QB090525

Page 1

Operaio scomparso ad Ardenno Ressa al concerto si continua a scavare 11 morti a Rabat ARDENNO (SONDRIO) –

Lunedì 25 maggio 2009

Le tre offerte sarebbero insufficienti, la Merkel appoggia la proposta Fiat

Brevi dal mondo

Opel, doccia fredda del governo tedesco L’operazione divide Berlino. Il ministro Guttenberg critica i piani

ROMA- Giochi al rilancio, un pizzico di scetticismo e operazioni strategiche da modificare all'occorrenza. Il destino di Opel entra nella settimana decisiva e ad accendere la sfida ci pensa il governo tedesco pronto ad alzare la posta dichiarando che le tre offerte presentate per l'acquisizione della azienda automobilistica sono insufficienti. È un colpo alle speranze ma la mossa appare in qualche modo scontata e sembra fare parte del gioco al rialzo. E qui la Fiat potrebbe mettere sul tavolo una carta in più. Non si tratta solo di numeri,

acquisizioni, conferimenti di asset e le scelte sugli esuberi ma più concretamente di appoggio politico: secondo la stampa tedesca l'azienda torinese potrebbe contare sul sostegno "pesante" della Cancelliera Angela Merkel. Le critiche ai piani presentati dal Lingotto, dal colosso austro-canadese Magna e dal fondo statunitense Ripplewood sono del ministro dell'economia Karl Theodor zu Guttenberg che in una intervista all'edizione domenicale del tabloid "Bild am Sonntag" raffredda gli entusiasmi dei contendenti affermando che

"dobbiamo essere sicuri che le considerevoli risorse fiscali non vadano perse e questa sicurezza non è attualmente garantita da nessuno degli offerenti". Secondo il ministro - che è stato invitato dalla Merkel a restare in Germania e rinunciare alla missione economico-industriale a Roma, per seguire ora per ora l'andamento della trattativa - "un'insolvenza regolata con queste carenze sarebbe chiaramente la soluzione migliore e anch'essa potrebbe aprire delle possibilità per il futuro di Opel". Luca Masotto

RABAT – Conclusione tragica per il festival musicale marocchino Mawazine, uno dei principali appuntamenti culturali del paese. Una calca innescata dal crollo di una rete metallica al momento dell’uscita della folla, dopo il concerto conclusivo, ha provocato la morte di 11 persone, tra cui due bambini, ed il ferimento di altre quaranta. Circa 70.000 persone nello stadio Hay Nahda avevano assistito all’esibizione di Stevie Wonder e Abdelaziz Stati.

Non si intravedono ancora svolte nel giallo dell’operaio scomparso senza lasciare traccia in Valtellina. Nonostante la giornata festiva si è infatti continuato con le operazioni di scavo all’interno del deposito di inerti dell’impresa di marmi di Ardenno (Sondrio) da tre giorni posta sotto sequestro dai magistrati in quanto c'è il forte sospetto che al suo interno sia stato sepolto il cadavere di Donald Sacchetto, operaio di 36 anni originario di Padova.

Vienna, spari al tempio, 30 feriti

È stata violentata da due marocchini che sono stati arrestati dalla polizia

VIENNA – Sarebbero state le parole del guru a far scoppiare una violenta bagarre in un tempio sikh a Vienna: 30 persone sono rimaste ferite, di cui nove in modo grave. Tutto è cominciato intorno alle 13,30, quando un gruppo di sikh, una delle religioni indiane, hanno contestato le parole del guru, Shri Guru Ravidas Sabha, arrivato in visita direttamente dall’India. A quel punto, una persona ha cominciato a sparare mentre gli altri si prendevano a pugni e coltellate. Sei persone non erano d’accordo con il sermone.

Karl-Theordor Guttenberg

Donna aggredita e stuprata dopo una serata dark L’ingresso della discoteca Zoe a Milano

MILANO – Stava aspettando gli amici fuori dalla discoteca dove aveva trascorso una serata dark quando un uomo, marocchino, l’ha avvicinata e dopo averla invitata a seguirla nei giardinetti vicini l’ha trascinata con la forza, l'ha sbattuta per terra e l’ha stuprata. E dopo di lui un altro marocchino l’ha aggredita ancora. Lei però, nonostante lo choc e i segni della violenza, è riuscita a reagire, a liberarsi dalla morsa di quelle braccia che la stavano stritolando, ed è scappata. Si è trasformata in un incubo la nottata di Federica M., 30 anni, ragazza dark venuta a Milano da uno dei paesi della provincia, per andare allo Zoe, la discoteca di piazza Anita Garibaldi, zona Baggio, dove era stata organizzata una festa a tema. Nel locale ha ballato, ha bevuto qualche birra e poi, poco prima delle sei, con il cielo già chiaro, è uscita. Lì fuori, in mezzo ad altra gente, è rimasta in attesa degli amici che si stavano attardando. Voleva andare a casa e invece in un baleno è accaduto il peggio. Un uomo, un nordafricano, le si è parato davanti. Prima l’ha invitata a seguirla nel parco vicino, ma davanti a un secco «no, lasciami stare», lui ha usato la forza: l’ha trascinata e le ha detto anche di voler avere un rapporto sessuale. Lei, nonostante fosse confusa e spaventata, l'ha implorato, ha cercato di resistere, ma inutilmente. Dopo lo stupro e la fuga dell’uomo, mentre

la donna era ancora lì, è comparso un altro sconosciuto,anche lui con la carnagione scura. Subito ha mostrato chiaramente le sue intenzioni: l’ha palpeggiata, toccata è ha iniziato ad andare sul pesante ma lei è riuscita a divincolarsi. È stata ritrovata non molto lontano, in via Anselmo da Baggio, seduta su un marciapiede mentre piangeva a dirotto e con gli indumenti sporchi di terra, da una volante della polizia. Prima di essere trasportata alla clinica Mangiagalli, per le prime cure del Servizio Violenza Sessuale, la trentenne ha descritto i suoi due aggressori non tralasciando un particolare: il primo le aveva strappato dal polso un bracciale di cuoio borchiato. Bracciale che è stato trovato in tasca a un marocchino, Mansour Toufik, 25 anni, irregolare, con piccoli

Influenza “A” scoperti due casi a Napoli

Roma, Claudio Scajola apre il G8 dell’Energia, allarme investimenti

NAPOLI – Due casi di influenza 'A' a Napoli. Si tratta di una ragazza di 18 anni, napoletana, e di un cittadino americano residente nel salernitano. Entrambi si sono recati all’ospedale per le malattie infettive 'Cotugno' e nel pomeriggio di ieri i test hanno isolato per entrambi il virus H1N1. La ragazza, che ha fatto parte di un gruppo di 400 studenti italiani che si sono recati a New York, poichè non ha nessun sintomo e la sua temperatura è di 37 gradi, è stata dimessa e continuerà a curarsi a casa. L’americano, che è un insegnante che risiede ad Angri, di 34 anni, è tornato ieri sera con un volo NY-Monaco-Napoli, ed ha febbre, per cui è ricoverato in ospedale.

ROMA - Dalla fine della seconda guerra mondiale un "buio" così non si era mai registrato. I segnali di crisi economica arrivano anche dai dati della produzione di elettricità che per il 2009 è data in ribasso del 3,5%, un calo sensibile determinato dalla prevista riduzione degli investimenti nel comparto energetico. È questo il dato più significativo emerso dal primo giorno del G8 sull'energia aperta a Roma dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e che ha messo intorno al tavolo 23 ministri delle maggiori economie mondiali e le venti principali aziende del settore, che rappresentano più dell'80% dell'offerta e della

I rilievi della Scientifica

precedenti, bloccato dalla polizia pochi istanti dopo a pochi metri di distanza, in via Quinto Romano, mentre stava litigando in modo animato con la sua fidanzata. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale e poco dopo è finito in carcere anche un suo connazionale Said Ait Moha, 45 anni, regolare, fermato in una cascina semi abbandonata nei dintorni. I due, da quanto è stato accertato, non si conoscono, ma ieri in tarda mattinata sono stati riconosciuti dalla donna come i suoi aggressori. A Milano, secondo i dati diffusi dal vice sindaco Riccardo De Corato, dall’inizio dell’anno i casi di violenza sessuale sono stati 25. In 23 casi i responsabili sono stranieri mentre le vittime sono al 50% italiane o straniere. Un’altra aggressione si è verificato a Vasto (Chieti). A farne le spese un cittadino inglese ricoverato in ospedale dopo la selvaggia aggressione della notte di sabato davanti ad un bar della riviera vastese. Assieme ad altri cinque connazionali, anche loro contusi e medicati in ospedale, ma in condizioni meno gravi, l’uomo era seduto davanti ad un locale di Viale Dalmazia quando all’improvviso si è scatenata una rissa tra i britannici e un gruppo di giovani del posto. Sono volati pugni e calci, ma anche cocci di bottiglia e perfino sedie e tavolini in un drammatico crescendo di violenza. Letizia Bianco

domanda su scala planetaria. Il calo della capacità di produzione elettrica (-21% degli investimenti della capacità estrattiva e addirittura -38% sul fronte delle rinnovabili) rischia - secondo i dati diffusi dall'Agenzia internazionale per l'Energia (Iea) - di fare saltare gli obiettivi internazionali sul taglio delle emissioni. L'esigenza di forti investimenti per evitare che nei prossimi anni ci sia una carenza di offerta di energia rispetto alla domanda è frenata in particolare dal prezzo del petrolio, considerato troppo basso, ma anche da altri fattori come l'impatto della stretta creditizia sulle aziende.

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.