QB090726

Page 1

Brevi dal mondo

Pyongyang con hamburger PYONGYANG – Dopo la pizzeria, il fast food nordcoreano. Gusti che cambiano e si adeguano all’Occidente anche nel regno dell’anti-americanismo. Se fu proprio Kim Jong-il a volere infatti la pizzeria, mandando a studiare in Italia i suoi 'chef', questa volta pare che l’idea sia stata del suo delfino 26enne, Kim Jong-un, appassionato di basket e molto vicino ai gusti dei giovani occidentali. Il ristorante, dal nome Santaeseong, venderà hamburger, birre, cialde a un prezzo compreso tra gli 0,4 egli 1,2 euro ma, precisano le fonti di informazione locali, avrà anche un menù tipicamente nordcoreano.

Spagna, rubata l’auto di Schmidt BERLINO – Ladri spagnoli bene informati hanno rubato l’auto blu del ministro federale tedesco della Salute, Ulla Schmidt. Il suo portavoce ha comunicato che ignoti «sono penetrati nell’abitazione dell’autista ed hanno rubato le chiavi della vettura». A sparire senza lasciare tracce è stata così una Mercedes Classe S, che la signora Schmidt aveva fatto venire con l’autista dalla Germania nel suo luogo di vacanze, nei pressi di Alicante.

Cina, lanciata tv in arabo PECHINO – La Cina lancia una tv in arabo per spiegare il proprio punto di vista al mondo e per ribattere alle notizie interne riferite in modo «prevenuto» dalla stampa internazionale.

Domenica 26 luglio 2009

Savona. Si trovava nel giardino dell’hotel dove era in vacanza Uccide la moglie

Bimba annega nella vasca di una fontana La piccola, di 18 mesi si era allontanata dal tavolo dove i genitori cenavano

Il giardino dell’albergo

SPOTORNO (SAVONA) – Sono finite in tragedia le vacanze sulla Riviera Ligure di ponente di una famiglia milanese: una bambina di soli 18 mesi, Francesca Chiaverini, è morta annegata in pochi centimetri di acqua, dopo essere scivolata nella vasca di una piccola fontana, nel giardino dell’hotel Il Melograno di via Garibaldi, nel centro storico di Spotorno. Qui era arrivata proprio venerdì con i genitori da Milano per le vacanze. Mentre i genitori cenavano nel dehor dell’albergo, in giardino, la piccola Francesca si è allon-

tanata di pochi metri insieme ad altri bambini dal tavolo di mamma e papà. La piccola, attirata dalla fontana sovrastata da una grossa giara e con una rana di ferro sul fondo, è inciampata nella recinzione ed è caduta nell’acqua, restando a faccia in giù verso il fondo. Pochi minuti dopo i genitori, non vedendola ritornare, hanno cominciato a cercarla. L’hanno trovata riversa nella vasca e non c’è stato nulla da fare nonostante l’intervento immediato del 118 e il tentativo di rianimarla in ospedale.

e si suicida «Era un’arpia»

Traffico intenso l’afa lascia il Nord il Sud boccheggia

GENOVA – «Vi prego, abbiate pietà di me ma non di quell'arpia»: in un biglietto di poche righe Antonio Olla, 82 anni, ha chiarito il motivo per cui ieri ha ucciso, spaccandole la testa, la seconda moglie Teresa Pacetti, di 75 anni, e poi si è tolto la vita infilando il capo in un sacchetto di plastica collegato al tubo del gas. Teatro della tragedia familiare un appartamento di via Schiaffino, nel quartiere residenziale di Quarto, nel levante di Genova, nel quale i due vivevano da separati in casa.

ROMA–Traffico intenso, come da previsioni, in questo ultimo fine settimana di luglio che per molti segna l'inizio delle vacanze. La circolazione non ha fatto registrare disagi particolari ma la giornata è stata funestata dagli incidenti stradali, il più grave nel Sannio con tre vittime. La morsa dell’afa sembra aver momentaneamente abbandonato il Nord, dove la pioggia ha rinfrescato le temperature, tuttavia Centro e Sud boccheggiano poco meno di venerdì e per oggi la Protezione civile prevede allarme caldo nelle città.

Afghanistan. Un militare si è fratturato un braccio. Cinque ore di battaglia

Nuovi attacchi agli italiani Una pattuglia di parà e bersaglieri sotto attacco a 50 km da Farah HERAT- Sarà un agosto difficile per i militari italiani in Afghanistan. Ieri due attacchi e cinque feriti, mentre i soldati sono rimasti impegnati varie ore in battaglia: a Farah, a Herat, a Kabul. I cinque feriti sono tutti in buone condizioni e guariranno in pochi giorni. I particolari dell'episodio di Farah, che arriva a soli 10 giorni dall'attentato costato la vita al parà della Folgore Alessandro Di Lisio, sempre nella stessa zona, li riferisce il maggiore Marco Amoriello, portavoce del contingente: "Un'unità complessa, composta da personale del 187esimo Reggimento Folgore e del Primo Reggimento Bersaglieri è stata attaccata nei pressi del villaggio di Bala Boluk, a circa 50 chilometri a nord di Farah, mentre svolgeva una operazione congiunta

Militari italiani in assetto di battaglia nella zona di Farah

con le forze di sicurezza afghane per il controllo del territorio". Secondo il maggiore, lareazioneitaliana èstataimmediata: "Nell'area sono stati anche inviati sia degli aerei della coalizione per il supporto ravvicinato che gli elicotteri italiani A 129 Mangusta.

Data la tipologia dell'area l'intervento degli aerei è stato evitato e si è preferito far intervenire gli elicotteri i quali hanno potuto supportare con le armi di bordo l'azione dei nostri militarisul terreno,favorendo dopo quasi cinque ore di scontri lo sganciamen-

to delle nostre truppe, che hanno poi proseguito l'azione preventivamente pianificata con le forze afghane". Il bersagliere ferito, evacuato in elicottero a Farah ha riportato la frattura dell'ulna e sarà dimesso tra qualche giorno. Poche ore dopo, ma a Herat, un kamikaze in motocicletta si è fatto invece esplodere accanto a un blindato Lince in pattuglia. Le corazze hanno resistito, ma quattro soldati sono rimasti comunque feriti in modo lieve. Quel che preoccupanon solo il comando italiano di Herat, ma l'intera coalizione Isaf, è l'accelerazione impressionante dell'azione ribelle nell'ultimo mese, certo legata all'avvicinarsi delle elezioni presidenziali di fine agosto. Poche ore prima dei nuovi attacchi agli italiani, un ploto-

ne del 186/mo reggimento paracadutisti Folgore è intervenuto in soccorso di un'unità Isaf caduta in un'imboscata nella valle di Musay, presso Kabul, neutralizzando gli aggressori dopo un violento combattimento. E sempre ieri tre kamikaze si sono fatti esplodere a Khost mentre un commando attaccava degli edifici governativi e una banca. "Queste elezioni saranno una sfida difficile", ammette a Kabul l'inviato speciale del presidente Usa Obama, Richard Holbrooke: "Organizzare elezioni è sempre difficile, farlo durante una guerra è straordinariamente difficile". Per il periodo elettorale, l'Italia ha disposto un rinforzo di 500 uomini per il proprio contingente. Arturo Costa

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel Mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.