QB090715

Page 1

Brevi dal mondo

Mercoledì 15 luglio 2009

Stupri seriali. Lui dal carcere continua a professarsi innocente

Usa-Cuba passi avanti

Bianchini riconosciuto da altre due donne

NEW YORK – Nuovo passo avanti nelle relazioni tra Stati Uniti e Cuba: rappresentanti dei due Paesi si sono incontrati a New York per discutere di immigrazione. «I colloqui sono cominciati ieri mattina e dureranno tutto il giorno», ha riferito la portavoce della delegazione americana, Heidi Bronke-Fulton.

ROMA – «Eccolo, è lui». Aprendo il giornale non hanno avuto dubbi, non potevano dimenticare quello sguardo. È lui, Luca Bianchini, con quel volto da uomo qualunque, che ritorna a risvegliare incubi indelebili. Altre due donne hanno riconosciuto in Bianchini, il romano di 33 anni accusato di tre stupri avvenuti a Roma negli ultimi mesi, l'autore della tentata violenza subita in passato. Le due vittime hanno a lungo collaborato, così come anche una poliziotta vittima di un’aggressione, con gli inquirentidella squadra Mobile per aiutarli a mettere a punto l’identikit del seriale. L’ovale del volto, quegli occhi chiari con i quali le

Madrid, mazzette nei Popular MADRID – E' guerra interna nel Partido Popular, il principale movimento di opposizione al governo socialista di Josè Luis Zapatero in Spagna, attorno alle mancate dimissioni per ora del tesoriere Luis Barcenas, sotto inchiesta da parte del Tribunale Supremo di Madrid per presunta corruzione.

Bimba con due cuori: sta bene LONDRA – Quasi un miracolo, di sicuro una storia commovente, ma soprattutto sorprendente per medici ed esperti. Hannah Clarke, una ragazza gallese di 16 anni, ha vissuto per 10 anni con due cuori, uno suo e il secondo impiantatole quando aveva appena due anni e mezzo, che le aveva salvato la vita ma che è stato rimosso circa tre anni fa in seguito a gravi complicazioni, risulta guarita. Il cuore, il suo, è tornato a battere.

aveva fissate prima di entrare in azione, prima di mettere in atto quel rito ripetuto su altre donne in modo ossessivo. Le due vittime avevano descritto agli investigatori ciò che poi hanno ritrovato sulle pagine dei giornali il giorno dopo l’arresto. Bianchini dal carcere continua a professarsi innocente. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia avvenuto lunedì si è dichiarato pienamente capace di intendere e di volere e guarito dal «disturbo psicotico ormai superato con un’adeguata terapia farmacologica» riferendosi alla tentata violenza sessuale avvenuta nel '96. Ma per il gip, che ha convalidato il fermo, Bianchini poteva fuggire e stuprare ancora. Per i magi-

strati, comunque, la prova del Dna non lascerebbe spazio al dubbio: quello rinvenuto sul corpo delle vittime della Bufalotta e dell’Ardeatino sarebbe identico a quello di Bianchini. Ogni aggressione era preparata nei minimi dettagli, come un copione, quasi ad emulare le scene dei film porno che sono stati trovati a casa dell’uomo. Il mostro dal volto “qualunque” colpiva in pochi secondi, azioni chesi concludevano,secondo quanto emerge dalle indagini, con un ulteriore rito: dopo aver portato a termine lo stupro Bianchini toglieva gli slip alle vittime e li portava via con sè come un trofeo. Nel corso delle perquisizione nella sua abitazione gli agenti, però, non li hanno trova-

Luca Bianchini

ti, così come il famigerato passamontagna nero che utilizzava sempre nelle sue azioni. È probabile che Bianchini abbia deciso di conservare i suoi “bottini” in un luogo diverso, forse da lui ritenuto più sicuro. Daniela Navi

Per ottenere l’approvazione sul disegno di legge il Pdl ritira il “wanted”

Violenza sessuale: tutto ok “Sì” bipartisan alla Camera. Ora il provvedimento al Senato ROMA–Il nuovo testo di legge contro la violenza sessuale riceve il via libera dall’Aula della Camera con un voto 'bipartisan': 447 'si' e 29 'no'. Ma per arrivare a questo risultato il Pdl deve fare un passo indietro e rinunciare all’articolo 6: quello che prevede la possibilità di affiggere in luoghi pubblici foto segnaletiche e identikit dei ricercati e che era stato introdotto con un emendamento firmato da Mariarosaria Rossi, Enrico Costa e Manlio Contento. A promuovere l’iniziativa

è la relatrice del provvedimento, la leghista Carolina Lussana che nella riunione del Comitato dei Nove della commissione Giustizia propone lo stralcio della misura contestata. Per far passare il provvedimento non c'è altro da fare. E sul punto il Pd è chiarissimo: anche se passasse la modifica che legittimerebbe i manifestini solo in presenza di una sentenza passata in giudicato, l’emendamento soppressivo della norma non verrebbe ritirato. E il voto in Aula sulla proposta di modifica sareb-

be segreto. Così come quello finale. Dunque, per evitare di spaccare il centrodestra su una norma considerata «non così necessaria», come si osserva nel Pdl, Lussana decide di fare il passo indietro. E la proposta di stralciare la norma della discordia viene accolta in commissione all’unanimità. Dei 'wanted poster', sottolinea la parlamentare del Carroccio, se ne potrà riparlare in un altro provvedimento 'ad hoc' e utilizzarla per tutti i reati, non solo quello della violenza sessua-

le. Ma è una cosa ancora tutta da studiare. Per ora il testo passa così com'è con il voto favorevole di Pd, Idv e Udc. Prevedendo un inasprimento delle pene e delle aggravanti. Per chi commette un caso di violenza sessuale contro un minore di dieci anni, ad esempio, scatterà il carcere fino a 16 anni. Quindi si introducono delle misure di prevenzione da parte del governo, come i corsi di formazione anche nelle scuole contro questo tipo di reato. «Ma perchè tutto questo abbia un senso ed

un’efficacia – osserva il capogruppo del Pd in commissione – il governo dovrà stanziare dei fondi. Ci dovranno essere cioè delle risorse affinchè la prevenzione possa essere reale». «Abbiamo particolarmente apprezzato l’iniziativa del relatore – spiega il centrista Roberto Rao – perchè senza la norma dei wanted il testo è ampiamente condivisibile». Il provvedimento ora dovrà passare all’esame del Senato. Soddisfatta il ministro Mara Carfagna. Anna Laura Bussa

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
QB090715 by Antonio Carlucci - Issuu