QB090524

Page 1

Brevi dal mondo

Faida nel Gargano Ucciso disabile

LA FAIDA del Gargano è riesplosa. Ed è ormai chiaro che i killer non si fermeranno davanti a nessuno. Come non si sono fermati ieri mattina davanti ad un pregiudicato immobilizzato su una sedia a rotelle, ferito alla schiena da tre dei quattro colpi di fucile a canne mozze sparati da un’auto in corsa sulla quale c'erano due sicari. Andrea Barbarino, di 28 anni, ritenuto vicino al clan mafioso Libergolis, è stato ucciso così davanti alla sua casa di Manfredonia, nel foggiano.

Koehler rieletto presidente tedesco

BERLINO - Horst Koehler (Cdu), 66 anni, è stato rieletto ieri alla presidenza della Repubblica federale tedesca per altri cinque anni. E’ il decimo capo dello Stato della Germania del Dopoguerra. In precedenza, Koehler è stato direttore generale del Fondo monetario internazionale

Domenica 24 maggio 2009

Migliaia arrivati da tutta Italia tra striscioni e danze tipiche Venti giovani con spranghe e mazze di ferro

In piazza contro «le leggi razziste» Raid contro i bengalesi Immigrati ma anche italiani per far sentire che «l’Italia è già uno Stato multietnico»

Il corteo di Milano

MILANO – «Se pensi che l’Italia multietnica non esista ti sbagli. L’Italia è già multietnica, è questa». Si è concluso così il corteo organizzato a Milano al quale hanno preso parte migliaia di immigrati arrivati da tutta Italia per protestare contro le «leggi razziste» del governo. Il messaggio lanciato dal megafono di un manifestante era diretto al presidente del Consiglio, che aveva detto di non volere un’Italia multietnica. Il corteo è terminato senza incidenti. Qualche scritta sulla vetrina di una banca in corso Buenos Aires e due fumo-

geni accesi quando la manifestazione è arrivata davanti al gazebo del Popolo della Libertà allestito in piazza San Babila. In corteo, aperto da uno striscione con su scritto: «Da che parte stare», padri e figli di decine di nazionalità. C'erano gli indiani in turbante che tenevano lo striscione della Fiom-Cgil di Mantova, i pachistani che ballavano le danze tipiche. E ancora i peruviani che hanno dato vita ad uno spettacolino con tanto di costumi tradizionali. Accanto agli stranieri molti italiani, mamme con bambini e i centri sociali Vittoria e Cantiere.

A Roma, la comunità si stava organizzando per festeggiare il proprio Capodanno

Il luogo dell’agguato

ROMA - Il Capodanno della comunità bengalese di Roma doveva cominciare stasera a Villa Gordiani, un parco nella periferia della Capitale. Ma 5 bengalesi che si trovavano nel parco a organizzare la festa sono stati aggrediti da una ventina di ragazzi tra i 20 e i 25 anni, armati di spranghe e bastoni di ferro. Un raid razzista contro 5 persone inermi. Ora la Digos indaga per capire chi ha tentato di cancellare l’integrazione in un quartiere che, già due anni fa, aveva conosciuto l’episodio xenofobo quando fu distrutto un negozio di immigrati.

Nelle tendopoli abruzzesi parte l’operazione condizionatori

Sarà il giorno più caldo Allarme al livello 3 in nove città, altre 14 sono al livello 2 ROMA –Oggi, secondo la Protezione civile, potrebbe rivelarsi il giorno più caldo di questa primavera, con picchi a Firenze, Roma, Perugia, Latina e Venezia, dove è previsto il livello tre, che equivale all’allarme rosso afa. Raggiungeranno inoltre il livello due (cioé l’allarme arancione) almeno 14 centri sparsi in tutta Italia, da Nord a Sud (Bari, Bologna, Brescia, Catania, Civitavecchia, Frosinone, Messina, Milano, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Torino e Viterbo), dopo le temperature elevate raggiunte ieri in otto città (con un livello tre a Firenze, Latina, Perugia e Roma e un livello due a Catania, Messina, Reggio Calabria e Venezia). CONDIZIONATORI NELLE TENDE -Ma il caldo diventa angosciante soprattutto

nelle aree dell’Abruzzo colpite dal recente terremoto: il caldo afoso è ancora più insopportabile in tenda e così, con settemila condizionatori, distribuiti e installati in molte tendopoli dell’Aquilano, la Protezione civile cerca di far fronte all’emergenza caldo. L'obiettivo è di coprire tutti i campi nel più breve tempo possibile. Ma il caldo rende irrespirabile anche l’aria del cimitero perchè a causa della chiusura, per motivi di sicurezza, di molte zone del camposanto aquilano non sono state tumulate decine di bare. LE REGOLE DEL DERMATOLOGO - L'estate arrivata in anticipo di un mese in Italia rende felici milioni di persone, ma rappresenta anche un grasso rischio per la salute. In preda all’euforia, infatti, in tanti decidono di

Gli anziani sono i soggetti più esposti al rischio del caldo

passare intere giornate al mare, sotto il sole caldo di questo maggio 2009, incuranti delle conseguenze che questa esposizione può provocare su pelle e occhi. «Tutti al mare, ma con giudizio». Questo il messaggio che lancia il professor Leonardo Celleno, ordinario

di Dermatologia all’Università Cattolica di Roma. «La nostra pelle e il nostro organismo sono impreparati a un bagno di sole eccessivo – spiega l’esperto -. Il sole abbassa le difese immunitarie e come conseguenza si ha spesso l’esplosione dell’herpes vira-

le, un virus sempre presente nel nostro organismo che viene scatenato proprio dalla sovraesposizione al sole. Ma ci possono essere anche danni maggiori con alterazione delle cellule della pelle, formazione di macchie e possibile insorgenza di tumori». LE CAROTE DI COLDIRETTI - Secondo Coldiretti, tre italiani su quattro si difendono dal grande caldo mangiando frutta e verdura ma fare il pieno di carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche non serve solo a combattere l’afa, aiuta anche l’abbronzatura, grazie alla presenza di vitamina A che difende l’organismo dai raggi solari e favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina che dona la classica tintarella alla pelle.

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel Mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.