allarme è mai stato sottovalutato.
Superenalotto, nessun 6 né 5+1 ilLotto
ROMA - Nessun 6 e nessun 5+ è stato centrato al concorso di ieri (per l’esattezza il numero 153) del Superenalotto. I 5 sono stati 13, ognuno dei quali vince 56.992,88 euro. Il jackpot a disposizione del 6 per il prossimo concorso sale a 19.400.000 euro.
Nazionale Bari Cagliari Firenze Genova Milano Napoli Palermo Roma Torino Venezia
estrazione del 20 dicembre 2008
14 85 11 48 71 49 14 12 29 51 79
27 4 38 29 75 54 53 37 4 30 68
ilSuperEnalotto
1 54 70 88 56 8 62 32 50 13 52
80 65 71 28 43 67 27 53 24 28 87
77 87 4 4 78 17 18 33 32 89 84
Conc. 153
Montepremi 4.939.382,50 euro
12 - 14 - 29 - 48 - 49 - 85 numero jolly 79 punti 6 jackpot 18.178.915,03 punti 4 354,50 18,48 punti 5+1 - punti 3 punti 5 56.992,88 Num. Superstar 14